PDA

View Full Version : Indeciso tra HD Western Digital MyBook 3TB e HD Western Digital Essential 3TB


MisterH91
31-07-2013, 22:17
Ciao Ragazzi,

Ho bisogno di un HD da 3TB e so che i WD sono i migliori sul mercato.
Sono indeciso tra i due modelli sopracitati.

Il Punto a favore del MyBook è che ha il tasto per lo spegnimento mentre l'essential NO.
E io non li userò sempre, quindi non vorrei un essential sempre attaccato alla rete...e ho paura che lo staccare e riattaccare l'alimentatore possa danneggiarlo...

Mentre il mybook ha un case che fa entrare la polvere..e alla lunga può dare problemi.

Il fatto che uno sia USB 2.0 e l'altro 3.0 mi interessa poco.

Io vorrei il MYBook proprio per il tasto di spegnimento, ma esteticamente e come case preferisco l'essential, però ho paura che attaccare e staccare l'alimentatore ogni volta può danneggiarlo..

aiutatemi grazie.

MisterH91
01-08-2013, 13:35
Oppure potrei prendere un ORICO 6518US3 Docking station, e prendere un HD WD "nudo" da 3TB Caviar Green...

Aiutatemi pls a scegliere :D

MisterH91
01-08-2013, 21:53
oppure un Docking?

HoFattoSoloCosi
01-08-2013, 22:06
Non sono un fan delle soluzioni "già fatte" come il MyBook e l'Essential..il motivo è che se ad un certo punto -nel peggiore delle ipotesi- il computer non riconoscesse più il disco, cosa che spesso è da imputare ad un malfunzionamento del box, allora ti troveresti ad un bivio:

-aprire RMA e consegnare a WD il disco esterno, sapendo che verrà sostituito e perderai i dati che contiene

-aprire il box ed estrarre l'hard disk per tentare di recuperare i dati, sapendo che invaliderai la garanzia sul prodotto

Per questo motivo io mi trovo molto meglio con prodotti assemblati, quindi ad esempio ti prendi un bel disco WD con la loro famigerata garanzia, e a parte un box per dischi da 3,5'' (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2586402) ho appena risposto ad un altro utente che voleva un po' di informazioni sui box esterni, se può servire).


Detto questo, nel caso optassi per un disco+box e non per qualcosa di già fatto, sarebbe utile sapere il tipo di impiego di questo disco. Lo chiedo perché invece dei classici box, hai indicato prodotti molto particolari...come mai? (non dico sia sbagliato, vorrei solo capire se possono ritenersi una buona scelta o meno)

http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

MisterH91
01-08-2013, 22:20
grazie per la risposta,

allora sono d'accordo con te sul fatto di avere box e hd separati forse è più sicuro.

Ero più propenso ai dockingstation perchè mi sembrava una cosa comoda, ciè quando ti serve l'HD lo inserisci e lo togli quando non ti serve più :D

come ti sembra l'hd da 3tb che ho scelto?
Considera che io lo utilizzerei 1/2 volte a settimana, il resto del tempo rimarrebbe in un cassetto.

Lo utilizzerei come storage, ovvero ogni tanto gli metto dei file perchè ho un computer con un HD da soli 150GB

dici che è meglio un box invece di una docking?

HoFattoSoloCosi
01-08-2013, 22:38
Considera che io lo utilizzerei 1/2 volte a settimana, il resto del tempo rimarrebbe in un cassetto.
...
dici che è meglio un box invece di una docking?

Per il tuo scopo, si, direi di si, perché la docking è più pensata per uno che ha tanti hard disk, che deve cambiarli in continuo uno con l'altro.

Tu invece hai un solo disco, a cui è giusto affidare un solo box. I vantaggi sono molteplici..intanto il connettore SATA va collegato una volta sola, mentre con la docking ogni volta devi sottoporlo ad una -piccola- pressione per inserirlo..non è proprio il massimo visto che l'uso è comunque relativamente frequente. Inoltre il secondo vantaggio è che il disco è perennemente protetto, mentre nel caso della docking, una volta estratto il disco non sai bene dove metterlo e risulta più vulnerabile.

come ti sembra l'hd da 3tb che ho scelto?

Il WD Green è ottimo per lo storage..visto il costo, puoi anche pensare al WD Red, che è praticamente identico, ma con mediamente una spesa di pochissimo superiore..

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 3TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD30EZRX - 104,90 €

Hard Disk Interno Western Digital Red 3TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 - 118,30 €

..ti offre le stesse prestazioni, ma con un anno di garanzia in più (3 anni contro i 2 del WD Green).

;)

MisterH91
01-08-2013, 22:46
ho deciso, prendo hd e box
però non capisco se hanno lo stesso "attacco"

HoFattoSoloCosi
01-08-2013, 22:49
però non capisco che hanno lo stesso "attacco"

Cosa intendi? Non ho proprio capito


PS_Occhio perché i link agli e-shop sono vietati, dovresti togliere tutti quelli che hai messo se non vuoi correre problemi..

MisterH91
01-08-2013, 22:58
tolti ;)

Cioè non sono sicuro che poi l'HD si "attacchi" al box...

Specifiche del BOX Fantec DB-ALU3e

Generale
MarcaFantec
coloreBlack
Fattore di forma3.5
Prodotto altezza 8.3 cm
Larghezza del prodotto15 cm
Hard Disk
Interfaccia Hard-DiskeSATA
Specifiche supplementari
Tipo di alimentazioneAC 100 - 240 V/50 - 60 Hz, DC 12 V/2.0A
Sistema operativoWindows OS, Mac OS, Linux OS


Specifiche HD Western Digital WD30EZRX Caviar Green

Generale
MarcaWestern Digital
Prodotto altezza 25 mm
Larghezza del prodotto10.2 cm
Hard Disk
Dimensioni Hard-Disk3000 GB
Interfaccia Hard-Disk Serial ATA-300
Specifiche supplementari
Wattaggio6 watt

non capisco se sono compatibili, perchè il box non dice se è per Serial ATA-300

HoFattoSoloCosi
01-08-2013, 23:12
Cioè non sono sicuro che poi l'HD si "attacchi" al box...

Allora, nella discussione che ti ho linkato nel mio primo intervento, parlando di box, ho indicato QUESTA (http://images.fantec.eu/1479.en.pdf) pagina come riferimento alle specifiche del box in questione.

Il box ha attacco SATA, quindi la compatibilità è piena. Come dicevo nell'altra discussione, tra i miei ho anche questo box e lo uso con un Barracuda 7200.14, SATA III. Ovviamente nessun problema di sorta.


Se ritieni il prodotto consono alle tue esigenze, vai tranquillo perché non c'è alcun problema di compatibilità :)

MisterH91
01-08-2013, 23:19
Grazie mille

alla fine prendo questo Box http://www.fantec.de/fileadmin/downloads/products/festplattengehaeuse_festplatten/DB-ALU2/manual/FANTEC_DB-ALU2_manual_en.pdf

perchè pensavo che l'usb 3.0 potesse collegarsi sul 2.0"ovviamente non mi aspettavo le stesse prestazioni", ma ho letto che funzionano solo viceversa.

quindi prendo questo sopracitato 2.0 :D

HoFattoSoloCosi
01-08-2013, 23:24
perchè pensavo che l'usb 3.0 potesse collegarsi sul 2.0"ovviamente non mi aspettavo le stesse prestazioni", ma ho letto che funzionano solo viceversa.

I box USB 3.0 funzionano regolarmente anche su porta USB 2.0

Ti conviene di gran lunga (sono ~10€ di differenza) prendere il modello con USB 3.0, anche in previsione di un upgrade futuro del PC, visto che ormai escono tutti con la USB 3.0

