PDA

View Full Version : Problema con TP-LINK TL-WA730RE e cellulare Galaxy S2 Android


powersimon
06-06-2013, 14:46
Ciao a tutti, ho appena acquistato il Range Extender in oggetto, con l'intenzione di migliorare il segnale wireless al piano superiore di casa mia, dove il PC prende benissimo, ma il mio cellulare tende a perdere il segnale WLAN e saltella continuamente dalla rete 3G al wifi.

Il mio router wireless è il Thomson TG784. Ieri ho speso due ore per configurare il TP-Link, e ora la situazione è la seguente:

Il cellulare (Galaxy S2) sente ora molto forte la rete Tiscali, tant'è che ho tutte le tacche (perdonate la valutazione poco tecnica, non ho fatto in tempo a prendere i dB), è rimasto agganciato però solo due minuti a buona velocità e poi ha continuato a rimbalzare tra le rete 3G e il segnale wifi del router Thomson, non più tramite il Range Extender.

Ora mi chiedo: qualcuno ha già avuto questo problema? Potrebbe essere un problema del Range Extender che continua a sganciarsi dal router? Curiosità: tra i device collegati wireless al router, il TP-Link non è presente, ma ho fatto un test tramite PC e il collegamento funziona.

Configurazione Range Extender: Indirizzo IP nella subnet del router 192.168.1.x (il router ha gateway 192.168.1.254, subnet mask 255.255.255.0), DHCP disabled, IP statico da PC (192.168.1.160, ma sembra valere solo per la LAN da PC, non per la WLAN del router).

Grazie per i contributi.

DelusoDaTiscali
06-06-2013, 21:39
Premetto che non sono un esperto, il caso vuole però che pochi giorni fa ho installato il mio TL-WA830RE (credo uguale salvo la maggiore velocità) con router uguialemte TP-LINK e riferisco quanto segue.


Quando ti colleghi via cavo al R.E. col pc questo presenta come impostazione di default "AP" (access point) con gateway 192.168.1.254. Appena cambi la configurazioni in R.E. e salvi non puoi più accedere al RE via cavo ethernet ma questo appare sulla lista dei device connessi al router al primo indirizzo libero (nel mio caso 192.168.1.102).

Prove serie di funzionalità non ne ho potute fare perché l'appartamento è relativamente piccolo (a me serve solo come bridge per collegare la zona TV) però vedo che qualdo lo accendo l'intensità del segnale wi-fi sul telefonino aumenta.

powersimon
07-06-2013, 09:42
Allora, apparentemente le continue disconnessioni sono date dal passaggio continuo tra il segnale SSID "Tiscali" irradiato dal RE (stabile tra i -60 e i -50 dB) e lo stesso segnale SSID "Tiscali" che arriva dal router (livello segnale scarso, costantemente sotto i -80 dB).

In pratica non riesco a far bloccare il telefono sulla rete Tiscali del RE. Lui vede due reti distinte, ma con stesso SSID, e nonostante la differenza di segnale salta dall'una all'altra, col risultato che quando si aggancia alla rete col segnale peggiore se la perde dopo poco andando in 3G, finchè non rifà la scansione, e via dicendo.

Potrebbe aiutare il fatto di cambiare SSID alla rete del Range Extender (ho dei dubbi che il TP-LINK me lo permetta...)?

DelusoDaTiscali
07-06-2013, 19:40
Se non lo hai già fatto, installa la APP gratuita "Analizzatore WI-FI" (di FARPROC) che mostra graficamente il canale / potenza di tutti i segnali wi-fi presenti, inclusi router e repeater (stesso SSID ma diverso colore nel grafico).

Dalle prove fatte con il mio HTC (rete mobile off) ho concluso che l'aggancio non è affatto dinamico, anzi resti agganciato al segnale dell'apparecchio agganciato per primo anche se ti avvicini molto all'altro.

Te ne accorgi confrontando le tacche dell'indicatore wi-fi con la potenza del segnale rilevata dall'analizzatore: magari misuri -30dB (alto) dal router e -70 (basso) dal repeater ed hai solo 2 tacche sull'indicatore wi-fi perché sei rimasto agganciato al repeater.

Solo in qualche prova sono riuscito ad ottenere il passaggio da router a repeater ma non mi è chiara la logica con cui avviene e nell'ultima prova, spento il repeater cui ero agganciato, per riattivare il wi-fi sul telefonino ho dovuto addirittura spegnere e riaccendere il router.

Insomma ho l'impressione che la soluzione sia valida più per postazioni fisse che per telefonini e tablet.