View Full Version : Help! Blocco HD all'avvio
Salve a tutti!
Come da titolo ho un problema con il mio HD, un WD caviar blue che ha scarso un anno. Uso questo HD solo come unità di storage poiché il sistema operativo monta su un SSD.
Detto questo, il problema si presenta all'avvio del pc. All'arrivo alla schermata di windows, dopo qualche secondo mentre avviene il caricamento delle icone, si impalla tutto.. neanche il tasto reset del pc funziona e per riavviarlo sono costretto a farlo collassare tenendo premuto il tasto power.
In modalità provvisoria invece non da problemi e riesco ad accedere alle cartelle dell'HD e solo saltuariamente si impalla. Che avesse qualcosa che non andava l'avevo capito già da un mesetto grazie a crystal disk, però ora non capisco se è completamente morto o c'è possibilità di recuperarlo.
Ho provato a fare una scansione completa con Malwarebytes e uno scandisk però entrambi dopo qualche ora di analisi si bloccavano. La via della formattazione invece non l'ho ancora provata, però se possibile vorrei evitarla.
Avete qualche consiglio da darmi o indicarmi qualche altra strada che non ho ancora provato? O è perso? Grazie in anticipo per la disponibilià!
HoFattoSoloCosi
29-07-2013, 15:08
Innanzitutto posta lo stato dell'hard disk esaminato con CrystalDiskInfo e HDTune e posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo).
Grazie per la risposta!
Allora per ora posto lo stato con Crystal Disk, per HD Tune cercherò di farlo in mattinata.
http://img834.imageshack.us/img834/8590/8hss.png (http://imageshack.us/photo/my-images/834/8hss.png/)
Ed ecco qui la scansione con HD Tune:
http://img20.imageshack.us/img20/5636/s367.png (http://imageshack.us/photo/my-images/20/s367.png/)
http://img33.imageshack.us/img33/8408/ahw0.png (http://imageshack.us/photo/my-images/33/ahw0.png/)
Ti conviene decisamente sostituire quell'hd. Hai settori danneggiati pendenti ed altri non recuperabili.....
HoFattoSoloCosi
30-07-2013, 18:07
Il disco non è messo molto bene..siccome ha meno di un anno ("scarso un anno" sono meno di 12 mesi vero?) io ti direi di provare ad aprire RMA con WD.
Usa la loro utility (Western Digital - Data Lifeguard Diagnosti) e vedi che stato ti da del disco..se evidenzia che il disco ha problemi allora dovrebbero accettare la richiesta di sostituzione al volo senza fare troppi problemi.
Ho ricollegato l'HD per provare l'utility di WD ma neanche il tempo di avviare il pc e mi impone uno ScanDisk forzato. Quanto tempo ci vuole? Sta da ieri mattina alle 7 a farlo.. Cmq si, l'ho comprato ad ottobre quindi sto ancora nei termini della garanzia.
HoFattoSoloCosi
01-08-2013, 19:17
Quanto tempo ci vuole?
Impossibile determinarlo, soprattutto perché se il processo si blocca potrebbe non finire più.
Ha finalmente finito.. a differenza di prima ora il pc non si blocca all'avvio nonostante l'hd collegato e riesco ad accedervi. Questo è ciò che mi dice il tool di WD:
http://img33.imageshack.us/img33/3628/81u0.png (http://imageshack.us/photo/my-images/33/81u0.png/)
Quella spunta positiva cosa vuol dire? che è tutto ok sull'hd? Tuttavia però la scansione con CrystalDisk è identica a prima.
[EDIT] Appena ho cercato di accedere a Steam che si trova sull'HD mi si è impallato tutto e ho dovuto resettare.. al riavvio stava per fare di nuovo il controllo dei file System dell'hd!
HoFattoSoloCosi
01-08-2013, 20:48
Quella spunta positiva cosa vuol dire? che è tutto ok sull'hd?
In teoria si, anche se sappiamo che non è così..purtroppo è uno strumento molto impreciso.
Tu puoi contattare comunque WD facendogli vedere gli screen di CrystalDiskInfo, e sperare non facciano storie..se l'utility ufficiale avesse rilevato che il disco non aveva passato il test X, non avrebbero fatto sicuramente storie.
