PDA

View Full Version : Navigazione problematica, si blocca tutto!


pancia75
20-06-2013, 13:58
Ciao a tutti,

vi scrivo sperando che qualcuno mi possa aiutare con un problema che sto avendo ultimamente.
Da un paio di settimane mi capita di tanto in tanto che mentre navigo mi si blocchi tutto, non riuscendo più a navigare normalmente per cui devo sempre riavviare affinchè possa riprendere a usare il pc normalmente.

All'inizio imputavo il problema al fatto che sono solito aprire molte sessioni di Chrome (anche 5 o 6) con decine di schede ognuna!
Per cui quando è iniziato questo problema ho chiuso tutte le schede Chrome e pulito cache, cookie ecc con Ccleaner.

Ora però inizia a succedere anche con poche schede aperte, dopo aver appena pulito con Ccleaner e non capisco realmente cosa possa essere il problema.

Antivir e Superantispyware dicono che il pc è pulito, cosa potrei provare per migliorare le cose?
Ho anche TuneUp che ogni settimana è programmato per fare la deframmentazione per cui da questo punto di vista dovrebbe essere a posto.

Uso Chrome con Wondows 7 Home Premium.
Processore Intel Core i5 M520, RAM 4GB, SO 64bit.

Grazie in anticipo a chiunque mi riuscirà ad aiutare!! :)

Eress
20-06-2013, 15:23
Per iniziare controlla l'HD con CrystalDiskInfo.

pancia75
20-06-2013, 16:23
Ciao Eress,

innanzitutto grazie della risposta! :)

Non conosco il programma in questione, mi potresti solo dire quale di questi devo scaricare?

http://crystalmark.info/download/index-e.html

Vedo che ci sono file exe, zip ecc. Quale devo usare io?

Grazie!

HoFattoSoloCosi
20-06-2013, 16:28
Vedo che ci sono file exe, zip ecc. Quale devo usare io?

Uno vale l'altro ;) Prendi pure quello in .zip e scompattalo. Dentro ci sarà un .exe da far partire, poi postaci gli screenshot di quanto riporta il programma.

Se non sai come fare, devi postare l'immagine su un sito di hosting come ImageShack, che ti restituirà l'URL (collegamento dell'immagine) che a tua volta dovrai postare qui..o come semplice link, o meglio ancora come immagine utilizzando l'apposito tasto http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/insertimage.gif


Mi raccomando, CrystalDiskInfo non CrystalDiskMark, sono diversi.

pancia75
20-06-2013, 17:32
Uno vale l'altro ;) Prendi pure quello in .zip e scompattalo. Dentro ci sarà un .exe da far partire, poi postaci gli screenshot di quanto riporta il programma.

Se non sai come fare, devi postare l'immagine su un sito di hosting come ImageShack, che ti restituirà l'URL (collegamento dell'immagine) che a tua volta dovrai postare qui..o come semplice link, o meglio ancora come immagine utilizzando l'apposito tasto http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/insertimage.gif


Mi raccomando, CrystalDiskInfo non CrystalDiskMark, sono diversi.


Grazie mille per la spiegazione dettagliata! :ave:

Provvedo a fare tutto e posto gli screenshot!

Grazie ancora!

pancia75
20-06-2013, 17:54
Ok, ecco lo screenshot del programma!

Forse non ci sono segnali incoraggianti.. :(


http://i279.photobucket.com/albums/kk147/pancia75/personali/CrystalDiskInfo_zps584e51ce.jpg

HoFattoSoloCosi
20-06-2013, 18:01
Hai un po' di settori riallocati, ma potrebbero non incidere sulle funzionalità del disco, almeno fino a prova contraria :)

Di conseguenza, prova a controllare lo stato dell'hard disk con HDTune e anche di quello posta i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" -per confrontarli con i dati che ci hai fornito- e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo).

pancia75
20-06-2013, 18:47
Scusa se chiedo di nuovo, scarico uno qualunque tra il PRO e la versione normale?

http://www.hdtune.com/download.html

Magari lo faccio girare di notte se impiega molto o appena riesco ci provo comunque, anche perchè prima mi è bloccato tutto di nuovo! :(

Grazie mille!

HoFattoSoloCosi
20-06-2013, 18:52
Se scarichi il PRO dura solo 30 giorni, ma ha più funzioni...io scaricherei quello, puoi fare più test.

Per il resto, dovrebbe impiegare tra una e due ore circa...io lo farei subito perché se si blocca mentre sei a letto tieni il disco bloccato tutta notte a girare inutilmente. :)

pancia75
20-06-2013, 18:57
Ok vado col PRO allora, grazie per i consigli, cerco di fare tutto stasera!! :)

HoFattoSoloCosi
20-06-2013, 18:58
Non c'è fretta :mano: Facci sapere..

pancia75
20-06-2013, 19:17
Ok fatto anche se mi sembra strano sia stato così veloce :wtf:

Ho semplicemente avviato il programma e premuto "Start", dovevo fare altro per caso?

Questi sono gli screenshot:

Health

http://i279.photobucket.com/albums/kk147/pancia75/personali/HDTune-Health-20-giugno-2013_20-04_zpsf79c181d.png

Error Scan

http://i279.photobucket.com/albums/kk147/pancia75/personali/HDTune-ErrorScan-20-giugno-2013_20-05_zps86945a4f.png


Se devo fare altro sono tutt'orecchi! Grazie ancora!! :)

tallines
20-06-2013, 19:26
All'inizio imputavo il problema al fatto che sono solito aprire molte sessioni di Chrome (anche 5 o 6) con decine di schede ognuna!
Per cui quando è iniziato questo problema ho chiuso tutte le schede Chrome e pulito cache, cookie ecc con Ccleaner.

Antivir e Superantispyware dicono che il pc è pulito, cosa potrei provare per migliorare le cose?
Ho anche TuneUp che ogni settimana è programmato per fare la deframmentazione per cui da questo punto di vista dovrebbe essere a posto.



Che browser hai installato ?

Il problema si è verificato solo con Google Chrome o anche con altri browser ?

Google Chrome è il browser predefinito ?

Può essere che gli scan fatti non bastino a vedere se il pc ha ospiti o meno .

