PDA

View Full Version : Consiglio processore


luka1
24-05-2013, 16:30
Cosa mi consigliate tra Intel Celeron dual core e Pentium dual core?
C'e' differenza tra i due processori?
Intel è da preferire a Amd?

Premesso che l'utilizzo che andrò a fare del pc riguarda esclusivamente i programmi di scrittura (word,excel ecc) e navigazione internet, non cerco il top ma un buon processore di fascia media.

carlottoIIx6
24-05-2013, 17:00
Cosa mi consigliate tra Intel Celeron dual core e Pentium dual core?
C'e' differenza tra i due processori?
Intel è da preferire a Amd?

Premesso che l'utilizzo che andrò a fare del pc riguarda esclusivamente i programmi di scrittura (word,excel ecc) e navigazione internet, non cerco il top ma un buon processore di fascia media.

potresti prendere un apu amd economica, che va più che bene.
io prenderei un a6 5500 per me minimo 4 core anche epr cose semplici 86 euro, ma probabilomente anche un 5400 andrebbero bene 50 euro.

animeserie
24-05-2013, 17:21
Quoto l'A6-5400K.
Valuterei in alternativa anche un buon Pentium G2020, ma non ricordo quest'ultimo se ha il video integrato :(

plainsong
24-05-2013, 23:09
Quoto per l'A6-5400k.

samuello 85
24-05-2013, 23:29
considerando l'uso poco multimediale del pc io andrei sul celeron- pentium g che scalda consuma meno ed ha ventola più silenziosa dell'amd. in oltre è essere più veloce nella parte cpu di amd a4 (ma inferiore nella parte video che comunque nel tuo caso verrebbe poco o per nulla sfruttata). lascerei perdere i processori quad core sovredimensionati per un uso office.
In ogni caso che tu vada su amd a4 o a6 piuttosto che su intel sono entrambi processori validi nel loro genere

luka1
25-05-2013, 12:00
mi date un consiglio sull'acquisto.
avrei trovato allo stesso prezzo un Intel Pentium G645 Dual Core 2,9 Ghz
oppure un Intel Pentium G860 Dual core 3 Ghz

Tra i due processori cambia qualcosa?
Quale mi consigliate di prendere?

animeserie
25-05-2013, 12:34
Cambia la frequenza (100 Mhz in più per il g860) e il gestore delle memorie:
fino a 1066mhz per il G645, mentre il G860 supporta direttamente anche le 1333.
Io prenderei il G860

samuello 85
25-05-2013, 12:38
mi date un consiglio sull'acquisto.
avrei trovato allo stesso prezzo un Intel Pentium G645 Dual Core 2,9 Ghz
oppure un Intel Pentium G860 Dual core 3 Ghz

Tra i due processori cambia qualcosa?
Quale mi consigliate di prendere?
cambia 100 mhz e le memorie supportate, in pratica la differenza è del 3%. Ma dato che hanno lo stesso prezzo prendi il g860.

luka1
26-05-2013, 22:08
Ho trovato un Intel I3 2120 Sandy Bridge con 40€ in più rispetto al Pentium G860 credo che conviene prendere l'I3 con 40€ in più giusto?

Come configurazione che mi dite di questa:
Processore Intel I3 2120 Sandy Bridge
SCHEDA MADRE ASROCK H61M-DGS SOCKET 1155 DDR3 (H61/mATX)
4Gb di Ram Kingston
Hd 320Gb Western Digital o Segate
Mazterizzatore Lg

TRUTEN
27-05-2013, 08:02
Per quell'utilizzo un i3 non serve. Prendi pure un Celeron dual core che ormai di celeron ha solo il nome.
Se vuoi una apu prendi quella su socket fm2 che costa meno.

samuello 85
19-06-2013, 09:16
Per quell'utilizzo un i3 non serve. Prendi pure un Celeron dual core che ormai di celeron ha solo il nome.
Se vuoi una apu prendi quella su socket fm2 che costa meno.

Solo per complimentarmi (non che abbia un qualche valore) con l'utente TRUTEN per la qualità elevata dei suoi interventi, frutto di una evidente lunga esperienza sul "campo di battaglia". Scusate il fuori tema :D