View Full Version : Fibra stesa da anni,nessuna vdsl
yevonxxx
22-07-2013, 12:21
ciao a tutti,
chiedo per avere qualche informazione su una situazione un po' particolare,
mi spiego:
la centrale telecom che serve il mio paese e' locata a diversi km,
ed e' collegata all'armadio in paese,stando a quanto hanno detto diversi tecnici telecom,tramite fibra,da diversi anni,tuttavia questo collegamento non e' mai stato attivato,
e la linea viaggia ancora su una vecchia linea in rame.
controllando sulle liste delle centrali e simili su cui attiveranno la vdsl non compariamo.
ma allora che la hanno stesa a fare la fibra? :stordita:
a chi potremmo rivolgerci per avere delle informazioni certe e attendibili?
grazie.
Sarà mica il vecchio progetto socrate?
"armadio del paese" ? :asd:
Penso che semplicemente abbiano collegato in fibra una centrale feeder con una slave di servizio zona..
Tanto fibra non ne vediamo, il concetto in Italia ancora dev'essere digerito :asd:
strassada
22-07-2013, 13:26
la fibra serve per connettere il dslam e dargli una certa banda (155-1000Mbps o più). ma la connessione che sia adsl o vdsl2, arriva alle utenze usando sempre il doppino esistente.
la FTTH è fibra fino alle utenze, ma è disponibile solo a Milano quella di Telecom, mentre quella di Fastweb anche in poche altre.
questa tecnologia difficilmente verrà estesa a zone scarsamente abitate e periferiche (collinari montane ecc...), causa alti costi per posa.
la vdsl2 in tecnologia FTTC richiede un nuovo dslam, piazzato nei pressi del ripartilinea di zona.
La fibra non può essere la stessa che serve quel dslam adsl che già avete, ma ne devono estendere un'altra (e ovviamente devono portare il dslam vdsl).
anzi in caso di dslam adsl nelle vicinanze, devono usare accortezze tecniche per evitare interferenze su quello FTTC.
se poi sei in estrema periferia (o campagna/collina/montagna) la vdsl2/FTTC te la puoi anche scordare nel medio termine, perchè queste zone sono state escluse dai lavori di questo biennio, specie se il tuo comune ha pochi abitanti.
Se quello che il tecnico ha detto è vero, probabilmente la fibra non è per la VDSL, ma per l'ADSL, probabilmente servita da uno "zainetto" da armadio.
Hai provato a guardare sui file del bitstream (quello "tradizionale", non quello NGA/VULA), per vedere se c'è niente di programmato per la tua zona?
la centrale telecom che serve il mio paese e' locata a diversi km, ed e' collegata all'armadio in paese,stando a quanto hanno detto diversi tecnici telecom,tramite fibra,da diversi anni,tuttavia questo collegamento non e' mai stato attivato, e la linea viaggia ancora su una vecchia linea in rame.
secondo me hanno detto un'inesattezza
Andrea786
22-07-2013, 15:56
secondo me hanno detto un'inesattezza
molto probabilmente è cosi anche perché non penso che in Telecom siano cosi masochisti di spendere dei soldi per stendere la fibra e non usarla nemmeno , sicuramente l hanno usata per servizi tipo ADSL o HDSL magari per aziende e l hanno gia saturata :D
Quindi anche nel mio paese di 4000 anime e' presente la fibra?
Perche' ricordo che nel 2004-5 chiusero delle strade, scavarono ed inserirono dei cavi, ma all'epoca non me ne interessavo.
Possibile fibra per connettere i dslam per l'adsl?
Speriamo nel 2015 per la vdsl...ma se devono stendere altra fibra la vedo dura...
Quindi anche nel mio paese di 4000 anime e' presente la fibra?
Perche' ricordo che nel 2004-5 chiusero delle strade, scavarono ed inserirono dei cavi, ma all'epoca non me ne interessavo.
beh, calma, non e' che ogni volta che si scava lo si fa per inserire fibra
Speriamo nel 2015 per la vdsl...ma se devono stendere altra fibra la vedo dura...
controlla questo pdf http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Lista_dei%20comuni_aree_bianche_consultazione_NGAN_2012_Piani_2013-15.pdf se il tuo comune e' incluso nella lista vuol dire che prima del 2015 non arriva la vdsl
controlla questo pdf http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Lista_dei%20comuni_aree_bianche_consultazione_NGAN_2012_Piani_2013-15.pdf se il tuo comune e' incluso nella lista vuol dire che prima del 2015 non arriva la vdsl
Sisi avevo gia' visto, e' presente, proprio per questo dicevo speriamo dopo il 2015. Grazie comunque :)
@san80d transenne con logo telecom, e varie pandine telecom rosse. o fibra o rame per forza :D
@san80d transenne con logo telecom, e varie pandine telecom rosse. o fibra o rame per forza :D
infatti mi riferivo a questo, e' molto più probabile il rame che la fibra
Quindi anche nel mio paese di 4000 anime e' presente la fibra?
