View Full Version : AMD FX8350 test in casa+consumi
nardustyle
06-07-2013, 11:49
http://img826.imageshack.us/img826/5342/ua4o.jpg
CONSUMI DEL COMPUTER
prove con multimetro sul mio pc, i test sono fatti in questo modo:
http://img46.imageshack.us/img46/4418/1viw.jpg
4.0 ghz con la tensione standard data da AMD / 4.7 ghz / 4.7ghz con turbo a 5.0 come il 9570
1 misurazioni in idle
2 media di suite lavorativa, cioè la media tra una ( esportazione lightroom, esportazione indesign/pdf, conversione video h264)
3 full load con 7zip+occt linkpack+ esportazione..... questo per essere sicuri di caricarlo al massimo
consumo totale di
http://img543.imageshack.us/img543/1941/9u66.jpg
QUANTO COSTA L'ENERGIA ???????????
Uso medio PC - 6 ore acceso (dalle 6 a mezzanotte) utilizzo: 1ora di gioco , un'ora di lavoro, 4 ore in idle (streaming, musica, INTERNET MAIL ecc)
La mia bolletta è di 0.26€/kw
4ore*110w+1*175w +1*260* 0.26 € per una media di 300 giorni all'anno.... SONO 70€ PER L'INTERO SISTEMA IN UN ANNO
10€ SONO VENTOLE E LUCI
7€ DI HARD DISK
15€ SCHEDA VIDEO
3€ ALIMENTATORE
35€ CPU -SCHEDA MADRE E RAM
quindi non ha senso parlare di cpu che consumano tanto non mi accorgerei della differenza nemmeno con un atom
IN QUANTO SI RIPAGA UN 3570 RISPETTO A UN 8350 ??
Per pareggiare 30 euro di differenza di corrente tra FX8350 e 3570x (CON UNA MEDIA DI 36w DI DIFFERENZA DURANTE UNA CONVERSIONE) ci vogliono
3200 TREMILADUECENTO ORE DI CONVERSIONE VIDEO
12.800.000 DODICIMILIONIOTTOCENTOMILA foto esportate in raw
sono 9 ore al giorno di conversione video per un anno senza domeniche o festività
In game con una differenza di 30W sono
10 ore e trenta minuti di gioco ogni giorno senza ferie o domeniche per un anno
TEMPERATURE DEL PC
a 4.7Ghz ad aria in game la cpu sta sui 40° solo con un'ora di occt sono arrivato a 62° sui core e 55° sulla cpu ...
A 4.8 devo alzare troppo il vcore e sforo... Comunque nessun componente del resto del pc supera i 40° a parte la scheda video che arriva al massimo a 45°
temp con occt
http://img6.imageshack.us/img6/9659/t9a6.jpg
temp durante battlefield
http://img7.imageshack.us/img7/3672/vygd.jpg
TEST DI PRESTAZIONI SU I MIEI PC.....
7 Zip – max overclock solo 1 applicazione :
22753 MIPS | AMD Phenom II X6 1100T @4300Mhz + silver arrow | 4x4GB DDR3 1333Mhz cl8
29244 MIPS | INTEL Xeon E5-1650 3.5ghz | 4x4GB DDR3 1600mhz cl9 (non è possibile l’oc)
30008 MIPS | Nardustyle | AMD FX8350 5.2ghz | 4x4GB DDR3 1600mhz cl9
3D mark 11 – max overclock con 560ti a 1000mhz (stesso dissipatore)
1100T – 4.2ghz
P5382 with NVIDIA GeForce GTX 560 Ti(1x) and AMD Phenom II X6 1100T
Graphics Score 5180
Physics Score 6976
Combined Score 5130
8350 – 5.1ghz
P5637 with NVIDIA GeForce GTX 560 Ti(1x) and AMD FX-8350
Graphics Score 5342
Physics Score 8406
Combined Score 5224
cinebench 11.5 e passmark – applicazione singola per vedere come scala in oc
http://img189.imageshack.us/img189/4379/z6nc.jpg
Allora ecco il piatto forte, tutto quello che le recensioni non dicono , avete visto i risultati postati con solo un’applicazione e quasi nulla in background, solo un programma attivo e tutta la potenza del procio solo su quel programma, ma questo non è una peculiarità degli fx, sono fatti per molte applicazioni che rullano assieme. !!!!!!!!
Io uso molto lightroom 4 , ho preso 3800 foto in raw e lanciato un’esportazione con ridimensionamento, filigrana e un preset, e insieme ho rifatto i test di cinebench, 7zip e mi son messo a giocare a battlefield3.
Il processore è ad una velocità di 4.7ghz con tutte le app che uso normalmente aperte (rainmeter,software tastiera logitech,software r.a.t., core temp, origin) CHROME CON RADIO STREAMING APERTA , DOWNLOAD DEI DRIVER INVIDIA NUOVI, UPLOAD SU GOOGLE DRIVE, MEGA E UN FTP CONTEMPORANEAMENTE..... e NON SI PIANTA MAI !!!!!!!!!!!!
primo test lightroom + cinebench _ 4.90 punti da 8.06
http://img404.imageshack.us/img404/6126/z26f.jpg
secondo test lightroom + 7zip bench _ 19110
http://img11.imageshack.us/img11/3430/vxzd.jpg
terzo test lightroom + Battlefiel3 quasi a ultra _ io non noto differenze sui frame, sempre 40-50 frame, probabilmente con schede video più potenti si può notare qualche differenza, ma con il 1100T a 4.3 ghz NON RIUSCIVO ASSOLUTAMENTE A GIOCARE
http://img829.imageshack.us/img829/4873/el9p.jpg
La reattività del pc è sempre al top anche con decine di esportazioni da indesign e lightroom il pc è sempre usabile come fosse in idle, ho anche un Intel 3930x (versione xeon E5-1650 3.2/3.7ghz) e i processori non presentano differenze sostanziali in nessuna applicazione lavorativa.
ROG RealBench Benchmark
Questi sono i risultati con il test “real bench della asus rog” che testa l’elaborazioni immagini con gimp, un’esportazione video e il multitasting (8350 a 4.7 e 1650 a 3.2/3.7)
http://img401.imageshack.us/img401/2787/7db3.jpg
... non credete solo ai bench ...
Perchè succede questo?? perchè l'abitudine dei test è sempre stata fatta in funzione delle cpu, questa architettura è la prima che punta sulla scalarità, servono compilatori rivisti e questo non avverrà presto (su windows o in generale nei programmi) , mentre questo sta avvenendo su linux. qui un test ( http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=llvm_clang33_3way&num=2 ) con i nuovi compilatori un fx è molto vicino ad un 3960x e a volte sopra. ma questo richiede in pratica la riscrittura di tutti i programmi esistenti...
l'unica cosa per ora possibile su win è l'assegnazione di istanze "infinite", mentre su intel se si superano le istanze consentite queste vengono messe in coda , bloccando il sistema, l'fx con le pipeline lunghe inserisce le istanze sequenzialmente permettendo a queste di rallentare ma non di bloccarsi....
http://img407.imageshack.us/img407/4772/p7gu.png
http://www.youtube.com/watch?v=gYmQKlodYa4
http://img198.imageshack.us/img198/8287/9p5.png
http://www.youtube.com/watch?annotation_id=annotation_470666&feature=iv&src_vid=gYmQKlodYa4&v=6EKyJRQU4Ek
http://www.youtube.com/watch?v=5zEopj8FIxU
http://www.youtube.com/watch?v=4et7kDGSRfc
Spero che possa servire quando valutate l'acquisto di un pc :D
nardustyle
06-07-2013, 11:50
Bench su applicazioni professionali di Grafica/video/compressione
http://img42.imageshack.us/img42/326/vug.png
http://img585.imageshack.us/img585/9899/97ki.png
http://img189.imageshack.us/img189/4593/u5nh.png
http://img842.imageshack.us/img842/2334/jcju.png
nardustyle
06-07-2013, 11:51
http://img836.imageshack.us/img836/4983/senzatitolo2015di31.jpg
http://img829.imageshack.us/img829/9900/senzatitolo2023di31.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/7683/senzatitolo2029di31.jpg
prestazioni nei giochi con la cpu overcloccata :
http://img4.imageshack.us/img4/5861/34xw.jpg
http://img844.imageshack.us/img844/6497/j405.jpg
http://img692.imageshack.us/img692/638/1cle.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/3856/z6or.jpg
http://img823.imageshack.us/img823/3060/syh3.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/2950/w8r2.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/2950/w8r2.jpg
http://img43.imageshack.us/img43/2273/ya0m.jpg
http://img689.imageshack.us/img689/3574/07g5.jpg
http://img41.imageshack.us/img41/3922/thh4.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/4039/72r2.jpg
http://img443.imageshack.us/img443/8029/glyi.jpg
http://img89.imageshack.us/img89/4010/kro2.jpg
AceGranger
06-07-2013, 12:06
... non credete solo ai bench ...
Perchè succede questo??
perchè una l'hai usata a default e l'altra in OC di 700 MHz ? con i tuoi consumi e temperature un 3930K lo porti almeno a 4Ghz.
e i processori non presentano differenze sostanziali in nessuna applicazione lavorativa.
:rolleyes: nel tuo test non hai rilevato differenze, in altri è ben diversa la situazione, specilmaente a pari OC.
plainsong
06-07-2013, 12:25
perchè una l'hai usata a default e l'altra in OC di 700 MHz ? con i tuoi consumi e temperature un 3930K lo porti almeno a 4Ghz.
L'ha scritto è la versione Xeon non overclockabile.
Comunque prove interessantissime nardustyle grazie.
nardustyle
06-07-2013, 12:25
perchè una l'hai usata a default e l'altra in OC di 700 MHz ? con i tuoi consumi e temperature un 3930K lo porti almeno a 4Ghz.
:rolleyes: nel tuo test non hai rilevato differenze, in altri è ben diversa la situazione, specilmaente a pari OC.
semplice l'E5 è una workstation dell T3600 e non può essere overckloccata
AceGranger
06-07-2013, 12:39
semplice l'E5 è una workstation dell T3600 e non può essere overckloccata
lo so benissimo che non è overcloccabile, il punto è che non ha senso comparare una CPU in OC ottimizzata e una CPU a default.
AceGranger
06-07-2013, 12:58
certo, come non avrebbe senso comparare una CPU desktop da 200$ vs una server da 600$ o chissà quanto costa l'intera piattaforma...
forse dovrebbe specificarlo, ci verrebbe da ridere :asd:
Bravo Nardustyle, sei il Top :winner:
come è lampante che una CPU da 200$ su quella piattaforma non è in grado di svolgere il compito di una CPU da 600$ su una piattaforma top. :fagiano:.
capitan_crasy
06-07-2013, 13:10
Davvero un ottimo lavoro, complimenti....:)
marchigiano
06-07-2013, 13:41
non ha senso paragonare una cpu cloccata con ram da oc con dissi non standard vs. un server che deve avere ben altre caratteristiche di affidabilità...
come paragonare agli ivy che oramai sono fuori produzione e misurare i consumi con un tester che non tiene conto della potenza reattiva dell'ali (per quanto poco sia col pfc attivo)
ha senso invece dire che il 6300 lo vendono a 92€ e il 8320 a 127€ :eek: :eek: a questi prezzi, per un uso non massiccio e continuativo, iniziano ad essere interessanti... un A10 costa 104€ e un A8 81€ e hanno gpu da 30€....
nardustyle
06-07-2013, 14:14
se avessi avuto altri pc avrei fatto i confronti con altro, quello che ho cercato di fare è di dare uno spettro di quali siano le prestazioni dell'FX, mettendole da sole non direbbero niente, le ho solo relazionate con quello che ho e che uso tutti i giorni, marchigiano ( le ram dell'fx sono 1600 in 2T con 9-9-9-24, quelle dell' E5 sono 1T 1600 8-8-8-20)
Il Dell T3600 configurato come il mio costa circa 3000 euro, quindi è chiaro che non sono paragonabili :D
nardustyle
06-07-2013, 14:28
ho recuperato le vecchie ram 1333 che avevo sul 1100T e le ho overcloccate a 1600 tanto per i miei usi vanno bene lo stesso
Nelle workstation si paga l'assistenza e la longevità, l'hardware è "solo" una parte, se in 5 anni si rompe qualcosa la riparazione avviene in 4 ore lavorative, è li il costo ;)
animeserie
06-07-2013, 14:46
Ottimo lavoro nardus.
Un grazie per aver contribuito, questi thread con prove sul campo fanno sempre bene e arricchiscono i contenuti del forum:)
Mi permetti un pizzico di cattiveria tuttavia? I bench che hai utilizzato mi pare sian principalmente quelli "amd friendly":D mi sbaglio?
