PDA

View Full Version : [Official Thread] Corsair Carbide Air 540


Pagine : [1] 2

MrBrillio
18-07-2013, 16:24
Corsair Carbide Air 540



http://cwsmgmt.corsair.com/media/catalog/product/a/i/air540_hero_down.png


Il Carbide Air 540 utilizza un design non convenzionale necessario all’implementazione della tecnologia Dual-chamber, che prevede l’utilizzo di due “camere” separate per la dissipazione indipendente di CPU, GPU e motherboard rispetto alla PSU o ai drive e periferiche con accesso esterno.

Le ventole della serie Air AF140L modificate apposta per questo case sono infatti in grado di generare un generoso flusso di aria fresca mantenendo una rumorosità molto contenuta rispetto alle classiche ventole da case.

Il Carbide Air 540 offre spazio per alloggiare fino a 6 ventole da 120mm o cinque da 140mm fans, con la possibilità di installare due radiatori, uno da 280mm sulla paratia superiore ed uno da 460mm sulla paratia frontale.

Come tutti i case Corsair, il Carbide Air 540 è studiato per massimizzare la velocità di installazione delle componenti, con la minima fatica e la massima soddisfazione.



Formato
Mid-tower

Dimensioni
415mm x 332mm x 458mm

Materiali
Plastica, acciaio

Colori disponibili
Nero

Peso
8kg

Slot di espansione
(x2) 5.25” tool-free
(x2) 3.5”/2.5” tool-free Drive Caddies (Hot Swap)
(x4) 2.5” tool-free SSD cage
8 slot per schede di espansione

Dimensione massima per dissipatore CPU:
170mm

Lunghezza massima di alloggiamento VGA:
320mm

Lunghezza massima PSU:
200mm

Formati motherboard
ATX, EATX, Micro ATX, Mini ITX

Ventole
2x 140 mm (frontali, AF140L)
3x 120 mm (frontali, opzionali)
2x 140 / 120 mm (superiori, opzionali)
1x 140 mm (posteriore, AF140L)

Slot per radiatori
1x 280 mm (superiore)
1x 360 mm (frontale)

Pannello di I/O
(x2) USB 3.0
(x1) Headphone
(x1) Mic

Link del produttore:
http://www.corsair.com/en/pc-cases/carbide-series-pc-case/carbide-series-air-540-high-airflow-atx-cube-case.html

Gallery:

http://images.anandtech.com/doci/7124/Small%20(2%20of%2014).jpg

http://images.anandtech.com/doci/7124/Small%20(4%20of%2014).jpg

http://images.anandtech.com/doci/7124/Small%20(7%20of%2014).jpg

http://images.anandtech.com/doci/7124/Small%20(14%20of%2014).jpg

http://images.anandtech.com/doci/7124/Small%20(4%20of%2013).jpg


REVIEW IN INGLESE:

http://www.guru3d.com/articles_pages/corsair_carbide_air_540_review,1.html

http://www.anandtech.com/show/7124/corsair-carbide-air-540-case-review

http://www.bit-tech.net/hardware/cases/2013/06/19/corsair-carbide-air-540-review/1

DIMENSIONI FILTRI ANTIPOLVERE:

http://img838.imageshack.us/img838/1020/4q56.jpg

MrBrillio
18-07-2013, 16:24
http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/corsair-carbide-air-540-videorecensione-analisi-termica-ed-analisi-tecnica-201310189152/

Link al primo video: http://www.youtube.com/watch?v=wPUmYRUhmM4
Link al secondo video: http://www.youtube.com/watch?v=Avkh4D5TzG0

test termici: http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/corsair-carbide-air-540-videorecensione-analisi-termica-ed-analisi-tecnica-201310189152/?start=9

test accessori (!) : http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/corsair-carbide-air-540-videorecensione-analisi-termica-ed-analisi-tecnica-201310189152/?start=10

http://www.xtremehardware.com/images/stories/Corsair/air540/TEMP_CPU_2.jpg

Longinoos
19-07-2013, 10:33
Iscritto, in attesa di comprarne uno :D

Jena73
19-07-2013, 10:39
molto bello!!! ma sbaglio o ci si può alloggiare solo 2 dischi da 3,5?

MrBrillio
19-07-2013, 10:40
Iscritto, in attesa di comprarne uno :D

Io l ho ordinato e dovrebbe arrivare settimana prossima...non vedo l'ora di metterci su le manine :D
Credo anche che dovrebbe starci il noctua che ho attualmente, ma giusto perchè mi da noia vedere il dissipatore enorme mi sono preso un aio a liquido.
Inoltre ho visto in giro per la rete delle foto di configurazioni a liquido che mi han fatto sbavare...speriamo va!
Unico problema che ho riscontrato è che non ha filtri anti polvere sotto i 2 hot swap e dove c'è l'alimentatore.

molto bello!!! ma sbaglio o ci si può alloggiare solo 2 dischi da 3,5?

Già, personalmente non lo ritengo un problema, ma effettivamente hanno fatto solo la gabbia per gli SSD nella parte adibita al cablaggio, quando probabilmente ci stava anche qualche slot in più per quelli da 3.5

LordChaos
19-07-2013, 14:35
Devo dire che mi stuzzica molto questo case....aspetterò di avere qualche feedback dai futuri possessori....

Longinoos
22-07-2013, 08:18
Io l ho ordinato e dovrebbe arrivare settimana prossima...non vedo l'ora di metterci su le manine :D
Credo anche che dovrebbe starci il noctua che ho attualmente, ma giusto perchè mi da noia vedere il dissipatore enorme mi sono preso un aio a liquido.
Inoltre ho visto in giro per la rete delle foto di configurazioni a liquido che mi han fatto sbavare...speriamo va!
Unico problema che ho riscontrato è che non ha filtri anti polvere sotto i 2 hot swap e dove c'è l'alimentatore.



Già, personalmente non lo ritengo un problema, ma effettivamente hanno fatto solo la gabbia per gli SSD nella parte adibita al cablaggio, quando probabilmente ci stava anche qualche slot in più per quelli da 3.5

In tutte le review che ho letto si dice che lo spazio interno non sia un problema, quindi dissipatori e schde video di grandi dimensioni dovrebbero starci comodamente. Sto aspettando di avere il case per montare un NH-C14. Se ci sta il D14 figuriamoci questo :)

Per i filtri sul fondo hai ragione, avrebbero potuto aggiungerli come su altri loro modelli. Credo che si possa rimediare con qualche soluzione after market ( non necessariamente da negozi di modding... sto pensando ai vari negozi di bricolage :D ).

Riguardo alla distribuzione dei vani per HD secondo me i casi sono due:

- o si sono messi talmente avanti da pensare a quando gli HD meccanici saranno estinti e avremo tutti solo SSD nei case..
- o ( più probabilmente ) pensano che questo sarà un case da gaming quindi è più facile che qualcuno voglia farci un raid di SSD che non un NAS. Quindi dato che 2 vani da 3,5 ti permettono 4/6 tb di spazio il compromesso gli è sembrato adeguato.

Ludus
01-08-2013, 01:34
Iscritto anche io. Appena lo vedo disponibile in Italia lo acquisterò.
Case fantastico.

MrBrillio
02-08-2013, 13:55
E' praticamente introvabile questo case...piazzato ordini in giro e continuano a spostare le date....pure su Ebay acquistato uno che davano per disponibile e ora mi tocca chiedere il rimborso :mad:
Aspetto fine mese e basta...lascerò il Kraken a prendere polvere :fagiano:

Ludus
02-08-2013, 14:14
E' praticamente introvabile questo case...piazzato ordini in giro e continuano a spostare le date....pure su Ebay acquistato uno che davano per disponibile e ora mi tocca chiedere il rimborso :mad:
Aspetto fine mese e basta...lascerò il Kraken a prendere polvere :fagiano:

su amazon.de e co.uk lo danno come disponibile dal 12 agosto. 142€ e 115 sterline rispettivamente.

aspetto di vederlo per fine agosto/inizio settembre anche in Italia :)

MrBrillio
12-08-2013, 15:05
Ok ordinato oggi in crucconia che lo hanno in stock....speriamo bene o davvero inizio a bestemmiare. Non appena mi arriva vi faccio sapere le mie impressioni e magari faccio qualche foto al tutto :D

Ludus
12-08-2013, 22:42
Ok ordinato oggi in crucconia che lo hanno in stock....speriamo bene o davvero inizio a bestemmiare. Non appena mi arriva vi faccio sapere le mie impressioni e magari faccio qualche foto al tutto :D

mi mandi in pvt link di dove l'hai preso ? :)

MrBrillio
12-08-2013, 23:46
Ma guarda in realtà lo avevano in stock quando l ho ordinato...ma ora mi hanno mandato una mail dove dicono che non è a stock...va a finire che non riuscirò mai a prenderlo ahahhaaa
Ora mi tocca aspettare o vediamo se mi rimborsano..uff!

Longinoos
13-08-2013, 14:27
Ma guarda in realtà lo avevano in stock quando l ho ordinato...ma ora mi hanno mandato una mail dove dicono che non è a stock...va a finire che non riuscirò mai a prenderlo ahahhaaa
Ora mi tocca aspettare o vediamo se mi rimborsano..uff!

Meno male che ho aspettato di lasciare passare le ferie per ributtarmi alla ricerca del case :D

Comunque se ho intuito correttamente lo shop, io quasi quasi lascerei aperto l'ordine e lo comprerei lì. Quanto meno è pseudo-prenotato. Quando restockano uno è il tuo.

Vedremo a settembre...

MrBrillio
13-08-2013, 14:49
Eh lo so, ma il casino è che probabilmente spediscono all indirizzo di paypal e di sicuro quando sarà disponibile non avrò nessuno per ricevere il pacco...siccome non voglio sbattimenti a sto punto aspetto e lo vado a prendere a mano io qui in giro a Milano quando saranno in stock :cry:
Ho lì il kraken 60 che mi guarda da 1 mese tutto bello inscatolato pronto per essere montato nel carbide asd

Longinoos
27-08-2013, 13:08
Stavolta è il mio turno: ordinato in germania e risulta "shipped" :D

Ho ordinato anche il resto dei componenti per un aggiornamento approfondito del pc, appena mi arriva tutto e ho tempo di montare vi faccio sapere :cool:

MrBrillio
27-08-2013, 13:13
Bene bene...io dopo il giro fatto di ordini son tornato dal draghetto :D
Tra oggi e domani (SGRAT!) dovrebbe essere in negozio pronto per essere ritirato.
Stavo pensando di cambiare un po' di ventole in giro, ma non so su cosa orientarmi...aspetto di averlo montato e poi decido il da farsi va.

Ludus
28-08-2013, 11:11
attendo fiducioso le vostre foto ed opinioni.
io per ora non trovandolo disponibile mi sono ordinato l'SSD nuovo, quindi se ne riparla a fine mese prossimo per l'Air :)

Longinoos
28-08-2013, 13:45
Per quanto riguarda le ventole, io ho previsto una configurazione "140mm only" :D

Nel senso che oltre alle 3 AF140L già presenti di serie ho comprato altre 2 Corsair AF140 QE "retail" da montare in alto in estrazione.
Inoltre mi sono procurato il dissi nuovo per sostituire lo stock intel: un Noctua NH-C14 che a differenza del D14, monta a sua volta 2 x 140 :oink:

Solo Vga e Alimentatore avranno ventolame diverso :rolleyes:

MrBrillio
28-08-2013, 16:15
Eh io non so, perchè monterò un Kraken x60 sul top e volevo mettere altre ventole per fare un push/pull, e poi avevo sentito che le corsair che sono montate nel case sono un po' rumorose....poi è da vedere eh...però quasi quasi mi prendo un po' di 120 e ne piazzo 3 davanti.
Comunque...case in negozio per il ritiro...stasera dovrò tenere a bada la scimmia perchè da una parte vorrei montare tutto questo weekend, ma dall'altra ho king kong che mi dice di fare tutto stasera :D

MrBrillio
29-08-2013, 08:58
Ok case ritirato, ma non l ho manco tirato fuori dal cartone...googolando un po' ho trovato questi filtri antipolvere:
http://www.demcifilter.com/c198/Air-540.aspx

Ho già contattato qualche rivenditore qui in giro per informarmi se evidentemente riescono a procurarmeli, soprattutto quelli sul fondo penso che siano indispensabili.


edit: metto nel primo post le dimensioni dei vari filtri..magari può servire a qualcuno

Ludus
29-08-2013, 11:02
Ma non sono già inclusi i filtri? Dovrebbe mancare solo quello dell'alimentatore.

MrBrillio
29-08-2013, 11:09
Ma non sono già inclusi i filtri? Dovrebbe mancare solo quello dell'alimentatore.

No da quel che so c'è solo quello frontale, poi per assurdo quando torno a casa stasera controllo, ma ne sono quasi sicuro

Ludus
29-08-2013, 11:54
No da quel che so c'è solo quello frontale, poi per assurdo quando torno a casa stasera controllo, ma ne sono quasi sicuro

Bè il frontale è l'unico con ventole in immissione.
Che te fai di un filtro antipolvere dove l'aria esce?

MrBrillio
29-08-2013, 15:36
Beh un filtro lo userei per coprire lo spazio lasciato sotto i 2 hd da 3.5:

http://cdn.overclock.net/f/f3/900x900px-LL-f3f26e5b_dol2.jpeg

Ho paura che lasciando tutto così da lì entri un sacco di polvere, inoltre ho solo un hd sata quindi non ho manco il 2° che mi tappa un po' quella fessura.

Ho visto delle soluzioni belle fatte da alcuni possessori:

http://cdn.overclock.net/1/13/900x900px-LL-138ae6a9_Img_06371.jpeg

Ma sinceramente non mi va per ora di mettermi a moddare il case anche solo per rimediare a questa cosa.
Inoltre ho bisogno del filtro sul top perchè ho un dissipatore a liquido e monterò le 2 ventole da 140 in aspirazione sul rad.

Longinoos
30-08-2013, 14:35
A me è arrivato oggi. Lo ho tirato fuori giusto per controllare che fosse tutto a posto e che non si fosse rovinato nulla durante la spedizione.
Cosa ci sarà nella scatolina incastrata in uno degli slot per gli HDD ? :confused:

Ammetto che nonostante avessi già misurato le dimensioni per controllare che ci stesse sulla mia scrivania... dal vivo sembra più grande :D

Mi tocca aspettare l'arrivo degli altri componenti per montare il tutto :)

PS: confermo che ha solo il filtro frontale.
Credo che mi farò bastare quello, anche perchè avrò due HDD da mettere sul fondo..

MrBrillio
30-08-2013, 15:59
Io penso che settimana prossima mi taglierò qualcosa o in cartone o in alluminio da mettere sul fondo, in attesa che qualcuno riesca a trovarmi dei filtri per il case.
Intanto sto weekend sposto tutto nel carbide :D
Se son preso bene faccio tutto stasera..altrimenti domani con calma mi diverto.

