View Full Version : [C#] - Operatore NEW
rizzotti91
16-07-2013, 19:17
Ciao volevo gentilmente sapere cosa avviene quando ho:
Bitmap bmp = null;
bmp = new Bitmap(immagine);
In pratica sto creando un nuovo oggetto di tipo bmp e sto allocando la memoria necessaria, corretto fin qui?
Dopo aver fatto questo io associo la mia bmp ad un picturebox con:
picturebox.Image = bmp;
Il problema è che io ho due variabili di tipo Bitmap: bmp e bmpNew. La seconda non è altro che un ingrandimento della prima in base alle dimensioni scelte dall'utente.
Ciò vuol dire che ogni volta che si modifica il valore di zoom, io vado a fare:
bmpNew = new Bitmap(bmp, newSize);
Di funzionare funziona, però gradirei dei chiarimenti:
Cosa accade ogni volta che io faccio bmpNew = new Bitmap(bmp, newSize) ?
Vado ad allocare sempre nuovi oggetti di quel tipo? Io CREDO di no, nel senso che l'oggetto è sempre lo stesso, ma guardando il consumo di questo programmino nella RAM ho notato che cresce in maniera enorme ogni volta che ridimensiono l'immagine, come se davvero creasse sempre nuovi oggetti e non deallocasse quello precedente...
Ho provato a fare un bmpNew.Dispose() prima di fare nuovamente bmpNew = new Bitmap(bmp, newSize); ma a quel punto l'oggetto non funziona più e mi ritrovo con un'immagine vuota...
È possibile avere qualche chiarimento?
Grazie :)
AllerITA
16-07-2013, 20:27
Quando fai un assegnamento tra una variabile di tipo oggetto e una istanza di quell'oggetto (che hai ottenuto con l'operatore new), non fai altro che allocare memoria per l'oggetto chiamare il costruttore e assegnare alla variabile il riferimento di questo oggetto. Quello che conteneva se non esistono altre variabili valide che puntano ancora a quello, viene inserito nella garbage collection per poi tramite un algoritmo specifico rilascia la memoria occupata. Ma questo non è deducibile. L'unica cosa che si può fare è assegnare le variabili non più utilizzate a null, ho chiamare la dispose per accelerare il processo. Oppure come avviene per gli oggetti che usano risorse di sistema, come ad esempio i database, vedere se esistono metodi che rilascia le risorse, ad esempio close, per rilasciare memoria. :D
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
rizzotti91
16-07-2013, 20:46
Quando fai un assegnamento tra una variabile di tipo oggetto e una istanza di quell'oggetto (che hai ottenuto con l'operatore new), non fai altro che allocare memoria per l'oggetto chiamare il costruttore e assegnare alla variabile il riferimento di questo oggetto. Quello che conteneva se non esistono altre variabili valide che puntano ancora a quello, viene inserito nella garbage collection per poi tramite un algoritmo specifico rilascia la memoria occupata. Ma questo non è deducibile. L'unica cosa che si può fare è assegnare le variabili non più utilizzate a null, ho chiamare la dispose per accelerare il processo. Oppure come avviene per gli oggetti che usano risorse di sistema, come ad esempio i database, vedere se esistono metodi che rilascia le risorse, ad esempio close, per rilasciare memoria. :D
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Ciao allora com'è che facendo tante volte lo zoom e quindi richiamando numerose volte il metodo che effettua il new, la ram allocata cresce vertiginosamente ed in 10 secondi supero anche 1.8 GB?
Gli oggetti di tipo Bitmap non hanno il metodo Close, solo il Dispose che però non mi permettono più di utilizzarlo in seguito, neanche se faccio new..
Ogni volta che fai new viene allocato un nuovo oggetto nell'heap, per cui si, stai creando nuovi oggetti e utilizzando memoria.
Esistono dei meccanismi base di reference counting per fare in modo che l'oggetto venga deallocato nel momento in cui non c'è più alcun riferimento ad esso (ovvero non hai alcuna variabile associata a quell'oggetto).
