View Full Version : Portatile per gaming e lavoro (Clevo, Alienware, MSI)
Pixel452
06-06-2013, 19:25
E’ un po’ che ci sto perdendo tempo e sono ancora molto indeciso, spero di mettere informazioni che possano essere utili a tutti. Una precisazione, prenderò in considerazione solo i nuovi portatili con Haswell.
Siccome è un macello sarò schematico…
Obbiettivi
Lavoro
Varie macchine virtuali aperte contemporaneamente
Monitor di buona qualità, con bei colori e che non stanchi la vista
Possibilità di gestire più monitor esterni
Almeno 4 USB per le periferiche
Possibilità di disattivare il pad
Web Cam
Che non abbia particolari casini con Linux (non strettamente necessario)
Gioco
Buona aereazione e basse temperature
Buona qualità della tastiera, niente piegamenti e possibilità di premere più tasti contemporaneamente
Ambiente
Possibilità di lavorare all’esterno
Potrei viaggiare spesso e lontano da casa per lunghi periodi, deve essere veramente robusto perché se si rompe qualcosa non posso più lavorare, dicasi, sono fottuto…
Portatili
Tutti i portatili di seguito hanno alcuni componenti in comune: I7 4700MQ, Geforce 780M, SSD + HDD, dai 12 ai 16 GB di RAM. Il costo è simile. Credo che un hardware di questo tipo sia sufficiente per quello che devo fare.
MSI GT70
PRO
Bello esteticamente (gusto personale)
Possibilità di avere schermo NTSC 72% matte
Tastiera con supporto fino a 11 tasti premuti contemporaneamente
Possibilità di disattivare il pad con la pressione di un tasto
Unico a supportare fino a 4 monitor, incluso quello del portatile
Alimentazione ibrida per permettere di stabilizzare la tensione in caso di overclock (cosi dicono nella review almeno)
5 USB port
Da quello che ho capito questo è l’unico che ha un audio decente
Buona qualità costruttiva
CONTRO
Non viene venduto in Italia
Non c’è modo di avere una tastiera con il nostro idioma
Non mi piace molto come viene fissato il secondo HDD
Clevo 170
PRO
Pare essere il più mantenibile di tutti, facile da smontare.
Presente in Italia con un ottimo supporto, l’unico del quale ho trovato solo note positive.
Possibilità di avere schermo NTSC 72% matte
CONTRO
E’ inguardabile (parere personale)
Ha un audio mediocre
Ho trovato una recensione che evidenziava evidenti problemi costruttivi relativi allo schermo, non so se riguarda tutti i derivati Clevo o solo quella marca, però il case è sempre quello
Più rumoroso della media
Alienware
In questo caso mi riferisco ai modelli vecchi perché quelli nuovi devono ancora uscire (verranno presentati in anteprima il 10 giugno 2013 al Computex)
PRO
Esteticamente forse è il più bello
Ha una tastiera più spaziosa
A parte la gente sui forum che lo considera per fighetti, tutte le recensioni che ho visto asseriscono che sia quello con la qualità costruttiva migliore di tutti
CONTRO
Tempi di consegna abbastanza nebulosi (pare che i nuovi modelli non saranno disponibili a breve)
Monitor di dubbia qualità
Mie considerazioni finali
A parte il discorso disponibilità, se i prezzi si mantengono sullo stesso livello per gli Alienware nuovi, l’unico motivo per andare su un Clevo è lo schermo. Ho visto entrambi i sistemi smontati e mi sembrano assolutamente equiparabili, la nota migliore qualità costruttiva di Alienware mi fa propendere per scartare Clevo.
La scelta sarebbe tra MSI ed Alienware, MSI vanta una notevole quantità di funzionalità aggiuntive rispetto a qualsiasi altro laptop che ho visto fino ad ora, non vedo motivo per preferire Alienware. Il problema è se MSI è veramente affidabile come portatile? E’ robusto quanto Alienware? Posso fidarmi ad affidarci il lavoro?
P.S. Nota a parte, l’MSI ha un layout dei componenti interno abbastanza diverso dagli altri, ha una sola ventola, ma credo compensi con un dissipatore più generoso visto che le temperature sono ottime. Mi è sembrato cmq accessibile quanto gli altri per la manutenzione.
Pixel452
06-06-2013, 21:10
Correzione, il nuovo MSI non mi pare abbia spazio per 2 HDD / SSD, ma solo per 3 mSata e un HDD/SSD. Per avere due dischi è necessario usare una Hard Drive Caddy. La cosa mi infastidisce abbastanza, indagherò sulla faccenda...
Pixel452
06-06-2013, 22:11
OK, ho parlato con un rivenditore Americano e mi ha detto che dipende dal modello, tutti hanno l'alloggio per due SSD/HDD, ma su alcuni viene montato un adattatore per gli mSata. Quindi si può scegliere cosa fare.
In ogni caso aspetto di vedere i nuovi modelli della Alienware per decidere. Per ora però sono molto orientato verso MSI, qualcuno ha avuto esperienze con queste macchine?
Pixel452
08-06-2013, 14:05
In un noto shop tedesco ho trovato i nuovi MSI con tastiera Italiana, direi un altro problema risolto. Attendo cmq la presentazione dei nuovi Alienware. Allora proprio nessuno ha esperienze od opinioni sulla qualità costruttiva di questi laptop?
il_bar0ne
08-06-2013, 16:12
Ciao mi manderesti in pvt il nome dello Shop dove hai trovato gli MSI con tastiera italiana?
Pixel452
08-06-2013, 16:40
hai pm
Potresti mandarlo anche a me per favore? :D
Pixel452
09-06-2013, 12:13
Visto che il_bar0ne ha sollevato il dubbio che non sia un MSI lo posto qui, sperando si possa :rolleyes: Il sito si chiama www.deviltech.de. Io credo che rivenda i laptop MSI, esattamente come ci sono mille altri siti che rivendono i Clevo. Chiaramente gli danno un nome diverso e permettono delle customizzazioni rispetto al modello base, ma il portatile è sempre un GT70. Per fugare ogni dubbio manderò una mail per chiedere chiarimenti, anche in merito alla tastiera Italiana, voglio essere sicuro che montino effettivamente una steelseries.