Comunque prima finisci di mettere in pratica i suggerimenti ricevuti che quoto, sia quello di eress che di HoFattoSoloCosi che saluto entrambi ;)

tallines
20-06-2013, 19:52
Ok fatto anche se mi sembra strano sia stato così veloce :wtf:

No, è normale, non hai mica fatto un controllo della ram tramite Memtest ;)

HD Tune non sta tanto per darti la situazione del pc .

Ho semplicemente avviato il programma e premuto "Start", dovevo fare altro per caso?

Hai fatto giusto

Hai alcuni settori riallocati come evidenziato anche da CrystalDiskInfo, in rosso è la temperatura del flusso d'aria .

Forse qualche ventola non gira come dovrebbe girare...........ma non penso che questo sia il problema che intacca Chrome .

La temperatura data da CDInfo è di 40 gradi, normale .

Io ce l'ho da 42 e tutto fila liscio ;)

Il report di Error Scan è zero > Damaged Blocks 0

Per me non è un problema di hard disk, poi........;)

pancia75
20-06-2013, 20:31
Che browser hai installato ?

1) Il problema si è verificato solo con Google Chrome o anche con altri browser ?

Google Chrome è il browser predefinito ?

Può essere che gli scan fatti non bastino a vedere se il pc ha ospiti o meno .

Comunque prima finisci di mettere in pratica i suggerimenti ricevuti che quoto, sia quello di eress che di HoFattoSoloCosi che saluto entrambi ;)


Ciao, grazie anche a te per l'intervento! :)

Dunque veniamo alle domande:

1) Diciamo che mi è successo solo con Chrome in quanto è praticamente l'unico browser che uso se non rari casi in cui uso Firefox o Comodo. Devo dire però che Firefox mi da problemi enormi, è lentissimo e ogni tanto crasha ma non si tratta esattamente dello stesso problema comunque.

2) Sì, Chrome è il mio browser predefinito


Quindi da ciò che dici l'HD dovrebbe essere a posto ma cosa sono i "settori riallocati"? C'è qualcosa che possa fare a riguardo?

Per la temperatura non so. Proprio ieri ho aperto il laptop e pulito ventola e contatti. Come dici tu però alla fine i valori sembrano normali per cui chissà da cosa dipende il problema :wtf:
Solo oggi ho dovuto riavviare 4 volte il computer, tutto bloccato..

tallines
20-06-2013, 21:11
Quindi da ciò che dici l'HD dovrebbe essere a posto ma cosa sono i "settori riallocati"? C'è qualcosa che possa fare a riguardo?


Secondo me no, ho anch'io tot settori riallocati dal pc da cui ti sto rispondendo, anche più dei tuoi, eppure non ho mai avuto schermate blu, nere, blocco pc.............

I settori riallocati, cluster, vengono marcati come tali, ossia come settori riallocati quando si verifica nell'HD un errore di lettura, scrittura o di verifica .

I dati vengono trasferiti in un'area detta spare area, un'area di backup .
L'operazione è conosciuta col nome di rimappatura e i settori riallocati vengono denominati remaps .
Più ci sono settori riallocati più il disco diventa lento .

Significato delle voci Dati Smart >

http://www.dinoxpc.com/articolo/p=2_935.htm

Solo oggi ho dovuto riavviare 4 volte il computer, tutto bloccato..

Si è bloccato mentre facevi ..............?

Ha dato schermata blu ?

pancia75
20-06-2013, 22:10
Grazie mille dello spiegone, sicuramente è più chiaro il discorso! :)


Per quanto riguarda il blocco odierno no, nessuna schermata blu. Mi si è bloccato tutto passando dalla finestra di un software ad una scheda di Chrome che avevo aperta.

Mi è successo già un po' di volte ma non necessariamente avendo aperto lo stesso programma.
A volte mi capita solo passando da una scheda all'altra di Chrome.

HoFattoSoloCosi
20-06-2013, 22:32
Un piccolo appunto a quanto già detto ;)

L'error scan come dicevo impiega un po' a girare e dovrebbe partire semplicemente premendo START. Il programma inizia ad analizzare i singoli blocchi di settori..grigio = non ancora analizzato, verde = settore ok, rosso = settore danneggiato.

Durante il test dovrebbe essere così più o meno

http://screenshot.it.sftcdn.net/it/scrn/31000/31822/hd-tune-9.jpg

Sinceramente ti dico, strano che non sia partito..riprova, non so cosa dire.

Il resto è corretto, per i settori riallocati purtroppo non c'è soluzione, si tiene monitorato il disco e quando iniziano a comparire i primi settori danneggiati (blocchi rossi dell'error scan) si pensa a sostituire il disco.

http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

pancia75
20-06-2013, 23:41
Un piccolo appunto a quanto già detto ;)

L'error scan come dicevo impiega un po' a girare e dovrebbe partire semplicemente premendo START. Il programma inizia ad analizzare i singoli blocchi di settori..grigio = non ancora analizzato, verde = settore ok, rosso = settore danneggiato.

Durante il test dovrebbe essere così più o meno

http://screenshot.it.sftcdn.net/it/scrn/31000/31822/hd-tune-9.jpg

Sinceramente ti dico, strano che non sia partito..riprova, non so cosa dire.

Il resto è corretto, per i settori riallocati purtroppo non c'è soluzione, si tiene monitorato il disco e quando iniziano a comparire i primi settori danneggiati (blocchi rossi dell'error scan) si pensa a sostituire il disco.

http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif


Sto cercando di riprovare ma ecco che non mi apre più HD Tune.. :muro:
Cioè, si apre ma rimane sono la finestra in basso, non c'è modo di vedere il software aperto vero e proprio.

Mah, che stress, domattina riprovo e aggiorno la discussione.

Grazie della precisazione comunque! :)

FulValBot
21-06-2013, 09:36
se l'hdd scalda troppo cmq devi prima cercare proprio di sistemare questo problema, solo dopo vanno sistemati i settori riallocati... (magari per i settori riallocati prova semplicemente ad avviare chkdsk, però non so se è necessario o no quello approfondito... inizialmente prova quello normale, se si sistemano bene, se no servirà l'altro...

pancia75
21-06-2013, 11:18
se l'hdd scalda troppo cmq devi prima cercare proprio di sistemare questo problema, solo dopo vanno sistemati i settori riallocati... (magari per i settori riallocati prova semplicemente ad avviare chkdsk, però non so se è necessario o no quello approfondito... inizialmente prova quello normale, se si sistemano bene, se no servirà l'altro...

