Kino87
02-07-2013, 16:38
Buongiorno, il mio vecchio Dell Vostro 1500 mi sta lentamente abbandonando e per lavoro sono costretto ad usare come computer principale un notebook, la cosa buona è che come diretta conseguenza sono disposto a spenderci relativamente parecchio.
Sinceramente sono ancora indeciso se investire qualcosa per prendere un notebook con capacità grafiche decenti (nel poco tempo libero che ho faccio grafica 3d e mi piace giocare a qualcosa in single player, anche abbastanza impegnativo) o risparmiare e prendere un notebook office duro e puro, comunque questa è una storia differente.
Veniamo al dunque, per quel prezzo cerco un notebook che abbia più o meno queste caratteristiche:
Processore Intel quadcore, grossomodo vanno bene tutti visto che cambiano solo le frequenze e spesso in maniera poco significativa. Non sono molto aggiornato ma mi risulta che AMD non abbia assolutamente niente di competitivo in quella fascia da proporre, vero?
Possibilità di montare due dischi fissi (anche a costo del lettore ottico, usando un apposito adattatore)
Possibilità di montare almeno 16gb di ram (e configurarlo così, non ho alcuna voglia di comprare 8gb di ram inclusi nel pc e poi doverli buttare/rivendere perché hanno usato una configurazione 2x4gb).
Una scheda video prestante abbastanza da non farmi venire l'esaurimento nervoso quando passo dal desktop in firma al notebook
Che sia un 15 o un 17" interessa relativamente poco, fra le due misure preferisco i 15 ma è quasi indifferente. Del peso non potrebbe fregarmene di meno, così come dell'autonomia della batteria e dello spessore. Piuttosto importante, invece, è che abbia un aspetto se non sobrio quantomeno accettabile visto che finirò per usarlo anche dai clienti: un santech va benissimo, un alienware no.
Per finire ho già il sistema operativo, quindi mi vanno benissimo anche pc privi di OS.
Avevo adocchiato i Santech ma l'X85 ha una scheda video veramente ridicola per il prezzo e l'N87 se lo fanno pagare, ciò nonostante direi che quest'ultimo per il momento è il miglior candidato anche se configurato come vorrei io supera di slancio i 1500€.
Diciamo che rispetto a quel santech sono disposto a rinunciare ad un minimo di espandibilità (mi bastano 2 slot di ram a patto che si arrivi a 16gb e mi bastano 2 slot per HD pure senza lettore ottico) a fronte di un costo più ragionevole. Naturalmente il punto per cui risulta più difficile in assoluto trovare qualche soluzione valida è la scheda video, sono disposto a scendere in prestazioni ma solo fino ad un certo punto e a fronte di un calo di costo determinante.
p.s. Inutile dirlo, ma lo acquisterò online, con partita IVA, quindi devo rinunciare a modelli importati da chissà dove o particolarmente difficili da trovare.
Edit: dei Guru cosa ne pensate? In particolare il Guru IV (basato sui "vecchi" Ivy bridge) pare molto interessante dal punto di vista dei costi. Il notebook alla fine sarà sempre un clevo, ne più ne meno dei santech, ma ho qualche dubbio riguardo al fatto che è un produttore tedesco senza alcuna presenza sul territorio italiano.
Sinceramente sono ancora indeciso se investire qualcosa per prendere un notebook con capacità grafiche decenti (nel poco tempo libero che ho faccio grafica 3d e mi piace giocare a qualcosa in single player, anche abbastanza impegnativo) o risparmiare e prendere un notebook office duro e puro, comunque questa è una storia differente.
Veniamo al dunque, per quel prezzo cerco un notebook che abbia più o meno queste caratteristiche:
Processore Intel quadcore, grossomodo vanno bene tutti visto che cambiano solo le frequenze e spesso in maniera poco significativa. Non sono molto aggiornato ma mi risulta che AMD non abbia assolutamente niente di competitivo in quella fascia da proporre, vero?
Possibilità di montare due dischi fissi (anche a costo del lettore ottico, usando un apposito adattatore)
Possibilità di montare almeno 16gb di ram (e configurarlo così, non ho alcuna voglia di comprare 8gb di ram inclusi nel pc e poi doverli buttare/rivendere perché hanno usato una configurazione 2x4gb).
Una scheda video prestante abbastanza da non farmi venire l'esaurimento nervoso quando passo dal desktop in firma al notebook
Che sia un 15 o un 17" interessa relativamente poco, fra le due misure preferisco i 15 ma è quasi indifferente. Del peso non potrebbe fregarmene di meno, così come dell'autonomia della batteria e dello spessore. Piuttosto importante, invece, è che abbia un aspetto se non sobrio quantomeno accettabile visto che finirò per usarlo anche dai clienti: un santech va benissimo, un alienware no.
Per finire ho già il sistema operativo, quindi mi vanno benissimo anche pc privi di OS.
Avevo adocchiato i Santech ma l'X85 ha una scheda video veramente ridicola per il prezzo e l'N87 se lo fanno pagare, ciò nonostante direi che quest'ultimo per il momento è il miglior candidato anche se configurato come vorrei io supera di slancio i 1500€.
Diciamo che rispetto a quel santech sono disposto a rinunciare ad un minimo di espandibilità (mi bastano 2 slot di ram a patto che si arrivi a 16gb e mi bastano 2 slot per HD pure senza lettore ottico) a fronte di un costo più ragionevole. Naturalmente il punto per cui risulta più difficile in assoluto trovare qualche soluzione valida è la scheda video, sono disposto a scendere in prestazioni ma solo fino ad un certo punto e a fronte di un calo di costo determinante.
p.s. Inutile dirlo, ma lo acquisterò online, con partita IVA, quindi devo rinunciare a modelli importati da chissà dove o particolarmente difficili da trovare.
Edit: dei Guru cosa ne pensate? In particolare il Guru IV (basato sui "vecchi" Ivy bridge) pare molto interessante dal punto di vista dei costi. Il notebook alla fine sarà sempre un clevo, ne più ne meno dei santech, ma ho qualche dubbio riguardo al fatto che è un produttore tedesco senza alcuna presenza sul territorio italiano.