A questo punto, se qualcuno conosce shop dove vendono MSI è possibile postarli in questo thread? Cosi almeno evitiamo di comprare una cosa per un altra.
il_bar0ne
09-06-2013, 13:25
Comunque per quanto riguarda la deviltech sulla rete ho trovato alcuni feedback negativi sulla loro gestione delle spedizioni internazionali. Ovviamente sono sempre da prendere con le pinze visto che in generale è più facile trovare chi si lamenta che chi ha avuto esperienze positive.
Pixel452
09-06-2013, 14:00
Si beh, diciamo che si leggono solo esperienze disastrose però. Mi preoccupa anche il fatto che pare che la tastiera in Italiano sia una balla, ti dicono che ce l'hanno ma poi non è vero. non capisco come facciano ad averla in Italiano se MSI non vende in Italia. Bisognerebbe sentire direttamente il produttore della tastiera e verificare se quanto meno lui la produce.
L'unica altra alternativa a questo punto è xoticpc, però sono in America, dovrei subirmi la tastiera in Inglese, tasse su tasse in dogana e non so che tempistiche per la consegna... Non so che fare, questo mi sembra decisamente il laptop migliore, ma trovarlo è un odissea, qualcuno conosce uno shop europeo affidabile dove comprarli?
Pixel452
18-06-2013, 09:05
Alienware m17x r5
Non ancora disponibile in Italia, ma spero compaia a giorni visto che doveva uscire lunedì.
PRO
Panello matte IPS
Audio migliore anche del GT70
ottima qualità costruttiva
rinforzo di metallo sotto la tastiera
4 porte USB
facilissimo da smontare
molto bello esteticamente (gusto personale)
CONTRO
più costoso, non so ancora di quanto
perplessità sul sistema di raffreddamento
Tastiera orizzontale
Ho letto un paio di recensioni, non se ne trovano molte al momento. Confrontandolo col GT70 ci sono un paio di cose che mi lasciano perplesso.
Per quanto non sappia le temperature di GPU e CPU, quelle misurate all'esterno, cioè sulla tastiera ed il pad, sono praticamente identiche. Per quando riguarda la temperatura dell'aria in uscita dalle ventole, quella del GT70 si assestava sui 100 °C, per il 17x era sui 140 °C, enormemente superiore! La temperatura sotto il notebook non mi ricordo di quanto differisse ma non mi pare di molto.
Il comparto di dissipazione del Alienware è stato migliorato rispetto al vecchio modello, adesso alla GPU arrivano 3 pompe di calore, ma alla CPU continuano ad arrivarne solo due. Nel GT70 ne arrivano 3 sulla GPU e 2 sulla CPU con una terza che si estende dalla GPU alla CPU unendole, in oltre una delle pompe di calore della GPU passa più distante rispetto alle altre andando a coprire meglio la superfice del dissipatore.
l'MSI in bioschock arriva a 44 fps contro i 31 del dell, a questi livelli è una differenza importante. I casi sono due: l'alienware si è surriscaldato ed ha abbassato le frequenza oppure il RAD di SSD del GT70 in questo gioco si fa sentire.
Detto questo la qualità costruttiva del m17x r5 sembra veramente superiore, componenti ben disposti, un case che sembra veramente robusto, forse grazie anche alla presenza di molte parti in metallo. Unico neo sul design, la tastiera è assolutamente dritta ed i bordi per quanto arrotondati sono decisamente netti, nel GT70 invece la tastiera è inclinata, questo mi da l'idea che passarci molto tempo a scrivere sia più agevole.
Il costo, se allineato agli altri paese europei dovrebbe essere superiore di un 200 / 300 Euro, considerando l'aggiunta delle tasse ed i costi di spedizione del GT70.
Al momento sto propendendo per l'Alienware, principalmente per il pannello IPS, decisamente un altra vita rispetto ad un TN, la tastiera in Italiano e la resistenza del case che mi sembra molto più stagno, cosa gradita perché dovrei spostarmi molto. Un altro fattore da considerare è la distanza, MSI non supporta il nostro paese e per qualsiasi problema dovrei rifarmi allo shop Americano, temo che tempi e costi possano essere ben noiosi.
Mi lasciano veramente perplesso le temperature, non sono sicurissimo su cosa fare.
Voi che ne dite?
Pixel452
19-06-2013, 09:17
Altra novità, solo per il modello m17x r5 non è possibile far montare un pannello IPS, e ti pareva...il solito culo :mad:
Quindi sono tutti TN.
prova anche a vedere un noto shop in uk, da poco consegna anche in italia e ha notebook configurabili, se ti serve il nome manda pure un privato :)
mykill18
19-06-2013, 15:12
Salve, sono nella tua stessa identica situazione, stavo considerando anche il nuovo modello asus: G750JX-CV038, che arriverà a breve in Italia. Mi sarebbe piaciuto il nuovo razer blade pro ma non lo vendono in Europa..
Io sto pensando di passare ad un desktop replacement dal desktop ma per il momento sono un po' titubante visti i prezzi ed altri dubbi.
Per esempio si può fare overclock o downclock su questi modelli (esempio se vuoi scrivere col pc o fare cose che non richiedono potenza puoi usare un profilo a bassa potenza, se giochi metterai ad alta potenza)?
Poi non ho capito se alcuni componenti sia agevole o meno upgradarli e quali un domani.
Comunque ho visto che AMD sta per far uscire la 8970m che da quanto dicono dovrebbe essere più veloce anche della 780m.
Da quanto ho capito comunque per mandare realmente fluidi tutti i giochi recenti anche una singola 780m può essere insufficiente, ci vuole un SLI oppure un crossfire con AMD (con tutte le conseguenze di questo in termini di costi), speriamo la 8970 permette di aumentare ancora un po' l'asticella delle prestazioni singola scheda su notebook
mykill18
20-06-2013, 09:31
Io sto pensando di passare ad un desktop replacement dal desktop ma per il momento sono un po' titubante visti i prezzi ed altri dubbi.
Per esempio si può fare overclock o downclock su questi modelli (esempio se vuoi scrivere col pc o fare cose che non richiedono potenza puoi usare un profilo a bassa potenza, se giochi metterai ad alta potenza)?
Poi non ho capito se alcuni componenti sia agevole o meno upgradarli e quali un domani.
Comunque ho visto che AMD sta per far uscire la 8970m che da quanto dicono dovrebbe essere più veloce anche della 780m.
