PDA

View Full Version : Apple WWDC 2013, diretta live del keynote d'apertura


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
10-06-2013, 18:45
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/3662/apple-wwdc-2013-diretta-live-del-keynote-d-apertura_index.html

Diretta live con tutte le novità della Worldwide Developers Conference 2013 di Apple, i riflettori sono puntati soprattutto su iOS7. Ma spazio anche a Mac OS X 10.9 e all'aggiornamento di alcuni sistemi hardware

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Cappej
10-06-2013, 18:50
Fantastico, rilasciano 10.9 quando ancora 10.8 è di una instabilità immonda IMHO!... Nuova release, nuovi modelli Mac che usciranno dalla lista di compatibilità, quindi ...? ri-compra il Mac nuovo... e via!
Quando ho scelto Mac era proprio il S.O.... Snow Leopard è stato un gran sistema, possibile che nessuno, e ribadisco nessuno, dei 2 successori sia stato minimamente all'altezza?!
Tutto Imho, chiaramente...

Mikele74ap
10-06-2013, 19:05
non so che problemi hai avuto te, anche io sono entrato in apple con snow leopard, ho saltato lion e ora ho il 10.8 mai avuto problemi di stabilità

biffuz
10-06-2013, 19:35
Orrendo il nuovo logo di OS X... spero che non abbiano ridotto così tutta la GUI, altrimenti mi tengo ML che per me va a meraviglia

EDIT: la GUI è rimasta identica, sto guardando la diretta Live con Safari (cattivelli, non avevate detto che c'era)

EDIT2: come non detto, la GUI è migliorata: hanno tolto l'effetto cuoio da Calendar :D

xboxtwo
10-06-2013, 19:41
Altri fronzoli social.
Che palle, tra 2 anni l'imac sarà un ipad da 27"?

biffuz
10-06-2013, 19:52
Altri fronzoli social.
Che palle, tra 2 anni l'imac sarà un ipad da 27"?

Tranquillo, a questo sta provvedendo la Microsoft. A volte la vita è strana.

SeleSnia
10-06-2013, 20:04
Io ho 12 core e tu no! :sofico: :Prrr:

manfrix
10-06-2013, 20:07
ragazzi il tizio che spiega cos'è iWorks ha la voce di Kermitt la Rana!!! :sofico:

Duncan
10-06-2013, 20:12
Il nuovo Mac Pro sembra fantastico... costerà un rene ed un occhio però... :D

Dumak
10-06-2013, 20:13
"E' il momento del nuovo Mac Pro, introdotto da un nuovo video. Completamente riprogettato, con uno chassis di forma cilindrica! Processore Intel Xeon da 12 core a 246 bit. Memoria ECC DDR3 da 1866MHz, storage flash, grafica AMD FirePro e la nuova interfaccia Thunderbolt 2"

...interessante. Puoi portare a casa tutto ciò per il modico prezzo di 98467 euro IVA esclusa, un rene, un polmone, tre dita a scelta tra mani e piedi e un neonato (tuo o rapito, non importa) da rimarchiare apple e vendere al mercato nero :D

maxmax80
10-06-2013, 20:14
Tranquillo, a questo sta provvedendo la Microsoft. A volte la vita è strana.

proviamo a vedere se una volta si può fare a meno di citare la concorrenza già in prima pagina?

Duncan
10-06-2013, 20:18
Editing documenti iWorks anche da browser... cavolo...

biffuz
10-06-2013, 20:18
proviamo a vedere se una volta si può fare a meno di citare la concorrenza già in prima pagina?

Proviamo a vedere se una volta si può fare a meno di sparare stupidaggini a caso sulla Apple solo per il gusto di farlo già in prima pagina?

Jones D. Daemon
10-06-2013, 20:19
Mac pro rotondo...ma baffanculo!

dobermann77
10-06-2013, 20:22
Mac pro rotondo...ma baffanculo!

LOL

Duncan
10-06-2013, 20:26
Le icone di iOS7 mi danno sensazioni contrastanti, alcune carine, altre proprio no...

Interfaccia dai primi screen pare molto bella però

SeleSnia
10-06-2013, 20:28
Le icone di iOS7 mi danno sensazioni contrastanti, alcune carine, altre proprio no...

Interfaccia dai primi screen pare molto bella però

Non so, mi ricorda il mio Nexus..

Duncan
10-06-2013, 20:33
Pare una bella svecchiata a tutta l'interfaccia comunque, a parte le icone, ben riuscita, finalmente alcune funzionalità assolutamente da avere, come i quicksetting

SeleSnia
10-06-2013, 20:36
Trasparenza ovunque, mi sa che stavolta gli iPhone 3 stanno a casa..

CerealeFurbo
10-06-2013, 20:40
Temo che il mio iPhone 4 resterà fuori dal giro dell'aggiornamento mi sa, sembra molto più pesante da gestire l'intera UI. Spero di sbagliarmi. In ogni caso, mi piace il cambio. Una svecchiata ci voleva.

Duncan
10-06-2013, 20:57
iTunes radio... con ads, ma compreso per chi ha match... cavolo...

Milo91
10-06-2013, 20:59
Temo che il mio iPhone 4 resterà fuori dal giro dell'aggiornamento mi sa, sembra molto più pesante da gestire l'intera UI. Spero di sbagliarmi. In ogni caso, mi piace il cambio. Una svecchiata ci voleva.

supporto da iphone 4 in poi :cool:

Duncan
10-06-2013, 20:59
Temo che il mio iPhone 4 resterà fuori dal giro dell'aggiornamento mi sa, sembra molto più pesante da gestire l'intera UI. Spero di sbagliarmi. In ogni caso, mi piace il cambio. Una svecchiata ci voleva.

No iPhone 4 compreso, vedremo con cosa

Duncan
10-06-2013, 21:01
Anche perchè si sarebbero dati una zappata sui piedi come numero di utenti per iTuns Radio se hanno l'ambizione di farlo diventare il maggior servizio di streaming...

CerealeFurbo
10-06-2013, 21:05
fiu, meno male che mi sbagliavo. Spero non seghino via troppa roba.

deggungombo
10-06-2013, 21:09
fiu, meno male che mi sbagliavo. Spero non seghino via troppa roba.Supports iPhone 4 or later, iPad 2 or later, iPad mini and 5th-generation iPod touch.
gli sviluppatori avranno la beta già oggi

Jena73
10-06-2013, 21:14
il mac pro e' morto definitivamente!!! sto accrocchio e' un giocattolo... bah

s0nnyd3marco
10-06-2013, 21:20
il mac pro e' morto definitivamente!!! sto accrocchio e' un giocattolo... bah

Mi sembra un po presto per tirare le somme...

Duncan
10-06-2013, 21:22
il mac pro e' morto definitivamente!!! sto accrocchio e' un giocattolo... bah

A me pare il contrario... :)

simon71
10-06-2013, 21:27
Beh, mi sembra che Apple si sia data una svegliata...Personalmente mi hanno colpito molto iOs 7 e il nuovo MacPRo "Made in the USA"....

L' Air sta diventando molto appetibile, talmetne tanto che una volta che avrà il Retina i MacBookPro spariranno per inutilità...

:)

mihos
10-06-2013, 21:33
Le icone di iOS7 mi danno sensazioni contrastanti, alcune carine, altre proprio no...

Interfaccia dai primi screen pare molto bella però

Pare una bella svecchiata a tutta l'interfaccia comunque, a parte le icone, ben riuscita, finalmente alcune funzionalità assolutamente da avere, come i quicksetting
Sono perfettamente d'accordo, in particolare quicksetting era diventato necessario.

No iPhone 4 compreso, vedremo con cosa
Una buona notizia.

p.s. non mi ero accorto di aver quotato tre volte la stessa persona :P

JackZR
10-06-2013, 21:33
Parecchio triste come evento, 0 novità, non fanno altro che copiare cose già fatti da altri e inseguire la concorrenza...

Tutte le finestre del finder possono essere navigate in tab, esattamente come accade su linux da un pezzoFixed ;)

Ecco che Apple Maps arriva anche su OS XVedremo gli utenti perdersi per casa? :asd:

Il pubblico è in visibilio, standing ovation.Non so se è una battuta o se è serio, perché la cosa è credibile. :stordita:

non so che problemi hai avuto te, anche io sono entrato in apple con snow leopard, ho saltato lion e ora ho il 10.8 mai avuto problemi di stabilitàQuando avevo il mini mi son beccato l'equivalente di un BSOD (solo che è grigio), rivenduto dopo 3 mesi. :bsod:

Tranquillo, a questo sta provvedendo la Microsoft. A volte la vita è strana.Almeno fa qualcosa di originale e funzionale... :cool:

Editing documenti iWorks anche da browser... cavolo...Qualcuno ha detto Google Docs? :fagiano:

Non so, mi ricorda il mio Nexus..Un po' anche a me.

supporto da iphone 4 in poi :cool:Da vedere poi come gira.

kixos
10-06-2013, 21:35
<il mac pro e' morto definitivamente!!! sto accrocchio e' un giocattolo... bah>

più che un giocattolo sembra uno di quei contenitori in inox per la spazzatura che si mettono in bagno, manca solo il pedale per alzare il coperchio

frankie
10-06-2013, 21:47
Quando avevo il mini mi son beccato l'equivalente di un BSOD (solo che è grigio), rivenduto dopo 3 mesi. :bsod:

GSOD?

Qualcuno ha detto Google Docs? :fagiano:
No office web app


più che un giocattolo sembra uno di quei contenitori in inox per la spazzatura che si mettono in bagno, manca solo il pedale per alzare il coperchio
:asd:
Non ho capito il giroscopio su un pro

Lwyrn
10-06-2013, 21:49
Mi sembra un po presto per tirare le somme...

Certo un po presto. Ma una volta il Mac Pro Voleva dire espansibilità. Slot PCI Express, Hot Swap per gli HD, Memoria rimovibile. Immagino che questo non sarà "espandibile". Vuoi un Mac Pro con ram aggiuntiva e piu spazio di archiviazione ? What's the problem, prendi il modello top a 7000€, poi compra 2000€ di hard disk esterni Thunderbolt per lo storage, e via! :)

insane74
10-06-2013, 21:55
È sempre una questione di gusti, ma le nuove icone mi paiono orribilissime!
Per il resto, troppo presto x giudicare.

toni.bacan
10-06-2013, 21:58
Temo che per un bel po' iOS 7 resterà dov'è, o almeno fino a quando non me ne farò una ragione. Prima o poi dovrò aggiornare iOS del mio iP5 :stordita:
Sinceramente mi ha lasciato abbastanza basito, per non dire schifato :cry:
A pelle mi sembra pesante ed esoso di risorse hardware (non a caso partono dal dualcore del 4) e graficamente…non so…ho dei sentimenti contrastanti. Finalmente, viva a dio, lo scheumorfismo è uscito dalle b@lle, però (forse parlo per abitudine visiva) troppo e troppo drasticamente. Si è passati dalle agendine disegnate in pelle ed i blocchi notes con le pagine strappate ad un design totalmente diverso, tutto pieno di disegni tanto minimali quanto colorati e trasparenze. Trasparenze ovunque. La mia prima espressione è stata:" :eek: angosciante!".
Non a caso l'hanno mostrato su un iPhone bianco. Visto su un iPhone nero credo sarà la più brutta delle oscenità vedibili in giro :stordita:
Poi per il resto, a parte qualche inutility come l'aggiunta degli effetti alle foto in stile instagram, iRadio, iOs on Car, ed un restyling ad AppStore e Music, mi sembra che ci sia ben poca roba sotto la scocca che possa apportare benefici/vantaggi.
Mentre con il nuovo OSX hanno passato mezzora a parlare dei pregi "sotto la scocca", per iOS hanno puntato tutto su quanto di nuovo e bello possa offrire graficamente iOS, ma i consumi? la batteria mi durerà di più o di meno? la ricezione del segnale sarà migliore o peggiore? Quanto spazio occuperà in più rispetto ai precedenti? Ricordo che iOS 4.x pesava 600Mb, il 6.x è arrivato a 1,3Gb. Se il 7 arriva a toccare i 2Gb la vedo grama.

Duncan
10-06-2013, 21:58
Forse non avete letto, ma il Mac Pro è espandibile, con case esterni grazie a thunderbolt 2, si potranno aggiungere dai dischi a schede video dedicate esterne... a me pare finalmente un desktop pensato per il futuro... niente compromessi, memoria di massa interna su PCIe...

Littlesnitch
10-06-2013, 22:02
Il nuovo Mac Pro sembra fantastico... costerà un rene ed un occhio però... :D

Io non me ne faccio un kaiser di un Mac Pro, ma costi quel che costi sarà mio!

Temo che il mio iPhone 4 resterà fuori dal giro dell'aggiornamento mi sa, sembra molto più pesante da gestire l'intera UI. Spero di sbagliarmi. In ogni caso, mi piace il cambio. Una svecchiata ci voleva.

No verrà aggiornato anche il 4.... da verificare poi con quali limitazioni, sicuramente non ci sarà air drop!

il mac pro e' morto definitivamente!!! sto accrocchio e' un giocattolo... bah

Suppongo tu ne abbia uno in mano per poter essere così certo!

A me pare il contrario... :)

Mi sembra un po presto per tirare le somme...

Sicuramente una cosa simile poteva venire in mente solo ad Apple, poi vedremo le caratteristiche ed espandibilità, ma promette benissimo!

Beh, mi sembra che Apple si sia data una svegliata...Personalmente mi hanno colpito molto iOs 7 e il nuovo MacPRo "Made in the USA"....

L' Air sta diventando molto appetibile, talmetne tanto che una volta che avrà il Retina i MacBookPro spariranno per inutilità...

:)

Quoto.

Personalmente mi sono piaciute alcune nuove feature ad OSX, come i tag e i multiple desktop. Ottimo l'upgrade dei MBA con netto calo del prezzo, stupendo il MacPro, iOS ha subito una svecchiata notevole, anche se secondo me troppi fronzoli e alcune scelte grafiche da valutare, buonissimi i quick settings, le nuove gestures di gestione mail e safari. Troppe integrazioni icloud secondo i miei gusti, a me non dispiace la grafica attuale integrata con le nuove features. Ma la cosa che più mi ha divertito è stata la dimostrazione contro i fanboy android dell'inutilità e stupidità dell' NFC, con tanto di trollata!

acerbo
10-06-2013, 22:05
Non capisco proprio la scelta di GPU ATI Fire Pro nei mac pro, l'unica spiegazione che posso dare é che punteranno a vendere schede video nVidia quadro come upgrade a prezzi folli. Per il resto direi niente di eclatante, normali evoluzioni software e hupgrade hardware per i MB Air.

Ieri é stato rilasciato OSX 10.8.4, se qualcuno aveva problemi (io mai avuti) consiglio di lanciare appstore sul MAC ...

Lwyrn
10-06-2013, 22:07
Forse non avete letto, ma il Mac Pro è espandibile, con case esterni grazie a thunderbolt 2, si potranno aggiungere dai dischi a schede video dedicate esterne... a me pare finalmente un desktop pensato per il futuro... niente compromessi, memoria di massa interna su PCIe...

SSD su PCI-E esistono da una vita, ed Apple, dato che saranno saldate su PCB, te le farà pagare il triplo. In più se lo acquisti con 250GB di SSD su PCI con 250GB morirà il computer, a meno che non lo cambi. Poi faccio notare che le NAND sono note per non avere una vita particolarmente alta. Quindi, quando dopo 3-4 in funzionamento continuo ( perché ricordo che si sta parlando di workstation, e di sicuro non si usa per andare su facebook, e l'accesso ai dischi è molto alto ), cosa si fa ? Si porta alla apple così ti possono sostituire la mobo per 1000€ ? Espandibilità via Thunderbolt si era capito. Ma vuoi mettere mettere un HD interno che con 200-300€ ti fai un bel parco storage, mentre un box thunderbolt da solo ( senza hd ) costa quasi quella cifra ? Box per schede PCI-E throught Thunderbolt s'è solo presentato, ma non è stato ancora commercializzato ( che io sappia ) e non costa sicuramente quattro soldi.
Ora è vero, chi è professionista non bada ai soldi che spende, ma vuoi mettere a poter comprare una FirePro o una Quadro per 600€ e piazzarla direttamente nel case contro spendere altri 400€ per un box esterno ?

Duncan
10-06-2013, 22:11
[CUT]

Qualcuno ha detto Google Docs? :fagiano:
[CUT]

Peccato che con Google Docs, non posso editare un documento che ho sincronizzato dal Mac, al massimo posso buttare su un documento convertendolo, editarlo e poi riscarcarlo sperando di ottenere quello che voglio...

Al momento l'unico altro prodotto con caratteristiche simili mi pare sia Office365

Littlesnitch
10-06-2013, 22:13
Temo che per un bel po' iOS 7 resterà dov'è, o almeno fino a quando non me ne farò una ragione. Prima o poi dovrò aggiornare iOS del mio iP5 :stordita:
Sinceramente mi ha lasciato abbastanza basito, per non dire schifato :cry:
A pelle mi sembra pesante ed esoso di risorse hardware (non a caso partono dal dualcore del 4) e graficamente…non so…ho dei sentimenti contrastanti. Finalmente, viva a dio, lo scheumorfismo è uscito dalle b@lle, però (forse parlo per abitudine visiva) troppo e troppo drasticamente. Si è passati dalle agendine disegnate in pelle ed i blocchi notes con le pagine strappate ad un design totalmente diverso, tutto pieno di disegni tanto minimali quanto colorati e trasparenze. Trasparenze ovunque. La mia prima espressione è stata:" :eek: angosciante!".
Non a caso l'hanno mostrato su un iPhone bianco. Visto su un iPhone nero credo sarà la più brutta delle oscenità vedibili in giro :stordita:
Poi per il resto, a parte qualche inutility come l'aggiunta degli effetti alle foto in stile instagram, iRadio, iOs on Car, ed un restyling ad AppStore e Music, mi sembra che ci sia ben poca roba sotto la scocca che possa apportare benefici/vantaggi.
Mentre con il nuovo OSX hanno passato mezzora a parlare dei pregi "sotto la scocca", per iOS hanno puntato tutto su quanto di nuovo e bello possa offrire graficamente iOS, ma i consumi? la batteria mi durerà di più o di meno? la ricezione del segnale sarà migliore o peggiore? Quanto spazio occuperà in più rispetto ai precedenti? Ricordo che iOS 4.x pesava 600Mb, il 6.x è arrivato a 1,3Gb. Se il 7 arriva a toccare i 2Gb la vedo grama.

Veramente Cook ha specificato, mentre stava illustrando il multitasking, che l'autonomia aumenterà, speriamo in bene. Con tutti quei fronzoli credo che andrà a pesare parecchio sto iOS7. E non concordo sull'inutilità di iOS on a car, anzi, è una feature molto utile.

Duncan
10-06-2013, 22:17
SSD su PCI-E esistono da una vita, ed Apple, dato che saranno saldate su PCB, te le farà pagare il triplo. In più se lo acquisti con 250GB di SSD su PCI con 250GB morirà il computer, a meno che non lo cambi. Poi faccio notare che le NAND sono note per non avere una vita particolarmente alta. Quindi, quando dopo 3-4 in funzionamento continuo ( perché ricordo che si sta parlando di workstation, e di sicuro non si usa per andare su facebook, e l'accesso ai dischi è molto alto ), cosa si fa ? Si porta alla apple così ti possono sostituire la mobo per 1000€ ? Espandibilità via Thunderbolt si era capito. Ma vuoi mettere mettere un HD interno che con 200-300€ ti fai un bel parco storage, mentre un box thunderbolt da solo ( senza hd ) costa quasi quella cifra ? Box per schede PCI-E throught Thunderbolt s'è solo presentato, ma non è stato ancora commercializzato ( che io sappia ) e non costa sicuramente quattro soldi.
Ora è vero, chi è professionista non bada ai soldi che spende, ma vuoi mettere a poter comprare una FirePro o una Quadro per 600€ e piazzarla direttamente nel case contro spendere altri 400€ per un box esterno ?

Sinceramente non la vedrei così nera, intamto la memoria su PCIe è su scheda apposita come un prodotto del genere richiede.

Per le'spansione è probable che ci sarà da spendere qualche soldo, da vedere quanto...

niente compromessi, nemmeno dal punto di vista economico però :)
curioso di sapere, una quadro o una tesla quanto costeranno in versione tb2,
rispetto alla versione su slot interno. A mio parere, la ricercatezza del design
su una workstation come il mac pro, dovrebbe essere l'ultimo dei pensieri,
molto più importante l'espandibilità, anche in rapporto al costo.

Apple è così anche su questo genere di prodotti, sinceramente dopo aver visto la pagina sul sito Apple vorrei averlo sulla mia scrivania...

Duncan
10-06-2013, 22:19
sorpreso anch'io, visto che la tecnologia cuda di nvidia, almeno nel
campo del 3d è più utilizzata rispetto ad opencl ed ha più senso
nel caso di soluzioni multi gpu

Su OSX c'è OpenCL, se mettono una scheda video credo che sian riusciti ad integrarla bene nel sistema

LNdemon
10-06-2013, 22:40
http://www.apple.com/mac-pro/

Duncan
10-06-2013, 22:40
non è questione di sistema, ma dei software che la utilizzano. La maggior
parte dei motori di render ad esempio predilige cuda, alcuni non supportano
nemmeno opencl, e qui l'os non può fare nulla.

Dipende cosa intendi per software, fare una versione per OS X e non supportare OpenCL è lecito, ma autolesionistico visto che è una funzionalità supportata a livello di OS... per il resto concordo se non è supportato non c'è vantaggio, ma si rientra nella visione di Apple dei prodotti, se vuoi sfruttare un sistema del genere usi OpenCL...

Senza dimenticare che a me pare tanto una stazione per elaborazione video, almeno per come è impostata e per il chiaro riferimento fatto anche a Final CUT X, settore in cui Apple è piazzata bene, ed il Mac Pro è piazzato molto bene sotto questo aspetto grazie alla bandwidth che può mettere in campo.

Jena73
10-06-2013, 22:49
ma alla apple sanno cosa serve ad uno che lavora con il pc??? io credo che se lo siano proprio dimenticato... sto accrocchio nero di design e' ridicolo... zero espansione interna, zero upgrade perche' sara' tutto saldato... ti devi fare daisy chain di thunderbolt dal costo assurdo arricchendo la scrivania di ulteriori accrocchi, cavi, alimentatori etc etc...
e se voglio upgradare?? schede video esterne???? ma dai.. mi prendo un fantastico case fractal design o cm storm o lianli, giusto per dire 3 marche, e ci metto dentro tutte le schede video che mi servono, lo storage che mi serve e tanta altra roba... ormai anche i professionisti guardano al portafogli e nessuno butta via piu i soldi come una volta..
cavolo bastava lo stesso case del vecchio macpro tutto bello aggiornato a livello hardware... stop.. era troppo facile??? :rolleyes:

simon71
10-06-2013, 22:51
Temo che per un bel po' iOS 7 resterà dov'è, o almeno fino a quando non me ne farò una ragione. Prima o poi dovrò aggiornare iOS del mio iP5 :stordita:
Sinceramente mi ha lasciato abbastanza basito, per non dire schifato :cry:
A pelle mi sembra pesante ed esoso di risorse hardware (non a caso partono dal dualcore del 4) e graficamente…non so…ho dei sentimenti contrastanti. Finalmente, viva a dio, lo scheumorfismo è uscito dalle b@lle, però (forse parlo per abitudine visiva) troppo e troppo drasticamente. Si è passati dalle agendine disegnate in pelle ed i blocchi notes con le pagine strappate ad un design totalmente diverso, tutto pieno di disegni tanto minimali quanto colorati e trasparenze. Trasparenze ovunque. La mia prima espressione è stata:" :eek: angosciante!".
Non a caso l'hanno mostrato su un iPhone bianco. Visto su un iPhone nero credo sarà la più brutta delle oscenità vedibili in giro :stordita:
Poi per il resto, a parte qualche inutility come l'aggiunta degli effetti alle foto in stile instagram, iRadio, iOs on Car, ed un restyling ad AppStore e Music, mi sembra che ci sia ben poca roba sotto la scocca che possa apportare benefici/vantaggi.
Mentre con il nuovo OSX hanno passato mezzora a parlare dei pregi "sotto la scocca", per iOS hanno puntato tutto su quanto di nuovo e bello possa offrire graficamente iOS, ma i consumi? la batteria mi durerà di più o di meno? la ricezione del segnale sarà migliore o peggiore? Quanto spazio occuperà in più rispetto ai precedenti? Ricordo che iOS 4.x pesava 600Mb, il 6.x è arrivato a 1,3Gb. Se il 7 arriva a toccare i 2Gb la vedo grama.


iPhone 4 NON ha un Dual Core....

