PDA

View Full Version : HTC One Mini ora ufficiale, display da 4,3 pollici HD in Italia da Settembre


Redazione di Hardware Upg
18-07-2013, 10:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/htc-one-mini-ora-ufficiale-display-da-4-3-pollici-hd-in-italia-da-settembre_47812.html

Nel corso di questi ultimi istanti è giunto un comunicato stampa ufficiale che annuncia la disponibilità a partire dal mese di settembre del nuovo HTC One mini, versione compatta del top di gamma HTC

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
18-07-2013, 10:39
4,3.. alla faccia del mini.

Quando ho preso il HD2 ai tempi era definito PADELLONE!

fgpx78
18-07-2013, 10:41
Mah, pur essendo per molti versi superiore al SG4, l'HTC One non ne è mai stato vero concorrente...la potenza di marketing di HTC è ancora troppo inferiore.

C'è da dire che invece questa versione mini, proposta ad un prezzo allettante, farebbe gola a molti (me in primis, per un bel regalino natalizio a mia moglie...)

Speriamo che come batteria e prestazioni non risulti troppo castrato...aspetterò delle review decenti :)

nickmot
18-07-2013, 10:45
4,3.. alla faccia del mini.

Quando ho preso il HD2 ai tempi era definito PADELLONE!

http://cdn.meme.li/instances/300x300/39818564.jpg

Per me 4,3" pollici è ancora un padellone.
Non riusciranno a scalzarmi dalla mia idea nemmeno sotto tortura.

Ora attendo un bell'HTC one Z, possibilmente più piccolo dell Z orginale che ho scartato all'epoca proprio per le dimensioni (ed il peso) eccessive.

ulk
18-07-2013, 10:48
4,3.. alla faccia del mini.

Quando ho preso il HD2 ai tempi era definito PADELLONE!

In pratica è il mio S2 con un pannello un po più definito e al prezzo che uscirà ci sarà sicuramente di molto meglio in giro.

deggial
18-07-2013, 11:13
al di là delle dimensioni assolute (non voglio esprimermi in merito), ma non capisco come si fa a saltare da 4.7 a 4.3 pollici e definirlo come "mini".
Al massimo può essere "a bit smaller".
sarebbe giusto così come nome: HTC ONE "a_bit_smaller" :fagiano:

Un HTC ONE "mini" deve essere almeno 1 pollice in meno... dovrebbe essere 3.7 pollici per giustificare il nome.

nickmot
18-07-2013, 11:19
al di là delle dimensioni assolute (non voglio esprimermi in merito), ma non capisco come si fa a saltare da 4.7 a 4.3 pollici e definirlo come "mini".
Al massimo può essere "a bit smaller".
sarebbe giusto così come nome: HTC ONE "a_bit_smaller" :fagiano:

Un HTC ONE "mini" deve essere almeno 1 pollice in meno... dovrebbe essere 3.7 pollici per giustificare il nome.

Infatti i veri nomi sono One Big, One Bigger e One Biggest!

Questo in versione 3,7" sarebbe già mio al day One.

dtpancio
18-07-2013, 11:31
4,3.. alla faccia del mini.

Quando ho preso il HD2 ai tempi era definito PADELLONE!

anch'io quando ho preso il nokia 6680 avevo uno schermo "gigante"..

appleroof
18-07-2013, 11:33
Io invece sono dell'avviso opposto, uno smartphone sotto i 4" pollici non farebbe per me ormai, ma proprio zero, sicuramente questo è dettato dall'uso che ne faccio ma evidentemente è l'uso/esigenza preponderante bel mondo, visto che la tendenza è questa (senza citare il successo del note Samsung), alla quale finalmente pure iPhone si è piegato (tra l'altro per me ancora piccolo, posso ricominciare a prenderlo in considerazione se ne esce uno almeno da 4.3" come forse il 5s).

illidan2000
18-07-2013, 11:45
Io invece sono dell'avviso opposto, uno smartphone sotto i 4" pollici non farebbe per me ormai, ma proprio zero, sicuramente questo è dettato dall'uso che ne faccio ma evidentemente è l'uso/esigenza preponderante bel mondo, visto che la tendenza è questa (senza citare il successo del note Samsung), alla quale finalmente pure iPhone si è piegato (tra l'altro per me ancora piccolo, posso ricominciare a prenderlo in considerazione se ne esce uno almeno da 4.3" come forse il 5s).

quoto e rilancio. non ce la farei a stare sotto i 5"... il mio galaxy note (1) ne ha 5.3". se solo fosse un pelo più veloce (tipo s3/s4 - note 2) sarebbe perfetto. aspetto il note 3 :D

Mparlav
18-07-2013, 11:54
Il confronto naturale è con l'S4 Mini LTE.

