PDA

View Full Version : Dissipatore che entri in Centurion 590


gluc4
04-08-2013, 15:08
Ciao a tutti,

ho la seguente configurazione:
Case -> Cooler Master Centurion 590
MB -> Asus P7P55D
CPU -> Intel i5 750

vorrei montare come dissipatore il Cooler Master Hyper 612s e vorrei sapere se entra nel mio case, nel caso in cui non ci entra quale dissipatore mi consigliate, con una spesa massima di 50euro ?

zagor977
04-08-2013, 20:54
vuoi fare overclock oppure ti serve un dissipatore per la silenziosità?

Vialattea
05-08-2013, 08:16
Il modo più sicuro è quello di prendere le misure con un metro, dal socket della cpu alla paratia destra.

gluc4
05-08-2013, 11:30
vuoi fare overclock oppure ti serve un dissipatore per la silenziosità?

ciao, volendo si, ma non è questo il motivo, è estate fa troppo caldo e l'altro giorno giocando a Crysis si è surriscaldato e si è attivata lo spegnimento automatico della scheda madre, il pc senza far nulla sta a 45°, in inverno sto minimo a 30/35° e massimo 50°, quindi una bella differenza, sul case ho la ventola anteriore dove sono gli hd, la ventola post una sopra e una laterale, volendo potrei metterne un'altra sopra e al lato, ma credo proprio che sia meglio mettere un dissipatore, tra l'altro la ventola laterale in inverno non la uso

gluc4
05-08-2013, 11:47
Il modo più sicuro è quello di prendere le misure con un metro, dal socket della cpu alla paratia destra.

ciao, non ho molta esperienza con i dissipatori, ho preso un paio di misure, il case è largo 21cm, dalla scheda madre al pannello laterale ho 17cm e un po, dovrebbe starci, ma non ne sono convinto

gluc4
05-08-2013, 11:51
ciao, sto valutando il Noctua NH-U9B SE2 alto 12/13cm e dovrebbe andarci senza problemi, come dissipatore è buono, l'ho trovato nuovo a 45euro con spedizione gratuita

zagor977
05-08-2013, 13:05
ciao, sto valutando il Noctua NH-U9B SE2 alto 12/13cm e dovrebbe andarci senza problemi, come dissipatore è buono, l'ho trovato nuovo a 45euro con spedizione gratuita

ottimo

barklay
05-08-2013, 14:34
Non vorrei fare il diavolo tentatore ma, con un'ulteriore sforzo, potresti metterci l'NH-U12S, uno degli ultimi prodotti di casa Noctua, e ti assicuro che non te ne pentiresti, soprattutto in previsione futura e/o volendo cambiare addirittura piattaforma. Però, se ti sei prefissato un budget da non sforare, meglio che la mia proposta resti solo una tentazione.

gluc4
06-08-2013, 13:01
Non vorrei fare il diavolo tentatore ma, con un'ulteriore sforzo, potresti metterci l'NH-U12S, uno degli ultimi prodotti di casa Noctua, e ti assicuro che non te ne pentiresti, soprattutto in previsione futura e/o volendo cambiare addirittura piattaforma. Però, se ti sei prefissato un budget da non sforare, meglio che la mia proposta resti solo una tentazione.

ciao, l'ho visto e l'ho trovato sui 60euro, non troppo fuori budget, ma non penso che lo prenderò perché è più piccolo dell NH-U9B SE2 ed è fornito con una sola ventola e un'altra costa sui 20euro, ottimo per chi non ha le ram low profilee quindi ha problemi di ingombro

gluc4
06-08-2013, 13:07
ottimo

ciao, ormai ho deciso prendo l'NH-U9B SE2, ho le ram Corsair XMS3, dovrebbero essere low profile e non dare problemi nel montaggio del dissipatore, giusto ?

zagor977
06-08-2013, 13:59
ciao, ormai ho deciso prendo l'NH-U9B SE2, ho le ram Corsair XMS3, dovrebbero essere low profile e non dare problemi nel montaggio del dissipatore, giusto ?

giusto.

barklay
06-08-2013, 14:44
ma non penso che lo prenderò perché è più piccolo dell NH-U9B SE2
Non mi risulta, forse ti riferisci alla singola profondità incluse le ventole, e comunque stiamo parlando di due dissipatori concettualmente molto differenti, basta già osservare la disposizione e il numero delle heatpipes.

gluc4
06-08-2013, 20:47
Non mi risulta, forse ti riferisci alla singola profondità incluse le ventole, e comunque stiamo parlando di due dissipatori concettualmente molto differenti, basta già osservare la disposizione e il numero delle heatpipes.