Ma c'è un modo di sistemare l'hdd che scalda troppo? Cosa si può fare?

Nel frattempo ho dovuto disinstallare HD Tune Pro che non partiva più e mi sono installato la versione free. Sto eseguendo l'error scan, posto i risultati e poi lancio il chkdsk. :)

Grazie! :)

FulValBot
21-06-2013, 11:34
l'hd tune free è troppo vecchio e non serve a nulla...

pancia75
21-06-2013, 12:09
l'hd tune free è troppo vecchio e non serve a nulla...

Ah no?

Azz ora lo sto facendo andare,vediamo che dice alla fine. Purtroppo la versione PRO, dopo la prima volta che l'ho usata, si è piantata e non ho potuto più avviarla.

Al massimo ritento quando ho finito col free ma dubito cambi qualcosa anche se davvero non capisco perchè abbia smesso di funzionare visto che l'ho solo installato ieri!

Eress
21-06-2013, 12:16
Stai perdendo il tuo tempo, il log di CDI parla chiaro, hai il disco pesantemente compromesso con varie tipologie di problemi critici, salva tutto il salvabile e preparati al cambio HD.

pancia75
21-06-2013, 12:35
Stai perdendo il tuo tempo, il log di CDI parla chiaro, hai il disco pesantemente compromesso con varie tipologie di problemi critici, salva tutto il salvabile e preparati al cambio HD.

Azz che brutta notizia :(

Bel casino, è un laptop, come cambio l'hdd?

Immagino voglia dire che mi serve un pc nuovo..

tallines
21-06-2013, 12:38
Azz che brutta notizia :(

Bel casino, è un laptop, come cambio l'hdd?

Immagino voglia dire che mi serve un pc nuovo..

Secondo me puoi recuperare ancora l'HD, però devi provare

Salvi i dati e fai una formattazione completa .

Una volta reinstallato il SO vedi come si comporta .

Altrimenti provi una formattazione a basso livello tramite tool esterni, magari andando a cercare nel sito della casa madre del tuo hard disk .


PS: però mi farebbe piacere vedere la schermata di HD Tune frreware sia alla voce Health che alla voce Error Scan .

Non postare immagini troppo grandi ;-)

Eress
21-06-2013, 13:01
Azz che brutta notizia :(

Bel casino, è un laptop, come cambio l'hdd?

Immagino voglia dire che mi serve un pc nuovo..
L'HD sul laptop lo cambi in due minuti.

Khronos
21-06-2013, 13:07
Azz che brutta notizia :(

Bel casino, è un laptop, come cambio l'hdd?

Immagino voglia dire che mi serve un pc nuovo..

anche i laptop si smontano, eh. anzi, lo slot per gli harddisk di solito è il primo raggiungibile, e, oltre alla Ram, è l'unica cosa che puoi cambiare te a mano ^^.
marca e modello, grazie.

capovolgi il portatile e guarda gli sportellini. una volta che mi dici il modello t'aiuto, nel frattempo che non lo so, se c'è uno sportello rettangolare.... ^^
ovviamente, da smontare STACCATO DALLA CORRENTE E A BATTERIA RIMOSSA.

Khronos
21-06-2013, 13:15
PS: però mi farebbe piacere vedere la schermata di HD Tune frreware sia alla voce Health che alla voce Error Scan .

Non postare immagini troppo grandi ;-)

quei cosi guardano sempre e comunque i dati SMART. Un programma (già usato in alto al thread) basta e avanza. il resto è perdita di tempo.

il disco sta per andarsene e i problemi al pc lo confermano. le fantasie, tipo le formattazioni a basso livello miracolanti, non hanno senso su un disco che sta già riallocando a frotte sui settori di scorta.

oltretutto il sensore di temperatura O è rotto, O è fuori scala.

domanda:
il portatile, DOVE VIENE UTILIZZATO? scrivania? letto? tavolo? ci sono intorno parecchi libri? c'è scambio d'aria? c'è il sole che batte? c'è tanta polvere che viene pulita al suo interno ogni tot?
c'è una bella base con ventole Sotto di esso? per quanto tempo viene utilizzato giornalmente? per quali usi?

il tuo carissimo TuneUp, che ogni settimana stressa l'harddisk, si scontra con il bellissimo servizio di manutenzione pianificata di Seven che fa questo, e altro, solo quando ce n'è bisogno e quando l'utente non sta usando il disco. butta via TuneUp. il sistema ringrazia.

cosa volete in più, qualche ave maria? ^^

tallines
21-06-2013, 13:31
il disco sta per andarsene e i problemi al pc lo confermano. le fantasie, tipo le formattazioni a basso livello miracolanti, non hanno senso su un disco che sta già riallocando a frotte sui settori di scorta.


Se prova credo che non muore nessuno ^^

Se deve cambiare l'HD, prima può anche fare una formattazione a qualsiasi livello .

oltretutto il sensore di temperatura O è rotto, O è fuori scala.

E se il problema fosse il sensore ? ;)

cosa volete in più, qualche ave maria? ^^

No basterebbe un ventaglio per far andar giù la temperatura .............;)

pancia75
21-06-2013, 14:34
ok, inizio postando il risultato di HD Tune. Ormai stava girando e l'ho fatto finire :)

http://i279.photobucket.com/albums/kk147/pancia75/personali/HDTune_Error_Scan_ST9500325AS_zpse2b0c55e.png

Sembra tutto ok qui.

Quindi eventualmente è facile cambiare l'hdd? Ecco, questa almeno è una buona notizia.

Ora, premesso che di hardware non ci capisco una mazza, per me se può servire una formattazione la posso provare prima di sostituirlo. Voi mi dite, io eseguo in questo caso. Pendo dalle vostre labbra :D

Per rispondere alle domande di Khronos:

il portatile, DOVE VIENE UTILIZZATO? scrivania? letto? tavolo? tavolino

ci sono intorno parecchi libri? no tutto aperto intorno

c'è scambio d'aria? sì

c'è il sole che batte? no

c'è tanta polvere che viene pulita al suo interno ogni tot? sì, si accumula polvere che periodicamente (ogni paio di mesi) pulisco con l'aria compressa smontando la base del laptop e la ventolina.

c'è una bella base con ventole Sotto di esso? sì, base con ventolone attaccato

per quanto tempo viene utilizzato giornalmente? per quali usi? tante ore, anche 14 al giorno :( Uso poco software come photoshop o cose che stressano molto il pc anche se in passato qualche software che faceva salire molto le temperature del processore l'ho usato ma ora non più ed i problemi ho iniziato ad averli ora.


