PDA

View Full Version : Aggiorniamo a Windows 8.1 Preview alla prova dei fatti


Redazione di Hardware Upg
28-06-2013, 07:02
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/aggiorniamo-a-windows-81-preview-alla-prova-dei-fatti_47567.html

Abbiamo provato ad aggiornare un tablet Surface Pro con Windows 8.1 Preview; la procedura è indolore, molto rapida e permette di lavorare da subito con la nuova versione dell'OS. Per il momento manca ancora una versione in lingua italiana

Click sul link per visualizzare la notizia.

nardustyle
28-06-2013, 07:46
spero che il tasto start si possa togliere, io l'ho sempre odiato

ImperatoreNeo
28-06-2013, 07:58
Che delusione lo start.. Mi tengo quello di terze parti. Sempre che non vada in conflitto.

Per la Redazione: Non ho capito una cosa.. Ma i programmi installati rimangono vero nella procedura di upgrade?!? Mi confonde quel "keep personal files only"!

FA.Picard
28-06-2013, 08:01
Le vedove del tasto start :asd:

calabar
28-06-2013, 08:49
Ma la preview è installabile solo come upgrade?
Volevo provarla prima su un pc secondario, speravo che la politica adottata fosse quella delle preview di Windows 8.
Qualcuno ne sa qualcosa?

Comunque la questione del tasto start incuriosisce anche me: è possibile nasconderlo come prima?

@ImperatoreNeo
Nel caso di programmi di terze parti non mi preoccuperei, sicuramente li aggiorneranno per nascondere comunque il tasto start o utilizzarlo diversamente.

Unrealizer
28-06-2013, 09:12
Io spero abbiano riportato gli avvisi dell'area di notifica del desktop anche in w8ui.
È una scocciatura dover sempre andare nel desktop per vederli.

Il tasto start c'era anche prima ma era invisibile, hanno solo aggiunto il disegno del tasto start. :rolleyes:

adesso i programmi desktop possono usare le notifiche WinRT, tra le altre cose

Ma la preview è installabile solo come upgrade?
Volevo provarla prima su un pc secondario, speravo che la politica adottata fosse quella delle preview di Windows 8.
Qualcuno ne sa qualcosa?

Comunque la questione del tasto start incuriosisce anche me: è possibile nasconderlo come prima?

@ImperatoreNeo
Nel caso di programmi di terze parti non mi preoccuperei, sicuramente li aggiorneranno per nascondere comunque il tasto start o utilizzarlo diversamente.

sono disponibili anche le iso
e anche a me piacerebbe nasconderlo, occupa spazio e basta... Anche se in effetti sul tablet è comodo per aprire il menu win+X

ncc2000
28-06-2013, 09:18
ciao, scarica la tua iso "preferita" da qui, fondo pagina, http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/preview-download

calabar
28-06-2013, 09:41
@Unrealizer
Interessante la questione notifiche. Come funziona? Bisogna in qualche modo aggiungere qualcosa allo start screen?

Per il tasto start concordo, come dicevo nell'altra news, è utile sui tablet, mentre sui PC fissi ne faccio volentieri a meno.

@ncc2000
Grazie ;)
Leggevo le FAQ, ho visto che richiede una license KEY, fortunatamente ne viene fornita una "universale".

Ho visto requisiti hardware che mi sembrano più stringenti, spero che il mio vecchio muletto sia in grado di farlo girare.

rollo82
28-06-2013, 09:47
windows 8.1 è un nuovo sistema operativo, non è un service pack... per questo chiede, come nel passaggio da windows 7 a windows 8, cosa mantenere (file personali si/no, app si/no etc)

si evince anche dal cambio della release che passa da 6.2 di windows 8 (win 7 era 6.1, vista 6.0) alla 6.3, con relativi problemi per alcuni driver etc.

mi chiedo quale masochistico motivo abbia portato microsoft a fare un nuovo s.o. dopo solo 1 anno dal precedente, considerando che è il primo sistema operativo che vedo da quando conosco windows (3.1) che non porta differenze, solo 2 stronzate qua e la... assurdo!

threnino
28-06-2013, 09:50
spero che il tasto start si possa togliere, io l'ho sempre odiato

Anche io spero sia disattivabile in qualche modo. Anche perchè già uso il tasto Win per eseguire quell'operazione.