Eheheheh
Di nuovo, gran lavoro e un altro grazie per averci dedicato il tuo tempo!;)
marchigiano
06-07-2013, 14:54
( le ram dell'fx sono 1600 in 2T con 9-9-9-24, quelle dell' E5 sono 1T 1600 8-8-8-20)
non sono ecc?
da quando gli ivy sono fuori produzione? che stai a di :D ...sempre tutti a guardare la cpu all'ultimo grido
ma per pochi euri in più perchè non prendere un haswell? l'intero pacchetto è migliore rispetto a ivy, non guardo solo la cpu
solo "iniziano ad essere interessanti"??? :eek: ...io dico che a quel prezzo le soluzioni Intel non hanno senso di essere acquistate! ci sono i pentium G gli i3 e i5 low power forse a 130€... eh ma, hai un i5 sai com'è...
edit: anzi no, solo i3 fino a 130€, pazzesco...
anche qui, la piattaforma ha un valore, pcie3 integrato, usb3 integrato, vga dx11 integrata, quicksync, raid migliore, mobo mini-itx, consumi... poi se uno ste cose non le usa e sta in idle il 90% del tempo allora fa bene a prendere un FX ma è tutto da valutare
il tanto bistrattato i3 lo metti in un case minuscolo con mobo mini-itx, ram sodimm, ali da notebook e picopsu, converte i film più velocemente di un 8350 grazie a quicksync (con lieve perdita di qualità ovvio) e consuma e scalda niente. ed è ancora un ivy, tra poco escono gli haswell...
nardustyle
06-07-2013, 15:01
si io uso quasi solo la suite adobe cs6 standard (photoshop poco ,indesign ,illustrator, premiere/handbrake), e 7 zip per comprimere i file dei cataloghi, altri usi possono certamente penalizzare l'amd , tutte ste prove son sorte perchè veramente quando l'ho preso non mi aspettavo chissà cosa ... invece mi ha proprio sorpreso per i 180 che gli ho dato ..
nardustyle
06-07-2013, 15:11
non sono ecc?
il tanto bistrattato i3 lo metti in un case minuscolo con mobo mini-itx, ram sodimm, ali da notebook e picopsu, converte i film più velocemente di un 8350 grazie a quicksync (con lieve perdita di qualità ovvio) e consuma e scalda niente. ed è ancora un ivy, tra poco escono gli haswell...
no non mi servono ram ecc faccio il grafico, non servono se non hai moli infinite di dati
ma perchè uno fà un mini pc per far conversioni video? :sofico:
... Io invece come mini pc per i film uso il galaxy note con uscita hdmi sul tv e tastiera+pad bluethoot, i film li converto con handbrake e poi li carico su drive , non consuma niente rispetto ad un i3 e non ho buttato 100 euro per un dualcore che fà le stesse cose del mio cellulare :D
unnilennium
06-07-2013, 15:17
non sono ecc?
ma per pochi euri in più perchè non prendere un haswell? l'intero pacchetto è migliore rispetto a ivy, non guardo solo la cpu
anche qui, la piattaforma ha un valore, pcie3 integrato, usb3 integrato, vga dx11 integrata, quicksync, raid migliore, mobo mini-itx, consumi... poi se uno ste cose non le usa e sta in idle il 90% del tempo allora fa bene a prendere un FX ma è tutto da valutare
il tanto bistrattato i3 lo metti in un case minuscolo con mobo mini-itx, ram sodimm, ali da notebook e picopsu, converte i film più velocemente di un 8350 grazie a quicksync (con lieve perdita di qualità ovvio) e consuma e scalda niente. ed è ancora un ivy, tra poco escono gli haswell...
Quicksinc sara anche forte, ma devi sborsare 130 euro, e non è neanche una nuova architettura,quella uscirà a settembre, e non penso a prezzi inferiori. A quel prezzo ti prendi una apu, che nell'htpc ci sta benissimo, e fa tutto meglio della integrata Intel, comprese le conversioni video, sfruttando opencl... Andate a vedere come va handbrake con le apu se non ci credete... I test saranno anche AMD friendly, però mettono in rilievo una cosa: in proporzione al prezzo, gli FX fanno il loro sporco lavoro, e questo nei vari test e bench normali, non si è visto, né in questo né in altri siti.
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
animeserie
06-07-2013, 15:52
Ma per opencl non é sempre piu prestante una gpu discreta?
nardustyle
06-07-2013, 17:28
dato che si parla dell'8350 a che voltaggio posso bencare?? senza fare una frittata e senza superare i 70 gradi?
ad aria sono arrivato a 5.2 ghz con 1.56v ad aria ma in inverno :D
unnilennium
06-07-2013, 19:49
Ma per opencl non é sempre piu prestante una gpu discreta?
Sicuro,ma con la apu va bene uguale... Fine OT... Era giusto x dire che in casa AMD qualcosa di buono c"è e diamomerito achiriesce a dimostrarlo con i numeri.
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
carlottoIIx6
06-07-2013, 20:29
ottimo lavoro!
spero che le insinuazioni di chi ha il dente avvelenato per motivi che non centrano nulla con tuo ottimo lavoro non ammorbino questo forum.
invece chi ha un fx 8350 potrenne contribuire con la sua esperienza.
buon lavoro
carlottoIIx6
06-07-2013, 20:38
cut
solo "iniziano ad essere interessanti"??? :eek: ...io dico che a quel prezzo le soluzioni Intel non hanno senso di essere acquistate! ci sono i pentium G gli i3 e i5 low power forse a 130€... eh ma, hai un i5 sai com'è...
edit: anzi no, solo i3 fino a 130€, pazzesco...
voleva dire anche per i malati cronici di intelite.
animeserie
06-07-2013, 22:47
voleva dire anche per i malati cronici di intelite.
Giusto, ma ci sono anche i malati di Amd-ite.
I fanboy sono ovunque del resto :)
fax_modem_56k
06-07-2013, 23:34
Giusto, ma ci sono anche i malati di Amd-ite.
I fanboy sono ovunque del resto :)
I fanboy sono sempre un problema, anche quando cambiano bandiera.
Se ad esempio per assurdo domani AMD se ne uscisse con una cpu con un tdp da 2 kW che però va dieci volte il top di gamma Intel, dopodomani avresti uno stuolo di gente che inneggia ai vantaggi del consumo di energia rapportandolo al guadagno di tempo.
animeserie
07-07-2013, 00:01
I fanboy sono sempre un problema, anche quando cambiano bandiera.
Se ad esempio per assurdo domani AMD se ne uscisse con una cpu con un tdp da 2 kW che però va dieci volte il top di gamma Intel, dopodomani avresti uno stuolo di gente che inneggia ai vantaggi del consumo di energia rapportandolo al guadagno di tempo.
Verissimo!
Comunque diciamolo, oggi per parlare male dei consumi di AMD, pare che tutti siano diventati pionieri dell'ecologia :D
E poi, magari, son le stesse persone che la sera prima di uscire dall'ufficio, non spengono la luce e neppure il condizionatore e, quando glielo fai notare, rispondono:
"eh ma tanto mica pago io" :(
Detto questo, personalmente AMD mi è parecchio simpatica (molto più di Intel) ma possiedo AMD solo perchè costa poco. Se costasse uguale, comprerei un Intel.;)
marchigiano
07-07-2013, 08:37
ma perchè uno fà un mini pc per far conversioni video? :sofico:
... Io invece come mini pc per i film uso il galaxy note con uscita hdmi sul tv e tastiera+pad bluethoot, i film li converto con handbrake e poi li carico su drive , non consuma niente rispetto ad un i3 e non ho buttato 100 euro per un dualcore che fà le stesse cose del mio cellulare :D
dicevo conversioni video di media qualità per device portatili, roba da fare al volo senza particolari attenzioni.
tutto l'ambaradan che fai col note non è comodo come avere un x86 attaccato al tv
Quicksinc sara anche forte, ma devi sborsare 130 euro, e non è neanche una nuova architettura,quella uscirà a settembre, e non penso a prezzi inferiori. A quel prezzo ti prendi una apu, che nell'htpc ci sta benissimo, e fa tutto meglio della integrata Intel, comprese le conversioni video, sfruttando opencl... Andate a vedere come va handbrake con le apu se non ci credete...
un i3 ivy parte da 100€ non 130€, opencl accelera ma mai quanto quick sync ma sopratutto una cpu da 100W se la metti in un mini-case fa un casino la ventola rispetto a una da 55W
Verissimo!
Comunque diciamolo, oggi per parlare male dei consumi di AMD, pare che tutti siano diventati pionieri dell'ecologia :D
non è solo quello, consumo è anche calore da dissipare, ventole che girano a palla e alimentatori che devono erogare pacchi di ampere.... se uno lo tiene acceso poco come nardustyle ok ma chi lo tiene acceso 10-20 ore al giorno cambia la situazione... a casa mia gli euri che spendo per cpu escono dalla stessa fonte di quelli che escono per la bolletta enel :asd:
il pc che ho in firma ora viene alimentato da un ali da 5€ cinese senza il minimo problema (il tutto con ventole a 500 giri che sembra quasi un pc passivo), ma ho visto che cloccandolo perde parecchia tensione sulla 12V, quindi probabilmente un 6300 potrebbe non reggerlo e un 8350 neanche a pensarci, un 4670 probabilmente si e un i3 sarebbe una passeggiata
nardustyle
07-07-2013, 08:54
mi bastano i 5ghz per fare 40 min di bench e ho messo due ventilatori XD XD
mi insegni come mettere il turbo solo su 4 core giusto per i giochi?
dici che tenere il processore da 1,46 con cui tengo i 4.6 a i 1.51 può farlo bruciare?
sono sul banchetto :)
io sono arrivato in protezione più di una volta, nessun problema si spegne e si riaccende subito, ho provato anche i 1.6v ... ovviamente basta non tenerlo per tanto tempo...
Per agire sul turbo devi farlo da amd overdrive, io ho provato a trasformarlo in un 9570 ma preferisco l'oc da bios senza il turbo, lo trovo più sicuro e meno macchinoso, non mi fido di windows:D
unnilennium
07-07-2013, 09:01
Mah, sui consumi sono molto scettico, visto che in idle Intel consuma sicuramente meno, ma AMD va cm bene, il calore da dissipare in idle non è tanto. In full il discorso cambia, ovvio, ma resta cm accettabile in senso assoluto, come dimostrato dai test. Quanto al parlare di i3 e htpc, hai ragione che adesso costa 99, ma con 108 c'è il 5700 AMD,che oggettivamente è maggiormente adatto x fare da htpc. Ovvio che mettendo più soldi sul piatto Intel resta la scelta da preferire'vista la potenza maggiore, e che con una VGA discreta sia nel 3d che nei vari software ottimizzati CUDA o opencl non ci sono rivali, ma non vedo dove sia il peccato di riconoscere la bontà intrinseca in rapporto alla spesa di una soluzione AMD. Senza scatenare guerre di religione.
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
nardustyle
07-07-2013, 09:07
dicevo conversioni video di media qualità per device portatili, roba da fare al volo senza particolari attenzioni.
tutto l'ambaradan che fai col note non è comodo come avere un x86 attaccato al tv
basta attaccare un cavo, la tastiera la prende in automatico appena arrivo dentro la porta, dove non sarebbe comodo ??
Puoi linkarmi test sulla conversione video degli i3 :D
perchè io trovo solo che in conversione video fa proprio schifo:
http://media.bestofmicro.com/U/2/354890/original/Handbrake.png
http://media.bestofmicro.com/U/5/354893/original/Mainconcept.png
http://www.nitroware.net/images/stories/a6_i3/av2.png
dicevo conversioni video di media qualità per device portatili, roba da fare al volo senza particolari attenzioni.
tutto l'ambaradan che fai col note non è comodo come avere un x86 attaccato al tv
mah, credo dipenda molto dalla persona
e dalla spesa
specie avendo già il tablet da usare
un i3 ivy parte da 100€ non 130€, opencl accelera ma mai quanto quick sync ma sopratutto una cpu da 100W se la metti in un mini-case fa un casino la ventola rispetto a una da 55W
magari più che quella da 100w meglio quella da 65w
tipo il 6700 di amd (almeno in attesa di sapere se esce sto benedetto
6700t)
almeno per avere un quad con vga integrata di buon livello
ma altrimenti per uso htpc basta e avanza un a4-5300
io l'ho provato con una macchinina messa su quasi per caso :D
con a4 5300 - fm2a85x asrock - 8gb ddr3 - 6670 1gb
alimentata con un pico da 160w + brick
e per piccole cose e conversioni al volo va più che bene
ho provato a suo tempo su win8
2 conversioni di freemake video converter + visione di film (qualità xvid)
+ navigazione con ie10 (da modern ui)
e non ho riscontrato rallentamenti
pc bello reattivo (con una apu da 46 euro spedita)
in game non ho passato i 90w
il pc che ho in firma ora viene alimentato da un ali da 5€ cinese senza il minimo problema (il tutto con ventole a 500 giri che sembra quasi un pc passivo), ma ho visto che cloccandolo perde parecchia tensione sulla 12V, quindi probabilmente un 6300 potrebbe non reggerlo e un 8350 neanche a pensarci, un 4670 probabilmente si e un i3 sarebbe una passeggiata
un a4 o a6 li regge tranquilli quell'ali
non scomodiamo gli fx che - imho - dovrebbero essere presi in considerazione per pc più tosti (almeno con alimentatore decente).
unnilennium
07-07-2013, 09:15
Credo si riferisca allo sfruttare la tecnologia quick-sync per la conversione, che funziona solo con software che ha il supporto x tale tecnologia. Handbrake, x esempio, solo da un mese ha questo supporto, ed e ancora beta, come anche quello opencl... Occorrerebbe fare un test di confronto per vedere le differenze di velocita con le varie tecnologie, anche tenendo in considerazione la qualità del filmato finale
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
Si e' un po' perso il senno noto, ma questo e' da incorniciare come il 3d piu' complottistico e di guerrilla marketing che si sono visti da anni. Per dimostrare cosa poi? :sofico:
fax_modem_56k
07-07-2013, 10:28
Si e' un po' perso il senno noto, ma questo e' da incorniciare come il 3d piu' complottistico e di guerrilla marketing che si sono visti da anni. Per dimostrare cosa poi? :sofico:
Nulla, tanto ognuno poi compra quello che gli pare ed è giusto così.