MrBrillio
01-09-2013, 11:56
Montanto ieri..che dire? Veramente un bel case, c'è un sacco di spazio e si riesce a lavorarci tranquillamente.
Più tardi fascetto in giro e vi posto qualche foto ;)
Inoltre pensavo fosse più rumoroso, invece bene o male è come il mio antec 902

francisco9751
02-09-2013, 03:26
Fateci vedere qualche foto

Tapatalked from Nexus 4

MrBrillio
02-09-2013, 11:02
Ieri sera al volo ho fatto questa..però devo ancora fascettare e fissare le luci :D

http://img62.imageshack.us/img62/1765/x0dj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/x0dj.jpg/)

Stasera quando torno a casa faccio qualche foto migliore e la posto :fagiano:

Mi sa che devo cambiare anche i cavi dell alimentatore e mettere quelli "morbidi"

francisco9751
02-09-2013, 11:06
bello..si in effetti secondo me con tutto così in vista dovresti mettere le prolunghe bitfenix...sono in tessuto e la vista ne guadagna molto..come case lo trovo molto bello..io ero indeciso tra questo e il 350D..alla fine ho optato per quest'ultimo..molto bello anche l'X60 complimenti ;):D

Longinoos
03-09-2013, 17:53
@MrBrillio: Complimenti per il sistema!
Il mio sarà molto meno "luminoso" ma mi dà già una idea del risultato finale :)

In attesa dei componenti interni, oggi ho quanto meno montato le af140 in estrazione sul top...

Vi faccio una domanda, sperando di non essere accusato di crossposting...

Che voi sappiate c'è modo di "accoppiare" due ventole perchè usino lo stesso connettore sulla mobo? Temo che mi ritroverò con più ventole che connettori disponibili quindi devo pensare a qualacosa... :rolleyes:

Longinoos
04-09-2013, 22:35
Rieccomi!

Ho appena finito di montare tutto, il sistema ora è molto più ordinato di prima :D

Per la cronaca, a futura memoria dei prossimi possessori, suggerisco di togliere il cestello per i drive da 2,5 prima di montare un dissi aftermarket. Ostacola nel montaggio di backplate e simili :)

In ogni caso ora si da il via al rodaggio, ma continuo a seguire il thread :sofico:

pompellen
06-09-2013, 00:51
Edit.

Ludus
07-09-2013, 19:41
Che voi sappiate c'è modo di "accoppiare" due ventole perchè usino lo stesso connettore sulla mobo? Temo che mi ritroverò con più ventole che connettori disponibili quindi devo pensare a qualacosa... :rolleyes:

si, si può. ti serve un cavo ad Y

http://www.opexia.com/24-85-large/opexia-3-pin-y-cable-splitter-black-ac-cb-y390.jpg

MrBrillio
08-09-2013, 15:41
Ho parlato con un paio di negozi in giro (anche in germania) e sembra che non smembrino il kit per i filtri antipolvere...tocca spendere 60€ per prendere tutto mi sa :muro:
Comunque ieri fascettato e messo definitivamente le luci nel case...ora mancano solo i cavi sleeved e sono a posto....per ora :rolleyes:

Longinoos
08-09-2013, 16:02
Io alla fine credo che mi procureró un rheobus per gestire le ventole, e poi credo di aver terminato.

Ammetto che una volta fatto ordine nel settore "a vista", lasceró il groviglio di cavi nel retro, sfruttando l'immenso spazio a disposizione :D

MrBrillio
08-09-2013, 20:52
Sì li dietro si crea un bordello incredibile di cavi :D

Reno33X
12-09-2013, 15:19
Ciao a tutti,
posseggo un Corsair Carbide 540. E ho notato che il pannello di plastica trasparente si carica di elettrostatica.

Questo secondo voi potrebbe essere un problema per i componenti all'interno? :muro:

So che perderei la finestra, ma pensavo di verniciare e mettere i pannelli fonoassorbenti, qualcuno ha avuto una idea simile?

ciao e grazie x le risposte.

Longinoos
13-09-2013, 09:10
Ciao a tutti,
posseggo un Corsair Carbide 540. E ho notato che il pannello di plastica trasparente si carica di elettrostatica.

Questo secondo voi potrebbe essere un problema per i componenti all'interno? :muro:

So che perderei la finestra, ma pensavo di verniciare e mettere i pannelli fonoassorbenti, qualcuno ha avuto una idea simile?

ciao e grazie x le risposte.

Ciao e benvenuto sul forum :mano:

Con il plexiglass a volte capita anche fuori dall'ambito informatica/elettronico che si carichi e attragga polvere, fili di stoffa...
Un po' come il classico esempio del pettine sfregato su un maglione :)

Credo non sia nulla di preoccupante, dato che si tratta di correnti davvero esigue rispetto a quelle circolanti nel sistema all'interno del case.

Se però ci fosse qualcuno più ferrato di me sull'argomento, saprebbe risponderti meglio :D

Longinoos
18-09-2013, 20:08
Con il montaggio di un rheobus oggi credo di aver terminato per un po' i lavori sul 540 :D
Ora è anche silenziossimo :sofico:

Voi cosa mi raccontate?

Nessun nuovo acquirente?

Siamo solo in 2 su HWU ad avere il nuovo cubetto Corsair ?:cool:

MrBrillio
19-09-2013, 10:30
Eppure è un case che si presta molto anche ad ospitare impianti a liquido..su altri forum girano certi pezzi da 90 :D
Comunque a qualche settimana dal montaggio io son contentissimo del prodotto!
Longinoos che lavori hai fatto? Perchè io prossimamente oltre ai filtri volevo acquistare un paio di ventole supplementari per il dissipatore, ma quasi quasi cambio tutto e metto su quelle corsair

Longinoos
20-09-2013, 14:31
Mah oltre al rheobus non ho fatto nessun lavoro particolare.

L'unica cosa di cui mi sono accorto, però, è una precisione degli accoppiamenti non altissima.
Intendo dire che dopo 3-4 smontaggi e rimontaggi delle paratie laterali noto che anche una volta in sede e ben agganciate rimane un minimo di tolleranza e di gioco. A volte questo si traduce in leggere vibrazioni indesiderate.

Stavo pensando di cercare dei nastrini autoadesivi di un materiale morbido per fare delle specie di guarnizioni. Per intenderci tipo quello sui bordi delle porte, dalla parte "interna" che va a contatto con l'infisso.

C'erano altri motivi per cambiare il case, ma da questo punto di vista il Lian-Li che usavo prima si era dimostrato più curato :rolleyes:

R3D
22-09-2013, 11:38
Salve a tutti, a breve dovrò assemblare una nuova macchina per la mia attività....ho visto questo case e varie soluzioni a liquido interessanti.
vorrei chiedere a chi magari lo possiede già, un paio di cosette importanti per non commettere acquisti errati.

Vorrei installare un radiatore da 360 sul frontale...verificato che è ampiamente possibile, mi rimane il dubbio sullo spessore da scegliere di quest'ultimo...generalmente sono da 3cm...ma mi piacerebbe installare una versione da 6 o 5,5 di spessore e quindi viene la necessità di montare le ventole frontali, al di la della posizione originale...per intenderci fra la griglia e l'interno del case....ecco la domanda è questa....è possibile installare le ventole in modo che rimangano nello spazio fra la griglia frontale e il filtro originale....ovviamente rinunciando a quest'ultimo senza dover modificare il case stesso?

Spero di essere stato chiaro...grazie a tutti!

Ludus
12-10-2013, 08:52
ordinato :D

Ludus
16-10-2013, 22:49
case arrivato, ordine da Ybris inviato, sabato si assembla :D

riokbauto
17-10-2013, 17:26
Dopo quasi 3 anni di assenza ( vedi matrimonio - nascita bimbo etc )
sono stato lontano dal mio pc..... ( lo vedete in firma )

Ora x problemi di spazio sto dando via il mio case obsidian 800D per questo carbide 540 ( che ci entra alla perfezione nella mia parete attrezzata )

Fra un pò sarà anche mio questo case e dovrò risistemare tutto l'impianto
a liquido...

poi posterò le foto !!!

R3D
19-10-2013, 07:12
Mi rispondo da solo...e spero di fare cosa gradita.
In pratica confermo, le ventole sia originali che altri modelli, possono essere installate sul frontale anche esternamente (rinunciando al filtro ovviamente), dando la possibilità di montare un radiatore con altrettante ventole internamente e così avere una configurazione del radiatore in "push-pull".
Bisogna fare attenzione ad altri elementi, come nel mio caso in cui oltre a questa configurazione, volevo anche le ventole sul top...ma vi spiego meglio una volta ultimato, magari mettendo qualche foto.

Saluti...

Ludus
19-10-2013, 14:45
ecco il mio

http://i.imgur.com/XXPVK0Tl.jpg (http://imgur.com/XXPVK0T)

Ludus
19-10-2013, 15:21
esteticamente mi piace molto, l'installazione dell'impianto a liquido è stata facile ed efficiente.

le uniche pecche sono i materiali (un pò cheap) e l'installazione di due ssd in basso lascia "dei buchi" sul fondo del case, sarebbe stato meglio che fosse chiuso il fondo e solo all'occorrenza apribile.

R3D
20-10-2013, 08:39
Eccomi...anche io sto per finire l'assemblaggio della nuova WS che andrà a prendere il posto della macchina da cui vi sto scrivendo.
Questa appunto andrà ad unirsi agli altri 2 PC 2600K come nodo di calcolo.
Ad ogni modo non è terminato perché mi mancano delle prolunghe per le ventole che saranno collegate ad un fan controller della Lamptron, ma ho motivo di credere che fino a lunedì/martedì non vedrò niente.
Prima che qualcuno me lo faccia notare, il serbatoio e la pompa sono "montati" in modo un po' casalingo...anche per questi sto aspettando il sistema di ritenzione che arriverà insieme ai cavetti...quindi per trovare le misure dei tubi mi sono dovuto momentaneamente arrangiare...

http://img15.imageshack.us/img15/8431/rre3.jpg

http://img547.imageshack.us/img547/8972/mu6c.jpg

http://img843.imageshack.us/img843/4598/znlt.jpg

http://img546.imageshack.us/img546/5562/2knm.jpg

http://img850.imageshack.us/img850/2076/421p.jpg

Nelle foto manca ancora il liquido, che è particolare...l'ho inserito ieri sera e fatto girare tutta la notte per la verifica perdite....nemmeno una goccia...quindi ora aspettiamo i cavetti per le ventole e poi si potrà effettuare la prima accensione...

Consigli e commenti sono sempre ben accetti eh!!!

Ciao a tutti e buona domenica!
R3D

R3D
20-10-2013, 09:21
ti ringrazio molto per i complimenti...per quanto riguarda i tubi....beh si potrebbe anche...e chi lo vieta?...però siccome è principalmente una macchina da lavoro...l'estetica gliel'ho data solo perché quando le assemblo, mi diverto come un matto...insomma mi piace.
Dicevo, ho scelto di passare dietro anche per praticità, siccome in questa macchina a breve installerò anche 3 Titan, da li per me è importante avere praticità nello smontare e rimontare le cose.
E poi anche una piccola innovazione...di solito si è tentati a metterli a vista...qui ho voluto andare contro corrente...in questo modo a me piace molto la piega che sono riuscito a dare dal WB che con il liquido che ho adottato, mette in risalto il flusso facendo notare abbastanza i 2 flussi contrapposti appunto...

Ludus
20-10-2013, 11:53
ma non ti conveniva montare pompa e vaschetta dietro ?

R3D
20-10-2013, 13:29
Solo per un fatto estetico...io la preferisco a vista... :)

R3D
20-10-2013, 23:42
Piccolo uppino per mostrarvi le ultima foto a sistema riempito ed in pieno test anti perdite!!!

http://img21.imageshack.us/img21/5624/tmva.jpg

http://img4.imageshack.us/img4/1829/7hbk.jpg

http://img62.imageshack.us/img62/3613/1rbu.jpg

Domani arrivano i connettori per le ventole e il sistema di serraggio del serbatoio....poi monto i led bianchi...e tenteremo il primo avvio...so già che dovrò aggiornare il bios per via della cpu...e dovrò fare la procedura via chiavetta...vedremo come vanno le cose!!!

Buona notte a tutti!!!

R3D

Ludus
21-10-2013, 09:57
ragazzi ma io che ho un fan controller "corto", nel senso che arriva solo fino alle prime viti dello slot da 5,25', non riesco a fissarlo con l'aggancio del case. qualcuno ha avuto esperienze simili ? mi devo procurare un fan controller "lungo" ?

@R3D: bello complimenti. penso che dovrò mettere anche io le ventole in push/pull sul radiatore. ora con solo le ventole in pull, a lungo andare perdo 5-6 gradi se la cpu rimane per molto tempo in full e mi si scalda l'acqua.

R3D
21-10-2013, 11:06
Il mio fan-controller è esattamente così, cioè ha le "linguette" molto corte e arrivano a mala pena alle prime viti....devi togliere l'aggancio "fast" del case in modo da scoprire i fori per le viti e poi montarlo con le viti nei fori giusti per arrivare a filo della copertura una volta chiuso!

Ovvio che devi smontare anche il cestello prima di farlo!

Ciao e grazie per i complimenti!

Ludus
21-10-2013, 11:17
Il mio fan-controller è esattamente così, cioè ha le "linguette" molto corte e arrivano a mala pena alle prime viti....devi togliere l'aggancio "fast" del case in modo da scoprire i fori per le viti e poi montarlo con le viti nei fori giusti per arrivare a filo della copertura una volta chiuso!

Ovvio che devi smontare anche il cestello prima di farlo!

Ciao e grazie per i complimenti!

grazie della spiegazione. stasera se non torno troppo tardi da lavoro vedo di montarlo :D

I soliti sospetti
22-10-2013, 13:21
Mi iscrivo... case in arrivo a domani.
Per ora metterò dentro la mia m-itx che toglierò dal Prodigy con un biventola sopra, monoventola dietro e un triventola frontale :D
Qualcuno a messo le ventole frontali esterne? Si riesce a montare la griglia frontale poi?

I soliti sospetti
22-10-2013, 13:33
si, dietro ci sono foto c'è lo spazio :)

Ottimo così il 360 frontale non mi darà problemi ;)

I soliti sospetti
22-10-2013, 13:37
sembra piccolo ma ce ne entra di roba

Infatti... ma anche la ventole superiori si riesce a metterle esterne?

I soliti sospetti
22-10-2013, 14:37
no quelle non ci stanno :)

Si infatti stavo guardando bene le foto e effettivamente la griglia superiore non è alta come quella anteriore... cmq già tanto poter mettere quelle frontali fuori perché ti permette di mettere un 360 spesso con un 240 dentro. ;)

R3D
22-10-2013, 16:34
Ciao ragazzi, ditemi se è capitato anche a voi....sto per terminare l'assemblaggio e.....sorpresa!!!