robmarc
03-12-2013, 23:54
Riesumo questa discussione perchè girando per il forum ho visto che ho più o meno le stesse necessità di MisterH91...nel senso che il mio pc ha ormai quattro anni ed è composto da 2 WD da 160 gb in raid 0 e un seagate da 500 gb per storage, non molto per i canoni attuali. Finora hanno funzionato egregiamente ma siccome nel corso del tempo ho accumulato una quantità di files che non immaginavo (alcuni ai quali tengo molto),non vorrei sfidare la fortuna e pensavo di fare un backup su un disco esterno per poi sincronizzare tutto una volta la settimana.
Sono molto interessato alla soluzione proposta da Hofattosolocosì (box esterno + hard disk) che sembra la migliore, però vorrei chiedere alcune cose:
1- se ad es. prendessi il box fantec e il WD Red potrebbe esserci per caso qualche problema di compatibilità con la mia scheda madre Asus M4A7 85TD-M Evo, ormai vecchia?
2- siccome nel 2014/15 vorrei rifare il pc, ci potrebbero essere problemi con windows 8.1 ?(dovrei continuare ad usare l'hd come backup)
3- non so quanto è grosso l'alimentatore di questo box,io ho una multipresa da 5 ,ma l'alimentatore del modem già ne occupa due, forse è necessario prendere una multipresa più grande,magari da 8 (ad es. quelle della APC) ?

HoFattoSoloCosi
04-12-2013, 00:32
1- se ad es. prendessi il box fantec e il WD Red potrebbe esserci per caso qualche problema di compatibilità con la mia scheda madre Asus M4A7 85TD-M Evo, ormai vecchia?

Nessun problema di compatibilità, come dicevo la connettività USB3.0 è retrocompatibile anche con le altre http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Come accennato nell'altra discussione, se puoi investire qualche € in più, consiglio volentieri QUESTO (http://images.fantec.eu/1479.en.pdf) modello che è identico alla versione base con l'aggiunta di una porta eSATA, molto comoda anche per il futuro e per poter aggiornare il firmware dell'hard disk all'interno del box senza smontarlo.

2- siccome nel 2014/15 vorrei rifare il pc, ci potrebbero essere problemi con windows 8.1 ?(dovrei continuare ad usare l'hd come backup)

Nessun problema, qualsiasi sistema operativo di Windows è pienamente compatibile con qualsiasi box esterno, bastano i driver generici preinstallati in Windows.

3- non so quanto è grosso l'alimentatore di questo box,io ho una multipresa da 5 ,ma l'alimentatore del modem già ne occupa due, forse è necessario prendere una multipresa più grande,magari da 8 (ad es. quelle della APC) ?

Questo box ce l'ho a casa, e il trasformatore in una multipresa diagonale occupa un posto solo, mentre in una con le spine "dritte" ne occupa quasi sempre due.

Il mio consiglio è di provare a vedere se ci stà ed eventualmente, in caso negativo, propendere per l'acquisto di una multipresa più capiente:

http://csimg.choozen.it/srv/IT/29002549126060/T/300x300/C/FFFFFF/url/multipresa-a-6-posti-con.jpg

robmarc
04-12-2013, 01:10
Ti ringrazio molto per la risposta! Sì, avevo letto i tuoi consigli sulla porta eSata, infatti era proprio il box che vorrei prendere (mi sembra anche bello esteticamente e più facile da sistemare in un posto sicuro). Peccato che quella versione DB ALU3e ce l'abbia solo un negozio tra quelli che ho visto, dove però il WD Red costa molto di più che sull'amazzone, e niente spedizione gratis...:( pazienza vedrò un po' come fare, per la sicurezza non starò a guardare 20€ in più o in meno.
Per quanto riguarda la presa non avevo specificato che sono diagonali, comunque al momento il posto non ci sarebbe, ma pensavo di staccare momentaneamente la presa delle casse per fare spazio e vedere se tutto funziona..è un vecchio catorcio della Trust dovrebbe avere un po' di protezione ,però tutta la questione è generata proprio da un problema elettrico che ho avuto in questi anni e che mi angoscia parecchio (in casa mia non c'è la terra..), da cui l'idea di salvare tutto su un hard disk esterno da tenere collegato al pc il minor tempo possibile. Spero che l'hard disk non soffra troppo ad usarlo solo per questi backup settimanali!
Mi viene in mente un'ultima domanda... io non ho mai messo mani nell'hardware , mi sai dire se per caso è complicato da montare il tutto per uno non esperto come me?
Grazie comunque per le risposte! :)

HoFattoSoloCosi
04-12-2013, 08:45
Mi viene in mente un'ultima domanda... io non ho mai messo mani nell'hardware , mi sai dire se per caso è complicato da montare il tutto per uno non esperto come me?

