View Full Version : Processore economico per giocare?
che risultato? io gioco col task manager aperto
Hai detto che hai fatto solo 5 punti in meno, quindi presumo avrai un risultato.
BULL2013
15-08-2013, 23:15
Hai detto che hai fatto solo 5 punti in meno, quindi presumo avrai un risultato.
no Pat stavo leggendo il tuo benck
linkami un qualcosa per benchare
no Pat stavo leggendo il tuo benck
linkami un qualcosa per benchare
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2577824
Qui trovi tutto :)
non è per niente sorprendente sei hai seguito quel che da sempre dico.
questo è un classico gioco che sfrutta principalmente un core, e carica sugli altri cose secondarie, tipo audio ecc quindi niete parallelizzazione, ma solo distribuzione dei carichi.
ovviamente poggerà su un istruzione che i phenom non hanno e quindi quest'ultimi devono simularla o andare su altre istruzioni meno efficenti dipende dal programmatore.
per questo ho sempre preferito gli fx ai phenom, ma siccome per alcuni l'hardware deve essere sfruttato subito :D io preferisco quello fresco che dura di più anche se sfruttato col tempo.
ps da notare che i phenom danno frame adeguati. questi giochi di solito non necessetitano di grande potenza di calcolo.
Devo ammettere di nn conoscere per niente il gioco, ma se fosse perche sfrutta pochi core il 4300 avendo frequenza più alta dovrebbe fare più del 6300 e il 2100 più del 760... ma mi sorge un dubbio, che mobo hanno usato per amd:
GA-MA790GP-DS4H GA-MA785GT :confused:
credo sempre meno a queste recensioni :D
;)
il mio 4300 solo 5 punti in meno del blasonatissimo 6300,ho fatto bene nella scelta,stavo giocando poco fa a metro last light e i core non vanno oltre il 30x100 :sofico:
p.s a default......
porca zozz..dovevo prendere il 4350 :-))
Ma una curiosità..
In pvt mi dici che hai un 1155
Tuo fratello c'hai il 1366 (e vorresti uno dei miei I7-950 a 100€) :Prrr:
Mò viene fuori che c'hai un FX-4300
(Quasi cent'euro di processore..che non cammina manco a calci) :fiufiu:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_cpu_amd_fx-4300.aspx
C'hai un negozio di pc o lavori per la nasa? :doh:
:rolleyes:
carlottoIIx6
15-08-2013, 23:35
Devo ammettere di nn conoscere per niente il gioco, ma se fosse perche sfrutta pochi core il 4300 avendo frequenza più alta dovrebbe fare più del 6300 e il 2100 più del 760...
cut
non fa di più perchè evidentemente sfrutta più di 4 core, ma solo uno massiccio per il game. questo da un vantaggio intel e un vantaggio numero core. l'i3 che ha il vantaggio sul core non ha abbastanz core e va sotto gli fx 4300 che ha un svantaggio sul core ma non sul numero core. l'fx 6300 ha meno frequenza del 4300 ma avendo tanti core probabilmente il core dedicato al gioco lavora bene.
guarda che anche il phenom II x2 ti fa gioare bene a questo gioco :D
non fa di più perchè evidentemente sfrutta più di 4 core, ma solo uno massiccio per il game. questo da un vantaggio intel e un vantaggio numero core. l'i3 che ha il vantaggio sul core non ha abbastanz core e va sotto gli fx 4300 che ha un svantaggio sul core ma non sul numero core. l'fx 6300 ha meno frequenza del 4300 ma avendo tanti core probabilmente il core dedicato al gioco lavora bene.
guarda che anche il phenom II x2 ti fa gioare bene a questo gioco :D
Ma hai visto le mobo usate :confused:
;)
@ Pat77
puoi linkare la recensione completa?
Grazie
Devo ammettere di nn conoscere per niente il gioco, ma se fosse perche sfrutta pochi core il 4300 avendo frequenza più alta dovrebbe fare più del 6300 e il 2100 più del 760... ma mi sorge un dubbio, che mobo hanno usato per amd:
GA-MA790GP-DS4H GA-MA785GT :confused:
credo sempre meno a queste recensioni :D
;)
E' la stessa che rilevo' le ottime performance di FX in Crysis 3 come testata.
Purtroppo il sito in questo momento e' down.
Ho rifatto il test a 4,6 sostituendo le vengeance con le sniper (quelle che c'érano montate quando l'usavo) e questo é il risultatoç
editing 355
encoding 221
multitasking 662
totale 412
link (http://imageshack.us/photo/my-images/825/pnfa.jpg/)
credo che anche in questo test l'ipotetico pareggio dell'i3 con il 4100 (se occato) sia un miraggio... molto vicino in st, ma molto distante in mt,ancora una volta il confronto con il 6300 nn é neanche proponibile :asd:
;)
Comunque vedendo il 3d di rog e' strano, sei in linea diciamo con l'editing, l'ecoding vista la frequenza dovresti fare di piu', nel MT fai come cpu ben piu' veloci. :confused:
BULL2013
16-08-2013, 07:10
Ma una curiosità..
In pvt mi dici che hai un 1155
Tuo fratello c'hai il 1366 (e vorresti uno dei miei I7-950 a 100€) :Prrr:
Mò viene fuori che c'hai un FX-4300
(Quasi cent'euro di processore..che non cammina manco a calci) :fiufiu:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_cpu_amd_fx-4300.aspx
C'hai un negozio di pc o lavori per la nasa? :doh:
:rolleyes:
ho 2 pc a casa,uno con fx4300,pagato alla fine di lunga tira e molla al negozio di fiducia 85 euro:ciapet: e uno con 1155 e 2400,mio fratello sposato ha un i5 su 1366,vuoi sapere altro curiosone??:D , allora che fai me lo dai per mio fratello l'i7 a 120 euro?,che poi se andiamo a guardare il 1155 è morto figuriamoci il 1366,che lo vorrebbe a fare? con 150 euro o poco piu si prende un 4430 passando ad haswell.si spacca una mb 1366 il procio lo tieni come fermacarte non si trovano nuove e costano come e di piu di una 1150
BULL2013
16-08-2013, 07:26
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2577824
Qui trovi tutto :)
domani o dopodomani mi guardo che benkare e poi vado di screen :)
Comunque vedendo il 3d di rog e' strano, sei in linea diciamo con l'editing, l'ecoding vista la frequenza dovresti fare di piu', nel MT fai come cpu ben piu' veloci. :confused:
Nn sò cosa dire, anche con il 6300 nel multitasking sono sopra agli 8350 (c'é chi ha ipotizzato fosse merito della ram a 2133 ma nel 4100 é a 1866), nell'encoding sembra un po' basso anche a me, ma come ho detto, l'ho rimontato al volo e potrei aver padellato qualche impostazione... cmq é in linea con il risultato ottenuto a default (213), che anche se di poco é superiore a quello dell'i3.
PS
puoi mettere il link al test di payday 2 anche se down... prima o poi tornerà up
le mobo usate mi fanno pensare che l'abbiano fatto alla... membro di segugio
;)
vincenzo2008
16-08-2013, 12:12
Ho rifatto il test a 4,6 sostituendo le vengeance con le sniper (quelle che c'érano montate quando l'usavo) e questo é il risultatoç
editing 355
encoding 221
multitasking 662
totale 412
link (http://imageshack.us/photo/my-images/825/pnfa.jpg/)
credo che anche in questo test l'ipotetico pareggio dell'i3 con il 4100 (se occato) sia un miraggio... molto vicino in st, ma molto distante in mt,ancora una volta il confronto con il 6300 nn é neanche proponibile :asd:
;)
edit
mio fratello sposato ha un i5 su 1366,vuoi sapere altro curiosone??:D
Un I5 1366? Te l'ha fatto l'intel apposta? :D (solo i7 o xeon..)
Annamo su, poche "pallonate" ci fai più bella figura :rolleyes:
con 150 euro o poco piu si prende un 4430 passando ad haswell.
Certo..tra un i7 950..ed un i5-4430 è come pasare dalla Ferrari alla Fiat Punto..sarà bello, sarà nuovo..ma sempre la metà và! :asd:
si spacca una mb 1366 il procio lo tieni come fermacarte non si trovano nuove e costano come e di piu di una 1150
[/QUOTE]
Và su Amazon e c'è una bellissima Sapphire X58 usb3 sta3 a tipo 110€
(con 110€ su 1150 ci prendi gli scarti)
La garanzia è 3 anni (e con il progresso tecnologico..in 3 anni uscirà l'I-UnMione a quel punto l'I7 lo puoi anche usare come fermacarte)
Come la giri la giri..con la mia soluzione risparmi un botto e vai di più!
TEMA DELLA DISCUSSIONE@PROCESSORE POCA SPESA/TANTA RESA:
Ragazzi..io leggo solo di processori appena usciti..ma l'usato? :read:
Non avete tenuto conto di processori che sul mercato dell'usato si trovano abbondanti e con il prezzo!
Un i5-2300 ad esempio: si trova sotto i 100€ e spacca abbondantemente e di brutto i vari AMD attuali..
Un I7-920 idem come sopra: un processore che spesso si trova sul mercatino del forum intorno agli 80€..e che va come un treno!
Premesso che allo stato attuale non sono particolarmente simpatizzante per AMD (dopo anni di 462 - 939 ed AM2..)
Le soluzioni AMD attuali..non vanno bene per l'home computing. La filosofia AMD di integrare "un.mione" di core, non è ottimizzata nei sistemi windows attuali. Consumano un botto e per vedere un po' di differenza si deve lavorare su sistemi operativi "pro" od eventualmente con applicativi "pro".
Vi basti vedere che in parecchie situazioni, gli i7-3930k (che sono six core) vanno addirittura meno di un I5!
La motivazione è semplice: la maggior parte degli applicativi attuali non gestisce più di 4 core..
Su applicazioni home..se andate a "ramazzare" i vecchi Quad su 775..vi ritroverete con il pc molto più fluido rispetto ad un equivalente attuale AMD.
Nei giochi poi..a parte qualche raro caso mal-ottimizzato (vedi payday 2 di cui avete postato gli screen)..il processore conta meno di niente..fa tutto la GPU. Le differenze in termini di fps fanno ridere! :D
carlottoIIx6
16-08-2013, 14:05
Un I5 1366? Te l'ha fatto l'intel apposta? :D (solo i7 o xeon..)
Annamo su, poche "pallonate" ci fai più bella figura :rolleyes:
Certo..tra un i7 950..ed un i5-4430 è come pasare dalla Ferrari alla Fiat Punto..sarà bello, sarà nuovo..ma sempre la metà và! :asd:
Và su Amazon e c'è una bellissima Sapphire X58 usb3 sta3 a tipo 110€
(con 110€ su 1150 ci prendi gli scarti)
La garanzia è 3 anni (e con il progresso tecnologico..in 3 anni uscirà l'I-UnMione a quel punto l'I7 lo puoi anche usare come fermacarte)
Come la giri la giri..con la mia soluzione risparmi un botto e vai di più!
TEMA DELLA DISCUSSIONE@PROCESSORE POCA SPESA/TANTA RESA:
Ragazzi..io leggo solo di processori appena usciti..ma l'usato? :read:
Non avete tenuto conto di processori che sul mercato dell'usato si trovano abbondanti e con il prezzo!
Un i5-2300 ad esempio: si trova sotto i 100€ e spacca abbondantemente e di brutto i vari AMD attuali..
Un I7-920 idem come sopra: un processore che spesso si trova sul mercatino del forum intorno agli 80€..e che va come un treno!
Premesso che allo stato attuale non sono particolarmente simpatizzante per AMD (dopo anni di 462 - 939 ed AM2..)
Le soluzioni AMD attuali..non vanno bene per l'home computing. La filosofia AMD di integrare "un.mione" di core, non è ottimizzata nei sistemi windows attuali. Consumano un botto e per vedere un po' di differenza si deve lavorare su sistemi operativi "pro" od eventualmente con applicativi "pro".
Vi basti vedere che in parecchie situazioni, gli i7-3930k (che sono six core) vanno addirittura meno di un I5!
La motivazione è semplice: la maggior parte degli applicativi attuali non gestisce più di 4 core..
Su applicazioni home..se andate a "ramazzare" i vecchi Quad su 775..vi ritroverete con il pc molto più fluido rispetto ad un equivalente attuale AMD.
