View Full Version : Problemi di temperatura
Ciao a tutti, da qualche settimana (con l'arrivo del caldo) ho in casa un PC che mi da noie, spegnendosi spesso a random durante l'utilizzo.
Aprendolo mi sono accorto che la ventola della scheda video non funzionava, quindi l'ho sostituita, ma il problema è rimasto.
Premette che il PC è vecchiotto, la scheda madre è una Asus P4C800-E Deluxe e il processore un P4 3.2 Ghz HT.
Ho pensato subito a un problema di temperatura, ma tramite il software Pc Probe la temperatura di Processore e MB segnalate mi sembravano nella norma, o meglio calde ma non tali da giustificare lo spegnimento del sistema.
Ho quindi provato a formattare il PC per escludere ogni problema software, ma ahimè il PC si riavvia anche durante la procedura di installazione a random (a volte durante i controlli iniziali a volte durante la copia dei file). Considerando poi che una volta aperto il case il tutto è abbastanza caldo, mi sembra abbastanza evidente che sia un problema di temperature.
Toccando un po i dissipatori noto subito una zona molto calda, che è quella del processore e del chipset della scheda madre: proprio il dissipatore di quest'ultimo sembra essere quello più caldo, e probabilmente influisce anche sulla temperatura del dissipatore della CPU visto che sono quasi a contatto.
Il dissipatore in questione lo potete vedere in questa immagine:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/939/asus_6_s.jpg
Ci tengo a specificare che qualche anno fa si è staccato una delle 4 linguette di metallo che la tengono ben stretta sulla scheda madre, ma questo fino ad ora non mi aveva mai causato problemi.
Inoltre, qui potete vedere il minidump generato dai crash di Windows XP: [edit]
Secondo voi ho modo di capire con certezza quale sia il problema?
E se come penso il problema è del chipset della scheda madre, perché si è presentato solo adesso? Deterioramento? Secondo voi ho modo di risaldare il piedino di metallo sulla MB, mettere un altro dissi o comunque sia raffreddare in qualche modo il chipset?
Inoltre, la temperatura della MB che mi segnala PC Probe, sapete dirmi a quale punto specifico della MB si riferisce?
La linguetta che si è staccata la potete vedere in questa immagine: https://www.dropbox.com/s/3pa2dyzvaqumc62/2013-07-21%2021.21.03.jpg
In teoria potresti anche risaldarla ma il problema poteva essere la temperatura del chipset se si sarebbe verificato in conseguenza al distacco della linguetta. Ma dici che è successo qualche anno fa e questo mi fa dubitare anche a me sul problema temperatura. Potresti fare una prova molto "empirica" :D cioè piazzare un ventilatore verso il chipset e vedere come si comporta il pc. Se il problema si ripresenta ancora potrebbe essere invece anche l'alimentatore o il chipset stesso come dici tu o la MB che inizia a sclerare........
Dovrai fare varie prove.
Guarda già solo a lavorare a case aperto il sistema sembrava reggere, quindi anche questo mi fa pensare che sia un problema di calore. Piazzare un ventilatore mi viene un po' difficile vista la posizione del case e purtroppo non posso neanche lasciarlo aperto vista la presenza in casa di 2 cuccioli di gatto che giocano con qualsiasi cosa gli passi a tiro :(
Però la CPU non va mai sopra i 65°, ho provato anche a stressarla con Prime95 e farla arrivare a 70° e non faceva una piega.
PC Probe mi segnala la temperatura della MB sotto i 40° e questo mi puzza un po', visto che il dissi del chipset arriva quasi a scottare. La parte bassa del case, dove risiedono alimentatore (che tra l'altro rispetto al resto dell'hw è abbastanza nuovo) e scheda audio, è abbastanza tiepida, la scheda video idem, mentre tutta la parte dove risiede la CPU e il chipset è molto calda, anche il dissi della CPU (uno Zalman) lo trovo piuttosto caldo anche con la CPU sotto i 60°.
La Ram (4 banchi) le ho testate anche 2 alla volta e il problema era ancora presente.
Non c'è qualche bench per stressare il chipset? :D
Intanto grazie per il supporto ;)
Appena avrò tempo provato a smontare la scheda madre e smontare i dissi per vedere se noto anomalie e riapplicare la pasta termica visto che ci sono.
Inoltre, qui potete vedere il minidump generato dai crash di Windows XP: [edit]
no crossposting
>bYeZ<
no crossposting
>bYeZ<
Scusa, pensavo che in questi casi fosse permesso, non l'avevo inserito visto che si tratta di un papiro ma è inerente al problema.
Poi il crossposting non è mica quando si pubblica lo stesso messaggio in 2 posti diversi? Io lo avevo solo linkato appunto perché ricordavo che non fosse permesso scrivere 2 messaggi identici, forse ricordo male.
Spero che visto che non posso linkarlo posso almeno riportarlo qua, onde evitare problemi ho editato il mio messaggio sull'altro thread:
Microsoft (R) Windows Debugger Version 6.12.0002.633 AMD64
Copyright (c) Microsoft Corporation. All rights reserved.
Loading Dump File [........\Mini070513-02.dmp]
Mini Kernel Dump File: Only registers and stack trace are available
Symbol search path is: E:\Symbols\XP
Executable search path is:
Unable to load image ntoskrnl.exe, Win32 error 0n2
*** WARNING: Unable to verify timestamp for ntoskrnl.exe
Windows XP Kernel Version 2600 (Service Pack 3) MP (2 procs) Free x86 compatible
Product: WinNt, suite: TerminalServer SingleUserTS
Machine Name:
Kernel base = 0x804d7000 PsLoadedModuleList = 0x805634c0
Debug session time: Fri Jul 5 21:14:07.140 2013 (UTC + 2:00)
System Uptime: 0 days 0:25:41.844
Unable to load image ntoskrnl.exe, Win32 error 0n2
*** WARNING: Unable to verify timestamp for ntoskrnl.exe
Loading Kernel Symbols
...............................................................