I box hanno vari metodi per montare al loro interno un'hard disk. Questo in particolare è molto semplice, la guida spiega già tutto ma è molto intuitivo. Per aprirlo si svitano due viti e si posiziona all'interno il disco. Tutto qui ;)

robmarc
06-12-2013, 00:06
Ok allora procedo (scusa il ritardo ma ieri non ho potuto rispondere), mi prendo anche una nuova multipresa. Grazie ancora ciao :)

HoFattoSoloCosi
06-12-2013, 01:02
Figurati! In caso di problemi/perplessità non esitare ad aggiornare il topic :mano:

gigio28
11-12-2013, 23:23
salve, mi ricollego qui x non intasare il forum delle stesse domande...

io ho necessità din un hd esterno da collegare al mio mediaplayer....
in quanto i due hd che avevo due da 1tb ciascuno all'improvviso collegati al pc x copiare dei files mi dice il pc formattare hd ed ho perso tutto e aprtendoli con hd sentinel mi dice il programma che sono da buttare quasi vitalità bassa insomma....

la mia puara anche se non lo faccio spessissimo il fatto di averlo collegato al mediaplayer forse accendi spegni si siano rotti entrmabi forse un calo nella rete o spegnedno la ciabatta hd si rompe..

cosa mi consigliate?
WDBFJK0040HBK

WDBACW0040HBK

insomma forse gli hd esterni nel tempo si rompono facilemnte se collegati ad un lettore multimediale in usb?boooo

HoFattoSoloCosi
11-12-2013, 23:37
insomma forse gli hd esterni nel tempo si rompono facilemnte se collegati ad un lettore multimediale in usb?

Gli accendi/spegni continui certo non fanno bene ad un hard disk, ma dire che si rompono più facilmente direi di no.

Potresti dirci intanto che dischi erano..

cosa mi consigliate?
WDBFJK0040HBK

WDBACW0040HBK

Occhio perché sono dischi da 4TB, il che è un problema il più delle volte perché se vuoi creare una sola partizione, dovranno essere formattati in GPT, che non è praticamente mai supportato dai mediaplayer.

In alternativa dovrai creare due partizioni da 2TB l'una, il che non garantisce che il media player riesca ad accedere ad entrambe http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

gigio28
11-12-2013, 23:55
wdbaaf0010hbk wd da 1tb entrmabi...

io li staccavo dal mediaplyer li collegavo al pc in usb poi copiavo i vari files li scollegavo dal pc con rimozione sicura e li rimettevo nel mediaplayer solo che dopo aver usato il mediaplayer spegnevo il mediaplayer e poi ciabatta....

infatti pensavo se forse dovrei prendere un nas e metterci dentro uno o due hd da 4tb (oggi solo uno)e collegarlo al router in ethernet e poi il router al mediaplayer facendo cosi avrei dal pc controllo dell'hd dentro il nas e userei il mediplayer senzxa fare attacca e stacca....che ne dite?

scusa non funzionanano i 4tb e i mediaplayer come si fa ad aver piu spazio x i files?

p.s il mio attuale mediaplyer si è fatto vecchio e lo devo sostituire penso prendero o il mede8er600 o il minix neo x7...

HoFattoSoloCosi
12-12-2013, 10:07
infatti pensavo se forse dovrei prendere un nas e metterci dentro uno o due hd da 4tb (oggi solo uno)e collegarlo al router in ethernet e poi il router al mediaplayer facendo cosi avrei dal pc controllo dell'hd dentro il nas e userei il mediplayer senzxa fare attacca e stacca....che ne dite?

Si questo si può fare.

wdbaaf0010hbk wd da 1tb entrmabi...

Ma quanto sono durati prima di rompersi?

scusa non funzionanano i 4tb e i mediaplayer come si fa ad aver piu spazio x i files?

I media player sono mediamente limitati, quindi in genere ci si "accontenta" di dischi sotto i 2TB di dimensione. Ci sono anche mediaplayer che riconoscono questo formato, personalmente conosco i WDTV ma sicuramente ce ne sono altri (i due che hai menzionato purtroppo non li ho mai sentiti) ma non me ne sono mai più di tanto interessato perché sono convinto che chi abbia determinate necessità faccia meglio ad assemblarsi un HTPC http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

gigio28
12-12-2013, 21:13
aprendo hd sentinel mi dice prestazioni eccellenti al 100% mentre stato di salute critico al 5%....

ho usato hdd regenerator e mi ha corretti 10000 settorri se non erro...tutti insomma..solo che adesso ho hd collegato la pc e me lo vede con una crcoe sotto come se mi dicesse c'è un errore...booo

gigio28
12-12-2013, 21:19
Raidsonic Icy Box Ib-3640Su3 che ne pensi di questi box?

