View Full Version : Quale SLOT per scheda di rete???
secondo voi in quale Slot PCI mi consigliate di mettere la mia scheda di rete Ethernet 10/100???? premetto che ho tutti gli slot liberi...
...il PC è quello in signature...;)
Originariamente inviato da Ray
[B]secondo voi in quale Slot PCI mi consigliate di mettere la mia scheda di rete Ethernet 10/100???? premetto che ho tutti gli slot liberi...
...il PC è quello in signature...;)
Perchè pensi ci sia differenza?
che ne so..magari da qualche problema di compatibilità se messa in un certo modo!!!;)
Originariamente inviato da Ray
[B]che ne so..magari da qualche problema di compatibilità se messa in un certo modo!!!;)
Tutto è possibile ma una cosa del genere mai sentita dire! Al limite se hai uno slot bruciato non va! Ma dire che su uno slot ha incompatibilità e su un altro no penso non esista! ;)
Ciao,
ma hai almeno la scheda video nello slot AGP?
Se ce l'hai allora posso dirti di non metterla nel primo slot PCI.
In quesi tutte le MoBo x l'ormai nota carenza di IRQ il primo slot condivide l'IRQ con la scheda video AGP.
L'ultimo e penultimo slot condividono l'IRQ tra di loro.
Questo vale x quasi tutte le MoBo ultima generazone.
Controlla il manuale della MoBo comunque, perchè da qualche parte c'è scritto quello che ti sto dicendo.
Quindi se hai tutto lo spazio a disposizione l'importante è non metterla nel primo slot PCI.
Ciao..
Tutto questo e' corretto, ma da quello che so molto dipende anche dalla capacita' di bus mastering delle schede PCI installate. Se tale capacita' e' presente (e ormai quasi tutte la hanno) non ha importanza se piu' schede PCI condividono lo stesso IRQ. Cio' non toglie che comunque e' sempre meglio evitare questa situazione il piu' possibile.
Potrebbe avere senso in SO non nuovissimi.
Win2000 mette tutte le schede che può sull'IRQ 9.
Concordo con Hunky: ad esempio la Asus sui manuali delle ultime mobo ci mette una tabellina in cui slot per slot sono indicati gli eventuali IRQ condivisi.
Se combini di metterla in uno slot che non condivida gli IRQ con altre periferiche è molto meglio, sicuramente ti risolvi possibili problemi di "conflitti".
Io tra l'altro imposto manualmente gli IRQ slot per slot e disabilito nel bios "PnP O/S" in modo che sia il Bios stesso ad assegnare gli IRQ per le schede PCI e non il sistema operativo; magari a te non cambia niente, ma a me ha risolto problemi di gestione degli IRQ ( tra LAN, audio, SCSI, USB, ecc non bastano mai... ) con Win ME e 98, ma ripeto, visto che non hai altre schede...
Ciao! ;)
Infatti come ho detto dipende dal SO: anche io ho risolto 1 conflitto impostando manualmente gli IRQ con win98; ma con win2000 non c'è verso, gli IRQ vengono riassegnati sempre e comunque dal SO.
Ciao,
per esperienza personale vi dico che ho avuto mille problemi x un IRQ condiviso con WinMe che non mi sembra un SO molto vecchio (anche se è il peggiore).
La storia che Win2K usa solo il 9 l'ho già sentita.
Io l'ho installato una trentina di volte su diversi Pc e non mi è mai capitato.
Forse se non si abilita l'ACPI Win 2K mette tutto sullo stesso IRQ.
Io ho Win2K e ogni periferica ha il suo IRQ; allego una foto (spero sia ben visibile visto che per rispettare i 25K ho douto tagliare tutto).
X la cronaca provate a far condividere lo stesso IRQ tra un modem interno e la sk video, o peggio con la sk audio; oppure tra la sk video e la sk audio!!!
Certo se la condivisione è tra 2 periferiche a bassissimo traffico di bit allora il discorso cambia.
