PDA

View Full Version : [Giochi] Ben vengano le nuove console, per noi utenti PC!


SIRONE
23-05-2013, 08:39
Mi fa molto piacere che a breve usciranno sul mercato le nuove console (XBOX e PS) perché questo porterà gli sviluppatori di videogiochi a superare i vecchissimi limiti hardware delle precedenti macchine da gioco di Microsoft e Sony.

Noi, utenti PC, vedremo finalmente dei giochi con caratteristiche tecniche e grafiche migliori, d'altronde negli ultimi anni sono stati veramente pochi i giochi sviluppati per PC e poi adattati su console. Solitamente il procedimento è inverso. Sì, ci sono state eccezioni, il Frostbite 2 è nato su PC, per fortuna.

E allora basta a motori grafici ridicoli, fatti per soddisfare schede video di 8 anni fa' (la XBOX 360 è del 2005), finalmente si inizierà a vedere qualcosa di interessante....

Stay tuned...!

:D

T_zi
23-05-2013, 08:46
Fossero i limiti tecnici e di grafica i problemi dei giochi di oggi :asd:

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Essen
23-05-2013, 09:14
Infatti! Finalmente avremo l'evoluzione generazionale tanto attesa su pc!
Vista la conferenza Microsoft sono sicuro che in tempo di poco su pc avremo:
La ruota della fortuna.
Il picture in picture con una chiamata skype in sovraimpressione mentre guardiamo un porno in 4k
E la NFL!!

Evviva!

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Custode
23-05-2013, 09:19
Infatti! Finalmente avremo l'evoluzione generazionale tanto attesa su pc!
Vista la conferenza Microsoft sono sicuro che in tempo di poco su pc avremo:
La ruota della fortuna.
Il picture in picture con una chiamata skype in sovraimpressione mentre guardiamo un porno in 4k
E la NFL!!

Evviva!

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

You win, dear sir :).

Vertex
23-05-2013, 09:27
Intanto la versione PC di FIFA 14 non avrà il nuovo Ignite Engine riservato invece alla PS4 e Xbox One. Se il buon giorno si vede dal mattino...:stordita:

CAPT.HOOK
23-05-2013, 09:34
Intanto la versione PC di FIFA 14 non avrà il nuovo Ignite Engine riservato invece alla PS4 e Xbox One. Se il buon giorno si vede dal mattino...:stordita:

Fanno di tutto per trainare i giocatori all'acquisto di una console next gen, e spesso ricadono su questi giochetti da celebrolesi pur di alimentare l'attenzione sui nuovi giocattoli.

Peccato che a Microsoft adesso come adesso serva piu' un miracolo per risollevare le sorti della sua XboxOne che non tirare questi colpi bassi. :O

jotaro75
23-05-2013, 09:38
Intanto la versione PC di FIFA 14 non avrà il nuovo Ignite Engine riservato invece alla PS4 e Xbox One. Se il buon giorno si vede dal mattino...:stordita:

infatti stavo per scriverlo io...appena si parte con l'entusiasmo...che subito ti tirano una bella mazzata dietro la testa...
mi sa che farò come questa volta...mi prendo la console quando sarà ad un prezzo decente (tipo la ps3 presa 2 anni fa) da usare per quei giochi che non sono esclusive pc e che dal mio punto di vista(puramente soggettivo ovvio...)sono giochi che ti danno una miglior esperienza su console che su pc(vedi proprio quelli sportivi che su pc anche con un controller non riesco proprio a giocarli)...sperando che la ps3 venga mantenuta in vita come la ps2 perciò con uscite anche nei prossimi 3/4 anni soprattutto per i titoli sportivi(tanto useranno lo stesso motore grafico sul pc :D)

SIRONE
23-05-2013, 09:46
Intanto la versione PC di FIFA 14 non avrà il nuovo Ignite Engine riservato invece alla PS4 e Xbox One. Se il buon giorno si vede dal mattino...:stordita:

Questa non la sapevo.... (spero non sarà confermata) :mbe:

jotaro75
23-05-2013, 09:49
Fanno di tutto per trainare i giocatori all'acquisto di una console next gen, e spesso ricadono su questi giochetti da celebrolesi pur di alimentare l'attenzione sui nuovi giocattoli.

Peccato che a Microsoft adesso come adesso serva piu' un miracolo per risollevare le sorti della sua XboxOne che non tirare questi colpi bassi. :O

guarda...da giocatore prevalentemente pcista mi spiace dirlo...ma da programmatore un po' li capisco...
da quest'ultimo punto di vista...avere un sistema unico(console) invece di una selva di sistemi diversi da dover accontetare(tutto l'installato pc esistente) è grasso che cola e una marea di sbattimento in meno oltre al risparmio di tempo e di conseguenza di denaro.

Introdurre il nuovo motore vuol dire fare comunque in modo che pur avendo maggiori esigenze hw riesca a girare sul maggior numero di configurazioni possibili anche non recenti per ampliare il più possibile i possibili acquirenti.
Tenendo conto che la parte più rilevante degli introiti arriva da console e non da pc(70%?80%? non mi stupirei se parliamo di cifre del genere) il discorso è chiaro...

vedo dove lavoro io(ovviamente situazione MOOOLTO + piccola)dove ci creiamo il software gestionale che serve alla ditta internamente e dove abbiamo un centinaio di postazioni che vanno dal pc preso un mese fa con win7 a pc di 8/10 anni fa con xp e devi assicurare che il software funzioni ovunque....fino a quando non l'hai installato e provato su tutte le postazioni sudi sempre freddo con la paura che ce ne sia una con qualche cavolo di problema particolare da affrontare...

jotaro75
23-05-2013, 09:49
Questa non la sapevo.... (spero non sarà confermata) :mbe:

ufficiale...quantomeno quanto lo può essere un tweet di un loro dirigente

CAPT.HOOK
23-05-2013, 09:53
Questa non la sapevo.... (spero non sarà confermata) :mbe:

E' stata gia' confermata...e sono certo che nn sara' l'unico calcio sugli stinchi che ci tireranno pur di farci avvicinare alle nuove console.

Noi giocatori PC siamo ormai abituati e temprati da questa sorta di rivalse e di stupidi giochetti tra le parti. Inutile allarmarsi, sappiamo gia' come andra' a finire cosi come sappiamo che le nuove console per quanto possano farcirle di aggressivi spot pubblicitari e da martellanti campagne di marketing, nascono gia' vecchie. ;)

City Hunter '91
23-05-2013, 09:58
L'unica cosa positivia delle nuove console e' che utilizzeranno un'architettura x86. Per il resto non cambiera' nulla, l'80% dei giochi sara' per bbk, con grafica pompata e ia deficitaria, poi ci saranno quei pochi giochi interessanti, e almeno stavolta si spera che quasi tutti arrivino su pc, prima o poi, visto che il modo in cui programmeranno favorira' i porting.

Tutto qui, non c'e' altro di positivo dal mondo console per i giocatori pc.

Per fortuna il mercato kickstarter ecc fa' un corso indipendente.

CAPT.HOOK
23-05-2013, 10:17
guarda...da giocatore prevalentemente pcista mi spiace dirlo...ma da programmatore un po' li capisco...
da quest'ultimo punto di vista...avere un sistema unico(console) invece di una selva di sistemi diversi da dover accontetare(tutto l'installato pc esistente) è grasso che cola e una marea di sbattimento in meno oltre al risparmio di tempo e di conseguenza di denaro.

Introdurre il nuovo motore vuol dire fare comunque in modo che pur avendo maggiori esigenze hw riesca a girare sul maggior numero di configurazioni possibili anche non recenti per ampliare il più possibile i possibili acquirenti.
Tenendo conto che la parte più rilevante degli introiti arriva da console e non da pc(70%?80%? non mi stupirei se parliamo di cifre del genere) il discorso è chiaro...

vedo dove lavoro io(ovviamente situazione MOOOLTO + piccola)dove ci creiamo il software gestionale che serve alla ditta internamente e dove abbiamo un centinaio di postazioni che vanno dal pc preso un mese fa con win7 a pc di 8/10 anni fa con xp e devi assicurare che il software funzioni ovunque....fino a quando non l'hai installato e provato su tutte le postazioni sudi sempre freddo con la paura che ce ne sia una con qualche cavolo di problema particolare da affrontare...

Non e' proprio cosi.

Il discorso dello sviluppo nn regge piu' e ti spiego perche'. Le nuove console sono quanto di piu' simile ad un PC ci possa ad oggi essere. I componenti sono quelli per tutti e difatti la difficolta' di adattare un VG ad una o all'altra piattaforma nel prossimo futuro sara' pressocche' ridotto allo 0% salvo piccoli accorgimenti.

E' proprio la base su cui sono partiti Sony e Microsoft quella di avere un sistema che puo' essere facilmente adattabile e su cui le SH possano trovarsi agevolati in fase di avanzamento lavori. Dopotutto non e' forse vero che i giochi per Console sono finora sempre stati sviluppati su piattaforma PC e poi adattati ai rispettivi marchi?

Dunque perche' non eliminare lo scoglio all'origine dando la possibilita' di testare direttamente il lavoro fatto senza dover allungare il processo con ulteriori fasi di sviluppo che portano ad aumentare i costi e le tempistiche?

Detto questo ci troviamo con un situazione che potrebbe benissimo essere riassunta cosi: PC Windows - PC XBOX - PC SONY.

