PDA

View Full Version : Google annuncia Android Device Manager, il tool per ritrovare gli smartphone smarriti


Redazione di Hardware Upg
05-08-2013, 15:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-annuncia-android-device-manager-il-tool-per-ritrovare-gli-smartphone-smarriti_48106.html

Android Device Manager è un'app che permette di rintracciare gli smartphone smarriti o rubati

Click sul link per visualizzare la notizia.

dwfgerw
05-08-2013, 16:17
Hanno impiegato 3 anni rispetto ad Apple ma alla fine ci sono arrivati anche loro bene.

Unrealizer
05-08-2013, 16:33
E ne hanno impiegati molti di più rispetto a Microsoft, esisteva una funzionalità simile anche su Windows Mobile 6 (ovviamente è presente anche in tutte le versioni successive)

anac
05-08-2013, 16:49
c'era sul mio vecchio htc diamond di 6 anni fa .........

skyline90
05-08-2013, 17:21
Dovrebbero mettere anche un sistema di registrazioni account online consultabile tramite IMEI per identificare il possessore del telefono grazie all'email e con qualche denuncia aiutare le forze dell'ordine a reperire il telefonino facilmente.

crepuscolo1
05-08-2013, 17:32
Se è per questo il mio cellulare samsung di otto anni fa se cambiavo sim mi mandava un sms con il numero della sim che lo stava usando.

Unrealizer
05-08-2013, 17:45
Se è per questo il mio cellulare samsung di otto anni fa se cambiavo sim mi mandava un sms con il numero della sim che lo stava usando.

Ora che ci penso c'era un programmino su Symbian che faceva la stessa cosa :D il problema era che si comportava praticamente come un virus, passando da MMC a MMC, quindi praticamente tutti i miei amici si sono trovati con il credito a terra :D

andrew04
05-08-2013, 17:56
Ora che ci penso c'era un programmino su Symbian che faceva la stessa cosa :D il problema era che si comportava praticamente come un virus, passando da MMC a MMC, quindi praticamente tutti i miei amici si sono trovati con il credito a terra :D

Ne esistevano almeno 2 che non erano simil-virus: Guardian e Phone Guardian (con tanto di tracking GPS)

postillo
05-08-2013, 18:39
non ho capito: se il ladro disattiva gps e/o dati-wifi, come lo rintraccio il telefono e gli faccio fare il reset?

TheDarkAngel
05-08-2013, 18:47
non ho capito: se il ladro disattiva gps e/o dati-wifi, come lo rintraccio il telefono e gli faccio fare il reset?

Se è evoluto, risponderà anche ad sms "sottotraccia", se non lo è come i migliori programmi presenti sullo store, ti arrangi :D

vipermario
05-08-2013, 21:09
Hanno impiegato 3 anni rispetto ad Apple ma alla fine ci sono arrivati anche loro bene.

esistono applicazioni come Cerberus (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.lsdroid.cerberus&hl=it) della startup italiana LSDroid che fanno, oltre al semplice antifurto, molto di più di quanto si potrebbe mai immaginare di poter fare su un dispositivo della mela :O

Emin001
05-08-2013, 21:29
Hanno impiegato 3 anni rispetto ad Apple ma alla fine ci sono arrivati anche loro bene.


Hanno solamente ripreso le funzionalità offerte da motorola con motoblur, anzi potrebbero aver preso di peso quanto fatto visto che è compatibile dalla versione 2.2 di android.

Niente di nuovo ma se lo fa apple è innovazione, vero?

Eress
05-08-2013, 21:31
Meglio tardi che mai.

coccinella
05-08-2013, 21:33
Niente di nuovo per chi usa Cerberus. Anzi, Cerberus ha anche più funzioni.

TnS|Supremo
05-08-2013, 21:38
Niente di nuovo per chi usa Cerberus. Anzi, Cerberus ha anche più funzioni.

Per me sti programmi servono veramente a 0, il tempo di fregartelo che hanno già fatto il ripristino.

Poi una cosa che mi sono sempre chiesto, mettiamo ti rubano il telefono e che l'utilizzatore non lo ripristini, cosa fai, metti il gps e vai a minacciare la gente in quella zona?