Perche' ricordo che nel 2004-5 chiusero delle strade, scavarono ed inserirono dei cavi, ma all'epoca non me ne interessavo.
Possibile fibra per connettere i dslam per l'adsl?
Si, e' cosi'.
Se hai la 7 o la 20 mega, la centrale e' per forza collegata in fibra, infatti dove non c'e' fibra, la connessione e' limitata a 640K, visto che la banda complessiva mi pare sia di 8mbit/s.
Andrea786
23-07-2013, 06:35
controlla questo pdf http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Lista_dei%20comuni_aree_bianche_consultazione_NGAN_2012_Piani_2013-15.pdf se il tuo comune e' incluso nella lista vuol dire che prima del 2015 non arriva la vdsl
è presente anche il mio comunque sarebbe gia un buon inizio che nel 2015 qualcosa si smuova intanto se oggi me la attivano mi godo la 10mega :D
Possibile fibra per connettere i dslam per l'adsl?
Possibilissimo, infatti fino ad oggi la fibra è servita proprio a questo: collegare i dslam adsl presenti nelle centrali alla rete Telecom.
Si, e' cosi'.
Se hai la 7 o la 20 mega, la centrale e' per forza collegata in fibra, infatti dove non c'e' fibra, la connessione e' limitata a 640K, visto che la banda complessiva mi pare sia di 8mbit/s.
Esatto. Forse c'è stato un periodo in cui in alcuni casi si usavano anche ponti radio. Corretto anche ciò che dici sulla 640. Tipicamente utilizzata nel progetto "anti digital divide" viene erogata da un minidslam collegato alla rete telecom tramite dei doppini affasciati.
Grazie per i chiarimenti, e speriamo per il 2015
è presente anche il mio comunque sarebbe gia un buon inizio che nel 2015 qualcosa si smuova
dopo il 2015 l'altra "scadenza" e' il 2020
dopo il 2015 l'altra "scadenza" e' il 2020
Si lo so, ma cerchiamo di essere ottimisti... Facciamo 2018?:D
Si lo so, ma cerchiamo di essere ottimisti... Facciamo 2018?:D
allora perche' no il primo gennaio 2016
Andrea786
23-07-2013, 10:32
dopo il 2015 l'altra "scadenza" e' il 2020
no problema tanto ieri ho attivato la 10mega e sono ancora in attesa che la attivano ( su contratto ce scritto massimo 30 giorni ) perché sono su dslam adsl1 e devono mettermi su adsl2+ anche se ci sono tante auto Telecom davanti alla centrale Telecom :D
yevonxxx
23-07-2013, 17:00
controllando nella lista il mio comune non e' presente,
sto a perugia in collestrada e non e' presente,
ne tantomeno la centrale a cui ci agganciamo che sta nel comune di ponte san giovanni(a 4 km da noi).
"l'armadio" in paese e' stato dotato da poco del tetto rosso,
che alcuni dicono essere sinonimo di futura vdsl,non lo so,
il punto e':
a chi possiamo chiedere per avere info certe?
non posso mettermi a chiamare il 187 che loro ne sanno una ceppa,
ne i tecnici ne tantomeno al commerciale.
ps:
la centrale a cui ci agganciamo eroga anche la 20 mega,
quindi quella e' per forza collegata in fibra.
Andrea786
23-07-2013, 17:07
controllando nella lista il mio comune non e' presente,
sto a perugia in collestrada e non e' presente,
ne tantomeno la centrale a cui ci agganciamo che sta nel comune di ponte san giovanni(a 4 km da noi).
"l'armadio" in paese e' stato dotato da poco del tetto rosso,
che alcuni dicono essere sinonimo di futura vdsl,non lo so,
il punto e':
a chi possiamo chiedere per avere info certe?
non posso mettermi a chiamare il 187 che loro ne sanno una ceppa,
ne i tecnici ne tantomeno al commerciale.
