PDA

View Full Version : Mac Pro: tutte le novità del desktop Apple per i professionisti


Pagine : 1 [2]

checo
12-06-2013, 10:22
ripensando a mente fredda...
potrebbe essere che la apple abbia previsto una dock di espansione TB2
per poter aggiungere schede video, ssd, e magari anche schede xeon phi.
In questo modo si avrebbe un'espandibilità discreta, senza riempirsi la
scrivania di scatolette e cavi che, tradizionalmente, vanno contro la
filosofia apple (vi ricordate il paragone fra l'imac e il pc con un groviglio
di cavi).
Certo che una soluzione del genere, risulta comunque economicamente svantaggiosa
rispetto all'espandibilità interna del vecchio macpro.

imho invece l'idea è che c'è tunderbolt per le espansioni e usi quello riempiendoti la scrivania di cavi e scatolette.

s0nnyd3marco
12-06-2013, 10:23
ripensando a mente fredda...
potrebbe essere che la apple abbia previsto una dock di espansione TB2
per poter aggiungere schede video, ssd, e magari anche schede xeon phi.
In questo modo si avrebbe un'espandibilità discreta, senza riempirsi la
scrivania di scatolette e cavi che, tradizionalmente, vanno contro la
filosofia apple (vi ricordate il paragone fra l'imac e il pc con un groviglio
di cavi).
Certo che una soluzione del genere, risulta comunque economicamente svantaggiosa
rispetto all'espandibilità interna del vecchio macpro.

Quello che *potrebbe* essere possibile (imho) e' che ti tieni sulla scrivania il mac pro e in sala server il resto. E intendo storage (nas o altro) e un eventuale farm, sia cpu che gpu (mi sembra nvidia abbia sviluppato dei rack GPU computing). Ovviamente dovrebbe esserci il software che sfrutti tutto cio.

IMHO, e' ancora un po troppo in anticipo sui tempi.

checo
12-06-2013, 10:25
Ma infatti...Qualcuno cerca di trasmettere il messaggio del tipo:"la mia workstation la apro ogni anno per aggiornarla".
Poi però all'atto pratico tutte le workstation nascono e muoiono quasi con la configurazione iniziale e chi le aggiorna veramente armandosi di cacciavite a stella sono 4 gatti che in realtà aziendali di una certa dimensione non fanno testo.

faccio una domanda
metti che ti bruci la scheda video di sto mac, che assistenza ti offre apple?
e finito il periodo di garanzia?

threnino
12-06-2013, 10:25
imho invece l'idea è che c'è tunderbolt per le espansioni e usi quello riempiendoti la scrivania di cavi e scatolette.

Considerando che ci sono persone che si scandalizzano per due cavi di numero ed un monitor, credo che 2 cavi ed una torre di dischi raid sia estremamente gestibile e di poco ingombro. :muro:

AceGranger
12-06-2013, 10:34
il gpu computing è il futuro, e non lo dico io, ma il mercato.
La possibilità di avere in parallelo più schede video riduce i tempi di
rendering come nessuna cpu riesce a fare, a costi inferiori.


i migliori motori di rendering GPGPU sono su CUDA, servirebbero VGA nVidia

*tony*
12-06-2013, 10:35
imho invece l'idea è che c'è tunderbolt per le espansioni e usi quello riempiendoti la scrivania di cavi e scatolette.

Tipico ragionamento da winndows user che ama tenere 10 HD tutti nel case.
come ho detto più volte io non sono così fesso da tenere in un unico posto dati importanti.
Esistono anche altri locali,il mio NAS con 10 dischi ad esempio l'ho messo in cantina enon devo manco scendere ad accenderlo e spegnerlo sai? :asd:...Per cui a me le tue provocazioni su cavi e cavetti mi fanno il solletico.


faccio una domanda
metti che ti bruci la scheda video di sto mac, che assistenza ti offre apple?
e finito il periodo di garanzia?

Non lo so,chiedilo a loro.
Metti che si spacca la pompa della benzina alla tua auto,che assistenza ti offre la casa produttrice?
Ci sono i ricambi da una vita e per tutti i prodotti.
Per il resto,io questa workstation non l'ho ancora aperta e vivisezionata,l'hai fatto tu per caso?

threnino
12-06-2013, 10:42
il gpu computing è il futuro, e non lo dico io, ma il mercato.
La possibilità di avere in parallelo più schede video riduce i tempi di
rendering come nessuna cpu riesce a fare, a costi inferiori.


Posso dirti che ad una conferenza ho assistito a questo professore che metteva in evidenza come è la bontà del codice a decretare il vincitore.
E ha anche spiegato, a grandi linee, che programmare il calcolo su GPU è molto molto più difficile che programmare per CPU.
In linea teorica il GPGPU è vincente, e sono d'accordo. Ma in pratica l'ottimizzazione è talmente più difficile che lo rende ancora lì in bilico, per alcune cose è perfetto per altre meno.
Probabilmente nel settore rendering questo è vero, ma in altri settori non è così scontato ;)

acerbo
12-06-2013, 10:42
il gpu computing è il futuro, e non lo dico io, ma il mercato.
La possibilità di avere in parallelo più schede video riduce i tempi di
rendering come nessuna cpu riesce a fare, a costi inferiori.



Si ma questo lo sappiamo, anche se per adesso si usa per lo piu' il CPU computing ancora. Pero' facciamo un po' di esempi pratici, altrimenti si continua a fantasticare con scenari ipotetici.

L'utilizzo pratico normalmente é Mac Pro sotto la scrivania, uno o due monitor collegati, mouse-tastiera-tavoletta grafica ecc.., un bel disco esterno (anche USB3 va benone) e si lavora coi vari software (Photoshop, Maya 3D, After effects, Final Cut, Combustion, Autocad, ecc... ecc...) quando poi si ha bisogno di esportare il lavoro e passare al rendering vero e proprio si passa tutto sulla render farm, che puo' essere una workstation biprocessore o un rack di GPU o un qualsiasi altro tipo di hardware, ma questo oggi lo fai con un banale collegamento ethernet, non ti serve manco la thunderbolt.

Duncan
12-06-2013, 10:46
Molti mi pare che stiano ragionando come se sitrattasse del PC da mettersi sotto la scrivania per giocare o comunque da usare a casa.

Anche nella presentazione sul WWDC hanno anncunciato che verrà fatta una demo da Pixar sull'uso del nuovo Mac Pro, per esempio lo scenario potrebbe essere avere una batteria esterna di schede GPGPU per accellerare il rendering, usare qualche porta TB per il multi-monitor, altre per storage esterni, e con i cavi in fibra non è necessario avere tutto sulla scrivania

Duncan
12-06-2013, 10:51
Si ma questo lo sappiamo, anche se per adesso si usa per lo piu' il CPU computing ancora. Pero' facciamo un po' di esempi pratici, altrimenti si continua a fantasticare con scenari ipotetici.

L'utilizzo pratico normalmente é Mac Pro sotto la scrivania, uno o due monitor collegati, mouse-tastiera-tavoletta grafica ecc.., un bel disco esterno (anche USB3 va benone) e si lavora coi vari software (Photoshop, Maya 3D, After effects, Final Cut, Combustion, Autocad, ecc... ecc...) quando poi si ha bisogno di esportare il lavoro e passare al rendering vero e proprio si passa tutto sulla render farm, che puo' essere una workstation biprocessore o un rack di GPU o un qualsiasi altro tipo di hardware, ma questo oggi lo fai con un banale collegamento ethernet, non ti serve manco la thunderbolt.

Sicuro? Quando hai Terabyte di dati da elaborare la banda passante che hai sul collegamento fa la differenza, anche solo nello spostare i dati

acerbo
12-06-2013, 10:55
Può essere una soluzione, ma per il singolo freelance la vedo dura avere a disposizione
un macpro e una renderfarm. Per quella che è la mia esperienza, di solito la
dotazione standard è workstation + portatile. Il tuo esempio si applica dal piccolo
studio, magari con 2 o 3 persone, in su.

Si ma il singolo freelance che cacchio deve renderizzare? Grossi lavori, grosse realtà, piccoli lavori, piccole realtà ...

acerbo
12-06-2013, 10:58
Sicuro? Quando hai Terabyte di dati da elaborare la banda passante che hai sul collegamento fa la differenza, anche solo nello spostare i dati

Da quel che ne so a meno che non sei in grosse distribuzioni cinematografiche lavori per step e per piccole scene, di solito si danno in pasto al render scene di qualche decina di minuti, si analizza il risultato e se convince si và avanti, io almeno ho visto quasi sempre lavorare cosi' nelle realtà medio piccole, poi magari se lavori alla Pixar hai pure altri standard.

