PDA

View Full Version : Xbox One vs PlayStation 4: l'inizio di una nuova console war


Redazione di Hardware Upg
03-06-2013, 15:02
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3654/xbox-one-vs-playstation-4-l-inizio-di-una-nuova-console-war_index.html

Quando siamo ormai in procinto di partire per Los Angeles per l'edizione dell'E3 di quest'anno, facciamo il punto della situazione su quello che si sa sulle nuove console. Intanto il primo game di una lunghissima partita al meglio di cinque set si è giocato in occasione dei Reveal Event delle due console. Chi lo ha vinto?

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Defragg
03-06-2013, 16:22
Aspettiamo e vediamo, l'E3 sarà uno spartiacque decisivo

dobermann77
03-06-2013, 16:32
La console war meno entusiasmante della storia :-)
Finira' pari, zero a zero.

dobermann77
03-06-2013, 16:44
Impossibile ignorare nella console war
la futura disponibilita' di KINECT 2.0 per PC.

Grey 7
03-06-2013, 17:29
ormai credo che i tempi delle console war come le intendevamo una volta stiano finendo. L'hardware è piu o meno quello e cosi anche la resa grafica. Entrambe hanno un sistema di controllo ben collaudato ed entrambe dispongono di sistemi innovativi di controllo vedi kinect\move Ora come ora personalmente deciderei l'acquisto dell'una o dell'altra console solo in base alle esclusive. E questo mi spinge sempre a voler acquistare una Sony, cosa che poi puntualmente non faccio perchè a parte quei pochi giochi la lascerei sul mobile a prender polvere :asd:

indJekd
03-06-2013, 17:53
Impossibile ignorare nella console war
la futura disponibilita' di KINECT 2.0 per PC.

rotfl

gildo88
03-06-2013, 18:08
La cosa positiva, spero che sia che, con l'uscita di queste console dall'architettura cosi simile ad un pc, finalmente ci sarà più cura, nella realizzazione delle controparti pc dei vari titoli.
Ci sarà senza dubbio una spinta tecnologica, che porterà ad engine più evoluti, ma mi auguro che il gameplay si evolva di pari passo alla grafica, perchè onestamente la generazione videoludica di xbox360 e ps3, ha portato ad una mortificazione generale del gameplay ed ad un copia incolla forsennato, sterile e privo di idee.

ceralacca
03-06-2013, 18:11
per me possono restare nello scaffale entrambe , PC 4 ever

PsychoWood
03-06-2013, 18:44
Ma soprattutto, con la Radeon 77900 non ce n'è per nessuno :D

Jon_Snow
03-06-2013, 19:18
Nella passata generazione il paragone in termini di TFLOP non aveva molto senso perché erano due macchine totalmente diverse sotto tutti i punti di vista. Inizialmente si era sparsa la voce della migliore potenza della PS3 per via del suo Cell, ma a conti fatti è stata solo una operazione di marketing e possiamo tranquillamente dire che le due console in applicazioni reali si equivalgono.

X1 e PS4 dal punto di vista architetturale sono praticamente identiche. Di conseguenza la potenza in meno dovuta al minor numero di shader della XBOX ed alla RAM più lenta non capisco proprio dove la possono andare a prendere. È anche vero che il panorama odierno è molto diverso da 7 anni fa. I motori multipiatta si sono evoluti quindi è possibile che le differenze, proprio perché sono hardware simili, potrebbero non essere così spinte. Credo sia tutto da vedere. Difficile fare ipotesi plausibili ora.

LaToX
03-06-2013, 19:22
Io chiedo troppo di avere una console da salotto che non mi si rompa ogni 3 mesi, che non faccia il casino di un forno a micronde con il grill e che legga gli mkv o sia aggiornabile ai nuovi formati audio-video dei prossimi anni? Penso questo sia più utile di passare da un gioco a un film in un batter d'occhio..se sto giocando a gears che faccio, passo 10 minuti a guardarmi lo hobbit e poi ripasso a gears...ma dai..

Avatar0
03-06-2013, 20:13
X1 e PS4 dal punto di vista architetturale sono praticamente identiche. Di conseguenza la potenza in meno dovuta al minor numero di shader della XBOX ed alla RAM più lenta non capisco proprio dove la possono andare a prendere.

