View Full Version : consiglio Notebook economico
Possiedo un netbook acer aspire one d255 con processore ATOM ma devo restituirlo e devo prendermi un Notebook o netbook nuovo. IL mio utilizzo non ha bisogno di grosse caratteristiche hardware : il notebook/netbook deve rimanere acceso di fila 5 giorni su 7 settimanali e devo utilizzare l'assistenza remota verso di esso da un'altra postazione. L'utilizzo e' : Scaricare files di grosse dimensioni da internet - office - masterizzare - navigazione - email - Windows 8. Quindi non gioco e non utilizzerei programmi di ritocco fotografico , grafici ed editing video. L'Atom in questione e' un pc un po lento ma fin'ora sono riuscito a fare tutto ma devo restituirlo. A sto punto mi interessa un notebook/netbook piu' veloce dell'atom , con consumi bassi , almeno una usb3 . Non ho problemi di budget nel senso che potrei anche comprarmi a 500 euro il HP 2306el ma essendo un i5 ha un alimentatore da 90W rispetto ai 30-40w di un netbook e quindi i consumi sarebbero un po alti. Ho visto un HP 2336el a 399 euro che e' un i3 con usb3 , 6gb di ram e alimentatore da 65watt che potrebbe fare al caso mio. Mi potreste consigliare? grazie
marklevinson76
27-05-2013, 09:21
va più che bene quell HP,diversamente se vuoi scendere ancora cn i consumi dovresti andare sugli ultrabook che montano processori a basso consumo,ma i prezzi sn decisamente più alti,se nn ti interessa l unità ottica c è un ottimo lenovo a 500 euro sempre sull mw online.
Mi consigli allora un ultrabook rapporto qualita' prezzo con i consumi piu' bassi possibili ? Per l'unita' ottica non c'e' problema perché ne ho una esterna portable. Grazie attendo risposte
ah ok li ho visti grazie ..decido tra ultrabook e notebook
marklevinson76
27-05-2013, 09:40
http://www.softprice.it/86672-ideapad-s400u-mbz25ix
qua è in offerta ad un ottimo prezzo
marklevinson76
27-05-2013, 09:48
rispetto a quello dell mw nn ha il disco ibrido,l'ssd da 24bg nn è menzionata nelle specifiche,ma visto il prezzo e quello che ci devi fare va più che bene.
purtroppo devo cambiare genere di pc e rimanere sui netbook : si che un 15.6 ci starebbe ma non avrei liberta' ai lati per le porte usb e gli altri connettori visto che andrebbe incastrato in un'alcova di piccole dimensioni (me ne ero prorpio dimenticato dei connettori laterali). Per questo ho individuato gia' dei netbook : scarto l'asus x201 per via della RAM non espandibile e rimangono questi 2:
acer 756 costa 360 da euron.. con 4gb espandibilia ad 8 e disco da 500 gb ..senza usb3 a cui posso rinunciare e con processore celeron 847
e questo sony che ho trovato interessante in contrassegno a 425 :
http://www.softprice.it/87188-vaio-serie-e-sve1113m1ew-dot-it1
mi pare abbia un processore e2-2000 e una scheda grafica migliore del ACER e ha usb3
Pero non saprei tra questi quale prendere come velocita' generale del sistema in utilizzo
Bahamut Zero
27-05-2013, 16:13
purtroppo devo cambiare genere di pc e rimanere sui netbook : si che un 15.6 ci starebbe ma non avrei liberta' ai lati per le porte usb e gli altri connettori visto che andrebbe incastrato in un'alcova di piccole dimensioni (me ne ero prorpio dimenticato dei connettori laterali). Per questo ho individuato gia' dei netbook : scarto l'asus x201 per via della RAM non espandibile e rimangono questi 2:
acer 756 costa 360 da euron.. con 4gb espandibilia ad 8 e disco da 500 gb ..senza usb3 a cui posso rinunciare e con processore celeron 847
e questo sony che ho trovato interessante in contrassegno a 425 :
http://www.softprice.it/87188-vaio-serie-e-sve1113m1ew-dot-it1
mi pare abbia un processore e2-2000 e una scheda grafica migliore del ACER e ha usb3
Pero non saprei tra questi quale prendere come velocita' generale del sistema in utilizzo
prova questi 2
travelmate b113-e a circa 280€
e lenovo thinkpad edge e135 a circa 350€
facilissima espandibilità interna (ram-ssd) x entrambi
il b113-e è la versione con schermo opaco dell'acer 756
poi sono UGUALI
marklevinson76
27-05-2013, 18:13
il sony che hai linkato nn è affatto male,in alternativa anche il lenovo che ti hanno consigliato poco sopra è un ottimo prodotto e costa anche qualche cosa in meno
Ma ho visto anche l'asus s200 che ha 4gb di ram non espandibili ma monta il processore piu' potente (stando a cpuboss) su un 11.6 che e' l'i3 , viene fornito (nella versione di euron..) anche con processore Pentium 987u che ed stando sempre a cpuboss e' più potente del e2-1800/2000 che del celeron 847 che del amd-450 , ha usb3 , 11.6 hd , alimentatore parco di consumi a 40w . la versione con i3 costa 470 quella con Pentium 987 costa 429 euro .