Duncan
12-06-2013, 11:02
Da quel che ne so a meno che non sei in grosse distribuzioni cinematografiche lavori per step e per piccole scene, di solito si danno in pasto al render scene di qualche decina di minuti, si analizza il risultato e se convince si và avanti, io almeno ho visto quasi sempre lavorare cosi' nelle realtà medio piccole, poi magari se lavori alla Pixar hai pure altri standard.

Certo, ma con TB puoi anche in quelle realtà portare strumenti fino ad adesso esclusiva di realtà ben più grandi

acerbo
12-06-2013, 11:02
Sostanzialmente sono 2 le novità che porta questo macpro.

1- la disposizione a torre con fuoriuscita del calore dall'alto, che di per se no è una novità visto che giù lo fanno case come FT03 di silverstone.
La differenza è che quando silverstone ha fatto FT03 i commenti sono stati "ma sembra un cestino per la raccolta differenziata" e basta nessuno che ha pensato a questa cosa del calore.

2- la dissipazione centrale, questa è forse l'unica vera novità... ok ma funziona?
Fino a quando non si vedono dei test io andrei piano a chiamarla geniale.
Voglio prima vedere effettivamente quanto è efficacie e in secondo luogo se quella ventola non sembra un caccia in fase di decollo.
Non me ne faccio nulla di un case bello e compatto se poi devo ficcarlo nell'altra stanza perché fa troppo casino.

cioé tu stai paragonando un picci' che nella migliore delle ipotesi ci fai girare Crysis e Battlefield con una workstation fatta per stare accesa 24/24h per anni e molto spesso a pieno carico?

E' questo il coso di cui parli?

http://www.cowcotland.com/images/news/2010/11/silverstone_ft03_08.jpg

:asd: :asd: :asd: :asd:

acerbo
12-06-2013, 11:08
si trattasse anche solo di renderizzare un interno in qualità fotorealistica,
cosa che fanno normalmente i freelance che si occupano di previz,
magari in più viste e a risoluzione di stampa, hai idea di quanto tempo
porta via ogni render?
se poi usi motori unbiased i tempi si allungano ancora di più...e il tempo
è denaro :)

E per fare cio' l'hardware di questo MAC PRO non ti basta?

checo
12-06-2013, 11:11
Non lo so,chiedilo a loro.
Metti che si spacca la pompa della benzina alla tua auto,che assistenza ti offre la casa produttrice?
Ci sono i ricambi da una vita e per tutti i prodotti.
Per il resto,io questa workstation non l'ho ancora aperta e vivisezionata,l'hai fatto tu per caso?

l'auto non lo so, è ot, e comunque non è un paragone corretto visto che un auto è facilmente riparabile e di officine ne trovi ovunque, esattamente il contrario di questo mac.
ti si rompe che fai lo porti da un genius? :rolleyes:
i ricambi ci saranno quallo che ti ostini a non considerare è l'evetuale fermo amcchina in caso di rottura, e qullo non lo risolvi col nas da 10 hd in cantina :asd:

Duncan
12-06-2013, 11:18
si trattasse anche solo di renderizzare un interno in qualità fotorealistica,
cosa che fanno normalmente i freelance che si occupano di previz,
magari in più viste e a risoluzione di stampa, hai idea di quanto tempo
porta via ogni render?
se poi usi motori unbiased i tempi si allungano ancora di più...e il tempo
è denaro :)

Infatti se alla fine dell'anno avere un rack esterno di GPGPU che mi accellera le elaborazioni via tunderbolt mi abbatte i tempi del 50% significa avere il 50% in meno di periodi morti in attesa del risultato, aumentando l'efficenza.

Alla fine i conti son quelli, certo lo puoi fare con qualsiasi Workstation che abbia TB

acerbo
12-06-2013, 11:21
per fare quei render 'basta' anche un imac...non si tratta di poter o non
poter fare, ma del tempo che ci impieghi. Il macpro, come è configurato
ora ad esempio di preclude dall'utilizzo di cuda, che in questo campo
è una manna. Se poi diranno, guarda puoi togliere le due amd e metterci
un paio di nvidia, oppure, intanto lo compri con una cpu e all'occorrenza
puoi mettercene un'altra, allora ritiro tutte le critiche che ho fatto finora.

Il fatto che non abbiano utilizzato nvidia l'ho messo in evidenza nel mio primo post, é un tallone di achille e ho la brutta sensazione che quella hai e quelle devi tenerti di GPU, altrimenti lo avrebbero presentato direttamente con altre schede video.

Duncan
12-06-2013, 11:31
Il fatto è che se compri Mac Pro verifichi che tipo di software usi, oltreuttto se proprio si è vincolati a cuda e si vuole questa macchina uno si compra un rack esterno TB, ci infila il numero di schede nvidia che vuole e vive felice... costa di più, ma se si vuol risparmiare alternative ce ne sono...

acerbo
12-06-2013, 11:37
Il fatto è che se compri Mac Pro verifichi che tipo di software usi, oltreuttto se proprio si è vincolati a cuda e si vuole questa macchina uno si compra un rack esterno TB, ci infila il numero di schede nvidia che vuole e vive felice... costa di più, ma se si vuol risparmiare alternative ce ne sono...

Vero, pero' a naso direi che ci sono piu' applicazioni ottimizzate per nvidia. Se non sbaglio comunque l'ultimo MAC Pro montava VGA ATI.

Cromat82
12-06-2013, 11:53
Dai su...non incominciamo con ste fesserie please.
Hanno tolto quasi completamente CD e DVD dagli scaffali dei vari market,mi spieghi a cosa diavolo potrebbe servirmi un lettore DVD o bluray?
Per fare il figo a masterizzare un film usando un mac pro o una work station? :asd:

Che discorsi, non stiamo parlando di una macchina dedicata al mercato consumer... un professionista Audio/Video (che rappresenta un'ampia fetta del target di una macchina del genere, immagino) probabilmente ha una montagna di materiale su CD/DVD oltre a chiavi USB e hard disk, e magari anche la necessità di masterizzare del materiale per i motivi più disparati.

Non mi pare l'idea del secolo togliere il drive ottico da una workstation del genere, visto anche il costo della stessa; poi è ovvio che non è una tragedia dato che esistono i drive esterni, però rimane comunque una scelta del c***o.

Duncan
12-06-2013, 12:00
Vero, pero' a naso direi che ci sono piu' applicazioni ottimizzate per nvidia. Se non sbaglio comunque l'ultimo MAC Pro montava VGA ATI.

Su Mac non saprei, visto che OS X ormai è da anni che supporta OpenCL e più o meno tutti i software fatti da Apple lo usano, a cominciare da final cut.

Che discorsi, non stiamo parlando di una macchina dedicata al mercato consumer... un professionista Audio/Video (che rappresenta un'ampia fetta del target di una macchina del genere, immagino) probabilmente ha una montagna di materiale su CD/DVD oltre a chiavi USB e hard disk, e magari anche la necessità di masterizzare del materiale per i motivi più disparati.

Non mi pare l'idea del secolo togliere il drive ottico da una workstation del genere, visto anche il costo della stessa; poi è ovvio che non è una tragedia dato che esistono i drive esterni, però rimane comunque una scelta del c***o.

Scusa i professionisti che ho visto io avevano un tower esterno che masterizzava come minimo 4 dischi alla volta, poi se ha ancora una montagna di materiale su CD/DVD è quantomeno rimasto un po' indietro... oltreuttto Apple è anni che sta eliminando il lettore ottivo via via dai vari prodotti, mi pare che l'ultimo ad averlo ancora sia rimasto il MacBook Pro non retina.

arcaik81
12-06-2013, 12:23
La macchina credo sia indirizzata a un "pubblico" ben preciso.. penso che Apple si stia dedicando a quei settori "zoccolo duro", come il campo dell'audio e del digital imaging... Non credo vogliano aggredire il campo delle workstation uso pesante che macinano render e elaborano dati 24h su 24...:)

*tony*
12-06-2013, 12:39
cioé tu stai paragonando un picci' che nella migliore delle ipotesi ci fai girare Crysis e Battlefield con una workstation fatta per stare accesa 24/24h per anni e molto spesso a pieno carico?

E' questo il coso di cui parli?

http://www.cowcotland.com/images/news/2010/11/silverstone_ft03_08.jpg

:asd: :asd: :asd: :asd:


Azz...E' uguale!

