View Full Version : CPU che arriva oltre il 90% e PC che si spegne
pasimo88
17-06-2013, 23:36
Ho un problema: in particolare, quando faccio rendering video o eseguo alcuni videogames, la CPU (quad core) sale oltre il 90% e il PC, si spegne.
Ora, con 8 gb di ram e processore quad core, non credo che basti un semplice programma di rendering video a far saltare tutto. Infatti, fino a qualche tempo fa, facevo tutto regolarmente, senza alcun problema.
Da che cosa può dipendere? Il PC non viene formattato da un po', però non credo che all'improvviso possa accadere una cosa del genere. E' stato comunque tenuto con attenzione e sempre pulito. Potrebbe essere questione di incompatibilità software? Potrei provare a formattare e a fare un'installazione pulita?
Grazie in anticipo
Paolo
Tissot209
17-06-2013, 23:47
Hai provato a controllare le temperature che raggiunge il processore? Forse con quando lo metti particolarmente sotto sforzo raggiunge temperature così alte che si spegne automaticamente (per prevenire dei danni). Per risolvere potresti provare a cambiare la pasta termica o, se hai un dissipatore di fascia bassa o addirittura quello stock, a prenderne uno più performante (a liquido magari)
pasimo88
18-06-2013, 00:00
Hai provato a controllare le temperature che raggiunge il processore? Forse con quando lo metti particolarmente sotto sforzo raggiunge temperature così alte che si spegne automaticamente (per prevenire dei danni). Per risolvere potresti provare a cambiare la pasta termica o, se hai un dissipatore di fascia bassa o addirittura quello stock, a prenderne uno più performante (a liquido magari)
No, non ho monitorato le temperature, però si spegne praticamente all'improvviso, ciò che mi fa pensare che non si tratti di temperature, è il fatto che la ventola dell'alimentatore non aumenta minimamente, si spegne di botto, all'improvviso. Non si sente la ventola girare più frequentemente, tipico di quando appunto sale la temperatura. Ho notato solo che la CPU raggiunge il 90/97%, cosa strana, perchè qualche tempo fa facevo tutto senza problemi!
Tissot209
18-06-2013, 00:02
Di che processore si tratta?
pasimo88
18-06-2013, 00:05
AMD Athlon II X4 640, scheda madre è una AsRock 870 extreme 3.
Non so, ha iniziato a spegnersi giocando a Fifa 13. Lì ho pensato dipendesse dal gioco che magari creava problemi di incompatibilità. Ma stasera me lo ha fatto mentre facevo un rendering con Sony Vegas e mi sto cominciando a preoccupare. Mai fatto fino ad oggi. Quando facevo un rendering, la CPU arrivava al massimo al 13/20%...
Tissot209
18-06-2013, 00:10
Per vedere se è un problema hardware potresti provare a installare linux sul pc in dual-boot e provare a spingere il processore su quel SO per vedere se ti si spegne o no il computer.
pasimo88
18-06-2013, 00:12
Posso provare a spingere la CPU anche con una Live di Ubuntu? Senza doverlo installare per forza? In ogni caso, come faccio a spingere la CPU con Ubuntu? (sono abbastanza esperto di Ubuntu, altre distro non le conosco)
Tissot209
18-06-2013, 00:17
Non sono sicuro ma penso che si possa fare anche in live; comunque puoi usare questo programma http://cpuburnin.com/ (è l'unico che conosco)
pasimo88
18-06-2013, 00:18
Che fa questo programma?
Ma posso utilizzarlo anche direttamente qui su Win? Magari per escludere problemi hardware e scoprire che dipendeva da quei due software in particolare..
Tissot209
18-06-2013, 00:22
Su windows ti consiglio intelburntest (dovrebbe funzionare anche con processori AMD). Praticamente entrambi i programmi usano al massimo la CPU per verificarne la stabilità.
pasimo88
18-06-2013, 00:30
Ho provato HeavyLoad (che fa la stessa cosa, stressa la CPU). Con la CPU costantemente al 100%, dopo un minuto e dieci circa, il pc si è spento. Ma questo non mi sembra sorprendente... è normale che il pc si spenga se la CPU è costantemente al 100%! A me serve capire il perchè Sony Vegas durante il rendering la porti al 100%! E' questa la cosa anormale.... non che il PC si spenga con la CPU per piu di un minuto al 100%...
Tissot209
18-06-2013, 00:34
In realtà non è proprio normale che il pc si spenga dopo un minuto con la cpu al 100%; il perchè ti vada al 100% con sony vegas non te lo so dire (forse stai cercando di elaborare un video troppo pesante )
ilratman
18-06-2013, 00:35
alimentatore 90%, dissipatore cpu 10%
pasimo88
18-06-2013, 00:47
Che cosa vuol dire? Dici che sia l'alimentatore il problema?