Dopo aver letto poi le specifiche tecniche delle rispettive console possiamo senza ombra di dubbio affermare che ci troviamo di fronte a 2 PC di medio-alto livello in quanto a potenza di calcolo e prestazioni grafiche. Al momento dell'uscita tali margini saranno destinati inesorabilmente a scendere ancora piu' verso il basso.

Con questi presupposti secondo te un gioco come Fifa non riuscirebbe ad essere eseguito senza problemi da un PC attuale?

Inutile tirare in ballo certe argomentazioni come il problema della scalabilita' e della compatibilita'. Ad oggi questi sono problemi SUPERATI. Un VG moderno, specie se un porting o un titolo sviluppato in multipiattaforma, offre al giocatore PC un setting ridotto all'osso che non e' altro se non lo specchio di come esso sia stato programmato.

Troviamo difatti la possibilita' di cambiare la risoluzione, la qualita' delle texture (manco sempre) e l'attivazione dei filtri AA e AF (anche se al 90% delle volte introdotti malamente).

In VG come FIFA troviamo una configurazione Video ancora piu' scarna di quella citata, con un bel piu' che generico dettagli BASSI-MEDIO-ALTI. Segno che il VG e' stato sviluppato prendendo in esame 3 configurazioni "X" di basso medio e alto livello. Niente di piu' semplice.

Sarebbe dunque questo lo scoglio nello sviluppare un gioco per PC che a detta tua ha dei costi cosi sproporzionati rispetto alla controparte console?

Secondo me e' l'esatto contrario. Sviluppare su Console e' ad oggi (e con oggi intendo appunto con le attuali console) piu' complesso che non su PC, poiche' si ha tutta la fase di trasposizione e adattamento dalla periferica di origine sulla quale il VG e' stato sviluppato a quella di destinazione finale del consumatore. Chissa' come infatti i VG per console costano in media un 30% in piu' di quelli per PC.

Evitiamo poi di tirare in ballo la storia della pirateria che altro non e' che semplice disinformazione, visto che anche se da sempre attribuita per antonomasia al PC, e' cmq presente in dosi massicce anche su console, specie su XboX. Non cadere nell'equivoco di prendere in esame solo le copie di gioco vendute presso i negozi con tanto di confezione, poiche' ad oggi e' il DD come appunto Steam a fare la parte del leone sulle vendite ed e' appunto li il grosso degli introidi.

Peccato che stampa autorizzata e soci spesso hanno il difetto e l'ipocrisia di non menzionarle nemmeno, per alimentare false teorie campate in aria con l'unico obiettivo di giustificare certi comportamenti. ;)

jotaro75
23-05-2013, 10:31
Non e' proprio cosi.

Il discorso dello sviluppo nn regge piu' e ti spiego perche'. Le nuove console sono quanto di piu' simile ad un PC ci possa ad oggi essere. I componenti sono quelli per tutti e difatti la difficolta' di adattare un VG ad una o all'altra piattaforma nel prossimo futuro sara' pressocche' ridotto allo 0% salvo piccoli accorgimenti.

E' proprio la base su cui sono partiti Sony e Microsoft quella di avere un sistema che puo' essere facilmente adattabile e su cui le SH possano trovarsi agevolati in fase di avanzamento lavori. Dopotutto non e' forse vero che i giochi per Console sono finora sempre stati sviluppati su piattaforma PC e poi adattati ai rispettivi marchi?

Dunque perche' non eliminare lo scoglio all'origine dando la possibilita' di testare direttamente il lavoro fatto senza dover allungare il processo con ulteriori fasi di sviluppo che portano ad aumentare i costi e le tempistiche?

Detto questo ci troviamo con un situazione che potrebbe benissimo essere riassunta cosi: PC Windows - PC XBOX - PC SONY.

Dopo aver letto poi le specifiche tecniche delle rispettive console possiamo senza ombra di dubbio affermare che ci troviamo di fronte a 2 PC di medio-alto livello in quanto a potenza di calcolo e prestazioni grafiche. Al momento dell'uscita tali margini saranno destinati inesorabilmente a scendere ancora piu' verso il basso.

Con questi presupposti secondo te un gioco come Fifa non riuscirebbe ad essere eseguito senza problemi da un PC attuale?

Inutile tirare in ballo certe argomentazioni come il problema della scalabilita' e della compatibilita'. Ad oggi questi sono problemi SUPERATI. Un VG moderno, specie se un porting o un titolo sviluppato in multipiattaforma, offre al giocatore PC un setting ridotto all'osso che non e' altro se non lo specchio di come esso sia stato programmato.

Troviamo difatti la possibilita' di cambiare la risoluzione, la qualita' delle texture (manco sempre) e l'attivazione dei filtri AA e AF (anche se al 90% delle volte introdotti malamente).

In VG come FIFA troviamo una configurazione Video ancora piu' scarna di quella citata, con un bel piu' che generico dettagli BASSI-MEDIO-ALTI. Segno che il VG e' stato sviluppato prendendo in esame 3 configurazioni "X" di basso medio e alto livello. Niente di piu' semplice.

Sarebbe dunque questo lo scoglio nello sviluppare un gioco per PC che a detta tua ha dei costi cosi sproporzionati rispetto alla controparte console?

Secondo me e' l'esatto contrario. Sviluppare su Console e' ad oggi (e con oggi intendo appunto con le attuali console) piu' complesso che non su PC, poiche' si ha tutta la fase di trasposizione e adattamento dalla periferica di origine sulla quale il VG e' stato sviluppato a quella di destinazione finale del consumatore. Chissa' come infatti i VG per console costano in media un 30% in piu' di quelli per PC.

Evitiamo poi di tirare in ballo la storia della pirateria che altro non e' che semplice disinformazione, visto che anche se da sempre attribuita per antonomasia al PC, e' cmq presente in dosi massicce anche su console, specie su XboX. Non cadere nell'equivoco di prendere in esame solo le copie di gioco vendute presso i negozi con tanto di confezione, poiche' ad oggi e' il DD come appunto Steam a fare la parte del leone sulle vendite ed e' appunto li il grosso degli introidi.

Peccato che stampa autorizzata e soci spesso hanno il difetto e l'ipocrisia di non menzionarle nemmeno, per alimentare false teorie campate in aria con l'unico obiettivo di giustificare certi comportamenti. ;)
...in effetti il tuo discorso ci sta...ripensandoci bene il mio è forse un ragionamento più da console attuali(chiedo venia...abitudine a ragionare ps3 e 360 :D )
riguardo la pirateria non l'ho nominata proprio perchè volevo fare un ragionamento a priori dal punto di vista del programmatore e non di quella delle vendite(e cmq...sono sincero io qualche volta scarico i giochi...ma quelli di cui non trovo demo decenti e solo per provarli, se poi mi piacciono li prendo originali e come me altri).
L'unica cosa che non concordo è che il 30% sia per i maggiori costi, io rimango dell'idea che i giochi per console costano di più perche da quel punto di vista le sh fanno cartello(non so la xbox visto che ho solo la ps3 ma anche se craccabile non è una cosa facile come per i giochi per pc e perciò sono molti meno quelli che hanno le conoscenze/voglia di craccare una console e di conseguenza possono permettersi di fare quel che vogliono...tenendo conto anche che perdi l'online...)

CAPT.HOOK
23-05-2013, 10:45
...in effetti il tuo discorso ci sta...ripensandoci bene il mio è forse un ragionamento più da console attuali(chiedo venia...abitudine a ragionare ps3 e 360 :D )
riguardo la pirateria non l'ho nominata proprio perchè volevo fare un ragionamento a priori dal punto di vista del programmatore e non di quella delle vendite(e cmq...sono sincero io qualche volta scarico i giochi...ma quelli di cui non trovo demo decenti e solo per provarli, se poi mi piacciono li prendo originali e come me altri).
L'unica cosa che non concordo è che il 30% sia per i maggiori costi, io rimango dell'idea che i giochi per console costano di più perche da quel punto di vista le sh fanno cartello(non so la xbox visto che ho solo la ps3 ma anche se craccabile non è una cosa facile come per i giochi per pc e perciò sono molti meno quelli che hanno le conoscenze/voglia di craccare una console e di conseguenza possono permettersi di fare quel che vogliono...tenendo conto anche che perdi l'online...)

Prendendo spunto dalle tue considerazioni sono proprio curioso di vedere come si sviluppera' il discorso dell'Always ON e dell'usato console. Sono entrambe 2 macigni se in sede di valutazione si dovesse optare per tali scelte.

Pensa solo a tutti quelli che ad oggi giocano solo ed eslusivamente con prodotti usati per risparmiare, pensa a grandi catene come GameStop che hanno fatto la loro fortuna e ricchezza proprio sulla distribuzione del vecchio e dell'usato, del prendi 3 e paghi 2 o della sostituzione dopo 24h dall'acquisto se il gioco nn dovesse essere di tuo gradimento.

Tutte politiche che andrebbero a gambe all'aria in pochissimi giorni.

Stesso discorso per il gioco vincolato all'account e all'essere sempre Online, scelta molto dura qualora non si possedesse una connessione Flat di media portata, e in Italia purtroppo sono ancora tanti i casi di assenza di servizi idonei.