Mi sa che non ci resta altro che aspettare poiché sono cose che sanno solo gli addetti ai lavori e non penso proprio che il 187 sappia qualcosa sulle aree da coprire
controllando nella lista il mio comune non e' presente, ne tantomeno la centrale a cui ci agganciamo che sta nel comune di ponte san giovanni. "l'armadio" in paese e' stato dotato da poco del tetto rosso
se il tuo comune non e' presente nella lista vuol dire che per il 2015 dovrebbe essere raggiunto dalla vdsl, in merito al "tetto rosso" e' sinonimo di vdsl solo se fa parte di un modulo aggiuntivo posto sopra il vecchio armadio, se così non fosse vuol dire che hanno solo cambiato "l'involucro" esterno con uno nuovo, e quelli nuovi hanno la copertura rossa. Puoi dare un'occhiata a questi fogli excel http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true per verificare le centrali e gli armadi già attivi o pianificati.
yevonxxx
23-07-2013, 17:44
se il tuo comune non e' presente nella lista vuol dire che per il 2015 dovrebbe essere raggiunto dalla vdsl, in merito al "tetto rosso" e' sinonimo di vdsl solo se fa parte di un modulo aggiuntivo posto sopra il vecchio armadio, se così non fosse vuol dire che hanno solo cambiato "l'involucro" esterno con uno nuovo, e quelli nuovi hanno la copertura rossa. Puoi dare un'occhiata a questi fogli excel http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true per verificare le centrali e gli armadi già attivi o pianificati.
la cosa bella e' che in quelle liste di tutta l'umbria e' presente solo il quartiere fontivegge,ossia la stazione di perugia,sicuramente sono liste per nulla aggiornate,per lo meno per la mia regione.
Andrea786
23-07-2013, 17:47
la cosa bella e' che in quelle liste di tutta l'umbria e' presente solo il quartiere fontivegge,ossia la stazione di perugia,sicuramente sono liste per nulla aggiornate,per lo meno per la mia regione.
Oddio guardando la mia provincia ( Verona) hanno messo praticamente tutti i paesi della provincia in quel documento , peccato che prima devono partire dal mio visto che è la centrale più grossa che fa anche da VP :D , comunque inutile rodersi il fegato tanto prima o poi arriverà da tutti con i tempi neccessari :D
la cosa bella e' che in quelle liste di tutta l'umbria e' presente solo il quartiere fontivegge,ossia la stazione di perugia,sicuramente sono liste per nulla aggiornate,per lo meno per la mia regione.
non e' dato sapersi quanto siano affidabili al 100% quelle liste, pero' può anche darsi che sia l'unica pianificata in umbria attualmente
yevonxxx
28-05-2014, 17:29
aggiorno il thread per dovere di cronaca:
EBBENE SI AVEVO RAGIONE IO!
hanno cambiato da un mesetto l'armadio e messo quello nuovo per la vdsl(il compact per l'esattezza),e sul portale LIDO di verifica copertura mi da vdsl disponibile.
peccato che costa 49 euro al mese,un furto,
mi conviene tenermi la 3 mega scarsi a 20 euro al mese,
per quello che uso internet ci faccio tutto.
mancio23
28-05-2014, 17:39
aggiorno il thread per dovere di cronaca:
EBBENE SI AVEVO RAGIONE IO!
hanno cambiato da un mesetto l'armadio e messo quello nuovo per la vdsl(il compact per l'esattezza),e sul portale LIDO di verifica copertura mi da vdsl disponibile.
peccato che costa 49 euro al mese,un furto,
mi conviene tenermi la 3 mega scarsi a 20 euro al mese,
per quello che uso internet ci faccio tutto.
Costa 44,90 al mese la tuttofibra che però ti dà tutte le chiamate incluse anche cellulari e poi se ci pensi relativamente stai pagando molto di più adesso, non mi pare un furto.
gabryel48
29-05-2014, 14:05
mi conviene tenermi la 3 mega scarsi a 20 euro al mese,
per quello che uso internet ci faccio tutto.
Mi dispiace ma un'affermazione cosi campata per aria non la posso accettare. Tu spenderai 20 euro al mese di alice 7 mega piu il canone, e sei già sui 33, piu le chiamate eventuali che fai. Se ne fai anche poche sei sui 35 euro al mese.
Con questa offerta hai assicurata (non ho ancora visto nessuno che non aggancia banda piena) una VDSL 30/3 con chiamate incluse ai cellulari e ai fissi per soli 10 euro in piu e scrivi che è un furto?
Mi dispiace ma un'affermazione cosi campata per aria non la posso accettare. Tu spenderai 20 euro al mese di alice 7 mega piu il canone, e sei già sui 33, piu le chiamate eventuali che fai. Se ne fai anche poche sei sui 35 euro al mese.
anche di più, solo di canone voce+adsl siamo sui 37 euro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.