Come anche ognuno consuma quanto gli pare, l'unico aspetto ridicolo in generale per me è leggere gente che bencha tutto il giorno e clocca da paura lamentarsi dei consumi.
Ma è bello anche così, vuol dire che in generale non siamo poi così messi male come siamo soliti dipingerci ed emergono questi controsensi che danno da pensare.
è possibile fare un benchmark con x264
usando staxrip insieme ad altri software?
nardustyle
07-07-2013, 11:11
neanche io mi fido di windows, ma non capisco perchè anche con tanto vcore perchè non riesco a concludere un benchmark...
le temperatura è anche abbastanza controllata...
ora provo con overdrive tanto mi serve giusto quei 15 minuti :sofico:
poi lo tengo a 4.6 fresco e veloce :D
poi ti vorrei chiedere una cosa
qual'è la differenza tra il VID dei core ( che mi sta sempre a 1.337 ) e il vcore??
quando modifico dal bios questo non mi si alza mentre se lo faccio da amd overdrive il valore si alza...
come setto a 4,8 amd overdrive di disconnette e se metto la password rimane nero XD
ci sono altri programmi per settare solo il turbo sui 4 core?
no overdrive è l'unico, hai win 8? perchè con il 7 i thread non sono assegnati bene e potrebbe essere quello il problema, il vid non l'ho mai toccato, ho sempre usato v core e llc, che è la funzione per l'assegnazione di voltaggio maggiore in full, io tengo llc ultra high e current capability a 130%, così da far alzare leggermente il v core in full, a 4.7ghz resto a 1.44v, in full aumenta a 1.452v
Per il turbo c'è un secondo vcore, per i 5ghz tenevo 1.512 , ma il vid non l'ho mai toccato
nardustyle
07-07-2013, 11:24
Nulla, tanto ognuno poi compra quello che gli pare ed è giusto così.
Come anche ognuno consuma quanto gli pare, l'unico aspetto ridicolo in generale per me è leggere gente che bencha tutto il giorno e clocca da paura lamentarsi dei consumi.
Ma è bello anche così, vuol dire che in generale non siamo poi così messi male come siamo soliti dipingerci ed emergono questi controsensi che danno da pensare.
be in azienda la workstation è accesa 24/7 e lavora 8 ore al giorno, li i consumi hanno importanza, non ho idea dei consumi (mi prenderebbero per pazzo al lavoro se mi metto a misurare le spine :D ) ma credo siano ben inferiori, e in queste situazioni si valutano i 300 euro annui di corrente, ma a casa hanno davvero un'importanza relativa, tanto se uno vuole qualcosa da tener attaccato 24/7 ormai basta un telefono/tablet da pochi watt
fax_modem_56k
07-07-2013, 11:35
be in azienda la workstation è accesa 24/7 e lavora 8 ore al giorno, li i consumi hanno importanza, non ho idea dei consumi (mi prenderebbero per pazzo al lavoro se mi metto a misurare le spine :D ) ma credo siano ben inferiori, e in queste situazioni si valutano i 300 euro annui di corrente, ma a casa hanno davvero un'importanza relativa, tanto se uno vuole qualcosa da tener attaccato 24/7 ormai basta un telefono/tablet da pochi watt
Proprio quello che intendevo, fuori da un ambito aziendale o comunque lavorativo il consumo è una variabile troppo relativa per fare la differenza.
O meglio uno la può tenere in considerazione ed è anche giusto, se non altro per l'aspetto dell'impatto ambientale, ma poi sta al singolo valutare se è un prezzo troppo salato da pagare o meno.
Poi andando OT, anche in ambito aziendale puoi assistere a cose tipo la guerra sul consumo di una workstation e contemporaneamente stampanti accese in eterno, condizionatori a palla quando non c'è nessuno o sarebbero già adeguati al minimo e mille altri sprechi di tutti i tipi.
Per esempio nel negozio di un mio amico d'inverno riscaldava l'ambiente coi condizionatori, un consumo mostruoso per una resa insignificante (specialmente quando fuori faceva veramente freddo ed i compressori erano in sbrinamento perenne).
E' bastato investire in una comune stufa a pellet per quasi azzerare la bolletta e comunque risparmiare molto sul riscaldamento.
In un contesto simile, il consumo di un pc è totalmente irrilevante se non si risolvono prima problemi ben più grandi.
nardustyle
07-07-2013, 11:44
per restare nell'ambito che mi interessa, cioè quello della grafica / video ecco un altro po di bench
http://img208.imageshack.us/img208/7329/hqm0.png
http://img521.imageshack.us/img521/2528/dzj.png
http://img713.imageshack.us/img713/3295/04yh.png
http://img560.imageshack.us/img560/104/3fng.png
http://img836.imageshack.us/img836/6416/r47c.png
http://img593.imageshack.us/img593/5361/x0aw.png
@enricoa : vedo di far qualcosa ;)
Nulla, tanto ognuno poi compra quello che gli pare ed è giusto così.
Come anche ognuno consuma quanto gli pare, l'unico aspetto ridicolo in generale per me è leggere gente che bencha tutto il giorno e clocca da paura lamentarsi dei consumi.
Ma è bello anche così, vuol dire che in generale non siamo poi così messi male come siamo soliti dipingerci ed emergono questi controsensi che danno da pensare.
Dubito che non si volesse dimostrare nulla, quasi vi fosse una forma velata di oscurantismo generale, o ignoranza sulle reali potenzialita'... per abbracciare situazioni limite che mi sembrano realmente ambiti da raschiamento del fondo.
Ma questo e' un mio parere personale, mi sembra che si voglia fare un certo tipo di propaganda ben peggiore di quella che si dice di combattere.
dobermann77
07-07-2013, 11:55
Dubito che non si volesse dimostrare nulla, quasi vi fosse una forma velata di oscurantismo generale, o ignoranza sulle reali potenzialita'... per abbracciare situazioni limite che mi sembrano realmente ambiti da raschiamento del fondo.
Ma questo e' un mio parere personale, mi sembra che si voglia fare un certo tipo di propaganda ben peggiore di quella che si dice di combattere.
Sono d'accordo.
Comunque fregatene, se uno si prende un 8350 pensando che vada come un I7... cavoli suoi.
Io sono sempre dell'opinione che il colpevole non è chi fa propaganda, ma chi ci casca.
animeserie
07-07-2013, 12:19
Ma in effetti una CPU da 150 euro non può andare come una da 250 :)
L' fx8350 mostra i muscoli avvicinandosi all'I7 solo in determinati bench heavy-threaded. In tutto il resto è sotto, talvolta anche sotto all'I5.
Vedo l'I7 come un trattore all-round, che riesce a dare il meglio di se invece in tutti possibili scenari, risultando sempre al Top.
ho sempre avuto la sensazione che l'FX sia una buona CPU ma purtroppo "incompleta".
fax_modem_56k
07-07-2013, 12:41
ho sempre avuto la sensazione che l'FX sia una buona CPU ma purtroppo "incompleta".
Infatti, anche a me da questa idea, ricorda idealmente un software dalle grandi potenzialità ma in versione beta....
La cosa che mi chiedo è se chi lo ha comprato poi ne è rimasto soddisfatto o meno, questo da grafici bench ecc. non si può vedere.
A me fare gola provare, ma si sa di questi tempi spendere è un verbo quasi in disuso.
marchigiano
07-07-2013, 12:56
l'unico aspetto ridicolo in generale per me è leggere gente che bencha tutto il giorno e clocca da paura lamentarsi dei consumi.
si ma una cpu che consuma di più a def consuma di più anche in OC rispetto a una che consuma meno... anzi il divaro spesso aumenta
è possibile fare un benchmark con x264
usando staxrip insieme ad altri software?
in che senso? faccio partire una conversione x264 con staxrip e poi sotto faccio per dire winrar o cinebench?
Puoi linkarmi test sulla conversione video degli i3 :D
perchè io trovo solo che in conversione video fa proprio schifo
quicksinc vs. amd vce
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/trinity-vs-ivy-bridge/cyberlink.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-a10-6800k/cyberlink.png
magari più che quella da 100w meglio quella da 65w
tipo il 6700 di amd (almeno in attesa di sapere se esce sto benedetto
6700t)
il 65w è interessante ma va meno del 100w e costa di più...
animeserie
07-07-2013, 13:58
La cosa che mi chiedo è se chi lo ha comprato poi ne è rimasto soddisfatto o meno
Io ce l'ho, ma un 6300.
Su certe applicazioni tira abbastanza (grossi archivi compressi, Codifica video), ma in certe altre pare che si addormenti senza motivo alcuno.
Se ne sono soddisfatto ? bah si, dai, più o meno, in fondo va bene.
Ma venendo dal Phenom 2 X3 (acquistato 4 anni prima) e considerando il doppio dei core e 700Mhz in più, non è assolutamente quel salto prestazionale che mi sarei aspettato.
Mi sa di "incompiuto", chissà forse anche colpa del software attuale.
Sai di cosa mi dà l'idea ?
Di una fuoriserie da 700 CV ma a cui è rimasto bloccato e tirato il freno a mano.
A me fare gola provare, ma si sa di questi tempi spendere è un verbo quasi in disuso.
A chi lo dici, di sti tempi... La scimmia di darlo via e prendermi un I7 è forte. Anzi, fortissima. ma il periodo è quello che è..:(
dobermann77
07-07-2013, 14:41
Io ce l'ho, ma un 6300.
Su certe applicazioni tira abbastanza (grossi archivi compressi, Codifica video), ma in certe altre pare che si addormenti senza motivo alcuno.
Se ne sono soddisfatto ? bah si, dai, più o meno, in fondo va bene.
A chi lo dici, di sti tempi... La scimmia di darlo via e prendermi un I7 è forte. Anzi, fortissima. ma il periodo è quello che è..:(
Vedo che stai gia' raccogliendo informazioni sul 4770 :D
animeserie
07-07-2013, 14:53
Vedo che stai gia' raccogliendo informazioni sul 4770 :D
Da qualche parte credo che lo farò uscire...:)
in che senso? faccio partire una conversione x264 con staxrip e poi sotto faccio per dire winrar o cinebench?
magari tutti e 3
sarebbe interessante vedere in uno scenario reale
e non nei benchmark delle testate giornalistiche (le quali, anche per mancanza di tempo, non possono testare tutte le possibili combinazioni)
sia i3/i5/i7 che gli fx e le apu
con carichi di vario tipo
il 65w è interessante ma va meno del 100w e costa di più...
beh il 6700 è praticamente al livello del precedente 5800k
non direi che faccia così pena :D
AceGranger
07-07-2013, 16:44
nessuno dice che va come un i7, ci mancherebbe solo che vada come una CPU che costa il doppio (ok costa cosi poco per alcuni motivi), ma la cosa peggiore è che mettete in discussione la moralità di una persona che ha avuto più processori Intel che AMD e che ha specificato ampiamente le sue scelte... poi vedete quello che volete vedere, siete svegli abbastanza per fare le vostre considerazioni
prova a ridare una rilettura e vedrai che non è cosi.
[B]ma la cosa peggiore è che mettete in discussione la moralità di una persona che ha avuto più processori Intel che AMD e che ha specificato ampiamente le sue scelte... poi vedete quello che volete vedere, siete svegli abbastanza per fare le vostre considerazioni
qui nessuno ha messo in discussione la moralita , la buona fede o i risultati di nessuno.
si sono messi in discussione alcune conclusioni e alcune metodologie di test/comparazione, che mi pare siano 2 cose ben diverse e prettamente tecniche.
dobermann77
07-07-2013, 19:08
Usciti i primi bench dell' FX 9590
:sofico:
animeserie
07-07-2013, 19:36
Usciti i primi bench dell' FX 9590
:sofico:
la sanguisuga ? :sofico:
azi_muth
07-07-2013, 19:38
Mi sa di "incompiuto", chissà forse anche colpa del software attuale.
Sai di cosa mi dà l'idea ?
Di una fuoriserie da 700 CV ma a cui è rimasto bloccato e tirato il freno a mano.
Ho la stessa idea...
Quando c'è l'ottimizzazione software vanno molto bene. Il problema è che è ancora una cosa che deve venire in molti software di uso comune...più che presente.
fax_modem_56k
07-07-2013, 20:00
Ho la stessa idea...
Quando c'è l'ottimizzazione software vanno molto bene. Il problema è che è ancora una cosa che deve venire in molti software di uso comune...più che presente.
Mi sa che mi tengo ancora un bel po' il 555 sbloccato a quad e cloccato a 3,4 Ghz...oppure mi prendo un 965 visto che ormai si trovano a prezzo stracciato.
Almeno poi mi rifunzioneranno i sensori di temperatura...e probabilmente sale anche qualcosa in più.
Mi sa che mi tengo ancora un bel po' il 555 sbloccato a quad e cloccato a 3,4 Ghz...oppure mi prendo un 965 visto che ormai si trovano a prezzo stracciato.
