Redazione di Hardware Upg
21-06-2013, 12:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/xbox-one-gli-sviluppatori-indipendenti-chiedono-il-self-publishing_47493.html
Microsoft ha detto no alla possibilità di pubblicazione autonoma da parte dei singoli creativi indipendenti sulla sua nuova console. Potrebbe recedere come ha fatto per il DRM?
Click sul link per visualizzare la notizia.
The_misterious
21-06-2013, 14:29
oltre a questo aggiungerei che gli sviluppatori per aggiornare le proprie app/giochi devono pagare tipo 10.000$ a botta.
Steve Grow
21-06-2013, 14:44
Io sapevo che era già cosi... per ogni patch gli sviluppatori pagano, la prima è inclusa nel prezzo iniziale.
Per gli indie non e' cosi.
Ma trovo giusto limitare il numero di giochi.
Come e' adesso mi pare giusto. I giochi su disco (o download) quelli da marketplace a 5/10 euro
e quelli indie o sperimentali, gratis o pochi euro.
E gia' ora dopo 10 anni su xbox360 ci sono troppe migliaia di titoli.
se da subito si venisse inondati di schifezze si perderebbe l'innovazione e la qualita.
Inoltre se per esempio un indie vendesse un milione di copie, non sarebbe giusto nei confronti di un pubblisher che paga tanto rispetto ad un ragazzino bravo e fortunato che non pagherebbe nulla.
Microfrost
21-06-2013, 15:14
Per gli indie non e' cosi.
Ma trovo giusto limitare il numero di giochi.
Come e' adesso mi pare giusto. I giochi su disco (o download) quelli da marketplace a 5/10 euro
e quelli indie o sperimentali, gratis o pochi euro.
E gia' ora dopo 10 anni su xbox360 ci sono troppe migliaia di titoli.
se da subito si venisse inondati di schifezze si perderebbe l'innovazione e la qualita.
Inoltre se per esempio un indie vendesse un milione di copie, non sarebbe giusto nei confronti di un pubblisher che paga tanto rispetto ad un ragazzino bravo e fortunato che non pagherebbe nulla.
ma anche no i vari store prendono una percentuale sul venduto(20 30% a seconda dello store) quindi il guadagno ci sarebbe comunque,semplicemente non hai la spesa iniziale che un indipendente non puo permettersi
Per gli indie non e' cosi.
Ma trovo giusto limitare il numero di giochi.
Come e' adesso mi pare giusto. I giochi su disco (o download) quelli da marketplace a 5/10 euro
e quelli indie o sperimentali, gratis o pochi euro.
E gia' ora dopo 10 anni su xbox360 ci sono troppe migliaia di titoli.
se da subito si venisse inondati di schifezze si perderebbe l'innovazione e la qualita.
Inoltre se per esempio un indie vendesse un milione di copie, non sarebbe giusto nei confronti di un pubblisher che paga tanto rispetto ad un ragazzino bravo e fortunato che non pagherebbe nulla.
Mi sembra un discorso assurdamente generalizzato.
Per il resto avrei da ridire molto di più sui blockbuster tripla A venduti a 60 euro che sono delle emerite schifezze, facilissimi film interattivi che si finiscono in 6 ore che sul numero di indie pubblicati.
Microsoft ha detto no alla possibilità di pubblicazione autonoma da parte dei singoli creativi indipendenti sulla sua nuova console. Potrebbe recedere come ha fatto per il DRM?
A mio parere no.
Non illudiamoci che il dietro-front sul DRM sia stato deciso perchè hanno voluto ascoltare i consumatori mai balla più grossa lo hanno fatto semplicemente perchè in un mercato ancora libero la Sony ha proposto qualcosa di più allettante che avrebbe rischiato di rubare grandi fette di mercato all Microsoft rispecchiato anche dai cambi di tendenza dei preorder poi ritornati alla normalità con l'ultimo annuncio della MS .
Se Sony avesse percorso la stessa strada sul DRM di Microsoft credete che quest'ultima si sarebbe fatta convincere dalle lamentele delle "mucche da mungere"?
Inoltre se per esempio un indie vendesse un milione di copie, non sarebbe giusto nei confronti di un pubblisher che paga tanto rispetto ad un ragazzino bravo e fortunato che non pagherebbe nulla.
Dovrebbero pagare di più viste le porcherie continue che buttano fuori.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.