L'S4 Mini i9195 si trova sui 360 euro, garanzia Italia, contro i 449 indicati come listino (stessa cifra indicata per l'HTC One Mini).

Dimensioni HTC One Mini (4.3" - 1280x720):
132 x 63.2 x 9.3 mm - 122 g

S4 mini (4.3" - 960x480)
124.6 x 61.3 x 8.9 mm - 107 g

L'HTC è 1.4GHz vs 1.7GHz, 1GB vs 1.5GB, 16GB vs 8GB espandibili.
1800 mAh vs 1900 mAh espandibile

Molto del successo dipende dal prezzo finale che l'HTC One Mini avrà con la disponibilità a settembre.

nickmot
18-07-2013, 12:03
Il Samsung s4 mini che soc monta? Snapdragon 400 o altro?

Inviato dal mio Xperia Mini Pro con Tapatalk 2

Mparlav
18-07-2013, 12:12
Io invece sono dell'avviso opposto, uno smartphone sotto i 4" pollici non farebbe per me ormai, ma proprio zero, sicuramente questo è dettato dall'uso che ne faccio ma evidentemente è l'uso/esigenza preponderante bel mondo, visto che la tendenza è questa (senza citare il successo del note Samsung), alla quale finalmente pure iPhone si è piegato (tra l'altro per me ancora piccolo, posso ricominciare a prenderlo in considerazione se ne esce uno almeno da 4.3" come forse il 5s).

Infatti è l'uso preponderante, basti pensare al quantitativo di terminali da 5-6" top in uscita per la fine dell'anno, e non solo, a quelli di fascia media o bassa con display "grande" (giusto ieri leggevo del Nokia 625 - 4.7" - 800x480 da circa 300$).

Aggiungiamoci poi tutti i tablet 7" con funzioni telefoniche: 1 anno fa' si faticava a trovarli, ora ne sfornano uno dietro l'altro.

Mparlav
18-07-2013, 12:27
Il Samsung s4 mini che soc monta? Snapdragon 400 o altro?

Inviato dal mio Xperia Mini Pro con Tapatalk 2

Snapdragon 400 per l'S4 Mini, ma a 1.7GHz vs 1.4GHz dell'HTC One Mini.

Qui le prestazioni ed autonomia:
http://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_s4_mini-review-953p5.php

appleroof
18-07-2013, 12:48
quoto e rilancio. non ce la farei a stare sotto i 5"... il mio galaxy note (1) ne ha 5.3". se solo fosse un pelo più veloce (tipo s3/s4 - note 2) sarebbe perfetto. aspetto il note 3 :D

infatti l'omnia 7 che uso da un tre anni comincia a starmi stretto e sto valutando il cambio....al momento i papabili sono l'htc one o il Nokia 925, ma l'outsider è proprio il note 2, magari quando esce il 3 che si abbassa di prezzo :D

Vediamo tanto non ho ancora fretta :fagiano:

extremelover
18-07-2013, 13:39
<< Il display misura 4,3 pollici e offre una risoluzione di 1280x720 pixel. Dimensioni quindi sensibilmente inferiori rispetto al top di gamma che offre un pannello da 4,7 pollici di diagonale.>>

4,7" - 4,3" = 0,4" = 1,02 cm sulla diagonale. Quindi non poi così "sensibile" la differenza.

PsychoWood
18-07-2013, 13:52
aspetto il note 3 :D

Hai già iniziato a prepararti psicologicamente a passare da un ottimo 16:10 ad un (:muro:) 16:9, perdendo un 10% di risoluzione (e spazio) sul lato corto?

illidan2000
18-07-2013, 14:00
Hai già iniziato a prepararti psicologicamente a passare da un ottimo 16:10 ad un (:muro:) 16:9, perdendo un 10% di risoluzione (e spazio) sul lato corto?

ma sarà fullHd... 1280x800 vs 1920x1080. risoluzione non ne perdi... infatti non prendo il note 2 :D. inoltre metteranno per certo l'ultimo processore (snap 800) e una batteria che mi consente di farci tutta la giornata!

PsychoWood
18-07-2013, 14:21
ma sarà fullHd... 1280x800 vs 1920x1080. risoluzione non ne perdi...

Non risoluzione, ma spazio su schermo: 16:10 è la proporzione dei tablet, 16:9 è quella dei telefoni. L'N7000 è fantastico se usato in TabletUI (statusbar in basso, interfacce applicative in modalità split), l'S4 nonostante il fullHD non rende altrettanto bene.