Da quanto ho capito comunque per mandare realmente fluidi tutti i giochi recenti anche una singola 780m può essere insufficiente, ci vuole un SLI oppure un crossfire con AMD (con tutte le conseguenze di questo in termini di costi), speriamo la 8970 permette di aumentare ancora un po' l'asticella delle prestazioni singola scheda su notebook
Ho anche io ancora qualche dubbio ma cerco di aiutarti:
Si, si può fare oc.
Quando non giochi il nb utilizza la gpu integrata intel a basso consumo.
La 780M da i test che ho visto basta per mandare quasi tutti i giochi al max anche in fullHD e se non al max tutto su alto con filtri, è più o meno alla pari di una 660Ti desktop mi sembra.
Pixel452
20-06-2013, 09:38
Io sto pensando di passare ad un desktop replacement dal desktop ma per il momento sono un po' titubante visti i prezzi ed altri dubbi.
Per esempio si può fare overclock o downclock su questi modelli (esempio se vuoi scrivere col pc o fare cose che non richiedono potenza puoi usare un profilo a bassa potenza, se giochi metterai ad alta potenza)?
Poi non ho capito se alcuni componenti sia agevole o meno upgradarli e quali un domani.
Comunque ho visto che AMD sta per far uscire la 8970m che da quanto dicono dovrebbe essere più veloce anche della 780m.
Da quanto ho capito comunque per mandare realmente fluidi tutti i giochi recenti anche una singola 780m può essere insufficiente, ci vuole un SLI oppure un crossfire con AMD (con tutte le conseguenze di questo in termini di costi), speriamo la 8970 permette di aumentare ancora un po' l'asticella delle prestazioni singola scheda su notebook
Sulle prestazione ti mando un link più tardi con la comparativa tra 680 desktop, 780M e 7970M. Le prestazione sono meglio di quello che mi aspettavo onestamente, quindi secondo me col mobile si riesce a giocare tranquillamente, pensa anche che difficilmente serve un antialiasing spinto su schermi da 17". La 8970M da quello che so è solo un overcklock della 7970M che era famosa per scaldare di più, e non funzionare bene con enduro attivo. In somma, era abbastanza problematica e le prestazioni erano allineate alla 680M. Il vantaggio era il costo, un € 300 contro € 500.
Personalmente non voglio casini di nessun tipo quindi andrò su un NVIDIA che è notoriamente meno problematica. Il clock si aggiusta automaticamente in base a quello che fai, quando non giochi entra in funzione la VGA integrata nel processore e quella discreta si disattiva, quindi vai tranquillo.
Questione upgrade, complicata, teoricamente si, puoi aggiornare, però devi scegliere il modello giusto di VGA. Montarla non è complicato, il problema è la compatibilità. Cmq a questo riguardo volevo chiedere al supporto americano dell (quello Italiano è imbarazzante) per capire bene come funziona. Da quello che ho letto c'è la possibilità di farsi mandare i componenti da loro compresi nuovi dissipatori e quindi avere la garanzia che funzionino.
Ah non so ho visto una notizia che parlava di 8970m a 28nm, magari hanno cambiato i piani. Con la 780m per dire crysis 3 in full HD tutto al max andava a 29 fps di media da quanto ho visto, che è meglio sicuramente del mio pc di ora.. però non è fluido. Se fosse possibile un po' di oc magari cambierebbe un po' ma non so quanto, se fosse possibile sostituire i componenti sarebbe vantaggioso.
Tornando al discorso downclock: per dire io uso boinc sul desktop ma credo che su un notebook sarebbe rumoroso farlo andare e potrebbe stressare troppo l'hardware (CPU e GPU calcolano continuamente), se fosse possibile abbassare clocks e voltaggi in certe situazioni invece garantirebbe più sicurezza.
Per lo schermo non mi porrei troppi problemi perché penso che per giocare collegherei il portatile ad un monitor esterno perlomeno quando non sono in movimento (o più monitor anche se possibile, però per il movimento di solito non ho bisogno di giocare ma solo di mandare applicazioni)
Pixel452
23-06-2013, 12:46
Questa è la comparativa delle varie schede
http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html
Ci sono sia quelle desktop che mobile.
Diciamo che dipende molto dal titolo, la 780M la maggior parte delle volte è vicina ad una 660 Ti, a volte lo è alla 680. Credo che la grossa differenza la faccia la banda, visto che le frequenze delle memorie nelle schede mobile sono estremamente basse. Peccato che le prove al massimo di dettaglio sia fatte con AA attivo, spesso impostato a livelli insensati, soprattutto per uno schermo da 17". Secondo me togliendo l'AA si potrebbe migliorare molto la situazione in alcuni titoli. Lo SLI di 680M va praticamente come un 680 GTX, assolutamente non male. Resta il solito problema con la doppia scheda, quando non funziona bene, le prestazioni sono dimezzate.
Alla fine credo che andrò con un m17x r5, mi sembra un buon compromesso tra tutto. L'unica vera alternativa sarebbe lo SLI, ma la durata della batteria è praticamente pari a zero e le prestazioni sono all'altezza solo se il gioco è gestito bene dallo SLI. In caso di upgrade non prenderei mai 2 schede, costano troppo, finirei cmq per aggiornarne una sola con lo svantaggio che non potrei aggiornare la CPU(vecchia generazione). Speriamo di riuscire a giocare a bene a BF4 con la 780M :what:
P.S. L'assistenza Dell non sono ancora riuscito a contattarla, la chat live non so perché non mi funzionava. Ho cmq visto che la garanzia si può estendere anche di anno in anno.
......
P.S. L'assistenza Dell non sono ancora riuscito a contattarla, la chat live non so perché non mi funzionava. Ho cmq visto che la garanzia si può estendere anche di anno in anno.
Hai provato ad aprirla con un altro broswer? Magari Internet Exploder? Non se ne capisce il motivo ma ditrte del genere sviluppano i siti ancora per quei cessi di browser targati microzoz e a volte crea problemi con gli altri.