Una cosa che ora mi viene in mente però e che mi ha preoccupato in passato è che qualche volta è successo di aver sentito un rumore che credo arrivasse dall'hard disk. Una cosa tipo ta-ta-ta-ta-ta-ta e a volte il pc si bloccava mentre altre volte non succedeva nulla.
Preoccupato per le conseguenze, l'ultima volta che è successo (qualche mese fa) ho spento immediatamente il pc per paura che mi saltasse qualcosa.

FulValBot
21-06-2013, 15:45
hd tune free non serve a nulla...

HoFattoSoloCosi
21-06-2013, 16:03
hd tune free non serve a nulla...

Dai per favore non diciamo certe cose..ha poche funzioni in meno rispetto alla PRO e comunque sono tutte secondarie.

FulValBot
21-06-2013, 16:07
non ci siamo capiti... non va bene con gli hdd moderni, non può trovare errori con gli hdd moderni...


testato di persona diverse volte...

HoFattoSoloCosi
21-06-2013, 16:10
Adesso ho capito..ma continuo a non condividere...Su che dischi l'hai provato?

Perché il fatto che il programma sia vecchio, non significa che non possa funzionare...in fin dei conti, il software non è cambiato perché le funzioni da eseguire non sono cambiate.

Io l'ho usato su dischi molto recenti, e non ho mai avuto problemi rilevanti.

Ho confrontato i risultati con programmi molto più recenti (come HDDScan tanto per dirne uno) e sono sempre stati in sintonia con i risultati.


Perché dici che con i dischi nuovi non va bene? Non è che in questi anni ci siano stati dei gran cambiamenti nella struttura degli hard disk ;)

pancia75
21-06-2013, 16:21
Se HD Tune free serva o no non ne ho idea personalmente e mi fido di voi anche se vedo che ognuno ha la sua idea :D


Ad ogni modo mi servirebbe capire il passo successivo, se c'è qualcosa che possa ancora fare per controllare/riparare errori ecc. o se devo rassegnarmi a formattare tutto ed eventualmente sostituire l'hard disk.

Prima di arrivare a soluzioni estreme proverei di tutto ovviamente ma, ad ogni modo, al più presto provvederò ad effettuare un back up di tutto..

tallines
22-06-2013, 11:25
ok, inizio postando il risultato di HD Tune. Ormai stava girando e l'ho fatto finire :)

Sembra tutto ok qui.

Si sembra tutto a posto .

Alla voce Health è scritto Ok in verde ?

Quindi eventualmente è facile cambiare l'hdd? Ecco, questa almeno è una buona notizia.

Si si può cambiare però secondo me solo perchè hai avuto dei blocchi o per il test di CDInfo uno deve cambiare l'HD, mi sembra un pò forzato, poi.........;)

Io prima proverei a fare uno scandisk, poi una pulizia con Atf Cleaner e RegSeeker (con quest'ultimo anche alla voce Cronologia vecchie voci menu start/avvio) .

Ambedue freeware, il primo standalone, il secondo (RegSeeker) versione portable .

Uno scan con Combofix e uno con AdwCleaner da provvisoria a punti di ripristino azzerati .

Riavvio del pc e vedi come si comporta .

Se i blocchi continuano, prima di salvare i dati e di fare una formattazione completa, non quella classica, io proverei a far girare un live di linux (Ubuntu, Mint, Mageia, Fedora, Debian..............................)

Se i blocchi li hai anche con il live di Linux, allora è probabile che l'HD stia dando i numeri .

Se il live di linux si avvia senza problemi e se entro 3 o 4 ore usandolo non succede nulla, il problema è Windows .

Una cosa che ora mi viene in mente però e che mi ha preoccupato in passato è che qualche volta è successo di aver sentito un rumore che credo arrivasse dall'hard disk. Una cosa tipo ta-ta-ta-ta-ta-ta e a volte il pc si bloccava mentre altre volte non succedeva nulla.
Preoccupato per le conseguenze, l'ultima volta che è successo (qualche mese fa) ho spento immediatamente il pc per paura che mi saltasse qualcosa.

Forse la testina..............quante volte è successo circa ? Se ti ricordi ?

Quanto tempo fa è successo ?

Comunque prima farei lo scandisk, poi la pulizia e gli scan .

Poi proverei il live di linux e poi la formattazione completa .

Se con tutte queste prove continua il problema, allora cambierei l'HD ;)

Eress
22-06-2013, 11:45
Direi che l'ultima prova che gli serve per l'HD, è quando fra un po' non gli si avvierà più :asd:

tallines
22-06-2013, 12:12
Direi che l'ultima prova che gli serve per l'HD, è quando fra un po' non gli si avvierà più :asd:

Ok concordo, allora coloro che hanno consigliato l'utente di cambiare subito Hd possono anche fare una colletta :asd:

Avete dato un consiglio shareware :asd:............. e pagate :asd:

Khronos
22-06-2013, 12:36
Una cosa che ora mi viene in mente però e che mi ha preoccupato in passato è che qualche volta è successo di aver sentito un rumore che credo arrivasse dall'hard disk. Una cosa tipo ta-ta-ta-ta-ta-ta e a volte il pc si bloccava mentre altre volte non succedeva nulla.
Preoccupato per le conseguenze, l'ultima volta che è successo (qualche mese fa) ho spento immediatamente il pc per paura che mi saltasse qualcosa.
se faceva quel rumore e il pc si bloccava, era proprio l'harddisk. difetti di alimentazione temporanea, testina in surriscaldamento che andava in sicurezza,... chi può dirlo.

hai detto "farò al più presto un backup".
io lo farei OGGI.

poi (quando hai fatto il backup) puoi fare tutti i test del mondo.

al posto di sti programmini per windows...

è un Seagate, no?

beccati GUIDE e Software da scaricare. NON PER WINDOWS. le iso AUTOAVVIABILI, quelle segnate "per DOS". ok? (http://www.seagate.com/it/it/support/downloads/seatools/)
spegni il pc e avvii con quel CD dentro.