Daccordissimo sul resto, ovvio che ci sono parecchie differenze a livello hardware, sta di fatto che lo schermo è un passo indietro se con il telefono ci si fa qualcosa di più che guardare video :)

dtpancio
18-07-2013, 19:06
Infatti è l'uso preponderante, basti pensare al quantitativo di terminali da 5-6" top in uscita per la fine dell'anno, e non solo, a quelli di fascia media o bassa con display "grande" (giusto ieri leggevo del Nokia 625 - 4.7" - 800x480 da circa 300$).

Aggiungiamoci poi tutti i tablet 7" con funzioni telefoniche: 1 anno fa' si faticava a trovarli, ora ne sfornano uno dietro l'altro.


tra uno da 3,5" e uno da 6" c'è una differenza sensibile in termini di utilizzo, ma quello che fai con uno smartphone da 4" e uno da 5" non cambia, semplicemente con quello da 5" fai le cose più in grande, quindi in maniera più comoda, con un aumento delle dimensione non così sensibile.

quindi alla fine il discorso "se fosse da 3.7" sarebbe mio all'istante" e robe così, lasciano il tempo che trovano. anche per usare solo il telefono per telefonate e messaggistica, uno schermo da 4,3" è sicuramente più comodo, e in tasca ti ci sta uguale..

nickmot
18-07-2013, 19:46
tra uno da 3,5" e uno da 6" c'è una differenza sensibile in termini di utilizzo, ma quello che fai con uno smartphone da 4" e uno da 5" non cambia, semplicemente con quello da 5" fai le cose più in grande, quindi in maniera più comoda, con un aumento delle dimensione non così sensibile.

quindi alla fine il discorso "se fosse da 3.7" sarebbe mio all'istante" e robe così, lasciano il tempo che trovano. anche per usare solo il telefono per telefonate e messaggistica, uno schermo da 4,3" è sicuramente più comodo, e in tasca ti ci sta uguale..

io dissento appieno.
il mio concetto di comodità richiede schermi ben più grandi di quelli di uno smartphone, si va almeno ad un tablet, anche e soprattutto per la mia avversione alla tastiera virtuale.
Partendo quindi dal fatto che per me ogni smartphone ha insita la scomodità, ritengo molto più scomodo un device ingombrante, che non può essere usato pienamente con una mano sola.
Alla fine lo scopo è accedere a vari servizi in mobilità ed effettuare consultazioni veloci online, non navigarci a giornate, giocarci pesantemente e guardarci film e serie TV.
Almeno abbiano la decenza di non spacciare per mini terminali che non lo sono affatto.

Alfhw
18-07-2013, 21:20
Il confronto naturale è con l'S4 Mini LTE.

L'S4 Mini i9195 si trova sui 360 euro, garanzia Italia, contro i 449 indicati come listino (stessa cifra indicata per l'HTC One Mini).

Dimensioni HTC One Mini (4.3" - 1280x720):
132 x 63.2 x 9.3 mm - 122 g

S4 mini (4.3" - 960x480)
124.6 x 61.3 x 8.9 mm - 107 g

L'HTC è 1.4GHz vs 1.7GHz, 1GB vs 1.5GB, 16GB vs 8GB espandibili.
1800 mAh vs 1900 mAh espandibile

Molto del successo dipende dal prezzo finale che l'HTC One Mini avrà con la disponibilità a settembre.

Se queste specifiche sono corrette allora per me l'HTC One Mini è scaffale sicuro già solo per memoria e batteria non espandile/removibile. Se poi ci aggiungiamo che l'S4 mini ha anche più ram e dimensioni e peso migliori e probabilmente avrà più aggiornamenti ufficiali dell'os allora l'HTC è D.O.A. (Dead On Arrival) a meno di un prezzo stracciatissimo! :read:

CYRANO
18-07-2013, 21:37
al di là delle dimensioni assolute (non voglio esprimermi in merito), ma non capisco come si fa a saltare da 4.7 a 4.3 pollici e definirlo come "mini".
Al massimo può essere "a bit smaller".
sarebbe giusto così come nome: HTC ONE "a_bit_smaller" :fagiano:

Un HTC ONE "mini" deve essere almeno 1 pollice in meno... dovrebbe essere 3.7 pollici per giustificare il nome.

3.7 non sarebbe mini ma micro...


Cirstvkndrybjnkbdthnn

nickmot
18-07-2013, 22:08
3.7 non sarebbe mini ma micro...


Cirstvkndrybjnkbdthnn

E quindi il mio Xperia mini pro da 3" come lo consideri?