Pixel452
23-06-2013, 13:45
Ma l'avevo usata pochi giorni prima, probabilmente non era attiva e non apparire è il suo modo di segnalartelo :D
Cmq l'informazione l'ho già reperita per vie non ufficiali, volevo solo la conferma. Tendenzialmente puoi upgradare e fare quello che vuoi, per quanto ho capito ti mandano anche i kit per farlo. Addirittura un tipo diceva che gli avevano anche proposto di ritirare i componenti vecchi e scontarglieli dai nuovi, questo mi pare un po' troppo bello, ma boh...
Clevo 170
CONTRO
E’ inguardabile (parere personale)
Ha un audio mediocre
Ho trovato una recensione che evidenziava evidenti problemi costruttivi relativi allo schermo, non so se riguarda tutti i derivati Clevo o solo quella marca, però il case è sempre quello
Più rumoroso della media
1)lo pensavo anche io, poi una volta avuto in mano ho cambiato opinione..e anche i miei genitori, abituati a prodotti Apple (notoriamente gli amanti di apple sono i più schizzinosi riguardo al design )
2)unico vero neo di questo prodotto
3)lo schermo è ottimo..difficilissimo da trovare uno schermo sul genere anche su notebook/ultrabook da 1200 euro e oltre..in centinaia di pagine di thread dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2478768) non sono emersi problemi costruttivi riguardo allo schermo
4)neanche così esageratamente..se lo usi per navigare è molto silenzioso, diventa rumoroso se sfrutti al 100% la gpu.(ma credo che ogni notebook con una GPU da 100watt sia rumoroso)
Pixel452
23-06-2013, 16:00
Il Clevo è sicuramente ottimo, il punto è, se lo prendo in Italia risparmio € 200 rispetto all'Alienware, che in più ha: una qualità costruttiva migliore (con tastiera rinforzata, case in metallo, ottimo per la manutenzione, 1 USB in più, ecc..), un audio migliore, bello esteticamente e con un supporto in loco che nessun altro offre. Secondo me vale i soldi in più che costa. Questo ovviamente è solo una mia opinione e magari sbagliata perché potrebbe benissimo essere che poi è pessimo :D
L'M17x r5, è schifosamente grosso, non sta in nessuno zaino, alla fine ho visto che il più conveniente che riesce a contenerlo è quello della Alienware stessa. Ho visto anche gli zaini della Everki, ma l'unico abbastanza grosso costa € 150... qualcuno ha altri zaini da consigliare?
Il Clevo è sicuramente ottimo, il punto è, se lo prendo in Italia risparmio € 200 rispetto all'Alienware, che in più ha: una qualità costruttiva migliore (con tastiera rinforzata, case in metallo, ottimo per la manutenzione, 1 USB in più, ecc..), un audio migliore, bello esteticamente e con un supporto in loco che nessun altro offre. Secondo me vale i soldi in più che costa. Questo ovviamente è solo una mia opinione e magari sbagliata perché potrebbe benissimo essere che poi è pessimo :D
Se eviti santech e ocmpri oltre confine (germania o uk) spendi ancora meno circa 200 euro in meno e già fanno 400€ l'alieno sul notebook vale 400€?
Pixel452
23-06-2013, 16:35
Esempio pratico, non mi funziona più il laptop e devo sfruttare l'assistenza, se lo compro oltre confine devo spedire un pacco assicurato al paese di provenienza, aspettare che lo riparino e che mi torni il pacco. Vorrai metterci almeno 4 giorni? E sono già ottimista che lo guardino all'istante e lo riparino in giornata. In quei 4 giorni in cui non ho potuto lavorare ho perso più di 400 euro. La Dell manda un tecnico il giorno dopo a ripararti il laptop a casa, questo è quello che scrivono nella garanzia ed è quello che ho visto quando alcuni miei colleghi hanno avuto problemi. Quindi si, per me vale la spesa, però ribadisco, è una considerazione assolutamente personale e specifica della mia situazione.
Esempio pratico, non mi funziona più il laptop e devo sfruttare l'assistenza, se lo compro oltre confine devo spedire un pacco assicurato al paese di provenienza, aspettare che lo riparino e che mi torni il pacco. Vorrai metterci almeno 4 giorni? E sono già ottimista che lo guardino all'istante e lo riparino in giornata. In quei 4 giorni in cui non ho potuto lavorare ho perso più di 400 euro. La Dell manda un tecnico il giorno dopo a ripararti il laptop a casa, questo è quello che scrivono nella garanzia ed è quello che ho visto quando alcuni miei colleghi hanno avuto problemi. Quindi si, per me vale la spesa, però ribadisco, è una considerazione assolutamente personale e specifica della mia situazione.
Con Santech la garanzia è pick&return, prenoti il ritiro del pacco, in negozio santech fanno quello che devono fare, e te lo rispediscono a casa, comodo comodo come nuovo.
Pixel452
23-06-2013, 16:53
Si lo so, in quel caso è più comodo, ma a sto punto parliamo di una differenza modesta di costo, senza contare che un 3 giorni ci vorrebbero sempre, mi pare fisiologico.
Poi considera anche che se sono all'estero il pacco impiegherà un certo tempo per tornare in Italia, la Dell invece ti manda dei tecnici locali coi pezzi di ricambio, non c'è paragone come tempistiche.
Si lo so, in quel caso è più comodo, ma a sto punto parliamo di una differenza modesta di costo, senza contare che un 3 giorni ci vorrebbero sempre, mi pare fisiologico.
Poi considera anche che se sono all'estero il pacco impiegherà un certo tempo per tornare in Italia, la Dell invece ti manda dei tecnici locali coi pezzi di ricambio, non c'è paragone come tempistiche.
Guarda che Santech è italiana :D
Comunque dipende sempre da dove abiti, mi sembra strano che l'assistenza DELL sia celere, siamo in Italia e la parola celere non può essere accostata ad Italia.
Pixel452
23-06-2013, 18:08
Si ma con la Santech risparmio € 200 :)
Io probabilmente non sarò in Italia, ma in giro con il laptop. La Dell il tecnico te lo manda dal paese "che ti serve". Che sia in Italia o meno la spedizione di un pacco andata e ritorno compresa la riparazione non credo possa essere inferiore ai 3 giorni nel migliore dei casi. Quindi quelle 400 sono ampiamente compensate e sto contando un solo utilizzo dell'assistenza nella vita del portatile. Non so, considerando la situazione non mi sembra questo prezzo fuori mercato.
Il difficile per un italiano e credere ad assistenze del genere:), anche se sono vere.
