PDA

View Full Version : Consigli per l'acquisto di un SSD


Virtox
13-07-2013, 03:59
Salve, vorrei un consiglio da parte vostra prima di acquistare un hard disk ssd per il mio portatile.

Si tratta del Asus x53s (2011), il modello con processore i7, sistema 64 bit, 8 GB di ram ddr3, scheda video Nvidia 1 gb dedicata ect..

Le caratteristiche dell'attuale hard disk montato sul notebook sono:

ST9500325AS ATA Device

Produttore Seagate
Form Factor 2.5"
Testine 16
Cilindri 16.383
Tipo SATA SATA-II 3.0Gb/s
Tipo periferica Fisso
Standard ATA ATA8-ACS
Numero Seriale 6VEX9GB4
Dimensione LBA 48-bit LBA
Power On Count 2141 volte
Power On Time 246,7 giorni
Velocità 5400 GPM
Funzioni S.M.A.R.T., APM, NCQ
Modalità trasferimento SATA II
Interfaccia SATA
Capacità 466 GB
Dimensioni reali 500.107.862.016 byte
Tipo RAID Nessuno


Dopo aver letto un paio di articoli su diversi blog e dopo una breve ricerca su amazon ho trovato l'hard disk ssd che fa per me, che sarebbe questo Samsung MZ-7TD250BW, SSD 840 250 GB Stand Alone: Amazon.it: Informatica (http://www.amazon.it/gp/product/B009LI7C9Y/ref=cm_cr_rev_prod_title).

Secondi voi è compatibile con il mio notebook? per quel prezzo c'è in giro qualcosa di meglio?

Grazie in anticipo. :)

Virtox
13-07-2013, 04:49
Stesso modello.. versione pro, prezzo €219,00 (quasi 70 euro in più!), come prezzo la differenza e molta, in termini di prestazioni / velocità c'è davvero cosi tanta differenza tra i due?

- http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7PD256BW-SSD-Stand-Alone/dp/B009LI7CTY/ref=reg_hu-rd_add_1_dp

Scusate per l'ignoranza ma sono nuovo in questo settore.. grazie nuovamente.

HoFattoSoloCosi
13-07-2013, 08:24
Allora, ti consiglio di togliere i link perché sono vietati e rischi che ti chiudano la discussione :)


Detto questo, sono entrambi ottimi SSD..il PRO ha indubbiamente alcuni vantaggi, come le celle di memoria MLC contro le TLC del "liscio", quindi ha un'aspettativa di vita maggiore perché garantisce un maggior numero di letture/scritture, inoltre ha 5 anni di garanzia contro i 3 dell'altro.

Quindi, differenze sostanziali? Non proprio, perché comunque anche per l'840 liscio si parla di 10/15anni di funzionamento utilizzandolo senza risparmiarlo, cioè anche con molti GB di scrittura quotidiana..quindi farai in tempo a cambiarlo perché obsoleto prima che si rompa http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif


Io ti consiglio l'840 liscio perché comunque è compatibile con il tuo portatile ed avento SATA II non sfrutteresti le migliori prestazioni dell' PRO: a tutti gli effetti ti sembrerebbe di montare lo stesso SSD se potessi provarli entrambi..quindi a meno che non ti interessi il fattore "garanzia" puoi andare tranquillamente con la versione liscia.

zagor977
13-07-2013, 20:25
valuta anche il plextor m5s, ottimo ssd, costa più o meno come l'840 liscio

jined
30-07-2013, 21:47
ragazzi abbiamo una discussione apposita, è inutile aprire 100 volte lo stesso thread con la stessa domanda...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800

HoFattoSoloCosi
30-07-2013, 23:11
Hai completamente ragione, però c'è anche da dire che è una discussione di più di due settimane fa e difficilmente sarebbe proseguita..penso che non ci fosse bisogno di upparla http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif