View Full Version : Dubbio fra queste due reflex usate (spesa massima 150€)
Salve a tutti. Avevo intenzione di prendere una reflex usata per iniziare e dato il mio budget ristretto, mi sono orientato su queste due... Meglio una Canon 300D con il classico 18-55 o una Sony Alpha A100 col Minolta 35-70??
megthebest
03-06-2013, 08:30
se la scelta è solo tra le due, direi 300D .. .anche perchè nel caso della sony, parti con un obiettivo poco versatile lato grandangolo..
se il budget si dovesse alzare sui 200€ trovi delle più nuove Canon 400/450D o Nikon D3000 con i soliti obiettivi 18-55
se la scelta è solo tra le due, direi 300D .. .anche perchè nel caso della sony, parti con un obiettivo poco versatile lato grandangolo..
se il budget si dovesse alzare sui 200€ trovi delle più nuove Canon 400/450D o Nikon D3000 con i soliti obiettivi 18-55
Aggiungo che ho trovato anche Sony Alpha A100 in kit con l'obiettivo Sony 18-70 mm. E ho trovato a un prezzo leggermente più alto la Sony Alpha A200 col medesimo obiettivo 18-70.
Da quello che ho trovato la Sony mi è sembrata superiore alla Canon, considerati anche i differenti anni di produzione (2006 la Sony e 2003 la Canon)
megthebest
03-06-2013, 09:25
allora a200 +18-70 senza ombra di dubbio... certo il peso degli anni, soprattutto per iso, stabilizzazione, risoluzione si sentono.. però per 200€ non si può avere tutto..
antonioalex
03-06-2013, 09:30
allora a200 +18-70 senza ombra di dubbio... certo il peso degli anni, soprattutto per iso, stabilizzazione, risoluzione si sentono.. però per 200€ non si può avere tutto..
le sony sono stabilizzate sul sensore :D , cmq confermo, da ex possessore di @390, avrai seri problemi ad alti iso, a dir la verità se superi già i 400 iso noterai forte rumore, ma in buone condizioni di luce, il sensore ccd fa delle foto eccezionali.
megthebest
03-06-2013, 09:38
le sony sono stabilizzate sul sensore :D , cmq confermo
le nuove alpha hanno comunque una stabilizzazione più efficace... comunque almeno 1 stop penso li guadagnerà la a200 rispetto a non avere la stabilizzazione..
antonioalex
03-06-2013, 09:45
le nuove alpha hanno comunque una stabilizzazione più efficace... comunque almeno 1 stop penso li guadagnerà la a200 rispetto a non avere la stabilizzazione..
ah si, nn c'è dubbio attualmente gli stabilizzatori son + efficaci di quelli montati su una @200.
Grazie a tutti per i consigli. Comunque anche una Alpha A100 non è poi così male con il 18-70 (se la trovo sui 120 €), no? Basandomi sulla scheda tecnica, infatti, non mi sembra che ci sia una differenza abissale tra la 100 e la 200.
antonioalex
03-06-2013, 10:10
Grazie a tutti per i consigli. Comunque anche una Alpha A100 non è poi così male con il 18-70 (se la trovo sui 120 €), no? Basandomi sulla scheda tecnica, infatti, non mi sembra che ci sia una differenza abissale tra la 100 e la 200.
no, sono molto simili, il sensore è medesimo, le uniche cose che noto, è che hanno tolto una ghiera di selezione, ed hanno aumentato gli iso a 3200 (inutile secondo me).
P.S.
se aumenti il budget, ti consiglio questa (http://annunci.ebay.it/annunci/fotografia/siena-annunci-castellina-in-chianti/vendo-sony-nex-5-con-18-55/48128979)
no, sono molto simili, il sensore è medesimo, le uniche cose che noto, è che hanno tolto una ghiera di selezione, ed hanno aumentato gli iso a 3200 (inutile secondo me).
P.S.
se aumenti il budget, ti consiglio questa (http://annunci.ebay.it/annunci/fotografia/siena-annunci-castellina-in-chianti/vendo-sony-nex-5-con-18-55/48128979)
Tante grazie per il consiglio. La sony Nex 5 è superiore? Queste mirrorless hanno qualità simili alle reflex?
Poi aggiungo altro:
http://annunci.ebay.it/annunci/fotografia/verona-annunci-cologna-veneta/canon-28-135-is-usm/48389592 Una vecchia canon 1D (del 2001) è migliore?
antonioalex
03-06-2013, 11:33
Tante grazie per il consiglio. La sony Nex 5 è superiore? Queste mirrorless hanno qualità simili alle reflex?
Poi aggiungo altro:
http://annunci.ebay.it/annunci/fotografia/verona-annunci-cologna-veneta/canon-28-135-is-usm/48389592 Una vecchia canon 1D (del 2001) è migliore?
Attenzione, che vende solo obbiettivo a 180€, la 1d costa almeno 500€ usata, e si le nex hanno sensori aps-c, perciò fotograficamente parlando, sforna foto dalla stessa qualitá di una reflex.
Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 2
Mi sembrava un prezzo troppo basso :D Grazie per l'avvertimento
E questa 400D è da preferire alla mirrorless di Sony e alle Alpha 100 e 200?
http://annunci.ebay.it/annunci/fotografia/varese-annunci-cittiglio/canon-eos-400d/45202597
antonioalex
03-06-2013, 11:42
Mi sembrava un prezzo troppo basso :D Grazie per l'avvertimento
E questa 400D è da preferire alla mirrorless di Sony e alle Alpha 100 e 200?
http://annunci.ebay.it/annunci/fotografia/varese-annunci-cittiglio/canon-eos-400d/45202597
ti dico solamente che il 16Mpixel montato sulla nex5, è tutt'ora uno dei migliori sensori aps-c, prodotto da sony e montati da un bel poo di produttori, tra cui nikon e pentax.
Perciò è da preferire la Sony Nex 5 alla Canon 400D? ;)
antonioalex
03-06-2013, 11:51
Perciò è da preferire la Sony Nex 5 alla Canon 400D? ;)
pro
è decisamente + nuova, è completamente in magnesio, è facilmente trasportabile, foto parlando è migliore, alti iso migliore, focus peaking utile per ottiche manuali
contro
ha un corpo macchina poco usabile per uno che vuole cominciare ad imparare la fotografia, potrebbe risultare roppo picolla per alcune mani, nn ha il viewfinder, nn ha il flash pop-up, ha un parco ottiche ridicolo.
Quella in questione però non dovrebbe essere la Nex-5N o Nex-5R, ma la NEX-5, il primo modello a 14 Mpixel. Ma non dovrebbe esserci un'enorme differenza, o sbaglio?
antonioalex
03-06-2013, 12:31
Quella in questione però non dovrebbe essere la Nex-5N o Nex-5R, ma la NEX-5, il primo modello a 14 Mpixel. Ma non dovrebbe esserci un'enorme differenza, o sbaglio?
la differenza infatti è solo il sensore, cmq nn è malaccio neanche il 14Mp, poi dipende tutto dalle tue esigenze, avere un corpo macchina + professionale, ma molto + ingombrante, o avere una ultracompatta, senza lo stesso grip.
Mi pare che questa Sony non abbia il flash (che sarebbe da comprare a parte).
Comunque con la Canon si dovrebbero raggiungere risultati più professionali, no?
Però in effetti a me sarebbe comodo avere una fotocamere un po' più piccola e vorrei capire quanto si sacrifica.
Comunque per sintetizzare fra Sony Alpha 100/200, Sony Nex-5 e Canon 400D, dovrei puntare sulle ultime due...
antonioalex
03-06-2013, 12:51
Con la Canon si dovrebbero raggiungere risultati più professionali, no?
E ottenere con maggiore facilità il famoso effetto sfondo sfocato?
Però in effetti a me sarebbe comodo avere una fotocamere un po' più piccola e vorrei capire quanto si sacrifica.
sacrifichi solo il grip, ma il famigerato sfocato lo hai in entrambi i casi, la pdc (profondità di campo) la si ottiene + o - marcato in base la grandezza del sensore e alla focale della lente, in questo caso il sensore sony è fisicamente un po + grande di quello canon, perciò una migliore pdc, cmq se vuoi un consiglio spassionato, è meglio che racimoli qualcosa in + e punti ad una @37 nuova, che mediamente si trova a 350€.
Sono già al limite del budget... Posso optare solo per queste...
E mi pare che questa Sony non abbia il flash (che sarebbe da comprare a parte). Quanto costerebbe un flash?
antonioalex
03-06-2013, 12:56
Sono già al limite del budget... Posso optare solo per queste...