:asd: :asd:

checo
12-06-2013, 12:40
La macchina credo sia indirizzata a un "pubblico" ben preciso.. penso che Apple si stia dedicando a quei settori "zoccolo duro", come il campo dell'audio e del digital imaging... Non credo vogliano aggredire il campo delle workstation uso pesante che macinano render e elaborano dati 24h su 24...:)
per l'audio immagino servano delle schede di acquisizione no? ammesso che esistano su usb/tunderbolt mica si possono mettere in cantina quelle, idem per il lettore ottico che credo ogni tanto possa servire in campo audio

*tony*
12-06-2013, 12:41
Ha una disposizione a torre con fuoriuscita del calore dall'alto?
Si.


La tua automobile ha per caso 4 ruote come la mia e un tubo di scappamento nel retro dove fuoriescono i gas di scarico? :D

*tony*
12-06-2013, 12:44
per l'audio immagino servano delle schede di acquisizione no? ammesso che esistano su usb/tunderbolt mica si possono mettere in cantina quelle, idem per il lettore ottico che credo ogni tanto possa servire in campo audio

A te questa questo prodotto è chiaro che non serve...
E per il lettore ottico ha dato una risposta più che eloquente Duncan poco sopra...:O
E' ovvio che qualcosa a molti mancherà in questo prodotto,io vivo comunque felice con quelli della concorrenza se questo non mi aggrada...

checo
12-06-2013, 12:48
Azz...E' uguale!

:asd: :asd:

nessuno ha detto che è uguale(certo poi ha scelto apposta una foto del cavolo) si è solo detto che espelle il calore dall' alto, mi chiedo se capite quel che leggete.

per inciso il coso è questo
http://cache.futurelooks.com/wordpress/wp-content/uploads/2012/01/ces2012_silverstone_futurelooks-2-500x281.jpg
e assomiglia a un cestino come il mac pro a un porta ombrelli, ma entrabi sfruttano la logica che il calore va verso l'alto. tutto qua semplice no?=

Duncan
12-06-2013, 12:51
per l'audio immagino servano delle schede di acquisizione no? ammesso che esistano su usb/tunderbolt mica si possono mettere in cantina quelle, idem per il lettore ottico che credo ogni tanto possa servire in campo audio

Scusa esistono rack esterni TB con prtese PCIe 2.0 8X su cui puoi mettere le schede come se fossero dentro il case...

Se vuoi maggiori informazioni basta andare sul sito della Sonnet ad esempio ;)

*tony*
12-06-2013, 12:55
Scusa esistono rack esterni TB con prtese PCIe 2.0 8X su cui puoi mettere le schede come se fossero dentro il case...

Se vuoi maggiori informazioni basta andare sul sito della Sonnet ad esempio ;)

Credo sia inutile continuare a rispondergli,troverà sempre qualcosa che non và,tanto per giustificare il fatto che a quella torre comunque ci devi attaccare dei fili.
Di sicuro non funziona ad energia solare...

acerbo
12-06-2013, 13:18
Ha una disposizione a torre con fuoriuscita del calore dall'alto?
Si.

Quindi il tuo post da bulletto trolloso non ha senso. ;)

Ma guarda che non é affatto un post da "bulletto" il mio, semmai é il tuo che é un accostamento abbastanza spericolato. Il calore innanzi tutto và sempre verso l'alto, credo sia una delle leggi fisiche piu' elementari che ci insegnano le maestre, ricordo ancora l'esperimento del dito al lato di un accendino acceso e poi sopra alla fiamma :asd:

Detto questo c'é una bella differenza tra quell'affare che hai linkato e il mac pro. Nel mac é tutto studiato per far si che il calore venga convogliato sul prisma centrale che é di fatto un grosso dissi e l'unico ventolone messo sopra né estrae l'aria calda per dissipare il calore. Per fare cio' é stato necessario riprogettare la disposizione delle schede logiche, della RAM e dei dischi e sono anche curioso di vedere se ci hanno integrato pure l'alimentazione. Il tuo coso silverston é un case atx a forma allungata con 4 ventole interne, con scheda video, cpu e alimentatore arriviamo a 7 ventole. Forse sarà il primo desktop volante, non il primo ad avere la dissipazione dall'alto :asd:

Comunque se ti fà stare meglio possiamo anche dire che Apple ha copiato silverstone, tanto ormai si é detto di tutto.

p.s.

Ma poi scusa, tu te ne esci con una foto di un case da pc e io sarei "trolloso" ???

Duncan
12-06-2013, 13:22
Ma possibile che si scenda sempre a questi livelli nelle discussioni...

checo
12-06-2013, 13:37
Scusa esistono rack esterni TB con prtese PCIe 2.0 8X su cui puoi mettere le schede come se fossero dentro il case...

Se vuoi maggiori informazioni basta andare sul sito della Sonnet ad esempio ;)

si lo so, la questione è un'altra che rimane sempre qualcosa di aggiuntivo ed esterno che ha un costo.

checo
12-06-2013, 13:38
Credo sia inutile continuare a rispondergli,troverà sempre qualcosa che non và,tanto per giustificare il fatto che a quella torre comunque ci devi attaccare dei fili.
Di sicuro non funziona ad energia solare...
giusto per curiostà di chi sei il clone tu?
perchè di utenti che leggevano quello che volevano senza capire minimamente quello che uno scrive me ne vengono in mente un paio

Duncan
12-06-2013, 13:41
si lo so, la questione è un'altra che rimane sempre qualcosa di aggiuntivo ed esterno che ha un costo.

Che se cambi workstation rimane o puoi cambiare senza cambiare workstation senza chiamare tecnico od altri, stacchi il cavo e riattacchi, unica preoccupazione che il software supporti cioò che usi...

acerbo
12-06-2013, 13:46
si lo so, la questione è un'altra che rimane sempre qualcosa di aggiuntivo ed esterno che ha un costo.

Cerchiamo di ragionare un attimo pero'.

Se hai bisogno di un RACK di GPU perché devi renderizzare roba cicciotta significa che l'hardware della tua workstation o del MAC PRO in questo caso é sottodimensionato per l'utilizzo che ne fai.

I cicli di render per scene corpose o per oggetti molto complessi possono durare anche ore, se non giornate e in quel lasso di tempo la tua workstation é inutilizzabile. Avere una workstation per aggiungerci eventualmente altre 2 schede video non ti dà tutti sti benefici, é meglio spostare il lavoro su unità esterne e poter continuare a lavorare in parallelo sulla WS.

checo
12-06-2013, 13:59
Che se cambi workstation rimane o puoi cambiare senza cambiare workstation senza chiamare tecnico od altri, stacchi il cavo e riattacchi, unica preoccupazione che il software supporti cioò che usi...
a giusto questo aspetto non l'avevo considerato, quindi diciamo che vanno a braccetta con tali soluzioni, e si spiega anche la poca upgradabilità della macchina, ha un suo senso per chi vende e per chi cambia spesso hw.

Eress
12-06-2013, 14:00
Il calore innanzi tutto và sempre verso l'alto, credo sia una delle leggi fisiche piu' elementari che ci insegnano le maestre
Adesso stiamo a vedere se questo nuovo e funzionale design non verrà presto scopiazzato anche da altri, non dimentichiamo per esempio il caso eclatante degli ultrabook. Sarebbe davvero divertente :asd:

checo
12-06-2013, 14:01
Cerchiamo di ragionare un attimo pero'.

Se hai bisogno di un RACK di GPU perché devi renderizzare roba cicciotta significa che l'hardware della tua workstation o del MAC PRO in questo caso é sottodimensionato per l'utilizzo che ne fai.

I cicli di render per scene corpose o per oggetti molto complessi possono durare anche ore, se non giornate e in quel lasso di tempo la tua workstation é inutilizzabile. Avere una workstation per aggiungerci eventualmente altre 2 schede video non ti dà tutti sti benefici, é meglio spostare il lavoro su unità esterne e poter continuare a lavorare in parallelo sulla WS.

no ovvio che non parlavo do roba cicciotta, la prima cosa che mi è venuta in mente è l'audio e relative schede

Aenil
12-06-2013, 14:02
Adesso stiamo a vedere se questo nuovo e funzionale design non verrà presto scopiazzato anche da altri, non dimentichiamo per esempio il caso eclatante degli ultrabook. Sarebbe davvero divertente :asd:

ricordo sempre che i primi "ultrabook" erano i vaio top di gamma della sony, usciti ben prima dell'air :)

checo
12-06-2013, 14:03
Adesso stiamo a vedere se questo nuovo e funzionale design non verrà presto scopiazzato anche da altri, non dimentichiamo per esempio il caso eclatante degli ultrabook. Sarebbe davvero divertente :asd:
il design a cuneo degli ultrabook non è che sia funzionale è stato fatto così per farli sottili da sony, ma non è che perchè il vaio era a cuneo funzionava meglio, a differenza di questo deisgn che potrebbe avere benefici come ad esempio la silenziosità

*tony*
12-06-2013, 14:10
giusto per curiostà di chi sei il clone tu?
perchè di utenti che leggevano quello che volevano senza capire minimamente quello che uno scrive me ne vengono in mente un paio

Anche tu con questa storiella?
Stessa risposta data ad altri:vuoi il mio numero di telefono?