:)

simon71
10-06-2013, 22:58
ma alla apple sanno cosa serve ad uno che lavora con il pc??? io credo che se lo siano proprio dimenticato... sto accrocchio nero di design e' ridicolo... zero espansione interna, zero upgrade perche' sara' tutto saldato... ti devi fare daisy chain di thunderbolt dal costo assurdo arricchendo la scrivania di ulteriori accrocchi, cavi, alimentatori etc etc...
e se voglio upgradare?? schede video esterne???? ma dai.. mi prendo un fantastico case fractal design o cm storm o lianli, giusto per dire 3 marche, e ci metto dentro tutte le schede video che mi servono, lo storage che mi serve e tanta altra roba... ormai anche i professionisti guardano al portafogli e nessuno butta via piu i soldi come una volta..
cavolo bastava lo stesso case del vecchio macpro tutto bello aggiornato a livello hardware... stop.. era troppo facile??? :rolleyes:

Se poi uno la smettesse di ragionare come fossimo ancora nel 1998 sarebbe meglio...

Espandibilità? Di cosa? dischi? Schede? Ram?

Io non ho mai visto uno studio che fosse uno espandere le machine Apple...MAI! Al massimo la RAM e i dischi...Questo anni fa...
Oggi con i dischi esterni che beneficeranno di Firewire 2, Usb 3, Thunderbolt 2 cosa cavolo si vuole di più??!!

Cambiare la scheda Video perché in due, tre o quattro anni saremo passati al 5K o al 6k? Ma dai....

Dopo 5 o 6 anni OGGI si sostituisce TUTTO..La Ram sarà espandibile come sempre e la scheda video presumo idem, anche se ripeto di solito si sceglie la macchina all'inizio la si tiente per tot tempo e poi la si cambia...

Così almeno ho visto fare a quasi tutti gli audio/video editor che ho conosciuto...

:)

threnino
10-06-2013, 23:06
50$ di differenza tra il MBA 11" ed il 13" :rolleyes:
Praticamente hanno decretato l'inutilità dell'11 in favore del 13.
Ci sono eventuali news sul pannello e sulla risoluzione di quest'ultimo?

edit: sul sito ufficiale danno una differenza di 100$

acerbo
10-06-2013, 23:20
http://www.apple.com/mac-pro/

Al di là del gusto personale che resta una cosa soggettiva questo mac pro a livello di design é incredibile, non tanto come esercizio stilistico fine a se stesso ma proprio come concept. L'idea di piazzare i componenti intorno ad un nocciolo centrale che funge da dissipatore con una unica ventola superiore che estrae il calore credo sia una delle innovazioni piu' cicciotte degli ultimi 20 anni in ambito desktop/workstation, fosse solo per la disposizione stessa dei componenti e della forma cilindrica.
Sono curioso di vedere le prove sul campo in termini di rumorosità e performances pure, come ho già detto pero' resto deluso dalla scelta delle GPU ATI e prevedo anche io un prezzo fuori portata, probabilmente si partirà dai 3.500 dollari, o forse anche di piu' visto che é assemblato in USA.

Raghnar-The coWolf-
10-06-2013, 23:29
Il MacPro finalmente è qualcosa di nuovo... dipende ora se cambiano i servizi, ma comunque mi fa dicerto sperare meglio nelle sorti a lungo termine dell'azienda (così come questo iOs7 che sembra progettato da una 16enne innamorata mi fa sperare male nelle sorti a medio termine :asd: ).

Ma quindi i MBR non verranno presentati ancora per qualche mese?! >.<

Uff...

Devo decidere se andare su MBA, o aspettare...

Il MBA da 13" verrebbe 1400€ con i7 e 8GB, anche se solo 128GB di SSD, comunque è un prezzo abbordabile...

Duncan
10-06-2013, 23:29
Ora sempre per rimanere su prodotti Apple basta vedere il Mac Cube per vedere concetti simili per il raffreddamento, per il resto è magnifico IMHO.

spaccacervello
10-06-2013, 23:51
Sbaglio o hanno applicato un cambio euro-dollaro molto più sfavorevole che in passato?

es:

MacBook Air 13" 128GB

prezzo store ita (togliendo IVA e oneri di legge) 931€

prezzo store USA 1099$ al cambio attuale 1099/1.32557 = 829€ :mbe:

maxmax80
10-06-2013, 23:54
Finalmente, viva a dio, lo scheumorfismo è uscito dalle b@lle, però (forse parlo per abitudine visiva) troppo e troppo drasticamente. Si è passati dalle agendine disegnate in pelle ed i blocchi notes con le pagine strappate ad un design totalmente diverso, tutto pieno di disegni tanto minimali quanto colorati e trasparenze. Trasparenze ovunque. La mia prima espressione è stata:" :eek: angosciante!".
Non a caso l'hanno mostrato su un iPhone bianco. Visto su un iPhone nero credo sarà la più brutta delle oscenità vedibili in giro :stordita.

lo scheumorfismo era ormai vecchio e se si guarda un iphon con tutte le app installate, il suo desktop è troppo troppo pieno di roba..per stare al passo con la concorrenza era ora che cambiassero interfaccia pure alla apple!


il nuovo macpro è l' esatto opposto di quello che mi sarei aspettato:
attendevo una G5 mostruoso con la apple che finalmente apriva all' espandibilità..
ed invece è un oggetto di design che per espanderlo devi attaccarti a thunderbolt per forza..
roba da ricconi...

un raid 5 o 30 fatto con un Areca da 24 sas sata III che permettono di montare in premiere 4k 1/1, con finalcutX con thunderbolt2 -oltre a dover donare un rene- se lo sognano gli utenti mac..:p

Duncan
10-06-2013, 23:59
Si, però il target è quello,hann detto che una demo verrà fatta da Pixar per il Mac Pro, se non mi sbaglio

mihos
11-06-2013, 00:02
SSD su PCI-E esistono da una vita, ed Apple, dato che saranno saldate su PCB, te le farà pagare il triplo. In più se lo acquisti con 250GB di SSD su PCI con 250GB morirà il computer, a meno che non lo cambi. Poi faccio notare che le NAND sono note per non avere una vita particolarmente alta. Quindi, quando dopo 3-4 in funzionamento continuo ( perché ricordo che si sta parlando di workstation, e di sicuro non si usa per andare su facebook, e l'accesso ai dischi è molto alto ), cosa si fa ?
Chi ti dice che punteranno sulle MLC?

Potrebbero benissimo montare NAND SLC, vi sono alcuni modelli che possono supportare anche 21 TB al giorno per un decennio (sono modelli di punta, costosissimi e per workstation molto particolari).
Poi, magari me lo sono perso, ma Apple non ha specificato se l'SSD sarà saldato sulla MB o meno. In tal caso stai sparando a zero su un qualcosa di ignoto, il tuo comportamento non è diverso da quello di un qualunque fan-boy (all'incontrario).
Update:
Confermo dalle immagini che il SSD non è saldato sulla MB.

Jena73
11-06-2013, 00:02
Se poi uno la smettesse di ragionare come fossimo ancora nel 1998 sarebbe meglio...

Espandibilità? Di cosa? dischi? Schede? Ram?

Io non ho mai visto uno studio che fosse uno espandere le machine Apple...MAI! Al massimo la RAM e i dischi...Questo anni fa...
Oggi con i dischi esterni che beneficeranno di Firewire 2, Usb 3, Thunderbolt 2 cosa cavolo si vuole di più??!!

Cambiare la scheda Video perché in due, tre o quattro anni saremo passati al 5K o al 6k? Ma dai....

Dopo 5 o 6 anni OGGI si sostituisce TUTTO..La Ram sarà espandibile come sempre e la scheda video presumo idem, anche se ripeto di solito si sceglie la macchina all'inizio la si tiente per tot tempo e poi la si cambia...

Così almeno ho visto fare a quasi tutti gli audio/video editor che ho conosciuto...

:)

guarda che l'espandibilità' e la possibilità' di upgrade sono alla base di un buon investimento... questo nuovo mac pro pare tutto saldato stile imac... della serie spendo oggi 6000 euro e tra 3 anni devo buttarlo perche' non ci sta dietro a editare video 4k (banale esempio)... ma stiamo scherzando??? io e quelli che conosco aggiorniamo puntualmente fino a quando e' possibile... poi si cambia ovviamente... non a caso la piattaforma "enthusiast" intel e' su socket 2011 (che e' la stessa di sto mac pro), molto piu' longevo dei vari lga 1156/1150 etc etc
senza considerare che e' senza storage... quindi lo compro e cosa ci faccio?? ho il mio bel footage da 200gb e dove lo metto? compro accrocchi thuderbolt per 1000 euro.. geniale... e per il backup?? giusto altri accrocchi thunderbolt...
e se poi volessi ottimizzare il workflow adobe ad esempio distribuendo il carico su vari dischi??? boh!!! una bella workstation da 2000 euro windows e passa la paura :)
http://forums.adobe.com/servlet/JiveServlet/showImage/2-2906955-31395/Guideline+Disks.jpg

boh... sto mac stilisticamente e' bellissimo ma perde troppo dal punto di vista dell'usabilita'... stessa sorte che e' capitata all'ultima release degli imac purtroppo...

acerbo
11-06-2013, 00:11
lo scheumorfismo era ormai vecchio e se si guarda un iphon con tutte le app installate, il suo desktop è troppo troppo pieno di roba..per stare al passo con la concorrenza era ora che cambiassero interfaccia pure alla apple!


il nuovo macpro è l' esatto opposto di quello che mi sarei aspettato:
attendevo una G5 mostruoso con la apple che finalmente apriva all' espandibilità..
ed invece è un oggetto di design che per espanderlo devi attaccarti a thunderbolt per forza..
roba da ricconi...

un raid 5 o 30 fatto con un Areca da 24 sas sata III che permettono di montare in premiere 4k 1/1, con finalcutX con thunderbolt2 -oltre a dover donare un rene- se lo sognano gli utenti mac..:p

A parte il fatto che se si possono adottare configurazioni piu' economiche e non tutti hanno bisogno di 24 dischi, conosco diverse aziende che lavorano sulla postproduzione dove si lavoro nel 90% dei casi con un semplice disco da 4 tera Mirrorato e poi vanno di backup su un normalissimo NAS, ma detto questo che c'entra il tuo discorso? Se hai una worstation HP non ti costa lo stesso un rene il tuo Areca? Penso che un rack esterno a 4 baie SATA con interfaccia LAN e thunderbolt sia sufficiente anche per chi lavora su tiff da 4k.

maxmax80
11-06-2013, 00:27
A parte il fatto che se si possono adottare configurazioni piu' economiche e non tutti hanno bisogno di 24 dischi, conosco diverse aziende che lavorano sulla postproduzione dove si lavoro nel 90% dei casi con un semplice disco da 4 tera Mirrorato e poi vanno di backup su un normalissimo NAS, ma detto questo che c'entra il tuo discorso? Se hai una worstation HP non ti costa lo stesso un rene il tuo Areca? Penso che un rack esterno a 4 baie SATA con interfaccia LAN e thunderbolt sia sufficiente anche per chi lavora su tiff da 4k.

puoi anche usare una hd6450 ed un raid zero di ssd da 64gb, nessuno te lo vieta..
peccato che per montare in 4k 1/1 su monitor da almeno 10bit se non investi nel raid pesante al giorno d' oggi non vai da nessuna parte.
fra poco sarà lo standard delle workstaion video.
e ci vuole il full tower per contenere almeno 12 dischi..

thunderbolt non può competere con un areca pci.ex che monta un core2duo su di se, mi dispiace.

e per 24 sata in thunderbolt (ammesso che esista già una periferica thunederbolt che possa ospitarli) devi fare il mutuo!:p

Littlesnitch
11-06-2013, 00:40
puoi anche usare una hd6450 ed un raid zero di ssd da 64gb, nessuno te lo vieta..
peccato che per montare in 4k 1/1 su monitor da almeno 10bit se non investi nel raid pesante al giorno d' oggi non vai da nessuna parte.
fra poco sarà lo standard delle workstaion video.
e ci vuole il full tower per contenere almeno 12 dischi..

thunderbolt non può competere con un areca pci.ex che monta un core2duo su di se, mi dispiace.

e per 24 sata in thunderbolt (ammesso che esista già una periferica thunederbolt che possa ospitarli) devi fare il mutuo!:p

Premettendo che sono ignorante in materia, ma Apple ha dichiarato che l' SSD di serie avrà una velocità di 1250Mb/s, ora non so che Raid uno debba fare per avere quelle velocità.... mentre ho visto pubblicizzare periferiche Tb arrivare a velocità impressionanti. E di che dimensioni di file stiamo parlando?

Littlesnitch
11-06-2013, 00:43
Sbaglio o hanno applicato un cambio euro-dollaro molto più sfavorevole che in passato?

es:

MacBook Air 13" 128GB

prezzo store ita (togliendo IVA e oneri di legge) 931€

prezzo store USA 1099$ al cambio attuale 1099/1.32557 = 829€ :mbe:

Ci sono anche spese accessorie che in Italia sono in Eur e non in Dollari, ad esempio gli stipendi e le spese di gestione. Poi ci sono anche numeri di vendita differenti e spese da diluire su di essi. Il prezzo base è lo stesso.

maxmax80
11-06-2013, 00:45
infatti non sai che il solo ssd primario non c' entra nulla con la velocità dell' editing di un file in 4k in un programma di montaggio video.;)

(senza contare i cuda & i bit della scheda video)

Littlesnitch
11-06-2013, 00:49
infatti non sai che il solo ssd primario non c' entra nulla con la velocità dell' editing di un file in 4k in un programma di montaggio video.;)

(senza contare i cuda & i bit della scheda video)

Infatti l'ho premesso, e ti ho chiesto di spiegarmelo.....

Raghnar-The coWolf-
11-06-2013, 00:56
Secondobme invece col Macpro hanno azzeccato un casino. Sono riusciti a fare uscire una cosa che corrisponde a tutto cio che ho supposto e sperato in questi mesi.
Le workstation forza bruta non sono mai stato il business di Apple e mai lo saranno. Per certI tipi di requirement uno puo anche pensare a rack di supporto. MacPro è pensato per soddisfare altri professionisti che non hanno bisogno di potenza, che sono d altronde gli unici professionisti che possono ancora rimanere fedeli a apple dopo annI di digiuno.

Quanto questo sara un nuovo paradigma per tutti, dipenderà dal supporto, per ora è un ottimo eserciIo e una ottima macchina a se che sembra gettare solide basi suI futuri design apple!

Dumak
11-06-2013, 01:10
perdonami ma...professionisti che non hanno bisogno di potenza?

ovviamente ci sono, ma comunque questo "giocattolino" (bellissimo, poco da dire) costerà un occhio della testa. un professionista che non ha necessità di enorme potenza a questo punto non spende un occhio della testa per questo, anzi (ammesso di voler rimanere in tema Apple) tantovale prendere un iMac, schermo permettendo.

quel che voglio dire è che il panorama da te descritto è a dir poco di nicchia, quindi non credo che sia quello che la Apple punta...

amd-novello
11-06-2013, 01:20
spero che ios7 non faccia la stessa cosa simpatica del 6 che mi si è installato a tradimento durante la notte in standby su ipad3 :D

voglio prima vedere i commenti

Littlesnitch
11-06-2013, 01:22
perdonami ma...professionisti che non hanno bisogno di potenza?

ovviamente ci sono, ma comunque questo "giocattolino" (bellissimo, poco da dire) costerà un occhio della testa. un professionista che non ha necessità di enorme potenza a questo punto non spende un occhio della testa per questo, anzi (ammesso di voler rimanere in tema Apple) tantovale prendere un iMac, schermo permettendo.

quel che voglio dire è che il panorama da te descritto è a dir poco di nicchia, quindi non credo che sia quello che la Apple punta...

Di potenza questo MacPro ne ha da vendere! Da quel che ho capito è dal lato storage che ha dei limiti. Ma anche quì credo che il limite sia in determinati scenari di utilizzo. Qualcuno ha parlato addirittura di 20 e più dischi in raid per poter fare determinate cose.... non tutti i professionisti hanno bisogno di roba del genere!

Littlesnitch
11-06-2013, 01:24
spero che ios7 non faccia la stessa cosa simpatica del 6 che mi si è installato a tradimento durante la notte in standby su ipad3 :D

voglio prima vedere i commenti

Sei sicuro di non aver alzato il gomito quella notte? O di non avere un traditore in casa? Per installare iOS6 devi dare 3 volte l'OK. Non esiste che si installi da solo!

amd-novello
11-06-2013, 01:34
Guarda ti giuro! Mai successo neanche con tutti gli aggiornamenti del primo ipad. Dal 3 al 4 al 4.qualcosa al 5.

Poi prendo questo ipad3 scontatissimo. Porto a casa e dal 5 trova l'update al 6. Lo scarico ma non lo installo. Non mi dice niente. Lo uso e poi lo metto in standby per andare a dormire. La mattina bam! Riavviato e nuovo ios.

E ho semore fatto così. Anche col mini update del 6 poco fa. Scaricato e lasciato lì per settimane. Poi l'ho installato io.

mihos
11-06-2013, 01:48
Di potenza questo MacPro ne ha da vendere! Da quel che ho capito è dal lato storage che ha dei limiti. Ma anche quì credo che il limite sia in determinati scenari di utilizzo. Qualcuno ha parlato addirittura di 20 e più dischi in raid per poter fare determinate cose.... non tutti i professionisti hanno bisogno di roba del genere!

Beh con un SSID da 1250MB/s sono casi particolari quelli in cui si pretende di più :P

Comunque, mi sembra di capire che le persone qui in realtà si stiano lamentando dei prezzi assurdi che hanno le periferiche thunderbolt più che del Mac Pro in se.

I problemi infatti sorgono per chi era abituato ad avere un RAID per motivi di backup e non di velocità, opzione adesso completamente da rivalutare.

Comunque i prezzi delle periferiche USB3 sono scesi tantissimo, e prima o poi scenderanno anche quelli thunderbolt.

Sarebbe molto interessante se includeranno un controller USB 3.0 per il nuovo standard a 10gbps

maxmax80
11-06-2013, 02:03
I problemi infatti sorgono per chi era abituato ad avere un RAID per motivi di backup e non di velocità

no no, niente backup, proprio di Raid x velocità si parla!

il Thunderbolt PROMISE Pegasus (6 x 3TB) costa "solo" € 2.899,00 :p

jined
11-06-2013, 05:24
http://www.holley.com/data/products/pictures/medium14745NOS.jpg

STANDING OVATION ALL'INNOVAZIONE !

Littlesnitch
11-06-2013, 08:28
no no, niente backup, proprio di Raid x velocità si parla!

il Thunderbolt PROMISE Pegasus (6 x 3TB) costa "solo" € 2.899,00 :p

Ma ,visto che sei tanto ferrato in materia, potresti spiegarci questa necessità visti i 1250Mb/s di serie?

recoil
11-06-2013, 08:37
Secondobme invece col Macpro hanno azzeccato un casino. Sono riusciti a fare uscire una cosa che corrisponde a tutto cio che ho supposto e sperato in questi mesi.
Le workstation forza bruta non sono mai stato il business di Apple e mai lo saranno. Per certI tipi di requirement uno puo anche pensare a rack di supporto. MacPro è pensato per soddisfare altri professionisti che non hanno bisogno di potenza, che sono d altronde gli unici professionisti che possono ancora rimanere fedeli a apple dopo annI di digiuno.

Quanto questo sara un nuovo paradigma per tutti, dipenderà dal supporto, per ora è un ottimo eserciIo e una ottima macchina a se che sembra gettare solide basi suI futuri design apple!

sono d'accordo :)
non mi serve e non penso comprerò mai un MP, ma hanno fatto la scelta giusta puntando anche sul design

recoil
11-06-2013, 08:42
50$ di differenza tra il MBA 11" ed il 13" :rolleyes:
Praticamente hanno decretato l'inutilità dell'11 in favore del 13.
Ci sono eventuali news sul pannello e sulla risoluzione di quest'ultimo?

edit: sul sito ufficiale danno una differenza di 100$

non è cambiato niente, non hanno messo il retina ma lo davo per scontato, non avrebbe avuto senso fare il MBP 13
la risoluzione è la stessa dei modelli del 2012, 1440x900 nel caso del 13''

la cosa buona sono le 12 ore dichiarate per il 13'', Apple di solito è abbastanza precisa quindi mi aspetto che siano valori realistici
finalmente una giornata intera di lavoro senza attaccarsi alla spina, siamo arrivati pressapoco all'autonomia del ipad :)
spero che con Mavericks migliori un pochino anche l'autonomia dei vecchi modelli...

*tony*
11-06-2013, 08:46
Ma ,visto che sei tanto ferrato in materia, potresti spiegarci questa necessità visti i 1250Mb/s di serie?

Campa cavallo se ti aspetti una risposta....:mc:

Seph|rotH
11-06-2013, 08:49
Sinceramente mi ha lasciato abbastanza basito, per non dire schifato :cry:
A pelle mi sembra pesante ed esoso di risorse hardware (non a caso partono dal dualcore del 4)
Il 4 liscio è un monocore, che io sappia. E' il 4S che è dual.

nickmot
11-06-2013, 09:07
sono d'accordo :)
non mi serve e non penso comprerò mai un MP, ma hanno fatto la scelta giusta puntando anche sul design

Se fosse stato un PC desktop ti avrei dato ragione, ma dato che si tratta di una Workstation rigetto completamente l'approccio.

Non esiste che sia tutto saldato e che debba essere espanso con componenti esterni.
In caso di guasto quanto diventa il fermo macchina?
Se hai dei dischi interni in raid5 e si rompe un hdd cambi il disco e via, zero fermi.
Se si brucia l'SSD su questo coso che fai? Invochi lo spirito di jobs? C'è un servizio assistenza stile dell che al giorno lavorativo successivo arriva e ti cambai il pezzo in loco?
O è più piccolo del vecchio mac pro così lo porti meglio all'apple store (a Km di distanza) e non ti stanchi a tenerlo in mano mentre fai la fila per un genius che è impegnato a piegare come cavolo collegare l'ipad al PC a qualcuno?

*tony*
11-06-2013, 09:09
Il 4 liscio è un monocore, che io sappia. E' il 4S che è dual.

Infatti....E se partono come supporto aggiornamenti dal 4 vuol dire che non è così esoso come potrebbe sembrare.
Non ho mai visto rendere più pesante un qualcosa che è pensato come interfaccia semplificata e priva di inutili orpelli grafici.
Per me hanno fatto un'ottimo lavoro e ne trarranno beneficio anche quelli che hanno iphone di vecchia generazione.

AceGranger
11-06-2013, 09:11
Premettendo che sono ignorante in materia, ma Apple ha dichiarato che l' SSD di serie avrà una velocità di 1250Mb/s, ora non so che Raid uno debba fare per avere quelle velocità.... mentre ho visto pubblicizzare periferiche Tb arrivare a velocità impressionanti. E di che dimensioni di file stiamo parlando?

basta un semplicissimo raid di 2 SSD sata 3 e un controller raid anche economico. 2 SSD in raid con il chipset integrato Intel tipo Z77 o X79 etc. etc. si arrivano gia a circa a circa 800/900 Mb/s.

gli SSD PCI EX non sono altro che 2 o 4 SSD in raid con un controller; e imho l'unico vantaggio è lo spazio, perchè per il resto si hanno solo svantaggi rispetto a prendere un controller e SSD separati.

Ma ,visto che sei tanto ferrato in materia, potresti spiegarci questa necessità visti i 1250Mb/s di serie?

credo che intendesse che i 1250 li hai su una quantita troppo piccola di spazio e non sono espandibili, quindi fi quando fai cose leggere va bene oltre no.

comunque sono "non problemi", per la poca utenza che li acquista ancora, i Mac pro vanno bene cosi, coprono le esigenze dei loro utilizzatori.

toni.bacan
11-06-2013, 09:14
Il 4 liscio è un monocore, che io sappia. E' il 4S che è dual.

Convintissimo che fosse dual già dal 4.. evidentemente ricordavo male :cool:

...Non ho mai visto rendere più pesante un qualcosa che è pensato come interfaccia semplificata e priva di inutili orpelli grafici.
Per me hanno fatto un'ottimo lavoro e ne trarranno beneficio anche quelli che hanno iphone di vecchia generazione. Se così fosse, come ci girava il 6 sul 3Gs, a maggior ragione avrebbe dovuto poterci girare anche il 7.
Se poi tutte quelle trasparenze ed il parallasse non sono orpelli inutili…

Duncan
11-06-2013, 09:30
Se fosse stato un PC desktop ti avrei dato ragione, ma dato che si tratta di una Workstation rigetto completamente l'approccio.

Non esiste che sia tutto saldato e che debba essere espanso con componenti esterni.
In caso di guasto quanto diventa il fermo macchina?
Se hai dei dischi interni in raid5 e si rompe un hdd cambi il disco e via, zero fermi.
Se si brucia l'SSD su questo coso che fai? Invochi lo spirito di jobs? C'è un servizio assistenza stile dell che al giorno lavorativo successivo arriva e ti cambai il pezzo in loco?
O è più piccolo del vecchio mac pro così lo porti meglio all'apple store (a Km di distanza) e non ti stanchi a tenerlo in mano mentre fai la fila per un genius che è impegnato a piegare come cavolo collegare l'ipad al PC a qualcuno?

Apple si può discutere su tutto, ma sull'assistenza direi che si può stare tranquilli...

toni.bacan
11-06-2013, 09:33
Apple si può discutere su tutto, ma sull'assistenza direi che si può stare tranquilli...
Quoto in pieno.
Tra l'altro se si vuole un po' più di garanzia esiste l'applecare che, visti anche i prezzi sparati da HP o Dell per un servizio identico, non è nemmeno poi così cara.

Mparlav
11-06-2013, 09:38
Non serve un raid per i 1250Mbs, e neanche l'obbligo di una scheda pci-e, ma solo un'interfaccia pci-e 4x.

Probabile che Apple abbia avuto accesso a questa tecnologia un po' prima degli altri, basta pagare :)
http://thessdreview.com/daily-news/latest-buzz/adata-displays-lsi-controlled-notebook-ssd-capable-of-1800mbs-performance-and-200000-iops/

ma è roba che vedremo più diffusamente durante l'anno, e per tutti (sempre se disposti a pagare :D

"Un'affare" NGFF di queste dimensioni:
http://thessdreview.com/daily-news/latest-buzz/plextor-displays-new-m-2-ngff-pcie-ultrabook-ssd-with-770mbs-speeds/

farà i 770/550 in un ultrabook.

*tony*
11-06-2013, 09:40
Se così fosse, come ci girava il 6 sul 3Gs, a maggior ragione avrebbe dovuto poterci girare anche il 7.
Se poi tutte quelle trasparenze ed il parallasse non sono orpelli inutili…

Meglio le trasparenze della finta pelle.
E' ovvio che se qualcuno sperava in un Iphone in stile pulsantoni giganti alla clementoni/phone e monocolore è rimasto deluso.
Io mi apsettavo appunto una rivisitazione dell'interfaccia senza stravolgimenti e così è stato. ;)

threnino
11-06-2013, 09:40
non è cambiato niente, non hanno messo il retina ma lo davo per scontato, non avrebbe avuto senso fare il MBP 13
la risoluzione è la stessa dei modelli del 2012, 1440x900 nel caso del 13''

la cosa buona sono le 12 ore dichiarate per il 13'', Apple di solito è abbastanza precisa quindi mi aspetto che siano valori realistici
finalmente una giornata intera di lavoro senza attaccarsi alla spina, siamo arrivati pressapoco all'autonomia del ipad :)
spero che con Mavericks migliori un pochino anche l'autonomia dei vecchi modelli...

Non chiedevo il retina, ma ormai tutti gli altri distributori stanno montando 1920x1080, mi aspettavo un 1920x1200 sui 16/10 MBA e invece niente.

Seph|rotH
11-06-2013, 09:44
Convintissimo che fosse dual già dal 4.. evidentemente ricordavo male :cool:

Se così fosse, come ci girava il 6 sul 3Gs, a maggior ragione avrebbe dovuto poterci girare anche il 7.
Se poi tutte quelle trasparenze ed il parallasse non sono orpelli inutili…
E' il solito discorso dell'obsolescenza "indotta". Il 4 avrà 7, ma bisogna vedere cosa avrà di 7, considerando che certe funzioni del 6 già mancano e non certo perchè il terminale non ce la fa.

Sul discorso orpelli e animazioni sono d'accordo, ma ci vuole per forza anche qualcosa di un minimo "cool" e accattivante, altrimenti saremmo ancora al desktop di Windows 3.11.

La cosa che mi preoccupa sono le possibili ricadute sulla durata della batteria, già oggi con 4S arrivo a fatica a fine giornata lavorativa, speriamo che la situazione non peggiori.

s0nnyd3marco
11-06-2013, 09:47
Certo un po presto. Ma una volta il Mac Pro Voleva dire espansibilità. Slot PCI Express, Hot Swap per gli HD, Memoria rimovibile. Immagino che questo non sarà "espandibile". Vuoi un Mac Pro con ram aggiuntiva e piu spazio di archiviazione ? What's the problem, prendi il modello top a 7000€, poi compra 2000€ di hard disk esterni Thunderbolt per lo storage, e via! :)

Spero abbiano degli accordi per rilanciare gli accessori thunderbold, altrimenti la vedo dura.
Anch'io sono poco convinto di questo mac pro, ma magari sono troppo legato all'idea "old school" di workstation. Vedremo.

acerbo
11-06-2013, 09:48
puoi anche usare una hd6450 ed un raid zero di ssd da 64gb, nessuno te lo vieta..
peccato che per montare in 4k 1/1 su monitor da almeno 10bit se non investi nel raid pesante al giorno d' oggi non vai da nessuna parte.
fra poco sarà lo standard delle workstaion video.
e ci vuole il full tower per contenere almeno 12 dischi..

thunderbolt non può competere con un areca pci.ex che monta un core2duo su di se, mi dispiace.

e per 24 sata in thunderbolt (ammesso che esista già una periferica thunederbolt che possa ospitarli) devi fare il mutuo!:p

Ma lo scenario che tu descrivi pensi sia un MUST che fà parte dell'intero settore delle workstation? Ti ripeto, ho visto decine di aziende da piccole a medio grandi lavorare senza sistemi di storage del genere. Dipende dal target e dal tipo di lavori che si fanno, oltre che dal budget. Se fai post produzione e modellazione ti serve potenza di calcolo per il rendering e per usare Maya 3D con Mentalray, after effect ecc... non ti servono i RAID estremi con 24 dischi, spesso si usa il disco di sistema mirrorato e poi si và di backup sui dischi di rete, non é che tutti devono fare i montaggi di un intero film di due ore con video non compresso a 4K a 10 bit!!!

AceGranger
11-06-2013, 09:53
Quoto in pieno.
Tra l'altro se si vuole un po' più di garanzia esiste l'applecare che, visti anche i prezzi sparati da HP o Dell per un servizio identico, non è nemmeno poi così cara.

ma dove ?


quello che Apple ti vende a 249 euro http://store.apple.com/it/product/MD009T/A/applecare-protection-plan-mac-pro

Dell te lo da di DEFAULT, tutte le Workstation Dekstop o Mobile e i monitor professionali hanno 3 anni di garanzia on-site con intervento il giorno successivo la chiamata COMPRESI nel prezzo.

"3 anni di assistenza ProSupport e assistenza mission critical entro 4 ore [aggiungi 368,00 €]"

che gli utenti Apple si scordano

Jabberwock
11-06-2013, 10:00
Meglio le trasparenze della finta pelle.
E' ovvio che se qualcuno sperava in un Iphone in stile pulsantoni giganti alla clementoni/phone e monocolore è rimasto deluso.

Adesso il titolo di "interfaccia colorata Fisher Price", che era andata a WinXP e WinPhone, ha un nuovo aspirante... messo in ottima posizione! :asd:

Per la cronaca, su diversi siti, anche apple-schierati, criticano la scelta dei gradienti a scapito del... monocolore! :asd:

nickmot
11-06-2013, 10:01
ma dove ?


quello che Apple ti vende a 249 euro http://store.apple.com/it/product/MD009T/A/applecare-protection-plan-mac-pro

Dell te lo da di DEFAULT, tutte le Workstation Dekstop o Mobile e i monitor professionali hanno 3 anni di garanzia on-site con intervento il giorno successivo la chiamata COMPRESI nel prezzo.

"3 anni di assistenza ProSupport e assistenza mission critical entro 4 ore [aggiungi 368,00 €]"

che gli utenti Apple si scordano

Uff...
Meno male che sei intervenuto, stavo inutilmente cercando dove diamine era l'assistenza onsite stile dell nel sito della Apple.

Raghnar-The coWolf-
11-06-2013, 10:05
Apple si può discutere su tutto, ma sull'assistenza direi che si può stare tranquilli...

Quoto in pieno.
Tra l'altro se si vuole un po' più di garanzia esiste l'applecare che, visti anche i prezzi sparati da HP o Dell per un servizio identico, non è nemmeno poi così cara.

Quando la smettera' la gente di sparare a caso?

L'assistenza Apple nel mondo Workstation non e' neanche definita assistenza, L'apple Care che paghi a parte circa il 10% del prezzo dell'oggetto e' molto, molto, inferiore a quella di base di Dell e HP (che comprende interventi on site entro 24h).

Poi si' adesso arrivera' il brillantone che dice "per me' piu' comodo portarlo all'Apple Store" e la discussione andra' in pappa con gente che parla a caso.

Apple non ha una rete di assistenza, proprio per questo i MacPro non sono macchine number crunching e mission critical e va bene cosi', e han fatto strabene a progettare quella che sembra una meraviglia e un colpo di genio mica male, anche se sembra un portaombrelli... :asd:

Mparlav
11-06-2013, 10:10
Infatti il Mac Pro esteticamente è adeguato a quelle che sono le richieste della sua clientela tipo :)

Duncan
11-06-2013, 10:10
Il Mac Pro è pensato principalmente per il montaggio video, Apple vende anche Final Cut X e deve fornire una macchina con sui è possibile lavorare ottimamente, è questo lo scopo della workstation presentata da Apple.

Poi sarà eccellente anche in altri ambiti ha due Fire AMD, quindi anche con la modellazione 3D andrà bene, ma non è il target principale.

Per il resto per me svilupparci sarebbe proprio un sogno, con quella banda passante puoi tirare nu diverse virtual machine e lavorare senza grossi problemi, ma è comunque esagerata rispetto al mio utilizzo...

Duncan
11-06-2013, 10:14
Quando la smettera' la gente di sparare a caso?

L'assistenza Apple nel mondo Workstation non e' neanche definita assistenza, L'apple Care che paghi a parte circa il 10% del prezzo dell'oggetto e' molto, molto, inferiore a quella di base di Dell e HP (che comprende interventi on site entro 24h).

Poi si' adesso arrivera' il brillantone che dice "per me' piu' comodo portarlo all'Apple Store" e la discussione andra' in pappa con gente che parla a caso.

Apple non ha una rete di assistenza, proprio per questo i MacPro non sono macchine number crunching e mission critical e va bene cosi', e han fatto strabene a progettare quella che sembra una meraviglia e un colpo di genio mica male, anche se sembra un portaombrelli... :asd:


Scusa ma sul sito di Apple per l'assistanza di Mac Pro parlano di assistenza in loco

http://store.apple.com/it/product/MD009T/A/applecare-protection-plan-mac-pro

*tony*
11-06-2013, 10:14
Per la cronaca, su diversi siti, anche apple-schierati, criticano la scelta dei gradienti a scapito del... monocolore! :asd:

Sono gli stessi che probabilmente amano alla follia l'interfaccia metro/style...:asd:

La Apple se né guardata bene di proporre una roba del genere,sarà stata alla finestra a guardare le lamentele sull'interfaccia clementoni/style e ha deciso diversamente.

Raghnar-The coWolf-
11-06-2013, 10:24
Scusa ma sul sito di Apple per l'assistanza di Mac Pro parlano di assistenza in loco

http://store.apple.com/it/product/MD009T/A/applecare-protection-plan-mac-pro

1. La disponibilità specifica di ciascuna opzione dipende dal Paese in cui è richiesto il servizio e dal luogo in cui si trova il Centro assistenza autorizzato Apple. Apple può anche richiedere al cliente di sostituire i componenti con parti pronte per l'installazione.

Ti dico solo che a MILANO l'assistenza in Loco consisteva "ti invio via corriere i pezzi di ricambio e al telefono ti dico come cambiarli, oppure chiediamo a questo reseller autorizzato, ma decliniamo ogni responsabilita'".
Quindi boh, probabilmente solo se abiti sulla Fifth Avenue si sbattono a farsi 200 metri che separano l'Apple Store dal tuo ufficio... :asd:

Duncan
11-06-2013, 10:36
Sinceramente non ho mai potuto provare, sarà come dici tu :)

nickmot
11-06-2013, 10:41
Sinceramente non ho mai potuto provare, sarà come dici tu :)

Vabbè, ma a giudicare dalla provenienza che hai in profilo tu hai un Apple Store vicino (è a Campi Bisenzio), io devo farmi decine di Km per farmi sostituire la batteria dell'Air. Pure con Apple Care.

amd-novello
11-06-2013, 10:52
Pensavo mandassero il corriere a prenderlo

Jabberwock
11-06-2013, 11:26
Sono gli stessi che probabilmente amano alla follia l'interfaccia metro/style...:asd:

Sicuramente... come chiunque critichi una qualsiasi scelta made in Cupertino e' uno di quelli che "amano alla follia $inserire_qualcosa_e_o_qualcuno"! :asd:

La Apple se né guardata bene di proporre una roba del genere,sarà stata alla finestra a guardare le lamentele sull'interfaccia clementoni/style e ha deciso diversamente.

Oppure hanno una certa esperienza in cause legali e si sono ben guardati dall'"ispirarsi" troppo, chissa'! :D
Intanto qualcuno potrebbe preparare una di quelle immagini del tipo "before [...] after" che tanto andavano di moda qualche mese fa! :asd:

doctormarx
11-06-2013, 11:34
Mai stato un Apple fan, anzi mai stato un fan di nessuna azienda a cui pago soldoni. Ma mi dispiace vedere un evento Apple e parlare praticamente del nulla. Finita l'epoca del wow. Apple oggi presenta dei semplici urgente, cose interessanti ma niente di che. Ma di oppone 5s che si sa di certo? Perché è lì che dovranno fare ne necessariamente il salto grosso

Littlesnitch
11-06-2013, 11:49
basta un semplicissimo raid di 2 SSD sata 3 e un controller raid anche economico. 2 SSD in raid con il chipset integrato Intel tipo Z77 o X79 etc. etc. si arrivano gia a circa a circa 800/900 Mb/s.

gli SSD PCI EX non sono altro che 2 o 4 SSD in raid con un controller; e imho l'unico vantaggio è lo spazio, perchè per il resto si hanno solo svantaggi rispetto a prendere un controller e SSD separati.



credo che intendesse che i 1250 li hai su una quantita troppo piccola di spazio e non sono espandibili, quindi fi quando fai cose leggere va bene oltre no.

comunque sono "non problemi", per la poca utenza che li acquista ancora, i Mac pro vanno bene cosi, coprono le esigenze dei loro utilizzatori.

Si infatti, ma l'amico maxmax che lancia il sasso e poi si nasconde parlava di necessità di avere 24 dischi in Raid:sofico: mentre sono convinto che 2 SSD da 760Gb in Raid siano più efficienti ed anche economici suppongo

Non serve un raid per i 1250Mbs, e neanche l'obbligo di una scheda pci-e, ma solo un'interfaccia pci-e 4x.

Probabile che Apple abbia avuto accesso a questa tecnologia un po' prima degli altri, basta pagare :)
http://thessdreview.com/daily-news/latest-buzz/adata-displays-lsi-controlled-notebook-ssd-capable-of-1800mbs-performance-and-200000-iops/

ma è roba che vedremo più diffusamente durante l'anno, e per tutti (sempre se disposti a pagare :D

"Un'affare" NGFF di queste dimensioni:
http://thessdreview.com/daily-news/latest-buzz/plextor-displays-new-m-2-ngff-pcie-ultrabook-ssd-with-770mbs-speeds/

farà i 770/550 in un ultrabook.

Infatti dalle foto si vede che l'SSD sarà su bus Pcie e quindi anche facilmente sostituibile.

Non chiedevo il retina, ma ormai tutti gli altri distributori stanno montando 1920x1080, mi aspettavo un 1920x1200 sui 16/10 MBA e invece niente.

Lasciamo fare ad altri i FHD dai 5" in su;) la risoluzione dei MBA va più che bene.

Mai stato un Apple fan, anzi mai stato un fan di nessuna azienda a cui pago soldoni. Ma mi dispiace vedere un evento Apple e parlare praticamente del nulla. Finita l'epoca del wow. Apple oggi presenta dei semplici urgente, cose interessanti ma niente di che. Ma di oppone 5s che si sa di certo? Perché è lì che dovranno fare ne necessariamente il salto grosso

Se ti aspetti il salto grosso con il 5S stai fresco!

Utonto_n°1
11-06-2013, 12:07
Ma nessuno ha pensato al fatto pratico che: se si lascia la macchina a cilindro ferma per un pò e si deposita polvere, appena la si accende spara polvere come un camino? :asd:
tipo ciminiera di una nave :asd:

threnino
11-06-2013, 12:31
Lasciamo fare ad altri i FHD dai 5" in su;) la risoluzione dei MBA va più che bene.


Difendi l'indifendibile. Il 1366x768 è finalmente morto insieme alla sua versione 16/10.
Prima c'era molta meno scelta, ora invece è diverso.
In più stiamo parlando del 13,3", tra 5 e 10 il discorso non ha senso di esistere visto che entri nel mondo smartphone-tablet e affini.

maxmax80
11-06-2013, 12:36
Non ho mai visto rendere più pesante un qualcosa che è pensato come interfaccia semplificata e priva di inutili orpelli grafici.
Per me hanno fatto un'ottimo lavoro e ne trarranno beneficio anche quelli che hanno iphone di vecchia generazione.

era ora che cambiassero l' interfaccia, lo skeumorfismo e la disposizione ravvicinata delle icone sul display rendevano tutto ormai troppo caotico ed obsoleto..


Non serve un raid per i 1250Mbs, e neanche l'obbligo di una scheda pci-e, ma solo un'interfaccia pci-e 4x.

Probabile che Apple abbia avuto accesso a questa tecnologia un po' prima degli altri, basta pagare :)
http://thessdreview.com/daily-news/latest-buzz/adata-displays-lsi-controlled-notebook-ssd-capable-of-1800mbs-performance-and-200000-iops/

ma è roba che vedremo più diffusamente durante l'anno, e per tutti (sempre se disposti a pagare :D.

è vero che il settore enterprise fa storia a se, ma io persolamente non mi affiderei mai ad un controller Sandforce dopo la porcheria del SF-2281


Meglio le trasparenze della finta pelle.
E' ovvio che se qualcuno sperava in un Iphone in stile pulsantoni giganti alla clementoni/phone e monocolore è rimasto deluso.
Io mi apsettavo appunto una rivisitazione dell'interfaccia senza stravolgimenti e così è stato. ;)

ecco che parte il prevenuto che è in te!
nessuno ha citato W8, ma tu per dimostrare una presunta superiorità di un SO che hai appena visto in una preview, già parti all' attacco con le frasette ironiche...
bravo, complimenti..

Ma lo scenario che tu descrivi pensi sia un MUST che fà parte dell'intero settore delle workstation? Ti ripeto, ho visto decine di aziende da piccole a medio grandi lavorare senza sistemi di storage del genere. Dipende dal target e dal tipo di lavori che si fanno, oltre che dal budget. Se fai post produzione e modellazione ti serve potenza di calcolo per il rendering e per usare Maya 3D con Mentalray, after effect ecc... non ti servono i RAID estremi con 24 dischi, spesso si usa il disco di sistema mirrorato e poi si và di backup sui dischi di rete, non é che tutti devono fare i montaggi di un intero film di due ore con video non compresso a 4K a 10 bit!!!

no no, lo scenario che io descrivo è il 4K 1/1
è praticamente il presente, come lo sono diventati il formato 16:9 & le camere il HD

Il Mac Pro è pensato principalmente per il montaggio video, Apple vende anche Final Cut X e deve fornire una macchina con sui è possibile lavorare ottimamente, è questo lo scopo della workstation presentata da Apple.

Poi sarà eccellente anche in altri ambiti ha due Fire AMD, quindi anche con la modellazione 3D andrà bene, ma non è il target principale.

Per il resto per me svilupparci sarebbe proprio un sogno, con quella banda passante puoi tirare nu diverse virtual machine e lavorare senza grossi problemi, ma è comunque esagerata rispetto al mio utilizzo...

se lo dovevano pensare per il montaggio video avrebbero dovuto realizzarlo secondo me sulla falsariga del vecchio (è già vecchio?, pazzesco) MacPro di cui tutti si sono già dimenticati, rendendolo più espandibili INTERNAMENTE, e no esternamente.

per fare video attualmente o vai di quadro o comunque stai su nvidia, la scelta di amd non la capisco.

ma capisco che devono puntare a tutti i costi su Thunderbolt..

Sono gli stessi che probabilmente amano alla follia l'interfaccia metro/style...:asd:

La Apple se né guardata bene di proporre una roba del genere,sarà stata alla finestra a guardare le lamentele sull'interfaccia clementoni/style e ha deciso diversamente.

ecco un' altra tua perla...io non capisco che bisogno c' era di trollare citando la concorrenza in questo modo..
non fai un bel servizio ne alla apple, ne agli utenti che a differenza tua stanno instaurando una discussione di basso profilo..

Si infatti, ma l'amico maxmax che lancia il sasso e poi si nasconde parlava di necessità di avere 24 dischi in Raid:sofico: mentre sono convinto che 2 SSD da 760Gb in Raid siano più efficienti ed anche economici suppongo

guarda,
io non ho voglia di venire qui a spiegare cosa serve per fare montaggio video ad utenti che parlano senza cognizione ed incensano una cosa senza essere obiettivi.

ssd in raid?
nessun pazzo le metterebbe su una macchina per lavoro dove gestisce i files dei clienti e lavoro di settimane per non dire di mesi!

uno può anche montare in finalcut (o in premiere) con il macbookpro (o con un ultrabook) se per quello, ma ti devi "accontentare" di non poter gestire il 4k come dovresti.

lo stesso con questo macpro concepito così.
poi puoi donare reni, fegato & pancreas ed espandere con thunderbolt, ma quanto devi spendere per avere quello che potresti avere con soluzioni diverse?


Se fosse stato un PC desktop ti avrei dato ragione, ma dato che si tratta di una Workstation rigetto completamente l'approccio.

Non esiste che sia tutto saldato e che debba essere espanso con componenti esterni.
In caso di guasto quanto diventa il fermo macchina?
Se hai dei dischi interni in raid5 e si rompe un hdd cambi il disco e via, zero fermi.
Se si brucia l'SSD su questo coso che fai? Invochi lo spirito di jobs? C'è un servizio assistenza stile dell che al giorno lavorativo successivo arriva e ti cambai il pezzo in loco?
O è più piccolo del vecchio mac pro così lo porti meglio all'apple store (a Km di distanza) e non ti stanchi a tenerlo in mano mentre fai la fila per un genius che è impegnato a piegare come cavolo collegare l'ipad al PC a qualcuno?

quoto ogni minima parola

Duncan
11-06-2013, 12:51
@maxmax80

Ti scordi che il software principale con cui verrà utilizzato il Mac Pro è Final Cut X ed Aperture, più altri software di terze parti che sicuramente verranno ottimizzati, molti usan già OpenCL, non si tratta di prendere un software che c'è su Windows ed usarlo sul Mac, è una macchina pensata per un certo tipo di clientela, fondamentalmente l'utilizzatore di Final Cut.

La scelta di AMD per la parte video ha senso perchè comunque Final Cut se lo fanno lodo e certamente implementano OpenCL.

Mparlav
11-06-2013, 12:54
è vero che il settore enterprise fa storia a se, ma io persolamente non mi affiderei mai ad un controller Sandforce dopo la porcheria del SF-2281

Questo controller potrebbe essere stato sviluppato completamente da LSi, mentre il precedente è stato ereditato nell'acquisizione.

Vedremo a questo giro Apple con quale produttore ha fatto la partnership.

Chissà, magari è Micron, non sarebbe male per loro lavorare con un produttore USA ed il P420m mi sembra "adeguato" :D

Littlesnitch
11-06-2013, 13:22
guarda,
io non ho voglia di venire qui a spiegare cosa serve per fare montaggio video ad utenti che parlano senza cognizione ed incensano una cosa senza essere obiettivi.

ssd in raid?
nessun pazzo le metterebbe su una macchina per lavoro dove gestisce i files dei clienti e lavoro di settimane per non dire di mesi!

uno può anche montare in finalcut (o in premiere) con il macbookpro (o con un ultrabook) se per quello, ma ti devi "accontentare" di non poter gestire il 4k come dovresti.



Se non hai voglia di argomentare le tue trorie puoi benissimo stare fuori dal thread che ti interessa palesemente solo per criticare. Tu metti 24 HDD in Raid ma non ci metti gli SSD??? Magari tra un po ti serviranno i floppy? Comunque mi sono già informato e posso affermare che quello che sostieni è solo una tua opinione. Poi mica tutte le WS vengono usate per montare in 4K...

Littlesnitch
11-06-2013, 13:24
@maxmax80

Ti scordi che il software principale con cui verrà utilizzato il Mac Pro è Final Cut X ed Aperture, più altri software di terze parti che sicuramente verranno ottimizzati, molti usan già OpenCL, non si tratta di prendere un software che c'è su Windows ed usarlo sul Mac, è una macchina pensata per un certo tipo di clientela, fondamentalmente l'utilizzatore di Final Cut.

La scelta di AMD per la parte video ha senso perchè comunque Final Cut se lo fanno lodo e certamente implementano OpenCL.

Beh, visto che su tutti gli altri prodotti usano nVidia, la scelta di Amd deve avere più di un buon motivo.

Duncan
11-06-2013, 13:29
Probabile che abbiano garantito un miglio supporto ad OpenCL, che su un prodotto del genere è fondamentale (il supporto intendo)

Littlesnitch
11-06-2013, 14:05
Probabile che abbiano garantito un miglio supporto ad OpenCL, che su un prodotto del genere è fondamentale (il supporto intendo)

Si, sicuramente più di 24 dischi in Raid!

maxmax80
11-06-2013, 14:08
@maxmax80

Ti scordi che il software principale con cui verrà utilizzato il Mac Pro è Final Cut X ed Aperture, più altri software di terze parti che sicuramente verranno ottimizzati, molti usan già OpenCL, non si tratta di prendere un software che c'è su Windows ed usarlo sul Mac, è una macchina pensata per un certo tipo di clientela, fondamentalmente l'utilizzatore di Final Cut.

La scelta di AMD per la parte video ha senso perchè comunque Final Cut se lo fanno lodo e certamente implementano OpenCL.

OpenCL non è che è vincolata solo ad AMD..è vincolata a Final Cut, ma non è che per fare grafica si debba usare solo Final Cut...a meno che alla apple, oltre a spingere per il Thunderbolt esterno, spingano anche su Final Cut..:)

Se non hai voglia di argomentare le tue trorie puoi benissimo stare fuori dal thread che ti interessa palesemente solo per criticare. Tu metti 24 HDD in Raid ma non ci metti gli SSD??? Magari tra un po ti serviranno i floppy? Comunque mi sono già informato e posso affermare che quello che sostieni è solo una tua opinione. Poi mica tutte le WS vengono usate per montare in 4K...

ripeto, non ho voglia di entrare nei particolari, perché tanto con utenti che partono in quarta come te tanto è inutile stare a spiegare troppo..

La ripartizione dei dischi è molto importante.
non ho detto che non metterei le SSD in una macchina, semplicemente che è da folli usare delle SSD in raid per metterci su il girato dei clienti su cui poi lavorare..
non posso permettermi che mi si cremi una ssd in raid, ed attualmente:

- i tagli di ssd di alta capacità costano un botto..somma il costo a quello di un riad thunderbolt e poi ne riparliamo
- in raid oltretutto le prestazioni delle ssd tendono a non essere rilevanti rispetto all' utlizzo della stessa SSD (soprattutto nei dati random) non in raid se non nel bench.

piuttosto che il mac pro mi prendo una blackmagic e la faccio lavorare con delle Samsung 830 o 840 pro..

Littlesnitch
11-06-2013, 14:34
OpenCL non è che è vincolata solo ad AMD..è vincolata a Final Cut, ma non è che per fare grafica si debba usare solo Final Cut...a meno che alla apple, oltre a spingere per il Thunderbolt esterno, spingano anche su Final Cut..:)



ripeto, non ho voglia di entrare nei particolari, perché tanto con utenti che partono in quarta come te tanto è inutile stare a spiegare troppo..

La ripartizione dei dischi è molto importante.
non ho detto che non metterei le SSD in una macchina, semplicemente che è da folli usare delle SSD in raid per metterci su il girato dei clienti su cui poi lavorare..
non posso permettermi che mi si cremi una ssd in raid, ed attualmente:

- i tagli di ssd di alta capacità costano un botto..somma il costo a quello di un riad thunderbolt e poi ne riparliamo
- in raid oltretutto le prestazioni delle ssd tendono a non essere rilevanti rispetto all' utlizzo della stessa SSD (soprattutto nei dati random) non in raid se non nel bench.

piuttosto che il mac pro mi prendo una blackmagic e la faccio lavorare con delle Samsung 830 o 840 pro..

Sei sicuro che non tu sfugga che Final Cut lo produce Apple? Secondo te una spintarella non la danno? Per il resto ti ho chiesto 3 volte una risposta, e ti sei sempre nascosto..... Visto che non lo so ti avevo chiesto le dimensioni dei file di cui stai parlando....

Duncan
11-06-2013, 14:46
Oltreututto Final Cut è molto usato

maxmax80
11-06-2013, 14:50
Sei sicuro che non tu sfugga che Final Cut lo produce Apple? Secondo te una spintarella non la danno? Per il resto ti ho chiesto 3 volte una risposta, e ti sei sempre nascosto..... Visto che non lo so ti avevo chiesto le dimensioni dei file di cui stai parlando....

informati da solo, tanto anche se ti spiego non cambia nulla per te..

Oltreututto Final Cut è molto usato

da chi ha un Mac di sicuro! :stordita:
non ho mai detto che non sia usato..

!fazz
11-06-2013, 15:07
sorpreso anch'io, visto che la tecnologia cuda di nvidia, almeno nel
campo del 3d è più utilizzata rispetto ad opencl ed ha più senso
nel caso di soluzioni multi gpu

non è proprio così

cuda è di un livello inferiore rispetto a opencl nel senso che opencl non ha funzionalità proprie ma è solo una specie di wrapper che funge da middleware tra l'applicazione e il motore gpgpu sottostante che può essere sia cuda di invidia che amd (che mi pare si chiami stream o qualcosa del genere), diversamente da windows su mac osx è molto meno hw dipendende sul discorso gpgpu nel senso che puoi avere una scheda video rossa o verde senza troppi patemi visto che tutto comunque passerà dal wrapper opencl

a me ha lasciato basito la forma del mac pro preferivo nettamnete la vecchia versione senza fronzoli ma con un case degno di questo nome disegnato non tanto per piacere ma per canalizzare i flussi d'aria, poi visto solo in mezza foto non si può dire ma è un pò lontano dal mio concetto di workstation

riguardo invece all'interfaccia di ios7 devo dire che le nuove foto hanno ribaltato la mia valutazione rispetto ai precedenti leek , l'interfaccia mi pare carina e funzionale ma la vedremo sul campo fra qualche mese

my 2 cents

per il resto se la smettete di rimbeccarvi e schierarvi / classificare gli altri utenti come se fossimo ad un derby di calcio la discussione potrebbe prendere una piega migliore, considerate l'intero thread a rischio

Duncan
11-06-2013, 15:17
informati da solo, tanto anche se ti spiego non cambia nulla per te..



da chi ha un Mac di sicuro! :stordita:
non ho mai detto che non sia usato..

Di quelli stiamo parlando visto che solo un Mac ha OS X, ed i software di terze parti che girano su Mac di un certo livello si contano sulle dita di due mani, chi li fa? Adobe, Autodesk, Avid, poi non è che me ne vengano in mente molti altri

!fazz
11-06-2013, 16:04
si, questo in teoria è vero, e dal punto di vista tecnico è ineccepibile. Però poi ci
si scontra con la realtà del mercato e li, da quello che ho potuto constatare, cuda
prevale. Pensiamo anche solo a vrayrt, iray, cycles, octane. Tutti questi vanno solo con cuda.

e funzionano in questo modo anche in osx? non sono un esperto di rendering ma dubito fortemente che in osx si possa bypassare il wrapper, è troppo integrato nel s.o., poi magari mi sbaglio

simon71
11-06-2013, 16:04
Allora, per chi fosse interessato sto testando la Beta 1 di iOs 7 (Gay Pride Edition)...:ops:

Prime impressioni:

1) Alcune icone sono davvero un obbrobrio, specialmente Safari a Musica che ora è color Fucsia...

2) Ci sono i soliti ovvi Bugs...Mi si è riavviato due volte, non ho ancora capito come sbloccare la Sim all'accensione senza entrare nel sottomenu "Telefono"

3) La voce di Siri è cambiata, fatevene una ragione...Ora assomiglia a quella di una Escort milf cinquantenne a fine serata in un periodo di magra...E' comunque decisamente più "intelligente" e capisce molto di più rispetto a prima...Anche nella Beta è tutta in italiano insieme a 3/4 dell' OS...Solo alcuni tags sono in inglese...

4) Il mio iP5 è comunque meno reativo di prima...Gli orpelli grafici come da copione si pagano in termini di reattività generale...E' come se ci fosse un leggero effetto "Slow motion" nelle operazioni...Speri sia solo colpa della Beta.

5) Finalmente (!!!) nelle cartelle ci potete mettere anche 500 applicazioni che non fanno una piega...Il loro scorrimento però nel caso di decine di applicazioni dello stesso tipo (esempio Giochi) può diventare estenuante...Per il 90% delle persone però non credo che si uscirà mai più dalla "Springboard" e questo è un bene....

6) Operation Control o come cavolo si chiama funziona bene anche se a dire la verità su iOs si stava bene anche prima...Comodissima la torcia senza dovere aprire l'applicazione di terze parti apposita...

7) I filtri della fotocamera lasciano alquanto a desiderare...Niente di paragonabile a Camera+, KitCam o VSCOcam....Però tant'è....

8) Il Background tridimensionale è davvero una figata assurda, ma temo ciucci batteria peggio di una Ferrari lasciata a motore acceso per due ore...

9) La bateria mi dura di meno e questo è assodato...Si spera sempre nella "gioventù" della Beta..

10) alcune applicazioni come Books sono ancora Skeumorfiche...

11) Le applicazioni come Telefono/Messaggi/Mail/Musica/Immagini sono abissalmente migliori (Imho) graficamente e molto più complete...Danno un senso di modernità...soprattutto l'applicazione Telefono....

12) La tastiera è cop...è quella di Andr....Ehm...E' finalmente una bella tastiera!! :D


questo è tutto quello che mi viene in mente per ora....


WORK IN PROGRESS.....


saluti:)

amd-novello
11-06-2013, 16:23
4) Il mio iP5 è comunque meno reattivo di prima...Gli orpelli grafici come da copione si pagano in termini di reattività generale...E' come se ci fosse un leggero effetto "Slow motion" nelle operazioni...Speri sia solo colpa della Beta.

8) Il Background tridimensionale è davvero una figata assurda, ma temo ciucci batteria peggio di una Ferrari lasciata a motore acceso per due ore...

9) La batteria mi dura di meno e questo è assodato...Si spera sempre nella "gioventù" della Beta..


e te pareva

Littlesnitch
11-06-2013, 16:24
e te pareva

Siamo alla prima BETA. Aspetta un attimo prima di disperarti))

amd-novello
11-06-2013, 16:50
ho il sentore che cambia poco

vediamo

Littlesnitch
11-06-2013, 17:08
ho il sentore che cambia poco

vediamo

Nelle BETA, soprattutto nelle prime 2-3 cambia tantissimo! Sempre stato così.

amd-novello
11-06-2013, 17:21
felice di sbagliarmi :D

deggungombo
11-06-2013, 18:10
Allora, per chi fosse interessato sto testando la Beta 1 di iOs 7 (Gay Pride Edition)...:ops:

Prime impressioni:

1) Alcune icone sono davvero un obbrobrio, specialmente Safari a Musica che ora è color Fucsia...

2) Ci sono i soliti ovvi Bugs...Mi si è riavviato due volte, non ho ancora capito come sbloccare la Sim all'accensione senza entrare nel sottomenu "Telefono"

3) La voce di Siri è cambiata, fatevene una ragione...Ora assomiglia a quella di una Escort milf cinquantenne a fine serata in un periodo di magra...E' comunque decisamente più "intelligente" e capisce molto di più rispetto a prima...Anche nella Beta è tutta in italiano insieme a 3/4 dell' OS...Solo alcuni tags sono in inglese...

4) Il mio iP5 è comunque meno reativo di prima...Gli orpelli grafici come da copione si pagano in termini di reattività generale...E' come se ci fosse un leggero effetto "Slow motion" nelle operazioni...Speri sia solo colpa della Beta.

5) Finalmente (!!!) nelle cartelle ci potete mettere anche 500 applicazioni che non fanno una piega...Il loro scorrimento però nel caso di decine di applicazioni dello stesso tipo (esempio Giochi) può diventare estenuante...Per il 90% delle persone però non credo che si uscirà mai più dalla "Springboard" e questo è un bene....

6) Operation Control o come cavolo si chiama funziona bene anche se a dire la verità su iOs si stava bene anche prima...Comodissima la torcia senza dovere aprire l'applicazione di terze parti apposita...

7) I filtri della fotocamera lasciano alquanto a desiderare...Niente di paragonabile a Camera+, KitCam o VSCOcam....Però tant'è....

8) Il Background tridimensionale è davvero una figata assurda, ma temo ciucci batteria peggio di una Ferrari lasciata a motore acceso per due ore...

9) La bateria mi dura di meno e questo è assodato...Si spera sempre nella "gioventù" della Beta..

10) alcune applicazioni come Books sono ancora Skeumorfiche...

11) Le applicazioni come Telefono/Messaggi/Mail/Musica/Immagini sono abissalmente migliori (Imho) graficamente e molto più complete...Danno un senso di modernità...soprattutto l'applicazione Telefono....

12) La tastiera è cop...è quella di Andr....Ehm...E' finalmente una bella tastiera!! :D


questo è tutto quello che mi viene in mente per ora....


WORK IN PROGRESS.....


saluti:)ti è capitato che alternando l'uso di Xcode 4 e di Xcode 5beta il simulatore ios tenda ad incartarsi un po' quando si passa dall'uno all'altro? (non che sia un gran problema, solo una curiosità).

Ares17
11-06-2013, 18:19
Al di là del gusto personale che resta una cosa soggettiva questo mac pro a livello di design é incredibile, non tanto come esercizio stilistico fine a se stesso ma proprio come concept. L'idea di piazzare i componenti intorno ad un nocciolo centrale che funge da dissipatore con una unica ventola superiore che estrae il calore credo sia una delle innovazioni piu' cicciotte degli ultimi 20 anni in ambito desktop/workstation, fosse solo per la disposizione stessa dei componenti e della forma cilindrica.
Sono curioso di vedere le prove sul campo in termini di rumorosità e performances pure, come ho già detto pero' resto deluso dalla scelta delle GPU ATI e prevedo anche io un prezzo fuori portata, probabilmente si partirà dai 3.500 dollari, o forse anche di piu' visto che é assemblato in USA.
Concept del genere li ho gia visti, ma apple può permetterselo dato l'esclusività (gli altri sono vincolati dalla concorrenza di altri brand).
Mi piace l'idea, e lo stile, non mi piace:
La presa di alimentazione sul davanti (è orrenda), e sopratutto il fatto che la ventola aspiri aria dall'alto (aspirando la polvere dal basso).
Comunque sono rimasto favorevolmente impressionato.

amd-novello
11-06-2013, 18:20
bella preview di ios7

http://www.youtube.com/watch?v=TMXQhK3KJkU

ammazza quanto ci mette a tornare sulla spring premendo home
anche ora nel 6 non è istantaneo come lo era nel primissimo ipad. sarà per iol solito multitasking

oddio ci mette un secondino ma prima era quasi contemporaneo alla pressione

mihos
11-06-2013, 19:39
bella preview di ios7

http://www.youtube.com/watch?v=TMXQhK3KJkU

ammazza quanto ci mette a tornare sulla spring premendo home
anche ora nel 6 non è istantaneo come lo era nel primissimo ipad. sarà per iol solito multitasking

oddio ci mette un secondino ma prima era quasi contemporaneo alla pressione

bello, grazie

maxmax80
11-06-2013, 20:23
comodissimo il nuovo control center che si apre dal basso con le tiles di attivazione rapida di wifi, BT, flash, calcolatrice, etc..

il multitasking con le preview delle applicaizioni mi sembra superfluo
ricerca all' interno dellì iphone velocissima!

safari in full screen in automatico fino alla fine della pagina è un bene?

la home, con le icone a colonna affiancate 4 alla volta, è sempre piena di roba stile vecchio iOS, non mi piace, pensavo in un cambiameno più radicale..

amd-novello
11-06-2013, 20:29
safari in full screen in automatico fino alla fine della pagina è un bene?


per me è utile

maxmax80
11-06-2013, 20:32
per me è utile

non so, l' ho chiesto apposta

*tony*
11-06-2013, 21:22
Concept del genere li ho gia visti, ma apple può permetterselo dato l'esclusività (gli altri sono vincolati dalla concorrenza di altri brand).
Mi piace l'idea, e lo stile, non mi piace:
La presa di alimentazione sul davanti (è orrenda), e sopratutto il fatto che la ventola aspiri aria dall'alto (aspirando la polvere dal basso).
Comunque sono rimasto favorevolmente impressionato.

Qualsiasi aspirapolvere è munito di filtri altrimenti si scasserebbe nel giro di un giorno.
Non credo siano stati così fessi da non averci pensato...;)
Piuttosto parlando del Mac Pro,stavolta si potrà affermare che è prodotto e assemblato in U.S.A.

amd-novello
11-06-2013, 21:28
prodotto in che senso? credo che le componenti arrivino sempre da fuori e li lo assemblano soltanto no?

quindi ha delle fabbriche anche in usa la apple?

*tony*
11-06-2013, 21:47
prodotto in che senso? credo che le componenti arrivino sempre da fuori e li lo assemblano soltanto no?

quindi ha delle fabbriche anche in usa la apple?

Assemblato in U.S.A.
Che poi i pezzi hardware arrivino da taiwan è probabile,diciamo che non è interamente prodotto in CINA e questo è già un passo avanti.

!fazz
11-06-2013, 21:59
prodotto in che senso? credo che le componenti arrivino sempre da fuori e li lo assemblano soltanto no?

quindi ha delle fabbriche anche in usa la apple?

si sono anni che ha una piccola linea di assemblaggio in u.s.a.

amd-novello
11-06-2013, 22:05
bene

Littlesnitch
11-06-2013, 22:41
comodissimo il nuovo control center che si apre dal basso con le tiles di attivazione rapida di wifi, BT, flash, calcolatrice, etc..

il multitasking con le preview delle applicaizioni mi sembra superfluo
ricerca all' interno dellì iphone velocissima!

safari in full screen in automatico fino alla fine della pagina è un bene?

la home, con le icone a colonna affiancate 4 alla volta, è sempre piena di roba stile vecchio iOS, non mi piace, pensavo in un cambiameno più radicale..

Si praticamente era l'unica cosa di cui si sentiva realmente la mancanza.
Il multitasking è uno degli inutili fronzoli, com'era prima andava benissimo, per Safari aspetto di provarlo, ma aspetto almeno un altro paio di BETA. Per la home oramai per gli Apple user è talmente familiare e pratica che no credo si possa fare di meglio. Molto comode le notifiche anche da lock screen.

threnino
11-06-2013, 23:06
Assemblato in U.S.A.
Che poi i pezzi hardware arrivino da taiwan è probabile,diciamo che non è interamente prodotto in CINA e questo è già un passo avanti.

prodotto e assemblato sono due cose ben diverse ;)
Cina e Taiwan non sono la stessa cosa, dal loro punto di vista e si sparano per questo motivo, ma per noi occidentali è inutile fare una distinzione del genere. Bene e Male.

E' un po' come le scarpe italiane "Designed in Italy", una presa in giro :D

Eress
12-06-2013, 06:42
safari in full screen in automatico fino alla fine della pagina è un bene?
Metterlo in automatico mi sembra un fesseria, volendo ognuno se lo imposta come meglio crede, l'importante era aggiungere la modalità.
Come tutto il resto comunque, sarà da provare.

*tony*
12-06-2013, 08:06
prodotto e assemblato sono due cose ben diverse ;)
Cina e Taiwan non sono la stessa cosa, dal loro punto di vista e si sparano per questo motivo, ma per noi occidentali è inutile fare una distinzione del genere. Bene e Male.

E' un po' come le scarpe italiane "Designed in Italy", una presa in giro :D

Ho detto Taiwan riferendomi a molti componenti elettronici che trovi sulla scheda madre,non tutto viene prodotto in Cina.
Il succo del discorso non cambia,è comunque un prodotto che assemblano in U.S.A e, a differenza di altri,mi pare un buon passo avanti.
Resta da vedere se gli accordi tra Apple e Obama faranno si che il prezzo non lieviti altrimenti diventerà appetibile solo ai veri enthusiast e non anche allo studio fotografico o di piccoli montaggi video che è in attesa di pensionare il suo vecchio MacPro.

Marko#88
12-06-2013, 08:26
bella preview di ios7

http://www.youtube.com/watch?v=TMXQhK3KJkU

ammazza quanto ci mette a tornare sulla spring premendo home
anche ora nel 6 non è istantaneo come lo era nel primissimo ipad. sarà per iol solito multitasking

oddio ci mette un secondino ma prima era quasi contemporaneo alla pressione

7% di batteria in dieci minuti senza fare praticamente nulla se non scorrere di qua e di la? Ma nell'uso quotidiano quanto dura il telefono? :asd:
Detto questo secondo me hanno lavorato bene, mi sembra di vedere il mio iPhone 4 jailbroken visivamente. Rimane comunque indietro come personalizzazione (e sempre lo rimarrà, uno dei motivi principali per cui non sono più possessore) ma almeno hanno dato una rinfrescata al tutto, era ora dopo 6 anni. :stordita:

lockheed
12-06-2013, 08:58
7% di batteria in dieci minuti senza fare praticamente nulla se non scorrere di qua e di la? Ma nell'uso quotidiano quanto dura il telefono? :asd:
Detto questo secondo me hanno lavorato bene, mi sembra di vedere il mio iPhone 4 jailbroken visivamente. Rimane comunque indietro come personalizzazione (e sempre lo rimarrà, uno dei motivi principali per cui non sono più possessore) ma almeno hanno dato una rinfrescata al tutto, era ora dopo 6 anni. :stordita:

Soltanto uno smanettone installa IOS7 in versione pre pre Beta e poi si lamenta del consumo eccessivo...:doh:
Sono tutte domande inutili,quello che conterà sarà la versione finale.
Lì si che ci sarà da discutere...

Ares17
12-06-2013, 09:33
Qualsiasi aspirapolvere è munito di filtri altrimenti si scasserebbe nel giro di un giorno.
Non credo siano stati così fessi da non averci pensato...;)
Piuttosto parlando del Mac Pro,stavolta si potrà affermare che è prodotto e assemblato in U.S.A.
Un aspirapolvere con il filtro intasato non aspira più (ma dalla tua risposta credo che per te non serva a togliere polvere, piuttosto a spostare aria).
Aspirare aria dal basso equivale ad aspirare 20 volte in più la polvere, ed i filtri non sono affatto la soluzione, quanto piuttosto un palliativo.

threnino
12-06-2013, 09:38
Tutto d'un tratto clementoni diventa design studiato? :asd:

link (http://www.plaffo.com/2013/06/apple-presenta-ios7-vediamo-le-novita-che-ricordano-chiaramente-windows-phone/)

Uno è WP8 e l'altro è iOS7, se riuscite a distinguerli...

http://www.plaffo.com/wp/wp-content/uploads/2013/06/54.jpg

*tony*
12-06-2013, 09:45
Un aspirapolvere con il filtro intasato non aspira più (ma dalla tua risposta credo che per te non serva a togliere polvere, piuttosto a spostare aria).
Aspirare aria dal basso equivale ad aspirare 20 volte in più la polvere, ed i filtri non sono affatto la soluzione, quanto piuttosto un palliativo.

ripeto:
vuoi che i tecnici Apple non hanno pensato che l'aria estratta dall'interno aspira aria dall'esterno?
Non credo siano così fessi altrimenti lavoreremmo tutti a Cupertino no?


Tutto d'un tratto clementoni diventa design studiato? :asd:

link (http://www.plaffo.com/2013/06/apple-presenta-ios7-vediamo-le-novita-che-ricordano-chiaramente-windows-phone/)

Uno è WP8 e l'altro è iOS7, se riuscite a distinguerli...

http://www.plaffo.com/wp/wp-content/uploads/2013/06/54.jpg


Nell'immagine di sinistra c'è Safari e Mail,non sono identiche....:asd:

E comunque,sarà almeno 2 anni che uso quel concetto su OSX....:D

http://s11.postimg.org/5t8l9tzkj/mission_control.jpg (http://postimage.org/)


E all'epoca il clementoni/Phone non era ancora nato...
Riprovaci,sarai più fortunato!

Ares17
12-06-2013, 10:03
ripeto:
vuoi che i tecnici Apple non hanno pensato che l'aria estratta dall'interno aspira aria dall'esterno?
Non credo siano così fessi altrimenti lavoreremmo tutti a Cupertino no?





Quindi mi stai dicendo che finora i tecnici di cupertino erano dei fessi (dato che i mac pro aspiuravano aria dal davanti e la espellevano da dietro)

threnino
12-06-2013, 10:06
Nell'immagine di sinistra c'è Safari e Mail,non sono identiche....:asd:

E comunque,sarà almeno 2 anni che uso quel concetto su OSX....:D

E all'epoca il clementoni/Phone non era ancora nato...
Riprovaci,sarai più fortunato!

Ritenta, non c'entra una fava la foto che hai messo :asd:
Non c'entra in termini di OS e in termini di sostanza!

Immagino che tu non abbia neanche aperto il link, troppo difficile...

*tony*
12-06-2013, 10:28
Quindi mi stai dicendo che finora i tecnici di cupertino erano dei fessi (dato che i mac pro aspiuravano aria dal davanti e la espellevano da dietro)

Come tutti gli altri PC/tower del resto...
Tu l'hai aperto questo per dire che aspira la polvere?
Io non l'ho fatto e quindi mi baso sul fatto che li lo ha progettato non sia un fesso....


Ritenta, non c'entra una fava la foto che hai messo :asd:
Non c'entra in termini di OS e in termini di sostanza!

Hai ragione...IOS è nato sulle basi di OSX,la sostanza è quella!
Una cosa giusta l'hai detta,non c'entra una fava e questo topic parla di Apple e del Kynote.
Tutto il resto delle solite diatribe a me non interessano,quello che mi interessa è che non è stato STRAVOLTO quello che di buono si è visto in questi anni.
Il resto dei rosicamenti lo lascio volentieri agli altri....:asd:

threnino
12-06-2013, 10:29
Hai ragione...IOS è nato sulle basi di OSX,la sostanza è quella!
Una cosa giusta l'hai detta,non c'entra una fava e questo topic parla di Apple e del Kynote.
Tutto il resto delle solite diatribe a me non interessano,quello che mi interessa è che non è stato stravolto quello che di buono si è visto in questi anni.
Il resto dei rosicamenti lo lascio volentieri agli altri....:asd:

ups, il keynote ha come uno dei suoi punti di forza il sistema operativo MOBILE.
Una delle cose più attese da questo evento :asd:
Oggi che ti conviene dici che sono la stessa cosa, invece per te ieri unire OS mobile e desktop è una bestemmia perchè ipse dixit SJ.
Alla faccia della coerenza!

*tony*
12-06-2013, 10:39
ups, il keynote ha come uno dei suoi punti di forza il sistema operativo MOBILE.
Una delle cose più attese da questo evento :asd:
Oggi che ti conviene dici che sono la stessa cosa, invece per te ieri unire OS mobile e desktop è una bestemmia perchè ipse dixit SJ.
Alla faccia della coerenza!

Ascolta...So che la tua frustrazione oggi ti porta a spulciare tutti i siti web di questo mondo giocando a "trova le differenze".
Mi spiace per te ma l'ambiente mobile e l'ambiente Desktop in Apple continuano ad essere due prodotti separati.
Se accendo un Iphone trovo molte similitudini in OSX perché IOS è nato su quelle basi.
Di certo se lavoro su OSX,lavoro su un'ambiente Desktop che continua ad essere tale,nonostante tu con i tuoi giochini da settimana enigmistica cerchi invano di dimostrare il contrario.
Le piastrellone monocolore le trovi solo nell'ecosistema che conosci,non in questo,fattene una ragione e riprova al prossimo giro. :Prrr:

Jabberwock
12-06-2013, 11:45
ripeto:
Nell'immagine di sinistra c'è Safari e Mail,non sono identiche....:asd:

E comunque,sarà almeno 2 anni che uso quel concetto su OSX....:D


Si vabbe', allora citiamo alt+tab! :asd:

(IH)Patriota
12-06-2013, 12:32
Un aspirapolvere con il filtro intasato non aspira più (ma dalla tua risposta credo che per te non serva a togliere polvere, piuttosto a spostare aria).
Aspirare aria dal basso equivale ad aspirare 20 volte in più la polvere, ed i filtri non sono affatto la soluzione, quanto piuttosto un palliativo.

Il new macpro misura 25cm di altezza ed ha un diametro di 17cm (una manciata di cm in più rispetto ad un case di storage esterno con 2 dischi meccanici).

Pare piuttosto ovvio che un coso del genere stia sulla scrivania e non certo per terra come il cassone che andrà a sostituire.

Il tuo ragionamento della polvere pescando dal basso non fa una grinza, ma se non si è mai preoccupato nessuno di quanta polvere mangia un laptop su una scrivania andarsi a preoccupare di quanta ne mangerà questo mi pare questione di puntiglio, poi magari ci sarà una microbasetta con piedini per tenerlo sollevato di qualche cm dalla superficie del tavolo ed il gioco (anche per i maniaci della pulizia interna al case) è fatto...

Mparlav
12-06-2013, 12:35
Questi Macpro verranno progettati/disegnati negli Usa, come tanti altri prodotti, ma questa volta anche assemblati, questa è la novità.

Ma anche Lenovo, società cinese, progetterà ed assemblerà alcuni prodotti negli USA (annunciato ad ottobre, i primi prodotti dovrebbero uscire in questo periodo).

Chiaramente i componenti vengono da stabilimenti sparsi per il mondo, esattamente come avviene oggi.
Probabilmente il controllo di qualità segue regole "universali", quindi alla fine per l'acquirente cambia davvero poco, nella sostanza del prodotto.
Magari cambia dal punto di vista "simbolico", leggere un "Assembly in Usa" piuttosto che "China" :)

Ares17
12-06-2013, 13:14
Il new macpro misura 25cm di altezza ed ha un diametro di 17cm (una manciata di cm in più rispetto ad un case di storage esterno con 2 dischi meccanici).

Pare piuttosto ovvio che un coso del genere stia sulla scrivania e non certo per terra come il cassone che andrà a sostituire.

Il tuo ragionamento della polvere pescando dal basso non fa una grinza, ma se non si è mai preoccupato nessuno di quanta polvere mangia un laptop su una scrivania andarsi a preoccupare di quanta ne mangerà questo mi pare questione di puntiglio, poi magari ci sarà una microbasetta con piedini per tenerlo sollevato di qualche cm dalla superficie del tavolo ed il gioco (anche per i maniaci della pulizia interna al case) è fatto...
Finalmente una risposta sensata.
Purtroppo come molti sanno se il flusso d'aria lambisce una superfice questo si estende molto di più che la superfice d'ingresso, unito ad una densità lamellare dei dissipatori molta alta credo che il sistema di raffreddamendo perda la sua capacità dissipante massima molto in fretta (e la superfice di una scrivania accetta la polvere allo stesso modo del pavimento).
La mia opinione rimane quella, (avrei preferito aspirasse aria dall'alto per espellerla dal basso), come pure la pessima scelta di mettere il connettore di alimentazione sul frontale (avrei preferito nella parte inferiore con attacco ad L).
Credo che i miei appunti potrebbero anche essere condivisibili anche senza scomodare il mio QI o quello dei cervelli che lo hanno progettato.

Ps mai smontato un laptop dopo due anni di vita ad uso casalingo (e non pro che sta acceso minimo 8 ore al giorno)?

Mparlav
12-06-2013, 13:27
Con i dual G5 adottarono il water cooling.

Immagino che lo avranno valutato anche questa volta, tanto più che è possibile accedere a soluzioni molto più affidabili che in passato (le adottano nei rack 1U con ottimi risultati, basta dare un'occhiata alle soluzioni Asetek).

In ogni caso, sono curioso di vedere le recensioni.

*tony*
12-06-2013, 14:11
Finalmente una risposta sensata.
Purtroppo come molti sanno se il flusso d'aria lambisce una superfice questo si estende molto di più che la superfice d'ingresso, unito ad una densità lamellare dei dissipatori molta alta credo che il sistema di raffreddamendo perda la sua capacità dissipante massima molto in fretta (e la superfice di una scrivania accetta la polvere allo stesso modo del pavimento).
La mia opinione rimane quella, (avrei preferito aspirasse aria dall'alto per espellerla dal basso), come pure la pessima scelta di mettere il connettore di alimentazione sul frontale (avrei preferito nella parte inferiore con attacco ad L).
Credo che i miei appunti potrebbero anche essere condivisibili anche senza scomodare il mio QI o quello dei cervelli che lo hanno progettato.

Ps mai smontato un laptop dopo due anni di vita ad uso casalingo (e non pro che sta acceso minimo 8 ore al giorno)?


La tua opinione,anche se condivisibile,cozza un pochetto con una semplice regoletta fisica.
Il fatto di utilizzare lo spostamento dell'aria calda verso l'alto in maniera naturale,evita di dover far uso di una ventola che giri oltre il dovuto perché deve spingere aria dall'alto verso il basso.
Che poi,a dirla tutta l'aria che spari in basso non alza forse ulteriore polvere che torna ad essere aspirata dall'alto? :rolleyes:

threnino
12-06-2013, 14:17
La tua opinione,anche se condivisibile,cozza un pochetto con una semplice regoletta fisica.
Il fatto di utilizzare lo spostamento dell'aria calda verso l'alto in maniera naturale,evita di dover far uso di una ventola che giri oltre il dovuto perché deve spingere aria dall'alto verso il basso.
Che poi,a dirla tutta l'aria che spari in basso non alza forse ulteriore polvere che torna ad essere aspirata dall'alto? :rolleyes:

No perchè non farebbe in tempo a depositarsi, supponendo che la macchina sia accesa costantemente. Comunque sono d'accordo che conviene seguire l'andamento naturale di aria calda/fredda, ma in una soluzione di dimensioni così compatte si può ancora osare di più.

Ares17
12-06-2013, 15:30
La tua opinione,anche se condivisibile,cozza un pochetto con una semplice regoletta fisica.
Il fatto di utilizzare lo spostamento dell'aria calda verso l'alto in maniera naturale,evita di dover far uso di una ventola che giri oltre il dovuto perché deve spingere aria dall'alto verso il basso.
Che poi,a dirla tutta l'aria che spari in basso non alza forse ulteriore polvere che torna ad essere aspirata dall'alto? :rolleyes:
Vuoi parlare di fisica o di quello che tu credi sia fisica?
In un ambiente come un cilindro (il case in questione) l'aria calda sale dal centro, mentre l'aria fredda entra dall'alto scorrendo lungo le pareti (questa è fisica).
Oltretutto per tua informazione ponendo il cilindro in verticale l'aria calda all'interno del cilindro viene in parte frenata nella sua uscita dalla pressione maggiore della fredda che la sormonta (avendo una densità e quindi peso maggiore).
Tra aspirare aria dall'alto, o aspirarla dal basso cambia poco in questo caso con sistema nuovo (ed i db con il case poggiato su un tappetino gel sarebbero anche minori con la ventola posta in basso), mentre le differenze si vedrebbero molto presto sia in termini di resa che di manutenzione dei filtri.
Per esperienza personale posso dirti che installando un rad triventola nel fondo di un case le temperature di esercizio e la rumorosità non differivano affatto sia che le ventole aspirassero aria verso l'interno, sia che la espellessero, con l'unica differenza che i filtri frontali erano molto più rapidi da pulire e meno sporchi di quelli inferiori.

(IH)Patriota
12-06-2013, 15:34
Finalmente una risposta sensata.
Purtroppo come molti sanno se il flusso d'aria lambisce una superfice questo si estende molto di più che la superfice d'ingresso, unito ad una densità lamellare dei dissipatori molta alta credo che il sistema di raffreddamendo perda la sua capacità dissipante massima molto in fretta (e la superfice di una scrivania accetta la polvere allo stesso modo del pavimento).

Dalle foto il dissipatore pare piuttosto generoso come dimensioni, con una grigia importante e senza microalette. Se poi sono sopravvissuti a veri e propri materassi di polvere i processori delle passate generazioni che scaldavano parecchio credo che il problema non si ponga.

Riguardo il fattore pulizia, magari sono atipico, ho sicuramente una scrivania che è un cesso e che è tutto meno che linda ma sicuramente per terra pesco più "merda".

La mia opinione rimane quella, (avrei preferito aspirasse aria dall'alto per espellerla dal basso), come pure la pessima scelta di mettere il connettore di alimentazione sul frontale (avrei preferito nella parte inferiore con attacco ad L).

Per me l' idea di spingere aria verso il basso quando questa scaldandosi tende naturalmente a salire non ha molto senso e potrebbe creare ristagni nella zona della calotta. Con ingresso di aria fresca da sotto ed espulsione dall' alto anche le zone non direttamente a contatto con il flusso principale tenderebbero comunque a raffreddarsi.

Credo che i miei appunti potrebbero anche essere condivisibili anche senza scomodare il mio QI o quello dei cervelli che lo hanno progettato.

I tuoi come quelli di altri no ?

Ps mai smontato un laptop dopo due anni di vita ad uso casalingo (e non pro che sta acceso minimo 8 ore al giorno)?

No ma ho 5 macchine in ambiente di lavoro molto polveroso che per pulirli soffio con il compressore e mi stupisco di come facciano a funzionare con tutta quella polvere, con le alette tappate e le ventole coperte da polvere appiccicaticcia, la scrivania non la vedo come ambiente così pericoloso.

*tony*
12-06-2013, 15:36
Vuoi parlare di fisica o di quello che tu credi sia fisica?
In un ambiente come un cilindro (il case in questione) l'aria calda sale dal centro, mentre l'aria fredda entra dall'alto scorrendo lungo le pareti (questa è fisica).


Non so che dirti allora...
Probabile che a Cupertino non hanno tenuto conto dei fattori da te descritti e hanno di fatto sbagliato tutto.

Ares17
12-06-2013, 16:02
Dalle foto il dissipatore pare piuttosto generoso come dimensioni, con una grigia importante e senza microalette. Se poi sono sopravvissuti a veri e propri materassi di polvere i processori delle passate generazioni che scaldavano parecchio credo che il problema non si ponga.

Riguardo il fattore pulizia, magari sono atipico, ho sicuramente una scrivania che è un cesso e che è tutto meno che linda ma sicuramente per terra pesco più "merda".



Per me l' idea di spingere aria verso il basso quando questa scaldandosi tende naturalmente a salire non ha molto senso e potrebbe creare ristagni nella zona della calotta. Con ingresso di aria fresca da sotto ed espulsione dall' alto anche le zone non direttamente a contatto con il flusso principale tenderebbero comunque a raffreddarsi.



I tuoi come quelli di altri no ?



No ma ho 5 macchine in ambiente di lavoro molto polveroso che per pulirli soffio con il compressore e mi stupisco di come facciano a funzionare con tutta quella polvere, con le alette tappate e le ventole coperte da polvere appiccicaticcia, la scrivania non la vedo come ambiente così pericoloso.
D'accordo con quasi tutto:
Notebook usati sopra le scrivanie e con i dissipatori tappati da "lanugine" di polvere ne ho visti troppi ( se poi si trovano in ambienti dove si fuma divenzano di una mostruosità indefinibile).
Sacche d'aria con ventola in pressione si avrebbero per forza, meno facile che questo accada con ventola in depressione (ventola posta in basso che aspira aria dall'alto) ed oltremodo le ventole garantiscono un flusso maggiore se poste in aspirazione (a parità di condizioni circa il 20% in più).
Nelle immagini postate non intravedo la presenza di filtri posti in basso, e questo mi lascia molto perplesso.
Questo mac pro potrebbe rappresentare il rilancio di apple in questo settore, come potrebbe essere il canto del cigno (ps la dentro ci sono almeno 400w da dissipare)

Ares17
12-06-2013, 16:08
Non so che dirti allora...
Probabile che a Cupertino non hanno tenuto conto dei fattori da te descritti e hanno di fatto sbagliato tutto.
Se sono stati testati dagli stessi ingegneri che hanno testato iP4 (lo usavano con i guanti per paura di graffiarlo) testandoli in ambiente filtrato potrebbe anche essere, ma un sistema del genere in un ambiente non controllato non lo vedo affatto bene (sopratutto se davvero sono assenti i filtri).

amd-novello
12-06-2013, 16:10
Ci mancavano solo gli ingeGNIeri :p

Comunque ben pochi si rendono conto di quanto sia piccolo questo macpro. Tutto sembra tranne una workstation. Avrà una sua nicchia. Eccome se l'avrà. Apple va avanti anche per questo.

Mi stupisco per chi dice che ios7 non è rivoluzionario. Madonna per 6 anni è rimasto uguale a sè stesso con pochi affinamenti estetici e funzionali e ora è stravolto. Credo di preferirlo adesso ma dire che non è un'evoluzione...

*tony*
12-06-2013, 18:11
o quelli che hanno messo la pasta termica sui primi macbook intel

E te pareva se non te ne uscivi con una notizia dell'epoca di Garibaldi....:doh:

!fazz
12-06-2013, 18:25
E te pareva se non te ne uscivi con una notizia dell'epoca di Garibaldi....:doh:

e te pareva che non c'è un 3d su apple dove non c'è un tuo flame?

7gg

Littlesnitch
12-06-2013, 20:03
e' un'evoluzione di ios, non e' rivoluzionario ... perche' ci sono cose gia' viste ... altrove

Ad esempio l'airdrop.... che funziona senza bisogno di un chip aggiuntivo e senza doversi appoggiare agli altri dispositivi. Potevano risparmiarsi le icone alla clementoni come quelle già viste altrove, le icone sono orrende, il desktop panoramico inutile e ciucciabatteria, ma alcune funzioni sono ottime. E mancano ancora quelle più "rivoluzionarie" che verranno presentate con il nuovo iPhone.

amd-novello
12-06-2013, 20:06
rivoluzionarie tipo?

Littlesnitch
12-06-2013, 20:18
ero ironico.....

Littlesnitch
12-06-2013, 21:14
classica scusa di chi non vuole usare uno STANDARD come NFC, bluetooth, wifi, wifidriect ... restate a scambiarvi le cose tra' di voi della lobby, noi altri magari faremo qualcosa in piu' con uno STANDARD come l' NFC

Suppongo tu ignori il fatto che è su standard WiFi......

Littlesnitch
12-06-2013, 21:31
Beh se gli altri sono andati a cercarsi un chip che facesse quello di cui loro sono incapaci, come una semplice condivisione di contenuti, e poi c'è chi lo chiama standard io non posso farci nulla. Non so se ci sarà una versione per windows e wp visto che MS è incapace a creare una condivisione che funzioni e non richieda una laurea informatica per essere utilizzata.

amd-novello
12-06-2013, 21:32
:p

!fazz
12-06-2013, 22:01
riuscite a tornare in topic e per favore?


prima di continuare la discussione nei thread appositi documentatevi sugli argomenti e vedete di non far confusione tra applicazioni, protocolli dispositivi, funzionalità e range di applicazione

Littlesnitch
13-06-2013, 08:29
Per chi non lo sapesse e fosse interessato, si può installare la beta di iOS 7 senza bisogno di registrare la UDID come developer. Per i meno esperti sconsiglio tale operazione perchè la beta è ancora molto acerba.

nickmot
13-06-2013, 08:38
Mi stupisco per chi dice che ios7 non è rivoluzionario. Madonna per 6 anni è rimasto uguale a sè stesso con pochi affinamenti estetici e funzionali e ora è stravolto. Credo di preferirlo adesso ma dire che non è un'evoluzione...

Aspetta... Se dici che si tratta di una evoluzione per iOS è perfettamente palese e nessuno dotato di vista normale potrebbe affermare il contrario.
Rivoluzione... Beh, proprio no.
Di rivoluzioni in campo mobile non se ne vedono da un bel po', alla fine nemmeno il primo iPhone lo è stato (IMHO), le gestures sono state sicuramente un passo avanti importante a livello di interazione, ma a mio avviso togliendo la tastiera e passando al capacitivo ci siamo persi altre cose.

amd-novello
13-06-2013, 09:44
Vabbè lasciamo perdere l'ot e rientriamo it.

gmaraia85
15-06-2013, 09:02
Invece di criticare sareste potuti andare sul sito apple per vedere il nuovo mac pro e vedere che il modulo pcie non è affatto saldato alla mb. il bello di questo mac è che è compattissimo, con un sistema di raffreddamento eccezionale e con l'espandibilità necessaria agli utenti pro. La thunderbolt è una grande porta, deve solo prendere piede (abbassando i costi) considerando poi che ci si possono attaccare ad esempio hd in cascata abrai sempre e solo un cavo che arriva al mac. Ma cosa cavolo volete di piu? Non criticate per partito preso vi prego!Non sono un fanboy apple pero abbiate un minimo di apertura mentale!
Buona giornata

gmaraia85
15-06-2013, 09:11
Tra l'altro parlando del mac pro nessuno cita il fatto che finalmente è un prodotto non assemblato in cina. Per carità i volumi di vendita non saranno stratosferici, ma intanto si inizia a portare parte della produzione nel proprio paese creando posti di lavoro. Apple sinceramente mi aveva deluso lo scorso WWDC ma in questo proprio no! Air con una super autonomia, mac pro innovativo, maverik ottimo come tutti gli os apple (i quali sono gli unici a portare feature nuove senza aspettare secoli) e ios che pur prendendo spunto dagli altri Os mi sembra un ottimo sistema mobile.E non paragonatemi iwork nel cloud con google docs che pur essendo un ottimo servizio è limitatissimo!!!

maxmax80
15-06-2013, 10:30
due post consecutivi così però sono un vero spot pubblicitario!:p

- il sistema di raffreddamento è tutto da verificare
- il sistema operativo è tutto da verificare
- il fatto che sia compattissimo può essere una cosa che piace o che disgusta / delude

adesso il fatto che l' assemblaggio dei componenti che producono in giro venga fatta in america per riabilitarsi un po' agli occhi degli americani non mi sembra che sia una cosa da sbandierare ai 4 venti, visto quello che hanno combinato fino adesso..:rolleyes:

- sicuramente con questo macpro apple spinge per la diffusione di thunderbolt

lucreghert
15-06-2013, 14:26
- il sistema di raffreddamento è tutto da verificare
- il sistema operativo è tutto da verificare
- il fatto che sia compattissimo può essere una cosa che piace o che disgusta / delude

-Adesso sta a vedere che è meglio il raffreddamento dei tuoi PC che monti e smonti come i lego e poi vendi nei vari mercatini....:asd:
-Non c'è da verificare niente,è confermato che sarà il solito e granitico UNIX senza sorprese in stile Windows/clementoni


adesso il fatto che l' assemblaggio dei componenti che producono in giro venga fatta in america per riabilitarsi un po' agli occhi degli americani non mi sembra che sia una cosa da sbandierare ai 4 venti, visto quello che hanno combinato fino adesso..:rolleyes:

E quindi?
Vuoi forse dire che i tuoi PC sono interamente fabbricati a mano da te e tuo fratello senza sfruttare la manodopera cinese?
Evitiamo di scrivere fesserie con la solita tastiera Cinese please.....:asd:

amd-novello
15-06-2013, 15:14
il fatto che sia compatto può disgustare?

Lwyrn
15-06-2013, 15:54
-Adesso sta a vedere che è meglio il raffreddamento dei tuoi PC che monti e smonti come i lego e poi vendi nei vari mercatini....:asd:
-Non c'è da verificare niente,è confermato che sarà il solito e granitico UNIX senza sorprese in stile Windows/clementoni




E quindi?
Vuoi forse dire che i tuoi PC sono interamente fabbricati a mano da te e tuo fratello senza sfruttare la manodopera cinese?
Evitiamo di scrivere fesserie con la solita tastiera Cinese please.....:asd:

In linea di massima è corretto. Un case più grande, con più aerazione e più ventole sia in estrazione che in aspirazione con ogni componente dissipato singolarmente, non potrà mai essere peggio di un monoblocco a singola ventola in uno spazio ridottissimo :stordita:
Non sto parlando ne a sfavore ne a favore del mac pro, volevo solo sottolineare questa cosa

Ares17
15-06-2013, 16:02
-Adesso sta a vedere che è meglio il raffreddamento dei tuoi PC che monti e smonti come i lego e poi vendi nei vari mercatini....:asd:
-Non c'è da verificare niente,è confermato che sarà il solito e granitico UNIX senza sorprese in stile Windows/clementoni




E quindi?
Vuoi forse dire che i tuoi PC sono interamente fabbricati a mano da te e tuo fratello senza sfruttare la manodopera cinese?
Evitiamo di scrivere fesserie con la solita tastiera Cinese please.....:asd:

Hai calcolato spanne quanti Watt dovrà dissipare per essere così sicuro?
Ti rammanto che più di una volta dispositivi Apple andavano in protezione termica se sotto stress (anche l'ottimo mac pro precedente).
Quindi se i sistemi di dissipazione Apple hanno avuto gia dei precedenti aspetterei le prove sul campo prima di esprimere opinioni.

Please non granitico Unix, ma freeBSD, e la differenza non è affatto poca, tranne per chi gioca con il sapientino di quella famosa marca a te tanto cara.

lucreghert
15-06-2013, 18:27
Hai calcolato spanne quanti Watt dovrà dissipare per essere così sicuro?
Ti rammanto che più di una volta dispositivi Apple andavano in protezione termica se sotto stress (anche l'ottimo mac pro precedente).
Quindi se i sistemi di dissipazione Apple hanno avuto gia dei precedenti aspetterei le prove sul campo prima di esprimere opinioni.

Si certo hai ragione,si bloccavano ogni minuto...Ma per piacere!
Io non ho calcolato nulla ma qua dentro pare che siete tutti ingegneri che lavorano a Cupertino e che hanno capito tutto...
Qualcuno lo ha anche chiamato portaombrelli,poi vedremo il portaombrelli se va in protezione termica con l'unica ventola oppure ne ha bisogno 6 come i vostri supercase dove devi:
"Girare il dissipatore cpu di 90° con la ventola che spinge aria verso la ventola da 80mm.
Predisporre un foro da 120 con griglia sul pannello laterale in corrispondenza della ventola degli hd"....:asd:


Please non granitico Unix, ma freeBSD, e la differenza non è affatto poca, tranne per chi gioca con il sapientino di quella famosa marca a te tanto cara.

La differenza è che io ho risposto a chi loda windows metro e ha detto:

- il sistema operativo è tutto da verificare

E io non ho fatto altro che rispondere che non c'è da verificare bel niente.
Poi se tu vuoi fare le pulci accomodati,io non mi diverto ne con il sapientino e neppure a giocare al "piccolo assemblatore" con la ventola da 120mm ...;)

Ares17
15-06-2013, 18:59
Si certo hai ragione,si bloccavano ogni minuto...Ma per piacere!
Io non ho calcolato nulla ma qua dentro pare che siete tutti ingegneri che lavorano a Cupertino e che hanno capito tutto...
Qualcuno lo ha anche chiamato portaombrelli,poi vedremo il portaombrelli se va in protezione termica con l'unica ventola oppure ne ha bisogno 6 come i vostri supercase dove devi:
"Girare il dissipatore cpu di 90° con la ventola che spinge aria verso la ventola da 80mm.
Predisporre un foro da 120 con griglia sul pannello laterale in corrispondenza della ventola degli hd"....:asd:


Quel quote che mi hai dato ti dovrebbe far capire che di dissipazione ne capisco molto più di te, e fin quando non vedo il nuovo mac pro all'opera mi rimangono i dubbi sull'efficacia della dissipazione.
Per tua informazione tengo a ricordarti che il Mac Pro fin'ora usava la stessa tecnica di raffreddamento di tutte le ws commerciali (dissi+ventola) e che l'ottimo mac pro ha sofferto di di temperature alte ed entrata in protezione termica con un plug-in flash che nemmeno il più cessosso dei notebook della Papuasia è andato in protezione termica.
Si come ogni buon apple-fan, scusandomi con tutti gli utenti apple, mi dirai che il problema era di adobe:
Falso, sulla stessa macchina con win7 (parliamo sempre di mac pro) la cpu non andava in protezione perchè il th(flash è mono th, lo sai vero?) quel cesso di windows lo fa saltellare da un core all'altro, mentre osx lo bloccava su un solo core surriscaldandosi prima che il bios potesse rilevare l'innalzamento delle temp.
Difetto del sistema di dissipazione (compresa di gestione software) riscontrabile in quel caso specifico, e chissa in quanti altri.

Mentre i tuoi unici precedenti sono spot per Cupertino.

:mc:



E io non ho fatto altro che rispondere che non c'è da verificare bel niente.
Poi se tu vuoi fare le pulci accomodati,io non mi diverto ne con il sapientino e neppure a giocare al "piccolo assemblatore" con la ventola da 120mm ...;)
Peccato che hai ragione, dato che assemblare con ventole da 120 è il mio hobby, purtroppo adesso si inzia anche a doverlo fare per lavoro, prima si usava solo il freon. ;)

lucreghert
15-06-2013, 19:18
Peccato che hai ragione, dato che assemblare con ventole da 120 è il mio hobby, purtroppo adesso si inzia anche a doverlo fare per lavoro, prima si usava solo il freon. ;)

Bè a questo punto mi domando cosa ci fa un genio come te in questo topic!
Fossi in te manderei un bel CV a Cupertino,i geni del "raffreddamento" li cercano sempre.
Senza offesa,ma se hanno fatto quel sistema di raffreddamento con UNA SOLA ventola non credo siano degli emeriti imbecilli. :doh:

Ares17
15-06-2013, 19:26
Bè a questo punto mi domando cosa ci fa un genio come te in questo topic!
Fossi in te manderei un bel CV a Cupertino,i geni del "raffreddamento" li cercano sempre.
Senza offesa,ma se hanno fatto quel sistema di raffreddamento con UNA SOLA ventola non credo siano degli emeriti imbecilli. :doh:

Ti dico solo che Senna è morto probabilmente a causa di un errore di progettazione, ed in F1 ci sono i migliori ingegnieri del settore, come vedi nessuno è immune da cassanate.

Jabberwock
15-06-2013, 19:41
Senza offesa,ma se hanno fatto quel sistema di raffreddamento con UNA SOLA ventola non credo siano degli emeriti imbecilli. :doh:

Non lo sono perche' lavorano a cupertino o perche' hanno i titoli? Per dire, si vedono certi aborti nei portatili (tipo un portatile che ha un blocco dissipante "esterno" e 4 ventoline... nessuna delle quali si attiva in caso di surriscaldamento della GPU: risultato, in estate, quando si usa l'accelerazione hardware per, ad esempio, i video, la GPU diventa rovente e il sistema si BLOCCA)! E non credo li abbiano fatti progettare al pizzichettone!
Inoltre i problemi di surriscaldamento dei primi macintel sono stati ricordati!

Aggiungo, gli stessi ingegneri hanno progettato le antenne dell'iphone 4, quello che "sbagliate voi a tenerlo in mano"...

Sono umani, non dei scesi in terra, nonostante quel che pensa qualcuno!

lucreghert
15-06-2013, 20:20
Può essere,ma stiamo pur sempre parlando di un prodotto che non è ancora uscito ergo: di aria fritta!

maxmax80
16-06-2013, 01:03
-Adesso sta a vedere che è meglio il raffreddamento dei tuoi PC che monti e smonti come i lego e poi vendi nei vari mercatini....:asd:
-Non c'è da verificare niente,è confermato che sarà il solito e granitico UNIX senza sorprese in stile Windows/clementoni

E quindi?
Vuoi forse dire che i tuoi PC sono interamente fabbricati a mano da te e tuo fratello senza sfruttare la manodopera cinese?
Evitiamo di scrivere fesserie con la solita tastiera Cinese please.....:asd:

adesso non posso neanche dire che il sistema di aereazione del nuovo macpro è da verificare (come hanno già detto in tanti prima) che parti subito con un attacco personale così denigratorio come quelli di tony?

io non condivido la tua visione dorata del mondo mac.
ma la rispetto, e RISPETTO TE e gli altri, malgrado le discussione siano sempre a rischio litigio..

direi che invece qui c'è della mancanza di rispetto personale, e sarebbe ora che finisca perché è spiacevole.

lockheed
16-06-2013, 12:53
Be',se ha verificarlo sarai tu allora sono più tranquillo.
Ma siccome in questo topic oltre al sistema di raffreddamento metti in dubbio anche il sistema operativo che si sa già per certo non verrà ribaltato come un calzino (come avvenuto con win8)allora come vedi una discussione costruttiva con certa gente diventa impossibile.
È io non sono ne Pablosky e neppure Tony a cui spesso ti riferisci.
Se vuoi chiamami Luca.

maxmax80
16-06-2013, 12:58
Be',se ha verificarlo sarai tu allora sono più tranquillo.
Ma siccome in questo topic oltre al sistema di raffreddamento metti in dubbio anche il sistema operativo che si sa già per certo non verrà ribaltato come un calzino (come avvenuto con win8)allora come vedi una discussione costruttiva con certa gente diventa impossibile.
È io sono lucreghert, non Tony.
Se vuoi chiamami Luca.

a parte che io non verifico proprio nulla, saranno i siti come hardware hupgrade e gli altri sparsi per il web a farlo..
questo comunque non c' entra con la mancanza di rispetto diretta nei miei confronti.
parli di "discussione costruttiva" quando appena ti dico qualcosa inizi a sfottere?
ti pregherei di non ripeterla più, visto che non sono tuo fratello.
grazie.

Lwyrn
16-06-2013, 13:02
Be',se ha verificarlo sarai tu allora sono più tranquillo.
Ma siccome in questo topic oltre al sistema di raffreddamento metti in dubbio anche il sistema operativo che si sa già per certo non verrà ribaltato come un calzino (come avvenuto con win8)allora come vedi una discussione costruttiva con certa gente diventa impossibile.
È io sono lucreghert, non Tony.
Se vuoi chiamami Luca.

Comunque per l'OS spero invece abbiano fatto un bel lavoro di bug fixing. Perché sopratutto nell'ultima release di di ML ci sono un bel po di bugghettini a volte anche fastidiosi. Sopratutot a livello di artefatti grafici

threnino
16-06-2013, 15:52
Praticamente una persona esperta/appassionata del settore non può minimamente mettere in dubbio nulla che abbia a che fare con qualsiasi novità apple?
Alla faccia del dialogo e del confronto :doh:

E' con questo spirito che si fanno le cappellate. Au Revoir.

edit: Invece gli ingegneri informatici microsoft non ne fanno una giusta, vero? :asd:

Jabberwock
16-06-2013, 18:08
Ma siccome in questo topic oltre al sistema di raffreddamento metti in dubbio anche il sistema operativo che si sa già per certo non verrà ribaltato come un calzino (come avvenuto con win8)allora come vedi una discussione costruttiva con certa gente diventa impossibile.

Sentiamo la definizione di "ribaltare come un calzino", che sono curioso! :rolleyes:

Detto questo, non serve apportare grandi modifiche alla GUI (perche' sono sicuro che il problema ha Start Screen per nome e cognome :stordita: ) per tirare fuori una roba peggiore delle precedenti: basta leggere in giro per vedere come Lion sia preferito a ML (oppure io6 vs ios5) e basta tornare indietro ai tempi di ME! :doh:

lucreghert
16-06-2013, 20:39
Sentiamo la definizione di "ribaltare come un calzino", che sono curioso! :rolleyes:


Emh...Jabberwork se leggi i commenti in questo topic,credo capirai...:asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39608014#post39608014

Che windows 8 sia una roba peggiore del precedente credo sia ormai assodato,altrimenti al prezzo popolare che viene proposto avrebbe aggiornato chiunque.
Vai in un'azienda con decine di dipendenti a dire che in windows8 hanno solo cambiato la start Screnn e vedi se non ti ridono in faccia...

AceGranger
16-06-2013, 20:59
Emh...Jabberwork se leggi i commenti in questo topic,credo capirai...:asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39608014#post39608014

Che windows 8 sia una roba peggiore del precedente credo sia ormai assodato,altrimenti al prezzo popolare che viene proposto avrebbe aggiornato chiunque.
Vai in un'azienda con decine di dipendenti a dire che in windows8 hanno solo cambiato la start Screnn e vedi se non ti ridono in faccia...

seguendo il tuo ragionamento, OSX 10.8 farebbe ancora piu schifo, visto che costa ancora meno e si è fermato al 2,82% :asd:

Lwyrn
16-06-2013, 21:31
Emh...Jabberwork se leggi i commenti in questo topic,credo capirai...:asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39608014#post39608014

Che windows 8 sia una roba peggiore del precedente credo sia ormai assodato,altrimenti al prezzo popolare che viene proposto avrebbe aggiornato chiunque.
Vai in un'azienda con decine di dipendenti a dire che in windows8 hanno solo cambiato la start Screnn e vedi se non ti ridono in faccia...

Almeno c'è da apprezzare la volontà di microsoft di provare ad innovare anche se non ci son riusciti benissimo :rolleyes: In mountain lion hanno aggiunto un centro notifiche che nessuno utilizza ( che sarebbe stato utile se si fosse sincronizzato con gli idevice, ma manco quello), qualche applicazione che si poteva benissimo installare invece di spacciarle per feature di nuovo os e modificato il look della dock... ed hanno avuto il coraggio di spacciarla per una nuova major release.
E lo dico da osx user da quando c'era tiger :stordita:

lucreghert
16-06-2013, 21:31
seguendo il tuo ragionamento, OSX 10.8 farebbe ancora piu schifo, visto che costa ancora meno e si è fermato al 2,82% :asd:

Che guaio!
Penso non dormirò questa notte!
E penso non dormiranno neppure a Cupertino visto che hanno praticamente in mano il mercato dei Tablet insieme ad Android.
Fossi in te andrei a cercare le percentuali di vendita dei vari Surface che unite a quelle di Windows 8 sono certamente un grande successo che Porta la Microsoft a dormire sonni tranquilli...:asd:
Per la cronaca,io uso Ancora SnowLeopard perché non mi interessa Icloud e compagnia bella.
Quando un O.S è "quasi" perfetto,bisogna davvero impegnarsi molto per invogliare la gente a installare la release successiva.
Di sicuro,alla Microsoft hanno fatto l'esatto opposto...E ci sono riusciti anche bene a quanto pare....:asd:




Almeno c'è da apprezzare la volontà di microsoft di provare ad innovare anche se non ci son riusciti benissimo :rolleyes:

Come ho detto sopra,non sempre innovare porta al successo.
Io non ho aggiornato a Mountain Lion,chi lo ha fatto perché invece trova utile il centro notifiche stai pur certo che lavora sempre con il solito ambiente che conosce dai tempi di Tiger,senza stravolgimenti.
Questo è quello che conta,e questo è quello che troverà anche nel prossimo step.
Di certo non si troverà una sorta di IPAD gigante al posto del solito Desktop...

Lwyrn
16-06-2013, 21:34
Che guaio!
Penso non dormirò questa notte!
Io uso Ancora SnowLeopard perché non mi interessa Icloud e compagnia bella.
Quando un O.S è "quasi" perfetto,bisogna davvero impegnarsi molto per invogliare la gente a installare la release successiva.
Di sicuro,alla Microsoft hanno fatto l'esatto opposto...E ci sono riusciti anche bene a quanto pare....:asd:

O.S. Perfetto un par giganti di attributi genitali maschili :D
Ripeto, uso osx da quasi 10 anni e non tornerei mai a windows perché ormai mi ritrovo con la filosofia della GUI. Ma definire OSX un os quasi perfetto è uno svarione megagalattico...

Edit: seriamente parlando, mi piacerebbe sapere qual'è l'uso principale che fai del pc per capire come mai decanti tutta questa perfezione :)

AceGranger
16-06-2013, 21:43
Che guaio!
Penso non dormirò questa notte!
E penso non dormiranno neppure a Cupertino visto che hanno praticamente in mano il mercato dei Tablet insieme ad Android.
Fossi in te andrei a cercare le percentuali di vendita dei vari Surface che unite a quelle di Windows 8 sono certamente un grande successo che Porta la Microsoft a dormire sonni tranquilli...:asd:


Microsoft dorime sonni piu che tranquilli visto che guadana su ogni dispositivo Android venduto senza fare nulla :asd:


Per la cronaca,io uso Ancora SnowLeopard perché non mi interessa Icloud e compagnia bella.
Quando un O.S è "quasi" perfetto,bisogna davvero impegnarsi molto per invogliare la gente a installare la release successiva.
Di sicuro,alla Microsoft hanno fatto l'esatto opposto...E ci sono riusciti anche bene a quanto pare....:asd:


accipicchia, la perfezione sta all'1,82% :asd:

meno male che si è messa a fare telefoni :fagiano:

Jabberwock
16-06-2013, 22:17
Emh...Jabberwork se leggi i commenti in questo topic,credo capirai...:asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39608014#post39608014

Non ho bisogno di (ri)leggere quello che si (ri)scrive ogni volta che si (ri)parla di 8: l'oggetto in questione ce l'ho davanti agli occhi da Novembre!

Che windows 8 sia una roba peggiore del precedente credo sia ormai assodato,altrimenti al prezzo popolare che viene proposto avrebbe aggiornato chiunque.

E' stato proposto a 30€ per i primi 3 mesi: la promozione e' finita a fine gennaio! Dal giorno dopo i prezzi sono allineati a quelli dei precedenti!

Vai in un'azienda con decine di dipendenti a dire che in windows8 hanno solo cambiato la start Screnn e vedi se non ti ridono in faccia...

Le aziende, qualunque sia l'OS in questione (basta vedere, per esempio, le policy delle stable di Debian o Ubuntu o Gentoo, per dire), sono una storia a parte: molte usano ancora XP (alcune anche 2000 o 98)! Assodato cio' (neppure tanto, visto che e' una solfa che si ripete ogni volta), sto aspettando di sapere qual'e' il cambiamento radicale fatto da 7 a 8 per cui l'OS e' stato "rivoltato come un calzino"! Che non sia lo start screen, pero', grazie!

lucreghert
17-06-2013, 11:54
Microsoft dorime sonni piu che tranquilli visto che guadana su ogni dispositivo Android venduto senza fare nulla :asd:



accipicchia, la perfezione sta all'1,82% :asd:

meno male che si è messa a fare telefoni :fagiano:

Accipicchia,è una percentuale davvero bassa!
E da quando "seguire la mandria" di pecoroni equivale a seguire la giusta via?
De gustibus....vuol dire che ho il 98% di possibilità di non beccarmi il solito worm,tojan e compagnia bella del tuo ambiente supersicuro!
Tu invece che fai,giri con il KIT di sopravvivenza nella giungla impestata di worm? :asd:

threnino
17-06-2013, 12:04
Accipicchia,è una percentuale davvero bassa!
E da quando "seguire la mandria" di pecoroni equivale a seguire la giusta via?
De gustibus....vuol dire che ho il 98% di possibilità di non beccarmi il solito worm,tojan e compagnia bella del tuo ambiente supersicuro!
Tu invece che fai,giri con il KIT di sopravvivenza nella giungla impestata di worm? :asd:

sono 3 settimane che ci stracci i maroni perchè W8 ha la diffusione del 3.84% (ad aprile, visto che oggi sfiora il 6%) e parli di FALLIMENTO.
La stessa cosa a parti invertite invece è sinonimo di "le persone sono dei pecoroni" :doh:

Ares17
17-06-2013, 13:02
Be',se ha verificarlo sarai tu allora sono più tranquillo.
Ma siccome in questo topic oltre al sistema di raffreddamento metti in dubbio anche il sistema operativo che si sa già per certo non verrà ribaltato come un calzino (come avvenuto con win8)allora come vedi una discussione costruttiva con certa gente diventa impossibile.
È io sono lucreghert, non Tony.
Se vuoi chiamami Luca.

Emh...Jabberwork se leggi i commenti in questo topic,credo capirai...:asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39608014#post39608014

Che windows 8 sia una roba peggiore del precedente credo sia ormai assodato,altrimenti al prezzo popolare che viene proposto avrebbe aggiornato chiunque.
Vai in un'azienda con decine di dipendenti a dire che in windows8 hanno solo cambiato la start Screnn e vedi se non ti ridono in faccia...
Non ho capito se siete la stessa persona.
Purtroppo per te di aziende che hanno adottato win8 ne conosco pochissime, molte di più con win98 e terminale client.
Per fortuna che c'è osx che combatte il lato oscuro.

amd-novello
17-06-2013, 13:13
io non so che problemi dia win8. a me va benissimo tanto quanto la meraviglia del seven ed è anzi leggermente + veloce.

metro lo odio ma si può anche togliere con vari programmini e poi diventa come il seven

se si ha il seven non so se consiglierei il passaggio ma gli altri sono osceni, vista in primis

AceGranger
17-06-2013, 13:18
Accipicchia,è una percentuale davvero bassa!
E da quando "seguire la mandria" di pecoroni equivale a seguire la giusta via?
De gustibus....vuol dire che ho il 98% di possibilità di non beccarmi il solito worm,tojan e compagnia bella del tuo ambiente supersicuro!
Tu invece che fai,giri con il KIT di sopravvivenza nella giungla impestata di worm? :asd:

ahhaah fidati. puoi andare dirlo ai 500.000 sveglioni facenti parte della botnet Flashback convinti avere le mutande di ferro, e invece :sofico:

simon71
17-06-2013, 13:24
Scusate, ma mi sapete spiegare come mai ad ogni notizia Apple si scatenano le solite guerre di religione?
E' mai possibile che bisogna sempre fare del "Tifo Calcistico"...

Trovo ridicolo e patetico giudicare un prodotto "a priori" (come è stato fatto in questo 3d), pur condividendo le perplessità di alcuni, così come trovo patetico tirare in ballo i "cavoli a merenda"...O si discute di Hw o di Sw, sono due cose diverse....Si parte dal MacPro nuovo e si arriva a Gentoo o windows 98....Ma che ci azzecca?!:mbe:

e detto per inciso mi piace molto il nuovo corso intrapreso da Microsoft, soprattutto in ambito mobile, e no, non reputo OSx (per riprendere le parole dell' utente) un So "Perfetto"...Perché le magagnette le ho dai tempi di Leopard... E, come per tutti i so, sin dall'origine dei tempi (lo scrivo perché mi pare che a qualcuno non è chiaro) un conto è l' uso Professionale, dove lavori appunto ed usi il SO come mera Piattaforma sulla quale di solito ci fai girare un software o due (quelli che ti servono per svolgere il tuo lavoro), piattaforma "tarata" e messa a punto che gira come se fosse una sorta di "sandbox" (quello che si fa nel 90% delle aziende, indpendentemente siano esse lo studio di registrazione o la metalpetrolchimicacementi)...Un altro è l'uso domestico, dove si inizia a spippolare, installare, disinstallare, fare di tutto e di più con la propria macchina....

Sono due ambiti MOLTO diversi, ed un SO, tutti i SO, si comportano di conseguenza...Lascio immaginare quale...

Detto questo, ormai mi sono abituato ad OSX che trovo comunque più pragmatico (per i miei gusti) rispetto ad altre controparti...Come Linux, insomma, ma più stabile e con i programmi commericali che si vogliono che girano, spesso graficamente (e non) più appaganti delle controparti per altre piattaforme...Così come essendomi stancato alla mia età di paciugare con case, ventole, schede madri, dissipatori, e tutto l'ambaradan, preferisco un MAc...Quindi ben venga l' ultimo MacPro che riduce ulteriormente il divario tra gli altri prodotti di Cupertino (che sono tutti AIO e portatili) e la console professionale, l'unica ad essere rimasta modulare, espandibile, insomma PC-Like come concetto, in un'epoca in cui l'espandibilità (interna) non mi pare più un "issue" come dicono gli anglosassoni.

Saluti:)

lucreghert
17-06-2013, 14:26
ahhaah fidati. puoi andare dirlo ai 500.000 sveglioni facenti parte della botnet Flashback convinti avere le mutande di ferro, e invece :sofico:

Ahhhh eggià evvero!
A casa mia 500000 sono sempre meno che CINQUEMILIARDI di altrettanti sveglioni facenti parte della marea di trojan e malware che girano sulla tua amata piattaforma. :asd: :asd: :asd:
Ripeto: DE GUSTIBUS!

AceGranger
17-06-2013, 14:28
FORSE 90% vs 1% di market share influisce giusto un pelo ?

shhhh che contare non è cosa per tutti.

lucreghert
17-06-2013, 14:35
Non ho capito se siete la stessa persona.
Purtroppo per te di aziende che hanno adottato win8 ne conosco pochissime, molte di più con win98 e terminale client.
Per fortuna che c'è osx che combatte il lato oscuro.

OSX che combatte il lato oscuro....a me francamente non me ne viene in tasca nulla!
Uso indifferentemente OSX piuttosto che Linux,mi trovo benissimo.
Mi fa ridere la gente che tira sempre fuori le percentuali di OSX piuttosto che Linux.
E' una vita che stanno lì,fermi a quella quota.
La notizia non è quella,è quanto abbia successo la piattaforma Microsoft e il suo nuovo ecosistema.
Comunque in questo topic come al solito si tirano fuori i soliti discorsi triti e ritriti.
E' un topic che riguarda Apple e noto con piacere i soliti Santoni che sanno già per certo che Mavericks sarà una ciofeca e il nuovo MacPro un'emerita chiavica.
Prendo atto e aspetto,vedremo...

lucreghert
17-06-2013, 14:38
FORSE 90% vs 1% di market share influisce giusto un pelo ?

Hai detto la stessa cosa anche nell'altro topic.
Chi lo dice,tu?
Bene,torna qua quando quella percentuale si sarà ribaltata che poi vediamo se hai ragione.
Per ora,non c'è nulla che sulla carta potrebbe dimostrare che hai ragione per cui io lavoro nel mio ambiente "quasi" sicuro e tu,esaltati tranquillamente con il tuo 90% di share e smazzati anche le rotture di maroni che ne conseguono...:asd:

lockheed
17-06-2013, 15:28
Non ho capito se siete la stessa persona.
Purtroppo per te di aziende che hanno adottato win8 ne conosco pochissime, molte di più con win98 e terminale client.
Per fortuna che c'è osx che combatte il lato oscuro.

Ares chiedo venia sia a te che a lucrert,rispondendo a max ho sbagliato io i nomi...Ho corretto il post incriminato.
Tornado OT,le aziende che conosco io usano tutte XP e Seven.
Di certo,nella situazione attuale,non trovano alcun tipo di vantaggio nel passare a WindowsMetro,ed è un vero peccato perché sotto il cofano ci sono delle novità davvero interessanti rovinate però da un pessimo vestito.
Per contro,non trovo alcuno svantaggio da parte di un'utente che usa OSX passare da uno SnowLeopard a mountain Lion piuttosto che all'ultimo Mavericks che dalla presentazione pare porti le solite novità senza stravolgimenti dell'interfaccia.
Mi sembra che è poi quello che vuole la gran parte dell'utenza e quello che,obiettivamente si sarebbe aspettato l'utente winSeven che passa a Win8.
il tutto,imho. ;)

Ares17
17-06-2013, 15:48
Scusate, ma mi sapete spiegare come mai ad ogni notizia Apple si scatenano le solite guerre di religione?
E' mai possibile che bisogna sempre fare del "Tifo Calcistico"...

Trovo ridicolo e patetico giudicare un prodotto "a priori" (come è stato fatto in questo 3d), pur condividendo le perplessità di alcuni, così come trovo patetico tirare in ballo i "cavoli a merenda"...O si discute di Hw o di Sw, sono due cose diverse....Si parte dal MacPro nuovo e si arriva a Gentoo o windows 98....Ma che ci azzecca?!:mbe:

e detto per inciso mi piace molto il nuovo corso intrapreso da Microsoft, soprattutto in ambito mobile, e no, non reputo OSx (per riprendere le parole dell' utente) un So "Perfetto"...Perché le magagnette le ho dai tempi di Leopard... E, come per tutti i so, sin dall'origine dei tempi (lo scrivo perché mi pare che a qualcuno non è chiaro) un conto è l' uso Professionale, dove lavori appunto ed usi il SO come mera Piattaforma sulla quale di solito ci fai girare un software o due (quelli che ti servono per svolgere il tuo lavoro), piattaforma "tarata" e messa a punto che gira come se fosse una sorta di "sandbox" (quello che si fa nel 90% delle aziende, indpendentemente siano esse lo studio di registrazione o la metalpetrolchimicacementi)...Un altro è l'uso domestico, dove si inizia a spippolare, installare, disinstallare, fare di tutto e di più con la propria macchina....

Sono due ambiti MOLTO diversi, ed un SO, tutti i SO, si comportano di conseguenza...Lascio immaginare quale...

Detto questo, ormai mi sono abituato ad OSX che trovo comunque più pragmatico (per i miei gusti) rispetto ad altre controparti...Come Linux, insomma, ma più stabile e con i programmi commericali che si vogliono che girano, spesso graficamente (e non) più appaganti delle controparti per altre piattaforme...Così come essendomi stancato alla mia età di paciugare con case, ventole, schede madri, dissipatori, e tutto l'ambaradan, preferisco un MAc...Quindi ben venga l' ultimo MacPro che riduce ulteriormente il divario tra gli altri prodotti di Cupertino (che sono tutti AIO e portatili) e la console professionale, l'unica ad essere rimasta modulare, espandibile, insomma PC-Like come concetto, in un'epoca in cui l'espandibilità (interna) non mi pare più un "issue" come dicono gli anglosassoni.

Saluti:)
Ho sempre reputato un OS non per quello che pare a me, ma dai giudizi che ne danno gli utilizzatori.
Se il 90% degli utenti OSX (ma fosse anche il 100%) reputa l'os il migliore indubbiamente per le loro abitudini, usi, capacità, esperienza questo è vero.
Onestamente io è una vita che uso anche Win (da win 95 OSR2 non ne ho mai saltato uno), è non ho mai beccato un virus o malware senza averne coscienza.
Sopratutto con seven mi trovo benissimo, anche se l'os ms che uso maggiormente è Vista per via di licenze software che non voglio riacquistare per passare a Seven (ed onestamente 8 per quel poco che mi da rispetto a 7 non mi attira per via della nuova gui poco pratica, a mio vedere, per dispositivi non touch).
Bene, Vista ha dei limiti, ma mettendo sul piatto della bilancia pro e contro di un os, costi relativi ai software da dover riacquistare, tempo speso ad imparare ad usare il nuovo os, e sopratutto la non certezza di avere tutto il software che mi serve per lavoro su un altro os, mi fa definire Vista il miglior os ch'io possa usare.
Proprio questa diversità di esperienza non mi porta a condannare a priori un os, ma non credoche il mio giudizio a riguardo di Vista sia condiviso nemmeno dal 10% degli utenti di computer.
Cosa significa che io sono un genio e tutti gli altri dei pecoroni?
Non credo, ma mi sta pure sulle mie chi mi definisce in tal modo.
PS come con Vista non posso fare a meno di RH ES, e prima ancora di Suse, ma non mi sognerei mai di dire che sono i migliori os per ws/server al mondo.

(IH)Patriota
17-06-2013, 16:49
Scusate, ma mi sapete spiegare come mai ad ogni notizia Apple si scatenano le solite guerre di religione?

Ti sei (un po' :ciapet: ) risposto da solo :D

...essendomi stancato alla mia età di paciugare con case, ventole, schede madri, dissipatori, e tutto l'ambaradan, preferisco un MAC...

Nel 98/99 non avrei mai pensato che a distanza di 15 anni avrei avuto un silenziosissimo Mac al posto del mio thunderbird overcloccato alla morte con tanto di Delta da millemila CFM che faceva 130 dB (il rumore di un phon appoggiato acceso sulla scrivania per chi non ha avuto il piacere).
E il bello è che riuscivo anche a dormire la notte con il pc acceso a "scaccolare" con SETI o Genome per lustrare meglio le piste nella speranza di cavare qualche Mhz in più che poi ho strappato passando a liquido/radiatori/peltier..

Macpro, molto interessante, aspetto che esca nella speranza di non riuscire a provarlo perchè se tiene fede alle promesse fare montaggi video sarebbe davvero un' esperienza (come passare da un laptop tradizionale con HDD meccanico 5400" ad un retina da 15").

lucreghert
17-06-2013, 17:08
forse non ha mai pensato che in tutti questi anni hanno inventato anche PC sileneziosi... certo basta non overcloccarli, soprattutto considerando che ormai l'HW e' lo stesso ;)

Io i PC che vedo girare in tante foto qua dentro come opere d'arte li vedo praticamente tutti con almeno 4 ventole,magari le mettono per hobby...:asd:
E ventole da 0db io non ne ho ancora trovate in commercio(se mi dai qualche link) a meno di non lasciarle perennemente ferme.
Un Imac ha UNA sola VENTOLA esattamente come questo MacPro,il che è un interessante motivo di riflessione( e mio modesto parere) visto che asserisci che l'hardware è lo stesso).
A qualcuno una soluzione con un'unica ventola potrà fregare de meno come dicono a roma ma a molti altri invece si.

Jabberwock
17-06-2013, 17:47
Io i PC che vedo girare in tante foto qua dentro come opere d'arte li vedo praticamente tutti con almeno 4 ventole,magari le mettono per hobby...:asd:

Ci sono diversi thread che trattano di "PC silenziosi" nel forum.

Un Imac ha UNA sola VENTOLA esattamente come questo MacPro,il che è un interessante motivo di riflessione( e mio modesto parere) visto che asserisci che l'hardware è lo stesso).

Sugli imac hanno iniziato a mettere componenti non mutuati dal mondo notebook? Ci hanno messo un processore con 12 core e una doppia scheda grafica? :mbe:

simon71
17-06-2013, 18:53
Ho sempre reputato un OS non per quello che pare a me, ma dai giudizi che ne danno gli utilizzatori.
Se il 90% degli utenti OSX (ma fosse anche il 100%) reputa l'os il migliore indubbiamente per le loro abitudini, usi, capacità, esperienza questo è vero.
Onestamente io è una vita che uso anche Win (da win 95 OSR2 non ne ho mai saltato uno), è non ho mai beccato un virus o malware senza averne coscienza.
Sopratutto con seven mi trovo benissimo, anche se l'os ms che uso maggiormente è Vista per via di licenze software che non voglio riacquistare per passare a Seven (ed onestamente 8 per quel poco che mi da rispetto a 7 non mi attira per via della nuova gui poco pratica, a mio vedere, per dispositivi non touch).
Bene, Vista ha dei limiti, ma mettendo sul piatto della bilancia pro e contro di un os, costi relativi ai software da dover riacquistare, tempo speso ad imparare ad usare il nuovo os, e sopratutto la non certezza di avere tutto il software che mi serve per lavoro su un altro os, mi fa definire Vista il miglior os ch'io possa usare.
Proprio questa diversità di esperienza non mi porta a condannare a priori un os, ma non credoche il mio giudizio a riguardo di Vista sia condiviso nemmeno dal 10% degli utenti di computer.
Cosa significa che io sono un genio e tutti gli altri dei pecoroni?
Non credo, ma mi sta pure sulle mie chi mi definisce in tal modo.
PS come con Vista non posso fare a meno di RH ES, e prima ancora di Suse, ma non mi sognerei mai di dire che sono i migliori os per ws/server al mondo.


Ma non importa! Anche io ho usato Windows sin dall'alba dei tempi e lo uso ancora...Ed ho ancora di fianco a me l'ultimo Pc che mi sono assemblato da solo e che continuo (sempre più raramente) ed aggiornare...Di cose a me su Pc me ne sono successe di ogni, di tutti i colori, talmente tante che potrei scriverci un libro, ma non importa!! Sono quelle che mi hanno fatto crescere e che mi hanno permesso di formarmi quelle due o tre basi di informatica...
Se è per quello appena passato a MAc ho iniziato a paciugare pure con lui, tanta era la mia nerdite...Una volta l'ho pure aperto (senza dire niente alla Mela), smontato, pulito il die cambiata la pasta termica da solo e riassemblato....allora?

Questo è sempre OFF TOPIC con l'oggetto della discussione: il nuovo MACPRO e cioè una macchina, e quindi HARDWARE che ha stravolto i canoni su cui erano basate le Workstation Apple sino ad oggi. Punto. Niente di più niente di meno...Anche io aspetterò recensioni per farmi un'idea...tanto non me lo potrei mai permettere, ma mi piace visto così...che ci devo fare?

(Ps ho usato Vista per due anni circa) e al di là delle evidenti esigenze Hardware è stato un ENORME passo avanti rispetto ad XP...Seven ancora meglio, 8 mi sembra la quadratura del cerchio...Un Os che OGGI è persino più stabile e reattivo di OSX...E se te lo dico io puoi crederci... ;)

Ciao, ma chiudiamo l' OT!

Ares17
17-06-2013, 19:08
Ma non importa! Anche io ho usato Windows sin dall'alba dei tempi e lo uso ancora...Ed ho ancora di fianco a me l'ultimo Pc che mi sono assemblato da solo e che continuo (sempre più raramente) ed aggiornare...Di cose a me su Pc me ne sono successe di ogni, di tutti i colori, talmente tante che potrei scriverci un libro, ma non importa!! Sono quelle che mi hanno fatto crescere e che mi hanno permesso di formarmi quelle due o tre basi di informatica...
Se è per quello appena passato a MAc ho iniziato a paciugare pure con lui, tanta era la mia nerdite...Una volta l'ho pure aperto (senza dire niente alla Mela), smontato, pulito il die cambiata la pasta termica da solo e riassemblato....allora?

Questo è sempre OFF TOPIC con l'oggetto della discussione: il nuovo MACPRO e cioè una macchina, e quindi HARDWARE che ha stravolto i canoni su cui erano basate le Workstation Apple sino ad oggi. Punto. Niente di più niente di meno...Anche io aspetterò recensioni per farmi un'idea...tanto non me lo potrei mai permettere, ma mi piace visto così...che ci devo fare?

(Ps ho usato Vista per due anni circa) e al di là delle evidenti esigenze Hardware è stato un ENORME passo avanti rispetto ad XP...Seven ancora meglio, 8 mi sembra la quadratura del cerchio...Un Os che OGGI è persino più stabile e reattivo di OSX...E se te lo dico io puoi crederci... ;)

Ciao, ma chiudiamo l' OT!
Domanda:
Bello il form factor, tutta da vedere però l'efficenza del sistema di raffreddamento.
Risposta:
Il sistema di raffreddamento è quanto di meglio ci sia dato che è stato progettato dagli ingegnieri Apple, mica da quelli di Dell, Lenovo, Hp, Gateway, Fujitsu.

Domanda:
Si sentirà la mancanza di allogiamenti per unità Sata, dato che non sono presenti.
Risposta:
Gli unici ssd seri sono quelli pci-e gli altri non sono fatti per l'uso professionale.
Lo scsi è obsoleto e le catene raid sono inutili.

Domanda:
Come mai Apple ha usato delle FireGL invece che delle Quadro nonostante ci siano software pro che girano meglio con accellerazione Cuda.
Quale novità e come sarà implementato sul nuovo OSX a riguardo
Risposta:
Osx non è winzozz che ogni 3 malware ne vieni infettato da 6.
A cupertino sanno progettare un os mica come a redmont.

Come vedi le domande erano tutte in tema, alcune risposte un po meno.

Lwyrn
17-06-2013, 20:36
Io i PC che vedo girare in tante foto qua dentro come opere d'arte li vedo praticamente tutti con almeno 4 ventole,magari le mettono per hobby...:asd:
E ventole da 0db io non ne ho ancora trovate in commercio(se mi dai qualche link) a meno di non lasciarle perennemente ferme.
Un Imac ha UNA sola VENTOLA esattamente come questo MacPro,il che è un interessante motivo di riflessione( e mio modesto parere) visto che asserisci che l'hardware è lo stesso).
A qualcuno una soluzione con un'unica ventola potrà fregare de meno come dicono a roma ma a molti altri invece si.

Beh certo, compariamo un sistema con un "case" da 27" di diagonale che però usa processori e gpu mobile ( quindi con un tdp decisamente inferiore, ergo, minor calore da dissipare ), ad uno xeon 12 core e due gpu di fascia medioa-alta in un contenitore di mezzo pollice di nano :Prrr:
Ma è così difficile accettare che chi ne capisce un pochettino può essere scettico e vuole aspettare conferme prima di paragonare qualcosa a dio ?
Lo sai che una volta i migliori scienziati/filosofi erano totalmente sicuri che la terra fosse piatta ?:)

lucreghert
17-06-2013, 20:36
Domanda:
Bello il form factor, tutta da vedere però l'efficenza del sistema di raffreddamento.
Risposta:
Il sistema di raffreddamento è quanto di meglio ci sia dato che è stato progettato dagli ingegnieri Apple, mica da quelli di Dell, Lenovo, Hp, Gateway, Fujitsu.

Domanda:
Si sentirà la mancanza di allogiamenti per unità Sata, dato che non sono presenti.
Risposta:
Gli unici ssd seri sono quelli pci-e gli altri non sono fatti per l'uso professionale.
Lo scsi è obsoleto e le catene raid sono inutili.

Domanda:
Come mai Apple ha usato delle FireGL invece che delle Quadro nonostante ci siano software pro che girano meglio con accellerazione Cuda.
Quale novità e come sarà implementato sul nuovo OSX a riguardo
Risposta:
Osx non è winzozz che ogni 3 malware ne vieni infettato da 6.
A cupertino sanno progettare un os mica come a redmont.

Come vedi le domande erano tutte in tema, alcune risposte un po meno.


Domande simili se le riporti nel topic dedicato a Surface ottieni più o meno le stesse risposte che tu ritieni faziose.

E comunque alcune risposte sono state:
Il sistema di raffreddamento è tutto da verificare

Controrisposta:
Già,se a dirlo è chi si assembla PC con 4 ventole allora è sicuramente da verificare.

L'O.S è tutto da vedere se sarà reattivo e valido come le precedenti versioni

Controrisposta: di sicuro non verrà stravolto in stile Windows.

Se per te e molti altri queste risposte non sono in tema non so che dirti,forse in un topic dove si parla di prodotti presentati al WWDC e non ancora in commercio volete leggere SOLO che sono del gran merde allora OK.


Ci sono diversi thread che trattano di "PC silenziosi" nel forum.

Si,thread che interessano certamente uno smanettone o ex smanettone come ha affermato essere stato Simon71.
Vai a dire a uno che ha superato gli "anta" che può montarsi un PC silenzioso" come un IMAC da solo e probabilmente ti scoppia a ridere in faccia.
Io comunque un PC di una certa potenza elaborativa non l'ho ancora visto in commercio con una sola ventola.

lucreghert
17-06-2013, 20:43
Beh certo, compariamo un sistema con un "case" da 27" di diagonale che però usa processori e gpu mobile ( quindi con un tdp decisamente inferiore, ergo, minor calore da dissipare ), ad uno xeon 12 core e due gpu di fascia medioa-alta in un contenitore di mezzo pollice di nano :Prrr:
Ma è così difficile accettare che chi ne capisce un pochettino può essere scettico e vuole aspettare conferme prima di paragonare qualcosa a dio ?
Lo sai che una volta i migliori scienziati/filosofi erano totalmente sicuri che la terra fosse piatta ?:)

Intanto vorrei renderti partecipe del fatto che il processore è lo stesso dei sistemi Desktop.
Questo può farti capire che se sono riusciti a infilare un PC nello spazio di un Monitor da 27" con risultati più che soddisfacenti,non vedo come dovrebbero produrre una minchiata in un progetto che non ha alcun monitor che ne racchiude i componenti ma un prisma che convoglia l'aria verso l'alto.
E di grazia perché dovrei credere a chi assembla PC con 4 ventole rispetto a chi magari ha lavorato a questo MAC PRO da anni?
Io prendo le giuste distanze da questo progetto,ma nello stesso tempo posso elogiarne l'idea senza venir etichettato come un FanBoy?
Anche questo non è poi così difficile. ;)

Lwyrn
17-06-2013, 20:43
Io comunque un PC di una certa potenza elaborativa non l'ho ancora visto in commercio con una sola ventola.

Il mio macbook pro 13" singola ventola anche se è un misero i5 di potenza ne ha tanta. Ma sta perennemente ad oscillare tra i 70 e i 90 gradi anche in inverno, con la conseguente ventola sempre attiva e rumorosa a romper le scatolette

Lwyrn
17-06-2013, 20:48
Intanto vorrei renderti partecipe del fatto che il processore è lo stesso dei sistemi Desktop.
Questo può farti capire che se sono riusciti a infilare un PC nello spazio di un Monitor da 27" con risultati più che soddisfacenti,non vedo come dovrebbero produrre una minchiata in un progetto che non ha alcun monitor che ne racchiude i componenti ma un prisma che convoglia l'aria verso l'alto.
E di grazia perché dovrei credere a chi assembla PC con 4 ventole rispetto a chi magari ha lavorato a questo MAC PRO da anni?

E chi ti dice che ci stiano lavorando da quattro anni, non è possibile che un giorni si siano svegliati ed abbiano detto "facciamo il prisma" e lo abbiano realizzato in una settimana ? :D
Battute a parte, è propio quest'estremizzazione ad elogiare come dei gli ingegneri apple che è fastidioso.
Chi te lo dice a te che chi si assembla i pc non possa essere alla pari di un ingegnere apple ? O se non alla pari, senza esagerare, avere delle conoscenza che possano permettere di dubitare di quel che fanno.
Qui nessuno ha detto "quel sistema di ventilazione è una merda assoluta, bocciamolo". Si è detto "ho qualche dubbio sul buon funzionamento di quel sistema". Invece tu dici "No, gli ingegneri Apple son perfetti è impossibile abbiano sbagliato, sicuramente si son fatti i loro calcoli".
Ti ricordo che gli ingegneri Apple sono umani, e come tali non sono perfetti e sbagliano.
E ti ricordo che nella lunga storia di Apple ci sono stati molti e molti episodi di mal dissipazione... a volte anche tali che c'era da cambiare la pasta termica a mano alla cpu.

lucreghert
17-06-2013, 20:54
Il mio macbook pro 13" singola ventola anche se è un misero i5 di potenza ne ha tanta. Ma sta perennemente ad oscillare tra i 70 e i 90 gradi anche in inverno, con la conseguente ventola sempre attiva e rumorosa a romper le scatolette

Io ne ho aperto uno uguale al tuo e la ventola e i relativi dissipatori erano pieni di porcheria.
Fossi in te lo pulirei.
Se poi è così da quando lo hai preso,non vorrei che rientri in quella partita di MacBook dove la pasta termica era stata posizionata da ubriachi per cui veniva di fatto compromesso il raffreddamento.
Ma vedo che questo lo sai anche tu....;)
Se un progetto è valido non vuol dire che poi in fase di assemblaggio qualcuno non combini qualche casino,capita anche nell'automobile da 70000 euro....:stordita:

E chi ti dice che ci stiano lavorando da quattro anni, non è possibile che un giorni si siano svegliati ed abbiano detto "facciamo il prisma" e lo abbiano realizzato in una settimana ?

Dai su...Va bene scherzare ma le aziende serie pianificano un prodotto con largo anticipo.
Non stiamo parlando del solito nerd di turno che apre una finestrella nel case e ci mette qualche neon colorato...:D

lucreghert
17-06-2013, 21:07
quoto, da ex prossessore di un macbookpro 15'' 2010 i5, che ha avuto l'onore di
passare i 100° un paio di volte...perchè la filosofia apple diceva che era meglio
avere un notebook silenzioso piuttosto che uno fresco, e quindi, io e molti altri
eravamo costretti ad usare software di terze parti per gestire a mano le ventole.
Per gli scettici c'è sempre san google a dissipare i loro dubbi.

No no ci credo.
Trovo una marea di roba anche se non cerco direttamente il MAcPro ma piuttosto un'altro notebook...:asd:
Come ho detto poco sopra,il fatto che ci sia magari un'errore nell'assemblaggio non vuol dire che il progetto sia una cagata.

lucreghert
17-06-2013, 21:09
la tua incrollabile fede in apple e nei suoi ingegneri dai poteri divini è quasi commovente.
Chi ti dice che quelli che lavorano a cuppertino, non abbiano iniziato in un garage
tagliando case e arrabattando computer...opps...ma è proprio così che è nata la
apple :asd:
se avessi consociuto steve jobs negli anni 70 gli avresti detto che era uno sfigato???
apri la mente, se ti riesce

A me ripeto non me ne viene intasca nulla,mi fa solo tenerezza la gente che magari ha montato una pompa a liquido nel suo case e crede di aver capito tutto dalla vita.
Hanno iniziato anche loro a tagliare case ma poi hanno aperto le loro menti e sono cresciuti sai? :asd: :asd:

apri la mente, se ti riesce
E vabbè si stava discutendo in modo pacato e civile poi arrivi tu,con il tuo saggio consiglio che fa solo girare le palle....Hai ragione!
Il nuovo MacPro è progettato da imbecilli.
Contento?

lucreghert
17-06-2013, 21:32
la tua incapacità di sostenere una discussione civile e matura mi imbarazza, e


La discussione viaggiava a gonfie vele.
Poi sei arrivato tu,con il tuo sarcasmo da frustrato del topic di windows8 che non supera il 3,83%,a scaricare la tua ira qua con i tuoni consigli da saggio e da provocatore e allora non so davvero che dirti,se non ripeterti per l'ennesima volta che a Cupertino non capiscono niente e che i geni (come te)del raffreddamento sono tutti qua su questo forum.
Non provocare neanche me,così la discussione procede nei giusti binari e non scade nel solito ed inutile battibecco.
Tanto,tu vivi felice ugualmente con il tuo super notebook no?

Lwyrn
17-06-2013, 21:34
Io ne ho aperto uno uguale al tuo e la ventola e i relativi dissipatori erano pieni di porcheria.
Fossi in te lo pulirei.
Se poi è così da quando lo hai preso,non vorrei che rientri in quella partita di MacBook dove la pasta termica era stata posizionata da ubriachi per cui veniva di fatto compromesso il raffreddamento.
Ma vedo che questo lo sai anche tu....;)
Se un progetto è valido non vuol dire che poi in fase di assemblaggio qualcuno non combini qualche casino,capita anche nell'automobile da 70000 euro....:stordita:


Ok va bene.
Parliamo di progettazione allora :)
Vogliamo parlare dell'antenna gate degli iPhone 4 ?
Dei primi iPad col culetto bombato ? ( Alla apple non avevano pensato che si sarebbe potuto usare anche non tenendolo in mano ? )
MacBook pro retina con ghosting permanente
Lenti con riflessi viola nell'iPhone 5
Se ne vogliamo trovare altri ne troviamo, ripeto, gli ingegnerei non sono dei, sono normalissime persoen che commettono errori :F


E vabbè si stava discutendo in modo pacato e civile poi arrivi tu,con il tuo saggio consiglio che fa solo girare le palle....Hai ragione!
Il nuovo MacPro è progettato da imbecilli.
Contento?

