PDA

View Full Version : Sostituzione in un portatile da Hard Disk ad SSD e problemi con la clonazione


Multiplayer
17-07-2013, 15:18
Salve a tutti, ho a disposizione degli SSD, per la precisione dei Samsung SSD 840 Series, e volevo montarli su dei portatili. Ecco le domande:

Gli SSD funzionano su tutti i portatili?

Ho un Samsung RC730, gli ho montato sopra un SSD ed istallato Windows 8, ma il PC da problemi, quando lo accendo spesso mi dice che è impossibile leggere il disco o si blocca al caricamento di Windows, solo dopo vari tentativi parte Windows. Quale può essere la causa del problema? Gli SSD sono nuovi ed il portatile fino ad ora con un Hard Disk funziona perfettamente!

Ho un Samsung ATIV Book2 nuovo e volevo sostituire anche lì l'Hard Disk da 500Gb con un SSD, però volevo riportare il sistema operativo e le partizioni di ripristino nell'SSD, quale procedura mi conviene usare?

Ho optato ad una clonazione usando EASUS Disk copy, poi ho montato l'SSD nel PC. La prima volta è partito, però su gestione disco mi dava le partizioni come ci fosse ancora il 500Gb (quando invece c'è un 128Gb), dal secondo avvio in poi invece di Windows mi parte il ripristino automatico! Cosa mi conviene fare? Rifare la procedura da capo usando un'altro programma di clonazione? E come risolvo il problema del passaggio da una memoria maggiore ad una minore?

Grazie per le risposte!

HoFattoSoloCosi
17-07-2013, 16:04
E come risolvo il problema del passaggio da una memoria maggiore ad una minore?

Se utilizzi ad esempio Acronis True Image, dalla versione 10 in poi hanno implementato il resize automatico, non dovrebbe darti problemi..basta che i dati in totale sull'hard disk siano meno della capacità dell'SSD!

Ho un Samsung RC730, gli ho montato sopra un SSD ed istallato Windows 8, ma il PC da problemi, quando lo accendo spesso mi dice che è impossibile leggere il disco o si blocca al caricamento di Windows, solo dopo vari tentativi parte Windows. Quale può essere la causa del problema? Gli SSD sono nuovi ed il portatile fino ad ora con un Hard Disk funziona perfettamente!

Quando riesci ad accedere a Windows pa controllare lo stato dell'hard disk con CrystalDiskInfo e HDTune e posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo).

Hai provato ad installarlo una sola volta il sistema operativo?

Da BIOS hai impostato la modalità AHCI??

Multiplayer
17-07-2013, 22:26
Ma Acronis True Image dovrebbe essere a pagamento, niente di gratuito?

Riguardo l'SSD su Samsung poi farò i test, comunque ne ho provati due, entrambi nuovi, quindi non penso abbiano problemi! Il sistema operativo l'ho installato una volta sola ma su entrambi gli SSD, per questo mi veniva il dubbio che non fossero compatibili col PC....

caviccun
18-07-2013, 12:45
Ma Acronis True Image dovrebbe essere a pagamento, niente di gratuito?

Riguardo l'SSD su Samsung poi farò i test, comunque ne ho provati due, entrambi nuovi, quindi non penso abbiano problemi! Il sistema operativo l'ho installato una volta sola ma su entrambi gli SSD, per questo mi veniva il dubbio che non fossero compatibili col PC....

