PDA

View Full Version : Guasto amplificatore auto (elettronici a me)


xenom
27-06-2013, 16:32
orbene, premetto che ho comprato un amplificatore da macchina STEG 75x4, usato. All'inizio sembrava funzionare... l'altro ieri ho testato un subwoofer ed è saltato il fusibile interno dell'ampli.
Apro e dopo immense peripezie scopro che ci sono due finali bruciati.
Li ho sostituiti ma il problema non è stato risolto: ho un guasto anche sull'alimentazione...
è da ore che ci sto andando dietro perché lo voglio salvare, ma non riesco a venirne a capo.
In pratica l'oscillatore switching funziona perfettamente: il controller PWM riceve il segnale all'attacco del remote, manda in switching i mosfet di alimentazione e alimenta il trasformatore toridale per due secondi, dopo di ché va in protezione e lo switching viene interrotto. Anzi a dirla tutta non va in protezione, perché il controller PWM non va in standby, ma si spegne completamente (viene a mancare l'alimentazione dell'integrato). Infatti non si accendono entrambi i led a indicare lo stato di protezione, ma solo quello rosso (malfunzionamento).

E qui viene il bello: collegando in uscita dal toroide un diodo e un condensatore, in quei due secondi in cui l'ampli fa il check ottengo 35 volt, che dovrebbe essere la norma.
Mentre invece se misuro il voltaggio sulla linea positiva o negativa rispetto al centrale misuro 9 Volt.

I diodi rettificatori sembrano essere integri, testati tutti mi vanno a 0.4 V di drop out e nessuna continuità all'inversione di polarità.

Non riesco a capire questa situazione che sembra insensata, poiché il trasformatore e lo switching erogano corrente, ma c'è una limitazione a monte, come se ci fosse qualcosa che abbatte il voltaggio. Peccato che in mezzo ci siano solo i diodi e i condensatori che sembrano andare.

So che è un topic abbastanza specifico e richiede parecchi dettagli ma spero che qualcuno riesca ad aiutarmi

frankytop
28-06-2013, 09:51
Se proprio ci tieni a ripararlo, cioè se ne vale la pena.....devi capire prima di tutto quale dei due stadi non va: lo switching o lo stadio amplificatore.

C'è un solo modo per capirlo: disconnettere completamente tra di loro i due stadi e testare prima lo switching collegandoci un carico esterno (adeguato e resistivo) e vedere se va in autoprotezione.

Se il problema invece è lo stadio amplificatore allora alimentalo con una alimentazione esterna aumentando progressivamante la tensione e testa con un dito (si un dito :D...) quale componente scalda.

Devi poi controllare tutti i semiconduttori ( dei diodi ne dissaldi un capo) che sono i più probabili a bruciarsi, poi i condensatori elettrolitici (spesso vanno in corto o si interrompono).

E' un lavoraccio ma se proprio ne vale la pena.....

xenom
28-06-2013, 12:08
sono stato fortunato...
come mio solito sono un po' sbadato e mi sono accorto solo ieri sera che avevo sbagliato a sostituire uno dei due finali bruciati.
In pratica ho sostituito un finale canale P con un finale canale N e per questo andava in blocco.
Ora che ho saldato il finale giusto è tornato in vita :eek:

sia lodata l'elettronica, ho risparmiato un centone... :sofico:

spero solo che ora non ci siano problemi di differenza termica o di bias tra i finali... devo ancora testarlo in tutta la sua potenza.


ancora non capisco come ha fatto a bruciarsi comunque... si è bruciato solo il canale destro, e sia la linea LOW che la linea HIGH (in pratica sono i due ingressi RCA per le basse e le alte frequenze, e sono separati fra di loro ovviamente).
Io avevo collegato il subwoofer solo alla linea LOW, a ponte, quindi come diavolo ha fatto a bruciarsi un finale sulla linea HIGH visto che era inutilizzata?

DooM1
28-06-2013, 12:28
Boh non è che è andata in crisi l'alimentazione, ed è arrivato un picco di tensione?

xenom
28-06-2013, 12:36
Boh non è che è andata in crisi l'alimentazione, ed è arrivato un picco di tensione?

non saprei.. ma se fosse un problema di alimentazione non dovrebbe saltare per prima la sezione di alimentazione?

Ah, l'avviamento del motore può essere un problema? durante la fase di avviamento gli accessori elettrici vengono staccati, ma non vorrei che comunque lo sbalzo di tensione potesse danneggiare l'ampli. magari è stato quello il problema

DooM1
28-06-2013, 12:46
non saprei.. ma se fosse un problema di alimentazione non dovrebbe saltare per prima la sezione di alimentazione?
Eh boh.
I finali a volte partono per un niente, non ho mai capito come.
Per esempio ho un subwoofer non troppo potente in casa, che ogni tanto lo smanetto e tiene sempre.
Una mattina stavo sentendo musica a livello medio/basso, fa tick il relé e smette di suonare. Bruciato il finale.
Ma che senso ha?

Ah, l'avviamento del motore può essere un problema? durante la fase di avviamento gli accessori elettrici vengono staccati, ma non vorrei che comunque lo sbalzo di tensione potesse danneggiare l'ampli. magari è stato quello il problema
Boh... se hai collegato l'amplificatore all'uscita ignition, non dovrebbero esserci problemi.
Però diversamente, forse si, non vorrei che l'induttore del motorino di avviamento mandi dei picchi di alta tensione come feedback... però allora dovrebbero fulminarsi lampadine, centralina e tutto quanto.

xenom
28-06-2013, 12:59
Eh boh.
I finali a volte partono per un niente, non ho mai capito come.
Per esempio ho un subwoofer non troppo potente in casa, che ogni tanto lo smanetto e tiene sempre.
Una mattina stavo sentendo musica a livello medio/basso, fa tick il relé e smette di suonare. Bruciato il finale.
Ma che senso ha?


Boh... se hai collegato l'amplificatore all'uscita ignition, non dovrebbero esserci problemi.
Però diversamente, forse si, non vorrei che l'induttore del motorino di avviamento mandi dei picchi di alta tensione come feedback... però allora dovrebbero fulminarsi lampadine, centralina e tutto quanto.


infatti è quella la mia paura... l'alimentazione positiva è collegata direttamente al positivo della batteria.

Lampade, motori e resistenze non hanno problemi con i feedback HV, la centralina magari è protetta per conto suo...
Magari metto un diodo in antiparallelo all'alimentazione dell'ampli... ma mi sa che dentro c'è già

DooM1
28-06-2013, 13:05
infatti è quella la mia paura... l'alimentazione positiva è collegata direttamente al positivo della batteria.

Lampade, motori e resistenze non hanno problemi con i feedback HV, la centralina magari è protetta per conto suo...
Magari metto un diodo in antiparallelo all'alimentazione dell'ampli... ma mi sa che dentro c'è già
Ah si, come si fa coi relé. Prova a guardare se c'è, e che funzioni.