PDA

View Full Version : hard disk seagate ST3160812AS non riconoscuto dal bios


schioppo1
04-06-2013, 11:46
salve a tutti,

ho un hard disk seagate ST3160812AS che non viene + riconoscuto dal bios (contiene solo dati) ma da dalla sera ala mattino è scomparso

prove effettuate:

cambio connettore sata
cambio connetore alimentazione
tools seagate seatools
controllata la pcb nessun segno di bruciature
(l'unico problema che aveva e che si era rotta la plastica "quella a L" che mantiene il contatto sul disco ma comuque funzionava lo stesso anche se a volte si disconnetteva e riuscivo a ricollegarlo solo rimettendo il connettore sata in un certo modo)

all'accensione l'hard fà lo spin up! e il motore gira ma non è rilevato dal bios

come ultimo tentativo prima di mandarlo ad un centro recupero dati vorrei provare a cambiare la PCB
qualcuno possiede questo hard disk?

grazie a chiunque vorrà aiutarmi!

schioppo1
04-06-2013, 18:53
nessuno che può aiutare?
grazie

schioppo1
05-06-2013, 16:33
il problema e che non riesco a trovare un pcb (come ultimo tentativo prima di portarlo in un centro recupero) per questo hard disk!
ne ho trovato solo uno ma negli stati uniti

se qualcuna ha questo hard disk anche rotto gle ne sarei grato!
visto che non posso aprire una discussione nel mercatino!

Seagate barracuda ST3160812AS
P/N 9BD132-303
firmware 3.AAE

aled1974
05-06-2013, 17:35
ti manca una prova abbastanza semplice, provare l'hard disk su un'altra macchina ;) Se viene letto puoi anche salvare di conseguenza i dati

la plastica a L rotta (come? foto please) è quella dati o quella di alimentazione? :D

ciao ciao

schioppo1
06-06-2013, 08:09
ciao aled1974

se non funziona nel mio PC non vedo perchè dovrebbe funzionare in un altro (ho altri 3 hard disk sata)

avevo lasciato acceso il pc con un file aperto quando la sera vado per salvarlo windows non trova + l'hard disk

mi era successo altre volte che l'unità spariva all'improvviso per il motivo che il connettore sata non faceva contatto bene!

ora forse l'unica è provare a saldare un cavo sata sul pcb?

la plastica rotta e quella dei dati questa:

http://imageshack.us/a/img707/3168/img0698custom.jpg

schioppo1
06-06-2013, 08:19
è mai successo a qualcuno di un hard disk rotto che non viene rilevato da bios?

per esperienza personale altri hard disk rotti che ho avuto il BIOS li rilevava sempre!

aled1974
06-06-2013, 13:42
ma infatti non è detto che per forza di cose su un altro pc funzioni ma oh, i dati dentro sono tuoi, o vai di centro assistenza oppure perdi 5 minuti provandolo prima su un'altra macchina

se ti va bene accedi ai dati e li salvi, se invece l'hd è incriccato allora avrai perso 5 minuti della tua vita :mano:

ad ogni modo se il connettore dati non fa bene contatto, il bios è più che legittimato a non sapere che tu hai un hd in più. E' come staccare manualmente il cavo sata-dati lasciando solo l'alimentazione, il bios come fa a sapere che c'è un hd con un cavo staccato? O che magari fa contatto solo a tratti? :D


hai già provato a muovere il cavo o a tenerlo col dito? Te lo vede?

in alternativa al pc potresti provare anche con una docking station, gli hd di solito vanno messi quasi "in piedi" e non hanno molto gioco, quindi dovrebbe fare contatto per forza (senza spendere soldi: amico, negozio di fiducia etc)

ciao ciao

schioppo1
07-06-2013, 17:33
ciao aled1974,
si ho provato a tenerlo a mano il connettore sata in diverse posizioni ma niente non lo riconosce pensavo di saldare i cavi ma ho visto che è difficile perchè i cavi non hanno ognuno un colore!
oppure compro una docking station!

dirklive
08-06-2013, 08:01
come già ribadito in altre discussioni, connettere un disco con la plastica L rotta non è cosa semplice, a me è successo diverse volte, e nella maggioranza dei casi ho risolto sezionando il cavo sata e saldando i fili direttamente al pcb, ora visto che non è escluso che i tentativi di connettere tale disco abbiano conseguentemente danneggiato il pcb, IMHO la cosa più immediata e indolore da fare è la saldatura dei cavi, solo dopo aver fatto quella prova, allora diventa sensato cercare un pcb da sostituire, anche se non è facile, in quanto anche aventi stessa sigla, mi è capitato che avessero integrati diversi e quindi non compatibili.

schioppo1
08-06-2013, 21:28
ho provato a saldare il connettore ma non ci sono riuscito (ho fatto l'errore di saldare anziche i cavi i dentini del connettore e si staccava la saldatura alla fine se nè rotto uno! ahime) a sto punto non mi rimane che cercare una PCB