Almeno poi mi rifunzioneranno i sensori di temperatura...e probabilmente sale anche qualcosa in più.
indubbiamente per ora non è che ci sia questa necessità
e il 965 è un buon acquisto
certo un fx6300 sotto i 100 euro (piastra madre permettendo)
e l'8320 a 130 euro sono però mooolto interessanti :D
ps
ho messo su youtube
un breve filmato di saint row the third con un a4 5300 (http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=mZ-b_8_wLfw)
e uno del carico di lavoro con vari software aperti qui (http://www.youtube.com/watch?v=xhmIDk5KNdo)
non male come hardware
fax_modem_56k
07-07-2013, 20:49
Giusto per la cronaca, c'è uno su Ebay che vende l'8320 a 99 € e l'8350 a 110€ (spediti!).
Mi sembra strano però un divario così rispetto ad altri shop online, a quel prezzo sono più che solo interessanti.
nardustyle
07-07-2013, 21:15
prova a ridare una rilettura e vedrai che non è cosi.
qui nessuno ha messo in discussione la moralita , la buona fede o i risultati di nessuno.
si sono messi in discussione alcune conclusioni e alcune metodologie di test/comparazione, che mi pare siano 2 cose ben diverse e prettamente tecniche.
io non ho mai detto che un prodotto è meglio di un altro, io ho detto che vanno nello stesso modo, ma l'fx ha 1.4ghz in più, non mi sembra strano :stordita:
Non so dove vedete io demonizzi l'intel, per me è un'ottima macchina me la son montata e la userò per altri 4 anni, se avessi potuto prenderlo anche a casa il 3930k l'avrei preso subito... piuttosto io trovo folle un i5 a 180 euro ... quello proprio non lo capisco ;)
nardustyle
07-07-2013, 21:21
quicksinc vs. amd vce
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/trinity-vs-ivy-bridge/cyberlink.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-a10-6800k/cyberlink.png
interessante, sai se per caso sarà inserito già in premiere cc ??
In teoria usando la scheda video esterna si possono ottenere risultati migliori di quelle piccole schedine dentro al processore, tipo con la 560ti che ho dovrei andare molto meglio no ???
marchigiano
07-07-2013, 22:11
Giusto per la cronaca, c'è uno su Ebay che vende l'8320 a 99 € e l'8350 a 110€ (spediti!).
Mi sembra strano però un divario così rispetto ad altri shop online, a quel prezzo sono più che solo interessanti.
urca :eek: :eek: direi molto buoni, alla peggio si lasciano a def undervoltando...
interessante, sai se per caso sarà inserito già in premiere cc ??
In teoria usando la scheda video esterna si possono ottenere risultati migliori di quelle piccole schedine dentro al processore, tipo con la 560ti che ho dovrei andare molto meglio no ???
no il calcolo cuda o opencl è comunque molto meno efficiente del quicksync perchè quest'ultimo è proprio un acceleratore hardware mentre gli altri sono normali core che eseguono istruzioni x86 o simili
in premiere cc non so, x264 non vuole usarlo perchè è proprietario :muro: :muro: dovrebbe rilasciarlo in licenza come le istruzioni avx o sse... campa cavallo :asd: se rimane con queste restrizioni ci metterà parecchio a diffondersi e forse non sfonderà mai...
animeserie
07-07-2013, 23:37
no il calcolo cuda o opencl è comunque molto meno efficiente del quicksync perchè quest'ultimo è proprio un acceleratore hardware mentre gli altri sono normali core che eseguono istruzioni x86 o simili
ma quando mai ?????
cuda e opencl si servono degli streams delle gpu che rompono le ossa a qualunque CPU in commercio.
quicksync altro non è che un'estensione come lo era la SSE2 ai tempi del P4.
non c'è proprio paragone, lascia stare: OpenCL tutta la vita.
dav1deser
07-07-2013, 23:45
ma quando mai ?????
cuda e opencl si servono degli streams delle gpu che rompono le ossa a qualunque CPU in commercio.
quicksync altro non è che un'estensione come lo era la SSE2 ai tempi del P4.
non c'è proprio paragone, lascia stare: OpenCL tutta la vita.
Ha ragione marchigiano, QuickSync è un acceleratore hardware a tutti gli effetti, è praticamente un chip aggiuntivo specializzato nella conversione video.
http://en.wikipedia.org/wiki/Quick_Sync
animeserie
07-07-2013, 23:57
Ha ragione marchigiano, QuickSync è un acceleratore hardware a tutti gli effetti, è praticamente un chip aggiuntivo specializzato nella conversione video.
http://en.wikipedia.org/wiki/Quick_Sync
Ok, va bene avete ragione tu e marchigiano, ma avete letto tutto?
=> Quick Sync, like other hardware accelerated video encoding technologies, gives lower quality results than with CPU only encoders. Speed is prioritized over quality
è scritto li, e permettimi di dirlo, è una gran bella merda allora.
Tu quando codifichi vuoi la max qualità ? io si onestamente.
se invece dai la priorità alla qualità peggiore perchè bisogna fare in fretta (è scritto li) per postarlo subito su feisbuk per fare i bimbominkia è un altro paio di maniche.
animeserie
08-07-2013, 00:04
E ancora, sempre dal link postato da te:
"The name "Quick Sync" refers to the use case of quickly transcoding ("syncing") a video from, for example, a DVD or Blu-ray Disc to a format appropriate to, for example, a smartphone"
Sicuramente il mercato chiede quello, ma non credo che era l'intento dell'apertura del thread, dove veniva mostrato ben altro software, di ben altra caratura e , guarda un pò, nessuno di essi utilizza il QuickSync.
carlottoIIx6
08-07-2013, 00:06
Ma in effetti una CPU da 150 euro non può andare come una da 250 :)
L' fx8350 mostra i muscoli avvicinandosi all'I7 solo in determinati bench heavy-threaded. In tutto il resto è sotto, talvolta anche sotto all'I5.
Vedo l'I7 come un trattore all-round, che riesce a dare il meglio di se invece in tutti possibili scenari, risultando sempre al Top.
ho sempre avuto la sensazione che l'FX sia una buona CPU ma purtroppo "incompleta".
questa storia di mostrare i muscoli "solo" è una fesseria in questo senso.
se io ho otto core che mi permettono di lanciare molti applicativi mentre continuo ad usare il computer normalmente, a me cosa importa che finiscono un tot dopo?
peggio è lo scenario dove lancio un applicativo ci impiega poco ma devo aspettare che finisce prima di usare il comuter.
ora per evitare i soliti flam di chi i flam li vuole fare sulle virgole, non è che intel non consente un uso multi, ma decisamente su otto core e gestione BD dei carichi è molto meglio.
carlottoIIx6
08-07-2013, 00:09
E ancora, sempre dal link postato da te:
"The name "Quick Sync" refers to the use case of quickly transcoding ("syncing") a video from, for example, a DVD or Blu-ray Disc to a format appropriate to, for example, a smartphone"
Sicuramente il mercato chiede quello, ma non credo che era l'intento dell'apertura del thread, dove veniva mostrato ben altro software, di ben altra caratura e , guarda un pò, nessuno di essi utilizza il QuickSync.
quick sinc è un caso unico e non raro. con open cl haui un linguaggio di programmazione, con quick hai una hardware che fa solo una cosa con dei compromessi, che vanno bene a chi li accetta per risparmiare tempo.
la via degli hardware dedicati non è male, però open cl essendo programmabile offre un scenario molto più ampio.
marchigiano
08-07-2013, 01:04
ma quando mai ?????
cuda e opencl si servono degli streams delle gpu che rompono le ossa a qualunque CPU in commercio.
quicksync altro non è che un'estensione come lo era la SSE2 ai tempi del P4.
non c'è proprio paragone, lascia stare: OpenCL tutta la vita.
si ma in quanto streams lavorano come cpu x86, fanno di tutto ma lo fanno più lentamente e consumando di più di quicksync
per la qualità è chiaro che cali un pochino ma cala anche per cuda e opencl, per questo continuo a usare x264 :sofico:
i cali di qualità si notano solo esaminando frame per frame, nell'uso normale non si nota, siccome io sono fissato :asd: non mi accontento e uso x264, ma il 99% della gente prende un mini-pc con i3, converte in un attimo, consuma poco, scalda poco, la ventola gira poco ed è contenta
carlottoIIx6
08-07-2013, 03:36
si ma in quanto streams lavorano come cpu x86, fanno di tutto ma lo fanno più lentamente e consumando di più di quicksync
per la qualità è chiaro che cali un pochino ma cala anche per cuda e opencl, per questo continuo a usare x264 :sofico:
i cali di qualità si notano solo esaminando frame per frame, nell'uso normale non si nota, siccome io sono fissato :asd: non mi accontento e uso x264, ma il 99% della gente prende un mini-pc con i3, converte in un attimo, consuma poco, scalda poco, la ventola gira poco ed è contenta
hai scoperto l'acqua calda, da sempre dedicare un hardware a fare uan cosa significa farla velocemente.
ma non è esiste un hardware per ogni programma, e l'hardware dedicato può fare solo una cosa.
sicuramente per l'uso di conversioni non perfettisime va benissimo ;)
ot
per dire che il tempo in alcuni casi conta più della qualità, tempo fa avevo letto di un hardware che sacrificava la qualità per la potenza, non so che fine abia fatto, che in alcuni casi era da preferire, come ad esempio dove il tempo conta più della quasità, se un missile ti volpisce e devi scegliere una direzione ad esempio, o nel gioco, riprodurre uans cena veloce, conta più la fluidità che il dttaglio ecc.
animeserie
08-07-2013, 08:03
si ma in quanto streams lavorano come cpu x86, fanno di tutto ma lo fanno più lentamente e consumando di più di quicksync
per la qualità è chiaro che cali un pochino ma cala anche per cuda e opencl, per questo continuo a usare x264 :sofico:
i cali di qualità si notano solo esaminando frame per frame, nell'uso normale non si nota, siccome io sono fissato :asd: non mi accontento e uso x264, ma il 99% della gente prende un mini-pc con i3, converte in un attimo, consuma poco, scalda poco, la ventola gira poco ed è contenta
Si vabbe ma nardustyle ha introdotto software professionali di montaggio video.
Dunque niente a che vedere cn il quicksync...perche é uscito fuori sto quicksync mo?
marchigiano
08-07-2013, 08:55
se fai conversioni pro non stai sicuro col pc in full un ora al giorno... convertire un film di 2 ore fullhd a ottima qualità impiega almeno 10 ore anche un 8350, se fai conversioni di media qualità conviene usare quick sync
nardustyle
08-07-2013, 09:16
se fai conversioni pro non stai sicuro col pc in full un ora al giorno... convertire un film di 2 ore fullhd a ottima qualità impiega almeno 10 ore anche un 8350, se fai conversioni di media qualità conviene usare quick sync
L'ultimo che ho fatto ci avrò messo una quarantina di minuti a convertire un'ora e venti di filmato ed è andato su un megaschermo all'autopromotech, vivi ad hollywood che conosci pro che fanno film ??? perchè altrimenti non credo tu sappia il significato di pro....
io ci vivo con il mio lavoro e il pc non sta certo in full un'ora al giorno.
Mo arrivano gli sboroni " che faccio il full load 10 mila ore che so pro, yo" ... ma perfavore
tornando it :
ecco il mio bios, visto il caldo sono sceso a 4.6ghz :D
http://img41.imageshack.us/img41/5279/4h5y.jpg
http://img824.imageshack.us/img824/1753/9465.jpg
http://img838.imageshack.us/img838/4545/0q71.jpg
http://img43.imageshack.us/img43/6875/xcbl.jpg
se qualcuno ha consigli, i 4.7 li tengo a 1.4375v
marchigiano
08-07-2013, 10:15
ma infatti l'ho detto: so io che sono fissato e faccio 3 passate di x264, ma la gente normale già quicksync è grasso che cola, guardate qui
http://www.anandtech.com/show/7007/intels-haswell-an-htpc-perspective/8
originale
http://images.anandtech.com/galleries/2833/Original-165_575px.png
quicksync
http://images.anandtech.com/galleries/2834/QSV-167_575px.png
x264 single pass
http://images.anandtech.com/galleries/2835/x264-165_575px.png
dobermann77
08-07-2013, 10:20
LOL ma hai preso un fotogramma gia' di per sè "polveroso, sfocato".