Tutti i titoli multipiattola verranno castrati a favore della console meno potente, ovvero l' xbox.
Per me sarà già un miracolo se i giochi andranno in fullhd con tale hw. Probabilmente la risoluzione sarà il primo aspetto a venir toccato.

alex111
03-06-2013, 20:25
Io prenderò quasi sicuramente xbox, il pad della ps4 con quelle levette in orizzontale nel 2013 non si possono vedere, mi fanno male le mani solo a vederle.

Venturer
03-06-2013, 21:03
Io invece sono convinto che queste console con queste specifiche hardware avranno un successo mostruoso.
I vantaggi delle console rispetto a qualsivoglia sistema PC sono sempre stati e saranno 3:
1 l'estrema "plug&playabilità" cioè inserisci il disco e giochi senza preoccuparti di problemi di drivers e altre cose. E non devi smanettare con l'hardware ogni 6 mesi per trovare la configurazione che ti faccia giocare full speed alla massima risoluzione.
2 lo "standard" che nell'evoluzione tecnologica si mantiene per almeno 5 anni; cosa impensabile per gli altri sistemi. Per i giocatori in tempi di austerità comprare una console può essere considerato da molti una sorta di investimento a termine di 5/6 anni (per i sistemi PC è un sogno).
3....ma SOPRATTUTTO......il fatto che in questi ultimi anni puoi giocare sul TV del salotto da 60 pollici e goderti una esperienza impareggiabile.
E non venitemi a dire che anche il PC si può collegare al TV perché sfruttare un sistema PC su un TV da 50 e passa pollici è una controsenso anche con switch e roba varia (soprattutto in salotto).

E' ovvio che da un punto di vista di un "hardcore gamer" che cambia scheda video ogni 6 mesi questi dettagli sono ininfluenti ma faccio presente che la percentuale di tali "gamers" (per hardcore gamer intendo chi cambia l'hardware del PC a intervalli ridottissimi e non i giocatori professionisti che ci sono anche sulle console) è molto più ridotta di quello che si possa pensare.
Ricordo che fino a un anno e mezzo fa la console più venduta era la Wii che aveva un parco titoli che andava dai bambini, con qualche eccezione per gli adolescenti.

Caratteristiche hardware a parte io la PS4 la prenderò principalmente come CENTRO MULTIMEDIALE. Ad essere sincero non gioco con un videogioco da un paio di anni ma ho la PS3 che uso come lettore Blu Ray per i film da salotto e solo il fatto di sapere che posso farmi una partita ogni tanto mi gratifica nell'avere una console e non un semplice lettore Blu Ray da salotto.
La mia prima console è stata un Nintendo NES e ho vissuto l'adolescenza con la PS1 e smanettando con i PC cercando sempre l'hardware necessario per fare andare gli ultimi titoli a velocità accettabili ma si cresce e gli interessi cambiano (e soprattutto le "ere" tecnologiche). Ora che queste console hanno architetture similari a quella dei PC commerciali, e quindi sfruttando l'ottimizzazione si potranno raggiungere risultati straordinari eguagliando il fotorealismo, il marketing farà il suo corso...

stelestele
03-06-2013, 21:35
Condivido il contributo precedente anche se non lo quoto per brevita'. Ho apprezzato molto anche l'editoriale condivisibile nella sua interezza

Jon_Snow
03-06-2013, 21:36
Tutti i titoli multipiattola verranno castrati a favore della console meno potente, ovvero l' xbox.
Per me sarà già un miracolo se i giochi andranno in fullhd con tale hw. Probabilmente la risoluzione sarà il primo aspetto a venir toccato.

Io temo l'aliasing invece. Ancora oggi vedo giochi senza AA (tipo Fuse)! Io mi auguro davvero che in questa nuova next gen le seghettature saranno un brutto ricordo! Lo troverei scandaloso.

gnappoman
03-06-2013, 22:57
ehm...

tanto per deludere chi fa confronti

CONSOLE VS PC


........

queste console hanno cpu x86, cioè sono dei normalissimissimi pc....:Prrr:

Li pagherete qualcosa di più perchè di marca...

