PDA

View Full Version : Mouse USB non funziona in Windows XP


***SUBZERO***
31-05-2013, 12:30
Salve a tutti, vorrei esporvi il mio problema sperando che qualcuno possa consigliarmi una soluzione. Ho un computer con Windows XP con collegati mouse e tastiera USB. Sia mouse che tastiera sono collegati via USB direttamente sulle USB della scheda madre. Qualche giorno fa mi è successo che all'avvio di windows mi sono accorto che il mouse non funzionava, il puntatore rimaneva fermo in mezzo allo schermo. Il mouse però viene regolarmente alimentato, infatti il sensore laser sotto il mouse è acceso. La tastiera però funziona correttamente, quindi mi viene da escludere che dipenda dalle USB delle MB. Provo usando la tastiera ad entrare nella Gestione periferiche di windows per vedere se ci sono problemi di driver, e rimango sorpreso in quanto windows non rileva errori di alcun tipo, ma il problema è che windows non rileva proprio nessun mouse o HID!!! Tutti gli altri driver compaiono correttamente e sono ok. Provo a spegnere il computer, inverto le USB di mouse e tastiera sulla MB e riaccendo il computer: non è cambiato niente, la tastiera funziona ma il mouse no. Provo di nuovo ad entrare nella Gestione periferiche di windows e nulla è cambiato. Allora provo a collegare il mouse USB alla presa PS/2 della MB tramite un adattatore logitech. Riavvio windows e magia! Funziona! Appena avviato windows mi dice che ha rilevato un nuovo dispositivo, installa automaticamente i driver e funziona! Allora vado a controllare nella Gestione periferiche, ed adesso il mouse appare correttamente. Ho provato allora di nuovo a spegnere il computer, ricollegare il mouse alla presa USB e a riaccendere ma stesso problema della prima volta: windows non trova nessun mouse. La prova l'ho eseguita con un mouse della Trust. Non contento mi sono comprato un Logitech sempre USB con filo ed ho rieseguito tutte le prove una seconda volta ed i risultati sono stati i medesimi che avevo ottenuto precedentemente con il mouse Trust. Qualcuno potrebbe illuminarmi?

tallines
31-05-2013, 12:57
Xp Pro o Home? Sp ?

Il pc è un desktop o un portatile ?

Quindi i mouse tramite attacco usb che siano di un marca piuttosto che di un altra non vengono riconosciuti .

La tastiera tramite presa usb si .

Hai per caso dei dischetti assieme alle scatole che contengono i due mouse ?

Al limite prova a vedere se ci sono dei driver per il tipo di mouse che utilizzi andando sul sito della casa madre .

Se vai in provvisoria il mouse con attacco usb funziona ?

***SUBZERO***
01-06-2013, 10:48
Xp Pro o Home? Sp ?

Il pc è un desktop o un portatile ?

Quindi i mouse tramite attacco usb che siano di un marca piuttosto che di un altra non vengono riconosciuti .

La tastiera tramite presa usb si .

Hai per caso dei dischetti assieme alle scatole che contengono i due mouse ?

Al limite prova a vedere se ci sono dei driver per il tipo di mouse che utilizzi andando sul sito della casa madre .

Se vai in provvisoria il mouse con attacco usb funziona ?

Allora in ordine:
-Ora non ho il computer sotto mano, non ricordo sinceramente la versione di XP se è Pro o Home e neppure l'SP, anche se l'SP sono quasi sicuro che sia il 3 visto che gli aggiornamenti di solito glieli faccio fare tutti.
-Non ho dischetti dei driver forniti assieme ai mouse in quanto ultimamente a meno che non ti compri un prodotto professionale o gaming (G7, G700, Performance MX, RAT 9, ecc... che necessitano di driver specifici per essere sfruttati a pieno, ) il disco dei driver non viene mai fornito visto che ormai tutti gli OS riconoscono mouse e tastiere come plug&play.
-Effettivamente avevo pensato di dare un'occhiata nel sito di logitech per quanto riguarda i driver, visto che quelli di logitech di solito sono precisi e forniscono driver e documentazione per qualunque prodotto mettono in commercio. Sul sito di Trust magari non vado neanche a controllare... visto che certi prodotti che vende Trust non sono neppure presenti nel loro sito.
-Se vado in provvisoria o anche nell'ultima configurazione funzionante non funziona comunque.

tallines
01-06-2013, 12:45
In effetti non servono i dischi o i driver per mouse..........anch'io ho tastiera e mouse usb.............poi............

Però la stranezza è che tramite attacco usb la tua tastiera funziona e il-i mouse no........

Prova a fare uno scandisk da C/Proprietà/Strumenti/Esegui scandisk .

Spunta ambedue le opzioni che trovi e riavvia il pc .

***SUBZERO***
01-06-2013, 12:56
In effetti non servono i dischi o i driver per mouse..........anch'io ho tastiera e mouse usb.............poi............

Però la stranezza è che tramite attacco usb la tua tastiera funziona e il-i mouse no........

Prova a fare uno scandisk da C/Proprietà/Strumenti/Esegui scandisk .

Spunta ambedue le opzioni che trovi e riavvia il pc .

Potrei anche provare anche se credo che sia più un problema di driver corrotti. Il fatto è che i driver plug&play in windows non si possono praticamente rimuovere perché al momento che li rimuovi il sistema operativo li ricrea in automatico. Oltretutto non saprei neppure come fare a rimuoverli visto che i driver che vorrei eliminare non compaiono neppure in gestione periferiche. Mi ricordo che una volta ho eliminato i driver plug&play del masterizzatore rimuovendo o modificando una voce del registro di sistema in modo tale che una volta eliminati i driver del masterizzatore windows non li ricreasse in automatico. Poi ho riavviato il sistema, ho controllato che windows effettivamente non avesse ricreato i driver e quindi ho sostituito i driver del masterizzatore direttamente in una cartella sotto windows, che sarebbe la cartella dove windows va a riprendere i file dei driver nel caso vengano cancellati i driver plug&play. Quindi ho modificato di nuovo la voce del registro di sistema in modo che windows ricreasse in automatico i driver mancanti ed ho riavviato il sistema e tutto funzionava. Tutto ciò sempre sotto XP. Ora però non ricordo di preciso come avevo fatto e non sono stato neppure in grado di ritrovare in rete il sito in cui avevo trovato il procedimento esatto.

tallines
01-06-2013, 13:13
Se non li vedi in effetti come fai a rimuoverli .

Magari ricompaiono con lo scandisk..........:) o a questo punto ripristinare i fle di Xp avviando il cd dal Bios, senza formattare e senza perdere nessun dato .

Alle prime scelte che compaiono premere prima Invio e poi alle seconde scelte, premere la R .