Guarda che in realtà hai definito gli utenti di questo forum nerd che mettono una pompetta a liquido e vogliono dare lezioni agli ingegneri apple, in teoria tu non sei stato da meno.
Ad ogni modo, come ti ha già ricordato LucaNoize, anche la apple è stata fondata da due nerd che giocavano in un garage :F

lucreghert
17-06-2013, 21:42
Ok va bene.
Parliamo di progettazione allora :)
Vogliamo parlare dell'antenna gate degli iPhone 4 ?
Si,era una cagata.

Lo avevo e l'ho restituito con tanto di rimborso TOTALE dei soldi.
Evito di chiederti se per gli altri milioni di prodotti con problemi è riservato lo stesso trattamento perché sicuramente faremmo notte a discuterne...:D

Guarda che in realtà ha definito gli utenti di questo forum nerd che mettono una pompetta a liquido e vogliono dare lezioni agli ingegneri apple, in teoria tu non sei stato da meno.

Bhè sono gli stessi che hanno messo in dubbio questo nuovo sistema di raffreddamento...Cosa vuoi rispondere a certa gente che crede di aver capito tutto dalla vita?

Ad ogni caso, come ti ha già ricordato LucaNoize, anche la apple è stata fondata da due nerd che giocavano in un garage :F

E io ho risposto che quei nerd sono cresciuti e hanno lasciato le basi per far crescere un'azienda che ha fatto errori ma è diventata grande anche grazie a grandi progetti e grandi idee.

Ripeto nuovamente: E di grazia perché dovrei credere a chi assembla PC con 4 ventole rispetto a chi magari ha lavorato a questo MAC PRO da anni?
Io prendo le giuste distanze da questo progetto,ma nello stesso tempo posso elogiarne l'idea senza venir etichettato come un FanBoy?
Anche questo non è poi così difficile.;)

lucreghert
17-06-2013, 22:01
bravo non mi hai deluso. sapevo che saresti arrivato alle
accuse personali non avendo altri argomenti.
Frustrato è una parola brutta, ed è un epiteto piuttosto pesante.
Ma non fa altro che confermare il motivo per cui sei questo forum e la tua
incapacità di sostenere un confronto civile.

Mi spiace che te la prendi per così poco ma io ho solamente reagito a quel tuo:
"apri la tua mente","incontrollabile fede" e le solite velate accuse che ben conosciamo...
A me i comportamenti spocchiosi e altezzosi non mi sono mai piaciuti.
Stiamo discutendo di un prodotto che non è ancora in commercio e di cui qualcuno già per certo ha sentenziato che scalderà come un forno elettrico.
Intanto i prodotti che scaldavano sono stati aperti per trovarne la causa che spesso non è di certo dovuta alla cattiva progettazione dello stesso....

http://vitobotta.com/massive-temperature-drop-on-mbp-with-new-thermal-paste/

La stessa identica cosa potrebbe capitare a qualsiasi prodotto,certo che finché non scaldano e finché uno non li smonta pensa che anche quello in firma sia il notebook delle meraviglie...

Ma vabbè,non mi interessa continuare certi discorsi con gente che si attacca alle antenne-gate e altre menate varie.

lucreghert
17-06-2013, 22:56
Io come detto in altri post, riporto solo i fatti, e i 102° del mio mabookpro non me li sono
inventati e il fatto che tu non ci creda non cambia la sostanza. E la riprova sta nel fatto che
avevo riportato il problema nella sezione apple a suo tempo.


Si,e quindi?
Non capisco come siamo arrivati a questo punto visto che ci sono centri assistenza(per chi non è capace) e ci sono le soluzioni al problema(per chi è capace).
Resta il fatto che a me piacerebbe discutere con gente a cui probabilmente il prodotto MAC PRO nuovo interessa e non con gente che ha acquistato un macbook pro che arrivava a 102°(e che ora non ha più) oppure che tira sempre fuori le solite cose trite e ritrite dell'antenna gate come se tutti i prodotti che usciranno da qui al 2020 debbano per forza essere ciofeche piene di difetti.


l' "apri la mente" era relativo ai tuoi ultimi post dove parlavi di macpro
e case con luci al neon, come se al mondo non esistesse altro.

Hai ragione chiedo scusa.
Sono capitato nel topic sbagliato,qua si dovrebbe parlare solo dei difetti di progettazione dei nuovi prodotti e non di quanto presentato al WWDC 2013,altrimenti sei etichettato come fan boy....:asd:

Lwyrn
17-06-2013, 23:12
Si,e quindi?
Non capisco come siamo arrivati a questo punto visto che ci sono centri assistenza(per chi non è capace) e ci sono le soluzioni al problema(per chi è capace).
Resta il fatto che a me piacerebbe discutere con gente a cui probabilmente il prodotto MAC PRO nuovo interessa e non con gente che ha acquistato un macbook pro che arrivava a 102°(e che ora non ha più) oppure che tira sempre fuori le solite cose trite e ritrite dell'antenna gate come se tutti i prodotti che usciranno da qui al 2020 debbano per forza essere ciofeche piene di difetti.




Hai ragione chiedo scusa.
Sono capitato nel topic sbagliato,qua si dovrebbe parlare solo dei difetti di progettazione dei nuovi prodotti e non di quanto presentato al WWDC 2013,altrimenti sei etichettato come fan boy....:asd:

Io aspettavo l'uscita dei nuovi Mac Pro perché volevo prenderlo col noleggio tramite partita iva, offerta che hanno riattivato da poco all'Apple Store. Ma visto com'è diventato ci sto seriamente ripensando.
E il problema dell'antenna gate non lo si sta riprendendo per denigrare i prodotti apple, ma per far presente che anche gli ingegneri apple sbagliano. Visto che insisti nel dire che se lo fa apple dev'essere per forza perfetto dato che sicuramente ci avranno ragionato per anni menti preparatissime.

lucreghert
17-06-2013, 23:13
il macpro interessa a me quanto può interessare a te, fino a prova contraria.
Altrimenti mi posti l'articolo del regolamento dove si può postare solo nei thread dei
prodotti che si vuole acquistare.
Se lo compro devo mettere on line una copia dello scontrino?????

Si vabbè dai....
Io ho capito solo che mi hai attaccato sul personale e che alla fine in altri topic dici più o meno quello che ho detto io...

mi voglio fidare, hanno presentato una cosa talmente innovativa
e fuori dagli schemi che per forza deve funzionare in modo ottimale,

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39586783&postcount=243

Fai come credi,ma non predicare bene e razzolare male please...

Io ti consiglio di rileggere bene chi ho quotato e a chi mi riferivo con le luci al neon e altro.
Io ho finito da un pezzo di giocare al piccolo assemblatore e a giudicare dal lavoro che fai tu,non credo che hai tempo per certe scemenze per cui fai rispondere chi ho quotato così si evitano malintesi...
Ti saluto.

lucreghert
17-06-2013, 23:20
...ma per far presente che anche gli ingegneri apple sbagliano. Visto che insisti nel dire che se lo fa apple dev'essere per forza perfetto dato che sicuramente ci avranno ragionato per anni menti preparatissime.

Le menti preparatissime che hanno fatto cazzate sono state cacciate da un bel pezzo.
Senza contare poi che per quel problema esistevano diverse soluzioni tra cui il rimborso completo (presente...:asd:) per cui mi piacerebbe parlare di problemi irrisolti così facciamo prima...

blobb
17-06-2013, 23:25
Le menti preparatissime che hanno fatto cazzate sono state cacciate da un bel pezzo.
Senza contare poi che per quel problema esistevano diverse soluzioni tra cui il rimborso completo (presente...:asd:) per cui mi piacerebbe parlare di problemi irrisolti così facciamo prima...

fammi capire il rimborso il bumper o il cerottino è una soluzione???
dai... un conto è dire che fanno mediamente buoni prodotti
un conto è dire che non possono sbagliare,
guarda l'ip5 , si scrosta solo a vederlo intensamente, ed ha una autonomia a dir poco scandalosa....

(IH)Patriota
17-06-2013, 23:25
forse non ha mai pensato che in tutti questi anni hanno inventato anche PC sileneziosi... certo basta non overcloccarli, soprattutto considerando che ormai l'HW e' lo stesso ;)

Forse non hai letto che ho giocato anche con il raffreddamento a liquido :confused: (WB lunasio giusto per dirne uno oltre a qualcuno fresato con un amico) che faceva il rumore che fa un acquario (o meglio la pompa di acquario).
Ma tralasciando tutto quello che non sostiene la tesi che se scegli un mac devi essere un coglione, resta il fatto che gli alimentatori tradizionali hanno una ventola, solo gli ultimi l' hanno messa da 120 (meno giri, meno rumore stessa aria di quelle da 80), un processore normalmente ha un dissi con ventola da 80, un case decente come un lian li del 2002 di ventole ne ha ben 8 da 80, il pc che ti compri da MW ha almeno 2/3 ventole, senza andare a toccare le schede video high end che non sono a livello della Delta ma si difendono bene appena giochi.

Certo puoi farti un sistema fanless con dissipatori passivi, tutto è possibile ma di certo non è lo standard e di certo sta in un cassone appoggiato per terra (prima stavano sui tavoli ai tempi dell' 8088 ma era anche l' 86 e c'erano i floppy da 5"1/4 che tenevano 360Kbyte con scheda cga a 4 colori) e non nel retro di un IPS da 27", piuttosto che in un laptop da 18mm di spessore o in un cilindro poco piu' grande di un sistema raid a 2 dischi esterno tipo mybook della WD.

Vedremo alla fine se termicamente saranno riusciti a gestire adeguatamente il calore ;)

nickmot
17-06-2013, 23:38
La discussione viaggiava a gonfie vele.
Poi sei arrivato tu,con il tuo sarcasmo da frustrato del topic di windows8 che non supera il 3,83%,a scaricare la tua ira qua con i tuoni consigli da saggio e da provocatore e allora non so davvero che dirti,se non ripeterti per l'ennesima volta che a Cupertino non capiscono niente e che i geni (come te)del raffreddamento sono tutti qua su questo forum.
Non provocare neanche me,così la discussione procede nei giusti binari e non scade nel solito ed inutile battibecco.
Tanto,tu vivi felice ugualmente con il tuo super notebook no?

Lol... lo hai detto proprio all'unico utente di questa discussione che ha usato per anni Apple ed era molto presente e tra i più preparati della sezione...

Mi spiace ma luca parla con cognizione di causa, e lo reputo obiettivo.
Ah... Il preferire il pc silenzioso a scapito delle temperature era uno dei vincoli progettuali messi da Steve Jobs in persona...
http://it.wikipedia.org/wiki/Apple_III

Era un'altra epoca... Ma il vizio lo hanno mantenuto,
Il mio Air arriva a 90° molto facilmente, ed il fantasmagorico case in allumio diventa bello rovente nella zona SX.

Nessuno qui dice che il MacPro farà schifo di certo, ma che la particolare soluzione di dissipazione dovrà essere erificata sul campo prima di gridare al miracolo.

AceGranger
17-06-2013, 23:53
Nessuno qui dice che il MacPro farà schifo di certo, ma che la particolare soluzione di dissipazione dovrà essere erificata sul campo prima di gridare al miracolo.

sincerametne non credo che ci sia necessita di chissa quali verifiche, è un sistema ultrachiuso con zero possibilita di espansione, il sistema di dissipazione è calibrato solo su quei componenti quindi credo che sara pressoche perfetto, nel bene e nel male è l'unica cosa buona di questo Macpro :fagiano:

Jabberwock
17-06-2013, 23:54
Si,thread che interessano certamente uno smanettone o ex smanettone come ha affermato essere stato Simon71.
Vai a dire a uno che ha superato gli "anta" che può montarsi un PC silenzioso" come un IMAC da solo e probabilmente ti scoppia a ridere in faccia.
Io comunque un PC di una certa potenza elaborativa non l'ho ancora visto in commercio con una sola ventola.

E basta con questo "ridere in faccia"! :doh:

Hai parlato delle "foto che si vedono", ti ho risposto che ci sono diversi thread che parlano di PC silenziosi (tradotto, per chi non coglie: quelle che vedi TU non sono necessariamente le macchine di cui si parlava)! MA, sottolineo, MA non ho detto che sono gli unici: esistono macchine prodotte da OEM anche nel mondo Win (HP, Dell, per esempio) e sono macchine SILENZIOSE! Quello che "ha superato gli anta" puo' rivolgersi a quelli e smetterla di ridere come un cretino! :rolleyes:

Lwyrn
18-06-2013, 00:00
Le menti preparatissime che hanno fatto cazzate sono state cacciate da un bel pezzo.
Senza contare poi che per quel problema esistevano diverse soluzioni tra cui il rimborso completo (presente...:asd:) per cui mi piacerebbe parlare di problemi irrisolti così facciamo prima...

Ma mi prendi in giro ? :mbe:
Io ti sto dicendo che anche gli ingegneri Apple possono sbagliare e tu mi dici che coloro che han sbagliato son già stati silurati. Però mi dici che questo Mac Pro per forza di cose sarà perfetto ( gli ingegneri Apple sono dei geni ). Però prima dell'antenna gate anche gli ingegneri che sono stati silurati erano dei geni indiscussi e rasentavano la perfezione, lo stato d'arte dell'ingegneria. Sbaglio o stiamo andando incontro ad un paradosso ?
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :)
Io mi ritiro, tanto non ha senso continuare!
Buon proseguimento!

lucreghert
18-06-2013, 08:01
Lol... lo hai detto proprio all'unico utente di questa discussione che ha usato per anni Apple ed era molto presente e tra i più preparati della sezione...


Negli ultimi anni sono usciti un bel po di prodotti nuovi,fanno schifo anche quelli?
Io non sto dicendo che sono infallibili,sto solo dicendo che SE HANNO PROGETTATO il MAC PRO in quel modo non credo siano degli emeriti imbecilli.
Sono forse l'unico che asserisce una cosa del genere qua dentro?
Non credo,ma qua si continua a parlare a vanvera sul fatto che l'air di tizio raggiunge i 90° e il macbook di sempronio i 95.
Considerato che lo stesso chassis dei MacBook funge da dissipatore(è proprio progettato così)se mi dai poi qualche link su una vasta partita di macbook fusi perché hanno superato i 120 gradi poi te ne sono grato,altrimenti si discute di aria fritta...



Ma tralasciando tutto quello che non sostiene la tesi che se scegli un mac devi essere un coglione, resta il fatto che gli alimentatori tradizionali hanno una ventola, solo gli ultimi l' hanno messa da 120 (meno giri, meno rumore stessa aria di quelle da 80), un processore normalmente ha un dissi con ventola da 80, un case decente come un lian li del 2002 di ventole ne ha ben 8 da 80, il pc che ti compri da MW ha almeno 2/3 ventole, senza andare a toccare le schede video high end che non sono a livello della Delta ma si difendono bene appena giochi.

Certo puoi farti un sistema fanless con dissipatori passivi, tutto è possibile ma di certo non è lo standard e di certo sta in un cassone appoggiato per terra (prima stavano sui tavoli ai tempi dell' 8088 ma era anche l' 86 e c'erano i floppy da 5"1/4 che tenevano 360Kbyte con scheda cga a 4 colori) e non nel retro di un IPS da 27", piuttosto che in un laptop da 18mm di spessore o in un cilindro poco piu' grande di un sistema raid a 2 dischi esterno tipo mybook della WD.

Vedremo alla fine se termicamente saranno riusciti a gestire adeguatamente il calore ;)


:read:

maxmax80
18-06-2013, 08:43
E da quando "seguire la mandria" di pecoroni equivale a seguire la giusta via?

sta a vedere che per gli iphon e gli ipad va benissimo essere "pecoroni", mentre con i nuovi macpro è cosa buona e giusta non seguire la massa..
guarda caso..

Domanda:
Bello il form factor, tutta da vedere però l'efficenza del sistema di raffreddamento.
Risposta:
Il sistema di raffreddamento è quanto di meglio ci sia dato che è stato progettato dagli ingegnieri Apple, mica da quelli di Dell, Lenovo, Hp, Gateway, Fujitsu.

Domanda:
Si sentirà la mancanza di allogiamenti per unità Sata, dato che non sono presenti.
Risposta:
Gli unici ssd seri sono quelli pci-e gli altri non sono fatti per l'uso professionale.
Lo scsi è obsoleto e le catene raid sono inutili.

Domanda:
Come mai Apple ha usato delle FireGL invece che delle Quadro nonostante ci siano software pro che girano meglio con accellerazione Cuda.
Quale novità e come sarà implementato sul nuovo OSX a riguardo
Risposta:
Osx non è winzozz che ogni 3 malware ne vieni infettato da 6.
A cupertino sanno progettare un os mica come a redmont.

Come vedi le domande erano tutte in tema, alcune risposte un po meno.

è quello che con le buone maniere ho provato a dirgli io da tempo

qui nessuno dice che il sistema di dissipazione del macpro sia sbagliato, o che il SO sia buggato, ma concedere il beneficio del dubbio, dato che è una novità e non si hanno ancora recensioni al riguardo, non è lecito?
al posto di far passare il concetto "sarà il miglior sistema di raffreddamente del mondo" & "sarà il miglior SO del mondo" :rolleyes:


Originariamente inviato da lockheed

[..]
È io sono lucreghert, non Tony.
Se vuoi chiamami Luca

doh, ma a nessuno è mai capitato di confondere il proprio nick con quello di un' altro!:doh:
hai fatto outing da solo..:tapiro:

Beh certo, compariamo un sistema con un "case" da 27" di diagonale che però usa processori e gpu mobile ( quindi con un tdp decisamente inferiore, ergo, minor calore da dissipare ), ad uno xeon 12 core e due gpu di fascia medioa-alta in un contenitore di mezzo pollice di nano :Prrr:
Ma è così difficile accettare che chi ne capisce un pochettino può essere scettico e vuole aspettare conferme prima di paragonare qualcosa a dio ?
Lo sai che una volta i migliori scienziati/filosofi erano totalmente sicuri che la terra fosse piatta ?:)

parole sacrosante

Chi te lo dice a te che chi si assembla i pc non possa essere alla pari di un ingegnere apple ? O se non alla pari, senza esagerare, avere delle conoscenza che possano permettere di dubitare di quel che fanno.
Qui nessuno ha detto "quel sistema di ventilazione è una merda assoluta, bocciamolo". Si è detto "ho qualche dubbio sul buon funzionamento di quel sistema". Invece tu dici "No, gli ingegneri Apple son perfetti è impossibile abbiano sbagliato, sicuramente si son fatti i loro calcoli".
Ti ricordo che gli ingegneri Apple sono umani, e come tali non sono perfetti e sbagliano.
E ti ricordo che nella lunga storia di Apple ci sono stati molti e molti episodi di mal dissipazione... a volte anche tali che c'era da cambiare la pasta termica a mano alla cpu.

straquotone

ps è stupendo come cambi i messaggi in corsa...

lo avevo notato pure io..

Bhè sono gli stessi che hanno messo in dubbio questo nuovo sistema di raffreddamento...Cosa vuoi rispondere a certa gente che crede di aver capito tutto dalla vita?

mettere in dubbio una cosa è l' esatto opposto dal "capire tutto dalla vita" di chi dice che una cosa è CERTAMENTE la migliore o la peggiore.


Io prendo le giuste distanze da questo progetto,ma nello stesso tempo posso elogiarne l'idea senza venir etichettato come un FanBoy?
Anche questo non è poi così difficile.;)

questo è un atteggiamento morbido, ma fino a pochi post fa non eri altrettanto prudente nei tuoi giudizi sul macpro.

Vedremo alla fine se termicamente saranno riusciti a gestire adeguatamente il calore ;)

esatto, è proprio questo che diciamo dall' inizio:
innovativa e lodevole l' idea del raffreddamento, ma aspettiamo un po' di testo prima di dire "sicuramente sarà er mejo der mejo" ;)

maxmax80
18-06-2013, 08:46
Io non sto dicendo che sono infallibili,sto solo dicendo che SE HANNO PROGETTATO il MAC PRO in quel modo non credo siano degli emeriti imbecilli.

ma nessuno ha mai detto che siano imbecilli.
nessuno si permette di offendere degli ingegneri che lavorano a qualcosa a tali livelli (a differenza di quello che alcuni utenti dicono contro gli ingegneri di MS :p )

Ares17
18-06-2013, 09:22
sincerametne non credo che ci sia necessita di chissa quali verifiche, è un sistema ultrachiuso con zero possibilita di espansione, il sistema di dissipazione è calibrato solo su quei componenti quindi credo che sara pressoche perfetto, nel bene e nel male è l'unica cosa buona di questo Macpro :fagiano:
L'unica mia perplessita sul sistema di dissipazione non è la resa da nuovo, ma dopo un1-2 di utilizzo.
Una macchina del genere è fatta per stare in funzione dalle 8 alle 12 ore di funzionamento.
Non ho visto la presenza di filtri antipolvere (potrebbero esserci, ma non vedo come possano averli implementati).
L'aria viene aspirata dal basso e la capacità di aspirare polvere e sporco è elevata (data anche dalla grandezza dei fori di aspirazione), il dissipatore sembra che non abbia una superfice radiante elevata (ma credo che quello che si intravede è o una copertura estetica o in dissi posticcio in attesa di mostrare quello reale).
Tutti noi sappiamo quanta polvere possa essere aspirata da una ventola e di conseguenza quanto schermo termico e fluidodinamico questo provoca.
Quello che temo è questo.

Per chi mi parla di rumore nei pc tradizionali tengo a precisare che sono ormai 4 anni che uso alimentatore con ventola da 140 termoregolata (alimentatore da 1350w su un carico da 350w max, quindi praticamente ventola sempre ferma o a 540rpm) silentx da 120mm e 14 db sul dissipatore (TM xp120) e una articcooling su supporti di silicone da 12 db che immette aria puntando il flusso attraverso i due dischi (un meccanico ed un samsung 830) verso la vga passiva.
Di notte si sentirebbe appena il ronzio (credo), ma di giorno il rumore percepito è nullo.
Ps la cpu è una qx6850 ed in full non raggiunge i 50°.

Duncan
18-06-2013, 09:34
Ma mi prendi in giro ? :mbe:
Io ti sto dicendo che anche gli ingegneri Apple possono sbagliare e tu mi dici che coloro che han sbagliato son già stati silurati. Però mi dici che questo Mac Pro per forza di cose sarà perfetto ( gli ingegneri Apple sono dei geni ). Però prima dell'antenna gate anche gli ingegneri che sono stati silurati erano dei geni indiscussi e rasentavano la perfezione, lo stato d'arte dell'ingegneria. Sbaglio o stiamo andando incontro ad un paradosso ?
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :)
Io mi ritiro, tanto non ha senso continuare!
Buon proseguimento!

Tutti i prodotti possono avere problemi di gioventù, ma pensare che abbiano fatto un erore macroscopico in anticipo visto i mezzi che un qualsiasi uffcio di progettazione di un'azienda quantomeno decente è un po' eccessivo... oltretutto dopo che hanno già fatto un'errore del genere su una serie precedente di prodotto, scottarsi due volte con il solito problema mi pare difficile.

Raghnar-The coWolf-
18-06-2013, 10:11
Accipicchia era da un po' che non passava la discussione "macchine silenziose".

Francamente nel mio ufficio ho 2 macchine Dell Optiplex in full carico CPU 24/7 sotto la scrivania e fanno meno rumore dell'iMac in semi idle che ho alle mie spalle con la venotolina sempre attiva a buon regime quando la si usa e i giochetti sull'ibernazione e de-ibernazione dell'hard disk quando non la si usa che ti fan temere un sicario giapponese che sguaina la Wakizashi.

E' anche normale neh, i Dell hanno un minitower bello ampio che smaltisce da se l'aria, l'iMac e' tutto compresso dietro lo schermo (che di suo scalda perche' la luminosita' e' calore per definizione) e butta fuori tutto da dietro e io gli do' le spalle.

Pero' le macchine silenziose le fa solo la Apple, perche' il mio case enthusiast con procio overclocked, e scheda video da 250W e Ali da 800, faceva il casino di un Jet mentre il mio nuovo iMac progettato 8 anni dopo con procio undervolted e scheda video mobile neanche lo sento dato che sono diventato sordo nel frattempo...

Io rilancio con Non ci sono piu' le mezze stagioni... chi vuole dare un altro contributo pregnante al thread?