Nei giochi poi..a parte qualche raro caso mal-ottimizzato (vedi payday 2 di cui avete postato gli screen)..il processore conta meno di niente..fa tutto la GPU. Le differenze in termini di fps fanno ridere! :D
se pensi che acquistare un quad core intel i5 di seconda mano basta e avanza per l'uso normale sono daccordo con te.
ma questo vuol dire intel è competitiva con l'usato, perchè i suoi i5 li fa 200 euro, decisamente troppi per l'uso normale e amd è l'unica che vende quad core a prezzi abordabili. ricordo anche che i phenom sono venduti ancora a rpzzi tipo 77 euro.
riguardo la parallelizzazione del sofware la penso all'opposto, i programmi più potenti fanno già uso del multicore e trovano vantaggio da 8 core, come si vede nei test, sempre in maggior numero, dove un fx 8120 va di più di un 2500k.
http://www.guru3d.com/articles_pages/core_i7_4770k_review,1.html
Un I5 1366? Te l'ha fatto l'intel apposta? :D (solo i7 o xeon..)
Annamo su, poche "pallonate" ci fai più bella figura :rolleyes:
Certo..tra un i7 950..ed un i5-4430 è come pasare dalla Ferrari alla Fiat Punto..sarà bello, sarà nuovo..ma sempre la metà và! :asd:
Và su Amazon e c'è una bellissima Sapphire X58 usb3 sta3 a tipo 110€
(con 110€ su 1150 ci prendi gli scarti)
La garanzia è 3 anni (e con il progresso tecnologico..in 3 anni uscirà l'I-UnMione a quel punto l'I7 lo puoi anche usare come fermacarte)
Come la giri la giri..con la mia soluzione risparmi un botto e vai di più!
TEMA DELLA DISCUSSIONE@PROCESSORE POCA SPESA/TANTA RESA:
Ragazzi..io leggo solo di processori appena usciti..ma l'usato? :read:
Non avete tenuto conto di processori che sul mercato dell'usato si trovano abbondanti e con il prezzo!
Un i5-2300 ad esempio: si trova sotto i 100€ e spacca abbondantemente e di brutto i vari AMD attuali..
Un I7-920 idem come sopra: un processore che spesso si trova sul mercatino del forum intorno agli 80€..e che va come un treno!
Premesso che allo stato attuale non sono particolarmente simpatizzante per AMD (dopo anni di 462 - 939 ed AM2..)
Le soluzioni AMD attuali..non vanno bene per l'home computing. La filosofia AMD di integrare "un.mione" di core, non è ottimizzata nei sistemi windows attuali. Consumano un botto e per vedere un po' di differenza si deve lavorare su sistemi operativi "pro" od eventualmente con applicativi "pro".
Vi basti vedere che in parecchie situazioni, gli i7-3930k (che sono six core) vanno addirittura meno di un I5!
La motivazione è semplice: la maggior parte degli applicativi attuali non gestisce più di 4 core..
Su applicazioni home..se andate a "ramazzare" i vecchi Quad su 775..vi ritroverete con il pc molto più fluido rispetto ad un equivalente attuale AMD.
Nei giochi poi..a parte qualche raro caso mal-ottimizzato (vedi payday 2 di cui avete postato gli screen)..il processore conta meno di niente..fa tutto la GPU. Le differenze in termini di fps fanno ridere! :D
Ed é per questo che un FX6300 da 100€ permette di giocare come un 4670 che costa il doppio, perchè spendere di più--- per 10€ di corrente all'anno (al massimo) :confused:
;)
Nn sò cosa dire, anche con il 6300 nel multitasking sono sopra agli 8350 (c'é chi ha ipotizzato fosse merito della ram a 2133 ma nel 4100 é a 1866), nell'encoding sembra un po' basso anche a me, ma come ho detto, l'ho rimontato al volo e potrei aver padellato qualche impostazione... cmq é in linea con il risultato ottenuto a default (213), che anche se di poco é superiore a quello dell'i3.
PS
puoi mettere il link al test di payday 2 anche se down... prima o poi tornerà up
le mobo usate mi fanno pensare che l'abbiano fatto alla... membro di segugio
;)
http://gamegpu.ru/action-/-fps-/-tps/payday-2-test-gpu.html
Ed é per questo che un FX6300 da 100€ permette di giocare come un 4670 che costa il doppio, perchè spendere di più--- per 10€ di corrente all'anno (al massimo)
Questa con tutto il rispetto non si puo' leggere, lato gaming sono 2 cpu che non hanno nulla da spartire.
cioè un processore è più potente di un altro (i3 attuale vs athlon xp), però è più lento. si può dire lol ?
la reattività di un sistema è più dipendente da fattori come la velocità dell'hdd/ssd e quantità di ram (nel caso si vada in swap) che dalla potenza in se del processore.
sicuramente risulterebbe più reattivo un sistema dotato di un i3 con un ssd rispetto ad un'altro con un i7 4770k ma con un hdd tradizionale da 5400rpm. poi nel momento in cui si applica un filtro in photoshop (in generale di elaborazione di qualcosa), va meglio la seconda configurazione, nell'utilizzo quotidiano di sicuro ci si troverebbe meglio con la prima.
Probabilmente anche un Athlon 64 X 2 6000+ con SSD batte un i 7 con hard disk IDE da 2.5 " con adattatore :)
riguardo la parallelizzazione del sofware la penso all'opposto, i programmi più potenti fanno già uso del multicore e trovano vantaggio da 8 core, come si vede nei test, sempre in maggior numero, dove un fx 8120 va di più di un 2500k.
http://www.guru3d.com/articles_pages/core_i7_4770k_review,1.html
Guardando il link che mi posti..non posso che confermare quello che ho detto poco sopra: nella QUASI totalità dei test un 4770k (quad) va alla pari di un 3930K (six). Glia Amd 8 core invece sono buoni solo per utilizzi professionali: se guardi gli score, t'accorgerai che gli AMD spaccano solo in ripping. video editing o compressiore (che sono appunto utilizzi prettamente professionali)
Ed é per questo che un FX6300 da 100€ permette di giocare come un 4670 che costa il doppio, perchè spendere di più--- per 10€ di corrente all'anno (al massimo) :confused:
;)
GIOCARE = scheda video
Se devi giocarci ti basta il più scamuffo! (intel - amd, basta che sia quad..prendi quello che costa meno)
Io qui parlo di utilizzi pesanti di puro calcolo!
(e cmq anche per giocare i processori in oggetto non sono paragonabili..è come paragonare una punto con un audi A6)
http://gamegpu.ru/action-/-fps-/-tps/payday-2-test-gpu.html
Questa con tutto il rispetto non si puo' leggere, lato gaming sono 2 cpu che non hanno nulla da spartire.
Si e no
Come suddetto: PAYDAY 2 è una mosca bianca.
Nel 90% dei giochi, il processore conta come i 2 di bastoni quando regna coppe. La differenza è talmente poca che la spesa "non vale"
Se guardi la seguente lista:
http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/PAYDAY%202/test/p2%20proz.jpg
Vedrai che tra un i3-2100 ed un i7-3970X ballano 30 frame..
Per un controvalore in € di tipo 750€
:asd:
Guardando poi quest'altro bench:
http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/PAYDAY%202/test/p2%20intel.jpg
http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/PAYDAY%202/test/p2%20amd.jpg
Ti accorgerai che sostanzialmente il gioco sfrutta 3 core: gli altri sono a riposo.
Ecco perchè sto gioco è male ottimizzato! Ed ecco anche il perchè questo gioco non è un buon metro per misurare le prestazioni PURE di un processore. ;)
http://gamegpu.ru/action-/-fps-/-tps/payday-2-test-gpu.html
Grazie, poi ci do un occhio
Questa con tutto il rispetto non si puo' leggere, lato gaming sono 2 cpu che non hanno nulla da spartire.
nn te la prendere sò bene che un 6300 é sempre sotto ad 4670 (e anche agli i5 precedenti, almeno alle versioni K... sai com'é, io considero anche l'oc)... ma ho risposto in base a quello che éra stato scritto ed ho evidenziato, cmq da quanto dice i vecchi quad 775 sono migliori anche degli ultimi i3 :asd: oltre al fatto che nn ho mai visto i 2011 andare meno degli i5.
;)
Grazie, poi ci do un occhio
nn te la prendere sò bene che un 6300 é sempre sotto ad 4670 (e anche agli i5 precedenti, almeno alle versioni K... sai com'é, io considero anche l'oc)... ma ho risposto in base a quello che éra stato scritto ed ho evidenziato, cmq da quanto dice i vecchi quad 775 sono migliori anche degli ultimi i3 :asd: oltre al fatto che nn ho mai visto i 2011 andare meno degli i5.
;)
Io non me la prendo LOL :), Payday 2 evidentemente ama di piu' le soluzioni quad che 2+2.
carlottoIIx6
16-08-2013, 17:23
Guardando il link che mi posti..non posso che confermare quello che ho detto poco sopra: nella QUASI totalità dei test un 4770k (quad) va alla pari di un 3930K (six). Glia Amd 8 core invece sono buoni solo per utilizzi professionali: se guardi gli score, t'accorgerai che gli AMD spaccano solo in ripping. video editing o compressiore (che sono appunto utilizzi prettamente professionali)
guarda, anch'io faccio quieste cose e non sono un professionista di nulla. tra l'altro la cosa interessante e che le puoi fare tutte insieme
http://www.pcgameshardware.de/CPU-Hardware-154106/Specials/CPU-Multitasking-Test-1075340/
cmq in linea di princio il tuo ragionamento fila, ma ci sono utenti che hanno bisogno di potenza.
GIOCARE = scheda video
cut
in linea di princio conviene risparmiare sulla cpu e mettere il rimanente sulla gpu.
payday dall'8350 si vede che ne sfrutta 5 di core anche se sottosfruttati.
BULL2013
16-08-2013, 17:24
cuto82,alla faccia ho letto i tuoi post (quelli tecnici) te ne intendi,io sono niubbo tanto è vero che ho sbagliato a scrivere il procio che ha mio fratello,cmq le mb 1150 partono da 70 euro non 110 come dici te,ma te hai un negozio? ho visto sul mercatino che hai molto hardware da vendere,cmq come spieghi il collo di bottiglia creato che ne so da un pentium dual core e una 7970? dicono tutti che non si puo abbinare invece te dici che in game conta solo la gpu
Si e no
Come suddetto: PAYDAY 2 è una mosca bianca.
Nel 90% dei giochi, il processore conta come i 2 di bastoni quando regna coppe. La differenza è talmente poca che la spesa "non vale"
Se guardi la seguente lista:
http://gamegpu.ru/images/stories/Tes.../p2%20proz.jpg
Vedrai che tra un i3-2100 ed un i7-3970X ballano 30 frame..
Per un controvalore in € di tipo 750€
Guardando poi quest'altro bench:
http://gamegpu.ru/images/stories/Tes...p2%20intel.jpg
http://gamegpu.ru/images/stories/Tes...t/p2%20amd.jpg
Ti accorgerai che sostanzialmente il gioco sfrutta 3 core: gli altri sono a riposo.
Ecco perchè sto gioco è male ottimizzato! Ed ecco anche il perchè questo gioco non è un buon metro per misurare le prestazioni PURE di un processore.
Ho preso Payday 2 mica come testimone universale della bontà di un processore, ma perchè è l'ultimo gioco uscito.
Io seguo da molto l'evoluzione e l'influenza della cpu nel gaming, quello che dici è vero, se sei limitato dalla GPU hai poco margine, ma è per questo che la CPU conta veramente in alcuni ambiti più che in altri: in ARMA III fa una differenza abissale, così come in Starcraft 2, un 4 vs 4 è impossibile su talune CPU, in Company of heroes 2 idem per non parlare di titoli come Total War o anche LFD2 che all'aumentare degli zombie diventa importante.
In questi ambiti puoi avere la gpu migliore al monto ma a qualsiasi risoluzione sarai limitato dalle performance CPU il che non è bello.
cuto82,alla faccia ho letto i tuoi post (quelli tecnici) te ne intendi,io sono niubbo tanto è vero che ho sbagliato a scrivere il procio che ha mio fratello,cmq le mb 1150 partono da 70 euro non 110 come dici te,ma te hai un negozio? ho visto sul mercatino che hai molto hardware da vendere,cmq come spieghi il collo di bottiglia creato che ne so da un pentium dual core e una 7970? dicono tutti che non si puo abbinare invece te dici che in game conta solo la gpu
Ciao, no niente negozio..mi arrangio e "rimedio" tutto qui ;)
Per le Motherboard 1150: vero..si rimediano anche a meno di 70€ ma io parlo di roba SERIA. La Scheda Madre è il componente principale del pc..risparmia su TUTTO ma non risparmiare su quella. Una buona 1150 allo stato attuale viaggia dai 140€ in su..
Collo di bottiglia: i colli di bottiglia ti sembrerà strano ma non dipendono direttamente dal processore. Semmai dipendono da una "mancanza" di comnunicazione tra i vari componenti (quasi sempre i colli di bottiglia si generano relativamente alla gestione della memoria..o a problemi legati alla banda del pci-expres od ancora per problemi legati alla cahce di calcolo del processore). Per risolvere i colli di bottiglia sui vecchi 775 ad esempio..si alzava l'fsb.. (ed aumentavi la banda dell'intero sistema).
Quello a cui tu ti riferisci è un "leggero" decadimento prestazionale (a parità di sistema) tra un processore basso in gamma ed uno alto.
Come hai visto dai bench che altri utenti hanno postato..il divario prestazionale a parità di scheda grafica è talmente basso da essere risibile (o meglio..non rapportabile in termini di prestazione/spesa).
Che il processore dia una mano globalmente..è abbastanza chiaro..ma se il tuo scopo è solo giocarci, ragionando da persona adulta..prendi una cosa decente..e tieniti lontano dai top di gamma..che non vale la pena sono soldi buttati ;)
Ho preso Payday 2 mica come testimone universale della bontà di un processore, ma perchè è l'ultimo gioco uscito.
Io seguo da molto l'evoluzione e l'influenza della cpu nel gaming, quello che dici è vero, se sei limitato dalla GPU hai poco margine, ma è per questo che la CPU conta veramente in alcuni ambiti più che in altri: in ARMA III fa una differenza abissale, così come in Starcraft 2, un 4 vs 4 è impossibile su talune CPU, in Company of heroes 2 idem per non parlare di titoli come Total War o anche LFD2 che all'aumentare degli zombie diventa importante.
In questi ambiti puoi avere la gpu migliore al monto ma a qualsiasi risoluzione sarai limitato dalle performance CPU il che non è bello.
Guarda..io attualmente ho uno scamuffissimo Q8400 (tirato a dovere..sono sui 3400 X 4)
Non sono un gran giocatore ma di hardware un po' ne mastico..
M'è capitato a suo tempo di provare in gaming un vecchio Phenom II X 6 1055..(titoli provati metro 2033, crisys, crisys 2)..stessa scheda video (una vecchia gtx460).
Le differenze in termini di fps erano sull'ordine dei 7/8 fotogrammi..in favore del q8400 (sembra strano ma è così). La diffrenza grossa veniva fuori nell'uso daily..q8400 MOLTO più fluido. Allora mi sono incuriosito e s'è capito il perchè di questa cosa: il multicore!
Gira che ti rigira sotto windows NON girano MAI tutti e 4 i core..ne girano sempre 2 o 3. Il quarto lo trovi a riposo o quasi. Idem con il Phenom..con lo svantaggio ulteriore di una frequenza per core più bassa (ed una minore implementazione di AMD a parità di frequenza).
Ora non discuto, MAGARI c'è qualche gioco che si appoggia maggiormente alla cpu (di solito quelli più vecchi) ma di norma..il gioco non vale la candela!
Discorso diverso ad esempio in ripping: il phenom va MOLTO di più. A parità di compressione..parliamo di una differenza (tempistica) del 20%..e non è poco!
Insomma..con il processore, dipende COSA ci devi fare..altrimenti, (ragionevolemnte, senza andare a pescare i celeron) uno vale l'altro ;)
Guarda..io attualmente ho uno scamuffissimo Q8400 (tirato a dovere..sono sui 3400 X 4)
Non sono un gran giocatore ma di hardware un po' ne mastico..
M'è capitato a suo tempo di provare in gaming un vecchio Phenom II X 6 1055..(titoli provati metro 2033, crisys, crisys 2)..stessa scheda video (una vecchia gtx460).
Le differenze in termini di fps erano sull'ordine dei 7/8 fotogrammi..in favore del q8400 (sembra strano ma è così). La diffrenza grossa veniva fuori nell'uso daily..q8400 MOLTO più fluido. Allora mi sono incuriosito e s'è capito il perchè di questa cosa: il multicore!
Gira che ti rigira sotto windows NON girano MAI tutti e 4 i core..ne girano sempre 2 o 3. Il quarto lo trovi a riposo o quasi. Idem con il Phenom..con lo svantaggio ulteriore di una frequenza per core più bassa (ed una minore implementazione di AMD a parità di frequenza).
Ora non discuto, MAGARI c'è qualche gioco che si appoggia maggiormente alla cpu (di solito quelli più vecchi) ma di norma..il gioco non vale la candela!
Discorso diverso ad esempio in ripping: il phenom va MOLTO di più. A parità di compressione..parliamo di una differenza (tempistica) del 20%..e non è poco!
Insomma..con il processore, dipende COSA ci devi fare..altrimenti, (ragionevolemnte, senza andare a pescare i celeron) uno vale l'altro ;)
Un q8400 anche se a 3,4 compete con un 1055 a default e se nn sono usati più di 4 core.. ma se vuoi possiamo confrontarlo con il 1090 che ho in firma :asd:
;)
Un q8400 anche se a 3,4 compete con un 1055 a default e se nn sono usati più di 4 core.. ma se vuoi possiamo confrontarlo con il 1090 che ho in firma :asd:
;)
Quando vuoi ;)
(per essere franco con l'assetto d'overclock attuale faccio "quasi" lo stesso score di un i7 920 ;) )
Vecchio screen: roba di 2 anni fa..ma la configurazione di base non è cambiata NB c'avevo montata sotto una GTX260..ignorare lo score della GPU :eek: ---3d mark vantage 1a rev senza pach
http://imageshack.us/a/img203/8888/szj3.jpg
Quando vuoi ;)
(per essere franco con l'assetto d'overclock attuale faccio "quasi" lo stesso score di un i7 920 ;) )
Vecchio screen: roba di 2 anni fa..ma la configurazione di base non è cambiata NB c'avevo montata sotto una GTX260..ignorare lo score della GPU :eek: ---3d mark vantage 1a rev senza pach
http://imageshack.us/a/img203/8888/szj3.jpg
Nn sei l'unico a sapere qualcosa d'hardware, nel vantage il punteggio cpu é alterato dal physix impostato sulla vga nvidia prova a fare questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2544394), i punteggi del mio 1090 lì trovi in classifica... cmq, mostro dell'overclock, guarda a quel test cosa fa un 720 (anche se a x4)... con una vga nvidia:
http://img835.imageshack.us/img835/2766/h8t1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/h8t1.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
se fai il punteggio di un 920 sono contento per te, a me interessa poco... devi dirlo a chi ha speso molto di più per comprare un i7 :sbonk:
PS
naturalmente per valutare la cpu l'unico punteggio da prendere in considerazione é il cpu score
;)
Guarda..io attualmente ho uno scamuffissimo Q8400 (tirato a dovere..sono sui 3400 X 4)
Non sono un gran giocatore ma di hardware un po' ne mastico..
M'è capitato a suo tempo di provare in gaming un vecchio Phenom II X 6 1055..(titoli provati metro 2033, crisys, crisys 2)..stessa scheda video (una vecchia gtx460).
Le differenze in termini di fps erano sull'ordine dei 7/8 fotogrammi..in favore del q8400 (sembra strano ma è così). La diffrenza grossa veniva fuori nell'uso daily..q8400 MOLTO più fluido. Allora mi sono incuriosito e s'è capito il perchè di questa cosa: il multicore!
Gira che ti rigira sotto windows NON girano MAI tutti e 4 i core..ne girano sempre 2 o 3. Il quarto lo trovi a riposo o quasi. Idem con il Phenom..con lo svantaggio ulteriore di una frequenza per core più bassa (ed una minore implementazione di AMD a parità di frequenza).
Ora non discuto, MAGARI c'è qualche gioco che si appoggia maggiormente alla cpu (di solito quelli più vecchi) ma di norma..il gioco non vale la candela!
Discorso diverso ad esempio in ripping: il phenom va MOLTO di più. A parità di compressione..parliamo di una differenza (tempistica) del 20%..e non è poco!
Insomma..con il processore, dipende COSA ci devi fare..altrimenti, (ragionevolemnte, senza andare a pescare i celeron) uno vale l'altro ;)
Io ho fatto prove simile a suo tempo:
Starcraft 4 vs 4 stesso replay: 2500K sugli 80 fps, Phenom II
[email protected] 43 fps.
Skyrim: prima citta' da un punto specifico dove avevo problemi con il Phenom II 955 (23 fps) con 2500K ne facevo 50.
Stessa GPU.
Non metto in dubbio che tu te ne intenda, ma la CPU puo' contare relativamente o moltissimo a seconda dei casi.
se fai il punteggio di un 920 sono contento per te, a me interessa poco... devi dirlo a chi ha speso molto di più per comprare un i7 :sbonk:
PS
naturalmente per valutare la cpu l'unico punteggio da prendere in considerazione é il cpu score
;)
Caro..cosa avevo detto io sopra al mio screen?
3dmark Vantage NON PACCHATAO! ;)
Scarica la 1a rev e riproviamo ;)
Cmq a parte gli scherzi..chi ha mai parlato di "mostro da overclock"? :confused:
Io ho semplicemente detto che con un minimo di abilità e spendendo ben pochi soldi..puoi farti la piattaforma da gioco o da lavoro, senza andare a "ramazzare" ogni 6 mesi roba nuova :read:
Caro..cosa avevo detto io sopra al mio screen?
3dmark Vantage NON PACCHATAO! ;)
Scarica la 1a rev e riproviamo ;)
Cmq a parte gli scherzi..chi ha mai parlato di "mostro da overclock"? :confused:
Io ho semplicemente detto che con un minimo di abilità e spendendo ben pochi soldi..puoi farti la piattaforma da gioco o da lavoro, senza andare a "ramazzare" ogni 6 mesi roba nuova :read:
Con il phenom II 720 ho quello di screen, ma dovevamo confrontare il q8400 con il thuban in firma... scarica l'ultimo 3dmark da qui:
link (http://www.techpowerup.com/downloads/2242/futuremark-3dmark-2013-v1-10/mirrors)
che in quello il punteggio cpu nn é influenzato dalla vga.
cos'é nn sei più sicuro di vincere facile :confused:
;)
Con il phenom II 720 ho quello di screen, ma dovevamo confrontare il q8400 con il thuban in firma... scarica l'ultimo 3dmark da qui:
link (http://www.techpowerup.com/downloads/2242/futuremark-3dmark-2013-v1-10/mirrors)
che in quello il punteggio cpu nn é influenzato dalla vga.
cos'é nn sei più sicuro di vincere facile :confused:
;)
Guarda..di mettermi ad installare 3dmark ORA non c'ho voglia..cmq leggi qui:
http://www.anandtech.com/show/2762/12
;) (60€ di processore usatissimo)
Se ne riparla domani..cmq un phenom X 6 1055t lo frego..con un tricore sbloccato..vedremo :eek:
A domani
Guarda..di mettermi ad installare 3dmark ORA non c'ho voglia..cmq leggi qui:
http://www.anandtech.com/show/2762/12
;) (60€ di processore usatissimo)
Se ne riparla domani..cmq un phenom X 6 1055t lo frego..con un tricore sbloccato..vedremo :eek:
A domani
Nn ti chiedo certo di metterti a farlo alle 2 del mattino, ma come ho detto anche qualche post fa, io sono scettico sulla maggior parte dei risultati delle testate... preferisco i test fatti di persona, nn ho un 940 ma ho un 955 che adesso costa 77€ nuovo (e anche quello é da preferire al q8400)... ma hai affermato che la tua cpu é superiore ad un thuban (a parte il fatto che hai confrontato la tua occata ad un 1055 a default) e che potevamo confrontarlo con quello in firma quando volevo :asd:
PS
ti ho messo lo screen del 720 per farti capire l'inutilità di quel test (con il physix sulla vga) nella valutazione della forza di una cpu (nn credo che anche quella sia inferiore alla tua... ma adesso nn posso fare test con quella configurazione)
;)
@ Cuto82
cosa c'é hai avuto problemi con il download :asd:
;)
winters86
19-08-2013, 20:59
ciao a tutti :)
vedendo questa rece gli fx 8 core non si comportano male in company of heroes 2
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/62166-amd-fx-9590-review-piledriver-5ghz-16.html
si è vero quello è il 9590, ma considerate che quasi tutti raggiungono i 4,5 tranquillamente ( io ho speso 140 di cpu più 65 di mobo sgrausissima )
carlottoIIx6
19-08-2013, 21:19
ciao a tutti :)
vedendo questa rece gli fx 8 core non si comportano male in company of heroes 2
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/62166-amd-fx-9590-review-piledriver-5ghz-16.html
si è vero quello è il 9590, ma considerate che quasi tutti raggiungono i 4,5 tranquillamente ( io ho speso 140 di cpu più 65 di mobo sgrausissima )
http://www.tomshardware.com/reviews/piledriver-k10-cpu-overclocking,3584-19.html
da questi test si vede inoltre che un 6300 da 90 euro overclokkato è alla apri con un i5 e come tale è la cpu economica migliore per giocare ina ssoluto.