Io capisco solo che tiri centinaia di frecciatine sull'uso che uno potrebbe fare di un prodotto non ancora in commercio attaccandoti a tutto.
Poi però la realtà di chi usa questi prodotti UNICAMENTE per lavorare(e non per giocare a crisis) è ben diversa da quella che vuoi far credere.
Ti saluto.

checo
12-06-2013, 14:14
Anche tu con questa storiella?
Stessa risposta data ad altri:vuoi il mio numero di telefono?

Io capisco solo che tiri centinaia di frecciatine sull'uso che uno potrebbe fare di un prodotto non ancora in commercio attaccandoti a tutto.
Poi però la realtà di chi usa questi prodotti UNICAMENTE per lavorare(e non per giocare a crisis) è ben diversa da quella che vuoi far credere.
Ti saluto.
scusa mi ricordi tanto francorigas e precendti cloni se non sei tu ragioni alla stessa maniera, travisando quello che dice la gente,ad esempio io non ho mai parlato di giocare e di crisis e non è la mia idea su questa macchina, quindi smettila di travisare le cose come francorigas pabloski o quel che sei

D@niel
12-06-2013, 14:17
io mi ripeto pero per me la piu grossa limitazione in primis per una workstation che non viene aggiornata da piu di 3 anni è la scarsa potenza di cpu... da piu di un anno ci sono workstation con 2 xeon 8 core per un totale di 32 core che con programmi rofessionali vengono sfruttati al 100 % ... e la apple mi fa un 12 core al max ... con una sola cpu cio vuol dire che la concorrenza montera 2 cpu con 12 core per un totale di 48 core! seconda grossissima limitazione è quella delle schede ati...che sara costretto a sottostare all estorsione di adobe che per avere un futuro after effect che sfrutta le schede ati non potrai piu usare una cs6 ultima relase acquistabile ma saremo costretti a pagare mensilmente una quota per sempre !!!

D@niel
12-06-2013, 14:22
ovviamente intendevo 12 + 12 quindi 24 core ....

Duncan
12-06-2013, 14:22
Non è detto che non ci sarànno versioni con più CPU, magari alzando il tubo :O

D@niel
12-06-2013, 14:24
dalla scheda sul sito apple la cosa preoccupante è che cè scritto fino a 12 ore ! quindi il massimo previsto sono una cpu con 12 core fisici piu 12 virtuali....quindi gia obsoleto nel campo di workstation!

hellkitchen
12-06-2013, 14:26
Molto bello e potente, mi chiedo solo che senso abbia in termini pratici, un design così ricercato per un pc desinato ai professionisti.. sicuramente starà bene in un ufficio di design :D

Per il resto rimane sempre il problema di base del costo proibitivo :)

nickmot
12-06-2013, 14:26
Ma ad alimentatore come è messo il cilindretto?

Immagino nessuna possibilità di ridondanza.

checo
12-06-2013, 14:27
dalla scheda sul sito apple la cosa preoccupante è che cè scritto fino a 12 ore ! quindi il massimo previsto sono una cpu con 12 core fisici piu 12 virtuali....quindi gia obsoleto nel campo di workstation!
si ma magari esce dopo un anno la versione dual socket magic e metti 12+12 core
poi sarà pensata per certi utilizzi(che nessuno ancora he detto auali siano) dove una cpu basta e due ati sono meglio di due nvidia.

quali saino gli usi e i sw che si avvantaggiano di questa configurazione non lo sao però

*tony*
12-06-2013, 14:51
scusa mi ricordi tanto francorigas e precendti cloni se non sei tu ragioni alla stessa maniera, travisando quello che dice la gente,ad esempio io non ho mai parlato di giocare e di crisis e non è la mia idea su questa macchina, quindi smettila di travisare le cose come francorigas pabloski o quel che sei

E tu smettila di accostarmi a persone che non conosco e a parlare di accessori che ci attacchi e cavetti sparsi in giro per la scrivania,a quello ho inizialmente risposto!

invece l'idea è che c'è tunderbolt per le espansioni e usi quello riempiendoti la scrivania di cavi e scatolette.

Se a me una cosa non mi piace non la compro e manco ne parlo,mi sembra abbastanza semplice.

checo
12-06-2013, 15:22
a parlare di accessori che ci attacchi e cavetti sparsi in giro per la scrivania,a quello ho inizialmente risposto!


alla fine avete postato vopi i prodotti della sonnet o sbaglio?

threnino
12-06-2013, 15:25
Se a me una cosa non mi piace non la compro e manco ne parlo,mi sembra abbastanza semplice.

E perchè sono settimane che ci sfracassi i genitali in ogni topic che riguarda vagamente Win8?

*tony*
12-06-2013, 16:09
E perchè sono settimane che ci sfracassi i genitali in ogni topic che riguarda vagamente Win8?

Eggià,tutti quelli che postano in un topic su windows8 postando il malcontento fracassano i genitali!
Allora sono davvero in tanti,troppi....Chissà come mai...:asd:
Fracassare i maroni a quanto pare è servito no?

Io ne possiedo (purtroppo) una licenza!
Come del resto ho ancora una bella Licenza di Windows Svista nel cassetto a prender polvere....
Ora se permetti vorrei tornare in topic...:doh:

*tony*
12-06-2013, 16:13
alla fine avete postato vopi i prodotti della sonnet o sbaglio?

E infatti ti hanno dato una soluzione al TUO problema.
Il fatto che poi dopo te ne esci con la storia del DVD,che devi masterizzare ecc ecc mi sembra abbastanza palese che si scontra con le tue esigenze no?

maxmax80
12-06-2013, 16:41
per l'audio immagino servano delle schede di acquisizione no? ammesso che esistano su usb/tunderbolt mica si possono mettere in cantina quelle, idem per il lettore ottico che credo ogni tanto possa servire in campo audio

ti rispondo io:
le schede audio su thunderbolt in commercio attualmente si contano sulle dita di una mano e costano un botto e sono inutili perché tanto per l' audio tale bus non serve minimamente.

per quanto riguarda l' archiviazione per avere almeno 6 dischi su thunderbolt bisogna spendere "solo" 2900 euro :asd:

più dvd esterno (magari su thunderbolt pure quello)

quello che al posto di Final Cut usano Cs6 stanno già migrando su PC, così non devono nemmeno sbattersi a flashare le schede video nVidia per usarle sul macpro :p

Duncan
12-06-2013, 16:54
Lo rischiov e metto il link per su Tb con dispositivi come questo Sonnet (http://www.sonnettech.com/product/echoexpressse.html) ci si può mettere qualsiasi scheda PCIe compatibile

Juthos
12-06-2013, 16:56
Per coloro che rimpiangono l'aggiornabilità del vecchio macpro ricordo che per sostituire la/e cpu bisognava gioco forza rivolgersi ad Apple, ora hanno blindato anche storage, comparto video e forse anche la ram. Attendo prezzo e prove (ad esempio di Anand grande estimatore del mac pro) prima di tirare le conclusioni.

!fazz
12-06-2013, 17:55
Sarebbe interessante sapere se esiste la possibilità di espandere il Mac Pro con un masterizzatore esterno e se quest'ultimo possa essere utilizzato come dispositivo di boot. E su quale porta.

calcolando che si può già fare con i modelli attuali direi che non c'è niente di più plausibile e basta con queste fisime sulle porte non è perchè ha un paio di porte thunderbolt bisogna per forza usare solo quelle le usb le ha anche il mac pro

Littlesnitch
12-06-2013, 17:59
"Ad occhio credo tu abbia descritto più un server che una WS. Lo SCSI è oramai morto dopo l'introduzione degli SSD, i masterizzatori pure, con banda larga e chiavette USB non servono a nulla"
GLI SSD PRO sono SAS ovvero SCSI SERIALI.
I masterizzatori resteranno una mano santa fintantoché non vi saranno utility pratiche per creare dischi di boot anche sulle chiavette USB, che in genere sono prodotti vergognosi persino rispetto alla lettura seriale dei DVD per quel che riguarda stabilità e banda passante.
Partire da metallo nudo per il ripristino o addirittura per il backup di sistema, oppure affidarsi a standard di garantita stabilità sono un must, cecché tu possa pensarne.
Purtroppo non esiste un mainstream per le workstation, e ciò si riflette in una scarsa chiarezza di ciò che una workstation dovrebbe essere: sostanzialmente un server con meno case e meno storage di massa e qualcosa di più come ampiezza di banda e numero di slot sul bus di sistema per quel che riguarda il comparto grafico o il calcolo GPGPU.

