PDA

View Full Version : [Fuji XM-1 ] New-EntryLevel-Mirrorless


troppotardi
28-06-2013, 01:38
http://s17.postimg.org/dqre20ll7/XM1.jpg (http://postimg.org/image/dqre20ll7/)

"New Nex5R competitor: Fuji XM-1
-Much smaller than XE-1 and XP-PRO,
-the camera has no viewfinder,
-has a titling screen
-and there is the new 16-50mm f/3.5-5.6 and 27mm f/2.8 lens.

http://www.fujifilmusa.com/products/digital_cameras/x/fujifilm_x_m1/
http://www.dpreview.com/previews/fujifilm-x-m1
http://youtu.be/2gs-kLnsi3s
Price: $799.00 (http://www.bhphotovideo.com/c/product/984426-REG/fujifilm_16390952_x_m1_mirrorless_digital_camera.html/SID/fr)

:huh:

Donagh
29-06-2013, 01:46
la fuji fa macchinette di una qualita spaventosa
ecco la entry level finalmente!

è apprezzabile come si sforzino di migliorare le varie cam con firmware dalle gustose novita introdotte
(nell ultimo per la x-pro1 che posseggo ce la possibilita di assegnare un nuovo custom a dx renendo la selezione del punto AF immediata senza staccare gli occhi dal mirino...)

lorenz082
29-06-2013, 17:31
bella macchinetta, ottimo sensore...solo che per 679€ (o 799€ per il kit) il mirino doveva essere integrato e non un optional.

cicquetto
01-07-2013, 21:24
bella macchinetta, ottimo sensore...solo che per 679€ (o 799€ per il kit) il mirino doveva essere integrato e non un optional.

a quel prezzo è regalata.

679€ ci metti su il 35 f1.4 e hai una macchina che per qualità dell'immagine battaglia con le migliori reflex.

le migliori ottiche le hanno già, il miglior sensore anche, e sul prossimo modello prò introdurranno il sensore organico.

appena sistemeranno l'af le fuji saranno LE MACCHINE FOTOGRAFICHE

bigiagia
01-07-2013, 22:17
a quel prezzo è regalata.

679€ ci metti su il 35 f1.4 e hai una macchina che per qualità dell'immagine battaglia con le migliori reflex.

le migliori ottiche le hanno già, il miglior sensore anche, e sul prossimo modello prò introdurranno il sensore organico.

appena sistemeranno l'af le fuji saranno LE MACCHINE FOTOGRAFICHE

Che cos'è il sensore organico?

cicquetto
01-07-2013, 22:47
http://www.saggiamente.com/2013/06/12/fuji-e-panasonic-uniscono-le-forze-e-sviluppano-il-primo-sensore-organico/

AlexSwitch
02-07-2013, 09:16
a quel prezzo è regalata.

679€ ci metti su il 35 f1.4 e hai una macchina che per qualità dell'immagine battaglia con le migliori reflex.

le migliori ottiche le hanno già, il miglior sensore anche, e sul prossimo modello prò introdurranno il sensore organico.

appena sistemeranno l'af le fuji saranno LE MACCHINE FOTOGRAFICHE

Penso che per questa nuova tecnologia ci vorrà ancora del tempo... Comunque Fujifilm rimane sempre il punto di riferimento nelle tecnologie di sviluppo dei sensori immagine... Non capisco perchè abbia deciso di abbandonare definitivamente il settore reflex...

Donagh
02-07-2013, 11:20
Penso che per questa nuova tecnologia ci vorrà ancora del tempo... Comunque Fujifilm rimane sempre il punto di riferimento nelle tecnologie di sviluppo dei sensori immagine... Non capisco perchè abbia deciso di abbandonare definitivamente il settore reflex...

infatti... quella resa li, quella gamma dinamica da paura... dentro una reflex sarebbe il top..
immaginate una reflex con AF stile canon 5d mark 3 e sensore ff fuji stile quello delle x???

marò.....

quoto cicquetto, con il 35 1.4 il sistema x è una bomba...