Vedremo come queste strade verranno percorse e se sul serio i Big del settore hanno deciso di calare la mannaia in questo modo sul mercato consumers. Prevedo lacrime e sangue :D

jotaro75
23-05-2013, 10:57
Prendendo spunto dalle tue considerazioni sono proprio curioso di vedere come si sviluppera' il discorso dell'Always ON e dell'usato console. Sono entrambe 2 macigni se in sede di valutazione si dovesse optare per tali scelte.

Pensa solo a tutti quelli che ad oggi giocano solo ed eslusivamente con prodotti usati per risparmiare, pensa a grandi catene come GameStop che hanno fatto la loro fortuna e ricchezza proprio sulla distribuzione del vecchio e dell'usato, del prendi 3 e paghi 2 o della sostituzione dopo 24h dall'acquisto se il gioco nn dovesse essere di tuo gradimento.

Tutte politiche che andrebbero a gambe all'aria in pochissimi giorni.

Stesso discorso per il gioco vincolato all'account e all'essere sempre Online, scelta molto dura qualora non si possedesse una connessione Flat di media portata, e in Italia purtroppo sono ancora tanti i casi di assenza di servizi idonei.

Vedremo come queste strade verranno percorse e se sul serio i Big del settore hanno deciso di calare la mannaia in questo modo sul mercato consumers. Prevedo lacrime e sangue :D

guarda io sono proprio uno di quelli sul lato console...giochi li acquisto sempre usati...portando ciò che ho finito...so che i vari GS MW ecc ci mangiano sopra per bene...ma tanto non sono di quelli che ci rigioca perciò cmq farebbero polvere...infatti per il momento rimarrò su ps3 per un bel po(sperando sia supportata ancora per un po come hanno fatto per ps2). Tanto cmq sono prevalentemente pcista, la console per quanto mi riguarda è + valida solo per i giochi sportivi o se proprio sono in periodo di ozio e preferisco giocare sul divano(purtroppo pc e tv sono lontani :D )
Sul discorso usato se ne dice di tutto e il contrario di tutto dal fatto che l'usato lo dovrai ripagare come nuovo al momento della registrazione a quelli che invece sostengono che sarà solo una sorta di online pass mentre l'offline sarà come oggi.

Sull'always online mi sembra che siano già stati chiari...la possibilità c'è semplicemente è demandata alle sh(come sul pc)

X360X
23-05-2013, 10:59
Dopo aver letto poi le specifiche tecniche delle rispettive console possiamo senza ombra di dubbio affermare che ci troviamo di fronte a 2 PC di medio-alto livello in quanto a potenza di calcolo e prestazioni grafiche. Al momento dell'uscita tali margini saranno destinati inesorabilmente a scendere ancora piu' verso il basso.

medio-alto mi sembra già troppo, se davvero la VGA sarà simile a una 7850 e la CPU AMD di certo è inferiore agli Intel i5 (anche se potrebbero sfruttare per bene gli 8 core) allora parte già ora come PC di fascia media al massimo (e xbox one sembra che sarà anche inferiore).

si può arrivare a livelli superiori a quelli che raggiungono su PC con lo stesso hardware (ottimizzare per una sola configurazione è sempre più comodo e semplice, come si può negare questa cosa? e poi potrebbero purtroppo giocare con lo scaling non facendo uscire giochi in fullhd nativo) ma è vero che un PC di oggi fa girare senza problemi quello che faranno girare queste console se lo sviluppatore lo vuole (dopotutto un PC di fascia alta ha ben altre prestazioni chiaramente).

Chissa' come infatti i VG per console costano in media un 30% in piu' di quelli per PC.

Di base è normale che costino di più, si chiamano royalties.
Non pensare che Microsoft & co. incassino solo con console e abbonamenti.

Donbabbeo
23-05-2013, 11:07
Riassumiamo la presentazione dell'Xbone: sport, sport, TV, sport, TV, TV, sport, sport, sport, sport, sport, TV, sport, sport, TV, cane, peli delle braccia, cane, sporco sotto le unghie, cane, cane, IA dei pesci, cane.

http://i.minus.com/i6yLqSQDDOlow.gif

Anche io sono felice che arrivino le nuove consolle perchè da una parte si stanno dando la zappa sui piedi da soli, escludendo gli Indie, puntando sull'entertainment generico (che non sarà disponibile in EU, sappiatelo) e paradossalmente incentivando il passaggio ad una nuova architettura per il gaming PC, dall'altra invece c'è la volontà di tirare dentro Indie ed engine multipiattaforma avanzando (spero) a braccetto con il PC.

Io l'ho già detto ieri in un'altro thread e lo ripeto pure oggi qui (tra l'altro lì ero profondamente OT ma fa niente :asd: ): se Valve esce con la sua SteamBox in tempi ragionevoli ha già vinto questa futura generazione.
L'unica accortezza che devono avere è quella di evitare di farle sputare acido in faccia a chi ha in mano il pad.

CAPT.HOOK
23-05-2013, 11:08
medio-alto mi sembra già troppo, se davvero la VGA sarà simile a una 7850 e la CPU AMD di certo è inferiore agli Intel i5 (anche se potrebbero sfruttare per bene gli 8 core) allora parte già ora come PC di fascia media al massimo (e xbox one sembra che sarà anche inferiore).

si può arrivare a livelli superiori a quelli che raggiungono su PC con lo stesso hardware (ottimizzare per una sola configurazione è sempre più comodo e semplice, come si può negare questa cosa? e poi potrebbero purtroppo giocare con lo scaling non facendo uscire giochi in fullhd nativo) ma è vero che un PC di oggi fa girare senza problemi quello che faranno girare queste console se lo sviluppatore lo vuole (dopotutto un PC di fascia alta ha ben altre prestazioni chiaramente).



Di base è normale che costino di più, si chiamano royalties.
Non pensare che Microsoft & co. incassino solo con console e abbonamenti.

Ho scritto fascia medio-altra considerando in media l'HW che ad oggi i giocatori possiedono nei proprio PC. Se dovessi prendere in esempio come fascia alta chi ha un TriSLi di Titan, probabilmente dovrei coniare un nuovo termine adatto per l'appunto a descrivere il divario prestazionale tra questi e le nuove console :asd:

Per il secondo punto, indubbiamente le royalties svolgono un ruolo decisivo sul prezzo finale, ma credo che anche in sede di sviluppo i problemi che si incontrino durante le trasposizioni e le fasi finali del progetto siano cmq ben piu' grandi di quelli appartenenti al PC. Mi pare in piu' di un occasione aver letto in particolare SH che contestavano a Sony la difficolta' di sviluppare sul loro HW.

Questo senza contare che i VG console non vantano il post-vendita che siano queste patch e mod di varia entita' come invece i nostri. Al 90% un gioco Console deve risultare completo e funzionale dal Day1, su PC se la prendono con molta calma da quanto ho potuto sperimentare in anni di gaming :asd:

CAPT.HOOK
23-05-2013, 11:10
Riassumiamo la presentazione dell'Xbone: sport, sport, TV, sport, TV, TV, sport, sport, sport, sport, sport, TV, sport, sport, TV,

A tal proposito :asd:

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=KbWgUO-Rqcw#!

jotaro75
23-05-2013, 11:12
Riassumiamo la presentazione dell'Xbone: sport, sport, TV, sport, TV, TV, sport, sport, sport, sport, sport, TV, sport, sport, TV, cane, peli delle braccia, cane, sporco sotto le unghie, cane, cane, IA dei pesci, cane.

http://i.minus.com/i6yLqSQDDOlow.gif

Anche io sono felice che arrivino le nuove consolle perchè da una parte si stanno dando la zappa sui piedi da soli, escludendo gli Indie, puntando sull'entertainment generico (che non sarà disponibile in EU, sappiatelo) e paradossalmente incentivando il passaggio ad una nuova architettura per il gaming PC, dall'altra invece c'è la volontà di tirare dentro Indie ed engine multipiattaforma avanzando (spero) a braccetto con il PC.

Io l'ho già detto ieri in un'altro thread e lo ripeto pure oggi qui (tra l'altro lì ero profondamente OT ma fa niente :asd: ): se Valve esce con la sua SteamBox in tempi ragionevoli ha già vinto questa futura generazione.
L'unica accortezza che devono avere è quella di evitare di farle sputare acido in faccia a chi ha in mano il pad.

a me il fatto di avere in sè una console multimediale non dispiaceva affatto(la ps3 l'ho presa anche perchè cosi mia moglie che è appassionata di cinema poteva vedersi i blue ray senza avere in giro 12000 accrocchi, uno per giocare, l'altro i BD ecc...oltre ad avere uno strumento con DLNA visto che allora avevo una "stupid" tv :D)...
però sinceramente se dovessi prendere oggi una console....aspetterei quantomeno di vedere la steam...magari molto meno multimediale...ma molto piu orientata al gaming :D

JuanCarlos
23-05-2013, 11:21
Riassumiamo la presentazione dell'Xbone: sport, sport, TV, sport, TV, TV, sport, sport, sport, sport, sport, TV, sport, sport, TV, cane, peli delle braccia, cane, sporco sotto le unghie, cane, cane, IA dei pesci, cane.

