PDA

View Full Version : Installare Windows 8 su disco GPT


RDN_ROXAS
23-07-2013, 21:03
ciao a tutti XD
qualcuno può indicarmi la procedura da seguire per installare windows 8 su un disco GPT? il disco è privo di partizioni, se provo ad installare tramite il dvd di installazione mi dice che è impossibile installare windows su un disco GPT, ma su internet leggo invece che è possibile ma non sono riuscito a vedere come fare
grazie

friscoss
23-07-2013, 21:13
ciao a tutti XD
qualcuno può indicarmi la procedura da seguire per installare windows 8 su un disco GPT? il disco è privo di partizioni, se provo ad installare tramite il dvd di installazione mi dice che è impossibile installare windows su un disco GPT, ma su internet leggo invece che è possibile ma non sono riuscito a vedere come fare
grazie
Puoi installare windows 8 in GPT solo se hai una scheda madre con bios UEFI, inoltre assicurati che il DVD di installazione di win 8 sia quello con architettura UEFI

Se hai questi requisiti la procedura è semplice, quando avvii, dal boot menù selezioni UEFI:dvdxx e partirà l'installazione la cui formattazione avverrà in auto su tabella GPT.

RDN_ROXAS
24-07-2013, 01:31
:doh: la mia scheda madre non ha UEFI
nello stesso pc ho un altro hard disk (mbr), se installo windows 8 lì, poi copio la partizione nell'hard disk in GPT, lasciando la partizione di boot nell'altro hard disk e correggendo il file boot.ini potrei far partire il SO direttamente dall'hard disk in GPT?? Cioè in sostanza nell'hard disk GPT ci "metto" il SO ma le informazioni per il boot le lascio nell'hard disk MBR. è possibile?

Khronos
24-07-2013, 09:59
no.

friscoss
24-07-2013, 12:46
:doh: la mia scheda madre non ha UEFI
nello stesso pc ho un altro hard disk (mbr), se installo windows 8 lì, poi copio la partizione nell'hard disk in GPT, lasciando la partizione di boot nell'altro hard disk e correggendo il file boot.ini potrei far partire il SO direttamente dall'hard disk in GPT?? Cioè in sostanza nell'hard disk GPT ci "metto" il SO ma le informazioni per il boot le lascio nell'hard disk MBR. è possibile?

Se ti puo interessare ci sono alcuni escamotage da me personalmente testati su bios non uefi che consentono l'installazione di win8 in gpt.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39303106&postcount=10
Ps.
Il trasferimento della partizione col metodo da te descritto non credo funzioni tra l'altro il file boot.ini con win 8 scompare..cmq i test sono sempre istruttivi,:boh: prova..

RDN_ROXAS
27-07-2013, 16:12
Se ti puo interessare ci sono alcuni escamotage da me personalmente testati su bios non uefi che consentono l'installazione di win8 in gpt.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39303106&postcount=10
Ps.
Il trasferimento della partizione col metodo da te descritto non credo funzioni tra l'altro il file boot.ini con win 8 scompare..cmq i test sono sempre istruttivi,:boh: prova..

Darò un'occhiata anche se ho risolto :D
Pensavo che il software EasyBCD modificasse il file boot.ini, cmq ho trasferito la partizione e usato easybcd per impostare il boot e funziona!! è stato comunque un po' complesso poichè il sistema così avviato assegna all'hard disk da 3tb la lettera D anche se è il disco del sistema, con una modifica al registro di sistema sono riuscito a risolvere.

friscoss
27-07-2013, 16:43
Darò un'occhiata anche se ho risolto :D
Pensavo che il software EasyBCD modificasse il file boot.ini, cmq ho trasferito la partizione e usato easybcd per impostare il boot e funziona!! è stato comunque un po' complesso poichè il sistema così avviato assegna all'hard disk da 3tb la lettera D anche se è il disco del sistema, con una modifica al registro di sistema sono riuscito a risolvere.

Quindi se ho ben capito hai copiato/trasferito l'installazione da mbr sul disco GPT eludendo la sorveglianza windows?:D
Se potessi darmi qualche dettaglio (tipo il programma che hai usato per copiare Easeus o cosa...) sarei interessato a fare qualche test tempo permettendo

Ciao

RDN_ROXAS
27-07-2013, 18:04
Quindi se ho ben capito hai copiato/trasferito l'installazione da mbr sul disco GPT eludendo la sorveglianza windows?:D
Se potessi darmi qualche dettaglio (tipo il programma che hai usato per copiare Easeus o cosa...) sarei interessato a fare qualche test tempo permettendo

Ciao

Certo!
Come ho già detto io ho due hard disk, uno da 3tb inizializzato in gpt e l'atro da 1tb inizializzato in mbr.
il disco mbr ha due partizioni, una "riservato per il sistema" e l'altra "C:". La prima ha le informazioni per il boot. Ho eliminato tutte le partizioni dal mio hard disk da 3tb in GPT ed ho avviato il software "AOMEI partition asssistant" (molto simile ad easeus). Ho avviato la copia della partizione del disco mbr sul disco gpt. Dopo ore di attesa/astinenza da pc, il computer si avvia (ovviamente avvia sempre da disco mbr). Non so perchè ma nel disco gpt, nonostante la copia, non risultava alcuna partizione ma solo spazio allocato O_O. Con AOMEI partition assistant ho utilizzato la funzione "recupera partizione" sul disco GPT e la partizione copiata è comparsa.
Ora il disco GPT ha una partizione grande quanto la partizione C: dell'hard disk mbr e quindi ho esteso la partizione per poter usufruire di tutto lo spazio del disco.
Adesso con il software EasyBCD ho aggiunto tra le opzioni di boot la voce che consente di avviare il SO dal disco GPT. Così riavvio il pc, seleziono tale voce e il sistema parte sul disco GPT !!!
Dopo questo ho riscontrato un problema, nonostante il disco gpt fosse il disco di sistema, era stata assegnata la lattera D: e questo crea tanti problemi poichè il SO risultava instabile, suppongo perchè continui ad utilizzare i file situati nel disco mbr. La soluzione è scambiare le lettere ai due dischi, come sta scritto qui: http://support.microsoft.com/kb/223188/it (quando l'articolo dice di avviare "regedit32" io ho sempre avviato "regedit")
Dopo aver riavviato ulteriormente il sistema e scoperto che il disco gpt adesso ha la lettera C: il procedimento è terminato. Se la partizione "riservato per il sistema" del disco mbr dovesse essere visibile, basta nasconderla rimuovendo la lettera, mentre la partizione D: del disco mbr la si può formattare in modo da poterla utilizzare come unità di archiviazione (io ci metto i film in full hd *_*).
Non resta che utilizzare EasyBCD per rimuovere la voce di avvio relativa al disco mbr, selezionare "skip the boot menu" , riavviare il pc e finalmente è fatta ;)
spero di essere stato chiaro :D