ciao, ho visto solo le foto dell'NH-U12S è sembra più piccolo, ma effettivamente non è cosi è più alto ed è più largo, mentre è meno profondo, lo forniscono con una sola ventola 120mm contro le due da 92mm dell'NH-U9B SE2, ma con la possibilità di metterne una seconda, ha un flusso d'aria maggiore, è più rumoroso ed è anche più pesante, tra i due preferisco l'NH-U9B SE2, a pelle mi piace di più, l'NH-U12S rimane un'ottimo dissipatore, ma siamo al di sopra del badget e troppo vicini alla massima altezza che ammette il mio case

lascio i link per chi volesse dargli un'occhiata:
NH-U9B SE2 -> http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=32&lng=en&set=1
NH-U12S -> http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=63&lng=en

barklay
07-08-2013, 01:04
ciao, ho visto solo le foto dell'NH-U12S è sembra più piccolo, ma effettivamente non è cosi è più alto ed è più largo, mentre è meno profondo, lo forniscono con una sola ventola 120mm contro le due da 92mm dell'NH-U9B SE2, ma con la possibilità di metterne una seconda, ha un flusso d'aria maggiore, è più rumoroso ed è anche più pesante, tra i due preferisco l'NH-U9B SE2, a pelle mi piace di più, l'NH-U12S rimane un'ottimo dissipatore, ma siamo al di sopra del badget e troppo vicini alla massima altezza che ammette il mio case
Proprio perchè è fuori dal tuo budget avevo parlato di "tentazione", ma anche l'NH-U9B SE2 è un bel dissipatore. Mentre per ciò che riguarda il rumore credo sia l'esatto contrario, infatti le ventole dell'NH-U9B SE2 sviluppano 1600 rpm mentre quelle dell'NH-U12S 1500 rpm riuscendo, ovviamente, a smuovere un maggior flusso d'aria con un minor numero di giri, ergo, minor rumore. So quello che dico, poichè se vedi in firma, è proprio quello che al momento ho installato ed è in push-pull (2 ventole). Ti assicuro che anche al massimo dei giri faccio fatica a sentirlo, peraltro, senza utilizzare l'LNA. Non a caso, nel bundle dell'NH-U9B SE2, è incluso anche l'ULNA, che invece non viene fornito con l'NH-U12S. Per l'altezza, visto che misura 158mm...........

gluc4
08-08-2013, 19:04
Proprio perchè è fuori dal tuo budget avevo parlato di "tentazione", ma anche l'NH-U9B SE2 è un bel dissipatore. Mentre per ciò che riguarda il rumore credo sia l'esatto contrario, infatti le ventole dell'NH-U9B SE2 sviluppano 1600 rpm mentre quelle dell'NH-U12S 1500 rpm riuscendo, ovviamente, a smuovere un maggior flusso d'aria con un minor numero di giri, ergo, minor rumore. So quello che dico, poichè se vedi in firma, è proprio quello che al momento ho installato ed è in push-pull (2 ventole). Ti assicuro che anche al massimo dei giri faccio fatica a sentirlo, peraltro, senza utilizzare l'LNA. Non a caso, nel bundle dell'NH-U9B SE2, è incluso anche l'ULNA, che invece non viene fornito con l'NH-U12S. Per l'altezza, visto che misura 158mm...........

Ciao, confrontando le specifiche dei due dissipatore esce fuori che l'NH-U12S fa qualche dB in più dell'NH-U9B SE2, ma alla fine siamo nei 20dB, che sono quasi inudibili, come misure l'NH-U12S potrebbe starci nel case, ma non ne sono totalmente convinto, anche perché in testa al dissipatore, sul pannello laterale, potrei montare una ventola, che pero una volta messo un dissipatore non sarebbe più necessaria quella ventola, ma non è detto.
Comunque grazie mille per la tua esperienza era proprio quello che cercavo quando ho aperto il topic, qualcuno che avesse provato i prodotti che consiglia, per poter dire con certezza che sono buoni e che quello che dice la casa madre è vero.

barklay
09-08-2013, 15:14
Ci mancherebbe, anche perchè lo spirito del forum è soprattutto condivisione. In ultima analisi posso solo dirti che l'NH-U12S mi ha sempre mantenuto la cpu sotto i 50º senza mai superare i 1000rpm (praticamente inudibile), mentre con l'NH-U9BSE2 hai solo l'opzione dell'LNA/ULNA (non essendo pwm), per cui, il discorso rumore è molto relativo.