Il frontale con i fori dei dischi da 5 1/4 non entra....mi spiego...è più piccolo del frontale del masterizzatore e del fan controller!!!!!!!!
Devo segarlo e modificarlo ma si può?!?!?!?:eek:

Qualcuno di voi ha avuto questi problemi?!?!

MrBrillio
23-10-2013, 16:44
Bene bene..vedo che si iniziano a vedere altri case nel forum era un po' che non aprivo il trd per leggere...
@R3D è bellissimo il tuo complimentoni!
Con la prossima generazione me lo sparo anche io un bell impianto a liquido :D

MrBrillio
29-10-2013, 08:53
Un consiglio ragazzi...visto che mi sta per arrivare una vga parecchio calda (la 290X) avrei messo in preventivo un artic Hybrid, che per chi non lo sa è un raffreddamento ibrido a liquido/aria per le VGA, e pensavo di sostituire la ventola da 140 posteriore del carbide con quella da 120+radiatore di questo dissipatore...secondo voi può dar fastidio? Alla fine anche la CPU è sotto liquido con un Kraken X60.

MrBrillio
29-10-2013, 09:18
Noooo figo così!! Peccato che con la mia mobo non ce la faccio a montarne 2....

La prossima volta ho capito che devo prendere una mobo con qualche slot in più per le VGA. Grazie intanto!

MrBrillio
29-10-2013, 09:26
Ma invece montare sotto dove ci sono i bay per gli hd il radiatore delle hybrid? Tu come hai fissato le ventole sul fondo? Perchè io ho un hd meccanico sotto.
La foto del mio la trovi in 2° pagina...ora sto cambiando lo SLI, ma devo ancora vedere come funzionano ste 290x per decidere se prenderne 2 o se farne solo una con l accelero...boh

riokbauto
26-11-2013, 07:48
http://img.tapatalk.com/d/13/11/26/yhasene2.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/26/u9aha9u8.jpg
parte del liquido terminata.. Avrei voluto mettere la tanica sul lato destro ma avrebbe dato fastidio ai cavi e altro....


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

riokbauto
26-11-2013, 10:43
Riuppo le foto...http://img.tapatalk.com/d/13/11/26/qu3uzuga.jpg


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Unnatural
14-12-2013, 22:10
Salve gente!
Volevo prendere un case nuovo già predisposto per un radiatore da 360, e visto che di questo mi sono innamorato da un po' il mio pensiero è volato subito a lui, visto che in amazzonia al momento sta a meno di 120€, che è più o meno il mio budget massimo.
Il mio problema è che ho una vaschetta da bay, che integra la pompa e quindi non può stare in verticale nei vani di questo case, e non posso permettermi per ora di prendere top e vaschetta nuovi.
C'è spazio nel 540 per fissare il blocco pompa/vaschetta sul fondo della camera con vista :D dove ci sono gli slot da 3.5" fino a quando non potrò prendere i pezzi nuovi? Lo so che esteticamente farebbe un poì pena, ma posso aspettare :stordita:
L'ingombro della scheda video non è un problema, ne ho solo una nello slot superiore della mobo.

Blackfenix
15-12-2013, 06:00
Ragazzi mi iscrivo!! Fiero possessore di questo gran bel case!! Domani posto le foto ;)

R3D
15-12-2013, 09:59
Beh...benvenuto...mostra qualche foto del tuo assemblaggio!!

Blackfenix
15-12-2013, 12:32
grazie R3D.. ecco a voi il mio impianto :)

http://i43.tinypic.com/t65l6c.jpg http://i40.tinypic.com/24cv0hf.jpg
http://i44.tinypic.com/2up5sme.jpg http://i41.tinypic.com/x5ppuv.jpg
http://i42.tinypic.com/2n8df10.jpg

Blackfenix
15-12-2013, 12:42
che figata le ritine bianche!!! :D :D :D

ma quelle che gtx sono? ;)

sono piaciute anche a me quando le ho viste da un tipo su OC.net :D :D infatti via di vernice!!!! le gtx sono delle 780 lissie ;)

R3D
15-12-2013, 12:44
Beh....per essere il tuo primo impianto a liquido che dire.....complimenti!!!

"OT"

Vedo che hai messo oltre ad un 3x12 anche un singolo 1x12/14...solo la cpu sotto liquido e stessa mia mainboard....sarei curioso di conoscere le temperature sotto "linx"

"Fine OT".......scusate!!

Per il resto direi che è ok il case non è male con le griglie bianche....ma forse con il senno del poi, io non le avrei colorate di bianco, pensando agli effetti della polvere che si accumula....

Ciao.

Edit: il serbatoio lo avrei montato sul davanti un po' come ho fatto io....avrebbe donato molto all'estetica ;)

Blackfenix
15-12-2013, 12:56
Beh....per essere il tuo primo impianto a liquido che dire.....complimenti!!!

GRAZIE MILLE!!! a dire il vero è il terzo che faccio!!! :D una volta provato il liquido, non l'ho più abbandonato!! ;)

"OT"

Vedo che hai messo oltre ad un 3x12 anche un singolo 1x12/14...solo la cpu sotto liquido e stessa mia mainboard....sarei curioso di conoscere le temperature sotto "linx"

"Fine OT".......scusate!!

si ammetto che è esagerato per la sola cpu (lo riconosco) ma ormai i componenti li avevo dato che arrivo da un impianto full liquid comprensivo delle vga! le temp sotto linx (fatte giusto ieri) del core più caldo, sono di max 52° a 4.2Ghz con 1.23V

Per il resto direi che è ok il case non è male con le griglie bianche....ma forse con il senno del poi, io non le avrei colorate di bianco, pensando agli effetti della polvere che si accumula....

Ciao.

Edit: il serbatoio lo avrei montato sul davanti un po' come ho fatto io....avrebbe donato molto all'estetica ;)

il case lo copro quando non è in uso.. anche se questo non ferma di certo la polvere.. secondo me si nota di più sul nero..non trovi? per il serbatoio..ho voluto mantenere la "facciata" esposta il più pulita ed ordinata possibile. poi si sa..son gusti!! :) :)

R3D
15-12-2013, 13:41
si ammetto che è esagerato per la sola cpu (lo riconosco) ma ormai i componenti li avevo dato che arrivo da un impianto full liquid comprensivo delle vga! le temp sotto linx (fatte giusto ieri) del core più caldo, sono di max 52° a 4.2Ghz con 1.23V

Beh...quando ho fatto il mio, avevo anche un 360 che mi avanzava...solo che come ben sai 2 non ci stanno proprio...se ne avessi avuto uno singolo come te....sono certo che lo avrei messo pure io....non sono sicuro però di quanto possa contribuire a far scendere le temp...ancora OT scusate...:Prrr:

ciao!

Beh dai.....mezzo OT!

Blackfenix
18-12-2013, 19:49
te pareva che giusto il tempo di prenderlo io... e tacc.. usciva la versione bianca :muro: :muro:

pagina (http://www.corsair.com/en/carbide-series-air-540-arctic-white-high-airflow-atx-cube-case.html)

http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/10674/normal_Corsair_carbideair450white-2.jpg

PS: per la cronaca...arrivo da uno switch 810 bianco!! :D

I soliti sospetti
19-12-2013, 08:24
Le parti nere però sono un cazzotto dentro l'occhio!:rolleyes:

I soliti sospetti
25-12-2013, 19:42
La mia modesta postazione con il 540 :D

http://s9.postimg.org/ktsqtot0b/DSC00040.jpg (http://postimg.org/image/ktsqtot0b/)
http://s28.postimg.org/55vpmmt3t/DSC00038.jpg (http://postimg.org/image/55vpmmt3t/)
http://s27.postimg.org/5myfctozz/DSC00034.jpg (http://postimg.org/image/5myfctozz/)

Blackfenix
25-12-2013, 21:31
Molto bella!!!! Che monitor usi???

I soliti sospetti
25-12-2013, 21:46
Molto bella!!!! Che monitor usi???

LG ips da 27... uno degli ultimi. ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Blackfenix
25-12-2013, 21:53
Ma è un 21/9 ??

Kingdracon
25-12-2013, 22:13
Possiedo l'air 540 ; avevo ordinato la versione silver ; ma i tempi erano troppo lunghi ..quindi ho preso la versione nera.

Prima di questo avevo un corsair T600 e un Prodigy ( Micro atx ; la versione nuova ).

Devo dire che come comodità il 540 non ha eguali ....mah....lo trovo di qualità bassa sopratutto paragonandolo al corsair t600.

Non so i vostri ma il mio è una vibrazione unica...posizionato sulla scrivania mi sembra di avere un trattore nelle orecchie. ( è la stessa configurazione di ventole che usavo nel t600 )

Dovrò cercare gommini e ammenicoli vari per limitare vibrazioni e rumori...è fin troppo fastidioso :/

Blackfenix
25-12-2013, 22:16
Rumori?! Sul modello in mio possesso non avverto rumori, anzi...arrivando da un NZXT switch 810, ho notato miglioramenti acustici di non poco conto ;)

Questo è ció che posso dire io..

Blackfenix
26-12-2013, 11:28
questa è la mia...

http://i43.tinypic.com/25t9ojc.jpg

http://i43.tinypic.com/2vll9ib.jpg

nardustyle
30-12-2013, 09:41
iscritissimo ... lo sto moddando ... presto le foto :p :p :p

Blackfenix
30-12-2013, 13:08
iscritissimo ... lo sto moddando ... presto le foto :p :p :p


Benvenuto nel club :D

Che mod stai effettuando?!

darthroy
31-12-2013, 03:04
Ragazzi sono un nuovo membro del club; mi hanno appena regalato il Carbide Air 540 e mi accingo a studiare quali modifiche fare. Dato che ho letto che le ventole in dotazione sono rumorosette, volevo chiedervi in che modo sostituirle; ora, premesso che la base è la sostituzione delle due AF140L frontali, ho letto in giro che ci sono due correnti di pensiero: c'è chi le ha sostituite con 3 Corsair AF120 e chi invece preferisce usare ventole ad alta pressione satica (Corsair SP120); voi che dite? E poi, quiet edition o meglio le performance (anche se un po' più rumorose) ? Per il resto, è il caso di inserire qualcosa anche sul top? Se c'è altro ancora da valutare, sarò felice di ascoltare i vostri consigli ;)

nardustyle
31-12-2013, 10:22
Benvenuto nel club :D

Che mod stai effettuando?!

ho già eliminato i piedini e messo in orrizzontale, tagliato gli spazi hd e messo altre 2 ventole , eliminati i fori del cable magagment (a parte quelli indispensabili)

:D

ora devo modificare l'h320 per farci stare le ram , attendere le r9 290x castom e il gioco è fatto

http://img823.imageshack.us/img823/7290/a844.jpg

http://img560.imageshack.us/img560/1388/zweo.jpg

Blackfenix
31-12-2013, 19:00
la modifica ai castelli degli HDD volevo farla pure io...solo che mi seccava moddare subito il case.. ho preferito una soluzione "pacifica" con la costruzione di un box per le due ventole..

magari a breve, però, ci andrò giù di "lima" :D :D :D

già che ci sono...

AUGURO A TUTTI VOI UN BUON ANNO ED UN FELICE 2014

CTR
31-12-2013, 20:30
Salve ragazzi, vorrei prendere questo case in versione silver, ho un Obsidian 800D, quindi sono abituato a smanettare dentro al computer con una certa facilità..ho varie domande:
1) montando sul frontale un radiatore da 360, si possono montare 3 ventole fuori il case sotto la mascherina? (mi sembra di si dalle foto)
2) si riesce a mettere un radiatore da 140m sulla ventola di scarico? (anche questo mi sembra di si)
3) il mio alimentatore misura 22cm di lunghezza, leggo che al massimo si possono montare ali da 20cm..avrei problemi a farcelo entrare?
4) si riesce a montare un radiatore da 240 sul top avendo il 140 a sinistra e il 360 a destra?

grazie ragazzi buon anno a tutti

Blackfenix
31-12-2013, 21:21
Ciao CTR.. Perdona se sono sbrigativo, ma sono da cell..

Voglio pero risponderti e a tutte le tue domande ti posso dire di si ;)

Sembra piccolo, ma dopo averlo provato devo ammettere che mi sono ricreduto :)

Se vuoi ti do poi risposte piu concrete, quando ho meno vinello in corpo :asd:

BUON ANNO!!!

CTR
31-12-2013, 21:26
grazie per la veloce risposta..ci aggiorniamo dopo i festeggiamenti per chiarire meglio il punto 3 e 4 :D :D
buon anno a tutti

Blackfenix
01-01-2014, 12:36
oggi riesco a darti una risposta più decente :D

ho varie domande:
1) montando sul frontale un radiatore da 360, si possono montare 3 ventole fuori il case sotto la mascherina? (mi sembra di si dalle foto)

le ventole sono di facile inserimento sia sul frontale esterno al case..perdendo solo la possibilità di applicarci il filtro, sia nella parte interna a diretto contatto con il radiatore. ciò ti permette di usare il filtro anteriore, ma devi stare attento alle dimensioni (spessore) del rad che andrai ad utilizzare.

per riportarti un esempio, io le uso interne a contatto col rad, ma le dimensioni dello stesso sono di 30mm circa. con spessori superiori ti conviene usarle esterne ;)

2) si riesce a mettere un radiatore da 140m sulla ventola di scarico? (anche questo mi sembra di si)

assolutamente si. di casa esce con una ventola da 140 sul lato posteriore, quindi non c'è nessuna difficoltà a metterci un radiatore ;)


3) il mio alimentatore misura 22cm di lunghezza, leggo che al massimo si possono montare ali da 20cm..avrei problemi a farcelo entrare?

a livello di spazio, ci sta tranquillamente. però sono in dubbio che tu riesca a fissalo con la slitta a disposizione. che ali usi??

