View Full Version : Mac Pro: tutte le novità del desktop Apple per i professionisti
Redazione di Hardware Upg
11-06-2013, 08:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/mac-pro-tutte-le-novita-del-desktop-apple-per-i-professionisti_47369.html
Apple rivoluziona il Mac Pro: chassis cilindrico con profonda riprogettazione della struttura interna. Processori Xeon E5 e GPU AMD FirePro, sarà disponibile nel corso dei prossimi mesi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Microfrost
11-06-2013, 08:32
sembra un cestino della mondezza
Paganetor
11-06-2013, 08:34
in pratica hanno configurato un pc di fascia alta... al prezzo (immagino) di una server farm :asd:
sembra un cestino della mondezza
Un cestino da 7 Teraflop :D
A me non dispiace.. odio la Apple (non tanto i suoi prodotti quanto le sue politiche), ma devo ammettere che questo è il primo loro prodotto in grado di distanziarsi dalla massa da un bel pò di tempo a questa parte. Peccato solo per l'ovvio rovescio della medaglia: sarà impossibile espandere il computer in alcun modo ram a parte (dubito seriamente che con quel form factor SSD e schede video rispettino un qualsivoglia standard esistente) e costerà un occhio della testa
Cosa cazz è quella specie di portaombrelli? :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Sputafuoco Bill
11-06-2013, 08:47
Davvero ottima macchina !
Cromat82
11-06-2013, 08:54
"Can't innovate anymore, my ass"
Eh beh, perché innovare significa fare un case a forma di cestino dell'immondizia e togliere il driver ottico (in un prodotto che costerà un rene e mezzo) secondo Apple, bene così!
A me non dispiace.. odio la Apple (non tanto i suoi prodotti quanto le sue politiche), ma devo ammettere che questo è il primo loro prodotto in grado di distanziarsi dalla massa da un bel pò di tempo a questa parte. Peccato solo per l'ovvio rovescio della medaglia: sarà impossibile espandere il computer in alcun modo ram a parte (dubito seriamente che con quel form factor SSD e schede video rispettino un qualsivoglia standard esistente) e costerà un occhio della testa
Guarda che la componentistica interna è fissata su un dissipatore a forma di prisma.
Ai fini pratici non cambia granchè,ci sarà sempre una scheda madre ATX con connettori sata e slot classici per le memorie RAM.
Per quanto riguarda l'espansione,a parte il reparto video che è tutt'altro che scarso i classici dischi di storage meccanici possono trovare posto anche in cantina,mica necessariamente tutti dentro un'unico posto.
Io è da una vita che ad esempio non li tengo più tutti nel case del PC anche perché non mi sembra una soluzione furba e intelligente nel caso cede l'alimentatore....:cool:
"Can't innovate anymore, my ass"
Eh beh, perché innovare significa fare un case a forma di cestino dell'immondizia e togliere il driver ottico (in un prodotto che costerà un rene e mezzo) secondo Apple, bene così!
Dai su...non incominciamo con ste fesserie please.
Hanno tolto quasi completamente CD e DVD dagli scaffali dei vari market,mi spieghi a cosa diavolo potrebbe servirmi un lettore DVD o bluray?
Per fare il figo a masterizzare un film usando un mac pro o una work station? :asd:
ultimate_sayan
11-06-2013, 08:58
La potenza sarà certamente da riferimento e il prezzo sarà ovviamente da workstation di fascia alta... ma quello che impressiona è che Apple (dopo l'iMac e dopo i portatili ultrasottili) è riuscita a reinventare anche le workstation e l'ha fatto - a mio modesto parere - in un modo assolutamente convincente, riuscendo a far combaciare prestazioni, innovazione e design (che può piacere o meno ma che di sicuro segna un nuovo punto di riferimento).
Ed è incredibile che tutto parta rivoluzionando quel componente che da sempre è rimasto immutato nella forma: la motherboard. Piccola o grande la motherboard è stata sempre rettangolare o quadrata... nessuno aveva mai pensato di darle una forma simile. E la chiave di tutto il cambiamento.
Se si è appassionati di tecnologia e di computer bisognerebbe togliersi il cappello di fronte ad un prodotto simile.
Per l'espandibilità puntano tutto sulla thunderbolt 2. Hanno avuto il coraggio di abbandonare completamente il form-factor vecchio di decenni in un prodotto di fascia pro, in cui l'espandibilità è molto importante.
Insieme all'introduzione degli schermi retina sui Macbook Pro, mi sembra la cosa migliore che abbia fatto Cook finora.
Una vera figata la disposizione dei componenti che dissipano attraverso quel prisma centrale e grazie all'unico ventolone montato in alto viene estratto il calore, un' innovazione stilistica ma anche funzionale rispetto ai classici cassettoni sempre uguali da quasi 30 anni. Un design del genere meriterebbe davvero il brevetto, ma credo lo abbiano già fatto.
Per il resto finché non si sapranno i prezzi sarà inutile ogni tipo di illazione o di giudizio preventivo rispetto a qualsiasi altra workstation, ma di certo questo nuovo Mac Pro sarà un prodotto rivolto ad un pubblico di nicchia, non pensa abbiano in mente di andare ad aggredire chissà quale fetta di mercato che oggi é in mano per lo piu' a Dell e HP.
polkaris
11-06-2013, 09:02
Ma perché non usa una scheda grafica nVidia? Per il calcolo CUDA è molto più avanti di OpenCL...
Sembra il mio scaldabagno!
emanuele83
11-06-2013, 09:04
io sul mio prossimo desktop mi accontenterei della retroilluminazione per individuare i connettori. devo sempre portermi una lampada. sarei curioso di vedere quanto scalda sta macchinetta in un così piccolo volume.
sarei curioso di vedere quanto scalda sta macchinetta in un così piccolo volume.
Meno di quanto scalderebbe un normale turbo PC che vedi in giro con 4 ventole nel case se ne metti soltanto una.. :asd:
Sarà certamente studiato nei minimi dettagli esattamente come è stato studiato il sistema di estrazione dell'aria negli IMAC che hanno un volume ancora minore. ;)
s0nnyd3marco
11-06-2013, 09:09
e' stato proprio il mio primo pensiero ... iTrash :asd:
Haters gonna hate?
roccia1234
11-06-2013, 09:12
Interessante come design, specie per quanto riguarda il raffreddamento.
Per le componenti, molto probabile che in questo modo abbiano ucciso la possibilità di acquistare e modificare aftermarket (ram a parte), quindi bisogna sottostare ai prezzi (da furto) dello store apple.
un desktop che loro dichiearnao per professionisti, e lo fanno in maniera da essere poco espandibile , dove per sostituire un pezzo sarà da far salti mortali? wow
PedroSKW
11-06-2013, 09:14
brava Apple, sono riusciti a fare un sistema supercompatto e potente dalle ottime espandibilità, proprio come fantasticavo nella mia immaginazione. Ovviamente è per i professionisti che possono permettersi qualche migliaio di euro da spenderci, ma gli utenti dei macpro hanno sempre messo in conto una spesa di questo tipo. thunderbolt 2 è il prossimo futuro per i pc supercompatti e htpc
ecco, davanti a queste cose io mi tiro giu' il cappello. Sono dichiaratamente un apple-hater che sta ancora ridendo per ios7 ma quando ci vuole ci vuole :) Solo apple ha i soldi e la potenza del marchio per rischiare una "rivoluzione" del genere (ricordate intel stessa con il BTX che magra figura?). Vorrei vedere dei test di efficienza e capire come infilarci una sk video seria ma cosi' ad occhio il design se non altro portera' una sileniziosita' finora sconosciuta, senza contare i probabili vantaggi in fatto di temperature. Costera' come un'utilitaria ma per le novita', vere, puo' anche avere un senso spendere.
La potenza sarà certamente da riferimento e il prezzo sarà ovviamente da workstation di fascia alta... ma quello che impressiona è che Apple (dopo l'iMac e dopo i portatili ultrasottili) è riuscita a reinventare anche le workstation e l'ha fatto - a mio modesto parere - in un modo assolutamente convincente, riuscendo a far combaciare prestazioni, innovazione e design (che può piacere o meno ma che di sicuro segna un nuovo punto di riferimento).
Ed è incredibile che tutto parta rivoluzionando quel componente che da sempre è rimasto immutato nella forma: la motherboard. Piccola o grande la motherboard è stata sempre rettangolare o quadrata... nessuno aveva mai pensato di darle una forma simile. E la chiave di tutto il cambiamento.
Se si è appassionati di tecnologia e di computer bisognerebbe togliersi il cappello di fronte ad un prodotto simile.
la motherboard è rettangolare a anche qui
un desktop che loro dichiearnao per professionisti, e lo fanno in maniera da essere poco espandibile , dove per sostituire un pezzo sarà da far salti mortali? wow
Io non conosco nessun professionista che prende il cacciavite e si apre il case.
Mica deve metterci la pompa per il raffreddamento a liquido...:asd:
In ogni caso,dove hai letto che per sostituire qualcosa devi fare i salti mortali?
Hai già il prodotto?
L'hai aperto per caso?
Io non conosco nessun professionista che prende il cacciavite e si apre il case.
Mica deve metterci la pompa per il raffreddamento a liquido...:asd:
In ogni caso,dove hai letto che per sostituire qualcosa devi fare i salti mortali?
Hai già il prodotto?
L'hai aperto per caso?
l'unica cosa di modficabile/espandibile/sostituibile è la ram
il resto è tutto custom e come lo comperi te lo tieni.
ora prendi un'altra workstation qualsiasi(anche una precedente apple) e valuta l'accessibiltà dei componenti, se essi sono sotituiibili facilemnte e facilmente reperibili.
tu non conosci professionisti che si aprono il case, ok, io ne conosco che per esempio hanno fatto upgradare la scheda grafica delle loro workstaion a chi gli faceva assistenza informatica in azienda.(è solo uno dei mille esempi possibili)
non so dove lavori tu, ma dove lavoro/ho lavorato il discorso riparabilità dei pc viene tenuto in considerazione, una volta proposi l'aquisto di un dell zino per una macchina da ufficio, in quanto piccolo perfettamente funionale a quallo che doveva fare, mi bocciarono l'acquisto perchè non era facilmente apribile e riparabile in caso di guasto.
trova le differenze...
http://www.lyreco.com/webshop/P01/product/viewWithMoreResults/000000000004646907;jsessionid=0000swI1xfok-d8RInTTitLSWsP:170lq7pi4?lc=ITIT
...ah si, il prezzo :D
hammer83
11-06-2013, 09:35
Non mi aspettavo da apple qualcosa del genere. Veramente impressionante.
Erano anni che si aspettava qualcosa di nuovo nella gamma professionale e l'hanno fatto con il botto.
Il design questa volta non è la base di partenza per la creazione del prodotto come fa di solito apple, questa volta il design è complementare alle funzionalità richieste.
E aver liberato il case dalle cose "inutili" riuscendo ad integrare i tanti dissipatori richiesti in questo genere di macchine è un risultato grandioso.
In attesa del modello definitivo, chapeau!
roccia1234
11-06-2013, 09:36
Io non conosco nessun professionista che prende il cacciavite e si apre il case.
Mica deve metterci la pompa per il raffreddamento a liquido...:asd:
In ogni caso,dove hai letto che per sostituire qualcosa devi fare i salti mortali?
Hai già il prodotto?
L'hai aperto per caso?
È ovvio che i componenti sono tutti custom, non potrebbe essere altrimenti.
Se devi cambiare qualcosa o potenziare (ram a parte, sempre che non sia saldata) devi per forza passare da apple... ammesso e non concesso che sia possibile cambiare qualcosa senza sostituire mezzo macpro.
Io non conosco nessun professionista che prende il cacciavite e si apre il case.
Mica deve metterci la pompa per il raffreddamento a liquido...:asd:
In ogni caso,dove hai letto che per sostituire qualcosa devi fare i salti mortali?
Hai già il prodotto?
L'hai aperto per caso?
Upgrade di ram, dischi e VGA non mi paiono così improponibili.
Certo, non li fa l'architetto brambilla, ma il tecnico di fiducia o, in una azienda, il reparto IT interno.
Ma la differenza non la fa l'espandibilità, ma la facilità e velocità di riparazione e sostituzione dei pezzi.
Questo si traduce in fermi macchina brevissimi e quindi $$$ salvati.
tu non conosci professionisti che si aprono il case, ok, io ne conosco che per esempio hanno fatto upgradare la scheda grafica delle loro workstaion a chi gli faceva assistenza informatica in azienda.(è solo uno dei mille esempi possibili)
non so dove lavori tu, ma dove lavoro/ho lavorato il discorso riparabilità dei pc viene tenuto in considerazione, una volta proposi l'aquisto di un dell zino per una macchina da ufficio, in quanto piccolo perfettamente funionale a quallo che doveva fare, mi bocciarono l'acquisto perchè non era facilmente apribile e riparabile in caso di guasto.
Esattamente.
ultimate_sayan
11-06-2013, 09:40
la motherboard è rettangolare a anche qui
In effetti mi sono espresso male... nel senso... ovvio che è rettangolare dove c'è il socket della CPU. E' la disposizione dei componenti (RAM, GPU e PCI-Ex Disk) che non ha più niente a che vedere con il passato e con il classico innesto ortogonale.
a me il design piace molto. L'espandibilità non credo sia difficoltosa anche se, avendo scelto interfacce nuove (Thunderbolt2) o molto professionali (SSD PCIe), avrà un costo non indifferente.
Qualche porta SATA l'avrei messa ma immagino sia una dimenticanza dell'articolo o della nota tecnica.
Va bene.
Design elaborato ed alternativo.
Buono studio del raffreddamento.
Peccato che siamo in ambito PRO, e il design conta come le palle di noè.
Quindi o il pachetto PREZZO+PRESTAZIONI+ASSISTENZA è in linea con le proposte basate su workstation windows di marchi com DELL o HP o il loro bel suppostone se lo posson piazzare in their ass.. appunto.
ma come si fa dopo 4 anni a presentare un computer professionale gia castrato? non sanno che la intel ha da piu di un anno gli xeon a 8 core? e loro ci mettono i 6 core? non sanno che la maggior parte di software ormai si avvantaggiano della tecnologia cuda velocizzando di molto i render grazie alla gpu e loro mi mettono le ati! 32 gb di memoria al max attualmente..che costeranno come 2 occhi! e se ci vuoi mettere schede professionali pci ? bellla ..cata!
Ok, costerà uno sproposito, non si potranno aggiornare facilmente i componenti e magari alla fine nessuno lo comprerà.
Ma parliamo dell'innovazione della forma. E' geniale. Come mantenere la superficie di dissipazione riducendo il volume? Semplice, la pieghi su se stessa!! E il calore lo fai uscire dall'alto, dove tenderebbe naturalmente ad andare. E' una cosa così ovvia che verrebbe da chiedersi perché nessuno ci ha mai pensato prima.
Non mi interessa che sia un'idea di Apple, IBM o Topolino. L'IDEA in sé è veramente geniale, quasi stupida talmente è ovvia, ma nessuno l'ha fatto prima. Poi ovviamente bisognerà vedere i dati effettivi di dissipazione, ma se l'hanno fatto è perché è veramente efficiente anche nella pratica.
Va bene.
Design elaborato ed alternativo.
Buono studio del raffreddamento.
Peccato che siamo in ambito PRO, e il design conta come le palle di noè.
Quindi o il pachetto PREZZO+PRESTAZIONI+ASSISTENZA è in linea con le proposte basate su workstation windows di marchi com DELL o HP o il loro bel suppostone se lo posson piazzare in their ass.. appunto.
Prima di inveire hai mai pensato che forse ci sono persone che vogliono continuare a lavorare con le loro belle suite Adobe, Maya e le tavolette Wacom su OSX piuttosto che su Windows? Che c@zzo gliene frega ad apple di andare a competere con HP e Dell? Ma possibile che le discussioni devono sempre finire su questi termini? Dopo venti anni ancora non avete capito come si muove Apple sul mercato? Aoh siete di marmo!!!!
È ovvio che i componenti sono tutti custom, non potrebbe essere altrimenti.
Se devi cambiare qualcosa o potenziare (ram a parte, sempre che non sia saldata) devi per forza passare da apple... ammesso e non concesso che sia possibile cambiare qualcosa senza sostituire mezzo macpro.
la ram non è saldata e ci sono 4 slot. lssd non è saldato, ma sono quelli custom come sui macbook
E il calore lo fai uscire dall'alto, dove tenderebbe naturalmente ad andare. E' una cosa così ovvia che verrebbe da chiedersi perché nessuno ci ha mai pensato prima.
Non mi interessa che sia un'idea di Apple, IBM o Topolino. L'IDEA in sé è veramente geniale, quasi stupida talmente è ovvia, ma nessuno l'ha fatto prima.
Ehm... la Silverstone è 2 anni che utilizza un sistema di raffreddamento del genre col suo TJ11 :)
beh è una bella novità, qualcosa di diverso insomma, se l'idea prende piede anche altrove non sarebbe male, casomai affinandola e facendolo diventare uno standard così da renderlo più compatibile con eventuali upgrade HW :)
In effetti mi sono espresso male... nel senso... ovvio che è rettangolare dove c'è il socket della CPU. E' la disposizione dei componenti (RAM, GPU e PCI-Ex Disk) che non ha più niente a che vedere con il passato e con il classico innesto ortogonale.
beh alla vine sono le due vga ad essere inserite incliante, ma per li resto non cambia granchè, la novità è il sistema di dissipazione quello si mi piace
Ok, costerà uno sproposito, non si potranno aggiornare facilmente i componenti e magari alla fine nessuno lo comprerà.
Ma parliamo dell'innovazione della forma. E' geniale. Come mantenere la superficie di dissipazione riducendo il volume? Semplice, la pieghi su se stessa!! E il calore lo fai uscire dall'alto, dove tenderebbe naturalmente ad andare. E' una cosa così ovvia che verrebbe da chiedersi perché nessuno ci ha mai pensato prima.
Non mi interessa che sia un'idea di Apple, IBM o Topolino. L'IDEA in sé è veramente geniale, quasi stupida talmente è ovvia, ma nessuno l'ha fatto prima. Poi ovviamente bisognerà vedere i dati effettivi di dissipazione, ma se l'hanno fatto è perché è veramente efficiente anche nella pratica.
Ogni tanto c'é qualcuno che usa il cervello e sà apprezzare certe soluzioni, bisognerebbe chiedere a quelli che parlano di scaldabagni e di cestini per la spazzatura che cosa intendono loro per innovazione, forse HP, Dell e Asus hanno già fatto i computer quantici comandati col cervello e non ce ne siamo accorti :asd:
thedoctor1968
11-06-2013, 09:55
per carità non stiamo parlando della fusione fredda ma sto Mac Pro è davvero una ventata di aria fresca, sperò in configurazioni per "poveri" da non più di 2000 euro. Ai detratori e denigratori Apple posso dire solo questo: fra breve vedremo decine di imitazioni e di case simili per ricordatevelo la Apple da sempre il "la", gli altri seguono come pecorelle
s0nnyd3marco
11-06-2013, 09:57
Do you like it? what was your first impression about the design?
se c'era L'UNICA cosa che mi piaceva di apple era il design e il marketing (da lavaggio del cervello) ... ora manco piu' quello .... sempre IMHO
Il design IMHO e' figo. E' dal punto di vista tecnico che mi lascia un po perpelsso. Ho l'impressione che sia un po meno "pro" rispetto a quello che era il target del vecchio.
cagnaluia
11-06-2013, 10:00
niente doppio processore, giusto?
Prima di inveire hai mai pensato che forse ci sono persone che vogliono continuare a lavorare con le loro belle suite Adobe, Maya e le tavolette Wacom su OSX piuttosto che su Windows? Che c@zzo gliene frega ad apple di andare a competere con HP e Dell? Ma possibile che le discussioni devono sempre finire su questi termini? Dopo venti anni ancora non avete capito come si muove Apple sul mercato? Aoh siete di marmo!!!!
Mi spiace, ma nel settore WorkStation si compete con Dell ed HP.
Il professionista può benissimo farsi due conti e rendersi conto che questo MacPro potrebbe costargli molto di più rispetto a Workstation Windows+Nuove licenze (magari alla scadenza del rinnovo con Adobe).
Ogni tanto c'é qualcuno che usa il cervello e sà apprezzare certe soluzioni, bisognerebbe chiedere a quelli che parlano di scaldabagni e di cestini per la spazzatura che cosa intendono loro per innovazione, forse HP, Dell e Asus hanno già fatto i computer quantici comandati col cervello e non ce ne siamo accorti :asd:
Allora, la soluzione tecnica è innovativa ed ottima, è l'applicazione ad una workstation che mi lascia perplesso.
Su macchin esimili dovrebbero esserci anche altre caratteristiche da tenere in considerazione. L'efficienza del sistema di raffreddamento è comunque una componente fondamentale.
Se fossero tornati a produrre PC desktop (come facevano una volta, in questo caso con CPU intel core iX e componenti Desktop classici) l'avrei visto come un rientro in grande stile nel settore ed il degno successore del G4 Cube.
mi pare che c'è anche la versione dual xeon...ho capito male ?
penso di sì, due GPU ma "solo" uno xeon
Aspetto di vedere i test temperatura con 2x Firepro 6GB (probabile W9000 a clock "controllati" visti i Tflops dichiarati) ed uno Xeon E5, prima di giudicare se la soluzione è davvero innovativa ed efficiente.
Esteticamente non mi piace, quel design appare come una forzatura per mostrare più "innovazione" di quanto ci sia in realtà.
Mi spiace, ma nel settore WorkStation si compete con Dell ed HP.
Il professionista può benissimo farsi due conti e rendersi conto che questo MacPro potrebbe costargli molto di più rispetto a Workstation Windows+Nuove licenze (magari alla scadenza del rinnovo con Adobe).
Allora non mi sono spiegato, ad Apple non interessa fare concorrenza a chi detiene il mercato delle workstation, ossia HP e Dell, il Mac Pro é orientato per lo piu' a chi non vuole abbandonare OSX per lavorare su windows e a chi non ha grossi problemi di budget e necessita nel suo studio giusto di qualche macchina. Non é che ogni volta che Apple tira fuori qualcosa deve andare ad aggredire il mercato di riferimento, i MAC non sono ipod, sono sempre stati rivolti ad un pubblico particolare ed evidentemente é un business che ad apple interessa, qual'é il problema?
Prima di inveire hai mai pensato che forse ci sono persone che vogliono continuare a lavorare con le loro belle suite Adobe, Maya e le tavolette Wacom su OSX piuttosto che su Windows? Che c@zzo gliene frega ad apple di andare a competere con HP e Dell? Ma possibile che le discussioni devono sempre finire su questi termini? Dopo venti anni ancora non avete capito come si muove Apple sul mercato? Aoh siete di marmo!!!!
Primo. Non sto inveendo.
Secondo. Una workstation pro si paragona con altre workstation pro.. pensare che Apple in ambito PRO non debba andare a competere con HP e DELL è il prefetto emblema della taratura mentale di un famboy del tuo livello.
Terzo. Ovvio che se uno "è abituato" fa quello che gli pare, io parlo dell'oggetto in se.
Quarto. Certo che abbiamo capito come si muove apple sul mercato, grazie quelli come te.
:rolleyes:
Primo. Non sto inveendo.
Secondo. Una workstation pro si paragona con altre workstation pro.. pensare che Apple in ambito PRO non debba andare a competere con HP e DELL è il prefetto emblema della taratura mentale di un famboy del tuo livello.
Terzo. Ovvio che se uno "è abituato" fa quello che gli pare, io parlo dell'oggetto in se.
Quarto. Certo che abbiamo capito come si muove apple sul mercato, grazie quelli come te.
:rolleyes:
Ho risposto nel post precedente, lascia stare comunque, evidentemente non ci arrivi ...
Guarda ti faccio l'ultimo esempio piu' terra terra cosi' magari ci arrivi. Perché la mia azienda dovrebbe prendersi una mini aziendale se con meno soldi gli danno una bella Fiat punto full optional?
Prova a ad andare oltre i tuoi parametri, nel mondo ci sono i poveri ma ci sono anche un sacco di ricchi e sta sicuro che ci sono molte aziende che hanno margini di guadagno alti e non si fanno grossi problemi a spendere 500 o 1000 euro in piu' per la workstation che poi tanto dopo 3 anni cambiano. Oltretutto una cosa no esclude l'altra, ci sono società che hanno sia macchine HP e Dell e che MAC.
Detto questo, non mi pare sia già stato pubblicato il listino prezzi, dunque di che stiamo parlando?
Allora non mi sono spiegato, ad Apple non interessa fare concorrenza a chi detiene il mercato delle workstation, ossia HP e Dell, il Mac Pro é orientato per lo piu' a chi non vuole abbandonare OSX per lavorare su windows e a chi non ha grossi problemi di budget e necessita nel suo studio giusto di qualche macchina. Non é che ogni volta che Apple tira fuori qualcosa deve andare ad aggredire il mercato di riferimento, i MAC non sono ipod, sono sempre stati rivolti ad un pubblico particolare ed evidentemente é un business che ad apple interessa, qual'é il problema?
Ma va????
Ma te lo ha detto Tim Cook al telefono ieri????
Cioè.. se sei affezionato ai mac e ha qualche migliaio di euro extra da buttare.. così tanto per.. vabbè dai.. ma facciamoci sti macpro al posto delle solite workstation.. :stordita: :stordita:
Ma tu hai un'idea almeno vaga di cosa sia un ambiente professionale e quali siano i canoni legati alla scelta delle workstation??? :doh:
Lo studio di grafica in fondo alla via "che siccome ha sempre usato il mac allora continua a predere il mac" non è proprio un gran modello di mercato sai???
In ambito PRO o fornisci un pacchetto COMPLETO e COMPETITIVO ad un prezzo alttettanto competitivo o tanti saluti! :rolleyes:
Design bellissimo, innovativo etc etc ma è tremendamente castrato!!! Zero espandibilità, tutto saldato... Ma lo sanno in Apple che uno che lavora con il pc non vuole un iMac in salsa pro??? Bah
Ma va????
Ma te lo ha detto Tim Cook al telefono ieri????
Cioè.. se sei affezionato ai mac e ha qualche migliaio di euro extra da buttare.. così tanto per.. vabbè dai.. ma facciamoci sti macpro al posto delle solite workstation.. :stordita: :stordita:
Ma tu hai un'idea almeno vaga di cosa sia un ambiente professionale e quali siano i canoni legati alla scelta delle workstation??? :doh:
Lo studio di grafica in fondo alla via "che siccome ha sempre usato il mac allora continua a predere il mac" non è proprio un gran modello di mercato sai???
In ambito PRO o fornisci un paccetto COMPLETO e COMPETITIVO ad un prezzo alttettanto competitivo o tanti saluti! :rolleyes:
No vabbé dai, allora il mercato funziona come dici tu, vedrai che questo MAC PRO non lo venderanno a nessuno e nel giro di un anno lo dovranno togliere dal listino :asd:
AceGranger
11-06-2013, 10:21
mi pare che c'è anche la versione dual xeon...ho capito male ?
l'immagine dove c'è la CPU è questa
http://www.hwupgrade.it/immagini/11613_macpromemory.jpg
non credo esistano versioni a 2 CPU, dovrebbero mettere le CPU appiccicatissime e trovare il posto anche per 8 banchi di memoria, visto che ogni cpu richiede 4 slot.
cagnaluia
11-06-2013, 10:22
si, mi incuriosisce il lato temperature e rumorosità a carichi sostenuti..
cagnaluia
11-06-2013, 10:23
non sarà nulla di eccezionale senza l'opzione 2 CPU...
Ehm... la Silverstone è 2 anni che utilizza un sistema di raffreddamento del genre col suo TJ11 :)
Però se quoti solo parte di quello che ho scritto si fraintende quello che volevo dire. :)
Per me l'innovazione è il design a cilindro che mantiene un'elevata superficie di dissipazione riducendo il volume. In aggiunta a questo, la forma a cilindro consente anche una naturale dissipazione del calore verso l'alto.
Macchè cestino della carta, dal punto di vista del design è davvero notevole. E sicuramente presto sarà copiato dal Dell, HP
Ho risposto nel post precedente, lascia stare comunque, evidentemente non ci arrivi ...
Guarda ti faccio l'ultimo esempio piu' terra terra cosi' magari ci arrivi. Perché la mia azienda dovrebbe prendersi una mini aziendale se con meno soldi gli danno una bella Fiat punto full optional?
O santo cielo.. prova TU ad andare oltre i tuoi parametri.. che ti farebbe pure bene.
L'esempio che hai fato è il prefetto contrario dell'ambito lavorativo per cui sono state pensate queste macchine.
Qui non è il dirgente che pre fare il figo si prende l'aifon cinque invece del normale cell aziendale che telefona e fa il suo dovere.. non è la reception delll'albergo di lusso che deve sfoggiare l'oggetto di deign sul bancone in cristallo.. è NON E' la mini che serve per andare ad incontrare i clienti.
E' LA MCCHINA DA LAVORO, che non si vede, che sta nei piani bassi, che fa produzione, che deve essere sempre efficiente. Che sia bella e cilindrica non gliene frega un tubazzo a nessuno. :fagiano:
AceGranger
11-06-2013, 10:29
Macchè cestino della carta, dal punto di vista del design è davvero notevole. E sicuramente presto sarà copiato dal Dell, HP
Dell e HP hanno altri target che mal si conciliano con quel desing e quelle scelte costruttive/assemblaggio ;)
O santo cielo.. prova TU ad andare oltre i tuoi parametri.. che ti farebbe pure bene.
L'esempio che hai fato è il prefetto contrario dell'ambito lavorativo per cui sono state pensate queste macchine.
Qui non è il dirgente che pre fare il figo si prende l'aifon cinque invece del normale cell aziendale che telefona e fa il suo dovere.. non è la reception delll'albergo di lusso che deve sfoggiare l'oggetto di deign sul bancone in cristallo.. è NON E' la mini che serve per andare ad incontrare i clienti.
E' LA MaCCHINA DA LAVORO, che non si vede, che sta nei piani bassi, che fa produzione, che deve essere sempre efficiente. Che sia bella e cilindrica non gliene frega un tubazzo a nessuno. :fagiano:
è evidente che sto mac pro non è pensato per gli usi pro di cui tu parli.
O santo cielo.. prova TU ad andare oltre i tuoi parametri.. che ti farebbe pure bene.
L'esempio che hai fato è il prefetto contrario dell'ambito lavorativo per cui sono state pensate queste macchine.
Qui non è il dirgente che pre fare il figo si prende l'aifon cinque invece del normale cell aziendale che telefona e fa il suo dovere.. non è la reception delll'albergo di lusso che deve sfoggiare l'oggetto di deign sul bancone in cristallo.. è NON E' la mini che serve per andare ad incontrare i clienti.
E' LA MCCHINA DA LAVORO, che non si vede, che sta nei piani bassi, che fa produzione, che deve essere sempre efficiente. Che sia bella e cilindrica non gliene frega un tubazzo a nessuno. :fagiano:
Aridaje!!!
Ti posso fare una lista di almeno 10 società medio piccole su Roma dove si fà computer grafica e dove su 10 postazioni "client" si usano degli imac da 27" piuttosto che degli AIO Dell o HP, o peggio ancora dei desktop ben piu' economici. 10 cassettoni acer farebbero risparmiare all'azienda almeno 10.000 euro rispetto agli imac, eppure non li prendono, come mai??? Credi che tutti ragionano secondo i tuoi parametri? Pensi di conoscere tutto il settore PRO dalla piccola SAS fino alle grandi multinazionali?
TheDarkAngel
11-06-2013, 10:38
Macchè cestino della carta, dal punto di vista del design è davvero notevole. E sicuramente presto sarà copiato dal Dell, HP
Design notevole? non è che se prendi un boiler e metti dentro un pc mediocre ne esce un capolavoro, se il design non sposa la funzionalità è carta straccia.
è evidente che sto mac pro non è pensato per gli usi pro di cui tu parli.
E per che usi è pensato? Commesse di gioiellerie con la passione dei rendering?? :rolleyes:
Elenca che sono curioso.
Dell e HP hanno altri target che mal si conciliano con quel desing e quelle scelte costruttive/assemblaggio ;)
Beh...
Non ho guardato il listino di Dell, ma sul fronte HP vedo la Workstation AiO Z1.
Dal punto di vista delal potenza va più verso le Z420, Z620.
è evidente che sto mac pro non è pensato per gli usi pro di cui tu parli.
Per cosa allora? Una workstation la vedo bene per un uso da workstation e mi aspetto che abbia tutte le caratteristiche al posto giusto.
Aridaje!!!
Ti posso fare una lista di almeno 10 società medio piccole su Roma dove si fà computer grafica e dove su 10 postazioni "client" si usano degli imac da 27" piuttosto che degli AIO Dell o HP, o peggio ancora dei desktop ben piu' economici. 10 cassettoni acer farebbero risparmiare all'azienda almeno 10.000 euro rispetto agli imac, eppure non li prendono, come mai??? Credi che tutti ragionano secondo i tuoi parametri? Pensi di conoscere tutto il settore PRO dalla piccola SAS fino alle grandi multinazionali?
Ti sei risposto da solo, a loro bastano PC meno potenti e sono convinto che lavorino benissimo e senza problemi, m anel momento in cui richiedo di più e penso ad una workstation mi aspetto di avere tutti i vantaggi di una simile soluzione (visti i costi simili).
Il vecchio MacPro lo faceva, questo non più.
Avrà il suo senso, avrà il suo mercato (richieste di HW più alte rispetto ad un desktop ma con scarse necessità di espandibilità, manutenzione, fermi macchina ridotti al minimo, magari non deve nemmeno garantire carichi di lavoro continuativi e prolungato nel tempo), ma come workstation è un passo indietro rispetto al vecchio pro.
Si sono sacrificate funzionalità in nome dell'estetica.
Aridaje!!!
Ti posso fare una lista di almeno 10 società medio piccole su Roma dove si fà computer grafica e dove su 10 postazioni "client" si usano degli imac da 27" piuttosto che degli AIO Dell o HP, o peggio ancora dei desktop ben piu' economici. 10 cassettoni acer farebbero risparmiare all'azienda almeno 10.000 euro rispetto agli imac, eppure non li prendono, come mai??? Credi che tutti ragionano secondo i tuoi parametri? Pensi di conoscere tutto il settore PRO dalla piccola SAS fino alle grandi multinazionali?
E quindi????? :confused: :confused: :confused:
Cito me stesso poco fa: "SICCOME HO SEMPRE USATO ER MAC ALLORA ME PIJIO ANCORA ER MAC" .. abbiamo prooprio descritto il modello di mercato professionale planetario.. :rolleyes:
Stupido io che ho dato un occhio alle classifiche di workstaion grafiche del 2012..
HP mantiene la principale quota di mercato con il 39,5% del totale, seguita da Dell con il 32,4% e da Lenovo che sta registrando i più interessanti tassi di crescita tra le aziende coinvolte in questo settore
Cavolo meglio che li chiamo citandogli le dieci aziende che conosci.. :asd:
Magari mi sbaglio io, ma molti sembrano non aver colto che, almeno a vedere le foto, le varie schede (due schede video ed SSD) non rispettano il form factor PCI-e, non hanno il connettore dove dovrebbe essere e non ha nemmeno la forma che dovrebbe avere.
Inutile dire che si tratta di una scheda madre atx e via dicendo, questo è hardware proprietario allo stesso modo in cui lo è quello che compone un qualsiasi portatile, con tutte le conseguenze del caso se si volesse sostituire un pezzo.
Ribadisco però che nonostante tutto come esercizio di stile e di ingegnerizzazione mi piace molto.
ultimate_sayan
11-06-2013, 10:53
Magari mi sbaglio io, ma se parlano di "up to 12 cores" le CPU dovrebbero essere due.
E quindi????? :confused: :confused: :confused:
Cito me stesso poco fa: "SICCOME HO SEMPRE USATO ER MAC ALLORA ME PIJIO ANCORA ER MAC" .. abbiamo prooprio descritto il modello di mercato professionale planetario.. :rolleyes:
Stupido io che ho dato un occhio alle classifiche di workstaion grafiche del 2012..
HP mantiene la principale quota di mercato con il 39,5% del totale, seguita da Dell con il 32,4% e da Lenovo che sta registrando i più interessanti tassi di crescita tra le aziende coinvolte in questo settore
Cavolo meglio che li chiamo citandogli le dieci aziende che conosci.. :asd:
Oh cristo santo!!! Ma lo vedi che stiamo dicendo la stessa cosa????!!!!
La differenza é che tu ne trai la conclusione che questo Mac Pro non vale una fava rispetto alla concorrenza e costerà un fottio (senza sapere nemmeno il prezzo ancora), io dico che avrà la sua piccola fetta di mercato, ma consistente in termini di business, esattamente come lo sono i MAC consumer rispetto alla concorrenza. Te lo ripeto per la centesima volta poi la chiudo qui perché tanto con te non si và da nessuna parte. I macbook pro e gli imac che market share hanno??? Ti sembra che sono prodotti controproducenti per Apple? Cazzo eppure non credo superino il 10-15% di quota di mercato.
La cosa che per te poi puo essere marginale per molte persone invece é cruciale nella scelta, ossia il sistema operativo su cui sono abituati a lavorare, quindi in ambito PRO a PRODURRE!!!
Le quote di mercato di HP e Dell sono aumentate anche perché il Mac Pro ormai era obsoleto, queste statistiche magari le potrai riprendere tra un paio d'anni, non saranno certo stravolte, ma sta sicuro che lo "scaldabagno" Apple troverà spazio.
E per che usi è pensato? Commesse di gioiellerie con la passione dei rendering?? :rolleyes:
Elenca che sono curioso.
e che ne so è fico e questo basta no?
Microfrost
11-06-2013, 11:02
il portaombrelli migliore di sempre
s0nnyd3marco
11-06-2013, 11:03
il portaombrelli migliore di sempre
Ho gia' scritto vero "haters gonna hate"? :doh:
dai sto coso alla fine è il siccessore del mac cube, spacciato per pro, nulla di più.
un bell oggetto interessante e sicuramente potente, certo ci devi attaccare tutte le epriferiche esterne ed è da vedere come sta, però per chi ha un buon budget è un buon pc
Un IMAC o un MAC PRO l'avete mai usato?
State solo parlando di teorie e di teorici usi in teorici settori, provate ad avere una macchina che funziona da subito senza bisogno di particolari accorgimenti o manutenzioni mettetela in on ufficio/studio grafico/reception di albergo figo e calcolate dove si ottiene il risparmio dovuto alla mancanza di manutenzione visto che la maggior parte dei negozi che fanno manutenzione al piccì tariffa base 60€ e guarda caso sempre colpa della "ram bruciata" o il virus che "ha fritto l'hard disk" o boiate del genere, percui si costa tanto ma alla lunga si ripaga!!!
E ripeto usatene uno e poi vediamo, ovvio non per giocare......
Magari mi sbaglio io, ma se parlano di "up to 12 cores" le CPU dovrebbero essere due.
Le ultime cpu Xeon dovrebbero arrivare a 12 core. Lo spazio per la seconda cpu non sembra esserci. 3 schede formano il triangolo: gpu, gpu, cpu.
Microfrost
11-06-2013, 11:10
http://www.metodika.eu/cart/pmp3_ts5_p0279_00.jpg
vs
http://cdn.imore.com/sites/imore.com/files/styles/large/public/field/image/2013/06/mac_pro_new.jpg?itok=HjpQvARX
:stordita:
contando che apple mi pare non fa assistenza a domicilio, che i suoi componenti costano molto di + rispetto la concorrenza, che a parità di € spesi, con i concorrenti ci esce roba + potente (e i concorrenti non sono dei pivelli appena entrati nel mondo workstation ) prevedo che di questi itrash ne venderanno veramente pochi.
prodotti di nicchia osx se ne vedono sempre meno. la gente che prima prendeva un bel macbook pro per lavoricchiare da casa, ora ci ripensa due volte nello spendere 2000€ per un i7 con vga integrata.... si butta su altri marchi dove con 1500€ hai i7 ultimo modello e vga dedicata. li si che ci lavori da casa egregiamente.
su un macpro ti si danneggia qualcosa che fai? dei andare al centro apple a fartelo controllare? una settimana fai stare l'ufficio chiuso perchè non si può far nulla?
le luci dietro i connettori? lol certe workstation stanno accese anche senza monitor collegato e qui pare che uno deve connetterci le cose di continuo così con la lucetta è arrivato il miracolo.
tutti i case hanno prese per la ventilazione dietro o alcuni + da gaming sopra. aria calda s'è sempre saputo che tende a salire, ma qui alla apple hanno inventato una cosa mai sentita e conoscuta prima.... ma perfavore. il design conta 0 in un ufficio dove l'unico scopo è produrre. frega nulla il design
AceGranger
11-06-2013, 11:12
Beh...
Non ho guardato il listino di Dell, ma sul fronte HP vedo la Workstation AiO Z1.
Dal punto di vista delal potenza va più verso le Z420, Z620.
Il sistema Apple per come è concepito non ammette molte varianti, non è flessibile e non è standard, ve bene per una nicchia di clientela e mira ad autoalimentare la propria nicchia.
Con flessibilita, Aggiornamento e l'utilizzo di componenti Standard quel design non lo puoi fare, e Dell o HP basano le loro workstaion su quei 3 principi.
dai sto coso alla fine è il siccessore del mac cube, spacciato per pro, nulla di più.
un bell oggetto interessante e sicuramente potente, certo ci devi attaccare tutte le epriferiche esterne ed è da vedere come sta, però per chi ha un buon budget è un buon pc
Beh, il cube è stato un aborto fin dal principio con molti problemi di raffreddamento, e comunque non era il top di gamma all'epoca era comunque il Power Mac G4, lo avevano inserito come livello intermedio tra l'Imac e il Mac Pro, qui ora vanno a sostiutuire il Mac Pro, quindi direi più di un esperimento.
Lucky Angus
11-06-2013, 11:13
mah ... bello, brutto ... ognuno può dire la sua ... :O
una cosa è certa: in mancanza di espansioni "interne" su PCI-E è l'ora che i produttori si DOVRANNO buttare su Thunderbolt ...
I primi nomi che mi vengono in mente (ad esempio, in ambito AUDIO) sono Avid e Universal Audio
Dove le metto le schede per ProTools HD / HDX ??? :fagiano:
mah ... bello, brutto ... ognuno può dire la sua ... :O
una cosa è certa: in mancanza di espansioni "interne" su PCI-E è l'ora che i produttori si DOVRANNO buttare su Thunderbolt ...
E menomale, mi ricordo le grida di orrore quando apple abolì i floppy disk, non si poteva sopravvivere senza e poi tempo poco tutti tolsero i floppy ora finalmente sarà lo stesso con i lettori ottici, quanti di voi lo usano ancora in maniera frequente?????????
Penso proprio pochi
Littlesnitch
11-06-2013, 11:18
ma come si fa dopo 4 anni a presentare un computer professionale gia castrato? non sanno che la intel ha da piu di un anno gli xeon a 8 core? e loro ci mettono i 6 core? non sanno che la maggior parte di software ormai si avvantaggiano della tecnologia cuda velocizzando di molto i render grazie alla gpu e loro mi mettono le ati! 32 gb di memoria al max attualmente..che costeranno come 2 occhi! e se ci vuoi mettere schede professionali pci ? bellla ..cata!
Infatti parlano di 12 core e 2 CPU non ci stanno.... Fatti 2 calcoli... E i 32Gb li hai letti su Topolino? 4 Channel.... Perciò 64Gb ci stanno senza alcun problema.
Prima di inveire hai mai pensato che forse ci sono persone che vogliono continuare a lavorare con le loro belle suite Adobe, Maya e le tavolette Wacom su OSX piuttosto che su Windows? Che c@zzo gliene frega ad apple di andare a competere con HP e Dell? Ma possibile che le discussioni devono sempre finire su questi termini? Dopo venti anni ancora non avete capito come si muove Apple sul mercato? Aoh siete di marmo!!!!
Ma lascia stare, tanto è inutile.
la ram non è saldata e ci sono 4 slot. lssd non è saldato, ma sono quelli custom come sui macbook
L'SSD è su Pcie;)
per carità non stiamo parlando della fusione fredda ma sto Mac Pro è davvero una ventata di aria fresca, sperò in configurazioni per "poveri" da non più di 2000 euro. Ai detratori e denigratori Apple posso dire solo questo: fra breve vedremo decine di imitazioni e di case simili per ricordatevelo la Apple da sempre il "la", gli altri seguono come pecorelle
Dell e HP non gli passa nemmeno per l'anticamera del cervello di fare una roba simile, altro mercato ed altre esigenze.
Ma va????
Ma te lo ha detto Tim Cook al telefono ieri????