I titoli per Xbox ovviamente gireranno anche su PS4 e su PC, non c'è alcun porting da fare, l'architettura è la stessa!:doh:

Capozz
03-06-2013, 23:16
Io invece sono convinto che queste console con queste specifiche hardware avranno un successo mostruoso.
I vantaggi delle console rispetto a qualsivoglia sistema PC sono sempre stati e saranno 3:
1 l'estrema "plug&playabilità" cioè inserisci il disco e giochi senza preoccuparti di problemi di drivers e altre cose. E non devi smanettare con l'hardware ogni 6 mesi per trovare la configurazione che ti faccia giocare full speed alla massima risoluzione.
2 lo "standard" che nell'evoluzione tecnologica si mantiene per almeno 5 anni; cosa impensabile per gli altri sistemi. Per i giocatori in tempi di austerità comprare una console può essere considerato da molti una sorta di investimento a termine di 5/6 anni (per i sistemi PC è un sogno).
3....ma SOPRATTUTTO......il fatto che in questi ultimi anni puoi giocare sul TV del salotto da 60 pollici e goderti una esperienza impareggiabile.
E non venitemi a dire che anche il PC si può collegare al TV perché sfruttare un sistema PC su un TV da 50 e passa pollici è una controsenso anche con switch e roba varia (soprattutto in salotto).

E' ovvio che da un punto di vista di un "hardcore gamer" che cambia scheda video ogni 6 mesi questi dettagli sono ininfluenti ma faccio presente che la percentuale di tali "gamers" (per hardcore gamer intendo chi cambia l'hardware del PC a intervalli ridottissimi e non i giocatori professionisti che ci sono anche sulle console) è molto più ridotta di quello che si possa pensare.
Ricordo che fino a un anno e mezzo fa la console più venduta era la Wii che aveva un parco titoli che andava dai bambini, con qualche eccezione per gli adolescenti.

Caratteristiche hardware a parte io la PS4 la prenderò principalmente come CENTRO MULTIMEDIALE. Ad essere sincero non gioco con un videogioco da un paio di anni ma ho la PS3 che uso come lettore Blu Ray per i film da salotto e solo il fatto di sapere che posso farmi una partita ogni tanto mi gratifica nell'avere una console e non un semplice lettore Blu Ray da salotto.
La mia prima console è stata un Nintendo NES e ho vissuto l'adolescenza con la PS1 e smanettando con i PC cercando sempre l'hardware necessario per fare andare gli ultimi titoli a velocità accettabili ma si cresce e gli interessi cambiano (e soprattutto le "ere" tecnologiche). Ora che queste console hanno architetture similari a quella dei PC commerciali, e quindi sfruttando l'ottimizzazione si potranno raggiungere risultati straordinari eguagliando il fotorealismo, il marketing farà il suo corso...

Sei rimasto a qualche anno fa praticamente... per come stanno le cose ora, con una vga ed un processore di due anni fa si gioca il 99% dei titoli senza compromessi, e col restante 1% basta abbassare un minimo i filtri e non c'è problema.
Parlando poi di costi, con una console quello che risparmi sull'hardware lo paghi con gli interessi per acquistare i giochi.

Ma soprattutto, con la Radeon 77900 non ce n'è per nessuno :D

Ovviamente. Hwupgrade è sempre avanti con i tempi, quindi come termine di paragone ha preso la vga di fascia media che uscirà nel 2037 :asd:

Marci
04-06-2013, 00:12
Tutti i titoli multipiattola verranno castrati a favore della console meno potente, ovvero l' xbox.
Per me sarà già un miracolo se i giochi andranno in fullhd con tale hw. Probabilmente la risoluzione sarà il primo aspetto a venir toccato.

E' la stessa cosa che penso anche io, alla fine faranno titoli per Xbox a cui aggiungeranno qualche effettino nella versione PS4 come fanno oggi tra console_PC:rolleyes:

indJekd
04-06-2013, 01:08
Sei rimasto a qualche anno fa praticamente... per come stanno le cose ora, con una vga ed un processore di due anni fa si gioca il 99% dei titoli senza compromessi, e col restante 1% basta abbassare un minimo i filtri e non c'è problema.
Parlando poi di costi, con una console quello che risparmi sull'hardware lo paghi con gli interessi per acquistare i giochi.