CYRANO
18-07-2013, 22:37
E quindi il mio Xperia mini pro da 3" come lo consideri?

Nano


Ckxvdxjsdjssk

Mparlav
19-07-2013, 08:41
Se queste specifiche sono corrette allora per me l'HTC One Mini è scaffale sicuro già solo per memoria e batteria non espandile/removibile. Se poi ci aggiungiamo che l'S4 mini ha anche più ram e dimensioni e peso migliori e probabilmente avrà più aggiornamenti ufficiali dell'os allora l'HTC è D.O.A. (Dead On Arrival) a meno di un prezzo stracciatissimo! :read:

L'HTC One Mini non avrà un prezzo stracciato e faticherà a scendere sotto il prezzo dell'S4 Mini, perchè HTC non può permetterselo.

Però ha un display migliore, e personalmente, anche l'estetica dalla sua parte.
Un ottimo audio e la fotocamera probabilmente un po' migliore; è quella dell'HTC One ma senza ottica stabilizzata:
http://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=3&idPhone1=5375&idPhone2=5313&idPhone3=5364

Anche fossero 350-400 euro, io non ce li spenderei e vale lo stesso per l'S4 Mini.
Ma parlando di estetica e qualità costruttiva, butterei un'occhio all'Ascend P6: merita :)

Zappa1981
19-07-2013, 09:50
io la vedo così: un cellulare è un telefono e quindi si usa per chiamare e al massimo mandare qualche sms (io lo uso anche per altre cose e il fatto che abbia uno schermo da 4.3" va bene, meglio se con alta risoluzione)ma, spendere 700 euro per un cellulare solo perchè ha lo schermo un pò più grande.. beh secondo me tutti i cellulari "fratelli minori" sono ben accetti, tanto le funzioni in più che i modelli di punta hanno non riusciamo nemmeno a notarle, pensa se mancano... nemmeno ce ne accorgiamo.. Inoltre un cellulare deve avere le dimensioni di un telefono o leggermente superiori, non posso girare con una ciabatta che mi occupa tutta la tasca solo quella e che per tirarlo fuori si incastra sugli angoli della giacca... dai... alcuni cellulari sono ridicoli e sfiorano l idiozia, abbiamo davvero bisogno di schermi così grandi? per farci cosa? tanto i film sul cellulare non li vedrai mai, guardare le foto? ok ma allora non serve uno schermo enorme no? sono dell idea che le case che producono questi giocattoli vogliano crearci dei bisogni che in realtà non abbiamo perchè dieci anni fa i cel erano in bianco e nero con lo schermo da 1" e non avevamo bisogno di altro....

nickmot
19-07-2013, 09:55
L'HTC One Mini non avrà un prezzo stracciato e faticherà a scendere sotto il prezzo dell'S4 Mini, perchè HTC non può permetterselo.

Però ha un display migliore, e personalmente, anche l'estetica dalla sua parte.
Un ottimo audio e la fotocamera probabilmente un po' migliore; è quella dell'HTC One ma senza ottica stabilizzata:
http://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=3&idPhone1=5375&idPhone2=5313&idPhone3=5364

Anche fossero 350-400 euro, io non ce li spenderei e vale lo stesso per l'S4 Mini.
Ma parlando di estetica e qualità costruttiva, butterei un'occhio all'Ascend P6: merita :)

Infatti i primi rumors parlano di 399€ per S4 "meno padella" e di 499€ per HTC One "meno padella". Concordo con te che il prezzo corretto sarebbe attorno ai 350€, il samsung ci arriverà rapidamente, HTC parte da un prezzo davvero esagerato e probabilmente finirà del dimenticatoio prima di raggiungere un prezzo ragionevole.

deggial
19-07-2013, 10:02
io la vedo così: un cellulare è un telefono e quindi si usa per chiamare e al massimo mandare qualche sms (io lo uso anche per altre cose e il fatto che abbia uno schermo da 4.3" va bene, meglio se con alta risoluzione)ma, spendere 700 euro per un cellulare solo perchè ha lo schermo un pò più grande.. beh secondo me tutti i cellulari "fratelli minori" sono ben accetti, tanto le funzioni in più che i modelli di punta hanno non riusciamo nemmeno a notarle, pensa se mancano... nemmeno ce ne accorgiamo.. Inoltre un cellulare deve avere le dimensioni di un telefono o leggermente superiori, non posso girare con una ciabatta che mi occupa tutta la tasca solo quella e che per tirarlo fuori si incastra sugli angoli della giacca... dai... alcuni cellulari sono ridicoli e sfiorano l idiozia, abbiamo davvero bisogno di schermi così grandi? per farci cosa? tanto i film sul cellulare non li vedrai mai, guardare le foto? ok ma allora non serve uno schermo enorme no? sono dell idea che le case che producono questi giocattoli vogliano crearci dei bisogni che in realtà non abbiamo perchè dieci anni fa i cel erano in bianco e nero con lo schermo da 1" e non avevamo bisogno di altro....

