View Full Version : HD TUNE: Settori Rossi
Ciao a tutti, ho 1 portatile HP PAVILION SLEEKBOOK 15:
- INTEL PENTIUM CPU 987 1.50 GHZ
- 6GB RAM
- HD 500GB SAMSUNG/SEAGATE ST500LM012/HN-M500MBB
- WIN 8 64bit
l'ho preso a GENNAIO 2013 e Lo uso Molto...
Da poco Noto che si blocca, di Solito dopo l'avvio, e l'utilizzo Disco schizza a 100%
HD TUNE:
http://imageshack.us/a/img801/940/ksv.png
http://imageshack.us/a/img694/2185/zvbi.png
provo Seatools che è di poco aiuto...
CHKDISK NON TROVA ERRORI
Cosa fare?
HoFattoSoloCosi
25-07-2013, 11:54
Con i settori danneggiati c'è poco da fare, di sicuro non si risolve.
Con SeaTools da DOS -se ti riconosce l'hard disk- puoi fare la procedura di riparazione, ma è più un paliativo perché anche se andasse a buon fine torneranno fuori.
Se non vuoi cambiare hard disk, potresti togliere i primi ~100GB in modo da isolare i settori danneggiati, e continuare ad usare il disco come se fosse da 400GB. E' necessario reinstallare Windows perché attualmente è proprio nella parte di disco danneggiata, il che lo rende instabile e soggetto -come vedi- a bloccarsi.
Danilo Cecconi
25-07-2013, 13:10
Il PC è ancora in garanzia, quindi consulta il negozio dove l'hai acquistato e fatti sostituire l'hd o chiedi (pretendi ;) ) di aprire una procedura di RMA (o presso il negozio, o presso il costruttore del note).
In caso venisse accettata ricordati di salvare i dati personali. ;)
HoFattoSoloCosi
25-07-2013, 13:45
Ah giusto, è di gennaio 2013..allora si prova a chiedere la sostituzione ;)
In realtà recentemente ad un utente non è stata accettata una richiesta di garanzia da SONY nonostante il responso di HDTune e rallentamenti evidenti, perché l'utility Sony non rilevava nessun problema e dava come OK il PC.
Non penso che HP abbia la stessa politica, ma meglio saperlo.
Danilo Cecconi
25-07-2013, 15:44
Ah giusto, è di gennaio 2013..allora si prova a chiedere la sostituzione ;)
In realtà recentemente ad un utente non è stata accettata una richiesta di garanzia da SONY nonostante il responso di HDTune e rallentamenti evidenti, perché l'utility Sony non rilevava nessun problema e dava come OK il PC.
Non penso che HP abbia la stessa politica, ma meglio saperlo.
Il punto fondamentale è proprio questo! Se il test con l'utility proprietaria dà il disco OK, non è detto che accettino l'RMA, pur in presenza di settori corrotti e blocchi , rallentamenti del PC.
Io per prima cosa andrei sul sito seagate per registrare l'hd, poi farei il test con Seatool for DOS (anche "for Windows", ma, visti i problemi, meglio sotto DOS).
Anche se risultasse OK, proverei comunque con l'RMA, in primis dal negoziante, poi presso HP, infine Seagate (per questo la registrazione)
EDIT
Aspè..... Ho visto solo ora che l'hd è un Samsung/Seagate. So che recentemente la divisione hd (meccanici) Samsung è stata acquisita da Seagate, ma non so se Seatool è adatto per il test. Credo di no !
HoFattoSoloCosi
25-07-2013, 15:56
Aspè..... Ho visto solo ora che l'hd è un Samsung/Seagate. So che recentemente la divisione hd (meccanici) Samsung è stata acquisita da Seagate, ma non so se Seatool è adatto per il test.
Infatti era anche la mia perplessità, l'unica è provare.