Ma quando Win 8.1 verrà rilasciato ufficialmente non bisognerà formattare vero?

rollo82
28-06-2013, 10:00
Anche io spero sia disattivabile in qualche modo. Anche perchè già uso il tasto Win per eseguire quell'operazione.


Ma quando Win 8.1 verrà rilasciato ufficialmente non bisognerà formattare vero?

no, ma sarà comunque una procedura di "upgrade" del s.o., anche se essendo praticamente identico sarà meno problematico del passaggio da 7 a 8

Unrealizer
28-06-2013, 11:14
windows 8.1 è un nuovo sistema operativo, non è un service pack... per questo chiede, come nel passaggio da windows 7 a windows 8, cosa mantenere (file personali si/no, app si/no etc)

si evince anche dal cambio della release che passa da 6.2 di windows 8 (win 7 era 6.1, vista 6.0) alla 6.3, con relativi problemi per alcuni driver etc.

mi chiedo quale masochistico motivo abbia portato microsoft a fare un nuovo s.o. dopo solo 1 anno dal precedente, considerando che è il primo sistema operativo che vedo da quando conosco windows (3.1) che non porta differenze, solo 2 stronzate qua e la... assurdo!

Ci sono diverse modifiche sotto il cofano:

Windows Display Driver Model (WDDM) 1.3 per i driver video
Possibilità per i software desktop di utilizzare alcune delle API di WinRT
Nuove API per WinRT (e anche cose abbastanza grosse)
Nuova gestione delle finestre Metro
Possibilità per le app di avere più finestre
Possibilità per le app di mostrare schermate diverse su display esterni (come fa PowerPoint con la Presenter View insomma)
Nuova gestione delle tile
Maggiore integrazione di SkyDrive
Pannello di controllo in Metro nettamente più completo
Il sistema è alleggerito, sia in termini di spazio occupato su disco (8 GB nella versione x86) sia in termini di ram occupata, ed è anche più reattivo
IE11 con una nuova protected mode

e altro che non so/non mi viene in mente, oltre ovviamente alle modifiche più visibili in termini di UI, come le nuove dimensioni per le tile, spostamento a gruppi ecc ecc

Anche io spero sia disattivabile in qualche modo. Anche perchè già uso il tasto Win per eseguire quell'operazione.

Ma quando Win 8.1 verrà rilasciato ufficialmente non bisognerà formattare vero?

No, si aggiorna dallo Store

rollo82
28-06-2013, 12:14
Ci sono diverse modifiche sotto il cofano:

Windows Display Driver Model (WDDM) 1.3 per i driver video
Possibilità per i software desktop di utilizzare alcune delle API di WinRT
Nuove API per WinRT (e anche cose abbastanza grosse)
Nuova gestione delle finestre Metro
Possibilità per le app di avere più finestre
Possibilità per le app di mostrare schermate diverse su display esterni (come fa PowerPoint con la Presenter View insomma)
Nuova gestione delle tile
Maggiore integrazione di SkyDrive
Pannello di controllo in Metro nettamente più completo
Il sistema è alleggerito, sia in termini di spazio occupato su disco (8 GB nella versione x86) sia in termini di ram occupata, ed è anche più reattivo
IE11 con una nuova protected mode

e altro che non so/non mi viene in mente, oltre ovviamente alle modifiche più visibili in termini di UI, come le nuove dimensioni per le tile, spostamento a gruppi ecc ecc


No, si aggiorna dallo Store

avevo bellamente saltato tutte le novità di metro essendo, sui desktop, abbastanza inutile A MIO AVVISO.
lo spazio su disco non l'ho guardato, per ram e altro mi sembrava identivo a windows 8. ie11 arriverà anche su 7 credo...

per quanto riguarda l'aggiornamento, farò varie prove, ma non è un classico "update" stile service pack o altro... ad esempio gli antivirus kaspersky non funzionano più e ci sono altri problemi legati ad alcuni driver che non vanno...
d'altra parte, se è un sistema diverso con versioni diverse e con spazio occupato diverso, non può solo essere un "aggiunta"

Benjamin Reilly
28-06-2013, 12:30
durante l'installazione c'è la possibilità di partizionare?

omerook
28-06-2013, 12:42
adesso i programmi desktop possono usare le notifiche WinRT, tra le altre cose



sono disponibili anche le iso
e anche a me piacerebbe nasconderlo, occupa spazio e basta... Anche se in effetti sul tablet è comodo per aprire il menu win+X

basta con queste interfaccie grafiche che occupano solo spazio sullo schermo. vuoi mettere la pulizia di un bel cursore bianco lampeggiante su uno sfondo nero.. poi il gusto del cli è impagabile.