HoFattoSoloCosi
12-12-2013, 22:31
I prodotti Icy Box li trovo molto validi, però mi starà sicuramente sfuggendo qualcosa, ma avevo capito che cercavi un NAS, mentre questo prodotto mi pare abbia solo interfaccia USB/eSATA e FW..

gigio28
12-12-2013, 23:11
Hai ragione...io ad oggi ancora non so cosa prendere.

Un NAS e spendere soldi e altri soldi x HD.
Un icybox o similari e spendere altri soldi x HD.
Solo HD esterni come sopra ho messo i codici

Una di queste soluzioni dovrei collegare al mediaplayer che sceglierò visto sono indeciso sul minix x7 o il med8er600.

Sono stato chiaro?la scelta del player mi condiziona il resto quindi devo essere sicuro funzioni tutto e capire cosa potrei prendere!

Grazie e scusa se pasticcio ma sono insicuro su quale soluzione adottare cercando di risparmiare!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

HoFattoSoloCosi
12-12-2013, 23:25
Risparmieresti qualcosa se avessi un router con presa USB, ma da quello che scrivi pare che non ce l'abbia, giusto?

Per il resto, questi mediaplayer che hai indicato che specifiche hanno e quanto costano più o meno? Non è da escludere che abbiano implementato la possibilità di interagire con dischi GPT

gigio28
13-12-2013, 18:13
allora devo prendere un router pensavo uno con porte giganet...
tipo il tplink 8970...
mediaplayer sono indeciso...ce ne sono vari...

HoFattoSoloCosi
13-12-2013, 18:18
Se devi cambiare router potrebbe essere una soluzione. Il modello che hai indicato l'ho appena preso anch'io per casa dei miei, funziona molto bene ed esteticamente lo trovo molto ben fatto.

Proprio in questi giorni si trova a 50€ spedito, che è un affare secondo me.

gigio28
13-12-2013, 19:57
dovendo io prendere varie cose e non tutte nello stesso momento xche non posso fare una grande spesa...allora prenderò un po di cose alla volta...

solo che a parte router il discorso è appunto nas con hd interni o hd esterno da 4tb per esempio ma c'è dubbio se lo legge il mediaplayer....ma se invece lo colego al router ed esso al mediaplyer con cavo lan cosa cambia se invece collego hd esterno direttamente al mediaplayer?

gigio28
13-12-2013, 20:40
Se devi cambiare router potrebbe essere una soluzione. Il modello che hai indicato l'ho appena preso anch'io per casa dei miei, funziona molto bene ed esteticamente lo trovo molto ben fatto.

Proprio in questi giorni si trova a 50€ spedito, che è un affare secondo me.


il discroso che i mediaplyer sono usb quindi avrei un collo di bottiglia passando i files quindi il router mi serve nuovo ma non creedo lo sfrutterei nella gigalan...

HoFattoSoloCosi
13-12-2013, 22:02
La connessione USB 2.0 è comunque sufficiente per avere una banda accettabile anche per vedere film impegnativi, quindi .mkv di svariati GB e in FullHD, basta poi collegare router e media player (possibilmente gigabit anch'esso) con un cavo ethernet e la situazione sarebbe abbastanza stabile da vedere qualsiasi cosa.

Discorso diverso per il WIFI, ma comunque è possibile vedere filmati in HD anche via WIFI, ammesso che router e mediaplayer siano sufficientemente vicini e non ci siano troppe interferenze http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

gigio28
13-12-2013, 22:37
Va a finire prendo un NAS non costoso ci metto oggi un HD da 4tb interno quindi è collego il NAS al router in gigalan e poi il mediaplayer al router e leggo tutto dal mediaplayer sperando me lo faccia fare.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

HoFattoSoloCosi
13-12-2013, 22:43
In teoria dovrebbe lasciartelo fare tranquillamente.

gigio28
13-12-2013, 22:50
Insomma sto cercando di costruire un sistema x la tv x vedere film e serie tv soprattutto quindi quello che devo trovare è la soluzione meno costosa ma comunque ottima x me.