friscoss
29-07-2013, 02:39
OK
Posso confermarti che il metodo del copia incolla partizione con "AOMEI partition asssistant" + EasyBCD 2.2 funziona perfettamente anche se sono rimasto impantanato con EasyBCD cercando in modo maldestro di riscrivere settori di avvio quando invece era sufficiente aggiungere una nuova voce, selezionare il disco copiato e salvare.
http://img29.imageshack.us/img29/9816/5jel.jpg
Bene..possiamo annoverare almeno un paio di metodi per piazzare windows 8 su GPT senza una scheda madre uefi alla faccia di quelli che hanno sempre sostenuto il contrario.:ciapet:

Ciaoo!!

Ps
Anche nel mio caso la partizione copiata, all'avvio ha assunto la lettera D

RDN_ROXAS
29-07-2013, 11:00
OK
Posso confermarti che il metodo del copia incolla partizione con "AOMEI partition asssistant" + EasyBCD 2.2 funziona perfettamente anche se sono rimasto impantanato con EasyBCD cercando in modo maldestro di riscrivere settori di avvio quando invece era sufficiente aggiungere una nuova voce, selezionare il disco copiato e salvare.
http://img29.imageshack.us/img29/9816/5jel.jpg
Bene..possiamo annoverare almeno un paio di metodi per piazzare windows 8 su GPT senza una scheda madre uefi alla faccia di quelli che hanno sempre sostenuto il contrario.:ciapet:

Ciaoo!!

Ps
Anche nel mio caso la partizione copiata, all'avvio ha assunto la lettera D

ok sono contento che ha funzionato anche per te :D
io sarei curioso invece di utilizzare il metodo che mi hai linkato in precedenza, solo che non capisco come fare :(

friscoss
29-07-2013, 18:46
Allora ti dico subito.. (spero che la cosa possa interessare anche altri)

Come avrai notato nel link sopra non si tratta di copiare partizioni ma di una installazione vera e propria su disco GPT da macchina non Uefi.
Il sistema è molto semplice, si tratta di utilizzare per il partizionamento del disco il programma "UtilityDisco" che altro non è che l'unità di formattazione nativa interna di "mac-os", quello che Gestione Disco è per Windows.

Quello che necessita non è un sistema Mac installato o un Mac ma solo un'installer di quest'ultimo che ti permette di arrivare alla fase di partizionamento, un po come usare un dvd di windows fare la formattazione e uscire senza installare nulla.(..troverai in rete quello che ti occorre).
Allora da Utility disco:
1- Crei due partizioni uguali Table GPT in Fat32 ed esci.
2- Parti con l'installazione Windows e selezioni la seconda partizione (...il triangolino giallo ti avvisa che non è possibile installare su fat32) opzione avanzate/elimina partizione e vai avanti, il sistema (non chiedermi per quale motivo) non incontrerà l'avviso che non è possibile installare su GPT e concludi.

**Come avrai visto nel thread gestione disco dopo l'installazione continuerà a rilevare uno stile MBR del disco per non smentirsi,:Prrr: di fatto ti basterà una qualsiasi distribuzione Live-linux e lanciare Gparted per dimostrarti che il disco è inequivocabilmente gpt...e anche lo stesso Aomei da windows conferma

RDN_ROXAS
30-07-2013, 02:08
Allora ti dico subito.. (spero che la cosa possa interessare anche altri)

Come avrai notato nel link sopra non si tratta di copiare partizioni ma di una installazione vera e propria su disco GPT da macchina non Uefi.
Il sistema è molto semplice, si tratta di utilizzare per il partizionamento del disco il programma "UtilityDisco" che altro non è che l'unità di formattazione nativa interna di "mac-os", quello che Gestione Disco è per Windows.

Quello che necessita non è un sistema Mac installato o un Mac ma solo un'installer di quest'ultimo che ti permette di arrivare alla fase di partizionamento, un po come usare un dvd di windows fare la formattazione e uscire senza installare nulla.(..troverai in rete quello che ti occorre).
Allora da Utility disco:
1- Crei due partizioni uguali Table GPT in Fat32 ed esci.
2- Parti con l'installazione Windows e selezioni la seconda partizione (...il triangolino giallo ti avvisa che non è possibile installare su fat32) opzione avanzate/elimina partizione e vai avanti, il sistema (non chiedermi per quale motivo) non incontrerà l'avviso che non è possibile installare su GPT e concludi.