Inoltre c'è anche il Garbage Collector che si occupa di reclamare eventuale memoria non più referenziata.
Comunque mi pare che avevo risolto questo problema chiamando Dispose() sull'immagine originale dopo aver creato la nuova.
Per esempio questo era il codice che usavo per il resize (img era la vecchia bitmap):
public void Resize(int Width, int Height)
{
int NewWidth = Width;
int NewHeight = Height;
if (Img.Height > Img.Width)
{
NewWidth = Height;
NewHeight = Width;
}
var TransformedImage = new Bitmap(NewWidth, NewHeight);
using (var Graphic = Graphics.FromImage(TransformedImage))
{
Graphic.DrawImage(Img, 0, 0, NewWidth, NewHeight);
}
Img.Dispose();
Img = TransformedImage;
}
rizzotti91
16-07-2013, 22:43
Ciao, il problema non è l'immagine originale visto che consuma pochi kb in ram o al limite pochi MB... sono tutte le nuove Bitmap che vengono create e che mi ritrovo in ram...
Se io vado a fare il dispose sulla bmpNew (quella su cui ricreo le bitmap), mi ritrovo con un oggetto non più utilizzabile.. però non capisco il perché dato che mi hai detto che ogni volta che faccio new creo un nuovo oggetto, di conseguenza quando faccio oggetto.dispose() perché non posso più fare oggetto = new .... ?
PS ho provato anche con il tuo codice... usando una scroll bar per scegliere il valore di zoom, lo zoom funziona solo una volta... dopo che viene effettuato il dispose non funziona più..
DioBrando
19-07-2013, 10:36
Ciao, il problema non è l'immagine originale visto che consuma pochi kb in ram o al limite pochi MB... sono tutte le nuove Bitmap che vengono create e che mi ritrovo in ram...
Se io vado a fare il dispose sulla bmpNew (quella su cui ricreo le bitmap), mi ritrovo con un oggetto non più utilizzabile.. però non capisco il perché dato che mi hai detto che ogni volta che faccio new creo un nuovo oggetto, di conseguenza quando faccio oggetto.dispose() perché non posso più fare oggetto = new .... ?
PS ho provato anche con il tuo codice... usando una scroll bar per scegliere il valore di zoom, lo zoom funziona solo una volta... dopo che viene effettuato il dispose non funziona più..
Scusa ma due domande...
1) Invece di creare due oggetti che si riferiscono ad una stessa immagine, non puoi semplicemente applicare delle trasformazioni su di un unico oggetto in base a condizioni che vuoi verificare?
2) per quale motivo vuoi utilizzare il Dispose esplicito? Non mi sembra tu abbia a che fare con codice unmanaged...
In ogni caso ci sono un po' di esempi su come implementare il pattern IDisposable/Finalize :)
rizzotti91
20-07-2013, 23:50
Scusa ma due domande...
1) Invece di creare due oggetti che si riferiscono ad una stessa immagine, non puoi semplicemente applicare delle trasformazioni su di un unico oggetto in base a condizioni che vuoi verificare?
2) per quale motivo vuoi utilizzare il Dispose esplicito? Non mi sembra tu abbia a che fare con codice unmanaged...
In ogni caso ci sono un po' di esempi su come implementare il pattern IDisposable/Finalize :)
Come dovrei fare quindi?
Picturebox.Image = Image.FromFile(img) ?
Intendi questo od ho capito male?
DioBrando
22-07-2013, 15:33
Come dovrei fare quindi?
Picturebox.Image = Image.FromFile(img) ?
Intendi questo od ho capito male?
Non conosco i metodi in questione ma l'idea è questa sì.
Hai un oggetto di partenza con n proprietà valorizzate.
Usi questo per renderizzare ciò che ti serve, nel modo che ti è richiesto.
Non vedo la necessità di usare due istanze di Bitmap...ma non conosco i requisiti in effetti quindi devi saperlo tu :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.