4) si riesce a montare un radiatore da 240 sul top avendo il 140 a sinistra e il 360 a destra?

dunque, in linea teorica si. devi però sistemare il tutto in modo che i raccordi non ti creino problemi. Inoltre bisogna sempre considerare lo spessore di ogni radiatore con relative ventole ;)

magari posta il materiale in tuo possesso, così si riesce ad avere una panoramica più ampia e dettagliata!! ;)

spero di esserti stato d'aiuto

:)

CTR
01-01-2014, 12:47
1 ok grazie mille

2 anche sul mio 800D davano compatibilità per un radiatore da 140 sulla ventola di scarico, ma ho dovuto metterlo fuori perchè la parte coi raccordi non entrava nel case causa radiatore superiore

3 enermax galaxy 1000w con quealche annetto sulle spalle, ma ancora funziona, mi dispiacerebbe cambiarlo perchè funziona alla grande

4 ho un radiatore da 360 http://www.ybris-cooling.it/3x120mm/1091-magicool-xtreme-triple-360-radiatore.html

e uno da 140 http://www.overclockers-store.com/water-blocks-ekcoolstream-single-p-9734.html

quidi, monterei il 360 frontale, con 3 ventole fuori case levando i filtri e se rimane spazio 3 interne (VGA permettendo), il 140 appoggiato sulla ventola di scarico coi raccordi rivolti verso l'alto e magari una ventola in push. il 240 sarebbe uno sfizio, se si riesce a montarlo senza troppo fatica ok, sennò lascio perdere.

ho una vaschetta XSPC da 5.25", metterla in verticale è da pazzi giusto? suggerimenti per una vaschetta circolare semplice? ho visto che tutte hanno 6/7 fori..a me ne servono solo 2 più una per il rabbocco..nei bundle ci sono anche i tappi?

scusate le domande a non finire :cool:

Blackfenix
01-01-2014, 13:02
procedo con ordine.

il tuo 360 è più spesso del mio, però montando le ventole fuori dal case, dovresti avere lo spazio necessario per mettere anche le ventole interne.
sempre a titolo di esempio, io potrei far stare fan25mm-rad30mm-fan25mm (tutto interno) ed essere al "pelo" (nel vero senso della parola) con le mie 780 ;)

ora, per il rad 140, essendo voluminoso..dubito che riusciresti a farne stare un altro sul top a causa appunto dello spessore e dei raccordi che poi bisogna montare. mi metto un attimo alla ricerca di alcune configurazioni viste in giro per la rete.. dammi qualche minuto e aggiorno qui ;)

http://www.motormice.com/ForumImages/OpenFinal2.jpg come vedi l'utilizzo di radiatori piuttosto spessi..preclude la possibilità di usarne tre



per l'ali...caspita..bella bestiola!!! rimango, purtroppo indubbio circa l'utilizzo della slitta per fissarlo. Certo è che come ben saprai, viene sostenuto anche dalle viti esterne del case, però non posso darti una risposta precisa :(

Mettere la vaschetta in verticale non è da pazzi, bisogna solo fare in modo che il foro dove va a pescare l'acqua la pompa, non sia in alto...poichè dovresti riempirla fino all'orlo x essere sicuro che non prenda più aria che altro.
A mio avviso la parte complicata sarebbe quella di immettere acqua nell'impianto, a meno di usare un tubo atto proprio a far quello (magari con un raccordo a T

CTR
01-01-2014, 13:06
per immettere l'acqua pensavo ad un metodo un pò rudimentale, riempio l'impianto con la vaschetta non collocata nel 5.25" poi quando è tutto a regime, la posiziono al suo posto messa in verticale..troppo rozzo/impraticabile?

Blackfenix
01-01-2014, 13:17
per immettere l'acqua pensavo ad un metodo un pò rudimentale, riempio l'impianto con la vaschetta non collocata nel 5.25" poi quando è tutto a regime, la posiziono al suo posto messa in verticale..troppo rozzo/impraticabile?

forse è un po' troppo rozzo/impraticabile! :D anche perché una volta che hai messo l'acqua..e, nel procede col montaggio finale, qualcosa andasse storto, si fanno grossi danni!! :asd:

poi uno è libero di procedere come più a piacere ;)

-------------------------------------------

riprendo una foto mia per farti comprendere

http://i44.tinypic.com/2up5sme.jpg

avendo rad da 30mm, se avessi messo i raccordi del 360e del 120 in basso, avrei potuto mettere un 240 sul top :)

PS: il rad da 120 ha la fan posta all'esterno del case ;)

CTR
01-01-2014, 13:22
ok allora mi suggerite una vaschetta cilindrica da montare nello scompartimento posteriore, mi serve con soli 2 fori per raccordi e 1 per rabbocco

Blackfenix
01-01-2014, 13:25
http://www.ybris-cooling.it/1208-large_default/alphacool-cape-corp-coolplex-pro-10-lt.jpg

questa dovrebbe fare il caso tuo ;)

CTR
01-01-2014, 13:35
bella mi piace, semplice e pulita, ho visto che molti la montano sulla parte posteriore vano alimentatore tipo cosi
http://motormice.com/ForumImages/PumpWorking.jpg

mi suggerisci una vaschetta più grande che magari strozzi parecchio..come si "innestano" i supporti da parete della vaschetta? incastro sui fori di scarico aria calda?

Blackfenix
01-01-2014, 13:41
a mio parere, la vaschetta serve solo come riserva d'acqua e per il riempimento sicuro, stop! prendere vaschette da litri non serve a molto.. imho è una questione di gusti.

ho trovato un 150ml d'occasione..presa e fa il suo lavoro egregiamente.. l'avrei presa pure più piccola :O

cmq prova a dare un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40431752&postcount=88) ..ho messo la vaschetta a diretto contatto con la pompa, supportata dai sostegni avvitati alla griglia posteriore..semplice, efficace ;)

CTR
01-01-2014, 14:21
molto bello, io ho una pompa che non si può incastrare nella vaschetta (sanso pdh-054) se la vaschetta serve solo per riempire l'impianto la prendo piccola e via..mi spieghi bene come si installano le clamps della vaschetta (viti, colla, incastro, ecc.)? grazie sei gentilissimo

Blackfenix
01-01-2014, 14:26
la vaschetta s'incastra semplicemente. poi si avvita la parte piatta (tramite una vite + dadino) ad una qualsiasi parte del case

;)

CTR
01-01-2014, 15:54
la vaschetta s'incastra semplicemente. poi si avvita la parte piatta (tramite una vite + dadino) ad una qualsiasi parte del case

;)
ottima spiegazione..resta solo il quesito sull'alimentatore..massimo 20cm perchè si incastra tra case e una staffa o per motivi diversi? ho visto che la staffa ha delle asole..male che vada la levo e l'ali si reggerebbe con le sole 4 viti del case..o sbaglio?

darthroy
01-01-2014, 16:06
Ragazzi sono un nuovo membro del club; mi hanno appena regalato il Carbide Air 540 e mi accingo a studiare quali modifiche fare. Dato che ho letto che le ventole in dotazione sono rumorosette, volevo chiedervi in che modo sostituirle; ora, premesso che la base è la sostituzione delle due AF140L frontali, ho letto in giro che ci sono due correnti di pensiero: c'è chi le ha sostituite con 3 Corsair AF120 e chi invece preferisce usare ventole ad alta pressione satica (Corsair SP120); voi che dite? E poi, quiet edition o meglio le performance (anche se un po' più rumorose) ? Per il resto, è il caso di inserire qualcosa anche sul top? Se c'è altro ancora da valutare, sarò felice di ascoltare i vostri consigli ;) Ok, faccio opera di 'auto-quotaggio' e mi rispondo da solo; dopo una lunga ricerca ho deciso (ed ordinato) le ventole da prendere in sostituzione delle AF140L : 3 Cougar CF-V12H per il front ed una Cougar CF-V14H sul retro; costano un botto ma sembra proprio siano di grande qualità. Tenuto conto che per il momento resterò ad aria, per il top aspetto un po' (la CPU è raffreddata dal Noctua NH-D14 che va ancora benissimo). Per il resto, spero di riuscire a trovare dei buoni filtri antipolvere per le parte inferiore/superiore (devo un po' cercare se si trova qualcosa in Italia) e potrò ritenermi, per il momento, soddisfatto :cool:

Blackfenix
01-01-2014, 16:28
Ok, faccio opera di 'auto-quotaggio' e mi rispondo da solo; dopo una lunga ricerca ho deciso (ed ordinato) le ventole da prendere in sostituzione delle AF140L : 3 Cougar CF-V12H per il front ed una Cougar CF-V14H sul retro; costano un botto ma sembra proprio siano di grande qualità. Tenuto conto che per il momento resterò ad aria, per il top aspetto un po' (la CPU è raffreddata dal Noctua NH-D14 che va ancora benissimo). Per il resto, spero di riuscire a trovare dei buoni filtri antipolvere per le parte inferiore/superiore (devo un po' cercare se si trova qualcosa in Italia) e potrò ritenermi, per il momento, soddisfatto :cool:

mi ero perso il tuo post, ma in ogni caso non avrei saputo dare una risposta esaudiente!! :(

ti informo però che su l'amazzone, si trovano i kit dei filtri per questo case (unica nota negativa...il prezzo) ;)


@CTR: la tua supposizione è corretta. la slitta serve a tenere fermo l'alimentatore, ma una volta che lo avviti al case..rimane saldo in ogni caso ;)

darthroy
01-01-2014, 17:11
Ho trovato sul 'DraGo' un DEMCiflex Kit Antipolvere compatibile per Corsair Air 540 ed effettivamente costa parecchio (70€); sull' Amazzone non ho trovato nulla. Cmq mi informo un po'; in ogni caso grazie per la dritta ;)

Blackfenix
01-01-2014, 17:18
Ho trovato sul 'DraGo' un DEMCiflex Kit Antipolvere compatibile per Corsair Air 540 ed effettivamente costa parecchio (70€); sull' Amazzone non ho trovato nulla. Cmq mi informo un po'; in ogni caso grazie per la dritta ;)


Se torna disponibile, ho trovato il kit a 56 spedito... Xo ora non c'è :confused:

darthroy
01-01-2014, 17:26
Se torna disponibile, ho trovato il kit a 56 spedito... Xo ora non c'è :confused: Nel caso dovesse ricomparire a quel prezzo sarebbe interessante pubblicizzarlo nel thread. In ogni caso, il filtro fondamentale (quello per le ventole frontali in immissione) è già presente nel case ed in linea di massima non c'è fretta (la ventola posteriore è in estrazione); aspettero di vedere come funzionerà il tutto (appena mi arrivano le ventole mi metto al lavoro) e poi valuterò. Ah, se qualcuno fosse interessato alla problematica sostituzione-ventole o anche solo curioso di valutare tra le possibili alternative, io ho preso queste (3 CF-V12H per il front ed una CF-V14H per il retro, tutte a pressione statica)
http://www.cougar-world.com/products/fans/vortex_hdb.html

CTR
01-01-2014, 18:19
io sui radiatori ho le noctua, vanno ancora bene o è uscita qualche ventola che le surclassa?

darthroy
01-01-2014, 18:47
io sui radiatori ho le noctua, vanno ancora bene o è uscita qualche ventola che le surclassa? Guarda, le Noctua sono sempre una garanzia (ne ho un paio sul mio attuale case) ma con l'arrivo del Corsair Air 540 (anche per un fatto estetico) ho voluto cambiare; queste Cougar che ho preso sembrerebbero migliori come rapporto aria mossa-silenziosità (tra forum vari e recensioni che ho letto), anche se costano parecchio...

I soliti sospetti
02-01-2014, 11:00
Visto che parlate di rad sul frontale io vi dico che ho messo il xspc rx360 che è molto spesso e per montare un 240 superiore è necessario montare le ventole esterne e tenere gli attacchi dei raccordi in basso.
Attualmente monto solo quel radiatore perché ho tolto il blackice xtreme in attesa di trovare un xspc rx240 da montare. :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Unnatural
02-01-2014, 13:01
Crepi l'avarizia, ordinato dopo tanti ripensamenti, tra una settimana sarò dei vostri :sofico:
Metterò il radiatore 360 sul frontale... dato che ho la gpu ad aria, come mi suggerite di disporre le ventole per un flusso ottimale?

Blackfenix
02-01-2014, 13:21
Ottimo... popoliamo il thread!!! hai fatto una buona scelta!! ;)

le ventole ti conviene metterle in immissione.. se non hai un radiatore molto spesso..riesci a metterle anche in push-pull ;)

I soliti sospetti
03-01-2014, 15:52
Ottimo... popoliamo il thread!!! hai fatto una buona scelta!! ;)

le ventole ti conviene metterle in immissione.. se non hai un radiatore molto spesso..riesci a metterle anche in push-pull ;)

In realtà anche con un rad spesso come il mio mettendo le ventole esterne in push e internamente in pull si può fare sacrificando una delle ventole superiori infatti non riuscendo a trovare il xspc rx240 pensavo di fare così e mettere un rx da 120 dietro in modo da avere alla fine un 480 che per la cpu e volendo anche una vga andrebbe bene. ;)

Blackfenix
03-01-2014, 16:01
In realtà anche con un rad spesso come il mio mettendo le ventole esterne in push e internamente in pull si può fare sacrificando una delle ventole superiori infatti non riuscendo a trovare il xspc rx240 pensavo di fare così e mettere un rx da 120 dietro in modo da avere alla fine un 480 che per la cpu e volendo anche una vga andrebbe bene. ;)


Come ce l'ho io: un 360 frontale + 120 dietro ;)

Con una config così ci tenevo procio e 2 gtx580...e andava benone :)

PCMarco
03-01-2014, 16:12
Case dalle forme particolari e soprattutto dall'idea di separare la zona PSU dal resto.
Ho visto le foto con l'implementazione del raffreddamento liquido e mi è sorta una curiosità: è comodo per i loop oppure bisogna ingegnarsi un pò prima di trovare sistemazione ai componenti del raffreddamento?

In foto mi sembra un pò piccino...sarò abituato al full tower :rolleyes:

Blackfenix
03-01-2014, 16:15
Case dalle forme particolari e soprattutto dall'idea di separare la zona PSU dal resto.

Ho visto le foto con l'implementazione del raffreddamento liquido e mi è sorta una curiosità: è comodo per i loop oppure bisogna ingegnarsi un pò prima di trovare sistemazione ai componenti del raffreddamento?



In foto mi sembra un pò piccino...sarò abituato al full tower :rolleyes:


Per quanto posso dirti io, ho trovato più semplice inserire l'impianto a liquido in questo case piuttosto che sullo switch810!!! Il fatto di avere gli "scomparti" separati è veramente super.... Ti permette di tenere tutto in ordine così da avere una buona ventilazione interna ;)

PCMarco
03-01-2014, 16:32
Ecco,quindi è solo l'impatto visivo che inganna.
Si è vero,si sono inventati questa separazione che conferisce ordine perché già dei collegamenti con gli hard disk e SSD sono nascosti.
Interessante è anche la "finestrona" che prende quasi tutto lo sportellino.
Su che prezzi si trova questo case ?

Unnatural
03-01-2014, 16:41
Su che prezzi si trova questo case ?

Online si parte dai 120 € circa più spedizione. Personalmente l'ho preso in "amazzonia" dove fluttua... adesso sta sui 135, ma due giorni fa, quando l'ho ordinato io, era a 120.

Blackfenix
03-01-2014, 16:47
Online si parte dai 120 € circa più spedizione. Personalmente l'ho preso in "amazzonia" dove fluttua... adesso sta sui 135, ma due giorni fa, quando l'ho ordinato io, era a 120.