**Come avrai visto nel thread gestione disco dopo l'installazione continuerà a rilevare uno stile MBR del disco per non smentirsi,:Prrr: di fatto ti basterà una qualsiasi distribuzione Live-linux e lanciare Gparted per dimostrarti che il disco è inequivocabilmente gpt...e anche lo stesso Aomei da windows conferma

Grazie mille ;)

woofer2
08-09-2013, 16:36
Ne approfitto di questa discussione per chiedere informazioni riguardo questa fantomatica installazione con filesystem gpt.
Io ho una scheda madre con bios uefi, ma non capisco questo:
...inoltre assicurati che il DVD di installazione di win 8 sia quello con architettura UEFI
Infatti quando attivo le periferiche uefi dal bios della scheda madre io non vedo più nel il masterizzatore ne l'hard disk, ma se non li vedo, come faccio ad installare windows 8?

renpasa
08-09-2013, 18:14
Ne approfitto di questa discussione per chiedere informazioni riguardo questa fantomatica installazione con filesystem gpt.
Io ho una scheda madre con bios uefi, ma non capisco questo:

Infatti quando attivo le periferiche uefi dal bios della scheda madre io non vedo più nel il masterizzatore ne l'hard disk, ma se non li vedo, come faccio ad installare windows 8?

Friscoss intendeva dire che i primi DVD creati tramite il download della versione aggiornamento dal sito di Microsoft non consentivano una installazione di tipo GPT-UEFI.
Per un breve periodo c'è stata in giro una piccola utilità che ti consentiva di aggirare il problema, poi attorno a fine gennaio 2013 Microsoft ha corretto l'errore (?) etutto è a posto.
Se il tuo DVD di installazione è di vecchia data, riscarica i file dal sito Microsoft utilizzando il seriale che hai ricevuto a suo tempo.
Naturalmente il BIOS no può vedere periferiche UEFI se queste non ci sono.
Quando avrai il nuovo DVD troverai per il tuo masterizzatore due voci, una Lgacy (normale) ed una UEFI. Una volta installato Windows 8 troverai anche il HDD UEFI.
Attenzione è importante, anzi fondamentale per quel che mi riguarda, che la periferica di installazione UEFI sia la prima voce tra le periferiche disponibili per l'installazione stessa.
Ciao

woofer2
08-09-2013, 19:25
ma io non vedo il masterizzatore come periferica uefi, quindi qualunque dvd io abbia, non riesco a partire con l'installazione.

Khronos
08-09-2013, 19:37
allora.

intanto il termine "periferica UEFI" è fantasia.

il BIOS, è UEFI. punto. e se hai un BIOS UEFI significa che la tua scheda madre è bella nuova. modello scheda madre, grazie.

il fatto che nelle periferiche d'avvio, quando il bios UEFI è attivo, "non ti veda il lettore dvd", può solo significare (dico a naso.) che il Bios UEFI ti identifichi le periferiche IN GRADO di partire. se l'harddisk è Vuoto, e se il dvd inserito all'interno non può partire in quella modalità, non vengono elencati.
ergo "devi modificare il dvd" come descritto da RenPasa.

renpasa
08-09-2013, 20:02
allora.

intanto il termine "periferica UEFI" è fantasia.

il BIOS, è UEFI. punto. e se hai un BIOS UEFI significa che la tua scheda madre è bella nuova. modello scheda madre, grazie.

il fatto che nelle periferiche d'avvio, quando il bios UEFI è attivo, "non ti veda il lettore dvd", può solo significare (dico a naso.) che il Bios UEFI ti identifichi le periferiche IN GRADO di partire. se l'harddisk è Vuoto, e se il dvd inserito all'interno non può partire in quella modalità, non vengono elencati.
ergo "devi modificare il dvd" come descritto da RenPasa.

Credo a volte, o sempre?.... sia necessario capire e soprattutto farsi capire.
"Periferica UEFI" era intesa, da parte mia, a far capire che aveva bisogno di un supporto di installazione che permettesse la modalità di installazione di tipo UEFI - GPT.
Se mi fossi rivolto a te o qualche utente notoriamente esperto avrei usato altri termini, senz'altro meno fantasiosi :) ma forse per molti meno comprensibili.
Chiedo umilmente scusa per l'errore. :)
Detto questo, ti quoto in pieno.
Ciao
PS Non dici a naso è cosi. Il BIOS della mia scheda madre e credo anche quello di molte altre, offre la possibilità di (tradotto letteralmente):
Abilitare o disabilitare l'avvio da UEFI o Legacy devices
Opzioni di configurazione:
Abilitare entrambi UEFI e Legacy, Disabilitare UEFI, disabilitare Legacy.
Di default è sulla prima voce (aggiunto da me)
Credo che parte dell'inghippo di woofer2 nasca anche da li.

friscoss
08-09-2013, 20:04
ma io non vedo il masterizzatore come periferica uefi, quindi qualunque dvd io abbia, non riesco a partire con l'installazione.
Fantasia o no il termine sta ad indicare un supporto che ha la possibilità di avviarsi con quella impostazione.
Per non complicarti la vita devi procurarti un dvd con boot uefi, ammesso che sia quello il problema punto.
Poi nel bios devi andare alle opzioni di boot e controllare che sia attiva la modalità uefi, non conosco la tua mobo ma suppongo che sia attiva compatibile legacy..

Procurati una immagine iso di 8 e masterizzala vedrai che al boot troverai due opzioni per lo stesso supporto come da immagine:
http://img827.imageshack.us/img827/520/senzatitoloh.png
Invia su Uefi:***

renpasa
08-09-2013, 20:13
Su! Dai Woofer 2! Riscaricati quei file, fatti un DVD ed hai risolto il problema.:D
Presupponendo che il lettore sia integro
Ciao Renato

woofer2
11-09-2013, 10:31
Scusate se risposndo solo ora, ma non mi sono arrivate le notifiche.
I componenti del nuovo pc che ho assemblato sono:
gigabyte GA-H87-HD3
intel i5 4670K
corsair vengeance DDR3 2x4GB 1600Mhz
maxtor 320GB sata2 (vecchio)
wd 2TB sata3
masterizatore asus sata (vecchio)
alimentatore atlantis 600w
case cooler master (non ricordo modello)
Premetto che il dvd di win8 che uso l'ho già usato su un'altra macchina che non ha bios uefi e funziona correttamente.
Inoltre se nel bios indico solo legacy, installo win8 tranquillamente.
Come faccio a vedere se il dvd di windows 8 è così vecchio da non poter vedere le periferiche di tipo uefi?