Purtroppo SeaTools anche rilevando il disco, per pochi settori potrebbe comunque darlo per sano, quindi bisogna vedere cosa riporta il programma ;)
seatools for WIN fallisce il Rapido Test Automatico Unità, dice di provare seatools for DOS: l'ho scaricato però... Per eseguirlo? Si parla di CD... Sul portatile NON ho il lettore... Devo creare l'iso? Poi?
HoFattoSoloCosi
06-08-2013, 13:58
L'ISO puoi montarla sulla chiavetta USB e vedere se riesci a fare il boot, in genere si riesce.
Come software per montare sulla chiavetta ho sempre usato "Wind32DiskImager"...su Google dovresti trovare il pacchetto con entrambi http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
e per l'avvio da chiavetta?
HoFattoSoloCosi
06-08-2013, 14:37
e per l'avvio da chiavetta?
In che senso?
Se intendi "come abilitarlo" si va nel BIOS e si imposta l'avvio da USB come prioritario nell'ordine di boot, deve essere prima dell'hard disk o continuerà a partire Windows.
HoFattoSoloCosi
06-08-2013, 14:58
Dipende, se hai un BIOS normale non dovrebbero esserci problemi, cioè dovrebbe bastare premere un pulsante durante l'avvio del PC (a volte lo specificano "a video", altrimenti c'è da controllare sul manuale del tuo PC).
Se invece hai BIOS UEFI puoi fare un'occhiata a QUESTA (http://tech.attualissimo.it/come-accedere-al-bios-su-un-computer-con-windows-8/) pagina.
HoFattoSoloCosi
06-08-2013, 19:44
Potresti avere voci leggermente diverse, o alcune potrebbero non esserci affatto, comunque i passaggi fondamentali sono questi:
- Disabilitare Fast Boot;
- Abilitare Boot CSM;
- Disattivare il Secure Boot;
- Abilitare USB Legacy Support;
Dal BIOS:
http://imageshack.us/a/img51/2573/7ogb.jpg
F10 BIOS Setup
http://imageshack.us/a/img89/2034/5ned.jpg
SYSTEM CONFIGURATION
http://imageshack.us/a/img46/9493/2bwa.jpg
BOOT OPTIONS
Poi?
HoFattoSoloCosi
07-08-2013, 14:50
Dove vedi "UEFI BOOT ORDER" devi impostare l'hard disk con OS dopo le due voci USB, e lo stesso vale se riesci a modificare la voce "LEGACY BOOT ORDER"...se non puoi modificarla forse basta la prima modifica.
Già Provato... Parte WIN 8
HoFattoSoloCosi
07-08-2013, 14:56
Il "legacy boot order" è grigio...significa che non lo puoi modificare? Dovrebbe esserci un modo per dare priorità alle USB.
HoFattoSoloCosi
07-08-2013, 15:00
Sì è grigio...
Ok ma cerca di essere un po' meno "telegrafico" o anche aiutarti diventa difficile..la domanda era un po' più articolata, lo vedo che è grigio...ho chiesto se c'è modo di modificarlo. Non essendo lì faccio fatica a dirti come comportarti in quel menù, ogni PC ha il BIOS fatto a modo suo.
HoFattoSoloCosi
07-08-2013, 15:02
Aspetta un attimo, forse ho trovato cosa non va nelle tue impostazioni...se le immagini che hai postato sono le impostazioni attuali.
Sì, SoNo le attuali, perchè?
Danilo Cecconi
07-08-2013, 18:12
Perché non provi a fare come suggerito da HoFattoSoloCosi e cioè a modificare in "Enabled" la voce "Legacy Support" e in "Disabled" la voce "Secure Boot", entrambi presenti nell'ultima immagine (Boot Options)?
Finchè "Legacy Support" è disabilitato, rimarrà disabilitato (grigio) anche il "Legacy Boot Options", a mio avviso. ;)
E dopo sposto NOTEBOOK HARD DRIVE sotto Le 2 USB?