Quoto e confermo che pure io l'ho preso li ;) almeno ho fatto sped in 1 gg :D

Se proprio vogliamo trovare un difetto, credo che sia negli alloggiamenti da 5.25" ... Uno o due in più non avrebbero guastato!!! Fortuna che ho tutti gli harddisk da 2.5" così mi son fatto la spesa di un box per inserirne 4 in un unico slot :rolleyes: peró non posso piu mettere un controller x le ventole!!!

CTR
03-01-2014, 16:58
Online si parte dai 120 € circa più spedizione. Personalmente l'ho preso in "amazzonia" dove fluttua... adesso sta sui 135, ma due giorni fa, quando l'ho ordinato io, era a 120.
link a 120? magari silver

Blackfenix
03-01-2014, 17:13
Guarda su trovaprezzi... Di silver a prezzo decente c'è solo su net**

CTR
03-01-2014, 17:21
Guarda su trovaprezzi... Di silver a prezzo decente c'è solo su net**
meglio net++ o il drago? tanto costa uguale

Blackfenix
03-01-2014, 17:24
Vedi dov'è disponibile subito ;)

I soliti sospetti
04-01-2014, 11:36
Case dalle forme particolari e soprattutto dall'idea di separare la zona PSU dal resto.
Ho visto le foto con l'implementazione del raffreddamento liquido e mi è sorta una curiosità: è comodo per i loop oppure bisogna ingegnarsi un pò prima di trovare sistemazione ai componenti del raffreddamento?

In foto mi sembra un pò piccino...sarò abituato al full tower :rolleyes:

Avendo montato impianti sui maggiori full tower ti posso dire che è come un full tower internamente e inganna perché ha tutto il comparto psu e unita ottiche più alloggiamento hdd nella parte posteriore il che a mio modo di vedere è geniale e considera che pochi full tower ti danno la possibilità di montare ben tre radiatori internamente (360/240/120) da 60mm contemporaneamente e volendo un 240 anche sul fondo con una minima modifica. ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

TH4N4TOS
04-01-2014, 12:11
se può interessarvi..
http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/corsair-carbide-air-540-videorecensione-analisi-termica-ed-analisi-tecnica-201310189152/

Oggi vi presentiamo una recensione molto corposa, che oltre ad essere scritta, sarà corredata da una serie di video dimostrativi. Verrà analizzata la nuova creatura di Corsair, l’Air 540; il case è su base quadrata, con un orientamento classico ATX, ma con una piccola mod sarà possibile riporlo orizzontalmente, similmente ad un banchetto di test. E’ un case semplicemente formidabile, anche per via della sua grande predisposizione per impianti a liquido. Saranno fatti molti test termici, come non abbiamo mai fatto fin d’ora, quindi tenetevi saldi, si parte!

Link al primo video: http://www.youtube.com/watch?v=wPUmYRUhmM4
Link al secondo video: http://www.youtube.com/watch?v=Avkh4D5TzG0

test termici: http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/corsair-carbide-air-540-videorecensione-analisi-termica-ed-analisi-tecnica-201310189152/?start=9

test accessori (!) : http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/corsair-carbide-air-540-videorecensione-analisi-termica-ed-analisi-tecnica-201310189152/?start=10

Abbiamo voluto verificare molti scenari perché non neghiamo che il nostro fine era di installare questo case nella piattaforma di test dei dissipatori. Ci avrebbe facilitato alcune operazioni, quindi abbiamo deciso di testarlo a fondo. I test che osserverete sono un unicum, probabilmente a livello mondiale, e sicuramente saranno di difficile comprensione ai non addetti ai lavori. In sostanza sono state replicate diverse situazioni limite, con due fan controller. Qualora foste interessati a capire in che modo si comporta con determinate configurazioni, questo test fa per voi.
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Corsair/air540/TEMP_CPU_2.jpg

Blackfenix
04-01-2014, 12:15
Grazie TH4N4TOS :mano:

Magari si puó mettere in prima pagina ;)

Unnatural
04-01-2014, 18:33
L'header delle porte frontali è solo a 19 pin per la USB 3.0, senza adattatori di sorta?

Blackfenix
04-01-2014, 20:08
L'header delle porte frontali è solo a 19 pin per la USB 3.0, senza adattatori di sorta?


Yesss!! ;)

Segnalo inoltre (per chi interessa) che ho visionato quasi tutti i siti italiani ed esteri, fino al produttore stesso dei filtri.... Ebbene nessuno ce li ha disponibili!! :muro: tra l'altro sembra che il produttore sia in sud africa :asd: parlo della DEMCIFLEX

Unnatural
04-01-2014, 20:31
Yesss!! ;)


Azz, allora mi tocca proprio ordinarmi pure una scheda pci-e... mi si è rotto il connettore della scheda madre :muro:
Magari nel frattempo proverò a fare una cover per bay da 5,25 con delle porte usb 2.0 rimediando materiale dal ciarpame in soffitta :mc:

Giorgio G
05-01-2014, 12:44
Segnalo inoltre (per chi interessa) che ho visionato quasi tutti i siti italiani ed esteri, fino al produttore stesso dei filtri.... Ebbene nessuno ce li ha disponibili!! :muro: tra l'altro sembra che il produttore sia in sud africa :asd: parlo della DEMCIFLEX

Salve, sono da poco in possesso di questo case, prima avevo un Corsair Graphite 600T White che ho dovuto vendere per una questione di altezza (non mi entrava nella nuova postazione). L'Air 540 è un ottimo case anche se la qualità dei materiali, rispetto al 600T, è minore, invece reputo superiore la silenziosità.

Ma veniamo a quello che volevo consigliarvi a proposito dei filtri:
intanto chi proprio volesse i "DEMCiflex Kit Antipolvere per Corsair Air 540" li può trovare dal "drako" alla bella somma di 70,50 euro :(

Se invece volete risparmiare, e se vi accontentate di un compromesso (valido)
fate come ho fatto io, sempre dal drako prendete Silverstone SST-FF141B Griglia con Filtro Magnetico - 140mm 4,94 euro l'uno
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/9hh064su27gexsmmrz7_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=9hh064su27gexsmmrz7.png)

io ne ho presi tre e li ho applicati così:
due per la base del case (qui sembrano fatti apposta :) )

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/lg8jwn0j1z4j1aqtgxt_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=lg8jwn0j1z4j1aqtgxt.jpg)

uno per la paratia laterale dove c'è la presa d'aria per l'alimentatore, qui va un po' adattato, ma il risultato è pur sempre soddisfacente (dall'interno della paratia va messo un pezzetto di scotch nero per coprire i fori che rimarrebbero scoperti)

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/5ujmp7szhoiajr1ryz3v_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=5ujmp7szhoiajr1ryz3v.jpg)

Secondo me non ce ne vorrebbero altri, salvo forse per il retro (dove ci sono le frecce rosse)

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/3k4yzq4nizp4e8ktsmu_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=3k4yzq4nizp4e8ktsmu.png)

e potreste prendere (sempre dal solito posto) DEMCiflex Dust Filter 2x40mm - black/black 6.95 euro
questo è 13x6 cm, quindi vanno adattati i fori che rimarrebbero scoperti con lo scotch.

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/0sxz5hzyk0ttb6mag25_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=0sxz5hzyk0ttb6mag25.png)

Per il retro (dove c'è la ventola in espulsione) e la parte superiore (se mettete due ventole sempre in espulsione) non serve il filtro.


A questo punto posso anche mettere due foto del mio 540 Air :D

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/oxznv44ro3xqe9xdwrxp_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=oxznv44ro3xqe9xdwrxp.jpg)

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/p3161dv6ew9sewu6hzh1_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=p3161dv6ew9sewu6hzh1.jpg)

(da sistemare, aspettando che mi consegnino 3 Cougar CF-V14H )
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/gkjd9e81xrot4h08ourm_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=gkjd9e81xrot4h08ourm.png)

Blackfenix
05-01-2014, 13:17
Oh caspita.... Fino a ieri sul dragone non erano disponibili :doh: peró 70 carte sono un po' eccessivi credo!!

Trovo funzionali i filtri che hai consigliato per la parte inferiore del case...sono proprio gli unici che mi servono in quanto ho messo le ventole sotto!! :mano:

Per la paratia dove sta l'alimentatore, ho trovato una soluzione alternativa "casereccia" :D
Avevo in casa del tessuto tipo zanzariera bianca, tagliata a misura e fissata con una fan da 120 che ci sta perfettamente tra pannello e psu ;)
Il motivo di tale mod sta nel fatto che, il mio ali, non fa girare la ventola fino ad un certo utilizzo "consistente" (giochi etc)...va bene x carità..ma avendo la pompa subito sopra, cerco di mantenere più costante la temperatura della psu :)

Unnatural
05-01-2014, 23:18
Le ventole sul fondo vanno a sostituire le piattaforme con gli hotswap dei dischi?

Blackfenix
05-01-2014, 23:34
Nel mio caso si :)

darthroy
06-01-2014, 12:10
(da sistemare, aspettando che mi consegnino 3 Cougar CF-V14H )
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/gkjd9e81xrot4h08ourm_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=gkjd9e81xrot4h08ourm.png)
Noto con piacere che altri come me hanno focalizzato la loro attenzione su questa serie della Cougar; io ho optato per 3 CF-V12H per il frontale ed una (per il momento) da 14 per il retro. Aspetto che mi arrivino, poi vediamo un po' se è il caso di prendere qualcosa anche per il top :cool:

Giorgio G
06-01-2014, 13:25
Noto con piacere che altri come me hanno focalizzato la loro attenzione su questa serie della Cougar; io ho optato per 3 CF-V12H per il frontale ed una (per il momento) da 14 per il retro. Aspetto che mi arrivino, poi vediamo un po' se è il caso di prendere qualcosa anche per il top :cool:


Secondo le recensioni che ho visto sono fra le migliori (insieme alla noctua AF-A15) e poi avendo una Giga Z87X-OC, ci stanno proprio bene :)

Solamente che ora temo che non arrivino, in una fregatura: le ho prese da ebay in un sito dalla Germania, e dopo averle acquistate sono andato a leggere i commenti di questo negozio, alcuni sono disastrosi... vanno dal disonesto al bugiardo :(

MrBrillio
07-01-2014, 13:34
Grazie TH4N4TOS :mano:

Magari si puó mettere in prima pagina ;)

Fatto ;)

Avete consigli su cosa mettere davanti al posto delle 2 AF da 140? Una delle 2 stock ha iniziato a farmi rumore quando accendo il case. Stavo pensando a 3 120 sempre corsair, ma non so quale tipologia prendere..AF, SP..insomma boh :muro:

Blackfenix
07-01-2014, 21:50
Fatto ;)



Avete consigli su cosa mettere davanti al posto delle 2 AF da 140? Una delle 2 stock ha iniziato a farmi rumore quando accendo il case. Stavo pensando a 3 120 sempre corsair, ma non so quale tipologia prendere..AF, SP..insomma boh :muro:


Sono curioso pure io di avere qualche delucidazione su queste fan.. Mi accodo quindi alla tua richiesta ;)

:sperem:

Kingdracon
08-01-2014, 11:58
Fatto ;)

Avete consigli su cosa mettere davanti al posto delle 2 AF da 140? Una delle 2 stock ha iniziato a farmi rumore quando accendo il case. Stavo pensando a 3 120 sempre corsair, ma non so quale tipologia prendere..AF, SP..insomma boh :muro:

io ho ordinato qualche giorno fà 5 ventole Cosair AF 120 perf edition .
3 le monterò davanti e due sopra ( sopra avrei anche potuto montare due 140 ).

Se non erro la serie SP( corsair ) sono ventole che sviluppano aria nel breve...non riescono a ventilare un case , di solito vengono usate per raffreddare dissipatori o radiatori liquido.
La serie AF ( Corsair ) vengono utilizzare per l'areazione del case.La versione perfomance edition a differenza della quite version arriva a giri superiori con maggior rumore ovviamente.

nardustyle
08-01-2014, 12:14
io davanti ho messo 3 performance per il radiatore :
ottime ma senza un reobus sono inusabili, troppi giri ;)

intorno ho messo 5 140mm corsair , anche quelle sono rumorosette senza reobus , prima avevo delle asaka silent a 1000 rpm , le corsair ne fanno 1700... molto più rumorose

però come temperature e riciclo sono formidabili. :p :p :p :p

io ho tolto anche grate e filtri polvere... uso un più drastico compressore ogni tanto :stordita:

darthroy
08-01-2014, 16:39
io ho ordinato qualche giorno fà 5 ventole Cosair AF 120 perf edition .
3 le monterò davanti e due sopra ( sopra avrei anche potuto montare due 140 ).

Se non erro la serie SP( corsair ) sono ventole che sviluppano aria nel breve...non riescono a ventilare un case , di solito vengono usate per raffreddare dissipatori o radiatori liquido.
La serie AF ( Corsair ) vengono utilizzare per l'areazione del case.La versione perfomance edition a differenza della quite version arriva a giri superiori con maggior rumore ovviamente. In linea teorica è esattamente come dici tu; detto ciò, c'è sempre da valutare quanto spazio libero abbia la ventola. Nel nostro caso, le ventole da porre nel frontale devono 'subire' la presenza del filtro a poca distanza e questa situazione non è più quella di utilizzo standard dei modelli normali (stile AF) che potrebbero avere difficoltà a far fluire un corretto quantitativo d'aria. In questo caso è forse più utile prendere dei modelli a maggiore pressione statica (SP); su Overclock.net consigliano, per il frontale del 540, questa seconda tipologia.

Kingdracon
08-01-2014, 17:14
In linea teorica è esattamente come dici tu; detto ciò, c'è sempre da valutare quanto spazio libero abbia la ventola. Nel nostro caso, le ventole da porre nel frontale devono 'subire' la presenza del filtro a poca distanza e questa situazione non è più quella di utilizzo standard dei modelli normali (stile AF) che potrebbero avere difficoltà a far fluire un corretto quantitativo d'aria. In questo caso è forse più utile prendere dei modelli a maggiore pressione statica (SP); su Overclock.net consigliano, per il frontale del 540, questa seconda tipologia.

