PDA

View Full Version : [asrock pro 3] tasto reset non funziona e pc non si spegne


CryptoMind
23-05-2013, 20:09
Ciao a tutti ho da poco assemblato una macchina con queste caratteristiche:

As rock pro 3
intel i3 3220
hd 1 tb wdigital
lettore cd
2 x 4 gb ram

so: windows 7 64 bit

subito dopo l'accensione ho riscontrato i seguenti problemi:

Il tasto reset non è immediato, non funziona, o meglio.
premo il pulsante del reset, la macchina si spegne dopo 10 secondi, sta ferma per altri 3-4 secondi, e dopo di che si riaccende mostrando l'errore di avvio di windows.

Inoltre aggiungo che il sistema opertivo una volta partito gira bene (si accende in 20 secondi), ma quando vado a fare arresta sistema rimane bloccato all'infinito e sono costretto a spegerlo dal pulsante.

aiuto, è una macchina nuova di pacca, ho guardato e riguardato il manuae della scheda madre, ho provato tutti modi,
dove può essere il problema?:muro:

andry96b
24-05-2013, 15:06
Forzando l' arresto del sistema non ottieni niente ?? (qui (http://it.ewrite.us/come-forzare-larresto-del-sistema-operativo-34015.html) la procedura)
Nel caso in cui non si ottenesse nulla prova a programmare uno scandisk:
start --> computer --> click col destro sull' icona del disco locale --> strumenti esegui scandisk; seleziona entrambe le caselle e clic su avvia. A questo punto riavvia il sistema. :D

CryptoMind
24-05-2013, 15:50
Forzando l' arresto del sistema non ottieni niente ?? (qui (http://it.ewrite.us/come-forzare-larresto-del-sistema-operativo-34015.html) la procedura)
Nel caso in cui non si ottenesse nulla prova a programmare uno scandisk:
start --> computer --> click col destro sull' icona del disco locale --> strumenti esegui scandisk; seleziona entrambe le caselle e clic su avvia. A questo punto riavvia il sistema. :D

Provo e ti faccio sapere, ma sappi che è una macchina appena assemblata , sistema operativo nuovo, 0 programmi solo i driver.

Inoltre il tasto del reset perchè ha quello strano e anomalo comportamento? si tratta di settaggi del bios, difetto del cavo o di una scheda fallata secondo voi?:muro:

andry96b
24-05-2013, 15:59
Il problema può dipendere sia dall' hardware che dal software.
Ti ho proposto di eseguire uno scandisk per vedere se sono presenti eventuali problemi relativi al file system o ai cluster dell' HD.
Prova a eseguire la scansione e vedere se ti restituisce qualche messaggio di errore.
:D

CryptoMind
24-05-2013, 16:01
Il problema può dipendere sia dall' hardware che dal software.
Ti ho proposto di eseguire uno scandisk per vedere se sono presenti eventuali problemi relativi al file system o ai cluster dell' HD.
Prova a eseguire la scansione e vedere se ti restituisce qualche messaggio di errore.
:D

a tal proposito mi consiglieresti un software specifico per verificare l'integrità e il buno stato di un HD ?

andry96b
25-05-2013, 13:59
Come prima cosa prova ad eseguire lo scandisk per vedere se ti da problemi relativi al file system.
Se vuoi eseguire una diagnosi dell' HD devi utilizzare il tool specifico per HD Western Digital che trovi qui (http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=605&sid=3&lang=it).:D