Quindi sono indeciso tra s200 (che e' pure touch screen ma non lo userei mai), acer 756 (processore celeron 847) ed il sony (processore and e2-2000)
Stando ai consumi che più o meno non sono rilevanti tra i 3 , le differenze sarebbero nell'acer la mancanza della porta usb3 (problema relativo) , e la differenza di velocita che sembra far vincere l's200 dal lato processore. Per la ram invece l'acer ed il sony sono espandibili ad 8gb con un processore un pelo inferiore. Che poi per il mio utilizzo non so che differenza potrei notare tra 4 e 8 giga . sicuramente sara' uno di questi 3. il lenovo l'ho scartato perché notebookcheck gli da un punteggio di 3.9 (indice di prestazione di Windows) rispetto ad acer e asus che prendono 4.4 e 4.5 . Ho paura che il Sony vaio sia sovraprezzato giusto per il nome "sony" e la qualita' costruttiva. Devo decidere entro domani . Sono un po confuso
marklevinson76
27-05-2013, 19:32
4 giga bastano e avanzano,a questo punto prendi l asus e nn pensarci più:D
Bahamut Zero
27-05-2013, 20:26
scarti il lenovo per l'indice di windows???
Bahamut Zero
27-05-2013, 20:45
se vuoi rimanre su amd il lenovo se lo mangia il sony gia solo per il 100€ risparmiato
le cpu e2-2000 e e2-1800 avranno il 2% di differenza di prestazioni
se vuoi rimanere su intel il 756 lo paghi troppo cmq
online si trova il b113-e che è UGUALE cambia solo lo schermo che è opaco,e per me è una qualità, sui 280€
e anche qui risparmi altri 70€
sia l'e135 che il b113 se vuoi upgradarli basta smontare due viti
poi cambi tutto
Mi fido...e poi perche dovrei spendere di piu? Domani decido
penso che vado su questo :
http://www.tekworld.it/lenovo-edge-e135/68544
mi pare il prezzo migliore sul web con contrassegno ?
Del lenovo ho letto che ha l'hard disk da 7200 e le memorie si possono mettere addirittura da 1600mhz fino a 8gb, ha usb3 e hard disk da 500gb e schermo 1366x768, mi pare il miglior rapporto qualita' prezzo
marklevinson76
28-05-2013, 08:02
il link nn funziona
Bahamut Zero
28-05-2013, 08:06
se lo comprerai fai una bella recensione ;)
marklevinson76
28-05-2013, 08:08
ora è andato,niente male davvero visto il prezzo..ottima scelta;)
non per rompere le scatole ma l'acer b113 che l'ho trovato a 284.74 euro qua con contrassegno
http://www.mediastar.it/acer-travelmate-b-113-e-987b4g32akk-nx-v7pet-012/ref_tro/
potrebbe essere paradossalmente piu' veloce del lenovo ?
Visto il grande risparmio , ho visto che il lenovo monta il processore e2-1800 mentre l'acer da questo sito dicono monti il pentium 987 ..che e' un i3 castrato ma pur un procio superiore agli altri (visto in azione sul s200) . Manca la usb3 ma la ritengo una cosa di poco conto rispetto alla velocita' del pc. Invece leggo una cosa che mi fa storcere il naso cioe' le RAM a 1066 (invece che a 1333 della concorrenza) o e' un errore.
Scelgo uno di quest 2 pc e attendo un vostro giudizio finale
Bahamut Zero
28-05-2013, 09:13
non per rompere le scatole ma l'acer b113 che l'ho trovato a 284.74 euro qua con contrassegno
http://www.mediastar.it/acer-travelmate-b-113-e-987b4g32akk-nx-v7pet-012/ref_tro/
potrebbe essere paradossalmente piu' veloce del lenovo ?
