View Full Version : Processore economico per giocare?
uriel1987
03-08-2013, 16:33
Vorrei assemblare un pc, lo utilizzerei prevalentemente per giocare (senza troppe pretese). Budget 250 euro
Di pezzi mi servirebbero solo scheda madre, ali, ram e processore, tutto il resto lo posso riciclare dal vecchio pc a cui si e' rotta la scheda madre dopo 7 anni di onorato servizio xD. (un e6600 2gb di ram, una radeon 5770 che cambiero' tra qualche mese, e due hard disk sata 2 praticamente nuovi).
Che mi consigliate a questo prezzo? Considerate che preferirei risparmiare su ram e scheda madre e spendere la maggior parte dei soldi sul processore. Non ho intenzione di fare overclock ne' faccio uso delle funzionalita' avanzate delle motherboard piu' costose, mi basta che abbia qualche uscita usb e sata e che non sia inaffidabile.
Amd mi sembra piu' conveniente sia come schede madri che come processori, ma sono molto incerto su cosa mi serva, se un 8 core o un 4 o una via di mezzo xD. O e' meglio puntare su un'intel?
Vorrei assemblare un pc, lo utilizzerei prevalentemente per giocare (senza troppe pretese). Budget 250 euro
Di pezzi mi servirebbero solo scheda madre, ali, ram e processore, tutto il resto lo posso riciclare dal vecchio pc a cui si e' rotta la scheda madre dopo 7 anni di onorato servizio xD. (un e6600 2gb di ram, una radeon 5770 che cambiero' tra qualche mese, e due hard disk sata 2 praticamente nuovi).
Che mi consigliate a questo prezzo? Considerate che preferirei risparmiare su ram e scheda madre e spendere la maggior parte dei soldi sul processore. Non ho intenzione di fare overclock ne' faccio uso delle funzionalita' avanzate delle motherboard piu' costose, mi basta che abbia qualche uscita usb e sata e che non sia inaffidabile.
Amd mi sembra piu' conveniente sia come schede madri che come processori, ma sono molto incerto su cosa mi serva, se un 8 core o un 4 o una via di mezzo xD. O e' meglio puntare su un'intel?
Processore amd FX6300 102€
mobo M5A97 evo r2 81€
ali XFX 550w 53€
ram 2x2gb DDR3 G.SKILL Ripjaws 1600mhz 35€
(prezzi presi da pr@k@@)
con questa configurazione nei giochi saresti limitato solo dalla vga (che hai intenzione di cambiare presto).
;)
uriel1987
03-08-2013, 18:10
che differenza c'e' tra quel processore e un 8320 a 8 core? La differenza di prezzo e' poca, magari risparmiando sulla scheda madre prendendo una asrock ce la faccio(so che e' ipereconomica e non considerata molto bene, ma sul mio vecchio pc avevo 1 asrock e non ho mai avuto problemi in 7 anni di utilizzo).
un'altra domanda nabba: con la tua config potrei in futuro aumentare la ram senza dover buttare i vecchi moduli?
che differenza c'e' tra quel processore e un 8320 a 8 core? La differenza di prezzo e' poca, magari risparmiando sulla scheda madre prendendo una asrock ce la faccio(so che e' ipereconomica e non considerata molto bene, ma sul mio vecchio pc avevo 1 asrock e non ho mai avuto problemi in 7 anni di utilizzo).
un'altra domanda nabba: con la tua config potrei in futuro aumentare la ram senza dover buttare i vecchi moduli?
La differenza é un modulo (2 core), il 6300 ha 3 moduli (6 core) mentre l'8320 ha 4 moduli (8 core) e probabilmente sarebbe più longevo... ma nn lesinare sulla mobo, primo evita l'asrock con solo 4+1 fasi d'alimentazione e secondo l'asus che ti ho indicato é quella che costa meno fra quelle che possono permetterti di fare un discreto overclock (anche se adesso nn t'interessa in futuro potrebbe farti comodo e sono cpu con cui é molto facile guadagnare anche 7/800mhz).
PS
se guardi la mia firma vedi che ho una configurazione abbastanza simile a quella che ti ho consigliato, ho una mobo un po' meglio... a me piace fare oc, 8gb di ram... che usando un os a 32 bit sfrutto solamente quando bencho a 64bit e una 7850 (vga che ti consiglio come rapporto prezzo/prestazioni)... e gioco bene a tutto (compresi skyrim e crysis 3).
;)
uriel1987
03-08-2013, 20:13
Escludendo completamente l'overclock dall'equazione (veramente non mi interessa, piuttosto che mettermi a smanettare sul bios cambiare dissipatori etc preferisco abbassare il dettaglio del videogioco xD), consiglieresti comunque la asus? E' la prima volta che sento parlare di fasi di alimentazione, e' un valore che influisce solo sull'oc o rende anche la scheda madre piu' stabile?
Altra cosa, la scheda che hai consigliato supporta sata 2? Guardando sul sito di syspack dice solo Sata, mentre su molte schede asrock dice sata2
vincenzo2008
03-08-2013, 20:25
Escludendo completamente l'overclock dall'equazione (veramente non mi interessa, piuttosto che mettermi a smanettare sul bios cambiare dissipatori etc preferisco abbassare il dettaglio del videogioco xD), consiglieresti comunque la asus? E' la prima volta che sento parlare di fasi di alimentazione, e' un valore che influisce solo sull'oc o rende anche la scheda madre piu' stabile?
Altra cosa, la scheda che hai consigliato supporta sata 2? Guardando sul sito di syspack dice solo Sata, mentre su molte schede asrock dice sata2
anche sata 2 supporta ;)
visto che non farai overclock ti consiglio di prendere cmq l'asus e abbinarci un fx-6350 visto che non farai overclock avrai 3.9 di frequenza a default. cmq l'overclock in queste cpu è la cosa più facile che esiste ;)
carlottoIIx6
03-08-2013, 20:35
anche sata 2 supporta ;)
visto che non farai overclock ti consiglio di prendere cmq l'asus e abbinarci un fx-6350 visto che non farai overclock avrai 3.9 di frequenza a default. cmq l'overclock in queste cpu è la cosa più facile che esiste ;)
quoto
animeserie
03-08-2013, 20:35
Vorrei assemblare un pc, lo utilizzerei prevalentemente per giocare (senza troppe pretese). Budget 250 euro
Di pezzi mi servirebbero solo scheda madre, ali, ram e processore, tutto il resto lo posso riciclare dal vecchio pc a cui si e' rotta la scheda madre dopo 7 anni di onorato servizio xD. (un e6600 2gb di ram, una radeon 5770 che cambiero' tra qualche mese, e due hard disk sata 2 praticamente nuovi).
Che mi consigliate a questo prezzo? Considerate che preferirei risparmiare su ram e scheda madre e spendere la maggior parte dei soldi sul processore. Non ho intenzione di fare overclock ne' faccio uso delle funzionalita' avanzate delle motherboard piu' costose, mi basta che abbia qualche uscita usb e sata e che non sia inaffidabile.
Amd mi sembra piu' conveniente sia come schede madri che come processori, ma sono molto incerto su cosa mi serva, se un 8 core o un 4 o una via di mezzo xD. O e' meglio puntare su un'intel?
Intel Pentium Dual Core G2020 tutta la vita.
vincenzo2008
03-08-2013, 20:37
Intel Pentium Dual Core G2020 tutta la vita.
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
io direi un bel pentium d :asd:
Escludendo completamente l'overclock dall'equazione (veramente non mi interessa, piuttosto che mettermi a smanettare sul bios cambiare dissipatori etc preferisco abbassare il dettaglio del videogioco xD), consiglieresti comunque la asus? E' la prima volta che sento parlare di fasi di alimentazione, e' un valore che influisce solo sull'oc o rende anche la scheda madre piu' stabile?
Altra cosa, la scheda che hai consigliato supporta sata 2? Guardando sul sito di syspack dice solo Sata, mentre su molte schede asrock dice sata2
Veramente ha 6 porte sata 3 (6gb/s) e 2 esata 3... con gli FX una mobo con un buon reparto d'alimentazione é fondamentale in oc, ma é importante anche per la stabilità e l'affidabilità del sistema... link alle caratteristiche della mobo (http://www.asus.com/Motherboards/M5A97_EVO_R20/#specifications).
;)
animeserie
03-08-2013, 20:46
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
io direi un bel pentium d :asd:
Si dai,
consigliagli un cesso.
Tanto i soldi son suoi.
deve buttar soldi su un FX ????
Lo faccia pure, poi però se la prenda con voi eh
vincenzo2008
03-08-2013, 20:50
Si dai,
consigliagli un cesso.
Tanto i soldi son suoi.
deve buttar soldi su un FX ????
Lo faccia pure, poi però se la prenda con voi eh
per carità il pentium g non è male per i giochi attuali
ma una persona che sceglie oggi un pc per giocare è assurdo consigliare un dual core senza neanche il ht
il fx-6350 offre molta più longevità con i 6 thread, mi prendo la responsabilità del suo acquisto , visto che il mio va alla grandissima non superando il 50 % di utilizzo nei giochi ( solo in crysis 3 sul 60 % ) il resto non supera il 30 %
uriel1987
03-08-2013, 20:52
Per quanto il prezzo del g2020 mi tenti PARECCHIO, le specifiche mi sembrano un po' troppo simili al mio vecchio e6600 (di 7 anni fa xD).
Perche' dici che comprare un'fx sono soldi buttati animeserie? Mi sembrano buoni come rapporto prezzo prestazioni, sopratutto quel 6530 che mi pare vada pure meglio del 8320 in single threading (e io uso maggiorente roba single threading tipo mod dei giochi total war o cmq engine vecchi).
animeserie
03-08-2013, 20:53
ma voi credete davvero che una CPU si valuti per il punteggio di 7zip ?
o di cinebench e rog bench ?
Credete veramente che tutti i software possano usufruire della parallelizzazione ideale/perfetta o che veramente possano tutti sfruttarla appieno ?
Che lavoro fate ??
Lo sapete che la maggioranza delle applicazioni (quindi tutte escluse l'encoding video) non sono parallelizzabili ?
In che mondo vivete ? In quello reale o nel paese dei balocchi ?
animeserie
03-08-2013, 20:54
Per quanto il prezzo del g2020 mi tenti PARECCHIO, le specifiche mi sembrano un po' troppo simili al mio vecchio e6600 (di 7 anni fa xD).
Comunque la 6350 mi pare molto interessante, dai test e' meglio nelle applicazioni single core (che uso di piu', per la maggior parte gioco a roba vecchia o che cmq non sfrutta piu' core) e costa un 25 30 euro meno della 8320. Mi sa che punto su quella e sulla scheda asus M5A97, mi avete fatto passare la voglia di prendere una asrock, non c'e' uno che me la raccomanda :(.
Compralo tranquillamente.
Poi se, a parte i giochi, all'atto pratico non vedi differenze con il tuo vecchio E6600 (come ovviamente sarà) non tornare qui a lamentarti ok ? :)
Con stima e rispetto, naturalmente.;) ;)
uriel1987
03-08-2013, 20:56
Be' per le applicazioni normali l'e6600 era pure troppo per me in effetti xD. Comunque sono aperto a tutti i suggerimenti, se hai un'altro consiglio spara xD
vincenzo2008
03-08-2013, 21:00
anime sei troppo cattivo con fx-6300 , davvero credi che i 6 core non verrano mai sfruttati ?mai nei giochi ?credi cosa vuoi , non credo che il tuo andava così lento, l'ìunica cosa che ti puoi lamentare sono i consumi , ma no le prestazioni.( visto che costa come un i3 )
animeserie
03-08-2013, 21:02
Be' per le applicazioni normali l'e6600 era pure troppo per me in effetti xD. Comunque sono aperto a tutti i suggerimenti, se hai un'altro consiglio spara xD
Prenditi un FX8320.
uriel1987
03-08-2013, 21:04
Eh quello era il mio favorito prima di postare qui, ma senza risparmiare su ram e scheda madre al momento sforerei il budget :cry:
vincenzo2008
03-08-2013, 21:05
Eh quello era il mio favorito prima di postare qui, ma senza risparmiare su ram e scheda madre al momento sforerei il budget :cry:
prendi il fx-6350 e vivi felice ;)
animeserie
03-08-2013, 21:06
anime sei troppo cattivo con fx-6300 , davvero credi che i 6 core non verrano mai sfruttati ?mai nei giochi ?credi cosa vuoi , non credo che il tuo andava così lento, l'ìunica cosa che ti puoi lamentare sono i consumi , ma no le prestazioni.( visto che costa come un i3 )
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Consuma come un i3 ???
Parlami dei VRM che fanno 70 gradi
Parlami del SB950 che fa 85 gradi e non ti fa dormire la notte se ti fai una navigata su internet ( e nient'altro ) col pc in camera.
Parlami del SATA3 che va la metà (ci mette 8 secondi a bootare windows anzichè 4)
parlami dei 40° in idle (perchè sotto 40° i sensori AMD non sono affidabili) contro i 32° intel.
Parlami del IPC più basso del phenom del 2008 che i giochini in Flash per cazzeggiare a mala pena partono.
Parlami del USB 3.0 AMD con chip a parte ASmedia che non funziona praticamente, che non legge i dongle dei programmi originali dedicati (non piratati come fate voi) e che per copiare 1 gb su chiavetta ci mette 3 giorni contro 10 secondi dello Z77/Z87
C'è altro ?
Dimmelo pure, che io non lo vedo eh :) :)
vincenzo2008
03-08-2013, 21:09
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Consuma come un i3 ???
Parlami dei VRM che fanno 70 gradi
Parlami del SB950 che fa 85 gradi e non ti fa dormire la notte se ti fai una navigata su internet ( e nient'altro ) col pc in camera.
Parlami del SATA3 che va la metà (ci mette 8 secondi a bootare windows anzichè 4)
parlami dei 40° in idle (perchè sotto 40° i sensori AMD non sono affidabili) contro i 32° intel.
Parlami del IPC più basso del phenom del 2008 che i giochini in Flash per cazzeggiare a mala pena partono.
Parlami del USB 3.0 AMD con chip a parte ASmedia che non funziona praticamente, che non legge i dongle dei programmi originali dedicati (non piratati come fate voi) e che per copiare 1 gb su chiavetta ci mette 3 giorni contro 10 secondi dello Z77/Z87
C'è altro ?
Dimmelo pure, che io non lo vedo eh :) :)
io tutti questi problemi di temperatura non c'è li ho , e ho un case di cacca (se apro ho temperature glaciali con temperatura a casa di 30 ° ), non mi si spegne niente sotto stress a 4.2 ghz
animeserie
03-08-2013, 21:09
Eh quello era il mio favorito prima di postare qui, ma senza risparmiare su ram e scheda madre al momento sforerei il budget :cry:
Si si !!!
Piglia un FX !
Qualunque sia, basta che sia un FX.
animeserie
03-08-2013, 21:10
io tutti questi problemi di temperatura non c'è li ho , e ho un case di cacca (se apro ho temperature glaciali con temperatura a casa di 30 ° ), non mi si spegne niente sotto stress a 4.2 ghz
Ma che cazzo c'entra ??
manco il mio a 4.2 si spegneva.
uriel1987
03-08-2013, 21:11
Ah mi sono dimenticato di dire che i consumi elettrici non mi interessano (non li pago :sofico: ) e il rumore e' secondario, certo non adoro usare un pc che fa casino come una turboreattore, ma penso di avere un'alta soglia di tolleranza, tra il mio vecchio e6600 che faceva un casino bestiale e il mio portatile i7 con radeon 5650 che credeteci o no e' ancora piu' rumoroso XD.
Intel Pentium Dual Core G2020 tutta la vita.
Così risparmia anche i soldi della discreta... gioca con l'igp :sbonk:
dai consigliare un dual core per giocare adesso (anche se con HT) mi sembra ridicolo.
;)
animeserie
03-08-2013, 21:14
Così risparmia anche i soldi della discreta... gioca con l'igp :sbonk:
dai consigliare un dual core per giocare adesso (anche se con HT) mi sembra ridicolo.
;)
infatti poi gli ho detto subito dopo FX8320 :) :) :) :) :) :)
animeserie
03-08-2013, 21:17
Ah mi sono dimenticato di dire che i consumi elettrici non mi interessano (non li pago :sofico: )
Lo avevo immaginato che non li pagassi.. c'è scritto 1987 nel tuo nickname del resto...
e il rumore e' secondario
Quoto manco a me danno fastidio i Jet che partono vicino a casa...
, certo non adoro usare un pc che fa casino come una turboreattore
I turboreattori son sempre evitabili, sia con AMD che Intel
, ma penso di avere un'alta soglia di tolleranza, tra il mio vecchio e6600 che faceva un casino bestiale e il mio portatile i7 con radeon 5650 che credeteci o no e' ancora piu' rumoroso XD.
Perchè son assemblati con ventole schifose e circolazione dell'aria schifosa, ecco perchè. Non c'entrano nulla le cpu.
uriel1987
03-08-2013, 21:17
infatti poi gli ho detto subito dopo FX8320 :) :) :) :) :) :)
A parte l'fx cosa consiglieresti? non mi sembri molto a favore degli fx in generale xD
vincenzo2008
03-08-2013, 21:19
Quoto manco a me danno fastidio i Jet che partono vicino a casa...
i dissipatore intel invece sono molto silensiosi :sofico:
vincenzo2008
03-08-2013, 21:22
A parte l'fx cosa consiglieresti? non mi sembri molto a favore degli fx in generale xD
oltre al fx-6350 posso consigliarti un i5 3570 o 4670 ma non costano poco , fai tu , con gli intel però puoi risparmiare sulla scheda madre .
vincenzo2008
03-08-2013, 21:26
il mio ultimo consiglio se c'è la fai col budget e prendere la asus m5a97 r2.0 ( non evo ) e accoppiare un fx-8320) altrimenti un fx-6350
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Consuma come un i3 ???
Parlami dei VRM che fanno 70 gradi
Parlami del SB950 che fa 85 gradi e non ti fa dormire la notte se ti fai una navigata su internet ( e nient'altro ) col pc in camera.
Parlami del SATA3 che va la metà (ci mette 8 secondi a bootare windows anzichè 4)
parlami dei 40° in idle (perchè sotto 40° i sensori AMD non sono affidabili) contro i 32° intel.
Parlami del IPC più basso del phenom del 2008 che i giochini in Flash per cazzeggiare a mala pena partono.
Parlami del USB 3.0 AMD con chip a parte ASmedia che non funziona praticamente, che non legge i dongle dei programmi originali dedicati (non piratati come fate voi) e che per copiare 1 gb su chiavetta ci mette 3 giorni contro 10 secondi dello Z77/Z87
C'è altro ?
Dimmelo pure, che io non lo vedo eh :) :)
Anche a me é capitato di restare a piedi con la macchina... sarà perchè nn sono un meccanico :asd:
io tutti questi problemi di temperatura non c'è li ho , e ho un case di cacca (se apro ho temperature glaciali con temperatura a casa di 30 ° ), non mi si spegne niente sotto stress a 4.2 ghz
neanche a me si é mai spento e continuo ad usarlo a 4,6ghz... certo la temp é un poì più alta che in inverno, ma vorrei vedere quanti haswell tengono i 4,6 ad aria con questo caldo.
;)
animeserie
03-08-2013, 21:28
A parte l'fx cosa consiglieresti? non mi sembri molto a favore degli fx in generale xD
Posso vuotare il sacco ???
Ok, lo vuoto, dopo bannatemi pure.
Ho avuto :
C64
Amiga
Pc, con tutte le cpu dal 286 fino al i7.
E con tutte intendo tutte.
La più deludente è stata l'FX.
non mi aspettavo la luna, per carità. ma non dà, non rende, è come una Maserati con il freno a mano tirato.
non andava male eh, intendiamoci.
Ma c'è qualcosa nella mera architettura che sembra tirargli il collo, io non so cosa, io mi occupo di sviluppo softwarem non faccio l'ingegnere come i presunti del thread FX :fagiano:
Sono stato accusato di aver installato MALE windows, peccato che oltre a windows uso anche Linux, e la musica è stata la stessa, nè più nè meno.
Son passato ad architettura Intel.
Altro pianeta:
Sata3 fulminante, USB3 fulminante, scalda la metà (finalmente si dorme in camera) e consuma la metà, carichi su l'impossibile e sembra di utilizzare non una workstation bensì un computer della NASA
poi ognuno facesse come gli pare. Se glielo fai notare dicono "eh ma è normale costa il doppio"....
Si costa il doppio ma ti consente di lavorare. è poco ? :)
vincenzo2008
03-08-2013, 21:40
Posso vuotare il sacco ???
Ok, lo vuoto, dopo bannatemi pure.
Ho avuto :
C64
Amiga
Pc, con tutte le cpu dal 286 fino al i7.
E con tutte intendo tutte.
La più deludente è stata l'FX.
non mi aspettavo la luna, per carità. ma non dà, non rende, è come una Maserati con il freno a mano tirato.
non andava male eh, intendiamoci.
Ma c'è qualcosa nella mera architettura che sembra tirargli il collo, io non so cosa, io mi occupo di sviluppo softwarem non faccio l'ingegnere come i presunti del thread FX :fagiano:
Sono stato accusato di aver installato MALE windows, peccato che oltre a windows uso anche Linux, e la musica è stata la stessa, nè più nè meno.
Son passato ad architettura Intel.
Altro pianeta:
Sata3 fulminante, USB3 fulminante, scalda la metà (finalmente si dorme in camera) e consuma la metà, carichi su l'impossibile e sembra di utilizzare non una workstation bensì un computer della NASA
poi ognuno facesse come gli pare. Se glielo fai notare dicono "eh ma è normale costa il doppio"....
Si costa il doppio ma ti consente di lavorare. è poco ? :)
posso capire che non sei rimasto soddisfatto , ma dire che il fx-6300 fa cagare a una persona che si sta facendo un pc per giocare con pochi soldi , non ti sembra di esagerare ? io ti ho sempre stimato , ma ultimamente sembra che amd sia la peste e guai chi se lo compra , a me se i vrm vanno pure a 150 ° non mi interessa mica ci devo poggiare la mano sopra.
uriel1987
03-08-2013, 21:44
Per "Architettura intel" cosa intendi? Perche' se parli di i3 lo posso anche considerare, ma un'i7 e' assolutamente fuori questione per me al momento, comprerei il processore e basta, fine del mio budget XD.
vincenzo2008
03-08-2013, 21:50
Per "Architettura intel" cosa intendi? Perche' se parli di i3 lo posso anche considerare, ma un'i7 e' assolutamente fuori questione per me al momento, comprerei il processore e basta, fine del mio budget XD.
architettura intende che i singoli core sono più veloci degli amd e consumano meno , però amd costa di meno .
ti consiglio un 6 core amd per aver più longevita , almeno 4 anni, con i3 non penso ti durerà con i giochi più di 2 anni
animeserie
03-08-2013, 21:52
Per "Architettura intel" cosa intendi? Perche' se parli di i3 lo posso anche considerare, ma un'i7 e' assolutamente fuori questione per me al momento, comprerei il processore e basta, fine del mio budget XD.
Le mobo amd per FX non sono aggiornate dall'anteguerra (2008 mica bruscolini) i chipset usb 3.0 non esistono , sono degli ASmedia messi a lato del pessimo sb950 southbridge amd.
northbridge + southbridge, due chip separati, design dell'anteguerra, intel ha l'unificato ormai da anni, a parte questo...
lasciamo stare il sata 3, che va la metà dell'amd.
Lasciamo stare i vrm che ci cuoci su una bistecca spessa 3cm pure d'inverno.
è una questione di design, che la povera aMD sia stata dimenticata dai produttori di mobo non è colpa mia, e son il primo a dispiacermene, io di processori AMD ne ho avuti una trentina e tranne l'FX6300 tutti mi hanno dato soddisfazioni.
la situazione è ben diversa sui sistemi APU/Fm2, dove ci sono buoni chipset aggiornati e dove AMD ha fatto un buon lavoro, si sta concentrando li del resto.
Detto questo, prenditi un FX8320, così nessuno avrà rimorsi sulla coscienza.
Farai i tuoi bei benchmark multicore pensando che l'informatica sia solo equivalente a cinebench e dirai "cazzo vado come un i7 ma ho pagato un terzo!!!"... e, quindi, nella totale ignoranza, tu vivrai felice :)
animeserie
03-08-2013, 21:53
architettura intende che i singoli core sono più veloci degli amd e consumano meno , però amd costa di meno .
ti consiglio un 6 core amd per aver più longevita , almeno 4 anni, con i3 non penso ti durerà con i giochi più di 2 anni
Ma chi cazzo ha parlato dei core ????
Sto parlando di chipset, northbridge, southbridge, usb3, sata3, etc...
Mai sentito parlare di efficienza, scheduling etc ?
INFORMATICA, questa sconosciuta eh !!!!
vincenzo2008
03-08-2013, 21:55
Ma chi cazzo ha parlato dei core ????
Sto parlando di chipset, northbridge, southbridge, usb3, sata3, etc...
Mai sentito parlare di efficienza, scheduling etc ?
INFORMATICA, questa sconosciuta eh !!!!
usb 3 e sata 3 c'è l'ha pure amd , a un semplice utente che ne gliene frega di nortbridge e del southbridge ?
cmq io chiudo il mio discorso qui , si vede che stasera hai bevuto latte acido . ciao
uriel1987
03-08-2013, 22:04
dai non c 'e' bisogno di scaldarsi animenere, ho solo chiesto consigli e gli altri danno il loro parere, te compreso e per questo ti ringrazio, per quanto potresti evitare questi toni acidi e di supponenza, solo perche' ne sai tanto di informatica non vuol dire che tutti gli altri sono degli imbecilli ignoranti che puoi deridere :)
animeserie
03-08-2013, 22:04
usb 3 e sata 3 c'è l'ha pure amd , a un semplice utente che ne gliene frega di nortbridge e del southbridge ?
cmq io chiudo il mio discorso qui , si vede che stasera hai bevuto latte acido . ciao
Gliene frega eccome. compra un'architettura vecchissima credendo sia nuova.