Sto procedendo come mi hai suggerito aprendo un caso di supporto sul sito della Wester Digital. Nella parte della descrizione del caso cosa mi suggerisci di scrivere per fare più una "buona impressione" diciamo? :muro:
HoFattoSoloCosi
01-08-2013, 22:21
Beh non c'è bisogno di fare buona impressione, non è questo che determinerà la scelta di procedere o meno con la sostituzione :)
Cerca di essere analitico: "ho questo e questo problema, e ho fatto queste prove con CrystalDiskInfo | HDTune.." gli mostri se possibile i test effettuati "..e vorrei sapere se posso procedere ad un RMA".
Se loro ti chiedono il test con la loro utility, purtroppo ti conviene dire che lo passi, ma che sei comunque sicuro che è il disco il problema.
Se ancora non accettano la sostituzione -difficile vista la loro politica, ma ipotizziamo il peggio- allora l'unica credo sia di aspettare ancora un po' di tempo in modo che il disco peggiori a tal punto da risultare negativo al test con DataLifeGuard, sempre rimanendo nel periodo di garanzia ovviamente.
A quel punto non avranno più "scuse" e dovranno procedere con la sostituzione.
Comunque ti dico per esperienza che non si fanno troppi problemi e che difficilmente ti rifiuteranno la sostituzione ;)
Si infatti, rettifico. Stavo giusto per editare!
Ho proceduto con la richiesta di RMA e c'è il sistema automatizzato che ha subito accettato mandandomi per e-mail tutte le varie direttive da seguire! Domani che sto più fresco me le leggo con calma :D
HoFattoSoloCosi
01-08-2013, 22:36
Esatto, sonno sempre dell'idea che acquisti ed RMA è sempre meglio non farli di sera....meglio farli quando si è più lucidi :D
In effetti.. non hai torto! xD però il tempo libero è poco quindi bisogna ottimizzare!
Ti ringrazio comunque tanto per la disponibilità e per l'aiuto che mi hai dato fin'ora!
HoFattoSoloCosi
01-08-2013, 22:46
Figurati è un piacere per me http://www.italiansubs.net/forum/Smileys/default/17.gif
Poiché avevo già intenzione di cambiarlo con uno più performante ho preso un Caviar Black da montare in questi giorni. Poi vi farò sapere come finisce la questione RMA per completare il topic :)
Un'ultima piccola domanda. Essendo il vecchio HD rimosso, ora mi sono rimaste tutte le icone e le applicazioni installate memorizzate sul PC e presenti in installazione applicazioni ma di fatto non esistono più. C'è un qualche modo per poter "ripulire" il tutto?
HoFattoSoloCosi
04-08-2013, 20:10
E' una condizione un po' particolare...con i programmi disinstallati ma di cui rimangono le tracce -che più o meno è la stessa condizione in cui sei tu- si usa qualcosa come CCleaner o ATFCleaner, ad esempio..il primo sarebbe meglio usarlo solo per la parte che non riguarda il registro, se possibile.
Prova a fare una pulizia veloce e vediamo se riesci a togliere la maggior parte delle cose inutili..
Io a volte uso anche altro software, come TuneUP, che ormai uso, più per abitudine, da molti anni http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Ancora problemi.
Ho montato il Caviar Black che mi è arrivato qualche giorno fa.
All'inizio nessun tipo di problema, tutto normale. Ho iniziato a passarmi i file dall'HD esterno all'HD nuovo e fin qui inizialmente nessun tipo di problema. Vado a mangiare, lascio il pc a lavorare e al mio ritorno lo trovo freezato.. Riavvio..Lentissimo.. E quando parte non mi trova più l'hd.. In pratica gli stessi problemi che avevo con l'hd vecchio! Quindi penso che potrebbe non essere l'hd il problema.. ho provato a cambiare il cavo sata 3.0 con uno 2.0 vecchio che avevo, ho provato tutte le porte sata sulla mobo pensando che potesse essere anche quella difettosa.. ma nessun cambiamento! Con l'hd collegato l'ssd diventa lentissimo e non parte niente (provato anche in modalità provvisoria).. se lo scollego va tutto normale.. non riesco neanche a formattarlo per riprovare! Help :muro: :cry:
Dopo esser riuscito a fare una formattazione veloce all'HD nuovo, sono riuscito a fare un'analisi con CrystalDisk e con HD tune.. entrambi mi dicono che il disco è in pericolo causa errori di lettura! :muro:
Ho provato a fare una formattazione lenta con l'utility della WD ma il problema si ripresenta.. ora 2 sono le cose.. o sono io sfigato che mi è capitato un HD difettoso.. o potrebbe essere che la causa sia la scheda madre, il cavetto sata o qualche altro pezzo hardware? :cry:
Blue_screen_of_death
13-08-2013, 14:56
Hai la possibilità di provare l' hard disk su un altro pc?