PS: quando dico periferiche di tipo uefi mi riferisco a quello che ha detto ultimamente friscoss, cioé vedere nel bios il nome del masterizzatore o dell'hard disk con prima la scritta "UEFI:"

renpasa
11-09-2013, 10:40
Scusate se risposndo solo ora, ma non mi sono arrivate le notifiche.
I componenti del nuovo pc che ho assemblato sono:
gigabyte GA-H87-HD3
intel i5 4670K
corsair vengeance DDR3 2x4GB 1600Mhz
maxtor 320GB sata2 (vecchio)
wd 2TB sata3
masterizatore asus sata (vecchio)
alimentatore atlantis 600w
case cooler master (non ricordo modello)
Premetto che il dvd di win8 che uso l'ho già usato su un'altra macchina che non ha bios uefi e funziona correttamente.
Inoltre se nel bios indico solo legacy, installo win8 tranquillamente.
Come faccio a vedere se il dvd di windows 8 è così vecchio da non poter vedere le periferiche di tipo uefi?

PS: quando dico periferiche di tipo uefi mi riferisco a quello che ha detto ultimamente friscoss, cioé vedere nel bios il nome del masterizzatore o dell'hard disk con prima la scritta "UEFI:"

Lo hai già visto :) non trovando nelle periferiche di avvio nessuna voce che richiama al UEFI.
Come ti è stato ripetutamente detto, scusa se insisto, devi riscaricare i file dal sito MS è rifare il DVD. Credimi il tuo è un non problema attraverso il quale ci siamo passati quasi tutti. Tutti quelli che hanno scaricato il DVD prima della fine di gennaio. Non hai alternative....
Ciao Renato

woofer2
11-09-2013, 10:41
Perfetto, io ho una versione OEM di windows 8 pro, qual'è la procedura precisa per quello che tu dici?

renpasa
11-09-2013, 11:30
Perfetto, io ho una versione OEM di windows 8 pro, qual'è la procedura precisa per quello che tu dici?

Cosa intendi per versioni OEM? Un PC con Windows 8 preinstallato o una versione OEM-PUL acquistata con relativo numero di serie?
Ciao Renato

PS Sei assolutamente sicuro di usare il DVD per l'installazione di Windows 8 a 64 bit (8X64) e non quello per Windows 8 a 32 Bit (8X32) ?

woofer2
11-09-2013, 12:13
Sono assolutamente sicuro!

Ho una licenza OEM-PUL.

renpasa
11-09-2013, 12:33
Sono assolutamente sicuro!

Ho una licenza OEM-PUL.

Per aiutarti abbiamo/ho bisogno di informazioni precise e dettagliate. Da te le riceviamo centellinate.
Qk! Hai acquistato Windows 8, da chi e quando. Per quel che mi risulta le copie OEM-PUL erano esenti dal problema Installazione UEFI quindi il tuo dvd dovrebbe funzionare.
Quello che puoi fare è: rivolgerti a chi ti ha fornito i DVD, rivolgerti a Microsoft, provare il sistema indicato a questo link (nella parte finale),
Tentare di scaricare i file per la versione aggiornamento con il tuo seriale dal sito Microsoft. Probabilmente la situazione migliore che non capisco perché non vuoi provare.
Ciao

friscoss
11-09-2013, 13:17
Sono assolutamente sicuro!

Ho una licenza OEM-PUL.

Invece di perderti dietro a tante disquisizioni inutili (Oem..pul..ecc) fai subito un test, scaricati la iso corretta di 8 la masterizzi e vedrai che avrai il doppio boot Uefi e non
Questa: it_windows_8_x64_dvd_915427.iso così vedi subito se dipende dal tuo dvd o altro:rolleyes:

woofer2
12-09-2013, 01:09
Ragazzi, vi ringrazio per l'aiuto, non è che non voglio dirvi niente, è che non so cosa volete sapere. :)
Ho comprato windows 8 da e-key a Luglio di quest'anno.
Cmq mi chiedete di scaricare i file per la versione aggiornamento con il tuo seriale dal sito Microsoft e vi ho chiesto di dirmi la procedura per farlo, quindi sapere il sito dove fare quest'operazione.
Mi chiedete di scaricarmi questa "it_windows_8_x64_dvd_915427.iso", anche per questo vi chiedo un possibile link, o cerco su google?

renpasa
12-09-2013, 08:07
Ragazzi, vi ringrazio per l'aiuto, non è che non voglio dirvi niente, è che non so cosa volete sapere. :)
Ho comprato windows 8 da e-key a Luglio di quest'anno.
Cmq mi chiedete di scaricare i file per la versione aggiornamento con il tuo seriale dal sito Microsoft e vi ho chiesto di dirmi la procedura per farlo, quindi sapere il sito dove fare quest'operazione.
Mi chiedete di scaricarmi questa "it_windows_8_x64_dvd_915427.iso", anche per questo vi chiedo un possibile link, o cerco su google?

Mi permetti un po' di ironia...cattivella? :) Spero di sì.
Google è li apposta per fere anche il tipo di ricerche che interessano a te.
Per la ISO suggerita da Friscoss in particolar modo.
Ho anche visto che ieri ho parlato di un link che poi mi sono dimenticato di mettere. Ti chiedo scusa, per fortuna ho sempre il paravento della mia veneranda :sofico: età che mi fa perdere colpi (in realtà di colpi ne ho sempre perso parecchi) quindi ecco il link.

http://medicblog.net/?p=992

Nella seconda metà dell'articolo circa ti viene spiegato come rendere un DVD di installazione UEFI Avviabile. E' in inglese ma non è difficile.

