View Full Version : Creare un programma con Ecplise
(r3((h3r
01-07-2013, 22:22
Salve ragazzi, ho scaricato questo IDE http://www.eclipse.org/downloads/packages/eclipse-ide-cc-developers/keplerr perché devo imparare a programmare in C che sto studiando in questi giorni, solo che appena apro la schermata dell'IDE non so dove devo scrivere il codice? Mi aiutate? Grazie.
Salve ragazzi, ho scaricato questo IDE http://www.eclipse.org/downloads/packages/eclipse-ide-cc-developers/keplerr perché devo imparare a programmare in C che sto studiando in questi giorni, solo che appena apro la schermata dell'IDE non so dove devo scrivere il codice? Mi aiutate? Grazie.
Non so perchè tu abbia scelto Eclipse. Credo che di default non sia supportato il C, e dovresti installare qualche plugin.
Se sei su Windows/Linux ti consiglio Code::Blocks , se sei su mac XCode ( che dovrebbe esserci di default ).
Poi per iniziare, devi creare un nuovo progetto: http://wiki.codeblocks.org/index.php?title=Creating_a_new_project
Quando ti chiede di selezionare il linguaggio, scegli C invece di C++ ( a differenza di ciò che dice la guida ) perchè tu vuoi programmare in C.
EDIT: O come dice Antonio23, blocco note + GCC :D
(r3((h3r
01-07-2013, 22:42
io ti consiglio: editor di testo + gcc <lista dei file sorgenti> -o <nome eseguibile>
Cioè? Un attimo scusa, facciamo un passo indietro, io ho fatto questo:
File > New > C Project > nome > Project type Empty Project > Toolchains Cross GCC > Next > Finish
Poi creo un "source File" e ci scrivo il codice:
#include <stdio.h>
main()
{
printf("hello, world\n");
}
poi quando clicco su "Run" mi dice: Launch failed. Bynary not found.
(r3((h3r
01-07-2013, 22:45
Non so perchè tu abbia scelto Eclipse. Credo che di default non sia supportato il C, e dovresti installare qualche plugin.
Se sei su Windows/Linux ti consiglio Code::Blocks , se sei su mac XCode ( che dovrebbe esserci di default ).
Poi per iniziare, devi creare un nuovo progetto: http://wiki.codeblocks.org/index.php?title=Creating_a_new_project
Quando ti chiede di selezionare il linguaggio, scegli C invece di C++ ( a differenza di ciò che dice la guida ) perchè tu vuoi programmare in C.
EDIT: O come dice Antonio23, blocco note + GCC :D
io ho windows 7 come sistema operativo
(r3((h3r
01-07-2013, 23:14
scusate ma a cosa serve il compilatore? ed è vero che dovrei solo scrivere in blocco note e scaricare un compilatore? ma poi come dovrei eseguire il file per vedere cosa mi viene fuori su windows?
(r3((h3r
01-07-2013, 23:31
nulla da fare ho anche scaricato il compilatore MinGw, ma niente sempre lo stesso errore :muro:
(r3((h3r
02-07-2013, 07:38
http://it.wikipedia.org/wiki/Compilatore
http://it.wikipedia.org/wiki/Programma_(informatica)
in genere se uno apre un topic dicendo che sta studiando il C si presuppone che lo stia... studiando.
Ok perfetto ho capito a cosa serve, grazie, però secondo te è meglio usare il semplice blocco note per scrivere il file oppure continuo con Eclipse anche se mi da sempre quell'errore nonostante io lo abbia installato il pacchetto di file MinGw?
(r3((h3r
02-07-2013, 07:40
gcc <lista sorgenti> -o nome_del_tuo_eseguibile
Cosa intendi per <lista sorgenti>?
Cosa intendi per <lista sorgenti>?
lista sorgenti = file c nei quali hai scritto il codice.
Nel tuo caso, siccome sono i primi programmi, credo che più di un file c non avrai, quindi essenzialmente devi mettere il nome del file c che vuoi compilare.
Ok perfetto ho capito a cosa serve, grazie, però secondo te è meglio usare il semplice blocco note per scrivere il file oppure continuo con Eclipse anche se mi da sempre quell'errore nonostante io lo abbia installato il pacchetto di file MinGw?
Se parti proprio da 0, è meglio fare come dice Antonio23.
Parti a scrivere con il blocco note o qualche programma che abbia un po' di syntax coloring (https://it.wikipedia.org/wiki/Syntax_highlighting) ( Notepad++ per windows, non so se ci sono alternative migliori ) e poi compila con MinGW.
