View Full Version : Domanda: Problemi spegnimento pc per probabile surriscaldamento processore
samurugge
26-07-2013, 00:19
Buongiorno a tutti...ho un problema, il pc mi si spegne e se riavvio istantaneamente mi si spegne ancora, devo aspettare un po'. Ho notato che il processore e il dissipatore quando succede ciò scottano. Allora ho rimosso polvere, cambiato la pasta termica, e fatto tutto. Niente continua a spegnersi ogni volta che sollecito il pc (ad esempio quando gioco a candy crash su facebook si spegne dopo un quarto d'ora) oppure anche a caso se lo lascio acceso tanto dopo un po' si spegne (questo succede solo se non ci sto lavorando sopra, non mi è mai capitato che si spenga se ad esempio sto lavorando in word anche dopo ore). Invece si spegne se è fermo da magari un'ora acceso senza che nessuno tocchi niente. In ogni caso il dissipatore è sempre caldo da non riuscire a tenere il dito sopra. Il pc ha sempre funzionato bene di hardware e non ho cambiato o aggiunto niente prima di questo problema. Inoltre, teniamo il caso di quando gioco a candy crash, prima del suddetto problema si sentiva che girava, cioè quando accedevo al programma su facebook il pc iniziava a fare molto rumore, come se stesse lavorando di più giustamente, invece adesso il rumore non aumenta più.
Le temperature e i voltaggi:
Controllo Hardware : ITE IT8718F
Processor Voltage : 1.34 V
VIN1 : 1.18 V
Voltaggio +3.3V : 3.34 V
Voltaggio +5V : 5.11 V
Voltaggio +12V : 11.90 V
+5V VCCH : 4.97 V
VBAT : 3.07 V
TMPIN0 : 71 °C
TMPIN1 : 44 °C
TMPIN2 : 23 °C
Controllo Hardware : ACPI
Thermal Zone : 71 °C
Processore AMD Athlon 64 X2 : Rilevatore DTS
Core 1 : 62 °C
Core 2 : 61 °C
NVIDIA GeForce 210 : nVidia Driver
Temperatura GPU : 54 °C
Temperatura GPU (GPU) : 54 °C
Sorveglianza Hard Disk : S.M.A.R.T
Hard Disk MAXTOR STM3500320AS : 38 °C
Hard Disk WDC WD3200AAKS-00L9A0 : 46 °C
Tenendo il dito sul dissipatore per più di due secondi mi scotto. E possibile che lo spegnimento sia dovuto dalla temperatura? In questo caso i sensori sono sballati?
Eppure le ventole vanno tutte.
Vi scrivo anche il mio sistema:
Scheda Madre : Acer F690GVM
Chipset : AMD RS690/RS690M
Processore : AMD Athlon 64 X2 6000+ @ 3000MHz
Memoria Fisica : 4096MB (4 x 1024 DDR2-SDRAM )
Scheda Video : NVIDIA GeForce 210
Hard Disk : MAXTOR STM3500320AS ATA Device (500GB)
Hard Disk : Western Digital WD3200AAKS-00L9A0 ATA Device (320GB)
DVD-Rom Drive : HL-DT-ST DVD-RW_GSA-H41N
Tipo Monitor : AL1916W - 19 pollici
Scheda di rete : Marvell Semiconductor (Was: Galileo Technology Yukon 88E8056 PCIe Gigabit Ethernet Controller
Sistema Operativo : Windows 7 Professional Professional Media Center 6.01.7601 Service Pack 1 (32-bit)
DirectX : Versione 11.00
Windows Performance Index : 3.8 su 7.9
Grazie anticipate per l'aiuto.
Phenomenale
26-07-2013, 08:14
Con questo caldo estivo è normale che i vecchi PC vadano in panne.
Aspetta settembre con le temperature più fresche ed il problema sparirà da solo.
Nforce Ultra
26-07-2013, 08:33
Verifica che la ventolina che hai sul dissipatore della cpu all'aumentare della temperatura aumenti di giri. Nel caso non aumenta potrebbe essersi guastata e andrebbe sostituita. (nel bios non hai toccato niente?)
samurugge
26-07-2013, 13:04
La ventolina non aumenta di giri all'aumentare della temperatura...sarà sicuramente questo ilproblema...solo che l'ho già cambiata. cioè dopo l'inizio del problema è stata la prima cosa che ho pensato e appunto l'ho cambiata. ma si spegne ancora!
La ventolina non aumenta di giri all'aumentare della temperatura...sarà sicuramente questo ilproblema...solo che l'ho già cambiata. cioè dopo l'inizio del problema è stata la prima cosa che ho pensato e appunto l'ho cambiata. ma si spegne ancora!
l'hai sostituita con una uguale, simile o diversa?
puoi fare una foto e postarla?
aggiungi anche screen di coretemp e speedfan se possibile.
samurugge
26-07-2013, 13:45
No nel bios non ho toccato niente, ha iniziato senza che io avessi installato e/o modificato niente!