io invece sono dell'idea che i produttori producono telefoni per diverse utenze, poi sta a noi decidere cosa comprare...

nulla vieta di comprare un cell da 20 euro se lo devi usare solo per chiamare e mandare sms, anzi un amico qualche giorno fa mi ha mostrato orgoglioso il uso nokia da 19,99 euro appena comprato.

io ad esempio ho un Samsung GS2 che lo uso per piacere/lavoro (e per lavoro intendo anche che in caso di emergenze mi collego in ssh a vari server e con teamviewer a varie workstation... e questo non lo posso fare con un cellulare da 50 euro); e ho anche un cell dual sim da 70€ con tasti fisici comprato solo per lavoro (perchè in totale ho bisogno di 3 numeri e non volevo girare con 3 cellulari diversi) e che uso solo per fare e ricevere chiamate (e quando devo mandare un sms inizio a volere una tastiera qwerty che sia fisica o full touch).

illidan2000
19-07-2013, 10:11
io la vedo così: un cellulare è un telefono e quindi si usa per chiamare e al massimo mandare qualche sms (io lo uso anche per altre cose e il fatto che abbia uno schermo da 4.3" va bene, meglio se con alta risoluzione)ma, spendere 700 euro per un cellulare solo perchè ha lo schermo un pò più grande.. beh secondo me tutti i cellulari "fratelli minori" sono ben accetti, tanto le funzioni in più che i modelli di punta hanno non riusciamo nemmeno a notarle, pensa se mancano... nemmeno ce ne accorgiamo.. Inoltre un cellulare deve avere le dimensioni di un telefono o leggermente superiori, non posso girare con una ciabatta che mi occupa tutta la tasca solo quella e che per tirarlo fuori si incastra sugli angoli della giacca... dai... alcuni cellulari sono ridicoli e sfiorano l idiozia, abbiamo davvero bisogno di schermi così grandi? per farci cosa? tanto i film sul cellulare non li vedrai mai, guardare le foto? ok ma allora non serve uno schermo enorme no? sono dell idea che le case che producono questi giocattoli vogliano crearci dei bisogni che in realtà non abbiamo perchè dieci anni fa i cel erano in bianco e nero con lo schermo da 1" e non avevamo bisogno di altro....
ognuno ha le sue esigenze.... io non mi sognerei mai di comprare un cell piccolo 4.3". prendo la metro tutti i giorni, e leggo molti ebook o gioco con il cell...

dragonballfusion
19-07-2013, 12:40
io voglio il MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX



co sti cosi da 4" madonna che fastidio.

o htc one max o note3.
solo così potrei sostituire il mio fidato note2

dtpancio
19-07-2013, 16:22
io dissento appieno.
il mio concetto di comodità richiede schermi ben più grandi di quelli di uno smartphone, si va almeno ad un tablet, anche e soprattutto per la mia avversione alla tastiera virtuale.
Partendo quindi dal fatto che per me ogni smartphone ha insita la scomodità, ritengo molto più scomodo un device ingombrante, che non può essere usato pienamente con una mano sola.
Alla fine lo scopo è accedere a vari servizi in mobilità ed effettuare consultazioni veloci online, non navigarci a giornate, giocarci pesantemente e guardarci film e serie TV.
Almeno abbiano la decenza di non spacciare per mini terminali che non lo sono affatto.

non so che mani hai tu, ma uno schermo da 4.3" è controllabile benissimo con una mano mentre da 4.7" in su in effetti può essere difficoltoso scrivere se non si hanno mani grandi.

nickmot
19-07-2013, 17:20
non so che mani hai tu, ma uno schermo da 4.3" è controllabile benissimo con una mano mentre da 4.7" in su in effetti può essere difficoltoso scrivere se non si hanno mani grandi.

La mano è normalissima (tengo comodamente anche l'IPad mini con una sola mano) ma non sento la presa abbastanza salda oltre a dover continuamente variare l'impugnatura per raggiungere ogni possibile punto dello schermo.
Questo è scomodo sui mezzi pubblici ed in stazione nella folla dove una botta al braccio potrebbe farmi schizzare via il telefono (mi è successo, non ci tengo a replicare).

Inviato dal mio Xperia Mini Pro con Tapatalk 2