E mi pare che questa Sony non abbia il flash (che sarebbe da comprare a parte). Quanto costerebbe un flash?
nn c'è il pop-up, ma sembra che nella confezione c'è quello esterno, il problema è se te lo fa trovare nella confezione :D .
Ok. Ti ringrazio veramente tanto per il tuo aiuto e ti vorrei chiedere un ulteriore parere sulla Sony Alpha 290 (per aggiungerne un'altra ancora :D )
http://annunci.ebay.it/annunci/fotografia/milano-annunci-cinisello-balsamo/sony-alpha-290-18-55/48160841
antonioalex
03-06-2013, 13:11
Ok. Ti ringrazio veramente tanto per il tuo aiuto e ti vorrei chiedere un ulteriore parere sulla Sony Alpha 290 (per aggiungerne un'altra ancora :D )
http://annunci.ebay.it/annunci/fotografia/milano-annunci-cinisello-balsamo/sony-alpha-290-18-55/48160841
come detto prima, ho posseduto la @390, che è praticamente la @290 + liveview, è stata una bella macchina per iniziare, l'unico difetto sono gli alti iso, dopo 400 iso, il rumore ammazza la foto :doh: , per il resto è ok.
Allora mi sa che prenderò la Nex-5 se comprende il flash o altrimenti la 290 e come terza opzione la 400D!
Grazie di tutto ;) Se ci sono nuove idee vi informerò ;) ;)
E della Canon 1000D che ne dite (con il 18-55)?
Aggiungo che la Canon 300D è venduta con due obbiettivi: 18-55mm Canon e un teleobiettivo Tamron 28-200mm (sto riconsiderando la 300D)
BrightonJpp
03-06-2013, 16:08
Super interessato anch'io!
Budget infimo ma voglia di provare una reflex tanta! :D
Non ho mire di arrivare a livelli alti ma solo di riuscire ad avere qualche foto che mi dia un po' di soddisfazione maggiore rispetto alla mia pur buona ricoh cx1.
Per una 450d+obiettivo base ho visto che difficilmente si riesce a stare sotto i 250...
Cosa consigliate per meno soldi?
Grazie
megthebest
03-06-2013, 16:18
E della Canon 1000D che ne dite (con il 18-55)?
Aggiungo che la Canon 300D è venduta con due obbiettivi: 18-55mm Canon e un teleobiettivo Tamron 28-200mm (sto riconsiderando la 300D)
sicuramente è molto più attuale la 1000D .. anche perchè il sensore regge meglio gli ISO più alti rispetto alla 300D..
il tamron 28-200 non vale praticamente nulla.. e non essendo stabilizzato.. farai fatica a utilizzarlo a 200mm, se non hai elevata luminosità tale da farti tenere tempi di scatto veloci..
Super interessato anch'io!
Budget infimo ma voglia di provare una reflex tanta! :D
Non ho mire di arrivare a livelli alti ma solo di riuscire ad avere qualche foto che mi dia un po' di soddisfazione maggiore rispetto alla mia pur buona ricoh cx1.
Per una 450d+obiettivo base ho visto che difficilmente si riesce a stare sotto i 250...
Cosa consigliate per meno soldi?
Grazie
vale quello già scritto sopra..
la 450D + 18-55 IS vale tutti i 250e che costa.. è ancora attuale se consideriamo le altre menzionate..
antonioalex
03-06-2013, 16:19
ripeto il consiglio, pazientate e mettete da parte circa 350€, e vi fatte una bella @37 nuova, con tutte le ultime tecnologie, ha anche troppe cose per un neofita della fotografia.
@loru
lascia perdere la 1000D/1100D, secondo me sono plasticaccia pura, le rivali per lo stesso prezzo offrono di +, sia a livello fotografico che a quello costruttivo.
Io penso di iniziare con una macchina così "da battaglia" e fra un anno o più, quando mi starà stretta (e ci vorrà un po' perché causa poco tempo ci metterò un sacco ad imparare), la cambierò passando ad una categoria superiore (tipo 650D). :stordita:
E la nex-5, la Sony A290 e la 400D non mi sono sembrate male per iniziare.
Escludo la 300D allora ;)
BrightonJpp
06-06-2013, 14:53
La differenza tra Sony @100, @200 e @290, etc qual'è?
Sono importanti e significative oppure sono differenze minimali per un neofita come me?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.