xenom
27-06-2013, 16:32
orbene, premetto che ho comprato un amplificatore da macchina STEG 75x4, usato. All'inizio sembrava funzionare... l'altro ieri ho testato un subwoofer ed è saltato il fusibile interno dell'ampli.
Apro e dopo immense peripezie scopro che ci sono due finali bruciati.
Li ho sostituiti ma il problema non è stato risolto: ho un guasto anche sull'alimentazione...
è da ore che ci sto andando dietro perché lo voglio salvare, ma non riesco a venirne a capo.
In pratica l'oscillatore switching funziona perfettamente: il controller PWM riceve il segnale all'attacco del remote, manda in switching i mosfet di alimentazione e alimenta il trasformatore toridale per due secondi, dopo di ché va in protezione e lo switching viene interrotto. Anzi a dirla tutta non va in protezione, perché il controller PWM non va in standby, ma si spegne completamente (viene a mancare l'alimentazione dell'integrato). Infatti non si accendono entrambi i led a indicare lo stato di protezione, ma solo quello rosso (malfunzionamento).
E qui viene il bello: collegando in uscita dal toroide un diodo e un condensatore, in quei due secondi in cui l'ampli fa il check ottengo 35 volt, che dovrebbe essere la norma.
Mentre invece se misuro il voltaggio sulla linea positiva o negativa rispetto al centrale misuro 9 Volt.
I diodi rettificatori sembrano essere integri, testati tutti mi vanno a 0.4 V di drop out e nessuna continuità all'inversione di polarità.
Non riesco a capire questa situazione che sembra insensata, poiché il trasformatore e lo switching erogano corrente, ma c'è una limitazione a monte, come se ci fosse qualcosa che abbatte il voltaggio. Peccato che in mezzo ci siano solo i diodi e i condensatori che sembrano andare.
So che è un topic abbastanza specifico e richiede parecchi dettagli ma spero che qualcuno riesca ad aiutarmi
Apro e dopo immense peripezie scopro che ci sono due finali bruciati.
Li ho sostituiti ma il problema non è stato risolto: ho un guasto anche sull'alimentazione...
è da ore che ci sto andando dietro perché lo voglio salvare, ma non riesco a venirne a capo.
In pratica l'oscillatore switching funziona perfettamente: il controller PWM riceve il segnale all'attacco del remote, manda in switching i mosfet di alimentazione e alimenta il trasformatore toridale per due secondi, dopo di ché va in protezione e lo switching viene interrotto. Anzi a dirla tutta non va in protezione, perché il controller PWM non va in standby, ma si spegne completamente (viene a mancare l'alimentazione dell'integrato). Infatti non si accendono entrambi i led a indicare lo stato di protezione, ma solo quello rosso (malfunzionamento).
E qui viene il bello: collegando in uscita dal toroide un diodo e un condensatore, in quei due secondi in cui l'ampli fa il check ottengo 35 volt, che dovrebbe essere la norma.
Mentre invece se misuro il voltaggio sulla linea positiva o negativa rispetto al centrale misuro 9 Volt.
I diodi rettificatori sembrano essere integri, testati tutti mi vanno a 0.4 V di drop out e nessuna continuità all'inversione di polarità.
Non riesco a capire questa situazione che sembra insensata, poiché il trasformatore e lo switching erogano corrente, ma c'è una limitazione a monte, come se ci fosse qualcosa che abbatte il voltaggio. Peccato che in mezzo ci siano solo i diodi e i condensatori che sembrano andare.
So che è un topic abbastanza specifico e richiede parecchi dettagli ma spero che qualcuno riesca ad aiutarmi