USB3 e SATA3 di AMD vanno di meno dell'Intel, l'ho scritto sopra.
Ti devo parlare di un software che uso per aeromodellismo che con il suo dongle (l'ho pagati bei soldiini) non funza su AMD ?
Lo sviluppatore mi disse "è una incompatibilità con la tua piattaforma" ma che magicamente su Intel ha iniziato a funzionare ??
Che vi devo dire..
Voi dite che Intel costa di più.
Va bene, è vero,.
è altrrettanto vero che Intel probabilmente non vale quella differenza di prezzo.
giusto,è vero, costa il doppio e non va il doppio, giusto.
Ma che vale di più è vero o no ?
Che vi devo dire... voi usate solo AMD , io li ho avuti entrambi, altro non so che dire :)
La verità è che i tempi di "ficure e uve" (alias SPLENDORE) dell'Athlon XP son finiti dal 2005, sarebbe ora che iniziate a capirlo.
:) :) :)
animeserie
03-08-2013, 22:13
dai non c 'e' bisogno di scaldarsi animenere, ho solo chiesto consigli e gli altri danno il loro parere, te compreso e per questo ti ringrazio, per quanto potresti evitare questi toni acidi e di supponenza, solo perche' ne sai tanto di informatica non vuol dire che tutti gli altri sono degli imbecilli ignoranti che puoi deridere :)
AnimeNERE ???
grazie per il nere !! AHAHAHAH
Mi ha fatto sorridere :D :D
Bella, mi piace, peccato che il nick non si possa modificare, caxxarola, mi è piaciuta tantissimo, sul serio :D :D
No guarda, non è una questione di volerne capire di informatica, non ti dico che lavoro faccio e non espongo il CV, altri molti ci rimarrebbero ma non è nel mio stile :)
A me piace essere buono e calmo, umile, divertirmi con gli altri, anzi, se passate da ste parti (Roseto al mare) vi offro pizza, birra e ombrellone in spiaggia e pago tutto io a tutti ci mancherebbe :)
Ma è che non mi piace leggere scemenze, tutto qui.
Detto questo:
intel è bastarda.
Bastarda perchè si permette nel 2013 di vendere dual cores a 120 euro, perchè nel 2005 taroccava i compilatori perchè le sue cpu facevano cagare, perchè vuole fare la monopolista di ste palle etc.
però (e dico purtroppo) con l'architettura Core ha fatto quello che doveva:
- Chipset eccezionali e che consumano poco
- Cpu con potenza bruta colossale
- abbassamento dei consumi.
Se 2 core intel vanno più di 4 core amd del resto c'è da farle un plauso.
intel ha capito dove bisognava premere l'acceleratore:
Tutte le cpu in commercio ora sono in grado di svolgere la maggioranza dei compiti, quindi tanto valeva ottimizzare il tutto in funzione di piattaforma e consumi.
E, per il momento, c'è perfettamente riuscita.
;)
uriel1987
03-08-2013, 22:21
animenere non era voluto comunque :P. Resta il fatto che l'i7 piu' scrauso costa il doppio rispetto agli altri consigli, e anche gli i5 costano di piu, calore e consumi non mi interessano, ne' di avere una piattaforma vecchia di 6000 anni purche' faccia il suo dovere. Potrei considerare gli i3 ma le prestazioni non mi sembrano superiori a un amd fx e i prezzi sono comunque superiori, quindi penso mi orientero' verso gli amd xD
animeserie
03-08-2013, 22:27
animenere non era voluto comunque :P. Resta il fatto che l'i7 piu' scrauso costa il doppio rispetto agli altri consigli, e anche gli i5 costano di piu, calore e consumi non mi interessano, ne' di avere una piattaforma vecchia di 6000 anni purche' faccia il suo dovere. Potrei considerare gli i3 ma le prestazioni non mi sembrano superiori a un amd fx e i prezzi sono comunque superiori, quindi penso mi orientero' verso gli amd xD
Se consumi, efficienza, chipset non ti interessano, va benissimo AMD.
Ma io, infatti, avevo detto FX8320...:)
Non andare sotto l'8320 eh ! ;) ;)
Se puoi, fai uno sforzo di 30 euro in più e pigliati un 8350.
carlottoIIx6
03-08-2013, 23:37
posso capire che non sei rimasto soddisfatto , ma dire che il fx-6300 fa cagare a una persona che si sta facendo un pc per giocare con pochi soldi , non ti sembra di esagerare ? io ti ho sempre stimato , ma ultimamente sembra che amd sia la peste e guai chi se lo compra , a me se i vrm vanno pure a 150 ° non mi interessa mica ci devo poggiare la mano sopra.
gli fx vanno benissimo per giocare, anzi nel futuro prossimo ancora meglio.
sicuramente i dua core ormai sono da sconsigliare vivamente.
carlottoIIx6
03-08-2013, 23:40
animenere non era voluto comunque :P. Resta il fatto che l'i7 piu' scrauso costa il doppio rispetto agli altri consigli, e anche gli i5 costano di piu, calore e consumi non mi interessano, ne' di avere una piattaforma vecchia di 6000 anni purche' faccia il suo dovere. Potrei considerare gli i3 ma le prestazioni non mi sembrano superiori a un amd fx e i prezzi sono comunque superiori, quindi penso mi orientero' verso gli amd xD
i3? ormai sono superati.
andavano bene in passato, tutto qui, quindi non sono da preferire solo per una ragione di soldi.
carlottoIIx6
03-08-2013, 23:52
AnimeNERE ???
cut
Ma è che non mi piace leggere scemenze, tutto qui.
Detto questo:
intel è bastarda.
Bastarda perchè si permette nel 2013 di vendere dual cores a 120 euro, perchè nel 2005 taroccava i compilatori perchè le sue cpu facevano cagare, perchè vuole fare la monopolista di ste palle etc.
però (e dico purtroppo) con l'architettura Core ha fatto quello che doveva:
- Chipset eccezionali e che consumano poco
- Cpu con potenza bruta colossale
- abbassamento dei consumi.
Se 2 core intel vanno più di 4 core amd del resto c'è da farle un plauso.
intel ha capito dove bisognava premere l'acceleratore:
Tutte le cpu in commercio ora sono in grado di svolgere la maggioranza dei compiti, quindi tanto valeva ottimizzare il tutto in funzione di piattaforma e consumi.
E, per il momento, c'è perfettamente riuscita.
;)
le premesse sono buone, bisogna fare una sottolineatura.
2 core intel sono meglio di 4 core amd solo se amd non è sfruttata.
la potenza bruta di un modulo è superiore al core intel.
se pensi che la potenza delle cpu è sufficente, allora perchè spendere un sacco di soldi per intel?
queso è il problema, la differenza di consumi non ripaga del prezzo maggiore e i chipset indubbiamente migliori possono anche non essere di interesse per tutti.
una piattaforma game ad esempio, andando su amd viene indubbiamente più potente a parità di prezzo.
animeserie
04-08-2013, 01:07
gli fx vanno benissimo per giocare, anzi nel futuro prossimo ancora meglio.
E chi l'ha detto ? tu sarai mica Nostradamus che prevede il futuro ?
i3? ormai sono superati.
andavano bene in passato, tutto qui, quindi non sono da preferire solo per una ragione di soldi.
Ok, i3 superati. Quindi Intel, che a settembre li riproporrà anche sulla nuova piattaforma 1150 si è bevuta il cervello, giusto ? :D
se pensi che la potenza delle cpu è sufficente, allora perchè spendere un sacco di soldi per intel?
Perchè c'è chi, come me, ha bisogno delle max performances che AMD non assicura.
Siete voi quelli che andate dicendo che l'8350 va come l'i7 solo perchè si avvicina in Cinebench.
Vieni a casa mia, ti faccio vedere a confronto i miei 2 sistemi amd e intel, e poi mi dirai, una volta che intel finisce il lavoro in metà del tempo, se vanno uguale.
una piattaforma game ad esempio, andando su amd viene indubbiamente più potente a parità di prezzo.
Su questo son d'accordo. infatti se leggi dietro io ho consigliato FX8320.
azi_muth
04-08-2013, 01:08
2 core intel sono meglio di 4 core amd solo se amd non è sfruttata.
Cosa che capita ABBASTANZA frequentemente nell'uso normale...la maggior parte dei software NON sono ottimizzati.
La possibilità che lo siano in futuro in un'ottica di elettronica di consumo dove l' hardware diventa vecchi nel giro di 12/24 mesi non è che sia molto consolante. Inoltre non tutto è parallelizzabile. In molti contesti un core moscio...resta un core moscio anche se ne metti 4.
Ci sarebbe anche il piccolissimo problema che l'esigua quota di mercato di AMD gli impedisce di fatto d'imporre ruolini di marcia per le ottimizzazioni che richiedono investimenti. Non si sa da dove venga tutto quest'ottimismo...
animeserie
04-08-2013, 01:22
Cosa che capita ABBASTANZA frequentemente nell'uso normale...la maggior parte dei software NON sono ottimizzati.
La possibilità che lo siano in futuro in un'ottica di elettronica di consumo dove l' hardware diventa vecchi nel giro di 12/24 mesi non è che sia molto consolante. Inoltre non tutto è parallelizzabile. In molti contesti un core moscio...resta un core moscio anche se ne metti 4.
Ci sarebbe anche il piccolissimo problema che l'esigua quota di mercato di AMD gli impedisce di fatto d'imporre ruolini di marcia per le ottimizzazioni che richiedono investimenti. Non si sa da dove venga tutto quest'ottimismo...
Quoto al 100% !!!
E permettimi di rincarare la dose.
Forse molti non sanno come funziona nell'ambito dello sviluppo software.
sarà che io ci lavoro da anni, quindi vi faccio un esempio sciocco ma reale di cosa succede quotidianamente :( (notare la faccina triste)
Esempio:
R: responsabile
S: sviluppatore/programmatore/team di sviluppo
R: "ci sta da aggiungere questa funzione"
S: "ok come la vuole?"
R: "Basta che funziona"
S: "va bene, ci vorrà una settimana per....."
R: "non me ne frega un *****, muovetevi"
S: "Ok, la faccio, per dopodomani è pronto"
R: "va bene, dopodomani torno"
S: "senta ho fatto questa funzione ma si potrebbe migliorare perchè..."
R: "non me ne frega un *****, funziona o no ?"
S: "si funziona però per la fretta di finirla non ho potuto migliorare..."
R: "non me ne frega un *****, passa al rilascio"..
S: "si però ho notato che ci sarebbe la possibilità in caso di multithread di poter..:"
R: "non me ne frega un *****, rilascia tutto che i commerciali hanno già stipulato il contratto e.."
S: "si ma veramente ho notato che si potrebbe migliorare"
R: "non me ne frega un *****, ho detto di rilasciarla, anche le pubblicità online sono state già pubblicate e illustrano la nuova funzione"
S: "si abbiamo capito però deve sapere che"
R: "senti, pubblicate il rilascio o la porta è li, chiaro??"
QUesta è la vita di un team di sviluppo.
Io credevo valesse solo in Italia. E invece alcuni miei ex colleghi, emigrati all'estero, mi hanno detto che è lo stesso. cambia lo stipendio, ma poi il lavoro è quello.
Pensate un pò se, alla Adobe (per dirne una) riscrivano parti di premiere per usare 8 core anzichè 4.... :)
E non tutto è parallelizzabile, naturalmente.
Io vedo alcuni software ad uso bancario, molto pesanti, che abbiamo sviluppato. Essendo elaboratori di tracciati sequenziali di diversi giga, la parallelizzazione è pressochè impossibile.
@ animeserie
io nn sono un ingegnere, ma permettimi di dirti che fai bene ad occuparti di software e nn di hardware... perchè in quello sei un po' carente, o hai semplicemente scelto la mobo sbagliate (e per un esperto come te sarebbe ugualmente una mancanza), io e tanti altri nn abbiamo avuto i problemi che hai avuto te (se per questo siamo incompetenti... allora lo siamo :ave: )... io nn uso linux, ma anche nel forum trovi diverse testimonianze che dicono che col pinguino gli FX rullano al pari e anche meglio degli intel (anche se questo all'autore del thread credo interessi poco), a me i vrm nn arrivano a 70° (anche se é una temp che sopportano bene)... ma ho visto diversi core di ivy/haswell a 100° (anche loro é una temp che sopportano), nn ho problemi con le porte sata... nè con hd tradizionali (sia singoli che in raid) nè con ssd e proprio ieri ho trasferito 7gb e rotti su una chiavetta in 3 minuti circa... lo sai che per sfruttare la velocità delle usb3 anche la chiavetta deve essere usb3 :confused:
Questo solo per farti notare che hai scritto diverse... inesattezze.
;)
animeserie
04-08-2013, 09:07
ma infatti la chiavetta mia è usb3. idem l'hd esterno che ho preso, sempre usb3.
A me problemi il controller sata non me li ha dati , intendiamoci.
Il funzionamento era Ok. sono le prestazioni di usb3/sata3 che non vanno come quelli Intel, è quello :)
ma infatti la chiavetta mia è usb3. idem l'hd esterno che ho preso, sempre usb3.
A me problemi il controller sata non me li ha dati , intendiamoci.
Il funzionamento era Ok. sono le prestazioni di usb3/sata3 che non vanno come quelli Intel, è quello :)
Mi dispiace che ho visto solo ora che avevi messo in vendita 6300 e M5A97... altrimenti l'avrei presi io, anche solo per confrontarli con il mio sistema... che nn da nessuno dei problemi che dici :boh:
;)
Tirando le somme ti consiglio anche io 8320, certo non e' sto fulmine in gaming ma for the money credo sia accettabile, se puoi aggiungerci 50 euro al budget vai di I5 che credo sia la scelta ideale.
Come detto da Anime la piattaforma AMD in se paga parecchio nel confronto ma non credo sia un fattore che ti possa interessare, visto il focus che hai e soprattutto se non intendi sfruttare molto gli ssd.
animeserie
04-08-2013, 21:54
Ci tengo a fare una doverosa precisazione, magari perchè qualcuno crede che io mi son divertito a parlar male di AMD.
Il mio sistema FX problemi di funzionamento non ne dava.
non c'era un software che non funzionasse nè su Windows nè su Linux.
Come compatibilità dei software era perfetto. Com'è giusto che sia, e non c'erano ragioni per cui non lo fosse.
Non ho mai dovuto chiudere forzatamente un'applicazione, MAI, questo in diversi mesi di utilizzo.
mai avuto un problema di funzionamento con nessuna periferica, mai visto un reset della macchina, nulla. Funzionamento ineccepibile.
Dulcis in fundo la cpu si overcloccava anche molto molto bene senza nessun problema.
Perchè ho fatto il cambio (tra l'altro costosissimo) verso Intel ? perchè per l'uso che ne devo fare avevo bisogno di altre performances che amd non mi poteva assicurare, neppure overcloccandolo.
E diciamo pure che non sopporto il fatto delle mobo che secondo me hanno bisogno di un refresh. Lo stesso amico isomen che è una persona molto molto capace lo ha confermato del resto. :)
Questo solo per doverosa precisazione.
Io, infatti, sopra, ho consigliato un FX-8320. Perchè ? perchè come rapporto qualità /prezzo AMD è superiore.
ma non lo è IMHO a livello di piattaforma globale.
Ci tengo a fare una doverosa precisazione, magari perchè qualcuno crede che io mi son divertito a parlar male di AMD.
Il mio sistema FX problemi di funzionamento non ne dava.
non c'era un software che non funzionasse nè su Windows nè su Linux.
Come compatibilità dei software era perfetto. Com'è giusto che sia, e non c'erano ragioni per cui non lo fosse.
Non ho mai dovuto chiudere forzatamente un'applicazione, MAI, questo in diversi mesi di utilizzo.
mai avuto un problema di funzionamento con nessuna periferica, mai visto un reset della macchina, nulla. Funzionamento ineccepibile.
Dulcis in fundo la cpu si overcloccava anche molto molto bene senza nessun problema.
Perchè ho fatto il cambio (tra l'altro costosissimo) verso Intel ? perchè per l'uso che ne devo fare avevo bisogno di altre performances che amd non mi poteva assicurare, neppure overcloccandolo.
E diciamo pure che non sopporto il fatto delle mobo che secondo me hanno bisogno di un refresh. Lo stesso amico isomen che è una persona molto molto capace lo ha confermato del resto. :)
Questo solo per doverosa precisazione.
Io, infatti, sopra, ho consigliato un FX-8320. Perchè ? perchè come rapporto qualità /prezzo AMD è superiore.
ma non lo è IMHO a livello di piattaforma globale.
Confermo che i chipset amd avrebbero bisogno di una "rinfrescata" e magari di un pp più attuale, anche se nonostante tutto riescono a dare ancora prstazioni accettabili, ma fra le mobo am3+ (soprattutto di fascia bassa) c'é molta spazzatura e ritengo fondamentale (per fare un buon pc) prenderne una con un reparto d'alimentazione almeno decente.
A uriel1987 o consigliato un 6300 perchè si riesce a giocarci bene, ma soprattutto per via del budget ridotto, poi é chiaro che un 8320 sarebbe meglio... gli i5 sono sempre un po' sopra il 6300 ma faticano a pareggiare le prestazioni con l'fx 8 core quando sono sfruttati più di 4 core, ma sicuramente per uriel (che proviene da un e6600) andrebbero benone... però costano come o più d'un 8350 (già un 2500 o un 3450 costano oltre 170€) e montano su un socket già superato (1155 sostituito dal 1150).
;)
carlottoIIx6
05-08-2013, 08:51
E chi l'ha detto ? tu sarai mica Nostradamus che prevede il futuro ?
qualche volta ho azzeccato previsioni, che tutti davano per scontato impossibili.
qui è più semplice visto che le console guidano l'ottimizzazione software e sono tutte piattaforme amd. o anche questo è roba da Nostradamus
Ok, i3 superati. Quindi Intel, che a settembre li riproporrà anche sulla nuova piattaforma 1150 si è bevuta il cervello, giusto ? :D
è l'utente che decide, io ho deeciso. se gli altri continuano a comprarlo intel semplicemente non ha motivo di non venderlo.
Perchè c'è chi, come me, ha bisogno delle max performances che AMD non assicura.
Siete voi quelli che andate dicendo che l'8350 va come l'i7 solo perchè si avvicina in Cinebench.
Vieni a casa mia, ti faccio vedere a confronto i miei 2 sistemi amd e intel, e poi mi dirai, una volta che intel finisce il lavoro in metà del tempo, se vanno uguale.
non c'è bisogno di venire lì, se mi dici che conf. hai in privato ci divertiamo a ottimizzare le performance insieme.
Su questo son d'accordo. infatti se leggi dietro io ho consigliato FX8320.
carlottoIIx6
05-08-2013, 08:56
Cosa che capita ABBASTANZA frequentemente nell'uso normale...la maggior parte dei software NON sono ottimizzati.
La possibilità che lo siano in futuro in un'ottica di elettronica di consumo dove l' hardware diventa vecchi nel giro di 12/24 mesi non è che sia molto consolante. Inoltre non tutto è parallelizzabile. In molti contesti un core moscio...resta un core moscio anche se ne metti 4.
Ci sarebbe anche il piccolissimo problema che l'esigua quota di mercato di AMD gli impedisce di fatto d'imporre ruolini di marcia per le ottimizzazioni che richiedono investimenti. Non si sa da dove venga tutto quest'ottimismo...
amd sta combattendo, open cl di sicuro sta doventando il suo riferimento software, qui ero stato io ad ipotizzarlo ad una new che vedeva open cl come piattaforma libera integrata sui mac.
sull'hardware libero solo provessionisti estremi hanno veramente bisogno di aggiornarlo con ritmi di anni.
5 anni sono plausibili con questi processori fascia alta. vedi distacco tra sandy e haswell non esagerato.
non sono mai stato ottimista, mi piace dire che sono realista, poi non spetta a me dirlo...
amd paga una generazione di silicio dietro, per me questo è tutto.
carlottoIIx6
05-08-2013, 09:00
cut
QUesta è la vita di un team di sviluppo.
Io credevo valesse solo in Italia. E invece alcuni miei ex colleghi, emigrati all'estero, mi hanno detto che è lo stesso. cambia lo stipendio, ma poi il lavoro è quello.
Pensate un pò se, alla Adobe (per dirne una) riscrivano parti di premiere per usare 8 core anzichè 4.... :)
E non tutto è parallelizzabile, naturalmente.
Io vedo alcuni software ad uso bancario, molto pesanti, che abbiamo sviluppato. Essendo elaboratori di tracciati sequenziali di diversi giga, la parallelizzazione è pressochè impossibile.
adobe è interessata ad integrare open cl.
openc cl non è solo accelerazione hardware è anche multi cpu.
cs6 ha incrementato un po' la cs7 ancora di più.
motivo? quando hai bisogno di potenza sei costretto a incrementare, seno si ragiona come dici tu.
se un cliente si lamenta e non compra il prodotto sono cavoli.
noi consumatori dobbiamo richiedere il massimo quando investiamo i nostro soldi.
carlottoIIx6
05-08-2013, 09:06
Ci tengo a fare una doverosa precisazione, magari perchè qualcuno crede che io mi son divertito a parlar male di AMD.
Il mio sistema FX problemi di funzionamento non ne dava.
non c'era un software che non funzionasse nè su Windows nè su Linux.
Come compatibilità dei software era perfetto. Com'è giusto che sia, e non c'erano ragioni per cui non lo fosse.
Non ho mai dovuto chiudere forzatamente un'applicazione, MAI, questo in diversi mesi di utilizzo.
mai avuto un problema di funzionamento con nessuna periferica, mai visto un reset della macchina, nulla. Funzionamento ineccepibile.
Dulcis in fundo la cpu si overcloccava anche molto molto bene senza nessun problema.
ci mancherebbe altro. :D tra l'altro la gestione dei carichi amd va forte.
Perchè ho fatto il cambio (tra l'altro costosissimo) verso Intel ? perchè per l'uso che ne devo fare avevo bisogno di altre performances che amd non mi poteva assicurare, neppure overcloccandolo.
E diciamo pure che non sopporto il fatto delle mobo che secondo me hanno bisogno di un refresh. Lo stesso amico isomen che è una persona molto molto capace lo ha confermato del resto. :)
quando sei costretto lo sei. ma non tutti sono nella tua circostanza.
salvo restando che magari qualcosa si poteva fare visto che la lentezza degli fx sta solo nella loro non sfruttazione al 100%. si possono lanciare anche molti (10, 20... non fanno apura a queste cpu) fili senza incasinarla e questo porta la sfruttabilità al 100%, hai provato?
Questo solo per doverosa precisazione.
Io, infatti, sopra, ho consigliato un FX-8320. Perchè ? perchè come rapporto qualità /prezzo AMD è superiore.
ma non lo è IMHO a livello di piattaforma globale.
lo sappiamo, ma io non compro sempre il top se non ne ho bisogno e generalmente scendo a compromessi.
a parità di rpezzo preferisco la cpu e la gpu migliori o il cipset migliore?
E che previsioni avresti azzeccato? Sono proprio curioso...
carlottoIIx6
05-08-2013, 12:57
E che previsioni avresti azzeccato? Sono proprio curioso...
se sei curioso vatti a rileggere i miei vecchi post :) chi te lo vieta :D
se sei curioso vatti a rileggere i miei vecchi post :) chi te lo vieta :D
Nessuno ma in essi non vi e' nessuna previsione che sia minimamente vicina alla realta', per questo sono curioso di sapere quello che ritieni TU di aver predetto.
Se e' quello che pero' penso di aver intuito, non so veramente fino a che punto la convinzione di fatti sperati e non accaduti possano portare le umane genti.
carlottoIIx6
05-08-2013, 15:26
Nessuno ma in essi non vi e' nessuna previsione che sia minimamente vicina alla realta', per questo sono curioso di sapere quello che ritieni TU di aver predetto.
Se e' quello che pero' penso di aver intuito, non so veramente fino a che punto la convinzione di fatti sperati e non accaduti possano portare le umane genti.
è piena di predizioni giuste,
ma è inutile con te sperare in un riconoscimento.
ne cito solo una cosa perché fresca e ti riguarda
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=2581734
qui dove mi dai del funboy facendo illazioni sulla 7990, sul presunto abbandono drive ecc
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3722/amd-radeon-hd-7990-ora-con-nuovi-driver-per-frame-pacing_index.html
qui dove vieni subito smentito.
carlottoIIx6
05-08-2013, 16:08
Quoto al 100% !!!
E permettimi di rincarare la dose.
Forse molti non sanno come funziona nell'ambito dello sviluppo software.
sarà che io ci lavoro da anni, quindi vi faccio un esempio sciocco ma reale di cosa succede quotidianamente :( (notare la faccina triste)
Esempio:
R: responsabile
S: sviluppatore/programmatore/team di sviluppo
R: "ci sta da aggiungere questa funzione"
S: "ok come la vuole?"
R: "Basta che funziona"
S: "va bene, ci vorrà una settimana per....."
R: "non me ne frega un *****, muovetevi"
S: "Ok, la faccio, per dopodomani è pronto"
R: "va bene, dopodomani torno"
S: "senta ho fatto questa funzione ma si potrebbe migliorare perchè..."
R: "non me ne frega un *****, funziona o no ?"
S: "si funziona però per la fretta di finirla non ho potuto migliorare..."
R: "non me ne frega un *****, passa al rilascio"..
S: "si però ho notato che ci sarebbe la possibilità in caso di multithread di poter..:"
R: "non me ne frega un *****, rilascia tutto che i commerciali hanno già stipulato il contratto e.."
S: "si ma veramente ho notato che si potrebbe migliorare"
R: "non me ne frega un *****, ho detto di rilasciarla, anche le pubblicità online sono state già pubblicate e illustrano la nuova funzione"
S: "si abbiamo capito però deve sapere che"
R: "senti, pubblicate il rilascio o la porta è li, chiaro??"
QUesta è la vita di un team di sviluppo.