aled1974
13-08-2013, 18:39
o sono io sfigato che mi è capitato un HD difettoso.. o potrebbe essere che la causa sia la scheda madre, il cavetto sata o qualche altro pezzo hardware? :cry:
più probabile la prima, ma se fosse la seconda io metterei sotto la lente di ingrandimento l'alimentatore come prima cosa, marca e modello?
ovviamente segui quanto indicato da BSOD e prova, se possibile, il disco su un'altra macchina :mano:
per il caviar blue poteva anche starci, un anno fa o poco più ce n'erano diversi con problemi ma un black è già statisticamente meno probabile, per quanto la sfiga sia sfiga :asd:
cdm / hdt te lo segnalano a loro volta a rischio con blocchi rossi? Ti dicono anche quante ore ha sul groppone il disco? Non vorrei ti avessero rifilato un refurbished... :read:
ciao ciao
Purtroppo al momento non ho la possibilità di provaro su un altro pc..
L'alimentatore è un XFX Pro series da 550W.
Si entrambi me lo danno a rischio con blocchi rossi. Per le ore di accensione avevo già dato un'occhiata e mi ci trovo con il tempo, quindi almeno da questo punto di vista sono tranquillo xD
Ma non c'è un modo per "riparare" questi "errori di lettura" ? O è solamente un problema lato hardware?
Blue_screen_of_death
14-08-2013, 08:23
Gli errori di lettura sono già avvenuti. Quindi lo smart porterà il disco sempre a rischio.
Se non sbaglio sono dovuti a problemi alla meccanica del disco. Quindi non si può fare nulla.
Sei in grado di vedere da bios i valori delle tensioni ed in particolar modo la linea 5V?
Sei in grado di vedere da bios i valori delle tensioni ed in particolar modo la linea 5V?
Mmm.. quelle sotto Vcore? Se si, c'è scritto:
Vcore : +1.008 V
+12.00V : +12.249 V
+5.00V : +5.136 V
+3.30V : +3.328 V
Le tensioni sembrerebbero buone a meno di cali sotto carico e/o connessioni ballerine arrivando poi magari anche alla MB. Mi riesce un tantino difficile assimilare il secondo HD solo alla sfiga.
Mah.. non mi resta che fare il reso finchè sono in tempo e cambiarlo con un altro.. se anche quello si rompe allora vado a piedi fino a lourdes xD
Forse prima di rimontare un hd nuovo o di ritorno da rma, lo proverei su un'altro sistema, come già consigliato sopra, controllandone lo smart e solo dopo lo installerei sul tuo sistema. Se tutto va bene, un giretto a Lourdes non guasterebbe, in caso contrario devi andare per esclusione, come sopra.
Forse prima di rimontare un hd nuovo o di ritorno da rma, lo proverei su un'altro sistema, come già consigliato sopra, controllandone lo smart e solo dopo lo installerei sul tuo sistema. Se tutto va bene, un giretto a Lourdes non guasterebbe, in caso contrario devi andare per esclusione, come sopra.
Infatti.. farò così! Vi terrò informati :)
Eccomi come promesso..
Ho fatto come detto, montato l'HD prima su un altro pc e poi su questo che mi da problemi. Su quel pc nessun tipo di problema, tutto regolare e anche Crystal Disk me lo dava in piena forma.
Montato sull'altro si sono ripresentati gli stessi problemi. Inizialmente tutto liscio poi appena ho iniziato a passare i file dall'HD esterno a quello interno freeze assoluto e dopo ciò niente, non si è più avviato il pc neanche in modalità provvisoria bloccandosi al logo di windows. Staccando il cavo dell'HD invece tutto normale.
Ho rimontato l'HD sull'altro pc (quello alternativo) e dopo uno scandisk iniziale è partito e CrystalDisk mi ha iniziato a darmelo a rischio con errori di scrittura pendente.
L'ho rimontato sull'altro pc (quello difettoso), stavolta cambiando cavo SATA e cavo dell'alimentatore usando un'altra uscita.. ci ha messo un po' però poi è partito.
Per ora sembra andare liscio anche se ho in corso un'analisi con HD Tune e già mi da alcuni settori danneggiati :cry: :cry: :cry:
Ora facendo un'analisi di quest'esperienza e quelle passate mi viene il dubbio che puntualmente si blocca quando passo i file dall'HD esterno (sano) a quello interno. Potrebbe essere? O lascio il dubbio ormai al cavo SATA e all'alimentatore? :muro: :muro:
Per ora ho il terrore che ricollegando l'HD esterno mi si pianti di nuovo quindi non l'ho ancora fatto..