Pixel452
23-06-2013, 18:42
Dalla mia esperienza sembra veritiera, almeno, questo è quello che ho potuto vedere in ufficio. Poi il discorso vale anche per le altre, se il pacco sta via un mese cosa fai? La Dell l'ho vista all'opera e mi è sembrata mantenere le promesse.
Dalla mia esperienza sembra veritiera, almeno, questo è quello che ho potuto vedere in ufficio. Poi il discorso vale anche per le altre, se il pacco sta via un mese cosa fai? La Dell l'ho vista all'opera e mi è sembrata mantenere le promesse.
No no, ti posso garantire io in persona che Santech in 3/4 giorni lavorativi ti rispedisce il notebook a casa.
Pixel452
23-06-2013, 20:39
Spedendo dall'Italia ci mettono 3/4 giorni, mettiamo che anche dall'estero ci voglia lo stesso tempo, mettiamo anche che ci mettano solo 3 giorni, 3 giorni che non lavoro mi costano più dei 200 Euro che risparmio prendendo il portatile da loro. E questo è il caso più roseo. Ha senso voler risparmiare a tutti costi 200 Euro adesso?
Poi è chiaro, se mi capita che ho problemi e la Dell il tecnico me lo fa arrivare dopo 5 giorni, beh, è l'ultimo portatile Alienware che prendo. Dall'esperienza dei miei colleghi non è cosi, spero non mi vada di sfiga :rolleyes:
I soldi sono tuoi, spendili come vuoi :) Nessuno qui è pagati per convincerti a comprare qualcosa di diverso :P
Pixel452
24-06-2013, 08:54
Tra un mese un mese e mezzo saprò dirvi com'è sto coso :)
Per quelli che devono ancora scegliere, se non avessi preso l'Alienware avrei preso il nuovo Clevo in UK. Se non avete problemi con la tastiera straniera e volete sapere lo shop mandate PM. E' il posto più conveniente che ho trovato.
Sicuro che tra alienware/dell e clevo/santech sia solo di 200 euro a parità di specifiche hardware?
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 8 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x4.096MB)
- Disco Rigido: 500 GB 7200RPM (buffer 16MB S.ATA II)
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 780M 4,0GB GDDR5 (ded..
un santech così configurato viene 1.778 euro..nel sito dell non sto trovando un portatile con la GTX780 ,magari scrivici quanto costerebbe un alienware a parità di caratteristiche
Pixel452
24-06-2013, 13:44
Il modello Alienware specifico che volevo io costa 200 euro in più rispetto alla Santech. Per gli altri modelli, non lo so. Una cosa che ho visto è che aumentare il processore sugli Alienware costa una fucilata assurda, questo si, ma ribadisco, per la mia specifica combinazione di componenti lo scarto è quello che ho già detto.
Può essere che per altre combinazioni di HW lo scarto sia molto maggiore, a me serviva questo, provate a vedere voi le differenze per quello che volete comprare ;)
Io ho preso:
I7 4700MQ
780M 4 GB
16GB RAM
750 HDD 7200 RPM
17" 1920x1080
costo Alienware € 2300 e qualcosa
costo Santech € 2160
Il modello Alienware specifico che volevo io costa 200 euro in più rispetto alla Santech. Per gli altri modelli, non lo so. Una cosa che ho visto è che aumentare il processore sugli Alienware costa una fucilata assurda, questo si, ma ribadisco, per la mia specifica combinazione di componenti lo scarto è quello che ho già detto.
Può essere che per altre combinazioni di HW lo scarto sia molto maggiore, a me serviva questo, provate a vedere voi le differenze per quello che volete comprare ;)
Io ho preso:
I7 4700MQ
780M 4 GB
16GB RAM
750 HDD 7200 RPM
17" 1920x1080
costo Alienware € 2300 e qualcosa
costo Santech € 2160
Io non avevo conteggiato la garanzia Europa (immagino che tu l'avessi messa nel configuratore) e il sistema operativo ( si risparmia abbastanza togliendolo )
Mi raccomando, quando ricevi il portatile fai una bella recensione !
Pixel452
24-06-2013, 14:09
Si esatto, Dell offre una garanzia Europea di base, quindi l'ho aggiunta anche alla Santech, ho messo lo stesso sistema operativo. Ho messo anche lo schermo al 72%NTSC perché dalle recensioni sull'Alienware (poche per la verità) ho visto che lo schermo dovrebbe essere sopra la media. Il risultato è quello che ormai sanno tutti.
Per la recensione no problem, però si parla di un mesetto abbondante, abbiate pazienza :)
Se volete sapere qualcosa di particolare chiedete pure.
la garanzia dell è veramente entro il giorno successivo.
e sì, mandano il tecnico a casa tua a ripararti il portatile, senza spedizioni varie che nel migliore dei casi fanno perdere una settimana circa.
santech ottima per carità, fa più di tutti gli altri come garanzia di base, ma dell in quanto a qualità di assistenza non ha rivali in italia.
testato con tutte e 2 le marche personalmente.
Pixel452
24-06-2013, 15:20
Grazie per aver condiviso. Questo è quello che ho visto anche io quando sono capitati problemi a dei colleghi. Dovendolo usare anche per lavoro ogni giorno senza portatile sarebbe un pianto :D
Speriamo cmq di non averne mai bisogno :sofico:
Grazie per aver condiviso. Questo è quello che ho visto anche io quando sono capitati problemi a dei colleghi. Dovendolo usare anche per lavoro ogni giorno senza portatile sarebbe un pianto :D
Speriamo cmq di non averne mai bisogno :sofico:
quello è certo, comunque ripeto, dell è meglio di santech solo nelle tempistiche, perchè per richiedere l'assistenza devi passare per il mitico call center indiano con GIUSEPPE Badalandabad :D
Pixel452
24-06-2013, 19:12
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
Ho parlato anche io con lui, un incubooooo, non capisce un ostia!
Ma c'è solo lui? Io speravo di essere solo stato sfigato a beccarmi lui....andiamo bene :sofico:
Ok ragazzi, vado a disdire l'ordine :D
No va beh, contatterò la Dell di un altro paese a sto punto o speriamo che almeno sia circuibile...
Ma anche al telefono risponde lui? :muro:
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
Ho parlato anche io con lui, un incubooooo, non capisce un ostia!