Io credevo valesse solo in Italia. E invece alcuni miei ex colleghi, emigrati all'estero, mi hanno detto che è lo stesso. cambia lo stipendio, ma poi il lavoro è quello.
Pensate un pò se, alla Adobe (per dirne una) riscrivano parti di premiere per usare 8 core anzichè 4.... :)
E non tutto è parallelizzabile, naturalmente.
Io vedo alcuni software ad uso bancario, molto pesanti, che abbiamo sviluppato. Essendo elaboratori di tracciati sequenziali di diversi giga, la parallelizzazione è pressochè impossibile.
http://www.tomshardware.com/news/Global-Design-Center-India-AMD-Hyderabad-Rory-Read,23761.html
ti volto la news
è piena di predizioni giuste,
ma è inutile con te sperare in un riconoscimento.
ne cito solo una cosa perché fresca e ti riguarda
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=2581734
qui dove mi dai del funboy facendo illazioni sulla 7990, sul presunto abbandono drive ecc
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3722/amd-radeon-hd-7990-ora-con-nuovi-driver-per-frame-pacing_index.html
qui dove vieni subito smentito.
Carlotto divino Carlotto
1- Le nuove AMD non sono ancora uscite OPS....
2- I driver FP beta sono usciti con la scheda OPS alla 2...
3- Una previsione e' giusta quando si avvera, e io ho parlato di supporto negli anni, quindi wait and see e non scappare quando avrai torto.
4- Pd 2.0 non e' uscito OPS previsione sbagliata
5- Pd non ha aumentato l'IPC OPS previsione sbagliata
6- Ps4 e FX condivideranno l'architettura OPS previsione sbagliata
ecc..
ecc..
Ah si dice fanboy, direi che a questo punto dovresti almeno conoscere il tuo nome.
Senza contare che imho non hai la minima idea della differenza tra le piattaforme, perche' tutti i bench, consumi, qualsiasi confronto possibile che non favorisca AMD e' falsato lol... che tristezza.
homoinformatico
05-08-2013, 17:53
tornando alla domanda ti suggerisco una configurazione alternativa:
Pentium dual core g860 o g2030 circa 60€
scheda madre con chipset b70 circa 55 €
2xdd3 4 gb (8 gb totali) circa 40 €
spesa € 150.
scheda video per ora tieniti la tua e aspetta che esca la roba nuova in attesa si comprare sul mercatino una 660 ti a circa 120 euro
varianti:
considera l'idea si prendere un ssd (suggerisco il Samsung 840 basic a circa 150 €)
valuta se il tuo alimentatore va bene o se è il caso di investire una trentina di euro (non dovresti avere problemi in quanto consumeresti meno del tuo vecchio core duo 2.)
Senza contare che imho non hai la minima idea della differenza tra le piattaforme, perche' tutti i bench, consumi, qualsiasi confronto possibile che non favorisca AMD e' falsato lol... che tristezza.
Amico mio, questo é un concetto molto opinabile e la storia insegna che intel nn eccella in onestà... speriamo negli intellisti :tie: :asd:
;)
carlottoIIx6
05-08-2013, 20:23
Senza contare che imho non hai la minima idea della differenza tra le piattaforme, perche' tutti i bench, consumi, qualsiasi confronto possibile che non favorisca AMD e' falsato lol... che tristezza.
io non penso alla falsazione dei bench, ma che il modo di usare i bench dia una idea falsata, qualche informazione si ricava comunque.
è come fare vedere una immagine dove uno è picchiato e non fare vedere quella prima dove lui menava.
in parole povere il sistema bench usato dalle riviste è troppo povero, non ha una risoluzione, una luminostà tale, una completezza da permettere veramente di capire il prodotto e le sue potenzialità.
in un ambiente semplicemente dove c'è un concorrente dominante, questo mette ombra sulla concorrenza anche quando questa vale.
è interesse di tutti che i dati siano solari e quindi mettere in discussione il sistema stipato e chiuso dei bench.
carlottoIIx6
05-08-2013, 20:25
tornando alla domanda ti suggerisco una configurazione alternativa:
Pentium dual core g860 o g2030 circa 60€
scheda madre con chipset b70 circa 55 €
2xdd3 4 gb (8 gb totali) circa 40 €
spesa € 150.
scheda video per ora tieniti la tua e aspetta che esca la roba nuova in attesa si comprare sul mercatino una 660 ti a circa 120 euro
varianti:
considera l'idea si prendere un ssd (suggerisco il Samsung 840 basic a circa 150 €)
valuta se il tuo alimentatore va bene o se è il caso di investire una trentina di euro (non dovresti avere problemi in quanto consumeresti meno del tuo vecchio core duo 2.)
due core non li consiglio neanche al mio nemico.
ho un i3 ed è davvero lento nell'uso normale del pc, non è che la priorità è vedere come rende in una applicazione!
minimo 4 core, meglio un x6 visto che costa poco.
Amico mio, questo é un concetto molto opinabile e la storia insegna che intel nn eccella in onestà... speriamo negli intellisti :tie: :asd:
;)
La storia insegna che quando AMD, molto meritatamente, aveva un'ottima architettura con Athlon, processore eccezionale, e Intel navigava con un PIII che era spesso se non sempre meglio di PIV che non andava, i bench e i test erano nettamente a favore di AMD.
E proprio per questo e' nato quel caso, che personalmente mi fa un po' ridere, visto che a lavoro quelle dinamiche promozionale le vedo ogni giorno LOL.
io non penso alla falsazione dei bench, ma che il modo di usare i bench dia una idea falsata, qualche informazione si ricava comunque.
è come fare vedere una immagine dove uno è picchiato e non fare vedere quella prima dove lui menava.
in parole povere il sistema bench usato dalle riviste è troppo povero, non ha una risoluzione, una luminostà tale, una completezza da permettere veramente di capire il prodotto e le sue potenzialità.
in un ambiente semplicemente dove c'è un concorrente dominante, questo mette ombra sulla concorrenza anche quando questa vale.
è interesse di tutti che i dati siano solari e quindi mettere in discussione il sistema stipato e chiuso dei bench.
E' successo anche in passato, e Intel dominava uguale, solo che AMD aveva un hardware migliore e traspariva in qualsiasi test, ora vorrei capire cosa sia cambiato.
E non stiamo parlando di un test unico, o un solo sito, basta leggere 3-4 review per farsi un'idea di massima "luminosa e completa" col software attuale e i titoli attualmente in commercio, o seguire gamegpu per aggiornarsi sulle performance dei titoli appena usciti, o guru3d o anche techreport, techspot, computerbase, ecc... vi sono tanti modi.
Se quello che vuoi dire e' che il software attuale non e' in gradi di valorizzare e quello futuro lo sara', in questo caso fai un discorso puramente ipotetico che ha ancora meno valenza dei test che non consideri attendibili.
carlottoIIx6
05-08-2013, 22:12
E' successo anche in passato, e Intel dominava uguale, solo che AMD aveva un hardware migliore e traspariva in qualsiasi test, ora vorrei capire cosa sia cambiato.
E non stiamo parlando di un test unico, o un solo sito, basta leggere 3-4 review per farsi un'idea di massima "luminosa e completa" col software attuale e i titoli attualmente in commercio, o seguire gamegpu per aggiornarsi sulle performance dei titoli appena usciti, o guru3d o anche techreport, techspot, computerbase, ecc... vi sono tanti modi.
Se quello che vuoi dire e' che il software attuale non e' in gradi di valorizzare e quello futuro lo sara', in questo caso fai un discorso puramente ipotetico che ha ancora meno valenza dei test che non consideri attendibili.
sempre gli stessi bench. le riviste che variano sono poche.
nessuno rivista riesce a dare il consumo reale, nessuna rivista ha mai messo in luce la gestione del carico degli fx.
nessuna quanto la cpu sia usata durante un bench, o il prodotto tempo impiegato per %cpu: se una macchina impiega 10sec con una 100% ha prodotto 1000 se mette 20 sec con uno 50% ha lo stesso prodottoo, significa potenza di calcolo, la cpu sarà libera per fare altro. retattività del sistema senza carico e sotto carico ecc ecc ecc ecc
sempre gli stessi bench. le riviste che variano sono poche.
nessuno rivista riesce a dare il consumo reale, nessuna rivista ha mai messo in luce la gestione del carico degli fx.
nessuna quanto la cpu sia usata durante un bench, o il rapporto tempo impiegato fratto %cpu: se una macchina impiega 10sec con una 100% ha rapporto 0.1 se mette 20 sec con uno 50% ha lo stesso rapporto, ma ho la cpu libera per fare altro. retattività del sistema senza carico e sotto carico ecc ecc ecc ecc
Techreport e Gamegpu questi sconosciuti.
La storia insegna che quando AMD, molto meritatamente, aveva un'ottima architettura con Athlon, processore eccezionale, e Intel navigava con un PIII che era spesso se non sempre meglio di PIV che non andava, i bench e i test erano nettamente a favore di AMD.
E proprio per questo e' nato quel caso, che personalmente mi fa un po' ridere, visto che a lavoro quelle dinamiche promozionale le vedo ogni giorno LOL.
tutti sappiamo quello che è successo e la storia non fa certo onore a Intel.
parlando del momento attuale perchè secondo molti sìti il tuo 2500 e molto superiore al mio 6300 ma in un daily use non vedi la differenza?
tutti sappiamo quello che è successo e la storia non fa certo onore a Intel.
parlando del momento attuale perchè secondo molti sìti il tuo 2500 e molto superiore al mio 6300 ma in un daily use non vedi la differenza?
Isomen ti vorrei rispondere, ma preferisco finirla qui, pensala come credi a me non cambia nulla. Contento tu. :rolleyes: ;)
Isomen ti vorrei rispondere, ma preferisco finirla qui, pensala come credi a me non cambia nulla. Contento tu. :rolleyes: ;)
No problem :mano:
;)
carlottoIIx6
06-08-2013, 21:47
una news per chi ha seguito la discussione
http://www.playstationlifestyle.net/2013/08/05/the-ps4s-big-challenge-is-its-amd-chip-that-heavily-relies-on-multi-threading-says-planetside-2-dev/
giochi multi in arrivo.
homoinformatico
07-08-2013, 13:18
due core non li consiglio neanche al mio nemico.
ho un i3 ed è davvero lento nell'uso normale del pc, non è che la priorità è vedere come rende in una applicazione!
minimo 4 core, meglio un x6 visto che costa poco.
è la configurazione che consiglio agli amici MOLTO attenti al portafogli. Spendendo così poco non credo si possa avere di meglio.
Salendo un po' col budget ci sono i bulldozer che hanno bene o male lo stesso rapporto prezzo/prestazioni. Salendo ancora trovi i quad core 2500k/3570k/4670k
le altre configurazioni non le prendo neanche in considerazione via dello svantaggioso rapporto prezzo/prestazioni
è la configurazione che consiglio agli amici MOLTO attenti al portafogli. Spendendo così poco non credo si possa avere di meglio.
Salendo un po' col budget ci sono i bulldozer che hanno bene o male lo stesso rapporto prezzo/prestazioni. Salendo ancora trovi i quad core 2500k/3570k/4670k
le altre configurazioni non le prendo neanche in considerazione via dello svantaggioso rapporto prezzo/prestazioni
Un i3 costa quanto un 6300 :D
carlottoIIx6
07-08-2013, 15:14
è la configurazione che consiglio agli amici MOLTO attenti al portafogli. Spendendo così poco non credo si possa avere di meglio.
Salendo un po' col budget ci sono i bulldozer che hanno bene o male lo stesso rapporto prezzo/prestazioni. Salendo ancora trovi i quad core 2500k/3570k/4670k
le altre configurazioni non le prendo neanche in considerazione via dello svantaggioso rapporto prezzo/prestazioni
che conf consigli?
homoinformatico
07-08-2013, 16:14
che conf consigli?
dipende da quanto si vuole spendere:
fascia bassa un intel low low cost
fascia medio bassa un amd
fascia medio alta un i5 k con una buona scheda madre a corredo
le altre fasce le considero troppo sconvenienti dal punto di vista del rapporto prezzo prestazioni
carlottoIIx6
07-08-2013, 16:38
dipende da quanto si vuole spendere:
fascia bassa un intel low low cost
fascia medio bassa un amd
fascia medio alta un i5 k con una buona scheda madre a corredo
le altre fasce le considero troppo sconvenienti dal punto di vista del rapporto prezzo prestazioni
esiste un tempo in cui le cose tramontano? io, da parte mia, ho decretato la dine degli x2.
da kabini
http://hardware.hdblog.it/2013/06/20/ecs-presenta-la-prima-motherboard-per-apu-amd-kabini/
alle apu medie attualmente richland
agli fx consiglio escluzivamente x4.
ora per me nella fascia bassa htpc va bene un kabini, nella facia medio bassa
im a8 6500 minimo, mella medio un 6800k o un fx x4 (secondo la scheda grafica a cui si mira), n4lla medio alta un fx 6300 e alta gli x8. nella fascia più alta esiste solo un competor.
le motivazioni sono risparmio a parità di prestazioni.
dipende da quanto si vuole spendere:
fascia bassa un intel low low cost
fascia medio bassa un amd
fascia medio alta un i5 k con una buona scheda madre a corredo
le altre fasce le considero troppo sconvenienti dal punto di vista del rapporto prezzo prestazioni
:confused:
gli intel low cost sono i celeron/pentium e sono convenienti solo se é sufficente il reparto grafico
in fascia medio bassa nn ho capito quali amd rispetto a quali intel
gli i5 sono ottime cpu, ma costano molto più degli FX6xxx che offrono poco meno e all'incirca come gli FX8xxx che gli stanno quasi sempre sopra
sulle fasce superiori nn ho niente da obiettare.
;)
123ddssgga
08-08-2013, 01:18
nn ne vale la pena spendere troppo tutto insieme , è meglio aggiornarsi frequentemente e spendere il giusto
un fx da 8 core per giocare oggi come oggi nn te ne fai nulla
un fx 4300 da 4 core basta è avanza ma siccome costa 100 euro
di solito si consiglia un fx 6300 da 6 core che costa 102-105 euro
solo per lo scarto minimo di prezzo
se fai un budget di 250 euro è già un cifra dignitosa per un upgraund
io fare così
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed €105,00
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 65,60
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB
€ 41,90
Alimentatore PC Thermaltake Munich 430W 80+ ATX
€ 36,20
le asrock sono schede affidabili se nn devi fare overclock
come cpu sei apposto per un bel pò ,
penso che i nuovi fx saranno longevi come i vecchi phenom 2
poi prendi una 7790 e giochi a tutto con dettagli alti e filtri attivi
con un fps di 40-45
29Leonardo
08-08-2013, 10:06
Oddio per 20€ in piu a cui ognin tanto si trova l'fx 8320 io li spenderei piuttosto che prendere l'fx6 hai comunque una cpu piu longeva.
homoinformatico
10-08-2013, 19:23
:confused:
gli intel low cost sono i celeron/pentium e sono convenienti solo se é sufficente il reparto grafico
in fascia medio bassa nn ho capito quali amd rispetto a quali intel
gli i5 sono ottime cpu, ma costano molto più degli FX6xxx che offrono poco meno e all'incirca come gli FX8xxx che gli stanno quasi sempre sopra
sulle fasce superiori nn ho niente da obiettare.
;)
per i pc di fascia bassa infatti gli avevo suggerito di tenere la sua attuale scheda grafica e comprarne poi sul mercatino una migliore quando costerà poco (attualmente volendo a 100/120 euro probabilmente riuscirebbe a comprare una 560 ti)
per fascia medio bassa intendo robe tipo gli fx6300 su chipset 970
sulla chiave (ma penso che i prezzi dei rivenditori online siano allineati con uno scarto medio di max una decina di euro) significherebbe spendere 170/190 euro (a seconda della scheda madre) più la ram (una sessantina di euro per 8 giga). Vincono sugli intel di pari prezzo (ossia gli i3) sia sul fronte prestazioni che su quello flessibilità (gli i3 non si possono overcloccare). perdono invece sul fronte consumi e rumorosità.
abbiamo infatti 6 alu e 3 fpu (overcloccabili) a fronte di 2 alu e 2 fpu + ht (non overcloccabili)
non ho considerato gli fx8350 in quanto sebbene in se siano degli ottimi processori, perdono il confronto anche con i sandy bridge 2500k nella fascia medio alta e sono troppo costosi per la fascia medio bassa.
Un modulo bulldozzer va (circa) come un core sandy senza ht (almeno secondo i miei conti si arriva lì) per cui per eguagliare un 2500@4500 si dovrebbe overcloccare grossomodo l'8350 fino allo stesso clock con i consumi e la rumorosità che ti lascio intuire. Inoltre un chipset 990 non sarà mai buono come un p67/z68/z77 ed inoltre i produttori tendono a ottimizzare le schede madri per intel meglio di quelli amd.
non parliamo quindi di un ivy bridge 3570k
Ciò non vuol dire che l'fx-8xxx sia un cattivo processore, solo che non ha troppa collocazione sul mercato (la soluzione fx8350 + fx990 costa grossomodo quanto la soluzione 3570k+z77 o la (grossomodo equivalente prestazionalmente parlando) soluzione 4670k+z87 ma va abbastanza meno
animeserie
10-08-2013, 20:40
Un modulo bulldozzer va (circa) come un core sandy senza ht (almeno secondo i miei conti si arriva lì)
Concordo al 100% su questo punto.
carlottoIIx6
10-08-2013, 21:12
Concordo al 100% su questo punto.
sognare oh oh cantare oh oh oh :)
un modulo buldozer sfruttato ha una potenza di calcolo superiore al core inte più HT.
animeserie
10-08-2013, 21:46
sognare oh oh cantare oh oh oh :)
un modulo buldozer sfruttato ha una potenza di calcolo superiore al core inte più HT.
Addirittura un modulo BD.
Interessante.
Peccato che tu non abbia mai provato nè un i5, nè un BD, nè un PD.
Ma fa lo stesso. ;)
P.S: Torno a ripetere che anch io son un gran simpatizzante AMD. Ma non sono cieco, c'è sempre un limite a quella che si chiama "decenza"
Addirittura un modulo BD.
Interessante.
Peccato che tu non abbia mai provato nè un i5, nè un BD, nè un PD.
Ma fa lo stesso. ;)
P.S: Torno a ripetere che anch io son un gran simpatizzante AMD. Ma non sono cieco, c'è sempre un limite a quella che si chiama "decenza"
Sapendo che sei passato da fx 6xxx a I7 3770 puoi benissimo valutare da solo effettivamente la verita', io non ci perderei troppo tempo. ;)
carlottoIIx6
10-08-2013, 21:57
Addirittura un modulo BD.
Interessante.
Peccato che tu non abbia mai provato nè un i5, nè un BD, nè un PD.
Ma fa lo stesso. ;)
P.S: Torno a ripetere che anch io son un gran simpatizzante AMD. Ma non sono cieco, c'è sempre un limite a quella che si chiama "decenza"
http://www.guru3d.com/articles_pages/core_i7_4770k_review,1.html
guardati questa rece e fai un po di statistiche.
considere che gli fx lanci 10 applicazioni e non si imballa, poi vienimi a parlare di decenza, quando consigliate cpu x2 ancora a prezzi x6 ancora :D
edit
siccome mi dicono che sie passato dai un 6300 a un 3770. tre moduli contro 4 core, 25% minimo di potenza in più. poi i moduli non sono sfruttati e non penso tu faccia multi spinto, quindi diciamo 30-40% di potenza su software consueti. può giustificare un cambio.
carlottoIIx6
10-08-2013, 22:03
Sapendo che sei passato da fx 6xxx a I7 3770 puoi benissimo valutare da solo effettivamente la verita', io non ci perderei troppo tempo. ;)
ogni volta che provo a parlare bene di un prodotto amd, mi vengono in contro due o tre sostenitori intel che urinano parole che sembrano dire, questo è il nostro territorio, capito?!
:sofico:
slowjazz
10-08-2013, 22:36
La differenza é un modulo (2 core), il 6300 ha 3 moduli (6 core) mentre l'8320 ha 4 moduli (8 core) e probabilmente sarebbe più longevo... ma nn lesinare sulla mobo, primo evita l'asrock con solo 4+1 fasi d'alimentazione e secondo l'asus che ti ho indicato é quella che costa meno fra quelle che possono permetterti di fare un discreto overclock (anche se adesso nn t'interessa in futuro potrebbe farti comodo e sono cpu con cui é molto facile guadagnare anche 7/800mhz)..
;)
Mah...questo mi ricorda un po' quando nel 2004 dicevano dell'athlon 3200 che sarebbe stato più longevo per la sua architettura a 64bit...effettivamente oggigiorno è molto diffusa ma fino ad ora in tutti questi anni quanto pensate che io ne abbia sfruttata, anche volendo, nel mio athlon??
per i pc di fascia bassa infatti gli avevo suggerito di tenere la sua attuale scheda grafica e comprarne poi sul mercatino una migliore quando costerà poco (attualmente volendo a 100/120 euro probabilmente riuscirebbe a comprare una 560 ti)
per fascia medio bassa intendo robe tipo gli fx6300 su chipset 970
sulla chiave (ma penso che i prezzi dei rivenditori online siano allineati con uno scarto medio di max una decina di euro) significherebbe spendere 170/190 euro (a seconda della scheda madre) più la ram (una sessantina di euro per 8 giga). Vincono sugli intel di pari prezzo (ossia gli i3) sia sul fronte prestazioni che su quello flessibilità (gli i3 non si possono overcloccare). perdono invece sul fronte consumi e rumorosità.
abbiamo infatti 6 alu e 3 fpu (overcloccabili) a fronte di 2 alu e 2 fpu + ht (non overcloccabili)
non ho considerato gli fx8350 in quanto sebbene in se siano degli ottimi processori, perdono il confronto anche con i sandy bridge 2500k nella fascia medio alta e sono troppo costosi per la fascia medio bassa.
Un modulo bulldozzer va (circa) come un core sandy senza ht (almeno secondo i miei conti si arriva lì) per cui per eguagliare un 2500@4500 si dovrebbe overcloccare grossomodo l'8350 fino allo stesso clock con i consumi e la rumorosità che ti lascio intuire. Inoltre un chipset 990 non sarà mai buono come un p67/z68/z77 ed inoltre i produttori tendono a ottimizzare le schede madri per intel meglio di quelli amd.
non parliamo quindi di un ivy bridge 3570k
Ciò non vuol dire che l'fx-8xxx sia un cattivo processore, solo che non ha troppa collocazione sul mercato (la soluzione fx8350 + fx990 costa grossomodo quanto la soluzione 3570k+z77 o la (grossomodo equivalente prestazionalmente parlando) soluzione 4670k+z87 ma va abbastanza meno
Quando basta un pentium G e si ha già una discreta da abbinargli... sono una soluzione validissima, costano poco, scaldano poco e consumano poco
questo punto lo quoto in pieno
su questo invece ho qualcosa da obiettare, gli i5 hanno un ipc più alto e grazie a questo stanno avanti fino ad un utilizzo di 4 thread, ma quando sono sfruttati più di 4 core gli FX8xxx recuperano e più il carico é pesante più staccano l'i5 (a titolo informativo... un 8350 si tiene in daily ad aria anche a 4,7/4,8)
siccome mi dicono che sie passato dai un 6300 a un 3770. tre moduli contro 4 core, 25% minimo di potenza in più. poi i moduli non sono sfruttati e non penso tu faccia multi spinto, quindi diciamo 30-40% di potenza su software consueti. può giustificare un cambio.
é vero che animeserie é passato da un 6300 ad un 3770 ma con l'fx ha avuto un sacco di problemi (forse per la mobo o forse per altro nn sò) e nn é riuscito a farlo andare come dovrebbe... per questo ha il dente un po' avvelenato, poi il 3770 costa più del doppio di un 6300 e gli é superiore sempre... l'i7 se la gioca con l'8350 in mt spinto.
;)
ogni volta che provo a parlare bene di un prodotto amd, mi vengono in contro due o tre sostenitori intel che urinano parole che sembrano dire, questo è il nostro territorio, capito?!
:sofico:
Io veramente ho citato un altro utente che ha posseduto entrambe le architetture, le tue considerazioni secondo me, e molti altri, per non parlare delle tue profezie, basate su adobe e 1 test fatto in Crysis 3 ( gamegpu nemmeno il test piu' recente, perche' altri due test simili dicono altro) lasciano sinceramente il tempo che trovano, poi quando qualcuno ti posta risultati dei test diversi dici che il software non favorisce AMD, se parliamo di consumi glissi o dici che non e' vero che incidono, quindi di cosa parliamo? Resta della tua idea, ma per favore consiglia sul presente non sul futuro mondo di Carlotto, che fino a prova contraria non esiste ancora e potrebbe non esistere mai.
Mah...questo mi ricorda un po' quando nel 2004 dicevano dell'athlon 3200 che sarebbe stato più longevo per la sua architettura a 64bit...effettivamente oggigiorno è molto diffusa ma fino ad ora in tutti questi anni quanto pensate che io ne abbia sfruttata, anche volendo, nel mio athlon??
Nn ho idea di quanta ne abbia usata te... ma se per andare in america prendi la nave, nn significa che l'aerei nn servono.
;)
carlottoIIx6
10-08-2013, 23:16
cut
Resta della tua idea, ma per favore consiglia sul presente non sul futuro mondo di Carlotto, che fino a prova contraria non esiste ancora e potrebbe non esistere mai.
se mi concedi una amara battuta, nel mondo presente di carlotto 100 euro sono un sacco di soldi.
carlottoIIx6
10-08-2013, 23:19
Mah...questo mi ricorda un po' quando nel 2004 dicevano dell'athlon 3200 che sarebbe stato più longevo per la sua architettura a 64bit...effettivamente oggigiorno è molto diffusa ma fino ad ora in tutti questi anni quanto pensate che io ne abbia sfruttata, anche volendo, nel mio athlon??
anche quella è una storia truffaldina. su linux sono usciti subito i 64 bit, su windows solo quando anche intel li aveva.
ocio
animeserie
11-08-2013, 00:39
é vero che animeserie é passato da un 6300 ad un 3770 ma con l'fx ha avuto un sacco di problemi (forse per la mobo o forse per altro nn sò) e nn é riuscito a farlo andare come dovrebbe...
