View Full Version : IP statici e dinamici sullo stesso router
Buongiorno a tutti.
Ho una connessione Telecom Italia business che comprende 8 IP statici pubblici. Il router è un Allied Telesyn "AT-AR256E, 4-Port ADSL Router".
Fino ad ora ho utilizzato gli IP statici pubblici in una rete di 5 pc (tutti Mac OS X in varie versioni). Dunque il massimo degli IP consentiti. Ogni pc ed il router ha il suo bravo IP fisso assegnato e tutto ha sempre funzionato a dovere.
Ora devo ampliare la rete aggiungendo un altro pc (sempre Mac OS X).
L'assistenza tecnica Telecom Italia mi ha proposto di:
- aggiungere a pagamento altri IP statici pubblici
- configurare il router in modo da fornire IP dinamici
Tra le 2 opzioni vorrei configurare il router in modo da passare a IP dinamici (DHCP) e non avere più il limite dei 5 pc. Telecom non dà assistenza in quanto il router non è il loro ...
Come posso fare?
Spero di aver posto la domanda correttamente, non sono un informatico di formazione.
Grazie mille in anticipo dei consigli.
c'è qualcosa che non torna, all inizio dici di avere 8 ip pubblici statici e poi dici che con 5 hai già raggiunto il massimo?
si tratta di un errore di battitura?
viceversa dipende dal tuo router, sinceramente non lo conosco, se posti una schermata di configurazione magari riusciamo a darti una mano.
puoi accedere alle impostazioni del router generalmente dal browser andando al suo indirizzo ip locale.
esempio: 192.168.0.1 / 192.168.1.254 / 192.168.0.254 / 192.168.1.1
ma potrebbe anche avere un indirizzo diverso dipenda dalla tua rete e dal router.
nuovoUtente86
21-07-2013, 16:20
E' corretto quello che dice, gli ip utilizzabili sono 5,8 escluso base broadcast e defualt gateway. La soluzione più semplice è quella di assegnare uno dei 5 ip ad un router broadband e da questi assegnare indirizzi privati per le altre macchine.
malatodihardware
21-07-2013, 20:58
Quoto, non ha alcun senso avere 5 PC con IP pubblico, anzi a livello di sicurezza è anche pericoloso..
Inviato dal mio MB525
Braveheart84rm
21-07-2013, 22:47
ma poi penso che per avere 5 Ip pubblici devi aver tirato fuori una caterva di soldi...e ora sei costretto a fare un passo indietro adottarndo una soluzione a cui potevi optare all'inizio, risparmiando un po' di soldi.
Curiosità: a cosa ti servono 5 ip pubblici?
malatodihardware
21-07-2013, 22:51
Telecom la subnet da 8 la da inclusa in tutte le connessioni business, evidentemente loro non sono in crisi di ipv4.. :D
Inviato dal mio MB525
grazie a tutti per le risposte!
in effetti gli IP pubblici sono legati ad un contratto Telecom aziendale, dunque ce li siamo trovati così come sono, non li abbiamo richiesti specificatamente
il router adsl (cioè che funge anche da modem) ha già uno dei 5 IP statici pubblici assegnati, quello che non riesco è assegnare gli IP privati alle altre macchine
ho provato a settare una macchina con DHCP ma non vede il router e dunque non navigo
in Mac OS X nel pannello preferenze Network ho anche la possibilità di impostare DHCP con indirizzo manuale, questa opzione mi può essere di aiuto?
qualsiasi dritta è la benvenuta! ... e ovviamente grazie in anticipo!
nuovoUtente86
22-07-2013, 10:02
ti occorre un router cha faccia da NAT.
il router che abbiamo, un Allied Telesyn "AT-AR256E, 4-Port ADSL Router", ha la funzione NAT ed è già abilitata, assieme al firewall, la connessione è PPPoA
in un pannello posso attivare il DHCP Server e il DHCP Relay, nella configurazione solo IP statici pubblici sono entrambi disattivati
suppongo che dovrei attivare il DHCP Server, mentre non ho idea circa il DHCP Relay
inoltre per il server mi consente di settare uno Start IP e uno End IP, che valori inserire? 192.x.x.x oppure altri?
grazie ancora in anticipo per i consigli!!!
Braveheart84rm
23-07-2013, 14:44
IL DHCP relay ti serve solo nel caso il router che funge da DHCP si trovi in un'altra sottorete rispetto ai computer che devono ottnere l'IP.
si, direi che il router adsl sfrutta uno degli indirizzi IP statici pubblici del tipo 88.x.x.x
mentre le macchine collegate avranno un IP privato del tipo 192.168.x.x sotto DHCP
provo a settare il router adsl in questo senso
grazie!
nuovoUtente86
24-07-2013, 15:59
il discorso è che ti serve un ulteriore dispositiv che faccia da nat.
il router adsl ha già una funzione NAT, tra l'altro risulta già attivata assieme al firewall
scusate l'ignoranza in materia: è sufficiente il NAT attivato nel router? oppure no?
grazie ancora della pazienza :-)
nuovoUtente86
24-07-2013, 16:24
il router adsl ha già una funzione NAT, tra l'altro risulta già attivata assieme al firewall
scusate l'ignoranza in materia: è sufficiente il NAT attivato nel router? oppure no?
grazie ancora della pazienza :-)
no non è necessario, perchè il tuo router sta operando da gateway, che non è compatibile con la funzionalità di Natter. Ti occorre un ulteriore router broadband(ovverso senza porta adsl (modem) ma rj45 wan) dietro cui attestare le macchine in regime di NAT. Se hai una vecchia macchina windows o linux dismessa può fare benissimo questo compito.
ok, ma allora la funzione "NAT" attivata sull'attuale ed unico router adsl che cosa significa?
nuovoUtente86
24-07-2013, 17:40
se realmente attiva e funzionante mappa tutti i pacchetti sull' IP del gateway, mascherandoli all' esterno. Nella tua attuale configurazione dovrebbe essere disabilitato.
nell'attuale configurazione il NAT è attivato, al pari del firewall, le caselle di spunta sono vicine ed entrambe spuntate
non so se il NAT sia funzionante o meno, sicuramente è attivo fin dalla prima configurazione del router cioè da quando è stato sottoscritto il contratto con la telecom, saranno un 6/7 anni almeno
speravo di riuscire a risolvere il problema senza dover aggiungere un router, visto l'esiguo numero di macchine è una complicazione che volevo evitare ...
certo che sto contratto telecom con IP statici pubblici è una bella rottura :(
malatodihardware
25-07-2013, 17:57
certo che sto contratto telecom con IP statici pubblici è una bella rottura :(Pensa che c'è molta gente che pagherebbe anche per averlo ma non glielo danno.. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.