Damn non avevo letto questa cosa... :/ ....vabbè appena mi arrivano vi saprò dire :P

MrBrillio
09-01-2014, 13:16
Damn non avevo letto questa cosa... :/ ....vabbè appena mi arrivano vi saprò dire :P

eh infatti è quello che un po' mi ha mandato in palle..stavo per ordinarne, ma poi leggendo su OC sono andato nel pallone. Comunque facci sapere come ti trovi, e anche come rumorosità rispetto all'originale come sei messo...beh che tanto ho una 290x nel case quindi.....:D

Unnatural
09-01-2014, 14:32
Dai che probabilmente domani mi arriva! :sofico:
Mi devo preoccupare, non ho mai avuto tanto "feticismo" per un componente, soprattutto quelli più "funzionali", come per questo case :ciapet: :oink:

MrBrillio
09-01-2014, 16:44
Naaaa è proprio un bel prodotto, quindi è normale che hai la fregola di averlo :D
Non ti dico i giri che ho fatto io per trovarlo appena uscito...ho avuto indietro almeno 4/5 rimborsi prima di trovarne uno :D

Unnatural
10-01-2014, 22:14
Arrivato! :oink:
Bellissimo, ma mi sto arrabattando per studiare come disporre l'impianto a liquido! :mc:
Il rad 360 avrei voluto metterlo con i raccordi in alto ma non ci sta, quindi a meno di non allargare l'apertura superiore - cosa che non mi sento prontissimo a fare :fagiano: - mi tocca metterlo a testa in giù :muro:
Poi mi toccherà comprare un adattatore per portare le usb 3.0 dal back pannel della mobo a quello frontale, visto che l'unico slot pci-e dove mettere la schedina aggiuntiva è quello più alto della scheda madre, scomodissimo da raggiungere con i cavi interni :doh:
Vabbè, la prenderò come una sfida :ciapet:

Blackfenix
10-01-2014, 22:56
Xk non ci sta il rad con i raccordi su?!? Che radiatore usi?!

Perdona la domanda curiosa, ma io l'ho montato con i racc in alto senza mod nulla..quindi credo dipenda dal modello di radiatore!! ;)

Comunque vero che è una bellezza questo case?! :D le foto su internet non rendono giustizia

Unnatural
10-01-2014, 23:03
Xk non ci sta il rad con i raccordi su?!? Che radiatore usi?!

Perdona la domanda curiosa, ma io l'ho montato con i racc in alto senza mod nulla..quindi credo dipenda dal modello di radiatore!! ;)

Comunque vero che è una bellezza questo case?! :D le foto su internet non rendono giustizia

Verissimo, é un amore :cool:
Il mio rad è un alphacool nexxxos xt45, il problema deduco che sia il profilo dell'estremita con i fori dei connettori, considera che è lungo più di 3,5 cm oltre il foro dell'ultima vite, a cui va aggiunto qualche ulteriore mm del tappo.

Blackfenix
10-01-2014, 23:15
Verissimo, é un amore :cool:

Il mio rad è un alphacool nexxxos xt45, il problema deduco che sia il profilo dell'estremita con i fori dei connettori, considera che è lungo più di 3,5 cm oltre il foro dell'ultima vite, a cui va aggiunto qualche ulteriore mm del tappo.


Eehh si!! È un rad piuttosto ingombrante in effetti!!!! Con i raccordi in basso c'è da studiarsela bene ;) se ritrovo un immagine che avevo visto in rete, con appunto la disposizione come avrai te, la posto... Magari aiuta a prendere spunto :)

Unnatural
10-01-2014, 23:36
Eehh si!! È un rad piuttosto ingombrante in effetti!!!! Con i raccordi in basso c'è da studiarsela bene ;) se ritrovo un immagine che avevo visto in rete, con appunto la disposizione come avrai te, la posto... Magari aiuta a prendere spunto :)

Grazie, sarebbe una bella mano :stordita:
In alternativa stavo pensando di riempire l'impianto prima di fissare il radiatore, tenendolo temporaneamente all'esterno e capovolto. Un po' uno sbattimento, ma se tutto va bene :sperem: farlo una volta ogni x mesi non è una tragedia :rolleyes:

Blackfenix
10-01-2014, 23:42
raga ma qualcuno ha provato il corsair link?



ho troppe ventole nel case, e l'unico modo per collegarle alle temperature il programmino della corsair con quale gestisco l'h100i...



volevo rendere, almeno a def, il sistema silenzioso...


Purtroppo non ho avuto esperienze con il corsair link :( anche se poco tempo fa ero tentato di acquistarlo...

Blackfenix
10-01-2014, 23:45
Grazie, sarebbe una bella mano :stordita:

In alternativa stavo pensando di riempire l'impianto prima di fissare il radiatore, tenendolo temporaneamente all'esterno e capovolto. Un po' uno sbattimento, ma se tutto va bene :sperem: farlo una volta ogni x mesi non è una tragedia :rolleyes:


Un po' di sbattimento si...

Per le immagini, credo di averle salvate su pc (ora sono da cell)...domani le posto ;)


edit:

http://i.imgur.com/Lr44zuel.jpg http://i.imgur.com/bwFdhIFl.jpg

darthroy
11-01-2014, 12:28
raga ma qualcuno ha provato il corsair link?

ho troppe ventole nel case, e l'unico modo per collegarle alle temperature il programmino della corsair con quale gestisco l'h100i...

volevo rendere, almeno a def, il sistema silenzioso... Io lo usavo (ho un Corsair AX 1200i come PSU) ma da quando ho trasportato tutto nel Carbide 540,chissà perché, non mi parte più il programma :muro: Non riesco a capire perché; ho provato a disinstallarlo, cambiare versione...niente, il .exe non parte. E' un peccato, perchè è un ottimo programma e vorrei giovarmene con il nuovo case (e ventole); spero solo di non dover formattare...

Profeta
11-01-2014, 12:34
Nel mio caso si :)

Ciao...sono molto interessato a questa soluzione, avendo una VGA custom che spara aria verso il basso del case, mettendo una o due ventole in estrazione potrei migliorare le temperatura...hai usato qualche accorgimento particolare o nello spazio degli HD c'è già la predisposizione a piazzare qualche ventola? Grazie!!

Blackfenix
11-01-2014, 12:57
Ciao...sono molto interessato a questa soluzione, avendo una VGA custom che spara aria verso il basso del case, mettendo una o due ventole in estrazione potrei migliorare le temperatura...hai usato qualche accorgimento particolare o nello spazio degli HD c'è già la predisposizione a piazzare qualche ventola? Grazie!!

ciao, in genere le ventole delle vga custom immettono l'aria sul dissi delle schede..tu le hai messe in estrazione?!

ho fatto diverse prove con le ventole per trovare una giusta soluzione (anche in altri case) e devo dire che la risposta è SI. potresti migliorare la temperatura della vga, ma purtroppo c'è un ma!! il calore tende sempre ad andare verso l'alto, quindi forzeresti un po' tutto il flusso d'aria ad avere le ventole che spingono l'aria calda verso il basso.. un compromesso "valido" sarebbe mettere delle piccole fan (tipo quelle delle memorie ram) nello spazio laterale alle vga. (quello in alto a sinistra nella foto) In questo modo sono riuscito ad abbassare di qualche (2/3max) grado l'8800gt che usavo per il physX.

i castelli per gli HDD non sono dotati di predisposizione per piazzarci le ventole..quindi puoi optare x eliminare la parte metallica ed avere un piano per sovrapporre le fan. in caso non vuoi fare mod al case, puoi fare come ho fatto io: crearti un box da "fissare" sopra ai cestelli (ti metto un immagine per rendere meglio l'idea) in modo da poter avere un'installazione "modulare" utile sopratutto per la pulizia delle ventole ;)

http://i.imgur.com/wmbkcBpl.jpg

Profeta
11-01-2014, 16:10
ciao, in genere le ventole delle vga custom immettono l'aria sul dissi delle schede..tu le hai messe in estrazione?!

ho fatto diverse prove con le ventole per trovare una giusta soluzione (anche in altri case) e devo dire che la risposta è SI. potresti migliorare la temperatura della vga, ma purtroppo c'è un ma!! il calore tende sempre ad andare verso l'alto, quindi forzeresti un po' tutto il flusso d'aria ad avere le ventole che spingono l'aria calda verso il basso.. un compromesso "valido" sarebbe mettere delle piccole fan (tipo quelle delle memorie ram) nello spazio laterale alle vga. (quello in alto a sinistra nella foto) In questo modo sono riuscito ad abbassare di qualche (2/3max) grado l'8800gt che usavo per il physX.

i castelli per gli HDD non sono dotati di predisposizione per piazzarci le ventole..quindi puoi optare x eliminare la parte metallica ed avere un piano per sovrapporre le fan. in caso non vuoi fare mod al case, puoi fare come ho fatto io: crearti un box da "fissare" sopra ai cestelli (ti metto un immagine per rendere meglio l'idea) in modo da poter avere un'installazione "modulare" utile sopratutto per la pulizia delle ventole ;)

http://i.imgur.com/wmbkcBpl.jpg

Grazie per la risposta!

Allora, pensavo di mettere il case "sdraiato", così l'aria entrerebbe dalla parte frontale del case ed uscirebbe dai lati e dal retro. Io ho una MSi 760 GTX oc, mi sembra che le ventole sparino l'aria non verso la scheda ma verso il basso (ovvero la parte bassa del case classico in verticale che ho adesso) e per questo stavo valutando questo modello che mi intriga assai. Mi sbaglio??

tristano9000
11-01-2014, 16:30
Salve, è possibile avere qualche informazione su questo piccolo gioiello ? sono molto interessato ad aquistarlo però ho dei dubbi riguardo il montaggio dei componenti per il liquido, una volta montato un rad da 360 da 60mm frontalmente con le ventole quanto spazio rimane per la scheda video ? inoltre secondo voi è possibile montare anche una tanica cilindrica da 250 mm ? grazie.

Blackfenix
11-01-2014, 17:45
Grazie per la risposta!

Allora, pensavo di mettere il case "sdraiato", così l'aria entrerebbe dalla parte frontale del case ed uscirebbe dai lati e dal retro. Io ho una MSi 760 GTX oc, mi sembra che le ventole sparino l'aria non verso la scheda ma verso il basso (ovvero la parte bassa del case classico in verticale che ho adesso) e per questo stavo valutando questo modello che mi intriga assai. Mi sbaglio??

come immaginavo, la scheda ha le ventole in immissione sul dissi.. quindi mettendo delle fan che portano aria fuori dal case, taglieresti di netto il flusso che raffredda la scheda!! nel tuo caso (come nel mio) è più indicato avere delle ventole che aiutano il dissipatore della vga portando aria dentro il case, proprioo sulla scheda;)

Salve, è possibile avere qualche informazione su questo piccolo gioiello ? sono molto interessato ad aquistarlo però ho dei dubbi riguardo il montaggio dei componenti per il liquido, una volta montato un rad da 360 da 60mm frontalmente con le ventole quanto spazio rimane per la scheda video ? inoltre secondo voi è possibile montare anche una tanica cilindrica da 250 mm ? grazie.

ciao tristano, dunque il radiatore ci sta senza problemi permettendo di avere spazio a suffic per vga fino a 30cm di lunghezza (credo che tutte quelle in commercio rientrino alla grande dentro questa soglia) a patto di mettere le ventole fuori dal case, sempre frontalmente. Per quanto riguarda la tanica, non penso ci siano problemi, ma credo che dovrai ingegnarti non poco per trovargli una giusta posizione. per esperienza diretta posso dirti che quella da 150ml è perfetta!!!

Unnatural
11-01-2014, 19:57
Sto pensando di mettere a liquido anche la mia scheda video, essendo una non reference avrà bisogno dei dissini passivi e quindi mi sa che toccherà anche a me mettere una ventola sotto :O

Blackfenix
11-01-2014, 19:59
Sto pensando di mettere a liquido anche la mia scheda video, essendo una non reference avrà bisogno dei dissini passivi e quindi mi sa che toccherà anche a me mettere una ventola sotto :O

che scheda hai?

Unnatural
11-01-2014, 20:32
Sapphire HD 7950 3GB GDDR5 OC with Boost VAPOR-X
Sto macinando un po' di forum stranieri, ho trovato qualcuno che l'ha fatto con successo, ora valuto un po' :sofico:

tristano9000
12-01-2014, 00:18
ciao tristano, dunque il radiatore ci sta senza problemi permettendo di avere spazio a suffic per vga fino a 30cm di lunghezza (credo che tutte quelle in commercio rientrino alla grande dentro questa soglia) a patto di mettere le ventole fuori dal case, sempre frontalmente. Per quanto riguarda la tanica, non penso ci siano problemi, ma credo che dovrai ingegnarti non poco per trovargli una giusta posizione. per esperienza diretta posso dirti che quella da 150ml è perfetta!!![/QUOTE]


ti ringrazio allaora penso di rientrarci con una gtx 780 directcu ii, mi sà che prendo anche una nuova tanica proprio una 150ml con top integrato con laing per evitare sbattimenti, ho visto il lavoro che hai fatto davvero ottimo complimenti.

markich
13-01-2014, 09:03
Piccolo uppino per mostrarvi le ultima foto a sistema riempito ed in pieno test anti perdite!!!

http://img21.imageshack.us/img21/5624/tmva.jpg

http://img4.imageshack.us/img4/1829/7hbk.jpg

http://img62.imageshack.us/img62/3613/1rbu.jpg

Domani arrivano i connettori per le ventole e il sistema di serraggio del serbatoio....poi monto i led bianchi...e tenteremo il primo avvio...so già che dovrò aggiornare il bios per via della cpu...e dovrò fare la procedura via chiavetta...vedremo come vanno le cose!!!

Buona notte a tutti!!!

R3D

Ciao ragazzi, vorrei passare anche io al 540R per montare il mio primo liquido custom (arriverei da un Corsair C70 che cambierei perchè è troppo poco portato al liquido, dovrei moddarlo e non mi va)..in particolare mi interessa la soluzione di R3D, mi piacerebbe montare pompa e top con vaschetta nella stessa posizione, come hai fatto a fissarla? ma riuscirei a fissarla anche con un bestione come la 680 classified o non ci sta? grazie!:)

Unnatural
13-01-2014, 20:16
Bene, mettendo il mio radiatore a testa in giù avrei comunque i raccordi che grattano contro le guide delle slitte HD :muro: Seccatura per seccatura domani mi cimento con seghetto (o simil dremel) ad aprire uno spazio per poterlo tenere dritto :rolleyes:

Blackfenix
13-01-2014, 20:35
Ma che sf**a!!!! A sto punto fai spazio per mettere i raccordi sopra???

Unnatural
13-01-2014, 21:28
Ma che sf**a!!!! A sto punto fai spazio per mettere i raccordi sopra???

Esatto, l'idea è quella :mc: :D

R3D
15-01-2014, 12:02
Io ho cambiato radiatore...in questo modo non tocca le guide in basso e non ho dovuto modificare il case.
Certo....ne avevo la possibilità!!!

Ciao.

Unnatural
15-01-2014, 12:25
Io ho cambiato radiatore...in questo modo non tocca le guide in basso e non ho dovuto modificare il case.
Certo....ne avevo la possibilità!!!


Già, sarebbe una bella sforata di budget :doh:
Il problema è che la parte da tagliare non mi sembra proprio un lamierino del cavolo da dremelare in due minuti :muro:

CTR
15-01-2014, 12:56
ragazzi stamattina ho visto l'NZXT H440 e me ne sono innamorato, quale tra i due vi sembra più adatto ad un noob del liquid cooling? :D

Blackfenix
15-01-2014, 13:23
ragazzi stamattina ho visto l'NZXT H440 e me ne sono innamorato, quale tra i due vi sembra più adatto ad un noob del liquid cooling? :D


Visto!! ;) a me personalmente non dice nulla di che..in più saró antiquato, ma uso molto il lettore blu-ray e non vedo spazio per poterlo inserire nel case!!