Tu puoi creare chiavette di BOOT sia per Win che per OSX senza grossi problemi, puoi averlo su HDD esterno, su un SSD esterno, insomma il DVD è da un pezzo che è morto e sepolto. Gli SSD Pro, quelli seri sono su PciEx ;)

Littlesnitch
12-06-2013, 18:01
Sarebbe interessante sapere se esiste la possibilità di espandere il Mac Pro con un masterizzatore esterno e se quest'ultimo possa essere utilizzato come dispositivo di boot. E su quale porta.

Basta che ci sia un altro PC qualsiasi con un lettore ottico che lo puoi condividere con OSX, devo verificare se lo puoi utilizzare come dispositivo di boot. Ma poi a cosa ti servirebbe?

Ares17
12-06-2013, 18:19
Tu puoi creare chiavette di BOOT sia per Win che per OSX senza grossi problemi, puoi averlo su HDD esterno, su un SSD esterno, insomma il DVD è da un pezzo che è morto e sepolto. Gli SSD Pro, quelli seri sono su PciEx ;)
Da quando scusa?
Forse da quando pare a te?
Il dvd morto e sepolto?
Forse ti sfugge che il dvd è il mezzo più pratico per distribuire alcuni contenuti.

Littlesnitch
12-06-2013, 18:23
per fare quei render 'basta' anche un imac...non si tratta di poter o non
poter fare, ma del tempo che ci impieghi. Il macpro, come è configurato
ora ad esempio di preclude dall'utilizzo di cuda, che in questo campo
è una manna. Se poi diranno, guarda puoi togliere le due amd e metterci
un paio di nvidia, oppure, intanto lo compri con una cpu e all'occorrenza
puoi mettercene un'altra, allora ritiro tutte le critiche che ho fatto finora.

Beh, hanno annunciato quelle che saranno le caratteristiche top, dubito che le due Fire pro saranno di serie, come il 12 core, configurato così e con SSD da 760Gb costerà almeno 7000$. Magari lo puoi ordinare con una VGA base e aggiungerci le nVidia per Cuda se ne hai bisogno.

probabilmente le amd, essendo opencl, si interfacciano meglio con osx.
E non conosco final cut ma ho l'impressione che nella scelta delle schede
video c'entri anche lui

Stanne pur certo che Final Cut c'entra parecchio.

La macchina credo sia indirizzata a un "pubblico" ben preciso.. penso che Apple si stia dedicando a quei settori "zoccolo duro", come il campo dell'audio e del digital imaging... Non credo vogliano aggredire il campo delle workstation uso pesante che macinano render e elaborano dati 24h su 24...:)

Si. Sono 300 post che si tenta di spiegarlo.... ma a volte è dura.

nessuno ha detto che è uguale(certo poi ha scelto apposta una foto del cavolo) si è solo detto che espelle il calore dall' alto, mi chiedo se capite quel che leggete.

per inciso il coso è questo
http://cache.futurelooks.com/wordpress/wp-content/uploads/2012/01/ces2012_silverstone_futurelooks-2-500x281.jpg
e assomiglia a un cestino come il mac pro a un porta ombrelli, ma entrabi sfruttano la logica che il calore va verso l'alto. tutto qua semplice no?=

Quel silverstone è anche carino, ma non ha nulla a che vedere con questo MacPro.

io mi ripeto pero per me la piu grossa limitazione in primis per una workstation che non viene aggiornata da piu di 3 anni è la scarsa potenza di cpu... da piu di un anno ci sono workstation con 2 xeon 8 core per un totale di 32 core che con programmi rofessionali vengono sfruttati al 100 % ... e la apple mi fa un 12 core al max ... con una sola cpu cio vuol dire che la concorrenza montera 2 cpu con 12 core per un totale di 48 core! seconda grossissima limitazione è quella delle schede ati...che sara costretto a sottostare all estorsione di adobe che per avere un futuro after effect che sfrutta le schede ati non potrai piu usare una cs6 ultima relase acquistabile ma saremo costretti a pagare mensilmente una quota per sempre !!!

dalla scheda sul sito apple la cosa preoccupante è che cè scritto fino a 12 ore ! quindi il massimo previsto sono una cpu con 12 core fisici piu 12 virtuali....quindi gia obsoleto nel campo di workstation!

Si già obsoleto un prodotto che esce con una CPU che ancora devono lanciare. Poi ti è già stato spiegato che le WS dual socket sono una piccola minoranza del totale delle WS in giro.... ma tu ne hai mai usata una?

maxmax80
12-06-2013, 18:36
. Gli SSD Pro, quelli seri sono su PciEx ;)

e magari pure in raid!:p
"seri su pci.ex"?..ma vallo a dire a quelli che fino a ieri spendevano una fortuna per degli inutili revodrive con controller sandforce!

ma basta esaltare tutto quello che fa la apple anche se non c'è nulla di così esaltante!:muro:

Littlesnitch
12-06-2013, 18:38
Da quando scusa?
Forse da quando pare a te?
Il dvd morto e sepolto?
Forse ti sfugge che il dvd è il mezzo più pratico per distribuire alcuni contenuti.

Da quando tutti i produttori hanno come TOP di gamma professionale le soluzioni PciEx! Interessante cosa secondo te viene distribuito su DVD tanto da renderlo indispensabile su un MacPro :doh: :doh: :doh:

Littlesnitch
12-06-2013, 18:40
e magari pure in raid!:p
"seri su pci.ex"?..ma vallo a dire a quelli che fino a ieri spendevano una fortuna per degli inutili revodrive con controller sandforce!

ma basta esaltare tutto quello che fa la apple anche se non c'è nulla di così esaltante!:muro:

Tu parli sempre per sentito dire o letto su Topolino? I revodrive? Ma sei serio? Secondo te nel mondo enterprise mettono i revodrive? :muro:

Credo tu nemmeno sappia che esistono questi:
http://www.pcprofessionale.it/2010/03/15/ocz-z-drive-ssd-professionali-pci-express-da-oltre-1-gbytes/

E fatti un'idea di quello che costano:
http://www.newegg.com/OCZ-Technology-Enterprise-SSD/BrandSubCat/ID-1550-2021
I Revodrive sono giocattoli per nerd brufolosi.

maxmax80
12-06-2013, 18:51
ma devo spiegarti proprio tutto il ragionamento per filo e per segno come su Topolino?

nel mondo enterprise mettono quello che chiede il cliente, se il cliente chiede il revodrive perché ha semplicemente sentito dire che "il pci.ex è meglio" allora metteranno anche il revodrive :p

ovviamente se sul macpro avessero messo 4ssd in raid dicendo che il pci.ex è inutile perché lo usano le workstation pc enterprise, allora tu avreisti subito cavalcato questa onda..


p.s non vale continuare a modificare i proprio post.
p.p.s stai offendendo la gente che ha comprato i revodrive, complimenti.

Littlesnitch
12-06-2013, 18:56
ma devo spiegarti proprio tutto il ragionamento per filo e per segno come su Topolino?

nel mondo enterprise mettono quello che chiede il cliente, se il cliente chiede il revodrive perché ha semplicemente sentito dire che "il pci.ex è meglio" allora metteranno anche il revodrive :p

ovviamente se sul macpro avessero messo 4ssd in raid dicendo che il pci.ex è inutile perché lo usano le workstation pc enterprise, allora tu avreisti subito cavalcato questa onda..


p.s non vale continuare a modificare i proprio post.
p.p.s stai offendendo la gente che ha comprato i revodrive, complimenti.

Un revodrive, quando ero stupido e brufoloso, l'ho comprato anch'io :sofico: I soldi peggio spesi della mia vita! Poi non hai nemmeno letto il mio commento e il quote a cui era riferito visto cosa hai risposto. Prova a rileggere con attenzione il discorso.

maxmax80
12-06-2013, 19:09
Un revodrive, quando ero stupido e brufoloso, l'ho comprato anch'io :sofico: I soldi peggio spesi della mia vita! Poi non hai nemmeno letto il mio commento e il quote a cui era riferito visto cosa hai risposto. Prova a rileggere con attenzione il discorso.

stai cercando di salvarti in corner :mc:
hai fatto una sparata infelice per difendere il pci.ex che siccome è stato adottato da apple ora è diventato il non plus ultra..

peccato che quanto io parlavo dei controller Raid pci.ex che costano infinitamente meno di thunderbolt mi avete assalito come è tipicamente vostra abitudine.

ogni tanto non essere così tifosi vi converrebbe eh..;)

Eress
12-06-2013, 19:14
ogni tanto non essere così tifosi vi converrebbe eh..;)
In generale dovrebbe essere così, ma detto da te stona un po' non trovi? ;)

Littlesnitch
12-06-2013, 19:18
stai cercando di salvarti in corner :mc:
hai fatto una sparata infelice per difendere il pci.ex che siccome è stato adottato da apple ora è diventato il non plus ultra..

peccato che quanto io parlavo dei controller Raid pci.ex che costano infinitamente meno di thunderbolt mi avete assalito come è tipicamente vostra abitudine.

ogni tanto non essere così tifosi vi converrebbe eh..;)

Non è colpa mia se tu non capisci ciò che leggi! Tu parlavi di controller raid per gli HDD.... vedo che ancora non ti sei riletto i miei post e i quote...

