View Full Version : HD esterno (ex interno), lettura alcuni files lentissima o impossibile
salve,
da un pò di tempo, uso l' hd interno di un portatile come hd esterno.
Sarà per le botte prese, per le sconnessioni brusche dal pc o non so cosa, ma molti files sono diventati lentissimi da lavorarci su, e per aprirne altri si blocca tutto e devo scollegare l' hd dal pc.
Ad es, copio una cartella dall hd esterno sul pc? Mi copia con la velocità normale un pò di files, poi si blocca un minuto a trasferire un file come gli altri, e poi riprende. Il problema è che su molti files, anche piccoli, non è possibile fare nulla. Se provo ad es a fare un back uup della cartella, stesso discorso. Mi fa il backup dei file, am quando arriva a quelli critici, o ci mette molto tempo o arriva a bloccarsi nel tentativo di leggerli.
Ho provato lo scandisk di windows (chkdsk L: /f /x) varie volte. Ogni tanto trova qualcosa, ma niente di risolutivo.
Un programma di recupero files è riuscito, mettendoci molto tempo più del normale, a farmi riavere qualcuno di questi files, ma poi si è bloccato pure lui.
Sto provando a copiare i files che si copiano, sull' hd del pc, ma non so cosa fare per tutti gli altri che non si fanno leggere.
Qualcuno può darmi qualche indicazione?
Danilo Cecconi
23-05-2013, 18:19
Sicuramente l'hd ha problemi di settori corrotti o instabili.
Con il sw HD Tune fai un "Error scan" e controlla lo stato dei valori SMART (sez "Health").
Posta le schermate relative.
ciao, grazie dell' aiuto.
questo era con la versione base
http://imageshack.us/a/img560/3764/immaginefp.jpg
questo invece è con la versione pro
http://imageshack.us/a/img441/2194/23maggio20132052.jpg
La scansione non è finita, ma visto che sta impiegando troppo tempo e mi da tutti i settori finali come danneggiati, posto già l' immagine
questa è l altra schermata...
http://imageshack.us/a/img6/4594/23maggio20131958.jpg
cosa si può fare?
non mi interessa salvare l hd, basta che posso copiare i dati su altro hard disk.
Danilo Cecconi
23-05-2013, 20:52
L'unica è buttarlo dopo aver recuperato il più possibile Non c'è sw "casalingo" che possa ripristinare quei settori corrotti. Solo rimandandolo in fabbrica a rigenerare la superficie del piatto.
Oppure partizionarlo ad hoc, cioè creando una partizione solo sulla prima parte, fino al primo quadratino rosso, lasciando come "Spazio non allocato" il resto.
La dimensione la trovi moltiplicando le righe utili (27) x i quadrati in ogni riga (50) x i MB in ogni quadrato (61) = 82350MB.
Oppure scorrendo la legenda in basso fin dove si trova il primo settore corrotto.
sto testando gli altri hard disk con hd tune.
Ho provato 2 scansioni a distanza di poco (30 minuti) sullo stesso hard disk. La seconda scansione mi da un risultato decisamente più favorevole.
Tra la prima e seconda scansione, non ho toccato nulla su questo hd. E normale che il programma mi dia risultati diversi a così breve distanza?
http://imageshack.us/a/img692/7996/24maggio20131450.jpg
Danilo Cecconi
24-05-2013, 17:25
Queste ultime che hai postato le schermate di "Speed map", giusto?
E' normale quando si è in presenza di tanti settori "pendenti".
E' anche normale che, in presenza di questi settori instabili, la copia dei file vada a rilento o si blocchi del tutto, proprio per la difficoltà del SO nel leggere i dati ivi memorizzati.
Probabilmente nella seconda scansione, molti di questi si sono risolti in senso positivo.
Comunque anche questo hd non è messo bene per niente.
Lo speed map evidenzia in base alla colorazione, il grado di usura della superficie magnetica del disco, più tende al rosso più è smagnetizzata (verde= ottimo ;) ).
PS: in firma come interpretare i valori S.M.A.R.T. :read:
PPS: qui i sw appositi per recupero dati: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26719796&postcount=3
sono le schermate con speed map.
L' hd l'ho buttato, dopo essere riuscito a recuperare quasi tutto.
Per i programmi di recupero, tra i free ho trovato Restoration (http://www.snapfiles.com/get/restoration.html), che è molto utile e ha anche la funzione per cancellare anche le info dei files cancellati. Quando cancelli un file, o lo sovrascrivi in modo sicuro, ad es con CCleaner, poi i programmi di recupero files, anche se non possono recuperare il file, possono recuperare altre informazioni su di esso, come il tipo di file, il nome, e la directory. Restoration, oltre alla funzione di recupero file, ha la funzione di cancellare i file e anche queste informazioni aggiuntive. O ci sono anche altri programmi che lo fanno?
Tra quelli a pagamento, per un recupero dati dopo una formattazione, ho provato le versioni prova di moltissimi programmi, e quello che ha dato risultati migliori, ed in tempi più rapidi, è stato Eseus.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.