Comunque ognuno ha i suoi gusti :D

Ps: per rispondere alla tua domanda, trovo che il corsair abbia più soluzioni possibili per il liquido ;)

Unnatural
15-01-2014, 13:30
Anche a me piace molto di più il 540, però se non lo avessi già comprato un pensierino ce lo farei.

R3D
15-01-2014, 17:03
Già, sarebbe una bella sforata di budget :doh:
Il problema è che la parte da tagliare non mi sembra proprio un lamierino del cavolo da dremelare in due minuti :muro:

a dire il vero....prima di decidere di prendere un altro radiatore rispetto a quello che avevo, stavo per togliere la guida....semplicemente con le mani...piegandola un pò di qui ed un po' di la....se avessi continuato si sarebbe tolta alla perfezione....dopo con una piccola limatina sarebbe venuto un buon lavoro!!

Ma io non volevo "rovinare" il case.

nardustyle
15-01-2014, 17:09
per me eliminare quelle alette è stata la prima cosa dopo aver aperto il case :D

Unnatural
15-01-2014, 17:17
Beh... sapete che vi dico? I soldi son fatti per essere spesi, case intonso, sto ordinando un 280 che andrà al posto del 360 :sofico:
Mi spiace solo che ora avrò quello vecchio inutilizzato, è pure un po' rovinato per venderlo... vorrà dire che in futuro proverò a raffreddarci passivamente la cpu del muletto da 25W :mc:

Profeta
15-01-2014, 22:06
Ragazzi ma le ventole stock per raffreddamento ad aria sono così pessime, anche se accompagnate da un rheobus? Ho letto che qualcuno ha preso le cougar, come si trova? valgono il prezzo?

grazie

Giorgio G
16-01-2014, 12:23
Ragazzi ma le ventole stock per raffreddamento ad aria sono così pessime, anche se accompagnate da un rheobus? Ho letto che qualcuno ha preso le cougar, come si trova? valgono il prezzo?

grazie

Io (per ora- sto facendo delle prove) ho dentro il 540 una ventola stock, una cougar e 2 akasa viper, controllate da un rheobus.
Le corsair in stock non sono per niente pessime, tuttavia se le confronti con le cougar la differenza si sente, anche solamente nel peso.
Detto questo però non mi sentirei di consigliarti di cambiare le corsair in dotazione, anche senza rheobus io sinceramente non l'ho trovate male, anzi.
Le cougar CF-V14S sono delle ottime ventole, come dicevo prima, si sentono anche al peso ma non costano poco, valgono il suo prezzo? Diciamo di si :)
Un altra ventola, ho anche questa, da parte, paragonabile per qualità e prestazioni, è la noctua NF-A15.

natostanco
16-01-2014, 20:02
Qualcuno e' disponible a farmi la lista della spesa per un sistema a liquido non troppo hardcore per questo case? :P

Blackfenix
16-01-2014, 22:27
Qualcuno e' disponible a farmi la lista della spesa per un sistema a liquido non troppo hardcore per questo case? :P


Che budget hai?!

nardustyle
16-01-2014, 22:42
144 euro h320 :D

https://lh5.googleusercontent.com/-dFvEVhxFITw/Us8bmkmkLLI/AAAAAAAAJvM/tFYFgbJaUEk/w1313-h985-no/IMG_20140109_225836.jpg

:mc: :mc: :mc:

:p :p :p :p

natostanco
16-01-2014, 23:08
Che budget hai?!

Si fa qualcosa con 100e?

Blackfenix
16-01-2014, 23:17
Ti prendi un all in one ;)

natostanco
16-01-2014, 23:39
e quant'e' il minimo per uno custom con kit?

Blackfenix
16-01-2014, 23:43
Il minimo x un kit completo NUOVO siamo dai 200 in su.. Purtroppo il liquido è poco economico :D

nardustyle
22-01-2014, 22:19
.... ancora da finire, manca il thermalright shaman sulla scheda video , backplate , e pure i led bianchi :D

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/163/ml6h.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/837/tnrx.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/822/ew9r.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/541/8l82.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/22/6mht.jpg

il retro appena cablo bene il tutto :D

Blackfenix
22-01-2014, 22:38
Come si suol dire dalle mie parti: taaantaaa robbaa!!!!!! :D

Battute a parte è davvero un bel lavoretto pulito!! Se non ti secca, posso chiederti una foto dall'esterno?! Ti spiego, sono curioso di vedere come sta coricato

nardustyle
22-01-2014, 22:58
Come si suol dire dalle mie parti: taaantaaa robbaa!!!!!! :D

Battute a parte è davvero un bel lavoretto pulito!! Se non ti secca, posso chiederti una foto dall'esterno?! Ti spiego, sono curioso di vedere come sta coricato

spartano :D , no griglie, possente ... non ho altri aggettivi :D :D :D

ti metto le foto :D

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/41/du40.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/836/2vpu.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/59/cuzj.jpg

Blackfenix
22-01-2014, 23:04
Caspita finalmente riesco a vederlo come si deve in un ambiente!!! GRAZIE MILLE!!!! ;)

Mi sa che quando dovró ripulire l'impianto liquido, smonto tutto e lo metto coricato pure io :D me garba parecchio!!!!!

G.T.84
23-01-2014, 05:13
case ordinato....
appena arriva mi metto all'opera e resto in attesa del momento giusto per liquidare tutto

bronzodiriace
25-01-2014, 13:57
per le ventole frontali ho messo delle Silverstone AP141 ed effettivamente il nome Penetrator ha un suo perchè.

Volendo utilizzare dei filtri antipolvere di qualità che riducono il rumore delle AP 141 quali mi consigliate?

G.T.84
27-01-2014, 18:19
Finito di installare il tutto.....accendo.....e mi si gela il sangue:
il pc si riavvia da solo ogni 10 secondi circa:help: :help: :help: :help:
che cosa ho combinato????l'altra volta mi ero fatto aiutare da un amico nell'assemblaggio.
stavolta ho fatto da solo ma non mi sembra di avere fatto errori e sono andato con calma,senza fretta.
all'accensione le ventole partono,anche quelle del kit aio liquido.
sembrerebbe tutto a posto ma non vedo nemmeno la schermata di boot.
prima di trasferire le componenti nel nuovo case andava tutto alla perfezione.
Cosa posso aver sbagliato?e come rimediare????
aiuto...

Blackfenix
27-01-2014, 18:35
Il waterblock sulla cpu è montato bene?! Perchè potrebbe essere installato non alla perfezione e ti fa salire il procio su di temperatura.. Va in protezione e ti si riavvia


La butto li come ipotesi eh ;)

bronzodiriace
27-01-2014, 18:51
Finito di installare il tutto.....accendo.....e mi si gela il sangue:
il pc si riavvia da solo ogni 10 secondi circa:help: :help: :help: :help:
che cosa ho combinato????l'altra volta mi ero fatto aiutare da un amico nell'assemblaggio.
stavolta ho fatto da solo ma non mi sembra di avere fatto errori e sono andato con calma,senza fretta.
all'accensione le ventole partono,anche quelle del kit aio liquido.
sembrerebbe tutto a posto ma non vedo nemmeno la schermata di boot.
prima di trasferire le componenti nel nuovo case andava tutto alla perfezione.
Cosa posso aver sbagliato?e come rimediare????
aiuto...

Hai messo il molex EPS 12V dell'alimentatore sulla scheda madre?

G.T.84
28-01-2014, 01:25
ricontrolla tutti i cavi dell'alimentazione..
le ram le hai messe giuste?
la scheda madre fa bip?
hai lo schermettino di errore della scheda madre? ( si trova su di essa )
ho appena ricontrollato e sembra tutto a posto...
si,credo di aver capito cosa intendi,ho una asrock professional e quando accendo compare il numero 55 e nel retro il pulsante cmos è rosso
Il waterblock sulla cpu è montato bene?! Perchè potrebbe essere installato non alla perfezione e ti fa salire il procio su di temperatura.. Va in protezione e ti si riavvia

La butto li come ipotesi eh ;)
li wb non l'ho toccato.
ho smontato la sheda madre dal vecchio case senza smontare altro che la scheda video

Hai messo il molex EPS 12V dell'alimentatore sulla scheda madre?

ho attaccato la presa a 24 pin,intendevi quella?
cmq le ventole del kit aio partono e la scheda video si illumina,quando provo ad accendere,quindi la mobo dovrebbe essere alimentata no?


ho controllato ora il manuale della mobo.
per dr debug il codice 0x55 corrisponde a memory not installed-
è questo che significa il 55 che mi esce sulla mobo?
ma le ram non le ho nemmeno toccate....

bronzodiriace
28-01-2014, 01:32
ho appena ricontrollato e sembra tutto a posto...
si,credo di aver capito cosa intendi,ho una asrock professional e quando accendo compare il numero 55 e nel retro il pulsante cmos è rosso




ho attaccato la presa a 24 pin,intendevi quella?
cmq le ventole del kit aio partono e la scheda video si illumina,quando provo ad accendere,quindi la mobo dovrebbe essere alimentata no?

24pin e poi un altro cavo che va sulla mobo

https://www.google.it/search?q=eps+12v&espv=210&es_sm=93&tbm=isch&source=iu&imgil=-JIBabw0AeVFKM%253A%253Bhttps%253A%252F%252Fencrypted-tbn1.gstatic.com%252Fimages%253Fq%253Dtbn%253AANd9GcRBq_1K4nQhEY0shWbC9kyIzRv6q8X7UbZtBzIWCZY55f00hF40%253B679%253B519%253Bh-hBheJtI8sGyM%253Bhttp%25253A%25252F%25252Fwww.jonnyguru.com%25252Fforums%25252Fshowthread.php%25253Ft%2525253D2505&sa=X&ei=f_rmUubyFezY7Abxl4GQAw&ved=0CDQQ9QEwAA&biw=1920&bih=965#facrc=_&imgrc=-JIBabw0AeVFKM%253A%3Bh-hBheJtI8sGyM%3Bhttp%253A%252F%252Fi41.photobucket.com%252Falbums%252Fe266%252Fnereith%252F8-pin.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.jonnyguru.com%252Fforums%252Fshowthread.php%253Ft%253D2505%3B679%3B519

G.T.84
28-01-2014, 05:30
24pin e poi un altro cavo che va sulla mobo



certo,ho attaccato anche l'alimentazione della cpu.e anche quella della gpu.
In base a quanto mi segnala la mobo,quel codice di errore corrisponde alle ram che per lei non sono presenti....
proverò a toglierle e rimetterle e vediamo che succede

G.T.84
28-01-2014, 10:17
:D :D :D :D :D :D
risolto tutto!!!!
alla fine ho visto che nonostante non le avessi toccate un banco ram era leggermente uscito.
sistemato quello ho acceso e mi ha caricato il bios della sheda madre,ma poi non andava.
che era successo?nulla,dovevo solo riselezionare il drive da cui fare il boot.
configurato tutto,riavvio...e finalmente eccomi qua!
tutto funziona perfettamente,sono ufficialmente parte del club!
ora il prossimo passo,liquidare seriamente!
voglio mettere un 360+ un 240.
:sofico: :sofico: :sofico:

markich
30-01-2014, 12:56
Ragazzi, come si smonta la parte frontale destra?

markich
30-01-2014, 13:18
prima smonti la parte di sopra e poi, da sotto verso sopra, stacchi quella frontale :)

o intendi la parte con i tasti e le usb?

Si quella con tasti e usb :D ma ho risolto.. era per fissare sopra il rehobus..però ho usato una vite a mano..

markich
30-01-2014, 13:24
aaah poi posta le foto ;)

Ieri sera stavo montando l'ultimo tubo e...........è più corto di 5 cm di quel che mi serve :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: nessuno ha un tubo da una 30ina di cm nero primochill? :mc:

G.T.84
30-01-2014, 14:02
per smontare quel pannello si devono prima svitare 2 viti raggiungibili togliendo il filtro nella parte sinistra.
per fissare il mio lamptron ho rimosso a clip del fissaggio,e ho usato 2 viti

bronzodiriace
30-01-2014, 14:49
Io ho un lamptron touch, allucinante il montarlo.

Lo montai a settembre ed ho xxxxxxx abbastanza. :mad:

markich
30-01-2014, 15:09
Io ho un lamptron touch, allucinante il montarlo.

Lo montai a settembre ed ho xxxxxxx abbastanza. :mad:

Anche io ho quello.. L'ho fissato con due viti sotto e sopra con una di quelle che si tirano a mano zigrinate senza smontare niente :D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

G.T.84
30-01-2014, 15:32
Anche io ho quello.. L'ho fissato con due viti sotto e sopra con una di quelle che si tirano a mano zigrinate senza smontare niente :D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

E pure io ho il touch!!:D
però per pigrizia e scarsità di manualità ho proprio smontato il cestello da 5,25 e così ho avvitato comodo comodo.
1 vite sopra e 1 sotto

markich
31-01-2014, 10:08
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40656184&postcount=62179 :)

riokbauto
31-01-2014, 11:05
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40656184&postcount=62179 :)

BELLO.... COMPLIMENTI !

Io avevo un radiatore triventola slim che ho messo invece sul davanti
domani posto le foto...

Longinoos
31-01-2014, 15:18
Hola!

Dopo mesi con il 540 credo finalmente di aver finito con gli aggiustamenti. Ho installato gli ultimi componenti e per un po' dovrei potermelo godere senza rimetterci mano ;)

Ma vi scrivevo solo per rendervi partecipe della mia esperienza con il supporto Corsair.

Da qualche tempo il led dietro il pulsante di accensione non si accendeva più. Il Power button funziona normalmente, solo non rimaneva acceso.

Ho quindi scritto al supporto (in USA) e spiegato il mio problema, senza chiedere RMA ma consigli su come poter verificare meglio il danno. Invece l'incaricato ha deciso di procedere automaticamente con l'invio di un pezzo di ricambio ( forse dato l'esiguo valore è stato più semplice così ).

Beh, questo succedeva il giovedì o venerdì sera...
Martedì mattina mi è stato consegnato ( dall'Olanda ) tutto il blocco di I/O frontale, ovviamente gratuitamente.

Piuttosto veloci!

markich
31-01-2014, 15:21
Io ho i cavi del pannello frontale che sono cortissimi..avete esperienze in merito?

Longinoos
31-01-2014, 15:26
Io ho i cavi del pannello frontale che sono cortissimi..avete esperienze in merito?

Ho l'impressione che il pezzo di ricambio che mi hanno inviato sia una versione "riveduta e corretta": sono qualche cm più lunghi.

E comunque si, sin dalle prime review era emerso che i cavi I/O ( soprattutto l'usb ) erano cortini.

markich
31-01-2014, 15:29
Ho l'impressione che il pezzo di ricambio che mi hanno inviato sia una versione "riveduta e corretta": sono qualche cm più lunghi.