Premetto che gioco PC e non mi sento troppo spinto ad acquistare una console, ma questa tiritera (non tua eh) che va avanti da due giorni non la capisco. Per carità, è indubbio che quella Microsoft si voglia imporre come oggetto multimediale da salotto, ma è davvero così diversa dalla presentazione Sony, che ci ha fatto vedere sei ore di pieghine dei giubbotti di Snake? In certi frangenti sono davvero contento di giocare PC e restare relativamente estraneo a questi discorsi, se XboxOne si comanda con la voce è uno scandalo, se PS4 lo fa con PSVita è una figata, boh :asd:



Io l'ho già detto ieri in un'altro thread e lo ripeto pure oggi qui (tra l'altro lì ero profondamente OT ma fa niente :asd: ): se Valve esce con la sua SteamBox in tempi ragionevoli ha già vinto questa futura generazione.
L'unica accortezza che devono avere è quella di evitare di farle sputare acido in faccia a chi ha in mano il pad.

Quotissimo. Sono le cose divertenti della vita, i giocatori console si stanno strappando i capelli, strepitano e celebrano i funerali di Microsoft perchè non gli fa rivendere i giochi, se a me portano il catalogo Steam sulla TV 40" sono il giocatore più felice del mondo (cosa che già potrei fare in autonomia, tra l'altro), con tutti i miei account e giochi non rivendibili :asd: :asd:

Davide9
23-05-2013, 11:41
Fossero i limiti tecnici e di grafica i problemi dei giochi di oggi :asd:

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Verissimo.

Riguardo alla grafica, innanzitutto io farei un pellegrinaggio in tutte le chiese ad accendere un cero in ognuna se finalmente la si smettesse con la moda che è arrivata ultimamente di realizzare centocinquantamila giochi diversi tutti con lo stesso motore.
Bella o no, la grafica dei giochi ormai è tutta uguale. Io vedo una schermata e molto spesso non ti so dire di che gioco si tratta. Quando ho iniziato a giocare (all'epoca dei 16 bit perché prima di allora i miei non mi avevano mai voluto comprare videogiochi) ero in grado di riconoscere moltissimi giochi che nemmeno avevo mai giocato, alcuni dei quali non li ho mai giocati tutt'ora.
Vorrei tornasse così. Anche perché se la grafica è tutta uguale se putacaso non ti poiace sei fregato, centomila giochi diversi non ti piacciono.

Inoltre certo la grafica è importante e idealmente più bella è meglio è però il tempo e il denaro e il personale che si può investire in un gioco non sono infiniti, meglio bilanciare il tutto, no? piuttosto che spingere al massimo solo per il gusto di farlo e lasciare carenti altri aspetti...

Infine, se mi concentro sulle potenzialità tecniche fra qualche anno quel gioco farà schifo, se cerco di rendere davvero bella la grafica al di là della potenza, indipendentemente, fra trent'anni probabilmente molta gente continuerà a sbavare per quel gioco.

(in ultimo, io sono più tranquillo quando gioco a roba che non mette troppo sotto torchio il mio computer, so che posso lanciare l'eseguibile e via, in caso contrario rischio di dovermi perdere in magagne e rotture di balle infinite. Ovviamente per le console è diverso mica mi devo preoccupare io di sistemare tutto al meglio, ben venga lo spremerle come limoni)

T_zi
23-05-2013, 11:59
Più che altro la nuova potenza elaborativa delle console verrà usata solo per la grafica, tralasciando altri aspetti molto più importanti. Ma alla fine la gente si troverà giochi con un livello di dettaglio maggiore e gli sembrerà di giocare a qualcosa di innovativo, quando alla fine sarà sempre la stessa minestra riscaldata, solo servita in modo diverso. Ma alla fine sono discorsi già fatti e rifatti. Tanto su pc abbiamo kickstarter, e chi si è visto si è visto :asd:

Davide9
23-05-2013, 12:07
E' anche vero che soprattutto su console (ma penso un pò anche su pc) quando viene realizzato qualcosa di innovativo o anche solo diverso dal solito (nel senso che magari non si è i primi in assoluto ma ci si discosta comunque dalla massa) spesso il gioco in questione viene snobbato da molti, è poco conosciuto e molta gente anche quando lo vede tende a non dare fiducia.

C'è poi il caso dei giochi che sono innovativi e introducono caratteristiche diverse però per goderseli (o quantomeno per goderseli al meglio) bisogna acquistare periferiche costose e impegnative economicamente o anche in altro modo (mi ricordo un gioco mi pare si chiamasse Steel Battallion avevo visto il controller lol. Lol è l'unico commento che si può fare per quel "controller"... stando a quanto ricordo lo chiamerei piuttosto trono nerd che controller - ma anche ad esempio Child of Eden richiede una stanza spaziosa, non è proprio user friendly come un'avventura o un platform)

Non sai quanto anche a me sia venuta fame di innovazione soprattutto ultimamente però sarebbe già tanto concentrarsi sul bilanciamento della qualità, sul rendere ogni aspetto importante del gioco meritevole e interessante.
L'innovazione è comunque un di più per quanto desiderabile...

maggiore scia
23-05-2013, 12:13
in questa gen la psx 3 e la 360 utilizzano cpu di derivazione PowerPC mentre nella psx4 e nel Botolone:sofico: ci sono cpu x86,penso che questo fattore gioverà immensamente per i giochi multipiattaforma sviluppati sulla nostra amata piattaforma.verso ottobre o novembre il mio nuovo pc next-gen prenderà vita e sarò curioso di vedere in azione i nuovi engine grafici.sarà un periodo davvero eccitante sotto diversi punti di vista.

cronos1990
23-05-2013, 13:06
Mah, per quanto mi riguarda si possono usare le nuove console per costruirci una baracca per barboni senzatetto :asd:

Appena mi esce Star Citizen il resto per me sarà fuffa :read:

[?]
23-05-2013, 13:20
Mi fa molto piacere che a breve usciranno sul mercato le nuove console (XBOX e PS) perché questo porterà gli sviluppatori di videogiochi a superare i vecchissimi limiti hardware delle precedenti macchine da gioco di Microsoft e Sony.

Noi, utenti PC, vedremo finalmente dei giochi con caratteristiche tecniche e grafiche migliori, d'altronde negli ultimi anni sono stati veramente pochi i giochi sviluppati per PC e poi adattati su console. Solitamente il procedimento è inverso. Sì, ci sono state eccezioni, il Frostbite 2 è nato su PC, per fortuna.

E allora basta a motori grafici ridicoli, fatti per soddisfare schede video di 8 anni fa' (la XBOX 360 è del 2005), finalmente si inizierà a vedere qualcosa di interessante....

Stay tuned...!

:D

Peccato che l'ottimizzazione su pc è pari a 0, ergo se ora ci vuole una 7970 per fare girare al massimo un gioco recente tipo Tomb Raider poi ci vorranno 3 schede da 300€ :asd:

michael1one
23-05-2013, 13:22
Appena mi esce Star Citizen il resto per me sarà fuffa :read:

Non saprò manco cosa siano le console :asd:

maggiore scia
23-05-2013, 14:31
il nuovo Cod
screen ufficiale
http://i.minus.com/jkiPV7XPc8z87.jpg (http://minus.com/lkiPV7XPc8z87)

altri qui
http://ironcladgaming.net/2013/05/21/call-of-duty-ghosts-screenshots/
gli altri screen pesano 12 mega l'uno.:rolleyes:

con questo "nuovo" engine grafico,activision ci camperà altri 7 anni sfornando altri 14 cod.che nasuea....:muro:

Donbabbeo
23-05-2013, 14:48
;39500443']Peccato che l'ottimizzazione su pc è pari a 0, ergo se ora ci vuole una 7970 per fare girare al massimo un gioco recente tipo Tomb Raider poi ci vorranno 3 schede da 300€ :asd:

Non che la situazione su consolle sia tanto meglio, non credere. Ormai non c'è più interesse/convenienza a lavorare direttamente a basso livello ed ottimizzare per una specifica architettura quando il tuo gioco per forza di cose dovrà essere multipiattaforma per rientrare dei costi.
Ovviamente su PC c'è anche l'incognita delle varie combinazioni di hardware, dei requisiti e quant'altro che complicano ulteriormente il tutto, per questo secondo me la SteamBox sarà rivoluzionaria: perché non avrà nulla di innovativo.
Lo scopo della SteamBox sarà di avere un minimo comune denominatore dell'hardware su cui puntare nella realizzazione del gioco.
Se tu hai quell'hardware sei certo che il gioco girerà bene, poi sei libero di metterci una GPU più potente così magari riesci ad avere filtri migliori, mettere magari un HD più veloce così riduci ulteriormente i caricamenti, etc etc.

Premetto che gioco PC e non mi sento troppo spinto ad acquistare una console, ma questa tiritera (non tua eh) che va avanti da due giorni non la capisco. Per carità, è indubbio che quella Microsoft si voglia imporre come oggetto multimediale da salotto, ma è davvero così diversa dalla presentazione Sony, che ci ha fatto vedere sei ore di pieghine dei giubbotti di Snake? In certi frangenti sono davvero contento di giocare PC e restare relativamente estraneo a questi discorsi, se XboxOne si comanda con la voce è uno scandalo, se PS4 lo fa con PSVita è una figata, boh :asd:

Microsoft ha presentato una console multimediale che può anche giocare, Sony una console videoludica che può anche eseguire contenuti multimediali.
A parte quello Sony sta spingendo tantissimo sugli indie mentre Microsoft li sta snobbando totalmente ed è un atteggiamento idiota perché se c'è una cosa di cui sono certo nel mondo dei videogiochi è una: gli indie hanno vinto ed a mani basse e se non l'avete capito ora mi dispiace per voi.