Eress
22-06-2013, 12:37
No no, semmai il consiglio è assolutamente freeware :asd: :p

tallines
22-06-2013, 12:59
No no, semmai il consiglio è assolutamente freeware :asd: :p

Ah ecco............:D forse ho capito : praticamente come quando devi scaricare qualche programma a pagamento .

Il download è gratis........ma poi lo devi pagare perchè funzioni per sempre :D

pancia75
24-06-2013, 14:22
Si sembra tutto a posto .

Alla voce Health è scritto Ok in verde ?



Si si può cambiare però secondo me solo perchè hai avuto dei blocchi o per il test di CDInfo uno deve cambiare l'HD, mi sembra un pò forzato, poi.........;)

Io prima proverei a fare uno scandisk, poi una pulizia con Atf Cleaner e RegSeeker (con quest'ultimo anche alla voce Cronologia vecchie voci menu start/avvio) .

Ambedue freeware, il primo standalone, il secondo (RegSeeker) versione portable .

Uno scan con Combofix e uno con AdwCleaner da provvisoria a punti di ripristino azzerati .

Riavvio del pc e vedi come si comporta .

Se i blocchi continuano, prima di salvare i dati e di fare una formattazione completa, non quella classica, io proverei a far girare un live di linux (Ubuntu, Mint, Mageia, Fedora, Debian..............................)

Se i blocchi li hai anche con il live di Linux, allora è probabile che l'HD stia dando i numeri .

Se il live di linux si avvia senza problemi e se entro 3 o 4 ore usandolo non succede nulla, il problema è Windows .



Forse la testina..............quante volte è successo circa ? Se ti ricordi ?

Quanto tempo fa è successo ?

Comunque prima farei lo scandisk, poi la pulizia e gli scan .

Poi proverei il live di linux e poi la formattazione completa .

Se con tutte queste prove continua il problema, allora cambierei l'HD ;)

Ciao! :)

Dunque, alla voce "Health" non c'è nulla contrariamente allo scan fatto con la versione PRO.

Per ciò che riguarda le tue indicazioni, grazie! Le proverò tutte ma sicuramente prima mi procuro l'HD esterno su cui fare il backup dei dati e poi procedo coi test vari per vedere se posso continuare ad usare l''HD in questione o lo devo sostituire in ogni caso.

Per ciò che riguarda il rumore che ogni tanto ho sentito sarà successo 3 o 4 volte in un paio d'anni ma è successo e non mi è piaciuto molto..

L'ultima volta comunque è stata un po' di mesi fa, non molto recente.

pancia75
24-06-2013, 14:23
Direi che l'ultima prova che gli serve per l'HD, è quando fra un po' non gli si avvierà più :asd:

Hahaha diciamo che spero di salvare tutto per tempo prima che succeda! :D

pancia75
24-06-2013, 14:31
se faceva quel rumore e il pc si bloccava, era proprio l'harddisk. difetti di alimentazione temporanea, testina in surriscaldamento che andava in sicurezza,... chi può dirlo.

hai detto "farò al più presto un backup".
io lo farei OGGI.

poi (quando hai fatto il backup) puoi fare tutti i test del mondo.

al posto di sti programmini per windows...

è un Seagate, no?

beccati GUIDE e Software da scaricare. NON PER WINDOWS. le iso AUTOAVVIABILI, quelle segnate "per DOS". ok? (http://www.seagate.com/it/it/support/downloads/seatools/)
spegni il pc e avvii con quel CD dentro.


Hehehe immaginavo fosse proprio l'HD purtoppo, sembrava abbastanza chiaro quando è successo.

Mi procuro l'hard disk esterno, ne ho visto uno ed entro stasera lo compro così appena arriva e ho fatto il backup faccio tutti i test del caso.

Per ciò che riguarda la marca non saprei. Ho provato a cercare nelle proprietà e nella Gestione dispositivi ma non vedo i dettagli dell'hard disk. C'è un modo semplice di capirlo?

Grazie per le istruzioni, spero di risolvere in fretta perchè mi sta mettendo un po' d'ansia questo problema!

Khronos
24-06-2013, 15:25
Per ciò che riguarda la marca non saprei. Ho provato a cercare nelle proprietà e nella Gestione dispositivi ma non vedo i dettagli dell'hard disk. C'è un modo semplice di capirlo?

il modo più semplice è leggere (e fidarti di) quello che ho scritto io:
"è un Seagate". :D

guarda bene:
http://i279.photobucket.com/albums/kk147/pancia75/personali/HDTune_Error_Scan_ST9500325AS_zpse2b0c55e.png
nome harddisk: ST9500 bla bla bla.

ST = Seagate Technology.

e comunque, google immagini (cliccami tutto). (https://www.google.it/search?q=st9500&safe=off&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=sVbIUa2aHumh4gTsq4CYCQ&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=1366&bih=667#safe=off&tbm=isch&sa=1&q=ST9500325as&oq=ST9500325as&gs_l=img.3..0i19l2.1000.1192.2.1731.2.0.0.2.2.0.0.0..0.0...0.0.0..1c.1.17.img.Tvnbh91B2ak&bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&bvm=bv.48293060,d.bGE&fp=e9a951bd5a254b8b&biw=1366&bih=667)

dai. leggi le guide e scarica quello che ti ho detto poco sopra, per il test autoavviabile.
riposta quando l'hai fatto col risultato.

pancia75
24-06-2013, 18:17
hahaha ok Khronos, mi fido mi fido!! :D

Ma quindi i test che dici li faccio sempre dopo aver fatto il backup?

Khronos
24-06-2013, 21:04
si si prima salva i tuoi dati dallo sfacelo.

pancia75
24-06-2013, 23:32
si si prima salva i tuoi dati dallo sfacelo.

Ok grazie, appena ricevo l'hard disk procedo con tutte le prove e vi aggiorno!

Grazie ancora a tutti!! :)

pancia75
16-07-2013, 15:17
se faceva quel rumore e il pc si bloccava, era proprio l'harddisk. difetti di alimentazione temporanea, testina in surriscaldamento che andava in sicurezza,... chi può dirlo.

hai detto "farò al più presto un backup".
io lo farei OGGI.

poi (quando hai fatto il backup) puoi fare tutti i test del mondo.

al posto di sti programmini per windows...