diomorgan
05-08-2013, 22:54
Vi posso dire la mia esperienza:
1-Le forze dell'ordine SE NE FREGANO, anche perchè gli operatori telefonici con la scusa della privacy non sganciano semplicemente i dati e comunque non si possono effettuare perquisizioni in casa del proprietario della sim (anche se era intestata ad un rumeno in una zona della versilia dove gli scippi e lo spaccio sono all'ordine del giorno, quindi MAGARI avrebbero potuto cogliere la palla al balzo per bloccare un malfattore che, per altro, abitava nello stesso paese della versilia dove il cell è stato rubato, Torre del Lago Puccini, per la precisione, dove oggi sono i magrebini a spacciare/rubare/accoltellare le persone, specialmente gli omosessuali, anche cercando di "abbordarli" per poi sfilargli di ogni dalle tasche! Ma tutto il mondo è paese, succede regolarmente anche sulle Ramblas...).
Premesso ciò, io due estati fa ho telefonato al tipo che mi ha rubato il cell che EVIDENTEMENTE non era molto pratico di tecnologia (anche se le app per il ritrovamento del cell se hai il root soprattutto, non si rimuovono se non ri-flashi! Amen), un magrebino, e gli ho detto che il telefono era sotto controllo, lo aggiornavo costantemente su dove dicendo che era la polizia a darmi le informazioni, finchè alla fine, per sfinimento, me lo ha spedito in forma anonima all'indirizzo che gli ho dato.
Ammetto che poteva mandarmelo pure distrutto o rigato e invece era in condizioni decenti.Era un Vodafone Huawei Sonic, nulla di trascendentale, ma fa sempre piacere.
Tra le altre cose le poche volte che l'ho sentito al tel lui mi ha detto che era stato a sua volta derubato e quindi aveva comprato quello da un suo amico (compare o chissà).
Purtroppo l'IMEI negli android si cambia facilmente (negli MTK è pure una cosa "normale", visto che spesso gli aggiornamenti ti "spianano" l'IMEI e lo devi reinserire a mano!).
Per quanto riguarda il servizio apple, basta un reflash del firmware con il PC e ciao, non conosco nessuno al quale sia servito codesto servizio, meno pure per gli ipad senza 3G che non hanno nemmeno il GPS.
La cosa "figa" dei nuovi programmi, oltre la difficoltà nel rimuoverli, è che scattano foto dalla fotocamera frontale, forwardano sms e numeri composti, quindi magari a qualcuno che non si intende di tecnologia la strizza al Qlo gliela mettete quando gli mandate un bell'mms con la sua foto e la posizione...
Se poi è stato rivenduto, ad esempio su ebay, a qualche povero cristiano, suo malgrado, è ancora più semplice che avere a che fare con uno spacciatore.
Del resto: male non fare, paura non avere io ho trovato un paio di iphone 4 in discoteca nei vari anni di bagordi, ma non me la sono sentita di tenerli ed ho rintracciato i proprietari.
Come del resto qualcuno ha ritrovato il mio finto samsung S3 (difficilmente riconoscibile) e lo ha portato in direzione...

P.S.: Comunque è vero, io già nel nokia N70 avevo un'applicazione simile symbian, però senza GPS, col solo numero, ci fai poco!

Baboo85
05-08-2013, 22:54
Che pensino ad un tool di backup serio.

Io non ho potuto trasferire app e molti dati perche' non volevo rootare il nuovo smartphone. Tante madonne e tempo speso.

Bazzu
06-08-2013, 08:14
se pero come in tanti telefoni il GPS uccide la batteria e lo tieni disattivo?

Faster_Fox
06-08-2013, 09:03
Domanda: qualcuno è mai riuscito a trovare/riavere il prorpio cellulare tramite questi servizi o carabinieri?

coccinella
06-08-2013, 12:11
Io ho ritrovato il telefono con Cerberus, quindi posso solo scriverne bene. E non sono l'unica, basta farsi un giro sulla loro pagina Facebook o cercare su Google per vedere che questi servizi funzionano. Certo, posso parlare solo per Cerberus perché altri non ne ho provati, ma per quanto mi riguarda vale la pena pagare 3euro per avere un po' più speranze di ritrovare il telefono(nel mio caso concretizzate). Il fatto che carabinieri ecc poi non si attivino molto per un telefono non dipende da questi servizi, ma credo che un po' alla volta anche le forze dell'ordine inizino a conoscerli(almeno la la postale). Io comunque ho rootato il telefono, integrato l'app nella ROM e poi tolto il root: l'app è rimasta integrata nella ROM, quindi un ripristino non la eliminerebbe, e non ho più il telefono rootato. Sono d'accordo sul fatto che anche i ladri siano sempre più sgamati, ma non sono neanche tutti così esperti. Boh, per quanto mi riguarda ne vale la pena, chiaro che non sono servizi che possono dare garanzie al 100%, ma credetemi che se perdeste un telefono nuovo costato parecchio, come è capitato a me, sareste ben contenti di avere qualche speranza in più di ritrovarlo.

Unrealizer
06-08-2013, 12:32
Domanda: qualcuno è mai riuscito a trovare/riavere il prorpio cellulare tramite questi servizi o carabinieri?

Io si, mi è capitato due volte di dimenticare il telefono sull'autobus, una volta un Motorola Q9h (WM 6.1) e una volta l'LG Optimus 7 (WP 7.8)

In entrambi i casi sono riuscito a bloccare i telefoni e a farli squillare con un messaggio a schermo, ed entrambe le volte chi l'ha trovato l'ha portato all'autista che me l'ha fatto riavere

billis
13-08-2013, 18:49
Un applicazione italiana imbattibile fa' mooolto ma mooolto di piu' di quanto non faccia "trova il mio telefono" ...con un paio di € la acquistate e proteggete tre smartphone !!!