Il trend attuale è completamente insostenibile per qualsiasi software house, gli unici che continuano a guadagnare sono due o tre titoli da dudebro (http://www.urbandictionary.com/define.php?term=dudebro) privi di innovazione per limitare il più possibile eventuali rischi di straniare la potenziale clientela.
Tutti gli altri se sono fortunati riescono a rientrare dei costi e l'IP viene cancellato perché non si sono raggiunte le cifre stratosferiche prospettate irrealisticamente dal produttore.
Praticamente tutti i grandi nomi hanno abbandonato il settore, dei pochi rimasti quasi tutti sono nel secondo gruppo con risultati altalenanti.

Nel frattempo per gli indie questo è un vero periodo d'oro: escono prodotti su prodotti innovativi dal punto di vista artistico o del gameplay, i grandi nomi che hanno salutato mestamente gli AAA anni fa perché i loro design venivano considerati superati hanno fatto tutti ritorno sulla scena con produzioni che hanno smosso più articoli ed interesse delle vari mainstream grazie al crowdfunding che sta anche permettendo a chi ha un idea valida di emergere in ogni caso anche se non ha le possibilità.
Aggiungiamoci pure che i motori di terze parti sono sempre più potenti e facili da usare così da permettere anche a chi non ha milioni di creare prodotti con grafica moderna.

Gif del giorno :O
http://i.minus.com/iBzvb2JSpQNRM.gif

Custode
23-05-2013, 14:57
Io son qui solo per la gif, epocale :D.
Saluti.

29Leonardo
23-05-2013, 15:38
Io son qui solo per la gif, epocale :D.
Saluti.

idem, la cosa che amo piu in assoluto delle console sono proprio sti periodi pre-release e tutto ciò che ne consegue :sbonk:

Custode
23-05-2013, 15:49
idem, la cosa che amo piu in assoluto delle console sono proprio sti periodi pre-release e tutto ciò che ne consegue :sbonk:

Nel caso, se volete lollare a oltranza:
http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=561869

:D

Davide9
23-05-2013, 15:54
Microsoft ha presentato una console multimediale che può anche giocare, Sony una console videoludica che può anche eseguire contenuti multimediali.
A parte quello Sony sta spingendo tantissimo sugli indie mentre Microsoft li sta snobbando totalmente ed è un atteggiamento idiota perché se c'è una cosa di cui sono certo nel mondo dei videogiochi è una: gli indie hanno vinto ed a mani basse e se non l'avete capito ora mi dispiace per voi.

Il trend attuale è completamente insostenibile per qualsiasi software house, gli unici che continuano a guadagnare sono due o tre titoli da dudebro (http://www.urbandictionary.com/define.php?term=dudebro) privi di innovazione per limitare il più possibile eventuali rischi di straniare la potenziale clientela.
Tutti gli altri se sono fortunati riescono a rientrare dei costi e l'IP viene cancellato perché non si sono raggiunte le cifre stratosferiche prospettate irrealisticamente dal produttore.
Praticamente tutti i grandi nomi hanno abbandonato il settore, dei pochi rimasti quasi tutti sono nel secondo gruppo con risultati altalenanti.

Nel frattempo per gli indie questo è un vero periodo d'oro: escono prodotti su prodotti innovativi dal punto di vista artistico o del gameplay, i grandi nomi che hanno salutato mestamente gli AAA anni fa perché i loro design venivano considerati superati hanno fatto tutti ritorno sulla scena con produzioni che hanno smosso più articoli ed interesse delle vari mainstream grazie al crowdfunding che sta anche permettendo a chi ha un idea valida di emergere in ogni caso anche se non ha le possibilità.
Aggiungiamoci pure che i motori di terze parti sono sempre più potenti e facili da usare così da permettere anche a chi non ha milioni di creare prodotti con grafica moderna.

Gif del giorno :O
http://i.minus.com/iBzvb2JSpQNRM.gif

Anche se in generale sono d'accordo su tutto (tranne forse la vittoria degli indie di cui non sono sicuro così fermamente come sembri essere tu anche se la trovo di sicuro molto probabile nel prossimo futuro, più probabile assolutamente rispetto al contrario, diciamo però che per ora ci andrei ancora un pochino cauto ad affermarlo), però per contro la frase che ho messo in rosso mi ha fatto pensare ai vari tablet, social gaming e social non gaming eccetera...
Gli indie hanno vinto all'interno del campo videoludico? Probabilemnte vero.
Il campo videoludico è il campo di maggiore interesse in ambito tecnologico, ha la stessa importanza di qualche anno fa? Secondo me no, e non mi stupirei se ne avesse sempre meno.
Per questo forse la Xbox one non è così spaccaita come sembra a noi...
Anche se a sentire le caratteristche è facile farsi l'idea che sia un'inc***ata anche al di là del gaming, anche volendola usare come intrattenimento più generale (o devo pensare a una specie di doppia personalità?)

CAPT.HOOK
23-05-2013, 16:15
Gif del giorno :O
http://i.minus.com/iBzvb2JSpQNRM.gif

OMG :asd:

Certo che pure questa nn scherza mica eh..

http://i.minus.com/ijW9KbFN8WmTW.gif

29Leonardo
23-05-2013, 16:31
Nel caso, se volete lollare a oltranza:
http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=561869

:D

Oddio...sto morendo...ecco da dove sbucano tutte quelle gif...buwhahahaa. :asd: :asd:

Necroticism
23-05-2013, 16:36
Quotissimo. Sono le cose divertenti della vita, i giocatori console si stanno strappando i capelli, strepitano e celebrano i funerali di Microsoft perchè non gli fa rivendere i giochi, se a me portano il catalogo Steam sulla TV 40" sono il giocatore più felice del mondo (cosa che già potrei fare in autonomia, tra l'altro), con tutti i miei account e giochi non rivendibili :asd: :asd:

E' un paragone che non sta in piedi, vista la politica dei prezzi su console e la mancanza di retrocompatibilità.

xilly
23-05-2013, 16:49
Fossero i limiti tecnici e di grafica i problemi dei giochi di oggi :asd:

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

https://www.youtube.com/watch?v=7eZ8XFYeVo0
dal min 6.30
:sofico:

T_zi
23-05-2013, 16:57
Forse ha un pò estremizzato il concetto, ma non ha tutti i torti :asd:

Teox82
23-05-2013, 17:21
Leggo segamentalismi estremi in questi giorni. PC vs PS4 vs XOne.Non se ne può più.Questo è più potente,sì ma quello va di più,si ma quella consuma meno.Di giochi praticamente non se ne parla più

29Leonardo
23-05-2013, 17:48
Leggo segamentalismi estremi in questi giorni. PC vs PS4 vs XOne.Non se ne può più.Questo è più potente,sì ma quello va di più,si ma quella consuma meno.Di giochi praticamente non se ne parla più

Se non se ne parla piu' è proprio perchè i capoccia sony e m$ si ostinano a voler fare scatolette all-in-one...quando il vero all-in-one esiste da una vita e lo fa immensamente meglio.

X360X
23-05-2013, 17:51
Leggo segamentalismi estremi in questi giorni. PC vs PS4 vs XOne.Non se ne può più.Questo è più potente,sì ma quello va di più,si ma quella consuma meno.Di giochi praticamente non se ne parla più

noi ne parleremo, appena ce li fanno vedere...qui puoi star certo che quello interessa per lo più

ad oggi chiaramente parliamo delle funzionalità di cui hanno parlato e delle specifiche (per lo più nemmeno precise)

edit: pensavo fosse la sezione console :asd: però il senso è lo stesso, si parla delle nuove console per queste cose non essendoci i giochi di cui parlare (giochi che poi riguarderanno tutte e 3 le piattaforme, le esclusive sono poche, e di cui parleremo)

Davide9
23-05-2013, 18:29
Haha lol questo è grandioso, l'ho appena visto:

http://www.youtube.com/watch?v=KbWgUO-Rqcw&feature=youtu.be

finalmente avrò l'OCCASIONE di riguardare la tv come facevo negli anni ottanta con i cartoni!!!! è vero è un sacco che non la guardavo con internet, play.com, i lettori dvd montati di serie sui computer...

NB: occasione =/= possibilità, non sto dicendo che mi manca la possibilità se ci fosse bisogno di chiarirlo ;-)

CAPT.HOOK
23-05-2013, 18:31
Haha lol questo è grandioso, l'ho appena visto:

http://www.youtube.com/watch?v=KbWgUO-Rqcw&feature=youtu.be

finalmente avrò l'OCCASIONE di riguardare la tv come facevo negli anni ottanta con i cartoni!!!! è vero è un sacco che non la guardavo con internet, play.com, i lettori dvd montati di serie sui computer...

NB: occasione =/= possibilità, non sto dicendo che mi manca la possibilità se ci fosse bisogno di chiarirlo ;-)

L'ho linkato in prima pagina ma nessuno se ne e' accorto :D

JuanCarlos
23-05-2013, 18:34
Leggo segamentalismi estremi in questi giorni. PC vs PS4 vs XOne.Non se ne può più.Questo è più potente,sì ma quello va di più,si ma quella consuma meno.Di giochi praticamente non se ne parla più

Se il buon giorno si vede dal mattino, sono molto d'accordo. Neanche 48 ore e già siamo tornati a gnè gnè gnè la mia fa 1,7 TFlops e la tua 1,3 :asd: senza contare che in questo momento ne escono di tutti i colori, ogni blogger che si inventa una specifica diventa virale in 10 secondi.