Cioè.. se sei affezionato ai mac e ha qualche migliaio di euro extra da buttare.. così tanto per.. vabbè dai.. ma facciamoci sti macpro al posto delle solite workstation.. :stordita: :stordita:
Ma tu hai un'idea almeno vaga di cosa sia un ambiente professionale e quali siano i canoni legati alla scelta delle workstation??? :doh:
Lo studio di grafica in fondo alla via "che siccome ha sempre usato il mac allora continua a predere il mac" non è proprio un gran modello di mercato sai???
In ambito PRO o fornisci un pacchetto COMPLETO e COMPETITIVO ad un prezzo alttettanto competitivo o tanti saluti! :rolleyes:
Ma ti rode tanto per quale motivo? Io non me ne faccio in kaiser di questo MacPro, ma stai sicuro che sulla mia scrivania ci finisce!
Design bellissimo, innovativo etc etc ma è tremendamente castrato!!! Zero espandibilità, tutto saldato... Ma lo sanno in Apple che uno che lavora con il pc non vuole un iMac in salsa pro??? Bah
Un iMac da quel che mi risulta non ha gli Xeon a 12 core, Ram ECC, Fire Pro SSD su Pcie.... Tutto saldato cosa? Ma ci sono le foto, basta guardarle
non sarà nulla di eccezionale senza l'opzione 2 CPU...
Se parlano di 12 core e l'annunciano entro fine anno IB-e non ti suggerisce nulla?
Lucky Angus
11-06-2013, 11:20
E menomale, mi ricordo le grida di orrore quando apple abolì i floppy disk, non si poteva sopravvivere senza e poi tempo poco tutti tolsero i floppy ora finalmente sarà lo stesso con i lettori ottici, quanti di voi lo usano ancora in maniera frequente?????????
Penso proprio pochi
infatti ... andrà a finire come per i lettori ottici ... :cool:
d'altra parte ci deve essere qualcuno che dice "BASTA" ad un certo punto
Ma lo vedi che stiamo dicendo la stessa cosa????!!!!
La differenza é che tu ne trai la conclusione che questo Mac Pro non vale una fava rispetto alla concorrenza e costerà un fottio (senza sapere nemmeno il prezzo ancora), io dico che avrà la sua piccola fetta di mercato, ma consistente in termini di business, esattamente come lo sono i MAC consumer rispetto alla concorrenza. Te lo ripeto per la centesima volta poi la chiudo qui perché tanto con te non si và da nessuna parte. I macbook pro e gli imac che market share hanno??? Ti sembra che sono prodotti controproducenti per Apple? Cazzo eppure non credo superino il 10-15% di quota di mercato.
La cosa che per te poi puo essere marginale per molte persone invece é cruciale nella scelta, ossia il sistema operativo su cui sono abituati a lavorare, quindi in ambito PRO a PRODURRE!!!
Le quote di mercato di HP e Dell sono aumentate anche perché il Mac Pro ormai era obsoleto, queste statistiche magari le potrai riprendere tra un paio d'anni, non saranno certo stravolte, ma sta sicuro che lo "scaldabagno" Apple troverà spazio.
Eh no! Io non ho mai detto che non vale una fava. L'hardware è di tutto rispetto, non vedo come possa essere sadente.
Ho detto e lo ribadisco: in ambito pro ci sono regole diverse, conta il pacchetto POTENZA (ovvio) PIU' ASSISTENZA. Il tutto ad un prezzo che deve essere concorrenziale.
E ho detto e ribadisco che il design per quanto gradevole e ben studiato è del tutto secondario in questo settore.
Quindi ho detto e ribadisco che o il prezzo di sto coso + assitenza è in linea con chi domina o se lo compreranno i soliti quattro gatti fissati col mac.
HO FORSE DETTO QUALCOSA DI ANCHE SOLO VAGAMENTE LONTANO DALLA NETTA REALTA'????
SEI TU che ha attaccato a dire che io inveisco contro i mac ecc ecc.. :muro:
Ps. edita il primo pezzetto del tuo post che sennò poi ti cazziano i mod..
AceGranger
11-06-2013, 11:37
L'SSD è su Pcie;)
dalle immagini pero l'aggancio sembrerebbe essere mini-PCI-EX o una proprietaria, o forse potrebbe essere un connettore PCI-EX 4X
Se parlano di 12 core e l'annunciano entro fine anno IB-e non ti suggerisce nulla?
che sara una singola CPU da 12 core e non si potra fare un sistema a 24 core :stordita: ?
mantelvaviz
11-06-2013, 11:39
riassumendolo in due parole: "coraggiosamente geniale"
Littlesnitch
11-06-2013, 11:40
dalle immagini pero l'aggancio sembrerebbe essere mini-PCI-EX o peggio una proprietaria.
che sara una singola CPU da 12 core e non si potra fare un sistema a 24 core :stordita: ?
A me sembra una Pcie X1, ma dovremo aspettare! Per i 12 core è quello che hanno annunciato! Per l'uso della clientela a cui è destinato credo sia più che sufficiente!
Eh no! Io non ho mai detto che non vale una fava. L'hardware è di tutto rispetto, non vedo come possa essere sadente.
Ho detto e lo ribadisco: in ambito pro ci sono regole diverse, conta il pacchetto POTENZA (ovvio) PIU' ASSISTENZA. Il tutto ad un prezzo che deve essere concorrenziale.
E ho detto e ribadisco che il design per quanto gradevole e ben studiato è del tutto secondario in questo settore.
Quindi ho detto e ribadisco che o il prezzo di sto coso + assitenza è in linea con chi domina o se lo compreranno i soliti quattro gatti fissati col mac.
HO FORSE DETTO QUALCOSA DI ANCHE SOLO VAGAMENTE LONTANO DALLA NETTA REALTA'????
SEI TU che ha attaccato a dire che io inveisco contro i mac ecc ecc.. :muro:
Ps. edita il primo pezzetto del tuo post che sennò poi ti cazziano i mod..
uffaaaaa
Ma i vecchi Mac Pro ti sembra che rispettavano la tua equazione? Ti risulta che un Mac Pro del 2008 come pacchetto potenza-assistenza costava meno di un HP o di un Dell??? Eppure li vendevano lo stesso mi pare.
Io inizio a dubitare che tu conosca minimamente lo scenario di cui parli, perché se continui a non tenere conto del sistema operativo come discriminante nella scelta allora non hai capito bene come si lavora in certe società. 500 euro in piu' su una macchina in molte realtà non sono affatto sufficienti per decidere di passare su windows anche se sulla carta gli porterebbe un vantaggio prestazionale.
Io inizio a dubitare che tu conosca minimamente lo scenario di cui parli, perché se continui a non tenere conto del sistema operativo come discrimenante nella scelta allora non hai cpaito bene come si lavora in certe società.
Appunto: sono abituato col mac quindi resto col mac.. ad oggi UNICA E SOLA RAGIONE PLAUSIBILE.
Dati alla mano un sistema professionale basato su windows 7 non ha NULLA da invidiare a macos ne come prestazione nè come stabilità.
Appunto: sono abituato col mac quindi resto col mac.. ad oggi UNICA E SOLA RAGIONE PLAUSIBILE.
Dati alla mano un sistema professionale basato su windows 7 non ha NULLA da invidiare a macos ne come prestazione nè come stabilità.
Questo non é del tutto vero, ho parlato spesso con persone che lavorano giornalmente sia su mac sia su windows e tutti dicono che in termini di produttività Windows ti fà perdere piu' tempo perché ogni tanto esce fuori il problemino driver o l'impuntamento del sistema operativo e anche questo alla lunga in certe realtà puo' incidere sui costi.
Parliamo di professionisti che lavorano su software professionali appunto e devono concentrarsi sui contenuti, non smanettoni o sistemisti col workaround sempre pronto in tasca per aggirare gli intoppi di windows.
Questo non é del tutto vero, ho parlato spesso con persone che lavorano giornalmente sia su mac sia su windows e tutti dicono che in termini di produttività Windows ti fà perdere piu' tempo perché ogni tanto esce fuori il problemino driver o l'impuntamento del sistema operativo e anche questo alla lunga in certe realtà puo' incidere sui costi.
Parliamo di professionisti che lavorano su software professionali appunto e devono concentrarsi sui contenuti, non smanettoni o sistemisti col workaround sempre pronto in tasca per aggirare gli intoppi di windows.
Finalmente!!!
Uno funziona punto! l'altro ci perdi tempo! è questa l'essenza di tutto!!!
Rubberick
11-06-2013, 11:58
domanda ma se io quel coso me lo voglio portare in un van, in utilizzo in postazioni di lavoro complesse ?
non sarà un rackmount e vabbene ma in forma cilindrica come lo si assicura ad una parete/struttura facendo si che non caschi?
domanda ma se io quel coso me lo voglio portare in un van, in utilizzo in postazioni di lavoro complesse ?
non sarà un rackmount e vabbene ma in forma cilindrica come lo si assicura ad una parete/struttura facendo si che non caschi?
Cinghie a cricchetto :)))))
arcaik81
11-06-2013, 12:14
Questo non é del tutto vero, ho parlato spesso con persone che lavorano giornalmente sia su mac sia su windows e tutti dicono che in termini di produttività Windows ti fà perdere piu' tempo perché ogni tanto esce fuori il problemino driver o l'impuntamento del sistema operativo e anche questo alla lunga in certe realtà puo' incidere sui costi.
Parliamo di professionisti che lavorano su software professionali appunto e devono concentrarsi sui contenuti, non smanettoni o sistemisti col workaround sempre pronto in tasca per aggirare gli intoppi di windows.
Lavorando in uno studio di progettazione e stando in contatto con altri studi (in Italia e anche all'estero), ho visto decine e decine di workstation.. in termini di produttività Windows è eccellente come sistema.. E anche l'affidabilità nn è seconda a nessuno. Il problema è sempre colui che sta tra la sedia e la tastiera...
Quindi Windows "che fa perdere tempo" è veramente una caXXata pazzesca..
maxmax80
11-06-2013, 12:16
Eh beh, perché innovare significa fare un case a forma di cestino dell'immondizia e togliere il driver ottico (in un prodotto che costerà un rene e mezzo) secondo Apple, bene così!
lasciando perdere il discorso del cestino, si era già capito con altri prodotti che il drive ottico interno alla apple non piace..
Per l'espandibilità puntano tutto sulla thunderbolt 2. Hanno avuto il coraggio di abbandonare completamente il form-factor vecchio di decenni in un prodotto di fascia pro, in cui l'espandibilità è molto importante.
Insieme all'introduzione degli schermi retina sui Macbook Pro, mi sembra la cosa migliore che abbia fatto Cook finora.
secondo me non è la cosa migliore, ma concordo sul fatto che puntano palesemente tutto su thunderbolt II, anzi stanno proprio forzando i suoi utenti in quella direzione..
Una vera figata la disposizione dei componenti che dissipano attraverso quel prisma centrale e grazie all'unico ventolone montato in alto viene estratto il calore, un' innovazione stilistica ma anche funzionale rispetto ai classici cassettoni sempre uguali da quasi 30 anni. Un design del genere meriterebbe davvero il brevetto, ma credo lo abbiano già fatto.
Per il resto finché non si sapranno i prezzi sarà inutile ogni tipo di illazione o di giudizio preventivo rispetto a qualsiasi altra workstation, ma di certo questo nuovo Mac Pro sarà un prodotto rivolto ad un pubblico di nicchia, non pensa abbiano in mente di andare ad aggredire chissà quale fetta di mercato che oggi é in mano per lo piu' a Dell e HP.
bah, figata è soggettivo, sulle prestazioni di dissipazione bisognerà vedere.
la seconda parte del tuo discorso mi trova totalmente in accordo.
Ma perché non usa una scheda grafica nVidia? Per il calcolo CUDA è molto più avanti di OpenCL...
bella domanda..avranno una convenzione con AMD..
io sul mio prossimo desktop mi accontenterei della retroilluminazione per individuare i connettori. devo sempre portermi una lampada..
pigliati un NZXT..:D
Meno di quanto scalderebbe un normale turbo PC che vedi in giro con 4 ventole nel case se ne metti soltanto una.. :asd:
Sarà certamente studiato nei minimi dettagli esattamente come è stato studiato il sistema di estrazione dell'aria negli IMAC che hanno un volume ancora minore. ;)
ma come fai a dire una cosa simile? :doh:
se ancora si discute su delle immagini tratte da un mini-sito?
come fai?
Aspetto di vedere i test temperatura con 2x Firepro 6GB (probabile W9000 a clock "controllati" visti i Tflops dichiarati) ed uno Xeon E5, prima di giudicare se la soluzione è davvero innovativa ed efficiente.
Esteticamente non mi piace, quel design appare come una forzatura per mostrare più "innovazione" di quanto ci sia in realtà.
ecco le parole di un saggio.
Lo studio di grafica in fondo alla via "che siccome ha sempre usato il mac allora continua a predere il mac" non è proprio un gran modello di mercato sai???
verissimo.
l'immagine dove c'è la CPU è questa
http://www.hwupgrade.it/immagini/11613_macpromemory.jpg
non credo esistano versioni a 2 CPU, dovrebbero mettere le CPU appiccicatissime e trovare il posto anche per 8 banchi di memoria, visto che ogni cpu richiede 4 slot.
questa cosa è da verificare.
se così fosse ecco un' altra castrazione.
Probabilmente non hanno proprio intenzione di mettersi in concorrenza
con chi produce workstation 'vere', ma si rivolgono a chi ha bisogno
di un tot di prestazioni e vuole rimanere in ambito osx...e magari poter
sfoggiare sulla scrivania un oggetto che per qualcuno è anche bello.
Centro!:cool:
AceGranger
11-06-2013, 12:17
Questo non é del tutto vero, ho parlato spesso con persone che lavorano giornalmente sia su mac sia su windows e tutti dicono che in termini di produttività Windows ti fà perdere piu' tempo perché ogni tanto esce fuori il problemino driver o l'impuntamento del sistema operativo e anche questo alla lunga in certe realtà puo' incidere sui costi.
Parliamo di professionisti che lavorano su software professionali appunto e devono concentrarsi sui contenuti, non smanettoni o sistemisti col workaround sempre pronto in tasca per aggirare gli intoppi di windows.
7 su una workstation Dell certificata, senza installare le solite porcate di periferiche da centro commerciale va esattamente come OSX, non tiriamo in ballo i soliti luoghi comuni dal tempo di XP.
Finalmente!!!
Uno funziona punto! l'altro ci perdi tempo! è questa l'essenza di tutto!!!
Capisco che magari sei nuovo.. ma queste castronate pseudotrollose da bar sport nella questione mac vs windows sono stantie e accantonate da diversi anni.
Molto più stantie di "ci gira crysis??".. e ho detto tutto.
Forse è il caso di smettere di usare quel pentium 100 con windows 95, uscire dalla cripta dove ti hanno chiuso e andare a vedere come si è evoluto il pianeta nel fratempo. :rolleyes: :rolleyes:
Se fanno anche la versione con case bianco, lo compro :)
http://oi43.tinypic.com/33n85y0.jpg
roccia1234
11-06-2013, 12:27
7 su una workstation Dell certificata, senza installare le solite porcate di periferiche da centro commerciale va esattamente come OSX, non tiriamo in ballo i soliti luoghi comuni dal tempo di XP.
Appunto... qua molti sono rimasti a windows XP o, peggio, win 98 e fanno i paragoni basandosi su quello.
7 e 8 sono profondamente differenti e nettamente migliori di XP, da qualunque punto di vista (no, non il S.O. :asd: ).
Una macchina con 7 o 8, una volta installati i programmi e i driver necessari, continua a funzionare esattamente come il primo giorno, anzi, col passare del tempo si velocizza pure, a differenza di xp che rallenta da solo.
Inoltre qua si parla come se OSX fosse immune a tutto e fosse il SO perfetto :ciapet: :sofico: ( e magari nelle menti di qualuno lo è pure...)
ma come fai a dire una cosa simile? :doh:
se ancora si discute su delle immagini tratte da un mini-sito?
come fai?
Bhè...questo è uno dei tanti PC che vendi:
http://s18.postimg.org/yjimuv4q1/image.jpg (http://postimage.org/)
Questo è un PC Apple:
http://s17.postimg.org/g61jueqz3/design.jpg (http://postimage.org/)
La progettazione dei vari elementi e di come viene estratta l'aria non credo che a Cupertino l'affidano al primo nerd di turno specializzato in raffreddamento a liquido e ventoloni illuminati da un metro di diametro...
Sarà anche un portaombrelli come lo chiama qualcuno ma è un portaombrelli che non ha bisogno di 18 ventole perché altrimenti crasha tutto...:asd:
roccia1234
11-06-2013, 12:47
Bhè...questo è uno dei tanti PC che vendi:
Questo è un PC Apple:
La progettazione dei vari elementi e di come viene estratta l'aria non credo che a Cupertino l'affidano al primo nerd di turno specializzato in raffreddamento a liquido e ventoloni illuminati da un metro di diametro...
Sarà anche un portaombrelli come lo chiama qualcuno ma è un portaombrelli che non ha bisogno di 18 ventole perché altrimenti crasha tutto...:asd:
Penso ci siano un paio di differenze dal punto di vista hardware.
Ma giusto un paio eh...
Roba che ovviamente finchè navighi e spedisci mail non noti, ma appena apri photoshop/lightroom (ma non solo) e inizi a lavorarci salta subito all'occhio.
Inoltre dubito che quella sottiletta sia così efficiente a smaltire il calore, anzi, probabile che dopo poco uso intenso diventi bollente.
Bhè...questo è uno dei tanti PC che vendi:
http://s18.postimg.org/yjimuv4q1/image.jpg (http://postimage.org/)
Questo è un PC Apple:
http://s17.postimg.org/g61jueqz3/design.jpg (http://postimage.org/)
:mano:
:asd:
La progettazione dei vari elementi e di come viene estratta l'aria non credo che a Cupertino l'affidano al primo nerd di turno specializzato in raffreddamento a liquido e ventoloni illuminati da un metro di diametro...
Sarà anche un portaombrelli come lo chiama qualcuno ma è un portaombrelli che non ha bisogno di 18 ventole perché altrimenti crasha tutto...:asd:
:mano: :mano:
Devo farti i complimenti.
Probabilmente uno dei commenti più ridicoli, superficiali, approssimativi, tendenziosi che abbia avuto la fortuna di leggere su questo sito.
:read:
Una workstation professionale viene disegnata con cura e riguardo.
Ponendo grande attenzione al raffreddamento e ai flussi di aria anche in situazioni di stress, credi che Hp si diverta a far correre tecnici per assitenza a destra e a sinistra facendo una hardware scadente?
O pensi che tutto si riduca a quella specie di gay-test che hai prposto?
ah.. a proposito.. se sei tra quelli che preferiscono la seconda immagine.. ho brutte notizie per te. :ciapet:
:mano:
:asd:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:mano: :mano:
Devo farti i complimenti.
Probabilmente uno dei commenti più ridicoli, superficiali, approssimativi, tendenziosi che abbia avuto la fortuna di leggere su questo sito.
:read:
Una workstation professionale viene disegnata con cura e riguardo.
Ponendo grande attenzione al raffreddamento e ai flussi di aria anche in situazioni di stress, credi che Hp si diverta a far correre tecnici per assitenza a destra e a sinistra facendo una hardware scadente?
O pensi che tutto si riduca a quella specie di gay-test che hai prposto?
ah.. a proposito.. se sei tra quelli che preferiscono la seconda immagine.. ho brutte notizie per te. :ciapet:
No,sono io che li faccio a te!
Infatti io ho semplicemente risposto a chi mette in dubbio il progetto vantandosi di saper installare 4 ventole nel suo case oppure una pompa ad acqua. :doh:
Non credo siano così imbecilli a Cupertino da progettare un case rotondo solo ed esclusivamente per sfida verso il design senza tenere conto anche di altri fattori.
Penso ci siano un paio di differenze dal punto di vista hardware.
Ma giusto un paio eh...
Roba che ovviamente finchè navighi e spedisci mail non noti, ma appena apri photoshop/lightroom (ma non solo) e inizi a lavorarci salta subito all'occhio.
Inoltre dubito che quella sottiletta sia così efficiente a smaltire il calore, anzi, probabile che dopo poco uso intenso diventi bollente.
Eggià hai ragione!
La Apple vende gli IMAC solo a quelli che vanno su Facebook oppure spediscono le mail.
Probabile invece che tu non ne hai mai visto uno fare lavoro intenso ma vabbè,sono sicuro che è come dici,dopo pochi minuti che è acceso và in protezione perchè raggiunge i 200 gradi come un forno delle pizze.
Il nuovo iMac ce l'ha una collega... dopo quattro ore di utilizzo ci può fare tranquillamente dei toast... la polvere si è già infiltrata attraverso lo schermo e comunque non è così sottile come si vede nelle foto... sul retro ha una bombatura pronunciata dove sta la ventola.
Siamo obiettivi ;)
Si hai ragione anche tu,siamo obbiettivi!
Tu l'hai mai smontato per caso?
Bè,se lo avessi fatto,avresti notato la differenza rispetto al modello precedente!
In questo la polvere non si può infilare in nessun posto perché lo schermo e il vetro sono una parte unica.
A meno di difetti,è praticamente impossibile!
Sarebbe come se nel tv di casa tua si infilasse polvere all'interno del pannello LCD!
Dove sta la ventola...
Bè saranno bravi fin quanto vuoi ma l'aria in qualche modo la devono estrarre.
Ci gira sempre un processore I7,mica patate con fagioli!
Dai su....se vogliamo trollare facciamolo bene.
Non credo siano così imbecilli a Cupertino da progettare un case rotondo solo ed esclusivamente per sfida verso il design senza tenere conto anche di altri fattori.
Questo è sicuro, la soluzione cilindrica di certo garantisce una buona ventilazione e una efficace dissipazione del calore.
Non mi sogno certo di mettere in dubbio il fatto che sia una soluzione derivante da studi seri.
Di fatto sta che altrettanto buona performance hanno i tristi e usuali case a prallelelpipedo anche senza 10 ventole dentro.
Da qui mi viene abbastanza facile pensare male e dire che per innovare ad ogni costo si sono inventati la boiata del case cilindrico che detto terra terra più che complicarti la vita non fa.. visto e considerato che in un case standard se voglio piazzarci chede extra e due o tre hdd extra posso senza problemi e li invece non penso proprio.
Da ultimo l'esempio che hai fatto è e resta una boiata visto che sei andato a paragonare un case abbastanza estremista e parecchio tamarro con una soluzione all in one della mela. E ci aggiungo in una posa molto conveniente dove non si nota la copiosa bombatura.
Un po' come dire che Sony è meglio di Canon paragonando una NEX7 con una compattina canon da 80 euro.