Ma c'è solo lui? Io speravo di essere solo stato sfigato a beccarmi lui....andiamo bene :sofico:
Ok ragazzi, vado a disdire l'ordine :D
No va beh, contatterò la Dell di un altro paese a sto punto o speriamo che almeno sia circuibile...
Ma anche al telefono risponde lui? :muro:
A me , esperienza di un anno fa, aveva risposto lui!
C'è da dire che se tu dici che non ti funziona bene il pc, lui magari non capisce e ti manda scheda madre e grafica nuova per non sbagliare :D
Pixel452
25-06-2013, 08:36
ahahahahah, ma allora è un mito! :D
Pixel452
25-06-2013, 23:27
NOTIZIA BOMBA! Ho trovato un sito in Germania che vende i Clevo con tastiera Italiana, vi fate un top di gamma con meno di € 1900 se avete già la licenza Windows. Hanno anche le 8970! Anche se questo sarebbe da verificare. Stranamente a sto giro costa più dell' NVIDIA.
Mandate PM se volete il nome dello shop... non posso proprio scriverlo qui vero?:cry:
Per me non va bene a causa della solita metodologia di assistenza :muro: , ma se non ne avessi cosi bisogno lo prenderei qui al volo!
Pixel452
26-06-2013, 00:34
Lasciate perdere, altro Shop fantasma dell'orrore. :eek:
Ne ho trovato un altro che sembra affidabile sempre Tedesco, unica sfiga, il sistema operativo lo mettono in Tedesco, cambiarlo cmq è semplice e probabilmente se chiedete ve lo mettono anche in Italiano.
Questo lo potete trovare anche da soli, i potatili si chiamano XMG, sempre base Clevo.
A sto punto però forse vale la pena stare sulla Santech, almeno si è sicuri di avere un supporto serio. Stiamo parlando di un centinaio di euro di differenza.
Mambros84
17-07-2013, 02:17
ragazzi tra gli alienware da 17'' secondo voi qual è il più convieniente come qualità/prezzo?
ho necessità di rivendere il mio fisso e visto che mi piace giocare con prestazioni elevate stavo dando un'occhiata agli alienware.
quale mi consigliate e con che configurazione?
Pixel452
17-07-2013, 08:27
Dipende anche dallo sconto che ti fanno...
Cmq guarda la configurazione che ho postato io poco sopra, è la prima che permette di montare una 780M e secondo me andare oltre è follia. L'unica cosa che cambia è il processore ed aumentare il processore negli alienware costa una cifra sconsiderevole. Credo sia per questo motivo che tutti li considerano sovraprezzati e a ragione. Con il 4700MQ invece vai a spendere poco più di un normale Clevo, ma hai una qualità costruttiva che è un altra cosa.
Considera poi un fattore, prendere il 4800 non ha senso perché è solo un misero overclock, andare su processori più potenti, secondo me, non ha senso nemmeno con altre marche perché la differenza di prezzo, anche se meno marcata rispetto agli alienware è cmq troppo elevata.
Se invece vuoi lo schermo 3D sei costretto ad andare su una versione molto più costosa, il 3D non sarebbe male, ma da quello che ho sentito il panello, almeno nei modelli precedenti lasciava molto a desiderare e da problemi nel caso si voglia installare un SO Linux. Ma qui valuta tu, è personale.
p.s. Finalmente dopo un innumerevole quantità di telefonate sembra che mi abbiano messo il portatile in produzione, dovrebbe arrivare per fine mese. Mi hanno anche aggiornato gratuitamente a Windows 8 Pro. La storia della seconda staffa non è chiara, ma dovrebbe esserci, speriamo...
Mambros84
17-07-2013, 10:39
dici che è una follia spendere 2800 euro per il modello col 4900?
Pixel452
17-07-2013, 11:33
IMHO, si!
La differenza di prezzo tra un alienware ed un clevo in questo caso arriva a quasi € 500, a meno che tu non abbia soldi da buttare credo non ne valga proprio la pena.
Considera questo, la differenza tra un 4900 e un 4800 è veramente risicata nella maggior parte dei test, l'unico valore aggiunto che ti da un 4900 sono i 2MB di cache in più. Che non è male intendiamoci, ma non giustifica l'esborso di soldi. Se prendi un 4700MQ e fai un po' di overclock arriverai nella maggior parte dei casi a pareggiare le prestazioni.
Se invece vuoi proprio prendere il 4900MQ, onestamente vai di Clevo, in questo caso gli Alienware cominciano proprio a costare troppo senza motivo. Per me Dell ha senso solo se vai di 4700MQ, in quel caso quello che paghi in più credo venga compensato dalla qualità migliore del portatile che giustamente devi pagare.
http://www.notebookcheck.net/Review-Intel-Haswell-Processors.93189.0.html
Pixel452
17-07-2013, 11:43
Potrei aver detto una cazzata, non sono sicuro, ma il 4700MQ potrebbe avere le frequenze bloccate, qualcuno ne sa qualcosa?
In questo caso un piccola differenza c'è, ma nei test sintetici, onestamente nei giochi non saprei quantificarla, dubito farebbe cmq la differenza tra giocabile ed ingiocabile.
Si esatto, Dell offre una garanzia Europea di base, quindi l'ho aggiunta anche alla Santech, ho messo lo stesso sistema operativo. Ho messo anche lo schermo al 72%NTSC perché dalle recensioni sull'Alienware (poche per la verità) ho visto che lo schermo dovrebbe essere sopra la media. Il risultato è quello che ormai sanno tutti.
Per la recensione no problem, però si parla di un mesetto abbondante, abbiate pazienza :)
Se volete sapere qualcosa di particolare chiedete pure.
anche io stavo adocchiando lo stesso modello... aspetto qualche parere!
è veramente così elevata la differenza tra 765M e la 780M (considerando la 765M su un 14'')
Mambros84
18-07-2013, 10:19
ci sono siti che fanno sconti e/o qualche offerta oppure si deve necessariamente prenderli dal sito dell?
Pixel452
18-07-2013, 10:28
Da quello che ho visto se li prendi da terze parti li paghi di più e ci mettono di più a fartelo avere. Ha senso farlo se vuoi avere qualche customizzazione particolare. Però prova a farti un giro, magari trovi qualcosa di interessante.