Visto il grande risparmio , ho visto che il lenovo monta il processore e2-1800 mentre l'acer da questo sito dicono monti il pentium 987 ..che e' un i3 castrato ma pur un procio superiore agli altri (visto in azione sul s200) . Manca la usb3 ma la ritengo una cosa di poco conto rispetto alla velocita' del pc. Invece leggo una cosa che mi fa storcere il naso cioe' le RAM a 1066 (invece che a 1333 della concorrenza) o e' un errore.
Scelgo uno di quest 2 pc e attendo un vostro giudizio finale
la cpu del b113-e è sicuramente migliore di quel del lenovo
con l'e135 invece hai una APU quindi perdi di CPU ma ne guadagni di GPU
Oltre a questo tieni conto anche della qualità del prodotto
La tastiera è già molto migliore quella della LENOVO
Acer è sempre Acer...un prodotto low cost...ora non santifichiamola ;)
Vedi tu se questi 70€ ti pesano
Per me sono ben spesi poi ognuno fa le sue considerazioni ;)
Stiamo sempre parlando che devo migliorare un pochino da un ATOM e poi potevo anche spendere di piu non sono le 70 euro che mi pesano ..di conseguenza e' inutile che mi scervello tanto uno dei 2 andra' sicuramene bene per me . In giornata prendo la decisione e ordino nel frattempo vi ringrazio perche' mi avete indirizzato su 2 prodotti che non avevo preso troppo in considerazione con una spesa inferiore.
Bahamut Zero
28-05-2013, 09:26
Stiamo sempre parlando che devo migliorare un pochino da un ATOM e poi potevo anche spendere di piu non sono le 70 euro che mi pesano ..di conseguenza e' inutile che mi scervello tanto uno dei 2 andra' sicuramene bene per me . In giornata prendo la decisione e ordino nel frattempo vi ringrazio perche' mi avete indirizzato su 2 prodotti che non avevo preso troppo in considerazione con una spesa inferiore.
se non ti pesano i 70€ io ti consiglio il lenovo
MIgliori cmq di molto dall'ATOM senza dubbio
e quei soldi in + li apprezzerai ogni volta che lo toccherai con mano ;)
Cmq quello che prendi prendi dopo fai test :D
Facci sapere
Vi confermo che ho appena acquistato il lenovo e135 con contrassegno, arrivera' o venerdi' o settimana prossima . Vi faro' poi sapere. Grazie ancora per i consigli!
marklevinson76
28-05-2013, 11:22
ottimo acquisto,facci appunto sapere le tue impressioni;)
Ho la sensazione di aver preso un prodotto fatto bene costruttivamente visto che Lenovo se non sbaglio era la ex IBM?
Ho visto che il netbook supporta le RAM DDR3 SODIMM 1600mhz . Mi divertiro' a mettere 2 banchi uguali da 4gb con questa velocita' se non li pago troppo e sempre che siano compatibili come marche. So che potrebbe cambiare poco o niente ma a livello psicologico sarei contento:D
marklevinson76
28-05-2013, 11:48
si puoi stare tranquillo cn lenovo e poi anche dell assistenza ne parlano bene
Bahamut Zero
28-05-2013, 12:02
Ho la sensazione di aver preso un prodotto fatto bene costruttivamente visto che Lenovo se non sbaglio era la ex IBM?
Ho visto che il netbook supporta le RAM DDR3 SODIMM 1600mhz . Mi divertiro' a mettere 2 banchi uguali da 4gb con questa velocita' se non li pago troppo e sempre che siano compatibili come marche. So che potrebbe cambiare poco o niente ma a livello psicologico sarei contento:D
qui in ufficio da me si abbonda di thinkpad lenovo
forse nn saranno l'ultimo grido come moda ma a livello di costruzione e qualità i vari acer e asus se li mette nel taschino
so fatti per un utenza professional
Bahamut Zero
30-05-2013, 09:13
novità???
personalmente sono in trepidante attesa di una tua recensione con FOTO
in tutto il web non riesco a trovare un feedback in italiano di questo portatile :)
Oggi o domani il pacco sara' consegnato al corriere quindi secondo me non arrivera' prima di lunedi.
Bahamut Zero
03-06-2013, 14:48
bebone1 news?
mi hanno scritto stamattina che hanno spedito , ormai non ho fretta, qualche giorno arriva , lo upgrado e lo configuro e poi vi so dire , ma non chiedetemi troppi confronti perche' ho un Atom e un pentium B950 (hp 630 upgradato a 8gb ddr3 1600mhz) appena preso usato e quindi i termini di paragone sono quelli : pc lenti per utilizzo ufficio e cose poco pesanti .
Bahamut Zero
03-06-2013, 15:14
in che modo lo upgradi?
lo porti a 8gb?