Danilo Cecconi
07-08-2013, 19:42
Si
HoFattoSoloCosi
07-08-2013, 19:48
Perché non provi a fare come suggerito da HoFattoSoloCosi e cioè a modificare in "Enabled" la voce "Legacy Support" e in "Disabled" la voce "Secure Boot", entrambi presenti nell'ultima immagine (Boot Options)?
Finchè "Legacy Support" è disabilitato, rimarrà disabilitato (grigio) anche il "Legacy Boot Options", a mio avviso. ;)
Esatto, hai fatto bene a scriverlo perché ero via :D
Sì, SoNo le attuali, perchè?
Eh perché quelle due voci che ti avevo indicato non le avevi modificate, motivo per cui non poteva partire in alcun modo l'avvio da USB!
Perciò:
- abilito LEGACY SUPPORT
- disabilito SECURE BOOT
- Sposto OS sotto gli USB
- Sposto NOTEBOOK sotto gli USB
Giusto?
Dopo il TOOL da USB Partirà WIN 8?
HoFattoSoloCosi
07-08-2013, 21:01
Giusto.
Dopo il TOOL da USB Partirà WIN 8?
Finché lasci la chiavetta inserita continuerà a partire il tool da USB...appena lo toglierai partirà normalmente Windows.
Comunque in caso di problemi puoi sempre rientrare nel BIOS e modificare queste voci, nel caso avessi piccoli problemi di qualsiasi tipo..
http://imageshack.us/a/img191/644/v995.jpg
F10 SAVE & EXIT
http://imageshack.us/a/img826/1843/vfzm.jpg
http://imageshack.us/a/img15/5600/ikrn.jpg
Digito il Codice e poi INVIO... E Parte WIN 8 :(
Idee?
HoFattoSoloCosi
07-08-2013, 21:58
Molto strano..sicuro di aver fatto bene la chiavetta ? Provala su un altro PC, magari più vecchio così non devi fare tutti questi passaggi per farla andare..se non va nemmeno su un altro PC è la chiavetta il problema.
Sì:
- USB Vuota
- Scarico WIN32DISKIMAGER-V0.8-BINARY.ZIP
- Estraggo
- LANCIO WIN32DISKIMAGER.EXE
- Scrivo Nell'USB SeaToolsDOS223ALL.ISO
(Chiede *.IMG e gli dico *.* per Scegliere l'ISO)
- Se apro la Chiavetta Chiede di FORMATTARE:
NON CONTIENE 1 FILE SYSTEM RICONOSCIUTO
Giusto?
HoFattoSoloCosi
08-08-2013, 06:44
Giusto?
Non ricordo sinceramente, è un po' che non uso seatools da DOS...te l'ho scritto, il modo migliore per vedere se funziona o meno è inserirla in un altro PC e farla bootare da li...se su quello funziona è ok, se non funziona è da fare in un altro modo.
slowjazz
10-08-2013, 16:15
Hai provato a usare crystaldisk? secondo me è meglio di hdtune!
Può darsi che DISKIMAGER scriva solo file *.IMG e perciò SEATOOLSDOS dato che è .ISO NON Lo Legge?
Pecoradigitale
03-09-2013, 20:52
ciao,
io ti consiglio un bel passaggio con HDDregenerator, magari sono solo errori magnetici.
avvolte si recuperano dischi messi peggio...
ciao,
io ti consiglio un bel passaggio con HDDregenerator, magari sono solo errori magnetici.
avvolte si recuperano dischi messi peggio...
Dice di Backuppare...
Crystal disk dice:
Disco a rischio, C5 Settori scrittura pendente
Ma i settori rossi di HD TUNE sono errori hw, perciò irreparabili?
stefanonweb
01-10-2013, 14:59
L'hard disk è fottuto... Uno dei motivi potrebbe essere un urto subito...
Personalmente non utilizzerei hard disk meccanici su portatili. Comunque è soggettivo. Io ti dico quello che farei, poi vedi tu...