Quando parti da 0 è meglio iniziare così perchè almeno ti rendi conto di quello che succede: gli IDE sono soliti nascondere tutto il meccanismo che si cela dietro la scrittura e compilazione di codice.
Detto ciò, quando ci prendi un po' la mano con C, usalo pure un IDE. :D
(r3((h3r
02-07-2013, 20:36
se salvi il tuo hello world nel file main.c per compilarlo devi scrivere:
gcc main.c -o eseguibile.exe
ah capito grazie, un'altra cosa, ma questi comandi che mi hai dato (come gcc main.c -o eseguibile.exe) c'è una lista dove trovarli? Una sorta di lista di tutti i comandi che uno può dare sul prompt di windows, grazie
(r3((h3r
02-07-2013, 21:07
Niente! :(
Non ci riesco, se faccio quello che mi hai detto tu, mi dice: "gcc" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch. Che significa?
vendettaaaaa
02-07-2013, 21:22
Niente! :(
Non ci riesco, se faccio quello che mi hai detto tu, mi dice: "gcc" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch. Che significa?
Potresti scrivere solo "gcc" se da qualche parte in Windows dicessi al sistema operativo che gcc è una shortcut per l'exe di gcc che sta in una certa cartella.
A parte che mi devi spiegare perchè hai scelto il peggior IDE che c'è...fossi in te scaricherei Visual Studio 2012 Express (FALLO!), cmq quando apri la console vai nella cartella dove MinGW è installato, usando il comando cd <nome directory> per spostarti da una directory all'altra, e dir per vedere l'elenco di file e sottocartelle presenti nella cartella dove ti trovi attualmente.
Quindi se la console si apre in C:\, devi scrivere ad esempio
cd Programmi\MinGW\bin
Quando sarai nella cartella bin che contiene l'eseguibile, scrivi il comando che ti hanno suggerito con il nome del file eseguibile (compreso l'.exe) al posto di gcc:
gcc.exe main.c -o mioprogramma.exe
e il file .c verrà compilato, transformato quindi in file .obj (object) e imballato in un .exe, che verrà infine eseguito.
(r3((h3r
02-07-2013, 21:32
Potresti scrivere solo "gcc" se da qualche parte in Windows dicessi al sistema operativo che gcc è una shortcut per l'exe di gcc che sta in una certa cartella.
A parte che mi devi spiegare perchè hai scelto il peggior IDE che c'è...fossi in te scaricherei Visual Studio 2012 Express (FALLO!), cmq quando apri la console vai nella cartella dove MinGW è installato, usando il comando cd <nome directory> per spostarti da una directory all'altra, e dir per vedere l'elenco di file e sottocartelle presenti nella cartella dove ti trovi attualmente.
Quindi se la console si apre in C:\, devi scrivere ad esempio
cd Programmi\MinGW\bin
Quando sarai nella cartella bin che contiene l'eseguibile, scrivi il comando che ti hanno suggerito con il nome del file eseguibile (compreso l'.exe) al posto di gcc:
gcc.exe main.c -o mioprogramma.exe
e il file .c verrà compilato, transformato quindi in file .obj (object) e imballato in un .exe, che verrà infine eseguito.
ok ora ci provo, grazie :)
(r3((h3r
02-07-2013, 21:42
niente non capisco dove sbaglio, sono nella directory c:\MinGw\bin> quale sarebbe il comando da dare? http://www.mingw.org/wiki/MinGW_for_First_Time_Users_HOWTO qui dice che in teoria dovrei scrivere compilando in C e non C++, gcc helloworld.c -o helloworld.exe al posto di g++ helloworld.cpp -o helloworld.exe ma mi dice:
gcc: error: Hello.c : no such file or directory
gcc: fatal error: no input files
compilation terminated.
vendettaaaaa
02-07-2013, 21:54
niente non capisco dove sbaglio, sono nella directory c:\MinGw\bin> quale sarebbe il comando da dare? http://www.mingw.org/wiki/MinGW_for_First_Time_Users_HOWTO qui dice che in teoria dovrei scrivere compilando in C e non C++, gcc helloworld.c -o helloworld.exe al posto di g++ helloworld.cpp -o helloworld.exe ma mi dice:
gcc: error: Hello.c : no such file or directory
gcc: fatal error: no input files
compilation terminated.
Sei proprio a livello 0...il file Hello.c deve ovviamente stare nella stessa cartella :muro:
(r3((h3r
02-07-2013, 22:00
dici nella cartella MinGw\bin?
