AVE-LINUX
19-05-2013, 22:29
Salve a tutti,
apro questa discussione perché le ricerche che ho svolto finora non mi hanno portato all'argomento in oggetto. Se così non fosse siate così gentili da rinviarmi al giusto link.
Situazione:
Ho Win 7 Home Pre. installato dalla casa su partizione primaria e Win 8 Pro installato successivamente su partizione logica.
Oggi, dopo 2 mesi di regolare funzionamento con boot manager Win 8, all'accensione della macchina viene caricato il boot manager dell'ultimo SO usato prima di arrestare. Nelle prove fatte, a volte però una volta scelto il SO quello che segue è lo schermo nero.
In questo momento il SO predefinito risulta essere Win 7.
Desiderata: ripristinare una situazione stabile e se possibile con l'avvio di Win 7 più rapido (con il boot manager di Win 8, l'avvio di Win 7 determina il riavvio della macchina).
Dettaglio:
Notebook HP Pavillon dv6 1305-sl del 2009
Dalla casa arrivato con 3 partizioni primarie formattate:
system 199 Mb
C: con su Win 7 Home Premium
D: Recovery
Volendo riservare altra partizione al salvataggio dati ed eventuale altro SO ho creato una partizione estesa dentro la quale ho formattato 2 partizioni logiche.
In una delle partizioni logiche ho installato Win 8 Pro, tutto regolare con relativo boot manager di Win 8.
Fino a ieri che scelto Win 7 il PC si piantava a schermo nero, dopo diversi secondi di attesa spegnevo con pressione > 6 secondi del tasto ON-OFF e al riavvio dopo check disk di sistema non avevo più nessun boot manager.
Fatto diverse prove con disco installazione Win 8 mirando a riparare il bootloader, per poi scegliere Reinizializza (Refresh) che mi ha portato a riavere Win 8 e Win 7 apparentemente funzionanti ma con il boot manager che cambia.
Grazie a tutti.
apro questa discussione perché le ricerche che ho svolto finora non mi hanno portato all'argomento in oggetto. Se così non fosse siate così gentili da rinviarmi al giusto link.
Situazione:
Ho Win 7 Home Pre. installato dalla casa su partizione primaria e Win 8 Pro installato successivamente su partizione logica.
Oggi, dopo 2 mesi di regolare funzionamento con boot manager Win 8, all'accensione della macchina viene caricato il boot manager dell'ultimo SO usato prima di arrestare. Nelle prove fatte, a volte però una volta scelto il SO quello che segue è lo schermo nero.
In questo momento il SO predefinito risulta essere Win 7.
Desiderata: ripristinare una situazione stabile e se possibile con l'avvio di Win 7 più rapido (con il boot manager di Win 8, l'avvio di Win 7 determina il riavvio della macchina).
Dettaglio:
Notebook HP Pavillon dv6 1305-sl del 2009
Dalla casa arrivato con 3 partizioni primarie formattate:
system 199 Mb
C: con su Win 7 Home Premium
D: Recovery
Volendo riservare altra partizione al salvataggio dati ed eventuale altro SO ho creato una partizione estesa dentro la quale ho formattato 2 partizioni logiche.
In una delle partizioni logiche ho installato Win 8 Pro, tutto regolare con relativo boot manager di Win 8.
Fino a ieri che scelto Win 7 il PC si piantava a schermo nero, dopo diversi secondi di attesa spegnevo con pressione > 6 secondi del tasto ON-OFF e al riavvio dopo check disk di sistema non avevo più nessun boot manager.
Fatto diverse prove con disco installazione Win 8 mirando a riparare il bootloader, per poi scegliere Reinizializza (Refresh) che mi ha portato a riavere Win 8 e Win 7 apparentemente funzionanti ma con il boot manager che cambia.
Grazie a tutti.