Sto iniziando ad odiarlo xD
ps: a volte sento che gratta :|
pps: due palle.. neanche il tempo di finire di scrivere il post che rifacendo un'analisi con CrystalDisk me lo da in pericolo con errori di lettura esattamente come l'altro.. HELP! :'(
pps: mi sa che il troppo lavoro faccia male.. ho le allucinazioni.. rifatta un'analisi dopo 30 secondi e me lo da in OTTIMO stato senza errori ne altro.. :| ora lo distruggo con le mie mani almeno mi tolgo lo sfizio!!!!!!!!! :@
Blue_screen_of_death
22-08-2013, 18:38
Eccomi come promesso..
Ho fatto come detto, montato l'HD prima su un altro pc e poi su questo che mi da problemi. Su quel pc nessun tipo di problema, tutto regolare e anche Crystal Disk me lo dava in piena forma.
Montato sull'altro si sono ripresentati gli stessi problemi. Inizialmente tutto liscio poi appena ho iniziato a passare i file dall'HD esterno a quello interno freeze assoluto e dopo ciò niente, non si è più avviato il pc neanche in modalità provvisoria bloccandosi al logo di windows. Staccando il cavo dell'HD invece tutto normale.
Ho rimontato l'HD sull'altro pc (quello alternativo) e dopo uno scandisk iniziale è partito e CrystalDisk mi ha iniziato a darmelo a rischio con errori di scrittura pendente.
L'ho rimontato sull'altro pc (quello difettoso), stavolta cambiando cavo SATA e cavo dell'alimentatore usando un'altra uscita.. ci ha messo un po' però poi è partito.
Per ora sembra andare liscio anche se ho in corso un'analisi con HD Tune e già mi da alcuni settori danneggiati :cry: :cry: :cry:
Ora facendo un'analisi di quest'esperienza e quelle passate mi viene il dubbio che puntualmente si blocca quando passo i file dall'HD esterno (sano) a quello interno. Potrebbe essere? O lascio il dubbio ormai al cavo SATA e all'alimentatore? :muro: :muro:
Per ora ho il terrore che ricollegando l'HD esterno mi si pianti di nuovo quindi non l'ho ancora fatto..
Sto iniziando ad odiarlo xD
ps: a volte sento che gratta :|
pps: due palle.. neanche il tempo di finire di scrivere il post che rifacendo un'analisi con CrystalDisk me lo da in pericolo con errori di lettura esattamente come l'altro.. HELP! :'(
pps: mi sa che il troppo lavoro faccia male.. ho le allucinazioni.. rifatta un'analisi dopo 30 secondi e me lo da in OTTIMO stato senza errori ne altro.. :| ora lo distruggo con le mie mani almeno mi tolgo lo sfizio!!!!!!!!! :@
Gratta? Potrebbe essere un problema di alimentazione, che crea problemi alle componenti meccaniche dell' hard disk.
Lo ha fatto prima per pochi istanti.. non lo ha più rifatto..
Anche se le tensioni che mi hai postato sopra sembrerebbero buone, io proverei a sostituire il psu con quello dell'altro pc, almeno lo escludiamo oppure....
E anche se lo sostituissi come farei a capire ora se è quello o meno? Dovrei cmq testare con un nuovo hard disk per vedere se si distrugge o meno.. giusto? Non c'è un software per "testare" la psu?
Non hai detto che dopo 30 secondi te lo ha dato ottimo?
Si.. e tutt'ora me lo da ottimo.. però va tutto a scatti e addirittura mi blocca il download dei giochi da Steam perchè è impossibile scrivere sul disco. La scansione con HD Tune a metà l'ho interrotta perchè mi dava quasi tutti blocchi rossi.. :S scusate ho dimenticato di dirlo..
aled1974
22-08-2013, 21:19
Ho fatto come detto, montato l'HD prima su un altro pc e poi su questo che mi da problemi. Su quel pc nessun tipo di problema, tutto regolare e anche Crystal Disk me lo dava in piena forma.
quindi l'hd interno (parliamo di quello, giusto?) sembra sano
Montato sull'altro si sono ripresentati gli stessi problemi. Inizialmente tutto liscio poi appena ho iniziato a passare i file dall'HD esterno a quello interno freeze assoluto e dopo ciò niente, non si è più avviato il pc neanche in modalità provvisoria bloccandosi al logo di windows. Staccando il cavo dell'HD invece tutto normale.