Insomma un ragionamento in pieno appleboy style. :rolleyes:
Un IMAC o un MAC PRO l'avete mai usato?
State solo parlando di teorie e di teorici usi in teorici settori, provate ad avere una macchina che funziona da subito senza bisogno di particolari accorgimenti o manutenzioni mettetela in on ufficio/studio grafico/reception di albergo figo e calcolate dove si ottiene il risparmio dovuto alla mancanza di manutenzione visto che la maggior parte dei negozi che fanno manutenzione al piccì tariffa base 60€ e guarda caso sempre colpa della "ram bruciata" o il virus che "ha fritto l'hard disk" o boiate del genere, percui si costa tanto ma alla lunga si ripaga!!!
E ripeto usatene uno e poi vediamo, ovvio non per giocare......
per gli usi da te descritti basta e vanza un imac, quindi questo "pro" a che serve?
Beh, il cube è stato un aborto fin dal principio con molti problemi di raffreddamento, e comunque non era il top di gamma all'epoca era comunque il Power Mac G4, lo avevano inserito come livello intermedio tra l'Imac e il Mac Pro, qui ora vanno a sostiutuire il Mac Pro, quindi direi più di un esperimento.
a mio modo di vedere questo sotiutisce il mac pro solo se quardiamo le prestazioni che sulla carta sembran valide, ma l'approccio e da cube, si spera non lo siano anche i problemi di raffreddamento.
L'SSD è su Pcie;)
si ma ne vendodono di fatti così in giro?
http://www.techinsights.com/uploadedImages/Public_Website/Content_-_Primary/Marketing/2012/MacBook_Pro_%E2%80%93_Solid_State_Drive_(SSD)/Toshiba-SSD-from-previous-gen-MacBook-Air_2.jpg
Questo è un PC Apple:
http://s17.postimg.org/g61jueqz3/design.jpg (http://postimage.org/)
io pensavo fosse questo.
http://tctechcrunch2011.files.wordpress.com/2012/11/imac-side.jpg
anche se omettono sempre di mostralo di lato e col filo.
certo ha molto senso paragionare un aio(con hw da tablet ancora un po) con un pc, almeno potevi citare come esempio di raffreddmaento e stile il vecchio macpro, quello si che è un case con le palle
Il design è curioso... sembra un secchio della mondezza, però se è una soluzioe che aiuta a migliorare il raffreddamento ci può stare. Vedremo.
Littlesnitch
11-06-2013, 13:41
si ma ne vendodono di fatti così in giro?
http://www.techinsights.com/uploadedImages/Public_Website/Content_-_Primary/Marketing/2012/MacBook_Pro_%E2%80%93_Solid_State_Drive_(SSD)/Toshiba-SSD-from-previous-gen-MacBook-Air_2.jpg
Questo non mi pare quello del Mac Pro. Comunque in giro si trovano anche quelli per i MBA con connettore proprietario con prezzi allineati agli SSD msata! Ma poi la storia dell'upgrade della WS a me stona parecchio! Non è mica il cassone tamarro succhiasoldi che qui in molti teniamo in salotto;)
e questo scaldabagno sarebbe una workstation? :asd: :asd:
eh si,la mancanza di Steve si fa sentire sempre di più..
Littlesnitch
11-06-2013, 13:47
io pensavo fosse questo.
http://tctechcrunch2011.files.wordpress.com/2012/11/imac-side.jpg
anche se omettono sempre di mostralo di lato e col filo.
certo ha molto senso paragionare un aio(con hw da tablet ancora un po) con un pc, almeno potevi citare come esempio di raffreddmaento e stile il vecchio macpro, quello si che è un case con le palle
Certo che anche tu potresti trollare di meno? HW da tablet? Ma come si fa a scrivere certe stupidaggini? Guarda che ci montano le CPU che tutti noi abbiamo nei cassoni;) Ok le VGA sono mobile ma il resto ha dentro componenti da PC high end della fascia cunsumer! E poi magari guardatevi gli AIO della concorrenza...
Capisco che magari sei nuovo.. ma queste castronate pseudotrollose da bar sport nella questione mac vs windows sono stantie e accantonate da diversi anni.
Molto più stantie di "ci gira crysis??".. e ho detto tutto.
Forse è il caso di smettere di usare quel pentium 100 con windows 95, uscire dalla cripta dove ti hanno chiuso e andare a vedere come si è evoluto il pianeta nel fratempo. :rolleyes: :rolleyes:
Come puoi notare qui a sinistra sono nuovissimo...
a dire il vero sono fermo al pallottoliere...
tu hai mai usato un mac? forse no, potrebbe essere il caso che tu dia un occhiata a come si è evoluto il pianeta, magari vedi nuovi orizzonti. (uscendo dalla mia cripta ho anche scoperto che il pianeta è tondo e non piatto... scusa ma sono rimasto indietro)
Poi uno dopo aver provato le varie soluzioni, si orienterà verso quella che più lo aggrada.
Chiudo qui e torno nella mia cripta...
Questo è sicuro, la soluzione cilindrica di certo garantisce una buona ventilazione e una efficace dissipazione del calore.
Non mi sogno certo di mettere in dubbio il fatto che sia una soluzione derivante da studi seri.
Di fatto sta che altrettanto buona performance hanno i tristi e usuali case a prallelelpipedo anche senza 10 ventole dentro.
In genere ne hanno almeno 4 con buona pace di chi vuole lavorare un minimo silent. ;)
Da qui mi viene abbastanza facile pensare male e dire che per innovare ad ogni costo si sono inventati la boiata del case cilindrico che detto terra terra più che complicarti la vita non fa.. visto e considerato che in un case standard se voglio piazzarci chede extra e due o tre hdd extra posso senza problemi e li invece non penso proprio.
Ambhè allora posso tranquillamewnte risponderti che da qui mi viene abbastanza facile pensare male e dire che chi afferma una roba del genere passa la gran parte del suo tempo a smontarsi il case,cambiare la ventola e metterla colorata oppure aggiungere un paio di pompe a liquido.
Insomma....Le solite cose!
Riguardo i due o tre hdd che citi,io non sono così fesso da volerli mettere a tutti i costi dentro un'unico posto.
Sai,può essere che mi prende fuoco il locale dove tengo il PC e butto nel cesso tutti i backup di questi anni.
Per me,il fatto di non poterlo aprire sarebe l'ultimo dei miei problemi.
Ma può essere che sono troppo vecchio per certi spippolamenti che altri sono abituati a fare e quindi non faccio testo. :asd:
Da ultimo l'esempio che hai fatto è e resta una boiata visto che sei andato a paragonare un case abbastanza estremista e parecchio tamarro con una soluzione all in one della mela. E ci aggiungo in una posa molto conveniente dove non si nota la copiosa bombatura.
Un po' come dire che Sony è meglio di Canon paragonando una NEX7 con una compattina canon da 80 euro.
Insomma un ragionamento in pieno appleboy style. :rolleyes:
Era una risposta riferita ad un'utente specifico che vende una marea di quei case nel suo personale mercatino e che monta e smonta giornalmente. ;)
Il primo che mi è capitato a tiro l'ho postato,non mi sembra di aver postato il tuo bel case senz'altro migliore del portaombrelli Apple.
AceGranger
11-06-2013, 13:51
Ma poi la storia dell'upgrade della WS a me stona parecchio! Non è mica il cassone tamarro succhiasoldi che qui in molti teniamo in salotto;)
... uno che si è comprato una Workstation con 2 Xeon SB-E da 6-8 core, a febbraio 2012, potra, dopo quasi 2 anni, aggiornare semplicemnete le CPU facendolo diventare un sistema a 24 core totali, senza toccare nulla e in 10 minuti; senza comprarsi una Workstation nuova e senza dover cambiare SO e reinstallare tutto etc. etc. e non si parla del cassone tamarro ma di Workstation da 5-6000 euro.
Tu quel sistema lo compri e dopo 2 anni ti attacchi alla canna del gas, per alcuni non sara una limitazione ma il grosso del mercato Workstation vuole quel tipo flessibilita.
Certo che anche tu potresti trollare di meno? HW da tablet? Ma come si fa a scrivere certe stupidaggini? Guarda che ci montano le CPU che tutti noi abbiamo nei cassoni;) Ok le VGA sono mobile ma il resto ha dentro componenti da PC high end della fascia cunsumer! E poi magari guardatevi gli AIO della concorrenza...
Bè ma costano la metà!
Non lo sai forse? :asd:
... uno che si è comprato una Workstation con 2 Xeon SB-E da 6-8 core, a febbraio 2012, potra, dopo quasi 2 anni, aggiornare semplicemnete le CPU facendolo diventare un sistema a 24 core totali, senza toccare nulla e in 10 minuti; senza comprarsi una Workstation nuova e senza dover cambiare SO e reinstallare tutto etc. etc. e non si parla del cassone tamarro ma di Workstation da 5-6000 euro.
Tu quel sistema lo compri e dopo 2 anni ti attacchi alla canna del gas, per alcuni non sara una limitazione ma il grosso del mercato Workstation vuole quel tipo flessibilita.
Questo è vero,resta da vedere se poi è possibile farlo con una facilità disarmante oppure no,quanti effettivamente lo FANNO e sopratutto: se è veramente FATTIBILE!
Se HP mi vende una workstation da 6000 euro e poi io con meno di mille ci aggiorno solo i processori non so quanto a loro convenga.
Producono macchine che vogliono venderti,va bene l'upgrade di HDD e SSD interni ma se uno si fa l'upgrade di tutta la componentistica interna loro che ci stanno a fare?
Vivono di gloria?
Questo è vero,resta da vedere se poi è possibile farlo con una facilità disarmante oppure no.
Anche perché se HP mi vende una workstation da 6000 euro e poi io con meno di mille ci aggiorno solo i processori non so quanto a loro convenga.
Producono macchine che vogliono venderti,va bene l'upgrade di HDD e SSD interni ma se uno si fa l'upgrade di tutta la componentistica interna loro che ci stanno a fare?
Vivono di gloria?
Ci pensa intel a farti sostituire tutto cambiando socket ogni anno.
Non ci sono solo gli upgrade, capitano anche i guasti sai? SI, anche per gli Apple.
Questo non mi pare quello del Mac Pro. Comunque in giro si trovano anche quelli per i MBA con connettore proprietario con prezzi allineati agli SSD msata! Ma poi la storia dell'upgrade della WS a me stona parecchio! Non è mica il cassone tamarro succhiasoldi che qui in molti teniamo in salotto;)
NO ma se guardi quello del mac pro è uguale.
se si trovano meglio , credevo fossero rari
Littlesnitch
11-06-2013, 14:03
... uno che si è comprato una Workstation con 2 Xeon SB-E da 6-8 core, a febbraio 2012, potra, dopo quasi 2 anni, aggiornare semplicemnete le CPU facendolo diventare un sistema a 24 core totali, senza toccare nulla e in 10 minuti; senza comprarsi una Workstation nuova e senza dover cambiare SO e reinstallare tutto etc. etc. e non si parla del cassone tamarro ma di Workstation da 5-6000 euro.
Tu quel sistema lo compri e dopo 2 anni ti attacchi alla canna del gas, per alcuni non sara una limitazione ma il grosso del mercato Workstation vuole quel tipo flessibilita.
Dubito che il grosso dell'utenza ws faccia a questo modo! Questi MacPro finiranno sicuramente alla PIXAR a modellare in 3D, con buona pace di molti qui dentro. E parliamo della Pixar, il punto di riferimento in materia. Poi ovviamente Apple non si aspetta di guadagnare il 30% del mercato con questo MacPro, basta vederlo per capirlo! E comunque per aggiornare a IB-E 12 core vai comunque a spendere qualche migliaio di Eur a CPU;) perciò il discorso che fai non è molto convincente! Si rottamano le WS più obsolete introducendo quelle nuove. Almeno qualsiasi azienda seria e lungimirante farebbe così, poi magari il piccolo professionista smanettone rivende il vecchio Xeon e si fa quello nuovo. Ma è già in altro discorso.
Littlesnitch
11-06-2013, 14:07
NO ma se guardi quello del mac pro è uguale.
se si trovano meglio , credevo fossero rari
No! Quello che hai mostrato te è un msata, nel MacPro ci sarà il Pcie! Si li trovi, magari non te li buttano dietro come quelli standard ma li trovi senza troppi patemi. Poi ovviamente non gli costava nulla mettere un connettore msata normale, ma sono fatti cosi:D
Certo che anche tu potresti trollare di meno? HW da tablet? Ma come si fa a scrivere certe stupidaggini? Guarda che ci montano le CPU che tutti noi abbiamo nei cassoni;) Ok le VGA sono mobile ma il resto ha dentro componenti da PC high end della fascia cunsumer! E poi magari guardatevi gli AIO della concorrenza...
beh non era poi na trollata l'imac base monta un i5 come il tablet microsoft surface oppure gli cionia w700, si certo i tablet hanno cpu con frequenze inferiori, però non era poi così na trollata, se ti turba modifico e di co hd dda portatile ok?
In genere ne hanno almeno 4 con buona pace di chi vuole lavorare un minimo silent. ;)
il dsktop che ho qui sulla scrivania(apu amd trinity dual core) ne ha una di ventola, e l'altro che è nell' altro ufficio (i5 quad core) ne ha 2.
ovvio non son pc da centro commerciale, ma nemmeno roba spaziale, sono dei hp.
l'altro un pentiumd dual core ha una sola ventola.
generalmente ne pc di marca l'uso di ventole è ridotto l minimo.
facendo felici tutti quelli che vogliono lavorare silent
AGGIORNATI perchè il mondo è un po diverso da come lo vuoi dipingere.
maxmax80
11-06-2013, 14:21
Questi MacPro finiranno sicuramente alla PIXAR a modellare in 3D, con buona pace di molti qui dentro. E parliamo della Pixar, il punto di riferimento in materia..
"sicuramente"...io non parlerei per assolutismi così..
e poi mica esiste solo la pixar e mica è detto che quello che facciano alla pixar sia meglio, e mica è detto che usino (solo) apple..
io ero rimasto che su film come "alla ricerca di Nemo" e "Ratatouille" , hanno usato array multipli di server Sun Enterprise (http://www.oracle.com/us/products/servers/overview/index.html?origref=http://www.oracle.com/us/sun/index.htm) 4500, non propriamente un cosino nero da 25cm di altezza..
Littlesnitch
11-06-2013, 14:22
beh non era poi na trollata l'imac base monta un i5 come il tablet microsoft surface oppure gli cionia w700, si certo i tablet hanno cpu con frequenze inferiori, però non era poi così na trollata, se ti turba modifico e di co hd dda portatile ok?
Le CPU degli iMac sono le cpu DESKTOP!!! Quelle che montano tutti i PC pompati su socket 1155!!!!
Littlesnitch
11-06-2013, 14:26
"sicuramente"...io non parlerei per assolutismi così..
e poi mica esiste solo la pixar e mica è detto che quello che facciano alla pixar sia meglio, e mica è detto che usino (solo) apple..
io ero rimasto che su film come "alla ricerca di Nemo" e "Ratatouille" , hanno usato array multipli di server Sun Enterprise (http://www.oracle.com/us/products/servers/overview/index.html?origref=http://www.oracle.com/us/sun/index.htm) 4500, non propriamente un cosino nero da 25cm di altezza..
Visto che la Pixar produrrà una demo a breve di questo MacPro il "sicuramente" mi pare giustificato;) Ma perchè ti rode tanto se qualcuno li prende? Pixar è il punto di riferimento nel suo campo, cioè l'animazione!
il dsktop che ho qui sulla scrivania(apu amd trinity dual core) ne ha una di ventola, e l'altro che è nell' altro ufficio (i5 quad core) ne ha 2.
ovvio non son pc da centro commerciale, ma nemmeno roba spaziale, sono dei hp.
l'altro un pentiumd dual core ha una sola ventola.
generalmente ne pc di marca l'uso di ventole è ridotto l minimo.
facendo felici tutti quelli che vogliono lavorare silent
AGGIORNATI perchè il mondo è un po diverso da come lo vuoi dipingere.
Hai ragione!
1 ventola per il processore
1 ventola per l'alimentatore
1 ventola per la VGA.
E questo in tutti i PC di marca che ho avuto modo di smontare nell'ultimo anno.
Vuoi dire che è cambiato tutto nel giro di un mese?
Bene,mi aggiornerò!
Le CPU degli iMac sono le cpu DESKTOP!!! Quelle che montano tutti i PC pompati su socket 1155!!!!
don't feed the troll...;)
Littlesnitch
11-06-2013, 14:31
Hai ragione!
1 ventola per il processore
1 ventola per l'alimentatore
1 ventola per la VGA.
E questo in tutti i PC di marca che ho avuto modo di smontare nell'ultimo anno.
Vuoi dire che è cambiato tutto nel giro di un mese?
Bene,mi aggiornerò!
Si, ma tu fai troppo di tutta l'erba un fascio! Il mio cassone avrà una decina di ventole, ma ti assicuro che non fa più rumore del mio MBA! Se poi ci metti le ventole da 2€.... Allora non ti lamentare
Visto che la Pixar produrrà una demo a breve di questo MacPro il "sicuramente" mi pare giustificato;) Ma perchè ti rode tanto se qualcuno li prende? Pixar è il punto di riferimento nel suo campo, cioè l'animazione!
Che queste possano diventare le workstation per i modellatori Pixar è plausibile.
Saranno usate anche per rendere veloci, anteprime e simili, ma quando si tratta di renderizzare il film che poi ti vedrai al cinema... Beh! Direi che la batteria di tanti server con tanta potenza in più è decisamente un'opzione più realistica.
maxmax80
11-06-2013, 14:33
Visto che la Pixar produrrà una demo a breve di questo MacPro il "sicuramente" mi pare giustificato;) Ma perchè ti rode tanto se qualcuno li prende? Pixar è il punto di riferimento nel suo campo, cioè l'animazione!
pixar=steve jobs=apple mi sembra che in quello che dici c'è un po' di conflitto di interessi...:O
e certo che producono un demo alla pixar per lanciare il prodottino nuovo!
si chiama marketing
ed a parte che alla pixar glieli forniranno gratis!:D
ovvero, è anche abbastanza normale che alla pixar usino i mac...dipende per quali applicazioni però..
mi stupirei di più se sentissi tutte le altre case di produzione che usano i macpro..ma così non è..
Littlesnitch
11-06-2013, 14:34
Che queste possano diventare le workstation per i modellatori Pixar è plausibile.
Saranno usate anche per rendere veloci, anteprime e simili, ma quando si tratta di renderizzare il film che poi ti vedrai al cinema... Beh! Direi che la batteria di tanti server con tanta potenza in più è decisamente un'opzione più realistica.
Questo sicuramente! Ma allora non parliamo ne di MacPro o di WS HP o Dell! Ma di sistemi ben più complessi!
Littlesnitch
11-06-2013, 14:37
pixar=steve jobs=apple mi sembra che in quello che dici c'è un po' di conflitto di interessi...:O
e certo che producono un demo alla pixar per lanciare il prodottino nuovo!
si chiama marketing
ed a parte che alla pixar glieli forniranno gratis!:D
ovvero, è anche abbastanza normale che alla pixar usino i mac...dipende per quali applicazioni però..
mi stupirei di più se sentissi tutte le altre case di produzione che usano i macpro..ma così non è..
Sei sicuro che Dreamworks, e le altre major non li usino? Poi che alla Pixar li diano gratis è un'altra delle tue convinzioni senza nessuna base certa per affermarlo!
"sicuramente"...io non parlerei per assolutismi così..
e poi mica esiste solo la pixar e mica è detto che quello che facciano alla pixar sia meglio, e mica è detto che usino (solo) apple..
io ero rimasto che su film come "alla ricerca di Nemo" e "Ratatouille" , hanno usato array multipli di server Sun Enterprise (http://www.oracle.com/us/products/servers/overview/index.html?origref=http://www.oracle.com/us/sun/index.htm) 4500, non propriamente un cosino nero da 25cm di altezza..
Ma stai parlando di film costati milioni di euro sviluppati da una delle piu' grandi multinazionali del settore dove la macchina piu' economica sarà una silicon graphic da 30.000 dollari!!! Alla pixar probabilmente un Mac Pro lo usano come personal dektop per fare i ritocchi.
Ironia del caso poi Steve Jobs fu uno dei cofondatori di Pixar animations studios, credo che nei loro laboratori di workstation HP e Dell ne trovi ben poche.
Littlesnitch
11-06-2013, 14:39
in pixar usano un misto di windows/osx/linux. Sicuramente qualcuno di questi macpro verrà utilizzato...assieme a workstation HP o di altri marchi.
Anche questo con buona pace di molti qua dentro :)
Come fanno tutti in pratica....
Si, ma tu fai troppo di tutta l'erba un fascio! Il mio cassone avrà una decina di ventole, ma ti assicuro che non fa più rumore del mio MBA! Se poi ci metti le ventole da 2€.... Allora non ti lamentare
Vabbè dai...Non esageriamo c@zzo....
4 o 10 ventole anche se progettate con i controcazzi non fanno certo rumore quanto una o due....:doh:
Il design lo trovo molto bello, forma non originale, quanto invece lo è associarla ad un case da pc desktop.
Onestamente come semplice effetto estetico, lo trovo meraviglioso :Q
Dal punto di vista lavorativo lo trovo mediocre, sarà che io in genere il case lo metto sempre sotto la scrivania, per avere più spazio libero possibile sul tavolo, di conseguenza il fattore estetico è l'ultima cosa che valuto su di una macchina votata al lavoro.
Prestazionalemente le workstation le considero utili più in ambito di lavori pesanti, tipo rendering, motaggio audio/video, per il resto per quanto riguarda la grafica stampata, basta e avanza un iMac.
In ambito workstation secondo me la apple è l'ultima da prendere in considerazione a causa di una rapporto prezzo/prestazioni davvero assurdo.
Motivo per il quale ho preferito prendere una workstation con windows e non un apple con OSX, anche come stabilità a livelli cosi elevati i 2 sistemi operativi sono uguali, e ciò è dovuto secondo me che quando si usa una macchina pensata esclusivamente per lavorare, si tende ad utilizzarla solo per quello, senza andarla a riempirla con applicazioni scaricate da chissa dove, o stando ad installare/disinstallare applicazioni in continuazione, come si farebbe con un pc "normale". Io la mia workstation la uso solo per lavoro, con installati i soli programmi di lavoro ed eliminato tutto il resto e mai avuto alcun rallentamento o crash, anche con 6 programmi aperti in contemporanea ed un rendering in background. Per cazzeggiare invece il mac è il massimo xD
Sono curioso di vedere la versione con 2 processori.