Giusto il consiglio su True Image, io lo uso e ti dico che è una manna.Ti fai una immagine di tutta la partizione con TrueImage, magari prima ti crei il disco di rescue che true prevede, così usi solo quello per creare e ripristinare l'immagine (il disco di rescue che ti crea è autoPartente) e la salvi su una seconda partizione o su una memoria di massa qualunque.Quando ti compare il menu se vuoi salvare (ovvo che si) o ripristinare, penso che quì appunto, non ci sia molto da dire tanto è ovvio cosa devi fare.Se la seconda partizione si trova sullo stesso disco partizionato in due partizioni, allora devi avere un box usb dove introduci o il vecchio disco dove hai una partizione con l'immagine della partizione da ripristinare, o qualunque periferica hai usato, e inserisci sul notebook il nuovo SSD, poi, lasciando il nuovo SSD inserito sul pc, accendi la macchina e inserisci nel masterizzatore il disco rescue di trueimage, alla comparsa del menu ovviamente cliccherai su ripristina partizione, a questo punto la procedura che si presenta è intuibile dato che dovrai indicare periferica/cartella, dove hai salvato la partizione, poi fa tutto true e vedrai la classica barra di progressione sullo scaricamento.Per riassumere sinteticamente, il processo è:1° con true salvi la partizione dove vuoi, poi togli il vecchio HDD e inserisci il nuovo - 2° inserisci il cd di trueimage-rescue e gli "dici" in quale periferica e cartella hai salvato la partizione, clicchi sul file che ha creato true dove all'interno c'è tutta la partizione, e la va ad installare sul nuovo HDD.Ci vuole di più a scrivere questa papardella che a farlo.Io ho il disco di rescue, se vieni in Pvt ti spiego meglio......

Multiplayer
18-07-2013, 13:53
Grazie per il consiglio, lo terrò in considerazione! Stavo però valutando l'idea di installare una versione pulita di Windows 8 sul mio ATIV Book 2, però anche qui mi si è posto un problema: non mi avvia il CD di Windows 8 da boot! Ho ripristinato l'SSD e messo nel PC, il computer non trovandomi più il sistema operativo mi avvia una sorta di Boot menu, gli dico di far partire il Lettore CD con dentro Windows 8 ma ogni volta non me lo fa partire e ritorna a questo Boot menu. Sono pure entrato nel BIOS, ho messo il CD come primo dispositivo da avviare, ho anche provato a disabilitare il UEFI Secure Boot ma nulla.... HELP!

HoFattoSoloCosi
18-07-2013, 15:29
I passaggi da fare per installare Windows su BIOS UEFI sono:

- Disabilitare Fast Boot;
- Abilitare Boot CSM;
- Disattivare il Secure Boot;

E se vuoi provare ad installarlo da chiavetta USB:

- Abilitare USB Legacy Support;

Potrebbero non esserci tutte queste voci, o essere leggermente diverse..comunque la sostanza non cambia http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Ma Acronis True Image dovrebbe essere a pagamento, niente di gratuito?

E' un po' che non lo uso, ma dovrebbe esistere una versione gratuita, limitata ma con tutte le funzionalità che servono.

Altrimenti scarica la versione a pagamento e usa i 30giorni di trial..spero che ci sia ancora nelle versioni più nuove.

caviccun
18-07-2013, 18:50
Chi non conosce appieno la performance di true image non può capire quanto sia utile, io non ne potrei fare a meno.Oltretutto ho la versione col plugin che ti permette di scaricare la partizione salvata con true, di una certa configurazione hardware, su una macchina con una configurazione tutta diversa, ed ha FUNZIONATO!!!Non potevo crederci.Ho dovuto fare dei piccoli inteventi perchè non ha fatto tutto true, ma roba da poco.Questa funzione è utilissima perchè nel caso disperato di una mobo fritta, si cambia,ed anche se ha un chipset tutto diverso dalla vecchia, scarica la stessa partizione funzionante, questa è il massimo della sicurezza, grazie alla Acronis.Io ho troppa roba installata, e dover rifare tutte le installazioni,compreso il SO con tutti i driver ecc, piuttosto mi sparo.Secondo me i programmatori di true image hanno i ...... quadrati

Multiplayer
18-07-2013, 20:38
I passaggi da fare per installare Windows su BIOS UEFI sono:

- Disabilitare Fast Boot;
- Abilitare Boot CSM;
- Disattivare il Secure Boot;

E se vuoi provare ad installarlo da chiavetta USB:

- Abilitare USB Legacy Support;

Potrebbero non esserci tutte queste voci, o essere leggermente diverse..comunque la sostanza non cambia http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Queste voci non le trovo! Non ho idea di cosa impostare! Ho provato vari dischi che si avviano dal boot, l'unico ad aver funzionato è un disco di Clonezilla... Il nome del Bios dovrebbe essere "Phoenix SecureCore Tiano".