Scusa, Pixel452, ma quando parli di assistenza Dell come la migliore ti riferisci solo al servizio premium, no?
Chiedo perchè non mi è chiaro se i preventivi li hai fatti includendo i 3 anni premium su Dell (opzionali, al costo di 400 euro) che Santech fornisce invece di base (e magari i 3 anni di assistenza Santech non sono ai livelli dei 3 anni premium di Dell, ma c'è appunto la questione dei 400 euro in più).
Oppure state parlando dell'assistenza "normale" di Dell, quella per la garanzia legale? Incluso nel prezzo c'è un anno di premium, ma qualcuno ha avuto esperienze con il secondo anno di garanzia presso Dell? Cambiano molto i tempi dal contatto telefonico all'intervento in loco rispetto al "next business day" del Premium?
Pixel452
18-07-2013, 13:18
Si, mi riferisco al servizio Premium di 1 anno incluso nel prezzo.
La considerò migliore perché in quanto strumento di lavoro per me è indispensabile che non stia via una settimana in riparazione. Per uso privato invece ci può stare. Io ho preso un solo un anno, se mi troverò bene e se il portatile si ripagherà il costo estenderò la garanzia premium.
Il supporto legale non so come sia, ma non credo ci si possa fare molto affidamento.
Chiedevo perchè anche io come te sono sempre indeciso tra Alienware e Santech. Ero giunto alla conclusione che Alienware vale qualche soldo in più, e probabilmente senza i tre anni di premium la differenza di prezzo è abbastanza sottile da far preferire Alienware. Però la differenza "vera" sarebbe ben diversa, perchè il conto andrebbe appunto fatto aggiungendo i tre anni di Premium che invece Santech dà di default (seppur magari con tempi appena più lunghi)
Pixel452
19-07-2013, 10:36
Dipende cosa devi fare, i 3 anni di Santech sono molto diversi dai 3 anni di Alienware. Personalmente a me nel caso di guasti serve che il laptop venga riparato nel più breve tempo possibile e non è detto che sia in Italia. Con Santech lo devi spedire, con la Dell ti mandano un tecnico a casa (in tutta Europa) a ripararlo il giorno dopo. Per me non si possono proprio paragonare, non è questione di durata della garanzia, sono proprio due cose diverse. Qui sta alle esigenze del singolo, se puoi permetterti di spedire il laptop allora vai di Santech, anche se a quel punto forse è meglio prendersi un MSI dall'America, sicuramente un notebook migliore sotto tutti i punti di vista, unica pecca, niente tastiera Italiana.
Migliore solo in alcune specifiche, ma è rinomato per la sua scarsa qualità sotto diversi aspetti. Poi francamente con Santech dovrai pure affidarlo al corriere, ma si tratta di un paio di giorni al massimo. Non si può proprio paragonare con i viaggi intercontinentali dall'America, suvvia.
Comunque capisco il tuo ragionamento. Io stesso sul mio precedente portatile Dell avevo preso la garanzia premium 3 anni e il next business day ha funzionato bene quando lo ho usato, con visita del tecnico a casa. Avevo quasi deciso per Alienware, ma la scoperta del bios bloccato molto in basso sulle temperature, con relativo throttle, mi ha indispettito parecchio.
Pixel452
19-07-2013, 12:54
Intendevo dire che se non si hanno problemi di tempistiche, tanto vale l'MSI. Da quello che ho potuto vedere l'MSI mi pare molto meglio dei Clevo, almeno, personalmente lo trovo migliore, poi se vuoi, in prima pagina trovi le motivazioni.
Sul fattore bios e temperature, non lo sapevo, credo usciranno bios sbloccati come per tutte le cose. In ogni caso gli Alienware dovrebbero avere temperature più basse dei Clevo. Appena mi arriva vedrò di fare qualche test cosi vediamo come si comportano questi nuovi modelli.
Mambros84
21-07-2013, 12:17
sto pensando di migrare sul santech m68, a parità di configurazione costa parecchio meno di dell...che dite?
a giorni penso e spero di chiudere
2433€ santech contro 2863 di dell...
Mambros84
23-07-2013, 09:52
si hanno dei vantaggi a mettere un sli con 2 nvidia780?che ho visto su un altro sito una configurazione così però con base clevo
Pixel452
23-07-2013, 10:01
Se risparmi 400 euro per la configurazione che vuoi vai su Clevo senza pensarci!
Per lo SLI, se rientra nei costi che hai previsto prendilo, potresti anche raddoppiare le prestazioni in molti casi. Se fossero 2 680m potrebbe non valerne la pena, ma 2 780m si.
Considera l'uso che fai del portatile però, a questo punto non ha più senso prendere un desktop? Per farti un esempio, io ho fatto un paio di controlli su peso e dimensioni del bagaglio a mano nel caso dovessi prendere l'aereo, già il 17" diciamo che non ci naviga :D col 18" rischi veramente di doverlo mandare in stiva, che equivale a buttarlo :sofico: Quindi occhio a considerare bene cosa vuoi farci
Mambros84
23-07-2013, 10:58
mmm no alla fine mi sa opterò per il santech m68 con un pò di piccole aggiunte,viene circa 200 euro di più di quell'altro sito ma ho 3 anni di garanzia mentre sull'altro sito non ho letto buone opinioni riguardo l'assistenza.
quindi andrò su scheda video singola anche perchè effettivamente conviene farsi veramente un fisso a quel punto e a me serve un portatile,comodo come utilizzo ma pur sempre portatile
Pixel452
23-07-2013, 11:04
Hai PM, ti ho dato un paio di buoni shop per spendere meno coi Clevo. La garanzia è simile a quella Santech e le opinioni sono buone.
tognesimo
24-07-2013, 14:29
Hai PM, ti ho dato un paio di buoni shop per spendere meno coi Clevo. La garanzia è simile a quella Santech e le opinioni sono buone.
Puoi mandarmi via pm anche a me dei link dove prendere un clevo a prezzi buoni?Grazie!
edit_user_name_here
23-11-2013, 17:54
Ciao a tutti.
Scrivo qui dato che non trovo nessun riferimento nel forum al riguardo.
Volevo chiedervi se i portatili msi gaming è una marca buona oppure se convengono altre marche(confronto agli asus gaming).