quale cavo di quale hard disk? Perchè io ne conto almeno 3 (cavo sata-alimentazione hd interno, cavo sata-dati hd interno, cavo usb hd esterno)
perchè se parliamo del disco esterno allora mi sa che il problema è solo nel disco esterno
Ho rimontato l'HD sull'altro pc (quello alternativo) e dopo uno scandisk iniziale è partito e CrystalDisk mi ha iniziato a darmelo a rischio con errori di scrittura pendente.
il che è anche normale se nel mentre copiavi si è inchiodato tutto ;)
L'ho rimontato sull'altro pc (quello difettoso), stavolta cambiando cavo SATA e cavo dell'alimentatore usando un'altra uscita.. ci ha messo un po' però poi è partito.
ok, mi sono perso :D
sarebbe meglio specificare, altrimenti i rinco....i come me non ce la fanno a seguirti tra pc sani, rotti, vecchi nuovi e hd interni ed esterni :asd:
ciao ciao
aled1974
22-08-2013, 21:20
Si.. e tutt'ora me lo da ottimo.. però va tutto a scatti e addirittura mi blocca il download dei giochi da Steam perchè è impossibile scrivere sul disco. La scansione con HD Tune a metà l'ho interrotta perchè mi dava quasi tutti blocchi rossi.. :S scusate ho dimenticato di dirlo..
LOL, dell'hd interno?
mi correggo subito, l'hd interno sembra TUTTO TRANNE CHE sano :cry:
ciao ciao
Ripeto, non ti resta che andare per esclusione, swappa sto psu e poi vediamo.
quindi l'hd interno (parliamo di quello, giusto?) sembra sano
quale cavo di quale hard disk? Perchè io ne conto almeno 3 (cavo sata-alimentazione hd interno, cavo sata-dati hd interno, cavo usb hd esterno)
perchè se parliamo del disco esterno allora mi sa che il problema è solo nel disco esterno
Hai ragione non ho specificato. Intendevo il cavo dell'HD interno che mi causa problemi.
il che è anche normale se nel mentre copiavi si è inchiodato tutto ;)
ok, mi sono perso :D
sarebbe meglio specificare, altrimenti i rinco....i come me non ce la fanno a seguirti tra pc sani, rotti, vecchi nuovi e hd interni ed esterni :asd:
ciao ciao
Alla fine ho ricollegato l'HD al pc difettoso. Facendo ciò ho cambiato i cavi con cui l'avevo collegato utilizzando un diverso cavo SATA e una diversa uscita dell'ali (non conosco il nome tecnico).
Ripeto, non ti resta che andare per esclusione, swappa sto psu e poi vediamo.
Già.. è un macello da fare però.. :S
Se ti riesce, smonti solo quello buono e swappi tutti i cavi necessari.
Si.. però non riesco a capire una cosa.. una volta collegata un'altra psu come faccio a capire se è effettivamente quello il problema? La psu mi va bene, il problema mi sorge nel momento in cui collego un nuovo HD.. quindi teoricamente dovrei mettere una nuova psu con un nuovo HD e vedere se si guasta di nuovo..giusto? Perchè collegando l'HD che ho già, che ormai è difettoso, non dovrebbero esserci differenze tra le varie psu.. non so se ho reso bene il mio dubbio...
Esatto, oppure vedi se peggiora la situazione con l'hd (teoricamente) già andato.
Ok.. Allora mi sa che cercherò di avviare una procedura rma per gli hd poi si vedrà.. Uff!
Inviato dal mio HTC One S usando Tapatalk 4
Per intenderci bene, mi riferivo al psu dell'altro sistema con cui avevi inizialmente provato l'hd e con cui andava bene.
Proverò e vi faccio sapere! Cmq vi ringrazio per l'aiuto che mi state dando e per la pazienza!
Inviato dal mio HTC One S usando Tapatalk 4
Ho provato ad usare l'altra psu ma è talmente vecchia che non mi trovo con gli attacchi sulla mobo.. sto cercando un altro modo per "testare" la psu potenzialmente difettosa..
Credo di aver risolto il problema, scrivo questo post per completezza così se dovesse succedere a qualcun'altro gli risulti più facile risolvere.
Come suggeritomi da @barklay ho cambiato la psu con una nuova. Collegando il nuovo HD non mi ha dato problemi, almeno fino ad ora. Sono un paio di giorni che va liscio quindi credo di essermela scampata dato che in genere duravano 10 secondi. :D :D :D
Ringrazio tutti per l'aiuto che mi avete dato :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.