{Drack}
14-07-2013, 09:30
Salve a tutti, ho recentemente acquistato (20 giorni) un BenQ xl2420t presso un utente della baia (il quale possiede un ottimo punteggio feedback e tantissime vendite alle spalle) e lo ho collegato sia al mio computer (AMD 7950HD, tramite un DVI-DualLink) che alla mia PS3 (tramite HDMI).
Da subito mi sono accorto di una cosa, ovvero che nella parte più bassa dello schermo anche quando apro una immagine completamente nera si vede molto chiaramente la retroilluminazione e l'immagine appare tutt'altro che nera...
Poi, un altro problema è che mentre utilizzo il monitor, se apro qualche gioco (non succede su tutti) o utilizzo la ps3 nel giro di una decina di secondi la luminosità scende di parecchio, non che l'immagine diventi scura, anzi, sono io che la tengo troppo alta normalmente, ma voglio avere la luminosità come pare a me e mi scoccia dover ogni volta re impostare la modalità video "1".
Ora ho disattivato un paio di impostazioni e forse (dico forse) ho risolto il secondo problema, ma il primo persiste.
Questi problemi sono pienamente normali o mi consigliate di spedire il prodotto in assistenza?
Un altro problema è che il venditore ebay, dopo la spedizione dell'oggetto, mi ha contattato chiedendomi i dati per la fattura, fattura che mi avrebbe inviato per posta, il problema è che nonostante io glieli abbia inviati non ho ricevuto nessuna fattura....
Grazie per aver letto, datemi una mano :(
Da subito mi sono accorto di una cosa, ovvero che nella parte più bassa dello schermo anche quando apro una immagine completamente nera si vede molto chiaramente la retroilluminazione e l'immagine appare tutt'altro che nera...
Poi, un altro problema è che mentre utilizzo il monitor, se apro qualche gioco (non succede su tutti) o utilizzo la ps3 nel giro di una decina di secondi la luminosità scende di parecchio, non che l'immagine diventi scura, anzi, sono io che la tengo troppo alta normalmente, ma voglio avere la luminosità come pare a me e mi scoccia dover ogni volta re impostare la modalità video "1".
Ora ho disattivato un paio di impostazioni e forse (dico forse) ho risolto il secondo problema, ma il primo persiste.
Questi problemi sono pienamente normali o mi consigliate di spedire il prodotto in assistenza?
Un altro problema è che il venditore ebay, dopo la spedizione dell'oggetto, mi ha contattato chiedendomi i dati per la fattura, fattura che mi avrebbe inviato per posta, il problema è che nonostante io glieli abbia inviati non ho ricevuto nessuna fattura....
Grazie per aver letto, datemi una mano :(