Ovviamente. Hwupgrade è sempre avanti con i tempi, quindi come termine di paragone ha preso la vga di fascia media che uscirà nel 2037 :asd:


felice di notare che c'è qualcuno che parla con cognizione di causa, aggiungerei che un lynnfield con top gpu regge il 99% dei giochi maxati, parliamo di 4 anni fa

Grey 7
04-06-2013, 01:17
puntualizzo 2 cose senza voler scatenare nessuna guerra


1 l'estrema "plug&playabilità" cioè inserisci il disco e giochi senza preoccuparti di problemi di drivers e altre cose. E non devi smanettare con l'hardware ogni 6 mesi per trovare la configurazione che ti faccia giocare full speed alla massima risoluzione

questa cosa valeva fino alla ps2, ora tra aggiornamenti firmware\patch gioco\check della connettività ecc...è un discorso che non sta piu in piedi e il futuro promette sempre peggio da questo punto di vista. Poi voglio dire, non so su che pc giochiate ma io sono anni che non faccio altro che accendere il pc (manco 10 sec con SSD, prima erano una ventina) cliccare 2 volte su un eseguibile e giocare se ne ho voglia. Tempo: manco 1 minuto, in 1 minuto tra un po' non fai il boot della console :asd:

2 lo "standard" che nell'evoluzione tecnologica si mantiene per almeno 5 anni; cosa impensabile per gli altri sistemi. Per i giocatori in tempi di austerità comprare una console può essere considerato da molti una sorta di investimento a termine di 5/6 anni (per i sistemi PC è un sogno).

su questo forse vincono ancora le console ma non ti credere di chissà quanto. Grazie ai giochi delle scatolette un pc di fascia media ti dura 3 anni e se non sei molto esigente vai anche ben oltre.


3....ma SOPRATTUTTO......il fatto che in questi ultimi anni puoi giocare sul TV del salotto da 60 pollici e goderti una esperienza impareggiabile.
E non venitemi a dire che anche il PC si può collegare al TV perché sfruttare un sistema PC su un TV da 50 e passa pollici è una controsenso anche con switch e roba varia (soprattutto in salotto).

gusti personali, io odio giocare su schermi giganti, preferisco guardarmi un film a quel punto. Preferisco non stare mai troppo lontano dal video, mi concentro e mi immedesimo di piu. Rigorosamente con le cuffie, naturalmente.


Caratteristiche hardware a parte io la PS4 la prenderò principalmente come CENTRO MULTIMEDIALE.

sentire questo purtroppo mi sconforta ma spiega il perchè le console oramai stiano diventando dei centri mutimediali all in one. Benchè questo sia il futuro che tutti dobbiamo accettare secondo me rappresenta un passo indietro. Un tempo le console si compravano per videogiocare, nascevano e morivano per soddisfare quell'esigenza e svolgevano il compito alla grande. Ora questa corsa al tutto in uno secondo me non farà altro che peggiorare la qualità dei videogiochi a beneficio di altri servizi che secondo me dovrebbero rimanere prerogativa dei pc o di altri apparecchi. Onestamente mi frega poco di avere skype o di chattare su facebook mentre gioco. O ancora meno di guardare un film usando una console. men che meno di avere una console che ci manca poco mi faccia i toast. Se compro una scatoletta, lo faccio perchè voglio dedicarmi al videogaming. Ma capisco che ormai quest'idea sia antiquata ma io continuerò a pensarla cosi :O

Capozz
04-06-2013, 01:41
felice di notare che c'è qualcuno che parla con cognizione di causa, aggiungerei che un lynnfield con top gpu regge il 99% dei giochi maxati, parliamo di 4 anni fa

A tal proposito ho trovato questa (http://www.guru3d.com/articles_pages/radeon_hd_7970_cpu_scaling_performance_review,3.html) review di guru3d

Core i7 860 vs core i5 2500K @ 5ghz vs i7 3960X con gpu Radeon 7970 in 1920x1200

Far Cry 2: 100 vs 104 vs 105 fps
Anno 1404: 108 vs 123 vs 124 fps
AVP: 55 fps per tutti e tre
Crysis 2: 60 vs 61 vs 61 fps
BF3: 47 vs 48 vs 48 fps

Spesso e volentieri le differenze sono molto risicate anche in 1280x1024.