Facciamo il confronto con qualcosa di piu' pulito e contornato.
marchigiano
08-07-2013, 11:56
no è proprio li che i codec vanno in crisi, una scena stabile e nitida è facile riprodurla, una movimentata e con polvere o grana che si muove di continuo mette in crisi qualsiasi codec
nardustyle
08-07-2013, 13:18
PURTROPPO da un jpeg ridimensionato, non si vede nulla ! ;)
ho trovato una tabella con relazione qualità/bitrate e mi sembra abbastanza interessante:
http://www.compression.ru/video/codec_comparison/h264_2012/figures/results.png
http://www.compression.ru/video/codec_comparison/h264_2012/
qui invece una comparativa totale tra handbrake,media conv e media espresso:
come credevo qualità poor, buona velocità ma niente che una scheda video di una certa potenza non riesca a fare ...
http://techreport.com/review/23324/a-look-at-hardware-video-transcoding-on-the-pc
Diciamo che a pari qualità intel non va meglio, certo che son 10 anni che parlano di usare le vga per il calcolo, ma i risultati per ora fanno ancora schifetto.... parlo sia di cuda,open cl e quick....:D
marchigiano
08-07-2013, 13:38
si si ma come dicevamo prima, tutti questi cali di qualità, l'utente normale non li vede, anche perchè molti usano ancora dvd o tv hdready o lcd tn settati su dinamic... :rolleyes:
ma se volete posso farlo pure io un confronto qualitativo tra QS e x264, intanto posso dire a carlotto :D che mentre convertivo con QS giocavo a FC2 senza il minimo calo di frames, poi ho lanciato pure il test winrar (ben più pesante della semplice decompressione di un file) e allora mi si sono dimezzati i frames... ma comunque non mi pare male per un dual core da 17W.... :sofico:
nardustyle
08-07-2013, 16:51
che figata ... montato lightroom 5 e messo le foto su ssd da 500Gb .... una scheggia :D
http://img802.imageshack.us/img802/9266/plzr.jpg
carlottoIIx6
08-07-2013, 19:53
LOL ma hai preso un fotogramma gia' di per sè "polveroso, sfocato".
Facciamo il confronto con qualcosa di piu' pulito e contornato.
ma dai che serve?
l'hardware dedicato è specializzato nel fare una cosa, per questo serve e di certo più si mira alla perfezione più occorrerà tempo di calcolo.
qui si confronta hardware programmabile.
Provo subito ad impostare anche il mio con i tuoi settaggi e ti faccio sapere!!! :)
Purtroppo va in crash!! Ho provato ad abbassare anche il valore CPU ratio a 22 (4.4ghz) ma nulla. Cosa posso fare?
:muro:
nardustyle
10-07-2013, 14:33
ciao , ora sono al lavoro poi ti scrivo con calma, che mobo hai intanto???
Ho modificato la firma e spero che ora appaia. Cmq ho una Asus Sabertooth 990fx.
nardustyle
10-07-2013, 16:37
hai lo sli quindi devi abassare il cpu /nb a 2200.. ti faccio gli screen che faccio prima :D
nardustyle
10-07-2013, 16:54
http://img35.imageshack.us/img35/9687/ypn2.jpg
parti magari da 4.3 ghz, se non parte ancora disabilita lo spr. spestrum
Con spread spectrum su disabled funziona. L'ho provato a mettere a 4.4ghz ma crasha ancora. Quindi lo tengo a 4.3. Grazie del tuo aiuto.
Ho fatto il test di prestazioni di Win8 e la scheda video è scesa di valore da 7.7 a 7.4 che dipenda da cpu/nb frequency?
nardustyle
10-07-2013, 19:03
Prova ad alzarlo gradualmente , puoi arrivare a 1.35 v
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
nardustyle
17-07-2013, 21:58
Recensione completa sul mio processore, o meglio sul processore alla mia frequenza (il 9590)
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/62166-amd-fx-9590-review-piledriver-5ghz.html
Grazie ai tuoi settaggi il PC è molto stabile. Non si è mai più frizzato. L'unica cosa aumentando la frequenza del cpu/nb (che non ho ancora aumentato) fino al valore da te consigliato di 1.35v, questo aumento va a discapito della scheda video? Rischio di bruciarle?
nardustyle
29-07-2013, 09:46
Grazie ai tuoi settaggi il PC è molto stabile. Non si è mai più frizzato. L'unica cosa aumentando la frequenza del cpu/nb (che non ho ancora aumentato) fino al valore da te consigliato di 1.35v, questo aumento va a discapito della scheda video? Rischio di bruciarle?
no è il voltaggio del chipset, più dai vcore più puoi aumentare il nb frequency, io ho tovato la miglior stabilità tenendo ht link e nb frequency sempre pari tra di loro , non ho trovato miglioramenti in prestazioni (si dovrebbero avere solo con lo sli), il test di windows non è tanto affidabile, prova passmark 8 per vedere bene la velocità del sistema :D
se serve altro son qui ;)
Allora il problema di stabilità del sistema è dovuto "esclusivamente" dallo SLI. Disabilitandolo infatti funziona alla perfezione, appena lo abilito funziona, ma se riavvio il pc si frizza. Hai una soluzione su come poter risolvere il problema? Grazie :doh:
nardustyle
31-07-2013, 08:19
che strano ... stasera do un occhio a casa e provo a dirti qualcosa ;)
Ho installato i nuovi Catalyst e "sembrerebbe" funzionare... Poi ti faccio sapere.
nardustyle
02-08-2013, 10:20
Ho installato i nuovi Catalyst e "sembrerebbe" funzionare... Poi ti faccio sapere.
o bene, io ho guardato il bios , potresti interagire con le opzioni southbridge e con le impostazioni boot tipo (skip f1 error, o simile) però non ho idee chiare se ti risuccede vai a tentativi
Ciao Nardustyle, seguo con piacere questo topic interessante, siccome vorrei fare una piattaforma simile alla tua e sono convinto per l'AMD 8350 (o 8320, che dici?) ma indeciso sulla scheda madre fra la Sabertooth e la UD5, che mi consigli? ti ringrazio in anticipo :)
o bene, io ho guardato il bios , potresti interagire con le opzioni southbridge e con le impostazioni boot tipo (skip f1 error, o simile) però non ho idee chiare se ti risuccede vai a tentativi
Purtroppo i nuovi drivers catalyst non hanno sortito effetto, se non illusorio all'inizio. Ora ho provato ad abbassare ulteriormente la CPU/NB frequency a 2000 e sembra funzionare. Eventualmente ti faccio sapere, così se qualcuno ha lo stesso problema lo può risolvere. Ciao
Purtroppo anche così non funziona. :muro:
Ho provato a scrivere ad ASUS vediamo cosa mi diranno... Secondo me: "Nulla!"...
Purtroppo anche così non funziona. :muro:
Ho provato a scrivere ad ASUS vediamo cosa mi diranno... Secondo me: "Nulla!"...
una curiosità
ma anche invertendo le schede video?
non è che non ce la fa l'alimentatore? che marca e modello è?
nardustyle
07-08-2013, 15:36
Ciao Nardustyle, seguo con piacere questo topic interessante, siccome vorrei fare una piattaforma simile alla tua e sono convinto per l'AMD 8350 (o 8320, che dici?) ma indeciso sulla scheda madre fra la Sabertooth e la UD5, che mi consigli? ti ringrazio in anticipo :)
Io farei saber e 8320 .... Dalle recensioni che ho visto la saber va meglio in OC e il design della scheda a mio avviso é migliore, l avevo valutata anche io la ud5 ... Ma non mi pento assolutamente della saber
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
una curiosità
ma anche invertendo le schede video?
non è che non ce la fa l'alimentatore? che marca e modello è?
Invertendo le schede video non l'ho fatto... Ma proverò.
L'alimentatore è quello scritto in firma e cioè un Cooler Master da 850w il Silent Pro 2 e dovrebbe essere più che sufficiente... Se non ce la facesse, non funzionerebbe mai, ma una volta avviato Windows e abilitato lo SLI il computer non ha alcun problema. Funziona perfettamente.
Ho invertito le schede e non hanno sortito alcun effetto. Purtroppo devo cambiare continuamente profili nel bios per far si che parta. Poi la volta successiva ri-crasha... Che p...e :muro:
Windtears
09-08-2013, 14:05
walt, una domanda stupida: ma se hai uno SLI (vedo due 460 in firma) perché dici che hai provato i nuovi catalyst? :confused:
nardustyle
19-08-2013, 10:18
prestazioni nei giochi con la cpu overcloccata :
http://img4.imageshack.us/img4/5861/34xw.jpg
http://img844.imageshack.us/img844/6497/j405.jpg
http://img692.imageshack.us/img692/638/1cle.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/3856/z6or.jpg
http://img823.imageshack.us/img823/3060/syh3.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/2950/w8r2.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/2950/w8r2.jpg
http://img43.imageshack.us/img43/2273/ya0m.jpg
http://img689.imageshack.us/img689/3574/07g5.jpg
http://img41.imageshack.us/img41/3922/thh4.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/4039/72r2.jpg
http://img443.imageshack.us/img443/8029/glyi.jpg
http://img89.imageshack.us/img89/4010/kro2.jpg
Che senso h fare i test in regime GPU limited?
vincenzo2008
19-08-2013, 12:39
Che senso h fare i test in regime GPU limited?
dove lo vedi il gpu limited visto che fra i risultati ci sono delle belle differenze?
dove lo vedi il gpu limited visto che fra i risultati ci sono delle belle differenze?
Nota i settaggi...
nardustyle
19-08-2013, 12:45
Che senso h fare i test in regime GPU limited?
i test sono fatti con una gtx 670, non è il top ma a 1900x1080 è la risoluzione usata praticamente da tutti, non vedo il senso di far test fuori dall'uso comune del pc, almeno in questo thread a parte per lo scaling in oc ho postato i risultati delle applicazioni e dei giochi come io li utilizzo, per me test a 640x480 sono da seg.. mentali ;)
vincenzo2008
19-08-2013, 13:08
Nota i settaggi...
li ho visti i settaggi , ma se si fosse gpu limited un i3 2120 dovrebbe fare quanto un i7 4770k , ma non è così , perciò non limità niente
carlottoIIx6
19-08-2013, 13:27
i test sono fatti con una gtx 670, non è il top ma a 1900x1080 è la risoluzione usata praticamente da tutti, non vedo il senso di far test fuori dall'uso comune del pc, almeno in questo thread a parte per lo scaling in oc ho postato i risultati delle applicazioni e dei giochi come io li utilizzo, per me test a 640x480 sono da seg.. mentali ;)
a 1x1 tutte le cpu sono limited :D :sofico:
la gpu non fa nulla e manda la cpu al 100% :D
i test sono fatti con una gtx 670, non è il top ma a 1900x1080 è la risoluzione usata praticamente da tutti, non vedo il senso di far test fuori dall'uso comune del pc, almeno in questo thread a parte per lo scaling in oc ho postato i risultati delle applicazioni e dei giochi come io li utilizzo, per me test a 640x480 sono da seg.. mentali ;)
Il punto è semplice, vuoi simulare un ambiente plausibile di gioco, benissimo, questi test vanno bene.
Vuoi valutare la sola CPU? Il gpu limited tende ad appiattire le classifiche e quindi non traspare il vero divario.
Se vuoi provarli comunque in full HD almeno devi dotarti di Hw che non faccia da tappo, che so Titan o uno SLI.
nardustyle
19-08-2013, 14:08
Il punto è semplice, vuoi simulare un ambiente plausibile di gioco, benissimo, questi test vanno bene.
Vuoi valutare la sola CPU? Il gpu limited tende ad appiattire le classifiche e quindi non traspare il vero divario.
Se vuoi provarli comunque in full HD almeno devi dotarti di Hw che non faccia da tappo, che so Titan o uno SLI.
il punto è ancora più semplice, io e tanti altri non abbiamo soldi per lo sli e cerchiamo di durare il più a lungo possibile con una scheda da massimo 250€ , quindi su quello facciamo i confronti e i test ... il puro benchmarking con liquido o sli/crosfire con schede costosissime o multimonitor che nemmeno mi starebbe in camera lo lascio confrontare ha chi ha quel budget....
io lavoro sempre :cry: e gioco saltuariamente, alcune volte riesco a fare le cose contemporaneamente... i test sono tutti e solo in questi ambiti, se non vi rientri il test non fà per te ;)
Bhe sapere che a 640x480 un i7 dà 40fps in più di un FX deve essere utilissimo per chi gioca in fullHD :D le CPU le valuterei in ben altri ambiti che non giochi per lo più programmati con il c..............come usare un pc xeon e5 dual socket per giocare a Crysis :rotfl: significa che non si è capito molto nella vita....o si hanno troppi soldi nel portafogli :ciapet: (li invidio! ma neanche troppo).
carlottoIIx6
19-08-2013, 20:00
Bhe sapere che a 640x480 un i7 dà 40fps in più di un FX deve essere utilissimo per chi gioca in fullHD :D le CPU le valuterei in ben altri ambiti che non giochi per lo più programmati con il c..............come usare un pc xeon e5 dual socket per giocare a Crysis :rotfl: significa che non si è capito molto nella vita....o si hanno troppi soldi nel portafogli :ciapet: (li invidio! ma neanche troppo).
specialmente pensando al futuro dove i giochi saranno ottimizzati su piattaforma amd.
il punto è ancora più semplice, io e tanti altri non abbiamo soldi per lo sli e cerchiamo di durare il più a lungo possibile con una scheda da massimo 250€ , quindi su quello facciamo i confronti e i test ... il puro benchmarking con liquido o sli/crosfire con schede costosissime o multimonitor che nemmeno mi starebbe in camera lo lascio confrontare ha chi ha quel budget....
io lavoro sempre :cry: e gioco saltuariamente, alcune volte riesco a fare le cose contemporaneamente... i test sono tutti e solo in questi ambiti, se non vi rientri il test non fà per te ;)
Io detesto SLI e non ho i soldi per una 780 :) avendo appena speso 15000 euro di macchina.