PS con i giochi dalle console probabilmente lo supererà, staremo a verede :D
EDIT
cito da tom tradotto da google:
Un overclock Athlon X4 750K è generalmente più veloce di un Core i3-3220, e carichi di lavoro in grado di eseguire in sei fili, la calpesta prezzo simile chip dual-core di Intel 6300-serie FX.
E se sei un giocatore, prima di tutto? Redazione di Tom 's Hardware ritiene che, andando avanti, si sta meglio con un processore in grado di affrontare simultaneamente quattro thread. Ma, come abbiamo visto oggi, non solo qualsiasi chip quad-core farà.
cut
La stella che brilla nel confronto di oggi è di AMD FX-6350, che fornisce solide prestazioni nei giochi, mentre superando Intel Core i5 in un certo numero di altri nostri carichi di lavoro di riferimento. Il più economico FX-6300 è un affare ancora più attraente, fino a quando si è disposti a overclock.
tom al rivista più filo intel che c'è timidamente al pensa come me :)
posso dire tranquillamente che tutti i fanatici intel che mi hanno calunniato ed insultato sono serviti.
Strato1541
19-08-2013, 21:38
http://www.tomshardware.com/reviews/piledriver-k10-cpu-overclocking,3584-19.html
da questi test si vede inoltre che un 6300 da 90 euro overclokkato è alla apri con un i5 e come tale è la cpu economica migliore per giocare ina ssoluto.
PS con i giochi dalle console probabilmente lo supererà, staremo a verede :D
EDIT
cito da tom tradotto da google:
Un overclock Athlon X4 750K è generalmente più veloce di un Core i3-3220, e carichi di lavoro in grado di eseguire in sei fili, la calpesta prezzo simile chip dual-core di Intel 6300-serie FX.
E se sei un giocatore, prima di tutto? Redazione di Tom 's Hardware ritiene che, andando avanti, si sta meglio con un processore in grado di affrontare simultaneamente quattro thread. Ma, come abbiamo visto oggi, non solo qualsiasi chip quad-core farà.
cut
La stella che brilla nel confronto di oggi è di AMD FX-6350, che fornisce solide prestazioni nei giochi, mentre superando Intel Core i5 in un certo numero di altri nostri carichi di lavoro di riferimento. Il più economico FX-6300 è un affare ancora più attraente, fino a quando si è disposti a overclock.
tom al rivista più filo intel che c'è timidamente al pensa come me :)
posso dire tranquillamente che tutti i fanatici intel che mi hanno calunniato ed insultato sono serviti.
Non hai servito nulla caro mio....Anche perchè prima di tutto le cpu non vanno pari se confrontate a default, o si confrontano entrambe in oc o di cosa parliamo!C'è anche da notare che il diretto rivale nel prezzo ovvero l'3 è ad un 12% di distanza, nulla di incredibile(proprio come non è l'fx OC nei confronti dell'i5 default)...
Tra l'altro TUTTI qui hanno sempre sostenuto che il confronto poteva reggere tra un fx 4XXX e l'i3!!il 6XXX l'hai messo TU in bocca a noi...
Io direi che questo è un altro esempio di come distorci molto bene le cose...
Tra l'altro Tom's è un bel po che è filo amd.... Ma no importa perchè i dati non cambiano..Nei giochi i3 vince su Fx 4XXX in Mt meglio fx...Tra i5 e fx 6XXX NEI GIOCHI a default è meglio l'5, non tutti fanno oc..Negli altri ambiti è da vedere..
Saluti calunniatore :D :D :D
Non hai servito nulla caro mio....Anche perchè prima di tutto le cpu non vanno pari se confrontate a default, o si confrontano entrambe in oc o di cosa parliamo!C'è anche da notare che il diretto rivale nel prezzo ovvero l'3 è ad un 12% di distanza, nulla di incredibile(proprio come non è l'fx OC nei confronti dell'i5 default)...
Tra l'altro TUTTI qui hanno sempre sostenuto che il confronto poteva reggere tra un fx 4XXX e l'i3!!il 6XXX l'hai messo TU in bocca a noi...
Io direi che questo è un altro esempio di come distorci molto bene le cose...
Tra l'altro Tom's è un bel po che è filo amd.... Ma no importa perchè i dati non cambiano..Nei giochi i3 vince su Fx 4XXX in Mt meglio fx...Tra i5 e fx 6XXX NEI GIOCHI a default è meglio l'5, non tutti fanno oc..Negli altri ambiti è da vedere..
Saluti calunniatore :D :D :D
Questa volta devo contraddirti, nn é statp carlotto a tirare fuori il 6300, sono stati alcuni intellisti (anche in altri thread) e io ho preso la palla al balzo, cmq l'i3 la spunta nei giochi che sfruttano 1 o 2 core (per lo più DX9), per il resto c'é un sostanziale pareggio in st con il mio 4100 (che ha un ipc un po' inferiore ai 43xx) e in mt la cpu intel le prende pesantemente (lascia perdere il discorso default perchè gli i3 nn si possono occare... per chi fa oc conta anche quello).
Sugli i5 devo darti ragione, sono sempre un po' sopra i 63xx... ma la differenza di prezzo é ben superiore a quella delle prestazioni, questo fa del 6300 un best buy :D
;)
Questa volta devo contraddirti, nn é statp carlotto a tirare fuori il 6300, sono stati alcuni intellisti (anche in altri thread) e io ho preso la palla al balzo, cmq l'i3 la spunta nei giochi che sfruttano 1 o 2 core (per lo più DX9), per il resto c'é un sostanziale pareggio in st con il mio 4100 (che ha un ipc un po' inferiore ai 43xx) e in mt la cpu intel le prende pesantemente (lascia perdere il discorso default perchè gli i3 nn si possono occare... per chi fa oc conta anche quello).
Sugli i5 devo darti ragione, sono sempre un po' sopra i 63xx... ma la differenza di prezzo é ben superiore a quella delle prestazioni, questo fa del 6300 un best buy :D
;)
Veramente si parlava di I3 2100 vs 4100-6100 lato gaming, e se ne parlava 2 anni fa, ancora oggi c'e' un buon divario a favore di I3.
L'overclock e' un aspetto che puo' contare per alcuni utenti, per altri no, e' un aspetto dell'insieme.
Io nel mio piccolo posso testare un replay di Sc2 molto cpu dependent, se vuoi te lo posso passare e poi mi dici quanto fai registrando un pezzo di partita con Fraps.
carlottoIIx6
19-08-2013, 23:55
Questa volta devo contraddirti, nn é statp carlotto a tirare fuori il 6300, sono stati alcuni intellisti (anche in altri thread) e io ho preso la palla al balzo, cmq l'i3 la spunta nei giochi che sfruttano 1 o 2 core (per lo più DX9), per il resto c'é un sostanziale pareggio in st con il mio 4100 (che ha un ipc un po' inferiore ai 43xx) e in mt la cpu intel le prende pesantemente (lascia perdere il discorso default perchè gli i3 nn si possono occare... per chi fa oc conta anche quello).
Sugli i5 devo darti ragione, sono sempre un po' sopra i 63xx... ma la differenza di prezzo é ben superiore a quella delle prestazioni, questo fa del 6300 un best buy :D
;)
sostanzialmente un fx 4100, in tuo possesso è ancora una valida scelta per giocare anche con i nuovi i3, per via dei core sopratutto, ma anche per il fatto che si può cloccare. tom loa veva detto quando fece la sfida i3 3320 contro fx 4170 e ora afferma che 4 core in futuro saranno avvantaggiati. figurati un fx 6100. imo si sono dimostrate essere cpu durature e ancora lo saranno. gli esperti lo avevano detto, il loro guaio è che anticipavano troppo i tempi, ma i tempi stanno venendo.
riguardo l'fx 6300, che costa meno di un i3 ma compete con l'i5 e qualche volta anche lo vince, come dice tom, bhe c'è un ulteriore rischio, ovvero che se il software viene ottimizzato amd gli salga addirittura sopra.
non sono un amante degli azzardi, ma la probabilità che questo accada non è di certo zero.
Veramente si parlava di I3 2100 vs 4100-6100 lato gaming, e se ne parlava 2 anni fa, ancora oggi c'e' un buon divario a favore di I3.
L'overclock e' un aspetto che puo' contare per alcuni utenti, per altri no, e' un aspetto dell'insieme.
Io nel mio piccolo posso testare un replay di Sc2 molto cpu dependent, se vuoi te lo posso passare e poi mi dici quanto fai registrando un pezzo di partita con Fraps.
Pat avendone parlato lungamente insieme é normale che tu ti senta tirato in causa, ma quando ho detto intellisti nn mi riferivo a te... anche se lo sei hai dimostrato di saper essere obiettivo, per il discorso oc concordo che é soggettivo... ma nn per questo si può far finta che nn esista e mi sembra che nelle peggiori situazioni il 4100 pareggia ma in mt stacca nettamente l'i3... nei test che abbiamo fatto (lascia perdere il test di payday 2 che é penoso sotto più aspetti).
PS
nn ho voglia di andare a ricercare i thread dove é stato detto che gli i3 érano meglio del 6300... ma qualcuno dovresti averlo visto anche te
;)
Pat avendone parlato lungamente insieme é normale che tu ti senta tirato in causa, ma quando ho detto intellisti nn mi riferivo a te... anche se lo sei hai dimostrato di saper essere obiettivo, per il discorso oc concordo che é soggettivo... ma nn per questo si può far finta che nn esista e mi sembra che nelle peggiori situazioni il 4100 pareggia ma in mt stacca nettamente l'i3... nei test che abbiamo fatto (lascia perdere il test di payday 2 che é penoso sotto più aspetti).
PS
nn ho voglia di andare a ricercare i thread dove é stato detto che gli i3 érano meglio del 6300... ma qualcuno dovresti averlo visto anche te
;)
Ciao Isoman
Sono punti di vista, nel rog benchmark sei tu a fare punteggi monster tutto cambiando mainboard (sara' quello il segreto?), i primi test era del tutto analoghi tranne il ST anche sotto overclock, poi nel MT sei arrivato ai livelli di un 6300 overcloccato a 4 ghz :eek: spuntando un 40% in piu', se vuoi e ho tempo possiamo confrontarci su un cinebench (faccio 1.38 e in MT 3.30) o altro, quello che vuoi tu.
Strato1541
20-08-2013, 01:08
sostanzialmente un fx 4100, in tuo possesso è ancora una valida scelta per giocare anche con i nuovi i3, per via dei core sopratutto, ma anche per il fatto che si può cloccare. tom loa veva detto quando fece la sfida i3 3320 contro fx 4170 e ora afferma che 4 core in futuro saranno avvantaggiati. figurati un fx 6100. imo si sono dimostrate essere cpu durature e ancora lo saranno. gli esperti lo avevano detto, il loro guaio è che anticipavano troppo i tempi, ma i tempi stanno venendo.
riguardo l'fx 6300, che costa meno di un i3 ma compete con l'i5 e qualche volta anche lo vince, come dice tom, bhe c'è un ulteriore rischio, ovvero che se il software viene ottimizzato amd gli salga addirittura sopra.
non sono un amante degli azzardi, ma la probabilità che questo accada non è di certo zero.
Aria fritta...
La prima affermazione è presente ovunque dai tempi del primo quad abbordabile per desktop ovvero il q6600, peccato che quando si sono iniziate a vedere applicazioni che usavano 4 core la cpu era bella che superata(seppure valida tutt'ora)..
LA seconda affermazione è infondata va presa come una illazione(stavolta non metto la definizione da vocabolario).
Quindi solita storia..(non avevi detto che non rispondevi più??):confused:
Ciao Isoman
Sono punti di vista, nel rog benchmark sei tu a fare punteggi monster tutto cambiando mainboard (sara' quello il segreto?), i primi test era del tutto analoghi tranne il ST anche sotto overclock, poi nel MT sei arrivato ai livelli di un 6300 overcloccato a 4 ghz :eek: spuntando un 40% in piu', se vuoi e ho tempo possiamo confrontarci su un cinebench (faccio 1.38 e in MT 3.30) o altro, quello che vuoi tu.