Ciao
Originariamente inviato da Hunky
[B]Ciao,
per esperienza personale vi dico che ho avuto mille problemi x un IRQ condiviso con WinMe che non mi sembra un SO molto vecchio (anche se è il peggiore).
La storia che Win2K usa solo il 9 l'ho già sentita.
Io l'ho installato una trentina di volte su diversi Pc e non mi è mai capitato.
Forse se non si abilita l'ACPI Win 2K mette tutto sullo stesso IRQ.
è proprio una funzione dell'ACPI quella di condividere gli IRQ. Cmq winMe anche se è abbastanza nuovo fa sempre parte della famiglia win9x e non NT. Io sul pc di casa ho diverse periferiche sull'IRQ 9, tra le quali la sk video matrox (non ho modo di modificare tele impostazione).
Poi non vedo cosa c'entri il traffico generato da una sk e gli IRQ; sono 2 cose ben diverse.
Se un IRQ è condiviso da una scheda video ed un modem interno che non viene mai utilizzato nessun problema, ma se uno è connesso ad internet le cose cambiano (ti parlo sempre x esperienza personale).
Non so se ho reso l'idea.
Cmq ancora non mi spiego il fatto che a me Win2k utilizza tutti gli IRQ mentre ad alcuni c'è tutto sul 9 (io ho l'ACPI abilitato).
Io cmq rimango del parere che è meglio non far condividere gli IRQ quando ciò è possibile.
Chiudo qui la discussione altrimenti si rischia di diventare noiosi:)
Forse il tuo HW non permette di gestire bene gli IRQ condivisi quindi è probabile che sia questo ad averti dato dei problemi e a far sì che win2000 non usi gli irq condivisi. Cmq chiudiamo qui.
Ora chiudo davvero, è solo x precisare.
Avevo scritto precedentemente che non era solo un mio caso personale ma su una trentina di installazioni di Win2K fatte su diversi Pc tra cui XP 2000+ con componentistica ultimo grido, quindi mi sembra strano che non mi sia mai capitato.
E comunque il fatto che a volte (sottolineo a volte quindi non ho detto che sia una regola fissa) gli IRQ condivisi generino problemi non lo dico solo io, che potrei essere l'ultimo degli informatici.
Cmq ognuno è libero di pensarla come vuole e soprattutto con Windows che non sempre si comporta secondo canoni prestabiliti.
Senza nessuna vena polemica:), ma soltanto per chiarezza del nostro amico che inizialmente aveva posto il problema.
Spero solo che non glia abbiamo confuso le idee piuttosto che chiarirle.
Ciao:)
è vero che windows a volte ha problemi con le condivisioni IRQ.
Io però al momento non posso portare esperienze di problemi con win2000 o XP, solo win98.
Cmq per RAY: visto che non hai altre schede, uno slot vale l'altro (ecceto il primo, così lasci anche più aria per la sk video:D )
(è proprio vero che non abbiamo nulla da fare che stare qui a discutere su 2 IRQ!:D :D )
Ciao a tutti!
PS come diceva un mio amico: "Microsoft e sai cosa usi!":D :D :rolleyes:
Gohan mica per caso sai configurare WinRoute per condividere la posta di un ISP?
lo so che non c'entra niente con gl'IRQ, ma approfitto della discussione x arrivare a concludere qualcosa che mi serve:D
Ciao:)
Trovato l'inghippo.
Per non so quale motivo quando inserisco la passw della posta WinRoute me la cambia.:eek:
Mi spiego meglio.
Io inserisco la passw e lui me la asterisca, ma quando vado a ricontrollarla gli asterischi cambiano di lunghezza.
ho notato che qualsiasi cosa scrivo nel campo password quando vado a ricontrollare la lunghezza degli asterischi è sempre la stessa.
Non credo che funga come Win2K che gli asterischi li mette random, perchè poi il client mi dice che la psw è errata.
Neanche i programmini tarocchi ;) la leggono quindi non capisco cosa lui vada a scrivere al posto della psw.