La ventolina l'ho sostituita con una simile! prima era quella originale del pc comprato in negozio.
Vi posto le immagini richieste:
http://imageshack.us/photo/my-images/690/zp3u.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/600/pkdv.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/5/z4vl.jpg/
si vedono?
Nforce Ultra
26-07-2013, 14:12
La ventolina non aumenta di giri all'aumentare della temperatura...sarà sicuramente questo ilproblema...solo che l'ho già cambiata. cioè dopo l'inizio del problema è stata la prima cosa che ho pensato e appunto l'ho cambiata. ma si spegne ancora!
Potrebbe essere che hai installato una ventolina insufficiente a garantire il raffreddamento del dissipatore e la cpu si surriscalda. Ti conviene cambiare dissipatore della cpu perché poi il 6000+ scalda abbastanza
samurugge
26-07-2013, 14:19
Ma il fatto che prima faceva un rumore di caricamento del processore quando accedevo a programmi pesanti, e adesso ha sempre lo stesso rumore anche se accedo a programmi pesanti, dite che non è collegato? perchè prima quando accedevo a più video o a programmi pesanti si sentiva un rumore aumentare, tipo di caricamento. adesso non lo fa più.... dite che è la ventola che non riconosce più l'aumetare di uso della cpu e quindi non aumenta la sua potenza o no?
la tua ventola e', come si vede dalla foto, una enermax UCTB8 (8cm). non e' pwm e ha una velocità nominale di 1.600rpm (+/- 10%).
e' una buona ventola ma non e' adatta al tuo dissipatore. non la senti perchè non può andare veloce e di conseguenza non riesce a tenere a bada le temperature.
quindi, o compri una ventola pwm che puo raggiungere alte velocita, oppure cambi dissipatore.
ecco la scheda della tua ventola:
http://i.imgur.com/I2Zcs39.png
-giorgio-87
26-07-2013, 22:02
potrebbe essere la scheda video...mi succedeva la stessa cosa quando stava per abbandonarmi...è un problema che si presenta solo quando giochi..
se la tua scheda madre ha una porta vga o dvi a cui attaccare il monitor prova con questo metodo..vedi se il pc va bene...
samurugge
27-07-2013, 01:01
Grazie a tutti per i consigli! Domani provo e vi faccio sapere! e rimetterò su la ventola vecchia che andava bene!
Se non ci vedo male, nella foto hai montato la ventola al contrario, dovresti girarla in modo che aspiri aria fredda e la getti sul corpo dissipante in alluminio, come l'hai montata tu invece aspira l'aria nelle zone circostanti al dissipatore, che sono già calde a causa dei componenti come mosfet ram ecc...
se così non il problema non si risolve prova a cambiare dissipatore, ti consiglio un arctic alpine 64 pro, costa poco e raffredda bene :D
P.S. lo spinotto della ventola anche se ha 3 pin collegalo al connettore a 4 pin perchè al variare della temperatura viene variata la velocità di quella ventola e non di quella relativa al connettore dove hai inserito tu lo spinotto.
Se non ci vedo male, nella foto hai montato la ventola al contrario, dovresti girarla in modo che aspiri aria fredda e la getti sul corpo dissipante in alluminio, come l'hai montata tu invece aspira l'aria nelle zone circostanti al dissipatore, che sono già calde a causa dei componenti come mosfet ram ecc...
se così non il problema non si risolve prova a cambiare dissipatore, ti consiglio un arctic alpine 64 pro, costa poco e raffredda bene :D
P.S. lo spinotto della ventola anche se ha 3 pin collegalo al connettore a 4 pin perchè al variare della temperatura viene variata la velocità di quella ventola e non di quella relativa al connettore dove hai inserito tu lo spinotto.
e' vero, e' al contrario. va girata in modo che soffi aria verso il dissipatore.
samurugge
28-07-2013, 01:56
No no, è montata in modo che spinge aria verso il dissipatore, se ci metto la mano davanti l'aria non la sento, va verso il dissipatore... anche perchè se no il filo sarebbe a contatto con il dissipatore e si scioglierebbe... è montata giusta!
Come faccio a mettere il connettore a tre pin in quello da quattro? sulla mia scheda madre non lo trovo, mi sa che non cìè sulla mia mobo!
samurugge
28-07-2013, 13:54
Gente era la scheda video! e rimettendo la ventola originale va! grazie a tutti dell'aiuto!
samurugge
30-07-2013, 13:40
Dopo un po' che funzionava e che faceva girare tutto con un rumore di ventola forte oggi mi ha dato ancora quel problema. Dite che devo cambiare la scheda video? mi consigliate un buon modello per il mio pc? provvederò anche a cambiare dissipatore con quello che mi avete consigliato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.