Un altro link:

http://www.eightforums.com/installation-setup/18991-uefi-windows-8-pro-dvd.html

ed un altro ancora

http://www.eightforums.com/tutorials/15458-uefi-bootable-usb-flash-drive-create-windows.html

In tutti come vedi ti servirà una chiavetta USB.
E' anche specificato chiaramente che i DVD acquistati hanno di loro la possibilità di avvio in UEFI quindi visto anche che l'acquisto è recentissimo potresti sentire quelli di e-key.
Prima, per non fare figure prova però i metodi da cui sopra per accertarti che la MOBO funzioni regolarmente (cosa che do per scontata) comunque verifica tutte le impostazioni a riguardo.
In alternativa, anche se non è una risposta alla tua domanda ti chiedo perché non fai, intanto, una installazione di tipo MBR e poi magari mentre usi Windows 8 cerchi anche la soluzione al tuo problema?
Ciao Renato

PS Specificatamente nel forum trovi già quello che cerchi, in alternativa a Google e.....più complicato.

woofer2
12-09-2013, 12:34
Ok, grazie per i link, il primo è stupendo, dalle immagini si capisce tutto.
Cmq io già uso il pc con windows 7 e per ora mi va più che bene, non sfrutto l'uefi ma il tutto funziona a dovere.
Mi sono salvato quel link, appena posso riproverò, già ho provato tutto agosto e ora vorrei godermi un pochettino il pc.
Inoltre mi sono prefissato che vorrei installare una scheda video non integrata, quindi vedrò di fare il tutto insieme; nel mentre aspetterò un aggiornamento bios (la scheda madre ha bios F2, nuovissimo) chissà cambi qualcosa nel riconoscimento dell'hardware.
Grazie cmq a tutti e scusate lo sbattimento. :D

Nelligan
14-09-2013, 11:14
Come avrai notato nel link sopra non si tratta di copiare partizioni ma di una installazione vera e propria su disco GPT da macchina non Uefi.
Il sistema è molto semplice, si tratta di utilizzare per il partizionamento del disco il programma "UtilityDisco" che altro non è che l'unità di formattazione nativa interna di "mac-os", quello che Gestione Disco è per Windows.

friscoss
14-09-2013, 20:11
Come avrai notato nel link sopra non si tratta di copiare partizioni ma di una installazione vera e propria su disco GPT da macchina non Uefi.
Il sistema è molto semplice, si tratta di utilizzare per il partizionamento del disco il programma "UtilityDisco" che altro non è che l'unità di formattazione nativa interna di "mac-os", quello che Gestione Disco è per Windows.

Questa mia citazione che non hai riportato come tale, mi sembra fuori contesto in questa fase del Thread

Potresti spiegare meglio il senso del tuo post:confused: :confused:

renpasa
14-09-2013, 20:28
Questa mia citazione che non hai riportato come tale, mi sembra fuori contesto in questa fase del Thread

Potresti spiegare meglio il senso del tuo post:confused: :confused:

In effetti volevo fare la stesa domanda ma ho preferito sorvolare.
certo che una spiegazione sarebbe gradita.
Personalmente non ho capito a cosa si riferisce quando parla del "Link sopra".
Ciao Renato

Padre Maronno
27-03-2014, 12:21
Puoi installare windows 8 in GPT solo se hai una scheda madre con bios UEFI, inoltre assicurati che il DVD di installazione di win 8 sia quello con architettura UEFI

Se hai questi requisiti la procedura è semplice, quando avvii, dal boot menù selezioni UEFI:dvdxx e partirà l'installazione la cui formattazione avverrà in auto su tabella GPT.

Ho lo stesso problema ho formattato un nuovo hdd in GPT la mia mainboard è EUFI (ho controllato è una asus sabertooth 990fx) se provo ad installare Win 8.1 Enterprise MSDN mi dice che non posso installare win in un disco GPT.

Dunque come dovrei procedere? Quando ti riferisci al boot menù intendi quello del dvd di win oppure la bios?

Ho provato ad entrare nella bios in alto mi dice EUFI BIOS ma se vado nelle periferiche di boot trovo solo gli harddisk ed il dvd-rom in cui ho il dvd di win 8.1 non trovo nessuna opzione UEFI, help....

friscoss
27-03-2014, 12:40
Ni riferisco al boot_menù, la maschera delle periferiche di avvio che si richiama col tasto di scelta rapida (F8-F2-ESC)senza entrare nel bios.

Attenzione, assicurati che al boot da usb l'impostazione sia UEFI:xxx (dove x è il nome della periferica).
Quell'avviso di errore che ricevi ti indica che stai partendo in mod. legacy per installare su mbr e non su gpt.
Altrimenti nel Bios puoi disabilitare il CSM, in questo caso l'unico avvio possibile sarà Uefi su Gpt.

Padre Maronno
27-03-2014, 12:50
ok, ma non funziona ho provato nella mia mobo il boot menù è F8 lo seleziono al boot, scelgo il dvd e parte l'installazione, risponde sempre che non può installare windows in una partizione GPT.

Ho consultato il sito asus http://www.asus.com/support/FAQ/115035/ qui consigliano di mettere al primo posto il disco gpt, sono entrato nel bios ho fatto la modifica, riboot e sempre la stessa storia, non si installa.

Help..

friscoss
27-03-2014, 13:01
ok, ma non funziona ho provato nella mia mobo il boot menù è F8 lo seleziono al boot, scelgo il dvd e parte l'installazione, risponde sempre che non può installare windows in una partizione GPT.

Ho consultato il sito asus http://www.asus.com/support/FAQ/115035/ qui consigliano di mettere al primo posto il disco gpt, sono entrato nel bios ho fatto la modifica, riboot e sempre la stessa storia, non si installa.

Help..
Mi pare strano, hai la dicitura UEFI: come da immagine:
Devono essere due per la stessa periferica
Ovviamente devi cliccare su UEFI
http://img827.imageshack.us/img827/520/senzatitoloh.png

Padre Maronno
27-03-2014, 13:08
no non cè lo, a me da SATA - ATAPI - GENERIC FLASH HS-CF non è che vada abilitato da qualche parte nella bios?