Chiedo scusa al nostro amico perchè ho approfittato del trhead per chiederti questa cosa.
Ciao
winroute non lo conosco! So che XP mette 16 palline cmq nel campo password. Di più non so che dirti. Semmai apri una nuova discussione.;)
approfitterei anche io tanto lui ha risolto il suo dilemma
ma uno che come me che ha allora tutti gli slot pci con schede allora condivide per forza qualcosa?? e come si risolve??
Guarda che la condivisione degli IRQ non è una cosa brutta da evitare, se tutto funziona non ci sono problemi! Se invece ci fossero dei conflitti allora sarebbe un bel problema da risolvere.
Sul portatile che uso adesso sul''IRQ 9 ci sono sk video, audio, modem, rete e controller cardbus e va senza problemi, come il mio pc di casa.
Originariamente inviato da gohan
[B]è vero che windows a volte ha problemi con le condivisioni IRQ.
Io però al momento non posso portare esperienze di problemi con win2000 o XP, solo win98.
Cmq per RAY: visto che non hai altre schede, uno slot vale l'altro (ecceto il primo, così lasci anche più aria per la sk video:D )
(è proprio vero che non abbiamo nulla da fare che stare qui a discutere su 2 IRQ!:D :D )
Ciao a tutti!
PS come diceva un mio amico: "Microsoft e sai cosa usi!":D :D :rolleyes:
Ciao Gohan,
Quando uno ha ragione devo ammetterlo.
Ho reistallato Win2K e questa volta (non ho cambiato nessun pezzo Hdware) mi hamesso quesi tutto sull'IRQ 11, e devo dire che funziona perfettamente.
Quindi la tesi che Win2K riesce a condividere perfettamente gli IRQ l'ho provata in diretta e devo dire che va bene.
ma sapresti dirmi come mai quasta volta non mi ha suddiviso gli IRQ come la volta precedente?
Oltretutto mi ha assegnato la lettera di unità della partizione di Win2K (NTFS) con K (ho parecchie partizioni) e non con D come l'altra volta.
Mistero....http://digilander.iol.it/doniuccia/faccine/jawdropblue_1_.gif
Purtroppo non so quale sia la causa del perchè prima gli IRQ erano divisi e adesso ne viene usato uno unico.
Probabilmente questa volta windows è riuscito a configurare bene l'ACPI.
Il mondo è bello perchè è vario!:D
Originariamente inviato da gohan
[B]Purtroppo non so quale sia la causa del perchè prima gli IRQ erano divisi e adesso ne viene usato uno unico.
Probabilmente questa volta windows è riuscito a configurare bene l'ACPI.
Il mondo è bello perchè è vario!:D
Allora ho speranze x l'altro pc dove c'è una MoBo + vecchia e Win2000 non riesce a spegnerlohttp://digilander.iol.it/doniuccia/faccine/Felici/yippee.gif
Domani provo a reinstallarlo..che Bill mi assistahttp://digilander.iol.it/doniuccia/faccine/jawdropblue_1_.gif
Ciaohttp://digilander.iol.it/doniuccia/faccine/Felici/85565.gif
Ma vecchia quanto? supporta almeno l'acpi? guarda sul manuale o sul sito del produttore.
Originariamente inviato da gohan
[B]Ma vecchia quanto? supporta almeno l'acpi? guarda sul manuale o sul sito del produttore.
Si supporta l'ACPI; è una ASUS P5A-B.
Ho anche provato ad aggiornare il BIOS con l'ultimo in circolazione ma nulla da fare, si riavvia ma non si spegnehttp://digilander.iol.it/doniuccia/faccine/Mad/mad05.gif
Non so + cosa provare.
prova a forzare l'installazione ACPI di win2000: all'avvio dell'installazione quando ti chiede di premere F5 per installare i driver scsi, premi F6 (o F8) dovrebbe aprirti dopo poco una finestra da cui scegli pc acpi compatibile (o una cosa del genere, adesso non ricordo bene:rolleyes: ).