è un Seagate, no?

beccati GUIDE e Software da scaricare. NON PER WINDOWS. le iso AUTOAVVIABILI, quelle segnate "per DOS". ok? (http://www.seagate.com/it/it/support/downloads/seatools/)
spegni il pc e avvii con quel CD dentro.

Eccomi, sono sparito in quanto sono stato via causa casini vari sorry..

Spero di riuscire a fare tutto entro questa settimana o al massimo la prossima.

Aggiorno la discussione appena avrò finito i test!

Grazie ancora!

pancia75
17-07-2013, 16:21
Ok, test eseguito con SeaTools per DOS.

Al termine non ho capito se si è bloccato il programma o cosa ma non sono riuscito a salvare i log. Ho perciò fotografato la schermata del log, sperando che indichi qualcosa di utile.

http://prntscr.com/1fy490

http://prntscr.com/1fy4i7

Grazie! :)

HoFattoSoloCosi
17-07-2013, 16:34
I test effettuati sono stati passati, mi sembra tutto in regola.

pancia75
17-07-2013, 18:45
I test effettuati sono stati passati, mi sembra tutto in regola.

Ottima notizia! :)

Ma c'è qualche altro test che possa fare per capire come mai il pc mi si blocca (per fortuna almeno ultimamente non è più successo)?

tallines
17-07-2013, 18:53
Com già suggerito i test sono passati : passed without error .

Se hai salvato i dati prova a usare un pò il pc, quando si torna a bloccare dovresti andare a vedere negli eventi, se non ti da schermata blu o prova con un live di linux .

pancia75
17-07-2013, 19:01
Com già suggerito i test sono passati : passed without error .

Se hai salvato i dati prova a usare un pò il pc, quando si torna a bloccare dovresti andare a vedere negli eventi, se non ti da schermata blu o prova con un live di linux .

Mmmh ok allora cercherò di capire come vedere gli eventi e soprattutto come individuare un eventuale problema dagli eventi.

Posterò qualcosa qui se succede di nuovo.

Stessa cosa per la procedura con Linux. Non sono proprio uno smanettone per cui dovrei capire di cosa si tratta.

Grazie mille comunque! :)

pancia75
19-07-2013, 14:19
Se qualcuno avesse altro da aggiungere per cercare di scovare il problema, sono tutt'orecchi! :D

goondar
19-07-2013, 15:43
Ciao ho un problema analogo, ma la cosa piu' probabile che mi è venuta in mente di testare è la RAM, non l'HD,
a giorni provo a fare un memtest completo, ti consiglio di fare altrettanto
(memtest86)

Ciao!

tallines
19-07-2013, 18:19
Se qualcuno avesse altro da aggiungere per cercare di scovare il problema, sono tutt'orecchi! :D

Ho riletto tutta la discussione .

Siamo sicuri che il problema sia l'HD ?

Dopo tutti i controlli fatti...............memtest io non lo farei..........basterebbe provare ad avviare il pc con un banco alla volta .

Togliere i banchi di ram, pulirli, pulire gli alloggiamenti e riposizionarli .

Quando è stato l'ultima volta che hai formattato ?

Poi la domando clou è : questi blocchi succedono solo quando sei on line con i vari browser o succedono se per esempio stai scrivendo un file di word, excel.......o stai usando un programma sul pc, senza andare on line ?

Pulisci i fle temporanei di internet con Atf cleaner (freeware)

Fai una passata in provvisoria disattivando i punti di ripristino con Combofix e con AdwCleaner una volta downloadati sul desktop .

Rtorna in modalità normale e vedi se il pc continua ad avere questi blocchi...............

pancia75
22-07-2013, 14:45
Ho riletto tutta la discussione .

Siamo sicuri che il problema sia l'HD ?

Dopo tutti i controlli fatti...............memtest io non lo farei..........basterebbe provare ad avviare il pc con un banco alla volta .

Togliere i banchi di ram, pulirli, pulire gli alloggiamenti e riposizionarli .

Quando è stato l'ultima volta che hai formattato ?

Poi la domando clou è : questi blocchi succedono solo quando sei on line con i vari browser o succedono se per esempio stai scrivendo un file di word, excel.......o stai usando un programma sul pc, senza andare on line ?

Pulisci i fle temporanei di internet con Atf cleaner (freeware)

Fai una passata in provvisoria disattivando i punti di ripristino con Combofix e con AdwCleaner una volta downloadati sul desktop .

Rtorna in modalità normale e vedi se il pc continua ad avere questi blocchi...............


Ciao tallines,

grazie per la risposta. :)

Purtroppo non so se sia davvero l'HDD il problema ma il sospetto forte l'ho avuto quando è successo di sentire quel rumore intermittente di cui parlavo in contemporanea al blocco totale del pc. Credo arrivasse proprio dall'HDD ma non posso garantirlo al 100% in quanto non sono un esperto di hardware sinceramente.

I successivi blocchi non sono avvenuti con relativo rumore ma semplicemente, da un momento all'altro, tutto il sistema inizia a rallentare finchè non si blocca tutto ad un certo punto.

Ho già più volte effettuato pulizia di cookies, cache ecc con Ccleaner ma non ha risolto. ATF cleaner cambia qualcosa o esegue le stesse operazioni di Ccleaner?

Non ho mai formattato il pc e se potessi lo eviterei.

I banchi RAM in un laptop come li smonto? E' possibile farlo per un comune mortale o è roba da tecnici?

Per ciò che riguarda i blocchi, sono sempre avvenuti online in quanto non lavoro mai offline per cui non saprei dire se senza connessione cambia qualcosa.

Mi è successo non solo navigando nel browser ma anche usando file Word ad esempio.

Combofix lo devo lanciare e basta o c'è qualcosa in particolare che devo sapere prima di usarlo?

Grazie! :)

tallines
22-07-2013, 21:20
ATF cleaner cambia qualcosa o esegue le stesse operazioni di Ccleaner?

E'meglio provalo : freeware + standalone................cosa vuoi di più per usarlo non devi neanche installarlo ;)

Una volta downloadata l'icona dove vuoi (desktop, documenti...) doppio click
sull'icona, Select all + Empty selected .

I banchi RAM in un laptop come li smonto? E' possibile farlo per un comune mortale o è roba da tecnici?