Tissot209, beh, però con la CPU al 100% il PC si spegne a protezione....nella normalità la CPU al 100% non è bene che ci arrivi...
Tissot209
18-06-2013, 00:50
In realtà la cpu si spegne a protezione solo quando raggiunge temperature particolarmente elevate e quindi pericolose per essa; la cpu inoltre non dovrebbe avere problemi ad andare al 100% (ovviamente e meglio evitare una situazione del genere proprio per le temperature sviluppate)
pasimo88
18-06-2013, 00:56
Appunto, credo sia normale che dopo un minuto di cpu al 100% si sviluppino delle temperature tali da far scattare la protezione... io devo capire perchè al 100% ce la portino programmi che prima non mi davano problemi...
Chimera27049
18-06-2013, 00:57
Allora le CPU sono fatte e testate per lavorare normalmente anche al 100% 24/24 non esiste che raggiunta questa soglia di carico il PC si spenga di botto (ripeto in situazioni normali).
Come ti hanno suggerito monitora le temperature sulla cpu, che poi i giri della ventola dell'alimentatore non salgano tanto da farsi sentire vuol dire poco e niente. Magari il tuo pc anche con la cpu sotto carico non richiede tanto wattaggio per sufficiente tempo da far surriscaldare il tuo ali e quindi la sua ventola rimane muta. Ciò però non vuol dire che la cpu non possa raggiungere temperature da shutdown d'emergenza anche in 1 minuto e mezzo.
P.S.
Se non vuoi prepararti un bel "procio flambè" occhio a usare programmi tipo IBT senza monitorare le temperature:)
pasimo88
18-06-2013, 01:01
Mi consigli di provare un format per capire se il problema sia software? Le temperature quando le devo monitorare? In situazione normale o di sforzo? grazie
Chimera27049
18-06-2013, 01:03
Appunto, credo sia normale che dopo un minuto di cpu al 100% si sviluppino delle temperature tali da far scattare la protezione... io devo capire perchè al 100% ce la portino programmi che prima non mi davano problemi...
No continui a non capire i dissipatori che forniscono insieme alle cpu devono garantire una dissipazione del calore tale per cui anche al 100% della capacità del procio anche per molte ore di seguito la cpu non raggiunga temperature così alte da forzare uno spegnimento d'emergenza.
Quasi sicuramente hai problemi con la ventola del dissi (soprattutto se è un dissi stock) che per qualche ragione non gira come dovrebbe oppure con la pasta termica che si è seccata e anzichè condurre il calore fa da isolante.
Chimera27049
18-06-2013, 01:05
Mi consigli di provare un format per capire se il problema sia software? Le temperature quando le devo monitorare? In situazione normale o di sforzo? grazie
per ora niente format, appena accendi il pc lancia un programma di monitoraggio delle temperature, controlla la sezione dedicata alla cpu e fai partire un programma di test tipo il già citato IBT, se raggiungi temperature oltre gli 80° C e il pc poi si spegne il colpevole è proprio il dissi che non sta funzionando come dovrebbe ;)
pasimo88
18-06-2013, 01:06
PC Wizard mi da tre tipi di temperature, sotto la scheda processore:
SYSTIN: 33 gradi
CPUTIN: 54 gradi
AUXTIN: 114,5 gradi
Questo con il pc acceso senza nessuno sforzo.
pasimo88
18-06-2013, 01:07
Ok, quindi testo le temperature con il programma di stressCPU avviato.
Chimera27049
18-06-2013, 01:09
già 54° C su CPUTIN con il PC appena acceso NON sono normali, al 99% è il dissi... prova a lanciare IBT e vedi fino a che temp arriva prima di spegnersi
per curiosità guarda, se c'è la voce dedicata alla temperatura dei core...
P.S.
auxtin sarebbe già molto fuori scala ma in molte mobo non c'è il sensore giusto e il programma da false letture
vincenzo2008
18-06-2013, 01:10
Al 99% è la temperatura della cpu controllala direttamente con I'll programma occt che ti permette di stressare la cpu e allo stesso tempo vedi le temperature
pasimo88
18-06-2013, 01:17
Un buon programma per monitorare la temperatura? PC wizard non mi da la possibilità di monitorare le temperature dei singoli core.
Tuttavia, siamo giunti ad una mezza soluzione? Cosa mi consigliate di fare? Controllare la pasta sul processore? Oppure può essere qualcosa di più grave? (tipo danneggiamenti CPU)
Chimera27049
18-06-2013, 01:24
Un buon programma per monitorare la temperatura? PC wizard non mi da la possibilità di monitorare le temperature dei singoli core.