Ma nella gestione periferiche, alla voce computer che sottovoce ti da?
Originariamente inviato da gohan
[B]prova a forzare l'installazione ACPI di win2000: all'avvio dell'installazione quando ti chiede di premere F5 per installare i driver scsi, premi F6 (o F8) dovrebbe aprirti dopo poco una finestra da cui scegli pc acpi compatibile (o una cosa del genere, adesso non ricordo bene:rolleyes: ).
Ma nella gestione periferiche, alla voce computer che sottovoce ti da?
Dunque...Sotto gestione periferiche (mostra periferiche nascoste) mi da : Supporto NT APM/Legacy.
Ma lo sai che ho notato che nella installazione precedente di Win2K sul Pc principale c'era la stessa voce (quando ti dicevo che gli IRQ erano ben distribuiti) ma ora non c'è +http://digilander.iol.it/doniuccia/faccine/jawdropblue_1_.gifCerto sta Microsoft chi la capisce.
Ho installato Win2K su una ventina di Pc e sempre c'era la voce Supporto NT APM/Legacy (ma funzionano bene).
Comunque l'importante per me è che riesca a far spegnere il Pc.
Domani sera proverò a reinstallare Win2K magari succederà come al Pc principale che si metterà a posto da solo.
Oppure cosa mi consigli di fare?..http://digilander.iol.it/doniuccia/faccine/Confused/eek5.gif
Ciaohttp://digilander.iol.it/doniuccia/faccine/Felici/85565.gif
Forse il problema è che windows2000 s'è installato con il supporto APM e non ACPI (controlla se le altre sk madri supportano l'APM, e magari se nel bios della tua c'è una voce per abulitare l'acpi o apm).
Se non riesci a risolvere prova a reinstallarlo con la modalità che t'ho detto prima. (a me è successa la stessa cosa con winxp)
Originariamente inviato da gohan
[B]Forse il problema è che windows2000 s'è installato con il supporto APM e non ACPI (controlla se le altre sk madri supportano l'APM, e magari se nel bios della tua c'è una voce per abulitare l'acpi o apm).
Se non riesci a risolvere prova a reinstallarlo con la modalità che t'ho detto prima. (a me è successa la stessa cosa con winxp)
Senti visto che hai BBB anche tu vogliamo connetterci via Netmeeting (il mio IP attuale è: 62.211.46.163cosi magari voce è + immediato ed evitiamo di annoiare chi non è interessato..Avevo aperto un 3D sull'argomento, lo riposto cosi usiamo quello..
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=266909
Scusami ma ero già a nanna!:rolleyes:
Contattami su icq se hai bisogno così ci mette d'accordo, cmq normalmente ci sono dopo le 23 (ma non stasera).
Ciao
Originariamente inviato da gohan
[B]Infatti come ho detto dipende dal SO: anche io ho risolto 1 conflitto impostando manualmente gli IRQ con win98; ma con win2000 non c'è verso, gli IRQ vengono riassegnati sempre e comunque dal SO.
Gohan, hai provato a disabilitare il p&p dal bios del pc? W2k dovrebbe in questo caso non riaccegnare gli irq.
Ciao :)
Credi che non c'abbia provato? Solo win98 è sensibile a quell'impostazione; win2000 se ne frega e usa l'acpi.
Originariamente inviato da gohan
[B]Credi che non c'abbia provato? Solo win98 è sensibile a quell'impostazione; win2000 se ne frega e usa l'acpi.
Ciao Gohan ci 6?..se vuoi ho NetMeeting acceso..80.116.252.51
T'avevo detto che non ci sarei stato! Dovrei esserci questa sera dopo le 23.
Originariamente inviato da gohan
[B]T'avevo detto che non ci sarei stato! Dovrei esserci questa sera dopo le 23.
La mia memoria non è + come una voltahttp://digilander.iol.it/doniuccia/faccine/Confused/errr.gif.
Allora ci becchiamo stasera..
Ciaohttp://digilander.iol.it/doniuccia/faccine/Felici/tao.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.