Unrealizer
28-06-2013, 15:16
basta con queste interfaccie grafiche che occupano solo spazio sullo schermo. vuoi mettere la pulizia di un bel cursore bianco lampeggiante su uno sfondo nero.. poi il gusto del cli è impagabile.

Non hai capito ciò che intendevo dire... è sin dai tempi di win98 che io uso esclusivamente il tasto Windows sulla tastiera per aprire start, dato che il 90% di ciò che faccio col pc lo faccio con la tastiera

In 8.0 start si poteva aprire dall'angolo attivo, risparmiando così uno spot sulla taskbar, cosa per me molto utile visto che ho due monitor da 1280x1024 (eh, lo so, dovrei cambiarli) e ho molte applicazioni pinnate

mettici anche la barra di Zune per quando ascolto musica ad occupare spazio ed ecco che mi ritrovo con un sacco di iconcine larghe due pixel

ho provato a fare in modo che su ogni monitor siano mostrate solo le icone delle applicazioni effettivamente visibili su quel monitor, ma non riesco ad abituarmici

capirai bene che nella mia situazione (taskbar molto affollate, poca risoluzione orizzontale, da anni uso solo il tasto fisico) avere ben DUE spot (uno per monitor) occupati inutilmente è una bella rottura di scatole

threnino
28-06-2013, 15:41
Non hai capito ciò che intendevo dire... è sin dai tempi di win98 che io uso esclusivamente il tasto Windows sulla tastiera per aprire start, dato che il 90% di ciò che faccio col pc lo faccio con la tastiera

In 8.0 start si poteva aprire dall'angolo attivo, risparmiando così uno spot sulla taskbar, cosa per me molto utile visto che ho due monitor da 1280x1024 (eh, lo so, dovrei cambiarli) e ho molte applicazioni pinnate

mettici anche la barra di Zune per quando ascolto musica ad occupare spazio ed ecco che mi ritrovo con un sacco di iconcine larghe due pixel

ho provato a fare in modo che su ogni monitor siano mostrate solo le icone delle applicazioni effettivamente visibili su quel monitor, ma non riesco ad abituarmici

capirai bene che nella mia situazione (taskbar molto affollate, poca risoluzione orizzontale, da anni uso solo il tasto fisico) avere ben DUE spot (uno per monitor) occupati inutilmente è una bella rottura di scatole

Spero che ci sia l'opzione per abilitarlo/disabilitarlo lasciandolo visibile di default per quelli del "se non vedo non ci credo".

yeppala
28-06-2013, 16:13
Ci sono diverse modifiche sotto il cofano:

Windows Display Driver Model (WDDM) 1.3 per i driver video
Possibilità per i software desktop di utilizzare alcune delle API di WinRT
Nuove API per WinRT (e anche cose abbastanza grosse)
Nuova gestione delle finestre Metro
Possibilità per le app di avere più finestre
Possibilità per le app di mostrare schermate diverse su display esterni (come fa PowerPoint con la Presenter View insomma)
Nuova gestione delle tile
Maggiore integrazione di SkyDrive
Pannello di controllo in Metro nettamente più completo
Il sistema è alleggerito, sia in termini di spazio occupato su disco (8 GB nella versione x86) sia in termini di ram occupata, ed è anche più reattivo
IE11 con una nuova protected mode
e altro che non so/non mi viene in mente, oltre ovviamente alle modifiche più visibili in termini di UI, come le nuove dimensioni per le tile, spostamento a gruppi ecc ecc


la nuova Windows PowerShell 4.0

DaRkNeSs_Fx
28-06-2013, 16:46
Windows Display Driver Model (WDDM) 1.3 per i driver video
Possibilità per i software desktop di utilizzare alcune delle API di WinRT
Nuove API per WinRT (e anche cose abbastanza grosse)
Nuova gestione delle finestre Metro
Possibilità per le app di avere più finestre
Possibilità per le app di mostrare schermate diverse su display esterni (come fa PowerPoint con la Presenter View insomma)
Nuova gestione delle tile
Maggiore integrazione di SkyDrive
Pannello di controllo in Metro nettamente più completo
Il sistema è alleggerito, sia in termini di spazio occupato su disco (8 GB nella versione x86) sia in termini di ram occupata, ed è anche più reattivo
IE11 con una nuova protected mode

praticamente tutte cose che nella mia ditta praticamente non serviranno..mi trovo meglio con il 7 non ci posso fare niente :)

franzing
28-06-2013, 17:07
Comunque la questione del tasto start incuriosisce anche me: è possibile nasconderlo come prima?