Tuttavia, siamo giunti ad una mezza soluzione? Cosa mi consigliate di fare? Controllare la pasta sul processore? Oppure può essere qualcosa di più grave? (tipo danneggiamenti CPU)
Come programmi per sttress e monitoraggio puoi usare il già citato OCCT, per il solo monitoraggio della cpu c'è real temp, per il monioraggio di tutte le temp del pc c'è HWmonitor...
comunque fai la prova del nove e vedi che temp raggiunge sotto stress, nel caso la colpa è del solo dissipatore che per qualche ragione funziona male... troppa polvere, giri ventola che rimangono bassi oppure pasta termica secca e magari scadente o tutte queste cose insieme sta a te scoprirlo aprendo il case :D
pasimo88
18-06-2013, 01:30
OCCT mi da CPUTIN a 51 gradi, ma segna 0 gradi, a pc in uso normale, come temperatura per ciascun core :/ com'è possibile?
pasimo88
18-06-2013, 01:36
Sotto stress, CPUTIN mi è arrivato a 74 gradi in pochissimo tempo, poi ho interrotto lo stress però, non è una cosa che fa bene alla CPU, rischio poi di fare danni più gravi :D
Inoltre, adesso che ho fermato lo stress la massima è fissa su 74 gradi e non scende, la media è 64,5 gradi
pasimo88
18-06-2013, 02:53
Ho smontato il processore e la pasta in effetti era un po' secca (ma nemmeno tanto). Comunque ho pulito per bene il processore, domani compro la pasta e la metto.
Il vero dramma era il dissipatore: completamente otturato da polvere fittissima. L'ho pulito tutto...
Che pasta mi consigliate? Ne va bene una qualsiasi o ne dovrei prendere una in particolare? Quanto costa?
pasimo88
18-06-2013, 15:44
Ok! Risolto! Adesso non si spegne più. Era effettivamente il dissipatore/ventola stra-intasato di polvere e la pasta non più nuova. Adesso a riposo, CPUTIN è scesa a 36 gradi.
L'unica cosa, durante il rendering, la CPU oscilla tra il 75 e il 97%, sarà normale?
Ogni quanto mi consigliate di cambiare la pasta?
Grazie a tutti per avermi aiutato a risolvere...! ;)
Tissot209
18-06-2013, 16:06
La pasta va cambiata ogni anno e mezzo circa (dipende anche se è di marca o no) e comunque è normale che durante operazioni di rendering la cpu lavori molto
Il problema lamentato da molti è l'opposto. Nei rendering o nelle compressioni video spesso l' occupazione della cpu non supera il 50/60%. Magari uno ha speso centinaia di euro per un quad core pensando di ridurre ad un quarto i tempi di rendering rispetto ad una cpu mono core e invece la cpu viene sfruttata solo in piccola parte. Il problema risiede nei software che non riescono a distribuire il lavoro in maniera efficiente sui vari core, evidentemente Sony Vegas lo fa bene.
ilratman
18-06-2013, 18:22
La pasta va cambiata ogni anno e mezzo circa (dipende anche se è di marca o no) e comunque è normale che durante operazioni di rendering la cpu lavori molto
e migliori paste durano anche 7-8 anni
rayman2007
20-06-2013, 17:52
Confermo quanto detto da ilratman, sul mio e6600 con zalman9500 ho usato Artic silver 5 con durata di ben 6 anni senza tentennamenti (naturalmente lupivo il pc e ventola una volta ogni 1 o 2 mesi.
Quando ho tolto il dissipatore per sostituire la cpu la pasta era ancora lì bella omogenea.
Per evitare che ti si ripresentino questi problemi (che possono portare alla morte qualche periferica, nel mio caso la vga) di spegnimento improvviso, monitora anche i voltaggi dell'alimentatore.
Puoi usare Aida64, anche se le letture possono non essere veritiere al 100% ti danno comunque un riferimento soprattutto per il drop della tensione che si può verificare quando la cpu (ed il sistema in generale) richiedono molta potenza.
Quando inizi a leggere un valore di tensione dell'alimentatore sulla 3,3V basso che poi sotto sforzo cade ulteriormente, questo è sintomo di vecchiaia dell'ali :D , quando mi capita smonto il pc e risistemo i cavi.
pasimo88
20-06-2013, 19:12
Ecco anche questo mi interessava sapere: ogni quanto devo ripulire ventola e dissipatore? 1 o 2 mesi? Il problema è con il tempo, la pasta tende a seccarsi e si incolla al dissipatore! l'ultima volta ho tirato via il dissipatore ed è venuto via anche il processore, senza alzare la levetta che lo abbassa... con il rischio di rompere tutto!! La pasta aveva fatto da collante tra i due.... e mi si è pure un po' piegato un piedino del processore...l'ho riaddrizzato delicatamente e sembra non esser successo niente... è grave tutto ciò? :/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.