Prima di tutto sostituirei il disco fisso con un altro nuovo o con un SSD a mie spese e ci ripristinerei Windows, trasferendoci anche i dati che hai sul disco vecchio... Non mi sognerei mai di mandare il notebook in assistenza ma mi occuperei solo del disco fisso.... Poi cancellerei tutti i dati con un software di sovrascrittura dall'hard disk vecchio... A quel punto aprirei un RMA con il produttore del Disco... Se servisse userei lo scontrino/fattura di quello nuovo....
Vedrai che il disco te lo accettano... Ti rimanderanno indietro un Hard Disk rigenerato che venderei sul mercatino....
Domande???
Mi spiace buttar € per 1 HD e poi fare il Backup...
Certo, Spedirlo a Loro è peggio: 2 Mesi... E Backupperei lo Stesso
Dici che Seatool Dos è INUTILE?
stefanonweb
01-10-2013, 15:45
Mi spiace buttar € per 1 HD e poi fare il Backup...
Certo, Spedirlo a Loro è peggio: 2 Mesi... E Backupperei lo Stesso
Dici che Seatool Dos è INUTILE?
Costano 40€ x 500 GB... Perdi solo tempo... Fai il backup... E spedisci quello rotto a loro... Quello che ti danno indietro lo metti in un case esterno... o lo rivendi... Credimi lascia stare la garanzia del computer.... Usa solo RMA hard disk....
Porto l'HD dove ho preso il PC? Ma WIN 8 Scrive sui Settori "Rossi"?
Ed è Vero che si "Moltiplicano"?
stefanonweb
01-10-2013, 16:07
Porto l'HD dove ho preso il PC? Ma WIN 8 Scrive sui Settori "Rossi"?
Ed è Vero che si "Moltiplicano"?
E' un po' complesso il discorso... Dovresti avere un desktop e i due hard disk collegati in modo da copiare su quello nuovo la partizione di ripristino....
Al limite prova a creare i DVD di ripristino..... E' importante che la partizione di ripristino non sia sopra i settori danneggiati....
Dall'immagine che hai postato sembra che la parte danneggiata sia solo quela iniziale del sistema... Quindi prova a creare i DVD di ripristino....
Dici che Backup e Ripristino da zero potrebbe Risolvere?
stefanonweb
01-10-2013, 17:43
Dici che Backup e Ripristino da zero potrebbe Risolvere?
Devi ripristinare su un altro hard disk .... dal momento che probabilmente la partizione di ripristino non è intaccata dai settori danneggiati.... Il tuo disco fisso è da buttare....
Devi ripristinare su un altro hard disk
Tu sai come si fa?
Dopo 2 Mesi la Situazione è Questa:
http://imageshack.us/a/img19/6567/ca8p.png
http://imageshack.us/a/img849/7045/9i2c.png
Ho Letto Questo:
Se il reallocated è a 100 il disco non ha settori danneggiati, è solo un problema di windows, ma non c'è nulla di fsico di danneggiato, è solo questione di indirizzi logici.
In questo caso la cosa da fare sarebbe eliminare la partizione, ricrearla, formattare e ri-installare windows.
Anche una formattazione a basso livello dovrebbe risolvere, anche se non dovrebbe essere necessaria.
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1653343.html
stefanonweb
02-10-2013, 07:45
Prova a darci un passata con HDD regenerator.... "Procurati" la versione 2011... Ma comunque penso tu debba collegare quell'hard disk ad un altro PC.... Non hai un pc fisso???
Prova a darci un passata con HDD regenerator.... "Procurati" la versione 2011... Ma comunque penso tu debba collegare quell'hard disk ad un altro PC.... Non hai un pc fisso???
Ora provo
E dopo che lo Collego al fisso?
stefanonweb
02-10-2013, 10:39
Ora provo
E dopo che lo Collego al fisso?
No prima lo colleghi al fisso e poi ci dai una passata...
Ok lo farò...
avevo già provato HDD REGENERATOR e diceva di Backuppare ASSOLUTAMENTE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.