Donbabbeo
23-05-2013, 18:43
noi ne parleremo, appena ce li fanno vedere...qui puoi star certo che quello interessa per lo più

ad oggi chiaramente parliamo delle funzionalità di cui hanno parlato e delle specifiche (per lo più nemmeno precise)

edit: pensavo fosse la sezione console :asd: però il senso è lo stesso, si parla delle nuove console per queste cose non essendoci i giochi di cui parlare (giochi che poi riguarderanno tutte e 3 le piattaforme, le esclusive sono poche, e di cui parleremo)

L'unico gioco che c'hanno fatto vedere è già diventato un meme, forse è meglio se non ce li fanno vedere proprio :asd:

Anche se in generale sono d'accordo su tutto (tranne forse la vittoria degli indie di cui non sono sicuro così fermamente come sembri essere tu anche se la trovo di sicuro molto probabile nel prossimo futuro, più probabile assolutamente rispetto al contrario, diciamo però che per ora ci andrei ancora un pochino cauto ad affermarlo), però per contro la frase che ho messo in rosso mi ha fatto pensare ai vari tablet, social gaming e social non gaming eccetera...
Gli indie hanno vinto all'interno del campo videoludico? Probabilemnte vero.

Gli indie non hanno vinto ora, ma nel breve futuro avranno il dominio assoluto. Perché quindi dico che hanno già vinto? Perché lo status quo attuale è (purtroppo?) impossibile da cambiare.
Le produzioni sono guidate da indagini di mercato, trend, dati di vendita e giudizi di metacritic, gli unici che provano a differenziarsi non vendono.
Alla prossima generazione avremo CoD, BF ed un paio di giochi di sport, gli altri per forza di cose devono abbassarsi il budget e quindi sono costretti a puntare su altri aspetti; ma chi li crea questi aspetti visto che si sono alienati tutte le menti creative?
Quelle poche che hanno un nome riconoscibile se ne sono andate verso altri lidi da un pezzo, quelle poche rimaste hanno un potere incalcolabile perché sanno che c'è l'altra parte del mercato pronta ad accoglierli a braccia aperte.

Il campo videoludico è il campo di maggiore interesse in ambito tecnologico, ha la stessa importanza di qualche anno fa? Secondo me no, e non mi stupirei se ne avesse sempre meno.
Per questo forse la Xbox one non è così spaccaita come sembra a noi...
Anche se a sentire le caratteristche è facile farsi l'idea che sia un'inc***ata anche al di là del gaming, anche volendola usare come intrattenimento più generale (o devo pensare a una specie di doppia personalità?)

Il campo videoludico ha visto una crescita di interesse costante, sono ormai svariati anni che ha superato gli investimenti (e gli introiti) di altri settori come quello cinematografico ed il trend è tutt'altro che in calo, visto il boom dei casual/social game che ha fagocitato tutta quella fetta di popolazione che è sempre stata disinteressata al fenomeno.
La xbone è purtroppo un prodotto progettato dal e destinato al pubblico americano, come si è visto l'aspetto multimediale è decisamente marcato, ma si tratta di situazioni non equiparabili a quelle europee, è già stato detto che gran parte di queste feature non saranno disponibili oltreoceano.

Nel caso, se volete lollare a oltranza:
http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=561869

:D

:asd: ora me lo pappo tutto :asd:

Se il buon giorno si vede dal mattino, sono molto d'accordo. Neanche 48 ore e già siamo tornati a gnè gnè gnè la mia fa 1,7 TFlops e la tua 1,3 :asd: senza contare che in questo momento ne escono di tutti i colori, ogni blogger che si inventa una specifica diventa virale in 10 secondi.

A dire il vero nessuno ha fatto paragoni sulle specifiche, stiamo parlando di tutt'altro

Davide9
23-05-2013, 18:54
Il campo videoludico ha visto una crescita di interesse costante, sono ormai svariati anni che ha superato gli investimenti (e gli introiti) di altri settori come quello cinematografico ed il trend è tutt'altro che in calo, visto il boom dei casual/social game che ha fagocitato tutta quella fetta di popolazione che è sempre stata disinteressata al fenomeno.

Sì però io intendevo anche questo... nel sensoche il social game è la punta che più sta prendendo ora, ancora più del casual mi sembra, e alla fine secondo te questo ha qualcosa in comune con la passione per i videogiochi?

Non parlo di stravolgere troppo, tradire una determinata impostazione... Se ci fosse il boom di Dear Esther o Child of eden o cose del genere non esiterei a definirli videogiochi, sono diversi ma sono prodotti con un perché, uno spessore e che sono volti a interagire con l'utente finale a un livellom più spinto rispetto al "dammi i soldi che io ti do il contentino".
Il casual game, i party game, non esito a definirli giochi, a me non è che i party game piacciono ma penso siano comunque diversi dai giochi che vanno per la maggiore ora... i social game a me sembrano molto più una via di mezzo tra la settimana enigmistica e i videopoker...

Comunque, sinceramente, non so come funzionano i servizi in America ma se hanno bisogno di una console per vedere la tv e seguire lo sport sono messi male...

Donbabbeo
23-05-2013, 19:38
Comunque, sinceramente, non so come funzionano i servizi in America ma se hanno bisogno di una console per vedere la tv e seguire lo sport sono messi male...

:asd:

Comcast, Time Warner Cable, Cox Communications, Verizon Communications, AT&T sono solo i primi 5.

Ah, sia chiaro, la xbone non li sostituisce eh, li integra, la loro scatoletta devi sempre averla in ogni caso :asd:

Davide9
23-05-2013, 20:17
Scusate se rincaro la dose...

Sony ha stabilito che è necessaria una strategia aggressiva per contrastare Xbox one con la prossima Playstation di cui vedete un'anteprima in foto:

http://www.distrib-coffee.com/img/p/15-17-home.jpg

Sega sta pensando di rientrare in competizione (a costo zero)

http://www.studio42.info/GameGear/tv-tuner.jpg

Nintendo come tutti sanno privilegia sempre l'aspetto del gameplay...

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/a/a1/Pokemon_Channel.PNG

PS: anche con il solo abbonamento, senza bisogno del vero decoder (immagino "scatoletta" si riferisca a questo), sarebbe stato poco utile, ma se la Xbox one manco èp in grado di sostituire l'ingombro fisico di tali scatolette, la sua rivoluzionaria funzione qual è? La stessa di una ciabatta per le prese di corrente? XD

Darkless
23-05-2013, 21:42
Riassumiamo la presentazione dell'Xbone: sport, sport, TV, sport, TV, TV, sport, sport, sport, sport, sport, TV, sport, sport, TV, cane, peli delle braccia, cane, sporco sotto le unghie, cane, cane, IA dei pesci, cane.

e non scordiamoci al cosa più importante, i porno !

http://www.eurogamer.it/articles/2013-05-17-news-videogiochi-il-porno-sbarca-sulla-prossima-xbox

Ora è proprio un PC

Nigg
23-05-2013, 23:06
e non scordiamoci al cosa più importante, i porno !

http://www.eurogamer.it/articles/2013-05-17-news-videogiochi-il-porno-sbarca-sulla-prossima-xbox

Ora è proprio un PC

Hanno capito tutto, lo diceva anche ilDott. Cox (http://www.youtube.com/watch?v=qUifLbLVXFo) :D

Sinceramente a me della console war non mi interessa perchè alla fine della fiera il settore gira sul numero dei titoli che escono per il determinato sistema, per le console questo aspetto dipende da molti fattori, il pc invece non credo che avrà mai problemi.. anzi!

SIRONE
24-05-2013, 13:19
Pensa solo a tutti quelli che ad oggi giocano solo ed eslusivamente con prodotti usati per risparmiare, pensa a grandi catene come GameStop che hanno fatto la loro fortuna e ricchezza proprio sulla distribuzione del vecchio e dell'usato, del prendi 3 e paghi 2 o della sostituzione dopo 24h dall'acquisto se il gioco nn dovesse essere di tuo gradimento.

Tutte politiche che andrebbero a gambe all'aria in pochissimi giorni.


E Game Stop lo sa bene, tanto è vero che punterà sempre più sulla vendita di cellulari e smartphone (nuovi e usati), e non solo....

...nel prossimo futuro inizierà a vendere pure ricariche telefoniche e snack!

:mbe:

jotaro75
24-05-2013, 13:57
guardate...visto le ultime dichiarazioni fatte(vedi quella riguardo il motore grafico di cod ghosts)...io a questo punto più che sperare che i giochi per pc vedano finalmente dei giochi con caratteristiche tecniche e grafiche migliori...comincerei a sperare che prima di tutto avvenga per le nuove console :D

Davide9
24-05-2013, 14:36
guardate...visto le ultime dichiarazioni fatte(vedi quella riguardo il motore grafico di cod ghosts)...io a questo punto più che sperare che i giochi per pc vedano finalmente dei giochi con caratteristiche tecniche e grafiche migliori...comincerei a sperare che prima di tutto avvenga per le nuove console :D

se va avanti così finiremo a sperare in giochi punto e basta, comunque siano basta che ce ne sia almeno uno :-P

comunque complimenti per il nick sei un mito lo confesso ho postato più che altro per dirtelo ;-)

mikael84
24-05-2013, 14:36
http://www.tomshw.it/cont/news/call-of-duty-ghosts-il-gioco-e-nuovo-ma-il-motore-e-vecchio/46043/1.html

COD non si poteva smentire

Davide9
24-05-2013, 14:40
Lol Quake 3 mi risulta che stiamo òparlando di Dreamcast, giusto?

hahahaha mi**a è vero le console next gen sono indispensabili per avere una bella grafica!!!