Littlesnitch
12-06-2013, 19:37
7000 $ è il suo prezzo, considerando che solo le due amd (dovrebbero essere due w9000)
vengono di listino 3000 euro l'una :)
sicuramente ci sarà una configrazione meno spinta...aspettiamo.
Ormai ne sono certo, final cut c'entra eccome. Però così, secondo me, si mangiano una fetta
di mercato non indifferente nel settore broadcast, dove apple è sempre stata molto presente,
e dove troviamo un after effects integrato a cinema 4d, il tutto con supporto esclusivo a cuda.
Sicuramente in apple avranno fatto i loro conti, ma potrebbe anche essere che il successo
gli abbia dato un pò 'alla testa' e con questo "sex toy for elephants" [cit.] l'abbiano fatta
fuori dal vaso.
Sto seguendo un pò le reazioni sui forum di grafica, specie su cgtalk, dove si ritrovano gli
artisti che lavorano in pixar, dreamwork, blue sky, e altre importanti realtà del mondo dell'animazione e degli effetti speciali, e i commenti non sono propriamente 'gentili' :)

Beh se la VGA costano 3000Eur l'una, 12 core almeno 3500$, SSD 760 Pci-ex altri 1000$ almeno, il case, le DDR ECC 1866, e tutto il resto arriviamo ad almeno 12000$ :wtf: :wtf: :wtf:

Ares17
12-06-2013, 19:58
Da quando tutti i produttori hanno come TOP di gamma professionale le soluzioni PciEx! Interessante cosa secondo te viene distribuito su DVD tanto da renderlo indispensabile su un MacPro :doh: :doh: :doh:
Per esempio i filmati dei matrimoni, battesimi, cresime ecc si distribuiscono ancora su dvd-BR (e non su usb), ed a farli non sono i brufolosi con il cassone sotto la scrivania. E se permetti sul mio computer da lavoro non inserisco le pennette di estranei, quindi se vogliono qualche modifica a loro file li devono mettere su supporti ottici.
I velodrive z-drive non sono gli ssd professionali (e nessun professionista si sognerebbe di utilizzarno in sostituzione di una catena sas sia meccanica che su ssd)
Per fare quello servono ssd veri su controller dedicati.
Ci sono ssd sas di classe enterprise che costano oltre i 1500$ basta vedere i listini di Hitachi, toshiba, Micron, Intel, San Disk, sTec, con un'affidabiltà, durata e flessibilità di utilizzo (accoppiati ad un controller pro dedicato) che indicano che stiamo parlando di prodotti "seri".
Tutti i tuoi rimanenti commenti indicano che non ne conosci nemmeno l'esistenza (ed a cosa serve una catena scsi-sas).

Littlesnitch
12-06-2013, 20:11
Per esempio i filmati dei matrimoni, battesimi, cresime ecc si distribuiscono ancora su dvd-BR (e non su usb), ed a farli non sono i brufolosi con il cassone sotto la scrivania. E se permetti sul mio computer da lavoro non inserisco le pennette di estranei, quindi se vogliono qualche modifica a loro file li devono mettere su supporti ottici.
I velodrive z-drive non sono gli ssd professionali (e nessun professionista si sognerebbe di utilizzarno in sostituzione di una catena sas sia meccanica che su ssd)
Per fare quello servono ssd veri su controller dedicati.
Ci sono ssd sas di classe enterprise che costano oltre i 1500$ basta vedere i listini di Hitachi, toshiba, Micron, Intel, San Disk, sTec, con un'affidabiltà, durata e flessibilità di utilizzo (accoppiati ad un controller pro dedicato) che indicano che stiamo parlando di prodotti "seri".
Tutti i tuoi rimanenti commenti indicano che non ne conosci nemmeno l'esistenza (ed a cosa serve una catena scsi-sas).

Stranamente tutto il mondo enterprise la pensa esattamente al contrario di te..... 1500$? neanche ci parlano con te per 1500$ per un SSD Pci-ex.
E sicuramente i MacPro sono destinati ad essere utilizzati per montare video di matrimoni, battesimi etc.... :doh:
E ora ti svelo un segreto, ma mi raccomando non raccontarlo in giro, su OSX ci inserisci in assoluta tranquillità le USB di chiunque senza angoscia....

!fazz
12-06-2013, 20:47
ma devo spiegarti proprio tutto il ragionamento per filo e per segno come su Topolino?

nel mondo enterprise mettono quello che chiede il cliente, se il cliente chiede il revodrive perché ha semplicemente sentito dire che "il pci.ex è meglio" allora metteranno anche il revodrive :p

ovviamente se sul macpro avessero messo 4ssd in raid dicendo che il pci.ex è inutile perché lo usano le workstation pc enterprise, allora tu avreisti subito cavalcato questa onda..


p.s non vale continuare a modificare i proprio post.
p.p.s stai offendendo la gente che ha comprato i revodrive, complimenti.
ma quando mai,
nel settore professionale ti propongono una serie di alternative testate e collaudate se ti và bene quello che propongono bene altrimenti cambi fornitore cavolo spesso manco il software ti fanno cambiare figurati montare di fabbrica un ssd consumer tipo il revodrive

ps i tuoi post sono al 90% attacchi verso gli altri utenti e 10% contenuto vedi di cambiare registro se ti interessa la permanenza su questo forum

Aenil
12-06-2013, 21:11
nessuna illusione :D
però il macpro precedente, non mi sembrava tanto più caro rispetto
alla concorrenza, anzi era piuttosto allineato come prezzo.
Certo, sono curioso di vedere a quanto lo metteranno :)

beh adesso possono giustificare il tutto con il design innovativo, prima non era poi tanto diverso da una workstation HP (la prima che mi viene in mente), chissà che prezzo sparano, che poi a pensarci bene fa un po' strano vedere una workstation da svariate migliaia di € che alla fine è grande la metà di un HTPC tanto per fare un esempio.. boh :D

acerbo
12-06-2013, 21:51
Ragazzi, questo Mac Pro è solamente un "esercizio di stile" che servirà ad Apple per far vedere che sono ancora capaci di "stupire".
Ne venderanno 10 pezzi ma in compenso ne regaleranno a destra ed a manca (naturalmente in location ad hoc) in modo che siano ben visibili.
Molti utilizzatori di Mac Pro si lamentavano della scarsa attenzione rivolta loro da Apple che non aggiornava la linea da circa 3 anni... mi sembra chiara la risposta...
Intanto, secondo la mia statistica personale, su tre persone che conosco e che utilizzano l'attuale Pro tutti sono stati concordi nel dire che han fatto un gran cavolata...

Mi salvo questo post, considerando che uscirà piu' o meno per fine anno, facciamo che ci risentiamo verso dicembre 2014 e vediamo quanti ne hanno venduti.

P.S.

Curioso sentir parlare di statistiche ( su un campione di ben 3 persone ) uno che ha la tua firma ... complimenti per la coerenza

acerbo
12-06-2013, 22:08
Ma infatti ho scritto "secondo la mia statistica personale"... non credo in quelle "ufficiali" figuriamoci in quelle "casarecce" :D
Da parte mia sono ben contento della loro reazione perché vuol dire che prossimamente dovrò assemblare almeno 3 WS :)
Poi sai... alla fin fine non me ne importa più di tanto quanti ne venderanno... non ho azioni Apple e non ho "fisse" per questa o quella azienda...

certo che se il tuo target di riferimento sono clienti che si prendono le workstation assemblate ora capisco molte cose ... :doh:

Littlesnitch
12-06-2013, 22:22
Ma infatti ho scritto "secondo la mia statistica personale"... non credo in quelle "ufficiali" figuriamoci in quelle "casarecce" :D
Da parte mia sono ben contento della loro reazione perché vuol dire che prossimamente dovrò assemblare almeno 3 WS :)
Poi sai... alla fin fine non me ne importa più di tanto quanti ne venderanno... non ho azioni Apple e non ho "fisse" per questa o quella azienda...

