lore82lolli
03-08-2013, 18:45
ciao a tutti,
ho un budget di 800 euro circa.
avevo una mezza idea di prendere la 3200 (o la 3100) con un obiettivo 15-55 e uno 55-300 nikon stabilizzato da 58mm.
ora il dubbio, é meglio un obiettivo pił corto ma pił luminoso piuttosto che il 33 da 58mm? il risultato sarebbe migliore e dovrei fare uno zoom digitale dopo?
la considerazione nasce dall'opzione obiettivo 150 o 200
oppure dal cambiare direttamente macchinetta e prendere la pentax k5 ii con il 135 (un po' fuori budget)
il mio obiettivo é fare:
bei primi piani (credo che li non sia un problema)
foto con tempi di esposizione lunghi (come su http://www.flickr.com/photos/fepigio/)
un po' di hdr
paesaggi (vivo in svizzera e mi piacerebbe montage e lago, servirebbe un grandangolo?)
vero che, di ritorno da un safari, abbiamo sentito la mancanza di uno zoom.
grazie della risposta.
Lorenzo
ho un budget di 800 euro circa.
avevo una mezza idea di prendere la 3200 (o la 3100) con un obiettivo 15-55 e uno 55-300 nikon stabilizzato da 58mm.
ora il dubbio, é meglio un obiettivo pił corto ma pił luminoso piuttosto che il 33 da 58mm? il risultato sarebbe migliore e dovrei fare uno zoom digitale dopo?
la considerazione nasce dall'opzione obiettivo 150 o 200
oppure dal cambiare direttamente macchinetta e prendere la pentax k5 ii con il 135 (un po' fuori budget)
il mio obiettivo é fare:
bei primi piani (credo che li non sia un problema)
foto con tempi di esposizione lunghi (come su http://www.flickr.com/photos/fepigio/)
un po' di hdr
paesaggi (vivo in svizzera e mi piacerebbe montage e lago, servirebbe un grandangolo?)
vero che, di ritorno da un safari, abbiamo sentito la mancanza di uno zoom.
grazie della risposta.
Lorenzo