Entra

View Full Version : Backup di una vita


Delta9
24-07-2013, 19:13
Da forse 10 anni faccio il backup dei miei dati su un disco separato da quello del S.O. (ma sempre interno anche se non lo tengo sempre online).

Ogni paio di anni sostituisco questo secondo HD (vuoi per la mole di dati) con uno di taglia superiore ... e da sempre faccio un ghost e vado avanti.

L'ultimo HD (un Hitachi da 1Tera) ha iniziato a dare problemi (si scollega improvvisamente) ed ho deciso di sostituirlo con uno nuovo (Segate da 2Tera).

Ma questa volta vorrei evitare di utilizzare ghost preferendo la normale formattazione del nuovo disco e poi la copia dei dati da windows (anche per evitare di portarmi dietro files (video) che nel tempo potrebbero essere corrotti.

... ma la copia da windows di circa 1 Tera è un'operazione lentissima :muro:

Devo rinunciare e ritornare a ghost (anche se ho 2 partizioni che vorrei riunire in una unica) o mi suggerite qualcosa per velocizzare l'operazione ?


tks

alecomputer
24-07-2013, 20:08
Per l' operazione di copia dei file puoi utilizzare il programma teracopy , che copia molto più velocemente della funzione copia di Windows .
I dischi da 2 tb adesso sono molto veloci e la copia di 1tb la fai in circa 1 ora .

Delta9
24-07-2013, 21:50
lo provo ... grazie dellla segnalazione :sperem:

Delta9
24-07-2013, 22:16
teracopy è proprio un bel programmino ... oltre alla copia (velocissima) ha anche la verifica (CRC) ...

Peccato che il problema della disconnessione del drive sorgente persiste ... e mi impedisce di effettuare la copia :muro:

La cosa curiosa è che dopo aver riscontrato i primi problemi sul drive Hitachi avevo evitato di utilizzarlo fino all'arrivo del nuovo HD Seagate.

Oggi ho testato l'Hitachi con il suo "Drive Fitness Test" ... e da dos ed anche nella modalità advanzata/estesa NON HA DATO ERRORI ... poi in fase di copia si scollega :doh:

... provo a cambiare le alimentazioni :confused:

alecomputer
25-07-2013, 17:05
Prova a controllare la temperatura del chipset presente sulla schedina elettronica disco hitachi , ,mi e capitato più di un disco che a causa della temperatura elevata raggiunta dal chipset il disco si bloccava dopo pochi minuti dall' accensione .
Se il problema fosse questo puoi risolvere raffreddando la schedina elettronica del disco mediante una ventola .

Delta9
25-07-2013, 22:57
La temperatura del drive Hitachi all'accensione è di 35°

Ho eseguito "Drive Fitness Test for Windows" che ha superato il Quick Test

Dopo circa 2 ore di esecuzione dell'Ext Test (con la temperatura salita a 43°) ... il drive si scollega e devo abortire il test :doh:

Questo il log :


-------------------------------------------------------------

DFT-Win HGST HDD Diagnostic TEST

Copyright (C) 2012 HGST

-------------------------------------------------------------

DATE : 07/25/2013 23:24:13


DRIVE INFORMATION
Serial Number : STF607MS04N3YK
Model : Hitachi HDT721010SLA360
Firmware Rev. : ST6OA3AA
Capacity : 931GB
SMART Status : Healthy

Test Log

ReadErrStat : Done
Result : Pass
Date/Time : 07/25/2013 20:53:12


SMART QT : Done
Result : Pass
Date/Time : 07/25/2013 20:53:12


ReadErrStat : Done
Result : Pass
Date/Time : 07/25/2013 22:55:09


SMART ET : Done
Result : Aborted
Date/Time : 07/25/2013 22:55:09


HD Tune (con il quale controllo le temperature) mi segnala un avvertimento (in giallo) sulla voce Reallocated sector count (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1613658)

... ma penso sia ancora recuperabile :confused:

Mark011
26-07-2013, 01:40
La temperatura del drive Hitachi all'accensione è di 35°

Ho eseguito "Drive Fitness Test for Windows" che ha superato il Quick Test

Dopo circa 2 ore di esecuzione dell'Ext Test (con la temperatura salita a 43°) ... il drive si scollega e devo abortire il test :doh:

Questo il log :


-------------------------------------------------------------

DFT-Win HGST HDD Diagnostic TEST

Copyright (C) 2012 HGST

-------------------------------------------------------------

DATE : 07/25/2013 23:24:13


DRIVE INFORMATION
Serial Number : STF607MS04N3YK
Model : Hitachi HDT721010SLA360
Firmware Rev. : ST6OA3AA
Capacity : 931GB
SMART Status : Healthy

Test Log

ReadErrStat : Done
Result : Pass
Date/Time : 07/25/2013 20:53:12


SMART QT : Done
Result : Pass
Date/Time : 07/25/2013 20:53:12


ReadErrStat : Done
Result : Pass
Date/Time : 07/25/2013 22:55:09


SMART ET : Done
Result : Aborted
Date/Time : 07/25/2013 22:55:09


HD Tune (con il quale controllo le temperature) mi segnala un avvertimento (in giallo) sulla voce Reallocated sector count (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1613658)

... ma penso sia ancora recuperabile :confused:

hai provato a cambiare il cavo di alimentazione ed il cavo sata? prova a metterlo in un box esterno e fai il passaggio

Delta9
27-07-2013, 21:27
hai provato a cambiare il cavo di alimentazione ed il cavo sata? prova a metterlo in un box esterno e fai il passaggio

Tutto questo è iniziato proprio perchè ho reso interno il drive da 1 Tera che avevo in un box esterno ... e dove i trasferimenti di files pesanti (400-500 Mb) si facevano sentire :doh:
Ora che il drive da 1 Tera è quasi pieno ... ha iniziato ad avere queste disconnessioni :confused:

Non so esattamente quando è iniziato il problema ... perchè il drive lo tenevo offline (con l'alimentazione staccata) e lo ricollegavo all'occorrenza.

Ora che ho un pò di tempo (sono in ferie) ed è arrivato il nuovo HD da 2 tera ... devo pure collegare questo giocattolino (http://en.orico.com.cn/info.aspx?pid=75) :

http://i01.i.aliimg.com/img/pb/288/982/483/483982288_483.jpg

che avevo comprato per alimentare fino a 4 HD.

E così ho provato a seguire il consiglio di cambiare alimentazione e cavo sata (e pure la porta sata visto che ne ho 4+1) ... e sembra funzionare :sperem:

Tra l'altro nel manuale della mia m/b c'è questa nota :
Please do not fold the Serial ATA cable into 90-degree angle. Otherwise,data loss may occur during transmission.

Qualunque cosa sia (alimentazione - cavo - porta sata) ... ora riesco a fare la copia ... e senza disconnessioni :D