sauron_x
23-05-2013, 18:25
Salve a tutti!
Ho fastweb con fibra 100.
Il mio problema è che da quando sono passato al nuovo contratto per la fibra 100 e il telefono non mi funziona più l'accesso remoto.
In locale funziona, ma in remoto no. Per provare uso la connessione 3g del mio GS2 senza rompere i maroni alla gente.
In wi-fi ovviamnete funziona.
Ho aperto la porta TCP 21 verso il mio ip locale (infatti è aperta nonostante mi segna il pallino verde) e come ip verso l'esterno uso quello pubblico con classe 93.70. etc etc
Il firewall di windows non è e manco l'antivirus in quanto ho provato a disattivarli per prova.
Per la configurazione questi router della fastweb sono un pò acerbi, a parte aprire le porte non puoi configurare altro per il nat.
Con il vecchio contratto non avevo problemi, ho chiamato diverse volte e loro mi dicono che è tutto ok.
Ho il problrma con servizi come ftp e anche hfs che usa il protocollo http. L'accesso remoto sembra proprio morto. Eccetto Teamviewer che va ma non funge tramite ip ma tramite id.
Non mi sembrano manco tanto competenti, sembra che non sappiano nemmeno di chè parlo
Secondo voi che potrebbe essere?
Ho fastweb con fibra 100.
Il mio problema è che da quando sono passato al nuovo contratto per la fibra 100 e il telefono non mi funziona più l'accesso remoto.
In locale funziona, ma in remoto no. Per provare uso la connessione 3g del mio GS2 senza rompere i maroni alla gente.
In wi-fi ovviamnete funziona.
Ho aperto la porta TCP 21 verso il mio ip locale (infatti è aperta nonostante mi segna il pallino verde) e come ip verso l'esterno uso quello pubblico con classe 93.70. etc etc
Il firewall di windows non è e manco l'antivirus in quanto ho provato a disattivarli per prova.
Per la configurazione questi router della fastweb sono un pò acerbi, a parte aprire le porte non puoi configurare altro per il nat.
Con il vecchio contratto non avevo problemi, ho chiamato diverse volte e loro mi dicono che è tutto ok.
Ho il problrma con servizi come ftp e anche hfs che usa il protocollo http. L'accesso remoto sembra proprio morto. Eccetto Teamviewer che va ma non funge tramite ip ma tramite id.
Non mi sembrano manco tanto competenti, sembra che non sappiano nemmeno di chè parlo
Secondo voi che potrebbe essere?