La mobo è questa: http://www.asus.com/Motherboards/SABERTOOTH_990FX/ ed è UEFI senza alcun dubbio me lo dice pure in alto nel titolo della bios ASUS UEFI BIOS UTILITY - EZ MODE

friscoss
27-03-2014, 13:12
no non cè lo, a me da SATA - ATAPI - GENERIC FLASH HS-CF non è che vada abilitato da qualche parte nella bios?

La mobo è questa: http://www.asus.com/Motherboards/SABERTOOTH_990FX/ ed è UEFI senza alcun dubbio me lo dice pure in alto nel titolo della bios ASUS UEFI BIOS UTILITY - EZ MODE
Se manca UEFI: quel dvd di 8.1 non ha una architettura Uefi, anche se molto strano...:doh:

Con un bios Uefi non devi abilitare niente i supporti vengono visualizzati in auto in doppia modalità come da foto, prova comunque a disabilitare il CSM ma non è che stai utilizzando un 8.1x86??

Padre Maronno
27-03-2014, 13:24
Se manca UEFI: quel dvd di 8.1 non ha una architettura Uefi, anche se molto strano...:doh:

Con un bios Uefi non devi abilitare niente i supporti vengono visualizzati in auto in doppia modalità come da foto, prova comunque a disabilitare il CSM ma non è che stai utilizzando un 8.1x86??

CSM?

No utilizzo la copia MSDN (quindi come mamma la ha fatta) di Win 8.1 Enterprise X64,

friscoss
27-03-2014, 13:32
Ho visto il bios è simile al mio se al riavvio il DVD non è presente quel supporto di 8.1 non è uefi


http://imageshack.com/a/img202/8647/130131230435.png

nV 25
27-03-2014, 13:33
CSM è un settaggio della scheda madre che è collocato nella sezione preposta alla gestione delle procedure di Boot.


Provare a crearti una chiavina USB? cliccami (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39039499&postcount=40)

nV 25
27-03-2014, 13:36
Se manca UEFI: quel dvd di 8.1 non ha una architettura Uefi [...]

Con un bios Uefi non devi abilitare niente i supporti vengono visualizzati in auto in doppia modalità [...]
giusto

Padre Maronno
27-03-2014, 13:56
niente ragazzi ci rinuncio, sto scaricando gparted riuscirà a leggere le partizioni GPT vero? In una partizione di quel disco ho tutti i backup, non posso assolutamente perderli, per cui se gparted funziona copio i file in un altro disco e poi riformato in MBR ed amen.

friscoss
27-03-2014, 14:08
niente ragazzi ci rinuncio, sto scaricando gparted riuscirà a leggere le partizioni GPT vero? In una partizione di quel disco ho tutti i backup, non posso assolutamente perderli, per cui se gparted funziona copio i file in un altro disco e poi riformato in MBR ed amen.

Certo che le legge, scarica PartedMagic puoi farti la usb con supporto Uefi così ti togli la curiosità di vedere il doppio boot

Padre Maronno
27-03-2014, 14:49
Certo che le legge, scarica PartedMagic puoi farti la usb con supporto Uefi così ti togli la curiosità di vedere il doppio boot

oltre il danno la beffa, nella fretta mi accorgo solo ora che ho dimenticato di fare backup di una dir IMPORTANTISSIMA, ho formattato la partizione (Mbr) con PartedMagic posso recuperare i dati cancellati (non è stata sovrascritat)? Ha un file manager che permetta di spostare i files? arrgg tutto storto oggi...

friscoss
27-03-2014, 14:59
oltre il danno la beffa, nella fretta mi accorgo solo ora che ho dimenticato di fare backup di una dir IMPORTANTISSIMA, ho formattato la partizione (Mbr) con PartedMagic posso recuperare i dati cancellati (non è stata sovrascritat)? Ha un file manager che permetta di spostare i files? arrgg tutto storto oggi...
Non mi darai mica la colpa spero:D

Se hai formattato o hai modificato la tabella delle partizioni non puoi fare niente:doh:

Padre Maronno
27-03-2014, 15:22
Non mi darai mica la colpa spero:D

Se hai formattato o hai modificato la tabella delle partizioni non puoi fare niente:doh:

Allora avevate ragione, credo il problema sia la iso di win 8.1 che ho io oppure (+ probabile) è il masterizzatore il problema poichè è uno lieon ihas624 con fw modificato x la x360, infatti stavo provando ad aggiornare la bios alla ultima versione ho copiato la ROM in una chiavetta usb verbatim e questa automaticamente me la vede come UEFI.

Ho masterizzato Partedmagic, provato a bootare in Ram ed in modalità Live 64 ma in entrambi i casi fallisce "mounting failed"....

Al recupero penseremo dopo cmq NON ho modificato nulla nel disco formattato che debbo recuperare, con gparted accedo al desktop, ma non ha un filemanager e non posso copiare i file-backup, partedmagic non parte... non mi rimane che l'ultima speranza Hireens... speriamo bene

renpasa
27-03-2014, 15:25
Non mi darai mica la colpa spero:D

Se hai formattato o hai modificato la tabella delle partizioni non puoi fare niente:doh:


Se ha solo formattato e non ha sovrascritto può recuperare quasi tutto. Ci sono dei programmi appositi che lo fanno. Anche gratuiti. Google ti è amico.
Se ha cancellato la tabella delle partizioni può provare con un programma per il recupero delle partizioni perse o eliminate. L'importante è che non siano state sovrascritte.
Per quel che riguarda il problema iniziale, se il BIOS non elenca tra i dispositivi di avvio un o il dispositivo UEFI vuol dire che questo non esiste. Da questo non cisi scappa.
Se non vado errato su eight forum e forse anche qui viene indicato il modo per rendere un DVD/Chiavetta UEFI-avviabile.
Ciao
PS Con Windows 8 / 8.1 è fondamentale che il dispositivo di avvio UEFI sia il primo in assoluto della lista dei dispositivi avviabili.

friscoss
27-03-2014, 18:45
Allora avevate ragione, credo il problema sia la iso di win 8.1 che ho io oppure (+ probabile) è il masterizzatore............Ho masterizzato Partedmagic, provato a bootare in Ram ed in modalità Live 64 ma in entrambi i casi fallisce "mounting failed"....