None ! :D :D
L'FX mio andava benissimo !!
la cpu si pure occava tranquilla a 4.2 con vcore def e scaldava poco o nulla (era abbastanza fortunata) :)
anche verificando qualche bench andava come doveva andare, i punteggi quelli erano, in linea con gli altri esemplari.
L'avevo scritto settimana scorsa, non ho avuto nessunissimo problema di funzionamento. :)
Ho fatto il cambio (costosissimo peraltro) per altre ragioni, tra cui quella che avevo bisogno di performances massime (che il 6300 e manco un eventuale 8350 mi avrebbero potuto dare).
Tu sei stato onestissimo ad esporre le tue opinioni in un confronto tra 6300 e Thuban che possiedi entrambi. E questo va a vantaggio di chi vuole sapere, conoscere, imparare, leggere esperienze.
Anche io ho letto con interesse le tue opinioni, in quanto ho avuto un Phenom X3, X4, un FX, ma purtroppo non un Thuban.
Qualcun altro però, che le cpu come le tue non le ha mai avute, sosteneva il contrario. :)
carlottoIIx6
11-08-2013, 09:46
None ! :D :D
L'FX mio andava benissimo !!
la cpu si pure occava tranquilla a 4.2 con vcore def e scaldava poco o nulla (era abbastanza fortunata) :)
anche verificando qualche bench andava come doveva andare, i punteggi quelli erano, in linea con gli altri esemplari.
L'avevo scritto settimana scorsa, non ho avuto nessunissimo problema di funzionamento. :)
Ho fatto il cambio (costosissimo peraltro) per altre ragioni, tra cui quella che avevo bisogno di performances massime (che il 6300 e manco un eventuale 8350 mi avrebbero potuto dare).
hai mai provato ad usare gli fx al massimo, cioè caricandoli con tanti load? perchè è qui che danno il loro valore. non tanto nel singolo load, dove intel ha ancora un vantaggio, quanto nel caricare la macchina per sfruttarla al 100%. spesso i giudizi non sono su un uso full della macchina, ma su un load che la sottoutilizza alla grande.
Tu sei stato onestissimo ad esporre le tue opinioni in un confronto tra 6300 e Thuban che possiedi entrambi. E questo va a vantaggio di chi vuole sapere, conoscere, imparare, leggere esperienze.
Anche io ho letto con interesse le tue opinioni, in quanto ho avuto un Phenom X3, X4, un FX, ma purtroppo non un Thuban.
Qualcun altro però, che le cpu come le tue non le ha mai avute, sosteneva il contrario. :)
anch'io sono stato onesto in quelli che sono e vogliono essere i miei giudizi, che non contestano iso, ma semplicemente discutono in merito più profondamente del semplice giudizio estetico.
anche iso sa che infine un fx quando lo carichi non teme nessuna macchina e di certo io non ignoro che un thuban a 4 GHx sarà una macchina valida per ancora una stratosfera di tempo.
Il discorso era fine, se si era segato un passaggio generazionale, tra le due architetture e la risposta per me è sì. gli Fx possono solo essere sfruttati meglio col tempo e danno due core interi in più, mentre i phenom hanno già datto tutto. non dimenticare che un fx 8120 che all'epoca era dato meno di un i5 2400 ora va praticamente come un 2500k, ma con otto core che nel tempo lo manterranno in vita alla grande.
e anche se non volete vedere che le console impongono nuovi motori game multi, pazienza la cosa è certa, quindi altra forza agli FX (ed a intel anche).
:cool:
None ! :D :D
L'FX mio andava benissimo !!
la cpu si pure occava tranquilla a 4.2 con vcore def e scaldava poco o nulla (era abbastanza fortunata) :)
anche verificando qualche bench andava come doveva andare, i punteggi quelli erano, in linea con gli altri esemplari.
L'avevo scritto settimana scorsa, non ho avuto nessunissimo problema di funzionamento. :)
Ho fatto il cambio (costosissimo peraltro) per altre ragioni, tra cui quella che avevo bisogno di performances massime (che il 6300 e manco un eventuale 8350 mi avrebbero potuto dare).
A parte il fatto che nonostante il caldo attuale il mio continua a stare tranquillamente a 4,6ghz, tutti i problemi di cui hai parlato sia nel forum che in pm (se vuoi posso riportarli anche qui) io nn l'ho mai avuti, ne a default ne in oc, poi sarebbe il colmo se un 3770 nn andasse più di un 6300... ma da qualche parte hai scritto che anche un i3 andava meglio e questo accade solo in test molto pilotati (più di una volta sono riuscito ad ottenere punteggi molto superiori dal mio 6300 rispetto a quello dei test... come se fosse ottimizzato male per farlo sfigurare :mbe: ) e che nn sfruttano più di 2/3 thread (vorrei trovare uno talmente bravo che con un i3 distrugge il mio 6300... così mi metto l'anima in pace, ma per ora nn ci sono riuscito)
Tu sei stato onestissimo ad esporre le tue opinioni in un confronto tra 6300 e Thuban che possiedi entrambi. E questo va a vantaggio di chi vuole sapere, conoscere, imparare, leggere esperienze.
Anche io ho letto con interesse le tue opinioni, in quanto ho avuto un Phenom X3, X4, un FX, ma purtroppo non un Thuban.
Qualcun altro però, che le cpu come le tue non le ha mai avute, sosteneva il contrario. :)
sono simpatizzante amd, soprattutto perchè é l'unica alternativa ad intel, ma cerco di essere obiettivo... però come tutti vedo le cose da un punto di vista e come tutti posso sbagliare
anch'io sono stato onesto in quelli che sono e vogliono essere i miei giudizi, che non contestano iso, ma semplicemente discutono in merito più profondamente del semplice giudizio estetico.
anche iso sa che infine un fx quando lo carichi non teme nessuna macchina e di certo io non ignoro che un thuban a 4 GHx sarà una macchina valida per ancora una stratosfera di tempo.
Il discorso era fine, se si era segato un passaggio generazionale, tra le due architetture e la risposta per me è sì. gli Fx possono solo essere sfruttati meglio col tempo e danno due core interi in più, mentre i phenom hanno già datto tutto. non dimenticare che un fx 8120 che all'epoca era dato meno di un i5 2400 ora va praticamente come un 2500k, ma con otto core che nel tempo lo manterranno in vita alla grande.
e anche se non volete vedere che le console impongono nuovi motori game multi, pazienza la cosa è certa, quindi altra forza agli FX (ed a intel anche).
:cool:
mi sembra che la nostra divergenza sia solo sul fatto che per te attualmente vale la pena fare il cambio da thuban a fx6xxx e per me no (dovendolo prendere adesso anche io sceglierei l'fx)... nn ho mai obiettato sulla capacità di reggere i carichi pesanti degli fx, in questo le nuove cpu amd sono imbattibili.
Sul futuro... i nuovi motori grafici, le nuove istruzioni, ecc. nn nego che quasi sicuramente hai ragione... ma nn sono d'accordo sul doverle prendere ora per come andranno fra un anno (come nn éro d'accordo quando consigliavi zambezi per gli stessi motivi), perchè come adesso c'é vishera, che é migliore di zambezi, in futuro ci saanno cpu migliori di vishera... se cambi per provare una cpu nuova ok (anche io l'ho fatto più di una volta), ma se cambi per avere più prestazioni lo fai quando queste ci sono da subito e il salto é notevole.
PS
naturalmente questa é la mia opinione, chiunque é libero di pensarla diversamente
;)
Se non fosse che nei giochi conta maggiormente il numero e la bonta' dell' FPU, l'IPC, ma son dettagli.
carlottoIIx6
11-08-2013, 13:46
cut
mi sembra che la nostra divergenza sia solo sul fatto che per te attualmente vale la pena fare il cambio da thuban a fx6xxx e per me no
cut
;)
ciao, guarda io sostengo il cambio da sempre solo se la cpun è in crisi.
forse per questo non ci capivamo. ;)
passare agli fx ora dai phenom vale solo se si vuole lavorare in ambienti multi task spinti.
volevo solo sottolineare quanto detto sopra.
;)
Se non fosse che nei giochi conta maggiormente il numero e la bonta' dell' FPU, l'IPC, ma son dettagli.
Sicuramente d'informatica ne sai molto più di me (che sono un semplice appassionato d'oc), ma mi piacerebbe che qualche volta dimostrassi quello che dici con test tuoi (nn delle testate online)... anche questi sono dettagli :cool:
;)
ciao, guarda io sostengo il cambio da sempre solo se la cpun è in crisi.
forse per questo non ci capivamo. ;)
passare agli fx ora dai phenom vale solo se si vuole lavorare in ambienti multi task spinti.
volevo solo sottolineare quanto detto sopra.
;)
Ciao :mano:
oltre a questo ricordo anche altri thread dove éra specificato che l'uso prevalente fosse il gioco e... se mentre giochi, ad esempio, vuoi fare conversioni gli FX sono imbattibili, ma se vuoi solo giocare un thuban nn teme nessun FX6xxx ... per me il cambio ha senso se da un PII X4 passi a un 6xxx o da un PII X6 passi a un 8xxx (i 4xxx nn li nomino, li considererei convenienti se costassero come i pentium G... nn a 5€ meno dei 6xxx).
PS
solo per chiarire il mio punto di vista
;)
Sicuramente d'informatica ne sai molto più di me (che sono un semplice appassionato d'oc), ma mi piacerebbe che qualche volta dimostrassi quello che dici con test tuoi (nn delle testate online)... anche questi sono dettagli :cool:
;)
LOL lo dici veramente a me? Premesso che ritengo che i test fatti bene siano significativi, non so se ti ricordi ma ti chiesi di testare Skyrim per verificare 2 cose, se vuoi possiamo continuare la vecchia discussione, anche se mi dissi che non avevi voglia di fare screen specifici, io sono disponibilissimo.
Anche su titoli diversi da quello Bethesda.
Sui test di carico c'e' che gli ha fatti e non e' cambiato nulla, anzi, i rapporti, le distanze, sono peggiorate.
carlottoIIx6
11-08-2013, 14:59
Ciao :mano:
oltre a questo ricordo anche altri thread dove éra specificato che l'uso prevalente fosse il gioco e... se mentre giochi, ad esempio, vuoi fare conversioni gli FX sono imbattibili, ma se vuoi solo giocare un thuban nn teme nessun FX6xxx ... per me il cambio ha senso se da un PII X4 passi a un 6xxx o da un PII X6 passi a un 8xxx (i 4xxx nn li nomino, li considererei convenienti se costassero come i pentium G... nn a 5€ meno dei 6xxx).
PS
solo per chiarire il mio punto di vista
;)
quando si puo affermare che un FX6xxx non teme nessun thuban allo stesso modo che un thuban nn teme nessun FX6xxx, vuol dire che le cpu sono equivalenti, la sottigliezza e nel capire che il thuban è un vecchio leone che morità di vecchiaia mentre l'fx una giovane tigre ancora alle prime prove.
;)
LOL lo dici veramente a me? Premesso che ritengo che i test fatti bene siano significativi, non so se ti ricordi ma ti chiesi di testare Skyrim per verificare 2 cose, se vuoi possiamo continuare la vecchia discussione, anche se mi dissi che non avevi voglia di fare screen specifici, io sono disponibilissimo.
Anche su titoli diversi da quello Bethesda.
Sui test di carico c'e' che gli ha fatti e non e' cambiato nulla, anzi, i rapporti, le distanze, sono peggiorate.
Semplicemente perchè nn gioco molto, nello specifico nn sono un appassionato di skyrim e per raggiungere i posti che mi chiedevi avrei dovuto passarci delle ore... ma feci il possibile per farti vedere come lo giocavo con il 4100 (cosa che te ritenevi quasi impossibile), almeno fino al punto dove éro arrivato, sui titoli diversi come crysis (che purtroppo nn ho) ricordo che affermavi che gli i5 érano superiori anche all'8350 ma vedo nel thread che l'fx a default é superiore al tuo occato, sui carichi pesanti credo sia meglio lasciar perdere... neanche un i7 regge quello che un 8xxx fa girare agevolmente... ma concorderai con me che qualsiasi cosa cerchi di dimostrare, in rete trovi sempre qualcosa che dimostra il contrario, fino a nn sapere più quale é la verità... per questo per me valgono più i test degli utenti di tutto quello che trovo in rete.
;)
quando si puo affermare che un FX6xxx non teme nessun thuban allo stesso modo che un thuban nn teme nessun FX6xxx, vuol dire che le cpu sono equivalenti, la sottigliezza e nel capire che il thuban è un vecchio leone che morità di vecchiaia mentre l'fx una giovane tigre ancora alle prime prove.
;)
Sarebbe bello se fosse così (e anche giusto), ma temo che potrbbero morire anche insieme (prima che muoia il thuban potrebbero esserci cpu migliori dei 63xx... come é successo ai 61xx)... poi certo se devi prendere una cpu adesso prendi l'fx ma se hai un PII X6 nn lo sostituisci per prendere un 6xxx... nn tutti i felini diventano vecchi, molti muoiono giovani :asd:
;)
Semplicemente perchè nn gioco molto, nello specifico nn sono un appassionato di skyrim e per raggiungere i posti che mi chiedevi avrei dovuto passarci delle ore... ma feci il possibile per farti vedere come lo giocavo con il 4100 (cosa che te ritenevi quasi impossibile), almeno fino al punto dove éro arrivato, sui titoli diversi come crysis (che purtroppo nn ho) ricordo che affermavi che gli i5 érano superiori anche all'8350 ma vedo nel thread che l'fx a default é superiore al tuo occato, sui carichi pesanti credo sia meglio lasciar perdere... neanche un i7 regge quello che un 8xxx fa girare agevolmente... ma concorderai con me che qualsiasi cosa cerchi di dimostrare, in rete trovi sempre qualcosa che dimostra il contrario, fino a nn sapere più quale é la verità... per questo per me valgono più i test degli utenti di tutto quello che trovo in rete.
;)
Lo screen che ti chiedevo era nella prima citta', ma vabbe'.
Concordo con buona parte del tuo discorso, tranne la questione carichi. Io di mio posso dire che nel mio piccolo i confronti gli ho fatti. 8350 in MT spinto e' leggermente superiore come ho potuto verificare in un 3d specifico da me aperto. Fino a 4-6, in tutti i casi dove l' ipc si fa sentire e' indietro. Almeno dove conta l fpu, i giochi, io personalmente non mi sbilancio, vedendo la situazione in divenire, valutero' man mano, per questo seguo i test di gamegpu.
Lo screen che ti chiedevo era nella prima citta', ma vabbe'.
Concordo con buona parte del tuo discorso, tranne la questione carichi. Io di mio posso dire che nel mio piccolo i confronti gli ho fatti. 8350 in MT spinto e' leggermente superiore come ho potuto verificare in un 3d specifico da me aperto. Fino a 4-6, in tutti i casi dove l' ipc si fa sentire e' indietro. Almeno dove conta l fpu, i giochi, io personalmente non mi sbilancio, vedendo la situazione in divenire, valutero' man mano, per questo seguo i test di gamegpu.
Ricordavo fosse una città in cui nn potevo andare, ma potrei sbagliarmi... come ho detto nn sono un fan di skyrim, lo provai solo perchè si vociferava che con gli amd nn si riusciva a giocarci decentemente... e lo feci con un 4100 (che sicuramente nn é la cpu meglio riuscita).
Il discorso del carico nn é riferito ai giochi (almeno nn inteso come fps), ma ad esempio puoi giocare anche mentre il pc sta facendo un lavoro pesante senza scatti o rallentamenti, oppure puoi fare 2 lavori pesanti contemporaneamente senza grosse perdite di prestazioni... per curiosità (perchè é una prova fine a se stessa e nn ha nessuna utilità) provai a lanciare il linpack di occt e mi misi a giocare, nn ci crederai riuscivo a giocare... con l'i5 ci riesci :confused:
eppure gli i5 stanno sempre un po' sopra agli fx x6.
Per il resto neanche io me la sento di sbilanciarmi sui giochi, ci sono troppe variabili... posso solo dirti che con il 6300 gioco bene a tutti quelli che ho provato e giocavo discretamente anche con il 4100.
;)
animeserie
11-08-2013, 20:25
Chi è skyrym ? robbba che se magna ?? o se beve ?? :D
carlottoIIx6
11-08-2013, 20:48
Ricordavo fosse una città in cui nn potevo andare, ma potrei sbagliarmi... come ho detto nn sono un fan di skyrim, lo provai solo perchè si vociferava che con gli amd nn si riusciva a giocarci decentemente... e lo feci con un 4100 (che sicuramente nn é la cpu meglio riuscita).
Il discorso del carico nn é riferito ai giochi (almeno nn inteso come fps), ma ad esempio puoi giocare anche mentre il pc sta facendo un lavoro pesante senza scatti o rallentamenti, oppure puoi fare 2 lavori pesanti contemporaneamente senza grosse perdite di prestazioni... per curiosità (perchè é una prova fine a se stessa e nn ha nessuna utilità) provai a lanciare il linpack di occt e mi misi a giocare, nn ci crederai riuscivo a giocare... con l'i5 ci riesci :confused:
eppure gli i5 stanno sempre un po' sopra agli fx x6.
Per il resto neanche io me la sento di sbilanciarmi sui giochi, ci sono troppe variabili... posso solo dirti che con il 6300 gioco bene a tutti quelli che ho provato e giocavo discretamente anche con il 4100.
;)
il discorso è qauando fanno i test non ti dicono quanto della cpu usi in percentuale, se dicessere che esempio simbolico il procio x in un test fa il 30% di più del procio y, ma e usato al 100% e l'altro al 50% si capirebbe quanto di questa potenza è nell'ottimizzazione software.
ma un procio usato poco lo carichi molto di più.
nota bene, la gestione carico BD è indipendente da ciò ed è migliore di tutti i proci visti finora.
animeserie
11-08-2013, 20:51
nota bene, la gestione carico BD è indipendente da ciò ed è migliore di tutti i proci visti finora.
ok, ma cosa si intende per "gestione carico" ?
carlottoIIx6
11-08-2013, 21:01
ok, ma cosa si intende per "gestione carico" ?
non te lo so dire tecnicamente, praticamente da quello che ho capito ogni filo riceva la sua parte di macchina e tutti filano alla grande senza intoppi, rimanendo la macchina sempre attiva. probabilmente (mia ipotesi) i vari fask sfruttano emglio i tempi morti degli altri task.
per questo ti ho chiesto se avevi provato gli fx in multi task, non lo hai più seno ti saresti potuto divertire a caricarlo a bestia e vedere come reagiva.
detto questo per me fx 6300 per giocare va ottimo, con minimo x4 per non rischiare di trovarsi nel procio il collo di bottigla nei game futuri.
le piattaforme amd vanno bene per giocare, non sono molto distanti da intel e stanno e sui prossimi giochi saranno migliorate, con tutta probabilità questo gli darà un boost rispetto ad ora rimanendo da capire quanto recupererà su inte e se ci sarà il sorpasso.
animeserie
11-08-2013, 21:10
non te lo so dire tecnicamente
ma allora perchè prima hai scritto
"nota bene, la gestione carico BD è indipendente da ciò ed è migliore di tutti i proci visti finora."
Parole TUE, eh !!
, praticamente da quello che ho capito ogni filo riceva la sua parte di macchina e tutti filano alla grande senza intoppi, rimanendo la macchina sempre attiva.
...
...
...
per questo ti ho chiesto se avevi provato gli fx in multi task, non lo hai più seno ti saresti potuto divertire a caricarlo a besti e vedere come reagiva.
Io l'ho fatto, altrochè. E i risultati li ho visti. Così come li ho visti sulle altre cpu.
Attenzione, parlo di multitasking produttivo.
Non che handbrake comprime mentre girano un gioco e un film.
Quelli non fanno testo, sono prove da bimbominkia, come quelle che si vedono su Youtube.
L'essere umano si concentra o a vedere un film o a giocare. Due occhi e un solo cervello abbiamo.
Far girare programmi pesanti "sotto" è un'altra cosa.
Io parlo di "concretezza", non bimbominkiaggine. Non ho più 16 anni (purtroppo).
carlottoIIx6
11-08-2013, 21:27
ma allora perchè prima hai scritto
"nota bene, la gestione carico BD è indipendente da ciò ed è migliore di tutti i proci visti finora."
Parole TUE, eh !!
quando parlo di gestione carico intendo quel concetto che ho esposto, se vuoi migliorarlo fai pure, da amatore ti ascoltero :)
Io l'ho fatto, altrochè. E i risultati li ho visti. Così come li ho visti sulle altre cpu.
Attenzione, parlo di multitasking produttivo.
proprio quello è interessante, in quanto utile. su un fx si possono mandare 8 task indipendenti il che lo rende teoricamente monto potente.
Non che handbrake comprime mentre girano un gioco e un film.
Quelli non fanno testo, sono prove da bimbominkia, come quelle che si vedono su Youtube.
L'essere umano si concentra o a vedere un film o a giocare. Due occhi e un solo cervello abbiamo.
Far girare programmi pesanti "sotto" è un'altra cosa.
Io parlo di "concretezza", non bimbominkiaggine. Non ho più 16 anni (purtroppo).
mi spiace che non ha 16 anni :) comunque comprimere un archivio, convertire un film o altro, mentre si gioca sono cosa comune e non credo si possa fare sull'i7 senza averne fastidi, ai possessore di i7 smentirmi.
animeserie
11-08-2013, 21:37
quando parlo di gestione carico intendo quel concetto che ho esposto, se vuoi migliorarlo fai pure, da amatore ti ascoltero :)
Quale concetto esposto ?
hai scritto che non lo sapevi... tu l'hai scritto eh ! mica io... io non ho parlato assolutamente di gestione del carico. Ho chiesto delucidazioni e spiegazioni in merito, volevo capire, ma mi hai risposto che non lo sapevi :( :(
mi spiace che non ha 16 anni :) comunque comprimere un archivio, convertire un film o altro, mentre si gioca sono cosa comune e non credo si possa fare sull'i7 senza averne fastidi, ai possessore di i7 smentirmi.
A dire il vero lo faceva benissimo anche il mio Phenom 2 X3 ...
;) ;)
Chi è skyrym ? robbba che se magna ?? o se beve ?? :D
Se beve... se beve :ubriachi:
il discorso è qauando fanno i test non ti dicono quanto della cpu usi in percentuale, se dicessere che esempio simbolico il procio x in un test fa il 30% di più del procio y, ma e usato al 100% e l'altro al 50% si capirebbe quanto di questa potenza è nell'ottimizzazione software.
ma un procio usato poco lo carichi molto di più.
nota bene, la gestione carico BD è indipendente da ciò ed è migliore di tutti i proci visti finora.
concordo che con carichi pesanti gli FX sono impareggiabili... per il resto lascio la parola a chi é più esperto
Attenzione, parlo di multitasking produttivo.
Non che handbrake comprime mentre girano un gioco e un film.
Quelli non fanno testo, sono prove da bimbominkia, come quelle che si vedono su Youtube.
L'essere umano si concentra o a vedere un film o a giocare. Due occhi e un solo cervello abbiamo.
Far girare programmi pesanti "sotto" è un'altra cosa.
Io parlo di "concretezza", non bimbominkiaggine. Non ho più 16 anni (purtroppo).
neppure io ho più 16 anni... ma da buon bimbominkia mentre acquisisco un video posso convertirne un'altro e nello stesso tempo lavorare su un database o guardare un film... o giocare, da bimbominchia nn ho capito se sono io che nn riesco a fare altro o é il mio misero 6300 che nn va oltre... il tuo i7 fa di più :confused:
;)
il discorso è qauando fanno i test non ti dicono quanto della cpu usi in percentuale, se dicessere che esempio simbolico il procio x in un test fa il 30% di più del procio y, ma e usato al 100% e l'altro al 50% si capirebbe quanto di questa potenza è nell'ottimizzazione software.
ma un procio usato poco lo carichi molto di più.
nota bene, la gestione carico BD è indipendente da ciò ed è migliore di tutti i proci visti finora.
Giocare quando si fa altro e' gia' stato testato, con risultati addirittura peggiorativi.
http://techreport.com/review/23750/amd-fx-8350-processor-reviewed/9
Proprio per verificare la voce che gira sul web.
Ebbene pare non sia vero.
Oltre a essere un raschiare il fondo clamoroso imho per trovare un ambito di utilizzo abbastanza anomalo in cui possa primeggiare, ma e' gia' successo con un test di Shellx specifico per i carichi Server dove Intel poi alla fine andava il doppio, e altri vari test (rog benchmark, ecc..), quello piu' positivo per valutare 8350 nei carichi fortemente MT simulati da 3dmark l'ho proposto io.
In effetti in quel caso e' leggermente meglio di i5 a parita' di frequenza ma comunque lontano dagli i7.
Strato1541
12-08-2013, 00:51
quando parlo di gestione carico intendo quel concetto che ho esposto, se vuoi migliorarlo fai pure, da amatore ti ascoltero :)
proprio quello è interessante, in quanto utile. su un fx si possono mandare 8 task indipendenti il che lo rende teoricamente monto potente.
mi spiace che non ha 16 anni :) comunque comprimere un archivio, convertire un film o altro, mentre si gioca sono cosa comune e non credo si possa fare sull'i7 senza averne fastidi, ai possessore di i7 smentirmi.