Si testano in quel modo per altri motivi, che almeno a me interessano, se hai una CPU che tira bene se abbassi il dettaglio si alza il frame rate, un esempio?
http://static.techspot.com/articles-info/689/bench/CPU_03.png
Lo scaling aumentando la frequenza di FX al massimo dettaglio
http://static.techspot.com/articles-info/689/bench/CPU_04.png
A medio dettaglio
http://static.techspot.com/articles-info/689/bench/CPU_05.png
Lo scaling di 4770 al massimo dettaglio
http://static.techspot.com/articles-info/689/bench/CPU_06.png
Medio dettaglio
E piu' si abbassa piu' il ventaglio aumenta, come si nota e' limitato a 65 fps anche a medio dettaglio full HD, questo perche' su una CPU migliore hai la possibilita' di ottenere maggiore fluidita' volendo, mentre se risulti cpu limited che indica il massimo valore ottenibile dalla cpu X alla frequenza Y puoi abbassare quanto vuoi ma il risultato sara' sempre lo stesso, basta vedere la differenza che intercorre a 2,5 ghz per entrambi i processori.
carlottoIIx6
19-08-2013, 21:21
il 4770k è l'unica cpu intel che abbia senso prendere in considerazione, ma che costa un centone più del fx 8350, e non brilla in multi task come l'fx.
in alcuni titoli è chiaro che il core intel detenrmina frame in più, i giochi gli sono stati costruiti intorno, ma cosa succederà a quai giochi che saranno proggettati per le apu consiole?
vale la pensa spendere quei soldi in più sapendo che l'fx è più che sufficiente anche in quei titoli che vengono citati solo ed esclusivametne perché non lo sfruttano, ma rimane sufficiente? quanti sono questi titoli?
per me non solo non ne vale al pena anche se la situzione non cambiasse (40 frame al massimo sono sufficienti), ma addirittura se la situazione cambiasse ho fatto un affarone ;)
Strato1541
20-08-2013, 00:04
il 4770k è l'unica cpu intel che abbia senso prendere in considerazione, ma che costa un centone più del fx 8350, e non brilla in multi task come l'fx.
in alcuni titoli è chiaro che il core intel detenrmina frame in più, i giochi gli sono stati costruiti intorno, ma cosa succederà a quai giochi che saranno proggettati per le apu consiole?
vale la pensa spendere quei soldi in più sapendo che l'fx è più che sufficiente anche in quei titoli che vengono citati solo ed esclusivametne perché non lo sfruttano, ma rimane sufficiente? quanti sono questi titoli?
per me non solo non ne vale al pena anche se la situzione non cambiasse (40 frame al massimo sono sufficienti), ma addirittura se la situazione cambiasse ho fatto un affarone ;)
In quali test è superato il 4770k da un fx ?Entrambi a default?Lasciando perdere il lato economico che è chiaramente a favore della cpu amd, ma a livello di prestazioni su cosa ti basi per dire che "il 4770k" non brilla in multitask come l'fx.....
27 fps a 51 fps sono il 90%.
.338 lapua magnum
20-08-2013, 09:42
Veramente i frame di differenza sono solo 4 (37 vs41) in un gioo cpu dipendente, direi che è un buon risultato, visto il costo della cpu.
nardustyle
20-08-2013, 11:14
27 fps a 51 fps sono il 90%.
a me pare che a 4.5ghz praticamente si equivalgano e l'fx inoltre si porta con facilità sopra i 4.5ghz visto che ci arrivo con tensioni a default, mentre un 4770 a 4.5ghz è già al limite di qualsiasi raffreddamento .... non capisco proprio perchè lo testino a 2.5ghz e non a 5.... l'fx ha sicuramente 3/400mhz di vantaggio in oc e questo per me lima ancora di più le differenze , hanno fatto oc di più di 1 ghz sul 4770 e soli 300mhz per l'fx .... ;) a parità di oc non sono distasti ....
Perchè a 2,5 e 3,0 ghz dettaglio medio si riesce a essere in un ambito completamente CPU limited anche per 4770, mentre 8350 è cpu limited praticamente sempre col dettaglio medio, a me sembrano chiarissimi questi grafici e si vede chiaramente come testando in HD al massimo dettaglio non emergano le reali distanze, che in questo caso, sono notevoli, un 4770 va praticamente il doppio.
nardustyle
20-08-2013, 13:35
Perchè a 2,5 e 3,0 ghz dettaglio medio si riesce a essere in un ambito completamente CPU limited anche per 4770, mentre 8350 è cpu limited praticamente sempre col dettaglio medio, a me sembrano chiarissimi questi grafici e si vede chiaramente come testando in HD al massimo dettaglio non emergano le reali distanze, che in questo caso, sono notevoli, un 4770 va praticamente il doppio.
mi sembra normale anche a me se tagliano una gamba corro meno velocemente :D hanno dimezzato la frequenza del processore e hanno constatato che va la metà ... e grazie al c :D , per me resta insensato un test così non userò mai il pc a metà della frequenza abbassando i dettagli ... perchè dovrei farlo e perchè dovrei basare le mie considerazioni su questo??:mbe:
un test va fatto a parità con il massimo oc possibile con lo stesso dissipatore, con un silver arrow un 8350 arriva a 4.7 8core/5ghz 1 modulo, un 4770 arriva a 4.4/4.5ghz ???? più o meno, e si prova come poi si gioca normalmente...
a me delle condizioni particolari ecc.. :blah: :blah:
http://www.youtube.com/watch?v=rIVGwj1_Qno
nella vita reale le cose son diverse ;)
carlottoIIx6
20-08-2013, 13:48
mi sembra normale anche a me se tagliano una gamba corro meno velocemente :D hanno dimezzato la frequenza del processore e hanno constatato che va la metà ... e grazie al c :D , per me resta insensato un test così non userò mai il pc a metà della frequenza abbassando i dettagli ... perchè dovrei farlo e perchè dovrei basare le mie considerazioni su questo??:mbe:
un test va fatto a parità con il massimo oc possibile con lo stesso dissipatore, con un silver arrow un 8350 arriva a 4.7 8core/5ghz 1 modulo, un 4770 arriva a 4.4/4.5ghz ???? più o meno, e si prova come poi si gioca normalmente...
a me delle condizioni particolari ecc.. :blah: :blah:
http://www.youtube.com/watch?v=rIVGwj1_Qno
nella vita reale le cose son diverse ;)
gli fx salgono di più perchè hanno le pipeline lunghe che vogliono dire meno ipc.
uno può scegliere di averle corte con più ipc e salire meno.
ma se un le sceglie lunghe, perchè magari ottimizza il silicio, confronti le prestazioni a stella frequenza con una cpu che le ha corte?
la lingua batte dove il tente duole e quindi non vogliono ammettere le cose.
il confronto si fa o con frequenza del processore o in over.
marchigiano
20-08-2013, 14:00
ma cosa succederà a quai giochi che saranno proggettati per le apu consiole?
valuteremo i framerate e compreremo la cpu che rende di più, esattamente come adesso
non capisco proprio perchè lo testino a 2.5ghz e non a 5....
per simulare una gpu più potente che non esiste:
se il 4770 ha 41fps a 2.5ghz, significa che a 4.5ghz potrebbero essere quasi il doppio con la gpu adatta
invece il 8350 solo a 4.5ghz riesce a non essere cpu limited e su questa cpu sarebbe inutile mettere una gpu più potente (a meno che non la si porta oltre i 4.5ghz ovvio)
mi sembra normale anche a me se tagliano una gamba corro meno velocemente :D hanno dimezzato la frequenza del processore e hanno constatato che va la metà ... e grazie al c :D , per me resta insensato un test così non userò mai il pc a metà della frequenza abbassando i dettagli ... perchè dovrei farlo e perchè dovrei basare le mie considerazioni su questo??:mbe:
un test va fatto a parità con il massimo oc possibile con lo stesso dissipatore, con un silver arrow un 8350 arriva a 4.7 8core/5ghz 1 modulo, un 4770 arriva a 4.4/4.5ghz ???? più o meno, e si prova come poi si gioca normalmente...
a me delle condizioni particolari ecc.. :blah: :blah:
http://www.youtube.com/watch?v=rIVGwj1_Qno
nella vita reale le cose son diverse ;)
Ovviamente si testa a 2.5 perchè solo in quel caso, vista la GPU, si ha un confronto oggettivo e reale delle performance CPU.
Poi pensala come credi, quel video è imho una buffonata assurda, altro che vita reale.
L'overclock poi è un frangente prima di tutto non certo, e poi anche vi fossero 200 mhz di differenza cosa cambia? sempre il doppio va in ambito non gpu limited.
La stessa AMD, è una cosa che non dovrei dire :eek: , per testare PD ha mandato precisi suggerrimenti, FHD, massimo dettaglio e scheda singola, chiedersi il perchè non farebbe male.
nardustyle
20-08-2013, 14:10
valuteremo i framerate e compreremo la cpu che rende di più, esattamente come adesso
per simulare una gpu più potente che non esiste:
se il 4770 ha 41fps a 2.5ghz, significa che a 4.5ghz potrebbero essere quasi il doppio con la gpu adatta
invece il 8350 solo a 4.5ghz riesce a non essere cpu limited e su questa cpu sarebbe inutile mettere una gpu più potente (a meno che non la si porta oltre i 4.5ghz ovvio)
allora valuteremo i frame quando quelle gpu esisteranno, se non esistono non ha senso simularle, esattamente come adesso (ndr) inoltre la frequenza è parte integrante del funzionamento di una cpu non si può trattarla come una variabile costante :cry:
valuteremo i framerate e compreremo la cpu che rende di più, esattamente come adesso
per simulare una gpu più potente che non esiste:
se il 4770 ha 41fps a 2.5ghz, significa che a 4.5ghz potrebbero essere quasi il doppio con la gpu adatta
invece il 8350 solo a 4.5ghz riesce a non essere cpu limited e su questa cpu sarebbe inutile mettere una gpu più potente (a meno che non la si porta oltre i 4.5ghz ovvio)
A me sembra un concetto tanto semplice, se con 2 ghz in più una CPU fa sempre lo stesso frame rate c'è solo un motivo. E un confronto con queste dinamiche lo trovo assurdo, almeno se si vuole testare la CPU.
marchigiano
20-08-2013, 14:42
allora valuteremo i frame quando quelle gpu esisteranno, se non esistono non ha senso simularle
be intanto se uno fa uno sli (ok 4 gatti visti i costi...) gli può far comodo, inoltre si può ragionevolmente dedurre che coi futuri giochi la cpu più veloce oggi sarà più longeva in futuro (a meno che, viste le future console amd, i nuovi giochi garantiranno appena 5fps con uno xeon quad-socket 48 cores 96 threads... :asd:)
Strato1541
20-08-2013, 14:44
be intanto se uno fa uno sli (ok 4 gatti visti i costi...) gli può far comodo, inoltre si può ragionevolmente dedurre che coi futuri giochi la cpu più veloce oggi sarà più longeva in futuro (a meno che, viste le future console amd, i nuovi giochi garantiranno appena 5fps con uno xeon quad-socket 48 cores 96 threads... :asd:)
nooooo anche tu inizi a prevedere il futuro....:help: :D :help: :D
Ciao stavo appunto cercando di capire per fare upgrade del PC e mi sono inbattutto in questo 3ed.
io sarei il destinatario ideale di grafici come questo ORA e in realta l'unico test che mi servirebbe (fatti in passato da HWupgrade) è CHE A COSTI SIMILI si testi il sistema prima in modo pulito e poi un po di test in cui si metteva l'applicazione pesante del test , ma in parallelo faceva girare i programmini soliti in uso (monitor HW , fraps, teamspeak, client di posta e cosi simili ,niente di pesante e senza OC).
Questo sarebbe il test ideale per il gioco .
Per Pat e Marchigiano:
nardustyle sta cercando di simulare test reali , VOI invece comparate test a pari frequenza su architetture diverse (test dell'efficenza del core in pratica, pensate se si faceva na roba del genere su athlon e P4 , intel sarebbe fallita)
Io che ho letto un po di roba da stamattina (dopo 3 anni) ho capito che il core AMD è meno efficente degli intel , non ci vuole granche a capirlo .Quindi normale che a pari MHz vada Meglio l i7
MA dato che analizzare il singolo core da circa 5 anni non serve ad una mazza è utile verificare l'efficacia dell'intero sistema in situazioni (umane (costi accessibili) reali(niente OC in "azoto" o PC monoapplicazioni) e multitasking .
questo il mio consiglio/richiesta ...da uno che vede diatribe del genere dal P2 e K6-2 e felice possessore di CPU di entrambe le marche
P.s: nardustyle so che farti togliere l'OC dal PC , non è cosa gradita :D , vedi tu se hai voglia
Per Pat e Marchigiano:
nardustyle sta cercando di simulare test reali , VOI invece comparate test a pari frequenza su architetture diverse (test dell'efficenza del core in pratica, pensate se si faceva na roba del genere su athlon e P4 , intel sarebbe fallita)
E' una questione di prospettiva: vuoi sapere come andrai nel gioco X con la cpu Y con un certo dettaglio, quei test sono perfetti.
Vuoi testare la CPU, solo quella? Quei test fanno schifo.
Se proprio vuoi testarli in regime GPU limited (che non ha alcun senso imho) allora si dovrebbero prendere in considerazione i minimi, più che i medi.
nardustyle
24-08-2013, 11:59
ecco i grafici sia a 1900 sia a 1280 , io giocando a 1900 guardo i primi non credo gli altri corrispondano ad un utilizzo reale ....