E comunque si, sin dalle prime review era emerso che i cavi I/O ( soprattutto l'usb ) erano cortini.

A me non arrivano proprio..sono obbligato ad accendere il pc dalla scheda madre..dimmi te chi li ha inventati :muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :mad:

Blackfenix
31-01-2014, 16:04
In effetti sono un po' cortini... Peró ci sono arrivati ugualmente alla mobo!!

Senza dubbio potevano anche sprecare qualche cm di cavo in più :sofico:

markich
31-01-2014, 16:14
In effetti sono un po' cortini... Peró ci sono arrivati ugualmente alla mobo!!

Senza dubbio potevano anche sprecare qualche cm di cavo in più :sofico:

Ai miei mancano almeno 3 cm.. Continuo a non capire come si smonta la parte dove ci sono i tasti.. Mi spiegate meglio? Grazie :P


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

I soliti sospetti
31-01-2014, 16:32
Strana questa cosa dei cavi corti... io li ho talmente lunghi che mi impicciano anche.:confused:

G.T.84
01-02-2014, 08:52
a proposito di cavi.....qualcuno ha qualche consiglio da darmi su come sistemare un pochetto le cose dietro?
Ho un disordine disumano:help:

I soliti sospetti
01-02-2014, 10:53
a proposito di cavi.....qualcuno ha qualche consiglio da darmi su come sistemare un pochetto le cose dietro?
Ho un disordine disumano:help:

Fascette a strappo e tanta pazienza :D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Longinoos
01-02-2014, 11:55
Ai miei mancano almeno 3 cm.. Continuo a non capire come si smonta la parte dove ci sono i tasti.. Mi spiegate meglio? Grazie :P


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Se ti riferisci al pannello che maschera il blocco con i tasti di accensione e le usb3 frontali, io ho fatto così:

-rimuovi i pannelli superiore e frontale che mascherano le ventole.
-rimuovi paratia laterale dx ( quella dell'ali )
-rimuovi qualsiasi cosa tu abbia negli slot 5,25 ( lettori ottici/fan controller )
-rimuovi le 2 viti piccole presenti sul pannello, si trovano dal lato verso le ventole
-con una mano che entra dal vano dx ( quello del cable management ) cerchi di stringere (chiudere verso il centro) quelle 4 clip metalliche a pressione che tengono agganciato il pannello alla struttura. Sono due in alto e due in basso.
Con l'altra cerchi di tirare il pannello verso di te facendo uscire una clip per volta
-Dovresti rimanere con il pannello in mano, quindi con il blocchetto I/O a vista.

Spero di essere stato chiaro :D

bronzodiriace
15-02-2014, 16:41
http://abload.de/thumb/dsc_03034yfqj.jpg (http://abload.de/image.php?img=dsc_03034yfqj.jpg)


Dettaglio delle penetrator AP141

http://abload.de/thumb/dsc_0304wrdcs.jpg (http://abload.de/image.php?img=dsc_0304wrdcs.jpg)



Noise blocker sul top

http://abload.de/thumb/dsc_03059ifln.jpg (http://abload.de/image.php?img=dsc_03059ifln.jpg)



http://abload.de/thumb/dsc_0306nxfq2.jpg (http://abload.de/image.php?img=dsc_0306nxfq2.jpg)




Frontale

http://abload.de/thumb/dsc_030720f3h.jpg (http://abload.de/image.php?img=dsc_030720f3h.jpg)



Non capisco perchè abload mi capovolge alcune foto. :mad:

riokbauto
15-02-2014, 22:09
http://img.tapatalk.com/d/14/02/16/y9edydaj.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/16/yte3u5e9.jpg
Il mio sistema... Da poco finito...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

riokbauto
16-02-2014, 10:40
ciao, la vaschetta quale hai preso?

io volevo aggiungerne una lunga come la tua, oltre a quella che ho nel bay, giusto per estetica.. ma volevo metterla ad altezza scheda video e che arrivi fino a su...


C'è scritto tutto nella mia firma... Cliccaci su...
Quindi tu vorresti metterla in orizzontale? Mmm l'idea piace anche a me.. Ma dove la andresti ad ancorare ?



Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ludus
16-02-2014, 10:57
per chi come me ha integrato un radiatore sia sul frontale che sul tetto del case, come sta gestendo le ventole ?
in immissione con il rad frontale e a buttare fuori quello sul tetto ?

io vorrei mettere entrambi in espulsione, ma poi non saprei dove far entrare l'aria dentro il case se non dalla sola ventola posteriore. sul fondo non vorrei mettere delle ventole sia per un fatto estetico (dovrei praticamente appoggiarle sul fondo), sia per non riempire il case di polvere.

Ludus
16-02-2014, 11:48
io intendo con case chiuso. per questo sto cercando di capire il miglior compromesso.

per ora sono messo così

radiatore 240mm push-pull in immissione
radiatore 240mm top push-pull espulsione
ventola posteriore 140mm immissione

quella posteriore faccio entrare aria perchè le ventole del rad anteriore sono leggermente meno performanti di quelle del radiatore top. il problema che vorrei risolvere o cercare di minimizzare, è che il radiatore frontale comunque tende a scaldare l'aria all'interno del case facendo peggiorare le perfomance di quello top.

Dreammachine
17-02-2014, 09:17
Ciao come lo vedete il Noctua NH-D14 dentro questo case?
Parlo solo per fattore estetico, mi piacerebbe mettere un aio, ma ho un po di timore per i vari problemi che ho letto in giro rotture e rumore ;)

Dreammachine
17-02-2014, 10:23
Ok ti ringrazio io comunque se non vado di noctua prendo lo swiftech 220 il led logo è molto carino, ma ho letto di vari problemi e comunque in seguito vorrei mettere i led della nzxt ;)
Del noctua mi preoccupa il peso sulla scheda madre il case lo sposterei ogni tanto per collegarlo al tv e finchè è fermo sulla scrivania ok ma spostarlo spesso non credo che faccia così bene alla scheda madre...:)

markich
17-02-2014, 17:41
Ragazzi, avete idea se il radiatore XSPC EX360 Crossflow (quello con un raccordo sopra e uno sotto) monta sul frontale? le ventole le ho montate esternamente per cui non danno fastidio, sopra ho un EX240 normale e la pompa con vaschetta l'ho montata sul fondo..per cui sarebbe molto comoda come soluzione il crossflow per non avere un tubo alto come il case in mezzo :P

bronzodiriace
17-02-2014, 18:23
Ciao come lo vedete il Noctua NH-D14 dentro questo case?
Parlo solo per fattore estetico, mi piacerebbe mettere un aio, ma ho un po di timore per i vari problemi che ho letto in giro rotture e rumore ;)

qualche foto più sopra, nel dubbio capovolgi il monitor.


:cool:

marcus93sp
17-02-2014, 19:36
questo e' il mio:D
http://s30.postimg.org/i86aq35u5/20140125_191511.jpg (http://postimg.org/image/i86aq35u5/)

http://s24.postimg.org/t4x2d0hw1/20140125_191520.jpg (http://postimg.org/image/t4x2d0hw1/)

che dite il rad basta per raffreddare la cpu o e' meglio aggiungerne un altro?:read:

nardustyle
17-02-2014, 20:01
:eekk:
a quanto tieni la cpu :confused: 7Ghz??? :p

:yeah: ho trovato uno con più ventole delle mie :D :D

marcus93sp
17-02-2014, 20:07
beh e' solo un 2600k a 4.7ghz ma il ragazzo scalda abbastanza:D ,comunque il radiatore proviene dalla precedente config dove oltra alla cpu,doveva raffreddare due gtx570 non certo fresche:cry: ,comunque ora e' difficile vedere la temperatura dell'acqua superare quella ambientale della stanza:oink:
In arrivo waterblock ek per la 780ti

francisco9751
17-02-2014, 23:22
io intendo con case chiuso. per questo sto cercando di capire il miglior compromesso.

per ora sono messo così

radiatore 240mm push-pull in immissione
radiatore 240mm top push-pull espulsione
ventola posteriore 140mm immissione

quella posteriore faccio entrare aria perchè le ventole del rad anteriore sono leggermente meno performanti di quelle del radiatore top. il problema che vorrei risolvere o cercare di minimizzare, è che il radiatore frontale comunque tende a scaldare l'aria all'interno del case facendo peggiorare le perfomance di quello top.

Ricorda che le ventole che estraggono devono essere = o maggiore di quelle in immissione.. Sennò ristagna troppa aria calda nel case.. Quindi io farei il classico immissione frontale e sopra e dietro espulsione ;)

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk

Dreammachine
18-02-2014, 00:24
Per evitare i problemi prendi dall'amzzone, in 24 ore te lo cambiano ( il mio primo h100i ha avuto un problema con le ventole, il secondo va alla grande :) )

Grazie per i consigli il fatto è che ho visto il noctua montato su un 540 e non mi piace per niente a livello estetico, se decido per il corsair lo prendo sicuramente da amazon solo che ho paura di qualche perdita, ha 5 anni di garanzia ma se ti rovina altri componenti? al limite mi potrei orientare verso un dark dock pro 3 che sicuramente in quel case fa più figura del noctua ;)

natostanco
18-02-2014, 17:00
Ho montato un h00i nel carbide, le ventole del case sono di default 2 davanti una dietro, acceso il pc, telefono piazzato al centro all'interno del case, oscilla sui ben udibili 86db pensavo fosse piu' silenzioso, pero solo dal bios, domani che arriva la scheda video e installo l'os vedro' in idle...

Dreammachine
18-02-2014, 18:41
Arrivato oggi il case è uno spettacolo :D
Sono tentato per il Corsair h100i;)

Dreammachine
18-02-2014, 19:03
FX 8350
32gb 1333
r9 290 tri-x
ssd samsung 830
asus m5a99x evo r2. :)

bronzodiriace
18-02-2014, 22:43
Come performance l'H100 è comparabile al Noctua Nh D14?

nardustyle
18-02-2014, 22:58
piccoli aggiornamenti:
http://imageshack.com/a/img138/5861/5yl0.jpg

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/826/aew8.jpg

Dreammachine
19-02-2014, 08:39
Come performance l'H100 è comparabile al Noctua Nh D14?

Si vai tranquillo, dalle prove che ho visto l'h100i vince di poco, il Noctua è ottimo, ma nel case non si può vedere io lo volevo prendere anche per una questione di prezzo, poi alla fine credo che prenderò il corsair h100i il Noctua costa meno, ma se poi ci devi aggiungere due ventole in estrazione superiori siamo li :)

markich
19-02-2014, 09:48
Ho avuto l'H100i fino a un mesetto fa quando sono passato a full liquid, tenevo tranquillamente un 3770K a 4.5ghz con 1.24V con max temp 85 gradi sotto linx (temperatura che mai raggiungerete in un utilizzo normale)..in game difficilmente superava i 60 gradi e tutto ciò con profilo quiet..ora con il liquido sono passato a 4.6ghz e in game sono a 43 gradi, in idle meno di 30 :D appena ho voglia mi prendo il kit per montare la cpu scoperchiata..sopratutto quando prendo coraggio per martellare la cpu :D

markich
19-02-2014, 09:57
io per non doverla martellare ho venduto il mio sistema e ho preso un 4930k :asd:

4,62 con 1,365 massimo 70 con linx :sofico: ( sotto liquido, h100i lo avevo già venduto )

Eh mica male, però costa il triplo :D
io sto impazzendo, volevo il wb per la mia 680 classified e non si trova quindi sono indeciso se:
- venderla e prendere una 770 alla pari da liquidare
- venderla, aggiungere 100€ e prendere una 780 :eek:

:mc:

markich
19-02-2014, 10:09
dipende a che risoluzione giochi e che monitor hai...

guarda il monitor in firma :read:

costa il triplo ma è un carro armato di potenza :sodico: ( costa 200 euro in più :) )
Ho un Samsung SA750 da 23 pollici FullHD 120hz :p Comunque sono davvero indeciso se provare a prendere l'XSPC EX360 crossflow da provare a montare davanti..ma se non ci sta mi viene male a prendere in mano il dremel :muro:

markich
19-02-2014, 10:16
io ho messo un 360 a 60mm ed è più grosso di un radiatore fiat :asd:
mi ci sta filo filo filo... e ho dovuto moddare un po' il case...dovessi rifare il case metterei un 360 piccolo davanti e quello grosso fuori dal case...

No quello che voglio mettere io è uno normale da 35mm di profondità, tanto ho già un 240 e un 120..il dubbio è sull'altezza..dopo provo a prendere bene le misure.

markich
19-02-2014, 10:32
Ho preso le misure e non ci sta..sotto avanza un sacco di spazio e sopra toccherebbe il tetto..metto un 360 normale e via..anche se mi piaceva molto come soluzione quella di avere un raccordo sotto e uno sopra

Deadlikeme
20-02-2014, 23:42
Ragazzi scusate, una precisazione.
Sul sito dice "lungezza gpu 320mm" (ho una toxic da 308) ma intende con le ventole montate, vero? :D

natostanco
23-02-2014, 14:00
http://imgur.com/CBK6ahW

bronzodiriace
23-02-2014, 16:59
il rad dello Swiftech H220 entra tranquillamente sul top?

Sarei orientato verso questo AIO

Dreammachine
27-02-2014, 18:37
Spettacolo questo case lo uso da un settimana e le impressioni sono ottime.
Avevo collegato le ventole frontali con l'alimentatore, rumore assurdo, collegate ala scheda madre tutto perfetto ed ottime temperature, mi piace tantissimo è veramente funzionale.
Secondo voi potrei inserire un filtro antipolvere direttamente davanti alla ventola dell'alimentatore?
Come lo vedete all'interno il sistema a led Nzxt hue?
Ho visto qualche foto e sembra carino ;)

natostanco
28-02-2014, 16:36
- ho piazzato l'h100i sopra, con le ventole verso l'interno, poi stanno le due frontali sempre in interno e l'unica verso l'esterno e' quella posteriore, dite che conviene mettere una frontale in espulsione? magari quella piu' in alto che butta via l'aria fatta entrare dall'h100i che e' gia' passata attraverso il rad, o magari tutte e due. Prima mi converebbe fare dei bench prolungati per vedere se aumenta troppo la temp con il tempo.

Poi spero che 1cm di spazio sopra e anteriormente sia abbastanza per l'aria, sta un po strettuccio dove l'ho messo, ed ovviamente genera un botto di corrente dalle "fessure" di 1cm

jok3r87
04-03-2014, 21:22
Ciao,
sapete dirmi se c'è la possibilità di espandere il supporto a 4 hd da 3.5 ?

nardustyle
04-03-2014, 21:38
Se hai un po di pratica di modding sopra gli SSD o sotto il cassetto da 5.5 lo spazio c'è ...

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk