View Full Version : Apple WWDC 2013, diretta live del keynote d'apertura
Raghnar-The coWolf-
18-06-2013, 10:26
per il problema rumore, parlo per me, non l'ho mai considerato, lavoro
ascoltando musica ad un volume 'decente', e quelle volte che sento le ventole
non mi da fastidio
Personalmente generalmente sono d'accordo, le ventole non mi danno fastidio come tutti i rumori continuati a livello decente, mi da' piu' fastidio l'ibernazione che davvero deconcentra.
Ma e' una cosa mia... alla fine poi ti ritrovi ad avere una giornata di 35 gradi, apri la porta e la finestra e c'e' piu' casino che quello che farebbe anche il computer overclocked di prima...
L'importante e' che si mantenga a livelli decenti per il confort che e' importante, i rumori forti continuati ti rimbecilliscono a fine giornata, ma sistemi con dB equivalenti possono benissimo essere ottenuti senza troppi sforzi anche da assemblati.
Se sei capace e non vuoi risparmiare i 10 euro e' facilissimo installare ventole da 120 o 140, e ne servono veramente poche montando i processori giusti.
Se non sei capace o non hai voglia e vuoi "l'esperienza incredibile di tirar fuori dalla scatola, attaccare i cavi, e funziona tutto", compri un Dell o un HP per l'ufficio, che sono fatti apposta.
Certo che esattamente come compri un iMac di nuovo il ragionamento che deve guidare il tuo acquisto non e' "cazzo ma questo montato dalla Pippo hardware ha l'i7 e la scheda ubergiga e costa meno!".
lucreghert
18-06-2013, 10:49
Per giunta da utente, fortunatamente non lo sono, riguardo all'antenna gate mi avrebbero dato tremendamente fastidio le seguenti cose:
- "siete voi che lo impugnate male" (cit.)
Se non siete soddisfatti vi restituiamo i soldi...
- problema mai ammesso e mai risolto, se non col 4s (mentre htc per un problema simile al wifi ha riprogettato e sostituito gli smartphone)
- stefano lavori era stato avvisato dagli ingegneri che l'antenna in quel modo avrebbe potuto dare problemi... ma si sa' stefano ne capisce molto di piu' di loro in ingegneria delle telecomunicazioni
Si,è andata proprio come dici tu!
In questo topic si parla di un prodotto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2576684) con un'autonomia ECCEZIONALE(supera tranquillamente le 10 ore) e che puoi produrre ghiaccio tanto rimane freddo.
Possibile che non ti interessa?
Sempre in giro in cerca di rivincita vero?....:asd:
lucreghert
18-06-2013, 10:54
ti sei perso il mio primo commento sul macbook air allora :read:
Non lo leggo,sarà inutile e flammoso come al solito.
Io il link te l'ho dato,fossi in te ci farei un giro,troverai gente super entusiasta!
Tanto questo topic parla di prodotti ciofeca che a te sicuramente non interessano....:asd:
"Se non siete soddisfatti vi restituiamo i soldi..." dopo quante class action? e dopo quanto tempo le 3 dichiarazioni? una vita considerando un'azienda "seria" come eppol
Ma tu che asserisci più volte di non aver mai acquistato prodotti Apple che ne sai??
Io ti consiglio di incatenarti davanti alla sede,c'è tanto posto e arriva anche la BBC per una bella diretta..:asd:
lucreghert
18-06-2013, 11:08
peccato avevo scritto una cosa del genere: "ottimo prodotto, se non avessero inventato i device ibridi, sarebbe stato il mio prossimo acquisto" ... haters gonna hate ;)
Complimenti per il post che avevi scritto...vuoi che ti pago da bere?
Vedi...A me francamente non me ne viene in tasca un bel nulla e la Apple vende certamente più MAcBook air di quanto non riesca a fare la Microsoft con il suo Surface.
Il motivo può essere sintetizzato in uno dei tenti messaggi che tu logicamente non leggi perchè troppo impegnato in topic che palesemente non ti interessano......
L'ho visto tempo addietro in versione americana.
Bellissimo e soprattutto un tablet dove far girare i programmi windows.
Poi però riflettendoci:
1) se devo scrivere mentre sono in viaggio meglio un ultrabook, da appoggiare sulle gambe...
2) se devo lavorare tante ore da un cliente meglio un prodotto con una diagonale di schermo più grande (13" ??)
3) la potenza è comunque inferiore a quella di un ultrabook.
4) per tutto ciò che non è lavoro, va benissimo un ipad o un tablet android che costano anche molto meno....
Per cui, per me è bellissimo ma abbastanza inutile..
Saluti!
threnino
18-06-2013, 11:14
Complimenti per il post che avevi scritto...vuoi che ti pago da bere?
Vedi...A me francamente non me ne viene in tasca un bel nulla e la Apple vende certamente più MAcBook air di quanto non riesca a fare la Microsoft con il suo Surface.
Il motivo può essere sintetizzato in uno dei tenti messaggi che tu logicamente non leggi perchè troppo impegnato in topic che palesemente non ti interessano......
Saluti!
hai preso il commento di un disinformato :asd:
1- non si può appoggiare sulle gambe? Se sei in viaggio in treno o aereo c'è sicuramente il tavolino :asd:
2- doppio monitor? proiettore?
3- la potenza è IDENTICA ad un ultrabook
4- lo ripetiamo tutti da sempre
:asd: Fail!
threnino
18-06-2013, 11:44
Non è ugualmente stabile e non potendo regolare l'inclinazione non è detto che sia una soluzione utilizzabile. Ci vorrebbe una dock stile ASUS transformer.
C'è scritto da un cliente, nel tuo ufficio avrai di certo un bel monitor esterno.
No, è downclockato.
1- te lo posso concedere
2- dipende dagli utilizzi, se devi far vedere qualcosa ad un cliente non è tanto le dimensioni tra 10" e 13" ma il modo in cui lo fai. Tablet style >> notebook style.
3- E' identico (http://www.hwupgrade.it/articoli/tablet/3665/microsoft-surface-pro-il-tablet-con-windows-8-pro_4.html)
edit: ma perchè bisogna tirare in mezzo il surface pro con le sue limitazioni nel topic che riguarda il WWDC apple???
Mi scuso per l'OT. O meglio, lucreghert alias lockheed dovrebbe scusarsi...
AceGranger
18-06-2013, 12:04
EDIT spostato nell'altro thread perchè OT
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39615543&posted=1#post39615543
AceGranger
18-06-2013, 12:18
doppio
EDIT per ot.. Spostata risposta a seguito del post di ace
Jabberwock
18-06-2013, 12:31
Se non siete soddisfatti vi restituiamo i soldi...
Il punto e' che, seguendo il ragionamento, i soldi non avrebbero dovuto restituirli perche' gli ingegneri apple sono infallibili a prescindere... eppure...
In questo topic si parla di un prodotto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2576684) con un'autonomia ECCEZIONALE(supera tranquillamente le 10 ore) e che puoi produrre ghiaccio tanto rimane freddo.
Possibile che non ti interessa?
Sempre in giro in cerca di rivincita vero?....:asd:
Hai visto qualcuno spacciare quel prodotto per opera di divinita' discese sulla terra? Per altro, l'autonomia la paragoni a cosa? Non ai nuovi Air con Haswell spero, visto che monta processori Ivy Bridge e ha un'autonomia allineata con il vecchio Air 11" (5 ore in navigazione web, come scritto nell'articolo in cui commentiamo)!
Sulla temperatura hanno risposto...
threnino
18-06-2013, 12:36
Tornando al quote originale nel topic del surface, mi pare che ci sia scritto semplicemente che esistono ambiti lavorativi per i quali un comune notebook/ultrabook sono da preferire ad un tablet (surface compreso).
La risposta di threnino mi sembrava troppo orientata a disegnare Surface pro come perfetto sostituto di un notebook.
Comuqnue non mi pareva un post (mi riferisco all'orginale) tale da essere usato come attacco contro Surface.
Guarda io non volevo difendere nessuno, soltanto correggere le imprecisioni del commento attribuito ad un utente generico e che sono state riportate dal caro lockreghert per sostenere le sue tesi senza senso, ma soprattutto per far deviare per l'ennesima volta la discussione dal tema centrale.
Il post originale, una volta corretto, dice che per alcuni utilizzi non è necessario avere lo stile "tablet", mentre per altri utilizzi è un vantaggio/pregio. Tutto qui :)
lucreghert
18-06-2013, 13:39
edit x OT
(IH)Patriota
19-06-2013, 07:56
- stefano lavori era stato avvisato dagli ingegneri che l'antenna in quel modo avrebbe potuto dare problemi... ma si sa' stefano ne capisce molto di piu' di loro in ingegneria delle telecomunicazioni
Spettacolo che con Apple nel titolo dal WWDC si arrivi sempre alla guerra termonucleare :asd:
Stefano Lavori è stato avvisato più volte dagli ingegneri che le sue soluzioni mirate ad avere un determinato tipo di design potevano creare problemi "tecnici", era già successo qualche anno fa con la circuiteria di alimentazione di una piastra madre che a suo dire pareva disordinata (una volta abbellita non funzionava più :asd:).
Dall' altra parte è anche vero che la sua ostinazione a voler far stare componentistica hardware in determinati alloggiamenti ci ha dato iPad, iPhone, iMac, Macbook Pro retina, MacBook air che sono comunque prodotti interessanti e differenti dalla concorrenza.
Questo MacPro ha le stessa filosofia, dal cassone più o meno ingombrante si passa ad un cilindro piuttosto contenuto come dimensioni, vedremo quali compromessi sarà necessario accettare, vedremo se come per iPhone 4 per avere tutto a posto servirà un MacPro S oppure no.
... la cosa bella e' che a differenza di eppol, esistono tantissimi dispositivi diversi, per coprire le esigenze di chiunque:
Su questo concordo, abbiamo un' offerta vastissima delle più disparate marche con caratteristiche e prezzi per tutte le esigenze che ancora non riesco a capire perchè si debba proferire tanta energia per "convincere" qualcun altro a non comprare qualcosa, e in questo caso (macpro) a non comprare qualcosa che neanche è uscito e che nemmeno sappiamo come (e se) funziona.
lucreghert
19-06-2013, 08:15
Su questo concordo, abbiamo un' offerta vastissima delle più disparate marche con caratteristiche e prezzi per tutte le esigenze che ancora non riesco a capire perchè si debba proferire tanta energia per "convincere" qualcun altro a non comprare qualcosa, e in questo caso (macpro) a non comprare qualcosa che neanche è uscito e che nemmeno sappiamo come (e se) funziona.
Il fatto è che ha postato un prodotto che non fa altro che fare le scarpe allo stesso surface e il solletico a un MacAir(nel senso che se uno vuole un MacBookAir si prende quello con buona pace dei suoi link pubblicitari...:asd:)
Alla fine certa gente non ha ancora capito che è l'insieme hardware+OSX a far preferire un prodotto piuttosto che un'altro e non l'accoppiata hardware+Windows/clementoni....
maxmax80
19-06-2013, 08:24
Questo MacPro ha le stessa filosofia, dal cassone più o meno ingombrante si passa ad un cilindro piuttosto contenuto come dimensioni, vedremo quali compromessi sarà necessario accettare, vedremo se come per iPhone 4 per avere tutto a posto servirà un MacPro S oppure no.
ti ricordo che anche il "vecchio" macpro (in tutte le sue incarnazioni) è un cassone che sta sott al tavolo..
ancora non riesco a capire perchè si debba proferire tanta energia per "convincere" qualcun altro a non comprare qualcosa, e in questo caso (macpro) a non comprare qualcosa che neanche è uscito e che nemmeno sappiamo come (e se) funziona.
ed io non riesco a capire come mai certa gente (non tu, eh) spenda tante energie a dire che "sicuramente sarà meglio" quando ancora non è uscito e che nemmeno sappiano come (e se) funziona....e quale sarà il prezzo di lancio
hardware+Windows/clementoni..
certo che con commenti così sprezzanti il rischio di alimentare flames è sempre dietro l' angolo...poi non venite a lamentarvi che la gente viene qui a difendere la concorrenza
(IH)Patriota
19-06-2013, 11:34
ti ricordo che anche il "vecchio" macpro (in tutte le sue incarnazioni) è un cassone che sta sott al tavolo..
Visto che sei così solerte a ricordarmi com'è il macpro attuale (visto che questo nuovo ancora non è in vendita) mi sai anche dire dove ho affermato che il cassone è solo attribuibile a sistemi win/linux ?
Ce la facciamo a raggiungere un accordo sul fatto che una workstation a forma di "cestino" non l' aveva ancora fatta nessuno oppure dobbiamo sempre salire sulle barricate ?
ed io non riesco a capire come mai certa gente (non tu, eh) spenda tante energie a dire che "sicuramente sarà meglio" quando ancora non è uscito e che nemmeno sappiano come (e se) funziona....e quale sarà il prezzo di lancio
Se e quanto sarà meglio si vedrà, di sicuro è una grande novità una macchina così concepita.Problemi tecnici a parte (se e quali saranno si vedrà) la macchina resta maledettamente interessante, piccola, silenziosa e con una potenza di calcolo notevole, senza drive meccanici e con soluzioni diverse (a prescindere che piacciano) da quanto visto fin ora.
certo che con commenti così sprezzanti il rischio di alimentare flames è sempre dietro l' angolo...poi non venite a lamentarvi che la gente viene qui a difendere la concorrenza
I flame vengono accesi da tutte e due le parti basta leggersi 2 pagine di commenti di gente che è sicura che sarà perfetto e di altri che affermano che scalderà tantissimo e si bloccherà.
Poi, quando verrà commercializzato il costo sarà probabilmente importante e assiteremo di nuovo al dibattito che "con quei soldi mi faccio 4 workstation hp/dell" , link a qualcosa che costa meno ecc..ecc.. e gli altri "ma non ha OSx, ma è bellissimo, ma potro spendere i soldi come mi pare ecc..ecc.." nel mentre ci buttiamo dentro un paio di volte il discorso del sistema aperto o del sistema chiuso, un paio di antennagate, dei tablet che non servono a niente, del fatto che se hai Apple sei un fighetto figlio di papà, che se hai Apple non capisci niente di di IT ecc..ecc..
E' la solita minestra.
lucreghert
19-06-2013, 11:54
ti ricordo che anche il "vecchio" macpro (in tutte le sue incarnazioni) è un cassone che sta sott al tavolo..
...E che ora non fanno più...:asd:
ed io non riesco a capire come mai certa gente (non tu, eh) spenda tante energie a dire che "sicuramente sarà meglio" quando ancora non è uscito e che nemmeno sappiano come (e se) funziona....e quale sarà il prezzo di lancio
Per lo stesso motivo per cui quelli come te vengono qua dentro a fare commenti del tipo:
-Vedremo come sarà e quanto scalderà
-L'OS è tutto da verificare.
Il problema è che chi ha windows8 ne parla negativamente perché lo ha usato,tu invece bazzichi qua dentro facendo finta di capirci qualcosa ma la realtà è un'altra....:asd:
certo che con commenti così sprezzanti il rischio di alimentare flames è sempre dietro l' angolo...poi non venite a lamentarvi che la gente viene qui a difendere la concorrenza
Bè,l'interfaccia è quella.
Non è colpa mia se molti la ribattezzano così.
Anche il nuovo MAc Pro x me è una specie di portaombrelli ma se funziona con una sola ventola meglio del solito cassone che ami assemblare tu e che gira sotto i piedi da 20 anni,sai a me che me ne frega che qualcuno lo chiama cestino della monnezza...:asd:
Poi, quando verrà commercializzato il costo sarà probabilmente importante e assiteremo di nuovo al dibattito che "con quei soldi mi faccio 4 workstation hp/dell" , link a qualcosa che costa meno ecc..ecc.. e gli altri "ma non ha OSx, ma è bellissimo, ma potro spendere i soldi come mi pare ecc..ecc.." nel mentre ci buttiamo dentro un paio di volte il discorso del sistema aperto o del sistema chiuso, un paio di antennagate, dei tablet che non servono a niente, del fatto che se hai Apple sei un fighetto figlio di papà, che se hai Apple non capisci niente di di IT ecc..ecc..
E' la solita minestra.
QUOTO!
Visto che sei così solerte a ricordarmi com'è il macpro attuale (visto che questo nuovo ancora non è in vendita) mi sai anche dire dove ho affermato che il cassone è solo attribuibile a sistemi win/linux ?
Ce la facciamo a raggiungere un accordo sul fatto che una workstation a forma di "cestino" non l' aveva ancora fatta nessuno oppure dobbiamo sempre salire sulle barricate ?
Se e quanto sarà meglio si vedrà, di sicuro è una grande novità una macchina così concepita.Problemi tecnici a parte (se e quali saranno si vedrà) la macchina resta maledettamente interessante, piccola, silenziosa e con una potenza di calcolo notevole, senza drive meccanici e con soluzioni diverse (a prescindere che piacciano) da quanto visto fin ora.
I flame vengono accesi da tutte e due le parti basta leggersi 2 pagine di commenti di gente che è sicura che sarà perfetto e di altri che affermano che scalderà tantissimo e si bloccherà.
Poi, quando verrà commercializzato il costo sarà probabilmente importante e assiteremo di nuovo al dibattito che "con quei soldi mi faccio 4 workstation hp/dell" , link a qualcosa che costa meno ecc..ecc.. e gli altri "ma non ha OSx, ma è bellissimo, ma potro spendere i soldi come mi pare ecc..ecc.." nel mentre ci buttiamo dentro un paio di volte il discorso del sistema aperto o del sistema chiuso, un paio di antennagate, dei tablet che non servono a niente, del fatto che se hai Apple sei un fighetto figlio di papà, che se hai Apple non capisci niente di di IT ecc..ecc..
E' la solita minestra.
Riassumendo quello che ne penso io di questo nuovo mac pro:
Mi piace:
La forma
La capicità teorica di dissipazione e silenziosità.
Dubbio:
Capacità effettiva del sistema di raffreddamento dopo 1-2 anni di utilizzo
Presenza o meno di filtri e loro accessibilità.
Contro:
Assenza di un alloggiamento per unità sata standard (anche da 2,5") raggirabile con dispositivo esterno.
Cavo di alimentazione sul frontale (lo avrei preferito nella parte inferiore del case affiancato da 2 porte usb ed un diplayport per il monitor da usare per collegare mouse-tastiera monitor e far passare i cavi attraverso un passacavi sul piano della scrivania quindi cavi visibili zero, o quasi).
Se analizzi quello che ho sempre scritto la parte sopra lo riassume perfettamente e credo che le mie opinioni siano veritiere e per niente degrinatorie del prodotto.
Jabberwock
19-06-2013, 12:37
...E che ora non fanno più...:asd:
Il nuovo pro arrivera' a fine anno, quindi, tecnicamente, lo fanno ancora oggi!
Per lo stesso motivo per cui quelli come te vengono qua dentro a fare commenti del tipo:
-Vedremo come sarà e quanto scalderà
-L'OS è tutto da verificare.
Il problema è che chi ha windows8 ne parla negativamente perché lo ha usato,
Sarebbe il contrario: molti di quelli che lo criticano lo hanno provato al massimo al mediamondo per 5 minuti (si, lo hanno scritto in precedenti discussioni), chi lo usa per un po' tende a tenerlo (rendendosi conto che gli eventuali problemi sono aggirabili in un tempo NETTAMENTE inferiore alla formattazione/reinstallazione di Win7... magari con licenze... esotiche :asd:)!
tu invece bazzichi qua dentro facendo finta di capirci qualcosa ma la realtà è un'altra....:asd:
Alcuni di quelli che hanno risposto sostenendo i dubbi (dubbi, che sono il contrario delle certezze e cosa diversa dal "mistero della fede") di cui sopra hanno roba con la mela morsicata sul case!
amd-novello
19-06-2013, 13:04
+1
(IH)Patriota
19-06-2013, 13:55
..
Se analizzi quello che ho sempre scritto la parte sopra lo riassume perfettamente e credo che le mie opinioni siano veritiere e per niente degrinatorie del prodotto.
La critica non era direttamente rivolta ai tuoi interventi ma era più "generale".
Del resto condivido buona parte delle critiche/perplessità in particolarmodo sulla disposizione dell' alimentazione posta sotto al pannello I/O.
Sostanzialmente avere un cavo in mezzo alle palle dove devi attaccare thunderbolt e usb mi pare na cagata, se lo giri con l' alimentazione rivolta verso il retro della scrivania utilizzare le porte diventa una rottura di palle, ogni volta di devi alzare.Sostanzialmente lo stesso discorso che vale per l' alloggiamento SD dei nuovi iMac che da lato è stato spostato dietro.
Riguardo all' abuso delle periferiche di storage esterno io mi trovo molto bene, i drive interni sembrano molto capienti quando li compri ma nel giro di 3 anni, vuoi a causa dei Mpix delle foto, degli standard video ecc.. i file crescono in modo importante e se prima con 2Tb eri convinto di avere abbastanza spazio dopo un paio d'anni scopri che te ne servono 6.
OS e programmi su SSD con abbastanza spazio per far stare "internamente" un po' di progetti, ed una volta ultimati rack esterno in mirroring con HDD sostituibili (tipo lacie o WD mybook) in thunderbolt (che è come averli dentro alla macchina).
Lavori agilissimo e, una volta terminato, hai le tue copie di sicurezza/backup.. certo "lo zen della scrivania" (come viene definito sul sito apple) va a puttane ;).
lucreghert
19-06-2013, 14:06
Sarebbe il contrario: molti di quelli che lo criticano lo hanno provato al massimo al mediamondo per 5 minuti (si, lo hanno scritto in precedenti discussioni), chi lo usa per un po' tende a tenerlo (rendendosi conto che gli eventuali problemi sono aggirabili in un tempo NETTAMENTE inferiore alla formattazione/reinstallazione di Win7... magari con licenze... esotiche :asd:)!
Se sei convinto tu allora siamo convinti tutti!
Purtroppo le critiche che piovono le puoi tranquillamente leggere anche sui forum internazionali.
Vuoi forse far credere a tutti che lo hanno solo provato al mediaword anche i restanti miliardi di persone che hanno un PC/win?
In ogni caso,se fosse come dici,entro breve chiunque ha una licenza di windows7 passerebbe a 8 approfittando del fatto che il prezzo della licenza è davvero popolare.
Ma purtroppo per te,per ora non è così quindi dovresti prendere atto invece di accusare tutti quelli che lo hanno provato,di averlo fatto soltanto al mediaword.
Che a molti piace non vuol dire che piace a tutti....
Senza offesa,ma per accorgersi che è una sorta di telefono gigante che cerca di spingere il sottosistema windows phone non ci vogliono certo mesi.
Ora,siccome non è il topic di windows8 che non supera il misero 4 per cento,se permetti vorrei tornare a parlare del WWDC apple e di quei 4 gatti a cui piace tutto l'ambaradam e O.S che c'è a bordo e che,ti ricordo,è perfettamente distinto tra Deskop e Mobile.
Alla massa alla fine interessa questo,altrimenti ci sarebbe il 90% dell'utenza con l'ecosistema windows/metro/phone e il restante che raccoglie le briciole.
Quando la situazione sarà capovolta allora ne riparleremo...:asd:
Alcuni di quelli che hanno risposto sostenendo i dubbi (dubbi, che sono il contrario delle certezze e cosa diversa dal "mistero della fede") di cui sopra hanno roba con la mela morsicata sul case!
Eggià mentre tra i grandi elogiatori di windows è pieno di gente che lavora in banca piuttosto che in ufficio.
Se li contiamo veramente,molti hanno case paurosi con raffreddamenti da urlo e schede video ultrapompate.
Capirai su che campione di persone valide e obiettive possiamo contare....
Chi ha la mela morsicata sul case in genere non denigra affatto windows7 che è un'OTTIMO O.S.
La base su cui ragionare è quella e non certo la GUI in stile windows/phone che non ha tutti piace,altrimenti la installerebbero tutti....
threnino
19-06-2013, 14:15
Se sei convinto tu allora siamo convinti tutti!
Purtroppo le critiche che piovono le puoi tranquillamente leggere anche sui forum internazionali.
Vuoi forse far credere a tutti che lo hanno solo provato al mediaword anche i restanti miliardi di persone che hanno un PC/win?
In ogni caso,se fosse come dici,entro breve chiunque ha una licenza di windows7 passerebbe a 8 approfittando del fatto che il prezzo della licenza è davvero popolare.
Ma purtroppo per te,per ora non è così quindi dovresti prendere atto invece di accusare tutti quelli che lo hanno provato,di averlo fatto soltanto al mediaword.
Che a molti piace non vuol dire che piace a tutti....
Senza offesa,ma per accorgersi che è una sorta di telefono gigante che cerca di spingere il sottosistema windows phone non ci vogliono certo mesi.
Ora,siccome non è il topic di windows8 che non supera il misero 4 per cento,se permetti vorrei tornare a parlare del WWDC apple e di quei 4 gatti a cui piace tutto l'ambaradam e O.S che c'è a bordo e che,ti ricordo,è perfettamente distinto tra Deskop e Mobile.
Alla massa alla fine interessa questo,altrimenti ci sarebbe il 90% dell'utenza con l'ecosistema windows/metro/phone e il restante che raccoglie le briciole.
Quando la situazione sarà capovolta allora ne riparleremo...:asd:
Eggià mentre tra i grandi elogiatori di windows è pieno di gente che lavora in banca piuttosto che in ufficio.
Se li contiamo veramente,molti hanno case paurosi con raffreddamenti da urlo e schede video ultrapompate.
Capirai su che campione di persone valide e obiettive possiamo contare....
Chi ha la mela morsicata sul case in genere non denigra affatto windows7 che è un'OTTIMO O.S.
La base su cui ragionare è quella e non certo la GUI in stile windows/phone che non ha tutti piace,altrimenti la installerebbero tutti....
Ti dico solo una cosa, la smetti di dire vaccate? E poi riguardo a W8 che non c'entra niente con l'argomento, ma l'hai tirato in ballo tu per creare flame gratuiti.
Potrei spiegare perchè ogni frase che hai detto non abbia senso, ma evito.
Piccola nota: la licenza, da gennaio, è tornata a essere a prezzo pieno, prima era una promozione. Ma tu sei troppo saggio per riconoscere la differenza.
Jabberwock
19-06-2013, 14:34
Se sei convinto tu allora siamo convinti tutti!
Purtroppo le critiche che piovono le puoi tranquillamente leggere anche sui forum internazionali.
Vuoi forse far credere a tutti che lo hanno solo provato al mediaword anche i restanti miliardi di persone che hanno un PC/win?
Miliardi di che? Per il resto, e' davvero necessario ripostare il link che raccoglieva gli articoli all'uscita di WinXP e anni successivi? Ti stupira' scoprire che si ripetono le stesse cose...
Ah, sui forum internazionali ci sono si le critiche, ma anche le voci pro... ma, stranamente, quelle vengono bellamente ignorate! :asd:
In ogni caso,se fosse come dici,entro breve chiunque ha una licenza di windows7 passerebbe a 8 approfittando del fatto che il prezzo della licenza è davvero popolare.
L'offerta a 30 euro e' finita a GENNAIO! Sul sito ufficiale, l'aggiornamento a Win8 costa 129€, a Win8 Pro 279, allineato ai prezzi dei predecessori (che, ovviamente, era considerato tutt'altro che popolare)!
Ma purtroppo per te,per ora non è così quindi dovresti prendere atto invece di accusare tutti quelli che lo hanno provato,di averlo fatto soltanto al mediaword.
Appurato che il prezzo e' un altro, conosco gente che ha XP o Vista e vive felice, quindi? Le licenze retail e aggiornamento sono sempre state una minima parte dell'installato... e non lo dico io, ma i dati!
Ah, alcuni dei critici di Win8 piu' attivi qui sul forum hanno detto di averlo provato 5 minuti al mediaworld, quando non hanno solo visto lo Start Screen e lo hanno bollato come schifezza... lo hanno scritto loro, eh! :rolleyes:
Senza offesa,ma per accorgersi che è una sorta di telefono gigante che cerca di spingere il sottosistema windows phone non ci vogliono certo mesi.
Infatti lo si capisce da quello che e' scritto appena sopra che qualcuno non ha ancora capito che l'esperienza desktop e' sostanzialmente la stessa (anzi, per certi versi, migliorata... ah si, il multi monitor, per dire, non lo usa nessuno, dimenticavo :asd:)!
Ora,siccome non è il topic di windows8
E cosa lo citi a fare, allora, insieme a Surface? :doh:
Alla massa alla fine interessa questo,altrimenti ci sarebbe il 90% dell'utenza con l'ecosistema windows/metro/phone e il restante che raccoglie le briciole.
Quando la situazione sarà capovolta allora ne riparleremo...:asd:
La massa non sa neppure cosa usa e si fida dei sedicenti esperti, quelli che, ai tempi di Vista, tolsero l'OS per mettere una licenza posticcia di XP (e senza neppure i driver), rendendo i computer macchine ancora piu' zoppe di quanto non lo fossero con il sistema originale (a cui bastava aggiungere un banco di RAM)! :O
Eggià mentre tra i grandi elogiatori di windows è pieno di gente che lavora in banca piuttosto che in ufficio.
Ci sono anche programmatori, studiosi e quant'altro: sarai mica uno di quelli che sostiene che chi ha Windows cazzeggia e perde tempo dietro i problemi (di solito parlano di XP o precedenti, of course), mentre chi ha la mela sul case produce, vero?! Se si, dillo che comincio a popolare la mia ignore list!
Inoltre, quelli che citi sono proprio i piu' critici verso le nuove versioni! :asd:
Se li contiamo veramente,molti hanno case paurosi con raffreddamenti da urlo e schede video ultrapompate.
Capirai su che campione di persone valide e obiettive possiamo contare....
E questo campione da quale forum lo hai estrapolato?
Lo sai, vero, che il mercato non e' fatto dagli utenti che popolano i forum che frequenti (e che selezioni in base alla convenienza)?!
Chi ha la mela morsicata sul case in genere non denigra affatto windows7 che è un'OTTIMO O.S.
Andiamo a rileggerci i thread all'uscita?
Inoltre io ho scritto che ci sono stati, in questo thread, utenti che usano apple che hanno sollevato gli stessi dubbi... e tu mi rispondi che chi usa apple non denigra (denigrare = avanzare qualche dubbio? Da quando?) Win7? E che centrerebbe, di grazia? :confused:
La base su cui ragionare è quella e non certo la GUI in stile windows/phone che non ha tutti piace,altrimenti la installerebbero tutti....
Ok, riposto il link:
http://www.zdnet.com/windows-8-is-the-new-xp-7000006095/
http://www.zdnet.com/blog/bott/windows-adoption-rates-a-history-lesson/352
Ora possiamo tornare a parlare dell'oggetto del topic, senza tirare in ballo altre aziende solo perche' si fa notare che chi lavora in una certa azienda non e' infallibile, si?
lucreghert
19-06-2013, 14:44
Ti dico solo una cosa, la smetti di dire vaccate? E poi riguardo a W8 che non c'entra niente con l'argomento, ma l'hai tirato in ballo tu per creare flame gratuiti.
Potrei spiegare perchè ogni frase che hai detto non abbia senso, ma evito.
Ecco si evita che è meglio...Poi se hai tempo vai a rivederti l'intero topic così vediamo chi è che alimenta flame.
A me il prodotto interessa,trovo strano e ridicolo che tu,maxmax80 e Emiliano (che site dichiaratamente innamorati di windows metro) state qua a disquisire su un qualcosa che mai acquisterete.
Mi suona tanto come una piccola rivincita del fiumoso topic relativo a windows dove cozzate sistematicamente con gente che ne sa di più...:asd:
Piccola nota: la licenza, da gennaio, è tornata a essere a prezzo pieno, prima era una promozione. Ma tu sei troppo saggio per riconoscere la differenza.
Hai ragione,invece tu sei la volpe che ha capito tutto!
Appena hai tempo vai un po a vedere quanto costava la licenza di windows7 ultimate che racchiude praticamente tutte le novità di windows8 eccetto la inutile UI Metro e l'ottimo sistema di Backup che così ridiamo...GRANDE SAGGIO!
Della Licenza di Gennaio a me importa una fava visto che OGGI non costa di certo un rene.
Ha un prezzo popolare e non sfonda,che ti piaccia o no questi sono i fatti.
Ora se permetti vorrei tornare in topic...:Grazie!
@trhenino.
Scusa,ma preferirei finire qua il discorso win vs Apple altrimenti non se ne esce.
Io uso con vero piacere windows seven,Metro non lo digerisco.
Ti ringrazio della chiacchierata ma francamente ora preferire parlare dei prodotti appena presentati piuttosto che di quelli Microsoft che già cavalcano il mercato da mesi.
Poi,è come sempre l'utenza finale a decretarne o meno il successo.
Riassumendo quello che ne penso io di questo nuovo mac pro:
Mi piace:
La forma
La capicità teorica di dissipazione e silenziosità.
Dubbio:
Capacità effettiva del sistema di raffreddamento dopo 1-2 anni di utilizzo
Presenza o meno di filtri e loro accessibilità.
Contro:
Assenza di un alloggiamento per unità sata standard (anche da 2,5") raggirabile con dispositivo esterno.
Cavo di alimentazione sul frontale (lo avrei preferito nella parte inferiore del case affiancato da 2 porte usb ed un diplayport per il monitor da usare per collegare mouse-tastiera monitor e far passare i cavi attraverso un passacavi sul piano della scrivania quindi cavi visibili zero, o quasi).
Se analizzi quello che ho sempre scritto la parte sopra lo riassume perfettamente e credo che le mie opinioni siano veritiere e per niente degrinatorie del prodotto.
Io sono dell'idea che a questo giro hanno voluto provare qualcosa di nuovo come fatto in precedenza con tanti altri prodotti,uno su tutti il MacBookAir.
Si dicevano praticamente le stesse cose anche allora riguardo il sistema di raffreddamento ma poi,alla fine bisogna dare atto che è il mercato stesso ad aver premiato certi prodotti che sono stati praticamente clonati anche dalla concorrenza.
Questo MAC PRO può essere considerato una sorta di scommessa,tutto dipenderà dal costo a cui sarà proposto.
Sulla dissipazione io nutro pochi dubbi,in questi anni non ho visto fondere PC da 500 euro di plastica come non ho visto fondere MacBookPro messi sotto torchio 24/24,mi pare davvero utopistico pensare che una sorta di TORRE di raffreddamento non possa avere prestazioni degne di nota.
Ma questo lo vedremo presto sul campo.
lucreghert
19-06-2013, 14:45
edit
La critica non era direttamente rivolta ai tuoi interventi ma era più "generale".
Del resto condivido buona parte delle critiche/perplessità in particolarmodo sulla disposizione dell' alimentazione posta sotto al pannello I/O.
Sostanzialmente avere un cavo in mezzo alle palle dove devi attaccare thunderbolt e usb mi pare na cagata, se lo giri con l' alimentazione rivolta verso il retro della scrivania utilizzare le porte diventa una rottura di palle, ogni volta di devi alzare.Sostanzialmente lo stesso discorso che vale per l' alloggiamento SD dei nuovi iMac che da lato è stato spostato dietro.
Riguardo all' abuso delle periferiche di storage esterno io mi trovo molto bene, i drive interni sembrano molto capienti quando li compri ma nel giro di 3 anni, vuoi a causa dei Mpix delle foto, degli standard video ecc.. i file crescono in modo importante e se prima con 2Tb eri convinto di avere abbastanza spazio dopo un paio d'anni scopri che te ne servono 6.
OS e programmi su SSD con abbastanza spazio per far stare "internamente" un po' di progetti, ed una volta ultimati rack esterno in mirroring con HDD sostituibili (tipo lacie o WD mybook) in thunderbolt (che è come averli dentro alla macchina).
Lavori agilissimo e, una volta terminato, hai le tue copie di sicurezza/backup.. certo "lo zen della scrivania" (come viene definito sul sito apple) va a puttane ;).
Vedi, ci troviamo d'accordo su tutto, anche se chi come me ha un nas in lan preferirebbe magari non dover lavorare con apparati esterni sulla scrivania (ed il fatto che mi spiace per quella mancanza non significa che la macchina mi diventa inutile o inusabile).
lucreghert
19-06-2013, 15:12
Vedi, ci troviamo d'accordo su tutto, anche se chi come me ha un nas in lan preferirebbe magari non dover lavorare con apparati esterni sulla scrivania (ed il fatto che mi spiace per quella mancanza non significa che la macchina mi diventa inutile o inusabile).
Non ho capito cosa intendi.
Nel senso che asserisci di avere un NAS(che comunque è un dispositivo esterno) ma poi dici che non vorresti avere apparati esterni sulla scrivania.
Se un nas lo metti dove vuoi anche gli eventuali apparati esterni possono trovare posto lontano dalla scrivania no?
Io questo nuovo MacPro lo inquadro come un "centro di controllo" su cui appoggiarsi con un numero praticamente illimitato di periferiche.
Magari oggi hai poche scelte ma in futuro,approfittando della thunderbolt puoi espandere il sistema come meglio credi.
Poi vabbè...Tutto sta a considerare prezzo,eventuali accessori che ci attacchi e relativi cavi che gireranno effettivamente in mezzo ai piedi.
Non ho capito cosa intendi.
Nel senso che asserisci di avere un NAS(che comunque è un dispositivo esterno) ma poi dici che non vorresti avere apparati esterni sulla scrivania.
Se un nas lo metti dove vuoi anche gli eventuali apparati esterni possono trovare posto lontano dalla scrivania no?
Io questo nuovo MacPro lo inquadro come un "centro di controllo" su cui appoggiarsi con un numero praticamente illimitato di periferiche.
Magari oggi hai poche scelte ma in futuro,approfittando della thunderbolt puoi espandere il sistema come meglio credi.
Poi vabbè...Tutto sta a considerare prezzo,eventuali accessori che ci attacchi e relativi cavi che gireranno effettivamente in mezzo ai piedi.
Tu sulla tua scrivania hai il router, altre due postazioni, un nas, 2 stampanti laser, un firewall, vero?
lucreghert
19-06-2013, 15:48
Non ho nulla di tutto ciò,nel senso che la stampante è nella libreria,il router è in sala con il cavo di rete che raggiunge tutti i locali e il NAS con i dischi è nell'autorimessa con collegamento powerline.
Mi manca il firewall,non avendolo non so come si collega ma presumo vada a posizionarsi nei pressi del router.
Non ho nulla di tutto ciò,nel senso che la stampante è nella libreria,il router è in sala con il cavo di rete che raggiunge tutti i locali e il NAS con i dischi è nell'autorimessa con collegamento powerline.
Mi manca il firewall,non avendolo non so come si collega ma presumo vada a posizionarsi nei pressi del router.
Il tutto è cablato con cavo cat 6 (non sto a descriverti la disposizione), ma prova a passare un cavo TP, crimparlo per avere la scrivania libera e poi ne riparliamo.
(IH)Patriota
19-06-2013, 17:55
Vedi, ci troviamo d'accordo su tutto, anche se chi come me ha un nas in lan preferirebbe magari non dover lavorare con apparati esterni sulla scrivania (ed il fatto che mi spiace per quella mancanza non significa che la macchina mi diventa inutile o inusabile).
Il NAS ce l' ho già in rete ma serve da unità di backup della macchina con Time Machine, come stoccaggio di dati (fotografie, disegni e progetti finalcut) ho pero' cosi' tanto materiale da aver bisogno di un' unità più "veloce"e capiente (il NAS è da 3Tb) c'è poi da dire che come backup l' unità esterna da alimentare ad hoc è forse meno usurante (per le parti meccaniche) che avere qualcosa di interno sempre collegato che gira anche quando non serve.
Riguardo al "veloce" (menzionato sopra) le virgolette sono d'obbligo perchè comunque la thunderbolt da 10Gbit nulla puo' contro la frammentazione di questo tipo di file e di fatto un HDD meccanico in mirroring resta abbastanza un chiodo, meglio di un NAS ma di certo non sposti 1Tb di dati in 15/20 minuti il che renderebbe sufficiente anche una USB 3.0 (che costa meno come protocollo ma che sui vecchi iMac non c'è).
Ma ormai anche i nas non si dovrebbero fare con ssd?
maxmax80
19-06-2013, 19:04
Ce la facciamo a raggiungere un accordo sul fatto che una workstation a forma di "cestino" non l' aveva ancora fatta nessuno oppure dobbiamo sempre salire sulle barricate ?
infatti su questo non ci piove, come non ci piove (cosa che ho già scritto sia io che anche gli altri che cita Lookhead, che bisogna dire che Apple va ammirata per l' idea rischiosa di proporre un sistema WS da soli 25cm..
un po' come va ammirata MS per la Metro UI che tanto non vi piace..
però tutto ciò è ben diverso dall' aver detto:
- il sistema di ventilazione è da verificare
- l' OS è da verificare
nessuno ha detto che fanno schifo a priori..
Se e quanto sarà meglio si vedrà, di sicuro è una grande novità una macchina così concepita.
certo!
Problemi tecnici a parte (se e quali saranno si vedrà) la macchina resta maledettamente interessante, piccola, silenziosa e con una potenza di calcolo notevole, senza drive meccanici e con soluzioni diverse (a prescindere che piacciano) da quanto visto fin ora.
ecco, silenziosa è da vedere...
I flame vengono accesi da tutte e due le parti basta leggersi 2 pagine di commenti di gente che è sicura che sarà perfetto e di altri che affermano che scalderà tantissimo e si bloccherà.
guarda che nessuno ha detto che scalderà tantissimo e si bloccherà
Poi, quando verrà commercializzato il costo sarà probabilmente importante e assiteremo di nuovo al dibattito che "con quei soldi mi faccio 4 workstation hp/dell" , link a qualcosa che costa meno ecc..ecc.. e gli altri "ma non ha OSx, ma è bellissimo, ma potro spendere i soldi come mi pare ecc..ecc.." nel mentre ci buttiamo dentro un paio di volte il discorso del sistema aperto o del sistema chiuso, un paio di antennagate, dei tablet che non servono a niente, del fatto che se hai Apple sei un fighetto figlio di papà, che se hai Apple non capisci niente di di IT ecc..ecc..
E' la solita minestra.
è quest' acqua qua...le news vengono sfornate in continuazioni ed i punti che accendono la discussione sono quelli che ha elencato tu..:)
sul prezzo però aspettiamo a vederlo in listino eh..:p
Per lo stesso motivo per cui quelli come te vengono qua dentro a fare commenti del tipo:
-Vedremo come sarà e quanto scalderà
-L'OS è tutto da verificare.
Il problema è che chi ha windows8 ne parla negativamente perché lo ha usato,tu invece bazzichi qua dentro facendo finta di capirci qualcosa ma la realtà è un'altra....:asd:
guarda che non ho detto nulla di negativo sui macpro io..non ho nemmeno detto che assomiglia ad un cestino, ad una supposta o altro...
ho solo detto che ci sono quei due punti da verificare
oltre alle altre perplessità che ho esposto precedentemente, in tutta pacatezza, senza parolacce, senza offese, senza arroganza.
spiegami "qua dentro" cosa avrei fatto finta di capire?
e vedi di essere rispettoso eh..
Bè,l'interfaccia è quella.
Non è colpa mia se molti la ribattezzano così.
ma molti chi?
eress, tony, lookhead & tu?
Anche il nuovo MAc Pro x me è una specie di portaombrelli ma se funziona con una sola ventola meglio del solito cassone che ami assemblare tu e che gira sotto i piedi da 20 anni,sai a me che me ne frega che qualcuno lo chiama cestino della monnezza...:asd:
se il prezzo fosse allineato magicamente alle WS per PC con i "cassoni" che sono più espandibili, ti potrei anche dare ragione..
vedremo un po' quanto costerà eh..
Senza offesa,ma per accorgersi che è una sorta di telefono gigante che cerca di spingere il sottosistema windows phone non ci vogliono certo mesi.
ma è pazzesco, ti è stato appena chiesto gentilmente di non partire con i flames "clementoni", ed adesso hai coniato il nuovo termine "telefono gigante", quanto tutti sappiamo che sotto a Metro ci sta Windows Seven..:doh:
QUOTE=lucreghert;39620043Ora,siccome non è il topic di windows8 che non supera il misero 4 per cento,se permetti vorrei tornare a parlare del WWDC apple e di quei 4 gatti a cui piace tutto l'ambaradam e O.S che c'è a bordo e che,ti ricordo,è perfettamente distinto tra Deskop e Mobile.
Alla massa alla fine interessa questo,altrimenti ci sarebbe il 90% dell'utenza con l'ecosistema windows/metro/phone e il restante che raccoglie le briciole.
Quando la situazione sarà capovolta allora ne riparleremo...:asd:[/quote]
perché, non è misera forse anche la percentuale di chi usa i macpro?:p
poi dici che non è il topic di W8 ma sei tu che lo hai tirato in ballo eh..:tapiro:
Il NAS ce l' ho già in rete ma serve da unità di backup della macchina con Time Machine, come stoccaggio di dati (fotografie, disegni e progetti finalcut) ho pero' cosi' tanto materiale da aver bisogno di un' unità più "veloce"e capiente (il NAS è da 3Tb) c'è poi da dire che come backup l' unità esterna da alimentare ad hoc è forse meno usurante (per le parti meccaniche) che avere qualcosa di interno sempre collegato che gira anche quando non serve.
Riguardo al "veloce" (menzionato sopra) le virgolette sono d'obbligo perchè comunque la thunderbolt da 10Gbit nulla puo' contro la frammentazione di questo tipo di file e di fatto un HDD meccanico in mirroring resta abbastanza un chiodo, meglio di un NAS ma di certo non sposti 1Tb di dati in 15/20 minuti il che renderebbe sufficiente anche una USB 3.0 (che costa meno come protocollo ma che sui vecchi iMac non c'è).
Tranne che per il backup giornaliero di un archivio di 50 mb (su ssd l'archivio, su hdd interno il backup e su nas il mirror della cartella di backup) lo uso per immagazzinare dati accessibili da un altra postazione e dai 2 notebook (netgear RND4000), ed onestamente quello mi sembra l'uso più appropiato per un nas.
Ma ormai anche i nas non si dovrebbero fare con ssd?
L'unica comodità di un nas è l'elevato spazio di storage, usare ssd in un nas ha poco senso, a meno che la rete non sia cablata in fibra e vi è un elevato numero di utenti simultanei con molteplice richieste ad accedervi, ma credo che per quell'utilizzo sia meglio un datacenter (dato che un nas non riuscirebbe a gestire le richieste di accesso gia di 30 utenti simultanei.)
lucreghert
19-06-2013, 20:43
però tutto ciò è ben diverso dall' aver detto:
- il sistema di ventilazione è da verificare
- l' OS è da verificare
nessuno ha detto che fanno schifo a priori..
Il fatto che metti in dubbio l'O.S la dice lunga su quanto hai capito.
Non c'è da verificare niente,sarà identico al 10.8.4 che attualmente uso con qualche miglioria che di sicuro non porterà a parlarne e a versare fiumi di post inutili sul perché hanno aggiunto un'interfaccia che non piace.
Quella c'è l'ha un'altro O.S che a breve e stranamente subirà una leggera rettifica della serie:"scusate ma abbiamo cappellato".
ma molti chi?
eress, tony, lookhead & tu?
Solo questi 4?
Aggiornati please...
Oppure fatti un giretto altrove....
E quindi non vedono di buon occhio le mattonelle nell'ottica della propria e personale esperienza d'uso.
Fonte:
Le vendite di windows8 non decollano (http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2013-03-11/windows-decollano-microsoft-medita-155040.shtml?uuid=AbLHo0cH)
:asd:
perché, non è misera forse anche la percentuale di chi usa i macpro?:p
poi dici che non è il topic di W8 ma sei tu che lo hai tirato in ballo eh..:tapiro:
E quindi?
Non dormirò stanotte per sta cosa...
Risposta:lo è sempre stata,solo che Apple campa anche con altri prodotti e ha in cassa parecchi quattrini che di questi tempi di vacche magre non fanno certo male...:asd:
Come ti è stato detto in altri topic,se Microsoft non vende ne windows8 e neppure windows surface che sulla carta dovrebbe fare piazza pulita di tutti i tablet della concorrenza(visto che,secondo la loro filosofia,con un'unico prodotto sostituisce senza problemi sia un ultrabook che un tablet),dicevo se non vende...sono caxxi amari.
Torniamo in topic please,il topic che interessa a te si trova in un'altro posto e continua ad avere sviluppi interessanti....:D
Come ti è stato detto in altri topic,se Microsoft non vende ne windows8 e neppure windows surface che sulla carta dovrebbe fare piazza pulita di tutti i tablet della concorrenza(visto che,secondo la loro filosofia,con un'unico prodotto sostituisce senza problemi sia un ultrabook che un tablet),dicevo se non vende...sono caxxi amari.
Sono caxxi amari per la dirigenza, non certo per la stabilità finanziaria dell'azienda.
Rammenta che ms guadagna dall'os solo una piccola parte dei suoi introiti (vai a controllare quante in percentuale quante licenze sono vendute a marchio ms e quante dagli oem, queste ultime costano solo 19€).
Ricorda anche che ms guadagna più da android che da winphone (comprovato anche questo).
Se poi mi spieghi da dove ti arriva questa fantasmagorica idea...
La cara apple invece ha dovuto chiedere prestiti per pagare i dividendi (si so anche perchè), ha rilasciato obligazioni, e per ultimo e sotto osservazione per elusione fiscale (ed in USA macchiarsi di furboneria nei confronti dello stato non è certo da applausi, ma decrepabile al punto da poter boicottare il marchio).
lucreghert
19-06-2013, 22:09
Sono caxxi amari per la dirigenza, non certo per la stabilità finanziaria dell'azienda.
Rammenta che ms guadagna dall'os solo una piccola parte dei suoi introiti (vai a controllare quante in percentuale quante licenze sono vendute a marchio ms e quante dagli oem, queste ultime costano solo 19€).
Ricorda anche che ms guadagna più da android che da winphone (comprovato anche questo).
Se poi mi spieghi da dove ti arriva questa fantasmagorica idea...
La cara apple invece ha dovuto chiedere prestiti per pagare i dividendi (si so anche perchè), ha rilasciato obligazioni, e per ultimo e sotto osservazione per elusione fiscale (ed in USA macchiarsi di furboneria nei confronti dello stato non è certo da applausi, ma decrepabile al punto da poter boicottare il marchio).
Posso essere d'accordo su tutto con te ma francamente se per guadagno intendi il pizzo camorristico che piglia dalle memorie FAT32...Bè come diceva il Buon Falcone certe gabole avranno un inizio e anche una fine.
Se poi pensi che un'azienda ti tali dimensioni può campare solo di rendita con certi giochetti allora non c'è problema,inutile che investe soldi con prodotti su cui è palesemente arrivata in ritardo e di cui il mercato è ormai quasi saturo...
La cara apple invece ha dovuto chiedere prestiti per pagare i dividendi (si so anche perchè), ha rilasciato obligazioni, e per ultimo e sotto osservazione per elusione fiscale (ed in USA macchiarsi di furboneria nei confronti dello stato non è certo da applausi, ma decrepabile al punto da poter boicottare il marchio).
E vabbè certe questioni lasciano il tempo che trovano....La cara Microsoft invece si è arricchita nella massima trasparenza e nell'interesse della libera concorrenza.
Jabberwock
19-06-2013, 22:46
Il fatto che metti in dubbio l'O.S la dice lunga su quanto hai capito.
Non c'è da verificare niente,sarà identico al 10.8.4 che attualmente uso con qualche miglioria che di sicuro non porterà a parlarne e a versare fiumi di post inutili sul perché hanno aggiunto un'interfaccia che non piace.
Quella c'è l'ha un'altro O.S che a breve e stranamente subirà una leggera rettifica della serie:"scusate ma abbiamo cappellato".
Interessante, rilasciano una main release uguale alla precedente versione? :rotfl:
La leggera rettifica della serie:"scusate ma abbiamo cappellato" e' ricorda tanto Mojave: un'opzione per far occupare inutile spazio al pulsante start (ma rimandera' comunque allo Start Screen), una per saltare lo Start Screen al primo avvio e andare al desktop (il che fara' risparmiare ben un click) e una per visualizzare il menu tutte le app al posto dello Start Screen (e via di scroll)!
Sul versante "continuiamo sulla strada tracciata e apportiamo miglioramenti", quello piu' interessante, Google e' tuo amico! :O
Come ti è stato detto in altri topic,se Microsoft non vende ne windows8 e neppure windows surface che sulla carta dovrebbe fare piazza pulita di tutti i tablet della concorrenza(visto che,secondo la loro filosofia,con un'unico prodotto sostituisce senza problemi sia un ultrabook che un tablet),dicevo se non vende...sono caxxi amari.
Anche qui, Surface ha lo stesso scopo dei Nexus: fare da reference! Il piu' grosso limite, anche questo detto fino alla noia, e' il prezzo!
Sull'altro argomento, come gia' detto, il grosso delle licenze sono OEM, retail e aggiornamento sono solo una piccola parte... Qualche tempo fa e' comparso un articolo sulla trimestrale Microsoft che dava un incremento del 23% del fatturato per la divisione Windows: non paiono proprio all fame!
Torniamo in topic please
Dovresti dirtelo da solo allo specchio! :asd:
maxmax80
19-06-2013, 23:52
Il fatto che metti in dubbio l'O.S la dice lunga su quanto hai capito.[/quote ]
capire cosa?
che tu non ammetti che qualcosa in apple non vada?
quello lo avevo capito da un pezzo..:p
il beneficio del dubbio -almeno quello eh (senza le derisioni, le battutine, le faccine e le parolacce anness)- è una cosa che vale ANCHE per apple..
[QUOTE=lucreghert;39622757]
Non c'è da verificare niente,sarà identico al 10.8.4 che attualmente uso con qualche miglioria che di sicuro non porterà a parlarne e a versare fiumi di post inutili sul perché hanno aggiunto un'interfaccia che non piace.
prima di tirare delle conclusioni così poco democratiche è il caso che aspetti la release e le prime recensioni :stordita:
Quella c'è l'ha un'altro O.S che a breve e stranamente subirà una leggera rettifica della serie:"scusate ma abbiamo cappellato".
devi sempre fare i confronti con l' ombra di W8, eh?
sei tu che continui a tirarlo in ballo con queste frasette OT
lucreghert
20-06-2013, 08:21
Interessante, rilasciano una main release uguale alla precedente versione? :rotfl:
Hai presente la golf e la sua pubblicità...Das Auto!
Ecco,OSX imho (e per chi gli piace ovviamente) è: DAS OS!
La golf è sempre la golf da almeno 20 anni,prova a stravolgerla completamente e vedrai che non la comprerà più nessuno...:asd:
prima di tirare delle conclusioni così poco democratiche è il caso che aspetti la release e le prime recensioni
Intanto i primi "rumors" ci dicono che non avrà mattonelle,che ci sarà sempre una comoda e veloce dockbar e che appena accendi il sistema troverai il desktop sempre al solito posto.
Poi,se sono davvero riusciti anche a dare un'ulteriore ottimizzazione che porta a un piccolo incremento dell'autonomia dei vari MacBook....Bè direi che a me basta e avanza. :stordita:
devi sempre fare i confronti con l' ombra di W8, eh?
sei tu che continui a tirarlo in ballo con queste frasette OT
Eh eh...non sto facendo nomi....:asd:
Brutta bestia la coda....
Posso essere d'accordo su tutto con te ma francamente se per guadagno intendi il pizzo camorristico che piglia dalle memorie FAT32...Bè come diceva il Buon Falcone certe gabole avranno un inizio e anche una fine.
Se poi pensi che un'azienda ti tali dimensioni può campare solo di rendita con certi giochetti allora non c'è problema,inutile che investe soldi con prodotti su cui è palesemente arrivata in ritardo e di cui il mercato è ormai quasi saturo...
E vabbè certe questioni lasciano il tempo che trovano....La cara Microsoft invece si è arricchita nella massima trasparenza e nell'interesse della libera concorrenza.
File sistem per supporti ce ne sono una miriade.
Non vedo perchè un sistema operativo concorrente debba per forza usare il mio (da parte di ms, magari fosse il mio fs) fs coperto da brevetti e pretenderlo di usarlo pure gratis.
Usa RFS, ext X, o quello che ti pare se non vuoi pagare (lo sai che anche i produttori di memorie di massa, pen drive, mmc, hd, pagano i diritti a MS se il supporto viene venduto formattato con FS fat32 o ntfs).
Ricordati anche che stai postando nei commenti di una news riguardante un'azienda che ha brevettato il parallelepipede (e questo si che è pizzo, dato che mi vien difficile, allo stato attuale, utilizzare una forma diversa per uno smartphone)
maxmax80
20-06-2013, 09:02
Intanto i primi "rumors" ci dicono che non avrà mattonelle,che ci sarà sempre una comoda e veloce dockbar e che appena accendi il sistema troverai il desktop sempre al solito posto.
Poi,se sono davvero riusciti anche a dare un'ulteriore ottimizzazione che porta a un piccolo incremento dell'autonomia dei vari MacBook....Bè direi che a me basta e avanza. :stordita:
Eh eh...non sto facendo nomi....:asd:
Brutta bestia la coda....
e meno male che non ha le mattonelle, sennò sai che scandalo sarebbe stato!:D
i rumors io non li considero, meglio le review e l' esperienza diretta degli utenti..:O
Hai presente la golf e la sua pubblicità...Das Auto!
Ecco,OSX imho (e per chi gli piace ovviamente) è: DAS OS!
La golf è sempre la golf da almeno 20 anni,prova a stravolgerla completamente e vedrai che non la comprerà più nessuno...:asd:
Intanto i primi "rumors" ci dicono che non avrà mattonelle,che ci sarà sempre una comoda e veloce dockbar e che appena accendi il sistema troverai il desktop sempre al solito posto.
Poi,se sono davvero riusciti anche a dare un'ulteriore ottimizzazione che porta a un piccolo incremento dell'autonomia dei vari MacBook....Bè direi che a me basta e avanza. :stordita:
Eh eh...non sto facendo nomi....:asd:
Brutta bestia la coda....
Eppure io di lamentele quando uscì Leopard me ne ricordo, così come i downgrade.
Mi ricordo anche quelle quando uscì snow leopard, ed annessi downgrade più le polemiche per il cessato supporto ai PPC.
Idem per Lion e le polemiche per l'abbandono di rosetta e Launchpad che fece abbastanza discutere.
Anche su ML.
Per tutte le versioni ho sentito molti commenti su autonomia ridotta e prestazioni ridotte.
Il commento classico è Meglio attendere la verione 10.X.1.
lucreghert
20-06-2013, 09:29
Eppure io di lamentele quando uscì Leopard me ne ricordo, così come i downgrade.
Si?
Fonti grazie...
Mi ricordo anche quelle quando uscì snow leopard, ed annessi downgrade più le polemiche per il cessato supporto ai PPC.
Chi aveva un PPC è ovvio che non poteva installare Snow,per tutti gli altri con Processori Intel Snow si è rilevato uno degli O.S più snelli e veloci,altro che downgrade...Ma quando?
Idem per Lion e le polemiche per l'abbandono di rosetta e Launchpad che fece abbastanza discutere.
Launchpad?
Hai idea di come funziona oppure no?
Sta lì,bello tranquillo in un'icona del Dock che volendo elimini trascinandola all'esterno.
In ogni caso,appena accendo il PC mica mi appare launchpad...A dimostrazione che non è una funzione che viene imposta esattamente come non mi viene imposto il centro notifiche.
Sono lì,se voglio le uso altrimenti è come se non ci fossero...:asd:
Anche su ML.
Per tutte le versioni ho sentito molti commenti su autonomia ridotta e prestazioni ridotte.
Il commento classico è Meglio attendere la verione 10.X.1.
Io ho sempre installato dalla versione 10.x.1 e poi aggiornato di volta in volta,e le prestazioni sono sempre state all'altezza delle aspettative.
E' ovvio che qualche problema potrebbe esserci sopratutto sui MacBook ma di certo un'utente MAC,RIPETO NUOVAMENTE non si trova l'interfaccia stravolta da un giorno all'altro. :asd:
lucreghert
20-06-2013, 09:32
SHH non lo dire troppo in giro pero' ;)
HAI RAGIONE E' PIENO DI INFELICI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2446017&page=157)
Praticamente chi aveva SnowLeopard è passato a Mountain Lion...:asd:
Che polli....
Si?
Fonti grazie...
Stasera in treno ci perdo un po di tempo a cercare i thread ufficiali e le vecchie news...
Sicuramente Il grosso delle lamentele veniva dai poveri possessori di iBook G4 (la colpa principale era dell'HDD da 4200rpm), chi aveva uno pei primi MacIntel non aveva problemi.
Ah.. per il thread di ML... Vai alle prime pagine http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2446017
Chi aveva un PPC è ovvio che non poteva installare Snow,per tutti gli altri con Processori Intel Snow si è rilevato uno degli O.S più snelli e veloci,altro che downgrade...Ma quando?
Anche qui cercherò... I problemi li hanno avuti utenti con i vari macbook delle serie precedenti, il mio mac mini funziona da dio con SL, ma il tiger di serie era ovviamente più veloce. Il macBook Bianco unibody (nato con SL) era ugualmente ottimo.
Launchpad?
Hai idea di come funziona oppure no?
Sta lì,bello tranquillo in un'icona del Dock che volendo elimini trascinandola all'esterno.
In ogni caso,appena accendo il PC mica mi appare launchpad...A dimostrazione che non è una funzione che viene imposta esattamente come non mi viene imposto il centro notifiche.
Sono lì,se voglio le uso altrimenti è come se non ci fossero...:asd:
Anche su ML.
Si certo, ma i primi timori di una troppa convergenza con il mondo iOS sono comparsi proprio con quello.
Io ho sempre installato dalla versione 10.x.1 e poi aggiornato di volta in volta,e le prestazioni sono sempre state all'altezza delle aspettative.
E' ovvio che qualche problema potrebbe esserci sopratutto sui MacBook ma di certo un'utente MAC,RIPETO NUOVAMENTE non si trova l'interfaccia stravolta da un giorno all'altro. :asd:
Ah ecco...
Alla fine non è cambiato molto da Tiger sul mio iBook G4 a Lion sul mio Air ma alla fine ad ogni nuova iterazione vedo sempre più elementi di iOS finire in OS X.
Lion:
http://notebookitalia.it/images/stories/apple_mac_os_x_launchpad.jpg
Mountain Lion:
http://www.omgubuntu.co.uk/wp-content/uploads/2012/02/features_notifications_center.jpg
Maverikcs:
http://www.beiphone.it/wp-content/uploads/2013/06/OS-X-Mavericks-Beiphone-5.png
Su Win8 è cambiato solo lo start, una volta clickato su desktop non vedo grandi stravolgimenti. Per carità è un discreto cambio nella filosofia del sistema, un po' meno nell'uso.
La gente rifiutava pure i cambiamenti minimali tra XP e Vista, figuriamoci Modern UI (che ha un bel po' di difetti e non mi piace troppo su PC, ma non è questa tragedia che rende il pc inusabile).
lucreghert
20-06-2013, 10:10
Stasera in treno ci perdo un po di tempo a cercare i thread ufficiali e le vecchie news...
Sicuramente Il grosso delle lamentele veniva dai poveri possessori di iBook G4 (la colpa principale era dell'HDD da 4200rpm), chi aveva uno pei primi MacIntel non aveva problemi.
Mi pare ovvio...
Ah.. per il thread di ML... Vai alle prime pagine http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2446017
Le prime prime però....;)
Ah ecco...
Alla fine non è cambiato molto da Tiger sul mio iBook G4 a Lion sul mio Air ma alla fine ad ogni nuova iterazione vedo sempre più elementi di iOS finire in OS X.
Non vorrei deluderti ma IOS è nato da una costola di OSX.
Hanno preso alcune basi e le hanno adattate migliorandole per il mondo mobile.
Poi,nei successivi sviluppi di OSX hanno preso alcune ottime cose fatte con IOS e le hanno portate su OSX.
Stiamo comunque parlando del nulla perché le immagini che hai postato te le ritrovi sul Desktop SOLO SE TU LO VUOI.
Non ti viene imposto nulla,ed è tutto esattamente come prima ma con molte migliorie sotto al cofano che ovviamente ci si aspetta ad ogni nuove release.
Ripeto:Launchpad vedo che a te non piace...Bene,elimini l'icona e non lo usi.
Centro notifiche ti fa schifo?
Ottimo,continui ad usare Growl che alla fine fa la stessa identica cosa.
Io prima usavo Growl e ora l'ho tolto,con il centro notifiche non mi serve più e avrei un doppione inutile di un qualcosa che è ottimamente integrato nel O.S.
Dai...Stai davvero paragonando un O.S quasi perfetto con un'altro dove dopo pochi mesi dal lancio cercano di mettere una pezza rivedendolo.
Tutto quello che hai postato dall'altra parte c'è ancora,non è stato tolto perché semplicemente non è stato IMPOSTO!
http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2013-05-07/windows-licenze-decollano-ecco-111736.shtml?uuid=AbYLZmtH
Non vorrei deluderti ma IOS è nato da una costola di OSX.
Lo so che lo hai rimosso dalla tua mente (come molti altri), ma anche la donna è nata (letteralmente) dalla costola di un uomo.
E sappiamo tutti quello che ci ha combinato :D
:ciapet:
Jabberwock
20-06-2013, 10:43
Hai presente la golf e la sua pubblicità...Das Auto!
Ecco,OSX imho (e per chi gli piace ovviamente) è: DAS OS!
La golf è sempre la golf da almeno 20 anni,prova a stravolgerla completamente e vedrai che non la comprerà più nessuno...:asd:
Stai paragonando un settore ad alto tasso di evoluzione (l'informatica) con uno a tasso molto, ma molto, piu' basso (l'auto)? L'OS "quasi perfetto" di cui parli non ci fa una bella figura, sai?!
Intanto i primi "rumors" ci dicono che non avrà mattonelle,che ci sarà sempre una comoda e veloce dockbar e che appena accendi il sistema troverai il desktop sempre al solito posto.
C.v.d., questi sono gli stavolgimenti, questo e' "rivoltare come un calzino"! :asd:
Le prime prime però....;)
Dopo un mese esce 10.x.1, di solito! :fagiano:
Dai...Stai davvero paragonando un O.S quasi perfetto con un'altro dove dopo pochi mesi dal lancio cercano di mettere una pezza rivedendolo.
Modifiche estetiche (3) minori, please... che non sono neppure gli elementi interessanti di 8.1!
Tutto quello che hai postato dall'altra parte c'è ancora,non è stato tolto perché semplicemente non è stato IMPOSTO!
Usare "non" e "imposto" nella stessa frase quando si parla di un'azienda il cui motto e' sempre stato "se non c'e', non vi serve" e' quanto meno paradossale! :asd:
http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2013-05-07/windows-licenze-decollano-ecco-111736.shtml?uuid=AbYLZmtH
Cioe', leggi le notizie relative all'informatica sul Sole24ore? :eek:
http://technet.microsoft.com/en-us/windows/dn140266.aspx?ocid=wc-nl-insider
lucreghert
20-06-2013, 10:54
Stai paragonando un settore ad alto tasso di evoluzione (l'informatica) con uno a tasso molto, ma molto, piu' basso (l'auto)? L'OS "quasi perfetto" di cui parli non ci fa una bella figura, sai?!
Veramente ho solo fatto un'esempio.
Io una Golf completamente stravolta non la comprerei mai,esattamente come non acquisterei mai un Porche carrera che improvvisamente somiglia a SAETTA MCQUEEN!
C.v.d., questi sono gli stavolgimenti, questo e' "rivoltare come un calzino"! :asd:
Se vabbè vuoi l'elenco completo?
Passa in qualsiasi ufficio a fare domande alla segretaria di turno e avrai tante belle delucidazioni..:asd:
Dopo un mese esce 10.x.1, di solito! :fagiano:
Che come in tutte le revisioni di qualsiasi O.S corregge eventuali bugs e non cappellate che portano ad ammettere fallimento parziale del progetto...:asd:
Cioe', leggi le notizie relative all'informatica sul Sole24ore? :eek:
http://technet.microsoft.com/en-us/windows/dn140266.aspx?ocid=wc-nl-insider
Perché sono inaffidabili?
Ma è quello che dicono anche altri siti di riferimento e più specializzati.
Non vorrai mica che mi metto a cercarli.
A me piacerebbe finirla qua questa diatriba,ne ripaleremo con il tuo win 8.1.
Se sarà meno clementoni's style stai per certo che lo installo in un nanosecondo sul PC della moglie.
Per ora mi tengo stretto le mie macchine,gli spimpettamenti li lascio volentieri agli altri..:D
Jabberwock
20-06-2013, 11:36
Veramente ho solo fatto un'esempio.
Io una Golf completamente stravolta non la comprerei mai,esattamente come non acquisterei mai un Porche carrera che improvvisamente somiglia a SAETTA MCQUEEN!
Sono due situazioni diverse, che non c'entrano nulla... per altro, come ho avuto conferma nell'altro post, abbiamo due concetti di stravolto molto diversi! :fagiano:
Se vabbè vuoi l'elenco completo?
Passa in qualsiasi ufficio a fare domande alla segretaria di turno e avrai tante belle delucidazioni..:asd:
La segretaria mi ripetera' esattamente quel che hai scritto, pari pari!
Mica mi dira' che ha Cronologia File che le consente di recuperare i dati a distanza di mesi (ovviamente ignora cosa sia), per dire, o che ha la sincronizzazione dei dati tra i vari device usando l'account Microsoft (che roba e'?), o mi parlera' delle nuove modalita' di ripristino di Win, del nuovo task manager e del nuovo gestore della copia dei file, di Hyper-V, o di Storage Spaces, ecc. ecc. ecc.! :fagiano:
Che come in tutte le revisioni di qualsiasi O.S corregge eventuali bugs e non cappellate che portano ad ammettere fallimento parziale del progetto...:asd:
Hai letto il link con le novita' di 8.1? Hai notato che le "cappellate che portano ad ammettere fallimento parziale del progetto", che poi sono i motivi per cui "e' stato rivoltato come un calzino" :asd:, sono solo 3 opzioni, si? Alla faccia della cappellata, se devono aggiungere solo 3 opzioni e relative check box per sistemare il tutto! :read:
Perché sono inaffidabili?
No, perche' si occupano di tutt'altro e la precisione dell'articolo ne risente!
Ma è quello che dicono anche altri siti di riferimento e più specializzati.
Non vorrai mica che mi metto a cercarli.
Ti ho linkato il "what's new in Windows 8.1", non serve andare a cercare nulla!
A me piacerebbe finirla qua questa diatriba,ne ripaleremo con il tuo win 8.1.
Se scrivi qualcosa, vorrai che ti si risponda sull'argomento? Se non vuoi, non scriverlo!
Se sarà meno clementoni's style stai per certo che lo installo in un nanosecondo sul PC della moglie.
Di nuovo, leggi quali sono le vere modifiche che portera' 8.1...
Per ora mi tengo stretto le mie macchine,gli spimpettamenti li lascio volentieri agli altri..:D
Definire "spimpettamenti"... :rolleyes:
lucreghert
20-06-2013, 14:52
Di nuovo, leggi quali sono le vere modifiche che portera' 8.1...
Mica mi dira' che ha Cronologia File che le consente di recuperare i dati a distanza di mesi
Ebbè certo...una cosa super utile che in altri O.S c'è da almeno 5 anni era cosa buona e giusta infilarla in un'interfaccia oscena così,tra le altre cose utili uno cerca di digerire la pillola amara.
Io a certi livelli non scendo...:asd:
Jabberwock,prendo atto e aspetterò con ansia questa 8.1.
Se sarà all'altezza delle aspettative di tutti(e non solo del 5%) lo installerò altrimenti pace.
Saluti.
Jabberwock
20-06-2013, 15:28
Ebbè certo...una cosa super utile che in altri O.S c'è da almeno 5 anni
Googla Previous Version: ti anticipo che e' presente su WinVista, ma le funzionalita' di base erano anche nei Win precedenti (ripristino configurazione di sistema di basava sullo stesso principio)! Vista e' del 2007! :read:
Ovviamente tutto il resto ignorato! :asd:
era cosa buona e giusta infilarla in un'interfaccia oscena così,tra le altre cose utili uno cerca di digerire la pillola amara.
Io a certi livelli non scendo...:asd:
L'interfaccia desktop e' la stessa... e alla segretaria interessa quella! :read:
Jabberwock,prendo atto e aspetterò con ansia questa 8.1.
Se sarà all'altezza delle aspettative di tutti(e non solo del 5%) lo installerò altrimenti pace.
Saluti.
Intanto aspetti, per non farti anoiare: http://apple.hdblog.it/2013/06/20/arrivano-i-primi-benchmark-del-nuovo-mac-pro/
John Poole di Primate Labs ha evidenziato miglioramenti sostanziali in molte misure single-core e sulle prestazioni della memoria, il che suggerisce che i punteggi multi-core più bassi nel corso della conduzione dei test sulle prestazioni potrebbero indicare alcuni problemi termici e vanno presi il dovuto distacco.
lucreghert
20-06-2013, 16:32
Googla Previous Version: ti anticipo che e' presente su WinVista, ma le funzionalita' di base erano anche nei Win precedenti (ripristino configurazione di sistema di basava sullo stesso principio)! Vista e' del 2007! :read:
Si certo lo conosco...E' praticamente uguale a Time machine vero?(sempre se sai cos'è).
Strano,qualcosa che funzionava bene e che usavano già tutti ora è stato sostituito da un sistema di Backup con i controcazzi...:doh:
Hai parlato tu di cronologia file che gli consente di recuperare dati a distanza di mesi.
La cazzata che hai indicato ripristina il PC ad una determinata data,altro che file history...:asd:
LINK (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&ved=0CDsQFjAC&url=http%3A%2F%2Flifehacker.com%2F5958865%2Fhow-to-use-windows-8s-new-file-history-backup-aka-time-machine-for-windows&ei=tRPDUbCNEqWN4gSGsoCIDQ&usg=AFQjCNF4P8v55ddIQ3BmJ8rktJmGGMsowA)
backup feature called File History, that works similar to Apple's Time Machine: It automatically backs up files in the background and lets you restore them from a simple, time-based interface.
L'interfaccia desktop e' la stessa... e alla segretaria interessa quella! :read:
Allora questo 8.1 è totalmente inutile...Tanto è la stessa..:asd:
Intanto aspetti, per non farti anoiare: http://apple.hdblog.it/2013/06/20/arrivano-i-primi-benchmark-del-nuovo-mac-pro/
Eccoli...Mi mancavano i mitici Benchmark.
Dopo le turboventole colorate in effetti li aspettavo come il pane!
Immagino un PRO che passa tutto il giorno a benchare....:doh:
Raghnar-The coWolf-
20-06-2013, 17:13
Dopo le turboventole colorate in effetti li aspettavo come il pane!
Immagino un PRO che passa tutto il giorno a benchare....:doh:
Immagino un PRO che pretenda di piu' di un incremento di performance del 10% in 3 quasi 4 anni... stronzo io.
Jabberwock
20-06-2013, 17:44
Si certo lo conosco...E' praticamente uguale a Time machine vero?(sempre se sai cos'è).
Strano,qualcosa che funzionava bene e che usavano già tutti ora è stato sostituito da un sistema di Backup con i controcazzi...:doh:
Hai parlato tu di cronologia file che gli consente di recuperare dati a distanza di mesi.
La cazzata che hai indicato ripristina il PC ad una determinata data,altro che file history...:asd:
LINK (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&ved=0CDsQFjAC&url=http%3A%2F%2Flifehacker.com%2F5958865%2Fhow-to-use-windows-8s-new-file-history-backup-aka-time-machine-for-windows&ei=tRPDUbCNEqWN4gSGsoCIDQ&usg=AFQjCNF4P8v55ddIQ3BmJ8rktJmGGMsowA)
A differenza tua, io so di cosa parlo! :asd:
Previous Version (http://weblogs.asp.net/jgalloway/archive/2008/05/21/using-vista-previous-versions-to-restore-files-you-thought-you-d-lost.aspx), la cazzata di cui parlo, viene usato ANCHE per ripristinare il computer ad una determinata data, essendo alla base della creazione dei punti di ripristino, dai tempi di XP ad oggi... ma in Vista e 7 il suo utilizzo e' stato esteso ai file, consentendo cosi' di ripristinare file e/o intere cartelle a "versioni precedenti"! A.D. 2007
Googla meglio se non conosci cio' di cui si parla! :fagiano:
Allora questo 8.1 è totalmente inutile...Tanto è la stessa..:asd:
Se cerchi un desktop diverso da quello degli ultimi 20 anni... si... ma mi pare strano: ti lamentavi che lo hanno "rivoltato come un calzino" e adesso lo vuoi cambiare? :asd:
Eccoli...Mi mancavano i mitici Benchmark.
Dopo le turboventole colorate in effetti li aspettavo come il pane!
Immagino un PRO che passa tutto il giorno a benchare....:doh:
Chi se ne frega dei bench: la parte interessante e' che dai test pare ci siano problemi di temperature quando vengono usati piu' core, il che porta ad un decremento delle prestazioni per l'intervento della protezione termica... dici che questo intervento della protezione termica all'utente PRO non interessa? :rolleyes:
maxmax80
20-06-2013, 18:10
Che come in tutte le revisioni di qualsiasi O.S corregge eventuali bugs e non cappellate che portano ad ammettere fallimento parziale del progetto...:asd:
ah, se successive release degli OS correggono eventuali bug, mentre le sucessive release di MS correggono le cappellate!:doh:
bella imparzialità la tua..:rolleyes:
Ebbè certo...una cosa super utile che in altri O.S c'è da almeno 5 anni era cosa buona e giusta infilarla in un'interfaccia oscena così,tra le altre cose utili uno cerca di digerire la pillola amara.
Io a certi livelli non scendo...:asd:
ah, uno che sbandiera il clementoni style e quando fa un complimento parla di "osceno" dire che a certi livelli non scende è un po' un ossimoro..:asd:
[/QUOTE]
Intanto aspetti, per non farti anoiare: http://apple.hdblog.it/2013/06/20/arrivano-i-primi-benchmark-del-nuovo-mac-pro/
John Poole di Primate Labs ha evidenziato miglioramenti sostanziali in molte misure single-core e sulle prestazioni della memoria, il che suggerisce che i punteggi multi-core più bassi nel corso della conduzione dei test sulle prestazioni potrebbero indicare alcuni problemi termici e vanno presi il dovuto distacco.
noooooooo, qualcuno che si permette di fare dei test termici sul nuovo capolavoro di casa apple?sacrilegio!:D
Eccoli...Mi mancavano i mitici Benchmark.
Dopo le turboventole colorate in effetti li aspettavo come il pane!
Immagino un PRO che passa tutto il giorno a benchare....:doh:
non hanno parlato di bench, ma di "conduzione dei test sulle prestazioni" e quindi non hanno detto se hanno tirato il collo ad sistema oppure no...magari i problemi termici iniziano anche nel semplice turbo mode di intel del E5-2697 (che potrebbe essere di circa 3.8 GHz come l' E5-2690)..
detto questo riporto anche:
"Poole nota che, con un lancio del nuovo Mac Pro ancora a distanza di mesi, è perfettamente possibile che Apple stia ancora limando i problemi hardware e software del nuovo Mac Pro, e che soprattutto stia ancora lavorando per ottenere guadagni prestazionali perfino più marcati una volta risolto il tutto"
e non fatico a credere che se ci siano i problemi, alla apple non li risolvano, come hanno sempre fatto.
però se permetti, quando tanti hanno detto che magari-forse-può darsi che con un design così le temperature erano una incognita, era una affermazione dettata dalla logica, lontana dai fanboysmi..
lucreghert
20-06-2013, 18:49
A differenza tua, io so di cosa parlo! :asd:
Previous Version (http://weblogs.asp.net/jgalloway/archive/2008/05/21/using-vista-previous-versions-to-restore-files-you-thought-you-d-lost.aspx), la cazzata di cui parlo, viene usato ANCHE per ripristinare il computer ad una determinata data, essendo alla base della creazione dei punti di ripristino, dai tempi di XP ad oggi... ma in Vista e 7 il suo utilizzo e' stato esteso ai file, consentendo cosi' di ripristinare file e/o intere cartelle a "versioni precedenti"! A.D. 2007
Googla meglio se non conosci cio' di cui si parla! :fagiano:
Tutto quel ben di dio che elenchi ha le stesse IDENTICHE caratteristiche ti TimeMachine della Apple?
Dici di sapere di cosa parli ma io ho seri dubbi....Googla meglio anche tu :fagiano:
Se cerchi un desktop diverso da quello degli ultimi 20 anni... si... ma mi pare strano: ti lamentavi che lo hanno "rivoltato come un calzino" e adesso lo vuoi cambiare?
No,ho detto solo:vedremo.
Se sarà all'altezza delle aspettative di tutti allora prenderà certamente il posto di Seven,altrimenti temo farà la fine di Vista. :asd:
Chi se ne frega dei bench: la parte interessante e' che dai test pare ci siano problemi di temperature quando vengono usati piu' core, il che porta ad un decremento delle prestazioni per l'intervento della protezione termica... dici che questo intervento della protezione termica all'utente PRO non interessa? :rolleyes:
Ahh pare ci siano...:doh:
Azz allora siamo fottuti!
Va bene dai...1-1 e palla a centro così finisce finalmente sta lunga tiritera che non porta da nessuna parte...:Prrr:
non hanno parlato di bench, ma di "conduzione dei test sulle prestazioni" e quindi non hanno detto se hanno tirato il collo ad sistema oppure no...magari i problemi termici iniziano anche nel semplice turbo mode di intel del E5-2697 (che potrebbe essere di circa 3.8 GHz come l' E5-2690)..
Bene,allora invece di perdere tempo su questo forum a giocare al piccolo assemblatore io fossi in te prenderei il primo aereo per Cupertino.
Qualche dritta uno come te riesce a darla certamente a Cook no? :asd:
Eccoli...Mi mancavano i mitici Benchmark.
Dopo le turboventole colorate in effetti li aspettavo come il pane!
Immagino un PRO che passa tutto il giorno a benchare....:doh:
Fammi capire una cosa:
quel sample secondo la tua opinione è stato rubato o consegnato direttamente da apple?
Perchè nel primo caso qualcuno finirà col culo in terra, nel secondo caso non sei in sintonia col tuo idolatrato marchio (a che pro concedere un sample se non per testarlo, o credi che avrebbero fatto meglio a tenerlo in una teca di cristallo?)
maxmax80
20-06-2013, 19:35
Bene,allora invece di perdere tempo su questo forum a giocare al piccolo assemblatore io fossi in te prenderei il primo aereo per Cupertino.
Qualche dritta uno come te riesce a darla certamente a Cook no? :asd:
eccolo che puntualmente torni all' attacco (come tony, lookhead e gli altri prima)
se rileggi quello che del mio post hai quotato non ho scritto nulla di irrispettoso verso te e verso la apple.
al contrario della tua rispostina..
io del mio tempo libero ci faccio quello che mi pare.
e non ti azzardare più a prendermi per i fondelli perché ti segnalo.
non sono tuo fratello
il rispetto personale viene prima di tutto.
io non sbeffeggio quello che fai o quello che sei.
soprattutto è assurdo che tu tenga un comportamento simile passando "al personale" per difendere la apple (da delle critiche non offensive, visto che rispetto ad altri utenti mi sono ben guardato dal postare foto ironiche del macpro infarcendole di faccine e battute sarcastiche)
manco stessi criticando un tuo parente..
lucreghert
20-06-2013, 20:54
Fammi capire una cosa:
quel sample secondo la tua opinione è stato rubato o consegnato direttamente da apple?
Perchè nel primo caso qualcuno finirà col culo in terra, nel secondo caso non sei in sintonia col tuo idolatrato marchio (a che pro concedere un sample se non per testarlo, o credi che avrebbero fatto meglio a tenerlo in una teca di cristallo?)
Io francamente non lo so ma la domanda è:
Di che parliamo?
Non sono ancora usciti in commercio questi MacPro che ci sono almeno un paio di persone che la tritano non poco da 2 giorni cercando link su link e benchmark per dimostrare temperature roventi e crash di sistema.
Poi max si lamenta quando gli dico di volare a Cupertino se ha la soluzione in tasca....:asd:
PER ME hanno fatto un'ottimo prodotto,abbinato ad un altrettanto e valido O.S.
Se funzionerà secondo le aspettative di tutti bene,altrimenti sarà un epic fail clamoroso e sarà SCAFFALE.
A differenza di chi difende ad oltranza certe ciofeche,io non lo faccio.
eccolo che puntualmente torni all' attacco (come tony, lookhead e gli altri prima)
Pablosky,Erress...Non vorrai mica dimenticare tutti quelli che criticano no?
Io continuo ad avere idea che la tua sia una piccola guerra persa in partenza in altri topic a suon di risposte e un vano tentativo inutile di rivincite.
Il MacPro comunque è una ciofeca,contento?
P.S
Ho scommesso una pizza con un utente del forum che l'ultimo messaggio non sarà questo....:ciapet:
Jabberwock
20-06-2013, 21:46
Tutto quel ben di dio che elenchi ha le stesse IDENTICHE caratteristiche ti TimeMachine della Apple?
Dici di sapere di cosa parli ma io ho seri dubbi....Googla meglio anche tu :fagiano:
Mi citi dove ho detto che Previous version ha le stesse IDENTICHE caratteristiche di Time Machine? Ripeto "recuperare dati a distanza di mesi" ed e' esattamente quel che fa File History e faceva Previous version, il resto sono solo tue elucubrazioni! :O
Che poi, perche' mai una qualsiasi soluzione dovrebbe avere le stesse IDENTICHE caratteristiche di un'altra lo sai solo tu! :asd:
No,ho detto solo:vedremo.
Se sarà all'altezza delle aspettative di tutti allora prenderà certamente il posto di Seven,altrimenti temo farà la fine di Vista. :asd:
Dubito, visto che c'e' gente convinta, tipo te, che stiano tornando sui loro passi, quando non e' cosi'! :asd:
Ahh pare ci siano...:doh:
Io sono solito dare il beneficio del dubbio! Pare, ma qualcuno e' ancora convinto che sia gia' perfetto! :rolleyes:
Bene,allora invece di perdere tempo su questo forum a giocare al piccolo assemblatore io fossi in te prenderei il primo aereo per Cupertino.
Qualche dritta uno come te riesce a darla certamente a Cook no? :asd:
E dubbi no, e test che confermano i dubbi no... ma per farti sfiorare dall'idea che forse, quanto meno questa prima versione (ci sarebbe da chiedersi come lo abbiano testato e perche' mandino in giro per i test roba con probabili problemi di surriscaldamento), POTREBBE avere un sistema di dissipazione sottodimensionato che devono fare, mandarti una lettera di Cook con foto autografata e firma autenticata? :doh:
Ah, non ti porre pena, nessuno perde tempo a cercare link: l'ho trovato su un altro forum che frequento... o pensi di essere l'unico a seguirne altri? :rotfl:
Il MacPro comunque è una ciofeca
Anche qui, chi l'ha detto, dove e quando? Mi pare si dibattesse sulla possibilita' (al momento confermata) che il sistema di raffreddamento possa essere sacrificato...
lucreghert
21-06-2013, 08:23
Mi citi dove ho detto che Previous version ha le stesse IDENTICHE caratteristiche di Time Machine? Ripeto "recuperare dati a distanza di mesi" ed e' esattamente quel che fa File History e faceva Previous version, il resto sono solo tue elucubrazioni! :O
Che poi, perche' mai una qualsiasi soluzione dovrebbe avere le stesse IDENTICHE caratteristiche di un'altra lo sai solo tu! :asd:
Forse è il caso che ti rileggi qualche post precedente così mettiamo un po di ordine a questo casino.
Tu hai detto che la segretaria ovviamente non conosce file history e altre cose che ha windows8.
Io ti avevo semplicemente risposto che...Certo,hanno pensato bene di inserire novità straUTILI come ad esempio un sistema di backup con le contropalle,in un nuovo ambiente che non ha tutti pice così almeno con la scusa che finalmente c'è qualcosa di nuovo che la gente aspettava da tempo, alla fine l'utente si fa piacere la nuova minestra.
E ho anche aggiunto:io a certi livelli non scendo.
Sei tu che hai poi tirato in ballo la storia del previus version che francamente come sistemi di backup fanno semplicemente ridere se consideri che time machine,che è l'equivalente del nuovo e OTTIMO file history di win8,esiste dal 2006...:asd:
Dubito, visto che c'e' gente convinta, tipo te, che stiano tornando sui loro passi, quando non e' cosi'! :asd:
Pace,vorrà dire che la gente convinta tipo me aspetterà windows9.
Io sono solito dare il beneficio del dubbio! Pare, ma qualcuno e' ancora convinto che sia gia' perfetto! :rolleyes:
Ripeto,se non lo sarà cazzi loro.
Vuol dire che sono asini e hanno investito soldi e risorse su qualcosa che scalderà come un forno e avrà frequenti crash di sistema.
Ergo:SCAFFALE.
E dubbi no, e test che confermano i dubbi no... ma per farti sfiorare dall'idea che forse, quanto meno questa prima versione (ci sarebbe da chiedersi come lo abbiano testato e perche' mandino in giro per i test roba con probabili problemi di surriscaldamento), POTREBBE avere un sistema di dissipazione sottodimensionato che devono fare, mandarti una lettera di Cook con foto autografata e firma autenticata? :doh:
No,aspetto il prodotto finito sul mercato per saggiarne veramente le prestazioni.
Anche qui, chi l'ha detto, dove e quando? Mi pare si dibattesse sulla possibilita' (al momento confermata) che il sistema di raffreddamento possa essere sacrificato...
Su una macchina da lavoro che deve stare accesa 24/24 io se permetti non mi metto di certo a dibattere sul sistema di raffreddamento.
E' come mettersi a disquisire su quanto è grande una ventola e il radiatore di una BMW piuttosto che quello di un'Audi.
Se li hanno progettati e dimensionati in un certo modo immagino solo che lo abbiano fatto consapevoli di quanta aria dovrà raffreddare tutto il sistema,altrimenti è meglio che vanno a pascolare le pecore...:asd:
Vedremo poi chi ha ragione quando queste macchine saranno operative al 100% del loro carico e se manderanno in crisi chi le usa e chi ci lavora.
Se sarà come credi tu,vorrà dire che a Cupertino lavorano degli emeriti imbecilli. ;)
Su una macchina da lavoro che deve stare accesa 24/24 io se permetti non mi metto di certo a dibattere sul sistema di raffreddamento.
E' come mettersi a disquisire su quanto è grande una ventola e il radiatore di una BMW piuttosto che quello di un'Audi.
Se permetti in una macchina che dovrebbe stare accesa 24H su 24H la prima cosa che cerco è la stabilità operativa, tutto il resto è conseguenza della prima.
Conosco un notebook di una famosa marca che dopo 10 min di di conversione video abbassa la frequenza della cpu a 1200 mhz.
I dati di targa però dicono che dovrebbe spaccare il mondo: i7- ssd m-sata-gtx650, ma a che mi serve se sotto sforzo nemmeno prolungato va meno di un i5 base?
Il tuo esempio delle auto è sbagliatissimo, avresti almeno paragonato una audi con una skoda (stesso motore e cambio), e chiedersi perchè una riscalda molto più dell'altra.
deggungombo
21-06-2013, 09:52
Chi se ne frega dei bench: la parte interessante e' che dai test pare ci siano problemi di temperature quando vengono usati piu' core, il che porta ad un decremento delle prestazioni per l'intervento della protezione termica... dici che questo intervento della protezione termica all'utente PRO non interessa? :rolleyes:senza pregiudizi, i PRO che conosco io (grafici e videomakers) se ne fottono bellamente di quello che avviene fisicamente dentro il computer. Finché la macchina non si impalla o non è sottodimensionata per il lavoro che debbono farci, non si accorgono di nulla e non si pongono problemi. Non sono decisamente così attenti da preoccuparsi della temperatura interna. Quello che conta è il risultato, riuscire a fare un lavoro nel miglior modo possibile, e qualche punto di differenza in un bench non cambia la sostanza.
Poi se lo chiedi a me, e mi dici che un computer che costerà un occhio della testa ha guadagnato solo pochi punti percentuali di prestazioni rispetto al predecessore di 4 anni fa, e che con buona probabilità ha problemi di surriscaldamento, allora con tutta la serenità possibile ti dico che non lo compro. cmq vedremo quando usciranno.
Jabberwock
21-06-2013, 10:12
Forse è il caso che ti rileggi qualche post precedente così mettiamo un po di ordine a questo casino.
Tu hai detto che la segretaria ovviamente non conosce file history e altre cose che ha windows8.
Io ti avevo semplicemente risposto che...Certo,hanno pensato bene di inserire novità straUTILI come ad esempio un sistema di backup con le contropalle,in un nuovo ambiente che non ha tutti pice così almeno con la scusa che finalmente c'è qualcosa di nuovo che la gente aspettava da tempo, alla fine l'utente si fa piacere la nuova minestra.
E ho anche aggiunto:io a certi livelli non scendo.
Sei tu che hai poi tirato in ballo la storia del previus version che francamente come sistemi di backup fanno semplicemente ridere se consideri che time machine,che è l'equivalente del nuovo e OTTIMO file history di win8,esiste dal 2006...:asd:
Ripeto: elucubrazioni tue! Io ho solo detto "Mica mi dira' che ha Cronologia File che le consente di recuperare i dati a distanza di mesi", non ho parlato di sistemi di backup (che sono dati per scontanti a prescindere da quello che hai... in ambiente lavorativo :asd: Sistema di backup che era presente anche nei Windows precedenti, e da Vista in poi si basava su Previous version, non e' che lo hanno inserito per la prima volta in 8... ma lo saprai di sicuro)! :O
Previuos version e' presente in Win2003, se vogliamo fare a gara chi e' arrivato prima: io volevo far notare che "il recupero dei file" era presente nel 2007 (in risposta al "Ebbè certo...una cosa super utile che in altri O.S c'è da almeno 5 anni")! ;)
Ripeto,se non lo sarà cazzi loro.
Vuol dire che sono asini e hanno investito soldi e risorse su qualcosa che scalderà come un forno e avrà frequenti crash di sistema.
Ergo:SCAFFALE.
E ci volevano non so piu' quante pagine ed era necessario tirare non so piu' quante volte in ballo altre realta'? :rolleyes:
No,aspetto il prodotto finito sul mercato per saggiarne veramente le prestazioni.
Le prestazioni non centrano, si sa cosa monta e ci si puo' gia' fare un'idea, si parla di altro!
Su una macchina da lavoro che deve stare accesa 24/24 io se permetti non mi metto di certo a dibattere sul sistema di raffreddamento.
Il sistema di raffreddamento e' una parte ESSENZIALE di una macchina, a maggior ragione quando deve stare accesa 24/24!
E' come mettersi a disquisire su quanto è grande una ventola e il radiatore di una BMW piuttosto che quello di un'Audi.
Se li hanno progettati e dimensionati in un certo modo immagino solo che lo abbiano fatto consapevoli di quanta aria dovrà raffreddare tutto il sistema,altrimenti è meglio che vanno a pascolare le pecore...:asd:
Hanno progettato anche macchine che si ribaltano in curva e auto che scaricano la batteria da spente, eh?
Vedremo poi chi ha ragione quando queste macchine saranno operative al 100% del loro carico e se manderanno in crisi chi le usa e chi ci lavora.
Se sarà come credi tu,vorrà dire che a Cupertino lavorano degli emeriti imbecilli. ;)
Ancora una volta, tua affermazione! Io (e altri) abbiamo solo detto che a Cupertino non lavorano divinita' infallibili e che forse qualche problema poteva esserci... ed e' iniziata la tiritera sul "vai a lavorarci tu che fai il piccolo assemblatore", "se ne sai piu' di loro, vai a lavorare a Cupertino", "non penso siano dei deficienti", ecc. ecc. ecc. parole che, mi risulta, sono uscite dalla tua tastiera!
senza pregiudizi, i PRO che conosco io (grafici e videomakers) se ne fottono bellamente di quello che avviene fisicamente dentro il computer. Finché la macchina non si impalla o non è sottodimensionata per il lavoro che debbono farci, non si accorgono di nulla e non si pongono problemi. Non sono decisamente così attenti da preoccuparsi della temperatura interna. Quello che conta è il risultato, riuscire a fare un lavoro nel miglior modo possibile, e qualche punto di differenza in un bench non cambia la sostanza.
E daje con i bench: chi se ne frega del punto avanti o del punto indietro! Nel corso del test si e' visto che quando viene usato un solo processore va tutto bene, quando si usano tutti i core le prestazioni si DEGRADANO per il probabile intervento della PROTEZIONE TERMICA!
Poi se lo chiedi a me, e mi dici che un computer che costerà un occhio della testa ha guadagnato solo pochi punti percentuali di prestazioni rispetto al predecessore di 4 anni fa, e che con buona probabilità ha problemi di surriscaldamento, allora con tutta la serenità possibile ti dico che non lo compro. cmq vedremo quando usciranno.
Mi citi dove io ho parlato di punti percentuali di prestazioni? Il discorso, fin dall'inizio, e da ben prima che postassi quel test, verteva sulla dissipazione... ora, dire che ad un professionista non interessa se la macchina va in protezione e le prestazioni degradano e', imho almeno, paradossale!
AceGranger
21-06-2013, 10:46
E daje con i bench: chi se ne frega del punto avanti o del punto indietro! Nel corso del test si e' visto che quando viene usato un solo processore va tutto bene, quando si usano tutti i core le prestazioni si DEGRADANO per il probabile intervento della PROTEZIONE TERMICA!
secondo le varie news, il processore del Mac PRO è lo Xeon E5-2697 v2 da 12 core a 2,7GHz
fra gli Xeon attuali i 2 codici simili sono
Xeon E5-2687W 8 core 3.1 GHz 150 Watt
Xeon E5-2690 8 core 2.9 GHz 135 Watt
lo Xeon E3-1265LV2 4 core 2,5 GHz ( + GPU ) ha 45 Watt di TDP, bene o male ci siamo, 45 x 3 son 135 Watt togliendo le VGA ma mettendo il controller, il QPI, piu la frequenza o sara l'ultima CPU da 135 Watt o sara da 150.
teoricamente dovrebbe essere da 135 perchè non c'è la W, pro il codice sembra molto piu simile alla TOP, bho o non faranno CPU da 150 Watt o si son dimenticati la W.
eccolo che puntualmente torni all' attacco (come tony, lookhead e gli altri prima)
se rileggi quello che del mio post hai quotato non ho scritto nulla di irrispettoso verso te e verso la apple.
al contrario della tua rispostina..
io del mio tempo libero ci faccio quello che mi pare.
e non ti azzardare più a prendermi per i fondelli perché ti segnalo.
non sono tuo fratello
il rispetto personale viene prima di tutto.
io non sbeffeggio quello che fai o quello che sei.
soprattutto è assurdo che tu tenga un comportamento simile passando "al personale" per difendere la apple (da delle critiche non offensive, visto che rispetto ad altri utenti mi sono ben guardato dal postare foto ironiche del macpro infarcendole di faccine e battute sarcastiche)
manco stessi criticando un tuo parente..
per questa volta sono 14gg di sospensione, al prossimo sgarro c'è il ban della persona
Forse è il caso che ti rileggi qualche post precedente così mettiamo un po di ordine a questo casino.
Tu hai detto che la segretaria ovviamente non conosce file history e altre cose che ha windows8.
Io ti avevo semplicemente risposto che...Certo,hanno pensato bene di inserire novità straUTILI come ad esempio un sistema di backup con le contropalle,in un nuovo ambiente che non ha tutti pice così almeno con la scusa che finalmente c'è qualcosa di nuovo che la gente aspettava da tempo, alla fine l'utente si fa piacere la nuova minestra.
E ho anche aggiunto:io a certi livelli non scendo.
Sei tu che hai poi tirato in ballo la storia del previus version che francamente come sistemi di backup fanno semplicemente ridere se consideri che time machine,che è l'equivalente del nuovo e OTTIMO file history di win8,esiste dal 2006...:asd:
Pace,vorrà dire che la gente convinta tipo me aspetterà windows9.
Ripeto,se non lo sarà cazzi loro.
Vuol dire che sono asini e hanno investito soldi e risorse su qualcosa che scalderà come un forno e avrà frequenti crash di sistema.
Ergo:SCAFFALE.
No,aspetto il prodotto finito sul mercato per saggiarne veramente le prestazioni.
Su una macchina da lavoro che deve stare accesa 24/24 io se permetti non mi metto di certo a dibattere sul sistema di raffreddamento.
E' come mettersi a disquisire su quanto è grande una ventola e il radiatore di una BMW piuttosto che quello di un'Audi.
Se li hanno progettati e dimensionati in un certo modo immagino solo che lo abbiano fatto consapevoli di quanta aria dovrà raffreddare tutto il sistema,altrimenti è meglio che vanno a pascolare le pecore...:asd:
Vedremo poi chi ha ragione quando queste macchine saranno operative al 100% del loro carico e se manderanno in crisi chi le usa e chi ci lavora.
Se sarà come credi tu,vorrà dire che a Cupertino lavorano degli emeriti imbecilli. ;)
2g per linguaggio non consono
Jabberwock
21-06-2013, 11:27
secondo le varie news, il processore del Mac PRO è lo Xeon E5-2697 v2 da 12 core a 2,7GHz
fra gli Xeon attuali i 2 codici simili sono
Xeon E5-2687W 8 core 3.1 GHz 150 Watt
Xeon E5-2690 8 core 2.9 GHz 135 Watt
lo Xeon E3-1265LV2 4 core 2,5 GHz ( + GPU ) ha 45 Watt di TDP, bene o male ci siamo, 45 x 3 son 135 Watt togliendo le VGA ma mettendo il controller, il QPI, piu la frequenza o sara l'ultima CPU da 135 Watt o sara da 150.
teoricamente dovrebbe essere da 135 perchè non c'è la W, pro il codice sembra molto piu simile alla TOP, bho o non faranno CPU da 150 Watt o si son dimenticati la W.
Ho trovato e' questo (http://www.asrock.com/support/cpu.asp?s=2011): verso la fine ci sono due E5-2697 v2 (c0 e c1), entrambi con un TDP di 130W... non dimentichiamo pero' che il sistema deve dissipare anche il calore delle due GPU Fire PRO!
Ho trovato e' questo (http://www.asrock.com/support/cpu.asp?s=2011): verso la fine ci sono due E5-2697 v2 (c0 e c1), entrambi con un TDP di 130W... non dimentichiamo pero' che il sistema deve dissipare anche il calore delle due GPU Fire PRO!
Il sistema deve dissipare tutto, non solo cpu e vga, ma anche vrm vga, fasi di alimentazione, vrm alimentatore (che sembrerebbe in basso).
Insomma ad occhio ho calcolato quasi 500w dissipati in calore dentro quell'unico passaggio.
Se con sistema privo di polvere la dissipazione dovrebbe essere efficente, dopo 1-2 anni con la polvere che fa da barriera termica potrebbero nascere problemi (e non ho intuito se ci sono o meno i filtri, anche se mi sembrerebbe strana l'assenza).
Quindi non credo che il sample testato sia indicativo (fino alla messa in vendita dell'oggetto eventuali piccoli problemi vengono risolti), ma temo che con il tempo il sistema di dissipazione perda efficenza a causa della polvere che potrebbe accumularsi al suo interno.
deggungombo
21-06-2013, 12:08
E daje con i bench: chi se ne frega del punto avanti o del punto indietro! Nel corso del test si e' visto che quando viene usato un solo processore va tutto bene, quando si usano tutti i core le prestazioni si DEGRADANO per il probabile intervento della PROTEZIONE TERMICA!
Mi citi dove io ho parlato di punti percentuali di prestazioni? Il discorso, fin dall'inizio, e da ben prima che postassi quel test, verteva sulla dissipazione... ora, dire che ad un professionista non interessa se la macchina va in protezione e le prestazioni degradano e', imho almeno, paradossale!alle persone che conosco io, povere anime, non frega una sega di alcuna protezione termica, cmq i miei conoscenti non vogliono di certo rappresentare il campione mondiale dei PRO user.
per il resto vi voglio bene, un abbraccio fortissimo.
spaccacervello
21-06-2013, 12:19
Le fire pro s9000 hanno 225W di TDP l'una, le w9000 274W l'una, le s10000 375W l'una e sono le uniche schede AMD con 6Gb di RAM, possibile che con un sistema ad aria con una (?) ventola da 14-15cm possa dissipare più di 600W in full load mantenendo temperature e soprattutto rumorosità accettabili?
Jabberwock
21-06-2013, 12:27
alle persone che conosco io, povere anime, non frega una sega di alcuna protezione termica, cmq i miei conoscenti non vogliono di certo rappresentare il campione mondiale dei PRO user.
Buon per loro se non gliene frega niente di aver speso una cifra per una workstation (qualunque essa sia, sia chiaro) che, fosse anche solo per la polvere, gira con il freno a mano tirato...
Le fire pro s9000 hanno 225W di TDP l'una, le w9000 274W l'una, le s10000 375W l'una e sono le uniche schede AMD con 6Gb di RAM, possibile che con un sistema ad aria con una (?) ventola da 14-15cm possa dissipare più di 600W in full load mantenendo temperature e soprattutto rumorosità accettabili?
Non sappiamo che consumo abbiano quelle vga (credo tra 130 ed i 160w l'una).
Con pezzi custom possono contenere il tpd agevolmente agendo su voltaggio frequenza.
La ventola mi sembra un ibrido tra radiale e tangenziale, ma credo che sia molto efficente e potrebbe in via teorica avere anche 200cfm di portata (considera che aspira aria attraverso un condotto e che costa meno di farlo fuori, anzi a parità di ventola/rpm la massa d'aria spostata sarà maggiore se la ventola aspira da un condotto a causa della riduzione di microvortici e turbolenze che incidono sulle pale.
(IH)Patriota
21-06-2013, 13:56
C'è da considerare che la ventola di questo macpro pescherà aria "fresca"dall' ambiente esterno mentre normalmente i parallelepipedi macinano aria che va scaldandosi all' interno.
Ad esclusione dei modelli con presa d'aria "laterale" solitamente l' aria fresca pescata davanti raffredda HDD, CPU/GPU/RAM, alimentatore e poi esce (aiutata da qualche ventola messa qua e la) e immagino che in un cabinet "normale" ci saranno probabilmente piu' ristagni causati da cavi, lettori CD, conformazioni del case ecc..ecc..
Sarà interessante vedere come se la caverà
AceGranger
21-06-2013, 14:23
Ho trovato e' questo (http://www.asrock.com/support/cpu.asp?s=2011): verso la fine ci sono due E5-2697 v2 (c0 e c1), entrambi con un TDP di 130W... non dimentichiamo pero' che il sistema deve dissipare anche il calore delle due GPU Fire PRO!
:eek: :eek: :flower: era da un po che cercavo info sulle nuove CPU !!!!
effettivamente sara il successore della CPU da 130 Watt, 12 core a 2.7.
devo dire fantastica la nuova E5-2687W v2 3.4 150 Watt, che a giudicare dal TDP e dalla cache dovrebbe essere un 10 core a 3.4 !
C'è da considerare che la ventola di questo macpro pescherà aria "fresca"dall' ambiente esterno mentre normalmente i parallelepipedi macinano aria che va scaldandosi all' interno.
Finalmente uno che ci arriva...
Tra le conclusioni da bar che ho letto un po ovunque sul web in questi giorni,questa è quella più intelligente letta fino ad ora. :winner:
Sarà interessante vedere come se la caverà
Quoto e aggiungo che una macchina del genere è destinata certamente ad un professionista(come già fatto notare) e dubito che si metta a misurare la temperatura interna pregando in Armeno che non frigga niente.
La userà come ha sempre fatto,al limite i problemi se li porrà se vede andare in crash il sistema e il suo lavoro a donnine facili. :rolleyes:
spaccacervello
21-06-2013, 14:26
Non sappiamo che consumo abbiano quelle vga (credo tra 130 ed i 160w l'una).
Con pezzi custom possono contenere il tpd agevolmente agendo su voltaggio frequenza.
Però con l'attuale architettura a 384 bit da 28nm a raggiungere i 7 TeraFLOPS con voltaggi così bassi la vedo un po' dura, vedi la s10000 che è una dual-gpu (che di per se dovrebbe consumare di meno avendo le 2 GPU sullo stesso PCB) non arriva a 6 TFLOPS e ha un TDP di 375W, a meno che Apple non abbia commissionato ad AMD una scheda custom in esclusiva particolarmente efficace nelle operazioni in virgola mobile, o che si tratti della prossima generazione di GPU secondo me siamo più verosimilmente intorno ai 380-400W per entrambe le GPU, oppure Apple spara numeri a caso ed a memoria delle fantomatiche prestazioni dei G5 potrebbe anche essere :p
La ventola mi sembra un ibrido tra radiale e tangenziale, ma credo che sia molto efficente e potrebbe in via teorica avere anche 200cfm di portata (considera che aspira aria attraverso un condotto e che costa meno di farlo fuori, anzi a parità di ventola/rpm la massa d'aria spostata sarà maggiore se la ventola aspira da un condotto a causa della riduzione di microvortici e turbolenze che incidono sulle pale.
Verissimo un sistema del genere nella sua semplicità funziona molto meglio di uno "tradizionale", e mi auguro che verrà copiato da molti produttori di barebone /htpc, il mio dubbio è se sarà così efficace per una workstation, o meglio se rinunciavano un po' alla miniaturizzazione e progettavano un case con diametro di 20-22cm alla fine cambiava poco dal pdv estetico e ne guadagnavano in silenziosità e temperature; non vorrei che si facesse l'errore opposto del cube G4, che era bellissimo e completamente passivo, ma che è stato commercialmente un insuccesso vista la presenza del più economico e soprattutto espandibile power mac G4, ora l'espandibilità grazie a thunderbolt non è più un problema il prezzo sarà salato, ma non avendo concorrenti in casa (iMac e macmini non li considero) bisogna rivolgersi a soluzioni windows/linux/ecc., mi rimane il dubbio su silenziosità e temperature.
C'è da considerare che la ventola di questo macpro pescherà aria "fresca"dall' ambiente esterno mentre normalmente i parallelepipedi macinano aria che va scaldandosi all' interno.
Ad esclusione dei modelli con presa d'aria "laterale" solitamente l' aria fresca pescata davanti raffredda HDD, CPU/GPU/RAM, alimentatore e poi esce (aiutata da qualche ventola messa qua e la) e immagino che in un cabinet "normale" ci saranno probabilmente piu' ristagni causati da cavi, lettori CD, conformazioni del case ecc..ecc..
Sarà interessante vedere come se la caverà
Fin'ora tutte le ws che ho aperto hanno convogliatori d'aria per la cpu in modo da pescare sempre aria fresca.
Su molte ws ho visto più carterini e convogliatori che dentro al cofano di un auto.
E poi smettiamola di esagerare, provato personalmente con sonde:
L'aria esterna al case (sonda posta d'avanti alla ventola dell'hd) e sonda messa dietro gli hd (3 wd black series da 500gb) hanno praticamente la stessa temperatura :0,1 gradi di differenza.
La vga pesca appunto quell'aria, e la espelle all'esterno, mentre la cpu la prende sempre con convogliatore dal fianco del case (pescando aria fresca dall'asterno).
L'aria riscaldata dai pwm della mb viene espulsa dalla ventola posteriore e da quella dell'alimentatore (se posta in alto).
Dentro una ws poi non ho mai visto un cavo (tranne l'atx 8 pin) non fissato al case in modo da non ostruire il flusso dell'aria verso la zona posteriore.
Se poi invece vogliamo parlare del semplice assemblato con case da 30€ la questione è diversa, ma gia ad aprire un semplice think centre, ti rendi conto che non è come scrivi.
Giusto per esempio:
http://jonpeddie.com/images/sized/images/uploads/mttl/20121106-mttl-1-550x235.jpg
Finalmente uno che ci arriva...
Tra le conclusioni da bar che ho letto un po ovunque sul web in questi giorni,questa è quella più intelligente letta fino ad ora. :winner:
Quoto e aggiungo che una macchina del genere è destinata certamente ad un professionista(come già fatto notare) e dubito che si metta a misurare la temperatura interna pregando in Armeno che non frigga niente.
La userà come ha sempre fatto,al limite i problemi se li porrà se vede andare in crash il sistema e il suo lavoro a donnine facili. :rolleyes:
Mai visto l'interno di una ws vero?
Mai visto l'interno di una ws vero?
Si,ho visto questa e come vedi non ha alcun convogliatore....
E' certamente un cabinet costruito con cura e dove i componenti hanno una loro posizione studiata per mantenere l'interno pulito ma come detto da Patriota,è pur sempre un parallelepipedo dove l'aria potrebbe tendere a ristagnare all'interno rispetto alla soluzione Apple dove l'aria entra ed esce di continuo.
http://s4.postimg.org/parkb60al/14261_ov2.jpg (http://postimage.org/)
Posso dire che la soluzione Apple mi intriga parecchio senza passare per un FanBoy? :rolleyes:
Si,ho visto questa e come vedi non ha alcun convogliatore....
E' certamente un cabinet costruito con cura e dove i componenti hanno una loro posizione studiata per mantenere l'interno pulito ma come detto da Patriota,è pur sempre un parallelepipedo dove l'aria potrebbe tendere a ristagnare all'interno rispetto alla soluzione Apple dove l'aria entra ed esce di continuo.
http://s4.postimg.org/parkb60al/14261_ov2.jpg (http://postimage.org/)
Posso dire che la soluzione Apple mi intriga parecchio senza passare per un FanBoy? :rolleyes:
Senza sbagliarmi sono entrambe z620 ws di classe media bassa hp
http://h41111.www4.hp.com/new_workstations/it/it/images/img_gallery-z620_five.jpg
Anche a me intriga molto il nuovo mac pro.
Proprio per questo sto postando, altrimenti avrei avitato di farlo.
Non sono proprio per niente un fan apple, ma questo non mi impedisce di apprezzarne i prodotti.
Senza sbagliarmi sono entrambe z620 ws di classe media bassa hp
Mhh a giudicare dal maniglione anche dietro azzarderei una Z800.
Non posso aprire il pannello laterale di quella che ho a meno di 2m per confrontare o vengo massacrato da circa 5 colleghi (per non parlare del Sysadmin e di tutto il gruppo IT).
AceGranger
21-06-2013, 17:03
Senza sbagliarmi sono entrambe z620 ws di classe media bassa hp
Anche a me intriga molto il nuovo mac pro.
Proprio per questo sto postando, altrimenti avrei avitato di farlo.
Non sono proprio per niente un fan apple, ma questo non mi impedisce di apprezzarne i prodotti.
si ma ragazzi sono le workstaiton HP di 5-6 anni fa, montano una Quadro fx 4800 :stordita:
le nuove sono tutte carenate con i convogliator, e divise a "fasce", fascia VGA sotto, fascia CPU centrale, fascia Ram superiore e poi in cima a tutto un alimentatore sottile e lungo tutto il case.
Mhh a giudicare dal maniglione anche dietro azzarderei una Z800.
Non posso aprire il pannello laterale di quella che ho a meno di 2m per confrontare o vengo massacrato da circa 5 colleghi (per non parlare del Sysadmin e di tutto il gruppo IT).
In ordine di apparizione:
Z820 senza la seconda cpu,
Quella postata da tony z420 (serie low end di hp per le ws)
quella da me postata è una z620.
Tutte a catalogo e recenti.
AceGranger
21-06-2013, 17:20
In ordine di apparizione:
Z820 senza la seconda cpu,
Quella postata da tony z420 (serie low end di hp per le ws)
quella da me postata è una z620.
Tutte a catalogo e recenti.
EDIT: non sono sicuro
perdonami la mia intrusione, ma pabloski usa arch linux (l'ha detto lui) ed Eress sta migrando a osx. Che obiettività possono avere nel criticare un
sistema che non usano?
Non ho più seguito la discussione e mi era sfuggito, ma credo ti riferisca a W8. Siamo d'accordo, infatti no lo uso per scelta precisa e dopo 7 non userò più OS MS. Però mi pare di aver ammesso candidamente sin dall'inizio delle mie critiche a W8, che mi sono bastati 3 minuti (più o meno) di utilizzo per scartarlo. Tralasciamo pure sul mal di pancia che mi procura la sola visione di quel OS, ma il punto è un altro, credo che ognuno di noi possa criticare qualcosa che non gli piace anche se non possiede l'oggetto della disputa. Voglio dire se per esempio, provo una Ferrari, una Porsche e una Panda, anche se non sono tue e non le usi quotidianamente, credo che una qualche idea ce la si possa fare al riguardo, come delle preferenze, più qualche giudizio del tutto soggettivo, ci mancherebbe. W8 non fa per me, come credo per moltissimi altri, ognuno magari con le sue motivazioni personali.
Poi dato che a me piace, a volte mi scappa pure qualche battuttaccia leggendo i vari post sull'argomento. Peccato veniale :asd:
threnino
26-06-2013, 12:52
Non ho più seguito la discussione e mi era sfuggito, ma credo ti riferisca a W8. Siamo d'accordo, infatti no lo uso per scelta precisa e dopo 7 non userò più OS MS. Però mi pare di aver ammesso candidamente sin dall'inizio delle mie critiche a W8, che mi sono bastati 3 minuti (più o meno) di utilizzo per scartarlo. Tralasciamo pure sul mal di pancia che mi procura la sola visione di quel OS, ma il punto è un altro, credo che ognuno di noi possa criticare qualcosa che non gli piace anche se non possiede l'oggetto della disputa. Voglio dire se per esempio, provo una Ferrari, una Porsche e una Panda, anche se non sono tue e non le usi quotidianamente, credo che una qualche idea ce la si possa fare al riguardo, come delle preferenze, più qualche giudizio del tutto soggettivo, ci mancherebbe. W8 non fa per me, come credo per moltissimi altri, ognuno magari con le sue motivazioni personali.
Poi dato che a me piace, a volte mi scappa pure qualche battuttaccia leggendo i vari post sull'argomento. Peccato veniale :asd:
Ti sei mai iscritto sui forum di utenti Ferrari allo scopo di fargli sapere che tu per 2 minuti hai provato la 430 e ti sei trovato male, e quindi preferisci la Lamborghini Gallardo? ;)
Jabberwock
26-06-2013, 13:29
Però mi pare di aver ammesso candidamente sin dall'inizio delle mie critiche a W8, che mi sono bastati 3 minuti (più o meno) di utilizzo per scartarlo.
Ma guarda un po' che coincidenza! :asd:
E adesso chi glielo dice! :fagiano:
EDIT: chissa' se dopo le ultime news sui problemi al wireless degli ultimi air, l'idea dell'infallibilita' degli ingegneri di cupertino e' venuta meno!
Ti sei mai iscritto sui forum di utenti Ferrari allo scopo di fargli sapere che tu per 2 minuti hai provato la 430 e ti sei trovato male, e quindi preferisci la Lamborghini Gallardo? ;)
Vabbè, se vuoi capire capisci, altrimenti è inutile spiegare certe cose.
Me ne farò una ragione :asd:
Ma guarda un po' che coincidenza! :asd:
E adesso chi glielo dice! :fagiano:
Arrivi tardi allora :asd:
Io non devo dire niente a nessuno, le mie scelte restano mie e a differenza di molti qua dentro, ti assicuro che non voglio imporle a nessuno, nè convincere nessuno. Esprimo solo le mie idee al riguardo, punto.
Tutto qeullo che scrivo è rigorosamente IMHO e sempre basato sull'esperienza diretta.
Nel caso specifico, ammetto che è stata un'esperienza breve, ma difficile :asd:
threnino
26-06-2013, 14:00
Ma guarda un po' che coincidenza! :asd:
E adesso chi glielo dice! :fagiano:
EDIT: chissa' se dopo le ultime news sui problemi al wireless degli ultimi air, l'idea dell'infallibilita' degli ingegneri di cupertino e' venuta meno!
lassa perde, tutti i nodi vengono al pettine :)
(IH)Patriota
26-06-2013, 23:37
EDIT: chissa' se dopo le ultime news sui problemi al wireless degli ultimi air, l'idea dell'infallibilita' degli ingegneri di cupertino e' venuta meno!
Se ti prendessi la briga di leggere la news ti saresti accorto che sul forum Apple "alcuni utenti lamentano prestazioni non ottimali.. " e che Apple sta ritirando e sostituendo i prodotti difettosi per approfondire la questione, parallalemente c'è da aggiornare l' OS per adeguarlo al nuovo trasnfer rate (per ora castrato su quello dell' "n").
Se fosse un errore progettuale degli ingegneri il problema dovrebbero averlo tutte le macchine (non pare essere così) ma se si vuole per forza far passare una partita di chip buggati come un errore di progettazione il discorso cambia e torniamo al solito tifo da stadio dove l' oggettività va a trovare le "signorine sedute mezze nude su sedia di plastica bianca da giardino recuperata" (a puttane insomma).
Jabberwock
27-06-2013, 00:27
Se ti prendessi la briga di leggere la news ti saresti accorto che sul forum Apple "alcuni utenti lamentano prestazioni non ottimali.. " e che Apple sta ritirando e sostituendo i prodotti difettosi per approfondire la questione, parallalemente c'è da aggiornare l' OS per adeguarlo al nuovo trasnfer rate (per ora castrato su quello dell' "n").
Se fosse un errore progettuale degli ingegneri il problema dovrebbero averlo tutte le macchine (non pare essere così) ma se si vuole per forza far passare una partita di chip buggati come un errore di progettazione
Tanto per cominciare, la news l'ho letta diversi giorni fa! :asd:
Ad oggi non e' certa la causa e stanno ritirando le macchine (che non sono una, come sosteneva qualcuno) per indagare il problema... per inciso, hanno dato disposizione di "catturare" anche gli accessori wireless per capirci qualcosa!
Per altro, non si parla solo di transfer rate ridotto, ma di connessione che muore e che si riabilita solo previo riavvio della macchina! E il problema pare aggravarsi quando l'air e' poggiato, per esempio, su una scrivania!
Inoltre, se vogliamo dirla tutta, si parla di patch software: se fossero i chip fallati, che patch dovrebbero metterci?
Infine, di problema di progettazione hai parlato tu: io mi riferivo, eventualmente, ad un errore nella scrittura dei driver (come pare confermato dalla dichiarazione relativa al rilascio di un aggiornamento di 10.8)... e mi pare che sia roba da ingegnere! :cool:
EDIT: in conclusione, no, non e' venuta meno! :asd:
(IH)Patriota
27-06-2013, 07:42
Tanto per cominciare, la news l'ho letta diversi giorni fa! :asd:
Ad oggi non e' certa la causa e stanno ritirando le macchine (che non sono una, come sosteneva qualcuno) per indagare il problema... per inciso, hanno dato disposizione di "catturare" anche gli accessori wireless per capirci qualcosa!
C'era stato un problema simile con iOS ed alcuni AP Alice-pirelli sulla versione dell' OS 4.2 con WPA2 che non c'era verso di far andare.Ad ogni buon conto il fatto che vadano ad indagare anche su quali accessori si presenta il problema da una buona idea dell' impegno e della volontà della casa madre per porre rimedio al problema.
Per altro, non si parla solo di transfer rate ridotto, ma di connessione che muore e che si riabilita solo previo riavvio della macchina! E il problema pare aggravarsi quando l'air e' poggiato, per esempio, su una scrivania!
Inoltre, se vogliamo dirla tutta, si parla di patch software: se fossero i chip fallati, che patch dovrebbero metterci?
Non vorrei aver letto male ma i problemi sono 2 e distinti che riguardano il wifi, il primo è legato ad alcune macchine che hanno problemi di rallentamenti e blocchi ( quelli che stanno ritirando e sostituendo) mentre il secondo è una patch software da integrare in OSx per togliere il limite di velocità al protocollo a/c che al momento gira con la stessa velocità dell' n (problema che hanno tutti).
Infine, di problema di progettazione hai parlato tu: io mi riferivo, eventualmente, ad un errore nella scrittura dei driver (come pare confermato dalla dichiarazione relativa al rilascio di un aggiornamento di 10.8)... e mi pare che sia roba da ingegnere! :cool:
EDIT: in conclusione, no, non e' venuta meno! :asd:
Se la sistemazione e l' applicazione di patch software per risolvere problemi o aumentare features è da intendere come manifestazione di incapacità potremo tranquillamente affermare che la categoria (tutta) degli ingegneri/sviluppatori software sia fatta da mentecatti visto che è prassi quotidiana per tutti gli OS e per tutti i programmi (o APP) di rendere disponibili aggiornamenti per correggere bug, vulnerabilità ecc..ecc..
Se c'è qualcuno che non ha mai avuto bisogno di rilasciare patch, aggiornamenti, service pack e che ha sempre sfornato OS,driver e programmi perfetti sarei curioso di conoscerne il nome perchè a me risulta essere categoria inesistente.
C'è poi da capire che senso ha collegare la critica al team di sviluppo wifi del' macbook air con il team di progettazione del sistema di raffreddamento del macpro . Ammesso che non si tratti della stessa persona il parallelismo che si vuole far passare è a dir poco azzardato, suona tipo "avete pasticciato con l' air (o con iPhone 4 con l' antennagate) e di conseguenza pasticcerete anche con le ventole/raffreddamento del Mac Pro".
C'è poi da capire che senso ha collegare la critica al team di sviluppo wifi del' macbook air con il team di progettazione del sistema di raffreddamento del macpro . Ammesso che non si tratti della stessa persona il parallelismo che si vuole far passare è a dir poco azzardato, suona tipo "avete pasticciato con l' air (o con iPhone 4 con l' antennagate) e di conseguenza pasticcerete anche con le ventole/raffreddamento del Mac Pro".
Aspetta, non genralizzare od il discorso non torna.
Il problema è che l'utente (mi pare eress ma non ho voglia di rileggere tutta la discusssione) affermava che, dato che l'ha progettato apple ed in apple ci lavora gente seria, SICURAMENTE è perfetto e privo di difetti e possibili problemi.
Gli esempi sono li per dimostrare che, come tutti, qualche cappellata in fase di progettazione e/o test capita.
(IH)Patriota
27-06-2013, 09:29
Aspetta, non genralizzare od il discorso non torna.
Il problema è che l'utente (mi pare eress ma non ho voglia di rileggere tutta la discusssione) affermava che, dato che l'ha progettato apple ed in apple ci lavora gente seria, SICURAMENTE è perfetto e privo di difetti e possibili problemi.
Gli esempi sono li per dimostrare che, come tutti, qualche cappellata in fase di progettazione e/o test capita.
Le cappellate le fanno tutti e continuamente e su questo credo ci sia ben poco da discutere, e Apple fa sicuramente parte del "tutti" (non fosse altro che le linee produttive siano le stesse degli altri, samsung, TSMC, qualcomm, pegatron, foxconn ecc..ecc...) e che come tutti ha persone che, per quanto esperte, lavorando possono fare cappellate.
C'è da capire solo se l' affermazione "Apple produce o deve produrre macchine perfette" sia più invocata dagli utenti Apple oppure da chi ritiene che debba necessariamente esserlo in relazione al prezzo.
threnino
27-06-2013, 10:53
C'è da capire solo se l' affermazione "Apple produce o deve produrre macchine perfette" sia più invocata dagli utenti Apple oppure da chi ritiene che debba necessariamente esserlo in relazione al prezzo.
C'è poco da capire. Alcuni utenti, fortunatamente sospesi, sono arrivati a sostenere le loro tesi con una sola argomentazione: "poichè quella cosa è apple, e noi non siamo nessuno, lè perfetta a priori".
Quando in tutto il topic sono stati sollevati dei dubbi legittimi.
Jabberwock
27-06-2013, 11:10
C'era stato un problema simile con iOS ed alcuni AP Alice-pirelli sulla versione dell' OS 4.2 con WPA2 che non c'era verso di far andare.Ad ogni buon conto il fatto che vadano ad indagare anche su quali accessori si presenta il problema da una buona idea dell' impegno e della volontà della casa madre per porre rimedio al problema.
Non e' questo il punto del discorso!
Non vorrei aver letto male ma i problemi sono 2 e distinti che riguardano il wifi, il primo è legato ad alcune macchine che hanno problemi di rallentamenti e blocchi ( quelli che stanno ritirando e sostituendo) mentre il secondo è una patch software da integrare in OSx per togliere il limite di velocità al protocollo a/c che al momento gira con la stessa velocità dell' n (problema che hanno tutti).
Anche per il secondo si parla di patch software (altre fonti, che ipotizzavano o un problema con il posizionamento delle antenne, ma dovrebbe essere lo stesso dei modelli precedenti, o un problema software)! Per altro, fosse una partita difettosa, sarebbe semplice identificare le macchine che montano quei chip e farle rientrare, invece hanno predisposto il recupero delle macchine che hanno manifestato quel problema una volta giunte nei centri di assistenza (con annesse periferiche wireless)!
Se la sistemazione e l' applicazione di patch software per risolvere problemi o aumentare features è da intendere come manifestazione di incapacità potremo tranquillamente affermare che la categoria (tutta) degli ingegneri/sviluppatori software sia fatta da mentecatti visto che è prassi quotidiana per tutti gli OS e per tutti i programmi (o APP) di rendere disponibili aggiornamenti per correggere bug, vulnerabilità ecc..ecc..
Ma vi fanno con lo stampino? Chi ha parlato di incapacita', mi fai vedere il punto, l'ora e il nick? Si parlava di non "INFALLIBILITA'", che e' un'altra cosa! :muro:
Se c'è qualcuno che non ha mai avuto bisogno di rilasciare patch, aggiornamenti, service pack e che ha sempre sfornato OS,driver e programmi perfetti sarei curioso di conoscerne il nome perchè a me risulta essere categoria inesistente.
Anche a me, ma la critica devi rivolgerla a chi sostiene che i prodotti di certe case (una in particolare) sono perfetti!
C'è poi da capire che senso ha collegare la critica al team di sviluppo wifi del' macbook air con il team di progettazione del sistema di raffreddamento del macpro . Ammesso che non si tratti della stessa persona il parallelismo che si vuole far passare è a dir poco azzardato, suona tipo "avete pasticciato con l' air (o con iPhone 4 con l' antennagate) e di conseguenza pasticcerete anche con le ventole/raffreddamento del Mac Pro".