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3735/metro_last_light_discreta.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3735/hitman_absolution_discreta.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3735/bioshock_infinite_discreta.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3735/alien_vs_predator_discreta.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3735/sniper_elite_discreta.png
media prestazioni:
http://img547.imageshack.us/img547/7286/ayky.jpg
marchigiano
24-08-2013, 14:00
Per Pat e Marchigiano:
nardustyle sta cercando di simulare test reali , VOI invece comparate test a pari frequenza su architetture diverse (test dell'efficenza del core in pratica, pensate se si faceva na roba del genere su athlon e P4 , intel sarebbe fallita)
allora non hai capito :rolleyes:
quei test a bassa frequenza servono quando non si ha a disposizione una gpu abbastanza potente, poi con una semplice proporzione si può capire come andrà alla frequenza di OC desiderata. non scalerà alla perfezione ma ci si fa un idea...
suvvia un po di elasticità
E' la storia di sempre, se la cpu intel nn si può overclockare bisogna testare a default... ma se é lei a salire di più é giusto testarle occate, se in un test é migliore l'intel é quello che conta... se in un altro é superiore l'amd é un test inutile... dopo i test a 640x480 anche quelli a frequenza dimezzata :doh:
nn é l'elasticità che serve ma l'obiettività.
;) ciauz
carlottoIIx6
24-08-2013, 15:40
E' la storia di sempre, se la cpu intel nn si può overclockare bisogna testare a default... ma se é lei a salire di più é giusto testarle occate, se in un test é migliore l'intel é quello che conta... se in un altro é superiore l'amd é un test inutile... dopo i test a 640x480 anche quelli a frequenza dimezzata :doh:
nn é l'elasticità che serve ma l'obiettività.
;) ciauz
ma glielo vogliamo condere qualche vantaggio o no?
;)
cmq quei test a bassa risoluzione,dove si dimostrano potenzialita' che avanzano nelle cpu intel,sono da prendere con le molle
non si puo' fare un semplice rapporto matematico,se intel in media oggi va(esempio)un 20% meglio nei giochi,questo 20% non e' una costante fisica
i giochi sono programmati con sdk,engine,compilatori dinamici che si evolvono
e quando a breve arriveranno i porting delle prossime console,che ricordo entrambe sono basate su una cpu-gpu mediocre,i programmatori dovranno ottimizzare molto
l'unica sara' proprio sfruttare il multi-thread,proprio dove amd se la cava dignitosamente
ovvio che questo non significa che poi i valori si ribaltano,ma che molto probabilmente almeno la serie 6000/8000 hanno ancora qualcosa da dare;)
marchigiano
26-08-2013, 01:34
E' la storia di sempre, se la cpu intel nn si può overclockare bisogna testare a default... ma se é lei a salire di più é giusto testarle occate, se in un test é migliore l'intel é quello che conta... se in un altro é superiore l'amd é un test inutile... dopo i test a 640x480 anche quelli a frequenza dimezzata :doh:
nn é l'elasticità che serve ma l'obiettività.
;) ciauz
ma anche la memoria.... vedi sotto
i giochi sono programmati con sdk,engine,compilatori dinamici che si evolvono
e quando a breve arriveranno i porting delle prossime console,che ricordo entrambe sono basate su una cpu-gpu mediocre,i programmatori dovranno ottimizzare molto
l'unica sara' proprio sfruttare il multi-thread,proprio dove amd se la cava dignitosamente
ovvio che questo non significa che poi i valori si ribaltano,ma che molto probabilmente almeno la serie 6000/8000 hanno ancora qualcosa da dare;)
questi discorsi si facevano anche nel 2009... "ah con le dx11 la cpu conterà sempre meno", "prendi un phenom x4 che costa meno degli i5 tanto non ti servono più di 60fps con i giochi di oggi...", poi arriva il 2013 e se uno ha voglia di upgradare la vga i risultati sono questi
http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Tom%20Clancys%20Splinter%20Cell%20Blacklist/test/Blacklist%20proz.jpg
http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Saints%20Row%20IV/test/sr4%20proz.jpg
con l'i5 stai tranquillo anche con la titan, con i phenom devi cambiare cpu e mobo...
ecco a cosa servono i test a 1024 o a 2.5ghz, a capire come andranno le cpu con le vga del futuro, se sarà necessario cambiarli presto o dureranno 5 anni ad alti livelli
poi sta storia delle console non la capisco, avranno cpu potenti come pentium dual core, e un qualsiasi programma ottimizzato per il multicore gira altrettanto bene su meno core ma più potenti, casomai è il contrario che non funziona, quindi un i5 o i7 attuali non avranno la minima difficoltà a far girare giochi da console
nardustyle
26-08-2013, 08:27
questi discorsi si facevano anche nel 2009... "ah con le dx11 la cpu conterà sempre meno", "prendi un phenom x4 che costa meno degli i5 tanto non ti servono più di 60fps con i giochi di oggi...", poi arriva il 2013 e se uno ha voglia di upgradare la vga i risultati sono questi
http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Tom%20Clancys%20Splinter%20Cell%20Blacklist/test/Blacklist%20proz.jpg
http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Saints%20Row%20IV/test/sr4%20proz.jpg
con l'i5 stai tranquillo anche con la titan, con i phenom devi cambiare cpu e mobo...
ecco a cosa servono i test a 1024 o a 2.5ghz, a capire come andranno le cpu con le vga del futuro, se sarà necessario cambiarli presto o dureranno 5 anni ad alti livelli
poi sta storia delle console non la capisco, avranno cpu potenti come pentium dual core, e un qualsiasi programma ottimizzato per il multicore gira altrettanto bene su meno core ma più potenti, casomai è il contrario che non funziona, quindi un i5 o i7 attuali non avranno la minima difficoltà a far girare giochi da console
purtroppo non hai idea di cosa sia la programmazione, :doh:
fra 5 anni vedremo intanto meglio basarsi su cose reali.
IN QUESTO THREAD SI PARLA DI REALTà, NON DELLE FANTASIE STRAMPALATE DI MARCHIGIANO. :muro:
TEST NON REALI, SIMULATIVI E PREVISIONI STRAMPALATE LE PUOI FARE DA UN'ALTRA PARTE ;)
test a 2.5ghz a 1024 pixel servono meno della carta igienica, quella è utile :D
si simulano futuri improbabili su compilatori che usano due istanze , ma dai.... :cry:
se sei tanto interessato apri un thread dal titolo :
test a 1024p... perchè usare risoluzioni da smartphone per testare pc super potenti nel 2013
Avrai molti fan :Prrr:
Intanto vorrei riportare in topic il discorso, QUI SOLO TEST REALI GRAZIE, FANTASIE :nonsifa:
ma anche la memoria.... vedi sotto
questi discorsi si facevano anche nel 2009... "ah con le dx11 la cpu conterà sempre meno", "prendi un phenom x4 che costa meno degli i5 tanto non ti servono più di 60fps con i giochi di oggi...", poi arriva il 2013 e se uno ha voglia di upgradare la vga i risultati sono questi
http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Tom%20Clancys%20Splinter%20Cell%20Blacklist/test/Blacklist%20proz.jpg
http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Saints%20Row%20IV/test/sr4%20proz.jpg
con l'i5 stai tranquillo anche con la titan, con i phenom devi cambiare cpu e mobo...
ecco a cosa servono i test a 1024 o a 2.5ghz, a capire come andranno le cpu con le vga del futuro, se sarà necessario cambiarli presto o dureranno 5 anni ad alti livelli
poi sta storia delle console non la capisco, avranno cpu potenti come pentium dual core, e un qualsiasi programma ottimizzato per il multicore gira altrettanto bene su meno core ma più potenti, casomai è il contrario che non funziona, quindi un i5 o i7 attuali non avranno la minima difficoltà a far girare giochi da console
Quoto tutto, ed è il motivo per cui test CPU in regime GPU limited sono assolutamente inutili.
:read:
Un attimo però i test a 1024 , ci sono utili per testare la CPU , in quanto:
1) tendi a escludere la componente GPU e anche altri pezzettini , dato che engine e AI non dipendono dalla risoluzione usata.
2) Serve anche in generale per capire sui giochi attuali quanto può incidere la CPU (Marchigiano c'è stato un periodo in effetti dove il cambio di CPU non portava a nulla e il grosso lo faceva la video, in piu si pensava che parte di engine e AI sarebbero stati gestiti dalle video..phisix per es.)
Per chi non aggiorna sempre il PC è importante perche di solito se aggiorni CPU non aggiorni la video , quindi se la video ha difficolta ti interessa avere una CPU che gestisca bene il gioco per compensare o non impattare anche lei sulle prestazioni .
I test invece a pari frequenza (per di piu abbassata rispetto a quelli venduti) su processori con architettura diversa invece non servono a niente per la realtà o per il futuro (anche perche le due CPU possono raggiungere frequenze diverse come P4 e athlon) il test sa da fare alla sua frequenza nominale (che determina poi un prezzo di confronto) quando ci sono 2 architetture diverse in gioco
walt, una domanda stupida: ma se hai uno SLI (vedo due 460 in firma) perché dici che hai provato i nuovi catalyst? :confused:
I catalyst sono solo per il Chipset :D
carlottoIIx6
26-08-2013, 10:32
ma anche la memoria.... vedi sotto
questi discorsi si facevano anche nel 2009... "ah con le dx11 la cpu conterà sempre meno", "prendi un phenom x4 che costa meno degli i5 tanto non ti servono più di 60fps con i giochi di oggi...", poi arriva il 2013 e se uno ha voglia di upgradare la vga i risultati sono questi
http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Tom%20Clancys%20Splinter%20Cell%20Blacklist/test/Blacklist%20proz.jpg
http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Saints%20Row%20IV/test/sr4%20proz.jpg
con l'i5 stai tranquillo anche con la titan, con i phenom devi cambiare cpu e mobo...
ecco a cosa servono i test a 1024 o a 2.5ghz, a capire come andranno le cpu con le vga del futuro, se sarà necessario cambiarli presto o dureranno 5 anni ad alti livelli
poi sta storia delle console non la capisco, avranno cpu potenti come pentium dual core, e un qualsiasi programma ottimizzato per il multicore gira altrettanto bene su meno core ma più potenti, casomai è il contrario che non funziona, quindi un i5 o i7 attuali non avranno la minima difficoltà a far girare giochi da console
si vede che non centra la potenza di calcolo del procio ma solo i phenom non supportano qualche istruzioni. inoltre si tratta di giochi che possiano molto sul core solo.
nonostante lo scenario completamente negativo i phenom bastano a garantire un ottima giocabilità, quindi non vedo il problema per chi ha quelle cpu.
Windtears
26-08-2013, 10:51
I catalyst sono solo per il Chipset :D
Hai ragione, che stupido che sono, pensavo ai driver video e invece ci sono anche quelli del chipset...:doh:
marchigiano
26-08-2013, 12:14
purtroppo non hai idea di cosa sia la programmazione, :doh:
fra 5 anni vedremo intanto meglio basarsi su cose reali.
me lo segno sull'agenda :asd:
thedevilhw
27-08-2013, 17:09
manco a farlo apposta stavo valutando l'acquisto di questo processore per impiegarlo in applicazioni musicali e produzione musicale forse ce la fa a sopportare il carico di plugin sotto reaper :D
carlottoIIx6
27-08-2013, 20:21
manco a farlo apposta stavo valutando l'acquisto di questo processore per impiegarlo in applicazioni musicali e produzione musicale forse ce la fa a sopportare il carico di plugin sotto reaper :D
che intenti con di plugin sotto reaper ?
thedevilhw
27-08-2013, 20:28
che intenti con di plugin sotto reaper ?
sono piccoli programmini che simulano un amplificatore un microfono a valvola effetti vari compressori di dinamica robette simili che pesano tanto su ogni singola traccia da trattare :D
carlottoIIx6
27-08-2013, 20:37
sono piccoli programmini che simulano un amplificatore un microfono a valvola effetti vari compressori di dinamica robette simili che pesano tanto su ogni singola traccia da trattare :D
io uso Ableton live.
bisogna vedere se i programmi che usano utilizzano il multi o anche l'accelerazione grafica.
nardustyle
27-08-2013, 21:06
manco a farlo apposta stavo valutando l'acquisto di questo processore per impiegarlo in applicazioni musicali e produzione musicale forse ce la fa a sopportare il carico di plugin sotto reaper :D
ognitanto usavo LMMS (http://lmms.sourceforge.net/screenshots.php) ma girava anche sul netbook :D
che voglia di tornar a far musica
http://createdigitalmusic.com/files/storiespre2k6/lmms.jpg
non so dirti come vada con quel tipo di programmi professionali :(
thedevilhw
27-08-2013, 21:15
ognitanto usavo LMMS (http://lmms.sourceforge.net/screenshots.php) ma girava anche sul netbook :D
che voglia di tornar a far musica
http://createdigitalmusic.com/files/storiespre2k6/lmms.jpg
non so dirti come vada con quel tipo di programmi professionali :(
Reaper di cuo è un po come lmms è leggerissimo non è come cubase che è pesante o come protools
thedevilhw
27-08-2013, 21:17
io uso Ableton live.
bisogna vedere se i programmi che usano utilizzano il multi o anche l'accelerazione grafica.
se si riesce a fare un test con reaper con tipo 8 10 tracce con un po di plugin 3 per ogni traccia equalizzatore compressore ed effetti fa una statistica dello sforzo del processore nel programma stesso se qualcuno lo ha occasione di testatlo può verificare e postarlo qui:D
Sperando che sia la volta buona :), dopo aver sostituito il bridge SLI con un altro il PC sembra funzionare correttamente. Ho deciso di aspettare qualche giorno prima di postare. :D
nardustyle
07-09-2013, 17:17
Sperando che sia la volta buona :), dopo aver sostituito il bridge SLI con un altro il PC sembra funzionare correttamente. Ho deciso di aspettare qualche giorno prima di postare. :D
speriamo, uno le prova tutte poi era sta cavolata ...:D
intanto nuove ram: :D :D :D ....
http://img844.imageshack.us/img844/9990/is5g.jpg
http://img809.imageshack.us/img809/8641/yos7.jpg
StarSpawn
07-09-2013, 17:53
Secondo un mio parere puramente personale posso dire che sceglierò sempre amd il rapporto qualità prezzo è eccezionale.
con alcune intel magari avrò prestazioni migliori ma costano decisamente troppo per un utente medio
animeserie
07-09-2013, 19:08
Secondo un mio parere puramente personale posso dire che sceglierò sempre amd il rapporto qualità prezzo è eccezionale.
con alcune intel magari avrò prestazioni migliori ma costano decisamente troppo per un utente medio
Concordo,
ma la differenza non è nella sola cpu.