Ovviamente lo userei per giocare e navigare ma non vorrei spendere una cifra troppo alta per quello che lo devo utilizzare poi.
Parlo in generale dei modelli msi, non ne ho uno in mente in particolare, forse il più economico farebbe al caso mio :) vedremo cmq non è immediato ma sarà per l'anno prossimo probabilmente.
Grazie :)
Pixel452
23-11-2013, 18:07
In prima pagina ci sono varie considerazioni che ho fatto a suo tempo sui vari modelli. Ho escluso gli ASUS perché i vecchi modelli non mi piacevano come disposizione interna, poco propensa ad essere mantenuta dall'utente. Personalmente ho preso un Alienware M17x r5 e mi trovo benissimo, il prezzo è trattabile quindi dovresti riuscire ad averlo al prezzo delle altre marche, conviene che telefoni li dai un target e gli dici che componenti vuoi, vedi che prezzo ti fanno.
edit_user_name_here
23-11-2013, 20:04
In prima pagina ci sono varie considerazioni che ho fatto a suo tempo sui vari modelli. Ho escluso gli ASUS perché i vecchi modelli non mi piacevano come disposizione interna, poco propensa ad essere mantenuta dall'utente. Personalmente ho preso un Alienware M17x r5 e mi trovo benissimo, il prezzo è trattabile quindi dovresti riuscire ad averlo al prezzo delle altre marche, conviene che telefoni li dai un target e gli dici che componenti vuoi, vedi che prezzo ti fanno.
Grazie per la risposta :) l'avevo già letta in parte cmq vado a rileggermela tra poco.
Cmq dimenticavo di dire che lo prenderei ad un negozio di fiducia online, come già detto non nell'immediato e magari potrebbe passare anche 2-3 mesi o anche 6, e dunque alienware, come anche qualche altra marca, sia solo acquistabile dal loro sito e non sono sicuro che con 1400 euro circa possa fare un pc decente, o anche a meno volendo o poco di più, poi non so.
Però mi ricordavo che tempo fa costavano almeno da 3000 euro(almeno tempo fa) in su e non credo li spenderò ora per un portatile che utilizzerei non tutti i giorni ma solo per quando c'è necessità di fare dei viaggi, lunghi o corti che siano, o per emergenze oppure per giocare in lan.Percui vedremo :)
Grazie ancora per la risposta!
Edit: Letto tutto il primo post + la maggiorparte del thread velocemente ed ho capito che non ci sono molti contro, specialmente la tastiera italiana risolta, dunque dovrebbe essere ok credo.
Pixel452
23-11-2013, 20:28
Occhio, la tastiera in italiano sugli MSI non c'è, il sito che la proponeva a detta di altra gente che l'ha provato, dice cazzate e non possiede nessuna versione italiana.
edit_user_name_here
23-11-2013, 21:36
Occhio, la tastiera in italiano sugli MSI non c'è, il sito che la proponeva a detta di altra gente che l'ha provato, dice cazzate e non possiede nessuna versione italiana.
Ah capisco pensavo che era cosi.
Cmq non pensavo che ci fossero negozi italiani online che vendono portatili che non hanno tastiere italiane.
Ma ancora non ho capito poi cosa cambia dalla tastiera italiana forse la posizione delle lettere oppure solo gli accenti?
Poi fammi sapere :) male che vada scelgo un normalissimo sony vaio.Tanto per quello che devo fare... oppure prendo un pc fisso.
Pixel452
23-11-2013, 23:43
Il negozio che li vendeva non era italiano ma tedesco, cmq a sto punto vai di clevo e passa la paura, prova la santech che é italiana ed ha un ottima assistenza. Le tastiere straniere cambiano abbastanza roba: accenti e disposizione tasti. potresti trovarti scomodo, ma dipende da te.
edit_user_name_here
24-11-2013, 11:32
Il negozio che li vendeva non era italiano ma tedesco, cmq a sto punto vai di clevo e passa la paura, prova la santech che é italiana ed ha un ottima assistenza. Le tastiere straniere cambiano abbastanza roba: accenti e disposizione tasti. potresti trovarti scomodo, ma dipende da te.
Sul negozio di fiducia, dove compro solo li questi gingilli perchè ci compro li da 10 anni, non ha la clevo e la santech(che per di più non ho mai conosciuto prima queste marche).
Comunque se ha le lettere da altre parti allora non la prendo mi troverei scomodo dopo aver imparato a memoria i tasti dove sono senza neanche guardare.
Sarebbe un casino :)
Cmq grazie per la info!
Pixel452
24-11-2013, 12:05
Solo l'MSI non ha la tastiera in Italiano perché non viene venduto nel nostro paese. Se vuoi un notebook per giocare seriamente è difficile che lo trovi nel negozietto sotto casa, facile che ti rifili una Samsung od un Sony. Dovrebbero fare anche loro edizioni per gamers, ma stiamo parlando di un altro livello. Mi pare di capire che invece tu vuoi un portatile normale che ti permetta di giocare occasionalmente, in questo caso puoi pure rivolgerti a target più comuni.
edit_user_name_here
24-11-2013, 14:00
Solo l'MSI non ha la tastiera in Italiano perché non viene venduto nel nostro paese. Se vuoi un notebook per giocare seriamente è difficile che lo trovi nel negozietto sotto casa, facile che ti rifili una Samsung od un Sony. Dovrebbero fare anche loro edizioni per gamers, ma stiamo parlando di un altro livello. Mi pare di capire che invece tu vuoi un portatile normale che ti permetta di giocare occasionalmente, in questo caso puoi pure rivolgerti a target più comuni.
Veramente non è un negozietto(altri in questo forum, di altre città, comprano in quel negozio online) e si può ordinare solo online e non sta proprio sotto casa :) solamente mi fido più di quel negozio dato che mi fanno dei recessi, anche a volte, fuori limite massimo.
Comunque lo so che samsung, o sony, non sono da gaming ma se non ci sono valide alternative al negozio di fiducia preferisco non prendere niente per il momento o prenderli economici.
Avevo in mente un asus da gaming recente ma dicono che hanno un po di problemi di assistenza dunque magari aspetto un po(senza contare che con windows 8 non mi piace molto e dunque aspetto che prima sia forzato il passaggio dato che sono passato a seven da qualche mese).
Vedremo cmq grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.