Insomma, una cpu del 2009 (ovvero proprio 4 anni fa :D) in ambito gaming va come una del 2011 brutalmente overcloccata e come il top di gamma attuale.

Concludo dicendo che anche io non ho alcuna voglia di flammare, vorrei solo far notare che il tempo in cui si doveva aggiornare l'hardware ogni 6 mesi, spendendo cifre folli, è finito da un bel pò.

Goofy Goober
04-06-2013, 06:41
concordo in toto con quanto detto da Grey.

con l'ultima gen di console mi è capitato TANTE volte di non poter giocare quando volevo perchè:

- c'erano aggiornamenti del gioco obbligatori per l'online
- c'erano aggiornamenti della console obbligatori per l'online
- le batterie del pad wireless si scaricavano sul più bello ( :asd: )

con questo non dico che per la maggioranza delle persone giocare con un pc risulterebbe più semplice che con una console, tutt'altro, però.. però.. la differenza si sta colmando... io stesso ormai noto che l'unica vera comodità/vantaggio che mi è rimasta con le console è poter giocare sdraiato sul divano sul mega-tv con mega-impianto ht.

il pc ha si l'ottimo schermo e l'ottimo impianto (meglio dell'ht a dire il vero) 5.1, ma la posizione è sempre un po' più scomoda :D

non a caso il prossimo step sarà allestirmi mini pc secondario da tenere affianco alla tv e da usare con Steam Big Picture e tutti i titoli che supportano il pad :sofico:

Io chiedo troppo di avere una console da salotto che non mi si rompa ogni 3 mesi, che non faccia il casino di un forno a micronde con il grill

ma che razza di console hai avuto fino ad oggi? :asd:

dei prototipi alimentati a plutonio e tenuti assieme con abbondante colla vinilica? :D

cronos1990
04-06-2013, 07:54
dei prototipi alimentati a plutonio e tenuti assieme con abbondante colla vinilica? :DPrendete una scatola di cartone e coloratela di nero... Fatto?

Ora comprate 20 metri di cavo di rame, diversi blocchetti di silicio di varie dimensioni, una decina di led e collegate tutto insieme frullando i componenti in un robot da cucina... Fatto?

Andate poi nottetempo in un negozio di elettronica, sfondate la vetrina con un mattone e recuperate una presa di corrente, un lettore BR ed una scheda di circuiteria... Fatto?

Dopo aver evitato le pattuglie della polizia e fornendo l'indirizzo del vostro amico preferito ai carabinieri, tornate a casa e collegate assieme tutti i componenti con aBBBBBondante cccolla Vinilica... Fatto?

Mettere le componenti elettroniche all'interno della scatola, scrivete con un pennarello verde XBOX ONE/PS4 sulla scatola... e avrete così realizzato la vostra Console Next-Gen FATTA IN CASA!!!


:asd:

coschizza
04-06-2013, 09:01
X1 e PS4 dal punto di vista architetturale sono praticamente identiche. Di conseguenza la potenza in meno dovuta al minor numero di shader della XBOX ed alla RAM più lenta non capisco proprio dove la possono andare a prendere.
la cpu è identica ma il sottosistema di memoria è diametralmente opposto la x1 punta tutto sul sistema di sram da 32MB come aveva fatto nella passata generazione e come fanno altre console come la wii e la wii u mentre la ps4 punta su un sistema a pool unico con una memoria veloce.

La x1 ha meno shader e quindi meno potenza ma non si puo dire che abbia una ram piu lenta a meno di non considerare nell'equazione appunto la sram che ha una banda comunque molto elevata e delle latenze che la GDDR5 si sognano.
Inoltre avendo meno shader ha di conseguenza bisogno di meno banda verso la memoria quindi il valore che ha deciso ms è piu basso anche in virtu di questa minor esigenza di prestazioni.