Desolation
10-09-2013, 17:15
a un ora ke leggo.... complimenti un lavoro ke dire ottimo o professionale e dire poco....a leggerla prima sta discussione mi evitavi un sacco di dubbi e ti ringrazio perke mi hai evitato l'acquisto di un COSO :p per misurare il consumo del pc.....
Grazie per i test... devo rinnovare la workstation in casa e dopo quanto ho avuto modo di leggere sto pensando seriamente di tornare ad AMD.
La workstation che uso al lavoro é dotata di uno Xeon E5 ma questo FX-8350 mi sta allettando alla grande, giá me lo immagino con 32 Gbyte di ram! ;)
nardustyle
24-10-2013, 14:36
... appena escono le 290x custom ... preparatevi a nuovi test :D :D :D
29Leonardo
24-10-2013, 14:45
ciao nardu, complimenti per il topic istruttivo ;)
Volevo chiederti dove hai trovato il kit ram amd, magari in pvt, grazie.
... appena escono le 290x custom ... preparatevi a nuovi test :D :D :D
bene bene complimenti per il thread, ho visto che hai anche un i7 4770k sarebbe bello avere delle comparazioni tra fx e i7 se ce la fai :)
nardustyle
24-10-2013, 15:49
ciao nardu, complimenti per il topic istruttivo ;)
Volevo chiederti dove hai trovato il kit ram amd, magari in pvt, grazie.
un bello sfizio :stordita:
nel senso son passato dalle peggiori ram possibili :
1600 1.65V con timming 9-9-9-27 addirittura a 2t
a queste che sono a 2133 1.65v cl 10 a 1t
però a parte qualche stupido bench nelle cose in cui pensavo avrei avuto miglioramenti : 7zip e rendering con premiere .....ZERO ASSOLUTO :stordita:
ora, con 25 euro ho fatto il cambio e ringrazierò infinitamente wafa per avermele procurate ... visto i prezzi ram ho rivenduto le 1600 dopo 2 anni praticamente allo stesso prezzo a cui le ho comprate :D :D :D
però se ti aspetti prestazioni nel cambio ram ti dico subito di lasciar perdere, so che le apu beneficiano di alte frequenze ma non di certo gli fx.
Le ho portate a 2400 provando un po di oc , ma in fine mi sono deciso a lasciarle in specifica.
La cosa buona è che sono low profile nonostante le frequenze .
Sono veramente poche le ram buone a basso profilo :)
nardustyle
24-10-2013, 15:55
bene bene complimenti per il thread, ho visto che hai anche un i7 4770k sarebbe bello avere delle comparazioni tra fx e i7 se ce la fai :)
no in realtà ho un 3930 versione xeon questo per intenderci:
http://ark.intel.com/products/64601/Intel-Xeon-Processor-E5-1650-12M-Cache-3_20-GHz-0_0-GTs-Intel-QPI
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Xeon+E5-1650+%40+3.20GHz
se ti serve qualche comparazione chiedi pure, sullo xeon però non posso testare giochi ;) ma qualsiasi cosa sintetica o con programmi adobe cs6 si
no in realtà ho un 3930 versione xeon questo per intenderci:
http://ark.intel.com/products/64601/Intel-Xeon-Processor-E5-1650-12M-Cache-3_20-GHz-0_0-GTs-Intel-QPI
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Xeon+E5-1650+%40+3.20GHz
se ti serve qualche comparazione chiedi pure, sullo xeon però non posso testare giochi ;) ma qualsiasi cosa sintetica o con programmi adobe cs6 si
a grazie pensavo avessi i7, ma sono identici....era interessante vedere una comparativa con i giochi con la r9 290x, ma se non riesci niente....per i bench sintetici ho visto che cambia poco o nulla per quello che serve a me dai bench che hai fatto in prima pagina, i tuoi test e bench mi hanno fatto prendere la decisione di acquistare AMD e sono soddisfatto della scelta
nardustyle
24-10-2013, 17:02
a grazie pensavo avessi i7, ma sono identici....era interessante vedere una comparativa con i giochi con la r9 290x, ma se non riesci niente....per i bench sintetici ho visto che cambia poco o nulla per quello che serve a me dai bench che hai fatto in prima pagina, i tuoi test e bench mi hanno fatto prendere la decisione di acquistare AMD e sono soddisfatto della scelta
Ho un Dell t3600, è una workstation , purtroppo non posso toccarlo :(
come scheda ha una w5900 non proprio una scheda da gioco :D
http://www.cadextras.co.uk/product_images/uploaded_images/t3600-inside.jpg
Ho un Dell t3600, è una workstation , purtroppo non posso toccarlo :(
come scheda ha una w5900 non proprio una scheda da gioco :D
Capisco, immaginavo che non potessi toccare la piattaforma, comunque grazie :) io ho fatto un po di bench in game e direi che va davvero bene con la 7950...curioso di vedere come va con la 290x :)
LionelHutz
26-10-2013, 09:50
iscritto, bel thread, complimenti
penso proprio di aver deciso con cosa cambiare il mio 965be :D
ora devo solo scegliere la mobo da associare :)
nardustyle
26-10-2013, 12:41
allego il bios in dettaglio per i 4.7ghz di clock , memorie 2133, ht e cpu mb a 2600mhz. Se qualcuno ha qualche consiglio per migliorare sempre ben accetto
http://img822.imageshack.us/img822/194/tdoi.jpg
the marco
25-01-2014, 20:41
Il tuo PC è uno dei più belli che abbia mai visto :ave:
Veramente complimenti! La cura in ogni singolo particolare, dal cable management alle ventole è ottima! :)
Una domanda: Il sistema è molto rumoroso? Con una dozzina di ventole non mi aspetto un silenzio tombale...
Phantom II
26-01-2014, 11:20
Ho un Dell t3600, è una workstation , purtroppo non posso toccarlo :(
come scheda ha una w5900 non proprio una scheda da gioco :D
http://www.cadextras.co.uk/product_images/uploaded_images/t3600-inside.jpg
In che senso non la puoi toccare? Io ci ho messo le mani di frequente in quelle macchine.
nardustyle
26-01-2014, 12:04
In che senso non la puoi toccare? Io ci ho messo le mani di frequente in quelle macchine.
nel senso che è il mio pc al lavoro, ma non è la mia ditta, sono solo il grafico , se mi vedono smanettare col bios mi licenziano :D
nardustyle
26-01-2014, 12:09
Il tuo PC è uno dei più belli che abbia mai visto :ave:
Veramente complimenti! La cura in ogni singolo particolare, dal cable management alle ventole è ottima! :)
Una domanda: Il sistema è molto rumoroso? Con una dozzina di ventole non mi aspetto un silenzio tombale...
ora ho cambiato case :D , vi metterò le foto :D
°Phenom°
26-01-2014, 12:27
ora ho cambiato case :D , vi metterò le foto :D
Che hai preso? :P
nardustyle
26-01-2014, 17:36
corsair 540 :D
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/819/ecbi.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/826/aew8.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/36/jd9h.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/138/5yl0.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/59/xyfj.jpg
http://imageshack.com/a/img836/1795/2vpu.jpg
http://imageshack.com/a/img59/7457/cuzj.jpg
vincenzo2008
26-01-2014, 17:46
spettacolare nardu :)
sgrinfia
26-01-2014, 17:57
Forte ,complimenti .
orazio90
26-01-2014, 17:59
Ciao.
Ho ordinato un fx8320 insieme ad una asrock 990fx extreme 3.
Vengo da un i5 3470, che però ho venduto perché scaldava molto e non era molto overcloccabile.
Io uso il pc prevalentemente per il gaming, ma con l'i5 non mi trovavo bene, anche perché ho notato che quando scaldava oltre gli 80 gradi mi diminuiva la frequenza a perdeva in prestazioni.
Ho un buon dissipatore, e spero di poter tirare l'fx fino a quasi 5ghz.
Pensate che ho fatto un buon acquisto?
L'fx l'ho trovato a 139 euro, la mobo a 60 euro ricondizionata.
Le ram le devo ancora comprare, perché ho visto che ultimamente sono raddoppiate, e in quel negozio costavano 80 euro 8gb.
dav1deser
26-01-2014, 18:07
Ciao.
Ho ordinato un fx8320 insieme ad una asrock 990fx extreme 3.
Vengo da un i5 3470, che però ho venduto perché scaldava molto e non era molto overcloccabile.
Io uso il pc prevalentemente per il gaming, ma con l'i5 non mi trovavo bene, anche perché ho notato che quando scaldava oltre gli 80 gradi mi diminuiva la frequenza a perdeva in prestazioni.
Ho un buon dissipatore, e spero di poter tirare l'fx fino a quasi 5ghz.
Pensate che ho fatto un buon acquisto?
L'fx l'ho trovato a 139 euro, la mobo a 60 euro ricondizionata.
Le ram le devo ancora comprare, perché ho visto che ultimamente sono raddoppiate, e in quel negozio costavano 80 euro 8gb.
La 990FX Extreme 3 ufficialmente non supporta gli FX-8320 e 8350. Dovrebbe comunque funzionare, ma di certo non riuscirai a farci overclock particolarmente pesanti (a me la scheda madre manda in throttling il mio FX-6300 a 4.5GHz, ed ho proprio una 990FX Extreme 3).
Ciao.
Ho ordinato un fx8320 insieme ad una asrock 990fx extreme 3.
Vengo da un i5 3470, che però ho venduto perché scaldava molto e non era molto overcloccabile.
Io uso il pc prevalentemente per il gaming, ma con l'i5 non mi trovavo bene, anche perché ho notato che quando scaldava oltre gli 80 gradi mi diminuiva la frequenza a perdeva in prestazioni.
Ho un buon dissipatore, e spero di poter tirare l'fx fino a quasi 5ghz.
Pensate che ho fatto un buon acquisto?
L'fx l'ho trovato a 139 euro, la mobo a 60 euro ricondizionata.
Le ram le devo ancora comprare, perché ho visto che ultimamente sono raddoppiate, e in quel negozio costavano 80 euro 8gb.
Pessima scelta, quella mobo neanche supporta ufficialmente l'8320 vedi qui (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?cat=CPU&Model=990FX%20Extreme3).
PS
oltre al fatto che lo stai chiedendo nel thread sbagliato, casomai potevi chiederlo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2404247)
;) ciauz
orazio90
26-01-2014, 18:13
Pessima scelta, quella mobo neanche supporta ufficialmente l'8320 vedi qui (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?cat=CPU&Model=990FX%20Extreme3).
PS
oltre al fatto che lo stai chiedendo nel thread sbagliato, casomai potevi chiederlo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2404247)
;) ciauz
Grazie, e scusate l'OT, comunque ho letto su più forum che la scheda supporta quella cpu, infatti anche a me è sembrato strano che nel sito asrock non sia in elenco. Comunque chiedo nell'altro thread. Grazie ancora a entrambi.
Grazie, e scusate l'OT, comunque ho letto su più forum che la scheda supporta quella cpu, infatti anche a me è sembrato strano che nel sito asrock non sia in elenco. Comunque chiedo nell'altro thread. Grazie ancora a entrambi.
Come ti ha detto dav1deser funzionerà, anche perchè con i bios precedenti éra compatibile, ma hanno tolto il supporto perchè ha un reparto d'alimentazione così scarso che faticava a reggerli a default... figurati sotto oc pesante.
;) ciauz
orazio90
26-01-2014, 18:49
Come ti ha detto dav1deser funzionerà, anche perchè con i bios precedenti éra compatibile, ma hanno tolto il supporto perchè ha un reparto d'alimentazione così scarso che faticava a reggerli a default... figurati sotto oc pesante.
;) ciauz
Ok annullato. Grazie ancora.
Inviato dal mio E10i con Tapatalk 2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.