HAHAHA RIDICOLO!RIDICOLO RIDICOLO e FALSO!
carlottoIIx6
12-08-2013, 08:37
HAHAHA RIDICOLO!RIDICOLO RIDICOLO e FALSO!
ahahah facci ridere anche anche a noi, perché non si capisce cosa sia falso. :D
ps. sempri sempre più esaltato :stordita:
edit, ache rischiamo la deriva offtopic, benche ci siano i moderatori per questo e non spetta me dirlo a me secca andare troppo off topic
Strato1541
12-08-2013, 10:40
ahahah facci ridere anche anche a noi, perché non si capisce cosa sia falso. :D
ps. sempri sempre più esaltato :stordita:
edit, ache rischiamo la deriva offtopic, benche ci siano i moderatori per questo e non spetta me dirlo a me secca andare troppo off topic
C'è poco da dire, è falso praticamente tutto ciò che dici!O meglio è totalmente di parte,sfido chiunque ad aver visto un i7 in difficoltà (anche di prima generazione) nelle condizioni da te citate..Il bello è che lo hai scritto come se lo avessi provato di persona!C'è poco da esaltarsi,io sono onesto e mi piace che la gente sappia la verità. Onestamente anche se ho solo pochi giorni per leggere, dato che il lavoro non mi concede più tempo, mi infastidisce veramente molto leggere le falsità che scrivi e mi secca ancor di più che te lo lascino fare.Detto questo non tornerò più sull'argomento tanto vedo che mai cambia nulla e non fare l'innocente che teme l'off topic , ci vai in continuazione anche tu!
Giocare quando si fa altro e' gia' stato testato, con risultati addirittura peggiorativi.
http://techreport.com/review/23750/amd-fx-8350-processor-reviewed/9
Proprio per verificare la voce che gira sul web.
Ebbene pare non sia vero.
Oltre a essere un raschiare il fondo clamoroso imho per trovare un ambito di utilizzo abbastanza anomalo in cui possa primeggiare, ma e' gia' successo con un test di Shellx specifico per i carichi Server dove Intel poi alla fine andava il doppio, e altri vari test (rog benchmark, ecc..), quello piu' positivo per valutare 8350 nei carichi fortemente MT simulati da 3dmark l'ho proposto io.
In effetti in quel caso e' leggermente meglio di i5 a parita' di frequenza ma comunque lontano dagli i7.
Questo é il classico esempio di quanto dicevo (cercando in rete si riesce a dimostrare tutto e il contrario di tutto), addirittura un i5 760 che stà sopra ad un 8350 :sbonk:
vorrei vederlo in una prova sul campo... sei esperto in materia e come hai detto in un altro post alcuni thread sui test mt l'hai aperti proprio te, com'é che in quelli gli i5 stanno tutti sotto l'8350 :confused:
quello che dici pare nn sia vero io l'ho fatto anche con il 6300 (anche se il gioco nn éra skyrim)... e avendolo fatto di persona sono sicuro che é vero.
Riguardo agli i7 purtroppo devo darti ragione, l'8 core amd gli si affianca solo in pochi casi ed essendo l'8350 il top amd la cosa é un po' deludente... l'unico punto a favore dell'fx é il prezzo che é molto inferiore a quello dell'i7.
;)
HAHAHA RIDICOLO!RIDICOLO RIDICOLO e FALSO!
Hai tutto il diritto di pensarla diversamente, ma nn quello di alzare la voce e di offendere chi nn la pensa come te... nn mi sembra il modo giusto di esprimersi in un forum
C'è poco da dire, è falso praticamente tutto ciò che dici!O meglio è totalmente di parte,sfido chiunque ad aver visto un i7 in difficoltà (anche di prima generazione) nelle condizioni da te citate..Il bello è che lo hai scritto come se lo avessi provato di persona!C'è poco da esaltarsi,io sono onesto e mi piace che la gente sappia la verità. Onestamente anche se ho solo pochi giorni per leggere, dato che il lavoro non mi concede più tempo, mi infastidisce veramente molto leggere le falsità che scrivi e mi secca ancor di più che te lo lascino fare.Detto questo non tornerò più sull'argomento tanto vedo che mai cambia nulla e non fare l'innocente che teme l'off topic , ci vai in continuazione anche tu!
io nn ho un i7 (e con quello nn posso provare), ma ho un 6300 e un 8350 e posso dirti che lo faccio anche con il 6300... che il falso e bugiardo (perdonami carlotto) abbia detto la verità :confused:
;)
Strato1541
12-08-2013, 11:54
Hai tutto il diritto di pensarla diversamente, ma nn quello di alzare la voce e di offendere chi nn la pensa come te... nn mi sembra il modo giusto di esprimersi in un forum
io nn ho un i7 (e con quello nn posso provare), ma ho un 6300 e un 8350 e posso dirti che lo faccio anche con il 6300... che il falso e bugiardo (perdonami carlotto) abbia detto la verità :confused:
;)
Qui è una storia che va avanti da anni, da quando sono entrati in commercio le cpu FX... C'è poco da offendere se un utente dice delle cose false e anche di fronte ai dati continua a sovvertire e modificare ciò che si dice a suo piacimento pur di trovare ragione , anche quando è palese che non ce l'ha, be capirai che da parecchio fastidio... Specie se il fine ultimo è consigliare sempre e comunque una cosa, trovando dei lati positivi anche dove non ci sono.
Dato che siamo in forum con persone più o meno competenti e altre meno che chiedono aiuto , trovo alquanto scorretto e in definitiva di cattivo gusto sovvertire le cose perchè si hanno delle fissazioni personali(o a questo punto si è pagati?non saprei)... Detto questo riguardo il fatto che con un 6300 e un 8350 sia possibile fare contemporaneamente più cose non è stato mai negato dal sottoscritto,non metterti a sovvertire le cose anche tu! Io ho prontamente smentito quanto affermato da lui, ma se a voi fa piacere tenere questo atteggiamento fate pure, trovate la mia massima disaprovvazione(e anche quella di molti altri utenti che combattono ogni giorno per dimostrare cosa è vero ed è falso). Se vi piace un forum pieno di cose false continuate così che siete sulla buona strada!
carlottoIIx6
12-08-2013, 13:34
C'è poco da dire, è falso praticamente tutto ciò che dici!O meglio è totalmente di parte,sfido chiunque ad aver visto un i7 in difficoltà (anche di prima generazione) nelle condizioni da te citate..Il bello è che lo hai scritto come se lo avessi provato di persona!C'è poco da esaltarsi,io sono onesto e mi piace che la gente sappia la verità. Onestamente anche se ho solo pochi giorni per leggere, dato che il lavoro non mi concede più tempo, mi infastidisce veramente molto leggere le falsità che scrivi e mi secca ancor di più che te lo lascino fare.Detto questo non tornerò più sull'argomento tanto vedo che mai cambia nulla e non fare l'innocente che teme l'off topic , ci vai in continuazione anche tu!
la mia sfida si limitava a dire di avere "fastidi" come ho scitto non ad avere difficolta come hai letto :) sono coscente che gli i7 hanno potenza di calcolo notevole, solo che se poi il gioco scatta non va bene. ora con gli fx si gioca bene, in tono giocale di sfida ho posto ai possessori di i7 verificare la cosa senza pretesa alcuna.
purtroppo sei un disco rotto su posizioni assolutistiche, mi umanamente spiece quando con le persone non si riesce a dialogare anche un minimo, cosa che avviene con gli asltri sostenitori intel. i tuo punto di vista sembra gli i7 sono il meglio in tutto e non ce da fare nulla per nessuno. quando una persona incarna un punto di vista assolutistico sbaglia sempre. gli fx quando si tratta di gestione di carco sono migliori degli i7 con i loro core simulati.
Strato1541
12-08-2013, 13:50
la mia sfida si limitava a dire di avere "fastidi" come ho scitto non ad avere difficolta come hai letto :) sono coscente che gli i7 hanno potenza di calcolo notevole, solo che se poi il gioco scatta non va bene. ora con gli fx si gioca bene, in tono giocale di sfida ho posto ai possessori di i7 verificare la cosa senza pretesa alcuna.
purtroppo sei un disco rotto su posizioni assolutistiche, mi umanamente spiece quando con le persone non si riesce a dialogare anche un minimo, cosa che avviene con gli asltri sostenitori intel. i tuo punto di vista sembra gli i7 sono il meglio in tutto e non ce da fare nulla per nessuno. quando una persona incarna un punto di vista assolutistico sbaglia sempre. gli fx quando si tratta di gestione di carco sono migliori degli i7 con i loro core simulati.
Senza offesa , ma almeno scrivi in italiano corrente e corretto perchè è dura decifrare ciò che scrivi...Detto questo non c'è niente di assolutistico e non rimescolare la minestra come fai al solito(è con te che non si riesce a dialogare in quanto se io dico A e tu prima sostenevi B, poi affermi che in realtà sostenevi C , quindi in ogni caso ho torto,tanto per non fare riferimento a nulla di specifico).Per quanto riguarda il discorso, vorrei proprio sapere cosa stai cercando di dimostrare, gli i7 sono le migliori cpu per desktop attualmente disponibili nella loro ultima incarnazione haswell , hanno raggiunto un nuovo livello prestazionale (anche se non molto superiore al precedente), c'è poco da dire e il livello è apprezzabile in ogni ambito.. Non puoi dire il contrario, tutte le altre considerazioni vanno fatte poi, ovvero il rapporto con il prezzo con l'ambito di utilizzo etc.. Non giriamoci intorno, l'unico fissato qui dentro sei tu e ribadisco non ho mai visto trovare qualcosa di positivo da parte tua per quanto riguarda una cpu intel MAI, quando è palese che qualcosa di positivo devono avere dati i risultati dei test!E pur di aver ragione quando sei alle strette affermi, "ora è così ma tra qualche anno vedrete che uscirà la potenza!", cosa vuoi che esca!è un progetto ambiziosi ma ha trovato un'incarnazione non soddisfacente, non è un caso che le cpu fx vengano svendute!E questo è positivo per chi vuole un sistema economico che comunque garantisce prestazioni, non lontane dalla vetta, anche se a discapito di calore e consumi.(senza contare che alcune periferiche della piattaforma am3+, come il sata non sono paragonabili e non reggono il confronto con la concorrenza specie quando si parla di ssd, ma lasciamo perdere). Detto questo onestamente io non me la prendo con la tua persona, neanche ti conosco, però un po più di obiettività e coerenza con i dati nelle tue affermazioni ci vorrebbe, tutto qui(ora non tirami fuori crysis 3 he...per dimostrare che nei giochi gli fx hanno mostrato che etc.....è un gioco in tutti gli altri non è così, esattamente come se un i3 in certi ambiti MT è meglio di un fx , non è assolutamente vero che lo è in TUTTI , una singola applicazione dove si vince non dimostra nulla!)quindi fai pure come credi, però imbrogli la gente!
carlottoIIx6
12-08-2013, 14:01
non mi va di risponderti in un topic su un processore economico per giocare.
se ci sarà un topic giusto ti rispondero ;)
Qui è una storia che va avanti da anni, da quando sono entrati in commercio le cpu FX... C'è poco da offendere se un utente dice delle cose false e anche di fronte ai dati continua a sovvertire e modificare ciò che si dice a suo piacimento pur di trovare ragione , anche quando è palese che non ce l'ha, be capirai che da parecchio fastidio... Specie se il fine ultimo è consigliare sempre e comunque una cosa, trovando dei lati positivi anche dove non ci sono.
Dato che siamo in forum con persone più o meno competenti e altre meno che chiedono aiuto , trovo alquanto scorretto e in definitiva di cattivo gusto sovvertire le cose perchè si hanno delle fissazioni personali(o a questo punto si è pagati?non saprei)... Detto questo riguardo il fatto che con un 6300 e un 8350 sia possibile fare contemporaneamente più cose non è stato mai negato dal sottoscritto,non metterti a sovvertire le cose anche tu! Io ho prontamente smentito quanto affermato da lui, ma se a voi fa piacere tenere questo atteggiamento fate pure, trovate la mia massima disaprovvazione(e anche quella di molti altri utenti che combattono ogni giorno per dimostrare cosa è vero ed è falso). Se vi piace un forum pieno di cose false continuate così che siete sulla buona strada!
Una storia che va avanti da molto e nn corrisponde a verità (tanto per parlare di utenti che distorgono la realtà) é anche quella dei pentium G che sono buoni per fare tutto (anche giocare con l'integrata) o degli i3 che sono superiori ai 6xxx di amd... cose che trovano riscontro anche in alcune recensioni online (che te e altri vi divertite a postare), ma nn trovano riscontro in un uso reale... mi viene il dubbio chi sia a dire il falso
Riguardo a sovvertire quello che hai detto, hai dato del bugiardo e del falso a carlotto evidenziando questa sua frase:
comunque comprimere un archivio, convertire un film o altro, mentre si gioca sono cosa comune e non credo si possa fare sull'i7 senza averne fastidi, ai possessore di i7 smentirmi.
queste cose con un FX le faccio anche io, quindi appartengo ai falsi e bugiardi... beato te che sai la verità
sugli i7 nn avendoli nn posso pronunciarmi... ma in un altro thread érano stati degli utenti che l'hanno a dire che avevano problemi a farlo (ma su questo, nn potendolo verificare, nn mi sono espresso)
Anche io combatto ogni giorno per la verità, ma nn é per tutti la stessa... se un giorno verrà fuori che é la tua combatterò al tuo fianco.
;)
Strato1541
12-08-2013, 15:05
Una storia che va avanti da molto e nn corrisponde a verità (tanto per parlare di utenti che distorgono la realtà) é anche quella dei pentium G che sono buoni per fare tutto (anche giocare con l'integrata) o degli i3 che sono superiori ai 6xxx di amd... cose che trovano riscontro anche in alcune recensioni online (che te e altri vi divertite a postare), ma nn trovano riscontro in un uso reale... mi viene il dubbio chi sia a dire il falso
Riguardo a sovvertire quello che hai detto, hai dato del bugiardo e del falso a carlotto evidenziando questa sua frase:
comunque comprimere un archivio, convertire un film o altro, mentre si gioca sono cosa comune e non credo si possa fare sull'i7 senza averne fastidi, ai possessore di i7 smentirmi.
queste cose con un FX le faccio anche io, quindi appartengo ai falsi e bugiardi... beato te che sai la verità
sugli i7 nn avendoli nn posso pronunciarmi... ma in un altro thread érano stati degli utenti che l'hanno a dire che avevano problemi a farlo (ma su questo, nn potendolo verificare, nn mi sono espresso)
Anche io combatto ogni giorno per la verità, ma nn é per tutti la stessa... se un giorno verrà fuori che é la tua combatterò al tuo fianco.
;)
Sì be è palese che normalmente difendi a spada tratta carlotto quindi neanche mi prendo la briga di rispondere ,dato che è sempre la stessa storia!
Strato1541
12-08-2013, 15:07
non mi va di risponderti in un topic su un processore economico per giocare.
se ci sarà un topic giusto ti rispondero ;)
Quando non sai più che dire fai così...Ovviamente!Esattamente come quando dicevi che a 140 era venduto appena uscito l'8120, quando in realtà era falso!Poi hai deviato dicendo che era 140 quando lo consigliavi tu...Racconti un sacco di falsità e distorci la realtà c'è poco da dire!E lo fai i tutti i 3d...
carlottoIIx6
12-08-2013, 15:09
Una storia che va avanti da molto e nn corrisponde a verità (tanto per parlare di utenti che distorgono la realtà) é anche quella dei pentium G che sono buoni per fare tutto (anche giocare con l'integrata) o degli i3 che sono superiori ai 6xxx di amd... cose che trovano riscontro anche in alcune recensioni online (che te e altri vi divertite a postare), ma nn trovano riscontro in un uso reale... mi viene il dubbio chi sia a dire il falso
è qui il punto. bisogna dare un consiglio spassionato in base al proprio parere.
io sostengo che attualmente uno potrebbe scegliere sulla fascia economica sia amd che intel senza problemi, ma che non appena qualche gioco potente uscirà, si troverà in vantaggio se ha più core. questo significa fare gli indovini? forse più che altro scommettere sulle scelte future? bhe, se amd ha piazzato apu otto core nelle principali console, mi sa che ho un gran probabilità di vincere.
Riguardo a sovvertire quello che hai detto, hai dato del bugiardo e del falso a carlotto evidenziando questa sua frase:
comunque comprimere un archivio, convertire un film o altro, mentre si gioca sono cosa comune e non credo si possa fare sull'i7 senza averne fastidi, ai possessore di i7 smentirmi.
si vede nella frase anche l'invito ai possessori a fare luce, quindi un tema aperto, su cui (da non possessore ho informazioni che dicono di no) lascio gli altri di dire l'ultima parola.
queste cose con un FX le faccio anche io, quindi appartengo ai falsi e bugiardi... beato te che sai la verità
sugli i7 nn avendoli nn posso pronunciarmi... ma in un altro thread érano stati degli utenti che l'hanno a dire che avevano problemi a farlo (ma su questo, nn potendolo verificare, nn mi sono espresso)
Anche io combatto ogni giorno per la verità, ma nn é per tutti la stessa... se un giorno verrà fuori che é la tua combatterò al tuo fianco.
;)
gli fx sono molto buoni quando si tratta di lanciare tanti task insieme. probabilmente un fx 6300 oltre a farti giocare a tutto quello che fa un i3 al top, può farti fare contemporaneamente qualcos'altro, ma questo magari non interessa a tutti. io mio consiglio è unicamente dovuto alla intima certezza che sarà sfruttato alla grande presto (crysis 3 prime avvisaglie) unito al fatto che ipotizzo una caduta degli x2 a breve (vedi mio i3 a basso consumo, che non ce la fa più in un uso normale, fino a ieri ieri andava alla grande).
Quando non sai più che dire fai così...Ovviamente!Esattamente come quando dicevi che a 140 era venduto appena uscito l'8120, quando in realtà era falso!Poi hai deviato dicendo che era 140 quando lo consigliavi tu...Racconti un sacco di falsità e distorci la realtà c'è poco da dire!E lo fai i tutti i 3d...
non it preoccupare che la risposta non tarderà nel luogo giusto ;)
Strato1541
12-08-2013, 15:11
è qui il punto. bisogna dare un consiglio spassionato in base al proprio parere.
io sostengo che attualmente uno potrebbe scegliere sulla fascia economica sia amd che intel senza problemi, ma che non appena qualche gioco potente uscirà, si troverà in vantaggio se ha più core. questo significa fare gli indovini? forse più che altro scommettere sulle scelte future? bhe, se amd ha piazzato apu otto core nelle principali console, mi sa che ho un gran probabilità di vincere.
si vede nella frase anche l'invito ai possessori a fare luce, quindi un tema aperto, su cui (da non possessore ho informazioni che dicono di no) lascio gli altri di dire l'ultima parola.
gli fx sono molto buoni quando si tratta di lanciare tanti task insieme. probabilmente un fx 6300 oltre a farti giocare a tutto quello che fa un i3 al top, può farti fare contemporaneamente qualcos'altro, ma questo magari non interessa a tutti. io mio consiglio è unicamente dovuto alla intima certezza che sarà sfruttato alla grande presto (crysis 3 prime avvisaglie) unito al fatto che ipotizzo una caduta degli x2 a breve (vedi mio i3 a basso consumo, che non ce la fa più in un uso normale, fino a ieri ieri andava alla grande).
Dimostra questa affermazione con dei dati!Posta bench dove si vede che non ce la fa più!
carlottoIIx6
12-08-2013, 15:12
Sì be è palese che normalmente difendi a spada tratta carlotto quindi neanche mi prendo la briga di rispondere ,dato che è sempre la stessa storia!
iso è sicuramente tra i più obiettivi e spassionati utenti, non mi difende affatto in quando molte volte discutiamo animatamente (nel rispetto), e solo che la pensa diverso da te! puoi fartene uan ragione spero.... ;)
Strato1541
12-08-2013, 15:12
è qui il punto. bisogna dare un consiglio spassionato in base al proprio parere.
io sostengo che attualmente uno potrebbe scegliere sulla fascia economica sia amd che intel senza problemi, ma che non appena qualche gioco potente uscirà, si troverà in vantaggio se ha più core. questo significa fare gli indovini? forse più che altro scommettere sulle scelte future? bhe, se amd ha piazzato apu otto core nelle principali console, mi sa che ho un gran probabilità di vincere.
si vede nella frase anche l'invito ai possessori a fare luce, quindi un tema aperto, su cui (da non possessore ho informazioni che dicono di no) lascio gli altri di dire l'ultima parola.
gli fx sono molto buoni quando si tratta di lanciare tanti task insieme. probabilmente un fx 6300 oltre a farti giocare a tutto quello che fa un i3 al top, può farti fare contemporaneamente qualcos'altro, ma questo magari non interessa a tutti. io mio consiglio è unicamente dovuto alla intima certezza che sarà sfruttato alla grande presto (crysis 3 prime avvisaglie) unito al fatto che ipotizzo una caduta degli x2 a breve (vedi mio i3 a basso consumo, che non ce la fa più in un uso normale, fino a ieri ieri andava alla grande).
non it preoccupare che la risposta non tarderà nel luogo giusto ;)
Sì sì distorcendo la realtà non ho dubbi sul fatto che troverai la ragione!Hai una probabilità pari a 1 di trovare la ragione in tutto ciò che dici!
Strato1541
12-08-2013, 15:13
iso è sicuramente tra i più obiettivi e spassionati utenti, non mi difende affatto in quando molte volte discutiamo animatamente (nel rispetto), e solo che la pensa diverso da te! puoi fartene uan ragione spero.... ;)
Semplicemente dice quello che vuoi sentire , ovvio che andiate molto d'accordo!
carlottoIIx6
12-08-2013, 15:14
Dimostra questa affermazione con dei dati!Posta bench dove si vede che non ce la fa più!
mi basta la lentezza nella navigazione da quanto ho messo un antivirus a farmi saltare i nervi.
qui chiedo però a quelli che hanno i3 di dire la loro, seno diventa autoreferenziale al cosa.
la mia idea è che gli x2 hanno fatto epoca ormai.
Semplicemente dice quello che vuoi sentire , ovvio che andiate molto d'accordo!
questa è una insinuazione, la pensiamo allo stesso modo solo perchè quella cosa, vedi thread fx, è risaputa da tutti fino ai più scettici in aprtenza.
Strato1541
12-08-2013, 15:18
mi basta la lentezza nella navigazione da quanto ho messo un antivirus a farmi saltare i nervi.
qui chiedo però a quelli che hanno i3 di dire la loro, seno diventa autoreferenziale al cosa.
la mia idea è che gli x2 hanno fatto epoca ormai.
Be avrai problemi di natura diversa ,all'hard disk o altro,dato che navigare con un antivirus anche pesante ,lo fa egregiamente anche un athlon xp o un pentium 4!
O posti uno screen dove si vedono tutti i programmi in esecuzione dove si vede quanto da te affermato con identificazione della cpu ,oppure vale niente quanto da te detto!in caso fosse vero praticamente oltre il 50% degli utenti non riuscirebbe più a navigare dato che le cpu più diffuse attualmente sono dual core e di generazioni molto più vecchie degli i3....
Strato1541
12-08-2013, 15:20
mi basta la lentezza nella navigazione da quanto ho messo un antivirus a farmi saltare i nervi.
qui chiedo però a quelli che hanno i3 di dire la loro, seno diventa autoreferenziale al cosa.
la mia idea è che gli x2 hanno fatto epoca ormai.
questa è una insinuazione, la pensiamo allo stesso modo solo perchè quella cosa, vedi thread fx, è risaputa da tutti fino ai più scettici in aprtenza.
No è un dato di fatto, ogni volta che si discute di cpu ti da ragione,se si parla di cpu amd..quindi presto detto!Ma questo conta poco .
carlottoIIx6
12-08-2013, 15:29
No è un dato di fatto, ogni volta che si discute di cpu ti da ragione,se si parla di cpu amd..quindi presto detto!Ma questo conta poco .
forse ti mancnao delle informazioni a riguardo, questo non ti permette di capire la cosa. una lettura del thread fx ti potrebbe aiutare a cpaire la cosa.
Strato1541
12-08-2013, 15:35
forse ti mancnao delle informazioni a riguardo, questo non ti permette di capire la cosa. una lettura del thread fx ti potrebbe aiutare a cpaire la cosa.
Non mi interessa approfondire la cosa, dato che per quanto mi riguarda il problema è tutto nelle tue affermazioni false e imprecise,ora cerchi di glissare la discussione.Mentre io sto ancora aspettando (la lista sarebbe lunga) la prova della tua ultima mirabolante affermazione,ovvero un i3 in difficoltà con un banale antivirus e delle pagine web aperte! WAITING.....
carlottoIIx6
12-08-2013, 15:42
Non mi interessa approfondire la cosa, dato che per quanto mi riguarda il problema è tutto nelle tue affermazioni false e imprecise,ora cerchi di glissare la discussione.Mentre io sto ancora aspettando (la lista sarebbe lunga) la prova della tua ultima mirabolante affermazione,ovvero un i3 in difficoltà con un banale antivirus e delle pagine web aperte! WAITING.....
ho ristallato il sistema operativo ei programmi da capo. poi ho mesos un antivirus che prima non avevo.
sovente devo attendere, computer che non risponde ai comandi.
per me è anche windows che aggiornandosi diventa massiccio e carica troppo la cpu, con linux non succederebbe.
ora invito i possessori di i3 a dire la loro, seno diventa autoreferenziale la cosa.
Strato1541
12-08-2013, 15:47
ho ristallato il sistema operativo ei programmi da capo. poi ho mesos un antivirus che prima non avevo.
sovente devo attendere, computer che non risponde ai comandi.
per me è anche windows che aggiornandosi diventa massiccio e carica troppo la cpu, con linux non succederebbe.
ora invito i possessori di i3 a dire la loro, seno diventa autoreferenziale la cosa.
Continui a girarci attorno... Se è come dici tu è semplice, apri un browser apri il task manager e vediamo in che percentuale è usata la cpu, se è al 100% allora è vero quanto da te detto, altrimenti è falso. Questo è il metodo più semplice e veloce per dare una prova di quanto da te affermato.Senza giri di parole o altro,veloce facile e soprattutto vero.
Sì be è palese che normalmente difendi a spada tratta carlotto quindi neanche mi prendo la briga di rispondere ,dato che è sempre la stessa storia!