Voglio sperare. Finalmente levano una roba inutile e me la devo ritrovare tra i maroni con un aggiornamento? :asd:

dado2005
28-06-2013, 17:16
Ma la preview è installabile solo come upgrade?
Volevo provarla prima su un pc secondario, speravo che la politica adottata fosse quella delle preview di Windows 8.
Qualcuno ne sa qualcosa?

Comunque la questione del tasto start incuriosisce anche me: è possibile nasconderlo come prima?

@ImperatoreNeo
Nel caso di programmi di terze parti non mi preoccuperei, sicuramente li aggiorneranno per nascondere comunque il tasto start o utilizzarlo diversamente.E' possibile installare Windows 8.1 Preview sia su un sistema dotato di sistema operativo Windows 8, oppure su Windows 7, Windows Vista oppure Windows XP.

Windows 7, a differenza delle altre versioni di Windows sopra citare, può essere installato senza seriale ed è attivo in tutte le sue funzionalità per circa 30 giorni: periodo di prova/valutazione.

Quindi ti procuri win 7 e poi fai l'upgrade a win 8.1.

Win 7 è reperibile "legalmente"dal sito del distributore ufficiale di Ms Digital River:

Win 7 Sp1 Ultimate x32 English, 2,38 GB:
http://msft.digitalrivercontent.net/win/X17-24394.iso 2147483647 X17-24394.iso

Win 7 Sp1 Ultimate x64 English, 3,09 GB:
http://msft.digitalrivercontent.net/win/X17-24395.iso 2147483647 X17-24395.iso

Scorciatoia che funziona con Win 8 Pro Upgrade e che forse potrebbe funzionare anche per Win 8.1

- si abbia un hdd formattato con almeno una partizione, la C, in cui verrà installato Win 8 pro Upgrade

- creare un cartella nella partizione C e nominarla Windows

E' ora possibile installare Win 8 Pro Upgrade (boot) da DVd con installazione Pulita.

La procedura di upgrade controlla solo che in C esiste una cartella di nome Windows, non fa altri controlli : quindi non è necessario installare altro sistema operativo.

Ti lascio l'incombenza di verificare se la scorciatoia funziona anche con Win 8.1.

REFERENCE

La scorciatoia è stata suggerita da Macco26, 4° post della seguente pagina:

Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182&page=228

calabar
28-06-2013, 22:26
la nuova Windows PowerShell 4.0
Rilancio:
Il supporto nativo alle stampanti 3D! :D

E' possibile installare Windows 8.1 Preview sia su un sistema dotato di sistema operativo Windows 8, oppure su Windows 7, Windows Vista oppure Windows XP. [...]
Grazie ;) In realtà però ho visto che non occorre, leggendo le FAQ trovi il seriale da utilizzare per proseguire con l'installazione della preview. :)

dado2005
30-06-2013, 14:33
Guida per aggiornare a Windows 8.1 Preview da Windows 8 in italiano

Clikkare qui (http://www.windowsblogitalia.com/2013/06/guida-per-aggiornare-a-windows-8-1-preview-da-windows-8-in-italiano)

ironman72
03-07-2013, 15:39
Scusate ma non si puo' installare da zero ?
E' una versione aggiornamento pure questa..?

Unrealizer
03-07-2013, 16:03
Scusate ma non si puo' installare da zero ?
E' una versione aggiornamento pure questa..?

Si, puoi aggiornare usando il downloader dallo store oppure aggiornare/installare da zero usando la iso

ironman72
03-07-2013, 16:21
Si, puoi aggiornare usando il downloader dallo store oppure aggiornare/installare da zero usando la iso

ok ho giusto un muletto da sacrificare;)

bubbi
03-07-2013, 20:13
peggio di Windows vista come stabilità!!!!!!!

Unrealizer
03-07-2013, 21:22
peggio di Windows vista come stabilità!!!!!!!

stai scherzando, vero?