AceGranger
11-06-2013, 14:45
Dubito che il grosso dell'utenza ws faccia a questo modo! Questi MacPro finiranno sicuramente alla PIXAR a modellare in 3D, con buona pace di molti qui dentro. E parliamo della Pixar, il punto di riferimento in materia. Poi ovviamente Apple non si aspetta di guadagnare il 30% del mercato con questo MacPro, basta vederlo per capirlo!
cos'è sei rimasto fermo al 1986 ? guarda che in pixar usano tutto, e il sistema piu usato è LINUX :asd: ah e per inciso, si usano perlopiu le QUADRO, che sono rinomate per andare molto meglio in Maya http://hothardware.com/Reviews/AMD-ATI-FirePro-V9800-Workstation-Graphics-Card-Review/?page=7
dopo di che, inutile che la stai qui a menare con il 3D, quello è diventato un mondo ad appannaggio di sistemi Windows , Linux e nVidia ormai da anni, e basta guardare i dati di vendita e il market share per capire chi compra cosa.
E comunque per aggiornare a IB-E 12 core vai comunque a spendere qualche migliaio di Eur a CPU;) perciò il discorso che fai non è molto convincente!
eh bè uguale spendere 6000 euro invece di 3000
Si rottamano le WS più obsolete introducendo quelle nuove. Almeno qualsiasi azienda seria e lungimirante farebbe così
un'azienda lungimirante si prende una workstation aggiornabile, che in 10 minuti diventa potente il doppio senza dover sostituire il computer, con reinstallazioni e reiserimento di licenze varie.
Originariamente inviato da: Littlesnitch
Se parlano di 12 core e l'annunciano entro fine anno IB-e non ti suggerisce nulla?
si che se monta una sola cpu sara la meta piu potente di una vera workstation per programmi come maya ,3d studio ma x real flow e after effects.... mi basta per dire che non è un computer PRO!
Littlesnitch
11-06-2013, 14:50
cos'è sei rimasto fermo al 1986 ? guarda che in pixar usano tutto, e il sistema piu usato è LINUX :asd: ah e per inciso, si usano perlopiu le QUADRO, che sono rinomate per andare molto meglio in Maya http://hothardware.com/Reviews/AMD-ATI-FirePro-V9800-Workstation-Graphics-Card-Review/?page=7
eh bè uguale spendere 6000 euro invece di 3000
un'azienda lungimirante si prende una workstation aggiornabile, che in 10 minuti diventa potente il doppio senza dover sostituire un computer nuovo, con reinstallazioni e reiserimento di licenze varie.
In Pixar usano Linux così come fanno tutte le grandi case di priduzione.
Per un'azienda è uguale, perché dismette le macchine vecchie e smmortizzate prendendone di nuove spendendo di meno. Ma il tuo ragioniere non ti spiega certe cose?
anche come stabilità a livelli cosi elevati i 2 sistemi operativi sono uguali, e ciò è dovuto secondo me che quando si usa una macchina pensata esclusivamente per lavorare, si tende ad utilizzarla solo per quello, senza andarla a riempirla con applicazioni scaricate da chissa dove, o stando ad installare/disinstallare applicazioni in continuazione, come si farebbe con un pc "normale". Io la mia workstation la uso solo per lavoro, con installati i soli programmi di lavoro ed eliminato tutto il resto e mai avuto alcun rallentamento o crash, anche con 6 programmi aperti in contemporanea ed un rendering in background. Per cazzeggiare invece il mac è il massimo xD
Sono curioso di vedere la versione con 2 processori.
Questo è il tipico ragionamento alla windows del tipo:se non ti colleghi mai in rete,se non installi e disinstalli roba e se non visiti siti porno durante la pausa una workstation win andrà sempre benone.
E' vero,ma dall'altro lato converrai con me che puoi guardarti un bel porno sui siti più impestati mentre sei in pausa,puoi installare/provare nuovi programmi come ti pare e piace insomma...Puoi rendere schiava la macchina che hai pagato profumatamente senza che sia lei a fare il contrario sbattendotene altamente di tutto e tutti e consapevole del fatto che le prestazioni saranno sempre QUELLE da quando l'accendi a quando la (eventualmente) riVENDI.
Punti di vista,ovviamente. ;)
Hai ragione!
1 ventola per il processore
1 ventola per l'alimentatore
1 ventola per la VGA.
E questo in tutti i PC di marca che ho avuto modo di smontare nell'ultimo anno.
Vuoi dire che è cambiato tutto nel giro di un mese?
Bene,mi aggiornerò!
già hai calato del 25% il numero di ventole
Littlesnitch
11-06-2013, 14:53
Originariamente inviato da: Littlesnitch
Se parlano di 12 core e l'annunciano entro fine anno IB-e non ti suggerisce nulla?
si che se monta una sola cpu sara la meta piu potente di una vera workstation per programmi come maya ,3d studio ma x real flow e after effects.... mi basta per dire che non è un computer PRO!
12 core su una,due o dodici CPU danno lo stesso risultato.
Raghnar-The coWolf-
11-06-2013, 14:55
12 core su una,due o dodici CPU danno lo stesso risultato.
E questa e' tecnicamente una vaccata che si somma alle tante gia' dette.
E comunque la concorrenza potra' montare due CPU 12 Core in caso...
Tutto dipende dalla fascia di prezzo comunque, che ovviamente non potra' essere pargonabile ai Desktop anche enthusiast e sarebbe sciocco farlo, ma, nel caso fosse single cpu, non dovrebbe essere paragonabile alle multi-CPU (a meno di configurazioni molto esotiche).
La macchina e' molto interessante sotto molti punti di vista, e aggredisce il mercato dove Apple puo' permettersi di aggredirlo ma non sembra piu' una macchina paragonabile al vecchio MacPro.
Littlesnitch
11-06-2013, 14:57
Questo è il tipico ragionamento alla windows del tipo:se non ti colleghi mai in rete,se non installi e disinstalli roba e se non visiti siti porno durante la pausa una workstation win andrà sempre benone.
E' vero,ma dall'altro lato converrai con me che puoi guardarti un bel porno sui siti più impestati mentre sei in pausa,puoi installare/provare nuovi programmi come ti pare e piace insomma...Puoi rendere schiava la macchina che hai pagato profumatamente senza che sia lei a fare il contrario sbattendotene altamente di tutto e tutti e consapevole del fatto che le prestazioni saranno sempre QUELLE da quando l'accendi a quando la VENDI.
Punti di vista,ovviamente. ;)
Se in un'azienda dove le WS le compri per lavorare io dovessi beccare un mio dipendente a cazzeggiare sui siti porno durante la pausa, come minimo gli spacco le mani e poi lo caccio a calci in:ciapet: ! E poi W7 non ha nulla da invidiare ad OSX, se poi gli OEM lo riempiono di robaccia non è colpa di MS!
Questo è il tipico ragionamento alla windows del tipo:se non ti colleghi mai in rete,se non installi e disinstalli roba e se non visiti siti porno durante la pausa una workstation win andrà sempre benone.
E' vero,ma dall'altro lato converrai con me che puoi guardarti un bel porno sui siti più impestati mentre sei in pausa,puoi installare/provare nuovi programmi come ti pare e piace insomma...Puoi rendere schiava la macchina che hai pagato profumatamente senza che sia lei a fare il contrario sbattendotene altamente di tutto e tutti e consapevole del fatto che le prestazioni saranno sempre QUELLE da quando l'accendi a quando la (eventualmente) riVENDI.
Punti di vista,ovviamente. ;)
Considerando che un ciclo di rendering spesso dura anche giornate intere, di tempo per cazzeggiare e per andare sui siti porno ce n'é tanto :asd:
Littlesnitch
11-06-2013, 14:59
E questa e' tecnicamente una vaccata che si somma alle tante gia' dette.
E comunque la concorrenza potra' montare due CPU 12 Core in caso...
Tutto dipende dalla fascia di prezzo comunque, che ovviamente non potra' essere pargonabile ai Desktop anche enthusiast e sarebbe sciocco farlo, ma, nel caso fosse single cpu, non dovrebbe essere paragonabile alle multi-CPU (a meno di configurazioni molto esotiche).
La macchina e' molto interessante sotto molti punti di vista, e aggredisce il mercato dove Apple puo' permettersi di aggredirlo ma non sembra piu' una macchina paragonabile al vecchio MacPro.
Credimi che per arrivare al tuo livello di strada da fare ne ho parecchia. Gia che ci sei dimostra il contrario....
mi sa che leggi tu topolino... se puo montare una sola cpu e il nuovo xeon avra 12 core + 12 virtuali... io dicevo che non lo faranno solo per apple.. e le workstation serie che hanno due slot x 2 cpu avranno il doppio di potenza di rendering pura... avremo un 24 core vs un 48 core che per chi non lavor acon word e con programmi che scalano bene l aumento dei core vuol dire anche la meta del tempo risparmiato!
12 core su una,due o dodici CPU danno lo stesso risultato.
anche no, poi dipende dalla banda verso la memoria e l' i/o.
di certo una cpu a 12 core non va la metà di due da 6
E questa e' tecnicamente una vaccata che si somma alle tante gia' dette.
E comunque la concorrenza potra' montare due CPU 12 Core in caso...
Tutto dipende dalla fascia di prezzo comunque, che ovviamente non potra' essere pargonabile ai Desktop anche enthusiast e sarebbe sciocco farlo, ma, nel caso fosse single cpu, non dovrebbe essere paragonabile alle multi-CPU (a meno di configurazioni molto esotiche).
La macchina e' molto interessante sotto molti punti di vista, e aggredisce il mercato dove Apple puo' permettersi di aggredirlo ma non sembra piu' una macchina paragonabile al vecchio MacPro.
Le architetture multicore ultimamente hanno raggiunto performances e livelli di parallelismo una volta impensabili su singola CPU, ma moltissimo dipende da come il sistema operativo e le applicazioni le sfruttano. In generale é senz'altro piu' performante un biprocessore che una macchina single socket, ma esistono anche tecniche di rendering distribuito, dunque virtualizzando si possono usare piu' macchine e creare dei veri e proprio cluster senza comprare per forza nuove macchine multi CPU.
Littlesnitch
11-06-2013, 15:04
mi sa che leggi tu topolino... se puo montare una sola cpu e il nuovo xeon avra 12 core + 12 virtuali... io dicevo che non lo faranno solo per apple.. e le workstation serie che hanno due slot x 2 cpu avranno il doppio di potenza di rendering pura... avremo un 24 core vs un 48 core che per chi non lavor acon word e con programmi che scalano bene l aumento dei core vuol dire anche la meta del tempo risparmiato!
Al doppio del prezzo suppongo. Se paragoni mele e banane non saranno mai uguali! Questo MacPro avrà una sola CPU, e per tale va giudicato? Tu non consideri PRO anche le WS HP single socket?
Raghnar-The coWolf-
11-06-2013, 15:12
Credimi che per arrivare al tuo livello di strada da fare ne ho parecchia. Gia che ci sei dimostra il contrario....
Si' per arrivare al mio livello tecnico di certo.
Scriviamo un po' qualcosa almeno qualcuno meno duro di cervice magari approfondisce l'argomento:
Anche tenendo costante il numero di Core dividendo il carico su piu' processori si aumenta la banda di memoria passante (hai dual-tri-quad channel per processore, il che significa che hai un quad-esa-octa channel per sistemi a biprocessore...etc... a scalare per i multiprocessore e i cluster).
Questo implica che un'applicazione che fa uso molto massiccio (ma non molto intensivo) della memoria e riscalata da un programma parallelo adeguato puo' scalare anche come il numero di processori E NON come il numero di flops/core coinvolti.
La parallelizzazione di questo tipo e' detta "a processi".
Questo puo' essere anche in uno svantaggio per applicazioni che fanno uso intensivo (ma non troppo massiccio) della memoria (ovvero che trasferiscono dati "sparse" e poi hanno bisogno di molta potenza per elaborarli) perche' il ponte fra le due CPU e a maggior ragione fra diverse macchine di un eventuale cluster e' un collo di bottiglia.
I core su un singolo processore invece si chiama "a thread", e una paralelizzazione a thread segue una filosofia di memoria condivisa globale che e' da un lato piu' facile da implementare e immaginare, ma dall'altro puo' avere un collo di bottiglia molto pesante nella memoria.
Applicazioni di calcolo numerico che maneggiano set di dati ridotti hanno piu' vantaggio ad avere molti thread su un singolo processore.
Quando il set di dati aumenta, ad esempio in applicazioni di rendering, si ha piu' vantaggio a distribuire i thread su diversi processori invece.
L'applicazione su cui sto lavorando in questo momento, dovessi usarla su un cluster, chiederei 1 core per ogni processore del cluster dato che il sistema che descrivo e' pesantemente memory limited.
L'applicazione che ho scritto durante il mio dottorato, dato che ho scelto una descrizione del sistema appositamente per spostare il limite sulla CPU, invece "as it is" e' un esempio di "paradosso del parallelismo" e farla girare su diverse macchine su un cluster avrebbe performance inferiori rispetto all'utilizzo su una singola macchina dello stesso cluster!
Littlesnitch
11-06-2013, 15:22
Si' per arrivare al mio livello tecnico di certo.
Scriviamo un po' qualcosa almeno qualcuno meno duro di cervice magari approfondisce l'argomento:
Anche tenendo costante il numero di Core dividendo il carico su piu' processori si aumenta la banda di memoria passante (hai dual-tri-quad channel per processore, il che significa che hai un quad-esa-octa channel per sistemi a biprocessore...etc... a scalare per i multiprocessore e i cluster).
Questo implica che un'applicazione che fa uso molto massiccio (ma non molto intensivo) della memoria e riscalata da un programma parallelo adeguato puo' scalare anche come il numero di processori E NON come il numero di flops/core coinvolti.
La parallelizzazione di questo tipo e' detta "a processi".
Questo puo' essere anche in uno svantaggio per applicazioni che fanno uso intensivo (ma non troppo massiccio) della memoria (ovvero che trasferiscono dati "sparse" e poi hanno bisogno di molta potenza per elaborarli) perche' il ponte fra le due CPU e a maggior ragione fra diverse macchine di un eventuale cluster e' un collo di bottiglia.
I core su un singolo processore invece si chiama "a thread", e una paralelizzazione a thread segue una filosofia di memoria condivisa globale che e' da un lato piu' facile da implementare e immaginare, ma dall'altro puo' avere un collo di bottiglia molto pesante nella memoria.
Applicazioni di calcolo numerico che maneggiano set di dati ridotti hanno piu' vantaggio ad avere molti thread su un singolo processore.
Quando il set di dati aumenta, ad esempio in applicazioni di rendering, si ha piu' vantaggio a distribuire i thread su diversi processori invece.
L'applicazione su cui sto lavorando in questo momento, dovessi usarla su un cluster, chiederei 1 core per ogni processore del cluster dato che il sistema che descrivo e' pesantemente memory limited.
L'applicazione che ho scritto durante il mio dottorato, dato che ho scelto una descrizione del sistema appositamente per spostare il limite sulla CPU, invece "as it is" e' un esempio di "paradosso del parallelismo" e farla girare su diverse macchine su un cluster ha performance inferiori rispetto all'utilizzo su una singola macchina dello stesso cluster!
Scrivi un testamento per darmi ragione? Poi saresti te quello preparato! Comunque di test dove 2 quad vanno sempre più di un octa non ne vedo, nemmeno quantifichi i vantaggi a seconda del caso nell'avere 1 o più CPU, già che apostrofi per vaccate cose che non puoi smentire poi fai la figura del saccente di turno. Se avere la tua preparazione tecnica da questi risultati, beh viva l'ignoranza!
Sempre in attesa di essere smentito.
già hai calato del 25% il numero di ventole
Hai ragione,ma nel frattempo ho smentito la panzana che racconti sul fatto che i tuoi PC ne hanno solo UNA....
Hai ragione,ma nel frattempo ho smentito la panzana che racconti sul fatto che i tuoi PC ne hanno solo UNA. ;)
i miei pc ne hanno una infatti possenddo un portatile e un dell zino
quelli al lavoro ne hanno al massimo due avendo gpu con raffreddameno passivo, e un paio ne hanno una e per quel che ne sai tu potrebbero essere degli imac
arcaik81
11-06-2013, 15:31
Tutti professionisti a quanto pare.. ma qualcuno ha mai provato le varie workstation Apple, HP o Dell? No, perchè da quel che leggo mi sa che in tanti le han viste solo nelle news ma mai dal vivo... :mc:
Sono macchine prestanti, pensate per un uso massiccio, veri e propri "trattori" che poco hanno a che fare con gli assemblati-fai-da-te e i pc da centro commerciale; su queste macchine da lavoro le ventole raramente si sentono, visto che i case sono ottimamente areati!
La mia curiosità riguardo questi macpro sarà appunto legata alla dissipazione diretta del processore..
i miei pc ne hanno una infatti possenddo un portatile e un dell zino
quelli al lavoro ne hanno al massimo due avendo gpu con raffreddameno passivo, e un paio ne hanno una e per quel che ne sai tu potrebbero essere degli imac
I tuoi PC sono speciali!
Quelli che vedo io ne hanno almeno 4,una solo per raffreddare gli l'HD e io parlo di PC,non di portatili dello zio o del cuggino...;)
Comunque...l'imac che tu definisci hardware da tablet al suo interno ne HA SOLO UNA e sfrutta tutto lo chassis per dissipare il calore generato dagli altri componenti.il succo è che un A.I.O se lo progetti con cura e senza sbattere alla rinfusa hardware in uno stampo di plastica poi i risultati si vedono..:asd:
E se sono riusciti a progettare con cura un PC che sta dentro un monitor IPS,non vedo come non dovrebbero fare altrettanto con quello che molti qua dentro chiamano portaombrelli.
Intanto nessuno dei geni qua dentro ci ha pensato prima,già questo basta a capire che in certi posti ci lavora gente con i controc@zzi non certo il primo nerd specializzato in raffreddamento a liquido.
I tuoi PC sono speciali!
Quelli che vedo io ne hanno almeno 4,una solo per raffreddare gli l'HD e io parlo di PC,non di portatili dello zio o del cuggino...;)
Comunque...il succo è che un A.I.O se lo progetti con cura e senza sbattere alla rinfusa hardware in uno stampo di plastica poi i risultati si vedono..:asd:
E se sono riusciti a progettare con cura un PC che sta dentro un monitor IPS,non vedo come non dovrebbero fare altrettanto con quello che molti qua dentro chiamano portaombrelli.
Intanto nessuno dei geni qua dentro ci ha pensato prima,già questo basta a capire che in certi posti ci lavora gente con i controc@zzi non certo il primo nerd specializzato in raffreddamento a liquido.
non sono speciali sono normali pc! certo se tu per pc intendi i cassoni con finestra e luci colorate allora fai anche 6 di ventole!
non sono speciali sono normali pc! certo se tu per pc intendi i cassoni con finestra e luci colorate allora fai anche 6 di ventole!
Bhè...Sono gli stessi che girano in questo forum nelle varie firme e che tu stesso hai maldestramente paragonato a un IMAC...:muro:
Raghnar-The coWolf-
11-06-2013, 15:43
Mi chiedo sempre se certa gente sia molto stupida, molto boriosa, o non capisca l'italiano.
Scrivi un testamento per darmi ragione?.
12 core su una,due o dodici CPU danno lo stesso risultato.
Io ho scritto "il testamento" per spiegare che processi e thread sono due cose diverse e i risultati di una divisione a processi su multiprocessore o thread su multicore sono molto diversi a seconda delle applicazioni.
In generale é senz'altro piu' performante un biprocessore che una macchina single socket, ma esistono anche tecniche di rendering distribuito, dunque virtualizzando si possono usare piu' macchine e creare dei veri e proprio cluster senza comprare per forza nuove macchine multi CPU.
Si' ma e' assolutamente inefficiente attaccare molte macchine singola CPU anziche' poche macchine multisocket.
Senza contare che non e' la stessa cosa, se non per il rendering, dato che per collegare veramente diverse macchine e formare un vero cluster servirebbero linee infiniband che il costo di un MacPro lo fan fuori in pochi metri di cavo :asd:
Dipende sempre dal caso specifico insomma.
II ARROWS
11-06-2013, 15:48
12 core su una,due o dodici CPU danno lo stesso risultato.Mettiamo che sia vero...
Ma 12x12 fa 144, o vuoi dirmi che 144 core è come avere 12 core su una sola CPU?
Bhè...Sono gli stessi che girano in questo forum nelle varie firme e che tu stesso hai maldestramente paragonato a un IMAC...:muro:
e dove io avrei paragonato qui cosi a un imac per cortesia?
no no io per pc non intendo quei cassoni li.
maxmax80
11-06-2013, 15:52
Sei sicuro che Dreamworks, e le altre major non li usino? Poi che alla Pixar li diano gratis è un'altra delle tue convinzioni senza nessuna base certa per affermarlo!
infatti io non ho mai detto che nelle altre case di produzioni non usino i macpro, semmai sei tu che con il "Questi MacPro finiranno sicuramente alla PIXAR a modellare in 3D, con buona pace di molti qui dentro. E parliamo della Pixar, il punto di riferimento in materia"..
volevi sbandierare chissà cosa quando poi hai ammesso tu stesso che alla pixar usano ben altro "così come fanno tutte le grandi case di priduzione"
Ma stai parlando di film costati milioni di euro sviluppati da una delle piu' grandi multinazionali del settore dove la macchina piu' economica sarà una silicon graphic da 30.000 dollari!!! [B]Alla pixar probabilmente un Mac Pro lo usano come personal dektop per fare i ritocchi..
infatti era quello che speravo Littlesnitch capisse da solo prima di scrivere con la sparata della pixar tanto per perorare le sue teorie sulle workstation video..
I tuoi PC sono speciali!
Quelli che vedo io ne hanno almeno 4,una solo per raffreddare gli l'HD e io parlo di PC,non di portatili dello zio o del cuggino...;)
Comunque...l'imac che tu definisci hardware da tablet al suo interno ne HA SOLO UNA e sfrutta tutto lo chassis per dissipare il calore generato dagli altri componenti.il succo è che un A.I.O se lo progetti con cura e senza sbattere alla rinfusa hardware in uno stampo di plastica poi i risultati si vedono..:asd:
E se sono riusciti a progettare con cura un PC che sta dentro un monitor IPS,non vedo come non dovrebbero fare altrettanto con quello che molti qua dentro chiamano portaombrelli.
Intanto nessuno dei geni qua dentro ci ha pensato prima,già questo basta a capire che in certi posti ci lavora gente con i controc@zzi non certo il primo nerd specializzato in raffreddamento a liquido.