Si
2 x 4gb sodimm kingston 1600mhz ddr3 cl9
Le ho appena installate sul hp630 e vanno veramente bene cosi ne ho prese altre 2 dal sito delle amazzoni il kit da 2 a 55 euro. Dovrebbero andare bene anche per il lenovo spero.
Bahamut Zero
03-06-2013, 15:48
dicono che le apu amd sono molto dipendenti dalla velocità delle memorie
hai fatto bene a prenderle da 1600Mhz
Bartolini mi ha comunicato che arriva domani...bene cosi' arrivano in contemporanea anche le RAM
Bahamut Zero
04-06-2013, 08:27
ottimo
il lenovo e' arrivato e le RAM non ancora l.'ho acceso e fatto tutta l'installazione. Ora non posso ma nei prossimi giorni mi occupero' di tutti gli aggiornamenti ed installazioni e vi sapro' dire qualcosa . La prima cosa che dico e' che la qualita' dei materiali e' superiore ai vari marchi HP,acer
Bahamut Zero
05-06-2013, 14:36
il lenovo e' arrivato e le RAM non ancora l.'ho acceso e fatto tutta l'installazione. Ora non posso ma nei prossimi giorni mi occupero' di tutti gli aggiornamenti ed installazioni e vi sapro' dire qualcosa . La prima cosa che dico e' che la qualita' dei materiali e' superiore ai vari marchi HP,acer
ottimo fai 2 foto con qualcosa di paragone per capire le reali dimensioni
cmq soddisfatto? ;)
per curiosità stavo provando a cercarlo con trovaprezzi e non c'è + da nessuna parte
solo su amazzonia a 400€ :rolleyes:
LE cose son 2...o è andato a ruba o forse sta uscendo qualcosa di nuovo!!!
io l'ho preso da tekworld.. per le foto ed il resto dovrete prestare pazienza un po di giorni
ragazzi che dite ci lascio Windows 8 o ci metto il 7 ?
marklevinson76
05-06-2013, 22:33
lascia l 8
La ram arriva questi giorni ma gia' con 4gb e' un gran bel viaggiare. Ci ho giochicchiato fino ad adesso con un po di installazioni ed aggiornamenti . Ho flashato subito il bios con l'ultima versione presente sul sito Lenovo, ho disinstallato molte applicazioni inutili di fabbrica ,non ho potuto fare gli aggiornamenti di windowsupdate perché sono sotto proxy qua in ufficio e ho dei problemi ma a casa lo faro', stessa cosa con l'account di Microsoft che ho gia' con la xbox360. Il pc e' sorprendentemente piu' veloce del mio vecchio hp 630 con 8gb ddr3 che ha il pentium b957 mi pare , forse perché c'e' l'hardware ottimizzato con Windows 8 , forse per il disco a 7200rpm o forse per Windows 8 stesso che risulta (forse) piu' leggero. Mi sono installato le applicazioni che mi servivano : office 2010 , imgburn , cdburnerxp,adobe reader 11 , vlc , jdownloader , utorrent ,clonedvd 2, anydvd , aggiunto tasto "start menu' 8", winscp portable, logmein, songr,auslogics disk defrag , Windows live mail , dopdf, disinstallato quel mattone del Norton e lasciato Windows defender.dropbox,winrar,certificati bancari, ccleaner. Finisco in serata a casa mia il tutto .
PRO: piu' veloce di quello che pensavo, qualita' costruttiva eccellente e superiore a molte marche commerciali , il pc che fa per me ;-)
CONTRO: assoluta mancanza dei led di accensione : hard disk , wi-fi ,peccato.
Bahamut Zero
06-06-2013, 14:02
mi sta salendo la scimmia anche a me ma pare scomparso dal mercato :(
http://www.ddlstorage.com/5861hdaij9qn/20130606_144124.jpg
http://www.ddlstorage.com/moqnt0xfaop5/20130606_144108.jpg
http://www.ddlstorage.com/0c3qzaz0sms5/20130606_144053.jpg
http://www.ddlstorage.com/co1cszr3lw6m/20130606_144037.jpg
http://www.ddlstorage.com/9rcuaaqxaauf/20130606_144028.jpg
Queste le foto che ho fatto.
E' una delle poche volte che acquisto qualcosa senza fare di testa mia ma seguendo i consigli di un forum ma vi devo ringraziare veramente perché sono molto soddisfatto.
Bahamut Zero
06-06-2013, 14:16
prova a riprodurre qualche filmato in 1080p
vedi se l'e2-1800 ci riesce
Bella idea..ho degli mkv da 1080p a casa e provero' stasera. L'atom riusciva perfettamente fino a 480p, con il 720p aveva difficolta.
