PDA

View Full Version : Quale Processore? i7 i7-3630QM o 3537U, Notebook o Ultrabook?


harmful
22-07-2013, 15:35
Ciao a tutti, devo comprare un nuovo portatile, ne stavo cercando uno con un HHD, cioè HDD + SSD, in quanto è la migliore soluzione qualità/prezzo, il problema però e che vengono usati quasi solo per gli ultrabook, il cui vantaggio è quello di essere meno ingombranti e pesanti certo, ma hanno un processore meno potente...
un esempio di possibili scelte:
ASUS N56VZ-S4363H (Notebook)
15.6" i7-3630QM Ram 8GB HDD 750GB + SSD 8Gb Nvidia GeForce GT650M 4GB Windows 8 Prezzo 1000-1100€

ASUS - S56CB-XO178H (Ultrabook)
15.6" HD i7-3537U Ram 8GB HDD 500GB + 24GB Nvidia GeForce GT740M 2GB Windows 8 Prezzo 700-800€

questo è uno dei pochi notebook con HHD, che però ha solo 8GB SSD, praticamente inutile, il minimo sarebbero 24GB per il sistema operativo...
dalle ricerche che ho fatto sono arrivato alla conclusione che il processore i7-3630QM è il 20-30% più potente rispetto al i7-3537U, però l'ultrabook avrebbe un HHD migliore, scheda video migliore(non so di quanto), costa molto meno!!! ed è più leggero e sottile, anche se a me non cambierebbe molto...

Voi che ne dite???

HoFattoSoloCosi
23-07-2013, 08:14
Voi che ne dite???

Dipende da cosa devi farci tu con questo portatile..se è un utilizzo medio non vedo la necessità di un processore come il 3630QM (ottimo sicuramente, ma vale la pena comprarlo solo se sei certo di sfruttarlo appieno)..

In alternativa, se queste sono le uniche due scelte, la versione ultrabook mi sembra più adeguata visto che ha tutto quello che vorresti, tranne per il processore che è meno potente, ma ripeto che se non lo sfruttassi appieno non c'è necessità di preferire l'altra versione.



Una piccola nota: le due versioni di questi portatili non montano hard disk ibridi (HHD) bensì normalissimi hard disk meccanici con l'aggiunta di una piccola memoria SSD saldata (quasi sempre) sulla scheda madre. Dico questo perché salvo altre indicazioni, la scritta "Hard disk+SSD" indica proprio questo, e non un HHD. Inoltre l'SSD non viene usata per il sistema operativo ma solo come cache per velocizzare il sistema operativo che a tutti gli effetti è installato sul disco meccanico. Quindi valuta se è effettivamente il caso di procedere con questi due prodotti, perché forse non offrono quello che intendi tu http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Madeye
24-07-2013, 14:40
Personalmente lascerei perdere un processore più potente, se non potessi sostituire l'hard disk con un SSD. L'investimento può sembrare oneroso (visto la durata di un ssd), ma le prestazioni del pc cambiano radicalmente. Provare per credere

+SSD -GHz :ave:

Lupocris
24-07-2013, 16:20
Personalmente lascerei perdere un processore più potente, se non potessi sostituire l'hard disk con un SSD. L'investimento può sembrare oneroso (visto la durata di un ssd), ma le prestazioni del pc cambiano radicalmente. Provare per credere

+SSD -GHz :ave:

Perche'?! Quanto dura un SSD?! Anche io devo cambiare un notebook che ho da 5 anni con un SSD da 128GB....ed e' sempre funzionante...

Madeye
24-07-2013, 17:48
Perche'?! Quanto dura un SSD?! Anche io devo cambiare un notebook che ho da 5 anni con un SSD da 128GB....ed e' sempre funzionante...

Questo, ahimè, non durerà per molto. Un SSD ha una vita limitata per costituzione ;)

HoFattoSoloCosi
24-07-2013, 17:52
Un attimo, definiamo limite..

Questo, ahimè, non durerà per molto. Un SSD ha una vita limitata per costituzione

Ha SI un numero di letture/scritture prefissato , ma parliamo comunque di cicli di vita molto lunghi...anche per un uso molto intenso 24/24h , il Samsung 840 ad esempio (vedere il topic di riferimento per le stime) può arrivare a 7 anni di utilizzo, e parliamo di molte decine di GB scritti ogni giorno.


Quindi farete in tempo a sostituire l'SSD perché diventato obsoleto prima che si guasti http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Madeye
24-07-2013, 19:33
Un attimo, definiamo limite..


Ha SI un numero di letture/scritture prefissato , ma parliamo comunque di cicli di vita molto lunghi...anche per un uso molto intenso 24/24h , il Samsung 840 ad esempio (vedere il topic di riferimento per le stime) può arrivare a 7 anni di utilizzo, e parliamo di molte decine di GB scritti ogni giorno.


Quindi farete in tempo a sostituire l'SSD perché diventato obsoleto prima che si guasti http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Siamo d'accordo, per questo bisogna tenere in considerazione la vita residua di un ssd (soprattutto se lo si possiede da 5 anni :fagiano: )

HoFattoSoloCosi
24-07-2013, 19:44
Ah ma allora dobbiamo interpretare correttamente la frase..perché da quanto ho capito io (potrei sbagliarmi) le cose stanno così:

Anche io devo cambiare un notebook che ho da 5 anni (soggetto: il portatile) con un SSD (nuovo) da 128GB....ed e' sempre funzionante...(soggetto sempre il portatile nel senso di 24/24)

Spero di non aver capito male io ecco, comunque un SSD da 128GB 5anni fa non penso ci fossero, per questo penso che l'SSD sia nuovo e non abbia 5anni http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

stylennstilo
24-07-2013, 23:19
Scegli l'Ultrabook.
L'SSD ha un numero massimo di letture/scritture, ma se non erro di solito durano (con un utilizzo normale) circa 200 anni.

danidj
18-09-2013, 11:54
seguo anche io la discussione.
Stavo valutanto questo bel asus S56CB-XO178H.

Per ora l'ho solo trovato al prezzo di 790,00 da un noto venditore on line con in regalo un'etichettatrice brother.