................................................................
.......................
Loading User Symbols
Loading unloaded module list
........
*** WARNING: Unable to verify timestamp for hal.dll
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************
Use !analyze -v to get detailed debugging information.
BugCheck 9C, {0, 805545f0, a2000000, 84010400}
Probably caused by : memory_corruption ( nt!MiRemoveUnusedSegments+3db )
Followup: MachineOwner
---------
1: kd> !analyze -v
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************
MACHINE_CHECK_EXCEPTION (9c)
A fatal Machine Check Exception has occurred.
KeBugCheckEx parameters;
x86 Processors
If the processor has ONLY MCE feature available (For example Intel
Pentium), the parameters are:
1 - Low 32 bits of P5_MC_TYPE MSR
2 - Address of MCA_EXCEPTION structure
3 - High 32 bits of P5_MC_ADDR MSR
4 - Low 32 bits of P5_MC_ADDR MSR
If the processor also has MCA feature available (For example Intel
Pentium Pro), the parameters are:
1 - Bank number
2 - Address of MCA_EXCEPTION structure
3 - High 32 bits of MCi_STATUS MSR for the MCA bank that had the error
4 - Low 32 bits of MCi_STATUS MSR for the MCA bank that had the error
IA64 Processors
1 - Bugcheck Type
1 - MCA_ASSERT
2 - MCA_GET_STATEINFO
SAL returned an error for SAL_GET_STATEINFO while processing MCA.
3 - MCA_CLEAR_STATEINFO
SAL returned an error for SAL_CLEAR_STATEINFO while processing MCA.
4 - MCA_FATAL
FW reported a fatal MCA.
5 - MCA_NONFATAL
SAL reported a recoverable MCA and we don't support currently
support recovery or SAL generated an MCA and then couldn't
produce an error record.
0xB - INIT_ASSERT
0xC - INIT_GET_STATEINFO
SAL returned an error for SAL_GET_STATEINFO while processing INIT event.
0xD - INIT_CLEAR_STATEINFO
SAL returned an error for SAL_CLEAR_STATEINFO while processing INIT event.
0xE - INIT_FATAL
Not used.
2 - Address of log
3 - Size of log
4 - Error code in the case of x_GET_STATEINFO or x_CLEAR_STATEINFO
AMD64 Processors
1 - Bank number
2 - Address of MCA_EXCEPTION structure
3 - High 32 bits of MCi_STATUS MSR for the MCA bank that had the error
4 - Low 32 bits of MCi_STATUS MSR for the MCA bank that had the error
Arguments:
Arg1: 00000000
Arg2: 805545f0
Arg3: a2000000
Arg4: 84010400
Debugging Details:
------------------
NOTE: This is a hardware error. This error was reported by the CPU
via Interrupt 18. This analysis will provide more information about
the specific error. Please contact the manufacturer for additional
information about this error and troubleshooting assistance.
This error is documented in the following publication:
- IA-32 Intel(r) Architecture Software Developer's Manual
Volume 3: System Programming Guide
Bit Mask:
MA Model Specific MCA
O ID Other Information Error Code Error Code
VV SDP ___________|____________ _______|_______ _______|______
AEUECRC| | | |
LRCNVVC| | | |
^^^^^^^| | | |
6 5 4 3 2 1
3210987654321098765432109876543210987654321098765432109876543210
----------------------------------------------------------------
1010000111111111111111111111111110000100000000010000010000000000
VAL - MCi_STATUS register is valid
Indicates that the information contained within the IA32_MCi_STATUS
register is valid. When this flag is set, the processor follows the
rules given for the OVER flag in the IA32_MCi_STATUS register when
overwriting previously valid entries. The processor sets the VAL
flag and software is responsible for clearing it.
UC - Error Uncorrected
Indicates that the processor did not or was not able to correct the
error condition. When clear, this flag indicates that the processor
was able to correct the error condition.
INTTIMERERR - INTERNAL TIMER ERROR
Concatenated Error Code:
--------------------------
_VAL_UC_INTTIMERERR
This error code can be reported back to the manufacturer.
They may be able to provide additional information based upon
this error. All questions regarding STOP 0x9C should be
directed to the hardware manufacturer.
BUGCHECK_STR: 0x9C_GenuineIntel
CUSTOMER_CRASH_COUNT: 2
DEFAULT_BUCKET_ID: DRIVER_FAULT
PROCESS_NAME: Idle
LAST_CONTROL_TRANSFER: from 80706bf7 to 80537672
STACK_TEXT:
f771b028 80706bf7 0000009c 00000000 f771b050 nt!MiRemoveUnusedSegments+0x3db
f771b154 80701c52 f7717d70 00000000 00000000 hal!_allshr+0x7
00000000 00000000 00000000 00000000 00000000 hal!HalpWriteCmosTime+0xce
STACK_COMMAND: kb
FOLLOWUP_IP:
nt!MiRemoveUnusedSegments+3db
80537672 5d pop ebp
SYMBOL_STACK_INDEX: 0
SYMBOL_NAME: nt!MiRemoveUnusedSegments+3db
FOLLOWUP_NAME: MachineOwner
MODULE_NAME: nt
DEBUG_FLR_IMAGE_TIMESTAMP: 51831320
IMAGE_NAME: memory_corruption
FAILURE_BUCKET_ID: 0x9C_GenuineIntel_nt!MiRemoveUnusedSegments+3db
BUCKET_ID: 0x9C_GenuineIntel_nt!MiRemoveUnusedSegments+3db
Followup: MachineOwner
---------
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.