Actze
04-06-2013, 09:06
a me interessa relativamente della console war... ma la grafica e i dettagli mi appassionano, con ps3 vs xbox360 l'architettura era troppo diversa per fare paragoni e cmq alla fine la resa grafica si è livellata tra i due sistemi. la futura generazione vede un'architettura + semplice e pc style per entrambe le piattaforme e questo è di sicuro un bene. Sinceramente però mi ha un pò deluso xbox720... visto che l'architettura è molto simile a questo giro si può davvero parlare di teraflops e vantaggio di sony su microsoft... che poi i titoli avranno la stessa grafica sui due sistemi ci può stare, ma se davvero ps4 ha più potenza gli sviluppatori a costo quasi zero possono forzare semplici ma efficaci tecniche come i classici AA o AF o i più moderni filtri in maniera più decisa rispetto alla console microsoft. Poi vedremo come esclusive chi la spunterà, ma anche lì mi pare parta avvantaggiata sony, e su quel fronte si che si vedrà a che punto si potrà spingere la grafica dei due sistemi. Ci tengo a precisare che sono fondamentalmente un PC-gamer e possiedo una xbox360 ma non una ps3, quindi se adesso punto a sony non è di sicuro perchè sono fanboy

Tetsujin
04-06-2013, 10:20
3....ma SOPRATTUTTO......il fatto che in questi ultimi anni puoi giocare sul TV del salotto da 60 pollici e goderti una esperienza impareggiabile.
E non venitemi a dire che anche il PC si può collegare al TV perché sfruttare un sistema PC su un TV da 50 e passa pollici è una controsenso anche con switch e roba varia (soprattutto in salotto).



Sono curioso di sapere perché mai sarebbe un controsenso.
A me è bastato un cavo hdmi per collegare il pc al 46" e trovo che sia uno spettacolo anni luce avanti rispetto a quando giocavo seduto alla scrivania.
Con un cavo dvi ho collegato il vecchio monitor per utilizzo home.
Quando voglio giocare, seleziono la tv come monitor dal pannello di Windows e mi godo lo spettacolo.
Se poi come nel mio caso la tv è abbinata anche ad un home theater di qualità media, l'esperienza è ancora più appagante.

¤«PretøriaN»¤
04-06-2013, 11:04
per me pc tutta la vita

Defragg
04-06-2013, 11:19
felice di notare che c'è qualcuno che parla con cognizione di causa, aggiungerei che un lynnfield con top gpu regge il 99% dei giochi maxati, parliamo di 4 anni fa

A tal proposito ho trovato questa (http://www.guru3d.com/articles_pages/radeon_hd_7970_cpu_scaling_performance_review,3.html) review di guru3d

Core i7 860 vs core i5 2500K @ 5ghz vs i7 3960X con gpu Radeon 7970 in 1920x1200

Far Cry 2: 100 vs 104 vs 105 fps
Anno 1404: 108 vs 123 vs 124 fps
AVP: 55 fps per tutti e tre
Crysis 2: 60 vs 61 vs 61 fps
BF3: 47 vs 48 vs 48 fps

Spesso e volentieri le differenze sono molto risicate anche in 1280x1024.

Insomma, una cpu del 2009 (ovvero proprio 4 anni fa :D) in ambito gaming va come una del 2011 brutalmente overcloccata e come il top di gamma attuale.

Concludo dicendo che anche io non ho alcuna voglia di flammare, vorrei solo far notare che il tempo in cui si doveva aggiornare l'hardware ogni 6 mesi, spendendo cifre folli, è finito da un bel pò.

Esatto, io il mio i5 760 me lo tengo ben stretto! E con una modestissima HD 5750 gioco a TUTTO in fullHD, dovendo solo regolare il dettaglio/filtri per avere un framerate accettabile coi giochi più pesanti

Aurelio Magherelli
04-06-2013, 12:18
Venturer:
Ma veramente io ho il pc collegato alla tv 50" e gioco con controller xbox.

In FULL HD e con aliasing 4x-8x.

Divertiti a giocare in 720p senza antialising su uno schermo 60". Con texture vomitevoli. A 30 fps.

Non ho capito perché poi quando viene fuori questo argomento dell' "aggiornamento PC ogni 6 mesi" il pc deve sempre far girare anche gli ultimissimi titoli a 60fps con massimo dettaglio possibile... spuntare qualcosa no, eh?
Con una 5670 da 40 euro io ci giocavo benissimo in 720p dettagli medi a tutto.. sempre MEGLIO di una console.

Bah.