Sono masterizzate male, non è la prima volta che una cattiva scrittura genera il sorvolo del boot.
Ma se il tuo problema a quanto pare è il masterizzatore perchè non lavori con le pendrive io sono secoli che ne faccio a meno.
PartedMagic in ogni caso pur avendo il supp. uefi la puoi lanciare in legacy, tanto è live il suo porco lavoro lo fa lo stesso, anche il recupero del file system (non ho mai provato credo impieghi ore).

renpasa
27-03-2014, 18:53
Sono masterizzate male, non è la prima volta che una cattiva scrittura genera il sorvolo del boot.
Ma se il tuo problema a quanto pare è il masterizzatore perchè non lavori con le pendrive io sono secoli che ne faccio a meno.
PartedMagic in ogni caso pur avendo il supp. uefi la puoi lanciare in legacy, tanto è live il suo porco lavoro lo fa lo stesso, anche il recupero del file system (non ho mai provato credo impieghi ore).

Naturalmente dipende da quanto è grande il "File system" ma sì, il processo di recupero è molto lungo.
ciao

Padre Maronno
27-03-2014, 20:09
Ho problemi con le partizioni, mi date una mano per favore? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40914826#post40914826

friscoss
27-03-2014, 21:47
Ho problemi con le partizioni, mi date una mano per favore? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40914826#post40914826
Ma tutto quel discorsetto crosspostato fa capo allo stesso oggetto di cui sopra o è altra roba:D

illfab
08-04-2014, 18:24
Ragazzi , leggo tutto , provo a far eutto ma non riesco , chiarisco , sk madre asrock nuova extreme 4 i87 , tutto nuovo .. componentistica , la sk madre è uefi , non ho assolutamente capito come vedere se il pmast pioneer nuovo lo vede come uefi , cmq mi dice solito problema non posso installare in gpt ( il sistema operativo .. )
ovviamente winzozz 8.1 x 64 bit .. qualcuno mi aiuta passo passo su scheda asrock ? ..

friscoss
08-04-2014, 18:31
................. come vedere se il pmast pioneer nuovo lo vede come uefi , cmq mi dice solito problema non posso installare in gpt ( il sistema operativo .. )
ovviamente winzozz 8.1 x 64 bit .. qualcuno mi aiuta passo passo su scheda asrock ? ..

Non è il masterizzatore in se che deve vedere come Uefi ma il supporto DVD inserito deve essere Uefi, come scritto sopra dal tasto di scelta rapida "boot Menù"selezionare UEFI:xxx QUI: (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40912810&postcount=36)

illfab
10-04-2014, 16:56
Ragazzi , piccolo passo indietro , mi spiego meglio che posso cosi' da avere un chiarimento unico che spero non sia sorto solo a me

Problema :
installare win 8.1 ( ver italiana aoi quindi x 86 + x64 ovviamente scegliendo la 64 bit .. ) in hard disk vuoto ( nessuna partizione , trattasi di un seagate da 3 tb ) ovviamente distrutto con il metodo dos di seagate stessa con disco di boot avviabile da solo ..

bene ,

sk madre asrock i87 extreme 4 , avviamente process , mast e tutto nuovo ,,..

dunque :

provo in mille modi , provo appunto a hard disk vuoto a vedere se con boot uefi ( prima periferica me lo avvia e mi auto inserisce le partizioni gpt prima di instalalr eil sistema ma nulla ,
provo a creare una chiavetta con dei programmini apposta , ma mi sorege il problema fat 32 / ntfs ovvero il dvd di win ha file maggiorni di 2 gb cosi' non posso crearmi una fat 32 e sono costretto a ntfs .. ? problemi ? ..
pensate che ci ero riuscito ..
per disperazione ho scaricato una iso di win 8 dal sito microsoft orinale ,
insomma con solo la ver x 64 partito .. ma er ain americano e non volevo rompermi con cercare le ligue ecc ..
idee consigli ? sbaglio qualcosa , dimentico un passaggio ? scisate ma uefi e gpt era nuovo per me e ho imparato a raccapezzolarmi solo tramite forum .. anche se ancora appunto non ci salto fuori .. attendo vs e vs consigli !!!

renpasa
10-04-2014, 17:22
Ragazzi , piccolo passo indietro , mi spiego meglio che posso cosi' da avere un chiarimento unico che spero non sia sorto solo a me

Problema :
installare win 8.1 ( ver italiana aoi quindi x 86 + x64 ovviamente scegliendo la 64 bit .. ) in hard disk vuoto ( nessuna partizione , trattasi di un seagate da 3 tb ) ovviamente distrutto con il metodo dos di seagate stessa con disco di boot avviabile da solo ..

bene ,

sk madre asrock i87 extreme 4 , avviamente process , mast e tutto nuovo ,,..

dunque :

provo in mille modi , provo appunto a hard disk vuoto a vedere se con boot uefi ( prima periferica me lo avvia e mi auto inserisce le partizioni gpt prima di instalalr eil sistema ma nulla ,
provo a creare una chiavetta con dei programmini apposta , ma mi sorege il problema fat 32 / ntfs ovvero il dvd di win ha file maggiorni di 2 gb cosi' non posso crearmi una fat 32 e sono costretto a ntfs .. ? problemi ? ..
pensate che ci ero riuscito ..
per disperazione ho scaricato una iso di win 8 dal sito microsoft orinale ,
insomma con solo la ver x 64 partito .. ma er ain americano e non volevo rompermi con cercare le ligue ecc ..
idee consigli ? sbaglio qualcosa , dimentico un passaggio ? scisate ma uefi e gpt era nuovo per me e ho imparato a raccapezzolarmi solo tramite forum .. anche se ancora appunto non ci salto fuori .. attendo vs e vs consigli !!!