lorenz082
02-07-2013, 17:30
679€ per il solo corpo non mi sembrano propriamente un regalo...lo sarebbero stati se l'X-M1 avesse avuto il mirino integrato

cicquetto
02-07-2013, 18:53
679€ per il solo corpo non mi sembrano propriamente un regalo...lo sarebbero stati se l'X-M1 avesse avuto il mirino integrato

con quel corpo e un obiettivo da 450€ ci scatti immagini professionali che faresti con reflex professionali di costi più che doppi.

hanno preso la più grossa e costosa xpro1 e l'hanno miniaturizzata, tolto il mirino quello si, ma proposto a un costo dimezzato.

ripeto qui nel rapporto qualità prezzo siamo a livelli di eccellenza. se l'avessero dotata del sensore della x100s sarebbe stata una vera bomba a discapito di xpro1 e xe1.

prendi questa macchina, l'abbini al 14mm, al prossimo 23mmf1.4 o all'attuale 35mmf1.4 e al futuro 56f1.2 e avrai un set da sogno.

lorenz082
02-07-2013, 21:00
io non discuto assolutamente la qualità, l'xtrans è davvero un bel sensore, però te lo fanno pagare :D

vostro77
17-12-2013, 17:22
Qualcuno sa se la modalita panorama puo essere integrata tramite qualche app?

Donagh
17-12-2013, 20:28
Qualcuno sa se la modalita panorama puo essere integrata tramite qualche app?

photoshop la ha... e va molto bene

vostro77
19-12-2013, 09:55
Va be' ma a parte il discorso della modalita panoramica... stavo cercando di capire come funziona con il wifi.. cioe c'e' la possibilita di installare l'applicazione per il trasferimento delle foto sullo smartphone o eventualmente sul pc ma esistono piu altre app che si possono installare sulla macchina oppure solo questa fornita da Fuji?

torgianf
19-12-2013, 10:00
" Su X-M1 è presente la connettività wireless per una immediata condivisione su PC o per la connessione od il controllo delle immagini da Smartphone o Tablet (con app gratuita FUJIFILM Camera App). "

" La funzione di trasferimento wireless delle immagini consente il passaggio immediato degli scatti verso smartphone o tablet PC. Questo agevola e velocizza il caricamento delle proprie immagini sui Social Network o semplicemente permette di condividerle subito con gli amici. Grazie all’applicazione dedicata "FUJIFILM Camera App", scaricabile gratuitamente, è possibile trasferire e salvare le foto preferite sullo smartphone o sul tablet PC semplicemente premendo il pulsante Wi-Fi dedicato. A questo punto le foto sono pronte per essere condivise nella rete e con i propri amici.

Infine è possibile anche visualizzare ed importare le fotografie nella fotocamera da uno smartphone o da un tablet PC. La funzione può anche recuperare i dati di localizzazione dallo smartphone per aggiungere informazioni alle immagini scattate. "

vostro77
19-12-2013, 10:06
" Su X-M1 è presente la connettività wireless per una immediata condivisione su PC o per la connessione od il controllo delle immagini da Smartphone o Tablet (con app gratuita FUJIFILM Camera App). "

" La funzione di trasferimento wireless delle immagini consente il passaggio immediato degli scatti verso smartphone o tablet PC. Questo agevola e velocizza il caricamento delle proprie immagini sui Social Network o semplicemente permette di condividerle subito con gli amici. Grazie all’applicazione dedicata "FUJIFILM Camera App", scaricabile gratuitamente, è possibile trasferire e salvare le foto preferite sullo smartphone o sul tablet PC semplicemente premendo il pulsante Wi-Fi dedicato. A questo punto le foto sono pronte per essere condivise nella rete e con i propri amici.

Infine è possibile anche visualizzare ed importare le fotografie nella fotocamera da uno smartphone o da un tablet PC. La funzione può anche recuperare i dati di localizzazione dallo smartphone per aggiungere informazioni alle immagini scattate. "

Grazie per l'info,volevo pero cercare di capire se questa e' in pratica l'unica app che si possa installare sulla macchina fotografica oppure ci sono anche altre...

torgianf
19-12-2013, 10:14
Grazie per l'info,volevo pero cercare di capire se questa e' in pratica l'unica app che si possa installare sulla macchina fotografica oppure ci sono anche altre...

credo che al momento sia l' unica, prova a guardare sul sito ufficiale