Vinnie
04-06-2013, 13:38
I videogamers ringrazieranno...
queste console sono già uscite vecchie.
Pensare poi che molti dei prossimi giochi dovranno girare su pc, console next gen e console old gen.
Mi viene male al solo pensarci.
Esclusive a parte, i giochi saranno fatti per girare su un hardware vecchio e quindi scaleranno verso l'alto in modo pessimo, come sta succedendo ora. Vedi Bf3 che nato per pc (con la alpha), virato verso le console che non riuscivano a far girare tutto (dalla beta).
Ci ritroviamo un gioco castratissimo, con drop di fps anche con configurazioni enthusiast. Un gameplay ridicolo rispetto a quello che era il predecessore bf2.
E così sarà per tutti i titoli multipiattaforma.
Non voglio credere che un i7 3930k con 16GB di ram e una Titan arranchi di fronte a giochi scritti malissimo, solo per poter star dietro alle console.
Parlo da possessore di tutte e tre le piattaforme attuali: PC, PS3, X360.

tony89
04-06-2013, 13:59
non cambierà niente dalla gen attuale
Riguardo alla console war al momento la ps4 sembra una console per giocare, xbox un pc da salotto

Frick10
04-06-2013, 14:00
premetto che ho sempre scelto sony. Quest anno sono ancora indeciso ma nel mio caso la cosa che puo influenzare di piu la mia scelta sono le esclusive. Perché dovrei scegliere xbox se tanto le sue esclusive le potro comunque giocare su pc mentre quelle sony no(o perlomeno non sempre)?

Jon_Snow
05-06-2013, 14:24
la cpu è identica ma il sottosistema di memoria è diametralmente opposto la x1 punta tutto sul sistema di sram da 32MB come aveva fatto nella passata generazione e come fanno altre console come la wii e la wii u mentre la ps4 punta su un sistema a pool unico con una memoria veloce.

La x1 ha meno shader e quindi meno potenza ma non si puo dire che abbia una ram piu lenta a meno di non considerare nell'equazione appunto la sram che ha una banda comunque molto elevata e delle latenze che la GDDR5 si sognano.
Inoltre avendo meno shader ha di conseguenza bisogno di meno banda verso la memoria quindi il valore che ha deciso ms è piu basso anche in virtu di questa minor esigenza di prestazioni.

Rispetto alle console attuali sono praticamente identiche. Poi è normale che quando si scende nei dettagli le differenze ci sono, ma a grandi linee sono davvero molto simili. Le due GPU sono entrambe AMD per cui non si può dire che il numero di shader in meno è compensato da una miglior complessità architetturale degli stessi. Il quantitativo di RAM è identico così come è identica la banda teoria totale dell'accoppiata eRAM+DDR3 che comunque dipende molto dalla bravura dei programmatori nel saper sfruttare al meglio la porzione embedded.

¤«PretøriaN»¤
14-06-2013, 08:22
non cambierà niente dalla gen attuale
Riguardo alla console war al momento la ps4 sembra una console per giocare, xbox un pc da salotto

Quoto pienamente

Ale55andr0
14-06-2013, 10:46
Inoltre avendo meno shader ha di conseguenza bisogno di meno banda verso la memoria quindi il valore che ha deciso ms è piu basso anche in virtu di questa minor esigenza di prestazioni.

anche un motore 1000cc ha bisogno di meno benza di un 1600cc
ma infatti sviluppa meno potenza :fagiano:
a parte quello, mia mancanza, non ho letto da nessuna parte come aggiungere l'ed ram all'equazione per capire la bandwidth teorica. Quanto alle latenze si parla di ms, non di due anni :D e faccio presente che le vga più performanti sul mercato (dalle prestazioni nettamente superiori a quelle delle gpu delle console) non puntano certo su bassa bandwidth e bassa latenza.... quando giochi in full HD hai bisogno di banda non si scappa, 8gb di ram su bus a 256bit a 5500Mhz non penso proprio che vengano intimoriti da memorie PC2700 abbinate a 32mb di cache 100gb/s on die con un chip tra l'altro ha il 50% di SP in meno
Sarebbe comunque interessante capire se microsoft compenserà con il clock il numero minore di unità di calcolo, non ci sono informazioni precise al riguardo

Defragg
14-06-2013, 13:11
A giudicare dalle dimensioni delle due console credo proprio che la console Microsoft possa puntare a frequenze più alte (e naturalmente ad un miglior si sistema di raffreddamento), ma non è dato saperlo.