Ascolta: qualcuno, davanti a DUBBI (dubbi, siamo in un forum, si potra' discutere, no?) sollevati su due novita' presentate al WWDC 2013 (10.8 e mac pro), se n'e' uscito sostenendo che "se lo hanno fatto non sono imbecilli", "perche' non vai a lavorare tu a cupertino se sei piu' bravo degli ingegneri apple", "l'OS e' quasi perfetto, quindi non c'e' nulla da verificare", ecc. ecc. ecc.
Ora, tutti questi fatti sono a dimostrare che anche a cupertino lavorano degli UOMINI che possono commettere errori, giusto?
Quindi dove vorresti andare a parare?
(IH)Patriota
27-06-2013, 13:28
Non e' questo il punto del discorso!
E' un problema pregresso che presenta analogie interessanti di come un problema simile sia stato incontrato e risolto.
Anche per il secondo si parla di patch software ...
Cosa c'è di diverso da quanto ho scritto io ?
Riporto "...mentre il secondo è una patch software da integrare in OSx.."
Per altro, fosse una partita difettosa, sarebbe semplice identificare le macchine che montano quei chip e farle rientrare, invece hanno predisposto il recupero delle macchine che hanno manifestato quel problema una volta giunte nei centri di assistenza (con annesse periferiche wireless)!
Scusa ma nonostante il punto esclamativo non capisco il passaggio che sintetizzato (senza volerne stravolgerne il senso):
Se fosse una partita difettosa dovrebbero far rientrare le macchine e, in contrapposizione, invece hanno predisposto il recupero delle macchine
Dai una ricetta che è quella che è stata applicata con l' aggiunta dell' estensione dell' indagine anche alle periferiche wireless che creano problemi.
Ma vi fanno con lo stampino? Chi ha parlato di incapacita', mi fai vedere il punto, l'ora e il nick? Si parlava di non "INFALLIBILITA'", che e' un'altra cosa! :muro:
Lasciamo stare lo stampino che porta inutilmente il discorso sul personale e non se ne sente proprio il bisogno ;).
Io, probabilmente tralasciando il significato proprio dei termini infallibilità e incapacità, parto dal presupposto che qualcosa che abbia un problema abbia a monte un errore, che poi questo venga commesso per non capacità o non infallibilità resta il fatto che il prodotto finale non è all' altezza delle aspettative.
Credo inoltre che poi un problema sarà difficile localizzarlo con certezza al 100% nell' incapacità o nella non infallibilità, concorreranno con percentuali variabili portando comunque ad un prodotto che non rende il servizio per cui è stato progettato.
Anche a me, ma la critica devi rivolgerla a chi sostiene che i prodotti di certe case (una in particolare) sono perfetti!
La mia non era una critica ma una semplice domanda, riformulandola: chi tra utenti Apple e non utenti Apple pretende o si aspetta maggiormente la perfezione ?
Ascolta: qualcuno, davanti a DUBBI (dubbi, siamo in un forum, si potra' discutere, no?) sollevati su due novita' presentate al WWDC 2013 (10.8 e mac pro), se n'e' uscito sostenendo che "se lo hanno fatto non sono imbecilli", "perche' non vai a lavorare tu a cupertino se sei piu' bravo degli ingegneri apple", "l'OS e' quasi perfetto, quindi non c'e' nulla da verificare", ecc. ecc. ecc.
Ora, tutti questi fatti sono a dimostrare che anche a cupertino lavorano degli UOMINI che possono commettere errori, giusto?
Io ascolto ma da sostenitore della fazione "prodotto interessante vedremo quando uscirà se e quali problemi avrà". Le frasi che hai virgolettato non sono mie e quindi nel caso chiedi conto a chi sostiene quella tesi.
Quindi dove vorresti andare a parare?
Da nessuna parte, aspetto il verdetto delle recensioni così al posto di parlare di aria fritta vedremo come ha lavorato il team di sviluppo del Mac Pro e questo senza partire dal presupposto che il prodotto sarà perfetto (resto del parere che tutti possano sbagliare) oppure che sarà un pasticcio perchè qualche casino a Cupertino ogni tanto lo combinano.
Questo tenendo conto in particolar modo che i più grossi "guai" alla Apple li hanno combinati sacrificando in qualche modo l' hardware in favore di design particolarmente accattivanti (ma magari poco efficienti) e questo macpro sicuramente sotto l' aspetto del design è molto ma molto "azzardato".
Jabberwock
27-06-2013, 17:48
E' un problema pregresso che presenta analogie interessanti di come un problema simile sia stato incontrato e risolto.
Non e' questo il punto, again!
Cosa c'è di diverso da quanto ho scritto io ?
Riporto "...mentre il secondo è una patch software da integrare in OSx.."
Inoltre, se vogliamo dirla tutta, si parla di patch software: se fossero i chip fallati, che patch dovrebbero metterci? :rolleyes:
Scusa ma nonostante il punto esclamativo non capisco il passaggio che sintetizzato (senza volerne stravolgerne il senso):
Se fosse una partita difettosa dovrebbero far rientrare le macchine e, in contrapposizione, invece hanno predisposto il recupero delle macchine
Rientro delle macchine: avviso a tutti i possessori delle macchine cip&ciop con il seriale dal numero xyz a xyz + zyx: abbiamo riscontrato un difetto e vi preghiamo di riportare il vostro acquisto presso il piu' vicino centro di assistenza per la sostituzione!
Recupero delle macchine che hanno manifestato quel problema una volta giunte nei centri di assistenza: direi che di capisce benissimo, quotando tutto!
La prima modalita' e' stata messa in atto da piu' aziende nel corso degli anni (mi pare di ricordare dei programmi di rientro recenti per i problemi delle schede nVidia la cui GPU si dissaldava)!
Dai una ricetta che è quella che è stata applicata con l' aggiunta dell' estensione dell' indagine anche alle periferiche wireless che creano problemi.
Che e' cio' che si fa quando non si sa bene quale sia la causa del problema!
Io, probabilmente tralasciando il significato proprio dei termini infallibilità e incapacità, parto dal presupposto che qualcosa che abbia un problema abbia a monte un errore, che poi questo venga commesso per non capacità o non infallibilità resta il fatto che il prodotto finale non è all' altezza delle aspettative.
Di nuovo, devi andare a dirlo a chi ha "preso male" i dubbi sollevati qualche pagina fa su quei due prodotti, non a me o ad altri! ;)
La mia non era una critica ma una semplice domanda, riformulandola: chi tra utenti Apple e non utenti Apple pretende o si aspetta maggiormente la perfezione ?
Se rileggi la discussione, vedrai che gli utenti "non apple" (ma anche alcuni apple") hanno solo sollevato dei dubbi ("ma il raffreddamento non sara' un po' sacrificato?"... ho postato una prova che, sul modello fornito oggi, conferma che si, e' sacrificato), altri (apple) hanno iniziato a tirare dentro Win8, Surface, e non ricordo che altro...
Questo era l'oggetto del contendere: non lo so chi si aspetta la perfezione, ma si potra' avanzare un dubbio senza urtare la suscettibilita' di qualche utente un po' troppo affezionato?!
Io ascolto ma da sostenitore della fazione "prodotto interessante vedremo quando uscirà se e quali problemi avrà". Le frasi che hai virgolettato non sono mie e quindi nel caso chiedi conto a chi sostiene quella tesi.
Infatti la frase a cui hai risposto dicendo "se ti fossi preso la briga di leggere la news..." era rivolta a loro! :rolleyes:
Da nessuna parte, aspetto il verdetto delle recensioni così al posto di parlare di aria fritta vedremo come ha lavorato il team di sviluppo del Mac Pro e questo senza partire dal presupposto che il prodotto sarà perfetto (resto del parere che tutti possano sbagliare) oppure che sarà un pasticcio perchè qualche casino a Cupertino ogni tanto lo combinano.
Appunto i dubbi che alcuni hanno sollevato! Nessuno, ripeto, ha detto che a cupertino faranno sicuramente qualche errore, qualcuno pero' e' convinto che da quelle parti non si sbaglia mai ("mica sono idioti")! Se rileggi la mia prima risposta, chiedevo a chi sosteneva cio' "ma non sono idioti perche' hanno i titoli, o perche' lavorano in Apple? Nel primo caso, ci sono fior fiori di esempi di gente titolata che ha sbagliato qualcosa (qualcuno faceva l'esempio della F1, io menzionavo un portatile di una famosa casa che aveva problemi di surriscaldamento), nel secondo..." e si sono citati casi di errori fatti in quel di cupertino, ma mica per dire che, di nuovo, sono incapaci, ma che, come e' stato per altro scritto, sono uomini e possono sbagliare!
Questo tenendo conto in particolar modo che i più grossi "guai" alla Apple li hanno combinati sacrificando in qualche modo l' hardware in favore di design particolarmente accattivanti (ma magari poco efficienti) e questo macpro sicuramente sotto l' aspetto del design è molto ma molto "azzardato".
Anche questo e' stato detto nel corso della discussione...
Come vedi, hai sbagliato proprio bersaglio! :cool:
(IH)Patriota
28-06-2013, 11:34
Non e' questo il punto, again!
Inoltre, se vogliamo dirla tutta, si parla di patch software: se fossero i chip fallati, che patch dovrebbero metterci? :rolleyes:
Rientro delle macchine: avviso a tutti i possessori delle macchine cip&ciop con il seriale dal numero xyz a xyz + zyx: abbiamo riscontrato un difetto e vi preghiamo di riportare il vostro acquisto presso il piu' vicino centro di assistenza per la sostituzione!
Recupero delle macchine che hanno manifestato quel problema una volta giunte nei centri di assistenza: direi che di capisce benissimo, quotando tutto!
La prima modalita' e' stata messa in atto da piu' aziende nel corso degli anni (mi pare di ricordare dei programmi di rientro recenti per i problemi delle schede nVidia la cui GPU si dissaldava)!
Il punto è che il problema non affligge tutte le macchine, è un problema riscontrato solo da alcuni utenti ed è da definire se è fine a se stesso o riconducibile all' utilizzo con determinate periferiche wifi (da qui la richiesta di avere disponibile anche i router).
E' quindi tutto da stabilire se il problema è puramente software o se ci sono problemi anche hardware e sopratutto se questi eventuali problemi sono indivuduabili e richiamabili con seriale come semplicisticamente vuoi far passare.
Problema analogo (so che i problemi analoghi non li digerisci ma tant'è) c'è stato con gli schermi LG dei macbookpro retina, quelli samsung erano tutti OK mentre alcuni LG presentavano fenomeni di ghosting.Il problema non è stato possibile ricondurlo ad un intervallo di seriali ed è stato necessario aspettare e sostituire le macchine dei clienti che lamentavano il problema.
Di nuovo, devi andare a dirlo a chi ha "preso male" i dubbi sollevati qualche pagina fa su quei due prodotti, non a me o ad altri! ;)..
.. Come vedi, hai sbagliato proprio bersaglio! :cool:
Ma necessariamente bisogna far collimare l' esprimere le proprie opinioni con l' avere un bersaglio ?
Jabberwock
28-06-2013, 11:58
Il punto è che il problema non affligge tutte le macchine, è un problema riscontrato solo da alcuni utenti ed è da definire se è fine a se stesso o riconducibile all' utilizzo con determinate periferiche wifi (da qui la richiesta di avere disponibile anche i router).
E' appunto quel che sto dicendo!
E' quindi tutto da stabilire se il problema è puramente software o se ci sono problemi anche hardware e sopratutto se questi eventuali problemi sono indivuduabili e richiamabili con seriale come semplicisticamente vuoi far passare.
Hai parlato tu di "partita di chip fallata" nel tuo primo post o sbaglio? Non penserai che mettano chip a caso, vero? :muro:
Se e' una partita fallata, si individuano subito le macchine con quei chip! :doh:
Problema analogo (so che i problemi analoghi non li digerisci ma tant'è) c'è stato con gli schermi LG dei macbookpro retina, quelli samsung erano tutti OK mentre alcuni LG presentavano fenomeni di ghosting.Il problema non è stato possibile ricondurlo ad un intervallo di seriali ed è stato necessario aspettare e sostituire le macchine dei clienti che lamentavano il problema.
Li' il problema e' a livello di quality check, non di partita difettosa!
Ma necessariamente bisogna far collimare l' esprimere le proprie opinioni con l' avere un bersaglio ?
Ti invito a rileggere il tono dei primi interventi (cito "se ti fossi preso la briga di leggere") e le affemazioni che mi sono state erroneamente attribuite (cito: "è da intendere come manifestazione di incapacità" e "C'è poi da capire che senso ha collegare la critica al team di sviluppo wifi del' macbook air con il team di progettazione del sistema di raffreddamento del macpro . Ammesso che non si tratti della stessa persona il parallelismo che si vuole far passare è a dir poco azzardato, suona tipo "avete pasticciato con l' air (o con iPhone 4 con l' antennagate) e di conseguenza pasticcerete anche con le ventole/raffreddamento del Mac Pro"."), riprendendo, involontariamente, per carita', quello che hanno detto in precedenza coloro la cui suscettibilita' e' stata urtata dai dubbi avanzati nella discussione, nonche' "so che i problemi analoghi non li digerisci ma tant'è"... vedi un po' tu come uno deve leggerla! :mbe:
Ah, a parte chi si e' sentito urtato, nessuno ha detto che non si possono avere opinioni diverse, anzi, se elimini quei post, la discussione e' stata anche interessante! :rolleyes:
(IH)Patriota
28-06-2013, 13:45
Hai parlato tu di "partita di chip fallata" nel tuo primo post o sbaglio? Non penserai che mettano chip a caso, vero? :muro:
Se e' una partita fallata, si individuano subito le macchine con quei chip! :doh: Li' il problema e' a livello di quality check, non di partita difettosa!
I chip non li mettono certo a caso ma non necessariamente si riesce sempre ad isolare una partita o una linea produttiva per isolare in un attimo gli esemplari da richiamare.
Nei monitor LG la persistenza di immagine a volte si verificava a macchina appena sballata, a volte dopo qualche settimana di utilizzo, e non tutta la produzione LG era "difettosa" , lo stesso dicasi per il chip wifi di iPhone 5, una certa percentuale era difettosa.
Il problema è che quando i fenomeni compaiono a "macchia di leopardo" e non si riesce ad identificare un problema di qualità su una linea produttiva/stabilimento l' unica via è aspettare il cliente incazzato al genius bar.
Ti invito a rileggere il tono dei primi interventi (cito "se ti fossi preso la briga di leggere") e le affemazioni che mi sono state erroneamente attribuite (cito: "è da intendere come manifestazione di incapacità" e "C'è poi da capire che senso ha collegare la critica al team di sviluppo wifi del' macbook air con il team di progettazione del sistema di raffreddamento del macpro . Ammesso che non si tratti della stessa persona il parallelismo che si vuole far passare è a dir poco azzardato, suona tipo "avete pasticciato con l' air (o con iPhone 4 con l' antennagate) e di conseguenza pasticcerete anche con le ventole/raffreddamento del Mac Pro"."), riprendendo, involontariamente, per carita', quello che hanno detto in precedenza coloro la cui suscettibilita' e' stata urtata dai dubbi avanzati nella discussione, nonche' "so che i problemi analoghi non li digerisci ma tant'è"... vedi un po' tu come uno deve leggerla! :mbe:
Effettivamente il mio tono non è stato particolarmente accomodante e me ne scuso.
C'è da fare anche un'altra piccola ammissione, anche per gli air stiamo discutendo su supposizioni personali perchè di fatto non hanno ancora capito una mazza in Apple mentre noi siamo arrivati vicinissimi a trarre le conclusioni su come risolvergli il problema (o quasi), un po' come è già stato prematuramente fatto per il sistema di raffreddamento del MacPro.
Ah, a parte chi si e' sentito urtato, nessuno ha detto che non si possono avere opinioni diverse, anzi, se elimini quei post, la discussione e' stata anche interessante! :rolleyes:
Se vuoi edito ma credo che le righe di qui sopra possano essere sufficienti ;).
Jabberwock
28-06-2013, 17:18
I chip non li mettono certo a caso ma non necessariamente si riesce sempre ad isolare una partita o una linea produttiva per isolare in un attimo gli esemplari da richiamare.
Nei monitor LG la persistenza di immagine a volte si verificava a macchina appena sballata, a volte dopo qualche settimana di utilizzo, e non tutta la produzione LG era "difettosa" , lo stesso dicasi per il chip wifi di iPhone 5, una certa percentuale era difettosa.
Il problema è che quando i fenomeni compaiono a "macchia di leopardo" e non si riesce ad identificare un problema di qualità su una linea produttiva/stabilimento l' unica via è aspettare il cliente incazzato al genius bar.
Ma io, fin dall'inizio, ho parlato di "programma di richiamo" riferendomi al caso citato di una partita di chip difettosi, dicendo che, se fosse stato quello il caso, avrebbero agito diversamente (come successo in situazioni simili)!
Nel caso di fenomeni a macchia di leopardo, in casi analoghi, si e' invocato il quality check!
Effettivamente il mio tono non è stato particolarmente accomodante e me ne scuso.
;)
C'è da fare anche un'altra piccola ammissione, anche per gli air stiamo discutendo su supposizioni personali perchè di fatto non hanno ancora capito una mazza in Apple mentre noi siamo arrivati vicinissimi a trarre le conclusioni su come risolvergli il problema (o quasi),
Io non vedo soluzioni, solo idee su quale possa essere la causa: se si parla di un possibile aggiornamento software che sistema le cose, ipotizzo che la causa non sia hardware!
Ma discussioni di questo tipo mi pare ci siano sempre state... per altro, si parla di cose tecniche (mi riferisco in particolare al Mac Pro), quindi si poteva discutere su "numeri" e altro, senza dover tirare in ballo il mistero della fede (cfr. "se lo hanno fatto cosi' non sono mica idioti")!
un po' come è già stato prematuramente fatto per il sistema di raffreddamento del MacPro.
Pero' in quel caso e' stato postato un link che riporta problemi di raffreddamento sulle macchine attuali, segno che non e' che il dubbio fosse peregrino! E nessuno aveva usato parole forti... prima che arrivasse qualche utente piccato per non si capisce quale motivo a tirare in ballo nerd, incapaci, clementoni e tablet altrui (sorvolo sul fatto che a chi spende qualche migliaio di euro per soluzioni pro non gliene freghi nulla se la macchina va in protezione termica e le prestazioni vengono castrate)!
Poi siamo d'accordo, ed e' stato anche detto, che da qui all'uscita il sistema di raffreddamento potrebbe essere modificato, ma se ne puo' discutere tranquillamente, no?!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.