Ciao
ram nn mobo, la main l'ho sostituita dopo... ma per testare lei nn la cpu, il fatto é che queste cpu in oc hanno un equilibrio delicato fra ram, memory controller e core e basta che uno nn sia perfettamente stabile perchè le prestazioni precipitino, ma nn sono nè un mago nè un prestigiatore... ho solo la pazienza di fare tanti test, a cinebench in mt fa sui 4 in st ricordo che éra basso... ma éra il punto debole di zambezi.
;)
carlottoIIx6
20-08-2013, 13:10
rientrando nel tema ottimizzazioni, sottolinerei la cosa: sony e microsoft, due colossi che si fanno al guerra, non cercheranno di ottimizzare i giochi sulle console per dire di essere meglio dell'altro? :D
e cosa sono le console? apu x8 con gpu tutto AMD, come fa AMD a non tranne vantaggio?
accetto scommesse ;)
tra l'altro ecco i giochi che stanno per arrivare
http://www.tomshw.it/cont/news/xbox-one-sfida-playstation-4-con-50-giochi-e-19-esclusive/48472/1.html
rientrando nel tema ottimizzazioni, sottolinerei la cosa: sony e microsoft, due colossi che si fanno al guerra, non cercheranno di ottimizzare i giochi sulle console per dire di essere meglio dell'altro? :D
e cosa sono le console? apu x8 con gpu tutto AMD, come fa AMD a non tranne vantaggio?
accetto scommesse ;)
Sono diversi processori rispetto agli FX desktop e sopratutto su sistemi operativi proprietari. Ti stai un pò illudendo, altrimenti già dall'attuale generazione di console si operava su piattaforme multicore.
carlottoIIx6
20-08-2013, 13:30
Sono diversi processori rispetto agli FX desktop e sopratutto su sistemi operativi proprietari. Ti stai un pò illudendo, altrimenti già dall'attuale generazione di console si operava su piattaforme multicore.
come leggerai sopra i giochi stanno arrivando, quindi se mi sto illudendo lo saprò presto ;)
indipendentemente dai primi giochi e da fatto che siano pro amd o no naturalmente penso che il progresso sarà solo multi e questa tendenza si vede fin da ora.
come leggerai sopra i giochi stanno arrivando, quindi se mi sto illudendo lo saprò presto ;)
indipendentemente dai primi giochi e da fatto che siano pro amd o no naturalmente penso che il progresso sarà solo multi e questa tendenza si vede fin da ora.
Comperare "future proof" nel campo del l'elettronica è sempre poco profittevole almeno da esperienza personale.
Comperare "future proof" nel campo del l'elettronica è sempre poco profittevole almeno da esperienza personale.
Lo puoi fare con un socket, che sai potrà magari supportare un evoluzione di processore, ma puntare su qualcosa di così incerto non ha nessuna valenza, senza contare che Jaguar è un x86 che non fa paura a nessuna cpu attuale Desktop.
ram nn mobo, la main l'ho sostituita dopo... ma per testare lei nn la cpu, il fatto é che queste cpu in oc hanno un equilibrio delicato fra ram, memory controller e core e basta che uno nn sia perfettamente stabile perchè le prestazioni precipitino, ma nn sono nè un mago nè un prestigiatore... ho solo la pazienza di fare tanti test, a cinebench in mt fa sui 4 in st ricordo che éra basso... ma éra il punto debole di zambezi.
E' questo il punto, l'equilibrio per core e MT determina poi la risultante nei giochi, secondo me conta più l'ipc, che è un dato concreto che non ha bisogno di tanti sbattimenti per rendere, il MT è più complesso da implementare da sempre, avessi la possibilità testerei con il tuo aiuto vari ambiti gaming, ma il mio I3 serve per lavorare e non ho certo la possibilità di dotarlo di una scheda video dedicata.
Strato1541
20-08-2013, 14:00
come leggerai sopra i giochi stanno arrivando, quindi se mi sto illudendo lo saprò presto ;)
indipendentemente dai primi giochi e da fatto che siano pro amd o no naturalmente penso che il progresso sarà solo multi e questa tendenza si vede fin da ora.
Allora non darla per oro colato visto che non lo sai neanche tu!
La tendenza al multi è già un po che si può notare, tuttavia fino ad ora solo alcuni titoli hanno realmente tratto vantaggio da cpu in gradi di gestire più di 4 threads.
Allora non darla per oro colato visto che non lo sai neanche tu!
La tendenza al multi è già un po che si può notare, tuttavia fino ad ora solo alcuni titoli hanno realmente tratto vantaggio da cpu in gradi di gestire più di 4 threads.
Però é anche vero che escono ancora giochi che girano su motori grafici basati su DX9... e si spera che questo cambi, chi vivrà vedrà.
;)
carlottoIIx6
20-08-2013, 14:51
il problema non è puntare su una cosa come scommesa :)
il problema è comprare una cosa che già ora ha prestazioni superiori a parità di prezzo. che potrebbe addirittura migliorare è tutto grasso che cola :) e questa possibilità è tutt'altro che remota, quindi va considerata.
il problema non è puntare su una cosa come scommesa :)
il problema è comprare una cosa che già ora ha prestazioni superiori a parità di prezzo. che potrebbe addirittura migliorare è tutto grasso che cola :) e questa possibilità è tutt'altro che remota, quindi va considerata.
Prestazioni superiori? Nei giochi gli FX 8 core sono tremendamente meno prestazionali degli i5/i7
Prestazioni superiori? Nei giochi gli FX 8 core sono tremendamente meno prestazionali degli i5/i7
Dettagli...
Strato1541
20-08-2013, 15:12
il problema non è puntare su una cosa come scommesa :)
il problema è comprare una cosa che già ora ha prestazioni superiori a parità di prezzo. che potrebbe addirittura migliorare è tutto grasso che cola :) e questa possibilità è tutt'altro che remota, quindi va considerata.
Attualmente questo non succede, gli fx NEI GIOCHI sono inferiori al più uguali a volte...
In altri ambiti il discorso può cambiare...
A) Il titolo parla di cpu eceonomiche , scarterei a priori gli i7
B) Se il driver primario è il costo perchè confrontate un i5 con un 6300...quando l'8350 costa al massimo come li5 base?
Visti i prezzi in giro mi pare che il 6300 sia da confrontare con i3 (120-130€)
c) In due avete sottolineato quanto detto da Carlotto , ma io vi risottolieno solo una parte "A PARITA DI PREZZO"
Dato che vi piacciono le percentuali Fate una bella cosa , quando guardate un bench aggiungete sempre un altra riga del costo in percentuale ....30 euro su 210€ (primi prezzi visti in giro) ...15%...un i5 4670 va SEMPRE almeno più del 15% piu veloce di un 8350 ? Perche i soldi dati son ormai andati per SEMPRE!! se va di piu deve andare OLTRE il 15%.
Se e cosi la vostra risposta è corretta ....se no date informazioni sbaglia a chi apre per chiedervi info.
Ciao! vorrei assemblare un desktop per giocare con 400 - 500 euro di budget, qualcuno puo darmi un consiglio su che pezzi prendere? e' importante che mi duri qualche anno. grazie
carlottoIIx6
20-08-2013, 22:07
A) Il titolo parla di cpu eceonomiche , scarterei a priori gli ...
cut
non sono molto sicuro di aver capito il discorso... :help:
Sgogetal4
20-08-2013, 22:13
Prestazioni superiori? Nei giochi gli FX 8 core sono tremendamente meno prestazionali degli i5/i7
Va bene tutto ma non esageriamo.. Io col mio misero 8350 non sento il bisogno nei giochi ne dell'i5 ne dell'i7 e gioco in fullHD con dettagli massimi..
carlottoIIx6
20-08-2013, 22:26
Va bene tutto ma non esageriamo.. Io col mio misero 8350 non sento il bisogno nei giochi ne dell'i5 ne dell'i7 e gioco in fullHD con dettagli massimi..
a 4,5GHz, la tua frequenza, sei vicino agli i7 all'atto pratico indiscinguibilmente.
Sgogetal4
20-08-2013, 22:53
Vero, ma anche a def non è tremendamente meno prestazionale.
carlottoIIx6
20-08-2013, 23:00
Vero, ma anche a def non è tremendamente meno prestazionale.
per qualcuno un fotogramma in meno può essere uno shock, non ci scherzare, è gente delicata.
:D
A) Il titolo parla di cpu eceonomiche , scarterei a priori gli i7
B) Se il driver primario è il costo perchè confrontate un i5 con un 6300...quando l'8350 costa al massimo come li5 base?
Visti i prezzi in giro mi pare che il 6300 sia da confrontare con i3 (120-130€)
c) In due avete sottolineato quanto detto da Carlotto , ma io vi risottolieno solo una parte "A PARITA DI PREZZO"
Dato che vi piacciono le percentuali Fate una bella cosa , quando guardate un bench aggiungete sempre un altra riga del costo in percentuale ....30 euro su 210€ (primi prezzi visti in giro) ...15%...un i5 4670 va SEMPRE almeno più del 15% piu veloce di un 8350 ? Perche i soldi dati son ormai andati per SEMPRE!! se va di piu deve andare OLTRE il 15%.
Se e cosi la vostra risposta è corretta ....se no date informazioni sbaglia a chi apre per chiedervi info.
Perche' forse non sei aggiornato sul reale divario che esiste in regime non GPU limited, cioe', quando conta realmente la CPU. ;)
Va bene tutto ma non esageriamo.. Io col mio misero 8350 non sento il bisogno nei giochi ne dell'i5 ne dell'i7 e gioco in fullHD con dettagli massimi..
Non sentire il bisogno non significa che non ci sia. Basta avere una vga dalla 670/680 in su per iniziare ad essere cpu limited.
Ovviamente più la vga più è potente più è marcata la cosa.
In funzioni dei giochi la differenza tra un 8350 e un i5 si fa più o meno marcata, ma nei titoli meno mt la differenza si fa importante.
Ciao! vorrei assemblare un desktop per giocare con 400 - 500 euro di budget, qualcuno puo darmi un consiglio su che pezzi prendere? e' importante che mi duri qualche anno. grazie
Quello che cerchi si chiama console. (Ps4/Xbox one).
400/500 € di budget e pc da gioco che duri qualche anno stanno difficilmente insieme nella stessa frase.
Strato1541
21-08-2013, 01:13
per qualcuno un fotogramma in meno può essere uno shock, non ci scherzare, è gente delicata.
:D
Non ci frega nulla del fotogramma in più o meno ci frega che vengano dette le cose come stanno..
Pat , infatti non ho detto che sbagliate , ho detto "Se e cosi la vostra risposta è corretta ...."
Sapete voi meglio di me , unica cosa importante è che sopra ci sono dei confronti tra CPU di prezzo diverso , questo è sicuramente sbagliato
Ripeto anche per Carlotto che non aveva capito : Se uno apre un posto per sapere una cpu economica per giocare , gli frega poco sapere quale top di gamma ha prestazioni migliori tra intel e amd (per questo ecludevo gli i7, che non possono essere considerati economici )
Sgogetal4
21-08-2013, 10:52
Non ci frega nulla del fotogramma in più o meno ci frega che vengano dette le cose come stanno..
Hai mai detto allora che per fare un oc un pò decente con intel bisogna usare morsa e legno e scoperchiare, altrimenti le temperature sono davvero elevate. E cmq tornando in ot nella fascia economica per giocare al momento come prezzo/prestazioni il meglio è amd.
vincenzo2008
21-08-2013, 11:19
Ciao! vorrei assemblare un desktop per giocare con 400 - 500 euro di budget, qualcuno puo darmi un consiglio su che pezzi prendere? e' importante che mi duri qualche anno. grazie
questa è la sezione dei processori , no delle configurazioni complete .
come cpu economica ti posso consigliare il fx-6300
dave4mame
21-08-2013, 13:03
se pensi che acquistare un quad core intel i5 di seconda mano basta e avanza per l'uso normale sono daccordo con te.
ma questo vuol dire intel è competitiva con l'usato, perchè i suoi i5 li fa 200 euro, decisamente troppi per l'uso normale e amd è l'unica che vende quad core a prezzi abordabili. ricordo anche che i phenom sono venduti ancora a rpzzi tipo 77 euro.
riguardo la parallelizzazione del sofware la penso all'opposto, i programmi più potenti fanno già uso del multicore e trovano vantaggio da 8 core, come si vede nei test, sempre in maggior numero, dove un fx 8120 va di più di un 2500k.
http://www.guru3d.com/articles_pages/core_i7_4770k_review,1.html
io non so che uso fai tu del pc (magari lavori per la light&magic, o progetti grattacieli, o mandi astronavi su marte....).
io ci faccio cose molto più normali e questa gran ottimizzazione verso gli N-core non la vedo.
non solo.
da quando bazzico con i pc (dalla transizione dagli 8086 ai '286...) ho sempre visto che il software ha implementato il supporto al nuovo hardware in tempi BIBLICI.