Nn mi sembra che ci sia nessuno da difendere, stiamo portando avanti delle argomentazioni... che in alcuni casi, come questo, coincidono... in altri l'abbiamo pensata diversamente e abbiamo detto ognuno la nostra; visto che mi sembra di argomentare quello che dico se nn mi rispondi per me é perchè oltre a... questo é meglio perchè lo dico io... nn sai che dire
@ carlotto
se come ho capito hai un i3 fai l'ultimo 3dmark (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2544394) che vediamo dove si colloca :sbonk:
Semplicemente dice quello che vuoi sentire , ovvio che andiate molto d'accordo!
guarda che nn sono una bandierina al vento e dico quello che penso... al tempo che i sckt A distruggevano i PIV 478 io c'éro
;)
Strato1541
12-08-2013, 16:29
Nn mi sembra che ci sia nessuno da difendere, stiamo portando avanti delle argomentazioni... che in alcuni casi, come questo, coincidono... in altri l'abbiamo pensata diversamente e abbiamo detto ognuno la nostra; visto che mi sembra di argomentare quello che dico se nn mi rispondi per me é perchè oltre a... questo é meglio perchè lo dico io... nn sai che dire
@ carlotto
se come ho capito hai un i3 fai l'ultimo 3dmark (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2544394) che vediamo dove si colloca :sbonk:
guarda che nn sono una bandierina al vento e dico quello che penso... al tempo che i sckt A distruggevano i PIV 478 io c'éro
;)
Non una gara a chi c'era prima o meno(se è per questo al tempo mi sono fatto una serie di athlon xp in dettaglio un 1600+, il 2000+, il 2800+ e ultimo un 3200 64), prima k6 e k5...tanto per dire...
Detto questo qui quello che va detto è la verità nulla più, cosa che carlotto si guarda bene dal fare!E tu spesso gli dai corda..
Sono ancora in attesa del test sull'i3(dubito arriverà), va fatto nelle condizione dettate da carlotto non serve nessun 3d mark..Dato che a suo dire è in difficoltà con pagine web e antivirus(ah niente photoshop screen autentico grazie).O viene postato o per quanto mi riguarda è un'ulteriore falsità detta da tale utente, che non fa altro che provare maggiormente quanto sostenuto da tempo.
carlottoIIx6
12-08-2013, 16:37
cut
@ carlotto
se come ho capito hai un i3 fai l'ultimo 3dmark (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2544394) che vediamo dove si colloca :sbonk:
cut
1 GBit? :D attualmente non riuscirei a scaricarlo, sorry
Strato1541
12-08-2013, 16:39
1 GBit? :D attualmente non riuscirei a scaricarlo, sorry
Quello che ti ho detto io non ha bisogno di nulla praticamente, solo uno screen...(così provi anche di avere l'i3 ,cosa della quale dubito fortemente).
animeserie
12-08-2013, 16:53
qui chiedo però a quelli che hanno i3 di dire la loro, seno diventa autoreferenziale al cosa.
Un processore strano.
L'ho avuto sul mio (i3-3220) e l'ho usato in ufficio (i3-2120).
Che dire:
in software pesanti MT non rende al meglio, non come un FX6300.
ma sicuramente rende come un Phenom X4 occato.
Per l'utilizzo generico va fortissimo, quasi non lo si distingue da un i7.
il piccoletto (i3) avrà due soli core, ma possiede una violentissima forza bruta su di essi.
Onestamente l'antivirus "sotto" non lo sentiva affatto.
oh, non ci dimentichiamo una cosa:
scheduler, time slices, etc. gli OS odierni sono ottimizzati per svolgere le classiche operazioni "atomiche" nell'unità di tempo.
la mia idea è che gli x2 hanno fatto epoca ormai.
Non so se hanno fatto storia.
Oggi il calcolo ST è ancora molto, troppo importante.
Sicuramente un i3 non è un Pentium E2180.
E nemmeno un Core 2 Duo...
Ripeto, ha molta più forza di quanto i soli 2 core facciano immaginare.
Detto questo, io con 100 euro comprerei altro.
Questo é il classico esempio di quanto dicevo (cercando in rete si riesce a dimostrare tutto e il contrario di tutto), addirittura un i5 760 che stà sopra ad un 8350 :sbonk:
vorrei vederlo in una prova sul campo... sei esperto in materia e come hai detto in un altro post alcuni thread sui test mt l'hai aperti proprio te, com'é che in quelli gli i5 stanno tutti sotto l'8350 :confused:
quello che dici pare nn sia vero io l'ho fatto anche con il 6300 (anche se il gioco nn éra skyrim)... e avendolo fatto di persona sono sicuro che é vero.
Riguardo agli i7 purtroppo devo darti ragione, l'8 core amd gli si affianca solo in pochi casi ed essendo l'8350 il top amd la cosa é un po' deludente... l'unico punto a favore dell'fx é il prezzo che é molto inferiore a quello dell'i7.
;)
Techreport è l'unico sito che si è preso la briga di verificare, che un unico test possa voler dire poco su un unico gioco è vero, se vuoi ritestare con Arma III, Battlefield 3 o altro potrei attrezzarmi per farlo.
Il test MT di 3dmark ha descritto uno scenario che mi aspettavo: sfruttando 4 moduli, 4 fpu, 8350 ha un vantaggio del 5% sugli i5 (parlo a parità di frequenza), ha uno svantaggio del 50% sul ST, e paga il 35% su core Sandy quando si prendono in esame i modelli con HT.
Questo è quello che è emerso da quel test e penso sia uno scenario plausibile, non concordi?
E queste sono anche le aspettative a lungo termine, imho, anche se non credo che vedremo nemmeno con le nuove console software in grado di arrivare a saturare 8 istanze sempre, ed è per questo che penso non ci si possa fare tante illusioni, perchè anche se dovesse essere così, al limite si tratterà di un pareggio.
Strato1541
12-08-2013, 17:07
Posso affermare a questo punto che carlotto ha nuovamente affermato una cosa falsa, dato che non ha postato nessuna prova a favore della propria tesi,neanche una banale come quella da me suggerita...
mi basta la lentezza nella navigazione da quanto ho messo un antivirus a farmi saltare i nervi.
qui chiedo però a quelli che hanno i3 di dire la loro, seno diventa autoreferenziale al cosa.
la mia idea è che gli x2 hanno fatto epoca ormai.
Non si può leggere una cosa del genere, queste cose sono fluide con un core 2 duo o con un Athlon 4800+ che avevo prima, figurati con I3 che ho ora, che antivirus hai Norton 1998?
Strato1541
12-08-2013, 17:13
Non si può leggere una cosa del genere, queste cose sono fluide con un core 2 duo o con un Athlon 4800+ che avevo prima, figurati con I3 che ho ora, che antivirus hai Norton 1998?
Io sono qui che attendo la prova ,mi basta un banale task manager dove si vede la cpu al 100% nelle condizioni detta da lui...Ma per me non si vedrà mai, per 2 ragioni: 1 quanto affermato è palesemente falso, 2 carlotto non possiede nessun i3 e non può mostrare nulla...Deduciamo quindi che la dose di falsità continua e continuerà all'infinito!
carlottoIIx6
12-08-2013, 17:21
Posso affermare a questo punto che carlotto ha nuovamente affermato una cosa falsa, dato che non ha postato nessuna prova a favore della propria tesi,neanche una banale come quella da me suggerita...
ma tu lo sapevi già da prima vero :D
carlottoIIx6
12-08-2013, 17:32
Un processore strano.
L'ho avuto sul mio (i3-3220) e l'ho usato in ufficio (i3-2120).
Che dire:
in software pesanti MT non rende al meglio, non come un FX6300.
ma sicuramente rende come un Phenom X4 occato.
Per l'utilizzo generico va fortissimo, quasi non lo si distingue da un i7.
il piccoletto (i3) avrà due soli core, ma possiede una violentissima forza bruta su di essi.
Onestamente l'antivirus "sotto" non lo sentiva affatto.
oh, non ci dimentichiamo una cosa:
scheduler, time slices, etc. gli OS odierni sono ottimizzati per svolgere le classiche operazioni "atomiche" nell'unità di tempo.
Non so se hanno fatto storia.
Oggi il calcolo ST è ancora molto, troppo importante.
Sicuramente un i3 non è un Pentium E2180.
E nemmeno un Core 2 Duo...
Ripeto, ha molta più forza di quanto i soli 2 core facciano immaginare.
Detto questo, io con 100 euro comprerei altro.
OT
non dico che sia colpa dell'antivirus, so solo che prima non lo avevo ed era meglio (zone allarm). dico che è lento terribilmente lento, non tanto sui singoli load, quanto in tutte le cose pratiche che si fanno come navigare nelle cartelle, aprire file ecc il cerchietto che gira lo vedo spesso e per tanto tempo. il sistema operativo è esoso.
chiudo OT.
hai colto il punto secondo me. per 100 euro si puà avere meglio.
Strato1541
12-08-2013, 17:34
OT
non dico che sia colpa dell'antivirus, so solo che prima non lo avevo ed era meglio (zone allarm). dico che è lento terribilmente lento, non tanto sui singoli load, quanto in tutte le cose pratiche che si fanno come navigare nelle cartelle, aprire file ecc il cerchietto che gira lo vedo spesso e per tanto tempo. il sistema operativo è esoso.
chiudo OT.
Dimostralo!!!!!!! Sono solo parole le tue, già solo uno screen che dimostra che usi un i3 sarebbe tanto a mio avviso!Se non lo posti , sinceramente puoi solo vergognarti di tutte le fandonie che vai dicendo da anni!
OT
non dico che sia colpa dell'antivirus, so solo che prima non lo avevo ed era meglio (zone allarm). dico che è lento terribilmente lento, non tanto sui singoli load, quanto in tutte le cose pratiche che si fanno come navigare nelle cartelle, aprire file ecc il cerchietto che gira lo vedo spesso e per tanto tempo. il sistema operativo è esoso.
chiudo OT.
hai colto il punto secondo me. per 100 euro si puà avere meglio.
Wut? Allora hai qualche problema di altro tipo. Io non ho mai avuto problemi con 5600+, suvvia.
Mi piace come scrivi OT, perché c'è bisogno di specificarlo? Questo 3d è ot da un bel po' :asd:
carlottoIIx6
12-08-2013, 17:54
Wut? Allora hai qualche problema di altro tipo. Io non ho mai avuto problemi con 5600+, suvvia.
Mi piace come scrivi OT, perché c'è bisogno di specificarlo? Questo 3d è ot da un bel po' :asd:
o ristallato tutto, che problemi avrei?
neach'io con il mio athlon xp ne avevo finche non sono passato a vista. da allora anche ritornando su xp le cose andavano male. nuovo software e sistema opertivo vecchio per me non vanno a braccetto.
naturalmente se mi trovi l'inghippo ne sarò contento, magari in privato.
il problema è che per me, non è che gli i3 non sono validi tutt'ora da un giorno all'altro e che per me stanno tramontando e che quindi gli x4-x6 allo stesso prezzo sono molto più validi.
ora per questo ritornado in topic consiglio gli fx 6300 per giocare, tralasciando quanto detto che potrebbe essere una mia impressione, ritengo certo che i giochi andtranno meglio su l'fx. se non mi credi, prenditi un i3 :D:D:D
carlottoIIx6
12-08-2013, 17:58
Dimostralo!!!!!!! Sono solo parole le tue, già solo uno screen che dimostra che usi un i3 sarebbe tanto a mio avviso!Se non lo posti , sinceramente puoi solo vergognarti di tutte le fandonie che vai dicendo da anni!
guarda se non mi credi, non è che mi debba per forza postrare alle tue richieste.
ho un touchsmart tm2 fatto solo con i3 e radeon amd, comprato per la tavoletta wacom che possiede e con cui disegno. è diventato il mio pc anche ed ha messo in pensione il mio athlon xp che ho usato fino a poco tempo prima con profitto.
animeserie
12-08-2013, 18:00
Oddio Carlòò !!!
Mo che l'i3 rallenta la navigazione se c'è sotto un antivirus non si può dire dai ! :D
Quello che avevo io non lo manco sentiva. :D
se navigavo, videochiamavo, e codificavo handbrake ancora andava.
qualche piccolo rallentamento se, nel frattempo, mi mettevo a modificare dei modelli con Autocad... Ma comunque parliamo di rallentamenti minimi di Autocad in quelle condizione eh :)
la macchina andava ancora bene
carlottoIIx6
12-08-2013, 18:11
Oddio Carlòò !!!
Mo che l'i3 rallenta la navigazione se c'è sotto un antivirus non si può dire dai ! :D
cut
ot
non diciamolo allora, ma se lo tolgo e poi va meglio ? :D
finiamolo l'ot
questo thread è meglio se lo chiudono ormai è degenerato.
Ma una volta nella tua vita dillo che hai detto una cazzata LOL :D
Strato1541
12-08-2013, 18:50
guarda se non mi credi, non è che mi debba per forza postrare alle tue richieste.
ho un touchsmart tm2 fatto solo con i3 e radeon amd, comprato per la tavoletta wacom che possiede e con cui disegno. è diventato il mio pc anche ed ha messo in pensione il mio athlon xp che ho usato fino a poco tempo prima con profitto.
La mia è una richiesta lecita, affermi una cosa, allora dimostrala, altrimenti parliamo del nulla...
Ma da quanto tempo mistifica le cose, fa affermazioni assolutistiche ma poi non le dimostra mai, se parli di consumi non contano, ora sono curioso di vedere il suo presunto I3 con Zone Allarm...
Strato1541
12-08-2013, 19:00
Ma da quanto tempo mistifica le cose, fa affermazioni assolutistiche ma poi non le dimostra mai, se parli di consumi non contano, ora sono curioso di vedere il suo presunto I3 con Zone Allarm...
Un utente ha fatto questa prova...
http://i.imgur.com/iwsdiI6.jpg?1
Io potrei disattivare i core dell'i7 per metterlo nelle stese condizioni di un i3 e fare la prova, oppure fare una prova con altre macchine che ho a casa(so già i risultati),vorrei vedere i suoi però...
Non una gara a chi c'era prima o meno(se è per questo al tempo mi sono fatto una serie di athlon xp in dettaglio un 1600+, il 2000+, il 2800+ e ultimo un 3200 64), prima k6 e k5...tanto per dire...
Detto questo qui quello che va detto è la verità nulla più, cosa che carlotto si guarda bene dal fare!E tu spesso gli dai corda..
Sono ancora in attesa del test sull'i3(dubito arriverà), va fatto nelle condizione dettate da carlotto non serve nessun 3d mark..Dato che a suo dire è in difficoltà con pagine web e antivirus(ah niente photoshop screen autentico grazie).O viene postato o per quanto mi riguarda è un'ulteriore falsità detta da tale utente, che non fa altro che provare maggiormente quanto sostenuto da tempo.
Nn éra per dire chi c'éra prima ma per farti capire, al contrario di come pensi, che nn cambio idea facilmente (visto che mi hai accusato di dare ragione a carlotto nn si sà perchè... forse per simpatia), ma quello che ti chiedevo éra di rispondere a questo:
Una storia che va avanti da molto e nn corrisponde a verità (tanto per parlare di utenti che distorgono la realtà) é anche quella dei pentium G che sono buoni per fare tutto (anche giocare con l'integrata) o degli i3 che sono superiori ai 6xxx di amd... cose che trovano riscontro anche in alcune recensioni online (che te e altri vi divertite a postare), ma nn trovano riscontro in un uso reale... mi viene il dubbio chi sia a dire il falso
Riguardo a sovvertire quello che hai detto, hai dato del bugiardo e del falso a carlotto evidenziando questa sua frase:
comunque comprimere un archivio, convertire un film o altro, mentre si gioca sono cosa comune e non credo si possa fare sull'i7 senza averne fastidi, ai possessore di i7 smentirmi.
queste cose con un FX le faccio anche io, quindi appartengo ai falsi e bugiardi... beato te che sai la verità
sugli i7 nn avendoli nn posso pronunciarmi... ma in un altro thread érano stati degli utenti che l'hanno a dire che avevano problemi a farlo (ma su questo, nn potendolo verificare, nn mi sono espresso)
Anche io combatto ogni giorno per la verità, ma nn é per tutti la stessa... se un giorno verrà fuori che é la tua combatterò al tuo fianco.
;)
e nn l'hai ancora fatto... nn é che te hai dimostrato molto.
;)
Strato1541
12-08-2013, 19:29
Nn éra per dire chi c'éra prima ma per farti capire, al contrario di come pensi, che nn cambio idea facilmente (visto che mi hai accusato di dare ragione a carlotto nn si sà perchè... forse per simpatia), ma quello che ti chiedevo éra di rispondere a questo:
e nn l'hai ancora fatto... nn é che te hai dimostrato molto.
;)
Cosa vuoi che ti dimostri?Io so benissimo che non ho problemi a convertire video e giocare,(sempre più di rado perchè non ho tempo),dimmi che tipo di test vuoi e se mi è possibile lo faccio , non ho problemi.
Se poi ci mettiamo a sindacare sulle recensioni be allora siamo alla ricerca del santo Graal e ti saluto.
Techreport è l'unico sito che si è preso la briga di verificare, che un unico test possa voler dire poco su un unico gioco è vero, se vuoi ritestare con Arma III, Battlefield 3 o altro potrei attrezzarmi per farlo.
Il test MT di 3dmark ha descritto uno scenario che mi aspettavo: sfruttando 4 moduli, 4 fpu, 8350 ha un vantaggio del 5% sugli i5 (parlo a parità di frequenza), ha uno svantaggio del 50% sul ST, e paga il 35% su core Sandy quando si prendono in esame i modelli con HT.
Questo è quello che è emerso da quel test e penso sia uno scenario plausibile, non concordi?
E queste sono anche le aspettative a lungo termine, imho, anche se non credo che vedremo nemmeno con le nuove console software in grado di arrivare a saturare 8 istanze sempre, ed è per questo che penso non ci si possa fare tante illusioni, perchè anche se dovesse essere così, al limite si tratterà di un pareggio.
Arma III nn ce l'ho ma BF3 (anche se l'ho fatto con il 4100) l'ho ancora, quindi parteciperei sicuramente.
In linea di massima concordo, l'unica cosa che nn mi torna é il confronto a parità di frequenza, sono architetture diverse con frequenze diverse... i confronti si fanno a default o in oc... credo sia inutile dire che essendo un appassionato d'overclock io prediligo i secondi (se uno arriva più su ho ha la cpiu più fortunata o é più bravo... e personalmente accetto entrambe le cose, ma mi piace vederle con i miei occhi).
Se intendi dire che con la prossima generazione amd potrebbe al massimo pareggiare le prestazioni degli i7 1150/1155 penso che nn sarebbe un cattivo ridultato... neppure io credo al sorpasso.
;)
Intendo le performance di I5 in ambito gaming. Per la prova mi attrezzo, hai per caso anche Grid 2, Pensavo a due giochi in contemporanea magari con un cibebench sotto. Magari e' meglio Crysis 3 e Grid 2 o Metro Last Light.
o ristallato tutto, che problemi avrei?
neach'io con il mio athlon xp ne avevo finche non sono passato a vista. da allora anche ritornando su xp le cose andavano male. nuovo software e sistema opertivo vecchio per me non vanno a braccetto.
naturalmente se mi trovi l'inghippo ne sarò contento, magari in privato.
il problema è che per me, non è che gli i3 non sono validi tutt'ora da un giorno all'altro e che per me stanno tramontando e che quindi gli x4-x6 allo stesso prezzo sono molto più validi.
ora per questo ritornado in topic consiglio gli fx 6300 per giocare, tralasciando quanto detto che potrebbe essere una mia impressione, ritengo certo che i giochi andtranno meglio su l'fx. se non mi credi, prenditi un i3 :D:D:D
Tu hai detto chiaro e tondo qualche post fa che il pc con l'i3 nell'uso internet etc ti va male punto, e che i due core sono tramontati, non hai specificato niente, né gaming né altro.
E io ti dico che se hai problemi nella navigazione non può essere colpa del processore, tutto qua.
Io direi che l'inghippo lo devi trovare tu, prima di dire fesserie riguardo cose che apparentemente non vuoi capire :asd:
Strato1541
12-08-2013, 20:15
Intendo le performance di I5 in ambito gaming. Per la prova mi attrezzo, hai per caso anche Grid 2, Pensavo a due giochi in contemporanea magari con un cibebench sotto. Magari e' meglio Crysis 3 e Grid 2 o Metro Last Light.
Posso partecipare anche io senza problema,basta accordarsi! A me piacerebbe che si smettesse di dire cose infondate, tutto qui. E coloro che leggono abitualmente sanno bene a chi mi riferisco e anche a quali affermazioni,per chi non l'avesse capito parlo dell'utente "carlotto" ,ce prontamente quando è ora di dimostrare anche una cosa semplice come un task manager aperto sparisce o devia la discussione. Vorrei che questo fatto balzasse agli occhi di tutti, non è questione di cattiverie ne di ostilità ,semplicemente di correttezza.
Intendo le performance di I5 in ambito gaming. Per la prova mi attrezzo, hai per caso anche Grid 2, Pensavo a due giochi in contemporanea magari con un cibebench sotto. Magari e' meglio Crysis 3 e Grid 2 o Metro Last Light.
Ho metro last light, a quasi 50 anni nn compro molti giochi, magari li faccio comprare a mio figlio e aspetto che me li passino lui o i suoi amici dopo che l'hanno finiti
Cosa vuoi che ti dimostri?Io so benissimo che non ho problemi a convertire video e giocare,(sempre più di rado perchè non ho tempo),dimmi che tipo di test vuoi e se mi è possibile lo faccio , non ho problemi.
Se poi ci mettiamo a sindacare sulle recensioni be allora siamo alla ricerca del santo Graal e ti saluto.
Se intendi del tuo 2600K a me nn devi dimostrare niente e mi sembra d'averti già fatto i complimenti in un altro thread, se hai anche i3 e/o i5 sono tutt'altro che convinto della supremazia intel di i3 vs 6300 e i5 vs 8350 che molti affermano (le cpu amd citate le posseggo io)
;)
carlottoIIx6
12-08-2013, 22:11
Tu hai detto chiaro e tondo qualche post fa che il pc con l'i3 nell'uso internet etc ti va male punto, e che i due core sono tramontati, non hai specificato niente, né gaming né altro.
E io ti dico che se hai problemi nella navigazione non può essere colpa del processore, tutto qua.
Io direi che l'inghippo lo devi trovare tu, prima di dire fesserie riguardo cose che apparentemente non vuoi capire :asd:
lo ripeto di nuovo per non essere frainteso, queste sono le sole cose che affermo con convinzione:
1) sono convinto che benché sui vecchi giochi l'i3 abbia detto la sua, sarà messo in crisi prima degli x4, figuriamoci degli x6 di cui costa uguale.
2) i giochi come il software in generale va verso il multi, un fx x4 in multi va meglio di un i3 come si vede dal vecchio 4170 http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-fx-4170-sfida-intel-core-i3-3220-scontro-a-120-euro-conclusioni/40735/8.html che su un ambiento non totalmente multi vince, e nei giochi non multi tiene il passo, ma c'è la (per me non) incognita delle console.
3) il fatto che amd venda x4 e x6 a basso prezzo sta rendendo gli x2 ormai destinati al passato. per me è melgio acquistare un x4 quando ce la possibilità di farlo, meglio un x6.
per i consigli, consiglio un apu x4 per chi si contenta della potenza della integrata, un fx x6 che costa 90 euro per chi vuole la dedicata anche se di fascia non alta. un discorso fine per chi non ha soldi e vuole giocare con poco, i pendium a basso costo potrebbe dare una manciata di euro in più sulla scheda video e come tale avere un sistema più spostato sulla gpu rispetto le apu, la cpu che potrebbe essere aggiornata se entra in crisi.
ps, in OT: per chi è interessato ho chiuso l'antivirus, zone allarm, e riva bene.
Strato1541
12-08-2013, 22:42
lo ripeto di nuovo per non essere frainteso, queste sono le sole cose che affermo con convinzione:
1) sono convinto che benché sui vecchi giochi l'i3 abbia detto la sua, sarà messo in crisi prima degli x4, figuriamoci degli x6 di cui costa uguale.
2) i giochi come il software in generale va verso il multi, un fx x4 in multi va meglio di un i3 come si vede dal vecchio 4170 http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-fx-4170-sfida-intel-core-i3-3220-scontro-a-120-euro-conclusioni/40735/8.html che su un ambiento non totalmente multi vince, e nei giochi non multi tiene il passo, ma c'è la (per me non) incognita delle console.
3) il fatto che amd venda x4 e x6 a basso prezzo sta rendendo gli x2 ormai destinati al passato. per me è melgio acquistare un x4 quando ce la possibilità di farlo, meglio un x6.
per i consigli, consiglio un apu x4 per chi si contenta della potenza della integrata, un fx x6 che costa 90 euro per chi vuole la dedicata anche se di fascia non alta. un discorso fine per chi non ha soldi e vuole giocare con poco, i pendium a basso costo potrebbe dare una manciata di euro in più sulla scheda video e come tale avere un sistema più spostato sulla gpu rispetto le apu, la cpu che potrebbe essere aggiornata se entra in crisi.
ps, in OT: per chi è interessato ho chiuso l'antivirus, zone allarm, e riva bene.
Dimostralo, resto è aria fritta
carlottoIIx6
12-08-2013, 23:01
Dimostralo, resto è aria fritta
ultimo ot
non so se capisci che la tua è una pretesa :D
io dico cosa riscontro, poi ok, tu mi credi o no, sono un buona fede.
ora tu dici, buggiardo e devo dimostrarti la mia buona fede?
e come se uno mi desse dell'omosessuale e poi mi dicesse, sco..ti una se non lo sei. dico, mandamente almeno una bona ;)
azi_muth
12-08-2013, 23:54
ps, in OT: per chi è interessato ho chiuso l'antivirus, zone allarm, e riva bene.
Ho rifatto il test zone alarm è più pesante di avast che uso di solito. Nelle stesse condizioni con spotify, deframmentazione e scan al 50% percento di un x2-4850e ed è sicuramente meno fluido. Tuttavia parliamo di una cpu che almeno 2-3 volte più lenta di un i3.
Io ti consiglio comunque un bel formattone...