Ah il display opaco mi pare di ottimo livello , nonostante sia un TN , mi pare un TN molto definito e di qualita'.
Bahamut Zero
07-06-2013, 10:46
provati gli mkv?
Non ancora provo stasera. Uso vlc?
Bahamut Zero
07-06-2013, 11:16
non vorrei sbagliarmi ma VLC non sfrutta la GPU
BSPLAYER invece ci riesce
ma se c'è qualcuno + esperto su questa cosa felice di essere smentito ;)
Tu cmq prova con entrambi :D
fino a 720p tutto ok ..meglio bsplayer che vlc pero ;)
i 1080p sono scattosi con entrambi, era prevedibile...forse configurando qualcosa ma tempo che piu di cosi il processore non riesca.
Ho messo gli 8gb di ram : notevole miglioramento al boot,un po meno durante l'utilizzo ma comunque ho fatto bene a metterli.
Bahamut Zero
07-06-2013, 19:29
bisognerebbe un pò giocare coi driver
di sicuro abilitare qualcosa
Secondo me giocando con i driver si migliora ma non mi interessa perche l'utilizzo per me non e' questo. Ah il pc non supporta il dual channel sui banchi di ram
Bahamut Zero
07-06-2013, 20:03
Secondo me giocando con i driver si migliora ma non mi interessa perche l'utilizzo per me non e' questo. Ah il pc non supporta il dual channel sui banchi di ram
questa cosa mi pare sia una limitazione dell'e2-1800
beh sempre meglio 8Gb che 4Gb
Io uso molto le virtual machine quindi + ram c'è meglio è :)
Bahamut Zero
18-06-2013, 15:50
l'ho trovato in germania
e135 con e2-1800 a 317,99€ spedito a casa
e130 con i3-3227U a 417,99€ spedito a casa
il processore migliore ci varrà 100€ ??? :rolleyes:
Dipende quello che ci devi fare.
Bahamut Zero
18-06-2013, 15:55
dimenticavo di dire
portatili free dos e installo quello che mi pare
preferisco così
per l'uso sarà il portatile di quando in settimana sto fuori per il lavoro
quindi uso a 360 gradi
ma di svago non lavorativo :)
Bahamut Zero
25-06-2013, 18:51
è ritornato su tekworld a 450€
gli ho mandato una mail vediamo che rispondono
Bahamut Zero
18-07-2013, 11:28
preso l'e130 con i3 a 417€ spedito
non vedo l'ora che arriva :)
Riapro questa discussione per chiedere una cosa :ho il lenovo e135 con amd 1800, volevo sostituire l'hard disk interno 7200rpm con un ssd, ma leggevo che rende solo su controller sata3 , ho fatto ricerche ma non ho capito che tipo di sata monta questo portatile , mi sapete aiutare?
Bahamut Zero
31-01-2014, 14:27
Riapro questa discussione per chiedere una cosa :ho il lenovo e135 con amd 1800, volevo sostituire l'hard disk interno 7200rpm con un ssd, ma leggevo che rende solo su controller sata3 , ho fatto ricerche ma non ho capito che tipo di sata monta questo portatile , mi sapete aiutare?
sata-3
la porta msata invece è sata-2
scusa ma cosa e' l'msata?
Bahamut Zero
31-01-2014, 14:59
scusa ma cosa e' l'msata?
un altra porta
se apri il notebook la trovi sotto lo scomparto dell'hdd
E cosa ci posso collegare? Un secondo hard disk sata?
Bahamut Zero
31-01-2014, 15:14
E cosa ci posso collegare? Un secondo hard disk sata?
yes
Riapro questa discussione e chiedo a Bahamut Zero o a chi ne sa una questione : possedendo l'E135 vorrei montare un disco ssd msata da 120gb nello slot msata ed utilizzarlo per il boot installando win 8.1 e le applicazioni ,invece tutto cio' che chiede riscrittura sul disco (dati,foto,video,download e back dei cloud locali) vorrei lasciarlo sul disco meccanico da 500gb sata interno, intanto vorrei sapere se si puo' fare visto che nel manuale del Thinkpad sconsigliano di utilizzare l'msata come boot visto che il suo utilizzo sarebbe com "cache" e poi se il gioco mi vale la candela cioe' se effettivamente si ha un miglioramento delle prestazioni , grazie
Bahamut Zero
10-12-2014, 10:22
rispondo anche agli altri
vai tranquillo funziona tutto benissimo
io ho installato un msata samsung 840 evo da 120GB
Il pc è una scheggia
Insieme al passaggio da 4 a 8 giga di ram ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.