è stato così per il protected mode del 286, l'enhanced mode del 386, i coprocessori matematici, le istruzioni estese (alcune, come le 3dnow! e le varie SSE di fatto non sono mai state supportate).
se continui a menarla di comprare ADESSO dei multicore "perchè tanto verranno supportati".
con ogni probabilità quando gli N-core saranno supportati queste CPU saranno obsolete di una o anche due generazioni.
se mi vieni a dire che il rapporto prestazioni/prezzo di AMD è migliore di quello di intel (a costo di consumi parecchio superiori, però), nulla da dire.
ma se pretendi di far passare AMD come "quella che ce l'ha più lungo", IMHO o sei un fan boy della peggior specie o sei in mala fede.
Strato1541
21-08-2013, 13:07
io non so che uso fai tu del pc (magari lavori per la light&magic, o progetti grattacieli, o mandi astronavi su marte....).
io ci faccio cose molto più normali e questa gran ottimizzazione verso gli N-core non la vedo.
non solo.
da quando bazzico con i pc (dalla transizione dagli 8086 ai '286...) ho sempre visto che il software ha implementato il supporto al nuovo hardware in tempi BIBLICI.
è stato così per l'enhanced mode del 286, il protected mode del 386, i coprocessori matematici, le istruzioni estese (alcune, come le 3dnow! e le varie SSE di fatto non sono mai state supportate).
se continui a menarla di comprare ADESSO dei multicore "perchè tanto verranno supportati".
con ogni probabilità quando gli N-core saranno supportati queste CPU saranno obsolete di una o anche due generazioni.
se mi vieni a dire che il rapporto prestazioni/prezzo di AMD è migliore di quello di intel (a costo di consumi parecchio superiori, però), nulla da dire.
ma se pretendi di far passare AMD come "quella che ce l'ha più lungo", IMHO o sei un fan boy della peggior specie o sei in mala fede.
Vedo che hai capito perfettamente la situazione! Segnalata più volte anche!
io non so che uso fai tu del pc (magari lavori per la light&magic, o progetti grattacieli, o mandi astronavi su marte....).
io ci faccio cose molto più normali e questa gran ottimizzazione verso gli N-core non la vedo.
non solo.
da quando bazzico con i pc (dalla transizione dagli 8086 ai '286...) ho sempre visto che il software ha implementato il supporto al nuovo hardware in tempi BIBLICI.
è stato così per l'enhanced mode del 286, il protected mode del 386, i coprocessori matematici, le istruzioni estese (alcune, come le 3dnow! e le varie SSE di fatto non sono mai state supportate).
se continui a menarla di comprare ADESSO dei multicore "perchè tanto verranno supportati".
con ogni probabilità quando gli N-core saranno supportati queste CPU saranno obsolete di una o anche due generazioni.
se mi vieni a dire che il rapporto prestazioni/prezzo di AMD è migliore di quello di intel (a costo di consumi parecchio superiori, però), nulla da dire.
ma se pretendi di far passare AMD come "quella che ce l'ha più lungo", IMHO o sei un fan boy della peggior specie o sei in mala fede.
Veramente il multicore é supportato da diverso tempo e anche se nn é sempre ottimizzato al meglio permette migliori prestazioni anche con applicazioni single core perchè quasi sempre nè gira più di una anche in un uso comune... e proprio in questo utilizzo i dual core cominciano a stare "stretti" a molta gente.
Sui consumi dovresti trovare interessante... questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2581169&highlight=nardustyle)
;)
dave4mame
21-08-2013, 13:25
Veramente il multicore é supportato da diverso tempo e anche se nn é sempre ottimizzato al meglio permette migliori prestazioni anche con applicazioni single core perchè quasi sempre nè gira più di una anche in un uso comune... e proprio in questo utilizzo i dual core cominciano a stare "stretti" a molta gente.
Sui consumi dovresti trovare interessante... questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2581169&highlight=nardustyle)
;)
che un dual core possa andare stretto a chi gioca, ci posso anche credere.
che in tempi brevi i giochi verranno ottimizzati 8 core (perchè, stringi stringi, di questo parliamo della grande maggioranza dei casi), manco se me lo viene a dire Moore :D
Vedo che hai capito perfettamente la situazione! Segnalata più volte anche!
Presto o tardi tutti arrivano alla stessa conclusione vedo ;)
punta su un AMD per risparmiare
che un dual core possa andare stretto a chi gioca, ci posso anche credere.
che in tempi brevi i giochi verranno ottimizzati 8 core (perchè, stringi stringi, di questo parliamo della grande maggioranza dei casi), manco se me lo viene a dire Moore :D
Che serva ancora del tempo per avere giochi ottimizzati per 8 core concordo, quanto penso dipenderà anche dal peso di microsoft e sony, certo vedere che ad oggi escono ancora giochi che girano su motori DX9 nn é incoraggiante... ma chissà :eek:
Sui dual core ho già letto diverse volte di chi si lamentava della lentezza (al di fuori dei giochi) con sistema un po' pieno e le varie applicazioni che girano comunemente in background in un uso comune.
;)
Presto o tardi tutti arrivano alla stessa conclusione vedo ;)
Quale :confused:
che con amd puoi fare le stesse cose spendendo meno :asd:
;)
Strato1541
21-08-2013, 14:04
Che serva ancora del tempo per avere giochi ottimizzati per 8 core concordo, quanto penso dipenderà anche dal peso di microsoft e sony, certo vedere che ad oggi escono ancora giochi che girano su motori DX9 nn é incoraggiante... ma chissà :eek:
Sui dual core ho già letto diverse volte di chi si lamentava della lentezza (al di fuori dei giochi) con sistema un po' pieno e le varie applicazioni che girano comunemente in background in un uso comune.
;)
Probabilmente su vecchi dual core...Son convinto che chi ha dei pentium D o athlon X2 inizierà ad avere rallentamenti visibili nell'uso comune..Ma per le cpu successive non penso ci sia nulla di eclatante..
Strato1541
21-08-2013, 14:06
Quale :confused:
che con amd puoi fare le stesse cose spendendo meno :asd:
;)
Che "carlXotto" dice tante baggianate...
Ora non generalizzare dipende dagli ambiti, è indubbio che un fx 8320 a 130 euro faccia gola quando con 115 compri appena un i3..
Quale :confused:
che con amd puoi fare le stesse cose spendendo meno :asd:
;)
Non era un commento inerente le performance ma sei troppo intelligente per non aver capito e stuzzichi ;)
Che "carlXotto" dice tante baggianate...
Ora non generalizzare dipende dagli ambiti, è indubbio che un fx 8320 a 130 euro faccia gola quando con 115 compri appena un i3..
Ho capito... ti manca carlotto :cool:
quando nn interviene lo chiami... potrebbe nascere una bella amicizia :mano:
ancora una volta hai sbagliato paragone, per gli i3 basta un 6300 ad affossarli (nn nomino i 4xxx vista la poca differenza di prezzo con i 6 core), un 8320 fa gola nei confronti degli i5... costa meno, permette di fare le stesse cose e spesso gli é davanti.
;)
Che serva ancora del tempo per avere giochi ottimizzati per 8 core concordo, quanto penso dipenderà anche dal peso di microsoft e sony, certo vedere che ad oggi escono ancora giochi che girano su motori DX9 nn é incoraggiante... ma chissà :eek:
Sui dual core ho già letto diverse volte di chi si lamentava della lentezza (al di fuori dei giochi) con sistema un po' pieno e le varie applicazioni che girano comunemente in background in un uso comune.
;)
Comunque la storia dx9 è un po' fasulla, gran parte del software sta diventando incompatibile con XP, e tutti i nuovi progetti hanno una loro versione Dx11 nativa.
Strato1541
21-08-2013, 14:28
Ho capito... ti manca carlotto :cool:
quando nn interviene lo chiami... potrebbe nascere una bella amicizia :mano:
ancora una volta hai sbagliato paragone, per gli i3 basta un 6300 ad affossarli (nn nomino i 4xxx vista la poca differenza di prezzo con i 6 core), un 8320 fa gola nei confronti degli i5... costa meno, permette di fare le stesse cose e spesso gli é davanti.
;)
Io parlavo di prezzo solamente.. Ci sono altri fattori da valutare, ma visto il tempo che ho prima di ripartire per il lavoro potrei farmi un sistema con fx 8320 e tirare fuori le "vere differenze"...
Sì be "CarlXotto" manca a tutti direi!!
Io parlavo di prezzo solamente.. Ci sono altri fattori da valutare, ma visto il tempo che ho prima di ripartire per il lavoro potrei farmi un sistema con fx 8320 e tirare fuori le "vere differenze"...
Sì be "CarlXotto" manca a tutti direi!!
Masochista ;)
Strato1541
21-08-2013, 14:32
Masochista ;)
Ad ognuno i suoi gusti!!!!:D :D :D :D
Sono seriamente tentato..Mi servirebbe collaborazione.
Non era un commento inerente le performance ma sei troppo intelligente per non aver capito e stuzzichi ;)
Forse lo sono meno di quello che pensi... ma anche te l'hai scritto per stuzzicare :asd:
Probabilmente su vecchi dual core...Son convinto che chi ha dei pentium D o athlon X2 inizierà ad avere rallentamenti visibili nell'uso comune..Ma per le cpu successive non penso ci sia nulla di eclatante..
Veramente parlavo dei pentium G ma escludendo i giochi nn intendevo l'utilizzo di pc da ufficio, dove generalmente hai un gestionale e oltre a quello usi office e poco più.
;)
Io parlavo di prezzo solamente.. Ci sono altri fattori da valutare, ma visto il tempo che ho prima di ripartire per il lavoro potrei farmi un sistema con fx 8320 e tirare fuori le "vere differenze"...
Sì be "CarlXotto" manca a tutti direi!!
La cosa sarebbe interessante e se ti serve sulla mia collaborazione puoi contarci... ma nn ho mai detto che può competere con gli i7 nè tanto meno con il tuo 2600K, io parlavo di i5 (e devo ammettere di nn aver ancora inquadrato bene i nuovi haswell).
;)
Strato1541
21-08-2013, 14:44
La cosa sarebbe interessante e se ti serve sulla mia collaborazione puoi contarci... ma nn ho mai detto che può competere con gli i7 nè tanto meno con il tuo 2600K, io parlavo di i5 (e devo ammettere di nn aver ancora inquadrato bene i nuovi haswell).
;)
Infatti non l'ho mai sentito dire da te!Ma da altri sì:sofico: ....Invece per quanto riguarda l'i5 sono pienamente d'accordo!Nei giochi però è da vedere perchè li perde parecchio..
Tuttavia per il confronto potrei disattivare l'ht 2 mb di cache a parte sarebbe come un i5 2500k..Quindi il paragone ci starebbe tutto..Come main pensavo ad una asrock exteme 3 990fx..Ora valuto e vedo che si può fare..:D
Io metto a disposizione il mio I5 a default.
Infatti non l'ho mai sentito dire da te!Ma da altri sì:sofico: ....Invece per quanto riguarda l'i5 sono pienamente d'accordo!Nei giochi però è da vedere perchè li perde parecchio..
Tuttavia per il confronto potrei disattivare l'ht 2 mb di cache a parte sarebbe come un i5 2500k..Quindi il paragone ci starebbe tutto..Come main pensavo ad una asrock exteme 3 990fx..Ora valuto e vedo che si può fare..:D
Lascia perdere le mobo asrock per amd, in special modo quelle con 4+1 fasi d'alimentazione... se come credo intendi provarlo anche con oc consistenti il minimo che ti consiglio é la M5A99X EVO R2 sui 110€ anche se io ti consiglierei la Sabertooth 990FX R2.0 sui 140€... fino ad arrivare alle top che ritengo essere la Crosshair V Formula Z sui 200€ e la 990FX Extreme9 sui 170€ (unica asrock am3+ di fascia alta degna di questa categoria... secondo me).
Mi sembra che alle risoluzioni usate normalmente la differenza sia di pochi fps, le differenze grosse sono nei test a 640x480... ma le ritengo insignificanti perchè nessuno le usa più, se invece intendi nei multiplayer online nn sò cosa dirti perchè nn li faccio... l'unico che ho fatto per un po' é stato cod modern warfare e con 955 e 5850 tenevo i 250 fps fissi.