Fai un salto su YT ci sono video su come si smonta la ram sui portatili ;)

Devi aprire il vano memoria e occhio a quando estrai la ram stessa, devi sbloccare le levette ;)

Questo è un esempio :

http://www.youtube.com/watch?v=jFcjo9aUAhw

Combofix lo devo lanciare e basta o c'è qualcosa in particolare che devo sapere prima di usarlo?

Grazie! :)

Ti ho parlato di due applicazioni...........;)

"Fai una passata in provvisoria disattivando i punti di ripristino con Combofix (http://www.bleepingcomputer.com/combofix/it/come-usare-combofix)e con AdwCleaner (http://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/) una volta downloadati sul desktop"

Per Combofix se ti dice che trovato l'antivirus attivo.....dagli Ok .

Se ti dice che non ha trovato la console di ripristino.......se vuoi attivarla.........digli di no .

Per AdwCleaner prima click su Cerca e poi su Elimina .

pancia75
23-07-2013, 15:19
Grazie tallines,

faccio le prove che mi hai detto e aggiorno la discussione!

Grazie, ciao! :)

tallines
23-07-2013, 20:13
Ok, se devi postare i file di report, postali in formato zip (compresso) e li carichi tutti (magari in un unico file zip) su www.wikisend.com o dove vuoi tu ;)

I due di Combofix :

1 - Combofix che trovi in C
2 - Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox (Qoobox è la cartella creata da Combofix alla fine dello scan)

E quello di AdwCleaner

3 - AdwCleaner [S] (quello con la S nella parentesi quadra)

che trovi in C

pancia75
24-07-2013, 11:04
Ok, se devi postare i file di report, postali in formato zip (compresso) e li carichi tutti (magari in un unico file zip) su www.wikisend.com o dove vuoi tu ;)

I due di Combofix :

1 - Combofix che trovi in C
2 - Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox (Qoobox è la cartella creata da Combofix alla fine dello scan)

E quello di AdwCleaner

3 - AdwCleaner [S] (quello con la S nella parentesi quadra)

che trovi in C


Grazie mille!!! :ave:

tallines
24-07-2013, 11:25
Grazie mille!!! :ave:

Cosa significa questo ringraziamento ? :what:

Hai fatto gli scan ?

Ci sono stati benefici o no ?

Oppure ..............?

pancia75
25-07-2013, 09:26
Cosa significa questo ringraziamento ? :what:

Hai fatto gli scan ?

Ci sono stati benefici o no ?

Oppure ..............?

Hahaha non ancora, era solo per ringraziarti della spiegazione precisa ;)

Appena ho fatto tutto posto i risultati! :)

tallines
25-07-2013, 12:06
Hahaha non ancora, era solo per ringraziarti della spiegazione precisa ;)

Appena ho fatto tutto posto i risultati! :)

Ah ecco ;) vediamo di andare alle calende greche eh ;)

pancia75
25-07-2013, 15:27
Ah ecco ;) vediamo di andare alle calende greche eh ;)

Devo rimandare tutto alla prossima settimana in quanto sono via ma appena torno a casa è la prima cosa che faccio! ;)

tallines
25-07-2013, 18:41
Ok ;) aspetto il responso, cosi vediamo di risolvere il problema come da titolo del tuo post ;)

pancia75
02-08-2013, 11:02
Ciao,

dunque, per ora ho fatto pulizia con ATF Cleaner e ho usato ADW Cleaner in provvisoria.

Il report qui

http://www.filedropper.com/adwcleaners1

Ho notato però un peggioramento e non sono sicuro se usare Combofix in quanto, mentre lo scaricavo, mi sono ricordato che è lo stesso programma che mi ha impallato il PC precedente.

C'è un altro modo di effettuare qualche test?

Grazie! :)

tallines
02-08-2013, 11:20
C

Ho notato però un peggioramento e non sono sicuro se usare Combofix in quanto, mentre lo scaricavo, mi sono ricordato che è lo stesso programma che mi ha impallato il PC precedente.


Nel file di awc c'è un mondo di ospiti non graditi ;) che sono stati tolti .

In che senso hai notato un peggioramento ?

Se Combofix ti ha impallato il pc precedente vuol dire che ne avevi di ospiti .........a parte che secondo me le cause magari potevano essere altre, poi.............;)

Mai avuto problemi, fai un giro ugualemnte sempre da provvisoria a punti di ripristino azzerati e allega i due report .

Hai il dvd di windows 7 si ? Non mi ricordo ....

Al limite dopo lo scan di Combofix rimetti i fle del SO.

Ma secondo me non serve, poi........

pancia75
02-08-2013, 13:46
Nel file di awc c'è un mondo di ospiti non graditi ;) che sono stati tolti .

In che senso hai notato un peggioramento ?

Se Combofix ti ha impallato il pc precedente vuol dire che ne avevi di ospiti .........a parte che secondo me le cause magari potevano essere altre, poi.............;)

Mai avuto problemi, fai un giro ugualemnte sempre da provvisoria a punti di ripristino azzerati e allega i due report .

Hai il dvd di windows 7 si ? Non mi ricordo ....

Al limite dopo lo scan di Combofix rimetti i fle del SO.

Ma secondo me non serve, poi........

Azz, allora avevo un po' di schifezze?? :eek:

Meno male sia stato possibile eliminarle!


Per ciò che riguarda Combofix, dici che quindi non dovrei rischiare che si impalli il PC in modo irreparabile?
Non vorrei dover formattare ecc, sarei abbastanza rovinato nonostante abbia fatto il backup dei dati.
Per vari motivi non posso permettermmi di formattare tutto e reinstallare in questo momento.

Il DVD di Windows 7 non ce l'ho, era installato di fabbrica.

Ok allora provo a farlo girare, sperando vada tutto bene :)

Grazie, ciao!

tallines
02-08-2013, 13:59
Azz, allora avevo un po' di schifezze?? :eek:

Eri pieno anche di toolbar............non installare mai toolbar, nemmeno google toolbar........nessuna toolbar...............qualsiasi sia il browser che usi........

Il DVD di Windows 7 non ce l'ho, era installato di fabbrica.

Ok allora provo a farlo girare, sperando vada tutto bene :)

Grazie, ciao!

Fallo girare in provvisoria sempre con Ripristino configurazione di sistema disattivata, quindi a punti di ripristino azzerati e non preoccuparti.