:sofico:

Donbabbeo
24-05-2013, 16:07
http://imageshack.us/scaled/landing/90/noneedupset.gif

:asd:


Oh, comunque stanno valutando la possibilità di utilizzare kinect (che ricordo non si spegne MAI) per il DRM: se guardi un film in troppe persone lui si accorge e ti fa pagare un extra. :sofico:

PS: non è una battuta, è un brevetto vero di Microsoft relativo a xbone.

Estwald
24-05-2013, 20:05
http://imageshack.us/scaled/landing/90/noneedupset.gif

:asd:


Oh, comunque stanno valutando la possibilità di utilizzare kinect (che ricordo non si spegne MAI) per il DRM: se guardi un film in troppe persone lui si accorge e ti fa pagare un extra. :sofico:

PS: non è una battuta, è un brevetto vero di Microsoft relativo a xbone.

Come mettersi in casa HAL 9000 ormai ...

Davide9
24-05-2013, 20:44
http://imageshack.us/scaled/landing/90/noneedupset.gif

:asd:


Oh, comunque stanno valutando la possibilità di utilizzare kinect (che ricordo non si spegne MAI) per il DRM: se guardi un film in troppe persone lui si accorge e ti fa pagare un extra. :sofico:

PS: non è una battuta, è un brevetto vero di Microsoft relativo a xbone.

Anche se a sentire le caratteristche è facile farsi l'idea che sia un'inc***ata anche al di là del gaming

Il mago Ozthelma colpisce ancora :-P
intendevo proprio cosine di questo tipo infatti, anche se questa in particolare non l'avrei immaginata ma non faccio nessuna fatica a crederci

EDIT: riguardo alla gif "it's not a technical issue..." ora direi che si può tranquillamente scrivere "it's not a f*ck in the @$$, it's a new feature!!!"

V3N0M77
24-05-2013, 21:06
Gif del giorno :O
http://i.minus.com/iBzvb2JSpQNRM.gif
il colpo di genio è l'espressione di brad quando gli propone l'alternativa di comprare una wii U :asd:

Davide9
24-05-2013, 21:49
Ma poi mi chiedo, se non la collego per più di ventiquattro ore cosa succede? Esplode? Mi taglia la gola? Si rompe solamente o addirittura (ma mi sembrerebbe una cosa troppo logica e umana per i suoi standard) semplicemente si blocca?

Comunque secondo me le macelle a terra altro che solo quella del cane... Sonari e Nintendari probabilmente stanno riuscendo a raccattarle da terra sol,o ora e si stanno organizzando per i festeggiamenti INSIEME (!!!), tutti gli altri l'hanno droppata per lo stupore / sgomento (mica che sidroppa solo per la sorpresa godereccia...)
il cane secondo me era in buona e folta compagnia :D

Golz
25-05-2013, 09:01
Ma poi mi chiedo, se non la collego per più di ventiquattro ore cosa succede? Esplode? Mi taglia la gola? Si rompe solamente o addirittura (ma mi sembrerebbe una cosa troppo logica e umana per i suoi standard) semplicemente si blocca?

Comunque secondo me le macelle a terra altro che solo quella del cane... Sonari e Nintendari probabilmente stanno riuscendo a raccattarle da terra sol,o ora e si stanno organizzando per i festeggiamenti INSIEME (!!!), tutti gli altri l'hanno droppata per lo stupore / sgomento (mica che sidroppa solo per la sorpresa godereccia...)
il cane secondo me era in buona e folta compagnia :D

A quanto ho capito per poter giocare deve essere collegata almeno una volta ogni 24 ore, se passa più tempo per sbloccarla dovrà essere ricollegata.

T_zi
25-05-2013, 09:07
Questi sono fuori di testa :asd: A me delle console frega poco, ma in microsoft sono impazziti :asd:

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Golz
25-05-2013, 09:12
Questi sono fuori di testa :asd: A me delle console frega poco, ma in microsoft sono impazziti :asd:

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Più che impazziti sono delle merde. Giochi che costano un sacco, blocco dell'usato, online a pagamento, connessione obbligatoria per poter giocare, e vedremo in che altro modo cercheranno di spremere i propri clienti.

T_zi
25-05-2013, 09:20
Ma infatti o tirano fuori esclusive con i controquarzi per invogliare i clienti oppure sony fa il botto. Se confermano tutte 'ste limitazioni, microsoft si merita di perdere la leadership del mercato console.

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Donbabbeo
25-05-2013, 11:44
Alla fine il discorso dell'always on sarà simile a quello di Steam, il gioco deve essere legato al tuo account e per essere attivato serve la connessione.
Ogni volta che accendi la console fa il check della lista giochi per verificare che possiedi effettivamente le licenze.
Addirittura c'è in più la possibilità di trasferire le licenze, cosa che Steam non offre.

Peccato che ci sia una profonda differenza dei prezzi: Steam e shop accessori offrono costantemente sconti anche sostanziosi, prezzi di partenza inferiori e abbassamento dei prezzi in tempi inferiori.

Gabe, smuoviti a fare 'sta SteamBox che a questo giro vinci a mani basse.

Davide9
25-05-2013, 12:38
Un'altra cosa è che moltissimi(ssimi) appassionati sono feticisti, gente per cui possedere il gioco (addirittura la copia fisica) vale tanto quanto giocare davvero...

Se io ho un Ambrogio in casa che fa il conto di quanti siamo e se siamo in troppi mi fa partire una tassa da pagare azz... la soddisfazione è la stessa che se mi guardassi in streaming il film dentro a un internet point...
O di starforo dentro a un centro commerciale quando lo fanno passare per pubblicizzare una tv lol...

Mi pare elementare la cosa la nostra società si basa sul possesso o quantomeno l'illusione del possesso, tu toglimi pure l'ultimo barlume di illusione io perché dovrei comprare la tua scatola schiavista da piazzarmi in casa? vivo meglio senza XD

Xilema
25-05-2013, 13:22
Intanto Mark ciccio Rein ci dice con un tweet che sto paio di palle che le console next gen sono avanti di 1 generazione rispetto ai PC più performanti di oggi: http://multiplayer.it/notizie/118998-ps4-e-xbox-one-piu-potenti-dei-pc-per-mark-rein-sono-tutte-stonzate.html?piattaforma=pc

Comunque... la nuova XBOX mi sembra un epic fail.

Donbabbeo
25-05-2013, 16:32
Intanto Mark ciccio Rein ci dice con un tweet che sto paio di palle che le console next gen sono avanti di 1 generazione rispetto ai PC più performanti di oggi: http://multiplayer.it/notizie/118998-ps4-e-xbox-one-piu-potenti-dei-pc-per-mark-rein-sono-tutte-stonzate.html?piattaforma=pc

Ma questo mi sembrava palese, è sempre stato così e finché dureranno le consolle sarà così. La differenza è che nelle precedenti generazioni l'hardware è sempre stato costruito con un'architettura aliena a quelle cui siamo genericamente abituati e quindi il confronto risultava difficile.
Questa generazione xbone (chiamatela così, è ufficiale :O ) e ps4 in fin dei conti sono dei PC X86 con hardware mediocre per gli standard PCisti.

Non faticano ad ammetterlo nemmeno loro in ogni caso, quelli di Microsoft hanno chiaramente dichiarato che con l'xbone non hanno puntato alla massima qualità possibile.
C'è poco da fare signori, queste non sono consolle da gioco, sono "entertainment devices" :rolleyes:

Un'altra cosa è che moltissimi(ssimi) appassionati sono feticisti, gente per cui possedere il gioco (addirittura la copia fisica) vale tanto quanto giocare davvero...

...

Mi pare elementare la cosa la nostra società si basa sul possesso o quantomeno l'illusione del possesso, tu toglimi pure l'ultimo barlume di illusione io perché dovrei comprare la tua scatola schiavista da piazzarmi in casa? vivo meglio senza XD

Onestamente io non ho alcun legame fisico con i media elettronici.
Però ho la casa sommersa di libri, di quelli non potrei fare a meno.

Non ho problemi a possedere una banale licenza virtuale di un gioco che nell'infausto momento in cui Valve scompaia non potrò più giocare, ma non potrei mai acquistare un libro in PDF.

29Leonardo
25-05-2013, 16:32
Gif del giorno :O
http://i.minus.com/iBzvb2JSpQNRM.gif

Ma che film è? Morgan freeman e brad pitt, sembra interessante..:D

/ot

CAPT.HOOK
25-05-2013, 16:41
Ma che film è? Morgan freeman e brad pitt, sembra interessante..:D

/ot

Oddio nn dirmi che nn conosci SEVEN :muro:

Ale55andr0
25-05-2013, 16:57
;39500443']Peccato che l'ottimizzazione su pc è pari a 0, ergo se ora ci vuole una 7970 per fare girare al massimo un gioco recente tipo Tomb Raider poi ci vorranno 3 schede da 300€ :asd:

TR per quanto sponsorizzato AMD è multipiatta attuale, ergo deve essere compatibile anche con altro hardware, mentre le nuove console saranno tutte x86 lato cpu. Tra l'altro la 7970 ha architettura GCN ovvero la stessa delle gpu delle nuove console...e i giochi nasceranno per girare su quella gpu, mentre prima si avevano gpu diverse di Ati-nvidia e dalla architettrua completamente differente. Chi ha una bella rossa nel case per quanto mi riguarda sta tranquillo, su pc al massimo vi saranno le classiche ozpzioni uber ammazza frame rate pensate per giustificare l'acquisto di nuove vga. Faccio presente che non vedrai MAI implementato un Super sample 4x su console così come i giochi NON gireranno a 60fps fissi..tanto per gradire la demo di killzone girava a 30fps....