;)
dave4mame
21-08-2013, 15:15
Forse lo sono meno di quello che pensi... ma anche te l'hai scritto per stuzzicare :asd:
Veramente parlavo dei pentium G ma escludendo i giochi nn intendevo l'utilizzo di pc da ufficio, dove generalmente hai un gestionale e oltre a quello usi office e poco più.
;)
si, vabbeh, io con due giga di ram e un E2200 ci faccio devo far girare girare database da 3 giga... :-\
la verità è che, per molte attività "serie" non serve questa ira di dio di potenza.
quella è necessaria per cazzeggiare...
si, vabbeh, io con due giga di ram e un E2200 ci faccio devo far girare girare database da 3 giga... :-\
la verità è che, per molte attività "serie" non serve questa ira di dio di potenza.
quella è necessaria per cazzeggiare...
Infatti per i classici pc da ufficio li consiglio anche io.
;)
tecno789
21-08-2013, 15:36
si, vabbeh, io con due giga di ram e un E2200 ci faccio devo far girare girare database da 3 giga... :-\
la verità è che, per molte attività "serie" non serve questa ira di dio di potenza.
quella è necessaria per cazzeggiare...
quoto :)
vedo moltissima gente che si compra l'i7 per andare su facebook :D
Potrei suggerirti poi i giochi CPU intensive dove far scatenare l'8320 :)
Lascia perdere le mobo asrock per amd, in special modo quelle con 4+1 fasi d'alimentazione... se come credo intendi provarlo anche con oc consistenti il minimo che ti consiglio é la M5A99X EVO R2 sui 110€ anche se io ti consiglierei la Sabertooth 990FX R2.0 sui 140€... fino ad arrivare alle top che ritengo essere la Crosshair V Formula Z sui 200€ e la 990FX Extreme9 sui 170€ (unica asrock am3+ di fascia alta degna di questa categoria... secondo me).
Mi sembra che alle risoluzioni usate normalmente la differenza sia di pochi fps, le differenze grosse sono nei test a 640x480... ma le ritengo insignificanti perchè nessuno le usa più, se invece intendi nei multiplayer online nn sò cosa dirti perchè nn li faccio... l'unico che ho fatto per un po' é stato cod modern warfare e con 955 e 5850 tenevo i 250 fps fissi.
;)
recensione trovata online che li mette a paragone
VGA: gtx680
Skirym 1920x1080 ultra settings
4670k default min 89 fps avg 138 fps
8350 default min 39 fps avg 90 fps
4670k oc 4.6ghz min 99 fps avg 143 fps
8350 oc 4.8ghz min 45 fps avg 107 fps
Shogun 2 1920x1080 default settings
4670k default min 28 avg 34
830 default min 16 avg 22
4670 oc 4.6 min 31 avg 37
8350 oc 4.8 min 20 avg 26
http://www.bit-tech.net/hardware/2013/06/12/intel-core-i5-4670k-haswell-cpu-review/5
ora vedo di cercarne altre.
direi che (come ho già detto precedentemente), le differenze prestazionali (ad una risoluzione comune, 1920x1080) sono ben marcata tra le due cpu.
ora non so se questi due giochi utilizzati dal sito hanno problemi specifici con processori amd, ma le differenze sono abbastanza eclatanti. ora cerco altro
carlottoIIx6
21-08-2013, 16:19
che un dual core possa andare stretto a chi gioca, ci posso anche credere.
che in tempi brevi i giochi verranno ottimizzati 8 core (perchè, stringi stringi, di questo parliamo della grande maggioranza dei casi), manco se me lo viene a dire Moore :D
ciao, quel che penso è semplice:
non penso che i giochi saranno ottimizzati per 8 core, penso che saranno parallelizzati, e cioè useranno più core.
anche ora questo accade, ma più con una divisione dei compiti tra i core, come dire a un core il gioco ad un altr la musica, ad un core il moto degli oggerri indipendenti ecc ecc ecc
questa divisione da sola penalizza gli x2 puri e se non va sotto anche 'i3 subito è per via dell'HT.
ora stanno arrivando i giochi delle console, ed è evidente che un core jaguar da solo non può reggere il filo del giocho, che si appoggia si solit a potenza di calcolo tipo core intel. ma siccome le console ne hanno 8 di core, la potenza non manca purchè si parallelizza i filo principale del programma.
gli scenrai non necessariamente penalizzano intel, anzi potrebbero resuscitare danti vecchi quad, inoltre intel potrebbe andare più forte di ora.
la quesitone è che avvantaggerà sicuramente anche amd che troverà vantaggio dall'avere 8 core. sebbene la sfida sarà aparta sicuramente le cpua amd saranno idonea a far girare al massimo tutti i giochi futuri, cosa che fanno ababstanza bene con quelli passati ottimizzati intel.
ma se avviena la parallelizzazione sicuramente l'i5 sarà il procio intel che subirà il colpo verso la concorrenza, se intatti due core o più vanno al giocho ritroverà meno core per gestire il resto. certo la potenza di calcolo sarà sempre tanta e adatta per molto tempo, ma in queste circostanze.vale la pensa spendere molto di piuù per un i5 sapendo che il 8320 costa una 70 euro in meno??
l'i7 di certo sarebbe il procio che ne trarrebbe più vantaggio, ma spendere 100 euro in più, più euro in più per la mobo per una ptoenza simile alla fine al 8350, non ne fvarrebbe la pena.
la potenza dell cpu di fascia alta poi è tale che non penso una caduta di nessuna cpu eccetto le x2 anche con HT.
http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/The%20Bureau%20XCOM%20Declassified/test/xcom%20proz.jpg
Nuovo test.
Il titolo pare sfrutti 4 core.
http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/The%20Bureau%20XCOM%20Declassified/test/xcom%20intel.jpg
Il ritorno di Thuban, grandissimo :)
-giorgio-87
22-08-2013, 02:33
Ciao pat77..puoi spiegarmi quel grafico in quale ambito sfrutta il processore?gaming?
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
-giorgio-87
22-08-2013, 02:38
Ah..ora ho visto...è un gioco..ritorno dei thuban?sei sarcastico?
Ho un sonno incredibile e non capisco il senso delle risposte.....
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Ah..ora ho visto...è un gioco..ritorno dei thuban?sei sarcastico?
Ho un sonno incredibile e non capisco il senso delle risposte.....
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Thuban e' in questo ambito, di gran lunga, l'AMD migliore. Io avrei sviluppato questi piuttosto che far uscire i modulari.
Strato1541
22-08-2013, 14:33
Thuban e' in questo ambito, di gran lunga, l'AMD migliore. Io avrei sviluppato questi piuttosto che far uscire i modulari.
Quoto!
Thuban e' in questo ambito, di gran lunga, l'AMD migliore. Io avrei sviluppato questi piuttosto che far uscire i modulari.
Credo che tutti ci chiediamo come sarebbe stato un thuban sul 32nm... ma penso che sarebbe stato incompatibile con i progetti futuri di amd... peccato che nella sua prima incarnazione l'architettura modulare sia stata quello che é stato, anche se in parte per architettura/silicio e in parte per il software .
;)
carlottoIIx6
22-08-2013, 20:56
Credo che tutti ci chiediamo come sarebbe stato un thuban sul 32nm... ma penso che sarebbe stato incompatibile con i progetti futuri di amd... peccato che nella sua prima incarnazione l'architettura modulare sia stata quello che é stato, anche se in parte per architettura/silicio e in parte per il software .
;)
avrebbero dovuto ridisegnarlo. alla fine sarenne stato un BD con due FP e senza aprti condivise, il core sarebbe andato meglio, ma in questo modo avremmo avuto x4 e non x8.
il phenom x6 che in questo caso va benissimo, in tanti altri casi perde a parità di core con la serie fx, dire che il phenom è la soluzioni migliore su un caso è quantomeno irragionevole.
in futuro sarà meglio avere più core, la fascia medio bassa vince su intel.
solo il 4770k riesce a competere, vince sui bench ma non sul prezzo.
forse l'unico guai per amd sono che i margini di guadagno non sono elevatissimi.
Un FX con 2 fp e senza parti condivise e' un Thuban, cosa avrebbero dovuto ridisegnare?
avrebbero dovuto ridisegnarlo. alla fine sarenne stato un BD con due FP e senza aprti condivise, il core sarebbe andato meglio, ma in questo modo avremmo avuto x4 e non x8.
il phenom x6 che in questo caso va benissimo, in tanti altri casi perde a parità di core con la serie fx, dire che il phenom è la soluzioni migliore su un caso è quantomeno irragionevole.
in futuro sarà meglio avere più core, la fascia medio bassa vince su intel.
solo il 4770k riesce a competere, vince sui bench ma non sul prezzo.
forse l'unico guai per amd sono che i margini di guadagno non sono elevatissimi.
Allora sarò più chiaro, così evitiamo malintesi... tutti ci chiediamo cosa avrebbe fatto l'architettura stars sul 32nm :)
PS
come ti ho già detto, a parità di core l'architettura bd é superiore a quella stars solo per come sopporta i carichi pesanti... ad oggi i 6xxx al massimo pareggiano con i thuban con diverse centinaia di mhz di frequenza in più
;)
carlottoIIx6
22-08-2013, 22:14
Allora sarò più chiaro, così evitiamo malintesi... tutti ci chiediamo cosa avrebbe fatto l'architettura stars sul 32nm :)
PS
come ti ho già detto, a parità di core l'architettura bd é superiore a quella stars solo per come sopporta i carichi pesanti... ad oggi i 6xxx al massimo pareggiano con i thuban con diverse centinaia di mhz di frequenza in più
;)
anch'io me lo chiedo, ma senza nuove istruzioni? :D
dicono :) io non lo so che diverse centinaia di mhz di frequenza in più dipendono come saprai meglio di me dipende dalle scelta delle pipeline lunghe che facilitano le frequenze alte a scapito di un ipc minore, ma massimizzano il loro prodotto.
un phenom su 32 nm con le stesse pipeline sarebbe arrivato a 5GHz? :D
non so forse 4,4? :) è troppo per me saperlo :D
mi arrendo :D:D:D
anch'io me lo chiedo, ma senza nuove istruzioni? :D
dicono :) io non lo so che diverse centinaia di mhz di frequenza in più dipendono come saprai meglio di me dipende dalle scelta delle pipeline lunghe che facilitano le frequenze alte a scapito di un ipc minore, ma massimizzano il loro prodotto.
un phenom su 32 nm con le stesse pipeline sarebbe arrivato a 5GHz? :D
non so forse 4,4? :) è troppo per me saperlo :D
mi arrendo :D:D:D
Il mio 1090 é rs fino a 4,3ghz ad aria e se il 32nm avesse permesso un daily use a 4,5ghz avrebbe tenuto testa agevolmente ad un 6xxx a 5ghz... e nn nè ho visti nessuno tenere questa frequenza ad aria.
;) ciauz
carlottoIIx6
22-08-2013, 23:09
Il mio 1090 é rs fino a 4,3ghz ad aria e se il 32nm avesse permesso un daily use a 4,5ghz avrebbe tenuto testa agevolmente ad un 6xxx a 5ghz... e nn nè ho visti nessuno tenere questa frequenza ad aria.
;) ciauz
purtroppo non si sa se su 32 nm i phenom avrebbero potuto salire tanto, gli fx avenodo le pipiline lunghe sono portati per salire agevolmente.
è troppo per me capirlo ;)
ps ovviamente gli fx 6300 sono scarti ;)
Viste le dimensioni del die, le inefficienze di BD, sono quasi certo che un Thuban 8 core avrebbe avuto performance migliori, di sicuro partiva da un IPC piu' alto e avrebbe avuto il doppio delle unita' FP.
carlottoIIx6
22-08-2013, 23:22
per chi non l'ha capito gli fx sono l'equivalente costruttivo degli x4.
purtroppo non si sa se su 32 nm i phenom avrebbero potuto salire tanto, gli fx avenodo le pipiline lunghe sono portati per salire agevolmente.
è troppo per me capirlo ;)
ps ovviamente gli fx 6300 sono scarti ;)
Infatti nn ho mai detto che il thuban é superiore agli fx 8 core e nn credo che anche sui 32nm sarebbe stato possibile un 8 core con architettura stars (ma su questo potrei sbagliarmi), però mi chiedo se nn sarebbe stato meglio portare il thuban sul 32nm (invece di far uscire uno zambezi prematuro) e partire con la nuova architettura da vishera.