Se intendi del tuo 2600K a me nn devi dimostrare niente e mi sembra d'averti già fatto i complimenti in un altro thread, se hai anche i3 e/o i5 sono tutt'altro che convinto della supremazia intel di i3 vs 6300 e i5 vs 8350 che molti affermano (le cpu amd citate le posseggo io)
Veramente si parlava di I3 vs 6100 e I5 2400 vs 8120, ambito gaming, anche attualmente, le soluzioni Intel restano migliori, ed erano consigli di quasi 2 anni fa.
Ho metro last light, a quasi 50 anni nn compro molti giochi, magari li faccio comprare a mio figlio e aspetto che me li passino lui o i suoi amici dopo che l'hanno finiti
Io ho installato: 3dmark, Dota 2, Grid 2, Xcom enemy unknown e Call of Juarez.
Posso recuperare BF3.
ultimo ot
non so se capisci che la tua è una pretesa
io dico cosa riscontro, poi ok, tu mi credi o no, sono un buona fede.
ora tu dici, buggiardo e devo dimostrarti la mia buona fede?
e come se uno mi desse dell'omosessuale e poi mi dicesse, sco..ti una se non lo sei. dico, mandamente almeno una bona
Se fai un'affermazione molto discutibile, quasi sicuramente falsa, e' palese portare un minimo di prove a corredo. Hai almeno un I3? Se no veramente perdi la poca credibilita' che ti restava. Mi ricordi un utente che trucco' i bench di 3dmark... poi alla prova dei fatti stesse giustificazioni.
Veramente si parlava di I3 vs 6100 e I5 2400 vs 8120, ambito gaming, anche attualmente, le soluzioni Intel restano migliori, ed erano consigli di quasi 2 anni fa.
Pat nn éra riferito a te, anche se per gli i3 di 2 anni fa fu sufficente il mio 955... ma ultimamente ho letto più di una volta (nel forum, ma in altri thread) che gli i3 sono superiori al 5300 in tutto compresi i giochi e io sono uno che vuole vederci chiaro... anche quando rischio di rompermi la testa, vorrei un confronto diretto e ad esempio mi sorprende che nessuno abbia postato i risultati di un i3 al 3dmark... sembra una cpu che tutti osannano ma nessuno ha
Io ho installato: 3dmark, Dota 2, Grid 2, Xcom enemy unknown e Call of Juarez.
Posso recuperare BF3.
sembra che oltre al 3dmark abbiamo in comune solo BF3
;)
Strato1541
13-08-2013, 01:05
Pat nn éra riferito a te, anche se per gli i3 di 2 anni fa fu sufficente il mio 955... ma ultimamente ho letto più di una volta (nel forum, ma in altri thread) che gli i3 sono superiori al 5300 in tutto compresi i giochi e io sono uno che vuole vederci chiaro... anche quando rischio di rompermi la testa, vorrei un confronto diretto e ad esempio mi sorprende che nessuno abbia postato i risultati di un i3 al 3dmark... sembra una cpu che tutti osannano ma nessuno ha
sembra che oltre al 3dmark abbiamo in comune solo BF3
;)
Ne ho montati parecchi di i3 su altri pc, però non ne ho a disposizione ora.Ho visto che andavano molto bene, tuttavia come diceo prima posso mettere l'i7 nelle stesse condizioni di un i3 disattivo 2 core e blocco la frequenza a 3400mhz..La differenza la farebbe la cache ma sarebbe abbastanza marginale.
(scusa per prima , la mia disapprovazione era più che altro verso un altro utente e non te).
Strato1541
13-08-2013, 01:18
ultimo ot
non so se capisci che la tua è una pretesa :D
io dico cosa riscontro, poi ok, tu mi credi o no, sono un buona fede.
ora tu dici, buggiardo e devo dimostrarti la mia buona fede?
e come se uno mi desse dell'omosessuale e poi mi dicesse, sco..ti una se non lo sei. dico, mandamente almeno una bona ;)
Quando qualcuno afferma cose che dai dati oggettivi(ma anche dal buonsenso ) inesatte, è normale che si chieda un riscontro!Non centra niente la buona fede tanto meno gli omosessuali(ma che paragoni fai?).
Dato che la prova richiederebbe pochi secondi per utente normale, per uno esperto ne richiederebbe ancora meno, perciò cosa ti costa postare uno screen dal task manager, come hanno fatto gli altri?Se lo posti e si evince quanto da te detto vedrai che nessuno ti dirà più nulla, io al posto tuo lo farei immediatamente,dato che sei così sicuro di aver ragione e che siamo noi coloro che sbagliano!Se non lo fai dimostri solo che le spari grosse e basta!Non è una pretesa la mia, è semplice deduzione.
Pat nn éra riferito a te, anche se per gli i3 di 2 anni fa fu sufficente il mio 955... ma ultimamente ho letto più di una volta (nel forum, ma in altri thread) che gli i3 sono superiori al 5300 in tutto compresi i giochi e io sono uno che vuole vederci chiaro... anche quando rischio di rompermi la testa, vorrei un confronto diretto e ad esempio mi sorprende che nessuno abbia postato i risultati di un i3 al 3dmark... sembra una cpu che tutti osannano ma nessuno ha.
Io ne ho uno Ivy i3 in ufficio ma ovviamente uso l'integrata quindi ha poco senso, osannano I3 nel gaming perche' e' un processore ottimo anche in questa versione entry per quell'ambito, ovviamente ha i suoi limiti.
Qui hanno riprodotto quelle che sono le performance gaming non gpu limited di un futuro Haswell I3
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2013/haswell-als-dual-core-im-test/26/
Imho un ottimo miglioramento, anche in Crysis 3.
Detto questo io personalmente non credo nell'oscurantismo, sarei curioso di fare il test di carico, e sono molto curioso di vedere se, in quanto tempo e con che risultati sara' implementato un uso moderno del MT.
6300 e' una cpu interessante anch'essa, ma penso che la migliore proposta AMD attualmente sul mercato sia 8320.
Sono molto scettico che i motori 3d attuali che sono in sviluppo da molti anni (parlo di Ue4, Cryengine, Red,..) possano arrivare nel breve a sfruttare piu' di 4 istanze, ma se fossi smentito, tanto meglio :)
carlottoIIx6
13-08-2013, 04:49
Quando qualcuno afferma cose che dai dati oggettivi(ma anche dal buonsenso ) cut
secondo te non sono oggettivi, ma la penso diverso da te, che fai spendere soldi in più per avere meno.
carlottoIIx6
13-08-2013, 04:51
Io ne ho uno Ivy i3 in ufficio ma ovviamente uso l'integrata quindi ha poco senso, osannano I3 nel gaming perche' e' un processore ottimo anche in questa versione entry per quell'ambito, ovviamente ha i suoi limiti.
Qui hanno riprodotto quelle che sono le performance gaming non gpu limited di un futuro Haswell I3
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2013/haswell-als-dual-core-im-test/26/
Imho un ottimo miglioramento, anche in Crysis 3.
Detto questo io personalmente non credo nell'oscurantismo, sarei curioso di fare il test di carico, e sono molto curioso di vedere se, in quanto tempo e con che risultati sara' implementato un uso moderno del MT.
6300 e' una cpu interessante anch'essa, ma penso che la migliore proposta AMD attualmente sul mercato sia 8320.
Sono molto scettico che i motori 3d attuali che sono in sviluppo da molti anni (parlo di Ue4, Cryengine, Red,..) possano arrivare nel breve a sfruttare piu' di 4 istanze, ma se fossi smentito, tanto meglio :)
l'fx 6300 è nella stessa fascia di rpezzo dell'i3 con potenza di calcolo nettamente superiore, mentre il 8320 entra in compezione con gli i5. osannare l'i3 come fate voi toglie potere di acquisto alla persone, poichè con stessa spesa hanno molto di più in termini di durata della macchina. vedo che anche tu pensi che bisogna fare chiarezza infatti oscurare il fatto che le console sono amd non fa altro che chiudere gli occhi alla gente su una realtà tangibile che presto arriverà nelle nostre case.
l'fx 6300 è nella stessa fascia di rpezzo dell'i3 con potenza di calcolo nettamente superiore, mentre il 8320 entra in compezione con gli i5. osannare l'i3 come fate voi toglie potere di acquisto alla persone, poichè con stessa spesa hanno molto di più in termini di durata della macchina. vedo che anche tu pensi che bisogna fare chiarezza infatti oscurare il fatto che le console sono amd non fa altro che chiudere gli occhi alla gente su una realtà tangibile che presto arriverà nelle nostre case.
Facciamole queste prove, io ho un I3 3210 a 3.2 ghz appena preso su H77, e pensa te ci riesco pure a navigare con l'antivirus installato.
Nel gaming credo possa dare anche parecchie soddisfazioni, almeno vedendo i test sul web non GPU limited.
Ma avendolo pure tu puoi farle in casa le prove, no?
Se devi fare videoediting probabilmente non è la cpu più adatta, ma non è quello il suo Target.
Riguardo ai proclami sul futuro tutta fuffa, IO non faccio fare acquisti alla gente su qualcosa che non esiste.
Strato1541
13-08-2013, 10:24
secondo te non sono oggettivi, ma la penso diverso da te, che fai spendere soldi in più per avere meno.
Qui non centra pensarla diversamente, io vorrei che tu dimostrassi quanto hai detto riguardo l'i3.. Con un banale grafico, non c'è nulla da osannare.Io non ho problemi a dire come stanno le cose, sei tu che dici una cosa poi ti tiri indietro e ti nascondi dicendo che ti limitano la libertà la parola etc..Siamo seri per favore.
Facciamole queste prove, io ho un I3 3210 a 3.2 ghz appena preso su H77, e pensa te ci riesco pure a navigare con l'antivirus installato.
Nel gaming credo possa dare anche parecchie soddisfazioni, almeno vedendo i test sul web non GPU limited.
Ma avendolo pure tu puoi farle in casa le prove, no?
Se devi fare videoediting probabilmente non è la cpu più adatta, ma non è quello il suo Target.
Riguardo ai proclami sul futuro tutta fuffa, IO non faccio fare acquisti alla gente su qualcosa che non esiste.
Riguardo a questo cerco di chiarire il mio punto di vista, poi rispondo anche ai post sopra... che sono rimasto un po' indietro
io nn dico che sono cattive cpu e in applicazioni st vanno fortissimo (questo vale anche per i per i pentium G) e spiega anche gli alti punteggi delle recensioni... con so pulito e poca roba che gira in background, però in un pc da uso quotidiano credo che la cosa sia un po' diversa e nn é solo per l'antivirus (che sicuramente un pochino rallenta) ma soprattutto per le decine di applicazioni che usiamo comunemente comprese quelle che siamo costretti ad installare per la semplice navigazione oltre alle varie schifezze che si trovano in rete e prima o poi si insinuano anche in un sistema ben protetto... écco a parità di spesa io vedo negli FX6xxx cpu più adatte a sopportare tutto questo e nel complesso processori più a 360° e per questo lì consiglio.
;)
Ne ho montati parecchi di i3 su altri pc, però non ne ho a disposizione ora.Ho visto che andavano molto bene, tuttavia come diceo prima posso mettere l'i7 nelle stesse condizioni di un i3 disattivo 2 core e blocco la frequenza a 3400mhz..La differenza la farebbe la cache ma sarebbe abbastanza marginale.
(scusa per prima , la mia disapprovazione era più che altro verso un altro utente e non te).
Nn metto in dubbio che gli i3 vadano bene, nn concordo con chi dice che in un daily use sono superiori ai 6xxx (nello specifico al mio 6300), nn sono sicuro che sarebbe equivalente ad un i3 (per ignoranza mia)... ma potrebbe essere un inizio
Io ne ho uno Ivy i3 in ufficio ma ovviamente uso l'integrata quindi ha poco senso, osannano I3 nel gaming perche' e' un processore ottimo anche in questa versione entry per quell'ambito, ovviamente ha i suoi limiti.
Qui hanno riprodotto quelle che sono le performance gaming non gpu limited di un futuro Haswell I3
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2013/haswell-als-dual-core-im-test/26/
Imho un ottimo miglioramento, anche in Crysis 3.
Detto questo io personalmente non credo nell'oscurantismo, sarei curioso di fare il test di carico, e sono molto curioso di vedere se, in quanto tempo e con che risultati sara' implementato un uso moderno del MT.
6300 e' una cpu interessante anch'essa, ma penso che la migliore proposta AMD attualmente sul mercato sia 8320.
Sono molto scettico che i motori 3d attuali che sono in sviluppo da molti anni (parlo di Ue4, Cryengine, Red,..) possano arrivare nel breve a sfruttare piu' di 4 istanze, ma se fossi smentito, tanto meglio :)
Nn sò se in ufficio puoi installare il 3dmark, ma in quello il punteggio cpu nn é influenzato dalla vga
come dicevo anche nei vecchi thread, quella risoluzione a me dice poco, sò bene che serve ad evitare il gpu limited... ma che indicazioni da se nell'uso quotidiano nessuno l'adopera :confused:
ma la cosa che mi sorprende di più di quel test é il 2500K che con 100mhz in meno sta sopra il 2600K :boh:
;)
dave4mame
13-08-2013, 12:06
Ti devo parlare di un software che uso per aeromodellismo che con il suo dongle (l'ho pagati bei soldiini) non funza su AMD ?
chi ha detto realflight? :D
carlottoIIx6
13-08-2013, 12:19
Riguardo a questo cerco di chiarire il mio punto di vista, poi rispondo anche ai post sopra... che sono rimasto un po' indietro
io nn dico che sono cattive cpu e in applicazioni st vanno fortissimo (questo vale anche per i per i pentium G) e spiega anche gli alti punteggi delle recensioni... con so pulito e poca roba che gira in background, però in un pc da uso quotidiano credo che la cosa sia un po' diversa e nn é solo per l'antivirus (che sicuramente un pochino rallenta) ma soprattutto per le decine di applicazioni che usiamo comunemente comprese quelle che siamo costretti ad installare per la semplice navigazione oltre alle varie schifezze che si trovano in rete e prima o poi si insinuano anche in un sistema ben protetto... écco a parità di spesa io vedo negli FX6xxx cpu più adatte a sopportare tutto questo e nel complesso processori più a 360° e per questo lì consiglio.
;)
ma si, un 6300 va come un phenom 1100 che le sa faceva con i5 i7 all'epoca, come si fa a confrontarlo con un i3? è asurdo. siamo alle solite, si tira fuori qualche bench-gioco che si appoggia al singolo core e si dimostra che va forte, ma allora che servono i5 e i7? a si servono per il multi, e si dice che tanto i giochi saranno sempre così, che le mie sono fantasie, mentre sono già smentiti da titoli recenti come crysis 3 e altri e con le cosole che saranno 8 core amd. ma i nuovi titoli sono casi a se e non fanno tendenza? sì, tutto pur di risuscitare sto i3 che con un fx a 6300 allo stesso prezzo è morto.
poi con una fotografia della realtà che favorisce in toto l'fx, si dice sulla base del vecchi bench-game che l'i3 è meglio, va bene compratevelo voi se ci tenete tanto, io non ci penso neanche epr sogno a preferirlo ad un fx 6300.
Nn metto in dubbio che gli i3 vadano bene, nn concordo con chi dice che in un daily use sono superiori ai 6xxx (nello specifico al mio 6300), nn sono sicuro che sarebbe equivalente ad un i3 (per ignoranza mia)... ma potrebbe essere un inizio
Nn sò se in ufficio puoi installare il 3dmark, ma in quello il punteggio cpu nn é influenzato dalla vga
come dicevo anche nei vecchi thread, quella risoluzione a me dice poco, sò bene che serve ad evitare il gpu limited... ma che indicazioni da se nell'uso quotidiano nessuno l'adopera :confused:
ma la cosa che mi sorprende di più di quel test é il 2500K che con 100mhz in meno sta sopra il 2600K :boh:
;)
Poi provo 3dmark, ora vado a mangiare ;)
Strato1541
13-08-2013, 12:34
Nn metto in dubbio che gli i3 vadano bene, nn concordo con chi dice che in un daily use sono superiori ai 6xxx (nello specifico al mio 6300), nn sono sicuro che sarebbe equivalente ad un i3 (per ignoranza mia)... ma potrebbe essere un inizio
Nn sò se in ufficio puoi installare il 3dmark, ma in quello il punteggio cpu nn é influenzato dalla vga
come dicevo anche nei vecchi thread, quella risoluzione a me dice poco, sò bene che serve ad evitare il gpu limited... ma che indicazioni da se nell'uso quotidiano nessuno l'adopera :confused:
ma la cosa che mi sorprende di più di quel test é il 2500K che con 100mhz in meno sta sopra il 2600K :boh:
;)
MA infatti un i3 si può confrontare a seconda degli ambiti con un fx 4XXX, nulla più ben diverso però è prendere un i3 330UM per fare raffronti come quello usato da carlotto!
Poi provo 3dmark, ora vado a mangiare ;)
Anche io... buon appetito ;)
carlottoIIx6
13-08-2013, 12:35
Facciamole queste prove, io ho un I3 3210 a 3.2 ghz appena preso su H77, e pensa te ci riesco pure a navigare con l'antivirus installato.
Nel gaming credo possa dare anche parecchie soddisfazioni, almeno vedendo i test sul web non GPU limited.
Ma avendolo pure tu puoi farle in casa le prove, no?
Se devi fare videoediting probabilmente non è la cpu più adatta, ma non è quello il suo Target.
Riguardo ai proclami sul futuro tutta fuffa, IO non faccio fare acquisti alla gente su qualcosa che non esiste.
guarda che con un athlon xp (un core) ci navigavo con antivirus aperto mandavo due film in contemporanea per prova e aprivo un pdf in pochi secondi nel frattempo. poi un filtro photoshop massiccio lo applicava in più tempo va bene...
il problema non è la velocita del procio o il carico,è la lentezza con cui mi apre le cose, quando vado in internet e intervine flash ci emtte molto tempo a inziare, sto sempre con quel coso che gira ovunque!!!
ringrazio vivamente hp di avermi messo una radeon che mi permette di giocare a qualcosa decentemente quando lo faccio.
riguardo il futuro, io non parlo apertamente di problemi ma di avere meno problemi con i più core, ovvero avere dei vantaggi con i multi core. mi meraviglio che non dica apertamente che il problema sussiste, ma come è possibile? cito da un altor utente
http://www.inpai.com.cn/doc/hard/197746.htm
l'fx 4300 risulta più conveniente dell'i3.
ma anche l'fx 4170, vecchio BD lo è
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-fx-4170-sfida-intel-core-i3-3220-scontro-a-120-euro/40735/1.html
come è possibile che l'fx 6300 che è venduto allo stesso rpezzo dell'fx 4300 ed i3 non schiacci massicciamente i due quando usato?
neanche un euro più dei due costa! e come si dice preferire un i3? dicento tanto se ci schiaccio le noci non mi serve la potenza :o ma che esaltazione dell'essenzialità del cavolo è? e come se tivendono un x6 intel da mille euro al prezzo di un 4770k e tu dici, tanto non lo sfrutto preferisco il 4770k? :D dammi l'x6 dico io, non mi costa e di certo avrò una macchina che mi durerà una vita!
ritorniamo seri per piacere.
fx 6300 è economico e potente.
carlottoIIx6
13-08-2013, 12:54
MA infatti un i3 si può confrontare a seconda degli ambiti con un fx 4XXX, nulla più ben diverso però è prendere un i3 330UM per fare raffronti come quello usato da carlotto!
ti assicuro che è una buona cpu :) solo per il futuro mi orienterò verso gli x4 minimo, anche con basso Ghz come kabini ed escluderò x2 di qualsiasi marca per pc e notebook. questa la chiamo possibilità di scelta.
guarda che con un athlon xp (un core) ci navigavo con antivirus aperto mandavo due film in contemporanea per prova e aprivo un pdf in pochi secondi nel frattempo. poi un filtro photoshop massiccio lo applicava in più tempo va bene...
il problema non è la velocita del procio o il carico,è la lentezza con cui mi apre le cose, quando vado in internet e intervine flash ci emtte molto tempo a inziare, sto sempre con quel coso che gira ovunque!!!
ringrazio vivamente hp di avermi messo una radeon che mi permette di giocare a qualcosa decentemente quando lo faccio.
cioè un processore è più potente di un altro (i3 attuale vs athlon xp), però è più lento. si può dire lol ?
la reattività di un sistema è più dipendente da fattori come la velocità dell'hdd/ssd e quantità di ram (nel caso si vada in swap) che dalla potenza in se del processore.
sicuramente risulterebbe più reattivo un sistema dotato di un i3 con un ssd rispetto ad un'altro con un i7 4770k ma con un hdd tradizionale da 5400rpm. poi nel momento in cui si applica un filtro in photoshop (in generale di elaborazione di qualcosa), va meglio la seconda configurazione, nell'utilizzo quotidiano di sicuro ci si troverebbe meglio con la prima.
Anche io... buon appetito ;)
4365 il fire strike Physx che sfrutta fono a 32 core.
33986 Ice Physx fino a 4 cores.
I3 3210 a 3.2 Ghz.
.338 lapua magnum
13-08-2013, 18:24
riporto la testimonianza di utente di questo forum nel th 7870/7850, che con una 7870 occata aveva pesanti cali di frame, si è pensato subito alla gpu fallata, ma alla fine era il procio, ed era un I3, passato ad I5 problema risolto.
non dico che non sia valida, ma ha uno specifico ambito di utilizzo che più da pc oem/ufficio che da gioco, anche entry level, visti i soli 2 core effettivi.
se si vuole rimanere su intel è preferibile partire da un I5, poi amd ha valide alternative come i X6 ed i X8.
nel 3dmark è sempre dietro al 6100 occato in firma anche nel test da 4core (2fpu). ok, è in oc, ma molte volte il mio occato è pari al 6300 liscio, come nel rogbench che prendo legnate a tutto spiano............
sempre imho.
ciao.
riporto la testimonianza di utente di questo forum nel th 7870/7850, che con una 7870 occata aveva pesanti cali di frame, si è pensato subito alla gpu fallata, ma alla fine era il procio, ed era un I3, passato ad I5 problema risolto.
non dico che non sia valida, ma ha uno specifico ambito di utilizzo che più da pc oem/ufficio che da gioco, anche entry level, visti i soli 2 core effettivi.
se si vuole rimanere su intel è preferibile partire da un I5, poi amd ha valide alternative come i X6 ed i X8.
nel 3dmark è sempre dietro al 6100 occato in firma anche nel test da 4core (2fpu). ok, è in oc, ma molte volte il mio occato è pari al 6300 liscio, come nel rogbench che prendo legnate a tutto spiano............
sempre imho.
ciao.
Bhe io posso testimoniarti di un utente che aveva gli stessi problemi nel MP di Battlefield 3, passando da FX8350 a I7 3770 ha risolto.
Ma non penso fosse il procio, penso fosse la configurazione che aveva qualche problema.
A volte capita qualcosa che ti fa associare alcune dinamiche, ma non sempre sono collegabili.
Riguardo ai test, approfondiamo. Io purtroppo più di così non posso fare avendo l'integrata su un Pc non pensato per il gaming.
carlottoIIx6
13-08-2013, 20:00
cioè un processore è più potente di un altro (i3 attuale vs athlon xp), però è più lento. si può dire lol ?
la reattività di un sistema è più dipendente ...
non ti sforzare, dipendeva da windows.
l'atholon xp era scattante su windows xp, appena andato su vista moriva agonizzante.
per questo dico che windows uccide le cpu poco potenti (cosa diversa linux).
carlottoIIx6
13-08-2013, 20:03
Bhe io posso testimoniarti di un utente che aveva gli stessi problemi nel MP di Battlefield 3, passando da FX8350 a I7 3770 ha risolto.
Ma non penso fosse il procio, penso fosse la configurazione che aveva qualche problema.
A volte capita qualcosa che ti fa associare alcune dinamiche, ma non sempre sono collegabili.
Riguardo ai test, approfondiamo. Io purtroppo più di così non posso fare avendo l'integrata su un Pc non pensato per il gaming.
questo non toglie il ragionamento di fondo, l'i3 non ha la potenza di calcolo del 6300, è più simile al 4300, ma difficile che qualcuno di voi lo ammetta. :) come mai?
Strato1541
13-08-2013, 20:07
questo non toglie il ragionamento di fondo, l'i3 non ha la potenza di calcolo del 6300, è più simile al 4300, ma difficile che qualcuno di voi lo ammetta. :) come mai?
Guada che io l'ho sempre detto!!!è veramente fastidioso notare come giri le carte in tavola.
4365 il fire strike Physx che sfrutta fono a 32 core.
33986 Ice Physx fino a 4 cores.
I3 3210 a 3.2 Ghz.
Per prima cosa grazie d'aver fatto il test,
per seconda, pur considerando che neanche questo come tutti i singoli test rispecchia al 100% l'uso reale e che il mio 4100 nel test é a 5ghz (cmq in daily lo tenevo tranquillamente a 4,8), pensavo che nel test ice storm (fino a 4 thread) facesse di più... certo se gli i3 fossero overclockabili la musica potrebbe essere diversa, ma penso che toglierebbero più mercato agli i5 che a amd.
punteggi del mio 4100
a 5ghz
ice storm 46715
fire strike 5241
a 4,8ghz (frequenza daily)
ice storm 45680
fire strike 4996
link (http://www.3dmark.com/3dm/210525)
almeno in questo test il confronto con il 6300 credo nn sia nemmeno da proporre.
;)
carlottoIIx6
13-08-2013, 21:10
Per prima cosa grazie d'aver fatto il test,
per seconda, pur considerando che neanche questo come tutti i singoli test rispecchia al 100% l'uso reale e che il mio 4100 nel test é a 5ghz (cmq in daily lo tenevo tranquillamente a 4,8), pensavo che nel test ice storm (fino a 4 thread) facesse di più... certo se gli i3 fossero overclockabili la musica potrebbe essere diversa, ma penso che toglierebbero più mercato agli i5 che a amd.
punteggi del mio 4100
a 5ghz
ice storm 46715
fire strike 5241
a 4,8ghz (frequenza daily)
ice storm 45680
fire strike 4996
link (http://www.3dmark.com/3dm/210525)
almeno in questo test il confronto con il 6300 credo nn sia nemmeno da proporre.