é inutile, lascia stare, non tutti riescono a capire cosa ci sta dietro la realizzazione di un prodotto e che differenza c'é tra chi usa il design e i materiali in maniera funzionale ottimizzandone al massimo stile e performances e chi si limità a calcolare in maniera grezza la distanza tra la ventola dell'alimentatore e il dissipatore della CPU, limitandosi a infilare pannelli fonoassorbenti nel case per assorbire il rumore e infilarci qualche adesivo e qualche lucina colorata per renderlo piu' digeribile alla vista.
Se oggi sul mercato ci sono soluzioni compatte e AIO gradevoli alla vista con specifiche hardware degne di nota é anche grazie ad apple, se negli anni non avessero innovato con design estremi come questo Mac Pro oggi probabilmente stavamo ancora coi Tower di latta coi piedi regolabili sotto la scrivania e improbabili barebone con CPU e GPU vecchie di 3 anni venduti a prezzi fuori mercato.
Littlesnitch
11-06-2013, 15:54
Mettiamo che sia vero...
Ma 12x12 fa 144, o vuoi dirmi che 144 core è come avere 12 core su una sola CPU?
O magari rileggi meglio..., 12 core sono 12 core a prescindere in quante cpu siano suddivisi. A parità di architettura e clock s'intende!
adapting
11-06-2013, 15:59
Di Apple si può dire tutto, ma non che non sia più in grado di innovare.
Questo Mac Pro è davvero una grande novità nel design, nella visione, persino nello stile. Altro che i soliti cassoni tutti uguali da 30 anni.
Forse è l'ultimo progetto di Steve Jobs. Spero che anche nelle prestazioni sia davvero all'altezza delle promesse visive. Ciao
Si' ma e' assolutamente inefficiente attaccare molte macchine singola CPU anziche' poche macchine multisocket.
Senza contare che non e' la stessa cosa, se non per il rendering, dato che per collegare veramente diverse macchine e formare un vero cluster servirebbero linee infiniband che il costo di un MacPro lo fan fuori in pochi metri di cavo :asd:
Dipende sempre dal caso specifico insomma.
Si certo, a livello di efficienza é sconveniente, io dicevo che eventualmente se non hai il budget per cambiare macchine e prenderti delle multicpu puoi ovviare con il calcolo distribuito, poi tutto é sempre da contestualizzare. Da quel poco che ne so comunque in ambito editing video le performances di un multicore con applicazioni tipo mentalray non sono molto distanti da quelle che avresti usando la stessa CPU in configurazione dual socket, diciamo che all'atto pratico devi quantificare l'esborso per un biprocessore e rapportarlo ai benefici che ne avresti, é sempre tutto relativo.
A livello di letteratura ribadisco che un bi processore é chiaramente piu' scalabile e parallelizzabile di un mono.
Littlesnitch
11-06-2013, 16:01
infatti io non ho mai detto che nelle altre case di produzioni non usino i macpro, semmai sei tu che con il "Questi MacPro finiranno sicuramente alla PIXAR a modellare in 3D, con buona pace di molti qui dentro. E parliamo della Pixar, il punto di riferimento in materia"..
volevi sbandierare chissà cosa quando poi hai ammesso tu stesso che alla pixar usano ben altro "così come fanno tutte le grandi case di priduzione"
infatti era quello che speravo Littlesnitch capisse da solo prima di scrivere con la sparata della pixar tanto per perorare le sue teorie sulle workstation video..
Veramente sei te che sono 2 giorni che dici che questo MacPro non va bene per nessuno che non sia fanboy Apple perchè non gli puoi mettere 24 HDD in Raid! Senza nemmeno sapere a cosa potrebbero servire tutti quei dischi. E poi ti rode a tal punto che alla Pixar ne comprino da affermare che Apple glieli regala. Io non ho affermato da nessuna parte che alla Pixar usano colo Mac, sei te che sei terrorizzato dal fatto che li prendano:muro:
maxmax80
11-06-2013, 16:09
vedila pure come vuoi,
io non dico che questo MacPro non va bene per nessuno, io dico che questo macpro secondo me doveva andare in un' altra direzione al posto di fare un coso da 25cm che ti obbliga ad espanderti vendendo un rene per prenderti qualcosa di thunderbolt..
io lo so eccome a cosa servono tanti dischi in raid, tu mi sa di no..
a me non rode nulla, semplicemente dicevi che alla pixar usavano i MAC, intendendo che usavano "solo" i MAC, quando poi ti sono venuti tutti a dire che non è così, ed anzi usano macchine multi CPU da decine di migliaia di dollari quando si tratta di muovere intere scene..
convinto tu, basta solo che non ce la spacci come una verità indiscutibile
Ti sfido a trovarmi 3 prodotti alternativi a mac mini, macbook e imac di 4-5 anni fà con stesso rapporto peso/dimensioni/dotazione.
Littlesnitch
11-06-2013, 16:14
vedila pure come vuoi,
io non dico che questo MacPro non va bene per nessuno, io dico che questo macpro secondo me doveva andare in un' altra direzione al posto di fare un coso da 25cm che ti obbliga ad espanderti vendendo un rene per prenderti qualcosa di thunderbolt..
io lo so eccome a cosa servono tanti dischi in raid, tu mi sa di no..
a me non rode nulla, semplicemente dicevi che alla pixar usavano i MAC, intendendo che usavano "solo" i MAC, quando poi ti sono venuti tutti a dire che non è così, ed anzi usano macchine multi CPU da decine di migliaia di dollari quando si tratta di muovere intere scene..
Ancora non vedo dove avrei scritto che usano solo Mac.... Mentre te hai detto che glieli regalano... Comunque non intendo perder tempo a convincerti. I miei post sono li, come i tuoi.
Raghnar-The coWolf-
11-06-2013, 16:18
Secondo me invece e' la direzione giusta, ma solo se riescono a integrarlo bene in una catena e il reparto software fa il suo dovuto lavoro.
Le workstation monoprocessore sono il core business della linea MacPro, in pochi erano rimasti nel 2010 ad acquistare Mac per far number crunching su piattaforme multisocket e multiGPU, e quelli che erano rimasti sono stati spazzati via in questi 3 anni di assurdo ritardo.
Questa e' una workstation che guarda molto al futuro, al lavoro distribuito/lanciato su macchine apposta quando non basta il lavoro in locale.
Sicuramente si gioca una fetta di utenti, ma e' una fetta che erano dei sopravvissuti oramai, piu' che utenti.
Una workstation compatta, un'idea un po' nuova e un po' no (@Acerbo: ci sono workstation compatte, anche workstation all in one. Resta da vedere nel dettaglio cosa offre questa di molto diverso), ma sta nell'implementazione la differenza! :)
convinto tu, basta solo che non ce la spacci come una verità indiscutibile
Bè intanto dopo la comparsa dei primi Imac il mercato è stato stranamente invaso da cloni.
Appena è uscito il MacBook Air dopo pochi mesi c'era già in giro il clone perfetto(asus zen book).
Nessuno spaccia nulla,è tutto sotto gli occhi di tutti sui vari scaffali...:asd:
Raghnar-The coWolf-
11-06-2013, 16:25
Bè intanto dopo la comparsa dei primi Imac il mercato è stato stranamente invaso da cloni.
Appena è uscito il MacBook Air dopo pochi mesi c'era già in giro il clone perfetto(asus zen book).
Nessuno spaccia nulla,è tutto sotto gli occhi di tutti sui vari scaffali...:asd:
Veramente il mba e' ispirato ad altri prodotti, e il "clone" e' arrivato dopo anni dal primo MacAir.
II ARROWS
11-06-2013, 16:27
O magari rileggi meglio..., 12 core sono 12 core a prescindere in quante cpu siano suddivisi. A parità di architettura e clock s'intende!O magari rileggi meglio tu... visto che si parlava di limite per un solo socket.
Secondo me invece e' la direzione giusta, ma solo se riescono a integrarlo bene in una catena e il reparto software fa il suo dovuto lavoro.
Le workstation monoprocessore sono il core business della linea MacPro, in pochi erano rimasti nel 2010 ad acquistare Mac per far number crunching su piattaforme multisocket e multiGPU, e quelli che erano rimasti sono stati spazzati via in questi 3 anni di assurdo ritardo.
Questa e' una workstation che guarda molto al futuro, al lavoro distribuito/lanciato su macchine apposta quando non basta il lavoro in locale.
Sicuramente si gioca una fetta di utenti, ma e' una fetta che erano dei sopravvissuti oramai, piu' che utenti.
D'accordissimo, non é un prodotto che vuole andare a togliere quote di mercato alle workstation top di gamma multi socket e avrà la sua onesta fetta di utenza, soprattutto quella che oggi si districa usando l'accoppiata iMac + Workstation Windows.
Una workstation compatta, un'idea un po' nuova e un po' no (@Acerbo: ci sono workstation compatte, anche workstation all in one. Resta da vedere nel dettaglio cosa offre questa di molto diverso), ma sta nell'implementazione la differenza! :)
La compattezza é piu' una virtu' che si apprezza nei prodotti consumer per come la vedo io, il design di questo Mac Pro piu' che altro lo ammiro per l'intelligenza che hanno dimostrato nello sviluppare la disposizione delle componenti in maniera funzionale alla dissipazione, credo che quell'unico ventolone con palette asimmetriche posto in alto renderà questa workstation molto piu' silenziosa della stragrande maggioranza dei PC etichettati some "silent" o "ultra silent" pur offrendo una potenza di calcolo di 7 tera flop.
Nessuno spaccia nulla,è tutto sotto gli occhi di tutti sui vari scaffali...:asd:
Pochi mesi?
Il primo Air è del 2008, il primo Zenbook?
II ARROWS
11-06-2013, 16:28
Forse è l'ultimo progetto di Steve Jobs.L'ultimo progetto di Steve Jobs? Ma guarda che non ha mai progettato un cazzo lui!
e io ti sfido a trovare 1 mac alternativo ad una workstation portatile dell/hp/lenovo di 4/5 anni fà con lo stesso rapporto costo/dotazione.
e quindi? la apple ha il suo settore, come altri marchi soddisfano esigenze diverse. Poi, come detto, se tu sei convinto che senza la apple saremmo
qui con i soliti scatoloni e addirittura cpu e gpu vecchie di 3 anni, ti lascio pure
nella tua convinzione.
Non ho detto esattamente questo, rileggi il post.
threnino
11-06-2013, 16:33
So che son passate molte pagine, però bisogna notare che questo MacPRO equivale a sancire: L'accademia non ci interessa per niente.
Dual GPU e Singolo socket quando la stragrande maggioranza dei software di calcolo di settore fisico/chimico sono pensati per il multi CPU e non per il multi GPU. Per quello che ho visto personalmente.
Nel gruppo in cui stavo prima, hanno comprato 3 workstation per un totale di circa 25k $. Tutte con sistema Xeon E5 (non ricordo il modello) dual cpu. Delle belle bestioline per il calcolo distribuito.
Quindi devo ancora capire a quale settore PRO si rivolgono realmente con questa soluzione fortemente limitata. :rolleyes:
riletto e riquotato. cosa intendevi dire con questo (la parte in grassetto)?
che fino ad alcuni anni fà se avevi necessità di prenderti un pc ultracompatto come appunto un mac mini, ma cercavi qualcosa di alternativo, l'unica opzione erano alcuni barebone con hardware mediocre e obsoleto rispetto all'offerta corrente. Io stesso per anni l'HTPC me lo sono dovuto accroccare da solo perché nessuno offriva qualcosa di valido come rapporto prezzo/prestazioni, da quando apple ha iniziato a tirare fuori i suoi prodotti compatti ha dato lo spunto anche ad altri e ringraziando iddio si và verso una miniaturizzazione dei computer.
Guarda gli ultrabook ad esmepio, Apple 5 anni fà tiro' fuori il primo AIR, oggi intel non fà che parlare di queste soluzioni e cerca di indirizzare i costruttori. Stessa cosa stanno facendo con le soluzioni NUC ultracompatte, apple i mac mini li fà da un decennio
L'ultimo progetto di Steve Jobs? Ma guarda che non ha mai progettato un cazzo lui!
Cavolo allora deve proprio essere il piu' grande Genio di tutti i tempi se senza fare un c@zzo é riuscito a diventare uno degli uomini piu' influenti degli ultimi 15 anni ed é riuscito a farsi fare un libro e un film sulla sua vita.
Raghnar-The coWolf-
11-06-2013, 16:51
So che son passate molte pagine, però bisogna notare che questo MacPRO equivale a sancire: L'accademia non ci interessa per niente.
Dual GPU e Singolo socket quando la stragrande maggioranza dei software di calcolo di settore fisico/chimico sono pensati per il multi CPU e non per il multi GPU. Per quello che ho visto personalmente.
Nel gruppo in cui stavo prima, hanno comprato 3 workstation per un totale di circa 25k $. Tutte con sistema Xeon E5 (non ricordo il modello) dual cpu. Delle belle bestioline per il calcolo distribuito.
Quindi devo ancora capire a quale settore PRO si rivolgono realmente con questa soluzione fortemente limitata. :rolleyes:
Abbiamo avuto una discussione con un altro utente un'altra volta che era di opinione diversa.
Personalmente pero', non ho mai visto un MacPro in accademia.
Gli ultimi acquisti su quel versante che ho visto erano PowerMac G5.
L'accademia non gli e' mai interessata dal momento che in generale e' un ambito in cui i soldi non e' trabocchino, ha delle richieste sempre al vertice, una clientela difficile...etc...
Ci sono reseller che fanno ottimi sconti (abbiamo tirato quasi il 50% l'ultimo acquisto grosso del mio gruppo, con Dell! Al prezzo di un MacPro abbiam preso un Rack con 64 Cores. :asd: ) ai grossi contractor, accademia in primis. Apple non ha mai fatto uno sconto che io sappia, nonostante di iMac ne venda non pochi...
...ed é riuscito a farsi fare un libro e un film sulla sua vita.
Beh dai, li' e' in compagnia di cervelloni come Totti e Flavia Vento... :asd:
II ARROWS
11-06-2013, 16:51
Guarda gli ultrabook ad esmepio, Apple 5 anni fà tiro' fuori il primo AIR, oggi intel non fà che parlare di queste soluzioni e cerca di indirizzare i costruttori. Stessa cosa stanno facendo con le soluzioni NUC ultracompatte, apple i mac mini li fà da un decennioPoco più di un anno dopo gli eeePC...
Strano, vero?
Acer fa un prodotto piccolino, comodo da portare dietro e un anno dopo apple fa un prodotto piccolo...
Poco più di un anno dopo gli eeePC...
Strano, vero?
Acer fa un prodotto piccolino, comodo da portare dietro e un anno dopo apple fa un prodotto piccolo...
Si vabbé, e io sono nato prima de mio nonno :asd:
adapting
11-06-2013, 16:58
L'ultimo progetto di Steve Jobs? Ma guarda che non ha mai progettato un cazzo lui!
Primo, tieni bassi i toni, please, qua non siamo allo stadio.
Secondo, meglio che ti ripassi la storia di Apple.
Tralasciando che ha sviluppato il Macintosh originale (da cui lo stesso Windows ha preso), non è uscito un solo prodotto di Apple dal 1998 che non sia stato pensato, sviluppato e approvato da Steve Jobs.
Forse non ha mai realizzato un circuito stampato, né progettato un concept, ma a questo servono gli ingegneri e i designer: ogni prodotto proposto da Steve o da designer e ingegneri, era prima esaminato, poi se approvato e modificato da Steve, sviluppato nel design, nella concezione, nella parte estetica, funzionale e di marketing. Anche molti altri prodotti che non sono mai usciti, in Apple non si muoveva foglia che Steve non volesse.
Nel 1998 gli ingegneri gli dissero che fare l'iMac originale come l'aveva ideato lui assieme a Ive era impossibile.
Lui ascoltò 44 obiezioni e poi le confutò una per una. L'iMac usci così come lui lo aveva voluto e fece un successo di vendite che salvò l'azienda.
Lo stesso accadde per l'iphone originale nel 2007: fu lui a insistere che avesse un tasto solo, finché i progettisti, che erano contrari, trovarono un modo. E fu un successo epocale che ha cambiato per sempre la storia della telefonia.
Conosceva limiti e potenzialità di ogni prodotto presente, passato e futuro tanto che rispondeva pure alle richieste tecniche nelle mail dei clienti.
Quando pensiamo a quello che è rimasto della leadership attuale delle grandi case informatiche (dove nessun CEO sa nulla dei propri prodotti e magari si mettono a ridere di prodotti di altre case che poi li spazzano via dal mercato), ci rendiamo conto che non c'è solo un vuoto. Ma un vero e proprio buco nero.
threnino
11-06-2013, 17:02
Abbiamo avuto una discussione con un altro utente un'altra volta che era di opinione diversa.
Personalmente pero', non ho mai visto un MacPro in accademia.
Gli ultimi acquisti su quel versante che ho visto erano PowerMac G5.
L'accademia non gli e' mai interessata dal momento che in generale e' un ambito in cui i soldi non e' trabocchino, ha delle richieste sempre al vertice, una clientela difficile...etc...
Ci sono reseller che fanno ottimi sconti (abbiamo tirato quasi il 50% l'ultimo acquisto grosso del mio gruppo, con Dell! Al prezzo di un MacPro abbiam preso un Rack con 64 Cores. :asd: ) ai grossi contractor, accademia in primis. Apple non ha mai fatto uno sconto che io sappia, nonostante di iMac ne venda non pochi...
In generale l'accademia, appunto, è messa maluccio col grano, non solo quella italiana.
Per quel poco che ho visto io i calcoli li fa UNA GPU oppure diverse CPU. Ma questo è strettamente legato al tipo di software e utilizzo. Questo MacPRO è troppo potente/costoso per una workstation "casalinga" e troppo castrato per soluzioni high-end multiCPU. Praticamente è la via di mezzo che non interessa alle università :rolleyes:
Però è antitetico il loro atteggiamento, visto che in USA-Canada Apple fa molti sconti sui portatili, ed è questo il motivo principale per cui moltissimi studenti li possiedono. Ai limiti della nausea posso dire :)
II ARROWS
11-06-2013, 17:03
Adapting, avessi letto nel tuo messaggio una sola volta il cognome dello Steve giusto... ma sai, apple nell'ultimo decennio evita di dare credito allo Steve giusto per quello che ha permesso la nascita di Apple Computer.
Senza contare la seconda parte del messaggio, che loda qualcosa che ha DISTRUTTO il mercato della telefonia. A meno che tu riesca a dare una motivazione plausibile alla migliore interfaccia.
Cosa che non è possibile, e anche jobs lo sapeva. Tanto che quando ha mostrato un monitor e un mouse per rappresentare il computer e mostrare come l'iphone fosse uguale, ha "dimenticato" di mettere la tastiera sotto a quel monitor.
II ARROWS
11-06-2013, 17:04
Si vabbé, e io sono nato prima de mio nonno :asd:Può succedere, ma quello che per ora non è successo è una risposta intelligente a una affermazione banale come quella che ho fatto io.
Cosa c'è, l'air viene prima di tutto e questo è sacrosanto, ma il fatto che prima ancora fosse venuto l'eeePC, che è stato lodato universalmente in quanto primo prodotto compatto, a basso prezzo, non conta più nulla?
L'ultimo progetto di Steve Jobs? Ma guarda che non ha mai progettato un cazzo lui!
beh dai sicuramente c'ha messo del suo nei prodotti più lui di molti altri CEO o dirigenti :)
II ARROWS
11-06-2013, 17:09
beh dai sicuramente c'ha messo del suo nei prodotti più lui di molti altri CEO o dirigenti :)Certo, ma è ben diverso da "progettare".
Oltretutto è morto 2 anni fa, un po' improbabile...
adapting
11-06-2013, 17:12
Adapting, avessi letto nel tuo messaggio una sola volta il cognome dello Steve giusto... ma sai, apple nell'ultimo decennio evita di dare credito allo Steve giusto per quello che ha permesso la nascita di Apple Computer.
Senza contare la seconda parte del messaggio, che loda qualcosa che ha DISTRUTTO il mercato della telefonia.
Lo Steve "giusto" (secondo te), era il geniaccio che sapeva fare super circuiti stampati. Per poi giocarci a Pong. Fosse stato per lui, l'Apple I sarebbe finito in un museo di invenzioni da geniacci suonati. Invece grazie ad altri (tra cui Makkula, Steve Jobs, David Rock, ti invito a leggere la storia invece di restare nel mito del nerd che si fa da solo), è diventato un prodotto che ha segnato l'alfabetizzazione informatica di mezzo mondo e contribuito a creare una multinazionale.
La controprova? Dopo l'Apple II e il suo drive esterno, Woz non creò mai piu nulla: e se oggi vive bene, e non sotto un ponte, lo deve a quelli che ha incontrato per strada e hanno trasformato il suo circuito stampato in un'azienda quotata in borsa.
Quanto al mercato della telefonia, se bastava un prodotto per ucciderlo, beh significa che era ormai saturo e obsoleto fino al midollo.
Quello che sta per succedere al mercato pc, peraltro.
Ciao
adapting
11-06-2013, 17:15
Suvvia, ora non esageriamo... sembra che parli del tizio di Arcore :asd:
A volte mi piacerebbe essere smentito.
Mi piacerebbe che citassi dei nomi tra i CEO delle grandi aziende informatiche che abbiano progettato almeno un prodotto negli ultimi 15 anni.
Invece, vuoi sapere la verità? Sono tutti venditori di cose-che-non-conoscono. Tipico dei mercati saturi e alla fine di un ciclo.
adapting
11-06-2013, 17:30
I CEO attuali sono perlopiù "ragionieri" che altro ;)
Esatto. L'ultimo dei grandi progettisti della grande informatica era Steve Jobs (Bill Gates si è ritirato anni fa e Michael Dell ora fa solo il finanziere). Per questo la sua dipartita ha lasciato un vuoto così profondo in mezzo a questi ragionieri e venditori di fumo.
vi immagine però se questo diventa uno standard, loro hanno dimostrato che con quel form factor si riesce a fare una "quasi" workstation, quindi direi che è perfetto per tutti gli altri usi più consumer, quindi le future schede video con quella forma, idem le cpu con socket compatibile ed ovviamente i case/dissipatore/ventolone con questo standard.. boh a me stuzzica parecchio come cosa.. :)
II ARROWS
11-06-2013, 17:48
E daje con questo progettista...
Certo, senza lo Steve sbagliato l'Apple I sarebbe stato in un museo, e allora? Senza lo Steve giusto dove sarebbe lo Steve sbagliato? :rolleyes:
Non esisterebbe neanche l'Apple I.
adapting
11-06-2013, 17:57
E daje con questo progettista...