E questi super user che sanno già che questo MacPro è un fail, nonostante tutti noi ne abbiamo visto 3 foto, passano da un MacPro assemblato con garanzie e tutto il resto a farsi assemblare la WS da te? (s'intenda non ho niente contro di te) E non se la fanno assemblare da HP o Dell?

!fazz
12-06-2013, 23:13
ma soprattutto per chi non si documenta.

"nel settore professionale ti propongono una serie di alternative testate e collaudate se ti và bene quello che propongono bene altrimenti cambi fornitore cavolo spesso manco il software ti fanno cambiare figurati montare di fabbrica un ssd consumer tipo il revodrive"

Certe cose a mio parere andrebbero dette PRIMA che i vari enthusiast si scatenino in inutili polemiche; non invidio comunque il lavoro del redattore o del moderatore, qualunque cosa si dica o si faccia da parte della redazione su un blog non va mai bene.

Apple è chiaramente un mondo a parte, o lo frequenti assiduamente oppure rischi di non capirci nulla, io ad esempio rispetto a certe scelte resto basito e mi pongo delle domande su come facciano ad esempio a fare un recovery da ferro.
Oppure perché non offrano una mobo biprocessore con la facoltà di montare un solo processore, per una eventuale futura espansione.
O se è previsto il boot da qualche dispositivo che non sia il disco di sistema.

Ad ogni modo suggerirei ai polemisti vari di andarsi a guardare i siti dei provider, per procedere ad opportuni confronti con il mondo Apple.
E non con quello che invece si immaginano essere il mondo professionale e che invece NON è.

Un cordiale saluto e buon lavoro a tutti.

sarei anche d'accordo con te ma di solito la vita di una persona include svariate attività che precludono il fatto di avere abbastanza tempo libero per seguire ogni singolo post scritto dagli utenti :D

!fazz
13-06-2013, 00:30
"calcolando che si può già fare con i modelli attuali direi che non c'è niente di più plausibile e basta con queste fisime sulle porte non è perchè ha un paio di porte thunderbolt bisogna per forza usare solo quelle le usb le ha anche il mac pro"

Comunque quelle che ho sulle porte non ritengo essere fisime, ma solo curiosità.

E' chiaro che si parte da un'ipotesi minimale e consolidata, il classico masterizzatore su usb: ma a me interessa assai di più sapere se finalmente faranno una qualche espansione su TB (o altrove, ad esempio in rete su iSCSI) di portata ed importanza assai più notevoli (ad esempio masterizzatore più nastro) anche se è un po' presto per farsi venire curiosità di questo tipo.

Che cosa produrranno o CERTIFICHERANNO a (degno) contorno di una workstation apparentemente così poco espandibile secondo i comuni criteri del professionale?

imho un masterizzatore su interfaccia tb non è una buona scelta, magari verrà anche sviluppato ma un masterizzatore (e men che meno un dat) hanno necessità di una banda passante talmente ridotta da rendere l'usb più che sufficiente per applicazioni di questo tipo

Littlesnitch
13-06-2013, 07:05
Sai com'è... la crisi morde e c'è chi si "accontenta".
Non tutti sono disposti di questi tempi a spendere grandi cifre.
Sono piccoli professionisti e sanno che se hanno bisogno mi trovano 24/7.
Inoltre abbiamo un rapporto d'amicizia.

Si lo capisco benissimo, ma se rileggi bene il thread questo MacPro è una m.... perché in primis non hai l'assistenza che ti danno HP o Dell, poi perché non gli puoi mettere 24 HDD, che nessuno ha spiegato a che e per cosa servono. Poi vedi la sign di che parla di assistenza (non parlo di te) e ha 2 WS con CPU serie K e Mobo gaming :doh:
Se ti devo dire come la penso io, preferisco farmi assemblare una WS da uno che conosco, come lo fanno fare a te, che come giustamente dici lo trovo anche a mezzanotte, che in caso di guasto farà i salti mortali per aiutarmi. Ovviamente questo è riferito alle piccole società o ai freelance.

Littlesnitch
13-06-2013, 07:14
ma soprattutto per chi non si documenta.

"nel settore professionale ti propongono una serie di alternative testate e collaudate se ti và bene quello che propongono bene altrimenti cambi fornitore cavolo spesso manco il software ti fanno cambiare figurati montare di fabbrica un ssd consumer tipo il revodrive"

Certe cose a mio parere andrebbero dette PRIMA che i vari enthusiast si scatenino in inutili polemiche; non invidio comunque il lavoro del redattore o del moderatore, qualunque cosa si dica o si faccia da parte della redazione su un blog non va mai bene.

Apple è chiaramente un mondo a parte, o lo frequenti assiduamente oppure rischi di non capirci nulla, io ad esempio rispetto a certe scelte resto basito e mi pongo delle domande su come facciano ad esempio a fare un recovery da ferro.
Oppure perché non offrano una mobo biprocessore con la facoltà di montare un solo processore, per una eventuale futura espansione.
O se è previsto il boot da qualche dispositivo che non sia il disco di sistema.

Ad ogni modo suggerirei ai polemisti vari di andarsi a guardare i siti dei provider, per procedere ad opportuni confronti con il mondo Apple.
E non con quello che invece si immaginano essere il mondo professionale e che invece NON è.

Un cordiale saluto e buon lavoro a tutti.

Tu ti scagli contro chi non si documenta e poi sei il primo a non documentarti. Da quel che scrivi a me sembra che tu OSX non l'hai mai visto dal vivo. Per il recovery hai ampia scelta, se hai una chiavetta fai il boot da USB, se non ce l'hai hai la recovery tool che ti permette di scaricarti direttamente il distributivo dal sito Apple, ovviamente la versione preinstallata all'acquisto. WiFi e USB3 funzionano anche senza far partire l'OS. Ma puoi anche benissimo crearti una copia funzionante di OSX su disco esterno e fare il boot da lei in caso di bisogno.

maxmax80
13-06-2013, 07:29
ma quando mai,
nel settore professionale ti propongono una serie di alternative testate e collaudate se ti và bene quello che propongono bene altrimenti cambi fornitore cavolo spesso manco il software ti fanno cambiare figurati montare di fabbrica un ssd consumer tipo il revodrive

ps i tuoi post sono al 90% attacchi verso gli altri utenti e 10% contenuto vedi di cambiare registro se ti interessa la permanenza su questo forum

è consentito risponderti senza la scure della sospensione o del ban sulla testa?

lockheed
13-06-2013, 07:38
Tu ti scagli contro chi non si documenta e poi sei il primo a non documentarti. Da quel che scrivi a me sembra che tu OSX non l'hai mai visto dal vivo. Per il recovery hai ampia scelta, se hai una chiavetta fai il boot da USB, se non ce l'hai hai la recovery tool che ti permette di scaricarti direttamente il distributivo dal sito Apple, ovviamente la versione preinstallata all'acquisto. WiFi e USB3 funzionano anche senza far partire l'OS. Ma puoi anche benissimo crearti una copia funzionante di OSX su disco esterno e fare il boot da lei in caso di bisogno.

Ma davvero nel 2013 c'è ancora gente che cerca il boot da DVD oppure vuole il filmino del matrimonio su un blu ray?
Dai su...sono supporti morti,giusto i film ci acquisti su quei supporti e ancora per poco.
Perfino i nuovi sistemi operativi oggi li scarichi dai relativi server,questo dice tutto...

Littlesnitch
13-06-2013, 07:42
Ma davvero nel 2013 c'è ancora gente che cerca il boot da DVD oppure vuole il filmino del matrimonio su un blu ray?
Dai su...sono supporti morti,giusto i film ci acquisti su quei supporti e ancora per poco.
Perfino i nuovi sistemi operativi oggi li scarichi dai relativi server,questo dice tutto...

Per Apple i film li acquisti su iTunes, perciò la scelta di eliminare il DVD è più che coerente con il loro business. Delle esigenze che ha l'utenza Windows ad Apple frega un c...o!

nickmot
13-06-2013, 07:46
Ma davvero nel 2013 c'è ancora gente che cerca il boot da DVD oppure vuole il filmino del matrimonio su un blu ray?
Dai su...sono supporti morti,giusto i film ci acquisti su quei supporti e ancora per poco.
Perfino i nuovi sistemi operativi oggi li scarichi dai relativi server,questo dice tutto...