Router
Mediaplayer
NAS con HD interno da 4tb
Collego tutto tra loro con router che funge da ciabatta diciamo LAN giga

Altre soluzioni sarebbero eliminare il NAS e collegare hd esterno al mediaplayer.

Vantaggi nell'uno e nell'altro?!?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

gigio28
13-12-2013, 22:53
Le mie paure sono che gli HD si rompono...parlo di quelli esterni e ho come l'impressione forse mi sbaglio che invece quelli interni tipo i wd red dentro NAS sempre acceso anche se va in stand by durino di più.sbaglio?

Anche xche ad oggi quelli esterni erano collegati al mediaplayer in USB e li accendevo dalla ciabatta quando accendevo mediaplayer forse questo comportava che li ha fatti rompere?!?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

HoFattoSoloCosi
13-12-2013, 23:05
Difficile dirlo, se la ciabatta è di bassa qualità, magari pensa di sostituirla con qualcosa di più valido, per il resto, i dischi interni sicuramente hanno il vantaggio di sapere innanzitutto cosa compri, infatti quando acuisti quelle soluzioni "già fatte" il rischio è che non solo non sai cosa c'è all'interno, ma che non puoi aprire il box per recuperare i dati nel caso il disco diventasse illeggibile. Il più delle volte sono i box stessi a guastarsi, data la loro bassa qualità, ma sfortunatamente se si vuole usufruire della garanzia non si possono aprire e collegare ad un PC fisso.

I WD Red solitamente li consiglio, sono dischi molto robusti e hanno un'ottimo rapporto qualità/prezzo, oltre ad una garanzia di 3 anni.

HoFattoSoloCosi
13-12-2013, 23:08
Altre soluzioni sarebbero eliminare il NAS e collegare hd esterno al mediaplayer.

L'unico svantaggio di questa soluzione, oltre al fatto che l'hard disk sarebbe raggiungibile solo dal media player, è che spesso, come dicevo, molti mediaplayer non vedono più di 2TB di disco, quindi presta molta attenzione perché il rischio è ovviamente quello di non poter utilizzare il disco nuovo sul mediaplayer.

Sicuramente è la più economica delle due: router + hard disk + NAS + (eventualmente) mediaplayer è chiaro che costi una bella cifra.

gigio28
15-12-2013, 18:55
Quel disco che ti parlavo l'altro giorno che si è rotto cioè mi dice che ha problemi pensi che se smonto box e lo collego al pc migliori?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

HoFattoSoloCosi
15-12-2013, 22:05
Difficile dirlo..è possibile che aprendo il box sia recuperabile, così com'è possibile che non cambi nulla.

Se è in garanzia ti sconsiglio di aprirlo e di fartelo sostituire..se invece non è in garanzia o hai dati molto importanti all'interno, può valere la pena provare a smontarlo ed estrarre l'hard disk.

gigio28
17-12-2013, 18:17
Collegato al pc dopo averlo montato con HD sentinel mi dice vitalità 46%...
Mentre con HD inspector 100% vitalità...

So solo che su computer l'Hd ha accanto un simbolo triangolo giallo con segno pericolo.


Booo


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

HoFattoSoloCosi
17-12-2013, 21:43
Non ho capito se l'hai estratto dal box o meno.

Hai dei dati importanti al suo interno? Se si, salvali al più presto anche da un'altra parte.

Il disco è ancora in garanzia?

Collegato al pc dopo averlo montato con HD sentinel mi dice vitalità 46%...
Mentre con HD inspector 100% vitalità...

Personalmente non mi fido di queste "valutazioni" sulla vitalità di un disco, che come vedi sono molto soggettive e variano da programma a programma..meglio vedere direttamente i dati SMART, che puoi reperire con qualsiasi software di diagnostica, come CrystalDiskInfo o HDTune (alla voce health)

gigio28
18-12-2013, 23:17
Si si estratto dal box tanto era fuori garanzia...collegato in sata al
Pc anche se ripeto mi porta accanto il simbolo che ti dicevo...

Ok domani provo le due applicaZioni.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)