Xilema
25-05-2013, 17:11
Ma che film è? Morgan freeman e brad pitt, sembra interessante..:D

/ot

Vai subito a vederti Seven!!!

Donbabbeo
25-05-2013, 19:13
Vai subito a vederti Seven!!!

Tra l'altro quella gif è uno spoilerone enorme :asd:

Darkless
25-05-2013, 19:17
manno, perchè, è solo il finale :asd:

City Hunter '91
26-05-2013, 00:19
Stavolta hanno cacato fuori dal vaso, e sony stravincera'.

Darkless
26-05-2013, 00:34
Aspetta di vedere le vaccate che si inventerà Sony

tony89
26-05-2013, 08:53
noi c'abbiamo la gtx titan che con solo 1000 euro fa girare i console ports del 2004 a 30 fps (guardando il cielo)
Con la prossima gen gli fps saliranno a 35.
Microsoft poi imbarazzante tra windows 8 e quella porcata di xbox, secondo loro io mi compro una xbox + pago il live per vedere youtube AHAHAHAHAH

CAPT.HOOK
26-05-2013, 11:11
noi c'abbiamo la gtx titan che con solo 1000 euro fa girare i console ports del 2004 a 30 fps (guardando il cielo)
Con la prossima gen gli fps saliranno a 35.

Scusa ma che cosa stai dicendo? :rolleyes:

gaxel
26-05-2013, 23:18
Divertente questo thread... mi iscrivo :asd:

SIRONE
27-05-2013, 08:08
Aspetta di vedere le vaccate che si inventerà Sony

Bah, non credo (spero per loro) che commetterà errori simili a Microsoft.

:rolleyes:

T_zi
27-05-2013, 08:20
Bah, non credo (spero per loro) che commetterà errori simili a Microsoft.

:rolleyes:

Difficile fare peggio :asd:

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

29Leonardo
27-05-2013, 08:36
Difficile fare peggio :asd:

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Al peggio non c'è ma fine :O :stordita:

alexbilly
27-05-2013, 09:08
Non ho capito bene... con la prossima Xbox se voglio invitare qualcuno a vedere un film devo farli accomodare dietro al divano? :asd:

Ben vengano le console fino ad un certo punto, dalle prime indiscrezioni noi potremmo continuare a beccarci la fuffa old gen per parecchio ancora, dai Gabe facci sognare :asd:

cronos1990
27-05-2013, 09:30
Ben vengano le console fino ad un certo punto, dalle prime indiscrezioni noi potremmo continuare a beccarci la fuffa old gen per parecchio ancora, dai Gabe facci sognare :asd:Gab-inator :asd:
Non ho capito bene... con la prossima Xbox se voglio invitare qualcuno a vedere un film devo farli accomodare dietro al divano? :asd:Basta che metti Gabe in mezzo al divano... impossibile che il sensore Kinect riesca a vedere altre persone :asd:

T_zi
27-05-2013, 09:48
Tra kinect e google glass c'è da avere paura :asd:

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

gaxel
27-05-2013, 09:52
Non ho capito bene... con la prossima Xbox se voglio invitare qualcuno a vedere un film devo farli accomodare dietro al divano? :asd:

Ben vengano le console fino ad un certo punto, dalle prime indiscrezioni noi potremmo continuare a beccarci la fuffa old gen per parecchio ancora, dai Gabe facci sognare :asd:

Occhio che Kinect nel 2014 arriverà nche su pc... :asd:

Darkless
27-05-2013, 10:30
Occhio che Kinect nel 2014 arriverà nche su pc... :asd:

Non sul mio

Teox82
27-05-2013, 10:32
Già trovata la soluzione :asd:

http://25.media.tumblr.com/tumblr_m9j1oiSjpX1rq3b5ko1_500.jpg

gaxel
27-05-2013, 10:34
Non sul mio

Immaginavo... se userò ancora un pc fisso, forse sul mio sì.

Davide9
27-05-2013, 12:00
Non ho problemi a possedere una banale licenza virtuale di un gioco che nell'infausto momento in cui Valve scompaia non potrò più giocare, ma non potrei mai acquistare un libro in PDF.

Si anche io non ho problemi col DD (basta il prezzo sia vantaggioso, se pago tanto voglio un pò di soddisfazione "tattile" anche) ma mi sono adattato meglio di quello che credevo...
Godi un pò meno subito ma tanto poi dopo poco tempo l'infoiamento svanisce comunque spesso... XD
Però c'è anche da dire che Steam permette a quanto ne so di masterizzare i propri acquisti, anche se ci sono dei controlli restrittivi il giorno che Steam dovesse chiudere i battenti di sicuro sono già usciti sistemi e programmi per poter giocare comunque il tuo gioco eludendo i controlli inseriti... è molto ma molto più un problema penso il gioco che punta tutto solo sul multiplayer e quindi non ti manca una semplice "autorizzazione" ma proprio l'ambiente e altri elementi fondamentali per la partita (i giocatori ^_^) quando il sistema dovesse chiudere...

Ad essere sincero a me il supporto fisico piace sì molto ma alla fine non è mai indispensabile... se ce l'ho per le cose che mi appassionano molto bé meglio, altrimenti va bene lo stesso. Per le cose che invece "mi piacciono solo", senza infoiarmi davvero, proprio non me ne frega nulla...

L'idea però di comprare qualcosa che è legata alla buona salute di un server o di un negozio online sì, quello non lo sopporterei. Una volta che la compro una cosa deve dipendere da me e basta, sono un grande fan del concetto di open source come potrete immaginare ;-)

EDIT: la grossa differenza sta anche nella diversa importanza delle esclusive che c'era in passato. Guardatevi la differenza fra un gioco medio PS2 e God of war 1 e poi fra GOW1 e GOW2.
La prima per capire quanto il multipiattaforma e la standardizzazione taglia le gambe, la seconda per capire quanto l'esperienza e lo sfruttamento intensivo e mirato di una macchina possano fare miracoli.

Donbabbeo
27-05-2013, 14:28
Si anche io non ho problemi col DD (basta il prezzo sia vantaggioso, se pago tanto voglio un pò di soddisfazione "tattile" anche) ma mi sono adattato meglio di quello che credevo...
Godi un pò meno subito ma tanto poi dopo poco tempo l'infoiamento svanisce comunque spesso... XD

Io mi sono abituato fin troppo bene, nel PC assemblato un annetto fa non c'ho messo per niente il lettore disco, sul portatile invece l'ho tolto per risparmiare peso :asd:

Per quanto riguarda i prezzi su PC è tutt'altro mondo rispetto alle consolle. A parte che ho accumulato giochi per mesi e mesi, ma tra bundle e sconti vari ormai non sono disposto a spendere più di 5 € per un gioco.
Le uniche volte che accade è quando faccio un pledge tramite kickstarter, ma lì entrano in gioco altri fattori come il piacere di supportare un'idea etc etc.

Immaginavo... se userò ancora un pc fisso, forse sul mio sì.

Dipende come verrà usata e cosa consentirà di fare.
Avrà ancora l'input lag esagerato di Kinect? Ci sarà giusto qualche tech demo con cui usarla? Costerà tanto quanto Kinect?
Ora come ora sono convinto che la risposta sia affermativa per tutte e 3 le domande, quindi probabilmente resterà sullo scaffale.

Al contrario però sono certo di prendere il Leap, costa quanto un mouse e rende molto di più per l'utilizzo da scrivania rispetto al Kinect.

gaxel
27-05-2013, 15:16
Dipende come verrà usata e cosa consentirà di fare.
Avrà ancora l'input lag esagerato di Kinect? Ci sarà giusto qualche tech demo con cui usarla? Costerà tanto quanto Kinect?
Ora come ora sono convinto che la risposta sia affermativa per tutte e 3 le domande, quindi probabilmente resterà sullo scaffale.

Al contrario però sono certo di prendere il Leap, costa quanto un mouse e rende molto di più per l'utilizzo da scrivania rispetto al Kinect.

Il leap è ottimo, ma è solo gestuale e deve essere supportato senza MS alle spalle... in un ultrabook affiancato a un monitor multitouch sarebbe eccelso.

La versione di Kinect che arriverà su PC è una evoluzione di quello di X1, adattata a spazi più ristretti... dovrebbe avere un chip interno per gestire il tutto e non appesantire la cpu (così è su x1).

Al di là di controllo vocale e del riconoscimento del pad (quello X1 non avrà sensori o accelerometri vari perché è Kinect stesso a capire se il giocatore lo sta muovendo, ruotando, ecc..), alcune delle cose che fa e come le fa lo vedi qui:
http://www.youtube.com/watch?v=Hi5kMNfgDS4