A me non sembra assurdo avere la possibilità di leggere/scrivere dati su un supporto economico, diffuso read only (dopo la scrittura).
L'esempio del filmino del matrimonio è proprio il classico, dove vorresti piazzarlo considerando che nella maggior parte delle case italiane c'è giusto il lettore DVD collegato alla TV?
Che poi non sia un limite di questa macchina (che non è certo pensata per stare li a masterizzare i video del matrimonio) è un discorso diverso, per quelli basta ed avanza un iMac (infatti il fotografo che mi ha fatto il servizio del matrimoio ha quello).

Per Apple i film li acquisti su iTunes, perciò la scelta di eliminare il DVD è più che coerente con il loro business. Delle esigenze che ha l'utenza Windows ad Apple frega un c...o!

Direi che iTunes ed il noleggio/acquisto di film siano temi completamente estranei a qeusta macchina ed al suo scopo.

Ares17
13-06-2013, 14:27
Stranamente tutto il mondo enterprise la pensa esattamente al contrario di te..... 1500$? neanche ci parlano con te per 1500$ per un SSD Pci-ex.
E sicuramente i MacPro sono destinati ad essere utilizzati per montare video di matrimoni, battesimi etc.... :doh:
E ora ti svelo un segreto, ma mi raccomando non raccontarlo in giro, su OSX ci inserisci in assoluta tranquillità le USB di chiunque senza angoscia....
Ancora che insisti.
Mi parli di ibridi (controller + ssd su un unico pcb) come gli unici ssd seri.
Dici che un ssd da 1500$ (ce ne sono anche da 7000$ circa) non raggiungono il prezzo di uno z-drive (quelli da te postati) dal costo di circa 4500$ max.
Ti rammento però che una catena scsi non è fatta da un disco + il controller, ma minimo da almeno 3 dischi (ad uso WS) con cassetti hot swap e gia a sommare il tutto hai superato i 6000$ abbondantemente.
Se poi vuoi parlare di catene scsi nei datacenter, bene la si passa abbondantemente la soglia dei 20000$.
Ma la cosa che sicuramente non puoi avere sull'ssd pci è l'hot swap, il rebuild on fly in background e la bossibilità di ampliare la capacità di storage velocemente, questi semplici fattori fanno si che un ssd pce sia meno SSD Serio di una catena scsi.
Poi hai un'idea distorta di Filmino dei matrimoni, quando non sai nemmeno che un pacchetto completo di Film+ Album fotografico (da meno di 80 foto su 400-800 scatti max) raggiunge agevolmente la cifra di 5000€ (un piccolo studio di mia conoscenza diretta, con due soli lavoranti ne consegna 5-6 in un mese), contando che la sola provinatura delle foto di 400 scatti impiega circa 2h di elaborazione, più un 8-10 h di rendering del filmato finale del dvd su macchine con xeon 6c+6th fatti un poco ti il calcolo di quanto tempo occorra per rientrare nelle spese di una ws da 10000€.

¤«PretøriaN»¤
14-06-2013, 06:59
Che figata però...

guido89_
16-06-2013, 09:53
io non capisco il discorso di fare un oggetto di design (bello o brutto che sia è sempre di design) per una workstation (che nel 90% dei casi sta imboscata sotto una scrivania a prender polvere) che anche mettendola in bella mostra sulla scrivania, usata seriamente avrebbe tutte le periferiche attaccate esternamente :mbe: cioè...solo io ci vedo una contraddizione in termini?

Raghnar-The coWolf-
16-06-2013, 10:23
io non capisco il discorso di fare un oggetto di design (bello o brutto che sia è sempre di design) per una workstation (che nel 90% dei casi sta imboscata sotto una scrivania a prender polvere) che anche mettendola in bella mostra sulla scrivania, usata seriamente avrebbe tutte le periferiche attaccate esternamente :mbe: cioè...solo io ci vedo una contraddizione in termini?

Il deisgn è la funzione.

Usare un assetto cilindrico probabilmente porta vantaggi in termini di dissipazione e rumorosità. Dato che appunto la macchina non sarà una macchina da rendering e/o number crunching pesantissimo, guadagnare in silenziosità e ingombro non fa male. L'accelerazione dual GPU Fire permetterà comunque una ottima potenza in ambito video, chiedere di più non è lo scopo di questa macchina.

Se è vero che ci sarà un albero di periferiche attaccato, questo fa parte del design implementato (esplicitamente dicono che ha la massima espandibilità grazie alle porte esterne), quindi ti permette di giocare un po' con una configurazione che più si adatta al tuo ambito di lavoro (uso un rack di masterizzatori, o uno solo, lo metto qui vicino, o lontano dalla vista...etc...).

Ultimo ma non ultimo le soluzioni di questo MacPro le vedremo riproposte in diverse salse prossimamente negli altri prodotti.
Il nero torna di moda :asd:

La questione espandibilità e assistenza: è vero, l'assistenza Apple non è paragonabile alle altre, almeno per ora. Se non hanno intenzione di metterci una pezza quindi avranno un tipo di clientela diversa da Dell e HP e magari più ridotta, come è sempre stato specialmente negli ultimi anni.
La sostituzione Fai da Te non è una cosa così comune secondo la mia esperienza, non sappiamo ancora se sarà possibile cambiare RAM e Hard Disk, le uniche cose che alla fine si toccano senza passare dall'assistenza. Quello che fa comodo sapere invece è quanto verrà prezzata l'assistenza per i cambi di hardware e riparazioni...etc... Perchè fin'ora anche lì Apple non era per niente allineata alla concorrenza, che spesso addirittura contava la riparazione o aggiornamento cadeu (o compreso nel leggero, rispetto a apple, sovrapprezzo dell'hardware) al fine di fidelizzazione (un po' quello che Apple fa per gli iPhone ma non fa(ceva) per il parco macchine, specialmente MacPro :asd: ). Dato che questa macchina sarà molto più dipendente dalle modifiche in ambito assistenza, nel caso (comunque relativamente poco probabile) in cui vengano richieste, molto dell'appeal del prodotto dipende da come decidono di gestire tali evenienze.
Cosa che probabilmente non ha ancora deciso Apple, quindi figuriamoci cosa ne sappiamo noi :asd:

guido89_
16-06-2013, 10:48
Il deisgn è la funzione.

Usare un assetto cilindrico probabilmente porta vantaggi in termini di dissipazione e rumorosità. Dato che appunto la macchina non sarà una macchina da rendering e/o number crunching pesantissimo, guadagnare in silenziosità e ingombro non fa male. L'accelerazione dual GPU Fire permetterà comunque una ottima potenza in ambito video, chiedere di più non è lo scopo di questa macchina.

Se è vero che ci sarà un albero di periferiche attaccato, questo fa parte del design implementato (esplicitamente dicono che ha la massima espandibilità grazie alle porte esterne), quindi ti permette di giocare un po' con una configurazione che più si adatta al tuo ambito di lavoro (uso un rack di masterizzatori, o uno solo, lo metto qui vicino, o lontano dalla vista...etc...).

Ultimo ma non ultimo le soluzioni di questo MacPro le vedremo riproposte in diverse salse prossimamente negli altri prodotti.
Il nero torna di moda :asd:

La questione espandibilità e assistenza: è vero, l'assistenza Apple non è paragonabile alle altre, almeno per ora. Se non hanno intenzione di metterci una pezza quindi avranno un tipo di clientela diversa da Dell e HP e magari più ridotta, come è sempre stato specialmente negli ultimi anni.
La sostituzione Fai da Te non è una cosa così comune secondo la mia esperienza, non sappiamo ancora se sarà possibile cambiare RAM e Hard Disk, le uniche cose che alla fine si toccano senza passare dall'assistenza. Quello che fa comodo sapere invece è quanto verrà prezzata l'assistenza per i cambi di hardware e riparazioni...etc... Perchè fin'ora anche lì Apple non era per niente allineata alla concorrenza, che spesso addirittura contava la riparazione o aggiornamento cadeu (o compreso nel leggero, rispetto a apple, sovrapprezzo dell'hardware) al fine di fidelizzazione (un po' quello che Apple fa per gli iPhone ma non fa(ceva) per il parco macchine, specialmente MacPro :asd: ). Dato che questa macchina sarà molto più dipendente dalle modifiche in ambito assistenza, nel caso (comunque relativamente poco probabile) in cui vengano richieste, molto dell'appeal del prodotto dipende da come decidono di gestire tali evenienze.
Cosa che probabilmente non ha ancora deciso Apple, quindi figuriamoci cosa ne sappiamo noi :asd:

si non discuto sulla funzionalità, ma mettendo qualcosa in più internamente come i vecchi pro ci guadagnava anche il design totale che risultava più pulito (se proprio si voleva fare una cosa di design)...mi sembra più una cosa stand alone come target...a meno che non vogliano fare come per gli altri mercati e fatturare anche di accessori vendendo anche gli alberi esterni di design :D