PDA

View Full Version : OpenXCom un ritorno alle origini


City Hunter '91
04-06-2013, 16:43
I ragazzi che hanno dato vita a questo progetto hanno reso un buon contributo agli amanti del primo XCom.

Il primo titolo e' stato modernizzato, eliminando una valanga di bug, aggiungendo opzioni facoltative per personalizzare il gameplay, e rendendolo perfettamente compatibile con gli ultimi sistemi windows, senza dover passare per emulatori.

Questa e' la volta buona che mi gioco il primo XCom.

Lo potete trovare qui http://openxcom.org/index.php/2013/05/its-finally-here-version-0-9/

Qui invece la wiki con le differenze e le migliorie, nonche' tutto quello che c'e' da sapere http://ufopaedia.org/index.php?title=Differences_to_X-COM_%28OpenXcom%29

Se lo provate, non mancate di formulare le vostre considerazioni.

rattopazzo
04-06-2013, 23:18
Sono un amante degli strategici a turni
Heroes of Might & Magic 2,3 e 4 giocati fino alla nausea per non parlare di Jagged alliance 2...
eppure Xcom non l'ho mai giocato
forse è la volta buona che lo provo ...se solo avessi il tempo.

T_zi
05-06-2013, 07:22
Grazie per la segnalazione. Sembra molto interessante e sinceramente preferirei giocare quello piuttosto che il nuovo xcom (che ho su steam).

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Judicator
05-06-2013, 07:56
È uno dei vari cloni di XCOM, nemmeno uno dei migliori imho, quello che manca veramente è un clone di TFTD.

City Hunter '91
05-06-2013, 15:39
Da quanto ho letto non e' vero che e' un clone, ma una versione riveduta e corretta dell'originale, e riesce a girare sugli os moderni.

Un po come e' successo per ultima 7, tanto per intenderci. Poi se ne conosci di meglio scrivilo, non limitarti ad affermazioni che non ci portano a nulla.

Estwald
05-06-2013, 20:19
Da quanto ho letto non e' vero che e' un clone, ma una versione riveduta e corretta dell'originale, e riesce a girare sugli os moderni.

Un po come e' successo per ultima 7, tanto per intenderci. Poi se ne conosci di meglio scrivilo, non limitarti ad affermazioni che non ci portano a nulla.

Oddio, è scritto esplicitamente nella sezione About del loro sito:

"OpenXcom is an open-source clone of the original UFO: Enemy Unknown"

Che poi utilizzando gli asset dell'originale risulti pressoché identico nell'aspetto è un altro paio di maniche. Stesso discorso per Exult. Nessuno dei due team aveva in mano sorgenti originali e nessuno dei due titoli consentiva la creazione di mod che potessero influire sul gameplay.

City Hunter '91
06-06-2013, 05:34
Vabbe, clone credevo intendesse un qualcosa che e' rifatto da zero copiando il gameplay.

Mi sembrava ovvio il senso, visto che ho citato l'exult di ultima 7. Sono entrambi porting non ufficiali degli originali.

Ad ogni modo se lui conosce versioni migliori le posti, cosi' diamo un'occhiata.

Judicator
06-06-2013, 08:33
Vabbe, clone credevo intendesse un qualcosa che e' rifatto da zero copiando il gameplay.

Mi sembrava ovvio il senso, visto che ho citato l'exult di ultima 7. Sono entrambi porting non ufficiali degli originali.

Ad ogni modo se lui conosce versioni migliori le posti, cosi' diamo un'occhiata.
Non è "se lui conosce versioni migliori" ma piuttosto le conosce tutto il resto del mondo: io umilmente seguo la serie UFO da quando è uscita, come tutti i fan del globo terracqueo.
Poi prima scrivi "Se lo provate, non mancate di formulare le vostre considerazioni.", io ho fatto quanto hai chiesto tu stesso, LOL.
Qui (https://www.google.it/) trovi tutte le info che cerchi.
Se ti risulta ostico, ti posso linkare un paio dei progetti più riusciti:
LINK (http://www.moddb.com/games/ufo-alien-invasion) e LINK (http://ufoai.org/wiki/News)
LINK (http://www.indiedb.com/games/ufo-the-two-sides).
A pagamento è uscito pure questo (http://www.ufo-extraterrestrials.com/).
Dovrà uscire questo (http://www.ufo2extraterrestrials.com/).
Recentemente questo (http://www.kickstarter.com/projects/69341191/xenonauts) ha fatto campagna kickstarter.
Insomma non le "conosce solo lui". ;)

In totale ci sono una decina/quindicina di cloni, quasi tutti free alcuni di essi ancora in fase di realizzazione, da parte mia non mi pare, come dire, intelligente postare una sfilza di altri cloni di XCOM in una discussione dedicata ad uno solo di essi, si chiama off topic.

Se interessa posso aprire una discussione dedicata ai cloni di XCOM così puoi informarti, ma i titoli originali per quanto capolavori non hanno mai avuto il successo in termini di vendite di giochi più conosciuti e meno complessi quindi non so effettivamente quanti potrebbero essere interessati a parte gli hardcore fans che cmq sono già informati...

Poi, scusa, scrivi: "Il primo titolo e' stato modernizzato, eliminando una valanga di bug, aggiungendo opzioni facoltative per personalizzare il gameplay, e rendendolo perfettamente compatibile con gli ultimi sistemi windows, senza dover passare per emulatori.

Questa e' la volta buona che mi gioco il primo XCom."
Eliminando una valanga di bug? Valanga? UFO ha pochi bug e le "opzioni facoltative per personalizzare il gameplay" sono da tempo disponibili tramite questo (https://sites.google.com/site/stjones/xcomutil) mod. Riguardo al giocarli sui moderni sistemi operativi puoi trovare tutta la serie originale su questo store: LINK (http://store.steampowered.com).

cronos1990
06-06-2013, 09:20
Se interessa posso aprire una discussione dedicata ai cloni di XCOM così puoi informarti[...]:fiufiu:

City Hunter '91
06-06-2013, 13:27
Beh sulla wiki mi pare di averne visti parecchi di bug corretti da questo progetto. Da qui (http://google.it) puoi risalire la china e vedere.

Ad ogni modo, se mi cambiano il nome del thread, in "Xcom la clonazione" saro' lieto di mettere in prima pagina tutte le informazioni suggerite da te, che sei ferrato in materia.

Oppure come suggerisci tu stesso, apri un thread.

Il fatto che il panorama xcom sia ancora molto attivo mi fa piacere.

Comunque non prendere le mie frasi come una specie di attacco personale, perche' non era quello l'intento.

T_zi
06-06-2013, 14:42
Dai, aprite il thread :D

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Judicator
07-06-2013, 08:37
OK, la stavo aprendo adesso ma non ce la faccio ad inserire tutto per motivi di tempo, ho quasi tutti i link.
Purtroppo da 2-3 anni a questa parte molti progetti sono morti, molti sono ancora attivi, ma quelli interrotti sono parecchi.
Stavo pensando che forse avrebbe senso inserire anche i progetti incompleti in una sezione dedicata in modo che se qualcuno desiderasse continuare lo potrebbe fare.

Poi rovistando tra i miei link ho trovato anche progetti correlati come, ad esempio Aftermath ed Aftershock, credo abbia senso inserire anche questi in una sezione a parte.