Non siamo al bar, se hai qualcosa di significativo da scrivere, fallo altrimenti sfogati in altri luoghi.
Certo, senza lo Steve sbagliato l'Apple I sarebbe stato in un museo, e allora? Senza lo Steve giusto dove sarebbe lo Steve sbagliato? :rolleyes:
Non esisterebbe neanche l'Apple I.
Tutti i prodotti progettati da Steve Jobs (eccetto il case di Apple II) fu fatto senza che Woz c'entrasse nulla. Di designer di circuiti stampati o involucri è pieno il mondo. Quello che mancano sono i designer di prodotto che fanno emergere le loro invenzioni dandogli un senso commerciale.
II ARROWS
11-06-2013, 18:05
No, il tempo di quest'anno non dipende assolutamente da quello che tu dici!
Esatto. L'ultimo dei grandi progettisti della grande informatica era Steve Jobs (Bill Gates si è ritirato anni fa e Michael Dell ora fa solo il finanziere). Per questo la sua dipartita ha lasciato un vuoto così profondo in mezzo a questi ragionieri e venditori di fumo.
spezzo una lancia a favore di dell. se non altro ha il merito di aver introdotto il just in time nel mercato PC. la sua unica "sfiga" è stata quella dello spostamento del mercato pc da desktop a laptop... e li c'è poco che il design possa fare.
L'ultimo progetto di Steve Jobs? Ma guarda che non ha mai progettato un cazzo lui!
5g per linguaggio non consono
maxmax80
11-06-2013, 19:13
al di là del vespaio che ovviamente sta venendo su fra chi difende a spada tratta qualsiasi cosa apriori, e chi critica,
il design di questo macpro va apprezzato,
per il coraggio di spezzare con il passato, (un po' lo stesso che è capitato per la Metro UI di MS).
poi può piacere o non piacere.
a me non piace, perché per me le workstation sono ben altro.
non sono piccoli oggetti di design
ma dei tower o dei rack espandibili.
poi esteticamente può piacere o non piacere (tanto quanto la modern ui che infastidisce gli utenti della controparte),
ma l' estetica è l' ultima delle cose che dovrebbero contare in una workstation.
e basta ogni volta con l' apologia di Steve Jobs, per favore..:muro:
Poco più di un anno dopo gli eeePC...
Strano, vero?
Acer fa un prodotto piccolino, comodo da portare dietro e un anno dopo apple fa un prodotto piccolo...
Si da il caso che andrebbero paragonate pere con pere e non banane e carciofi.
Quello che tu reputi piccolino è stato a dir poco una meteora con un inutile processore Atom dalla dubbia potenza di calcolo e con una durata della batteria ridicola.
Non ha caso,è stato surclassato da qualsiasi tablet nato dopo qualche anno e non è un mistero che los tesso Jobs abbia a più riprese detto che il mercato dei Netbook non gli interessava.
Se poi vuoi paragonare un Netbook con un Air allora accomodati...
Poco più di un anno dopo gli eeePC......L'air monta processori che trovi in un Desktop con una durata della batteria che con il nuovo Maverick supererà le 10 ore,altro che eePC!....:doh:
AceGranger
11-06-2013, 19:41
.....L'air monta processori che trovi in un Desktop con una durata della batteria che con il nuovo Maverick supererà le 10 ore,altro che eePC!....:doh:
si va bè ora monta un 3930 K :asd:
monta gli ULV, come tutti gli ultrabook, che sono CPU con packaging ridotto specifiche per portatili , altro che CPU desktop.
franzing
11-06-2013, 19:45
secondo me, se ci avessero messo dentro hardware meno pretenzioso, e
lo avessero presentato come il 'desktop secondo apple', invece di
piazzarlo nel settore workstation, tutte le critiche che abbiamo letto non ci sarebbero state.
Perfettamente d'accordo
Raghnar-The coWolf-
11-06-2013, 19:46
I CEO attuali sono perlopiù "ragionieri" che altro ;)
Ti riferisci ai CEO delle aziende citate, o in generale?
Ci sono un po' di CEO più che tecnici... Larry Page (Google), Marissa Mayer (Yahoo) i due che mi vengono in mente...
PS: scusate l'OT ma oramai siamo a pagina mille... :P
si va bè ora monta un 3930 K :asd:
monta gli ULV, come tutti gli ultrabook, che sono CPU con packaging ridotto specifiche per portatili , altro che CPU desktop.
Si,ovvio che ho sbagliato e chiedo venia.
Di certo non monta gli Atom come i vecchi,inutili e defunti Netbook.
adapting
11-06-2013, 19:56
spezzo una lancia a favore di dell. se non altro ha il merito di aver introdotto il just in time nel mercato PC. la sua unica "sfiga" è stata quella dello spostamento del mercato pc da desktop a laptop... e li c'è poco che il design possa fare.
Il just-in-time è state solo una innovazione di processo, non di prodotto.
Ed è avvenuta ormai oltre 15 anni fa. Nel frattempo tutti si sono adattati, da HP a Apple e hanno surclassato Dell. Provate a ordinare un prodotto Dell, è già complicato arrivare a trovare il prodotto giusto (ci ho messo un sacco di click), poi c'è una serie di schermate di customizzazione (una decina) che ci vuole mezz'ora per compilarle. Poi passate ad acquistare un prodotto (manco a dirlo) di Apple e controllate quanto è più facile: ci arrivi in massimo 3 click, poi massimo 10 opzioni su una singola pagina: ordine entro 60 secondi.
Purtroppo Dell si è fermata al 1995...
adapting
11-06-2013, 20:09
Ti riferisci ai CEO delle aziende citate, o in generale?
Ci sono un po' di CEO più che tecnici... Larry Page (Google), Marissa Mayer (Yahoo) i due che mi vengono in mente...
PS: scusate l'OT ma oramai siamo a pagina mille... :P
Larry Page dopo il motore di ricerca non ha fatto più nulla, controllate da chi è stata retta Google per un decennio (2001-2011): da Erich Smith, che aveva lo stesso business coach di Steve Jobs, ovvero Bill Campbell.
Dal ritorno di Page al business non mi risulta abbia lanciato altri prodotti, ma posso sbagliarmi. Vi prego di aggiornarmi nel caso.
Marissa Mayer, che prima è stata una informatica e poi è diventata semplicemente una dirigente, è stata mandata a dirigere la morente Yahoo! solo un anno fa: e subito si è rovinata cancellando il telelavoro per tutti i dipendenti.
Non si ricordano innovazioni di prodotto da parte della Mayer, se ne conoscete vi prego di informarmi.
In realtà solo le aziende "nuove" hanno CEO tecnici, ideatori di prodotto: Facebook, Twitter, Linkedin. E alcune vecchissime, dove i CEO, inventori dell'azienda, sono poi diventati dei semplici finanzieri, ormai incapaci di innovare. Come Oracle e Dell.
Le aziende storiche (da Samsung a Cisco, da IBM a HP, da Acer a Microsoft) sono tutte rette da venditori.
ritornate in topic da soli o ci devo pensare io?
Littlesnitch11
Al doppio del prezzo suppongo. Se paragoni mele e banane non saranno mai uguali! Questo MacPro avrà una sola CPU, e per tale va giudicato? Tu non consideri PRO anche le WS HP single socket?
ma cosa centra il prezzzo? qui si parla di workstation x le massime prestazioni! pe le mono cpu ci sono i processori desktop! le work sono fatte per avere piu prestazioni di un desktop monoprocssore! è quello che le fa macchine pro piu costose...gli xeon vengono equiparati a volte dai pocessori desktop..la differenza la fa sempre la doppia cpu! mi sa che stai facendo ancoa una volta confusione con banane lamponi e frutti vari ! non sai di cosa parli e lo dimostri admogni post!
Littlesnitch11
Al doppio del prezzo suppongo. Se paragoni mele e banane non saranno mai uguali! Questo MacPro avrà una sola CPU, e per tale va giudicato? Tu non consideri PRO anche le WS HP single socket?
ma cosa centra il prezzzo? qui si parla di workstation x le massime prestazioni! pe le mono cpu ci sono i processori desktop! le work sono fatte per avere piu prestazioni di un desktop monoprocssore! è quello che le fa macchine pro piu costose...gli xeon vengono equiparati a volte dai pocessori desktop..la differenza la fa sempre la doppia cpu! mi sa che stai facendo ancoa una volta confusione con banane lamponi e frutti vari ! non sai di cosa parli e lo dimostri admogni post!
occhio non è proprio così la differenza tra un pc desktop e una workstation non sono le prestazioni ma bensì la stabilità, rimanendo nel campo delle ws monosocket è facile capire che a parità di budget un desktop avrà prestazioni maggiori rispetto ad una workstation la differenza la fanno i test di stabilità e l'utilizzo di hw specifico per garantire la stessa, non per niente l'unica differenza tra un core ix e lo xeon equivalente è la presenza del supporto alle memorie ecc
poi si entra nel campo delle soluzioni multisocket ma quelle sono destinate solamente ad una minima fetta di mercato essenzialmente limitata a chi fà lavorazioni video, render o chi necessiata di sistemi hpc ma sono una minima parte del totale delle ws vendute
secondo me, se ci avessero messo dentro hardware meno pretenzioso, e
lo avessero presentato come il 'desktop secondo apple', invece di
piazzarlo nel settore workstation, tutte le critiche che abbiamo letto non ci sarebbero state.
A chi vuole approfondire, consiglio la lettura di un autorevole blog nel campo della grafica su mac: macperformanceguide.com
La apple, a mio parere ha commesso un errore, non ha coniato un nuovo nome per identificare questa nuova macchina. Il termine workstation è ormai consolidato,
richiama alla mente determinate caratteristiche e mal si abbina a questo tubo,
tenendo conto della concorrenza.
Il 'desktop secondo apple' é l' iMac, se poi uno vuole una cosa meno pretenziosa da attaccare ad un monitor o ad una TV si prende un mac mini.
WorkStation, che tradotto alla lettera significa "Postazione di Lavoro" direi che é un termine del tutto corretto da associare a qualsiasi desktop che và al di là dei compiti "bureautiques".
Quali sarebbero queste caratteristiche che la parola workstation "richiamano alla mente"?
Basta con le chiacchiere poi, sarebbe anche ora che qualcuno inizia a tirare fuori i dati di targa sulle prestazioni offerte dalla concorrenza, poi con calma quando si avrà in mano il listino prezzi si potranno fare dei raffronti e valutare TUTTO.
adapting
11-06-2013, 21:13
Il 'desktop secondo apple' é l' iMac,
Solo a causa della consumerizzazione di Apple degli ultimi anni.
Quanto Steve Jobs ridisegnò il portafoglio prodotti fece una matrice 2x2.
Sulle ordinate: Desktop, Portatile
Sulle ascisse: Home, Professional.
E l'iMac fin da allora, è il Desktop Home.
Il Mac Pro è il Desktop Professional.
Per i portatili, ormai siamo alla scissione tra Air (Home) e Pro (Professional). O almeno così la intendo.
Il Mac Pro, unico prodotto (assieme ad una linea di iMac) ad essere interamente costruito in USA, potrebbe essere l'impronta di un rilancio in grande stile di Apple nel suo ex-mercato di riferimento: il Professional.
Vedremo se questo avverrà davvero.
al di la della traduzione letterale, con il termine workstation si identifica quella
categoria di macchine destinate ad usi gravosi e corredata da precise
caratteristiche, non ultime l'espandibilità e il livello di assistenza post vendita.
Guarda il settore workstation esistente, prendi il vecchio macpro, e
paragonalo al nuovo macpro. Ti pare la stessa cosa?
E non lo dico io, ho messo un link in un post precedente ad un blog che è
un punto di riferimento per gli utenti pro mac. Hai provato almeno a dargli un'occhiata?
Basta con le chiacchiere? va bene, dillo a tutti però, non solo a chi muove delle critiche,
ma anche a chi lo elogia a priori ;)
Come ha scritto !fazz qualche post fà, la differenza tra un desktop e una workstation é la stabilità del sistema, che viene certificata da una serie di test piu' severi su ogni componente interno e dall'architettura della CPU che integra il controller di memoria con controllo di parità degli errori ECC. La questione della espandibilità é del tutto relativa, soprattutto se per risparmiare uno apre una WS e ci infila dentro schede di espansione o dischi consumer. Anche la garanzia é piuttosto relativa, non sai quante volte a lavoro abbiamo problemi hardware su server ormai fuori garanzia e per farli riparare si staccano assegni,oltretutto ti farei vedere le fatture di un banalissimo modulo di RAM ECC da 2GB preso da HP o peggio ancora da IBM.
Poi vorrei sapere quali sono queste aziende dove si aprono sistematicamente le WS per infilarci hardware aggiuntivo, io non l'ho mai visto fare a parte per quelle assemblate e quindi con la sola garanzia europea sui pezzi acquistati.
maxmax80
11-06-2013, 21:23
WorkStation, che tradotto alla lettera significa "Postazione di Lavoro" direi che é un termine del tutto corretto da associare a qualsiasi desktop che và al di là dei compiti "bureautiques"..
non direi proprio che è così, il desktop è una cosa, la workstation è un' altra cosa, come il laptop è una cosa ed il tablet un' altra cosa..
Il Mac Pro, unico prodotto (assieme ad una linea di iMac) ad essere interamente costruito in USA, potrebbe essere l'impronta di un rilancio in grande stile di Apple nel suo ex-mercato di riferimento: il Professional.
Vedremo se questo avverrà davvero.
al prezzo a cui lo vendono ne dubito..
e comunque adesso solo perché dopo tutte le polemiche che erano scaturite dal fatto che i mac li producevano ed assemblavano nel terzo mondo,
ora non è che solo perché hanno deciso -per placare i cori di protesta- di riassemblarlo in patria, adesso diventa un fattore di merito da sbandierare in carte frasi slogan..:p
mark2013
11-06-2013, 21:33
Quando ho visto l'immagine dal sito Apple mi è venuto un colpo,
ho pensato subito alla morte nera di star wars :D
Sicuramente questo design sarà perfetto abbinato alle casse creature della jbl:O
al prezzo a cui lo vendono ne dubito..
e comunque adesso solo perché dopo tutte le polemiche che erano scaturite dal fatto che i mac li producevano ed assemblavano nel terzo mondo,
ora non è che solo perché hanno deciso -per placare i cori di protesta- di riassemblarlo in patria, adesso diventa un fattore di merito da sbandierare in carte frasi slogan..:p
Qual'é il prezzo a cui lo vendono? Hai la palla di vetro?
Nessuno poi assembla nel terzo mondo, a meno che tu non consideri una potenza economica come la Cina il terzo mondo. Apple per lo meno ha avuto un minimo di decenza e si é sentita in parte responsabile dei suicidi alla foxconn ed ha avviato un piano di ristrutturazione in accordo coi "sindacati", gli altri non mi pare lo abbiano fatto. Il fatto di produrre in usa é solo che positivo, ogni Paese dovrebbe essere contento se una sua azienda riporta un po' di lavoro e di manodopera qualificata in patria
Come ha scritto !fazz qualche post fà, la differenza tra un desktop e una workstation é la stabilità del sistema, che viene certificata da una serie di test piu' severi su ogni componente interno e dall'architettura della CPU che integra il controller di memoria con controllo di parità degli errori ECC. La questione della espandibilità é del tutto relativa, soprattutto se per risparmiare uno apre una WS e ci infila dentro schede di espansione o dischi consumer. Anche la garanzia é piuttosto relativa, non sai quante volte a lavoro abbiamo problemi hardware su server ormai fuori garanzia e per farli riparare si staccano assegni,oltretutto ti farei vedere le fatture di un banalissimo modulo di RAM ECC da 2GB preso da HP o peggio ancora da IBM.
Poi vorrei sapere quali sono queste aziende dove si aprono sistematicamente le WS per infilarci hardware aggiuntivo, io non l'ho mai visto fare a parte per quelle assemblate e quindi con la sola garanzia europea sui pezzi acquistati.
guarda che il discordo di lucanoize non fà una piega ed è perfettamente in linea con il mio discorso, io ho solo parlato delle differenza tra processori desktop e processori per workstation ma il discorso di espandibilità e garanzia (intesa come disponibilità di pezzi e tempi di riparazione non come costi) sono di primaria importanza
cmq si può tornare a parlare del nuovo mac pro?
guarda che il discordo di lucanoize non fà una piega ed è perfettamente in linea con il mio discorso, io ho solo parlato delle differenza tra processori desktop e processori per workstation ma il discorso di espandibilità e garanzia (intesa come disponibilità di pezzi e tempi di riparazione non come costi) sono di primaria importanza
cmq si può tornare a parlare del nuovo mac pro?
Ma perché aziende e privati che avevano i mac pro per caso hanno avuto problemi di assistenza o di disponibilità di ricambi per caso? cosa si intende per espandibilità, c'é un manuale delle parti espandibili con timbro della CE che indica se un prodoto ha la giusta espandibilità?
aspettiamo anche il verdetto di ifixit, riguardo alle possibilità
di espansione e di sostituzione dei componenti...sempre che si occupino
anche di questo tipo di macchine
oltre alle espansioni io sarei interessato anche alla distribuzione dei flussi d'aria e a come hanno compartimentato la lattina :D
aspettiamo anche il verdetto di ifixit, riguardo alle possibilità
di espansione e di sostituzione dei componenti...sempre che si occupino
anche di questo tipo di macchine
"In creating a pro computer for the future, we wanted to provide an enormous amount of expansion — without being limited to the space inside the enclosure. Designed with built-in Thunderbolt 2, USB 3, Gigabit Ethernet, and HDMI 1.4 ports, Mac Pro sets a new standard in flexible, high-performance expansion. It’s our most expandable Mac yet. And it has everything you need to build a workstation completely customized to what you need and how you work."
Littlesnitch
11-06-2013, 22:05
So che son passate molte pagine, però bisogna notare che questo MacPRO equivale a sancire: L'accademia non ci interessa per niente.
Dual GPU e Singolo socket quando la stragrande maggioranza dei software di calcolo di settore fisico/chimico sono pensati per il multi CPU e non per il multi GPU. Per quello che ho visto personalmente.
Nel gruppo in cui stavo prima, hanno comprato 3 workstation per un totale di circa 25k $. Tutte con sistema Xeon E5 (non ricordo il modello) dual cpu. Delle belle bestioline per il calcolo distribuito.
Quindi devo ancora capire a quale settore PRO si rivolgono realmente con questa soluzione fortemente limitata. :rolleyes:
No, non è limitata. La quota di WS multisocket è una cerchia ristretta, il grosso delle WS sono single pocket, e montando un 12 core più 2 Fire Pro questo MacPro si pone al vertice di questa categoria come potenza. Cerchiamo di giudicare questo prodotto per quello che vuole essere e non per quello che non è e non potrà mai essere per espressa volontà di Apple.
Poco più di un anno dopo gli eeePC...
Strano, vero?
Acer fa un prodotto piccolino, comodo da portare dietro e un anno dopo apple fa un prodotto piccolo...
Ma dai!! Ma sei serio? Paragonare un netbook con i MBA :doh: :doh: :doh:
si va bè ora monta un 3930 K :asd:
monta gli ULV, come tutti gli ultrabook, che sono CPU con packaging ridotto specifiche per portatili , altro che CPU desktop.
Si ma rimangono CPU con cui gli Atom non hanno nulla da spartire!
occhio non è proprio così la differenza tra un pc desktop e una workstation non sono le prestazioni ma bensì la stabilità, rimanendo nel campo delle ws monosocket è facile capire che a parità di budget un desktop avrà prestazioni maggiori rispetto ad una workstation la differenza la fanno i test di stabilità e l'utilizzo di hw specifico per garantire la stessa, non per niente l'unica differenza tra un core ix e lo xeon equivalente è la presenza del supporto alle memorie ecc
poi si entra nel campo delle soluzioni multisocket ma quelle sono destinate solamente ad una minima fetta di mercato essenzialmente limitata a chi fà lavorazioni video, render o chi necessiata di sistemi hpc ma sono una minima parte del totale delle ws vendute
Quotone. Apple non intende conquistarsi fette di mercato delle WS multi Socket. Hanno un prodotto, final cut, per il quale hanno prodotto una macchina più che adeguata. Stop.
AceGranger
11-06-2013, 22:08
Ma perché aziende e privati che avevano i mac pro per caso hanno avuto problemi di assistenza o di disponibilità di ricambi per caso? cosa si intende per espandibilità, c'é un manuale delle parti espandibili con timbro della CE che indica se un prodoto ha la giusta espandibilità?
cosa si intende ? una volta che hai speso 4000 euro per una workstation, se dopo 1 anno o 2 hai nuove esigenze puoi modificare cio che gia, senza dover acquistare da zero una nuova macchina e perdere inutile tempo a riconfigurare il tutto; una Workstation Dell è una Workstation a 360° un Mac Pro è una Workstation limitatissima e per nulla flessibile che muore non appena variano minimamente le esigenze.
non puo essere visto in nessun modo come un pregio, semplicemente Apple in campo professionale ha visto perdere quote di mercato di anno in anno, e ora ha solo una nicchia, e ha fatto un sistema giusto per quella nicchia e per non perdere l'immagine di avere un sistema professionale visto che ha gia smantellato la parte server; sapeva benissimo che per recuperare quote di mercato avrebbe dovuto investire molto di piu di quello che ha fatto ora senza sapere se ne sarebbe valsa al pena;
Lo sarebbe se a lavorare fossero, in questo caso, gli americani.
Credo che, la maggior parte, saranno messicani, guatemaltechi, ecc.
Non dimentichiamoci, inoltre, che Apple si trova nuovamente nell'occhio del ciclone (proprio negli USA) accusata di evasione ed elusione fiscale e quindi devono "rifarsi" un po' l'immagine.
Vabbé ormai siamo al delirio, secondo me avete problemi seri. Adesso si ipotizzano pure gli scenari di lavoro in U.S.A. degli operai che saranno assunti da apple, voi state male!!!
Guarda che per lavorare in certe strutture ci vuole una manodopera specializzata, non é come prendere gli extracomunitari in nero per farli lavorare nelle fabbriche di legnami in padania.
Il personale che lavora in catene di montaggio avanzate deve avere competenze specifiche e deve aver fatto determinati studi, smettetela di parlare a vanvera :doh:
threnino
11-06-2013, 22:18
Riguardo al Mac Pro mi sembra palese che non sia la priorità della Apple.
Come mi diceva stasera a cena un mio amico da sempre utilizzatore del Pro, bastava che mantenessero il case attuale ma svecchiassero l'HW.