C'è l'ho messo poi ho scritto c:\MinGw\bin> gcc Hello.c -o Hello.exe ma non succede nulla O_O, passa un attimo di tempo e poi torna su c:\MinGw\bin> è normale? :confused:
(r3((h3r
02-07-2013, 22:20
si, è normale. ha creato l'eseguibile ed è uscito. ma un minimo di intraprendenza no?
se vuoi vedere un maggior numero di messaggi scritti a video credo ci sia l'opzione -v (ovvero, verbose)
Oh caxxxx era uscito l'.exe non me ne ero accorto, scusate per la mia ignoranza ma sbagliando si impara no? :P
Cmq se faccio doppio click su di esso però non succede nulla, appare e scompare subito il Prompt dei comandi, boh... forse ho sbagliato a scrivere il codice, ma ho scritto quello che mi dava sul libro
#include <stdio.h>
main()
{
printf("hello, world\n");
}
(r3((h3r
02-07-2013, 22:37
ovvero? scusa ma non ti sto capendo potresti parlare più diciamo: "simple" :P
che significa che dovrei lanciarlo dal prompt letteralmente?
(r3((h3r
03-07-2013, 00:03
ti serve una guida di windows.
significa scrivere il nome dell'eseguibile direttamente dalla directory dove si trova nel prompt di dos, come hai fatto quando hai lanciato gcc.
No vabbé per carità quello lo avevo capito, solo che non so come si scriveva per farlo, però cmq lo avevo lanciato prima e non funzava, forse sono io che ho sbagliato qualcosa nel codice
(r3((h3r
03-07-2013, 00:10
olè ci sono riuscito finalmente!!! strano che prima nella cartella non vada e poi invece sul desktop con un semplice lancio sia partito, non vorrei fosse sto cavolo di Avast che mi blocca tutto :(
Però scusa un'altra domanda, ma non è meglio usare tipo eclipse o altri programmi simili che mi permettono subito cambiare delle cose al programma e immediatamente ti mostrano in output il risultato, se io dovessi ora cambiare il programma, dovrei rimetterlo nella cartella di MinGw, ricompilarlo, rieseguirlo, e se fosse sbagliato, modificarlo e rifare tutto il processo infinite volte...
(r3((h3r
03-07-2013, 00:27
ok l'ho fatto, quindi così cosa cambierebbe rispetto a quello che facevo prima in termini spiccioli? Solo che me lo compilo ed eseguo dove voglio tipo sul desktop?
(r3((h3r
03-07-2013, 00:30
ok ci sono riuscito lo so fare huhuhuhuhhuhu XDXDXDXDXD :D
(r3((h3r
03-07-2013, 13:10
:doh: è ironico pensare che ho passato 2 giorni interi a cercare di intuire quale fosse il miglior IDE tra: NetBeans, Eclipse, Dev-C++, Visual Studio, per scrivere, compilare ed eseguire righe di codice in C/C++, per poi ritrovarmi ad aprire gli occhi e rendermi conto che bastava un editor di testo qualsiasi (come "blocco note" di windows o http://notepad-plus-plus.org/), un compilatore .exe come MinGW (http://sourceforge.net/projects/mingw/files/MinGW/) e 3 in semplici passi riesci a fare tutto lo stesso, anzì forse pure meglio, incredibile :D
Tanto che ho racchiuso il tutto pure in una semplice guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2580470) per quelli che stanno messi peggio di me, anche se è difficile :D
vendettaaaaa
03-07-2013, 15:23
:doh: è ironico pensare che ho passato 2 giorni interi a cercare di intuire quale fosse il miglior IDE tra: NetBeans, Eclipse, Dev-C++, Visual Studio, per scrivere, compilare ed eseguire righe di codice in C/C++, per poi ritrovarmi ad aprire gli occhi e rendermi conto che bastava un editor di testo qualsiasi (come "blocco note" di windows o http://notepad-plus-plus.org/), un compilatore .exe come MinGW (http://sourceforge.net/projects/mingw/files/MinGW/) e 3 in semplici passi riesci a fare tutto lo stesso, anzì forse pure meglio, incredibile :D
Tanto che ho racchiuso il tutto pure in una semplice guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2580470) per quelli che stanno messi peggio di me, anche se è difficile :D
Ciò che è incredibile è che dopo 2 giorni interi hai scelto Eclipse anzichè qualsiasi altro IDE, ma questo te l'ho già detto :D
:asd: Troppo sta discussione :D
Grazie a tutti! :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.