;)
si sapeva che un fx 4100 cloccato andava meglio, specie in multi.
certo che sale molto bene il tuo fxissino :D ne sarai contento
all'epoca sei stato coraggioso a comprarlo con tutti a dire no no no che fai
;)
si sapeva che un fx 4100 cloccato andava meglio, specie in multi.
certo che sale molto bene il tuo fxissino :D ne sarai contento
all'epoca sei stato coraggioso a comprarlo con tutti a dire no no no che fai
;)
A dire il vero lo presi per sfida, quando già érano calati di prezzo, nn avevo ancora nessun FX e volevo vedere di persona se érano così scrausi come molti li descrivevano, andò a sostituire un 955 che nonostante la frequenza più bassa (4ghz vs 4,8) nn mi dava niente di meno... ma che vuoi farci sono fatto così, devo vedere con i miei occhi.
;)
Per prima cosa grazie d'aver fatto il test,
per seconda, pur considerando che neanche questo come tutti i singoli test rispecchia al 100% l'uso reale e che il mio 4100 nel test é a 5ghz (cmq in daily lo tenevo tranquillamente a 4,8), pensavo che nel test ice storm (fino a 4 thread) facesse di più... certo se gli i3 fossero overclockabili la musica potrebbe essere diversa, ma penso che toglierebbero più mercato agli i5 che a amd.
punteggi del mio 4100
a 5ghz
ice storm 46715
fire strike 5241
a 4,8ghz (frequenza daily)
ice storm 45680
fire strike 4996
link (http://www.3dmark.com/3dm/210525)
almeno in questo test il confronto con il 6300 credo nn sia nemmeno da proporre.
;)
Quoto tutto in questo test, viste le caratteristiche del procio (no overclock) non puo' competere ne con Fx4xxx ne tantomeno con Fx6xxx.
Strano che in MT spinto vado proporzionalmente molto meglio, devo vedere quanto incide la GPU su Ice.
Ho verificato, evidentemente in quel test specifico la gpu mi frena, il valore corretto secondo il sito 3dmark e' sui 38.000-39.000. Corretto invece quello Fire Strike.
La cosa comunque non cambia la sostanza non essendo la cpu overcloccabile.
Quoto tutto in questo test, viste le caratteristiche del procio (no overclock) non puo' competere ne con Fx4xxx ne tantomeno con Fx6xxx.
Strano che in MT spinto vado proporzionalmente molto meglio, devo vedere quanto incide la GPU su Ice.
Ho verificato, evidentemente in quel test specifico la gpu mi frena, il valore corretto secondo il sito 3dmark e' sui 38.000-39.000. Corretto invece quello Fire Strike.
La cosa comunque non cambia la sostanza non essendo la cpu overcloccabile.
Forse perchè usi l'igp, io avevo provato sia con 6870 che con 6450 e il punteggio cpu cambiava di pochissimi punti (come succede anche ripetendo il bench 2 volte di fila) in tutti e tre i test... però mi viene in mente un'altra cosa, ricordo che l'i7 alzano molto il punteggio cpu in ice storm disabilitando l'ht, vabé che l'i3 ha 2 core soli... ma forse é da provare.
;)
Forse perchè usi l'igp, io avevo provato sia con 6870 che con 6450 e il punteggio cpu cambiava di pochissimi punti (come succede anche ripetendo il bench 2 volte di fila) in tutti e tre i test... però mi viene in mente un'altra cosa, ricordo che l'i7 alzano molto il punteggio cpu in ice storm disabilitando l'ht, vabé che l'i3 ha 2 core soli... ma forse é da provare.
;)
Anche questo e' vero, ma in questo caso non si arriverebbe a saturare nemmeno le 4 istanze ipotetiche possibili.
Anche questo e' vero, ma in questo caso non si arriverebbe a saturare nemmeno le 4 istanze ipotetiche possibili.
Probabile, però in fire strike si comporta bene e lì sono 32 :boh:
;)
Probabile, però in fire strike si comporta bene e lì sono 32 :boh:
;)
Conosci altri test che posso fare e dove non conti nulla la gpu, per evidenti motivi :)
Conosci altri test che posso fare e dove non conti nulla la gpu, per evidenti motivi :)
Forse qoesto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2577824) o questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2568876).
;)
Mi appresto a testare ROG. ;)
Mi appresto a testare ROG. ;)
A logica dovrebbe cavarsela bene nel test di editing e forse un po' meno negli altri... dipende da quanto conta l'ht, adesso nn posso farlo con il 4100 (é smontato e fra breve devo uscire)... ma al massimo nel pomeriggio vedo di farlo.
;)
A logica dovrebbe cavarsela bene nel test di editing e forse un po' meno negli altri... dipende da quanto conta l'ht, adesso nn posso farlo con il 4100 (é smontato e fra breve devo uscire)... ma al massimo nel pomeriggio vedo di farlo.
;)
Il sito è down, appena riesco a scaricarlo provvedo a testarlo, come vedi nessun oscurantismo ;)
Il sito è down, appena riesco a scaricarlo provvedo a testarlo, come vedi nessun oscurantismo ;)
Nn ho mai messo in dubbio la tua parola, casomai quello che avevano scritto alcune testate online... se su alcune cose la pensiamo diversamente nn significa che nn t'apprezzo.
;)
Editing
348
Encoding
204
MT
470
Totale
340
Valutando il 6300, che comunque ritengo di una categoria superiore:
348 vs 266 30% di differenza pareggio a circa 4.5 Ghz
204 vs 286 40% meglio FX pareggio a circa 4.5 Ghz
470 vs 594 25% meglio FX pareggio a circa 4 Ghz
Il che mi porta a una semplice considerazione, dipende sostanzialmente dagli ambiti di utilizzo, fino a 3 core andrà sostanzialmente meglio Intel, oltre AMD fx6300.
Ora sono proprio curioso di vedere il 4xxx.
Una domanda però me la sono fatta, possibile che in rete non ci sia nessuno che fa i test con un I3, sembra che oltre le review ci sia il vuoto assoluto :O
Una domanda però me la sono fatta, possibile che in rete non ci sia nessuno che fa i test con un I3, sembra che oltre le review ci sia il vuoto assoluto :O
é quello che mi chiedevo anche io... eppure sembra che l'abbiano in tanti
Editing
348
Encoding
204
MT
470
Totale
340
Valutando il 6300, che comunque ritengo di una categoria superiore:
348 vs 266 30% di differenza pareggio a circa 4.5 Ghz
204 vs 286 40% meglio FX pareggio a circa 4.5 Ghz
470 vs 594 25% meglio FX pareggio a circa 4 Ghz
Il che mi porta a una semplice considerazione, dipende sostanzialmente dagli ambiti di utilizzo, fino a 3 core andrà sostanzialmente meglio Intel, oltre AMD fx6300.
Ora sono proprio curioso di vedere il 4xxx.
stò aspettando mia moglie per pranzare (io sono in ferie, ma lei lavora), appena finisco lo rimonto e lo faccio ;)
solo un appunto, molto buono il punteggio in editing (come immaginavo), ma in multitasking il 6300 mi fa 803 e la differenza é un po' maggiore (ma mi sembra abbastanza logico, anche se con ipc più basso sono sempre 6 core)
;)
Immagino. Ma io ho preso i dati default vs default. Credo siano corretti no?
vincenzo2008
14-08-2013, 12:50
é quello che mi chiedevo anche io... eppure sembra che l'abbiano in tanti
stò aspettando mia moglie per pranzare (io sono in ferie, ma lei lavora), appena finisco lo rimonto e lo faccio ;)
solo un appunto, molto buono il punteggio in editing (come immaginavo), ma in multitasking il 6300 mi fa 803 e la differenza é un po' maggiore (ma mi sembra abbastanza logico, anche se con ipc più basso sono sempre 6 core)
;)
a 4.6 però ;)
vincenzo2008
14-08-2013, 12:56
Immagino. Ma io ho preso i dati default vs default. Credo siano corretti no?
io non l'ho mai tenuto sotto i 4.2 ghz :D non saprei dirti ( quel 206 cmq è basso forse anime aveva disattivato il turbo , perchè a 4.1 ghz di turbo deve fare di più in image editing )
potresti provare anche questo se ti va ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2577123
ho notato che c'è gia l'i3 3220 nel grafico , , il mio fx anche a 3 ghz risulta superiore
io non l'ho mai tenuto sotto i 4.2 ghz :D non saprei dirti ( quel 206 cmq è basso forse anime aveva disattivato il turbo , perchè a 4.1 ghz di turbo deve fare di più in image editing )
potresti provare anche questo se ti va ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2577123
ho notato che c'è gia l'i3 3220 nel grafico , , il mio fx anche a 3 ghz risulta superiore
Interessante poi provo anche quello.
animeserie
14-08-2013, 13:42
Editing
348
Encoding
204
MT
470
Totale
340
Valutando il 6300, che comunque ritengo di una categoria superiore:
348 vs 266 30% di differenza pareggio a circa 4.5 Ghz
204 vs 286 40% meglio FX pareggio a circa 4.5 Ghz
470 vs 594 25% meglio FX pareggio a circa 4 Ghz
Il che mi porta a una semplice considerazione, dipende sostanzialmente dagli ambiti di utilizzo, fino a 3 core andrà sostanzialmente meglio Intel, oltre AMD fx6300.
Ora sono proprio curioso di vedere il 4xxx.
Io non ho capito che cpu è...
stò aspettando mia moglie per pranzare (io sono in ferie, ma lei lavora),
Ot: idem, io in ferie e lei lavora. Ma non ti fa incazzare sta cosa ? stamattina caffè veloce al mare, che lei poi doveva andare a lavoro :mad:
Mi son dovuto scolare 3 birre da solo e mo mi brucia :cry:
animeserie
14-08-2013, 13:44
io non l'ho mai tenuto sotto i 4.2 ghz :D non saprei dirti ( quel 206 cmq è basso forse anime aveva disattivato il turbo , perchè a 4.1 ghz di turbo deve fare di più in image editing )
potresti provare anche questo se ti va ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2577123
ho notato che c'è gia l'i3 3220 nel grafico , , il mio fx anche a 3 ghz risulta superiore
Si ma l'I3 va bene principalmente in ST e per utilizzo generico.
non è paragonabile al 6300.
Se poi parliamo di chipset, consumi, etc. la situazione si capovolge, chiaro, ma le performances son tutte a vantaggio di 6300.
Io li ho avuti entrambi, il 6300 va di più.
Immagino. Ma io ho preso i dati default vs default. Credo siano corretti no?
niente da obiettare al metodo di confronto, ma a me interessano le prestazioni che posso avere in daily e questo comprende anche l'oc... quando possibile
a 4.6 però ;)
verò, ma é la frequenza che tengo in daily anche adesso, se l'i3 nn si puè overclockare nn é un problema mio
Ho fatto i test con il 4100 ma avendo il C14 sul 6300 ho dovuto usare un TX3 e in oc ho avuto qualche problema, tant'é che a 4,6ghz ho avuto questi punteggi:
editing 316
encoding 203
multitasking 482
totale 333
mentre a default:
editing 265
encoding 202
multitasking 512
totale 326
credo che a 4,6 il punteggio editing sia giusto (il core zambezi quello da), ma in encoding e mt penso di essere stato limitato dalla temp... addirittura in mt faccio di più a default.
;)
carlottoIIx6
14-08-2013, 21:24
niente da obiettare al metodo di confronto, ma a me interessano le prestazioni che posso avere in daily e questo comprende anche l'oc... quando possibile
verò, ma é la frequenza che tengo in daily anche adesso, se l'i3 nn si puè overclockare nn é un problema mio
Ho fatto i test con il 4100 ma avendo il C14 sul 6300 ho dovuto usare un TX3 e in oc ho avuto qualche problema, tant'é che a 4,6ghz ho avuto questi punteggi:
editing 316
encoding 203
multitasking 482
totale 333
mentre a default:
editing 265
encoding 202
multitasking 512
totale 326
credo che a 4,6 il punteggio editing sia giusto (il core zambezi quello da), ma in encoding e mt penso di essere stato limitato dalla temp... addirittura in mt faccio di più a default.
;)
strano che un multitasking fai più a default, prova a giocare con il clok delle ram e NB per vedere se migliori.
Io non ho capito che cpu è...
I3 3210 che tengo in ufficio :)
Ho fatto i test con il 4100 ma avendo il C14 sul 6300 ho dovuto usare un TX3 e in oc ho avuto qualche problema, tant'é che a 4,6ghz ho avuto questi punteggi:
editing 316
encoding 203
multitasking 482
totale 333
mentre a default:
editing 265
encoding 202
multitasking 512
totale 326
Ti conviene tenerlo a default allora.
Comunque la situazione e' esattamente come mi aspettavo e si spiega perche' lato gaming l'I3 2100 sia sempre avanti sia a 4100 che a 6100 (tranne Crysis 3) almeno finora, ovviamente quando si parla di test dove contano prettamente le unita' INT con 4100 si ottiene un sostanziale pareggio, mentre 6300 (che pero' e' PD) non ce' abbastanza potenza di calcolo e frequenza per insidiarlo.
Comunque se vuoi possiamo continuare quando ci capita a fare test, in rete c'e' 0.
strano che un multitasking fai più a default, prova a giocare con il clok delle ram e NB per vedere se migliori.
NB e HT sono a 2400 e senza toccare il bus é la condizione migliore (ho già fatto test riguardo a quello), le ram sono a 1600 e forse con le 1866 2 o 3 punti lì guadagnerei... quello che serve con questo caldo é un dissi migliore del TX3 :D
Ti conviene tenerlo a default allora.
Comunque la situazione e' esattamente come mi aspettavo e si spiega perche' lato gaming l'I3 2100 sia sempre avanti sia a 4100 che a 6100 (tranne Crysis 3) almeno finora, ovviamente quando si parla di test dove contano prettamente le unita' INT con 4100 si ottiene un sostanziale pareggio, mentre 6300 (che pero' e' PD) non ce' abbastanza potenza di calcolo e frequenza per insidiarlo.
Comunque se vuoi possiamo continuare quando ci capita a fare test, in rete c'e' 0.
sono sempre disposto a vederci chiaro, cmq mi sembra che abbiamo già un'idea generale... poi certo a default il 2100 é avanti in molti giochi, ma con il 4100 a 4,8 le cose potrebbero essere diverse... devo organizzarmi meglio... oltre al fatto che il test st a 4,6 servirebbe a capire i guadagni del core vishera su quello zambezi.
;)
Testicolo_Rotto
15-08-2013, 02:31
FX 8350 sui 150/160 euro ma meglio un i5 3570K lo trovi a 170/190
fai lavorare un Buona Scheda Grafica e delle Buone RAM ;)
una 7970 ati sui 300 euro o una 7770 sui 130 euro ;)
carlottoIIx6
15-08-2013, 09:48
NB e HT sono a 2400 e senza toccare il bus é la condizione migliore (ho già fatto test riguardo a quello), le ram sono a 1600 e forse con le 1866 2 o 3 punti lì guadagnerei... quello che serve con questo caldo é un dissi migliore del TX3 :D
cur
;)
prova lo stesso a variare la frequenza di poche unità del nb
FX 8350 sui 150/160 euro ma meglio un i5 3570K lo trovi a 170/190
fai lavorare un Buona Scheda Grafica e delle Buone RAM ;)
una 7970 ati sui 300 euro o una 7770 sui 130 euro ;)
:confused:
a chi é riferito il tuo messaggio e soprattutto ha un senso quello che hai scritto?
hai letto il primo post.... abbineresti 7970 con 3570 e 7770 con 8350 o viceversa?!
;)
prova lo stesso a variare la frequenza di poche unità del nb
Ho rifatto il test a 4,6 sostituendo le vengeance con le sniper (quelle che c'érano montate quando l'usavo) e questo é il risultatoç
editing 355
encoding 221
multitasking 662
totale 412
link (http://imageshack.us/photo/my-images/825/pnfa.jpg/)
credo che anche in questo test l'ipotetico pareggio dell'i3 con il 4100 (se occato) sia un miraggio... molto vicino in st, ma molto distante in mt,ancora una volta il confronto con il 6300 nn é neanche proponibile :asd:
;)
Testicolo_Rotto
15-08-2013, 16:22
:confused:
a chi é riferito il tuo messaggio e soprattutto ha un senso quello che hai scritto?
hai letto il primo post.... abbineresti 7970 con 3570 e 7770 con 8350 o viceversa?!
;)
Punto Primo rispondevo ad uriel visto che il POST non e' il tuo!
Punto secondo....ho solo detto la mia;upgrade sui 200/250 £
sono possibilissimi!!
Comunque RIPIGLIATI E DI BRUTTO!!
Punto Primo rispondevo ad uriel visto che il POST non e' il tuo!
Punto secondo....ho solo detto la mia;upgrade sui 200/250 £
sono possibilissimi!!
Comunque RIPIGLIATI E DI BRUTTO!!
Calmati Testicolo_Rotto :sbonk:
hai postato dopo un mio messaggio senza fare alcun riferimento, ma a parte questo, te a uno che chiede cpu, mobo, ali e ram da prendere con 250€ consigli una vga da 300€...se vuoi essere utile alla causa consigliagli i pezzi che ha chiesto nel budget che ha... ma evita il latte acido :asd:
;)
Testicolo_Rotto
15-08-2013, 19:43
Calmati Testicolo_Rotto :sbonk:
hai postato dopo un mio messaggio senza fare alcun riferimento, ma a parte questo, te a uno che chiede cpu, mobo, ali e ram da prendere con 250€ consigli una vga da 300€...se vuoi essere utile alla causa consigliagli i pezzi che ha chiesto nel budget che ha... ma evita il latte acido :asd:
;)
hai ragione :cincin: consideravo il reciclaggio anche dell' alimentatore,
sempre che vadi bene per reggere procio e vga ;)
La 7770 90 euro pero' c'e' anche la mobo,RAM,ALI,fuori budget :muro:
scheda madre ASUS H87M-E
Intel Core i5-4430K
Kingston PC ValueRAM banco da 4 GB
Circa 255 Euro se recicli l'alimentatore e tieni la tua VGA :D
carlottoIIx6
15-08-2013, 20:28
Ho rifatto il test a 4,6 sostituendo le vengeance con le sniper (quelle che c'érano montate quando l'usavo) e questo é il risultatoç
editing 355
encoding 221
multitasking 662
totale 412
link (http://imageshack.us/photo/my-images/825/pnfa.jpg/)
credo che anche in questo test l'ipotetico pareggio dell'i3 con il 4100 (se occato) sia un miraggio... molto vicino in st, ma molto distante in mt,ancora una volta il confronto con il 6300 nn é neanche proponibile :asd:
;)
che qualcosa di loffio stava accadendo si intuiva, ma forse più che la marca di ram sono i stettaggi a fare la differenza.
che qualcosa di loffio stava accadendo si intuiva, ma forse più che la marca di ram sono i stettaggi a fare la differenza.
Bhé ma così mi stai massacrando :asd: incapace anche di settare delle ram nn occate :confused: pensandoci bene é possibile :(
ma l'avevo provate anche con vdimm più alto, con timings super rilassati e a 1333mhz :boh: pensavo più a un banco fallato o a un'incompabilità :D (quando ho tempo vedrò di testarle).
PS
ho rifatto anche il test a default e nn sembra sfigurare troppo:
editing 290
encoding 213
multitasking 623
totale 375
link (http://imageshack.us/photo/my-images/23/ds0v.jpg/)
come ci si aspettava é un po' sotto in st ma in mt direi che si difende bene :O anche se per me i 4xxx costano troppo in proporzione ai 6xxx :cool:
;)
hai ragione :cincin: consideravo il reciclaggio anche dell' alimentatore,
sempre che vadi bene per reggere procio e vga ;)
La 7770 90 euro pero' c'e' anche la mobo,RAM,ALI,fuori budget :muro:
scheda madre ASUS H87M-E
Intel Core i5-4430K
Kingston PC ValueRAM banco da 4 GB
Circa 255 Euro se recicli l'alimentatore e tieni la tua VGA :D
Mi risulta che il 4430 nn sia K e che costa sui 170€... quindi direi fuori budget, oltre al fatto che probabilmente in MT nn spinge molto più di un 6300 occato che costa 100€ o poco più... va bene che é un haswell, ma 1,5ghz o oltre di frequenza e 2 core (4 vs 6) in più (anche se con ipc più basso) credo possano renderli abbastanza vicini come prestazioni.
;)
Bhé ma così mi stai massacrando :asd: incapace anche di settare delle ram nn occate :confused: pensandoci bene é possibile :(
ma l'avevo provate anche con vdimm più alto, con timings super rilassati e a 1333mhz :boh: pensavo più a un banco fallato o a un'incompabilità :D (quando ho tempo vedrò di testarle).
PS
ho rifatto anche il test a default e nn sembra sfigurare troppo:
editing 290
encoding 213
multitasking 623
totale 375
link (http://imageshack.us/photo/my-images/23/ds0v.jpg/)
come ci si aspettava é un po' sotto in st ma in mt direi che si difende bene :O anche se per me i 4xxx costano troppo in proporzione ai 6xxx :cool:
;)
E' strano questo comportamento, in pratica aumenta solo il ST, il MT varia di nulla anche con 1 Ghz di differenza. Domani ho tempo di riprovare questo test che spacciano pesantemente MT ma che vede in testa gli I5 al posto degli I7, non vorrei che come 3dmark vi fossero problemi con HT o core parking stile winrar.
Ah volevo segnalare che con l'uscita di Payday 2 e' uscito anche il relativo bench cpu, direi stessi valori di sempre, se si esclude il crollo dei Phenom II.
http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/PAYDAY%202/test/p2%20proz.jpg
Credo che il gioco sia limitato a 135 fps dalla video, quindi piu' importanti sono i minimi.
E' strano questo comportamento, in pratica aumenta solo il ST, il MT varia di nulla anche con 1 Ghz di differenza. Domani ho tempo di riprovare questo test che spacciano pesantemente MT ma che vede in testa gli I5 al posto degli I7, non vorrei che come 3dmark vi fossero problemi con HT o core parking stile winrar.
In condizioni di default il turbo é attivo (anche se nn ho monitorato se entrava o meno) e quindi la differenza di frequenza é un po' meno... però é cambiato abbastanza dal primo test a default a questo.
PS
adesso nn posso fare più test perchè l'ho rimesso sulla gd65 per studiarla in oc... e si dimostra molto inadatta
;)
Ah volevo segnalare che con l'uscita di Payday 2 e' uscito anche il relativo bench cpu, direi stessi valori di sempre, se si esclude il crollo dei Phenom II.
http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/PAYDAY%202/test/p2%20proz.jpg
Credo che il gioco sia limitato a 135 fps dalla video, quindi piu' importanti sono i minimi.
Un 4100 sopra un 1100 mi sorprende... ma un 760 sopra un 8350 mi fa sentire puzza di bruciato :sofico:
;)
Un 4100 sopra un 1100 mi sorprende... ma un 760 sopra un 8350 mi fa sentire puzza di bruciato :sofico:
;)
Appunto sui Phenom e' la prima volta che accade.
Vedremo come prosegue l'andazzo, io e' da molto che per curiosita' controllo, tendenzialmente raramente noto cambi importanti.
Dovremmo trovare il modo di provarlo anche sul gaming il procio.
BULL2013
15-08-2013, 22:22
il mio 4300 solo 5 punti in meno del blasonatissimo 6300,ho fatto bene nella scelta,stavo giocando poco fa a metro last light e i core non vanno oltre il 30x100 :sofico:
p.s a default......
porca zozz..dovevo prendere il 4350 :-))
il mio 4300 solo 5 punti in meno del blasonatissimo 6300,ho fatto bene nella scelta,stavo giocando poco fa a metro last light e i core non vanno oltre il 30x100 :sofico:
p.s a default......
porca zozz..dovevo prendere il 4350 :-))
Cioe'?? Posta l'intero risultato se puoi :)
carlottoIIx6
15-08-2013, 22:40
Un 4100 sopra un 1100 mi sorprende... ma un 760 sopra un 8350 mi fa sentire puzza di bruciato :sofico:
;)
non è per niente sorprendente sei hai seguito quel che da sempre dico.
questo è un classico gioco che sfrutta principalmente un core, e carica sugli altri cose secondarie, tipo audio ecc quindi niete parallelizzazione, ma solo distribuzione dei carichi.
ovviamente poggerà su un istruzione che i phenom non hanno e quindi quest'ultimi devono simularla o andare su altre istruzioni meno efficenti dipende dal programmatore.
per questo ho sempre preferito gli fx ai phenom, ma siccome per alcuni l'hardware deve essere sfruttato subito :D io preferisco quello fresco che dura di più anche se sfruttato col tempo.
ps da notare che i phenom danno frame adeguati. questi giochi di solito non necessetitano di grande potenza di calcolo.
carlottoIIx6
15-08-2013, 22:55
il mio 4300 solo 5 punti in meno del blasonatissimo 6300,ho fatto bene nella scelta,stavo giocando poco fa a metro last light e i core non vanno oltre il 30x100 :sofico:
p.s a default......
porca zozz..dovevo prendere il 4350 :-))
questa è un'latra cosa che ho detto ma su cui è sceso il silenzio.
quando fanno i test delle cpu non ti dicono mai la % di cpu usata.
magari una cpu x va la metà di una cpu y in un test ma è usata ache al 50% e può quindi fare girare un altro programma.
le due cpu hanno la stess apotenza di calcolo ma una non è sfruttata.
a parità di rpestazioni una cpu non sfruttata ha maggiori potenzilità di crescita. erano quest i vecchi FX, che ora tornano alla luce in parecchie circostanze, dopo l'oblio forzoso a cui l'avevano messi molti utenti dei forum.
BULL2013
15-08-2013, 23:04
Cioe'?? Posta l'intero risultato se puoi :)
che risultato? io gioco col task manager aperto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.