Non si può, imho, "costringere" le persone a riempire la scrivania di mille mila periferiche collegate tramite thunderbolt... è un controsenso.
Resta un oggetto curioso che servirà ad Apple per sfoggiare la sua immagine... un esercizio di "stile" che, al contempo, conferma (come disse lo stesso Cook) come l'azienda si stia rivolgendo sempre più verso gli i-oggetti che sono quelli che rendono in soldoni.
Secondo me, più che vendere il prodotto in sè, vogliono vendere il loro concetto di workstation e campare anche di royalties. Avranno depositato diversi brevetti che garantiscono loro un'esclusiva e anche un riscontro nell'immagine. Ah vedi, Apple fa prodotti di design e QUINDI compro l'iphone perchè loro lo sanno fare. Con questo voglio dire che è lo stesso concetto di comprare una scheda video nvidia/ati di fascia bassa perchè quell'anno quella casa ha presentato la scheda top. E' immagine, marketing, e anche questo ha il suo peso.
Perchè sinceramente, a parte chi possedeva un vecchio MacPRO e deve aggiornare la piattaforma, credo che nessuno abbia alcun interesse in questo prodotto.
cosa si intende ? una volta che hai speso 4000 euro per una workstation, se dopo 1 anno o 2 hai nuove esigenze puoi modificare cio che gia, senza dover acquistare da zero una nuova macchina e perdere inutile tempo a riconfigurare il tutto; una Workstation Dell è una Workstation a 360° un Mac Pro è una Workstation limitatissima e per nulla flessibile che muore non appena variano minimamente le esigenze.
non puo essere visto in nessun modo come un pregio, semplicemente Apple in campo professionale ha visto perdere quote di mercato di anno in anno, e ora ha solo una nicchia, e ha fatto un sistema giusto per quella nicchia e per non perdere l'immagine di avere un sistema professionale visto che ha gia smantellato la parte server; sapeva benissimo che per recuperare quote di mercato avrebbe dovuto investire molto di piu di quello che ha fatto ora senza sapere se ne sarebbe valsa al pena;
Parliamo di scenari concreti pero', non di ipotesi o di eventualità statisticamente irrilevanti, quali sarebbero queste nuove esigenze che hai dopo 1 o due anni? Per come la vedo io se acquisti una macchina lo fai in maniera oculata e conscio del fatto che CPU e GPU le terrai sotto il culo a macinare dati per almeno 3 anni. Dopo 1 anni o due cosa vuoi aggiornare, la RAM? Questo puoi farlo. I dischi? Puoi fare anche questo. Hai bisogno di una qualsivoglia peiferica aggiuntiva che sia una scheda di acquisizione o un rack? Sul mercato é pieno di unità esterna di tutti i prezzi e con ogni tipo di interfaccia. Se poi ti accorgi che dopo neanche due anni hai bisogno di qualcosa che non puoi ottenere in nessun modo se non cambiando macchina allora non hai saputo comprare.
AceGranger
11-06-2013, 22:26
Il personale che lavora in catene di montaggio avanzate deve avere competenze specifiche e deve aver fatto determinati studi, smettetela di parlare a vanvera :doh:
:mbe: non mi pare che alla Foxcon lavorino 1.300.000 di operai specializzati ad alta formazione... dai, che fino a ieri il Mac Pro, come il resto dell'elettronica mondiale, lo assemblava un cinese a zero formazione.
ora perchè viene assemblato in america per un'operazione di immagine magicamente viene assemblato da ingegneri da 200.000 dollari l'anno
Littlesnitch
11-06-2013, 22:29
cosa si intende ? una volta che hai speso 4000 euro per una workstation, se dopo 1 anno o 2 hai nuove esigenze puoi modificare cio che gia, senza dover acquistare da zero una nuova macchina e perdere inutile tempo a riconfigurare il tutto; una Workstation Dell è una Workstation a 360° un Mac Pro è una Workstation limitatissima e per nulla flessibile che muore non appena variano minimamente le esigenze.
non puo essere visto in nessun modo come un pregio, semplicemente Apple in campo professionale ha visto perdere quote di mercato di anno in anno, e ora ha solo una nicchia, e ha fatto un sistema giusto per quella nicchia e per non perdere l'immagine di avere un sistema professionale visto che ha gia smantellato la parte server; sapeva benissimo che per recuperare quote di mercato avrebbe dovuto investire molto di piu di quello che ha fatto ora senza sapere se ne sarebbe valsa al pena;
Beh a vedere i margini che ha con altri prodotti sanno sicuramente che il settore WS non ti potrà mai garantire tutti quei profitti ed inoltre hai tanti sbattimenti in più per l'assistenza. Questa è una WS più che adeguata per lavorare con Final Cut e Premiere. Va bene anche per tutte le applicazioni per WS single socket, prezzo permettendo.
ok, basta saperlo, quindi rispetto alla generazione precedente dei macpro,
che si ponevano ai vertici della categoria, con questo 'cilindro' hanno fatto
un bel passo indietro e si sono ridimensionati.
Diciamo che si son adeguati alle realistiche prospettive di mercato di una loro WS.
Vabbé ormai siamo al delirio, secondo me avete problemi seri. Adesso si ipotizzano pure gli scenari di lavoro in U.S.A. degli operai che saranno assunti da apple, voi state male!!!
Guarda che per lavorare in certe strutture ci vuole una manodopera specializzata, non é come prendere gli extracomunitari in nero per farli lavorare nelle fabbriche di legnami in padania.
Il personale che lavora in catene di montaggio avanzate deve avere competenze specifiche e deve aver fatto determinati studi, smettetela di parlare a vanvera :doh:
Beh la Foxconn produce per mezzo mondo e non mi sembra che richieda una manodopera molto qualificata. Grossomodo loro i MacPro li assembleranno e basta in USA. I pezzi arriveranno già belli pronti da Taiwan, Cina, Indonesia, Corea etc...
Guarda... io sto partecipando a questa discussione MOLTO tranquillamente.
Spiegami, per favore, dove hanno assemblato i prodotti Apple (compresi i Mac Pro) sino a ieri?
Altrimenti qui, a leggere le tue parole, sembra che non si stia parlando di una multinazionale ma di una ONLUS :D
Ma tu pensi che i cinesi che assemblano gli iphone o i samsung alla foxconn sono dei bifolchi analfabeti? Prova a guardare qualche documentario sulla cina e leggi qualche saggio di giornalisti che ci hanno vissuto per anni, vedrai che impari molte cose e la smetti di andare per luoghi comuni.
Apple tra l'altro con gli iphone 5 ha avuto alcuni problemi di assemblaggio proprio perché il prodotto in se é complicato da montare e in quelle fabbriche non tutte le catene riuscivano ad assicurare un livello di qualifiche adeguato e anche per questo ora cercano di portare in USA l'assembaggio dei prodotti un po' piu' complessi.
:mbe: non mi pare che alla Foxcon lavorino 1.300.000 di operai specializzati ad alta formazione... dai, che fino a ieri il Mac Pro, come il resto dell'elettronica mondiale, lo assemblava un cinese a zero formazione.
ora perchè viene assemblato in america per un'operazione di immagine magicamente viene assemblato da ingegneri da 200.000 dollari l'anno
tra l'operaio a zero formazione e l'ingegnere da 200.000 dollari esistono anche fasce intermedie sai?
Littlesnitch
11-06-2013, 22:33
"la differenza tra un pc desktop e una workstation non sono le prestazioni ma bensì la stabilità, rimanendo nel campo delle ws monosocket è facile capire che a parità di budget un desktop avrà prestazioni maggiori rispetto ad una workstation la differenza la fanno i test di stabilità e l'utilizzo di hw specifico per garantire la stessa, non per niente l'unica differenza tra un core ix e lo xeon equivalente è la presenza del supporto alle memorie ecc
poi si entra nel campo delle soluzioni multisocket ma quelle sono destinate solamente ad una minima fetta di mercato essenzialmente limitata a chi fà lavorazioni video, render o chi necessiata di sistemi hpc ma sono una minima parte del totale delle ws vendute"
Diciamo che non dovrebbe esservi una grande differenza fra un server e una workstation, se non per i dispositivi di massa ed ovviamente il case. Anche 2 socket non comportano una grande differenza di spesa se si acquista una macchina con un processore solo. Lo scsi od il sas sono un must per la stabilità del sistema, come pure lo sarebbe un masterizzatore scsi o sas se non fossero spariti dal commercio sostituiti dall'ide prima e dal sata poi. Il masterizzatore sas addirittura non è mai nato, che mi risulti. ECC e Bios fanno inoltre la GRANDE differenza, con la possibilità non solo di stabilire una ridondanza della ram ma di azzerare completamente i buffer ad ogni ripartenza a caldo, quasi fosse un cold boot. Inoltre batterie di backup sui controller e doppio alimentatore. Chiaro dunque il significato del binomio backup a batteria dell'alimentazione + azzeramento dei buffer al boot.
Il tutto con schede certificate per ogni modello di macchina.
Comunque anche il sata per il masterizzatore non sarebbe poi così male se venissero ancora costruiti con un certo criterio. A cominciare comunque dal controller SATA a bordo della macchina. Ovvio che macchine del genere vadano rigorosamente alimentate da UPS.
Dimenticavo anche un POST adeguato, in grado di verificare ogni singolo sottosistema, di qui la necessità di schede e componenti certificati per ogni modello di macchina.
Ovviamente il boot non potrà MAI essere fulmineo se occorre prevedere un adeguato tempo di svolgimento del POST, neppure in presenza di SSD.
Ad occhio credo tu abbia descritto più un server che una WS. Lo SCSI è oramai morto dopo l'introduzione degli SSD, i masterizzatori pure, con banda larga e chiavette USB non servono a nulla.
Littlesnitch
11-06-2013, 22:36
Parliamo di scenari concreti pero', non di ipotesi o di eventualità statisticamente irrilevanti, quali sarebbero queste nuove esigenze che hai dopo 1 o due anni? Per come la vedo io se acquisti una macchina lo fai in maniera oculata e conscio del fatto che CPU e GPU le terrai sotto il culo a macinare dati per almeno 3 anni. Dopo 1 anni o due cosa vuoi aggiornare, la RAM? Questo puoi farlo. I dischi? Puoi fare anche questo. Hai bisogno di una qualsivoglia peiferica aggiuntiva che sia una scheda di acquisizione o un rack? Sul mercato é pieno di unità esterna di tutti i prezzi e con ogni tipo di interfaccia. Se poi ti accorgi che dopo neanche due anni hai bisogno di qualcosa che non puoi ottenere in nessun modo se non cambiando macchina allora non hai saputo comprare.
Qui non posso far altro che quotarti parola per parola
Ma tu pensi che i cinesi che assemblano gli iphone o i samsung alla foxconn sono dei bifolchi analfabeti? Prova a guardare qualche documentario sulla cina e leggi qualche saggio di giornalisti che ci hanno vissuto per anni, vedrai che impari molte cose e la smetti di andare per luoghi comuni.
Apple tra l'altro con gli iphone 5 ha avuto alcuni problemi di assemblaggio proprio perché il prodotto in se é complicato da montare e in quelle fabbriche non tutte le catene riuscivano ad assicurare un livello di qualifiche adeguato e anche per questo ora cercano di portare in USA l'assembaggio dei prodotti un po' piu' complessi.
Qui invece mi pare tu sia un po fuori strada.
AceGranger
11-06-2013, 22:45
tra l'operaio a zero formazione e l'ingegnere da 200.000 dollari esistono anche fasce intermedie sai?
dai non fare il finto tonto, che sai benissimo che alla Foxxcon, che assembla quasi tutta l'elelttronica del pianeta compresi tutti i prodotti Apple, lavorano 1.300.000 operai semplici, a zero formazione e sottopagati, altro che vie di mezzo.
Perdonami se insisto :) ma non so quali documentari hai visto sulla Cina...
io ho visto quelli dove si vedevano le reti installate sotto le finestre degli alloggi degli operai per evitare i suicidi... dove viene fatto loro firmare, all'assunzione, un contratto in cui nel caso ti suicidi la famiglia non vedrà un centesimo e rinuncerà a qualsiasi azione legale contro l'azienda... dove gli operai dormono in 12 in stanze di 3mx3m...
Siamo tutti complici? Sì, ma almeno cerco di pagare i prodotti ad un prezzo più "equo" di quelli Apple.
Sarei BEN FELICE se tutte le grandi multinazionali tornassero a dare lavoro agli europei, agli americani ma, ribadisco, che la notizia di Apple di portare l'assemblaggio in Texas è solo un'operazione d'immagine per cercare (anche) di placare gli animi in patria visto il putiferio che è stato sollevato dal Governo USA
Torno alla mia risposta precedente allora, Apple per lo meno qualcosa lo ha fatto, gli altri cosa fanno? Il discorso dell'esser tutti complici mi sta pure bene, ma il tuo ragionamento non mi torna. Gli acquisti "equi" non esistono, se ne fai una questione etico/morale dovresti smetterla di acquistare il 99.99% delle cose che compri, anche il cibo e anche quelle cose che ritieni di aver pagato un prezzo equo. Chiudo questo OT dicendoti che allora é molto meno equa la politica industriale di marchi tipo Samsung che invadono il mercato con milioni di dispositivi, sviluppano listini con 25 modelli sovrapponibili uno con l'altro che cambiano ogni 6 mesi generando un impiego di risorse spaventoso che contribuiscono ad inquinare e a renderci tutti vittime del consumismo e schiavi dell'ultimo modello. Cosa c'é di piu' equo? il fatto che un galaxy 3 dopo 6 mesi cala 100 euro forse?
http://www.apple.com/it/supplierresponsibility/labor-and-human-rights.html
Anch'io ti rispondo al tuo OT e poi basta...
La paginetta della Apple vale quel che vale... anche la Nestlè ti dirà che imbottigliano l'acqua per dissetare il mondo :doh:
Cosa intendo io per "equo"?
Ho un cellulare di 11 anni fa e funziona ancora benissimo... l'auto ne ha 12 il prossimo novembre e va una meraviglia... la casa dove abito è una ristrutturazione di un antico borgo che esisteva già nell'anno 1000... l'unico lusso che mi concedo è un upgrade di qualche componente del PC (ogni 2 o 3 anni) visto che posso farlo senza svenarmi e senza che, come nel caso della Apple, non sia il SO ad impedirmi di cambiare un pezzo HW...
Il cibo? Se passi dalle mie parti ti faccio un minestrone con le verdure dell'orto biologico che coltiviamo :D
Ognuno é libero di scegliere il proprio stile di vita e fai bene ad avere i tuoi principi, pero' non mi hai ancora risposto, quali sarebbero i produttori che secondo te sono piu' equi? Lascia stare i coltivatori BIO equosolidali pero', parliamo di elettronica di consumo. La paginetta di apple puo' anche valere zero, anche se in realtà é ben piu' di una paginetta, ma é sempre piu' di chi continua a sfruttare i poveri cinesi ma si nasconde dietro la chimera del softfware libero. I prodotti apple tra l'altro sono tra i piu' longevi e un MAC a distanza di 4-5 anni fà ancora il suo lavoro, vengono rottamati e ricomprati molti piu' PC.
ritornate in topic da soli o ci devo pensare io?
....
cmq si può tornare a parlare del nuovo mac pro?
e siamo a 3, fate che questo sia l'ultimo richiamo, al prossimo post non minimanente in topic si sospende
two_socks
11-06-2013, 23:48
Si lo faccio io, cosi almeno lo chiudiamo :)
Si lo faccio io, cosi almeno lo chiudiamo :)
addio
A volte mi piacerebbe essere smentito.
Mi piacerebbe che citassi dei nomi tra i CEO delle grandi aziende informatiche che abbiano progettato almeno un prodotto negli ultimi 15 anni.
senza andar tanto ditamti il ceo di google .
poi concordo con te che jobs seguiva le fasi dei vari progetti, come nessuno altro fa, ma è diverso da progettare.
che è un po quello che ha fatto ive con sto mac, ha delineato una linea, e poi altri lo han progettato, certo possiamo dire che sia frutto di ive ed è vero.
il posizionamento nel mercato ws, imho è stato deciso da qualche manager con l'aiuto del marketing.
in sostanza portrebbe essere un successone, oppure un cube 2
senza andar tanto ditamti il ceo di google .
poi concordo con te che jobs seguiva le fasi dei vari progetti, come nessuno altro fa, ma è diverso da progettare.
che è un po quello che ha fatto ive con sto mac, ha delineato una linea, e poi altri lo han progettato, certo possiamo dire che sia frutto di ive ed è vero.
il posizionamento nel mercato ws, imho è stato deciso da qualche manager con l'aiuto del marketing.
in sostanza portrebbe essere un successone, oppure un cube 2
Io credo che bisognerebbe ragionare sul fatto che la Apple nel 1995 era praticamente fallita.
Puoi avere tutti i jonathan ive che vuoi ma se non c'è nessuno che fiuta prima di altri il loro talento,non vai da nessuna parte.
Jobs probabilmente non avrà progettato mai nulla ma ha messo sul tavolo delle idee e delle persone in grado di realizzarle che sono forse più importanti del progetto finale.
Io credo che bisognerebbe ragionare sul fatto che la Apple nel 1995 era praticamente fallita.
Puoi avere tutti i jonathan ive che vuoi ma se non c'è nessuno che fiuta prima di altri il loro talento,non vai da nessuna parte.
Jobs probabilmente non avrà progettato mai nulla ma ha messo sul tavolo delle idee e delle persone in grado di realizzarle che sono forse più importanti del progetto finale.
su questo non ci piove, certo nel 95 oltre a le idee di jobs sono serviti pure i soldi di ms...
su questo non ci piove, certo nel 95 oltre a le idee di jobs sono serviti pure i soldi di ms...
Io non li ho visti....
Io non li ho visti....
eri nel cda apple nel 95?ovvio che tu non li hai visti
cmq ms investi in apple 150 milioni
e fece i porting i ie ed office
poi ovvio senza altre idee sarebbe fallita ma è risaputo da tutti che ms diede una bella mano ad apple, per convenienza dico io ed evitare rogne con l'abntitrust.
Littlesnitch
12-06-2013, 08:11
eri nel cda apple nel 95?ovvio che tu non li hai visti
cmq ms investi in apple 150 milioni
e fece i porting i ie ed office
poi ovvio senza altre idee sarebbe fallita ma è risaputo da tutti che ms diede una bella mano ad apple, per convenienza dico io ed evitare rogne con l'abntitrust.
Siete OT completamente e non mi va di farmi sospendere, comunque quello che dici non è esatto.
Siete OT completamente e non mi va di farmi sospendere, comunque quello che dici non è esatto.
meglio discuterne n'altra volta
http://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2013/06/mac-pro-gawkers-980x653.jpg
Certo che a vedere questa foto con riferimenti reali é impressionante la compattezza di questa WS, capisco che per molti quando si parla di mercato professionale il design passi in secondo o terzo piano, ma in assoluto sto Mac Pro é un vero e proprio esercizio di stile non finalizzato a se stesso.
Pero' se devo fare un appunto lo avrei fatto nel classico colore argento, il nero nel caso in cui lo si dovesse tenere vicino una finestra dove ci batte il sole fà aumentare parecchio la temperatura.
http://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2013/06/mac-pro-gawkers-980x653.jpg
Certo che a vedere questa foto con riferimenti reali é impressionante la compattezza di questa WS, capisco che per molti quando si parla di mercato professionale il design passi in secondo o terzo piano, ma in assoluto sto Mac Pro é un vero e proprio esercizio di stile non finalizzato a se stesso.
Pero' se devo fare un appunto lo avrei fatto nel classico colore argento, il nero nel caso in cui lo si dovesse tenere vicino una finestra dove ci batte il sole fà aumentare parecchio la temperatura.
se ho capito bene comunque è solo la finitura in nero lucido ma la scocca vera è nel solito alluminio :) comunque sì avrei preferito anch'io il classico grigio o al massimo un colore tipo quello dei surface
http://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2013/06/mac-pro-gawkers-980x653.jpg
Certo che a vedere questa foto con riferimenti reali é impressionante la compattezza di questa WS, capisco che per molti quando si parla di mercato professionale il design passi in secondo o terzo piano, ma in assoluto sto Mac Pro é un vero e proprio esercizio di stile non finalizzato a se stesso.
Pero' se devo fare un appunto lo avrei fatto nel classico colore argento, il nero nel caso in cui lo si dovesse tenere vicino una finestra dove ci batte il sole fà aumentare parecchio la temperatura.
è comaptto si, sarebbe da vedere l'ingombro in cm3
certo per farle una cosa compatta bisogna fare dei grossi compromessi e usando schede custom la cosa si semplifica molto per chi lo fa
p.s. ci sono certe facce in quella foto che non fan ridere ma di più!
ripensando a mente fredda...
potrebbe essere che la apple abbia previsto una dock di espansione TB2
per poter aggiungere schede video, ssd, e magari anche schede xeon phi.
In questo modo si avrebbe un'espandibilità discreta, senza riempirsi la
scrivania di scatolette e cavi che, tradizionalmente, vanno contro la
filosofia apple (vi ricordate il paragone fra l'imac e il pc con un groviglio
di cavi).
Certo che una soluzione del genere, risulta comunque economicamente svantaggiosa
rispetto all'espandibilità interna del vecchio macpro.
Beh in teoria anche con la attuale thunderbolt puoi collegare una VGA esterna, ma per farci cosa? Ne hai già due integrate, non vedo tutte queste applicazioni di video editing che fanno uso intenso di GPU computing alla fine. Questo MAC Pro non credo nasca per essere usato come render farm, poi in futuro vedremo come si svilupperanno le applicazioni su interfaccia thunderbolt, per adesso a parte i dischi e display non vedo altro che abbia senso attaccarci.
Beh in teoria anche con la attuale thunderbolt puoi collegare una VGA esterna, ma per farci cosa? Ne hai già due integrate, non vedo tutte queste applicazioni di video editing che fanno uso intenso di GPU computing alla fine. Questo MAC Pro non credo nasca per essere usato come render farm, poi in futuro vedremo come si svilupperanno le applicazioni su interfaccia thunderbolt, per adesso a parte i dischi e display non vedo altro che abbia senso attaccarci.
Ma infatti...Qualcuno cerca di trasmettere il messaggio del tipo:"la mia workstation la apro ogni anno per aggiornarla".
Poi però all'atto pratico tutte le workstation nascono e muoiono quasi con la configurazione iniziale e chi le aggiorna veramente armandosi di cacciavite a stella sono 4 gatti che in realtà aziendali di una certa dimensione non fanno testo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.