Se non hai il dvd d'installazione c'è la possibilità di procurarsi i file originali di windows 7 tramite i link messi a disposizione dalla stessa Microsoft (tramite Digital River che è un suo partner-fornitore) .

Quindi in modo del tutto legale e autorizzato dalla Microsoft stessa.

Poi chiaramente devi mettere il tuo product.key, ma se ce l'hai non hai nessun problema .

Questo al limite se serve, lo vediamo dopo lo scan di Combofix.

Reporta i due report di Combofix .

pancia75
02-08-2013, 14:59
Eccoci: :)

http://www.filedropper.com/combofix_2

http://www.filedropper.com/combofix-quarantined-files

Vedendo ciò che ha eliminato, sembra abbia toccato 2 programmi che mi servono: Jdownloader e Team Viewer. Non è che ora avrò problemi ad usarli?

Per ciò che riguarda il peggioramento in realtà mi sembrano gli alti e bassi della connessione. A volte molto lenta, a volte più veloce.

Forse nulla di che preoccuparmi..

tallines
02-08-2013, 20:40
Eccoci: :)

http://www.filedropper.com/combofix_2

http://www.filedropper.com/combofix-quarantined-files

Vedendo ciò che ha eliminato, sembra abbia toccato 2 programmi che mi servono: Jdownloader e Team Viewer. Non è che ora avrò problemi ad usarli?

Per ciò che riguarda il peggioramento in realtà mi sembrano gli alti e bassi della connessione. A volte molto lenta, a volte più veloce.

Forse nulla di che preoccuparmi..

Jdownloader e Team Viewer non sono stati toccati minimamente .

Sono nei "file creati da al", ossia quando li hai installati e nei "punti reg caricati", ossia nei programmi che vengono caricati all'avvio del SO .

E' uno dei controlli che fa Combofix ;)

Per il resto ti ha trovato non poche cose ;)

Per la connessione ogni tanto capita anche a me, a seconda del traffico che c'è in rete piuttosto che...........

Avevi fatto anche un' ulteriore domanda ;) :

"C'è un altro modo di effettuare qualche test?"

Prova a vedere cosa dice in questo articolo, guarda anche alla voce "Ti potrebbe interessare anche questi articoli" .......(.....ti potrebbero interessare o ti potrebbe iinteressare anche uno di questi articoli.......;) ) .

velocità connessione (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-vedere-la-velocita-di-connessione-ad-internet-19107.html)

o uno di questi..............

misurare velocità connessione (http://www.google.com/webhp?client=aff-maxthon-maxthon4&channel=t2#client=aff-maxthon-maxthon4&hs=LFh&channel=t2&sclient=psy-ab&q=misurare+la+velocit%C3%A0+di+connessione+adsl&oq=misurare+velocit%C3%A0+di+connessione&gs_l=serp.1.0.0i7i30l4j0l2j0i7i5i30l4) ;)

pancia75
02-08-2013, 23:24
Jdownloader e Team Viewer non sono stati toccati minimamente .

Sono nei "file creati da al", ossia quando li hai installati e nei "punti reg caricati", ossia nei programmi che vengono caricati all'avvio del SO .

E' uno dei controlli che fa Combofix ;)

Per il resto ti ha trovato non poche cose ;)

Per la connessione ogni tanto capita anche a me, a seconda del traffico che c'è in rete piuttosto che...........

Avevi fatto anche un' ulteriore domanda ;) :

"C'è un altro modo di effettuare qualche test?"

Prova a vedere cosa dice in questo articolo, guarda anche alla voce "Ti potrebbe interessare anche questi articoli" .......(.....ti potrebbero interessare o ti potrebbe iinteressare anche uno di questi articoli.......;) ) .

velocità connessione (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-vedere-la-velocita-di-connessione-ad-internet-19107.html)

o uno di questi..............

misurare velocità connessione (http://www.google.com/webhp?client=aff-maxthon-maxthon4&channel=t2#client=aff-maxthon-maxthon4&hs=LFh&channel=t2&sclient=psy-ab&q=misurare+la+velocit%C3%A0+di+connessione+adsl&oq=misurare+velocit%C3%A0+di+connessione&gs_l=serp.1.0.0i7i30l4j0l2j0i7i5i30l4) ;)


Grazie mille per le spiegazioni! :)

Spero a questo punto che le cose migliorino in navigazione e soprattutto che non ci siano più blocchi.

Tra l'altro, ho eseguito lo speed test ed ho 6MB in download e 0,84MB in upload.
In teoria avrei una ADSL 20MB con Infostrada ma è abbastanza penosa..

Grazie ancora per l'aiuto, gentilissimo! :)

tallines
03-08-2013, 11:27
Spero a questo punto che le cose migliorino in navigazione e soprattutto che non ci siano più blocchi.

Tra l'altro, ho eseguito lo speed test ed ho 6MB in download e 0,84MB in upload.
In teoria avrei una ADSL 20MB con Infostrada ma è abbastanza penosa..



La velocità dell'adsl rispetto al contratto non è mai come dice il contratto .

Quindi al momento non hai blocchi mentre sei on line ?

Cancella ogni volta che esci da internet i file temporanei con Atf Cleaner ;)

pancia75
04-08-2013, 01:01
La velocità dell'adsl rispetto al contratto non è mai come dice il contratto .

Quindi al momento non hai blocchi mentre sei on line ?

Cancella ogni volta che esci da internet i file temporanei con Atf Cleaner ;)


Diciamo che blocchi non ne ho ancora avuti ma il sistema non mi sembra sia migliorato di molto.

Certo ora tengo aperte meno schede e in generale va meglio ma ho già notato un paio di volte un quasi blocco...mah.

Ad ogni modo blocchi totali non ce ne sono al momento e navigo abbastanza bene.

Vediamo come va per un po' di tempo.

Grazie ancora! :)

tallines
05-08-2013, 11:15
Diciamo che blocchi non ne ho ancora avuti ma il sistema non mi sembra sia migliorato di molto.

Certo ora tengo aperte meno schede e in generale va meglio ma ho già notato un paio di volte un quasi blocco...mah.

Puoi anche monitorare/controllare cosa gira nel tuo pc al momento del blocco parziale o totale o con Process Eplorer o con il task manager di windows, sempre aperto ;)