;) ciauz
uriel1987
23-08-2013, 03:00
Ho ordinato il pc, tra una decina di giorni dovrebbe arrivare (il fornitore deve ancora aprire :( )
Alla fine ho preso un fx 8320
ram corsair 1600
asrock 990fx extreme 3
a 300 euro, compreso assemblaggio ma non installazione del software (ho già windows 7 originale da installarci, e mi ci trovo meglio che con windows 8 :oink: )
Che ne dite ho fatto un buon affare? Mi sembra solo poco più di quello che avrei combinato comprandolo online, e i primi 3 negozi mi avevano sparato prezzi molto più alti xD.
Usando il dissi stock e il case pensate che potrei overcloccarlo e magari avvicinare l'8350 o meglio che lascio perdere considerata pure la scheda madre con 4+1 fasi di alimentazione ?
So di essermi detto contrario, ma dopo aver letto questo topic ho pensato di provare a overcloccare, ho spolverato il mio vecchissimo hp con sempron si 40 e una radeon 3200 (praticamente un netbook) e ho portato la frequenza della gpu da 400mhz a 900 xD. Ci ho montato sotto un supporto per notebook per sicurezza e tenuto d'occhio le temperature ma pare tutto nella norma e il sistema è stabile, e adesso ci gira league of legends xD.
Con un processore nuovo ci andrei molto più cauto comunque, prima della forza bruta metto sicuramente l'affidabilità xD
Sgogetal4
23-08-2013, 09:35
Il dissi originale è un pò rumoroso anche con il procio a def e le fasi 4+1 non vanno proprio daccordo con l'oc. Cmq puoi sempre provare un overclock leggero lasciando i voltaggi a default e alzando un pochino solo il moltiplicatore e vedi come si comporta la scheda madre e se le temp rimangano accettabili.
Concordo con quanto detto da Sgogetal4, ma se il tuo obbiettivo é portare la frequenza di tutti i core a 4ghz come l'8350 e nn hai le orecchie troppo sensibili nn credo che avrai problemi, però sarebbe utile sapere anche l'ali e la vga che monterai.
;) ciauz
carlottoIIx6
23-08-2013, 11:45
Infatti nn ho mai detto che il thuban é superiore agli fx 8 core e nn credo che anche sui 32nm sarebbe stato possibile un 8 core con architettura stars (ma su questo potrei sbagliarmi), però mi chiedo se nn sarebbe stato meglio portare il thuban sul 32nm (invece di far uscire uno zambezi prematuro) e partire con la nuova architettura da vishera.
;) ciauz
per portare un k10 su 32 nm x8 devi aggiungere 4 ftp e tutta la parte condivisa.
in realtà non è stato possible mettere neacnhe un convert per ogni core su BD, quindi avremo avuto x6 massimo con un po di freauenza in più, ma attenzione senza nuove istruzioni sarebbero delle cpu vecchie anche se nuove.
sicuramente le frequenze sarebbero state inferiori agli Fx che le raggiungono per via delle pipeline lunghe e quindi avremio avuto sicupramente frequenze inferiori ai 4 GHz massimi, superabili in over.
alla fine sarebbe stato inferiore agli FX imo.
un link utile per i confronti
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3735/processori-intel-core-i5-basati-su-architettura-haswell_8.html
per portare un k10 su 32 nm x8 devi aggiungere 4 ftp e tutta la parte condivisa.
in realtà non è stato possible mettere neacnhe un convert per ogni core su BD, quindi avremo avuto x6 massimo con un po di freauenza in più, ma attenzione senza nuove istruzioni sarebbero delle cpu vecchie anche se nuove.
sicuramente le frequenze sarebbero state inferiori agli Fx che le raggiungono per via delle pipeline lunghe e quindi avremio avuto sicupramente frequenze inferiori ai 4 GHz massimi, superabili in over.
alla fine sarebbe stato inferiore agli FX imo.
Carlotto nn mischiare le carte, un thuban sul 32nm avrebbe significato portare l'architettura stars su questoo PP... punto e basta, nn ci sono parti condivise e l'x6 c'éra già sui 45nm e a 4,1 ghz si mangia il 6300 a 4,6ghz, quindi ad oggi sarebbe inferiore solo agli 8 core... per dire che avrebbe potuto evitare il tonfo degli zambezi e se vishera fosse stato il primo FX nn avrebbe dovuto superare la reticenza ad acquistare queste cpu creatasi dopo l'esordio di BD.
;) ciauz
Strato1541
23-08-2013, 12:32
Carlotto nn mischiare le carte, un thuban sul 32nm avrebbe significato portare l'architettura stars su questoo PP... punto e basta, nn ci sono parti condivise e l'x6 c'éra già sui 45nm e a 4,1 ghz si mangia il 6300 a 4,6ghz, quindi ad oggi sarebbe inferiore solo agli 8 core... per dire che avrebbe potuto evitare il tonfo degli zambezi e se vishera fosse stato il primo FX nn avrebbe dovuto superare la reticenza ad acquistare queste cpu creatasi dopo l'esordio di BD.
;) ciauz
Verissimo quoto
carlottoIIx6
23-08-2013, 12:38
Carlotto nn mischiare le carte, un thuban sul 32nm avrebbe significato portare l'architettura stars su questoo PP... punto e basta, nn ci sono parti condivise e l'x6 c'éra già sui 45nm e a 4,1 ghz si mangia il 6300 a 4,6ghz, quindi ad oggi sarebbe inferiore solo agli 8 core... per dire che avrebbe potuto evitare il tonfo degli zambezi e se vishera fosse stato il primo FX nn avrebbe dovuto superare la reticenza ad acquistare queste cpu creatasi dopo l'esordio di BD.
;) ciauz
le mie sono opinioni, sai non so davvero cosa possa succedere, una cosa per me è certa, nona avremmoa vuto gli x8 e per me questa è una perdita.
non sono daccordo che i phenom mancino gli fx a parità di core, le rece recenti dimostrano che dipende dai programmi, ma su quelli recenti gli fx sono avanti.
le mie sono opinioni, sai non so davvero cosa possa succedere, una cosa per me è certa, nona avremmoa vuto gli x8 e per me questa è una perdita.
non sono daccordo che i phenom mancino gli fx a parità di core, le rece recenti dimostrano che dipende dai programmi, ma su quelli recenti gli fx sono avanti.
Anche la mia é solo un'opinione personale, ma tieni presente 2 cose:
1) intendo dire che avrebbe potuto portare l'architettura stars sul 32nm invece di far uscire zambezi prematuro e poi aver fatto uscire vishera quando é uscito... quindi adesso avremmo cmq gli FX
2) ho sia 1090 che 6300 e in un uso comune, con le differenze di frequenza dette, le prestazioni sono abbastanza vicine... ma il thuban é sempre un pochino avanti, poi nn metto in dubbio che in casi specifici dove sono usate le nuove istruzioni possa andare meglio l'FX... ma un anno fa quanti programmi di uso comune ne beneficiavano :confused:
;) ciauz
carlottoIIx6
23-08-2013, 13:59
Anche la mia é solo un'opinione personale, ma tieni presente 2 cose:
1) intendo dire che avrebbe potuto portare l'architettura stars sul 32nm invece di far uscire zambezi prematuro e poi aver fatto uscire vishera quando é uscito... quindi adesso avremmo cmq gli FX
2) ho sia 1090 che 6300 e in un uso comune, con le differenze di frequenza dette, le prestazioni sono abbastanza vicine... ma il thuban é sempre un pochino avanti, poi nn metto in dubbio che in casi specifici dove sono usate le nuove istruzioni possa andare meglio l'FX... ma un anno fa quanti programmi di uso comune ne beneficiavano :confused:
;) ciauz
forse hai ragione, ma si sa che con il senno di poi sono tutti bravi :);)
io ho difeso gli fx e non penso affatto che tu sia rimasto insoddisfatto dei tuoi proci fx ;)
forse hai ragione, ma si sa che con il senno di poi sono tutti bravi :);)
io ho difeso gli fx e non penso affatto che tu sia rimasto insoddisfatto dei tuoi proci fx ;)
Si certo, anche se per noi é il senno di poi ma amd sapeva cosa metteva sul mercato :(
Io sono soddisfattissimo del miei 6300 e 8350 ma neanche adesso consiglio di passare ad un pari core da stars a FX... mentre se scegli una cpu che ha almeno un modulo in più può valerne la pena.
Il 4100 l'ho difeso perchè nn é la ciofeca che molti volevano farlo sembrare, ma nn mi ha dato niente di più del 955... poi sai come la penso sugli FX con 2 moduli.
;) ciauz
carlottoIIx6
23-08-2013, 16:31
Si certo, anche se per noi é il senno di poi ma amd sapeva cosa metteva sul mercato :(
Io sono soddisfattissimo del miei 6300 e 8350 ma neanche adesso consiglio di passare ad un pari core da stars a FX... mentre se scegli una cpu che ha almeno un modulo in più può valerne la pena.
Il 4100 l'ho difeso perchè nn é la ciofeca che molti volevano farlo sembrare, ma nn mi ha dato niente di più del 955... poi sai come la penso sugli FX con 2 moduli.
;) ciauz
mi sa che tu sei tra quelli che pensavano un ipc maggiore.
che gli fx con con core mudolo arrivino a pareggiare e superare il k10 per me dimostra la ottima scelta di amd.
sai anche un i7 2600 non va molto meno di un 4700k, e addirittura clokkato pareggia. allora? almeno amd ti da due core un più.
mi sa che tu sei tra quelli che pensavano un ipc maggiore.
che gli fx con con core mudolo arrivino a pareggiare e superare il k10 per me dimostra la ottima scelta di amd.
sai anche un i7 2600 non va molto meno di un 4700k, e addirittura clokkato pareggia. allora? almeno amd ti da due core un più.
Mi sembra d'aver già detto come la penso, cmq riguardo l'ipc penso avrebbe fatto meglio a presentare il modulo come il core + HT d'intel... senza sbandierare gli 8 core reali che li pone come antagonisti del sckt 2011.
;) ciauz
uriel1987
23-08-2013, 17:11
Concordo con quanto detto da Sgogetal4, ma se il tuo obbiettivo é portare la frequenza di tutti i core a 4ghz come l'8350 e nn hai le orecchie troppo sensibili nn credo che avrai problemi, però sarebbe utile sapere anche l'ali e la vga che monterai.
;) ciauz
radeon 5770 e ali energon 750w
radeon 5770 e ali energon 750w
La vga nn consuma tantissimo, ma l'ali nn é certo dei migliori... nn é la quantità dei watt che conta ma la qualità degli stessi, quell'ali se ha un efficenza del 50% é già tanto :asd:
cerca un po' in rete e vedi cosa ne dicono... ma io lo cambierei quanto prima.
;) ciauz
BULL2013
23-08-2013, 18:08
tornando in topic
il miglior processore per giocare affiancato a una vga discreta è il g2030,60 euro di procio,che si beve tutti i dual core amd:D
Sgogetal4
23-08-2013, 19:20
Considerato che il più basso fx è un quad core, devo dire che li conosci bene i processori amd..
BULL2013
23-08-2013, 19:39
Vorrei assemblare un pc, lo utilizzerei prevalentemente per giocare (senza troppe pretese). Budget 250 euro
Di pezzi mi servirebbero solo scheda madre, ali, ram e processore, tutto il resto lo posso riciclare dal vecchio pc a cui si e' rotta la scheda madre dopo 7 anni di onorato servizio xD. (un e6600 2gb di ram, una radeon 5770 che cambiero' tra qualche mese, e due hard disk sata 2 praticamente nuovi).
Che mi consigliate a questo prezzo? Considerate che preferirei risparmiare su ram e scheda madre e spendere la maggior parte dei soldi sul processore. Non ho intenzione di fare overclock ne' faccio uso delle funzionalita' avanzate delle motherboard piu' costose, mi basta che abbia qualche uscita usb e sata e che non sia inaffidabile.
Amd mi sembra piu' conveniente sia come schede madri che come processori, ma sono molto incerto su cosa mi serva, se un 8 core o un 4 o una via di mezzo xD. O e' meglio puntare su un'intel?
il post iniziale non menziona gli fx :)
e cmq mi riferivo agli athlon x2 ancora in commercio,in piu dice che ha 250 euro di budget..
Sgogetal4
23-08-2013, 19:47
Visto che con 70 euro prendi un fx gli athlon non li consideravo nemmeno. ;)
il post iniziale non menziona gli fx :)
e cmq mi riferivo agli athlon x2 ancora in commercio,in piu dice che ha 250 euro di budget..
Ha già ordinato un FX8320... dici che riuscira a giocarci :D
PS
ma perchè te hai preso un 4300... prndendo un pentium G risparmiavi :confused:
;) ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.