Sinceramente non è che si capisca molto e da quel poco che si capisce non hai seguito la procedura standard ma una cosa mi salta all'occhio e al naso :) Dici che la versione americana si è installata tranquillamente ma non specifichi se in UEFI GPT o legacy. dunque si potrebbe supporre che il tuo DVD di installazione in italiano sia difettoso.
Ora mi spieghi da dove proviene il DVd di Windows 8.1 originale? Presumo acquistato con un suo seriale, confermi?
Comunque, lo stato del disco al momento dell'installazione è ininfluente, si arrangerà poi Windows a chiederti se e come vuoi eventualmente formattarlo. Tieni presente che con 3 TB potresti avevre dei problemi a livello Legacy MBR.
Ora, punto fondamentale per una installazione UEFI GPT, è che tu usi il DVD a 64 bit e che il dispositivo di avvio dell'installazione UEFI sia senza ombra di dubbio il primo nella lista dei dispositivi di avvio.
Ti quoto: " prima periferica me lo avvia e mi auto inserisce le partizioni gpt prima di instalalr eil sistema ma nulla ,"
Mi spieghi cosa vuol dire "ma nulla"? in realtà cosa succede? che messaggio di ritorno hai? in quale punto si ferma? come si ferma? puoi fare una foto allo schermo e postarla?
Ciao Renato.
Se il sistema crea in automatico partizioni GPT (sarebbe meglio scegliere l'opzione per esperti) vuol dire che si è avviato in UEFI. questo per quel che mi risulta.

ASCARI79
08-07-2014, 20:28
Ciao a tutti! Scusatemi per essere andato fuori discussione ma ho visto che siete dei professionisti e ho bisogno del vostro aiuto:

Ho un Asus N56J e di fabbrica monta window 8.1! L' hard disk era fatto di 2 partizioni C: D: e visto che non mi serviva la partizione C: (del sistema operativo) con tutti i Giga di fabbrica l'ho ridimensionata tramite il programma interno di windows per poter poi estendere la partizione D: ma poi mi è venuto un dubbio e mi sono fermato (e in questo momento ho 3 partizioni C: D: F:).

La mia paura è questa: avendo diminuito la partizione principale e avendone creata un altra e quindi avendo ora 3 partizioni C: D: F: (o unendo la nuova partizione F: con la seconda già presente di fabbrica D: e quindi tornando ad avere 2 sole partizioni C: D: ma di grandezze differenti dall origine) che cosa accadrebbe se dovessi in futuro utilizzare la funzione di reinizzializzazione o reinstallazione?

1) Funzionerebbe o mi direbbe che ci sono problemi con le partizioni? (in questo caso cosa dovrei fare per risolvere)

2) Se volessi mantenere i dati nelle partizioni D: F: o solo nella partizione D: (se decidessi di unire la partizione F: con quella originaria D: ) sarebbe possibile o il computer cercherebbe di ricreare la partizione C: originaria (in quanto a dimensione in Giga) e quindi mi andrebbe a distruggere la nuova partizione F:? 3) E se nel frattempo avessi unito la nuova partizione F: con quella D: già esistente creando un D: di maggiori dimensioni rischierei che fosse distrutta anche l' intera partizione D: (dove conservo tutti i dati importanti) ?

Grazieee a tutti e scusatemi per tutte queste domande ma ho paura di aver combinato un macello!

renpasa
08-07-2014, 20:46
Ciao a tutti! Scusatemi per essere andato fuori discussione ma ho visto che siete dei professionisti e ho bisogno del vostro aiuto:

Ho un Asus N56J e di fabbrica monta window 8.1! L' hard disk era fatto di 2 partizioni C: D: e visto che non mi serviva la partizione C: (del sistema operativo) con tutti i Giga di fabbrica l'ho ridimensionata tramite il programma interno di windows per poter poi estendere la partizione D: ma poi mi è venuto un dubbio e mi sono fermato (e in questo momento ho 3 partizioni C: D: F:).

La mia paura è questa: avendo diminuito la partizione principale e avendone creata un altra e quindi avendo ora 3 partizioni C: D: F: (o unendo la nuova partizione F: con la seconda già presente di fabbrica D: e quindi tornando ad avere 2 sole partizioni C: D: ma di grandezze differenti dall origine) che cosa accadrebbe se dovessi in futuro utilizzare la funzione di reinizzializzazione o reinstallazione?

1) Funzionerebbe o mi direbbe che ci sono problemi con le partizioni? (in questo caso cosa dovrei fare per risolvere)

2) Se volessi mantenere i dati nelle partizioni D: F: o solo nella partizione D: (se decidessi di unire la partizione F: con quella originaria D: ) sarebbe possibile o il computer cercherebbe di ricreare la partizione C: originaria (in quanto a dimensione in Giga) e quindi mi andrebbe a distruggere la nuova partizione F:? 3) E se nel frattempo avessi unito la nuova partizione F: con quella D: già esistente creando un D: di maggiori dimensioni rischierei che fosse distrutta anche l' intera partizione D: (dove conservo tutti i dati importanti) ?

Grazieee a tutti e scusatemi per tutte queste domande ma ho paura di aver combinato un macello!

Di norma la partizione nascosta di ripristino porta il computer alle condizioni di fabbrica, quindi due partizioni, C: e D: dove i dati in D: non vengono toccati. Sinceramente non saprei cosa possa succedere se lo schema delle partizioni è cambiato.
Io cosa farei?
Proverei un ripristino, partendo dalle condizioni attuali (3 partizioni) e salvando prima tutto quello che devo salvare, per un eventuale recupero.
Prima ancora se fosse possibile mi creerei anche i DVD di ripristino al nuovo e/o mi clonerei l'attuale disco.
Giusto per precauzione.
Ciao

ASCARI79
13-07-2014, 11:50
Grazie per i preziosi consigli!