PDA

View Full Version : problema velocità harddisk


vito001010110
11-06-2013, 18:51
salve.
ho un pc fisso con scheda madre asus e processore AMD64bit-3200
due HD da 250gb ciascuno, il primo samsung con sistema operativo, il secondo SEAGATE per dati, che ha qualche problema.

il sistema ha funzionato bene per mesi, poi improvvisamente ho notato un crollo delle prestazioni: il pc aveva bisogno di 15minuti per accendersi e 15 per spegnersi, e la cpu lavorava sempre al 100%. ho fatto varie prove per capire il perche, e ho visto che se scollegavo l' HD numero 2 seagate. il pc funzionava bene.
ho formatttato l'HD e fatto le seguenti cose:

-LOW LEVEL FORMAT con apposito tool chiamato: hard disk low level format tool 2.36;

-HDD REGENERATOR, ho rigenerato tutti i settori dell' HD, e in seguito fatta scansione per vedere se ce ne erano rimasti danneggiati, risultato, zero delay e zero bad zones.

-test velocità con HD TUNES, e qui ho notato che l'hd che funziona va a 70mb di velocità, mentre quello che non funziona va a 10mb.

gli harddisk sono collegati con SATA II - ho provato a cambiare la posizione di collegamento nella scheda madre, ma è lo stesso.

volevo sapere se posso fare altre cose per recuperare questo hd.

grazie e saluti.
allego immagini test hdtune

http://imageshack.us/g/534/58731356.jpg/

alecomputer
14-06-2013, 21:20
La riduzione della velocita e cpu al 100% e dovuta al disco fisso con settori danneggiati .
Con la formattazione e l' utilizzo di hdregenerator puoi sistemare il disco temporaneamente , ma nella maggior parte dei casi il problema si ripresenta visto che i settori danneggiati tendono sempre a aumentare con il passare del tempo .
Windows poi se trova un disco con settori danneggiati che presenta problemi di lettura puo impostare in automatico la lenta modalita pio mode , in questo modo il disco va 10 volte piu lento del normale . Puoi eventualmente controllare che tipo di velocita ha impostato windows per quel disco e in caso cambiarla se ti permette di farlo .

Io comunque ti consiglio di togliere del tutto il disco dal pc e in caso utilizzarlo solo come hd esterno per memorizzare dati poco importati .

vito001010110
15-06-2013, 04:00
ciao e grazie della risposta.
il problema è che anche con hdregenerator non ho risolto, dato che la prima scansione fatta ha trovato settori danneggiati e li ha sistemati (solo 2).
alla seconda scansione era tutto bene.
nonstante cio l'harddisk va sempre male. perche?

alecomputer
15-06-2013, 16:45
Oltre a utilizzare hdregenerator sarebbe meglio se fai anche una formattazione lenta del disco fisso che a volte risolve i problemi di lentezza .

vito001010110
16-06-2013, 13:16
come si fa ala formattazione lenta?

alecomputer
16-06-2013, 15:39
Da Windows clicchi con il tasto destro del mouse sopra la lettera corrispondente al disco da formattare .
Quindi dal menu che appare selezioni formatta .
Dalla nuova finestra togli la spunta da "formattazione veloce " e premi su "avvia" .
La formattazione lenta puo durare anche un ora perché controlla tutti i settori del disco .